EasyApple #474 - Volete sentirvi vecchi?
ciao a tutti e ben ritrovati cari ascoltatori questa è la puntata 474 di ziappol io sono
luca zorzi e io federico travaini questa volta andava bene il 3 2 1 bello regolare si è stato
proprio preciso ero sereno quasi emozionato direi diciamo che per una volta è stato un buon 3 2 1
diciamo ti sei ti stai iniziando a far perdonare dopo 500 puntate dai più o meno si può cominciare
a imparare in settimana mi sei venuto in mente perché stavo guardando youtube mi ricordo cosa
e ultimamente youtube ha deciso che deve spiegarmi come fare a guadagnare più soldi non so se anche
campagna di pubblicità veramente insistente dove ti vogliono spiegare come fare più soldi non so
qual è la pubblicità che tu vedi su youtube di recente un bel po di pubblicità della durex
questo perché avrà saputo che poi non so altre cose che mi vengono in mente no non ce ne sono
mi ha colpito quella perché l'avrò vista 30 volte a me due pubblicità cioè uno come mi continua a
i soldi quindi di fare questo quell'altro vendere non vendere cioè boh robe anche imbarazzanti e a
un certo punto però c'è stato una pubblicità dove c'era un signore che diceva che devi capire lo
scopo della tua vita il tuo why e quando ha detto il tuo why ho detto vorrei che ci fosse qui di
prima di sentirlo di sapere ma veramente mi è mi ha lasciato basito cioè anche a me che sono uno che
comunque a me piace englare l'englando parlare italiano in inglese ti piace come te no dai luca
fare così parte che si sente poco questo devo alzare il volume non preoccuparti nostra scuola
d'autore lo sentiranno forte e chiaro ok senti mi sono dimenticato ci siamo dimenticati perché se
quello che era un sondaggio che aveva lanciato un po casuali piace su apple arcade dicendo ma chi
che si degnano di un'altra scuola di ascoltatori che si degnano di un'altra scuola di ascoltatori
di votare a un sondaggio quindi sono state un po più di 200 persone e il 96 per cento non ha apple
arcade ben nove persone nove voti e solo il 4 per cento apple arcade era quello che mi aspettavo
mi nel senso almeno un 10 per cento onestamente me lo aspettavo perché è nettamente a favore di chi
non l'ho mai voluto provare non mi ha mai interessato
si riservano di litigare in futuro riguardo a questo
tra l'altro se non sbaglio è girata anche una lettera scritta dal CEO di
una cosa che avevo sentito dire riguardo al
io sono curioso di vedere cosa salterà fuori adesso perché
ripeto avevo già detto che secondo me chi ne
diciamo chi perde di più è epic
dovranno secondo me trovare un punto d'incontro per forza anche perché dai c'è
anche per apple ha avuto brutta pubblicità dire no no a fortnite
poi il bambino il perché onestamente non penso interessi quindi
arriveranno a un dunque quando ci arriveranno magari
questa vicenda portasse dei cambiamenti come avevamo già detto
pagamento degli sviluppatori di retribuzione che governa
AT181903 che immagino sia nato
ha fatto un follow up che però ha menzionato solo te quindi mi rifiuto di leggerlo
sottolineato come fosse abbastanza
ridicolo il fatto che apple si lamentasse di fortnite quando poi loro stessi con apple music
non utilizzavano gli acquisti in app di google sul play store bensì si
servizio di pagamento quindi ti chiedevano la carta eccetera eccetera
le regole del play store dicono che sei obbligato a usare gli acquisti in app
tranne nel caso che vabbè si acquistino prodotti fisici
oppure se il pagamento per il prodotto digitale
è per qualcosa che può essere utilizzato anche fuori dalla
google fa l'esempio di canzoni che possono essere ascoltate in una
differente app o in un altro riproduttore musicale che direi che calza a pennello
l'abbonamento a apple music è un'altra cosa
tra il suo 30 per cento in questo caso apple
al netto di eventuali tariffe per il pagamento
quindi non è un in questo caso
apple che fa qualcosa fuori dalle regole ma sicuramente sfrutta le regole a proprio vantaggio
sono acquisti che si consumano all'interno dell'applicazione stessa quindi
o dici che conta il fatto che la puoi usare
anche su fortnite per iphone fortnite per pc
questo sarebbe interessante c'è da capire
come c'è scritto dice in altre applicazioni
sì solo che forse è abbastanza vago che possa essere
perlomeno impugnato e interpretato in vari modi non lo so
e di sicuro l'esempio fatto da google è estremamente calzante e
sembra esserci scritto come ad esempio apple music
dici beh sì beh quello quello abbastanza abbastanza chiaro però
mi sembra che a questo punto ogni applicazione che sia multipiattaforma
o gode o soffre di questo problema adesso poi dipende dai punti di vista
è nata e luca non so se hai partecipato attivamente una
e dice ha fatto questo ragionamento sostanzialmente che
oggi il pagamento contactless è molto più accettato è molto più
diciamo così ben visto rispetto a 3 4 anni fa mi ricordo quando era arrivato
anche apple pay inizialmente dicevi pago con la carta la gente ti non capiva
eh sì no poi c'erano i locali che accettavano apple pay quando in realtà
semplicemente voleva dire accettavano il contactless però
questo ragionamento che è nato dopo quello che dice alex è questo
io sono una piccola parentesi fede riguardo l'accettare apple pay
l'unica differenza tra accettare esplicitamente apple pay e accettare
è che se accetti apple pay non sei sottoposto al limite dei 25 euro senza
che tra l'altro mi pare vogliano elevarlo a 50
se invece lo supporti puoi pagare qualsiasi importo con apple pay senza
ulteriore pin la mia domanda è quale pin ti chiedono di inserire
con apple pay da qualcuno che non lo supporta esplicitamente ma ha solamente
2 euro ok ma più di 25 è la questione
ah più ma no no no mai mai successo in tutta la mia vita di dover mettere il pin
allora il discorso è questo con con l'iphone quando si va a fare un pagamento
viene chiesto prima di fare riconoscimento del del volto o della del
ad ogni pagamento ad ogni pagamento ogni volta che si fa il doppio click sul
tasto di accensione o come era il tasto home se non sbaglio sul sul di iphone
col tasto home compare compare il discorso della dell'apple wallet
riconoscimento biometrico e dopodiché si può procedere al pagamento
su apple watch invece questo non avviene bisogna fare una doppia pressione del
tasto quello lungo diciamo non la corona compare in
automatico l'apple wallet e si può pagare senza che venga fatto alcun
riconoscimento biometrico quindi il ragionamento diceva alex non è un po
meno sicura questa cosa lui fa un esempio che secondo me è difficile che si
realizzi cioè se un altro si mette l'apple watch al al polso poi può andare
in giro volendo pagare quello che vuole potenzialmente si diciamo che bisogna
sbloccargli l'apple watch è vero che si sblocca in automatico una volta che è al
viene usato l'iphone si può disabilitare eventualmente sta cosa si può disabilitare
punto 1 però punto 2 anche io c'è l'apple watch a una persona glielo faccio
mettere un amico che vuol provarlo qualcosa del genere vorrebbe dire che
qualcuno me lo ruba se lo mette al polso quando io sblocco l'iphone in
automatico si sblocca l'apple watch e lui va a pagare però adesso non so neanche
se funziona il pagamento se non si è in prossimità dell'iphone no no funziona
funziona funziona ok e quindi sollevava un po questo questo
guarda io non lo vedo cioè non lo vedo come un problema serio di sicurezza cioè
se stai dando il tuo watch sbloccato a qualcuno per me è allo stesso livello che
se gli stessi dando il portafoglio poi chiaro potenzialmente è più pieno il
portafoglio watch perché c'è il plafond della carta di credito e non i contanti
che hai nel nel portafoglio cioè è un problema francamente non lo vedo non ci
ho mai pensato e non lo vedo assolutamente non lo vedo assolutamente non lo vedo
assolutamente come un problema di sicurezza cioè è una situazione talmente
assurda che che non mi pongo il problema è vero allora io rigirando quasi la
frittata dico che in questo periodo dove siamo tutti con la mascherina fin sopra
al naso l'apple watch torna addirittura molto
più comodo perché quando si paga non c'è bisogno di togliere la mascherina per
farsi riconoscere è vero che volendo posso usare il passcode
però con l'apple watch non devo fare assolutamente niente io personalmente mi
vergogno ancora un po ad usarlo quando c'è una cassiera un commesso io zero
invece cioè non mi ricordo l'ultima volta che ho usato il telefono è troppo
più comodo farlo con l'orologio soprattutto con i telefoni con il face
id col touch id anche anche era abbastanza rapido col face id è sempre
stato abbastanza macchinoso secondo me l'utilizzo di apple pay il watch è 100
volte meglio la gente non si stupisce non ti dice niente nessuno non si stupisce
più qualcuno diceva che figata ma niente di che tu gli lasci il numero di
telefono no è stato un cassiere qualche tempo fa che dovevo qualche tempo fa è
stata la settimana scorsa dovevo pagare due bottiglie d'acqua al supermercato
totale 58 centesimi gli ho detto un po imbarazzato posso pagare contactless
certo magari facessero tutti così quindi la prima volta che mi sono sentito dire
un incoraggiamento proprio era un supermercatino abbastanza piccolo quindi
poteva anche essere che lui avesse un qualche interesse a non farti usare la
carta a differenza tipo se vai in una catena grande alla cassiera gliene frega
meno di zero ma come dici sempre tu alla fine è una percentuale della cioè non
c'è un fisso sì sì no nella maggior parte dei contratti da quello che ho
visto io non ci sono fissi però c'è tanta gente che dice vabbè capisco se tu
non vuoi portarti via x mila euro in contanti però se devi pagare
10 euro tira fuori la banconota questo è un discorso che ho sentito fare ecco
ma boh non lo so cioè secondo me 58 centesimi è proprio mai avrò 58 centesimi
esatto mi sarei fatto le monete non le tengo vabbè vabbè sono discorsi così
comunque io a me è capitato una volta di pagare una a una cassiera una
commessa a primark ad arese e mi ricordo che avevo fatto anche un po lo
stupido nel senso che gli avevo detto posso pagare contactless
mi ha detto di sì ho pagato con l'apple watch l'aveva guardata con gli occhi
sgranati dicendomi ma cos'è quella roba lì gli ho detto no niente tranquilla è
una truffa come se mi sa che l'avevi già raccontata questa cosa sì l'avevo già
raccontato che lei mi ha detto ma ma ma ma ma in che senso gli ho detto ma sì
non ti preoccupare tanto tu sei soltanto una cassiera mica tu hai il negozio mica
ci rimetti tipo mi ha guardato un po un po stento e poi ho detto eh sto sto
evidentemente scherzando no però tipo all'esse lunga quando arrivi alla cassa
automatica alla fine lo uso lo uso sempre
perché è veramente è velocissimo non devi neanche tirare fuori l'iphone dalla
tasca sì sì è quello cioè io arrivo col mio presto spesa bip sul codice
continua paga carta bip bip sull'orologio sono fuori dai piedi cioè
quello è veramente lo scenario di utilizzo migliore tra l'altro tu sei
riuscito a mettere la carta dell'esse lunga nel wallet o usi l'applicazione
dell'esse lunga no no ce l'ho nel wallet come l'hai messa one wallet mi pare si
vuole uno wallet sì strano che non lo faccia fare direttamente l'applicazione
dell'esse lunga ma è una cosa che spiace però è nel loro interesse che tu apra
quell'applicazione quindi io ho deciso di usare bring perché bring è l'applicazione
che io consiglio a tutti per fare la lista della spesa si può condividere c'è
anche su web è veramente veramente bellissima e permette anche di gestire
le carte quindi io metto dentro anche per esempio quella del tigota non so se
sì so che è una carta che è una carta che è una carta che è una carta che è una
catena di supermercati che vendono prodotti per l'igiene tipo tipo acqua e
sapone e quella roba la si è capito sì sì sì quella roba è tutta tanto non ti
lavi no infatti non servono è dal 2002 che non 2002 perché mi è venuto in mente
quello mi è venuto in mente 18 anni fa sono di nuovo maggiorenne da quando ho
smesso di lavarmi non lo so spoiler non è vero tutto ciò piccolo off topic luca non so se hai
hai letto oggi il tweet che ha fatto aspetta che non voglio bruciarmi il nome
si chiama oddio non so neanche pronunciarlo mcloey calkin calkin l'attore di home alone
non lo so lo stesso non importa quello di mamma ho capito chi è ma non so come si chiama ok che ha
scritto ha scritto un tweet dicendo ciao ragazzi volete sentirvi vecchi oggi compio 40 anni prego
mamma mia cioè un'altra cosa che ho letto a proposito di sentirsi vecchi è che il super
nintendo era tanto vecchio quando è uscita la playstation 3 quanto la playstation 3 è oggi
quindi la playstation 3 sembra l'altro ieri voglio dire no no sono robe devastanti veramente robe
devastanti proseguiamo con la nostra puntata sì perché ce n'è una che stiamo registrando in questo
momento a volte è bene non dimenticarselo ci ha luca scritto simone simone è il ragazzo che ha
sviluppato book track applicazione che se non sbaglio era anche il regalo di natale per la
sua ragazza che è un'applicazione che serve per tenere traccia della propria libreria digitale
di libri cioè non digitale anche la libreria di libri e segnarsi quello che si vuole leggere
non leggere e cosa ci dice simone che ha pubblicato una beta pubblica su test flight versione
2.0 di book track allora partiamo dal fondo ci lascia il link per aderire alla beta quindi nel
test flight la versione 2.0 beta e tutti i relativi aggiornamenti di aggiornamenti ce
ne sono tanti i widget per es 14 una nuova interfaccia per l'ipad supporta la sidebar
che viene richiesto dice su es 14 siri scorciatoie e quant'altro
di libri abbiate una bella libreria potete usare questa beta che servirà sì a voi per apprezzare
o perché no anche feedback del tipo ma perché non fai questa roba qua perché non modifichi il
pulsante invece che a destra mettilo a sinistra secondo me potrebbe funzionare al meglio e insieme
può sviluppare un'applicazione più migliore che mi sembra migliore più better more better
quale preferisci luca che tu la smetta di parlare molto rapidamente fatto benissimo proseguiamo
invece volevo raccontarvi una storia assurda che mi è successa con la banca banca in questione fine
delle cose che mi aveva sempre attirato era il fatto che fosse totalmente digitale cioè nessuna
rottura di balle in banca fai tutto dal telefono fai tutto dal computer e hai accesso a tutto
quanto l'apertura del conto stesso era stata eseguita con il riconoscimento in webcam niente
miliardi di firme tutto firma digitale per quello che serviva non firma digitale nel senso smart
card però insomma tutto fatto digitalmente molto bello molto
molto ventunesimo secolo comodo recentemente cioè ormai un anno fa ho cambiato la residenza e non mi
ero mai sbattuto a aggiornare il mio conto cioè alla fine alla peggio la lettera all'anno che
mandavano la carta di credito nuova quando scade la mandavano dai miei tanto piacere
la recuperavo lì e adesso c'era l'obbligo di compilare un determinato modulo
e per e una delle cose che dovevi spuntare certifico che la mia residenza è corretta
non volendo certificare il falso ho detto vabbè cambiamo la residenza faccio la procedura la
procedura illustrata sul sito dice in sostanza scarica sto pdf compilalo e mandalo a questo
indirizzo email dico perfetto facciamo così tiro fuori l'ipad compilo il pdf scrivendo
diciamo a tastiera le cose che potevo scrivere nome cognome
codice fiscale indirizzo eccetera eccetera e dopodiché firmo col mio bel ditino nel luogo
della firma e allego questo pdf a una mail e lo mando dove dove hanno detto di mandarlo
peccato che ricevo una risposta nel giro di poche ore dicendo che non possono accettarlo
perché gli serve una firma autografa cioè non va bene quella che ho fatto io lì digitalmente
quindi dovevo stampare il modulo compilarlo su carta scannerizzarlo e rimandarglielo via
mail ammetto che non sono cioè non mi sono controllato eccessivamente e gli ho risposto
tipo qual è il senso cioè qual è il valore di una firma fatta su carta se tanto poi te la mando via
mail rispetto alla firma fatta così ma vabbè ovviamente non mi hanno risposto lascio passare
un paio di giorni poi dico vabbè facciamo come vogliono loro anzi no ho riaperto l'ipad ho
un paio che hanno la funzione di caricargli un pdf e loro fanno finta che sia stato scannerizzato
cioè lo storcono un po lo rovinano un attimino gli ho rimandato quel pdf di a fineco e gli è
andato bene mi hanno cambiato la residenza tu non stai bene dico ma state bene no loro non
stanno bene scan your pdf punto com ho utilizzato e cioè qual è perché farmi fare sto casino non
sono semplicemente accettarlo o fare come tutti gli altri documenti probabilmente più importanti
del semplice cambio di residenza che ho dovuto fare per aprire il conto corrente e accettare
anche questo in forma digitale e non cartacea cioè loro veramente volevano costringermi a
stampare un foglio scrivere scannerizzarlo buttare via il foglio qual è il valore che
dà questa cosa magari giuridicamente ce l'ha ma è semplicemente un modo per perdere farti
perdere tempo e non fare una roba che magari loro devono gestire gli costa qualcosa e non
ma è uguale per loro è uguale perché che debbano inserire i dati che ho scritto su un pdf
scannerizzato e scritto a mano oppure lo stesso pdf che è rimasto digitale tutto il tempo non
c'è nessuna differenza e che semplicemente è un modo per far leva sulle burocrazie luca per
per cosa c'è cos'hanno da guadagnarci non ne ho idea però ascolta cioè io adesso un conto
finico che sto chiudendo cioè per aprirlo l'ho aperto in mezza giornata
direttamente da internet ma lì c'hanno da guadagnarci là è evidente il loro interesse
e boh ma magari gli costa gestire sta non lo so veramente cioè è per me un'idiozia o magari la
persona con cui ho parlato era semplicemente secondo me c'è qualche motivo giuridico e io
se io prendo tutti i pdf li prendo li apro in notability li compilo lì con l'apple pencil
firmo con l'apple pencil l'invio non mi è mai stato detto no non va bene mai
sbattermi poi a farlo sembrare un documento scannerizzato se avessi semplicemente mandato
il pdf dopo averlo compilato col dito magari gli sarebbe andato bene
ti dico a me capita a volte che per assurdo mi venga chiesto di firmare un documento con
la penna blu e non quella nera perché poi quando lo scannerizzi la penna nera non si
capisce se è stata scritta veramente delle robe malate facciamo che ci credo facciamo che questo
non mi disturba neanche più di tanto ma il resto sì il resto mi qual è il valore aggiunto di una
firma in blu invece che in nero no no questa cosa qua che lo vedi chiaramente come tua produzione e
non parte del modulo stampato che ti hanno dato loro e tu hai solo sottoscritto senza compilare
e non parte del modulo stampato che ti hanno dato loro e tu hai solo sottoscritto senza compilare
mail facciamo che gliela mando se l'arriva nel giro di la butto lì 10 secondi va bene se arriva
dopo 10 secondi invece me ne vado va bene se proprio vuoi provare io l'ho mandata cioè perché
devo stamparti una roba digitale che non ti serve lei l'ha presa se l'è stampata e poi si è fatta
le sue robe secondo me l'ha stampata e poi l'ha scannerizzata sicuro al cento per cento vabbè
siamo un po toxic oggi luca abbastanza dai parliamo d'altro dai qualcosa di un po'
un po' dobbiamo rialzarci il mio argomento felice ce l'ho ma ti lascio al tuo prima
si è un mio follow up di me stesso perché la scorsa forse due puntate fa avevo parlato di
come scaricare file da google drive abbiamo parlato di jdownloader che in generale serve
per scaricare un po' qualsiasi cosa però la mia esigenza era che avevo una cartella su google
scaricare i file che c'erano all'interno e non riuscivo a farlo dovevo farlo uno alla volta o
cioè boh è stato è stato il motivo per cui ho detto c'è rispolvero jdownloader e scarico tutto
con jdownloader ho scoperto però una cosa veramente interessante che funziona su google
per file in questo caso forse tutti in un colpo solo ce la si fa sì tutti in un colpo solo ho
tutti i file clic destro e ho fatto fai una copia praticamente viene fatta una copia di tutti i file
selezionati e questa volta però viene fatta nel proprio google drive e in automatico cosa succede
che questi file qua poi se avete installato google drive su mac o pc vengono scaricati
i locali e quindi avete accesso ai file direttamente tra l'altro tutta questa operazione
mi ha portato a dover fare il periodo di prova di google drive di google one si chiama
il primo mese gratis per avere 100 giga dopodiché sono 2 euro al mese per avere 100 giga
tanta tantissime cose da dropbox a google drive e uso vabbè cloud drive quasi solo con te tu come
sei come sei configurato in questo momento sono configurato che utilizzo i cloud drive per quasi
next cloud per alcune cosine e cloud però è self hosted sì ok e al lavoro uso one drive perché è
integrato in windows c'è un po lo stesso motivo per cui uso i cloud drive su mac oltre che sto
pagando i 200 giga principalmente per la libreria foto mi pare una bella idea sfruttarlo anche per
i file sì sì assolutamente però tu hai il piano da 200
200 sì ok però in famiglia siete in due sì ok e noi siamo in 3 4 famiglia e 200 giga sono siamo
sempre lì a 185 190 quindi rassegnatevi pagate e fare no no infatti ma assolutamente quello sarà
il prossimo passo però piano piano nel frattempo cioè cerco di c'è sicuramente un salto che è
eccessivo perché sia in termini di spazio per 10 che di costo per tre volte abbondanti è un po
troppo insomma al passare da 200 giga a 200 giga è un po troppo insomma al passare da 200 giga a
di google one secondo me sono allora io adesso pagherei 2 euro per 100 giga che meno di apple
perché apple no apple sono 3 euro 3 euro 200 giga è ok allora no è più economico apple perché se
dovessi fare la proporzione sarebbero 4 euro per 200 giga perché se no apple a 1 euro i 50 giga
quindi 2 euro 100 quindi è uguale e i 200 giga invece secondo me sono un buon affare 3 euro al
mese alla fine una spesa accettabilissima e non riesco a trovare il i prezzi di google
secondo me saranno uguali saranno 2 tera 10 euro anche nel caso di google eccoli qua 2 tera 10 euro
e 10 tera 50 euro 10 tera è una situazione penso abbastanza particolare
no comunque hai detto una stupidata io adesso ah no ho 2 euro 100 giga se no offrono 3 euro
200 giga quindi è esattamente uguale uguale uguale a quello che offre apple ok ok con pagamento
annuale anticipato però è già ben diverso è questo è già ben diverso sì sì sono d'accordo detto
questo la mia cosa felice è stato come si fa ad accedere a apple tv plus su fire tv stick perché
si è disponibile l'applicazione ufficiale di apple anche su fire tv stick e il meccanismo per
il login è veramente carino vabbè si scarica l'app come qualsiasi altra app sul fire tv stick
dopodiché ti dice hai un account vuoi crearlo ma grazie ce l'ho già e poi ti chiede vuoi accedere
col tramite il telefono oppure tramite l'inserimento di un utente password direi tramite
il telefono grazie e ti dà a quel punto due possibilità una già vista ad esempio su plex
vai su questo sito qui fai l'accesso col tuo account e inserisci questo codice che identifica
diciamo il dispositivo dal quale stai eseguendo l'accesso e verrà dato appunto verrà fatto il
login senza bisogno di digitare niente sul fire tv che è piuttosto scomodo e questo lo fa anche
per dire la cosa che ha in più è un codice qr a fianco e dico beh scusa uso il codice qr almeno
mi risparmio di scrivere non so apple.com slash login o quel cavolo che era sono tirato fuori
il mio iphone ho aperto la fotocamera ho da seduto dal divano ho dovuto zoomare perché il codice qr
venisse riconosciuto ma poi l'ha riconosciuto senza problemi ho cliccato la notifica mi ha
aperto una pagina in safari sign in with apple mi è comparso subito quindi ok entra face id mi ha
riconosciuto e la fire tv stick è stata loggata senza bisogno di inserire nessun codice perché in
quel qr era stato già inserito il codice stesso della che identificava la mia fire tv stick
quindi veramente veramente comodo un'ottima esperienza d'uso direi il meglio che si può
avere tra dispositivi di diciamo mondi diversi magari su apple tv sarebbe stato ancora più
comodo perché trasferisci l'account direttamente per prossimità in bluetooth
però comunque anche con la fire tv stick devo dire è stato un ottimo un ottimo modo segnalo
solo che il meccanismo poi per selezionare le lingue e i sottotitoli per quanto rispecchi
quello di dell'apple tv non si trova molto a suo agio secondo me su fire tv stick perché
in riproduzione tu non so se hai presente come hai fatto il telecomando della fire tv stick
sì sì ce l'ho ce l'ho ce l'ho ok quindi per chi non lo conoscesse le quattro frecce
direzionali diciamo il pulsante ok poi vai play pausa avanti indietro che non sono importanti
pulsante indietro quindi tipo torna al menu precedente pulsante opzioni e un altro pulsante
in questo momento mi sfugge che potrà che è pulsante casetta per tornare al menu principale
tu come ti aspetti di cambiare la lingua quando hai un player già aperto non di certo premendo
il tasto opzioni però ok io invece avrei detto premendo il tasto opzioni in realtà
non è quello devi premere il tasto giù come sull'apple tv tiri giù da sopra quella specie
di tendina e da lì accedi alla selezione delle lingue devo ammettere che ho dovuto
cercarlo su internet e c'è una bella guida di la miseria scusa ma se premi il tasto centrale
niente metti in pausa e non la vedi la tendina no no devi premere in giù e mentre è in riproduzione
non mentre sei in pausa con la scroll bar che ho in mente tipo netflix metti in pausa
premi il tasto della pausa e poi ti appare lingue e quelle cose lì esatto così sarebbe
stato comprensibile invece devi premere in giù e insomma sono finito su una pagina sul
sito apple in cui c'è la guida all'uso di apple tv plus con appunto con il fire tv stick
mi pare ci fosse anche per le varie televisioni e mi ha fatto ridere dover cercare un manuale
di apple per una cosa del genere sai che penso c'è distinto ti avrei detto di no il tasto
delle opzioni ma per un motivo che però è una mia supposizione cioè che gli sviluppatori
non possano usare quel tasto no no se si possono usarlo per dire lo usa ma è vero amazon prime
video lo usa ma penso anche plex devo verificare non lo so cioè dico boh magari lo sviluppatore
non ha la possibilità di fare interazioni con quel tasto capito è come il tasto di
accensione cioè l'iphone è il tasto di accensione non lo può usare nessuno penso non vorrei
non lo so magari è una stupidata mia
no no secondo me ci sta però io penso che lo possano utilizzare
vabbè luca un'altra piccola in realtà mezza lamentera da parte mia però è leggera
non tratta di alti e bassi c'è proprio una continua montagna russa su e giù lamentela felicità
allora tutti usiamo servizi di messaggistica istantanea abbiamo parlato fino alla morte
e io mi ricordo facciamo un salto indietro
quando c'erano gli sms non esistevano gli emoji esistevano le faccine che però dovevi
imparare a fare in maniera molto sintetica perché comunque non so se qualche penso che
tanti ascoltatori in questo momento sanno che gli sms hanno un limite di caratteri dopodiché
se tu sfori quei 150 caratteri mi sembra 160 erano 160 diventano due messaggi pagavi due
o se avevi la promozione infinity della vodafone che ti faceva cos'era pagare il primo messaggio
e poi gli altri 100 erano gratis una roba del genere quindi mandavi due messaggi e ne pagavi
ne consumavi uno in più poi piano piano iniziano ad arrivare i veri emoji che io inizialmente
detestavo e oggi invece trovo fondamentali per la comunicazione cioè penso di non scrivere
un messaggio senza un emoji è bello perché rende cioè uno dei miei grossi problemi con
la messaggistica è sempre stata che non riuscivo a capire il tono della persona che mi diceva
qualcosa e io non riuscivo a trasmettere il mio tono quindi con le emoji secondo me si
riesce a dare un po un'interpretazione motivo per cui io a volte li uso anche nelle mail
di lavoro ma solo tra i miei colleghi cioè all'esterno non riesco ancora perché la trovo
una cosa poco poco siccome socialmente accettata cioè un po informale
però con i colleghi lo uso perché da quel tono un po così adesso ci sono invece anche
gli sticker che sono stupendi secondo me ci sono per messaggi si possono scaricare dall'app
store ci sono per telegram si possono scaricare e ci sono anche per whatsapp whatsapp è inutile
dire che quella che fa un po più schifo perché ad esempio una roba che a me fa bestialire
che non puoi usare gif in whatsapp a meno che non siano gif integrate in whatsapp quindi
che puoi trovare dall'applicazione stop però discorso sticker discorso sticker mi
sono ritrovato a dover fare alcuni sticker per whatsapp e devo ammettere che rispetto
a telegram la semplicità con cui li ho realizzati mi ha sorpreso perché esiste un'applicazione
che si chiama sticker for whatsapp una roba del genere la prima che trovate cercando sticker
whatsapp la si scarica e poi subito si crea il primo il primo set si prende una foto dalla
galleria o si scatta una foto poi si ritaglia il pezzo dello sticker che si che interessa
lo si salva e stop dopodiché bisogna importarlo nell'applicazione di whatsapp e dall'inizio
al cinema perché se lo si vuole condividere con qualcuno quel qualcuno deve salvarlo però
se poi aggiungono sticker lo modifico all'altra persona non si aggiorna io cosa devo fare
io mi ritrovo adesso a doverlo cancellare il set e poi reimportare c'è una roba terribile
mentre su telegram non so se tu luca hai provato a fare i set di sticker è comodissimo perché
quando lo crei praticamente penso venga salvato sui server di telegram il set quindi condividerlo
aggiornarlo è sempre diciamo così online quindi si creare gli sticker non l'ho trovato
così semplice come con whatsapp probabilmente perché magari sono rimasto anche indietro
anche io però me lo facevo con pixelmetro me lo creavo in piedi e poi mi sono trovato
e poi lo sticker va creato tramite un bot va aggiunto a telegram tramite un bot e poi
diventa automaticamente disponibile è un'altra piccolezza secondo me che mi fa dire ma perché
mi trovo a dover usare ancora whatsapp con certe persone ogni tanto ne aggiungiamo una
luca però mi ha un po' infastidito non so com'è la situazione message non so se tu hai
eh sì li avevo provati a creare ma è un casino cioè devi usare xcode
no allora con questa applicazione potevo importarli anche in iMessage
ok allora è una cosa che faceva l'applicazione se no se tu vuoi senza aiuti esterni devi passare
oh un peccato telegram è proprio un'applicazione bellissima tra l'altro di recente non so se
l'abbiamo parlato hanno introdotto le videochiamate
sì videochiamate cifrate sempre alla maniera
loro quindi chissà se quanto sono veramente sicure però dai
ah non basta guardare che gli animaletti emoji in alto a destra siano gli stessi per l'altra persona
e tra l'altro ho letto che stanno aggiungendo la condivisione dello schermo anzi lo share
dello screen visto che so che è una citazione posso farla dall'applicazione per desktop
quindi si può fare una videochiamata e far vedere lo schermo non so se è una cosa in beta
però ne ho letto proprio in questi giorni molto
prima t'ho scritto prima su telegram poi ho detto ma magari fa l'offeso
no non è che faccio l'offeso ma spessissimo non sento le notifiche di telegram non so perché
a volte non mi vibra l'apple watch con le notifiche di telegram
invece ai message se non altro magari la prima notifica di telegram è la notifica di telegram
la prima volta non lo so cioè vibra ma non lo sento
ma poi ripete la vibrazione dopo qualche minuto dopo due minuti mi pare
e quello per me fa una grossissima differenza
dulcis in fondo luca un bel prodotto della settimana
forse arriviamo un po' a ritardo perché l'estate ormai
ahimè ahinoi ahi tutti è quasi finita però
se dovessimo finire ancora in quarantena e qui tutti con la mano a toccare
vi consiglio un giochino di carte
che è un giocatore che si chiama
si acquista su amazon al prezzo in questo momento di 19 euro
è un gioco di carte per fino a 5 giocatori
non riesco a spiegarvi il ragionamento però vi dico che è un gioco di carte
si gioca insieme ci sono dei gattini che possono esplodere
e perde chi prende i gattini che esplodono
cioè è un gioco fantastico veramente divertente luca
l'applicazione per iphone esiste l'applicazione per iphone
comunque è un giochino veramente molto divertente
facciamo drinking exploding kittens
confermo che avevo l'applicazione
la posso riscaricare non ce l'ho più installata
ti sto parlando di un gioco che conoscevo
ti posso mandare screenshot che lo provano
tra l'altro se non sbaglio è stato fatto dagli stessi
di cards against humanity che sono
dovrebbero essere loro se non sbaglio
tra l'altro esistono anche le espansioni del gioco
c'è una che si chiama imploding kittens
imploding kittens aumenta il numero di giocatori
veramente molto molto molto carina da fare in compagnia
se non avete mai provato a giocare
presentato questo gioco mi hanno detto è tipo
ancora più in fretta gli amici
perché comunque è tutto un discorso
posso darti il saltaturno posso non dartelo
vabbè quindi un po' di amicizie finiscono
di supportarci tramite i vostri
acquisti su amazon vi ricordiamo che
comprate quello comprate altro la percentuale
ci arriva lo stesso ci aiuta molto e
vi ringraziamo veramente tanto
ringraziamo i donatori di questa settimana
siete in diversi grazie mille magari
appello a se vi avanzano due lire
dirci grazie per il nostro lavoro questa
estate non abbiamo neanche saltato una puntata per cui
una pacca sulle spalle doppia ce la
meritiamo dobbiamo ringraziare
simone pignatti marco alessandro
davide tinti marco de jesus maria
per le loro donazioni grazie mille sul
sito esipodcast.it slash supportaci
pare di sì sicuramente la sezione
si chiama supportaci trovate tutti i modi
per farlo paypal apple pay carte di
credito paypal c'è un po' tutto quello che
postare ci organizzeremo confermo
confermo anche che info chioccia la easy apple
punto org è il nostro indirizzo mail a cui
tutti gli altri contatti visitando
il sito easy apple punto org che è
visto che a volte ci viene chiesto ma perché
è easy apple punto org e non easy podcast punto it
è semplice easy podcast punto it
ci sono tutti i podcast potete anche
trovare la pagina di easy apple se
volete saltare direttamente alla pagina
di easy apple fate easy apple punto org
easy podcast punto it nella pagina
di easy apple punto org è un po' un gioco di parole
però la spiegazione è questa qua per chi
trovate anche me e luca sui nostri
quindi un saluto da federico un saluto
da luca e noi ci sentiamo la settimana
prossima con una nuova puntata di easy apple
punto it e al prossimo episodio