EasyApple #476 - L'approccio dello struzzo

cari amici di ziappol ben trovati puntata numero 476 registrata il 10 settembre 2020

io sono luca zorzi e io sono federico travaini questa è una nuova puntata e fin qua fin qua ci

stiamo poi cosa vuoi dire che è il 10 settembre che io sono luca zorzi boh no sono ancora in

confusione perché hanno annunciato il keynote sarà il primo keynote settembrino ad essere non

di persona sarà un evento in remoto chissà magari hanno imparato qualcosa della wwdc e

verrà fuori comunque qualcosa di ben realizzato è il 15 settembre tra l'altro giusto sì che è un

martedì se non è martedì sì perché ragazzi lunedì prossimo in vecchio lo

dico qua succederà questo tra l'altro settimana scorsa luca non so se ti ho raccontato che sono

rimasto traumatizzato perché sono andato a trovare un mio amico e mi ha fatto vedere che in casa ha

tutta una serie di automazioni per cui vabbè aveva tutto fiero mi ha fatto vedere un lettore

di codice a barre e mi ha iniziato a dire alessia giacenza banane e alessia diceva ci sono quattro

no non si poteva fare così devi scannerizzare un apposito codice a barre per ok

abilitare la lettura della giacenza ok quindi lui sparava però prima hai detto no hai detto no ha detto

scusa non eri tu era un mio amico ha detto tipo attiva declama giacenza sì perché si può spegnere

sta roba in realtà potrei anche toglierlo adesso ma non importa poi potrebbe toglierlo

e niente sparava con il codice a barre sul lettore diceva ci sono quattro banane allora lui diceva no

diminuisci giacenza poi sparava su banane toglieva una banana e gli richiedeva ancora la giacenza

diceva tre banane lui tutto fiero sono contento e vabbè questa cosa era abbastanza malata cioè

molto malata perché poi c'era un 1 a 4 con sopra dei codici a barre per i prodotti che non hanno

un codice a barre sulla scatola tipo le banane non hanno un codice a barre non penso che crescano

banane con i codici a barre sui banani però la pasta riso e biscotti sì quindi si usa direttamente

i codici a barre e questa roba mi ha traumatizzato nel profondo dell'animo però devo ammettere che

altre cose invece erano molto molto molto interessanti la migliore a mio parere è stata

quella di avere un uno shortcut che per me penso fosse uno shortcut o direttamente tramite home kit

poi magari glielo chiedo magari magari lo sa riusciva ad aprire il cancellino del della casa perché

aveva messo un un contatto penso uno scelli uno scelli uno uno scelli uno nel citofono e tramite

questo scelli uno riusciva di premere il pulsante di apri porta finge questa persona e vabbè adesso

possiamo dirvi la realtà era luca non so se l'avete capito penso di sì no dai scherzi a parte no e

racconta questo perché secondo me è molto bello perché tu l'hai fatto spaccando di proposito la

del sì luca dai non me l'hai detto ma era palese tu hai spaccato apposta la chiave del cancellino

dicendo o come faccio ad aprirlo mi invento di comprare uno scelli di renderlo tutto in formato

smart no a parte il fatto che sono riuscito nell'impresa di rompere una chiave tenendola

in tasca o nello zaino quindi non usandola perché avevo già architettato sto sistema in passato

o niente o semplicemente ho aperto il citofono ho raggiunto i contatti su cui si attacca il

pulsantino apri cancello gli ho saldato dei piccoli sottili filetti e questi qui li ho attaccati allo

scelli ai due contatti corretti del relay che integra ho alimentato lo scelli da una scatola

elettrica che c'è lì vicino lo scelli si connette alla mia rete wifi si integra con home assistant

e tramite home kit poi l'app home assistant alexa no perché lo non ho abilitato questa integrazione

posso scegliere di aprire il cancelletto che è piuttosto comodo io arrivo a casa e gli dico

apri gli dico devo dirgli alza cancello perché se gli lo esponi come un lucchetto come un garage

vuole che tu sblocchi il telefono prima e lo trovavo una scocciatura e quindi ho scelto di

fargli credere che è una tapparella e per un bel po mi ha accettato apri cancello poi

dopo un po ha cominciato a far finta di non capire quello che volevo dirgli allora gli dico alza

cancello e poiché le tapparelle si alzano ma francamente si aprono anche quindi vabbè e così

va sempre al primo colpo insomma con siri e niente estremamente comodo eravamo partiti dal

keynote di apple possiamo passati a questo beh ma magari presentano questa cosa penso di sì sì sì

è molto probabile in effetti no non questa presenteranno quella della declama declama

per essere immagini era la realtà aumentata ti dice senza aprire lo scaffale quanti pezzi di

pasta c'hai spettacolo diciamo che la cosa che dovrebbe insospettirmi è che ad oggi di tutte

le persone a cui ho mostrato ho parlato di questo sistema nessuno sia rimasto stupito

quanto tutti seriamente preoccupati per me beh nel senso tu non so se hai notato che silvio

ogni tanto mi lanciava delle occhiatacce presente la scena di aldo giovane giacomo dove

tre uomini così è la vita appoggia le mani giovanni appoggia le mani sul finestrino con

scritto aiuto no portatemi via non è niente con la scena ma perché miseria intanto si mi lanciava

delle occhiatacce la serie tipo portami via ti prego non so più come fare mi tiene in prigione

mi chiede di di sparare quel codice a barre anche la carta igienica questo no lo faccio io perché

lei si rifiuta e potresti mettere una bilancia sul fondo della tazza pesare la quantità di rifiuti o

organici che sono stati prodotti e dedurre quanti quadretti di carta potrebbero servire per l'igiene

ad ogni modo volevo sì adesso in realtà lei di solito si appella a filippo tipo gli scrive

cercando di dirgli di dissuadermi da fare le mie cose ma finora filippo non è stato

sufficientemente persuasivo stiamo parlando di filippo vigarella con cui ho condotto per un

periodo adesso non si può più fare anche volendo tech mind in quanto lavora presso apple e quindi

è obbligato a non fare questo genere di cose trovate comunque le vecchie puntate di tech mind

qui su easypodcast.it secondo me sono comunque un archivio interessante ci sono tantissimi argomenti

che abbiamo trattato che sono senza tempo e potete anche oggi anni dopo andare a riascoltarli e secondo

me ci trovate qualcosa di interessante questa non sapevo cioè lui ha firmato per nda che non può sì

è una delle varie clausole che non si possono fare attività in pubblico diciamo eventualmente dovessi

fare una conferenza dove si parla di sicurezza che è l'aspetto di cui si occupa in apple

difficile che lo lasciano fare ecco va bene ci sta senti tornando al keynote si parla già di

iphone o no perché io da quel che ho capito non si parla ancora di iphone no secondo me l'iphone

come in realtà ci aveva già anticipato il cfo luca maestri nella dichiarazione dei risultati

dello scorso trimestre quest'estate sarà ritardato di qualche settimana ha detto a few weeks quindi

non sappiamo esattamente una due tre mille io penso che ci ritroveremo un annuncio ad ottobre

non prima e questo giro mi aspetto di avere delle novità rispetto all'ipad e all'apple watch questi

sono un po gli altri due dispositivi se vogliamo satelliti alla vera star che è sempre l'iphone

e potrebbe essere un momento giusto ecco questo per dargli comunque il loro risalto avere qualche

cosa in settembre che è comunque un periodo interessante e dare al contempo lo spazio e il

tempo necessario scusate il gioco di parole per completare lo sviluppo sviluppo dell'iphone

magari anche no però insomma tutto quello che ci va dietro per per rilasciare un nuovo telefono al

il vero dubbio secondo me sta nel fatto di quando sarà rilasciato ios 14 perché generalmente il

rilascio del nuovo software è strettamente legato al nuovo telefono l'anno scorso con ios 13 erano

un po in ritardo col software hanno rilasciato la versione 13.0 insieme al telefono però era

parecchio problematica e nel giro di pochissimo è arrivata la 13.1 che risolveva alcune cose

sfigato si può dire ci hanno messo molte release a renderlo al livello ma livello forse non so neanche

se ci sono mai arrivati ma a portarlo in una situazione decorosa ios 12 viceversa era stato

un po una mosca bianca da quel punto di vista era sempre stato stabile fin dalle beta e è una cosa

che rimpiango sempre ad ogni modo sì se davvero dovessero uscire dei nuovi ipad sono curioso di

vedere se avranno a posteriori il loro supporto in ios 13 per darsi il tempo di rilasciare ios 14 con

il nuovo iphone oppure ci sarà di nuovo un'altra scenetta in cui rilasciano il nuovo sistema

operativo un po troppo presto e poi correggono a stretto giro ma questo tutto da vedere tra

l'altro nuovi ipad con si vociferava anzi penso sia ufficiale perché erano usciti no le istruzioni

con con il touch ID sul tasto di accensione che secondo me è una figata pazzesca cioè lo

vorrei anche sul mio questo per un ipad air che non avrà il face ID stando a queste indiscrezioni

guadagnerà uno schermo più ampio più edge to edge come si suol dire insomma senza bordi pronunciati

però senza face ID e si appoggia ancora al testato rodato touch ID non però sotto lo schermo come

qualche produttore di telefoni in particolare ha mostrato negli ultimi tempi ma integrandolo nel

dispositivo di accensione che rimane come unico tasto fisico di fatto insieme al volume perché si

assisterà alla scomparsa del pulsante home o perlomeno così dicono gli ultimi rumor sono

curioso mi stupisce che non spingano il face ID su tutta la gamma però dai ci può stare

comunque ho cercato apple keynote su google e sono finito su un primo blog italiano che

parla di il keynote e la cosa più bella dei blog comunque resta sempre i commenti

se presentassero gli iphone ogni due mesi per me sarebbe anche meglio chi ha i soldi ne vorrebbe uno

ogni sei mesi se poi dovessero uscire con la batteria che fa cagare meglio si aspettano una

decada guarda spettacolo i commenti dei blog possiamo fare un capitolo adesso dove prendiamo

dei commenti dei blog di quando siamo divertenti direi di no perché abbiamo già un miliardo di

cose da dire c'è facebook è ancora più divertente no allora la seconda cosa da dire prima di partire

con le domande luca è una doverosa menzione a una novità

che ha presentato amazon oggi stesso se non sbaglio forse io l'ho letta oggi non so se è

stata notizia di ieri forse ieri si comunque molto recente rispetto a quando registriamo

e comunque non appassita nel momento in cui sentirete la puntata si parla di un'aggiunta

ad amazon music che forse punta un po a distinguerlo rispetto a quello che ci offrono

spotify ed apple music si si parla di un numero di 60 milioni di brani che io non

non so quante canzoni ci sono oggi cioè totali nel mondo non ho idea di dire se 60 milioni siano

tante o poche però quindi un abbonamento che costa se non sbaglio 5 euro al mese in più in più

rispetto a 5 euro in più per avere l'accesso a questo questo catalogo musicale con

una qualità che loro stanno a pompano a manetta qual è il bello di questo servizio è che lo

possiamo testare tutti comodamente con un periodo di prova di 90 giorni di uso gratuito cosa ancora

più bella facendo l'iscrizione a questo periodo di prova tramite il link che trovate nelle note

della puntata e che abbiamo anche pubblicato sul canale di telegramma sembra assurdo ma supportate

apple perché per ogni attivazione di periodo di prova amazon ci riconoscerà un piccolo bonus

che noi poi potremo andare ad accumulare ovviamente utilizzare per supportare si apple e tutto il

network di podcast che ci girano intorno però immagino che per ascoltare questa musica serviranno

anche dei supporti audio decenti cioè se prendo le scale scaldi se non sbaglio si chiamano dubito

che riesco ad apprezzare la differenza tra un

una canzone di apple music e una canzone di amazon music hd ma probabilmente neanche io

riuscirei ad apprezzare questa qualità motivo per cui adesso voglio assolutamente provare

prendo una canzone magari non tipo una canzone di sfera e basta ma una canzone un po più ma una

canzone va bene questo è pesante come insulto dai e proverò ad ascoltarla sia con apple music e sia

con amazon music hd o forse è meglio provare l'hd e il non hd di amazon music no non mi sembra un no

penso che proverò apple music e oppure spotify e poi e poi questo servizio però penso che serva

un orecchio molto allenato per sentire la qualità della musica diversa tra l'uno e l'altro

si è sempre stato uno dei miei dubbi riguardo a questi servizi di musica ad alta definizione

tidal era forse l'esempio più famoso perché ho sempre dubitato del fatto che fossero

effettivamente possibile goderne ora come giustamente dici tu ci vorrebbero delle cuffie

all'altezza delle casse magari all'altezza per riuscire ad apprezzare la differenza e ho sempre

sostenuto che al di là di tutto almeno nel mio caso è veramente difficile trovarmi in una situazione

dove dico adesso voglio sentire una canzone in super alta qualità preparo tutto l'armamentario

perché non possiamo certo immaginarci di avere le nostre super mega cuffione e sentirle nel casino

prendendo l'autobus voglio dire c'è

deve essere un ambiente giusto silenzio e ti dedichi a apprezzare a goderti la musica però

insomma non mi sembra qualcosa che sia molto spesso compatibile perlomeno con la mia vita

se poi nella vostra vita avete questo spazio vi invidio ecco pochettino quindi con questa

promozione di amazon c'è la possibilità di farlo l'unico requisito per godere di questi 90 giorni

gratuiti è di non aver mai usufruito della della prova gratuita di amazon music per chi

ne ha già usufruito mi pare che costi tipo 10 euro per gli stessi tre mesi una roba del genere quindi

anche lì volendo è un investimento che si può fare 33 per cento di sconto e se uno ha provato perché

i tempi tipo ci si poteva scrivere a 90 centesimi 79 centesimi o un euro per forse un mese o tre mesi

di prova non so se questi contano non contano penso di sì se non l'avete mai provato direi che è

potete testare questa funzionalità poi magari fateci sentire insomma se se dite che anche con

le airpods anzi quelle le primissime cuffie dell'iphone quelle neanche le earpods quelle

proprio tonde diciamo se con quelle riuscite a sentirlo temo che vi stiate ingannando però

fateci sapere quello quelle con i gommini di spugna neri o quelli libero quel no no erano

bianche erano bianche no dico e ma avevano anche il gommino di spugna nero incluso no no no no no

era pura plastica e basta e quelli di spugna neri a volte te li davano tipo in aereo usa e getta ma

volevi gettarle prima di usarle da tanto male che si sentiva se mi ricordo mi ricordo male però no

dai penso che già con le airpods si può apprezzare la qualità io proverò con le continuo a parlarne

benissimo e non smetterò mai le bose quite comfort 2 e bene luca direi che possiamo partire con le

partiamo con antonio che fa una domanda e che se non ci fosse scritto antonio potrei pensare di averla fatta io dal futuro perché dice in tutti gli iphone dei miei conoscenti ho notato che l'icona delle impostazioni viene posizionata random tra la seconda e la terza pagina come se fosse poco importante per me era logico averla in basso a destra sul doc proprio come faccio sul mac attraverso quella posso controllare e modificare tanti parametri su android faccio

la stessa cosa sono curioso di sapere dove avete scelto di posizionare quell'icona sui vostri iphone questa è una domanda veramente da me perché sono molto fissato con la springboard a differenza tua luca che hai tutto bloccato immobile non lo sposti perché la tua memoria come si chiama memoria non memoria ho capito cosa vuoi dire il nome muscolare sì bravo esatto niente invece io continuo a smanettare voglio vedere cosa succederà quando aggiornerà e ti comparirà

il widget luca tra l'altro c'è un widget bellissimo che proprio complica tutto che è il widget di delle applicazioni suggerite da siri dove ci sono due righe di applicazioni volendo otto applicazioni che cambiano a seconda di quello che si ripensa ti possa servire ma per rispondere alla domanda di antonio io dirò che l'applicazione l'icona delle impostazioni è sempre e sarà sempre nella prima pagina dei miei iphone e degli ipad tutto in alto a sinistra e c'è anche una spiegazione

perché essendo destro io è l'applicazione più difficile da raggiungere quindi sì gli do l'importanza per averla sempre lì però non voglio so che non è che mi serve 5 6 volte al giorno a differenza di quello che posso fare con apple music o con la mail o con altro quindi la tengo nella posizione più scomoda della pagina più comoda

io la tengo invece a metà altezza dell'iphone più o meno la terza riga tutta sulla destra

quella è la posizione dove è sempre stata e da sempre e dove sempre rimarrà ma luca tu ci hai pensato a cosa fare quando arriveranno i widget o no attualmente il mio approccio è quello dello struzzo cioè seppellire la testa sotto terra e non pensarci ma prima o poi dovrò pensarci ok va bene seconda domanda sempre da antonio al 99 per cento tornerò ad apple dice ho avuto un iphone 4 per oltre 5 anni che purtroppo non si è più acceso e ora utilizzo android a circa 4 anni

nel tornare ad apple vorrei cominciare da zero pertanto non userò la mia attuale mail per l'account ai cloud quindi vuol fare un account ai cloud nuovo qual dominio mail consiglieresti di usare personalmente vi fidate di google o gmail o siete tra quelli sospettosi rispondo io che la domanda un po più semplice poi luca so che tu hai un setup molto più complesso del mio io purtroppo la mail secondo me è quasi come il cognome codice fiscale c'è una roba che poi ti si cuce addosso

ed è difficile cambiarla perché la quantità di servizi a cui si è registrato di account magari anche che ti sei dimenticato ma che in realtà sono importanti login tutto il resto poi cioè se vuoi cambiare il tuo account oggi se vuoi cambiare alcuni account la mail non te la fanno modificare perché la mail è l'username quindi non puoi modificarla e quindi io sono legato a gmail da una vita e continua a usarlo e anche io forse un po come lo struzzo di lui

luca metto la testa sotto la sabbia e alcune cose faccio finta di non vederle per esempio comunque l'account di gmail su cloud su browser ha un bel po di pubblicità e però non nego che sto sfruttando tanti servizi di google con cui mi trovo bene a partire dalle mappe proseguendo con google one penso si chiama adesso non più google drive o google one ho anche attivato il piano quello da 200 giga come dicevo 100 giga come dicevo la scorsa puntata

quindi si io uso gmail per la per la forse anche il servizio che offre che è più sicuro nel senso che non è che possono permettersi penso più di tanto legalmente di andare a sbirciare nelle mail in realtà perché c'è una pagina che permette di vedere tutto quello che google pensa di te o sa di te o conosce di te ed è impressionante perché analizzano tutta la posta che ricevi e tracciano uno storico che fa impressione

tra parentesi il motivo per cui amazon ha smesso da qualche mese di inserire i dettagli nelle mail che manda relativamente agli ordini tipo il tuo ordine di iphone 17 pro non lo mandano più ti dicono solo il numero dell'ordine e il totale perché google scrapeava tutti quei dati per creare una

cos'è che faceva cosa che faceva luca che questa mi è piaciuta

scrapeava l'ho detto però

scrapeava

però vedi l'ho detto in maniera appositamente ironica

ironica perché non è non è una parola che esiste solo che analizzava insomma tutte le mail le sniffava le guardava tutte quante alla ricerca di questi dati che consentivano di farsi un'idea più precisa delle abitudini d'acquisto di ciascuno ad ogni modo io invece dal 2012 sono passato ad avere la mia posta sul mio dominio in realtà l'avevo fatto anche in passato poi ero passato di nuovo a gmail e poi sono passato al mio dominio

tutto ciò era sempre stato fatto con

quello che si chiamava google apps for your domain che adesso si chiama g suite e che per inciso è dove c'è la posta di z apple e di z podcast e appunto c'era lì anche la mia casella personale però chiocciola il mio dominio e da qualche anno a questa parte man mano che aumentava il mio fastidio nei confronti di google sono passato a sempre un account di posta sul mio dominio questo è uno dei vantaggi puoi cambiare il provider mantenendo l'indirizzo

e sono passato su un servizio offerto da zoho che è uno dei grossi provider di posta sicuramente non è google però comunque è un provider rispettabile fa anche tutta una serie di altri servizi principalmente rivolti alle aziende che offriva adesso non offre più un servizio completamente funzionante fino a 5 utenti per caselle 5 caselle quindi da 5 giga l'una su chiocciola il tuo dominio insomma

adesso questa cosa esiste ancora con il piccolo dettaglio che non puoi accedere in emap per quello quindi con un'applicazione terza e non con l'applicazione ufficiale di zoho o tramite la webmail per avere l'accesso emap per i nuovi utenti di adesso è necessario indispensabile andare a pagare per l'account a pagamento io per ora rimango diciamo appeso a questo mio vecchio piano mantengo ancora attivo anche il vecchio g suite diciamo

che anche lì ero arrivato quando era gratuito fino a un tot di utenti e niente mi ritengo stretti poi eventualmente valuterò il da farsi ti direi tutto sommato forse anche un eccesso di zelo ecco farsi questi problemi nei confronti di google se vuoi invece qualcosa di assolutamente tuo privato riservato potresti valutare a di comprarti un tuo dominio magari con hover che offre un ottimo servizio di posta dei prezzi tutto sommato ragionevoli oppure appoggiarti a un provider a pagamento di posta tipo

fast mail che è un po caretto quello sì specialmente se vuoi il tuo dominio anzi no costa 3 dollari al mese per 2 giga di posta che è un po poco 5 dollari al mese per 30 giga di posta che direi che è il caso ideale per tutti e ecco ci vuole questo piano da 5 non da 3 per avere il proprio dominio non è niente alla fine dell'anno però insomma sicuramente è un provider di altissimo livello

molto rispettato e che di certo non a differenza di google non monetizza i vostri contenuti ecco

fast mail secondo me l'avevo anche provato ci avevo anche fatto un pensierino secondo me perché può essere che lo sponsorizzava tanto marco arment sì lui usa quello ok allora sì penso di averlo curiosato molto da vicino però senza poi fare niente comunque sì gli annuali per dire ho guardato sono 30 dollari per la versione

senza il proprio dominio 50 per la versione con il dominio autentico però è una cosa che non può fare secondo me uno che non ha una certa competenza no no in realtà no soprattutto se usi gmail porca misera io anche mia nonna la registro e hai gmail ho capito ma anche se lo fai con questo qua con il loro dominio non è neanche il dubbio di puntarlo o anche se vai su over clicchi registra dominio e

aggiungi casella e email e hai finito non è che sia niente di che ecco per dire over secondo me è un ottimo prezzo perché casella da 10 giga quindi comunque secondo me adeguata alle necessità di praticamente tutti 20 dollari all'anno con il tuo dominio il tuo dominio costerà altri 10 ok e se non ti bastano 10 giga per 9 dollari in più quindi 29 all'anno che comunque meno del minimo di fast mail passi a un tera direi che è un buon

rapporto qualità prezzo ok quindi mettiamo anche over nelle note della puntata esatto come come il provider ok andiamo oltre allora luca è sempre in tema mail manuel dice che settimana scorsa io parafraso un po ho parlato del abbiamo parlato di windows e ho fatto l'esempio che il client mail su su windows non ci sono non esistono mentre su maxi ne trovano tantissimi quindi lui dice a parte mail

che il client di posta che mi consigliereste per gestire le mail di lavoro outlook può rappresentare un'alternativa valida oppure macchinoso e in più utilizzare due client di posta differenti sullo stesso computer può generare conflitti allora luca vuoi rispondere tu no allora zero conflitti questo sicuramente secondo me soprattutto se hai la posta su office 365 su exchange outlook probabilmente è il client giusto non è bello ma bene o male funziona ok però

altre alternative ci sono c'è spark spark c'è airmail ci sono c'è l'imbarazzo della scelta in realtà sono i primi due che mi vengono in mente a me è distinto spark e airmail mail mate ce ne sono veramente tanti adesso non me li ricordo neanche tutti a memoria ma penso davvero che ci sia l'imbarazzo della scelta ce n'era anche uno sviluppato da quella che oggi è super linear quindi fabrizio rinaldi e francesco di lorenzo e però mi sembra

che non esiste più che era un client per google inbox esatto che google inbox adesso dovrebbe essere sparito ed è quello un altro bel client mail io personalmente adesso uso mail tu luca uso mail per la roba mia airmail per la posta dei podcast e outlook per le rare volte che ho bisogno di accedere dal mio mac alla posta del lavoro a me quando capita di dover accedere la mail ad accedere di dover accedere la mail del lavoro lo faccio

direttamente da owa cioè lo faccio da browser no è troppo brutto cioè faccio non so perché io non ce la faccio usare la posta dal browser proprio non mi piace sì no c'è gmail dal computer dell'ufficio lo uso super comodamente da browser gmail è una bestia strana nel senso che lui nasce per il browser e eventualmente accessibile da app gli altri no direi che l'interfaccia web soprattutto dei vecchi

exchange owa che citi tu è tra il pessimo e il terrificante qualsiasi cosa che sia web per te no non è vero c'è gmail devo riconosco che è ben fatto funziona bene da web altre cose molto meno parentesi a proposito di hover mi sono ricordato che noi easypodcast.it è registrato su hover abbiamo un link affiliato che ti ho passato che al di là di darci

un qualche centesimo a noi vi dà due dollari di sconto sul vostro primo acquisto quindi se siete interessati al a magari comprarvi un dominio e avere la vostra posta cosa che io consiglio caldissimamente perché vi dà un sacco di libertà potete farlo con ben due dollari di sconto con il nostro link sponsorizzato ad hover.com ottimo allora metterò questo link nella puntata nel frattempo a proposito di client mail luca tu ne hai scoperto uno in beta solo per gmail che si chiama mime stream

esatto questo è interessante perché gmail come forse abbiamo già anticipato ha la peculiarità di essere nato per il web è stato poi reso disponibile in emap il formato standard per l'accesso alla posta però non non è veramente il suo protocollo ideale basti pensare che noi possiamo vedere tramite i nostri client emap una cartella per ogni tag ogni etichetta che abbiamo definito in gmail ma una mail

può avere più di un'etichetta e quindi ce la ritroviamo duplicata in più cartelle in un client tradizionale ma in stream ha risolto il problema non accedendo tramite i map bensì utilizzando le specifiche ipi che gmail mette a disposizione e questo consente peraltro di avere anche delle funzionalità che normalmente sono specifiche per il web ad esempio quella divisione social promozioni aggiornamenti

posta importante eccetera che vediamo su gmail.com ma in stream faccio veramente fatica a dire il nome di questa applicazione che adesso è in beta e finché in beta è gratuita consente di avere tutte queste funzionalità anche su un'applicazione nativa e ci tengo a sottolinearlo è un'applicazione nativa è un'app per mac bella semplice nulla nessun fronzolo particolare e devo dire che è esattamente il genere di applicazione che

con big sur un pochettino dovrà cambiare per adeguarsi al nuovo stile magari lo è già non so magari è tra virgolette così standard che sarà già automaticamente ben a suo agio sul nuovo sistema operativo e non lo so è una di quelle estetiche di applicazioni che a me piacciono così come sono adesso e ho il terrore di quando big sur mi cambierà tutte le carte in tavola su questo sono veramente restivo al cambiamento me ne rendo conto

mi piace più di tanto avendolo visto solo negli screenshot intendiamoci la direzione che apple ha preso con big sur e senti luca visto che stiamo abbiamo dedicato parecchio tempo all'argomento mail io concluderei con una cosa di cui mi hai parlato lo scorso weekend il plugin per apple mail chiamato mail tracker blocker che serve per bloccare inibire vuol dire attivare disinibire

quindi no il contrario va bene inibire tutti i tracker disinibire vuol dire quindi attivare sì cioè tu sei disinibito quando sei tranquillo non ti senti bloccato mentre inibì sì no ho avuto un attimo di brain lag in questo momento vabbè lasciamo stare cosa hai avuto scuolta stavo scrapeando un attimo ok niente questo plugin gratuito per apple mail quindi solo per mac non si può usare su ios

consente di bloccare quei tracker che spesso sono inclusi nelle particolare nelle mailing list che ci arrivano è il motivo per cui io tengo sempre disattivato il caricamento delle immagini remote nelle mail perché tra queste immagini potrebbe benissimo esserci un'immagine uno per un pixel trasparente quindi di fatto invisibile che serve solamente a dire luca zorzi ha aperto la mail in questione a me dà fastidio è lo stesso motivo per cui al lavoro che

usiamo office 365 e outlook non mando mai le ricevute di lettura delle mail mi dà fastidio non voglio e quindi le disattivo paradossalmente sono dell'idea opposta su programmi di messaggistica quindi su whatsapp telegram i messaggio sempre attive le ricevute di lettura non so perché non riesco a spiegarlo non importa partiamo da questo fatto dicendo che questo mi ha consentito di essere più sentirmi più sicuro a riabilitare il caricamento delle immagini remote perché ci pensa mail tracker

blogger a bloccare quelle immagini che sono lì solo e soltanto per tracciarvi per carità nulla vieta di inserire il tracker direttamente nella nelle immagini che vengono effettivamente mostrate nella mail perché mi rendo conto che spesso e volentieri delle mail appaiono tra virgolette rotte se non abbiamo le immagini cioè tutto il layout è sfasato a volte non importa per esempio nelle mail di conferma dell'ordine di amazon dove praticamente l'unica immagine è il logo di amazon che decisamente

non è rilevante ai fini della lettura della mail viceversa alcune mail tipo quelle di sky se non attivi le immagini siano che capisci cos'è il contenuto ecco quindi a volte mi vedevo costretto a dire vabbè immolo la privacy per vedere le immagini a volte decidevo non c'è bisogno come il tracker blogger più o meno posso non decidere perché lascio il caricamento delle immagini attivo e c'è una piccola x che si colora di blu nella nella finestra di visualizzazione della mail che mi

dice si guarda ho bloccato dei tracker e se ci metto il mouse sopra clicco adesso non ricordo mi dice anche quale è il tracker che è stato bloccato quindi molto comodo e di fatto migliora l'esperienza d'uso di mail potendo lasciare il caricamento delle immagini esterne attivo ma al contempo preserva la mia privacy perché inibisce i tracker perlomeno i più conosciuti ce ne sono una trentina direi a occhio elencati sul sito va bene chiudiamo l'argomento mail luca un piccolo consiglio ma che non conoscevo

arriva dalla easy chat da diego che ci peggio ancora è l'origine prima di questo suggerimento no vabbè dai è un link di aranzulla comunque in parte ha la mia stima per quello che è riuscito a fare poi vabbè ognuno può avere i suoi suoi pareri ma non siamo qua a discutere di questo perché aranzulla spiega come aggiornare un iphone senza il wifi e quando uno inizia a leggere l'articolo sembra la classica boiata cioè

devi collegarlo al computer con itunes grazie devi usare l'hot spot grazie poi a un certo punto però spiega che andando a disabilitare la la data automatica quindi il fatto che l'iphone capisce in automatico che data e che ora sia questo momento e andando a posporre la data odierna di sei mesi quindi oggi è vediamo se so fare i conti oggi è il

10 settembre quindi settembre più sei mesi vuol dire di il 10 marzo corretto luca me la provi ottobre novembre dicembre gennaio febbraio marzo se io vado a mettere oggi di un anno e fai prima no sì immagino che sia un discorso di vabbè andiamo con ordine porta avanti la data di sei mesi e magicamente quando vado nelle impostazioni sotto la voce di aggiornamento si potrà fare l'aggiornamento verrà chiesto sei sicuro di farlo con l'area dei cellulari

potrebbero essere applicati cose aggiuntivi ok continua e parte questo perché penso sia legato al fatto che l'iphone pensa sono passati sei mesi da quando è stato rilasciato l'aggiornamento non è ancora trovato una rete wifi per cui ho potuto scaricarlo allora te lo lascio fare anche con la rete dati è un trucco tutto sommato interessante vale la pena saperlo non si sa mai tu lo conoscevi non lo conoscevo e mi ha subito che sia

possibile ecco una cosa del genere pensavo fosse un rifiuto di principio da parte di apple che non condivido però buono sapersi che si può aggirare la cosa non so se mi capiterà di doverlo usare perché generalmente voglio fare gli aggiornamenti la sera perché voglio essere a casa voglio avere il tempo di sistemare il telefono nel caso qualcosa vada storto e a casa ho il wifi quindi aggiorno tramite quello

la settimana scorsa dove si parlava di antivirus per mac dicendo mi chiamo gianpaolo e non sono né un utente mac né ios ma ascolto da qualche puntata al vostro podcast in quanto trovo sempre degli spunti interessanti e questa è una cosa che fa piacere veramente noi fa un sacco di piacere quindi gianpaolo siamo felici di averti accolto tra tre nostri ascoltatori e speriamo di poterti intrattenere anche per tante altre puntate tanti altri venerdì continua

dicendo in riferimento alla domanda del vostro ascoltatore sull'antivirus suggerisco clam av scritto clam av che è open source è solo on demand per cui niente scansioni in real time ma per quello che serve all'utente e a tanti altri credo potrebbe essere una soluzione credo possa essere una buona soluzione praticamente quindi un software che si può scaricare e a cui è possibile dire analizza questo analizza quest'altro e lui va a

cercare trojan virus malware o altre cose simili e penso sia esattamente quello che io non ricordo purtroppo il nome dell'ascoltatore della scorsa puntata ma adesso vado a recuperarlo perché tanto basta fare esempio.org slash numero della puntata quindi 475 e degli antivirus giustamente no dovrei andare a ascoltare la puntata comunque questo potrebbe essere quello che fa il caso del nostro ascoltatore

aggiungo un'ulteriore alternativa che si può usare se ti serve un singolo file ogni tanto magari prima di inviarlo uno zip che ne so potete usare il servizio di virus total trovate il sito virus total punto com dove potete caricare un qualsiasi file oppure potete incollare anche un url nel caso abbiate dei dubbi prima di scaricare qualcosa e unisce i motori di un sacco di antivirus e vi dà delle informazioni ottime insomma quindi se volete prima di scaricare la

puntata di ziappola essere sicuri insomma che non ci siano cose losche mettete l'url dell'mp3 qua dentro e vi diranno non ci sono virus ci sono tante cose utili alcune un po meno vabbè grande marketing duca hai un futuro sicuro al 100% va bene dai niente ultima ultimo follow up arriva da cosimo e dice ciao vi seguo da molto e anche io per lavoro devo convivere con un pc di windows ahimè ultimamente però microsoft ha pubblicato

un nuovo progetto decisamente interessante chiamato power toys è un progetto completamente open source ed è una repository contenente una serie di tool sviluppati da microsoft per aumentare la produttività su windows tra i tool che io uso di più c'è power name e power toys run sicuramente non sono buoni come tool su mac ma è un inizio specialmente tenendo conto che gli sviluppatori dietro il progetto sono estremamente attivi e aperti a feedback l'installazione del programma è abbastanza banale scarichi l'eseguibile da github e

una volta installato decidi quali tools tenere attivi e quali disattivare penso luca che sia un ottimo follow up sempre relativo alla scorsa puntata dove ci veniva chiesto qual è l'easy windows da easy microsoft in realtà perché se dovessimo fare l'analogia giusta si è easy microsoft veri che confermiamo che anche qui si è creato una community dove è easy apple ogni tanto si può trasformare mettersi la maschera tipo la casa dei papel

dai da easy microsoft e dispensare dei degli ottimi consigli quindi troverete il link a github.com slash microsoft slash power toys lo troverete però anche nel notte della puntata

fun fact qualcosa che io spesso dimentico github è di microsoft adesso

sì me lo dimentico anch'io grazie per avercelo ricordato

arriva poi una recensione da erifla che alfiere scritto al contrario ci dice

l'ascolto dagli

esordi praticamente una vita fa il podcast è cresciuto insieme alla mia passione per il mondo

ios trovo la formula davvero coinvolgente divulgazione tecnica in un clima rilassato

la copia ai microfoni è particolarmente azzeccata sono praticamente gli odierni franco e ciccio del

mondo apple a voi la scelta dei ruoli devo che questa citazione tradisca la mia età dimenticavo

ciao mamma quindi alfiere hai beccato tutte le corde da da suonare da toccare non so cosa si fa

con le corde bingo è bingo comunque questo è una recensione bingo è

una recensione bingo complimenti grazie ci fa molto piacere è un data ricca di soddisfazioni

sì ribadiamo ancora per la 476 ma volta che quei vostri cinque minuti che dedicate per lasciare una

recensione su apple podcast o su itunes a noi sono veramente veramente tanto utili e noi come

abbiamo sempre fatto in cambio per ringraziarvi dei vostri cinque minuti leggeremo la recensione

che avete scritto su su apple podcast su itunes in puntata dove potrete salutare anche la vostra

mammina ultima cosa prima di accingerci a concludere la puntata se vi prudono le mani e volete delle

beta siete ansiosi soprattutto magari se avete già sbagliato installato la beta di ios 14 c'è un sito

che si chiama departures.to che è molto simpatico come giochetto di parole dove è possibile

avere una raccolta infinita di test flight alcuni liberi alcuni chiusi alcuni terminati in realtà

però insomma di beta di tantissime applicazioni alcune delle quali specifiche per ios 14 quindi

magari siete alla ricerca di qualche widget che non sia delle app di apple potete farlo

partecipando alle beta di queste applicazioni ovviamente il consiglio è sempre quello di se

partecipate alla beta di qualche app impegnatevi ad usarla e se notate qualche

cosa di strano avvisate lo sviluppatore un po lo scopo ultimo di una beta però magari in questo

momento potreste essere scusati se volete solamente andare a curiosare in un po di app che sono lì

solamente per cioè per voi solamente per andare a curiosare il discorso widget o funzionalità di

ios 14 ci sono anche app note app meno note ho visto che c'è sky go immagino che non sia quella

italiana e ne parlavi tu fede l'altra volta sì sì sì sì

e niente date un'occhiata ci sono tante tante tante app tra l'altro è praticamente penso il fratello o la sorella di airport l'applicazione che la scorsa puntata avevo consigliato che è un app store alternativo per le applicazioni di beta questa invece è una versione web quindi praticamente penso sia quasi la stessa cosa adesso vedo anche un'applicazione per la tesla tesla fai non so se tesla fai la tesla però

va bene curioserò infine direi prodotto della settimana in realtà è più che altro amazon music hd ve ne aggiungo un altro un bonus mio fratello ha comprato per la sua ragazza un iphone 11 per il suo compleanno che non ha ancora ricevuto perché il suo compleanno è tra un po però in realtà lei non ci segue quindi posso spoilerare tranquillamente e le ha comprato anche una cover dell'ailago che secondo me veramente non ha molto da

invidiare a quella ufficiale in silicone di apple è molto ben fatta un bel materiale piacevole al tatto e con quella specie di moquette non saprei come altro definirla all'interno per evitare di graffiare il telefono cosa che a volte succede con alcune cover particolarmente rigide costa davvero poco perché costa meno di 12 euro ci sono un miliardo di colori e questa è quella specifica per iphone 11 ma immagino ce ne siano anche tante altre per gli altri modelli di iphone ve la lascio nelle note della puntata

perché secondo me merita ecco mi ha colpito quanto è ben fatta per un prezzo così contenuto considerato che quelle di apple cosa costano 40 euro 50 euro sì anche non so secondo me 59 forse quelle di pelle ad ogni modo si date un'occhiata a questa cover e ricordatevi di provare amazon music hd e come ogni puntata che si rispetti di questo podcast luca si conclude ringraziando tutte quelle dolcissime persone e generosissimi ascoltatori che hanno

deciso di supportarci durante questi lunghi ormai quasi dieci anni di podcasting e lascio a te l'onere di ringraziarli nome per nome non è un onere bensì un onore ringraziare davide tinti massimo davide m ugo r e paola bellini per il loro generoso supporto sezione supportaci del sito easy podcast punto it trovate tutti gli estremi per fare lo stesso anche voi donazione singola o ricorrente il metodo di pagamento è la scelta è libera è vostra e per

trovate tutte le modalità lì vi ringraziamo veramente tanto perché vi assicuro che fa la differenza come fa la differenza acquistare su amazon insomma sono tutti questi piccoli gesti piccoli o grandi che siano che veramente ci ci aiutano e ci spronano andare avanti malgrado siamo veramente dieci anni dietro questi microfoni

porca miseria quasi dieci anni dai festeggeremo allora io vi ricordo che info chiocciola easy apple punto org è l'indirizzo email a cui potete scrivere le mail e vedete che puntate come questa sono state possibili

grazie a la numerosa quantità di numerosa quantità di mail vabbè le numerose mail che abbiamo ricevuto feedback tramite twitter alcuni tramite la easy chat però hanno reso possibile una puntata intera di easy apple a mio parere anche molto interessante potete restare con noi in contatto anche tramite i nostri account twitter che sono f trava e luca tnt tutto il resto lo trovate comodamente visitando il sito easy apple punto org e per questa 476 una puntata direi che è tutto un saluto da fede

un saluto da luca e noi ci sentiamo la settimana prossima con una puntata di easy apple

un saluto da luca e noi ci sentiamo la settimana prossima con una puntata di easy apple