EasyApple #473 - Una famiglia Fantastical

cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 473 del nostro podcast io sono luca

zorzi e io sono federico travaini che vuole subito fare appello a luca di una cosa importante quando

fai il 3 2 1 iniziale può non essere tipo i semafori della formula 1 ma avere una cadenza

umana non 3 2 1 via sì il motivo per cui ho fatto così che volevo controllare che fosse in

riproduzione la sigla prima di premere registra che avrebbe avviato la sigla stessa c'era un

motivo ma il vizietto è il vizietto perché spesso si sia un po che te lo volevo dire di solito è

che vado a controllare qual è la puntata invece sto giro era la sigla oggi oggi è stato talmente

tanto proprio c'è che ho detto ho capito devo stare più attento perché è caduta la linea pensavi

sì no è stato un attimo di così tipo posti pronti partenza via questa rischia di essere

la prima stagione primo anno di ziappone in cui non c'è nessuna pausa estiva ma secondo me non

è vero perché abbiamo provato a fare delle puntate pre registrate più corte da 10 15

minuti che le sono uscite durante l'estate ok mi correggo è il primo anno dove non c'è un vero

cambio di scaletta un cambio di programma per il mese di agosto tutte puntate regolari a questo

punto continueremo anche le prossime perché questa settimana io sono in ferie e stiamo

riuscendo a registrare la prossima torno al lavoro tu sei sempre al lavoro molto staccano

vista quindi direi che dovremmo riuscire a continuare con questo buon passo ecco 52 puntate

in un anno dobbiamo cercare di fare non lo so bisognerebbe verificare se ci sono stati dei

salti ma forse no dai dopo controlliamo non penso proprio però ci sono state delle scoperte luca

perché sai che mi sono lamentato di sky go che non funzionava settimana scorsa su is14 perché io sono

fermamente convinto che abbiano dei controlli dicendo se hai se la versione di ios è maggiore

allora ho googlato un po perché ho detto magari c'è una soluzione e ho scoperto che esiste la versione

beta che è già scaricabile da test flight e installandola funziona peccato che esistono tutte

le versioni di sky go per il mondo in beta tranne quella italiana ho scaricato la prima mi chiedeva

dimmi di dove sei tipo irlanda o inghilterra no allora cerco altre mi ha scaricato forse quella tedesca

una roba del genere quella italiana non c'è verso di trovarla e quindi per mia gioia so che il resto

del mondo si sta godendo sky go con la beta e noi italiani pare di no a meno che qualcuno non sappia

di una beta pubblica su test flight di sky go e abbia voglia di linkarm ma io ho cercato e ricercato

per parecchio tempo e non ho trovato niente questa cosa mi ha fatto veramente poco piacere però ormai

ci sono molto abituato con sky sperando che non ci sia nessuno all'ascolto che anzi che ci sia qualcuno

all'ascolto che magari ci possa anche dare una risposta la risposta non l'avremo parliamoci chiaro

con sky sono sempre così poco trasparenti con ste cose sono stati anche molto bravi a impedirmi di

usare sky q con l'applicazione con il loro decoder insomma per quanto io mi sia sbattuto per cercare

di farlo funzionare anche fuori di casa in un'altra casa con una vpn layer 2 eccetera eccetera sembra

una questione di diritti e immagino di loro volontà di venderti due abbonamenti per due case diverse

quindi puoi avere la connessione buona finché vuoi ma non riesci a portarti sky go dietro in

un'altra casa il che è veramente un peccato magari lo riproverò in futuro ma temo che non

ci sia molta speranza passiamo invece ai follow up ci è arrivata una mail da lino che ci ha scritto

anche in passato riguardo a svariati argomenti e ci parla quest'oggi di voi sover perché

lui è un musicista non vedente utilizza logic in maniera veramente completa e intensa e chiaramente

gli capita spesso di scontrarsi con problemi di accessibilità e dice che avrà segnalato almeno

un centinaio di bug ad apple in particolare con il team delle pro app che lavora dall'irlanda però

gliene avranno corretti 7 8 quindi un po poco reattivi da questo punto di vista e dice che su

ad essere fermo non essersi evoluto in maniera particolare da quando è stato introdotto invece

su ios tutt'altro continua a migliorare è veramente un gioiellino mi chiedevo ci chiedevamo come fosse

la situazione lato android e dice che stanno facendo grandi appassi avanti con il lettore

di schermo di google che si chiama talkback negli ultimi anni è migliorato parecchio però

rimane comunque indietro rispetto a voi sover quindi su ios apple rimane davanti

e invece lato microsoft il lettore di schermo che viene proposto di default su windows anche

quello non è non è un gran che insomma rimane meglio voi sover nell'ambito degli screen reader

forniti dai sistemi operativi e bisogna usare magari screen reader di terze parti per riuscire

a migliorare l'esperienza d'uso di windows per chi ha bisogno di questi ausili grazie lino molto

e un secondo follow up invece arriva da edoardo riguardo il volume della sveglia che corregge

quello che avevo detto settimana scorsa io ho detto che in ios 14 è possibile regolare il volume della

modalità sonno in realtà edoardo dice no guardate che si può fare già da ios 13 e non so a questo

punto se c'era già addirittura nella versione precedente però quindi già oggi se volete usare

una sveglia con un volume regolabile in maniera indipendente e non legata quindi al volume della

la funzione sonno che però consiste nell'avere una sola un solo orario e poter gestire poi i giorni

della settimana ho verificato effettivamente sul mio iphone è così e sono andato anche a vedere

su ipad e la modalità sonno c'è anche lì per chi usi costantemente l'ipad come sveglia si può usare

quella funzione magari per chi lo tiene sempre sul comodino perché lo usa prima di andare a dormire

può essere una sveglia un po ingombrante però sicuramente una valida sveglia e abbiamo poi

invece una domanda luca da fabrizio che ci chiede se è consigliabile caricare l'iphone 11 nel suo

caso con il caricatore in dotazione al mac e se possiamo anche spiegare vabbè il discorso che sta

dietro a amperaggi vattaggi compatibilità che dice lui non è chiarissima in realtà secondo me

forse sono parole che spaventano però luca abbastanza un concetto semplice da fare ma se in

questo caso è consigliabile caricare l'iphone 11 nel suo caso con il caricatore in dotazione al mac

è consigliabile caricare l'iphone 11 nel suo caso con il caricatore in dotazione al mac

soprattutto con questi nuovi standard come la power delivery eccetera e l'usb c in particolare

anche se poi questo viene adattato al lightning per poter caricare l'iphone c'è proprio una

negoziazione che avviene tra il caricabatterie e il dispositivo quindi non corri il rischio di

non so bruciare il telefono rovinarli la batteria con un caricabatterie

inadatto soprattutto se stiamo parlando di caricabatterie di qualità come quelli che

fornisce apple con i suoi dispositivi in generale comunque il dispositivo ciuccia quello che può

ciucciare a meno che non si sbagli il voltaggio voglio dire non c'è il rischio di rovinare la

batteria sbagliare il voltaggio poi è anche difficile nel senso che un dispositivo con

l'usb a normale sarà cinque volte con l'usb c si può anche crescere

ma solamente se il dispositivo dice dice ok dammi più volte che tanto li so gestire mi pare che si

arrivi fino a 20 volt e 4 5 ampere per il caricamento a 100 watt cosa che chiaramente non è qualcosa che

riguarda i nostri iphone o comunque i telefoni i computer invece sicuramente ne possono trarre

vantaggio e quindi stringi stringi non preoccuparti c'è solo un piccolo caveat che in generale la

batteria è preferibile per le batterie per un'idea di longevità a lungo termine però sicuramente se

qualche volta carichi il telefono o anche spesso insomma con il caricabatterie del mac non penso

che tu ne avrai effetti apprezzabili nell'arco della vita del telefono insomma io è qualcosa

che faccio insomma quando ho bisogno di caricare molto in fretta il mio iphone 10s lo collego con

caricabatterie del mac che è 87 watt evidentemente non tutti gli 87 watt verranno trasferiti al

telefono però magari una ventina sì e sicuramente si carica più in fretta che con qualsiasi altro

tipo di caricabatterie non power delivery quindi non usb c e diciamo sono un po due barra tra i

consigli che si possono dare per preservare la durata della batteria che sono gli medesimi che

consiglia anche per esempio tesla per citare qualcuno che le batterie le usa parecchio

ed è quello di non ricaricare troppo la batteria cioè è preferibile non farla arrivare al 100

per cento quindi per esempio le tesla solitamente ti consiglia di caricarle sull'80 85 per cento se

le devi caricare fino al 100 per cento per fare viaggi lunghi consiglio di non tenerla caricata

al 100 per cento quindi la carichi ma poi la usi un po subito è come facciamo sempre esempio un

serbatoio che è libera una bottiglia d'acqua che è bella piena piena piena piena magari meglio se devi

bere subito ti fai subito un sorso e poi la svuoti un po e il secondo caso è quello invece di

ricaricarla non con amperaggi troppo troppo elevati e il famoso supercharger che riesce a

ricaricare le tesla da 0 a 100 anche in 20 25 minuti è comunque un qualcosa che va a degradare

la salute della batteria quindi è consigliabile ricaricarla a diciamo così potenze per usare

un termine un po generico un po più un po più basse delicate il terzo consiglio che però è una

cosa mia luca non c'entra niente con tesla è quello di cercare di evitare le ricariche induttive però

non è una cosa che mi viene da dire scientifica c'è una mia impressione io se posso evito perché

è comodissimo però mi rendo conto che scalda tanto il calore non fa mai tanto bene le batterie o in

generale comunque dispositivi neanche allo schermo sicuramente a me è capitato di recente che durante

una una videochiamata avevo messo l'f1 in carica sulla sulla sulla ricarica induttiva che comoda perché

fa anche da stand e per la prima volta nella mia vita ho visto il messaggio che mi ha detto questo

iphone troppo caldo aspetta di raffreddarlo prima di poterlo usare e quindi penso che questo sia un

terzo consiglio non so se tu sei d'accordo o no ma allora sicuramente la ricarica induttiva ha un

problema cioè che con cover spesse tende a scaldare ancora di più questo non c'è dubbio

poi tu l'hai usata in una condizione in cui già il telefono scalda di suo usando facetime o

qualunque altra applicazione il telefono tende a scaldare a questo calore che viene da dentro al

telefono gliel'hai aggiunto un altro della ricarica e quindi probabilmente è stato troppo a me parentesi

era successo di vedere quel messaggio lì una volta che avevo lasciato il telefono al sole in estate e

quindi si era surriscaldato poi si era affreddato e tutto bene con l'iphone 5 mi pare mi fosse

successo e tornando a noi la ricarica induttiva sicuramente è meno efficiente quindi anche lì

buttiamo dentro 10 nel dalla spina del caricabatterie al telefono magari arriva 8 quindi c'è anche qui

considerazioni da fare e però è comoda e se non stiamo usando altro nel telefono come la

videochiamata nel tuo caso secondo me il livello di calore raggiunto è accettabile però attenzione

dobbiamo avere o nessuna cover caso ideale o magari cover sottili io adesso ho preso l'abitudine

di aggiungere tra la cover e il telefono

oltre che i soliti 5 10 euro che tengo sempre per le emergenze ho aggiunto anche la patente

che così sono sicuro di non andare via senza cosa che mi è successa più che frequentemente ecco in

passato in cui l'avevo nel portafoglio e ho visto che proprio l'aggiunta dell'ulteriore spessore per

carità di plastica della patente mi rende di fatto impossibile utilizzare la ricarica wireless perché

scalda veramente veramente tanto e carica veramente veramente poco per cui mi ritrovavo la mattina

col telefono incandescente e la batteria che siano era riuscita arrivare all'ottanta per cento quindi

sicuramente un metodo di ricarica da evitare qualora abbiamo cover spesse o come nel mio caso abbiamo

aggiunto varie cose che vanno comunque a distanziare il telefono dalla basetta di ricarica ma non ho

capito dove le tiene tra l'iphone e la cover sì ficcati dentro e ti sta comunque dentro l'iphone

sì sì sì sì quindi la patente direttamente di dietro infatti

tra l'altro mi hanno fermato ho fatto due giri in moto per andare e tornare dalla montagna mi

hanno fermato all'andata e al ritorno e sono state buffe le facce sia dei carabinieri che dei vigili

che mi hanno fermato per il controllo quando ho aperto il telefono per tirar fuori la patente

però non è che mi abbiano detto niente allora però io penso di sapere perché hanno fatto delle

facce strane perché comunque la tua nomea di luca bomber è conosciuta un po in tutto il mondo e

sapevano che secondo me dietro dietro l'iphone tenevi altro quindi hanno detto magari adesso

questo si è fatto strane idee dici di no direi di no direi di no va bene ultimo follow up che

arriva da matteo sull'esichat parla luca di un dispositivo di cui avete parlato nella puntata

468 tu e anche francesco zerbinati sì perché avevamo parlato in generale di tutti quei

dispositivi che non sono nativamente supportati da home kit e di come è passando

tramite un hub domotico personale come home assistant si può aggiungere questa questa

compatibilità ci segnala matteo che in realtà non è l'unico modo passare da un hub domotico

ma si può anche sfruttare un firmware esterno è un firmware alternativo da caricare sui dispositivi

che sono dotati del chip esp8266 che è molto molto diffuso sono per compagnia sono tutti

basati su questo chip o fratelli e c'è un appunto un firmware esp home kit devices penso che sia

quello a cui si riferiva matteo che è il più famoso noto anche come raven core che aggiunge

nativamente al dispositivo la compatibilità con home kit quindi senza la necessità di avere un

ulteriore software in esecuzione 24 ore al giorno magari su un raspberry o su altro quindi anche

questa sicuramente è una valida alternativa diciamo che questo va bene se il vostro dispositivo è

il vostro scopo unico è avere la compatibilità con home kit se invece desiderate appoggiarvi

comunque a un hub domotico come home assistant sicuramente potete farci di più ecco le

automazioni di home kit sono piuttosto limitate mentre invece quelle che ci dà home assistant

sono pressoché illimitate io di questo argomento mi chiamo fuori aspetterò il giorno in cui luca

verrai a casa mia a fare tutto quello che vuoi quindi mai perché avrai prima la tua da fare

senza neanche farlo apposta la scorsa puntata abbiamo parlato di app store di setup ed è venuto

fuori un cinema subito dopo che abbiamo finito di registrare però noi abbiamo registrato il

mercoledì pubblicato il venerdì questo cinema è venuto fuori forse venerdì mattina quindi non

abbiamo potuto parlare a fondo però prima di arrivare sto parlando del discorso di epic games

quindi fortnite e apple che in questo momento sono in guerra totale però prima di arrivare lì

c'è un siccome un follow up interessante perché riguardo setup quindi quel servizio di abbonamento

su mac che permette di con un canone mensile avere accesso a una serie di applicazioni è

arrivato anche sulla ios e sul sito di setup è stato fatto un post in cui si spiega il perché

questa loro strategia questo loro servizio è completamente in accordo a

quelle che sono le policy di apple secondo me è un po' è un po' tirata per i capelli perché loro

dicono c'è tutto ruota intorno a questo concetto loro non fanno nessun tipo di pubblicità o nessun

tipo di incoraggiamento nei confronti degli utenti per dirgli usate setup al posto di altro cioè se

ipotizziamo fantastical giusto per dire una a caso se c'è fantastical che ha l'applicazione su ios che

puoi sbloccare tramite setup dentro l'applicazione di fantastica non c'è nessun pulsante nessun

riferimento niente di niente che dica guarda che con setup puoi avere l'applicazione gratis pagando

10 dollari al mese ma si parte praticamente da un codice qr dentro setup che poi va ad aprire

fantastical e la sblocca e quindi questo è il principale concetto luca non so se c'è qualcos'altro

che ti ha colpito ma a me questo è questo qua il fulcro della fantastica

si giocano sul fatto che apple vieta esplicitamente che ci sia un lettore di qr o altro all'interno

dell'applicazione che poi vada a fungere diciamo da chiave di licenza un po questo è quello che

apple vieta loro cosa hanno fatto hanno detto benissimo noi comunque con degli urla possiamo

lanciare l'applicazione i vari url scheme che nei tempi pre shortcuts erano il metodo principale di

automazione su ios

ci consentono di aprire un'applicazione mi immagino tweetbot due punti slash che apre

tweetbot e poi ci sono dei parametri per dire ok prepara un nuovo tweet con scritta questa cosa qua

un po la stessa cosa viene realizzata con questi qr di setup che con fantastical due punti slash

può aprire come un normale link fantastical e magari tra i parametri che può passare sono

l'utente setup luca chiocciola pipo pluto e ho pagato e quindi a quel punto di si apre

fantastica lui va a controllare che luca chiocciola pipo pluto abbia effettivamente una sottoscrizione

attiva e a quel punto di sblocca le funzionalità premium funzionalità che si possono attivare anche

tramite un normale acquisto in app quella è l'altra grande distinzione apple dice non c'è

nessun problema se tu diciamo hai anche un tuo sistema di pagamento mi viene in mente one password

tuttavia devi mettere a disposizione anche degli acquisti in app equivalenti

che ti consentano di fare la stessa cosa c'è solo una categoria di app che fa eccezione e vabbè al di là

di quelle che vendono beni fisici quindi su amazon su aliexpress possiamo comunque avere il loro

metodo di pagamento perché poi spediscono dei beni fisici per quelli che non offrono beni fisici ma

virtuali come viene in mente netflix prime video eccetera viene data un'esenzione particolare in

quanto mi pare

categoria readers la chiamavano perché è nata con l'app kindle che non poteva consentire l'acquisto

diretto degli ebook nell'applicazione con il metodo di pagamento di amazon perché non volevano appunto

inserire l'acquisto in app perché troppo oneroso ecco questo genere di applicazioni hanno un'esenzione

da questa regola e un po viene concessa app per app non è che ci sia un modo automatizzato per

averla chiaramente non sarebbe il caso di

setup però loro ci tengono a sottolineare noi non facciamo pubblicità è solo un modo alternativo e

aggiuntivo perché appunto tutte le altre app hanno la possibilità di essere comprate anche in maniera

tradizionale diciamo altra cosa che io non avevo capito alla puntata scorsa è che le applicazioni

per ios che in questo momento sono 8 gemini paste sequel pro studio to do pdf search ulysses task hit

e mind road queste sono le otto applicazioni non sono incluse nei 10 euro più iva ma sono a parte

ci bisogna aggiungere altri 2 euro e 50 per lo sblocco di ios a questo non l'avevo capito infatti

sto guardando sul sito effettivamente così 249 al mese dollari però è comunque dai cioè per

partire magari di cibo delle applicazioni che mai citato non so quali userei forse gemini però

se dovesse prendere piede e comunque una dei vincoli è che deve essere un'applicazione che

ha una controparte desktop perché questo loro scrivono nel primo punto comunque nel notte della

puntata troverete l'articolo al blog di setup dove viene spiegato tutto cioè quello che per

cui sarebbero attaccabili e come loro ci sono difesi cioè loro concludono dicendo che hanno

proprio ci sono impegnati per trovare un modello di business che sia al 100 per cento in accordo

con le le guide

dell'app store che è praticamente la stessa cosa che ha fatto epic games con no no dai spiega cosa

è successo fede decisamente no volevo dire un'altra cosa di setup ma mi è sfuggita sì allora prima

stavano citando di di quello che è successo subito dopo che abbia registrato la scorsa puntata epic

games che è una società che sviluppa videogiochi ma non è una società di quelle un po sfigatine

cioè è una delle più grandi dei titoli che sono di cui io sono innamorato per esempio gears of war

su piattaforma xbox ma è importante per apple epic games perché ricordate infinity blade penso uno

dei primissimi giochi con grafica super performante che è stata presentato durante keynote e cioè

epic games aveva presentato infinity blade ma aveva presentato anche fortnite direttamente sul

palco del dell'apple del durante durante di un keynote apple fortnite che però era un gioco

concepito in maniera totalmente diversa da quello che poi oggi è diventato ma quando si era parlato

di metal metal per mac quindi quella non voglio dire stupidate però sono quelle api dovrebbero

essere per gestire la parte grafica dei videogiochi

quindi è una società che ha collaborato per tantissimo tempo con apple ultimamente si è

probabilmente gonfiata un po il petto a mio parere ha fatto anche bene perché ci sta andare a pestare

i piedi a apple e litigare il modo forse non è stato proprio corretto perché adesso ha creato

un conflitto che darà problemi solo agli utenti perché cosa è successo è successo che epic games

con fortnite ha deciso di mettere

dei metodi di pagamento di per sbloccare all'interno del gioco degli oggetti aggiuntivi che bypassano

completamente le policy imposte da apple apple si è un po arrabbiata si sono messi a litigare

epic games ha detto a me non interessa niente io voglio far così picchio i piedi e deve andare

così apple ha deciso che rimuoverà completamente tutto quello che riguarda epic games dall'app store

se non sbaglio il 26 agosto e qua luca io ho interpretato che ha bannato praticamente

qualsiasi videogioco che usa l'unreal engine da mac no non è stato esattamente così più che altro

allora il 28 agosto mi pare sia questa era data è l'ultimato che hanno dato epic games dopodiché

verrà sospeso il loro account sviluppatore non solo quello che succederà ormai praticamente si non

solo l'applicazione rimossa ma l'intera l'intero account sviluppatore che dicono quelli di epic

games così non potremo più sviluppare il nostro unreal engine per le piattaforme apple

quando ci mette epic a farsi un altro account per per poter continuare a sviluppare poi sulla

distribuzione di fortnite è un altro discorso ma lo sviluppo secondo me è un non problema

la è più che altro un qualcosa che fanno in quanto in guerra tra di loro diciamo che a me ha fatto un

po ridere ecco più che dato fastidio il fatto che avessero già subito pronto in cartella sia il la

causa legale contro apple poi anche contro google perché appena c'è poco dopo apple anche google ha

ritirato fortnite dalla vendita dal suo play store perché ha una regola simile bisogna usare gli

acquisti in app di google nelle applicazioni sul play store parentesi apple music su android non lo

fa e richiede la carta di credito quindi si interessante questa cosa che è poi stessa non

rispetti queste regole così sugli store degli altri e appunto l'altra cosa che avevano pronta

era il uno spot che scimmiotta quello del macintosh del 1984 in cui il grande fratello questa volta

non è ibm e il salvatore non è apple ma viceversa

il grande fratello apple e il salvatore fortnite epic games non lo so di sicuro non è particolarmente

originale abbastanza scontata come mossa per scegliere appunto questo tipo di spot e così

evidente avendo il video pronto soprattutto ma anche le due cause legali è così evidente come

epic games sapeva esattamente quello che sarebbe successo nel momento che avesse attivato questa

funzionalità per l'acquisto della del non so come si chiamano dei soldi nel gioco che appunto

possono essere utilizzati possono essere acquistati non solo con il metodo l'acquisto in app ma a un

prezzo scontato anche direttamente da epic con il loro metodo di gestione dei pagamenti e tra

l'altro la cosa particolarmente sporca è che sia su ios che su android hanno fatto approvare

l'applicazione priva di questa funzionalità e dopo l'hanno attivata in remoto e ovviamente questo

non è che abbia comportato niente di diverso se non la rimozione delle app ecco qualcosa di

decisamente calcolato da parte di epic games che tra l'altro se non sbaglio avevo letto solamente

dei tweet a riguardo sia anche imbarcata in una spiegazione piuttosto discutibile per cui ritiene

giusto pagare il 30 per cento negli store di xbox e playstation ma non su ios e android mi sfugge un

po secondo me la differenza tra le console e discorso mac e apple è il fatto che apple ha due

piattaforme cioè mac os e a vabbè ios e ipad os che facciamo finta che sono la stessa roba da una

parte fortnite permette di apple permette di non avere delle delle delle tassazioni su quello che

viene comprato da da mac piattaforma sempre di apple dall'altra parte su ios invece c'è il il

taglio del 30 per cento che deve finire nelle casse di apple e secondo me questo è stato un po quello

cui si è appellato epic games dicendo ma perché è mac è una piattaforma libera dove uno può fare

installare eccetera eccetera e su ios invece no e questa è una cosa poi volevo effettivamente

correggermi su quello che ho detto tu ma ho detto che le ha bannato la risposta alla piattaforma

in realtà no perché ho letto un clickbait un po troppo in fretta in questi giorni cioè il discorso

è dire se se epic games non potrà più continuare lo sviluppo su ios l'area l'engine che viene usato

anche da altre altri videogiochi che fine fa nel senso che se epic games va in guerra con apple

non ha più interesse a portare avanti questo sviluppo ok quindi era mi corrego anche su questa

roba qua però è venuto fuori veramente un gran bel cinema e luca tu

cosa ne pensi personalmente cioè stai da una delle due parti o te ne frega niente no io sto

dal lato che 30 per cento è probabilmente troppo come tassa da parte di apple solo che ragazzi cioè

quei soldi li vanno a finire nella voce servizi che dove apple sta puntando in maniera consistente

negli ultimi anni quindi posso capire che facciano fatica a cedere il controllo di sicuro si stanno

un po ficcando in un in un posto difficile

non so se epic abbia accolto l'occasione con tutto il casino che è successo con hey in qualche

settimana fa per dire boh anche noi cerchiamo di ottenere qualcosa da questi discorsi che ci sono

cioè sicuramente è in una posizione estremamente dominante apple come lo è google sul play store

solo che la diciamo che c'è modo di bypassare caricandosi la pick up a parte che è un qualcosa

che non so se auspicarmi per ios perché si porta dietro tutta una serie di considerazioni

di sicurezza che non so quanto varrebbe la pena ecco di avere di sicuro secondo me apple dovrebbe

abbassare un attimino questo questo questa soglia cioè il 30 per cento è davvero troppo il 10 per

cento secondo me potrebbe essere concorrenziale comunque sicuramente di più di quello che pagherà

epic a semplicemente gestirsi le transazioni con carta di credito improprio però al contempo senza

stare a fare conti luca cioè almeno aprire un dialogo perché e spotify e netflix e epic games

cioè ci sarà un prossimo però aspetta attenzione perché c'è una forte differenza secondo me tra

epic games che vende qualcosa che non ha nessun valore è qualcosa di tutto loro e tutto nel loro

store non devono dividere la torta con nessuno e uno spotify o un netflix che dai nostri 10 euro

mensili o quello che sono devono farci uscire i diritti per dei terzi è un po come amazon con

i libri cioè non c'è un 30 per cento da mettere da parte e dare a apple non c'è proprio quel guadagno

sì però parlarne di queste robe qua cioè poi sì quello che dici tu ci può stare cioè effettivamente

epic games lo sta facendo perché attualmente fortnite è il gioco che è sulle labbra di tutti

qualsiasi bambino ragazzo adolescente adulto gioca fortnite

perché perché perché quindi sta cavalcando quest'onda però a me piacerebbe vedere una

sorta di dialogo dove si può capire quale può essere il meglio per entrambi e tirare dentro

anche gli utenti in questo perché alla fine oggi come oggi chi ci rimette pesantemente sicuramente

epic games però alla fine tutti tutti tutti i giocatori oggi c'è un'applicazione che penso sia

stata il top dei download sarà mesi che è una tra le più scaricate in assoluto e invece volevo dire

una cosa così un po parallela dei libri di amazon perché mi è capitata una cosa strana cioè gli ebook

per kindle non si possono comprare dall'applicazione né kindle né amazon per comprare gli ebook devi

farlo tramite browser

mi è capitato di comprare questi book clicco sul link da safari safari apre il link di amazon con

l'applicazione di amazon e dopo aver aperto l'applicazione di amazon mi riporta ancora

dietro in safari è una roba che mi ha fatto un po sorcere il naso è borderline o no secondo te

come cosa non lo so noto ho notato anch'io quei salti ma mi sembra che

sia più un problema tecnico sul fatto che tipo l'applicazione amazon ha detto io so gestire tutti

i link gli universal link mi pare si chiamano amazon.it o punto com slash qualcosa poi però

arriva alla pagina dell'acquisto dei libri e quella non la può gestire quindi deve rimbalzarti

su safari e devi rimanerci quindi è più una limitazione tecnica che un tentativo forse di

bypassare le regole sì ma fatto strano però a vedere che comunque alla fine la

applicazione di amazon mi ha portato in una pagina dove poteva acquistare il libro ma dentro

l'applicazione no dentro safari e no vedi esatto e ha fatto un ping pong un po strano non è stata

veramente lei a portartici quanto safari che dà ma aspetta questo ci pensa l'applicazione

amazon e lei ha detto no no io su questa pagina specifica non so cosa farci che è palesemente

una bugia è un su questa pagina specifica io non posso agire devi farlo tu safari c'è capito è come

se amazon avrebbe dovuto dire no guarda che questo libro

qua puoi soltanto scaricarla preview perché è quello che ti permette di fare l'applicazione

kindle e invece mi ha riaperto safari non lo so una cosa un pochettino un pochettino strana

niente non so se c'è qualcos'altro che vogliamo aggiungere su questo argomento che ci terrà penso

compagnia per qualche settimana anche perché c'è deprima questo penso che ci sia da dire

eh sì però penso che apple possa permettersi cioè il danno tra apple e

epic games penso sia più per epic games che per apple

sì direi di sì direi di sì cioè è anche vero che spiegagli ai ragazzini che non c'è fortnite su su

ios perché apple sta litigando con con epic games è anche vero che non c'è neanche su android perché

google sta litigando con epic games però su android puoi fare il sideload dell'applicazione quindi puoi cacciarlo dentro bypassando

lo store

sì ma non è che ci sono milioni di bambini che vendono l'ipad o l'iphone per comprare android adesso per giocare a fortnite

cioè è il rischio che trovano un altro gioco

quello forse sì però cioè se tutti i loro amici giocano a fortnite c'è un po' questo effetto sociale che sicuramente non è secondario

è vero però se tutti i bambini si ritrovano senza fortnite

e allora a quel punto se qualcosa di diverso dovranno trovarselo

eh non lo so però vabbè questo è un ragionamento così è un po' alla buona

e

invece volevo fare un piccolo

così condividere con voi una

un'esperienza

che ho vissuto in questi due giorni

che si rallaccia un po'

settimana scorsa perché parlando di

ios 14 e di airpods

airpods non riesco a dirla in maniera

naturale tutte le volte che lo dico mi

sento un idiota però

si parlava del

funzioni avanzate di ios 14

che permettono di fare

uno switch tra i vari dispositivi

utilizzando le airpods

ma in maniera intelligente quindi

il dispositivo dovrebbe capire in automatico

che tu stai usando prima l'ipad

poi l'iphone ecco io in questi giorni

sono stato via in treno ho fatto

ho speso tanto tempo con sia

le airpods e sia le

bose quiet comfort 2

e

devo ammettere che ho notato un abisso

su questa funzione perché

le airpods usate con

ipad e iphone entrambi con ios 14

comunque questa intelligenza non ce l'hanno

minimamente anzi mi è capitato

la classica figura del

cavolo dove fai partire la musica a massimo volume

convinto che parta sulle

airpods in realtà parte sull'iphone

e a me dà molto fastidio

e quindi se volevi ascoltare

se stavi vedendo un film

sull'ipad poi volevi

ascoltare l'audio su un messaggio

vocale che ti arriva su telegram sull'iphone

poi magari ti arriva una chiamata

quindi rispondi da una parte o dall'altra

con le airpods è stato un disastro

cioè tutte le volte dovevi cambiare

da una parte l'altra manualmente

non ce l'ho fatta

vorrei e spero che quando uscirà

ios 14

le airpods si comportino come

si comportano già oggi le bose

perché ho avuto

un'esperienza totalmente diversa

fantastica perché

metti le bose

in testa

e poi in automatico

qualsiasi cosa fai partire

da ipad o da iphone

viene riprodotto sulle bose

attenzione senza mai sovrapporre niente

cioè sto vedendo

un qualcosa su netflix dall'ipad

ma arriva un messaggio vocale

su iphone lo faccio partire

viene messo in pausa l'ipad

e riproduce l'audio

dopodiché stoppo l'audio dall'iphone

faccio ripartire il film su netflix

e riparte il film

mi arriva una chiamata sull'iphone rispondo

e vado avanti a chiamare con quello

cioè una differenza abissale e viene fatto con

penso una capacità

di integrarsi nel sistema ridotta

perché bose lo fa tramite la sua applicazione

di terze parti

da installare tramite

app store in maniera gratuita

mentre apple lo fa in maniera totalmente

integrata nel sistema

quindi spero

ho capito adesso cosa vuol dire

avere uno switch

diciamo così smart

tra i vari dispositivi

lo voglio ma lo voglio sulle airpods

anche

e tra l'altro in questi giorni

ho avuto anche i

modi di rimangiarmi

una frase che avevo detto tempo fa

parlando di airpods pro vs airpods

dicendo mi ricomprerei le airpods

diciamo che dopo settimane di utilizzo

le orecchie si sono anche abituate

e oggi come oggi

mi rimangio quello che avevo detto

quindi airpods pro battono airpods

anche se

fa sempre un po' strana

la rimozione del rumore a volte è

stranissima perché

faccio un esempio ancora luca stupido

mi è capitata una cosa molto particolare

in treno

cioè di fianco a me

dall'altro lato del treno

del corridoio c'era un ragazzo

che viaggiava con un uccello

cioè aveva una borsetta

trasparente in plastica con dentro

un cocorito non so cosa fosse un uccellino

e questo uccellino durante il viaggio

ogni tanto

come si dice

che verso fanno gli uccelli luca

pio pio non lo so

no ma come si dice cioè il cane abbaia

l'uccello cinguetta

cinguetta si

questo uccellino cinguettava

e

la riduzione del rumore per questo cinguettio

non esisteva quindi tu sentivi

il silenzio e la musica

però il cinguettio ti arrivava dritto nei timpani

proprio a martellata

così come altri suoni che a volte

la riduzione del rumore

non considera quindi è stato un po'

particolare

e queste airpods

no queste Bose QuietComfort

io Luca se sei d'accordo

le proporrei come prodotto della settimana

perché sono ormai un paio di anni che le uso

oggi se non sbaglio

è uscito già un modello

dopo quelle che ho io

le cercheremo su Amazon

le metteremo come link

ma sono un prodotto veramente

veramente spettacolare

e quando si fanno viaggi lunghi

treno aereo

sicuramente risultano più comodi

e la riduzione del rumore per evidenti motivi

è anche migliore perché sono

sono cuffie quindi a volte

volgono meglio l'orecchio

hanno comunque questa gomma più

ma adesso non so questo materiale

che aiuta sicuramente di più

a isolare quindi

Bose QuietComfort 2 adesso vediamo

su Amazon

quanto costano e se ci sono dei modelli

più avanzati si infatti costano

250 euro

ma esistono anche quelle

modello superiore che costano

340 euro noi vi mettiamo quelle che ho io

che a mio parere sono

veramente veramente ottime

avendo le 2 sono le migliori per definizione

si si poi se volete quelle autografate

da me me lo dite ci mettiamo d'accordo

mettiamo uno 0

prima della virgola

e le mando autografate

volevo segnalarvi invece una storia molto interessante

che ho visto linkata

su 512pixels

e rimanda a un articolo

scritto da David Scheier

che ha scritto

su Tidbits raccontando

della sua storia

quando lavorava

in Apple

lavorava sull'iPod

e parla appunto di come

il ministero della difesa americano

abbia

o dell'energia forse non ricordo

dell'energia esatto

abbia contattato Apple

e in maniera segreta

gli abbia fatto

cioè abbia richiesto aiuto

per modificare un iPod

quindi lasciare quello che a tutti gli effetti

sembrava essere un innocuo riproduttore musicale

modificarne il software

dargli la possibilità

di registrare altri dati

e non è dato sapere

cosa fossero questi esattamente

però è stato interessante come

in maniera estremamente segreta

anche all'interno di Apple

era stata data la possibilità

di fare questa cosa qui

vi lascio l'articolo per ulteriori dettagli

e ulteriore chicca

è il fatto che gli iPod

sono esistiti in un periodo

in un periodo storico

in cui non c'era ancora

tutta la parte

di iPhone OS

e quindi una parte di Apple

molto attenta allo sviluppo

e alla creazione di software

su piattaforma ARM

e quindi per creare il software

dell'iPod dovevano utilizzare

dei PC Windows

che avevano dei particolari software

installati

quindi interessante che dentro ad Apple

ci dovesse essere una nutrita schiera

di PC Windows che servivano per fare

il software di qualcosa di molto importante

per l'azienda, cioè tutto il software dell'iPod

molto molto interessante

vi lascio questo articolo, si legge in una decina di minuti

è una cosa molto carina

e che è stata rivelata adesso

perché insomma sono passati 15 anni

da quel 2005

in cui si sono svolti i fatti raccontati

che fine ha fatto l'iPod attualmente?

penso che il Touch

sia ancora in vendita

il Touch

adesso andiamo a curiosare

un secondo Luca

lo facciamo direttamente in diretta

perché

il Touch

sono curiosissimo di sapere quali iPod

non c'è neanche più la voce iPod

iPod Touch, devi andare sotto Music

è rimasto l'iPod Touch

music

ok

Apple Music, AirPods Pro, AirPods HomePod

iPod Touch, Beats

accessorie e gift card

cavolo non esistono più iPod

pazzesco

esiste solo l'iPod Touch

che è l'iPhone senza phone

beh ma

che è stato aggiornato quanto tempo fa?

eh un po' di tempo fa si

vediamo che processore ha

questo si dovrebbe più o meno capire

A10

quindi iPhone 6

giusto?

199 dollari quindi in Italia

saranno 400 euro probabilmente

probabilmente si

lo scopriamo subito

iPod Touch

acquista?

2,50

mamma mia che prezzi

stiamo fuori di testa

se lo vuoi da 2,56 penso ti convenga

prendere l'iPhone SE a quel prezzo lì

cioè 256 giga

470 euro

sono pazzi

l'iPhone SE da 256

quanto costa giusto per curiosità?

costa 669

200 euro in più mai un telefono

costa appena meno

dell'iPhone SE da 64 giga

ovviamente prezzi di listino Apple

va bene

dopo questa scioccante notizia Luca

per me possiamo chiudere la puntata qua

anzi tutto possiamo chiudere

beh dai giusto

un paio di altre cose

Fantastical che è passato

con l'ultimo aggiornamento

anche loro sono passati ad un modello

in abbonamento

ha lanciato un abbonamento famiglia

quindi se siete una famiglia fantastica

potete ricorrere a questa

questa nuova iniziativa

come si chiama Flexibits

che vi consentirà di spendere un po' meno

rimane secondo me una cifra

veramente elevata

per l'uso che io e Luca Zorzi

faccio di un calendario

5 euro al mese

costa per i singoli

mentre per le famiglie costa 8

al mese

per la condivisione fino a 5 utenti

diciamo che se si possono fare le solite famiglie

molto estese

può diventare un prezzo ragionevole

forse non per me

perché non utilizzo il calendario

in maniera così intensiva

da giustificare la spesa

sono convinto che sia un'ottima app

ma non fa per me

se fa per voi sappiate

che con una famiglia vera o finta

potete risparmiare qualche cosina

cos'è una famiglia finta Luca?

è una famiglia di persone

che condividono un'affinità

per i calendari

oppure per le serie tv

delle cose che non sono molto carine da fare

ma che un po' fanno tutti

dimmi la tua mail e sarai mio figlio

e ti adotto

potremmo lanciare qualcosa del genere?

qualcosa del genere

mi aspetto che su Together Price

compaia tipo ieri

la possibilità di condividere

questo tipo di account

va bene abbiamo una recensione però

una recensione molto concisa

ma che ci fa molto piacere

come sempre i migliori

ce lo scrive nessuno747

grazie mille nessuno

che sia magari una reincarnazione di Ulisse

esatto grazie Ulisse

quindi grazie

ricordiamo che le recensioni ci aiutano molto

per chi utilizza Apple Podcast

perché appunto c'è un algoritmo tutto suo

che sicuramente tiene conto anche

delle recensioni che vengono lasciate

aprite l'applicazione Podcast

su iPhone o su Mac e andate a cercare

Easy Apple cliccate su scrivi una recensione

e aiutateci sicuramente sono meglio

le recensioni con anche qualche parola

non servono moltissime

però le stelline e basta non ci consentono

di ringraziarvi in puntata

che è una cosa a cui teniamo

per ringraziarvi un po' del tempo che ci avete dedicato

adesso aspetto qualcuno

che va a lasciare una recensione scrivendo qualche parola

un po' come

ciao mamma probabilmente succederà

anche quello

benissimo

arriviamo poi al ringraziare

come da tradizione i donatori

che questa settimana ci hanno sostenuto

sono quattro sono Davide Tinti, Riccardo Innocenti

Marco Brumno e Marco De Jesus Maria

grazie mille per il vostro

supporto ricordiamo a tutti gli altri

che se in questo caldo agosto

avete magari un paio di euro

che vi sono avanzati perché quel caffè

sulla spiaggia costava meno del previsto

o magari quel mojito sulla spiaggia

potete andare su easypodcast.it

nella sezione supporta ci trovate

tutti i modi per farci una donazione

singolo o ricorrente l'importo è a vostra scelta

come pure il metodo di pagamento

Satispay, Apple Pay, carta di credito

Paypal c'è un po' di tutto

ci aiuta veramente tantissimo

come pure ci aiutano gli acquisti su Amazon

questa settimana dicevamo Fede ci saranno le tue Bose

si le Bose

QC352

che se volete acquistare

io veramente le approvo

e le adoro tantissimo

tra l'altro è bellissimo usarle anche per

l'audio quello 8D

famoso 8 dimensioni

fanno un effetto veramente molto particolare

vi ricordo invece

per ultima cosa che se volete restare in contatto

con noi o contattarci potete farlo tramite

il solito indirizzo mail

info-easyapple.org

e trovate invece tutti gli altri nostri

contatti e riferimenti sul nostro sito

che è easyapple.org

dulcis in fundo potete restare

in contatto anche durante tutta la settimana

con me Luca a leggere le massime

che scriviamo durante la settimana

e farvi ispirare dalle nostre parole

forse no

siamo Luca TNT ed F Trava

per questa 473

puntata invece direi che è

veramente tutto un saluto da Federico

un saluto da Luca e noi ci sentiamo

la settimana prossima con una puntata

di Easy Apple

iscriviti al nostro canale