EasyApple #479 - A volte ritornano
cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 479 sono molto felice di essere di nuovo
dietro questo microfono dopo una seppur forse meritata settimana di pausa però come spesso
accade quando manca uno poi manca anche l'altro questa settimana non c'è qui con me fede che è
in missione segreta c'è però l'amico il collega podcaster francesco zerbinati ciao francesco
ciao ciao luca grazie per aver accettato l'invito si sono tornato su easy apple e mi sento sempre in
colpa perché non registro più puntate del mio del mio podcast però insomma rimedierò quindi
abbiamo tanto ricominciamo ricominciamo questa stagione con una puntata di easy apple ecco
esatto dovrei anche andare a controllare quando è stata l'ultima volta che
sei stato nostro ospite su easy apple vediamo subito
guarda non mi affido
puntata numero 468 17 luglio
si infatti io ho qui da skype mi diceva l'ultimo contatto due mesi fa però boh va bene
cavoli ho quasi rimosso tutto di questa puntata che avevamo registrato insieme non mi ricordavo
nemmeno che fosse stata così di recente
si si si no io me la ricordavo ma eravamo eravamo a casa tua a milano
no eravamo a casa tua a milano
no 17 luglio 2020 era due mesi fa no era quella prima ancora probabilmente era stata a milano
l'8 febbraio 19 no quella era con fede
agosto 18 passa il tempo e due anni sono passati da quella famosa puntata
parecchio tempo fa però ogni tanto ritorno diciamo così
esatto a volte ritorno
abbiamo svariate cose di cui parlare in questa puntata direi di cominciare come da tradizione
con le domande c'è andrea che ci scrive grazie per l'ottimo lavoro questo ci fa sempre piacere
e dice ma avete delle alternative per liberarsi di google calendar come abbiamo citate un paio di puntate fa
per liberarsi di gmail ma direi che io uso una soluzione molto semplice uso il calendario di iCloud
ma presumo che la domanda di andrea si riferisca a qualche strumento
un po più web diciamo un po più cross platform per l'utilizzo iCloud comunque piuttosto standard quindi se vuoi usare delle applicazioni che parlano caldav penso che sia il protocollo
è configurabile anche con altre applicazioni che ci saranno per tutte le piattaforme se vuoi qualcosa di web ne parlavamo prima con francesco forse una delle soluzioni migliori e comunque gratuite è quella offerta da microsoft anche con
la versione gratuita della loro mail a chiocciola live.com a chiocciola
no adesso è chiocciola outlook.it mi sembra
ok giusto però hanno una componente calendario piuttosto corposa che comunque pesca dalla loro lunga esperienza con il pacchetto exchange
certo si si ma ti dico io la usavo a lavoro un paio di anni fa e funziona egregiamente cioè anche tutta la parte web diciamo di calendario è molto molto simile a
quella di google calendar quindi non è che ci siano neanche troppe differenze l'unica cosa è che magari ecco quando quando si parla di appuntamenti di solito la gente si aspetta di ricevere magari degli inviti da una mail di google di google calendar e essere poi magari gli unici che usano outlook fa un po strano magari ecco quello magari può essere uno svantaggio però insomma dovrebbe funzionare alla stessa maniera
si non è un servizio tra virgolette secco
come potrebbe essere magari google docs dove ci sono tutte le funzioni di collaborazione cioè un calendario è un calendario non penso che ci sia grandissimo spazio per inventarsi la luna
si si no io dicevo solo semplicemente che la mail solitamente ormai la gente dice mi mandi un calendar e si aspetta di ricevere un invito google quindi se poi gli arriva un invito da una mail di microsoft magari c'è un attimo di insomma un attimo di spaesamento diciamo però funziona alla stessa identica maniera ecco
proseguendo si rimane legati al mondo google e roberto dice ma io usando gmail da web riesco a mandare delle mail a dei gruppi cioè lui si è creato nei contatti delle etichette in realtà le chiama gmail che appunto uniscono vari contatti ad esempio che ne so potrei fare il gruppo easy podcast dove metto dentro tutti i podcaster del network e voglio mandare una mail a tutti da web posso farlo ma roberto lamenta il fatto che da ipad non riesce perché
l'applicazione non ha questa funzionalità ho provato effettivamente non è possibile io direi che l'unico modo semplice di aggirare il problema sia accedere da web anche dall'ipad che adesso comunque ha un safari molto molto completo molto simile a quello che abbiamo su mac ma io mi sento di aggiungere che magari non ho fatto una prova però magari con spark che è l'applicazione quella di riddle per leggere le mail che è gratuita che si collega ovviamente a gmail e anche ad
altri account sia account smtp che account tipo magari outlook o cose di questo tipo magari ti dà qualche magari magari ti dà la possibilità di vedere le etichette direttamente dentro l'applicazione di spark quindi magari pensare di provare su ipad un'applicazione anche diversa io adesso ho detto spark però magari ce ne sono anche altre magari c'è qualcuna che dà questa questa funzionalità ecco però non ho verificato
si diciamo che è una necessità che onestamente non ho effettivamente alla
lavoro mi capita di mandare delle mail a gruppi ma nella vita privata no e quindi non mi sono mai più di tanto posto di problema fermo restando che non uso gmail se non un pochettino tangenzialmente perché la posta di easy apple è su google apps for your domain così si chiamava ora g suite e da iphone ci accedo proprio dall'app gmail per mantenere una chiara separazione tra luca personale e luca easy podcast
altra domanda che ci arriva da nicola riguarda le casse bluetooth le magie di questo standard di comunicazione dice ho comprato una cassa jbl flip 3 e anche una flip 3 se che ci scrive senza la voce non conoscevo le due casse e diceva che il problema è che avendo due modelli uguali no simili ma non proprio uguali non gli è possibile tramite l'app ufficiale jbl con
usare la connessione tra le due casse per utilizzarle magari per andare in stereo o comunque per aumentare la potenza sonora disponibile diceva è sconcertante questa cosa trattandosi di una dita così importante sapete se esiste una app per gestire più casse bluetooth ma riguardo al fatto che non è consentito dall'applicazione di jbl mi spiace c'è chiaramente una limitazione loro però su ios oltre a non esserci
penso che non possa nemmeno esistere a livello di diciamo sviluppatori di terze parti un'applicazione che consenta di unire più dispositivi e farli suonare insieme perché è una cosa gestita a livello di sistema e queste casse che funzionano diciamo in maniera coordinata tra di loro lo fanno per una funzionalità loro cioè il telefono al massimo gli dice fai quella cosa lì ma poi la connessione tra le casse avviene penso direttamente tra di loro
sì ma infatti questa cosa qua funziona proprio che praticamente c'è se noi pensiamo al segnale audio che esce dal telefono e va alle casse bluetooth pensiamo a più casse bluetooth in contemporanea ovviamente il segnale esce ma diciamo che visto anche il mezzo di trasmissione che è l'aria tutte le interferenze che ci sono ovviamente non si avrebbe una condizione ottimale in cui tutte le casse riproducono la stessa nota musicale nello stesso identico millisecondo
per dire quindi è proprio una faccenda che se ci pensate anche le airpods apple all'inizio aveva avuto il problema di sincronizzazione tra le due cuffie e da lì si giustificavano dei ritardi iniziali perché appunto non si tratta di fare una comunicazione dal telefono a tutti i dispositivi ma si fa di fatto una comunicazione a un dispositivo che chiamiamo principale per dire e poi da questo principale va a fare il coordinamento di musica tra le varie casse che adesso si collegano
quindi di fatto va a dipendere da il software che è installato sulle singole casse bluetooth e dai chip che sono all'interno presenti probabilmente quello che mi viene a dire è che la jbl flip 3 avendo magari il modulo viva voce ha un processore più potente che gli permette di fare queste cose la flip se non ha il viva voce quindi gli manca qualcosa e quindi probabilmente non è in grado di farlo ecco questa è la cosa che mi viene in mente da dire
si direi che è una spiegazione molto sensata e quindi purtroppo bisogna
rassegnarsi ad avere dispositivi che nativamente consentono questa questa comunicazione se per lei magari le ragioni ipotizzate in questo momento da francesco non è possibile fare il collegamento per una limitazione hardware non c'è app che tenga insomma senza l'hardware non è possibile farle funzionare in contemporanea esatto da roberto invece ci arriva una domanda relativa a chi note dice ma cavoli sul mac con il trascinamento
a tre dita riesco a selezionare in chi note più elementi perché sull'ipad non posso farlo non c'è un'impostazione dell'ipad che abilita il trascinamento a tre dita come posso fare a selezionare più cose in contemporanea non so se tu francesco utilizzi la selezione a tre dita sul mac o se usi altre cose però non penso che sia abilitata di default su mac os
no io ti dico semplicemente clicco tengo premuto e trascino mi fa mi disegna il rettangolo
fondamentalmente con quello riesco a selezionare più cose e poi sinceramente dalla domanda non riesco a capire perché lui parla di trackpad però non si capisce se magari ha comprato la nuova tastiera apple quella con anche il trackpad oppure fa quella stessa gesture sul display dell'ipad
io direi punterei alla magic keyboard quindi al trackpad integrato e io farei due cose uno vedere se funziona come su mac
e se questo non dovesse funzionare proverei con un altro metodo cioè tenere premuto il tasto command sulla tastiera anche qui diventa necessario avere una tastiera hardware ma se la magic keyboard ha sia trackpad che tastiera si tiene premuto command e si va a cliccare sugli elementi che si vogliono includere nella selezione quindi la selezione multipla avviene puntualmente invece che disegnando un rettangolo attorno alla tastiera
agli oggetti di interesse proverei queste cose è uno di quegli esempi in cui con grande professionalità non ho avuto modo di provare la mia risposta e do un suggerimento su come immagino funzioni ecco poi il mondo della produttività su ipad sono un attimino indietro diciamo
ma ti dico che io in realtà l'ipad cioè io ho il pro da 12 lo sto usando con la penna e non la tastiera in realtà perché ho quasi sempre quando
vado in giro quasi sempre sia il mac che l'ipad con la penna e quando sono ad esempio a delle riunioni magari da un cliente eccetera prendo proprio appunti con l'ipad è di una comodità devastante molto più comodo rispetto a scrivere digitare il computer però cioè ti dico per quanto si dica produttività su ipad eccetera io mi sto sempre limitando a di fatto l'applicazione note quella di default che funziona benissimo ho provato notability
l'avevo già a suo tempo però insomma mi sto di fatto facendo tutti i miei appunti organizzati bene sull'app note e questo è il mio massimo di produttività con l'ipad per quanto appunto io non abbia la tastiera sull'ipad lo uso solo con la penna perché penso che non appena mi serve la tastiera io c'ho dietro il mac e quindi uso direttamente quello ecco
hai entrambi i dispositivi sempre con te in pratica
eh sì praticamente allora praticamente sì ovviamente se vado in vacanza no cioè in vacanza mi porto l'ipad con la penna
magari la penna la lascio anche a casa e lo uso come semplice consultazione tanto so che non dovrò lavorare se però devo andare da un cliente oppure devo andare a lavorare da qualche parte mi porto dietro entrambi perché so che sicuramente ci sarà il momento in cui devo prendere degli appunti e preferisco farlo sull'ipad ecco quindi di fatto dal cliente poi sul tavolo appoggio tutta questa roba faccio anche la figura di quello che c'ha tutta la roba apple infatti mi dicono ma quanta roba apple ma sei appassionato cose di questo tipo
e quindi dicono va se hai potuto comprarti tutta questa roba possiamo permetterci di pagarti meno perché
perché tanto ne hai già troppi di soldi quindi non c'è bisogno di pagarti
e tu devi dare la risposta no proprio per comprarmi tutta questa roba ho necessità che tu mi paghi il 50% in più di quello che pensi sia corretto un po' come facciamo insomma noi con i dispositivi apple
esatto
parla soddisfatto di iOS 14 che ha introdotto la possibilità di non occuparsi completamente lo schermo quando arriva una chiamata è una notifica un po' più persistente delle altre ma che comunque appare solo in alto nello schermo non distrae dice diventa un elemento di sicurezza su carplay perché se hai la navigazione attiva ti arriva una chiamata puoi rispondere e poi non dover stare lì a guardare sullo schermo per tornare alla schermata di navigazione
su carplay non è stata introdotta la stessa modifica e le chiamate continuano a occupare l'intero schermo tra l'altro ricordiamo che carplay viene aggiornato con iOS nel senso che in realtà altro non è che la proiezione dal telefono allo schermo della macchina quindi non è che ci sia da aggiornare la macchina o altro semplicemente il telefono invia delle immagini diverse e quindi non nella piattaforma dove forse avrebbe
la maggiore importanza questa modifica non è arrivata ci chiede Nuccio voi come la vedete io la vedo che è una stupidata non penso che ci siano altri modi per definire questa mancanza forse semplicemente uno di quegli esempi in cui mancava il tempo e si è scelto di dare la priorità all'iPhone rispetto a una piattaforma che è sicuramente più di nicchia come potrebbe essere carplay
quindi ti dico mi stanno venendo in mente dei pensieri perché comunque te l'ho detto prima ho comprato di recente la macchina nuova che ha ovviamente carplay che mi deve ancora arrivare però quindi non mi posso esprimere troppo in merito però quello che mi fa strano è che diverse macchine ma quasi tutte quelle che ho guardato comunque si parla di piccole utilitarie di piccole macchine ecco piccole cose alla fine ho preso la clio tanto per dire hanno tutte ancora il sistema di carplay
che si attacca col cavo cioè io devo avere il cavo usb che si infila nella macchina e si infila nell'iPhone cioè non funziona ancora in wireless questa roba ma in realtà la funzionalità di Apple c'è e non mi sembra sta fantascienza da mettere di serie o comunque quando ti vendo carplay nella macchina già ti do la opzione di carplay wireless via bluetooth o via wifi non so come funzioni però cioè ho detto sono rimasto un po' scioccato di fatto perché Apple
questa funzionalità mi pare che l'avesse presentata già non so se l'anno scorso forse anche l'anno prima e trovarmi tutte le macchine comunque di quest'anno nuove che ancora non supportano questa funzionalità a me è sembrato molto strano
solo macchine di alta gamma hanno per adesso carplay wireless ci sono alcuni modelli di BMW alcuni modelli di Ferrari che immagino siano tra le auto più utilizzate dei nostri ascoltatori
un po' più costose della Clio
sì giusto
uno zero sopra più o meno forse anche qualcosina di più quindi è un peccato che questa funzionalità non sia ancora arrivata non so se è uno di quei casi in cui Apple richiede licenze più costose ai produttori di auto e quindi solo su macchine molto costose hanno deciso di investire i soldi in più non so come funzioni non so nemmeno se per avere carplay ci sia bisogno di un pagamento di qualche licenza perché
ovviamente però si trovano sappiamo come si comportano in questo caso sia su Aliexpress ma anche sulla stessa Amazon si trovano tante chiavettine che si che abilitano la funzionalità carplay cablata o anche wireless ho visto in diciamo sistemi di infotainment con Android si va a installare una piccappa nella macchina che è qualcosa di piuttosto simpatico anche solo a dirsi e viene poi data la possibilità collegando un
questa specie di chiavettona alla porta usb della radio viene abilitata la funzionalità carplay cablata o wireless anche su aggeggi che abbiano Android installato che poi alla fine sono delle specie di tablet mascherati da radio perché quello sono non è che sia l'equivalente di Android auto hanno però appunto anche la possibilità di visualizzare Android auto oltre a carplay ci avevo anche pensato di comprarne uno per la mia fiesta solo che poi
alla fine non uso più la macchina di fatto quindi non ho lasciato perdere costava sui 300 euro una cosa del genere qualcosa che andava a sostituire totalmente lo schermo della macchina cioè dovevi estrarre lo schermo e inserire al suo posto questo che era su misura esteticamente era paragonabile che è schermo un po più grande però comunque ben integrato nella plancia mantenevi i comandi al volante tutte queste cose qua però poi alla fine appunto ho fatto la valutazione che non uso più la macchina quindi
non ne ho bisogno
chiaro vabbè capitolo carplay dico lo proverò e vedrò come va io ho tanta paura che il fatto di dover collegare tutte le volte il cavo me lo farà usare poco però insomma vedrò come funziona ecco
diciamo che magari se vai più distante di qualche chilometro dici ma si dai vabbè lo attacco
sì esatto per dover fare dei viaggi un po più lunghi lo attacchi magari invece quando hai semplicemente il viaggetto corto che non ti serve magari il navigatore o non ti servono cose particolari non
lo accendi nemmeno però sono molto curioso di provarlo ecco perché non l'ho mai neanche visto ecco per dire addirittura sì l'ho guardato nelle schermate ma non l'ho mai usato io l'ho usato su auto non mie e devo dire che è di una comodità incredibile so che ho questo ricordo che penso che sia il massimo complimento che si può fare a carplay i miei genitori sono stati un paio d'anni fa in vacanza non so dove hanno affittato una macchina e quando sono tornati mi hanno parlato entusiasti di questo carplay
che sta macchina aveva sta funzione che lo collegavano loro hanno collegato il telefono alla macchina al fine di caricarlo fine questo era lo scopo e gli è comparso tutta la schermata di carplay sullo schermo e l'hanno potuto usare era molto facile e molto appunto ricco di funzioni cioè ricco di funzioni tutto quello che serve in macchina navigatore musica volendo telefonate e queste sono le cose che servono però con queste belle iconcione facili da manovrare anche mentre si guida
per cui il fatto che i miei per caso abbiano scoperto questa funzione e siano venuti a dirmi ah che comodo che bello direi che è un bel endorsement mi scuso per l'inglesismo mi sto spargendo il capo di cenere è appunto il massimo che si possa dire di questo sistema
certo si si ma infatti sono entusiasta di provarlo appena mi arriva la macchina sarà una delle prime cose che guarderò
invece parlando sempre di modifiche di ios 14 immagino che tu ti sia messo a
personalizzare pesantemente il tuo telefono cambiando i font cambiando le icone con questo con questa tecnica che si utilizza adesso cioè di fare uno shortcut che ha un solo passaggio apri quell'applicazione e poi mettere un'icona personalizzata lo shortcut aggiungerlo alla home screen quindi di fatto si ha una icona alternativa con un altro aspetto che lancia un'applicazione in realtà passando per shortcut quindi c'è un doppio passaggio
clicco su safari con la mia brutta icona sostitutiva si apre shortcut e poi si apre safari e safari vero e proprio lo si mette in una delle pagine secondarie della home screen che da ios 14 è possibile andare a nascondere quindi ci si può creare delle home screen molto personalizzate immagino tutti sia messo subito a sfruttare questa possibilità
assolutamente no nel senso no allora a parte che non ho avuto neanche il tempo però sinceramente
l'idea di cambiare l'interfaccia comunque di default con la quale sono abituato a lavorare non è sicuramente un benefit per la mia produttività oltre al fatto che tutti questi widget a me non è che abbiano fatto impazzire io quest'anno non ho installato nessun tipo di beta quindi l'ho provata il giorno che è uscita ios 14 e quindi cioè ti dico ho preso ho scaricato qualche app che è
faceva quelle cose tipo widget smith che magari dopo ne parliamo anche un po più nel dettaglio però poi l'ho anche disinstallate perché mi sono reso conto che non non mi interessavano e anche per la personalizzazione dell'interfaccia quindi di fatto di di mettere tutti questi widget e cambiare le icone allora cambiare le icone con shortcut con tutti quegli accrocchi che si devono fare no perché a quel punto mi compravo un android e facevo quella cosa se proprio volevo farla per quanto riguarda i widget all'inizio ne ho provati a mettere
ma mi sono reso conto che non non facevano per me nel senso che mi occupavano magari tantissimo spazio in quello spazio però io potevo metterci tantissime icone e soprattutto non sono come i widget di android quindi non sono interattivi cioè a me piacerebbe che non so c'ho io qua c'ho fantastical che vedo visibilmente che ci sono le check box i quadratini da riempire le attività dei promemoria fatte io per per farle comunque non è che posso schiacciare direttamente
nel widget per completare il mio promemoria ma praticamente io in qualsiasi punto schiacci del widget mi apre comunque sempre l'app sempre sulla stessa cosa e non ho possibilità di fare delle modifiche senza aprire l'app quindi magari questo sarà uno step successivo per ios 15 questo poco ma sicuro il paradosso è che prima c'era questa possibilità cioè con i vecchi widget questi erano interattivi erano relegati a questi nuovi la loro area del notification center però non
sono più così c'è fantastica l'aveva un widget che consentiva di cambiare mese per vedere il calendario dei mesi successivi di spuntare i promemoria eccetera adesso a questi widget nuovi magari più di più svariate forme e funzioni però anzi in realtà funzione no perché l'unica funzione è ci tocco sopra mi apre l'applicazione in questione ma infatti ti dico appena provato adesso c'ho l'iphone davanti e adesso che me l'hai ricordato sono andato nel
nel mio nel mio widget del del insomma del notification center insomma quello che stava a fianco che sta tuttora a fianco e lì sono riuscito a fare il check sul mio promemoria quindi c'è una roba stranissima hanno fatto tutto sto sistema nuovo però di fatto poi non sono interattivi cioè qui è ovvio che sembra quasi che non abbiano avuto tempo per farlo così come un po' su tutto ios 14 dopo magari parliamo anche di altre cose però voglio dire una cosa
la mia home screen è comunque cambiata perché i widget tra virgolette non li uso ma ho praticamente modificato la schermata home in maniera che ho messo tutte le icone delle app che usavo prima di fatto nella parte più alta quindi non so c'ho ad esempio la fotocamera il calendario c'ho twitter c'ho spotify c'ho whatsapp queste applicazioni che di solito usavo ed erano già prima nella mia prima pagina
sotto di fatto le ultime due righe sono occupate in realtà dal widget dei suggerimenti di siri che l'ho messo in modalità di fatto quella che prende dunque quattro icone per due quindi è più lungo che largo prende proprio due no si è più largo che che che alto diciamo quindi prende due righe di di icone e lì gli ho messo i suggerimenti di siri e tra l'altro la cosa di questo widget strana è che sotto non scrive suggerimenti di siri cioè penso che sia l'unico
che non ha la la la sua scrittina sotto come tutti gli altri l'ho messo lì nella home e cavolo mi propone sempre delle app che mi servono nel momento in cui mi servono è fantastico cioè e io di solito questa cosa mi sono accorto che la facevo perché andavo spesso nella ricerca delle mie applicazioni cioè facevo lo swipe andavo a fare cerca le app e subito c'era i suggerimenti di siri e quasi sempre senza cercare mi trovavo direttamente le app che mi servivano
e adesso ce l'ho invece direttamente nella home screen praticamente ed è super comodo perché funziona bene quindi io praticamente non ho più bisogno di cercare le app
ma sono le stesse ma sono in un ordine diverso almeno così è nel mio iphone in questo momento sto facendo la prova e vedo le stesse otto applicazioni ma scombinate nel widget suggerimenti di siri e nella zona apposita in spotlight
ok io ti dirò che le vedo diverse invece ad esempio nella nella spotlight vedo lo speed test non so perché e invece nella home screen no quindi secondo me forse seguono anche due logiche un po' diverse
e chissà cioè ecco abbiamo già trovato un'inconsistenza io trovavo curioso il fatto che le applicazioni fossero esattamente le stesse nel tuo caso invece sono addirittura diverse io devo dire estendendo un po' il discorso che avevano cominciato federico e maurizio nella scorsa puntata che cioè questo aggiornamento questa anche il concetto dell'app library non lo so cioè non funziona bene con il mio modo molto mnemonico di utilizzare
ios perché avevi detto bene tu prima cioè c'è una certa abitudine nel modo di fare le cose io so che ho le mie due pagine sono quelle da un sacco di tempo della springboard prima pagina le cose principali che uso più spesso c'è anche facebook per nessun motivo solo che è sempre stato lì che sono ormai due anni che praticamente non uso ma è lì l'icona potrei pensare di toglierla ma in realtà poi si sposterebbero le altre applicazioni
e questo mi creerebbe non pochi problemi perché io mi rendo conto che vado a memoria cioè anzi a memoria muscolare non vedo neanche cosa sto facendo lo clicco vedo al volo a che pagina sono perché sono esteticamente molto diverse una solo due cartelle l'altra sono solo cartelle e vado col pollice apro l'applicazione che sto cercando il fatto di avere eventualmente widget che mi spostano le icone per me è un disastro perché sono veloce andare a cliccare
l'applicazione che cerco ho provato a fare il seguente esperimento visto che app library no veramente non ce la faccio perché ci sono le applicazioni che sono imposti a caso e non riesco a e oltretutto cambiano e quindi non riesco a abituarmi devo sempre scorrere visualmente per identificare l'icona che mi serve e quindi per me non funziona cioè potrei anche non so se si può togliere la pagina ma potrei anche toglierla se si può ho detto beh proviamo a usare i widget almeno per metà cioè
ho interposto tra le mie solite due pagine una pagina con soli widget sto provando widget wizard in cima con il calendario in pratica i suggerimenti di siri in mezzo e sotto i comandi rapidi ce ne sono alcuni che richiamo abbastanza spesso che prima facevo dal menu laterale infatti sto continuando tutti i santi giorni andare lì cercarlo non trovarlo dire ah ok devo andare di là perché l'ho messo di là potrei eventualmente rimetterlo anche nella
nell'ex notification center diciamo però mi rendo conto che l'unico effetto di questa pagina con i widget è che dico ah sono nella pagina principale voglio andare ad aprire hai fatto l'esempio tu prima l'app speed test che so che è la prima icona della cartella internet che è la prima cartella che ho nella on screen allora cosa faccio scorro verso destra vado nella seconda pagina non guardo cosa c'è clicco dove sarebbe la cartella internet e cosa succede
mi si apre widget wizard che è l'applicazione proprietaria del widget che si trova lì cioè io ho un modo di utilizzare il telefono che è troppo legato alla memoria muscolare per poter sfruttare questo e un po mi dispiace perché ci sono dei widget che sono carini o utili o entrambe le cose per dire trovo carino il widget che si può fare tramite widget smith di cui poi magari parliamo che consente di mettere delle foto sulla propria
home screen che cambiano io ho messo l'album dei preferiti che saranno 200 foto forse anche meno al quale ho messo il cuoricino nell'applicazione foto e ogni tanto cambiano non so se cambiano ogni quarto d'ora mezz'ora ora non lo so e ogni tanto per sbaglio ci vado ho provato a metterlo in una quarta pagina dove c'è solo una cozzaglia di cose a caso che sto provando ma mi rendo conto che non ci vado mai e se mettessi quel quello stesso widget in una delle
pagine principali vorrebbe dire mangiarmi otto icone di applicazioni che bene o male uso ecco io guardando la mia home screen potrei togliere di mezzo forse due icone tre sarebbe già uno sforzo il resto lo uso costantemente e quindi mettere un widget lì è veramente difficile non riesco a fare posto dovrei sforzarmi e poi si sposterebbero tutte le icone cioè ho troppo
il ficcato dentro in testa dove sono le icone e se sono troppo disperse dentro nelle icone delle cartelle della seconda pagina cerco e è più rapido secondo me tirare giù in qualsiasi pagina sia rispetto andare a cercare l'ultima pagina sulla library vedere se per caso è lì tra quelle oppure cominciare a cercare cioè alla fine per me è più lento può essere forse più bello ma è più lento no ma sono d'accordo completamente sul discorso della memoria
assolutamente anch'io sono fatto così che infatti è stato un po' un trauma ma è stato un trauma più che altro perché io ho installato iOS 14 poi ho detto cavolo ci sono i widget adesso subito ne vado a provare un po' e mi sono messo tra virgolette a personalizzare la mia home screen che avevo fissa fondamentalmente ma anche le altre pagine avevo fisse da anni ormai a cambiarla però non è che cioè ero preso dall'entusiasmo e quindi ho cominciato a fare delle modifiche non troppo ragionate un po' a caso e quindi mi sono trovato in un momento in cui ho trovato che non era così facile
un momento in cui non riuscivo più a usare il telefono cioè non è che non riuscivo più però cioè facevo veramente fatica c'è stato una serata di panico completo cosa ho fatto ho detto vabbè chi se ne frega adesso vado a letto il telefono messo in carica la mattina dopo mi sono svegliato e mi è venuta come la notte porta buon consiglio a dormire mi sono mi sono ricordato che c'è la funzionalità quella del dell'utilizzo no che praticamente ti fa vedere le applicazioni che usi di più per quanto tempo e allora mi sono detto beh visto che tanto ormai il
macello l'ho fatto e non c'ho voglia di ripristinare dei backup o cose di questo tipo o rifare tutto da capo ho detto adesso prendo le app che utilizzo di più e quelle che utilizzo di più a prescindere che siano belle o brutte perché magari le utilizzo di più perché sono comode o perché mi servono per forza per lavoro per altre cose le metto tutte nella home screen le altre poi mi metto sotto il widget quello che me le consiglia le altre le sposto nella seconda pagina che ne ho messe quattro e poi ho messo il calendario per dire
e poi tutte le altre in libreria app quando mi servirà cerco delle app specifiche e e nello stesso momento ho fatto questa cosa ho fatto un'altra cosa clamorosa ovvero praticamente disattivato le notifiche su tutte le app tranne tipo la mail e tipo whatsapp e telegram ecco queste sono le cose che ho lasciato attive e ho ridotto un sacco secondo me cioè comunque ho ridotto un sacco le distrazioni perché tipo instagram ce l'ho adesso per dire nelle suggerite ma non ce l'ho in giro dal non è sulla home screen ecco
quindi secondo me va a ridurre anche un po le distrazioni per un utilizzo un po più consapevole del telefono non lo so però ti dico l'ho presa a questa occasione perché appunto mi sono trovato nella situazione in cui dovevo fare qualcosa perché non riuscivo più a usare il telefono allora l'ho fatto in maniera un po ragionata
sì tra l'altro c'è un'altra funzione dell'utilizzo che tu hai utilizzato non solo le applicazioni che usi di più in assoluto che spesso e volentieri sono quelle di messaggistica già solo perché tra leggere
scrivere ci metti un po ma un altro dato interessante è quella di qual è la prima applicazione che utilizzi attivando lo schermo che d'accordo probabilmente avrai ancora una volta le applicazioni di messaggistica perché ti arriva un messaggio clicchi la notifica e vai dentro ma poi ci sono anche altre applicazioni che vai ad aprire subito appena appena sbloccato il telefono ad esempio senza che nessuno si stupisca o mail e safari tra queste applicazioni magari qualcuno si potrebbe stupire di più nel sapere che
al pari di mail e safari oggi ho utilizzato prompt l'applicazione di panic che uso per connettermi in ssh ai server e quindi anche lì si può trarre qualche dato utile per decidere un po come impostare la propria home screen però non lo so c'è una forma mentis non penso neanche di aver raggiunto quella vecchiezza tale per cui sei fossilizzato i tuoi modi di fare però quando una cosa è comoda faccio fatica a cambiarlo quindi forse invece si ho proprio raggiunto quella forma mentis
in cui voglio le cose come sono sempre state sono diventato vecchio a neanche 30 anni però ecco io non riesco ad apprezzare più di tanto queste modifiche cioè apprezzo il fatto che ci sia data sia stata data un po una ventata di nuovo però non mi serve nel senso cioè io mi trovo bene a fare come ho sempre fatto magari poi dovrei fare lo sforzo come te tu hai avuto la spinta dal fatto che hai distrutto tutto e non volevi stare lì a risistemare
perché non hai la malattia che ho io che prevede che ogni mese mi salvi gli screenshot di come sono come è disposta la home screen per sia storico non faccio questo tipo di operazioni scusa vado nella mia cartella springboard iphone springboard iphone e in realtà ultimamente sono un po di mesi che non lo sto aggiornando ma perché non è cambiato niente e ho ottobre 2011 luglio 2012 settembre 12 e poi più o meno regolarmente
ogni mese dal 2017 ad oggi quindi ho un po tipo sono un po tipo come quei video si potreste fare potresti fare uno di quei video che si facevano che dei tizi che crescono e si fotografano la faccia per dieci anni avevo fatto una gif di dieci anni di questa roba dovresti farla una un video su youtube che fa vedere la tua home screen come cambia avevo fatto un una gif animata che faceva il passaggio della prima home screen nel corso del tempo e
però dovrei recuperarla effettivamente era stato carino dove si vedeva che in realtà c'è stato un po di movimento all'inizio dopo più o meno si è fossilizzato e poi le applicazioni sono rimaste super giù quelle magari c'è stata qualche sostituzione qualche aggiunta però la mia home screen è piuttosto statica adesso ho ancora due buchini liberi nelle ultimi due posti in basso a destra nella prima pagina e però non mi bastano perché il widget più piccolo è due per due quindi anche se volessi
fare una pila di widget mettendoli tutti lì tutti sovrapposti comunque non ho lo spazio dovrei andare a rimuovere due applicazioni che effettivamente non uso molto che ci sta potrei mettere in una cartella sto guardando te musica perché tanto c'è spotify in basso a destra che uso lei e sto guardando te reader perché ti uso sull'ipad però li ho sempre avute lì c'è se l'esposto ok creo dello spazio ma creo dello spazio che poi diventa indefinito si crea
esatto non trovo più le cose dopo tutto si sposta e il pollice non funziona più e quindi sono in difficoltà
stavo guardando adesso che nell'utilizzo del mio iphone c'ho una media giornaliera di 236 notifiche cioè il mio cervello vuol dire che ogni giorno viene bombardato mediamente da 236 notifiche e il bello è che le ho disattivate ma perché probabilmente sto guardando la settimana scorsa
io oggi 250
settimana scorsa
79 da telegram 75 dai message
26 mail
allora ti dico io ho il problema che in telegram ci lavoro
e io comunque di telegram anche
questa settimana ho già 606
notifiche da telegram ma perché lavoro
con quell'affare lì c'ho i bot tutte quelle
robe lì che mi sparano un sacco di roba
quindi però vengono bomba
cioè io ho disattivato le notifiche su tutto il resto
che probabilmente era tipo lo 0,5%
delle mie notifiche
eri molto soddisfatto del tuo lavoro peccato che sia servito più o meno
adesso mi sono reso conto che forse non è stato
un gran lavoro
ci sarebbe come dire tu non so ti abbuffi
tutti i giorni di qualunque cosa vedi
però non metti più lo zucchero nel caffè
tipo una cosa del genere
quindi sì
interessante l'evoluzione
è che diciamo che a me piace
l'idea che la gente stia pensando
delle cose particolari e che
Apple un po' lo stia lasciando fare
lasciando un attimino
allentando leggermente la presa
sul sappiamo noi come deve essere
la tua home screen perché per me
funziona come lo dicono loro
ma magari per tanti altri no magari
vogliono solo che sia bella e poi
cercano tutto non lo so magari usano
tre app in croce e hanno un sacco di
spazio dove mettere widget per
la qualunque ci sta
è un qualcosa
che
Apple aveva abbandonato nel corso degli
anni perché noi forse
utenti Apple più giovani siamo arrivati
in questo periodo in cui invece era
molto rigida ma in passato
l'utente Apple era
quello che amava personalizzare
fino a ogni singola icona di ogni
singola cartella sul suo Mac
c'era un forte forte
impulso alla personalizzazione
tante anche app di terze parti che
davano la possibilità di
personalizzare tutto
nel Mac poi è arrivato
l'iPhone diciamo forse la nuova
vita di Apple
ma in realtà anche Mac OS stesso
con cui ci sono meno possibilità
l'iPhone poi all'inizio estremamente
bloccato cioè le icone sono quelle e sono lì
poi va bene ok
potete mettervi le app
e poi adesso sono arrivati
i widget un lento
cedere alla volontà
dell'utente di personalizzare
cioè ci sta secondo me
poter rendere il proprio dispositivo
casa propria qualunque
sia il modo in cui è fatta questa casa
tipo per me è bruttissimo vedere
certe cose che sono state fatte
dalle home screen di certi utenti cioè per me sono
antiestetiche brutte scomode
ma è per me magari per lui
è bellissimo comodissimo
e quindi ci sta che ognuno possa costruirsi
la sua casetta cioè è
l'equivalente estetico
dell'automazione cioè rendere veramente proprio
il computer tagliarlo sulle proprie
esigenze e farlo funzionare
come si vuole quindi da questo punto di vista
sono molto contento
ma si ti dico io in realtà
cioè penso che va bene i widget sicuramente
è una cosa per la personalizzazione
va benissimo ci stavano
tra l'altro venivano chiesti da tanto tempo
che ci fosse un qualche tipo di
interfaccia nuova sulle
home screen dell'iPhone che sennò rimanevano
sempre quelle secondo me
invece per la parte delle icone
forse Apple mi fa strano
però forse non se lo aspettavano nemmeno
che arrivasse forte
questo input di
modificare proprio le icone
delle app perché se ci pensi
quella di fare una shortcut per cambiare l'icona
dell'app a me sembra anche una mezza porcata
cioè per carità
dopo l'app te la lasci nell'app library
e non la vedi più e vedi solo quella lì
che è un duplicato però mi viene
come da pensare che magari Apple
questa strategia
cioè questo approccio non l'aveva
inizialmente pensato poi
qualche smaliziato ha cominciato a provare
qualcun altro l'ha visto gli ha fatto
la cosa su TikTok
da lì è diventato popolare
poi ti dico secondo me col tempo sparirà anche
cioè perché uno dopo un po' di sistemare le sue cose
a meno che sia un super appassionato
secondo me non lo fa più
cioè tipo il ragazzetto che vuole
fare la storiella su TikTok
mette le icone
fa la storiella su TikTok dopo
4-5 giorni si stufa
non è che torna indietro però poi a un certo punto
ha uno schifo assurdo
con certe cose che hanno la loro icona
altre no
un macello totale
ma se ci fosse un meccanismo di condivisione
un po' come adesso si può con WatchOS condividere
il proprio quadrante ci fosse un modo per
condividere in maniera un po' più organica
la propria home screen
per farla installare ad altri
magari ci sarebbe
un attimino ancora
più interesse per questa cosa e non sarebbe
solamente una moda passeggera
di sicuro è interessante
vedere come evolverà
mi spiace qui su EasyApple
da questo punto di vista avete un dinosauro
a cui piacciono le cose come sono sempre state
ma forse è veramente solo perché
sono abituato, lo conosco come le mie tasche
so dove è tutto e faccio presto
volevo
aprire solamente un'ultima
parentesi, avevamo un miliardo di cose
in scaletta, siamo al primo terzo
quindi è evidente che qualcosa verrà lasciato fuori
ma
secondo me potrebbe essere interessante
visto che stiamo parlando da dinosauri
almeno parlo per me da dinosauro
vorrei lamentarmi di iOS 14
vorrei lamentarmi in particolare del fatto
che mi hanno tolto una cosa che usavo
e cioè
il force touch sull'applicazione telefono
che
ha perso le iconcine
dei preferiti, io usavo moltissimo
per chiamare i primi quattro preferiti
direttamente
dalla home screen senza avere
un'icona dedicata per chiamarli
senza avere
mille altri modi, senza entrare nell'applicazione
io sono uno dei sette utenti che
adorano il force touch
e non solo mi è stato tolto il force touch
che nei nuovi modelli di iPhone non c'è
non solo l'hanno tolto dal mio Apple Watch
che fisicamente ha l'hardware ma l'hanno disattivato
in più mi hanno anche tolto
la possibilità di chiamare rapidamente
i miei contatti preferiti, questo mi dà
molto fastidio, non so se tu hai altre lamentele
per questo aggiornamento
cioè questo è vero
però io non me ne ero accorto perché per esempio quella
funzionalità lì non la usavo
però a me, allora
mi è piaciuto che
quando sei in chiamata direttamente
dal
diciamo dalla schermata della chiamata puoi switchare
il dispositivo
sul quale stai ascoltando la telefonata
tipo metterle a earpods
lo posso fare direttamente da lì se le ho collegate
magari durante la telefonata
però sinceramente ho trovato tanti
problemi
in primis io sono uno di quelli che si lamenta
che la batteria secondo me dura meno
anche se
questo è un problema
poi mi sono accorto che
ho avuto dei problemi
enormi con le earpods che non mi si
collegano più all'iphone
ogni tanto non vengono riconosciute
tra l'altro doveva esserci tutto quel sistema di switch
automatico che non ho ben capito
che doveva essere le earpods si collegano sempre
al dispositivo che stai usando
che io però non vedo
ignoranza mia, io non riesco a capire
cioè non funziona più niente
cioè le earpods, ieri ero in macchina
non mi si collegavano, in realtà
mi diceva che erano collegate
se io andavo nel control center
a vedere di collegarle
si collegavano, mi faceva il birubì
anche nelle cuffie
poi quando telefonavo però
non si erano collegate, veniva fuori l'iconcina
delle earpods, poi in chiamata
dopo un secondo che era partita la chiamata
si staccava e tornava sull'altoparlante dell'iphone
bestemmia non finire
fino a quando ho detto vabbè provo a riavviare
l'iphone, ho riavviato l'iphone e questa cosa
si è sistemata, però sto notando
davvero tanti tanti problemi
sulla gestione dell'audio
appunto esterno
cioè mi sembra più che altro che sia
una beta, cioè mi sembra quasi che
abbiano affrettato i tempi e la
versione finale effettivamente sarà
quella che uscirà insieme a iphone 12
meno drammatico
dell'anno scorso con ios 13 ma sicuramente
non siamo ai fasti di
ios 12 che rimane veramente
non plus ultra di stabilità
al rilascio ma anche durante le beta
per chi ama vivere pericolosamente
io
effettivamente
mentre puntuale a ogni aggiornamento
anche se è un punto 001
qualcuno si lamenta della batteria
che è peggiorata tantissimo
questa volta devo dire che effettivamente
con ios 14 hanno dato anch'io
un certo calo, non so se c'è
qualche possibile
impostazione che posso andare a
modificare per
ritornare ai livelli precedenti ma
effettivamente c'è stato un certo
degrado secondo me
il coso invece del passaggio
automatico delle airpods da un dispositivo
all'altro devo dire che funziona
molto bene
ho come l'impressione che addirittura tendano a stare collegate
a entrambi i dispositivi
per esempio sto ascoltando qualcosa
sull'iphone, apro l'ipad e vedo
comparire la notifica airpods
collegate però continuo a sentire la cosa
sull'iphone, poi metto in pausa l'iphone
faccio partire un video sull'ipad
e non devo fare niente
ma l'ipad lo devi sbloccare?
si, accendere
si, sbloccarlo esatto
ma per forza se devo fare
se io adesso ti sto ascoltando dal mac
no, col mac non funziona
no, non ancora perché ti serve il big sur
ok, però tipo
dopo faccio l'esperimento fatto bene
quindi io prendo il mio iphone con le airpods collegate
mi ascolto la musica per dire
senza neanche metterla in pausa
faccio swipe up sull'ipad e mi dovrebbe dire
connesso sull'ipad
si, viene fuori, di sicuro poi tu
non so cosa succede se non metti in pausa
prima sul telefono ma fai questa prova
metti in pausa
e poi tu sei in pausa e tu sei in pausa
e fai partire qualcosa sull'ipad
vedrai che in automatico
sarà connesso
e io mi ero addirittura creato uno shortcut
che tenevo come icona
nella homescreen
nella prima, che era per collegare le airpods
aveva un solo passaggio, connettiti alle airpods
e l'ho tolto
perché non ce n'è più bisogno
questo funziona davvero davvero bene
va bene, proverò nuovamente
altre cose di cui
c'è da lamentarsi
non me
le ricordo quindi probabilmente non sono
così gravi ecco
di sicuro la situazione widget
mi rende felice perché
ma per gli altri e per me
è piuttosto sconfortante perché non riesco
a sfruttarli purtroppo
detto questo
direi che possiamo
avviarci a concludere la puntata
e devo fare un po'
i doveri del bravo
conduttore, ringraziamo
Joe1967
per la sua recensione, ottimo podcast
che ascolto molto volentieri, direi peccato
che dura poco, sarebbe bello se posso
permettermi di dedicare una puntata a
vivisezionare un prodotto in ogni dettaglio
comunque bravi, mi fate compagnia nelle mie notti
lavorative, beh grazie a te Joe
effettivamente è un qualcosa che abbiamo fatto
in passato, delle puntate monotematiche
è un po' che non lo riproponiamo
e potrebbe essere l'occasione per
tornare sui nostri passi
e suggerirvi
o meglio segnalarvi qualcosa
che andremo proprio ad analizzare
in ogni singolo dettaglio
potremmo farlo nel discutere
nelle nostre homescreen per esempio
forse non è un argomento interessante
sarebbe magari
più utile farlo su qualche funzionalità
qualche applicazione, in passato avevamo fatto
delle puntate monotematiche su Hazel
su Keyboard Maestro, cose del genere
che forse
Alfred anche sicuramente
che forse sono più interessanti, però guarda caso
erano tutte applicazioni per Mac
che forse essendo più complesse
e complete si prestano a una trattazione
così
estesa
detto questo direi di ringraziare
anche i donatori di questa settimana
dobbiamo dire un sentito grazie a
Pierpaolo Lambrini, Nicola Albertini
Michele Levada, Nuccio Amoddio
Fabrizio Poggi e Davide T
grazie mille per il vostro
generoso supporto
e grazie anche a voi
che deciderete di andare nella sezione
supportaci del sito easypodcast.it
e fare la vostra donazione
singola o ricorrente col metodo
che preferite voi, dal più semplice
al più difficile
la scelta è totalmente vostra
noi abbiamo un prodotto della settimana
questo giro, questa puntata
a meno che tu Francesco non abbia
qualche cosa da segnalarci
magari così per caso
allora sì ce l'ho perché io ho sempre qualcosa
ormai di Xiaomi
perché ormai tra un po' sono più malato di Xiaomi
che di Apple
si tratta della striscia LED
quella che praticamente potete mettere
dove volete
c'è chi l'attacca dietro la tv
cioè io
l'ho attaccata sul board della mia scrivania
dietro
della Yeelight Lightstrip Plus
che adesso sta anche a un ottimo prezzo
su Amazon però sappiamo che sono molto variabili
no in realtà scherzo
non sta più a quel prezzo però insomma comunque
ve la consiglio perché si integra
da dio con Alexa
che adesso non vorrei attivare la Alexa
di tutti
però è molto
molto bella come colori
l'applicazione è fatta molto bene io ormai mi sono
fatto tutta la casa con l'ecosistema
di Xiaomi Yeelight
quindi magari io posso consigliare quella l'ho messa dietro la scrivania
mi trovo veramente bene perché oltre ad avere il suo
telecomandino che comunque è attaccato
al filo ha anche la possibilità
di essere comandata dall'app
quindi con Alessia posso
comandarla e mi trovo molto bene
grazie per averci salvato
grazie per aver dato ai nostri ascoltatori un modo
per supportarci in maniera alternativa
partite dal link che troverete
nelle note della puntata e se non volete
comprare la Yeelight
LED Lightstrip Plus
ma volete comprare qualunque
altra cosa non c'è problema cliccate su
quel link e poi andate a mettere nel carrello
ciò che vi interessa da desktop
da cellulare con l'applicazione
senza funziona sempre Amazon ci dà
qualche centesimo per il vostro acquisto e ci
aiuta veramente veramente tanto
detto questo veramente un sentito
grazie a Francesco che è stato
con noi è stato disponibile anche questa
settimana è riuscito a sopperire
alle
all'assenza di uno dei due conduttori
grazie Francesco
grazie
e grazie anche a tutti voi
che ogni settimana ci ascoltate
l'appuntamento è come al solito
venerdì ore 17 su EasyApp
Grazie a tutti!