EasyApple #48 - A lot of stuff

Siamo sempre più vicini al traguardo delle 52 puntate perché 52 vorrebbe dire un anno

siamo al numero 48 di EasyApple e come terza puntata consecutiva abbiamo Giacomo come ospite

Ciao, e Federico?

No, no, no, tu no, vai via

Hai qui la scaletta davanti quindi direi di partire

No, stiamo cercando di elaborare un po' la battuta sul fatto che tu non sei gradito

Abbiamo tante cose da dire questa puntata a differenza della scorsa

partiamo dalla prima che è questo aggiornamentino piccolo piccolo alla 5.0.1

che è finalmente uscito dalla beta e ieri sera è stato rilasciato a tutti

sia tramite il download con iTunes sia tramite aggiornamenti

aggiornamento OTA che è stato tra l'altro diciamo notificato tramite push a in teoria tutti gli utenti

A me non è arrivato

Peccato

Aggiornamento che era di circa una cinquantina di mega

io ho 46 che aveva l'iPhone 4S se non sbaglio erano 52

comunque più o meno siamo lì, c'è chi ha aggiornato e c'è chi no, vero Giacomo?

No, io non ho avuto il coraggio di aggiornarlo perché da un tweet di Amazon Nerd ci dice

che è meglio non aggiornarlo per chi vuole essere sicuro di fare il jailbreak

o comunque è meglio non aggiornarlo finché non uscirà un sistema sicuro per poter downgradare

quindi voglio aspettare

Sì perché ricordiamo che questo aggiornamento oltre a includere la correzione di diversi bug

che causavano un consumo eccessivo della batteria soprattutto su iPhone 4S

ma a mio parere qualcosa hanno corretto anche sui firmware per gli altri dispositivi

sono state aggiunte le gesture per l'iPad di prima generazione

altre piccole cose ma molto importante è stata corretta una falla nella sicurezza

che era decisamente diversa da quelle che siamo state trovate in precedenza

e su qua dobbiamo spendere un paio di parole su una questione un po' particolare

che ha causato molte discussioni durante questa settimana

ovvero questo bug che poi è stato usato

o sfruttato per realizzare un vero e proprio exploit

da Charlie Miller se non erro dovrebbe chiamarsi così

l'esperto di sicurezza che tra l'altro è già stato famoso per aver bucato il MacBook Air

due anni fa in circa due minuti e allo zero day

Infatti noi tutti sappiamo che i Mac si distinguono per la loro sicurezza

rispetto ai computer con Windows

Vabbè, stavo dicendo questa cosa

La chiaramente era una cosa che era stata studiata in anticipo

ma i più vanno alla conferenza pound to home

senza avere già qualcosa da fare

non è che scoprono tutto al volo

Assolutamente, però diciamo

in questo caso ho trovato una falla

che permetteva di eseguire del codice non firmato

direttamente da un'applicazione che era stata approvata nell'App Store

Allora, un paio di note per spiegare un po' meglio

Innanzitutto lui è iniziato a lavorarci fin da iOS 4.3

quindi è una cosa che è presente da parecchio tempo

Seconda cosa, lui ha pubblicato un'applicazione che appunto permetteva di eseguire questo codice non firmato

per questo è stato eliminato, diciamo, è stato bannato dal developer center di Apple

E questo è stato quello che ha creato tante proteste, diciamo, anche su Twitter o in diversi blog

perché dicevano "cavolo, uno sviluppatore, o meglio, un esperto di sicurezza"

che aiuta Apple a scovare queste falle è stato cacciato

quindi in realtà ha fatto una cosa buona però Apple non l'ha di certo ringraziato

Bene, io sono del parere che Apple ha agito correttamente

perché Miller comunque ha infranto dei termini di condizione

che aveva accettato per poter registrarsi al developer center di Apple

li ha infranti e non c'era nulla da fare, andava cacciato

Poi tante grazie Apple, Apple avrebbe dovuto ringraziarlo per aver fatto questa cosa

però come diceva, come ha detto giustamente, scusate perché ho parlato ieri un attimo con Filippo Bigarella

che tutti conoscete, che mi ha spiegato anche un attimo bene come funziona questo bug

ma non sto a ripetere

Magari verrà lui, speriamo

Sì, ha detto che in realtà ultimamente è un po' un pochettino preso

quindi mi sa che dovremmo attendere un po' di tempo

però diciamo, lui ha fatto un po' l'esempio

un po' come dire che se uno scopre che bere, non so, latte col detersivo dei piatti uccide

fa bere a qualcuno per ucciderlo e poi fa vedere che fa veramente male

quello che ha fatto Miller è un po' questo

Quindi ha costretto qualcuno a bere latte

No Luca, però diceva giustamente Filippo

se voleva far vedere che Apple avrebbe accettato, approvato questa applicazione

siccome gli sviluppatori possono scegliere una data di rilascio per la propria applicazione

poteva per esempio dire rilasciatela il primo dicembre del 2011

voi l'avete approvata, poi vi faccio vedere che questa applicazione è in grado di fare questo

in questo modo nessun utente può fare questo

nessun utente potrebbe averla scaricata così malauguratamente

e quindi vabbè, ritornando al punto di partenza è stato corretto questo bug

che potrebbe essere utilizzato per agevolare la procedura del jailbreak

quindi se volete il jailbreak non aggiornate

mentre invece comunque per la questione della batteria abbiamo già letto tutto il contrario di tutto

cioè chi ha avuto miglioramenti, chi no, insomma è rimasto come prima

è una cosa estremamente variabile

per gli utenti 4S sembra che il problema sia risolto solo in minima parte

comunque che la batteria sia, resti ancora un difetto grave di questo iPhone

è un problema molto quindi localizzato diciamo

ah sì, cioè è variabile perché c'è chi aveva ottima durata col 4S

c'è chi invece aveva durata vergognosa come Giacomo per esempio

speriamo che venga definitivamente risolto

comunque chiaramente non possiamo pretendere di prendere in mano l'iPhone alle 8 di mattina

giocare fino alle 6 del pomeriggio con una carica

però insomma in un uso normale deve durare di più la batteria

invece per chi è amante di acquisti online come Giacomo e Luca in questo caso

io invece sono stato monopolizzato dal mio grande capo che mi controlla

Apple ha recentemente aggiornato la sua applicazione Apple Store

si è portata la versione 2.0 e permette un pagamento Easy Pay

magari qualcuno di voi due ha voglia di spiegare un attimo come funziona

io non ho seguito la questione per cui

bene, allora una domanda a specchio a meno che Giacomo

praticamente è possibile adesso arrivare

ma poi magari di me le prime te le faccio le domande

sembra che c'è un po' meno triste

ascoltate adesso, tornate nel sondaggio di cui parleremo dopo

e cambiate il vostro voto, il vostro preferito non è più Luca in questo momento

ma siamo a fare 15 a 15

sostanzialmente è possibile adesso da quel che si è eletto nei vari siti americani

perché questo procedimento di Easy Pay è possibile eseguirlo

solo in America, sicuramente in Italia non ci arriveremo mai

è possibile diciamo quando ci si reca in un Apple Store

tramite l'applicazione Apple Store fare le foto al barcode delle applicazioni

che volete comprare e comprarle da lì col vostro account iTunes Store

non ho capito se poi probabilmente all'uscita vi verrà fatto un controllo

perché penso che possiate entrare, prendere un prodotto, fargli le foto

pagare ovviamente online quindi senza bisogno di aspettare

mettersi in coda o pagare con tanti carte di cheto e uscire

questo è questo procedimento Easy Pay

che quindi va a velocizzare molto di più le procedure di acquisto

ma porta sempre gli utenti all'interno degli Apple Store

che è una cosa a cui Apple tiene tanto a mio parere

cioè portarle in questo ambiente dove la gente viene accolta, istruita

e comunque vede questo bel posto

io riguardo a questa cosa sono un pochettino scettico

nel senso che ricordo negli Apple Store americani la possibilità

dell'assistente personale

cioè andando diciamo a smanettare col Mac

c'era sul desktop l'assistente personale

che ti permetteva di comprarti le cose da solo

io non sono certo di quello che sto dicendo

però mi sembra che l'abbiano definitivamente tolto

perché non lo usava nessuno

ora sicuramente è una cosa che di principio è interessante

però vorrei vedere come funziona e se avrà così tanto successo

perché mi sembra una cosa difficile da controllare

sì sinceramente anche questa cosa non l'ho più vista quest'anno

in America

quindi mi sembra che non ci sia più

ok però comunque vabbè ho questo aggiornamento

quindi a noi italiani non va a cambiare più di tanto

per il momento però è una cosa bella

e altra cosa è quella che si può prenotare i prodotti

e andarli a ritirare

e quella invece è più bella, è più interessante

entro 12, cioè da 12 minuti dalla prenotazione

cioè dall'acquisto è possibile ritirare l'Apple Store

il tempo di andarla a prendere nel magazzino

fondamentalmente sì

molto molto bello

abbiamo anche un'altra cosa

anche una bella notizia per noi

che odiamo Flash finalmente

Adobe ha detto basta

una notizia storica direi

sì sì veramente un momento focale

Flash non è il supereroe

esatto

noi Flash e il supereroe

sono indifferenti nei suoi confronti

non lo conosco più di tanto

parliamo del Flash Player

quel maledetto plugin che Adobe ci sta propinando

da almeno 10 anni

e che ha interrotto il suo sviluppo

nel lato mobile

purtroppo invece sul desktop

ancora per un po' ci toccherà subirlo

sicuramente ha detto che

Adobe ha detto

che rilascerà

o meglio continuerà a supportare Flash Player Mobile

per quanto riguarda aggiornamenti di sicurezza

cioè ogni 30 secondi

però a quanto pare uno sviluppo

vero e proprio è finito

quindi non ci sarà più

dobbiamo dire che Steve Jobs

comunque ha quindi

in via definitiva avuto ragione

negando questa cosa

e se avete ascoltato come abbiamo detto

la scorsa puntata l'intervista al

D8 per dirlo in italiano

quella con Steve Jobs

lui lo dice espressamente

risponde alla domanda

perché non hai messo questo maledetto Flash Player

che tutti vogliono nei tuoi dispositivi

e lui dice semplicemente

noi ad Apple cerchiamo di realizzare

il miglior prodotto per gli utenti

e in questo momento

la miglior cosa è HTML5

per esempio che è già integrato

non ha problemi di sicurezza

non richiede grandi potenze di calcolo

e non consuma tanta batteria

se un domani dovessimo renderci

conto di aver sbagliato

benissimo

vedremo di metterci d'accordo un attimo con Dobby

e rientrodurre il Flash Player

così non è stato, ha avuto ragione Steve Jobs

e un'altra volta dobbiamo ringraziarlo

semplicemente il Flash Player

non soddisfava gli standard di qualità di Apple

e RIM vediamo invece che cosa farà

RIM che ricordiamo fa Blackberry

e questo bellissimo playbook

che è completamente da quel che ho letto

spero di non aver capito male

spero di aver frainteso

che praticamente basa un po'

tutta la sua interfaccia grafica

su Flash Player

su Flash

e

vengono dei brividi

questa si chiama la visione di RIM

e comunque RIM ha detto che

loro continueranno a quanto pare

ad andare avanti

con questa loro idea

allora toglierei il supporto HTML5

nei Blackberry e metterei solo

il supporto al sito in Flash

e

non lo so

vedendo anche per esempio

un YouTube

che è un sito che comunque

insieme a Facebook

viene visitato tutti i giorni

è uno dei due siti conosciuti da tutti

da tutti

anche Google

sta passando completamente

HTML5

è difficile ormai vedere un video

che è riproducibile solo

su computer con

insalato il plugin di Flash Player

a questo proposito vi consiglio

se usate Safari sul Mac

ma credo funzioni anche su Safari

su Windows

ecco il campanile

ma nessuno credo usi Safari su Windows

è un plugin che si chiama

Click to Flash

in pratica blocca

il caricamento dei video in Flash

e delle parti in Flash delle pagine

per visualizzarli

dovremo cliccarci sopra

la batteria del nostro Mac

ringrazia senz'altro

e la cosa bella è che

permette per esempio

nei siti come YouTube

o comunque vari altri siti che

usano Flash solamente per riprodurre dei video

di vedere l'equivalente in HTML5

funziona molto bene

è anche possibile scegliere

la qualità del video su YouTube

funziona benissimo devo dire

ve lo consiglio senz'altro

passando invece

dalle belle notizie

perché fino adesso abbiamo parlato un po' di cose belle

a una brutta però rapidissima

sì sempre rimanendo nel discorso

gli standard di qualità di Apple

che qua secondo me sono andati proprio a quel paese

volevo parlarvi

appunto di questo problema

che abbiamo sul

nella sincronizzazione dell'iPhone

l'abbiamo sia io che Federico

entrambi su iOS 5

e lui addirittura iOS 5.0.1

si Giacomo fortunatamente

a quanto pare sembra

4S qualche cosa di buono ce l'ha

magari l'i5 che

si in effetti io sull'iPad 2

non ho problemi con iOS 5

e tu non hai problemi su iOS 4

per cui

potrebbe essere

no dai dubito

comunque cos'è questo problema Luca?

questo problema è che

la sincronizzazione va a buon fine

viene completata

ma in realtà iTunes si continua a

mostrare in sincronizzazione

e dice

attendo che le differenze

vengano applicate

o siano applicate

a me dice così

è quello

e certe volte viene seguito da

attendo la copia degli elementi

tutte cose che durano all'infinito

senza fare niente

in realtà la sincronizzazione

funziona

è stata completata senza problemi

e tra l'altro anche se si va

in impostazioni generali

sincronizzazione wifi

si vede la data dell'ultima sincronizzazione

e a random

ogni tanto una sincronizzazione

sembra riuscire

perché questa data cambia

ma comunque iTunes continua a mostrare

la sincronizzazione infinita

se avete avuto anche voi questo problema

o magari l'avete avuto

e siete riusciti a risolvercelo

segnalatecelo

perché saremo veramente felici

di poter

io ho letto di tutto

provare a togliere la foto

a togliere i memo vocali

mettere togliere un'app

l'ho provato veramente tutto

e a cancellare

la cache degli artwork

che io in questo momento

ho fatta

quindi

io ho detto

che se avete un problema

che siete riusciti a risolverlo

segnalatecelo

perché saremo veramente felici

e a cancellare

la cache degli artwork

che io in questo momento

ho fatto uno zip

l'ho messa sul desktop

tanto per averne una prova

una copia di sicurezza

niente

niente di tutto ciò ha funzionato

niente

invece

cambiando

totalmente argomento

ancora

oggi siamo un po' salterini

facciamo una domanda a Giacomo

perché noi ne abbiamo già parlato

di questa cosa

ovvero

abbiamo dedicato

una puntata

verso la fine dell'estate

ai media center

c'era stato chiesto

da Aldo

di fare una puntata

specifica

su come noi

dobbiamo fare

questa cosa

come noi gestiamo

queste cose

anche se però

io ho il dubbio

che Giacomo

non sia la persona adatta

per parlarcene

perché lui alla fine

non è che abbia

tutte queste cose

da vedersi sulla televisione

i suoi sei tera

in mezzo di film

penso che

li veda

mettendo una chiavetta

diversa ogni volta

certamente

no comunque

parlaci un po'

tu

come ti organizzi

per quanto riguarda

il tuo media center

casalingo

allora

alcuni di voi

sicuramente

conosceranno

le tre cose

ma

per gli altri

sicuramente

vi saranno riconoscenti

in eterno

ne sono sicuro

perché sono

tre cose

veramente

che vi cambieranno

il modo di vedere

di usare i vostri

media in casa

allora

la prima applicazione

di cui vi voglio parlare

è un'applicazione

stupenda

per iphone

che si chiama

wifi to wifi

to

scritto con

il numero

ci pregano

certi utenti

di dire proprio letteralmente

che è

wifi

h i f i

vabbè poi ci sarà il link

sicuramente

sul sito di easyapple

allora

cosa fa questa applicazione

fa una cosa molto semplice

praticamente

permette

lo streaming

dell'audio

di qualsiasi tipo di audio

proveniente dal mac

sull'iphone

poi vi chiederete

beh ma

cosa serve

per esempio

se voi avete

una docking station

ossia una specie di

uno stereo

un incanto wifi

che ha un dock per iphone

vi permette di creare

il vostro

airplay personale

per tutti quelli

che hanno una docking station

senza airplay

oppure

dato che

le docking station

con airplay

sono poche

costano un sacco di soldi

con 2 euro e 39

cioè il costo dell'applicazione

vi permette di creare

una

appunto

un airplay

con l'iphone

e ci devo dire una cosa

funziona benissimo

è un'applicazione

estremamente semplice

è possibile

solo regolare il volume

dall'applicazione

per iphone

c'è una gemella

per mac

che è scaricabile gratuitamente

dal sito

wifi2wifi.com

e accendendo l'applicazione

basterà selezionare

selezionare l'iphone

averli entrambi

sullo stesso

sullo stesso

network wifi

e avrete il vostro

il vostro play

mentre l'alternativa

che offre apple

sono 110 euro

apple tv

collegata comunque

esatto

a una televisione

oppure l'airport express

oppure l'airport express

costa 79 euro

se non sbaglio

quindi è una soluzione

anche qualcosa di più

mi sa che costa 90 euro

un'applicazione

un'applicazione

super low cost

2 euro 39

è un'applicazione

che io veramente consiglio

diciamo faccio l'agenzia di rating

e gli do 3A

perché

perché è veramente

un'applicazione da avere

io facevo una cosa simile

con air server

da sidia

che creava

un po' quello che fa

l'apple tv

oppure l'airport express

però adesso

essendo senza jailbreak

non si può avere

esatto

seconda applicazione

o

seconda applicazione

questa volta

solo per mac

è la stessa cosa

diciamo solo che

per quanto riguarda il video

cosa permette di fare

questa fantastica applicazione

che si chiama playback

play back

play back

praticamente

vi permette di

mandare

alla vostra televisione

in streaming

qualsiasi contenuto

multimediale

quindi

video

immagini

o

musica

io lo uso

soprattutto per i video

ed è veramente

è veramente bella

è semplicissima

diciamo con le parole

di steve jobs

it just works

nient'altro

è molto semplice

grafica

grafica veramente essenziale

vi permette di scegliere

le cartelle da condividere

con

per esempio

con la televisione

con un server multimediale

se avete una televisione

di ultima generazione

potrete già farlo

utilizzando i software

i software interno

della televisione

mentre

se

volete una

un'alternativa a questo

domanda prima

riproduce

naturalmente

quasi domanda retorica

mkv

riproduce

avi

mkv

gli mkv

li converte

li può convertire

ok

quindi

è stupendo

io

riproduco

mkv

in 720

in 1080

alta definizione ovviamente

senza nessun tipo di problema

con una

con una

connessione a 4 megabit

quindi niente di trascendentale

ok

è veramente

è veramente

veramente valida

è un'applicazione

che io consiglio

consiglio ovviamente

cosa che l'apple tv

no

l'apple tv non può fare

perché l'apple tv

come voi sapete

a meno che colgi il break

se non sbaglio

con

server

xbmc

bravo

che è il problema

il problema insomma

atavico

della apple

cioè quello di permettere

di permettere solo

ad alcuni file

ad alcuni file

di essere

di essere letti

per quanto riguarda

itunes va bene

perché l'mp3

è un file standard

mentre per i video

tutti sapete

che ci sono

un miliardo di

di formati

usati

un po' tutti insieme

con un

con altrettanti codec

insomma

il problema grave

per quelli come me

che hanno un sacco di film

in mkv

un sacco

sei tira e mezzo

in mkv

è che

è difficilissimo

trovare

qualcosa che lega

gli mkv

giusto

e la soluzione ideale

secondo me

è

aggiungere a queste due

fantastiche applicazioni

di cui ho parlato

un dispositivo

di cui non terminerò mai

di testare le lodi

lo amo tantissimo

che è il western digital tv live

cosa fa?

questa è una scatoletta

che costa pochissimo

l'ho presa

un paio d'anni fa

ah

un paio d'anni fa

un anno e mezzo fa

su amazon

a una cifra

che girava

attorno al centinaio

no

meno

80

addirittura 80 euro

e cosa permette di fare?

questa scatolina

vi permette

attaccate alla televisione

di attaccare

di collegare

direttamente

due hard disk

cioè a due porte usb

ma che

si possono

si possono moltiplicare

ovviamente

con un hub

ha un

un ingresso digitale

un ingresso

audio ottico

e

l'hdmi

vi permette

di vedere

qualsiasi tipo

di file

qualsiasi

legge qualsiasi codec

qualsiasi formato

formato video

mkv

di tutti i tipi

senza nessun problema

sembra un vlc

un hardware vlc

cioè legge qualsiasi cosa

è

molto semplice

è bellissimo

vi permette di

anche di usare facebook

anche qualche

qualche cosa in più

però non così

per intrattenere gli amici

e se avete playback

vede anche il vostro

server virtuale

con playback

che vi permette

di gestirlo

molto meglio

secondo me

sono tre cose

che dovete comprare

tutte insieme

e con un costo

contenuto

vi permetterà

di creare

siamo sotto le 100 euro

comunque

si attorno

attorno a quella cifra

e vi permetterà

veramente di gestire

i vostri

i vostri media

a casa

nel modo

nel modo più completo

e più efficiente

beh si sente comunque

anche che Giacomo

ha una parlata

diversa da quella mia

di Luca

da ingegneri

Giacomo

no

a me piaceva molto

il mio semplice

sistema

che comporta

server sotto il letto

playstation 3

e casi di vario

affreddamento

zottoliquido

esatto

ah si

un'altra cosa

che mi sono dimenticato

di dirvi su playback

è che permette anche

diciamo

la condivisione

attraverso la playstation 3

e l'xbox

se non volete prendere

il western digital

rtv

ovviamente il problema

per esempio

io l'xbox

non so per

per quanto riguardi

la playstation

è che l'xbox

non legge alcuni file

e quindi c'è

lo stesso problema

insomma

dell'apple tv

quindi

comunque con un costo

inferiore all'apple tv

avete tutto quello

che vi da l'apple tv

tranne vabbè

il mirroring

delle foto

o comunque

quelle cose lì

si

diciamo

ma a un costo

contenuto

e facendo molte cose

in più

quindi vi consiglio

se

non siete

non siete ancora certi

se non avete già

tirato fuori il portafoglio

andate sul sito

da western digital

leggetevi un po'

le specifiche

poi tra l'altro

ho visto che

c'è una folta

comunità di utenti

che hanno sviluppato

custom firmware

di tutti i generi

per questo

cosino

perché sono molto

tentato

la community

la community

che prende

questo genere

di hardware

cioè

western digital tv live

è veramente folta

perché

un sacco di gente

apprezza

appunto

questo dispositivo

cioè convinti

cioè

io

sto inoltrando

una mela

al capo

apposta

e

poi

parliamo di qualche

applicazione

anche adesso

giusto per far riprendere

un po' di fiato

a Giacomo

che

no

Ion

avrei

una

per adesso

velocissimissimissima

avete già detto

a te che piacciono

queste applicazioni

per condividere

rapidamente qualcosa

sui social network

cioè ne uso

una per facebook

e una per twitter

per facebook

si chiama

at me

sarebbe una chiocciola

quindi chiocciola me

quella per twitter

si chiama

semplicemente

my twitter

sono applicazioni

che sfruttano

quel nuovo

bel pop up

integrato in iOS 5

per condividere

link

o foto

su twitter

e permettono

at me

di

aggiornare

velocemente

il proprio

stato su facebook

con possibilità

di allegare foto

taggare amici

o geolocalizzarsi

e

my twitter

invece funziona

nello stesso modo

però per twitter

quindi

dato che in iOS 5

non esiste la possibilità

di

twittare

un

twittare un tweet

vabbè

questo verbo

assurdo

quindi

diciamo

senza legarci

niente di particolare

quindi senza

per esempio

senza passare da safari

o da youtube

o darlo in un fotografico

my twitter

permette di farlo

quindi

possono essere comode

mentre in realtà

Luca le disdegna

completamente

si perché

tanto

io ho sempre il problema

che ho troppe icone

sulla mia spaying board

e poterne risparmiare

qualcuna

è sempre piacevole

insomma

quindi

rimango con

twitter for iphone

per

mandare i miei tweet

con facebook

per scrivere

su facebook

senza bisogno

di altre applicazioni

che facciano la stessa cosa

però

no però niente

adesso tu

ah si però

perché ho obbligato Luca

a parlarci di un'applicazione

che mi ha consigliato

due settimane fa

ma lui non ne ha

mai parlato

io oggi gli ho detto

sei obbligato

di farlo

si me ne avevo dimenticato

si chiama

fling

f l i n g

e

fa una cosa

molto interessante

fa una scansione

della rete wifi

a cui siete connesse

e vi mostra

tutti i dispositivi

che sono pingabili

sulla rete

e rispondono

ai ping

cioè la maggior parte

insomma

e

vi verrà mostrato

l'indirizzo ip

il mac address

che è l'indirizzo fisico

della scheda wifi

o ethernet

nel caso sia collegato

in ethernet

il produttore

associato a quel

indirizzo fisico

infatti sono

tre gruppi

di due caratteri

esadecimali

e i primi tre gruppi

di questi sei gruppi

definiscono il produttore

mentre

gli altri tre

sono un seriale

che quindi

continua a aumentare

è diverso per ogni

apparecchio singolo

e

e poi vi permette

di dargli dei nomi

assegnare un'icona

insomma potete vedere

chi c'è online

sulla vostra rete

poi magari potreste trovare

non so un vicino

che si è collegato

abusivamente

e potete andare

con le torce

fuori da casa sua

si ti dico

io lo uso perché

avendo tutto in wifi

è molto utile

poi

due cose che

secondo me

hai trascurato

che possono essere

interessanti

tre

la prima che

vabbè

te le aggiungo

perché io l'ho usata

tanto dopo che

me l'hai consigliata

cioè la possibilità

comunque di

dare un nome

personalizzato

ai vari cosi

con l'iconcina

che ho appena detto

due cose su tre

le ho già dette

no ma queste infatti

erano

c'è superficie

adesso arrivano

quelle belle

è possibile fare

una scansione

dei diversi dispositivi

connessi alla rete

per controllare

quali porti

servizi

abbiano aperto

l'ho utilizzato

perché

avendo anche io in casa

una specie

di servizio

che in realtà

è semplicemente

un computer

che resta acceso

che permette di

mettere in rete

qualche file

dopo il passaggio

ci sono passato

da lì c'è fast

ma questo non ve ne frega

niente

ha smesso di funzionare

Samba

tramite Fling

ho scoperto

che non so per qual motivo

ma si erano chiuse

le porte

445139

che dovrebbero essere

quelle utilizzate

appunto da Samba

e grazie a Fling

ho potuto fare

la scansione

di questo computer

e utilizzarlo

quindi bene

una cosa

ti arrivi a dire

le altre due

mi sono perso

se ho detto tre cose

di cui due

non le hai sentite

vabbè

no un'altra applicazione

di questo genere

che è interessante

ma ho il dubbio

di avervela già consigliata

è Janet

Network Scanner

scritto

J A Net

che ha queste

e molte altre funzioni

vi permette

di fare

il ping

a vari dispositivi

appunto

la scansione

della rete

scansione delle porte

completa

permette inoltre

di vedere

quali servizi

sono pubblicati

tramite Bonjour

sulla vostra rete

che è un protocollo

per il discovery

dei dispositivi

potete fare

delle query DNS

query WIS

potete vedere

il trace route

verso un indirizzo

o un domino a scelta

e potete anche

risvegliare

alcuni computer

che sono in stand by

è molto completa

molto personalizzabile

mi piace davvero tanto

ecco

questo non me l'avevi detto

e costa 2,39 euro

forse per quello

per te

le bracine molto corte

ma sentilo

no dai

ultima applicazione

poi ripassiamo un attimo

la parola a Giacomo

è Panamp

scritto Panamp

P A N A N P

che è stata sviluppata

dallo stesso

dev

posso usare la parola

dev Luca?

no sviluppatore

sviluppatore

di wifi to hi-fi

che aveva consigliato

prima Giacomo

Panamp

è

un

diciamo

riproduttore

multimediale

di musica

per dire una cosa complessa

detto anche

riproduttore musicale

detto anche

esattamente

e

cos'ha di diverso?

niente

ha una grafica bella

e

mi ricorda molto da vicino

tweetbot

si diciamo che

è molto ricalcata

su tweetbot

e pastebot

e quelle varie cose

le varie applicazioni

e

c'è

diciamo che funziona

normalmente come

un classico

iPod

app

l'applicazione

diciamo musica

ha una grafica bella

ha qualcosina in meno

per esempio

le

le stelline

e le lyrics

che mancano

ma

lo sviluppatore mi ha assicurato

che nel prossimo aggiornamento

verranno introdotte

una funzione però

è

integrata

che siccome è fantastica

cioè

esiste una sezione

dove voi potete

creare delle playlist

temporanee

o meglio

una vera e propria playlist

in modo semplicissimo

cioè scorrendo

le canzoni

sotto forma di

brani

album

per esempio

artisti

con uno slide

verso destra

voi lancerete

l'applicazione

in uno spazio

che è situato appunto

a destra

no la canzone

non l'applicazione

si scusa

la canzone

con uno slide

la buttate diciamo

a destra

in uno spazio

dove

terrete le canzoni

che volete

ascoltare

e

allo stesso modo

quando sarete

in questa specie

di playlist

temporanea

sempre con uno slide

verso destra

butterete via

la canzone

funziona secondo me

molto molto utile

si è più rapida

che creare una playlist

normalmente

dall'applicazione musica

assolutamente

per questo

la utilizzerei

volentieri

ma

ma c'è una cosa

che mi blocca

e poi chiudo

velocemente

cioè

ho chiesto

allo sviluppatore

e per via

di restrizioni

imposte da apple

non è possibile

che applicazioni

di terze parti

vadano a modificare

il conteggio

delle riproduzioni

delle singole canzoni

cosa che a me

boh

a me dà fastidio

sinceramente

cioè

a me piace vedere

quali canzoni

ascolto di più

anche se poi

mi dà un po' fastidio

perché bisogna arrivare

proprio all'ultimo secondo

della canzone

si di fatto

io a volte butto in fondo

quando mi sono stufato

butto in fondo

e la lascio andare

però questa cosa

non può andare

a modificarla

un'applicazione

come panamp

o per esempio

music plus

che è stagionata stamattina

che era il vecchio

car tunes

eh

un'applicazione

anche questa

molto bella

per ascoltare la musica

in macchina

di cui ve ne avevamo

già parlato

quindi boh

una mossa

da parte di apple

inspiegata

o inspiegabile

inspiegabile

Giacomo invece

ha un altro problema

si

ebbene

vi parlo brevissimamente

di questa cosa

che a me personalmente

dà un pochettino fastidio

o comunque

si è uno spunto

per una riflessione

allora

forse

anche voi

ma sono sicuro

che moltissima gente

ha più di una

account apple

io per esempio

ho un account

sull'apple store italiano

e un account

sull'apple store americano

la cosa scomoda

ovviamente

è che se io voglio

aggiornare

un'applicazione

dall'iphone

o anche dal mac

devo cambiare account

mettere

rinserire la password

è una cosa

comunque

che scoccia

poco dopo

la presentazione

di iCloud

all'inizio dell'anno

avevo letto

su vari siti

anche americani

c'era questo rumor

ossia

dell'unificazione

degli account

dei vari account

personali

bene

io non so

se è una cosa

che effettivamente

si può fare

se apple

ci ha pensato

o meno

però sarebbe

una cosa

che a me

piacerebbe molto

sarebbe una cosa

molto interessante

sarebbe molto bello

poter avere

un account manager

che controlli

tutte le applicazioni

che abbiamo

scaricate

dai nostri

diversi account

apple

credo che ci sia

comunque qualche

piccolo problema

perché

noi tre

potremmo

farci un account

unico

dove alla fine

le applicazioni

le paghiamo

un terzo

perché le dividiamo

per tre

quindi magari

è questo

che sta un po'

frenando apple

cercare di capire

bene come fare

perché attualmente

comunque abbiamo

che un singolo account

può essere usato

su un numero infinito

dei dispositivi

per scaricare

le applicazioni

il problema

è che possiamo

avere solamente

5 computer

autorizzati

per cui

solo di questi

7, 8, 10 milioni

di dispositivi

con cui dividiamo

la nostra password

solamente 5

possono essere

sincronizzati

con un computer

altrimenti

vengono rimosse

tutte le applicazioni

faccio un po'

di precisazioni

che

vabbè

io non

uso account

multipli

però

mi sembra

di aver letto

che comunque

l'account

di iCloud

e l'account

dell'Apple

dell'App Store

attualmente

possono essere

diversi

cioè

posso usare

il mio account

per diciamo

facciamo un esempio

siamo in una famiglia

ognuno ha il suo

account di iCloud

con la propria mail

e le proprie

sincronizzazioni

perché

questo mi sembra

evidente

altrimenti

sarebbero conflitti

di rubrica

calendari

e mazzi

vari

però

si può usare

un

ha solo account

per

scaricare applicazioni

in modo che

ogni membro

della famiglia

non debba stare a pagare

tutte le applicazioni

diciamo

più e più volte

e se non sbaglio

con iOS 5

dovrebbe essere possibile

aggiornare le applicazioni

senza uscire

e rientrare

negli account

americani

però ti dico

è una cosa che

sinceramente

ma io ti posso dire

che non è così

perché

io ho un account americano

e due account italiani

e proprio ieri

aggiornando

aggiornando

le applicazioni

che ho dall'iPhone

mi ha fatto mettere

sia la password

per l'account americano

cioè per le applicazioni

che ho scaricato

ovviamente con l'account americano

sia

la password di

at me

con cui ho scaricato

altre applicazioni

quindi

riconosce che

alcune le ho scaricate

con un account

e con l'altro

però chiede entrambe

le password

si no

questo

questo sicuramente

no io

io pensavo che magari

prima dovevi proprio

fare il log out

no

no allora forse

non l'avendo mai vista

forse è una cosa

che c'è sempre stata

questa cosa

delle doppie password

comunque si

diciamo

secondo me

fondere un americano

italiano sarà

si sarà difficile

sarà

penso impossibile

però

per chi magari

ha un account italiano

potrebbe essere

per esempio come dicevi

il caso della famiglia

insomma magari

chi aveva account

separati per gli acquisti

adesso si potrà unire

tutti e uno

sarebbe logico

insomma

si sarebbe interessante

se ne ha parlato però

io ho capito

che

Tim Cook

ha risposto a me

dicendo

ci stiamo lavorando

o dobbiamo migliorare

in questo caso

anche perché

se ricordiamo

in America

è già attivo

la possibilità

di riscaricare

anche la musica

già comprata

per cui

quello è un ulteriore casino

con le licenze

le etichette

cioè

è molto difficile

da gestire la cosa

ma proprio dal punto di vista

legale

più che

tecnico

insomma

beh

passiamo alle cose minori

visto che adesso

siamo in fase conclusiva

non è proprio

una cosa minore

minori

nel senso

personali

vabbè ragazzi

è una cosa

simpatica

al limite

della stupidità

però

fine settimana

scorso

mi è venuto in mente

di addobbare

un albero

in modo

un po' originale

e quindi

mi sono creato

con laser

delle

anche voi

non so

siete annoiati

tirate fuori

un laser

vabbè

mi sono fatto

delle decorazioni

natalizie personali

ovviamente

il primo pensiero

è stato

fare una mela

una mela apple

da appendere

all'albero di Natale

devo dire che

il risultato

è

sono molto soddisfatto

è molto soddisfacente

eccezionale

magari no

comunque

dato che vorrei

condividerle

con tutti voi

mi metteremo

penso sul

sul sito

easy apple

il link

di ebay

e per gli ascoltatori

easy apple

ci sarà

anche uno sconto

piccolo

piccolo

piccolo

no comunque

ragazzi no

cioè vabbè

già come adesso

ne ha data una qua

da vedere

veramente c'è

è fatta bene

precisa

il materiale

comunque

è legno di pino

si beh

è compensato di pino

ma però

si vede che è una cosa

bella

col suo forellino

non è stato lui

che con il traforo

ragazzi

è una cosa

è una cosa semplice

potremmo far vedere

magari

se Giacomo

c'è il permesso

magari tipo

tre secondi di video

che fa vedere

il making of

è carino

si

vabbè comunque

dicci un po'

come possiamo fare

ad acquistarle

è molto semplice

basta che andate

su ebay

o su easyapple.org

perché metteremo

il link

easyapple.org

ok

e

il set

contiene

quattro

mele classiche

della apple

più una

col profilo

di Steve Jobs

sul bite

quindi sicuramente

le avete viste

vabbè

nell'occasione

nell'occasione

vabbè

infelice

della

della sua morte

comunque è un logo

che ormai è diventato

un cult

diciamo

sicuramente

il secondo giro di campane

di questa puntata

il secondo giro di campane

e niente

è una cosa

è una cosa simpatica

per avere un albero

diciamo originale

secondo me

sono venute molto bene

forse almeno

di cattivo gusto

di Steve Jobs

nel presepe

che abbiamo avuto

l'anno scorso

niente

quindi

per maggiori informazioni

o anche per consigli

potete contattare

potete scrivere a noi

noi giriamo la mail

a Giacomo

adesso

vediamo un attimo

magari se pensare

di fare una mail

tutte le informazioni

del caso

comunque le troverete

sul post

relativo a questa pagina

e a proposito del post

e a proposito del post

ci sono un paio di cose

quella più tecnica

ve la dice un attimo Luca

che ci siamo spostati

abbiamo cambiato

il nostro fornitore

del server

adesso siamo passati

dall'America all'Europa

con grandi guadagni

in termini di latenza

ci costa un po' di più

però per voi

questo è altro

e soprattutto

in termini di velocità

di download delle puntate

adesso avrete

un download

molto più rapido

diciamo

quello che voi vedrete

è semplicemente

maggior rapidità

fluidità

all'interno del sito

e una velocità maggiore

di download

da iTunes

per quanto riguarda

il sito in sé

io sto combattendo

una guerra

contro Luca

perché

lui vorrebbe

praticamente

ucciderlo il sito

no io

boh

sono dell'idea che

boh

non lo so

a me non

non va genio

mettiamola così

vorrei modificare

certe cose

e stiamo piano piano

cercando di sistemare

in primis per esempio

la newsletter

siamo veramente

scusateci

però stiamo cercando

di trovare un sistema

efficace

perché per noi

era troppo scomodo

come era prima

scomodo

lento

e spesso

magari finivi di scrivere

la tua bella mail

cliccavi in via

qualche problema

di caricamento

della pagina

e andava tutto perso

bisognava rifare tutto

ci piacerebbe

creare un servizio

utile

per voi

ce la faremo

sicuramente

e le sezioni

del sito

sono un po'

sistemate

per esempio

se state nei contatti

troverete in grande

l'email

l'indirizzo email

su cui basterà

cliccare

per far comprare

il pop up

e inviarci

l'email direttamente

se siete da iPhone

basterà andare

nel banner

che c'è in alto

sui siti

Apple

c'è una freccina

che aprirà

una tendina

e c'è proprio

una specie

di simbolo

di email

cliccando

anche qua

si aprirà

un pop up

con la possibilità

di inviare

direttamente

un email

c'è un sondaggio

in corso

a cui vi invitiamo

a partecipare

sempre per capire

cosa vi aspettate

voi dal sito

chi è il vostro preferito

tra i podcaster

ma qua è anche inutile

stare a parlarne

adesso c'è parità

devo dire

si ascoltate

fate una cosa

perché

c'è tanta gente

che ha votato

a caso

nel senso che

è una domanda

a cui dovete rispondere

obbligatoriamente

Luca o Federico

io ho fatto

il grandissimo errore

di mettere Luca

come quello predefinito

quindi la gente

non sta a scegliere

invia il voto

e vota Luca

e per questo Luca

è in parità

se ci fossi io

vincerei io

esatto

Giacomo l'abbiamo messo

perché ovviamente

dai si sa com'è

abbiamo aggiornato

anche la pagina

con tutti i loghi

realizzati da Giacomo e Melzi

non ho scritto

che il primo

l'ho fatto io

per pararmi un pochetto

perché è una cosa

orribilante

l'abbiamo fatto io

a casa tua

mi ricordo

si ho usato

praticamente

tanto adesso

tiriamo un po' lungo

così ce la ridiamo

nel caso volete

stoppare

stoppate

photoshop

ho fatto la scritta

easy

a capo apple

ho messo un po' di ombre

sfondo bianco

e finita lì

il logo

tra l'altro

io invece

adesso ho visto

che è

momento di vantarsi

io mi vanto

perché ho vinto

il my mac tips

di ottobre

su saggiamente.com

potete vederlo

un tip

che io credo

che sia molto utile

ho mostrato

come vedere

la posizione

sull'hard disk

del mac

dei file

che troviamo

con spotlight

nel menu principale

quello che

viene visualizzato

premendo

command spazio

o option spazio

ogni tanto

apple ha cambiato

un po' questa

scorciatoia

scrivete il nome

del file

lo evidenziate

poi tenete premuto

command alt

e option

per vedere

la posizione

del file

molto carino

scommetto

che non avete

capito niente

come me

quindi andate

a leggere il post

andate su saggiamente.com

e troverete

tutto quanto

vi faremo vedere

una foto

magari settimana prossima

quando arriverà

la mac

una maglietta

di

adesso Luca

si sta già preparando

per la mia grande cazzata

esatto

perché c'è un backstage

metteremo tipo

Luca nudo

con la magliettina

saggiamente

le mutande

con davanti scritto

plug in mancante

sarebbe bella

gliela facciamo

farsi misura

no

quella con il muntino

di domande

i munti download femminili

questa mattina

bam

intanto tutte le donne

hanno messo me

come preferito

e mi ha

sottolineato

chiara grazie

non so chi sei

però grazie

questa mattina

è stato bello

perché mi è arrivato

un dm

dal razziatore

che mi ha informato

che avevo vinto

e c'era Federico

seduto di fianco

a me a lezione

allora lui

gli sono venuti

5 minuti

perché diceva

partecipi a

my mac tips

non mi dici niente

e vinci anche

così non va bene

allora aspetta

mando io un consiglione

che allora si mette

lì due ore

per scrivere una mail

fatta bene

già pronta

per essere pubblicata

Maurizio gli risponde

l'abbiamo già fatto

questo

è stato stupendo

e quindi niente

mi sono fregato

ma troverò il mac tip

che fregherà Luca

perché ho la maglietta

tipo in alto a destra

nei mac

c'è il pulsante di accensione

se lo premi

il computer si accende

no questo l'avevo già detto oggi

però

ok dai

scherzi a parte

ecco adesso

visto che sicuramente

quelli che hanno voluto

tagliare la parte di

passatemi la parola

cazzeggio

si perderanno

la cosa più bella

esatto

perché abbiamo lasciato

no in realtà

ce ne siamo dimenticati

della scaletta

però lo concludiamo adesso

scusateci per questi

5 minuti di sfogo

però dai

ci stanno

abbiamo fatto un video

che è da tanto tempo

che dobbiamo fare

in cui

mostriamo

l'abbiamo caricato su youtube

e mostriamo

il nostro canale

easy apple it

abbiamo mostrato

abbiamo la prova

non che gli alieni esistono

ma che

il multitasking

non

consuma

batteria

ma

il consumo di batteria

lo si ha

quando

si va a chiudere

le applicazioni

precisiamo

ci sono certi tipi di applicazioni

tipo skype

che rimangono sempre attive

sicuramente

però sono pochissime

queste applicazioni

abbiamo fatto questa prova

tramite un'applicazione

chiamata

activity monitor

comunque

andate a guardare

e vi rimandiamo

al video

mito sfatato

mito sfatato

e

penso che

abbiamo fatto

una puntata ricca

di argomenti

io avevo anche mostrato

un video

che riguarda

basta Luca dai

per favore

basta

che riguarda

il voice over

su come

mostri

il riconoscimento facciale

di ios

credo solo 5

non so se col 4

funziona

no no

è una feature

posso dire feature

è introdotta

con ios 5

quella del riconoscimento facciale

ok allora comunque

andate a vedere

io ho fatto un video

su come smontare

l'iphone 4

in un minuto

ma non faccio così

il film

è vero cacchio

questo video

dobbiamo metterlo

perchè Giacomo

è uno di quei pazzi

che ha smontato

l'iphone 4

completamente

per farlo diventare bianco

e non solo

anche per cambiare

il telaio

anche per cambiare

il telaio

io l'altra sera

stavo cercando

come farlo

su tutti i pulsanti

mettete pure in pausa

nel caso

a disturbarmi un po'

ho visto che è un casino

immondo

devi sventrare

completamente

purtroppo si

e niente

comunque si

dai metteremo anche

magari qualche foto

tanto ci dimenticheremo

di mettere tutti i link

no no

li faremo questa volta

bene

perchè è una puntata

45 minuti

quindi

una puntata tosta

cercheremo di mettere

tutto anche

nella pagina web

brevemente

un bel giochino

si chiama

greedy spider

scritto

g-r-e-e-d-y

spider

l'ho visto

su saggiamente

mi è piaciuta

si infatti

stavo per dirti

adesso non è che devi

se tu non l'avevi neanche scaricato

dopo averlo visto

comunque

evita di fare tanto il filo

comunque

date un'occhiata

già gli screenshot

secondo me sono esplicativi

molto divertenti

bene

vi abbiamo detto di tutto

vi abbiamo anche

spero fatto divertire un po'

nella parte finale

possiamo solo dire

grazie ancora a Giacomo

commenti, critiche, insulti

complimenti

sono sempre pieni accetti

si io stavo ringraziando Giacomo

ti ho mento

è rotto Luca

che cavolo

niente

ormai

Giacomo tu lo sai

quando vuoi venire

noi siamo qui

ne sarò felicissimo

la prossima puntata

ci sarà

una botta

però diciamo solo questo

una grande botta

di conoscenze

e tra l'altro

ricordiamo che siamo

sempre disponibili

se volete conoscerci di persona

basta solo che ci offrite

il pranzo o la cena

a vostra discrezione

li conosceremo

volentieri tutti

si

niente

poi Luca lo trovate

anche su livecamps.it

dai

dipende dagli orari

però

può essere che

ok niente

basta

chiudiamo qui

se no

si delira

a tutti i giorni e a tutti i giorni, grazie a tutti!

a tutti i giorni e a tutti i giorni, grazie a tutti!