EasyApple #477 - La ricarica a banana

carissimi ascoltatori di ZApple ben ritrovati puntata numero 477 del nostro podcast io sono

Luca Zorzi e io sono Federico Travaini stavo pensando che ormai questa introduzione un po'

così dove diciamo il numero ci presentiamo sono tante tante tante puntate che la stiamo

mantenendo come standard salvo qualche deviazione ogni tanto c'era all'inizio del podcast penso che

ogni cinque puntate si cambiasse il modo forse ancora più di frequente poi pian pianino abbiamo

trovato la nostra strada sì è il motivo per cui vorrei cambiarle di nuovo non è vero però a me

piace l'idea del intro e dell'outro sempre costante perché comunque dà quell'idea di familiarità cioè

uno sa che inizia così la puntata è quel momento in cui si mette comodo e come se ci fossero i

trailer o la pubblicità no perché l'odio prima del cinema però il trailer sì cioè si parte si

inizia titolini inizio regista e quant'altro è zona di comfort come in plex che c'è la possibilità

di attivare la riproduzione di

un tot di trailer a tua scelta di altri film che hai nella tua libreria immagino che tu non abbia

ancora segnato come visti prima di avviare l'effettiva riproduzione del film selezionato

io ho disattivato questa funzione ma posso capire che per uno che ci tiene molto fa tutta la sua

preparazione adesso mi gusto il film ci possa stare anche la riprodurre questa cosa che fa

molto cinema dei trailer prima del film no è tra i veri no volevo dire che

plex ha introdotto io non era un po che non lo usavo l'ho usato di recente e è in grado di fare

posso dire skip si salta l'introduzione la sigla salta la sigla delle serie tv è di una utilità

incredibile che poi è bravo perché lo riconosce anche non soltanto se la sigla è all'inizio ma

anche magari quelle serie tv dove ci sono un paio di minuti e poi parte la sigla esatto esatto no no

e oltretutto non mi rifiuto di credere che sia qualcosa

dove qualcuno ha detto comincia qua e finisce qua cioè un'analisi in qualche modo della

della puntata del file perché me la me l'ha riconosciuta correttamente già da quando è

stata introdotta la funzione penso ormai un paio di mesi fa sulle puntate dell'ispettore

coliandro che non penso sia presente nella maggioranza ecco delle librerie degli utenti

plex adesso tu mi spieghi cos'è l'ispettore coliandro vai su replay soffri per l'interfaccia

di replay e guarda lo fa molto ridere è una una fiction italiana con gianpaolo morelli che in

pratica veste i panni di questo ispettore un po sfigato della polizia tutti lo maltrattano però

un po come la signora in giallo si trova sempre immischiato in casi strani e fa molto ridere

perché proprio perché è sfigato lui ce li succedono tutte mai sentito mai mai mai mai sentito ieri

sera invece cosa hai fatto di bello luca mi sono completato

completamente dimenticato del del keynote ma ci credi se è stato via per lavoro tutto il giorno

sono tornato a casa ho sto stufo di star seduto vado a farmi un giro in bici sono andato a farmi

un giro in bici torno a casa mi lavo ceno guardo un pezzo di un film apro twitter a giusto c'era

qualcuno che twittava della del keynote di apple e l'ho recuperato insomma sono andato a vedermelo

indifferita dato che era immediatamente disponibile un'oretta di

keynote e ho assorbito insomma tutto quello che c'era però penso che sia la prima volta da quando

seguo apple che mi dimentico di un keynote cioè ce l'avevo in mente fino al giorno prima e poi

ieri mi è proprio sfuggito tutto io lo sapevo però non non ho avuto modo di guardarlo impegni

di lavoro ovviamente però dura un'oretta quindi si recupera molto in fretta e ho visto l'intro la

video la parte iniziale perché volevo capire come era impostato e ancora una volta secondo me è molto

molto bello è apple park a me non dico che toglie il fiato però ci vorrei vivere lì non è che ci

vorrei lavorare è bellissimo sicuro vorrei visitarlo magari vivere un po eccessivo sicuramente

no magari c'è un'area visitatori però di certo non puoi andare a esplorare le parti veramente

interessanti però anche solo architettonicamente parlando è un posto incredibile quindi deve essere

bello da vedere o magari avendo un amico che ci lavora dentro possiamo minacciarlo prenderlo in

ostaggio sicuramente funziona così no dai video video molto bello fatto anche questa volta con

quella tecnica tentativo di riprodurre con la tecnica dove non mi ricordo come si chiama non

ci sono tagli praticamente sì c'è la telecamera che si sposta zoom si chiama te lo ricordi tu

assolutamente non penso di averlo mai sentito stop motion no stop motion ma nessuno importa cosa che è

comodo dobbiamo fare cultura noi sì piano sequenza vabbè ok facciamo finta che tu hai ragione non ne

ho idea non è che ho ragione me l'ha detto google ok e scusa cosa hai cercato per curiosità per

farti dare questa risposta allora qui e qui sfrutto per usare un tip ho fatto la ricerca

con alfred non mi ricordavo cosa taglia cosa cosa ho cercato ho detto cosa ho tagliato perché

ho letto tagli con alfred quando lo si richiama premendo su si può

rivedere la cronologia delle di quello che si ha cercato di quello che si è fatto quindi ho

cercato film senza tagli e la prima risposta è piano sequenza su wikipedia complimenti questo

proprio non avrei saputo rispondere senza da parlare di apple watch vogliamo seguire l'ordine

più o meno del keynote perché di apple watch onestamente non ho visto grandissime novità cioè

il saturimetro è una novità interessante il resto si era già visto più o meno con come novità nel

nel wwdc con watch os 7 7 giusto sì ma c'è in realtà un altro paio di robe ci sono niente

di eclatante come prevedibile hanno aggiornato il sistema una chip si passa all's6 quindi la s è la

una scelta che non è stata subito evidente è emersa dopo nella sezione ambientale un'altra scelta che

non è stata subito evidente è una scelta che non è stata subito evidente è emersa dopo nella sezione

ambientale e quindi è una scelta che non è stata subito evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito

evidente è una scelta che non è stata subito

il caricatore

o facciamola diversa

dammi una cosa che a te non costa

un mese di Apple TV Plus se scelgo

di non avere

il caricabatterie

Apple come si chiama

Apple Fitness Plus

si anche dammi un mese in più di quello

tutte quelle cose che alla fine

non essendo

licenziate da qualcuno

non è come dire un mese di Apple Music

per il quale Apple deve pagare

alle etichette discografiche delle royalties

per ogni riproduzione

sono contenuti di Apple

alla quale non costa niente di più

il fatto che un utente in più lo guardi

se non la banda

stiamo veramente parlando del niente

per un'azienda del genere

quello avrebbe mostrato

un incentivo da parte dell'azienda

che spinga gli utenti

a essere green

con un incentivo tangibile

dandogli comunque un contentino

dando qualcosa che l'utente

non avrebbe avuto lo stesso

e che a Apple costa niente dare

e lo stesso si metterebbero in tasca

il margine aggiunto

così facendo invece

sembra un po' di taccagnaggine gratuita

e poi non è proprio come

le cannucce del McDonald

che adesso non te la danno

e ti dicono che lo fanno giustamente

per un discorso ambientale

se la vuoi non è che ti costa di più

ma non ti fanno risparmiare

ma perché si sta parlando di una cannuccia

e del coprivicchiere

qui si sta parlando comunque di un caricatore

che però cosa costa sul sito Apple?

40 euro?

no 20 euro penso che costi

so che pagano 15 dollari

ma è quello da 2 watt?

no sarà da 5 watt

penso quello dell'Apple Watch

quindi sì costerà 20 euro

per nessun motivo ma costerà 20 euro

molto curioso come cosa

domanda

abbiamo parlato di ricarica Luca

tu come lo ricarichi l'Apple Watch?

hai un supporto?

sì allora avevo

usavo fino a quando

non ho inserito l'app

patente ne avevo accennato questa cosa

tra la cover del mio iPhone

e il telefono stesso

fino a quando non ho inserito la patente

usavo un caricabatterie doppio

che aveva un rettangolo

a carica wireless per il telefono

e di fianco un supportino

dove appoggiare l'orologio

quindi un tutto in uno piuttosto comodo

da quando ho inserito la patente

dicevo non si carica bene

in modalità wireless

principalmente si scalda

più che caricarsi

proprio perché non si scarica bene

per lo spessore aggiunto

dalla cover

i 10 euro che tengo dentro

l'app patente

insomma diventa troppo distante

il telefono dalla bobina

della ricarica wireless

quindi non è efficiente

per questo sono tornato

alla ricarica cablata

per il telefono uso

la Hi-Rise di 12 South

e invece per l'Apple Watch

uso un altro supporto per Apple Watch

che onestamente non ricordo

ma che vi metterò

nelle note della puntata

lo tiene in verticale

che è una

volta poteva essere un limite

ma già da 2-3 versioni di Watch OS

la modalità diciamo radio sveglia

è stata resa disponibile

anche in verticale

quindi una volta messo in carica

compare a caratteri verdi l'ora

e poi si spegne l'orologio

fino a quando non dai

una bottarella al comodino

e lui si accende per qualche secondo

per permetterti di vedere l'ora

la Hi-Rise è dell'iPhone giusto

non dell'Apple Watch

sì sì esatto

eccolo qua

ha dell'iClever

che non è più disponibile

su Apple Watch

su Amazon l'avevo comprata

il 22 ottobre del 2015

porca

bel po' di tempo fa

era costata 36 euro

così tanti soldi avevo pagato

beh

vale

io ho uno di quei supporti

che però onestamente

non riconsiglierei

sono quelli doppi

hanno da un lato

praticamente una staffa

leggermente obliqua

con sotto il cavo Lightning

quindi bisogna incastrare dentro l'iPhone

e poi

e di fianco

hanno un piccolo supporto

dove si va a incastrare

il disco del caricatore dell'Apple Watch

e si mette sopra l'Apple Watch

però alla fine ne uso sempre metà

quindi non mi serve a granché

mentre per l'iPhone

uso un caricatore a induzione

trovato in offerta su Amazon

però a me la ricarica in induzione

non solo mi fa impazzire

perché dici?

perché non ti fidi?

perché scalda

a me è capitato più di una volta

che

ho messo un caricatore a induzione

in ufficio

mi capitava in questi giorni

metto a caricare l'iPhone

e gli tolgo la cover

così c'è anche

deve fare meno fatica

la batteria

mettiamola

cioè mettiamola così

poi magari è veramente di niente

qualcuno che capisce di batteria

all'ascolto

si sta facendo un'analizzata

però tolgo la cover

che è una cover

che comunque è al retro

sia plastica sia legno

quindi

lo metto a caricare

e quando lo riprendo in mano

mi è capitato

che era lento

cioè andava a scatti

perché a mio parere

era talmente caldo

che la CPU veniva

strozzata

e quindi la caricare a induzione

non mi fa impazzire

perché scalda

io non ho mai notato

un riscaldamento eccessivo

se non quando lo metti

sbagliato

se è mal allineato

fa lo stesso effetto

della patente in mezzo

cioè allora si scalda

se invece è allineato correttamente

senz'altro si scalda

più che col cavo

ma niente di che

è poco più che tiepido

ad ogni modo

Fede direi che

metteremo nelle note della puntata

non so come

se magari come prodotto della settimana

vediamo

la mia basetta di ricarica

con supporto per Apple Watch integrato

quindi una doppia ricarica

due dispositivi

con un unico cavo

secondo me è molto valido

nel suo ambito è ottimo

costerebbe 20 euro

c'è la possibilità di applicare un coupon

semplicemente con una spunta

che toglie via 2 euro

quindi si scende a 18

mi sfugge il meccanismo

del dover spuntare

se voglio lo sconto

rispetto a darlo di default

comunque con 18 euro

vi portate a casa un prodottino

che secondo me è piuttosto valido

va bene se mi mandi il link

lo metto volentieri nelle note

della puntata come prodotto della settimana

dopodiché possiamo parlare anche

dell'Apple Watch Special Edition

se immagino che voglia dire Special Edition

anche in questo caso

non l'hanno detto

la versione è Povery

io insisto a dire che dovremmo chiamarla

Povery Edition

le versioni economiche

però penso sia l'Apple Watch da comprare

se no addirittura la Series

come si chiama

l'Altre diciamo

no quello assolutamente no

secondo me ormai no

io è quello che ho il polso

sì ma

quanti anni ha?

lo compreresti nuovo?

allora va bene

va bene per quello che mi serve

se lo voglio usare

cioè per esempio

se voglio usare

qualche applicazione sull'Apple Watch

mi rendo conto che

mi nervosisco

perché va lento

va un po' a scatti

però per le notifiche

per Siri

così funziona benissimo

forse

forse dovrebbero

farlo costare

199

allora in questo momento

giusto per dare un'idea

costa 229

è stato forse anche un po' abbassato

il prezzo del Serie 3

l'SE

parte da

309

quindi

90 euro in più

80 euro in più

sì 80

e vabbè

il Serie 6

è un altro pianeta

perché parte da 4 e 39

una cosa del genere

quindi

ok

quello sicuramente è più caro

sì 4 e 39

però secondo me

la battaglia

si gioca

tra l'SE

e il 6 eventualmente

il 3

faccio veramente fatica

a comprarlo oggi

cioè

se costasse 149

anche anche

ma

io ho detto 199

vabbè poi

non so quanto possiamo tirare

in dollari a 199

poi c'è sempre il solito discorso

che bisogna aggiungere le tasse

eccetera eccetera

però

onestamente

io non lo comprerei

al giorno d'oggi

avendo un S.E.

che con una

per carità

è un 50% in più

praticamente

però

ti porti a casa

un prodotto

che è molto più moderno

di fatto

è una specie di ibrido

tra il Serie 4

e il Serie 5

nel senso che

si porta dietro

lo schermo

del Serie 4

quindi privo

della modalità

sempre accesa

si porta dietro

il processore

del Serie 5

che guarda caso

è l'S5

e

si porta dietro

un prezzo

che secondo me

è piuttosto

corretto

309 euro

ci può stare

però scusa

non ha l'Always On

tu hai detto

che ce l'ha

o non ce l'ha

non ce l'ha

ho sentito che hai detto

il contrario

scusami

no no infatti

come dicevo

lo prende dal Serie 4

lo schermo

perché poi dal 4 al 5

la differenza principale

è l'Always On

e

perde

anche

il sensore

che consente

di fare l'ECG

che va bene

nel senso

onestamente

non ne sento

la mancanza

io ce l'ho

l'ho fatto ogni tanto

giusto così

per provarlo

ma

sarà anche perché

ho la fortuna

che per ora

sono in salute

non ne ho avuto

un grande beneficio

questo secondo me

è l'Apple Watch

da comprare

volendo strafare

bisogna spendere

ancora parecchio

di più

e si va al Serie 6

che come dicevamo

aggiunge il saturimetro

e un Always On Display

che c'è

intanto per cominciare

rispetto all'SE

e che è migliorato

insomma

secondo me

è valido

come prodotto

in passato

io avevo avuto

il Serie 0

il Serie 4

che non ho

nessuna

nessuna voglia

di cambiare

ha già lo schermo

grande

ok non ha l'Always On

però va bene

la batteria dura

ancora molto più

di una giornata

quindi

io dal punto di vista

Apple Watch

sono tranquillo

sono a posto

sarei un po'

indeciso

se comprare

l'SE

o se

buttare altri

130 euro

e comprare

il Serie 6

comprare qualcosa

che ha

un processore

un anno indietro

come

il Serie 5

secondo me

Serie 5

S5

in realtà

il processore

l'orologio

di cui stiamo parlando

ci può stare

comprare qualcosa

che è

tre anni indietro

un po'

un po'

eccessivo

secondo me

come salto

perché poi

devi pensare

un attimino

ai prossimi tre anni

e allora ti ritroverai

con qualcosa

che è davvero

davvero vecchio

al polso

allora

secondo me

se ti fai passare

un po'

la scimmia

dell'ECG

e della

cioè

allora

riformo la frase

perché detta così

sembra brutta

perché non è

proprio una scimmiata

perché

da come la mette giù

Apple

è una cosa

in realtà

importante

perché

non è un

mi metto lì

a fare l'ECG

c'è anche il discorso

del riconoscimento

della febbrelazione atriale

e

l'avevo già raccontato

che mia mamma soffre

di questa patologia

e

circa

due

tre settimane fa

le è arrivata

la notifica

dicendo

che

lei ha fatto

l'operazione

che

è un'ablazione

e

l'ha fatta

penso

tre anni fa

quattro anni fa

e ha

riricevuto

la febbrelazione

e lei ha detto

sì cavolo

io mi sono sentita

mi è sembrato

di avere ancora

quel sintomo

e mi è arrivata

nuovamente la notifica

però

mi ha detto

mi fido di quello

che mi ha detto lei

poi magari sto sbagliando

che

quando ti arriva la notifica

ti arriva solo

per la prima volta

che ti succede

e ti dice

che se tu soffri

già di questa patologia

potrebbe

non essere attendibile

mi sembra

un po'

una cosa strana

però

cioè tipo

che se tu gli dici

che soffri già

di febbrelazione atriale

lui

tende a non notificartelo più

una roba simile

quindi

ok

non è brutto dire

che è una

farsi passare la scimmia

però diciamo che

io personalmente

penso che prenderei

l'SE

mentre lo dico

mi metto la mano

sul cuore

e dico

boh

forse se mi volesse

un po' più bene

invece comprerai il 6

per essere

per avere anche

questa forma di prevenzione

cioè l'acquisto razionale

per quanto possa essere

razionale

uno smartwatch

non indispensabile

da almeno 300 euro

è

l'SE

poi io

se ti piace

ci sa volersi

concedere una coccola

e comprare il 6

diciamo che

da proprietario

del serie 4

non sento

veramente

la necessità

dell'aggiornamento

in questo momento

se costasse

100 euro

magari direi

vabbè

buttiamo

sti 100 euro

e prendiamolo

per la scimmia

ma

visto che

il prezzo minimo

d'accesso

per qualcosa

che

in realtà

in questo momento

non sarebbe un upgrade

rispetto al mio

è 309 euro

e per qualcosa

che è veramente

un upgrade

è 439

dico vabbè

anche no

questo orologio

va benissimo

hanno parlato di

car keys

non lo so

onestamente

tu per caso

no

ne parlavo

in qualche podcast

che sentivo

dove dicevano

che potrebbe

diventare

anche l'Apple Watch

un metodo

per aprire

le macchine

che supportano

questo sistema

perché

sembra che

l'industria

si stia

rivolgendo

a questo

UWB

Ultra Wide Band

mi pare sia

questo l'acronimo

quello del chip 1

per intenderci

come standard

per l'accesso

senza chiavi

alle macchine

in questo caso

quindi potrebbe

l'orologio stesso

fungere

da

apri porta

è anche vero

che

la necessità di questo

è abbastanza ridotta

visto che

generalmente

hai dietro anche

il telefono

che in tasca

in borsa

o comunque

vicino a te

può aprirti la macchina

esattamente come

l'orologio che hai

al polso

non avresti una

grossa differenza

ok dai

allora direi che

l'argomento Apple Watch

possiamo un attimo

chiuderlo

e parlare invece

dell'altra

grande

l'altra

metà

di

l'altro terzo

di Keynote

che sono

i nuovi iPad

hanno presentato

l'iPad

l'iPad

appunto

che si chiama

iPad 8

ottava generazione

ottava generazione

che è quello

diciamo

entry per le scuole

resta

praticamente

più o meno

identico

hanno aggiornato

l'hardware

questo supporta

la

il trackpad

no vero?

è soltanto

l'Air

che supporta

la nuova cover

in teoria

in pratica

però

ah no no

non lo supporta

perché lo smart connector

ce l'ha

ma è sul fianco

e non sul retro

dove è richiesto

per

l'interfacciamento

con

la Magic Keyboard

col trackpad

integrato

mentre

l'iPad Air

invece

siccome è una

gran figata

è proprio

una gran figata

chiudiamo

magari un attimino

l'argomento

iPad

senza ulteriori

suffissi

rimane un buon dispositivo

entry level

diciamo che

volendo essere

un po'

cercare il pelo

nell'uovo

ecco

sarebbe stato carino

portare

la capacità di base

al 64 giga

mentre il 32

in questo momento

la base

è un po'

strettino

nel senso

appena

provi a metterci

qualche video

probabilmente

lo finisci

se usi solo app

e non hai tanti dati

ci sta

però se magari

dici

ok vado

in vacanza

mi tiro giù

un film da Netflix

un paio di serie

da Plex

e una da Prime Video

l'hai bella che è riempito

e

mantiene

tutto

l'estetica

la scocca

che abbiamo visto

dall'anno scorso

quindi lo schermo

da 10,2 pollici

il Touch ID

i bordi grossi

eccetera eccetera

e lo smart connector

sul fianco

che lo rende compatibile

con tutti

diciamo

i dispositivi

che hanno

questo connettore

non che siano molti

pre

iPad Pro

2018

che hanno introdotto

quello con i bordi

squadrati

ecco

quindi

rimane

un buon dispositivo

di ingresso

ha un prezzo

tutto sommato

ragionevole

come al solito

qua

fa

fa brutto

il fatto che

durante il keynote

senti 329 dollari

e poi guardi

sullo stand

store italiano

e vedi che sono

389 euro

solito discorso

tasse

cambio

quello che vuoi

e quindi

non è

così

interessante

a sentirlo

ecco questo numero

sicuramente

rimane un ottimo dispositivo

per il costo

che ha

cioè comunque

ti porti a casa

la mia parola

della settimana

la frase della settimana

ti porti a casa

una 12

che se non erro

è lo stesso chip

che troviamo

nell'iPhone 10S

quella generazione

quindi un chip

sicuramente

molto potente

e che

potrà durare

nel tempo

insomma

sempre se non sbaglio

è anche lo stesso

system on a chip

che si trova

nel precedente

iPad Air

che è quello

che posseggo io

e quindi dai

sicuramente

un dispositivo

adatto

a chi abbia

bisogno

del suo primo

iPad

e a chiunque

secondo me

lo utilizzi

senza

particolari

velleità

di produzione

cioè nel senso

per guardare i film

per queste cose qua

va più che bene

che cozza un attimino

con il discorso

32 giga di base

lo prenderesti?

adesso non comprerai

nessun iPad

perché ho il mio

e sono a posto

per i prossimi

3-4 anni

come minimo

lo consiglieresti

si

tutto sommato

quasi a chiunque

cioè

la persona che dice

va voglio prendere un iPad

io lo consiglierei

a parte lo storage

che forse è un po'

Apple

esatto

esatto

però

però

è un ottimo prodotto

soprattutto perché

non hanno

non hanno risparmiato

più di tanto

sulla

sull'hardware interno

cioè CPU

è una 12

però

se poi metti di fianco

l'iPad Air

dici

porca miseria

è bello

cioè è un iPad Pro

è molto bello

è un iPad Pro

colorato

perché è disponibile

in svariati

in svariati

in 5 colori

sì ma tanto lo prenderesti

nero Luca

tanto lo prenderai

grigio estederale

però

c'è anche

argento

oro rosa

verde celeste

verde celeste

in particolare

sarei curioso

di vederli dal vivo

questo parte

sì da 64 giga

però

che palle

non ha lo schermo

con l'alto refresh

come si chiama

promotion

promotion

esatto

è interessante

il fatto che

abbiano

concretizzato

il rumor

che c'è stato

cioè hanno sentito il rumor

hanno detto

ok facciamolo

hanno messo

il touch ID

nel pulsante di accensione

quindi

se esteticamente

ricorda molto da vicino

l'iPad Pro

con questi bordi squadrati

lo schermo

con

cornice ridotta

non ha però

il Face ID

quindi

un po'

una via di mezzo

una scelta forse

più economica

tra l'altro

non so dov'è che ho letto

ma ho il sospetto

che non sia un tasto vero

nel senso sia

stile

iPhone 7

in cui fa click

tu senti il click

ma non si è mosso

lui ecco

può essere

però la cosa

che mi urta

enormemente

è che già

l'air

secondo me

era un filo

troppo caro

gli hanno buttato

su altri 100 euro

cioè la base

il 64 giga wifi

è salito da

5,69

a

6,69

secondo me

il prezzo

d'attacco

di questo prodotto

dovrebbe essere

4,99

e invece

se vedo

l'iPad vecchio

e l'iPad nuovo

ti dico

100 euro in più

li vale

solo che non è giusto

come ragionamento

cioè

prendi un prezzo alto

e dici

lo migliori

allora può essere

più alto

forse no

ogni volta che faccio

una cosa

nuova

che sostituisce

quella precedente

alzo il prezzo

perché è migliore

ma è ovvio che migliore

è

fatta un anno dopo

non so

se si capisce

quello che sto dicendo

ma penso di sì

cioè nel senso

per definizione

sarà migliore

sennò

potevi tenerti

quello vecchio

tra l'altro

è interessante

che sono stati cambiati

anche i prezzi

dei pro

lo vedo

secondo te

da quanto parte

il pro

11 pollici

base wifi

1150

1049

no

900,30 euro

quindi qua c'è stato

un cambio

di 30

non ce li ho

vado a prelevare

o

non penso che te li abbonino

probabilmente era 8,99

e poi è successo

qualcosa

cioè

c'è ancora un altro

bel salto

per andare

all'ipad pro

cioè sono

250 euro

scarsi

230 euro

per cui

non è poco

il salto

però

il fatto che il pro

sia mostruosamente caro

non mi sembra

una scusante

per rendere

mostruosamente

ma un po'

meno caro

l'ipad air

non lo so

cioè vabbè

come al solito

quando discutiamo

di prezzi apple

è una battaglia persa

però

a volte

mi stupiscono

offrendo un prodotto

a un prezzo

corretto

e forse a volte

perfino aggressivo

è successo pochissime volte

non è che

sia una cosa frequente

però appunto

vedere un'altra

ammazzata

di 100 euro

sull'air

un po'

mi dispiace

però

prezzo

facendo un passo indietro

sempre sull'ipad air

il touch id

sul tasto

tu

ci hai riflettuto

perché la settimana scorsa

hai detto

figata

lo vorrei

io oggi

non so se comprei

l'ipad pro

cioè non vedo

il valore aggiunto

di un ipad pro

rispetto a un ipad air

per chi non usa

seriamente l'ipad

che comunque

sono una percentuale

infima

delle persone

secondo me

assolutamente no

non gli vale

quei soldi in più

io prima non avrei mai

comprato l'air

perché

comunque

il pro aveva

cioè

un grande valore aggiunto

oggi

che c'è l'air

secondo me

si è un po' mangiato

quel plus

che aveva

ma

il

io sto pensando

quante volte

mi capita

nell'ultimo

facciamo

nell'ultimo anche anno

quante volte mi è capitato

di premere il tasto di accensione

dell'ipad

mai

mai perché c'è

il touch to

il

tap to wake

no sto inventando una parola

il tap to wake

cioè

tocchi lo schermo

e si sveglia

quindi il tasto di accensione

non lo toccherò

mai

si

non è male

però

si

non dico più

come la scorsa volta

che wow

che figata

lo preferisco

al face id

secondo me

lì è un

boh

cioè

è un'abitudine

da riprendere

di toccare il tasto

di accensione

per accendere

l'ispositivo

ma perché

cioè perché

toccarlo

perché se no

l'impronta

come te la prende

esatto

cioè

è un passo indietro

alla fine

si

rispetto al face id

siamo d'accordo

però

nel senso

per chi veniva

da un modello

col face id

toccare il pulsante home

o toccare il pulsante

di accensione

non è così sostanzialmente

diverso

ecco

sono d'accordo

sempre il tasto

devi premere

a meno che non facciano

una follia

e tolgano

il tap to wake

e

cosa cambia

cioè

che lo tolgano

anche al

al pro

così giusto per

no no

beh no no

una limitazione

sul layer

no no

sto fantastico

sto provando a inventarmi

qualcosa per giustificare

le le le

le foglie di apple

per dire

il tap to wake

sull'air

che ho io

non esiste

quella funzione

quindi comunque

devi premere

il pulsante home

ma magari anche su questo

cioè ci sta

visto che comunque

si presume

che tu lo utilizzi

il touch id

e non vada in giro

senza codice

può benissimo essere

che non sia stata

inclusa

questa funzionalità

non lo so

però

ipad air

secondo me

questo

penso sia il momento

di cambiare l'ipad

se qualcuno

lo vuole cambiare

e io

io prenderei

l'ipad air

perché comunque

apprezzo anche quel

tocco in più

di design

e di

alla fine è quello

è lo

bello schermo

cioè

l'ipad di oggi

è veramente

veramente bello

secondo me

l'ipad pro

che c'era fino a ieri

e quindi

l'ipad air

riprende quel design

è fenomenale

è veramente bello

l'ipad pro c'è ancora

non è stato aggiornato

ma è ancora lui

sì lo so

cioè forse ecco

mi lancerai sul pro

se allora voglio

puntare all'undici

ma cos'è il tredici

pollici

undici e tredici

ecco lì forse

allora ci può stare

perché io

dopo che ho preso

l'ipad pro

ormai più di un anno fa

ho detto sì

forse

col senno di poi

avrei ripreso ancora

il tredici

prima avevo il tredici vecchio

adesso ho l'undici

nuovo

avrei ripreso forse

il tredici

perché con lo schermo

in più alla fine

il grosso che fai

è vedere film

vedere serie tv

io

o scrivere documenti

ormai per me

la mia prassi è quella

cioè ho sempre dietro

l'ipad e l'apple pencil

perché devo

mi mandano

un pdf

o un qualcosa

che devo compilare

non lo stampo mai

lo apro

con notability

lo compilo

e lo rimando

alla persona interessata

tra l'altro

di solito

usavo

google drive

o qualcosa

per scambiare il file

poi mi sono reso conto

che tra mac e ipad

c'è airdrop

che è comodissimo

e mi mando i file

in questa maniera

la pencil

hai citato

beh adesso

è la stessa

supportata anche

su ipad air

che

in un momento

inoltre

perde la porta lightning

guadagna la usb c

un po'

quindi necessario

per questo

passare al nuovo

modello di pencil

solo ricarica induttiva

niente più

strano

coperchietto

da svitare

a piantare

la penna

sporgente

dal dispositivo

wifi 6

che in questo momento

serve a poco

però vabbè

è giusto

metterlo in un dispositivo

nuovo

per quando poi

sarà effettivamente

utile

acquisisce anche

la fotocamera del pro

che è qualcosa

che

sicuramente carino

non so quanta gente

effettivamente

lo utilizzi per fare foto

spero sempre pochi

sono sempre più

di quelli che mi aspetto

l'elemento

veramente interessante

secondo me

è il fatto

che abbiano scelto

questo dispositivo

per introdurre

il nuovo

sistema monachip

a 14

quindi quello

del 2020

di fatto

che porta

un più 40%

di prestazioni

rispetto alla 12

che è quello

precedentemente

nell'air

non che sia lento

eh

cioè il mio

non l'ho mai mai

sentito lento

però giustamente

qualcosa di più potente

che in ottica

futura

tornerà buono

la cosa interessante

è che questo

processore

è il primo

prodotto

con la tecnologia

5 nanometri

qualcosa di veramente

innovativo

adesso siamo

veramente

al top

della tecnologia

disponibile

in questo momento

sul mercato

è un processore

che però

non è nella variante

X

che si trova

di solito

nei pro

e che

è distinto

solitamente

da una

maggiore potenza

dal lato

scheda grafica

al lato GPU

in questo caso

non lo è

quindi sarà

leggermente più veloce

il lato CPU

rispetto al pro

attualmente in vendita

perderà qualcosa

sul comparto

grafico

arriverà poi

presumo

il nuovo iPad Pro

quando uscirà

che avrà la versione X

e ristabilirà

l'ordine

nell'universo

stesso chip

A14

che mi aspetto

di vedere

tra un mesetto

quando presenteranno

il nuovo iPhone

mentre

l'iPad

di ottava generazione

supporta ancora

l'Apple Pencil

di prima generazione

e non quella

di seconda

che

è una differenza

secondo me

non da

trascurare

perché

io

da quando

l'Apple Pencil

di seconda generazione

tendo a usarla

molto di più

ricordiamo

qual è la differenza

secondo me

proprio principale

quella che si ricarica

tramite induzione

aggangiandosi

magneticamente

al lato dell'iPad

mentre

quella vecchia

ha ancora il tappino

che si sgancia

e c'è la porta

Lightning

che è ancora

presente

sull'iPad

di ottava generazione

tra l'altro

curiosando

la pagina

di presentazione

dell'iPad

è proprio palese

che tutto è anche

disegnato

e mostrato

per

un uso

scolastico

e c'è anche

una chiavetta

che loro

fanno vedere

da 128 giga

strano

io pensavo

l'avessero fatta vedere

da 8 a questo punto

perché è una chiavetta

di Apple

penso che sia

8 giga

sarà la base

che ha da un lato

Lightning

e dall'altro lato

l'USB

quello rettangolare

classico

quindi

promuovono

una chiavetta USB

pazzesco

non ti dicono

usa i cloud

i cloud drive

per avere i file

dovunque

e quindi

questa è una differenza

secondo me

da tenere in considerazione

le differenze principali

sono queste

poi

l'Apple Pen

si seconda generazione

supporta il tap

e la prima

non dovrebbe avercelo

però

dai

il grosso

il grosso

è la ricarica

quella mitica

ricarica

a banana

a cartello

per le proteste

lo impugni

dalla

della pensile

e poi metti il messaggio

sull'air

cioè sullo schermo

dell'iPad

e

dulcis in fondo

Luca

Apple ha deciso

di presentare

Apple Fitness Plus

e Apple One

in ordine

Apple Fitness Plus

è un

programma

di

fitness

di training

che al costo

di 10 ore al mese

mette a disposizione

una serie

di filmati

video

di lezioni

per poter fare

training

è un qualcosa

che bisogna

sembra

che bisogna

fare

con l'Apple Watch

cioè

l'Apple Watch

ti

penso

ti guidi

ti faccia da supporto

io non ho visto

il keynote Luca

però

da quel che ho capito

è

è un binomio

che deve andare

insieme

te lo racconto così

cioè alla fine

è un qualcosa

che ha assolutamente

bisogno del Watch

quello è il cuore

del tuo allenamento

e poi ti serve

uno schermo

lo schermo può essere

il tuo iPhone

l'iPad

o l'Apple TV

e lì

sullo schermo

vedi l'istruttore

che ti spiega

gli esercizi

che ti fa con te

ma la cosa molto carina

è che sullo schermo

vedi anche

in diretta

le misurazioni

dell'Apple Watch

il tuo battito cardiaco

quanto tempo

hai passato

allenandoti

le calorie

tutte queste cose qua

e c'è la possibilità

di

evidenziare

la

la metrica importante

ad esempio

può ingrandirti

il tuo battito cardiaco

per dirti

corri un po' di più

cioè adesso

ho capito tutto

sarai anche scarso

però un po' di più

puoi correre

fai salire

sti battiti

e

poi magari

chiudi gli anelli

intanto che

stai facendo

il tuo allenamento

e

ti viene segnalata

sta cosa

sullo schermo

è molto carina

la cosa

che

non mi stupisce

ma mi intristisce

è che ovviamente

è qualcosa

che è disponibile

solamente

in lingua inglese

in questo momento

quindi l'Italia

non è tra i paesi

che potranno

provare il servizio

che sarà gratuito

per tutti

per una prova

di 30 giorni

e chi compra

l'Apple Watch

avrà invece

3 mesi gratuiti

poi costa

10 dollari al mese

sarà carino

vederlo

se lo

spenderanno

altri stati

che non faccia

la fine dell'HomePod

che è cresciuto

molto lentamente

a Francia

Germania

e poi si è fermato

lì in sostanza

mentre Apple One

Luca

è quello che

si diceva

arriverà perché

c'è Apple TV Plus

c'è Apple Arcade

poi arriva

Apple Fitness

c'è Apple Music

c'è

iCloud Drive

perché non fanno

un bel pacchetto

dove

paghi

anche qui

un abbonamento

e già di incluso

mi metti dentro

mi fai magari

anche uno sconticino

e

mi fornisci

un pacchetto

completo

e tutto interesse

di Apple

anche perché

ultimamente

negli ultimi anni

sta spostando

la sua attenzione

sempre più verso

un discorso

di servizi

di dedicarsi

e far diventare

quasi core

dell'azienda

i servizi

o meglio

stanno prendendo

una parte molto

molto

corposa

anche del fatturato

e tu hai già fatto

i tuoi conti Luca?

Sì ho fatto i conti

che non mi conviene

non mi interessa

in questo momento

in questo momento

esatto

oggi cosa fai oggi?

in questo momento

faccio 200 giga

di iCloud

è l'unica cosa

a cui sono iscritto

non sono iscritto

a Apple Music

sono iscritto

a Apple TV Plus

per l'anno gratuito

poi valuterò

vediamo

quando arrivano

le nuove stagioni

di For All Mankind

di The Morning Show

eccetera

The Banker

molto carino

il film

tra parentesi

se avete

Apple TV Plus

guardatelo

perché merita

e

poi valuterò

insomma

che cosa fare

quindi in questo momento

sto pagando

3 euro al mese

per i miei 200 giga

di iCloud

condivisi anche

con la mia ragazza

per ora

ho ancora

una settantina

di giga liberi

una cosa del genere

adesso posso guardare

piccolo suggerimento

se nel vostro Mac

andate con il Finder

su iCloud Drive

lo spazio libero

che vedete sotto

non è quello

del vostro Mac

bensì quello di iCloud

ho 47

48 giga liberi

per cui

per ora

ci sto ancora

abbastanza bene

nei miei 200 giga

ehm

avevo già detto

in passato

che mi dispiace

che il passo dopo

siano direttamente

2 tera

che costano 10 euro

se non sbaglio

al mese

però quello sarà

il piano

su cui andrò a finire

ehm

con Apple One

ripeto

Apple Music

Apple TV Plus

e Apple Arcade

sono inclusi

e poi a seconda

che sia il piano individuale

o famiglia

eh

si va

a

ad aggiungere

50 giga

per il piano individuale

e 200 giga di iCloud

per il piano famiglia

e

insomma

15 o

eh

20 euro al mese

sono i costi

dei due piani

eh

diciamo che

alla fine

forse conviene

a chi ha

ehm

chi ha

Apple Music

con l'individuale

poi metti di un altro euro

per l'iCloud

da 50 giga

che è poco

eh

con altri 4 euro

ti porti a casa

sia Apple TV Plus

che Apple Arcade

per chi ha

Apple Music famiglia

che è 15

al mese

con altri 3

hai lo spazio

e quindi con soli

2 euro in più

ti prendi

Apple TV Plus

e Arcade

a me Apple Arcade

veramente frega

meno di 0

cioè onestamente

i giochi

non mi interessano

ma sono io

il problema

non necessariamente

lo è Apple Arcade

eh

Apple TV Plus

2 euro al mese

li vale senz'altro

3-4 euro

forse anche sì

dipende dai momenti

poi comunque

è un servizio

che puoi

eh

sottoscrivere

puoi cancellare

per i mesi

che ti interessano

puoi anche dire

boh

aspetto che escano

tutte le puntate

mi scrivo un mese

me le guardo tutte

poi

eh

cancello la sottoscrizione

ci sta

in questo momento

boh

speravo qualcosa meglio

ma è anche vero

che come dicevo

anche prima

Apple Music

non è un costo

unicamente dipendente

da Apple

cioè

quei 10 euro

vanno poi spartiti

con le case discografiche

devono mangiarci tutti

eh

e se quello

eventualmente

poteva essere

un servizio

che un po'

mi interessava

in bundle

eh

non

non è possibile

esso stesso

è un limite

alla discesa

del prezzo

devono

decidersi

ad alzare

le capacità

o abbassare

i prezzi

dei piani

iCloud

per quanto

siano in linea

con

il resto del mondo

con Google

eccetera

eh

ricordiamoci

che sono sempre

gli stessi

che ti vendono

un iPad Pro

che parte

da 900 euro

gli iPhone

che ormai

sono tutti

a 4 cifre

praticamente

per cui

secondo me

un po'

meno di braccino corto

sarebbe

più che gradito

ad ogni modo

questo Apple One

è probabilmente

un passo

nella direzione giusta

qualcuno

finirà per pagare

di più

avrà qualcosa

in cambio

probabilmente sì

per cui

può essere

utile sia

per gli utenti

che per Apple

in questo momento

a Luca Zorzi

non serve

nessuno di questi due piani

beh

hai detto tutto tu

perché io pago

attualmente 15 euro

per Apple Music

che usiamo

io, mia mamma

e mio papà

e poi paghiamo

i 2 euro

di

2 o 2,99?

2,99

dei 200 giga

di

di iCloud

quindi

con

soli 2 euro in più

avremmo

Apple TV Plus

e Apple Arcade

Apple Arcade

onestamente

anch'io

oggi come oggi

non avrei

né modo

né voglia

né tempo

di usarlo

Apple TV

boh

forse lo userei

però sono

alla fine

24 euro all'anno

da spendere

per qualcosa

che forse uso

forse non uso

boh

il giorno che

vorrò provare

Apple Plus

magari

Apple TV Plus

ci farò

ci farò un piccolo pensiero

però

non è

non è del tutto

non è del tutto male

quindi

la roba

che io odio

è il limite

dei 200 giga

secondo me

un bell'affare

sarebbe stato

il piano famiglia

che per quei 20 euro

non ti dava 200 giga

ma ti dava i 2 tera

500

500 sarebbe

già buono

1 tera meglio

2 tera bellissimo

però

così

è davvero

un motivo

anche solo 300

ci ragiono

ma 200

perché alla fine

è quello su cui

cioè

secondo me

si gira intorno a quello

dai più o meno

cioè loro segnalano

risparmi 8 euro al mese

avendo tutte queste cose

in famiglia

è vero ma

parliamoci chiaro

Apple Music

è abbastanza diffuso

iCloud

probabilmente di più

Apple TV Plus

Apple Arcade

sì ok

se te li danno per poco

li prendi anche

ma non penso che ci sia

la fila di gente

che ha tutte queste cose

l'effetto

casomai

è quello opposto

cioè dire

te le do per poco

e tu avevi già il resto

dai a questo punto

spendesti 2 euro in più

e ti tieni

e hai anche queste cose

tra virgolette

regalate

non è proprio così

la realtà

va bene Luca

e qui si conclude

l'Apple Keynote

direi di sì

si conclude

in realtà no

con un'altra cosa

una notizia

molto poco gradita

agli sviluppatori

che ha preso anche me

alla sprovvista

hanno detto

ah sì

comunque domani

rilasciamo iOS 14

WatchOS 7

TVOS

quanto sono arrivati

7 forse

non lo so

no forse vanno con iOS

quindi 14 anche lui

cioè dal nulla

no io WatchOS

ho ancora però

tipo una versione 6

punto qualcosa

WatchOS

non è ancora stato

non l'hanno uscito ancora

almeno il mio iPhone

non lo rileva

ah giusto esce

tipo la GM

no no la GM

la versione definitiva

quest'anno la GM

è durata un giorno

preparate gli aggiornamenti

di tutte le applicazioni

che usciranno

a questo punto

boh magari con un po' di ritardo

e non tutte stasera

e qua c'è una questione importante

perché se ricordiamo

a giugno

la WWDC

è stata più tardi

del solito

questo

keynote

è stato forse

una settimana dopo

però poi

non c'è stata

la settimana di GM

ma siamo andati dritti

al rilascio

tutto ciò per dire

che il ciclo

di sviluppo

di iOS 14

è stato sicuramente

più breve

di quello

degli sistemi operativi

degli scorsi anni

questo mi porta

a suggerire cautela

nell'aggiornamento

poi tutti ci ascolteranno

il giorno dopo

o due giorni dopo

l'uscita di

iOS

quindi avranno già

tutti aggiornato

però io

magari aggiorno subito

l'iPad

l'iPhone

aspetto un attimino

perché alla fine

non ci sono

novità

che mi

fanno dire

aggiorna subito

aggiorna subito

i widgets

ok carini

ma tanto devo aspettare

le app

le app che magari

non sono neanche

ancora pronte

perché

gli sviluppatori

non hanno avuto

il tempo

di prepararle

e quindi insomma

un attimino di cautela

secondo me ci sta

tu Fede

hai vissuto

le beta

di iOS

le ultime sono

ottime

sono ottime

boh ok

le ultime sono ottime

assolutamente

però insomma

non ho

non ho fretta

ecco a prescindere

cioè non c'è la scimmia

della funzionalità

che alla quale punto

assolutamente

App Library

a me non frega

assolutamente niente

anche di quello

sono un po'

negativo in questo

ma semplicemente

perché sono abitudinario

cioè io ho il mio modo

di usare l'iPhone

e App Library

non serve per questo modo

è che stai invecchiando

non è vero

cioè nel senso

questo è il motivo

io cerco le applicazioni

o ce le ho nella prima pagina

o le cerco

non trovare giustificazione

Luca

stai invecchiando

questo è un dato di fatto

non è però correlato

al mio non interesse

per App Library

poi magari lo proverò

e lo troverò comodo

ma non è qualcosa

ma no

ma non è niente di trascendentale

cioè anche i widget

ok li proverò a suo tempo

ma visto che adesso

di fatto non ce ne saranno

o ce ne saranno pochi

se anche aspetto

una settimana da aggiornare

non succede niente

ecco

i widget danno solo problemi

a persone che hanno

i disturbi ossessivi compulsivi

perché devi riorganizzare

widget

due pagine

cioè

io sono andato fuori di testa

faccio finta di non vederli

per adesso

però

va bene

ci sta il tuo ragionamento

ci sta

come ci sta anche

l'ultima

l'ultimo argomento

diciamo che non è poi

un vero argomento

prima della chiusura

della puntata

è la recensione

di Nitibe

volevo darti tempo

per preparare i donatori

intanto leggere

questa recensione

di Nitibe

che evidentemente

si legge al contrario

è beating

giusto

evidentemente sì

questi due ragazzi

Luca e Federico

li ho seguiti

fin da quando facevano

l'università

e si barcamenavano

tra un esame e l'altro

per realizzare il loro podcast

tutto vero

e adesso

che sono diventati uomini

qua vabbè

e che la vita lavorativa

li ha presi

nel suo vortice

e gli impegni

sono sempre maggiori

trovano sempre il tempo

per registrare

e condividere

le loro esperienze

con passione

sanno spiegare

cose complicate

in maniera semplice

e comprensibile

anche dai non addetti

ai lavori

grazie

per essere compresi

come siete

siccome all'inizio

ho menzionato prima

Luca di Fede

e non vorrei che il ragazzo

se ne avesse male

farò una cosa

che chiede a gran voce

dirò

ciao mamma

in realtà

noi per scelta

da dieci anni

abbiamo sempre detto

che siamo Luca e Federico

cioè è un po' come

Luca e Paolo

come

Aldo Giovanni Giacomo

Aldo Giovanni Giacomo

cioè è così

siamo Luca e Fede

nelle mail firmiamo

Luca e Fede

sia che scriva io

sia che scriva lui

siamo Luca e Fede

se abbiamo qualche volta

sgarrato

chiediamo scusa

però è un po'

un po' così

è il duo

è Luca e Fede

Luca Zorzi

Federico Travaini

bene

grazie mille

della recensione

vi ricordo

come sempre

che potete

con un gesto

che vi richiede

cinque minuti

darci un aiuto

grandissimo

e farci

e strapparci anche

un bel sorriso

che Nitive

ha strappato

sia me

sia Luca

con la sua recensione

è un

grande modo

per ringraziarci

è un grande modo

per supportarci

è un grande modo

per farci trovare

nuovi ascoltatori

e

come dico sempre

nuovi ascoltatori

potrebbero essere

nuovi domandi

nuovi consigli

e quindi

nuove informazioni

che arrivano a voi

grazie a nuovi ascoltatori

quindi

prendetevi cinque minuti

per lasciare una recensione

per favore

tramite l'applicazione

di Apple Podcast

o tramite

iTunes

che non esiste più

e perché no

potrebbero anche essere

nuove persone

che trovano utile

il prodotto della settimana

la base di ricarica

per iPhone

e Apple Watch

che vi ho consigliato prima

questa 18S

ricordiamo sempre

il meccanismo di Amazon

voi cliccate sul link

poi comprate quella

comprate altro

comunque Amazon

ci supporta

con qualche centesimo

ricordiamo anche

la promozione

per Amazon Music HD

che vi dà

dei mesi gratuiti

uno

tre

non ricordo più

perdonate

e

e anche quello

ci aiuterà

perché Amazon

malgrado voi

non diate neanche un euro

ad Amazon

ce ne darà un paio a noi

quindi ci fa molto piacere

a voi costa zero

e ci aiuta

a mantenere

le luci accese

come

ci aiutano

anche

le generose donazioni

dei nostri intrepidi donatori

che questa settimana

sono Enrico Carangi

Davide T

Matteo Semenzato

Gianmarco Cianelli

no

Cinelli

Cinalli

scusa

dislessia improvvisa

e Nicola Visceglie

grazie mille a loro

grazie mille in particolare

a Gianmarco

che si è prestato

alla macellazione

in diretta

del suo cognome

e

grazie a tutti voi

che andrete nella sezione

supportaci

del sito

esipodcast.it

a scoprire

come è facile

supportare questo podcast

con satisfaction

pay

apple pay

carta di credito

paypal

ci sono tutti i modi

che potrete mai desiderare

però Luca

ci tengo a sottolineare

che come in

Aldo Giovanni Giacomo

Aldo Alterone

in Luca e Fede

è Fede il dislessico

quindi per favore

la prossima volta

leggili bene

preparati bene

e grazie

perché poi

ci tengo io

questa cosa

io vi ricordo

che infochiocciola

easyapple.org

è l'indirizzo mail

a cui potete scrivere

per farci

qualsiasi domanda

o

osservazione

segnalazione

tutti gli altri contatti

di esipodcast

li trovate su

easyapple.org

e potete

dulcis in fondo

trovare anche me

Luca

io quando dico

questa frase qua

poi gesticolo con le mani

mi sento un idiota

però

devo farlo

e

siamo F Trava

e Luca TNT

su Twitter

e

per questa

477esima puntata

direi che

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

prezzo tutto sommato

questa c***o di zanzara

questo va in fondo