EasyApple #478 - Il mio primo podcast
benvenuti alla puntata 478 di easy apple io sono federico travaini ma c'è qualcosa di diverso
perché luca è in terra sicula a godersi le vacanze con la sua bella e io ho deciso di
invitare una voce che ai microfoni di easy apple e in generale easy podcast è molto molto nota
ciao marizio natali ciao grazie fede stavo per prepararmi all'inizio dicendo sono luca poi mi
hai spiazzato con questa introduzione se no volevo vedere se si notava ma sì credo si sarebbe notato
allora oggi che giorno è vediamo se l'apple watch che sono riuscito ad aggiornare con grande fatica
mercoledì 23 settembre quindi registriamo con un paio di giorni d'anticipo rispetto all'uscita
della puntata maurizio se non lo conoscete potete mettere in pausa e andare a recuperare tutto il
saggio podcast tutto quello che scrive quotidianamente su saggiamente e però io
sai cosa sto per dire potrebbe essere qualcosa che a che fare con gli ssd no sono le guide a il mio
primo mac in formato video il podcast rilasciate con il mio bellissimo cioè io mi ricordo che era
che secondo me erano fantastici mi sono divertito devo dire che quello in effetti è stato uno dei
metodi in cui ho ottenuto un maggior riscontro dove il sito e quindi tutta la mia attività un
po online è cresciuta e infatti ho sempre pensato di rinnovarli perché poi li ho tolti dopo un po
dalla da internet perché essendo come dicevi tu legati a un sistema operativo molto vecchio è
volta mi propongo di anno in anno di rifare qualcosa del genere solo che ormai diventa
un po' più difficile ma è vero che se non si rilasciano i sistemi operativi perché come fai a
stargli sì cioè io sì provo le beta in anticipo come con l'account sviluppatore e va bene però
fino al rilascio ufficiale quindi devi attendere il rilascio ufficiale poi il sistema operativo dura
un anno tu magari ci metti 3 4 mesi a fare le guide insomma l'utilità diventa abbastanza abbastanza
ma credo che con questi ritmi sarà impossibile rifare una cosa del genere però ripeto è una cosa
che a me ha proprio aiutato mi ha accompagnato alla fine anche la tua voce diventava quella
quella quasi di un amico che ti guida ti insegna inizia a vedere il finder e poi non mi ricordo
expose il doc o la doc no no non dite queste cose brutte o la ssd perché so che a te
piace la ssd mi piace particolarmente sì sì sì infatti va bene no prima ho citato una cosa adesso
prima di passare alle domande della puntata ho citato l'aggiornamento dell'apple watch a watch
os 7 che mi ha dato veramente parecchio fastidio perché ti racconto qual è stata la mia esperienza
che ho riscontrato anche che hanno riscontrato anche alcuni ascoltatori che sono nella easy chat
praticamente io ho un apple watch dovrebbe essere la serie 3 da 42 mm e quando vado a scaricare
l'aggiornamento mi dice prima sembra che l'abbia scaricato tutto e dopo mi dice no guarda che non
c'è abbastanza spazio deve avere almeno 3 giga 3 giga e mezzo di spazio libero allora vado a vedere
quanto è lo spazio libero sull'apple watch mi dice hai due giga e mezzo liberi e due giga e mezzo
occupati va bene inizio a provare a cancellare rimuovere quel che c'è col che non c'è mi rendo
scusami se ti interrompo una prima considerazione ma l'apple watch 3 perché ho fatto un articolo
comparativo di recente andandomi a beccare tutte le informazioni ci ho messo veramente un sacco di
lo spazio per fare l'aggiornamento io penso che lo spazio rubato fosse quello dell'aggiornamento
precedente cioè io prima di aggiornare a watch os 7 praticamente l'iphone mi aveva proposto di
scaricare in watch os 6.3.1 una roba del genere che aveva scaricato ma non installato e secondo me
questo questo aggiornamento mi ciucciava lo spazio fatto sta che l'unico modo che ho avuto per
risolvere è stato quello di formattare l'apple watch che è il minore dei mali perché tutto
sommato c'è veramente una volta che uno ha poi ha configurato la watch face e quelle due tre
applicazioni che si usano ma io veramente stessa cosa io ne uso due o tre faccio veramente poco
alla fine e quindi questo è stato un po una roba una roba particolare ho visto anche altre persone
che hanno avuto lo stesso problema e poi risolto sempre così con un con un ripristino strano cioè
nel senso più penso anche che adesso forse la faccio troppo facile ma apple ha la capacità
di dire va bene ok mi faccio una sorta di fotografia di quello che c'è installato
sull'apple watch te lo piallo completamente faccio l'aggiornamento e poi ti riscarico quello che
che sono nati come l'apple watch come diciamo estensioni dell'iphone sostanzialmente apple ha
sempre fatto un po di fatica nel gestire tutta quella che è l'operatività anche gli stessi
aggiornamenti per dire anche le airpods hanno un sistema di update che è stupido cioè passatemi il
termine già adesso hanno un po migliorato che dalle informe nelle informazioni del dispositivo
però nelle funzioni generali del dispositivo trovi le informazioni delle airpods collegate
questo l'aggiornamento lì è quando dice lui insomma deve essere collegato con la carica aperto
abbinato quello è quasi paragonabile al se non funziona riavvia sì praticamente sì cioè apple
si dovrebbe secondo me rendere conto che tutti questi dispositivi
devono avere una propria vita pensa quando addirittura l'iphone non potevi attivarlo se
non avevi un mac o un pc insomma no era una roba senza senso no e quindi credo che il problema sia
nel tuo caso specifico forse quello che dici tu forse altre cose onestamente non te lo so dire
però di base credo che apple per risolverlo si debba decidere a fare che questo dispositivo
sia autonomo cavolo cioè addirittura il nuovo serie 6 ha un chip derivato dall apple a tre
dici ora non è esattamente tutto l'apple a tre dici chiaramente però al punto di vista proprio
dell'architettura è un sistema un chip molto potente e quindi pensare che non si riesca a
fargli gestire un semplice update in autonomia mi pare una roba senza senza alcun senso insomma
sì anche perché comunque come dispositivo stand alone diciamo tolta la parte di notifiche potrebbe
tranquillamente integrarsi con la parte fitness per esempio adesso non lo so magari
sparo una stupidata che non farà mai apple però una versione un po più dammi del dell'apple watch
per il fitness quindi magari tolta quella parte di connettività con con con con l'iphone magari
un modulo wifi si connette la rete wifi di casa per aggiornare su i cloud i dati del fitness
qualcosa del genere però di certo già col cellula con la rete cellula piano piano diventerà sempre
più indipendente il fatto che non si possa aggiornare da solo non ci si può aggiornare da solo
non ci siano le applicazioni io sono già sorpreso che posso modificare le le watch face dall'apple
watch però guarda rispetto a riguarda rispetto riguarda quello che ha detto del degli airpods
dell'aggiornamento settimana scorsa io e luca volevamo parlarne un attimo poi abbiamo sforato
con i tempi l'abbiamo rimandato questa settimana e abbiamo lasciato lasciamo lasceremo nelle note
musica o qualsiasi altra cosa per almeno 30 secondi metti le airpods nuovamente dentro il
case e chiudilo attaccalo alla ricarica con il cavo lightning aspetta mezz'ora e poi riconnettilo
all'iphone o all'ipad per vedere se sono se si è aggiornato cioè sì sì cosa vuol dire ma l'avevo
scritto tempo fa anche su un articolo sul sito perché mi trovavo in queste situazioni ho girato
non ho sgrammato più o meno questa questa procedura ma il punto è che sostanzialmente questi sono i
trigger che loro hanno realizzato diciamo in background poiché vorrebbero che tu in realtà
non ti accorgessi di questo update e va bene mi piace come cosa che sia trasparente però visto
è aggiornare firmware airpods ma fai semplice senza ma due milioni di metodi ci sono io divago un po
perché ho l'occasione di parlare con una persona molto più simpatica di no luca scherzo dai a
proposito di riduzione del rumore io ho questa forte sensazione che quando si fanno delle chiamate
con la riduzione del rumore attiva chi ci ascolta sente molto peggio tu hai mai avuto questa
impressione questo riscontro hai fatto questo test ne sai qualcosa più di me no onestamente non ho
fatto questo test ma giusto per farti capire come effettivamente anche avendolo fatto potrebbe la
mia risposta non essere molto coerente va detto che nel corso di questi aggiornamenti è cambiato
in particolare con un paio di firmware precedenti è arrivato un momento che proprio sembrava non
esistesse la riduzione del rumore sto parlando dei pro chiaramente adesso la questione è un po
migliorata però in termini di risposta del microfono
non onestamente no non ho fatto con precisione questa questa prova ok niente dai torniamo allora
a bomba sulle domande e la prima a che fare proprio con l'aggiornamento perché luigi ci scrive apple
ha annunciato che ios 14 sarebbe stato disponibile anche per iphone 6s in un iphone che ha più di
qualche anno di vita e dice luigi però alla richiesta di aggiornamento mi dice che il mio
software è aggiornato alla versione 12.4
.8 il che mi fa già dire porca miseria e la 13 cioè è passato comunque un anno io maurizio la prima
cosa che ho provato a pensare questa c'è installato un certificato di una beta della di ios 12 per
qualche motivo quel certificato ti dice boh ios 12 è finito e stop però luigi mi ha risposto no
di aggiornamenti strano no no è un caso limite ma mi viene un dubbio per quanto possa sembrare la
domanda molto sciocca siamo sicuri che un 6s perché magari è un 6 è l'altra è l'altra cosa che ho
pensato io c'è che non voglio mettere in dubbio però il dubbio questo qua magari un 6 in buona
fede certe volte uno non è molto avvezzo non lo so può capitare insomma no ci sono persone che non
stanno proprio dietro a ste cose assolutamente no quindi nel caso luigi
il check più stupido da fare però è sempre quello cioè è giusto farlo perché
io forse l'ho già raccontata ma quando mio papà decise ormai 11 12 anni fa di comprare il primo
iphone della famiglia da regalare a mia mamma era l'iphone 3 gs e quando entravi nei negozi
tipo vodafone così a comprarlo il 3 gs ancora non c'era era difficilissimo da trovare però
però l'iphone consigliavano i 3 g dicendo che era uguale ti dicevano l'iphone 3 g che la stessa
cosa compra il 3 g che tanto lo aggiorni ed è uguale e no e no ma no no no no no e cavolo quindi
non so magari qualcosa del genere però questa è un po la nostra spiegazione luigi se risolvi
facci sapere via mail mai detto che avresti provato a fare un ripristino quella sicuramente
la prova del 9 però controllare se c'è la s o no altra cosa che mi viene in mente però devo
dire che un settore che non seguo da vicino quindi non ho esperienze molto specifiche però ci sono
alcuni dispositivi che possono far parte di una flotta aziendale che magari devono essere le
major release devono essere aggiornate da un amministratore di sistema la butto giustissimo
anche questa un'altra non c'era assolutamente pensato però potrebbe essere una spiegazione
questo ma ripeto non è il non è il mio settore non sono espertissimo insomma la
buttiamo lì come altre eventualità seconda e ultima domanda arriva da sebastiano e questa
secondo me è molto interessante mi piacerebbe anche che ci fosse qualuca a dirla sua perché
ho letto un tweet che ha pubblicato un paio di giorni fa e secondo me sarebbe molto contento
di accendere la discussione su il confronto tra app library e spotlight quindi parliamo di ios
sebastiano dice vorrei chiedere un commento sulla parziale sovrapposizione di queste due
funzioni perché spotlight è sempre accessibile tirando verso il basso e app library invece devo
prima raggiungerla poi devo toccare per poter aprire la tastiera eccetera eccetera dice forse
il fatto che io non apprezzi l'organizzazione proposta da ios in app library me la fa vedere
come una duplicazione addirittura meno rapida da raggiungere io allora sento il tuo parere prima
intanto ti dico una cosa che ho notato cioè il comportamento di spotlight rispetto ad app library
soprattutto quando trovi delle applicazioni che hanno dei nomi che magari possono essere anche
nomi simili ad altre cose perché comunque spotlight cerca tutto quindi certe volte lo trovo meno
immediato mentre su app library la cosa carina è che quando tu stai cercando un'app magari anche
una di quelle che non ricordi il nome per dire scrivi la prima lettera la prima lettera già ti
fine insomma invece su app library scrivi h a per dire ne metti due e scorri tutte le robe che
corrispondono quindi già di base io trovo che questo spotlight diciamo chiamiamolo così in realtà
funzioni meglio perché non è spotlight è una ricerca nella libreria di applicazioni che sono
due cose diverse spotlight fa questo e tanto altro ma per questa specifica esigenza è meno efficace
e poi cioè non vedo appunto per questo una sovrapposizione perché sta lì come un'aggiunta
no cioè hai lo spotlight di sistema che ovviamente non ha senso togliere perché è fondamentale e in
app library trovo giusto che abbiano messo una ricerca che sia verticale sul discorso delle app
che quindi può funzionare meglio insomma sì io partirei col dire anche che spotlight vuole essere
un sistema di ricerca integrato unificato bla bla bla
app library invece vuole essere un modo diverso per estendere quella che è l'organizzazione della
io quel widget non lo uso perché in realtà si immetizza così bene con il resto della springboard che
alla fine l'ho tolto e non sono riuscito come te anche se avrei voluto
un cambiamento impositivo anche per quanto mi riguarda tra l'altro la quarta
pagina di test diciamo che c'è sempre insomma quella dove metti delle robe in prova però
contrariamente diciamo a quello che è stata la mia prima impressione che sicuramente confermo
nel fatto che come dici tu consente di semplificare molto la gestione insomma delle app soprattutto
per quelle che non si usano spesso e che magari ricerchi con spotlight devo dire che a parte
questo la cosa che ho un po notato è che in effetti proprio la finestra app library la ad
opero poco perché il fatto che sia organizzata da lui e che tu non puoi
riorganizzarla diversamente mi sta proprio sulle balle cioè ci sono delle
robe che io trovo in posti che per me sono completamente assurdi cioè non lo so
ora non mi viene un esempio però molto spesso vado a cercare una cosa e dico beh
secondo me sta lì e invece la trovo da tutta altra parte quindi alla fine ho rinunciato a
cercare le cose direttamente nelle cartelle di app library però la uso come scappatoia
per dire mi elimino le finestre delle app che non uso sempre e al massimo le cerco insomma
è comodo diciamo la finta cartella delle applicazioni quelle recenti perché io ora
quando si installano le applicazioni non finiscono nella home screen ma finiscono
direttamente in app library vedo le ultime quando poi ho tempo vado lì guardo le ultime
installate poi decido se voglio provarle o non provarle questa è un po la comunità
ok domande concluse quindi questo è un po secondo me la nostra visione di app library
versus spotlight volevo farti una domanda un po mano provocatoria però quella che ti potrebbe
fare l'amico che vedi che però ha l'iphone ma non è che proprio un avvezzo di tecnologia
ti dice ma fammi vedere sto ios 14 cosa di nuovo cosa di bello perché me l'ha inchiesto
oggi io sono un po andato in crisi perché se ti faccio vedere app library ti faccio vedere
che quando ti chiamano non compare più la notifica grossa tutto lo schermo ma è piccolina
e non ingombrante ti faccio vedere widget che io personalmente non uso e questo è un
argomento che volevo affrontare con te la diciamo se c'è qualche widget che usi che
ti piace che non ti piace ma io che sono gigi e ti dico o ma cos'è che ha di nuovo
questo ios 14 si capisco la domanda sarei in difficoltà pure io ma credo che la risposta
sia più filosofica nel senso che in realtà ormai mi sembra chiaro che non solo apple
ma praticamente tutti hanno definito che gli aggiornamenti dei sistemi operativi sono
degli aggiornamenti molto frequenti e quindi non sono mai degli aggiornamenti che stravolgono
sostanzialmente le cose è un po come una progressione diciamo a rate nel tempo e
quindi si non c'è nulla di così drammatico anzi io penso per la verità che i widget le
abbiano messi proprio per dire ecco una cosa che si vede c'è ma che non serve secondo me
io li uso non tantissimi ne uso 4 o 5 però li uso con il meccanismo dello swipe per metterne
di più nello stesso una stessa pila diciamo e li trovo comodi per esempio quello così un po di
raggiungimento e quello che mi piace di più è il fatto del meteo e quello del calendario quello del
in questo momento vedo batteria dell'apple watch batteria dell'airpods batteria del telefono e
quello del calendario invece se scorro mi dà l'orologio analogico che certe volte mi piace da
avere anche se c'è in realtà piccolo nell'icona dell'app orologio e poi ne uso uno nella seconda
le attività diciamo si no non sono niente di drammatico insomma ecco però diciamo che alla
fine è appena uscito ios 14 quindi io penso che quando i widget saranno effettivamente presi in
mano anche da terze parti diventeranno una roba più interessante io per dire una cosa che uso
spesso è il pocket cast che il mio client di podcast preferiti preferito
e avere un bel widget di pocket cast che mi fa vedere senza aprirlo ogni volta qual è l'ultima
app l'ultimo scusa l'ultima app l'ultimo podcast uscito per me sarebbe carino insomma
apriamo play senza neanche aprire l'app riesco a farlo sentire
e poi l'altra scelta che ha fatto franco molto diciamo coraggiosa secondo me è stata quella di
e poi ha aggiunto anche un'altra cosa che secondo me è molto importante cioè il supporto per gli
podcast senza doversi per forza iscrivere quindi io voglio ascoltare quella puntata di zee apple che
mi consigliano vado mi ascolto quella puntata lì e stop senza dovermi iscrivere quindi la scarico
me l'ascolto devo dire che luca da questo punto di vista è stato un vero precursore quando ha tolto
dal sito i si podcast google completamente alcune forse già ma non so quando è successo questa
illuminazione di luca l'ha fatto forse un paio di anni fa se non erro sì che ha iniziato a dire non
so più gmail non uso più google maps perché ci tengo la mia privacy ma io non me lo aspettavo
da luca ma non me lo aspettavo non è quella persona che guarda io lo tengo soltanto perché
purtroppo quando magari qualche inserzionista mi chiama per mettere ne so una skin o un banner
mi chiedono gli screenshot di google analytics e quindi so costretto a tenerlo ma se no io
l'avrei tolto proprio il giorno dopo che l'ha fatto luca perché mi ha fatto accendere la lampadina
e poi giusto una parola sul discorso di pocket cast a me customatic piace un casino tra l'altro
sono su cielo su test flight perché lo provo di continuo e vedo le migliorie che fa di volta in
volta franco e sono sempre ottime però io sono una bestia strana nel senso che siccome uso pc
uso mac uso android uso smartphone eccetera eccetera la cosa figa che ha pocket cast che ho
podcast non dallo smartphone perché o è scarico o non ho gli auricolari dietro cose del genere lo
posso fare questa cosa questa tranquillità mentale mi ha sempre portato a preferire questo client
rispetto ad altri ma se non si hanno queste esigenze devo dire customatic è molto molto
più più valido insomma alla fine anche sull'audio franco ha fatto un lavoro pazzesco assolutamente
cioè io parlo sempre di cioè noi su z apple parliamo sempre di customatic e delle
alternative che se uno non piace perché vuol cambiare vuole non lo so l'alternativa secondo
me è overcast pocket cast l'ho usato anni anni anni anni fa quando era uno dei primi client ai
tempi di instacast e mi piaceva molto perché anche graficamente era piacevole da usare però
oggi diciamo io sono sono stabile con customatic barra overcast e overcast anche lui ha la funzione
del web però non onestamente non mi è mai capitato
di usarla io per me il podcast è in macchina da solo basta finito no no io in qualsiasi momento
di pausa premo play perché altrimenti dopo una settimana mi trovo indietro sul mondo anche tu
senti quella quel peso sì sì quando comincia a vedere i badge su tutte le su tutte le icone
dei podcast che poi ecco una cosa che mi piace di di pocket cast è che a questa vista griglia
ne posso avere quattro per quattro colonne e quindi riesco a vedere qualcosa che mi piace
qualcosa come non lo so quanti sono più di 36 veramente 40 forse podcast facilmente in uno in
uno sguardo e quindi è molto molto figo da questo punto di vista ma senti per la serie delle cose
che apple sviluppa ma secondo me non ha mai usato e quindi non ha mai capito che manca una funzione
prendi un qualsiasi widget di quelli stack cioè dove ne metti più di uno sì io in questo io è
l'unico widget che ho un widget da due per due in alto a destra che ha il meteo e il calendario
adesso che tu mi hai detto che nel tuo hai anche le batterie ho detto ciao quasi quasi aggiungo le
batterie faccio per modificare il widget mi dice quali sono le widget attivi non posso aggiungerne
un terzo sì si fa si fa al contrario posto che hai ragione se tu fai modifica raccolta come lo
buttare sopra un altro widget della stessa della stessa forma è tremendo cioè è è anti intuitiva
come cosa però secondo me cioè devi aggiungerlo e poi trascinare in realtà sei tu che hai una
mentalità troppo avanzata no scusa voglio modificare un widget vado su modifica aggiungi
no no no no no no no aspetta non devi creare uno nuovo vai in modifica premendo in un punto
le ho aggiunto prima la home screen e poi glielo trascinato sopra è funzionato vabbè fatto un
passaggio in più si può fare direttamente dalla dalla palette insomma dei widget che non so come
lo puoi trascinare direttamente su una su una pila e va ad aggiungere curioso però sì avrebbe senso
aggiungere un più anche anche lì sulla raccolta ma sai qual è la la funzione che io è esagerato
dire che la mia funzione preferita però una cosa che io adoro di ios è quando vai aggiungere il
compleanno di un contatto in rubrica ma per una cosa perché io quando faccio questa operazione
quando mi rendo conto che devo far devo far gli auguri cioè se non è che un imperativo però che
qualcuno compie gli anni un collega un amico e dico porca miseria l'iphone non me l'ha detto
vuol dire che non ce l'ho in rubrica allora vado sul contatto modifica aggiungi compleanno e di
default l'iphone ti imposta come data oggi è una cosa bellissima perché è come se sa che tu stai
aggiungendo il compleanno di quel contatto perché oggi compie gli anni che poi si è accorto ora
quindi esatto che poi una stupidata perché in qualsiasi schermata quando c'è da scegliere una
data lui di default ti imposta oggi sì infatti ti stavo per dire magari è stata più che altro una
coincide una fortuita sì assolutamente però sai qualsiasi sito in cui ti registri metterla l'anno
l'anno di nascita il mese il giorno potrebbero lasciarti tutti e tre i campi diciamo blank cioè
tutti e tre senza io mi ricordo tu compilane d'agosto metto agosto e basta no non penso non
posso poi non metterlo e quindi ti dice compi gli anni il 17 settembre e non ti dice quanti anni
compi però non penso di poter mettere solo il giorno adesso dovrò provare dovrò provare per
scoprirlo e sull'onomastico mi pare che non metti l'anno quindi allora c'è l'onomastico anche sì
questa non sapeva nei contatti c'è l'onomastico sì questa non sapeva curioso Maurizio ultimo
argomento della puntata e che secondo me vale la pena approfondire proprio perché ci sei tu in
puntata hai fatto anche un video molto interessante perché apple con l'ultimo keynote ha presentato
un prodotto che secondo me spacca un po la linea di diciamo di dei fratelli sto parlando
evidentemente dell'ipad air che con la sua ultima interazione strizza l'occhiolino si dice sì
all'ipad pro e gli dice io sono quasi figo quanto te costa un bel po di meno e diventa difficile per
fare il confronto tra l'ipad quello standard quello per le scuole l'ipad 8 con l'ipad air magari
nella notte della puntata se non l'avete visto click e si vede in super altissima risoluzione
senti nel frattempo specifico una cosa che magari può essere utile a qualcuno per il discorso che ho
detto dell'onomastico dall'iphone bisogna fare in modifica c'è in realtà aggiungi data quando
poi metti aggiungi data puoi scegliere se è un anniversario un onomastico o altro e quindi c'è
questo è il trick insomma per metterlo cioè non c'è il campo onomastico visibile ma si arriva così
allora per tornare al discorso allora prima di tutto in realtà io credo che ci sia un grosso
fraintendimento su questo ipad air perché in sostanza questo ipad air fa esattamente quello
3 è cambiato e quindi adesso l'ipad air 4 prende di conseguenza un cambio di design ma in realtà
la ricetta diciamo no se vai a mettere ipad pro a meno uno su anno divide togli queste funzioni
alla fine la ricetta è identica per realizzare questo ipad air quindi la verità è che tutti
i prodotti ma giustamente ci sta vediamo in questo update prima di tutto il fatto che sia molto più
figo è vero cioè secondo me questo è per forza per forza e però voglio dire è uno di quegli aspetti
che ha incide insomma in maniera importante ma che non necessariamente va ad aggiungere
valore concreto al prodotto insomma tant'è che è vero che alla scocca dell'ipad pro precedente
o comunque poi quello successivo perché poi non è cambiata l'anno scorso tranne per delle aggiunte
ma alla fine dei conti non ha già cose che avevano gli ipad pro due anni fa insomma come per dire
è una versione esagerata perché è veramente esagerata
quando parli di parli di calo di prezzo del mercato parli di amazon vero sì no in realtà ni
io tutte le volte che vedo quanto costano su amazon le airpods non ce la faccio a credere
perché era un gran risparmio oggi costano altri 25 euro in meno porca miseria amazon complimenti
quindi è un po il più cattivo in termini di quanto poi loro trattano e poi c'è invece apple pay
quindi è un po il più cattivo in termini di quanto poi loro trattano e poi c'è invece apple pay
quindi è un po il più cattivo in termini di quanto poi loro trattano e poi c'è invece apple pay
quindi è un po il più cattivo in termini di quanto poi loro trattano e poi c'è invece apple pay