EasyApple #475 - Antivirus e COVID

cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 475 la settimana di inizio di settembre

abbiamo cambiato mese ma non sono cambiate le nostre voci le nostre facce che non vedete io

sono luca zorzi e io sono federico travaini e oggi siamo riusciti a essere innovativi come

sempre nell'ingresso in puntata che che è positivo è quasi quasi dieci anni che ci

conosciamo luca vero vero questa anche una ricorrenza importante manca direi un paio

di mesi qualcosa del genere non so quando era iniziata l'università poi ci siamo conosciuti

probabilmente un po più avanti in qualche lezione di informatica come intanto ricordiamo

e però sì dieci anni fa perché dieci anni fa iniziamo l'università non esattamente in questo

momento forse era più verso fine settembre non mi ricordo esattamente poteva anche essere ottobre

però c'è non lo so dieci anni sono dieci anni passati tu hai una voce che tra l'altro fa pensare

che presagira che tu non ci sarai tra dieci anni finalmente mi sono operato no scherzo no è che

giustamente c'è stato un piccolo cambio di temperatura qua e quindi la mia salute decide

di andarsi a fare ecco e quindi mi sono ritrovato con quella che sembra essere una boh un raffreddore

un qualcosa di strano cioè mi sento un po un po rimbambito naso tappato senti i gusti si sento

tutti i gusti e odori non ho febbre sento odori e gusti e quindi no sto bene su quello sono veramente

super super attento quindi è l'ultima cosa che vorrei anche se il rischio è sempre dietro l'angolo

è sempre vivo quindi bisogna mantenere l'attenzione altissima perché ce n'è di covid

invece pensa che un'altra cosa incredibile che è successa è che sto provando da ieri per la prima

volta da sempre in realtà da quando ho l'apple watch un quadrante con l'ora digitale così giusto

per giusto per ok e niente è un'innovazione di per sé non ho mai avuto un orologio digitale dopo

quello dei simpson che avevo in prima e seconda elementare di lì in poi ho sempre avuto orologi

con le lancette prima ma aspetta ma l'apple watch sì e e prima che quadrante avevi quello con le

lancette ma quello con topolino no cioè ci sono tanti quadranti con le lancette modular come che

si chiama infografo usavo prima sempre

ma sai che questo non l'avevo mai notato

sì non ho mai mai usato un orologio digitale ripeto dopo la seconda elementare

io ricordo questo fun fact potrebbe anche essere il prodotto della settimana se sei d'accordo luca

non lo so se sei d'accordo

quell'orologio dell'accasio che tu usavi e quando rompevi ricompravi uguale su amazon

perché non ho capito esattamente

era radio controllato

esatto mi ricordavo solo questo pregio che era radio controllato e quindi tu non dovevi sistemare l'ora

c'è ancora su amazon

chi lo sa non so neanche che modello fosse

mi ricordo solo che si era rotto e tu l'hai ricomprato esattamente identico uguale

non appena ti eri reso conto che il tuo non funzionava più e c'era rimasto strano perché comunque si rompe l'occasione per magari cambiare

invece no tu lo stesso

era leggerissimamente diverso mi pare che avesse il fondo del quadrante non bianco ma un po' più giallino

c'aveva una piccola differenza del genere che non era così

non mi è mai andata giù tra l'altro

perché magari costava 4 centesimi in meno

produrlo ma chissà

non lo so

vabbè luca a proposito di covid la prima domanda parla di antivirus e qui penso che possiamo andare a casa tutti no

direi direi decisamente sì dammi solo un secondo

ecco fatto ho assolto il mio compito di applicazione dei grilli

nicolò ci scrive dicendo che dando per scontata l'efficacia del sistema

di protezione offerto da apple che va a impedire l'esecuzione delle minacce senza un antivirus

come si potrebbe fare ad eseguire ogni tanto una scansione del disco locale per vedere se ci sono virus

che magari sono lì anche se non vengono eseguiti oppure fare una scansione di archivi zip o altri tipi di file

in modo da poterli inviare a qualcuno che magari usa un altro sistema operativo desktop o mobile

che potrebbe risentire maggiormente di eventuali minacce

quindi come si va a fare questa cosa

nicolò poi aggiunge che dopo lo scandalo di avast

che per chi non lo sapesse e io non lo sapevo mi sono informato

riguarda il fatto che avast raccoglieva i dati degli utenti

e li vendeva una cosa che ormai secondo me non è neanche più tanto scandalosa

lo fa chiunque anche noi lo fa non è vero

comunque dice dopo lo scandalo di avast ho provveduto a rimuoverlo dal mio mac

e ora stavo considerando di non usare un prodotto gratuito e passare ad una soluzione a pagamento

come ad esempio bla bla bla

che ovviamente ha un costo mensile in più

che però mi sembra un po' esagerato

per quello che faccio di solito con il computer

quindi andando per punti

come si fa a eseguire una scansione di chiavette usb o file scaricati o questo e quant'altro

per evitare giustamente come dice nicolò

che il suo computer è asintomatico

non mette la mascherina

va al ristorante e passa il virus

a chi invece non ha la mascherina

e ti piace questo paragono?

cioè ci sta eh?

è un podcast

chettino tirato per i capelli

ma al di là di questo

io le volte che volevo fare una scansioncina

usavo malwarebytes

adesso diciamo che punta seriamente a voler essere comprato

la versione che ho installato sul mac non è nemmeno più compatibile con catalina

infatti crasha all'avvio

francamente non ho intenzione di sostituirlo

non è qualcosa di cui sento il bisogno

ecco alla fine

stando un minimo attenti

è difficile

farsi infettare su mac

per quanto riguarda

la protezione degli altri

boh

cioè nel senso

cerco di non infettarmi io

se poi qualcuno mi manda un virus

e io lo giro a un mio amico

boh

è un caso talmente limite

che francamente non me ne preoccupo

ma non te ne preoccupi

anche perché non te ne accorgi

e poi dall'altro lato penso che il

sia

cioè

a pensare in maniera un po' egoistica

o egoista

è chi riceve che deve essere

diciamo così protetto con l'antivirus

quindi

ma poi cioè generalmente

chi ha rischio

eventualmente ha windows

windows ha integrato

microsoft

windows defender

ecco come si chiama

e quindi non

già quello

poi tanta gente vuole il suo antivirus

perché del team kaspersky

il team norton

non so se esiste

il team norton

comunque ce ne sono 100.000

e generalmente la gente

ce l'ha installato

cioè chi non ha niente di attivo

cioè che non ha installato niente

e è andato proattivamente a disabilitare

quello di windows

sono veramente pochi

quindi nel senso secondo me

l'antivirus è una rottura di palle

per un ritorno

veramente minimo

quindi nicolò io ti direi

stai tranquillo

e non

e non

ostinare

ostinarti

scusa il termine

a cercare un prodotto del genere

se proprio ne vuoi uno

forse mi verrebbe da dirti

malware bytes

che comunque costa 40 euro all'anno

come minimo

per sì per un dispositivo

sono 40 euro

io francamente

li donerei a easy apple

forse

è banale

no è una battuta brutta

però non

non li investirei in questo

vai a mangiare fuori

e

beh nicolò ha anche una seconda

una seconda domanda

che

forse ci fa capire il perché

si sta iniziando a

interessare di antivirus

perché

dice

per motivi non indipendenti

non dipendenti

dalla mia volontà

devo approfondire un po'

il funzionamento di windows 10

in modo da poterlo usare

prevalentemente

da tastiera

voi avete deciti

o podcast di riferimento

che siano l'alter ego

di easy apple

sul versante windows

so che magari

per la sola questione

dei comandi di tastiera

basterebbero le pagine

di supporto di microsoft

il fatto che

essendo abituato

ad usare il mac

in modo più avanzato

anche grazie all'aiuto di software

come alfred beta touch tool

penso che mi sentirei

un po' impedito

utilizzando solo quello

che il sistema

mette a disposizione

voi cosa mi consigliate

e voi che strategie

state adottando

in ambiente windows

allora

secondo me

andando un po' per punti

la prima cosa da dire

è che

mettiti il cuore in pace

non troverai

tutto quello che cerchi

cioè

ci saranno

software

che

si avvicinano

a quello

che offre

oggi

mac

però

non troverai

esattamente

quello che

spererai di trovare

faccio un esempio

mettiti a cercare

un client mail decente

per windows

se vuoi usare

su mac

un client mail

ne hai

almeno

5

che senza fatica

trovi

e che sono usati

e che hanno

diverse funzionalità

hanno

uno sviluppo

continuo

ecco

tu fai questa operazione

su

su windows

e vai fuori di testa

ed è una banalità

perché stiamo parlando

di

un client per mail

ok

quindi

questa

è molto

è molto triste

come cosa

però è effettivamente così

mi appoggio io

personalmente

tantissimo

a applicazioni

multiplattaforma

che

possibilmente

girano in un browser

ad esempio

to do list

ad esempio

simple not

sono servizi

applicazioni

che

apre un browser

e funzionano

quindi non devo installare

niente

non devo fare

assolutamente nulla

un sito

che può venire

ti può venire incontro

per cercare

l'alter ego

per windows

di

applicazioni

per mac

si chiama

alternative 2

che è un sito

che probabilmente

avrai già visto

ti sarà imbattuto

e praticamente

è

un sito

dove tu

dicendo

ma io voglio cercare

l'alternativa

a daisy disk

per esempio

che è un software

per mac

che a me piace tantissimo

permette di analizzare

la

la

fremmentazione

del

di una cartella

o dell'intero disco

quindi

gli dici

analizzami la cartella

iCloud drive

mostra come

come è

occupato lo spazio

di questa cartella

quindi

magari dentro

n sotto cartelle

ti dirà

guarda che la cartella 1

occupa 10 giga

la cartella 2

7

la cartella 3

1

la cartella 4

poi dentro la cartella 4

ci sono altre cartelle

che occupano

in modo che

vedi dove sono

magari le macchie grosse

vuol dire dove c'è

ci sono

tanti file

tanto storage

e tutto con una

visualizzazione

grafica

molto molto bella

andando in alternative 2

digitando daisy disk

vengono mostrate

alternative

per esempio

windier stat

che è quella

che ho identificato

da usare

su windows

per avere

più o meno

lo stesso risultato

ovviamente

non è la stessa cosa

però

mi è risultato

molto comodo

per trovare

eventuali alternative

avevo trovato

anche se non sbaglio

una specie

di alternative

ad alfred

che però in realtà

è una barzelletta

mi sembra

si chiamasse

heist

una roba del genere

non lo so

non la sto trovando

in questo momento

questo è un po'

il secondo consiglio

il terzo

è già implicito

in quello che hai detto

tu

nelle tue parole

nella mail

c'è il sito

di microsoft

che ha una pagina

dedicata

alle scorciatoie

da tastiera

che è veramente

veramente ben fatta

e

va la pena

tenersela

nei preferiti

e ogni tanto

anche

spulciarla

perché magari

scopre delle cose

a cui non avresti pensato

banalmente

io non mi ricordavo

che su windows

si può fare

lo screenshot

con il tasto

mi sembra

windows

shift s

e

continuavo a usare

l'applicazione

perché è una funzionalità

che su me è stata introdotta

neanche troppo

tempo fa

e lo

l'ho scoperta parlandone, vabbè, qui su EasyApple

quindi anche, comunque su EasyApple intanto

si snocciola

qualche consiglio relativo a Windows

lo stiamo facendo anche in questo momento

però andando a curiosare in questa pagina

magari trovi, non so, che

alt più lettera

sottolineata fa eseguire

il comando utilizzato con la lettera indicata

ne ho letto uno a caso, non sapevo

neanche cosa fosse, quindi questi sono

un po' i miei consigli, non so se Luca ha qualcosa

da aggiungere. No,

cerca di sopravvivere.

Va bene.

Ultima domanda della puntata

arriva da Fabio

e ci parla del Finder

quindi torniamo alla base

torniamo a macOS

e dice che a me piace tenere

tutti i documenti del Finder

rubgruppati per tipo e ordinati

per nome e è qualcosa

che si può fare magari

appoggiandosi a Command J, quindi le

opzioni di vista della cartella

e Fabio tiene tutti i file su Dropbox

ma regolarmente vanno

a finire in disordine

cioè si dimentica questa organizzazione

dice

cosa devo fare? Passo a dei Cloud Drive

e lascio Dropbox e temo

che in questo potrebbe

aiutare perché

se non erro, questo genere di impostazioni

relativa alle cartelle

viene salvato in quei file

particolari nascosti

che macOS ama asseminare

in giro, tipo i .ds

underscore store, queste cose qua

e sono abbastanza certo

che Dropbox

non accetti questi file

o meglio non li sincronizzi

e quindi non mi stupisce

che ci siano dei problemi, magari questi file

vengono rimossi addirittura

non lo so, cioè mi sembra improbabile

che si tratti di un bug

del Finder, anche se forse

dicendolo mi viene da ridere, forse potrebbe essere

un bug del Finder, ad ogni modo

un tentativo con iCloud Drive lo farei

o prima di investire

la tua vita in iCloud Drive

se sei ancora dubbioso

magari prova con qualche

cartella locale del Mac, che ne so

la cartella scrivania se non la

se non la sincronizzi

già con iCloud Drive

mi immagino che sicuramente il servizio

nativo di Apple possa essere

un attimino più rispettoso

di queste peculiarità

di macOS, di questi file speciali

che dissemina in giro

avevamo già trovato invece in passato

dei file

cioè dei nomi dei file, mi pare che

punto tempo fosse uno avere

punto temp dentro nel nome

impedisse la

sincronizzazione del file

su iCloud Drive, un altro era

Dropbox proprio stesso

causava il fatto

che la cartella non venisse

sincronizzata su iCloud Drive per scelta

di Apple insomma

diciamo che comunque oggi ci si può guardare

intorno e trovare

un'alternativa a Dropbox, perché

a meno che non sia bisogno di tutte quelle funzionalità

aggiuntive

di servizi che fanno semplice file

storage ce ne sono parecchi, io personalmente

ancora non mi trovo

a mio agio con iCloud Drive, però

le alternative sono tante, ci si può

guardare intorno, fare magari le prove con

i piani gratuiti

a vedere se queste funzionalità possono

cioè funzionano

con per esempio OneDrive, Google Drive

o quant'altro

sicuramente se vivi in ambiente

Mac e ambiente

diciamo Apple

iCloud Drive probabilmente è quello

più integrato e più nativo

ecco, quindi questa è una certezza

terminate Luca le domande

non so se abbiamo altro da aggiungere

se no io ti racconto

una funzione che ho scoperto

da un po' di tempo in realtà

ma me la sono persa

me la sono persa in Microsoft To Do

perché l'estensione

per

iPhone, penso

di default quando aggiungi

un

task

dal pannello

quello di condivisione dei link

tende ad aggiungerla in una cartella

che si chiama task

cioè senza una categoria

io ero abituatissimo invece che in Wunderlist avevo imparato

che le cose le aggiungevo nella lista di ZApple

e quindi mi ero perso un paio di link

aggiunti in una cartella senza nome

e niente, li ho recuperati adesso

e praticamente

il 23 giugno

quindi un bel po' di tempo fa, Viticci

spiega su Twitter che

iOS 14 ha una nuova funzione

chiamata

backtap

è una funzione dell'accessibilità

ed è abbastanza particolare

perché facendo un doppio

o triplo tap

sono due funzioni diverse, sul retro

del telefono, quindi

avete il telefono in mano, date dei colpi

sul retro, permette

di richiamare delle funzioni

e funziona anche con la cover

perché questa funzione ovviamente

non sfrutta niente di touch che c'è sul retro

dell'iPhone perché non c'è niente di touch

ma

sfrutta quasi sicuramente

l'accelerometro

ed è interessante perché ci sono

tante funzioni da poter attivare

dalle più banali

che possono essere il richiama

la home screen oppure blocca il telefono

notification center

fai uno screenshot, richiama Siri

ce ne sono tantissime

però ci sono anche quelle della vera e propria accessibilità

quindi farlo zoom

o il touch assistito

e cose simili

e

udite udite si possono anche richiamare

le shortcut

questa è una cosa tutto sommato

interessante perché non richiede

neanche attenzione

non richiede spazio sulla home screen

non richiede niente di niente

basta fare un doppio tap

sul retro o triplo tap sul retro

dell'iPhone e viene richiamata

una scorciatoia

banalmente può essere la famosa

faccio partire

metto una scorciatoia per far partire

la musica e la associo

al doppio tap

e una per far partire i podcast

e la metto al triplo tap

oltretutto poi avendo la possibilità

di legarci degli shortcut

le possibilità si moltiplicano

magari considerate la posizione

in cui siete, gli accessori bluetooth

che ci sono vicino a voi, la rete wifi

a cui siete connessi e cambiate azione

dico una stupidata qualsiasi

a casa ascolto la musica, in macchina

ascolto i podcast o viceversa

quindi tutte considerazioni che si possono fare

e grazie agli shortcut

le possibilità

sono veramente tante

si ed è una funzione

che non conoscevo

non ne ho neanche sentito parlare

neanche qua e la

quindi ovviamente un grazie a Federico Viticce

che l'ha condiviso su twitter

e niente

noi lo ricondividiamo con tutti voi

sperando che se avete già installato la beta

di iOS 14 che ormai

penso che sia prossima all'uscita

perché siamo a settembre

penso che entro fine mese uscirà

la versione stabile per tutti di iOS 14

quest'anno sono in ritardo

quindi non mi aspetterei

se uscisse ormai a ottobre

mio fratello

che ho disconosciuto ormai proprio per questo

che ha ignorato il mio consiglio

di non installare la beta

mi aveva fatto vedere un video

in cui l'aveva collegato

semplicemente a HomeKit

in cui accendeva e spegneva la luce di camera sua

battendo sul telefono

può essere un utilizzo

sicuramente un test carino

poi non so se è effettivamente

qualche cosa di utile

tra l'altro ha proposto

una nuova versione di iOS

è uscita ieri

la versione di iOS 13.7

che di grandi novità

porta un'integrazione nativa

delle notifiche

exposure notifications

quelle che sfrutta

l'applicazione Immuni

però questa volta

è integrato nativamente

nel sistema operativo di iOS

tu Luca hai approfondito la questione?

sì è interessante

anche se sono rimasto un po' deluso

da una cosa

facciamo un breve riassunto

fino ad oggi

per l'utilizzo di applicazioni

per il contact tracing

come Immuni in Italia

era necessario sì

avere aggiornato iOS

mi pare alla 13.5

forse era quella

che portava con sé questa API

ma era anche necessario

andare ad installare

l'applicazione Immuni

adesso con iOS 13.7

hanno fatto sì

che non si è portato

non si è più necessario

raccogliere l'applicazione

per

no installare l'applicazione

per raccogliere i dati

e salvarli

è necessario averla solamente

perché il dottore

o chi per lui

possa dire

ok Luca è stato testato

no Luca no

facciamo qualcun altro

è stato testato

e è positivo

e quindi lo inserisco

nell'applicazione

ecco questo è l'unico motivo

per cui serve l'applicazione

perché poi è possibile

abilitare il tracciamento

senza applicazione

applicazione installata

quindi direttamente

a livello di sistema operativo

badate bene che ho detto

è possibile abilitare

qui un po' la mia

infelicità riguardo a questo

perché non è

non è automaticamente attivo

ecco io avrei preferito

che fosse una di quelle solite cose

che ti appaiono all'aggiornamento

e la gente non legge

però a me sì

e quindi automaticamente

molte più persone

si sarebbero di fatto ritrovate

a tracciare i propri contatti

tramite questo sistema

che per quanto fallace

sicuramente non è perfetto

ma è un sistema

credo che possa

giovarsi di avere

tante persone che lo utilizzano

mi sono reso conto

che tra i miei amici

sono pressoché l'unico ad averlo

anche gli ho detto

ma dai installalo

e c'era apatia totale

rispetto a questo

cioè non gliene frega niente alla gente

quindi non essendo obbligatorio

non essendo qualcosa

che viene diciamo

molto spinto

da Apple o da Google

in degli aggiornamenti

che lo abilitino

non dico automaticamente

che sarebbe quello che farei io

ma almeno

con una di quelle schermate

come tutte le altre

che poi la gente clicca sì

purtroppo insomma

rimarrà una cosa di nicchia

parentesi

guardo le schermate

tutte uguali

che la gente clicca sì

tu non so

Fede

quando ti arrivano

le fastidiose finestrelle

che tipo di cookie

vuoi accettare da noi

come le gestisci?

che chiudo la pagina web

vorrei prendere una nuova

ok

le volte che non puoi farlo?

ma clicco su accetta

e me ne frego

io invece

disattivo sempre tutto

il possibile

e è bellissimo

come l'opzione disattiva

o è in un tipo

in grigetto chiaro

su bianco

o insomma

più leggibile possibile

o

cercano di

invertire la logica

in cui sembra

che tu stia disattivando

i consensi

invece li stai dando

o cose di questo genere

per cui ci sono

un sacco di tecniche

piuttosto dubbie

che vengono utilizzate

per costringerci

a dare più consensi possibile

ne faccio un punto di onore

di andare ogni volta

a disattivare

tutto il disattivabile

tra l'altro

il bello è che abbiamo

tutte queste belle cose

sui cookie

come se i cookie fossero

il modo più efficace

e più usato

per tracciare la gente

leggevo che

un'altra tecnica

che è molto più efficace

non richiede notifiche

e alla fine

è piuttosto utilizzata

è una roba

che praticamente

ci classifica

sulla base

dei siti

che abbiamo visitato

nel senso che

avrete fatto caso

che

su molti siti

mi viene in mente

la ricerca su google

se

aprite una pagina

cercate qualcosa

vi appaiono

nmila risultati

ne cliccate uno

non vi piace

tornate indietro

cliccate un altro

non vi piace

tornate indietro

beh i due che avete visitato

hanno il link

di un colore diverso

spesso sul violetto

ecco

le pagine web

sono in grado

di leggere

di che colore

sono i link

che appaiono

su se stesse

quindi loro

non fanno altro

che magari

mettere nascoste

tutta una serie

di link

a siti magari famosi

e la combinazione

di siti

che avete visto

che loro possono

controllare

guardando il colore

in cui appare

quel link

sulla pagina

vi identifica

con una certa

accuratezza

insomma

avevo letto qualcosa

che tipo con 70 siti

riesci a identificare

univocamente

vorrei dire

il 40%

dei visitatori

e poi

al crescere

dei siti

si cresce

anche con il numero

di persone

correttamente

individuate

in un mucchio

di altri campioni

di altre persone

quindi tutto ciò

per dire

che mi sto sbattendo

probabilmente per niente

combattendo

con i cookie

ma giusto perché

è un'arma

che mi viene messa davanti

e con quel tanto

che devo cliccare

ok

levati dai piedi

almeno clicco

levati dai piedi

e tracciami

un po' meno

se possibile

welcome to the dark side

we have cookies

esatto

una cosa del genere

oggi ho visto

un tweet

mi è venuto in mente

adesso Luca

quindi

condivido con te

praticamente

sai che

con iOS 14

ci sarà un po'

una rivoluzione

per quanto riguarda

la cross tracciatura

delle pubblicità

cioè

meglio

diciamo in italiano

il fatto che

applicazioni

possano sfruttare

informazioni

che gli passerebbe

Facebook

per fare un esempio

per fare della pubblicità

più mirata

correggimi se dico

una stupidata Luca

corretto

probabilmente

ok

ecco

quindi

cosa succederà

che apro il giochino

gratis di turno

e mi verrà chiesto

ciao

vuoi che

questa applicazione

possa andare a sapere

chi sei

per farti della pubblicità

migliore

una roba del genere

non ti diranno migliore

ma ti diranno

più mirata

tu puoi dare il permesso

o negarlo

questo sta creando

un po' di scompiglio

perché

si pensa

che tante applicazioni

gratuite

non potranno più esistere

perché non potranno più

vivere di pubblicità

tante

tante

tante perdite

verranno causate

per causa di questa cosa

a facebook

google

e altre

altre società

che vivono di pubblicità

loro due le principali

però

che è già l'arma

che ho visto

in questo tweet

che gli sviluppatori

dei giochini stupidi

useranno

cioè

aprono l'applicazione

e ti dicono

ciao

vuoi 100 gemme gratis

se vuoi 100 gemme gratis

dai la possibilità

alla applicazione

di farti

della pubblicità migliore

è brutta

sta roba

è brutta

però funzionerà

secondo me

sì sì

facendo leva

sul gratis

su

sul qualcosa

almeno lì

diciamo che

a meno che non sia

l'utente

veramente

con la testa nel sacco

almeno lo legge

poi

che capisca

cosa questo implica

non lo so

di sicuro

mi fa piacere

c'è tutte queste cose

in cui

non viene

tutto sommato

impedita la pratica

ma viene resa

trasparente

secondo me

sono positive

vedremo cosa succederà

con ES14

dai aspettiamo un mesetto

poi

si scatenerà

l'inferno

ma secondo me

dopo un po'

non se ne parlerà

già più

dai

io credo che poi

alla fine

come

utenti un po'

smaliziati

tutte queste

cose

ci imbatteremo

anche poco

perché

voglio credere

voglio sperare

che le applicazioni

che utilizziamo

noi

non sono

Candy Crush

Saga

Virtual Gems

più più

ma siano delle cose

un pochettino più

raffinate

non me lo vedo

Tweetbot

che fa uscire

queste cose

non me lo vedo

è Tweetbot

è a pagamento

però non ha pubblicità

ok non me lo vedo

si deve anche ridere

la stessa roba

Reddit

forse

voglio sperare

visto che hanno

il loro premium

a pagamento

che non lo facciano

cioè

mi piace illudermi

che non

che non mi ci

imbatterò più di tanto

ecco

poi magari

scaricherò

iOS 14

quando uscirà

e mi renderò conto

che

tutt'altro

sono tutti

a volermi tracciare

vabbè il discorso

sarà curioso

se qualche applicazione

che oggi è gratuita

con pubblicità

andrà a morire

cioè

esageriamo

è ovviamente

è impossibile

però

metti che da domani

YouTube diventa

siccome non riesce più

a fare pubblicità

diventa a pagamento

cioè

è un bel cambiamento

è ovvio che

è una situazione

assolutamente impossibile

oggi

però

cioè

ultimamente

io YouTube

ultimamente

sono sempre più tentato

di fare il premium

perché

sono passati

al

secondo me

strategia

per cui ti faccio vedere

tanta pubblicità

ma talmente tanta

di cui non te ne frega nulla

e che fa schifo

fa schifo

perché

mi è capitato

qualche volta

di fermarmi

a vedere una pubblicità

per intero

perché comunque

magari era fatta bene

o

poteva interessarmi

adesso è pieno di

schifo

ma schifo

proprio

inguardabile

e sono quasi tentato

di fare il premium

ma perché non ce la faccio più

che vedo un video

di dieci minuti

e dentro ci sono

almeno tre pubblicità

cioè

è una

una roba

devastante

vabbè

è vero

quello

è

è molto fastidioso

in

in YouTube

è sempre più pressante

solo che

è veramente caro

il premium

cioè per questo

che non

che non

non lo sto facendo

eh

però

cioè

però

adesso

adesso noi siamo

YouTube dipendenti

cioè penso che

il mondo è YouTube dipendente

perché

vuoi trovare qualcosa

lo trovi su YouTube

io spesso

anche quando voglio

una spiegazione

di come funziona

non so

le sospensioni

della Tesla

ad aria

come funzionano

cerco prima su YouTube

perché se trovo un video

che è fatto bene

è molto meglio

di Wikipedia

o di una

eh

no Wikipedia

lo spiega Ted Mosby

now I met your mother

che deriva dal latino

e

ehm

YouTube è

è una fonte

di informazioni

assurda

anche una ricetta oggi

io non vado a cercarla

più su Google

cerco prima su YouTube

infatti

ho fatto una crostata

con

Iginio Massari

che ti spiega come farla

cioè

spettacolo

se da domani

Google ci dice

oh YouTube

cioè

diventa talmente uno schifo

per cui devi pagare

boh

cioè

hanno veramente

non il coltello

dalla spalla

dalla parte del manico

hanno un fucile a pompa

automatico

con munizioni infinite

dalla parte del

del manico

mi piace questa cosa

molto bella

e non è che si sta andando

verso

un panorama

un po' più

mediato

cioè

è sempre

è sempre più peggio

tra l'altro poi

YouTube è difficilmente

sostituibile

nel senso

che

ha il vantaggio

che tutti sono lì

cioè

la possibilità

che pian pianino

la gente si sposi

ma neanche tanto

pian pianino

perché

deve succedere

relativamente in fretta

tutti si spostino

MKBHD

soprattutto

tutti quelli che fanno

dei bei video

si spostino da un'altra parte

e magari si portino dietro

anche il catalogo

è veramente risibile

cioè

no

ma ci hanno provato

se ci hanno provato

con Twitch

non so se sai

questa aneddota

praticamente

Twitch

non è che ha

grossi rivali oggi

c'è YouTube Gaming

ma

no

e poi

c'era la piattaforma

di Microsoft

che

onestamente

non mi ricordo

neanche più

come si chiama

e Microsoft

aveva preso

lo streamer

più famoso

di Twitch

che si chiama Ninja

gli aveva dato

qualcosa come

cioè

nell'ordine

del milione di dollari

per andare

sulla sua piattaforma

c'era stato

facendo promozione

marketing

di ogni tipo

dicendo

beh

se io porto

tutti quelli che vedono Ninja

sulla mia piattaforma

verranno

perché vogliono vedere Ninja

ecco

questo Ninja

è durato

secondo

me

neanche

due anni

sulla nuova piattaforma

ed è

poi ritornato

su Twitch

però

capito

io mi ricordo

discussioni

fatte con i miei amici

che mi dicevano

ah tu compri tutto

su Amazon

arriverà il giorno

in cui

tutti compremo

tutto su Amazon

Amazon

dirà

da domani

costa tutto

dieci volte di più

e poi

tutti gli altri negozi

verranno chiusi

quindi sarei obbligato

a comprare

da Amazon

dieci volte di più

vabbè

è una

distopia

abbastanza esagerata

però secondo me

c'è una grossa

differenza

perché Amazon

vende dei prodotti

che sono reperibili

in altri modi

mentre il video

che c'è su YouTube

io lo vedo

o su YouTube

o su YouTube

cioè è ben diverso

perché lì mi togli

proprio l'accessibilità

a un contenuto

mentre io

se da domani

Amazon decide

che per qualche motivo

devo donargli

la mia mano destra

a tagliarla

in cambio di

so

un hard disk

che mi consegna

in un giorno

beh

posso anche andare

da un'altra parte

a comprarlo

vabbè

comunque

abbiamo un po'

divagato

parliamo un po'

di quello che ci piace

Luca

di automazione

adesso

e ritorniamo

coi piedi per terra

ritorniamo

in casa Apple

perché

mi sono imbattuto

in un sito

che stranamente

non conoscevo

e che è finito

dritto dritto

nella lista

dei miei

feed RSS

si chiama

MacAutomationTips.com

come il nome

suggerisce

sono una serie

di

suggerimenti

guide

articoli

in generale

riguardo

all'automazione

su Mac

ci mostrano

tutto sommato

le app

che amiamo

qui su EasyApple

si parla tanto

di Keyboard Maestro

si parla tanto

di BetterTouchTool

ho visto poco

Alfred

che mi ha un po'

stupito

e

insomma

ci sono veramente

tante guide

interessanti

tante applicazioni

che sono

sicuramente

potenti

e che ci possono

permettere di fare

tante cose

sul Mac

l'autore

principale

che c'è

dietro questo sito

che forse

è anche l'unico

lo seguo da troppo poco

per poter giudicare

che si chiama

Bakari

Shavanu

non so bene

come si pronunci

quello che ho capito

è che è sicuramente

un malato

di BetterTouchTool

a livelli incredibili

cioè

ha

gesture

di ogni genere

per fare qualunque cosa

in qualunque applicazione

molto

un grandissimo

utente

in grado di

sfruttare

al 100%

le potenzialità

di BetterTouchTool

e non è

facile

visto quante

potenzialità

per l'appunto

possiede

questa applicazione

dateci un'occhiata

sfogliate un po'

questi articoli

secondo me

è qualcosa

di interessante

lo troverete

purtroppo

come succede

direi

presso che sempre

questo genere

di contenuti

sono disponibili

solamente in inglese

per cui mi rendo conto

della barriera linguistica

che questo può rappresentare

però

sicuramente

vale la pena

di fare uno sforzo

una cosa

che io ho scoperto

tramite

questo sito

che non mi ero reso conto

quando avevo

acquistato

l'aggiornamento

a Keyboard Maestro 9

mi sembra sia

l'ultima versione

è

un

un'azione

che ha

che integra

la lettura

OCR

delle immagini

quindi

riconoscere

le scritte

all'interno

di immagini

e tradurle

in testo

copiabile

incollabile

modificabile

molto utile

farsi uno

uno shortcut

di qualche genere

che vi consenta

di fare uno screenshot

e estrarne

il testo

magari appunto

vedete

un'immagine

contenente del testo

volete copiarlo

o incollarlo

evitando di trascriverlo

vi può venire in aiuto

Keyboard Maestro

con questa funzione

che ha integrato

molto molto bello

e

secondo me

è da valutare

ad esempio

potrei farmi

un bel

Command Shift 7

che

appunto

è un comando

che richiama

un pochettino

quelli utilizzati

per fare gli screenshot

su macOS

Command Shift 3 e 4

principalmente

poi ci sono anche

5 e 6

che riguardano

la Touch Bar

per i Mac

che ne sono provvisti

allora magari

andiamo al 7

e facciamo

un'estrazione

del testo

tramite OCR

dello screenshot

che facciamo

senza dover passare

magari per un file

salvato sul desktop

poi apro un'altra applicazione

mi faccio

un riconoscimento

poi ho dei rifiuti

sul desktop

che devo smaltire

nella corretta raccolta

differenziata

dei file

insomma

ci sono

tante potenzialità

per questa azione

e ovviamente

è solo una

delle 100.000 miliardi

che ci sono

in Keyboard Maestro

scusami

hai citato la Touch Bar

mi è venuto

un flash

secondo te

i nuovi Mac

con ARM

avranno la Touch Bar?

sì perché

Apple è convinta

che sia

comunque

la cosa migliore

del mondo

e secondo me

invece

è la cosa

più

ininfluente

del mondo

beh

influisce su una cosa

il prezzo

sì però

nel senso

non è certo

una di quelle caratteristiche

che mi fa

dire

compro un Mac

anzi

compro un Mac

malgrado

ci sia qualcosa

in più

che fa

lievitare

il prezzo

del computer

e non mi dà

veramente

un grande valore

sono d'accordo

comunque

visto che hai parlato

di automazione

di Keyboard Maestro

per esempio

si può dire

a Nicolò

che esiste

un'alternativa

a Keyboard Maestro

per Windows

la trovi sul sito

automatizzamistopazzo.com

ah ok

pensavo

volessi parlare

di AutoHotKey

no

no no no

esiste AutoHotKey

per Windows

ti assicuro

che

vale la pena

impararlo

e usarlo

e capirlo

perché comunque

ti verrà tantissimo

in aiuto

per fare piccole

automazioni

ma anche nel quotidiano

cioè

ne ho parlato

più di qualche volta

cerca magari

su

su

su

isapple.org

cerca

AutoHotKey

troverai delle puntate

in cui ne abbiamo parlato

sfortunatamente

quelle puntate

probabilmente

non avranno i capitoli

quindi dovrai

andare un po'

alla ricerca

del momento

in cui se ne parla

però

AutoHotKey

è tanta roba

secondo me

mentre

automatizzamistopazzo.com

è la vera alternativa

di Windows

di Keyboard Maestro

per Windows

cioè

non c'è

non esiste

secondo me

c'è

se

chi conosce

Keyboard Maestro

si immagini

una versione

peggiore

e senza

interfaccia grafica

quello è

AutoHotKey

cioè

meglio che

piuttosto che niente

meglio piuttosto

però

però ragazzi

non siamo neanche

nello stesso

non è paragonabile

nella stessa categoria

è paragonabile

alla parte

dei workflow

di Alfred

forse

ma neanche

perché

non avendo

niente di

grafico

a quel punto

ti puoi scrivere

uno script

se impari

AutoHotKey

con quel tanto

puoi imparare

un linguaggio

di programmazione

però

questo è

super semplice

lo so usare

anch'io

l'ho imparato

a usare

in

veramente

una settimana

e ho fatto

tutto quello

che mi serviva

e ho fatto

anche delle robe

veramente belle

di cui vado fiero

mettiamola così

per carità

comunque

rimane

uno strumento

inferiore

però

potendo accedere

solo a quello

ben venga

insomma

anch'io

l'ho usato

al lavoro

per fare anche cose

magari non banalissime

però ogni volta

che scrivevo

un comando

in AutoHotKey

dico

se avessi un Mac

avrei già finito

e sarebbe stato

molto più bello

più facile

più divertente

vabbè

tristezze a parte

andiamo avanti

un'ultima cosa

Luca

ho scoperto

sempre tramite Reddit

in settimana

una cosa

che non pensavo

neanche potesse esistere

e infatti

penso

non durerà

ancora per molto

però non lo so

non capisco

si chiama

AirPort

e cos'è

è un

applicazione

un'applicazione

per iOS

ed esiste anche

in versione web

ma mi è un po'

poco chiaro

cosa significa

in versione web

è un'applicazione

quindi per

iOS

iPhone

diciamo

la installate

e vi permette

di installare

altre applicazioni

che sono in beta

su TestFlight

praticamente

è come se fosse

un App Store

per le applicazioni

in beta

Luca

tu

stai pensando

wow

lo conoscevi?

no non lo conoscevo

e

non so quanto

possa

durare

lo pubblicizzano

dicendo

AirPort

è il miglior posto

per scoprire

nuove applicazioni

dagli sviluppatori

prima che queste

raggiungano l'App Store

mi sembra di capire

che comunque

loro non è che

vadano alla ricerca

ma sembra che

gli sviluppatori

delle applicazioni

gli dicano

aggiungi la mia applicazione

mi sembra di capire così

perché

parla di

submit your app

quindi tu puoi

dirgli

guardi sono questo sviluppatore

aggiungimi questa

per favore

e

la cosa curiosa

è che se non

sbaglio

io non l'ho installata

TestFlight

perché onestamente

è una cosa

che non mi interessa

minimamente

però ho pensato

che potesse essere

carina da condividere

qui su ZApple

è che

va bene

è gratuita

e a sua volta

questa è un'applicazione

che si installa

con TestFlight

cioè non è

un'applicazione

che c'è nell'App Store

quindi da TestFlight

si installa

AirPort

e AirPort

permette di aggiungere

a TestFlight

nuove applicazioni

da usare

è una cosa un po'

è un

Betaseption

qualcosa di simile

Luca tra l'altro

abbiamo parlato di

no sì

sono andato a vedere

il film di Nolan

non sarebbe poi

più parlato

ti consiglio molto

di vederlo

secondo me

ti piacerà tantissimo

wink wink

già la tua voce

mi aveva chiarito

ogni dubbio

a me è piaciuto

molto

è un film

incasinatissimo

tu non lo guardare

ma neanche se per sbaglio

ti sforzano

cioè

va bene

niente

niente

non c'è altro

da aggiungere

Luca

andiamo a concludere

questa puntata

ringraziando

chi ci ha

raggiunto

sostenuto

per questa settimana

per tutte le precedenti

questo giro

sono Stefano T

Davide Tinti

e Marco De Jesus Maria

ci hanno

graziati

con il loro supporto

sono stati

altri

le settimane scorse

perché la settimana prossima

non potreste essere voi

l'importo

non è importante

il metodo

nemmeno

nella sezione supportaci

del sito

trovate tutto

quanto vi serve sapere

tutti i metodi

donazioni singole

ricorrenti

come sempre

la scelta è vostra

valutate un po'

il valore che vi ha portato

questo podcast

se il valore è zero

la donazione è giusto

che sia zero

ma noi crediamo

insomma

che qualcosina

ve l'abbiamo

portato

e trasmesso

anche questa settimana

almeno ce l'auguriamo

se così non fosse

Fede poi vi ricorda

i contatti

per darci

i vostri suggerimenti

i vostri commenti

a riguardo

Luca

non ti pare

di dimenticare qualcosa

prima di contatti?

in effetti sì

il prodotto della settimana

è un acquisto

che ho fatto

per rendere

la vita

più possibile

in una

macchina

che

non ha

le bocchette

con una forma

adatta

al collegamento

di un classico

portatelefono

di quelli

che hanno

le pinzette

come che si agganciano

ha delle bocchette

tonde

che tra l'altro

come la tua

se non sbaglio

che quindi

non consentono

di agganciare

un classico

portatelefono

provato con quelli

a ventosa

dopo un po'

vengono giù

soprattutto d'estate

quelli adesivi

idem come sopra

e quindi

ho tentato

un'altra

strada

con un prodotto

dal nome

fantasioso

dal prezzo

modico

perché alla fine

l'ho comprato

15 giorni fa

e tuttora c'è

uno sconto

del 15%

che lo porta

a costare

una decina di euro

è un porta cd

da inserire

nel buco

del cd

nel lettore cd

della macchina

che

molte auto

hanno ancora

questa reliquia

del passato

e

ha

appunto

una parte

larga

e piatta

che si inserisce

nella feritoia

una serie di spessori

di gomma

regolabili

di vario spessore

per adattarsi

al meglio

e

ciò nonostante

tu lo metti dentro

e dici

ma questo

alla prima buca

salterà fuori

è tutto mobile

riesco a metterlo

e toglierlo

senza sforzo

in realtà

già da

da scarico

quindi senza

attaccarci il telefono

ma a maggior ragione

quando ci va poi

il peso

del telefono

si

il peso stesso

dell'oggetto

tende a

farlo incastrare

quindi la gomma

fa attrito

e non salta fuori

cioè

nel mio caso

addirittura

l'ho provato

su una strada di montagna

sterrata

bella lunga

perché erano 5 km

di sterrato

anche non molto ben messo

e il telefono

non ha mai rischiato

una volta

di saltare fuori

quindi

molto soddisfatto

di questo

oggettino

semplicissimo

economico

10 euro

lo trovate

nelle note della puntata

come al solito

piccola postilla

se poi andate

a comprare altro

a noi fa bene

ben piacere

ma ricordatevi

per piacere

di partire dal nostro link

sponsorizzato

il nostro prodotto

della settimana

perché questo ci consentirà

di intascare qualche centesimo

a spese di Amazon

che direi che

soldi ne ha più

che a sufficienza

voi invece

non spendete un centesimo

in più

e dormite felici

e col cuore leggero

sapendo di aver supportato

il vostro podcast

spero preferito

ma comunque

il podcast

che state ascoltando

in questo momento

Luca notizia bomba

che ho appena letto

su Twitter

è il decimo

anniversario

di Ping

uuuh

successone di Apple

tra l'altro

una roba

mostruosa

per chi non se lo ricorda

beato lui

ora posso invece

ricordarvi i nostri contatti

non prima di ricordarvi

che un altro modo

per supportarci

è quello di andare

a lasciare una recensione

su Apple Podcast

o su iTunes

ve lo diciamo

ancora una volta

perché

provate a pensare

se ve lo diciamo

quasi ogni puntata

è perché forse

ha veramente

un grosso significato

per noi

quindi

ancora

vi invitiamo

con tutto il cuore

di fermarvi

un minuto

5 minuti

dai esageriamo

andate su

Apple Podcast

o su iTunes

cercate

Easy Apple

e lasciate

una bella recensione

dite quello che volete

potete essere anche critici

anzi dovete esserlo

che a noi fa

assolutamente piacere

però ci aiuta anche

ad avere un po'

più di visibilità

e trovare nuovi ascoltatori

vi ricordo che

se volete invece

entrare in contatto

con me Luca

potete farlo

scrivendo all'indirizzo mail

info-easyapple.org

tutti gli altri contatti

li trovate

digitando il sito

visitando

il sito

easyapple.org

e

se proprio volete

se proprio proprio volete

ci siamo anche su Twitter

io e Luca

siamo F Trava

e Luca TNT

saremo più che felici

di

scambiare qualche tweet

con voi

qualora lo vogliate

anche di cose che non riguardano

necessariamente il podcast

siamo appassionati anche di

Luca lo sapete

di cosa è appassionato

di motori

di videogiochi

Luca tantissimo

di cinema

se volete parlare

di Fast & Furious

lui è il massimo esperto

di Fast & Furious

e anche forse

di Transformer

cosa che guardi

non ho mai visto

Transformer

no ok

non mi ricordo

c'è un'altra categoria

di film

ho quasi finito

di vedere tutti

gli 007

ah ok

bene

il video di Luca

bene

per questa 475esia puntata

direi che è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!

a presto!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS