EasyApple #480 - Ormoni frizzanti
ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple puntata numero 480 del nostro podcast venerdì
ore 17 passate da poco esce questa puntata e tornano i nostri due conduttori storici
dietro i microfoni ciao fede ciao luca introduzione un po diversa mi sono sono spaisato ci credo ci
credo tra l'altro siamo dubbiamente spaisati perché abbiamo per sbaglio registrato una parte
di una puntata di motorcast prima di cominciare a registrare easy apple ma va bene così il bello
del pre puntata questa volta però l'abbiamo registrato quindi c'è in realtà una parte
perché l'altra parte è andata persa perché non stavamo registrando perché stavamo solo
chiacchierando tra noi sì no in realtà il problema è che non abbiamo registrato la puntata
il problema è che il software che usiamo per registrare le chiamate di skype che si
chiama skype call recorder ogni tanto decide che non si avvia più in automatico ha bisogno
di essere reinstallato e in questo caso dopo essere stato reinstallato si è anche aggiornato
quindi abbiamo perso un pezzo di quella che potrebbe essere una vera e propria puntata
di motorcast in cui si parlava di macchine elettriche quindi poi verrà pubblicata se
vi interessa potete iscrivervi a motorcast e ascoltare questi 20 minuti di così di
discussione molto accesa secondo me la lasceremo nelle note della puntata anche motorcast se non lo
conosceste il nostro podcast più morto che vivo che parla di motori però devo spezzare una lancia
a favore di call recorder che non è tanto colpa sua quanto è colpa del fatto che skype si aggiorna
e loro comunque si agganciano un po come un parassita a skype e quindi devono continuamente
stare dietro alle modifiche che microsoft fa all'applicazione quindi vabbè dai qualcosa comunque
salvato e spero che possa essere di vostro interesse va bene luca visto che io sono quello
antipatico e noioso del duo ti faccio una domanda scomoda ti chiedo com'è che usi l'applicazione
shortcut con is14 per tracciare una cosa allora fede è venuto a conoscenza di una cosa che sono
abbastanza certo di aver detto in puntata in passato che dal 2015 da febbraio se non erro sto
andando tutti i giorni a che ora mi sveglio arrotondata al quarto d'ora per chi lo sto
facendo per nessun motivo cioè nel senso magari farò dei grafici a riguardo sì ma non è un vero
motivo era giusto per provare io non vorrei che nel 2015 fosse uscito shortcut e mi fosse venuto
in mente questo modo per provarlo e di recente con is14 ho fatto un piccolo passettino ulteriore e
l'ho legato all'automazione quando disattivo
la sveglia e quindi quando disattivo la sveglia automaticamente lui vede che ora è e la lo segna
nel mio file csv che ormai è bello lungo dove c'è scritto data due punti virgola ora del risveglio
e io tra l'altro storicamente lo facevo nella seguente maniera avevo un promemoria ricorrente
alle 10 di ogni giorno che mi diceva ora sveglia cioè segnati a che ora ti sei svegliato io seguivo
lo shortcut e salvavo e poi andavo a segnare come fatto
lo shortcut purtroppo non c'è tra le variazioni disponibili in shortcut la possibilità di segnare
un determinato promemoria che tra l'altro nel caso di quello ora sveglia è ricorrente non si può
segnare come fatto al limite si può eliminare ma ti chiede conferma quindi erano sempre soluzioni
non ottimali ho comprato la versione premium di toolbox pro una bellissima app che fede vi metterà
un sacco di azioni aggiuntive per shortcut che invece ha la possibilità di andare a modificare
un promemoria anche segnandolo come fatto in questo modo in maniera del tutto trasparente per me viene
annullato cioè cancellato perché segnato come fatto in realtà il promemoria di oggi mi ritrovo
quello domani comunque attivo se per caso il domani in questione non mi sveglio con la sveglia ma è
il weekend quindi non ho la sveglia e mi arriva comunque la notifica segnati a che ora ti sei svegliato e io lo faccio
avevo anche fatto uno script con scriptable che era richiamato sempre da shortcut ma per fare la stessa cosa per segnare come è fatto il promemoria però questo richiedeva di sbloccare l'iphone quindi mi rimaneva una notifica poi io sbloccavo l'iphone toccavo la notifica e girava lo script probabilmente non può girare a schermo bloccato e quindi niente con un'ulteriore piccola spesa di 6 o 7 euro non mi ricordo ho comprato
come si chiama toolbox pro che ha mille altre azioni e ho potuto fare questo shortcut mi sta un po divertendo con gli shortcut con scriptable si possono fare delle belle cose mi sono fatto anche un widget personalizzato che mi dice il prezzo della benzina e del gasolio al mio solito distributore e quindi ce l'ho lì nella today view si chiama in una pila di tre widget e c'è anche questo insomma dove scopro che la benzina costa 1 2 9 8 e il gasolio 1
1 6 8 molto poco è infatti un distributore economico che ha il casello dell'autostrada di verona est se foste interessati e niente lo tengo hai un codice promozionale provate col codice easy apple riceverete un lavaggio vetri in omaggio support da te lo fai tu no da chi prova ad andare a chiedere dentro il distributore magari ne sanno qualcosa pensavo support easy apple facendo benzina sarebbe bello se mi dessero cioè se uno andasse a fare magari non so 50 litri
50 litri magari sono anche tantini ma anche 30 litri e a me ne regalassero mezzo sarebbe comunque già qualcosa
andiamo avanti fede abbiamo parlato di homescreen nella scorsa puntata ne parlavo con francesco e si diceva appunto che io sono estremamente mnemonico nel posizionamento delle mie icone è quello un po il modo principale con cui lancio le app
fondamentali e per il resto più o meno cerco ma in realtà non sempre anche nelle cartelle soprattutto la prima pagina all'interno di ciascuna cartella so più o meno che app ci sono e il mio pollice ci vada solo a lanciarle massimo invece è un grande ammiratore di launch center pro che utilizza da diversi anni e grazie alla quale app di cui sicuramente abbiamo parlato in passato è riuscito a mantenere pressoché immutata la sua home che è fatta di solo cartelle praticamente
alle quali addirittura nascosto il nome della cartella stessa con uno strumento che ci linka e che troverete linkato lui scarica un'app la mette nella cartellina apposita e eventualmente andrà ad aggiungere la sua scorciatoia tramite launch center pro che diventa un po la sua prima pagina della mia springboard l'equivalente della mia prima pagina mentre invece la mia seconda pagina con le cartelle è quella che per lui è invece la prima e unica interessante video di
lasceremo
screenshot che ci ha lasciato massimo
troverete nelle note di questa puntata
fede non so commenti note a riguardo
no allora launch center pro è un'applicazione
di cui parlammo diversi anni fa
perché quando era uscita io ero super entusiasta
permetteva
di creare tramite
gli url scheme delle scorciatoie
per lanciare applicazioni o
mandare direttamente era una shortcut
in versione molto molto molto castrata
era bellissima e tu mi pigliavi
per i fondelli perché dicevi che non servivano
niente perché era un passaggio in più per
qualsiasi cosa praticamente
perché lanciavi da un center pro e poi la rilanciavi
io non la uso ovviamente più
perché ho semplificato
tantissimo io mi unisco
un po al vostro coro tuo di
francesco della scorsa puntata dove
alla fin fine i widget ancora non
riesco a trovarli utili probabilmente
perché sono acerbi servirà
un modo per trovare
la loro utilità o come
dicevi tu serve una seconda
iterazione per renderli veramente
interattivi che è un po come in realtà
lo erano fino a s13 e
magari con la prossima interazione si
sistemeranno e tanto che ci sono
mi unisco anche al coro del la batteria
dura meno si penso
sia
innegabile
il fatto che duri meno
non ho capito come funziona il trucco per
togliere il nome delle cartelle
ho visto il link che
ci manda massimo
ma onestamente è
un link di un sito in cinese
che faccio fatica a
a capire cosa fa cioè
sembra che metta un
wallpaper particolare
da studiare
sicuramente magari usa qualche
carattere unicode da fare copia e incolla
che in realtà è uno spazio
magari nel nome della cartella
ecco per i widget devo dire
che mi sono un attimino
impegnato dalla puntata scorsa
e ho
più o meno dato un senso alla mia
home screen
nella seconda pagina c'era giusto lo spazio per un widget
medio quello diciamo
tutta larghezza e due icone
di altezza e ci ho messo
un widget di widget smith
con l'album delle foto
preferite quindi ogni volta che
vado nella seconda pagina c'è una foto diversa
nella
today view invece
ho il widget dell'applicazione
foto che tira fuori
foto a caso tipo mi ha
fatto vedere la
memoria
il ricordo ecco
del mio viaggio in sicilia
due settimane fa
e ho fatto una piccola pila
dove ho appunto questo
il
il riquadrino dove ho i widget
che richiamo
tra cui appunto c'è quello per l'ora della sveglia
sono quattro e poi
i pro memoria in arrivo
ecco questi sono uno sopra l'altro
poi questa è di dimensione media
dimensione più piccolina
due per due
la pila con i widget
della benzina
di pedometer plus plus
e una azione di home assistant
che mi apre l'ingresso di casa
dall'altra invece
ho un altro due per due
dove c'è il meteo
le batterie
e un'applicazione di cui spero
di riuscire a arrivare a parlare oggi
che si chiama look up
che è una sorta di dizionario inglese
un po' più avanzato
e poi un widget grande
con il calendario di fantastical
che include
sia un piccolo calendario
la data attuale
e la lista degli eventi del giorno
e i pro memoria
quindi questa è un po'
la situazione in cui mi trovo adesso
con i widget
mi sembra abbastanza interessante
poi man mano che verranno rilasciati altri widget
cercherò di pensare dove collocarli
chiaro è che i posti che ho
sono abbastanza limitati
perché appunto non voglio spostare
le icone della mia prima pagina
questo è un po' un dogma
dal quale difficilmente mi staccherò
li sto facendo un po' anch'io
sperimentare con la seconda pagina
i widget
e confermo che uno di quelli
che più mi convince è quello di pedometer plus plus
che permette di vedere il contatore dei passi
e l'altro widget che tengo attivo
è quello di customatic
e comodo
nel senso mi fa vedere la puntata
che è vero in produzione
non ho capito se è sempre l'ultima
che c'è in riproduzione
o l'ultima uscita
secondo me è quella che lui sta riproducendo
e
però è comodo perché
è lì
lo clicchi funziona
e sai già che cosa sta per farti ascoltare
ed è carino perché
spesso poi vedo anche
Easy Apple sulla pagina dell'home screen
perché sì io l'ho detto più di una volta
riascolto tutte le puntate di Easy Apple
perché sono abbastanza
voglio
avere un buon livello di autocritica
soprattutto nei confronti di Luca
di autocritica
nei confronti miei è bellissima
certo infatti
domani ti scriderò perché non avrei colto
questa perla di italiano
italiano
mentre Luca non ho capito se c'era qualcosa
che volevi raccontarci del tuo viaggio in Sicilia
sì
volevo parlarne con te perché
secondo me l'avresti trovata molto divertente
c'è una applicazione
che si chiama Sicilia
Sicura
è un po' un gioco di parole
che serve in pratica per segnalare
il proprio arrivo sull'isola
dire con chi sei
e quando te ne vai
con che mezzo sei arrivato
insomma per tenere un po' traccia
di chi entra e chi esce
sempre ai fini del combattere il covid
va bene
ho scaricato l'applicazione
e ho fatto tutta la procedura
ma devo dire che ci è voluta
una forza di volontà
per arrivare in fondo
che è stata esagerata
ho mangiato la cena fredda
quella sera lì
per fare tutti i passaggi
cioè veramente un'applicazione
di una complicazione incredibile
che chiede una mirimia
di dati inutili
tutto sommato
ad esempio
che senso ha che un'applicazione
che è palesemente
ma mancava quella
cioè tipo
un'applicazione comunque diciamo
pubblica nel senso di
non creata da un tipo qualsiasi
ma ufficiale e tutto
che senso ha che mi chieda nome, cognome
codice fiscale, data di nascita
luogo di nascita
chiedimi il codice fiscale e hai tutte le altre informazioni
cioè se proprio vuoi sapere
tutto chiedimi codice fiscale e basta
e poi ti chiedeva
il volo da cui sei arrivato
dove partiva, dove arrivava
ma porca miseria
il numero del volo sarà sufficiente
per stabilire questa informazione
chiedi la data eventualmente
visto che di solito il volo della talora
si chiama sempre uguale
e ogni giorno poi c'è una iterazione diversa
di quel volo lì
non penso siano così avanzati da poter fare delle query
su dei database
perché penso che manchino proprio i database
e poi una mirimia
di altre cose
se stai male
cose insomma comprensibili
e poi tutto da ripetere
solo una parte dei dati potevi copiarle
per la persona o le persone
che viaggiano con te
applicazione fatta malissimo
macchinosa, controlli di sistema
ricreati tipo
le tendine tutte loro
cioè veramente un casino allucinante
che ho fatto per il bene della collettività
e per parlarne su EasyApple
ma io sarei curioso di sapere
che percentuale dei turisti
che arrivano in Sicilia
che sono arrivati insomma da quando c'è questa app qui
si prendono la briga
di registrarsi
e fare tutto il casino che è necessario
poi ovviamente registrazione
verifica del numero, verifica della mail
cioè un casino allucinante
e poi hanno deciso loro
il mio nome utente
che è Luca trattino x462
giusto per ricordarmelo
ciao Luca x462
terribile, cioè veramente terribile
è una di quelle cose che ti chiedi alla fine
se abbiano un ritorno
nel senso che serve a qualcosa
visto il casino
era obbligatorio?
in teoria è obbligatorio
in pratica non so se c'è nessun tipo di controllo
cioè i soliti obblighi senza sanzioni
o senza controlli
che lasciano un po' il tempo che trovano
vabbè sì
si fa qualcosa per non fare niente
però poi è come se tu
provo a pensare
ipotizza 5 anni
che continua a tracciare ogni volta
il giorno in cui ti svegli
magari non servirà mai niente
però ce lo fai
voglio sperare di no
perché se hai quel livello di inutilità
c'è qualche problema
vero?
anche io me lo dico spesso
mentre Roberto ci chiede
prima un consiglio
nel senso che ci manda la configurazione
del suo iMac
dicendo che lui fa del video editing
diciamo amatoriale
a un drone
che io penso si chiami
DJ Mavic Air 2
che regista in 4K
fino a 8K
con la funzione perlapse
eccetera eccetera
e diciamo che lui adesso
qual è il consiglio
che vogliamo estrapolare
da questa mail qua
nel momento in cui si va a comprare
un iMac
io consiglierei sempre
vivamente il 27 pollici
che è quello che Roberto
ha deciso di acquistare
infatti lui dice
sì forse potrei spendere un po' meno
prendere un 21
però non è ancora stato aggiornato
eccetera eccetera
lo schermo è una cosa
che comunque
c'hai davanti tutti i giorni
e più è bello
e più ne gioverai
costantemente
quindi ottima la scelta
di prendere 27 pollici
e al primo impatto
quello che viene a dire
è cavolo
8 giga di RAM
sono pochi
sono assolutamente pochi
oggi per un computer
Roberto ha scelto
la più carrozzata
delle tre configurazioni
di default
che propone Apple
tra parentesi
sì esatto
quindi già il fatto
che si prenda la più carrozzata
Apple ti proponga gli 8 giga
non è un problema
non è proprio simpaticissimo
però la cosa a tenere a mente
è che negli iMac
la RAM si riesce a installare
poi abbastanza semplicemente
da soli
quindi sicuramente
si ha un grandissimo risparmio
acquistando la aftermarket
però è una cosa a tenere
assolutamente in considerazione
cioè 8 giga di RAM
soprattutto nel momento
in cui si vuole fare
del video editing
penso che siano un po' troppo pochi
quindi questo è il consiglio
che gli ho dato
a Roberto
totalmente d'accordo
è bello che
nell'ultimo Mac residuo
a parte il Mac Pro
che è un'altra bestia
ci sia la possibilità
di sostituirsi la RAM
autonomamente
cosa che tra l'altro
si può fare
solamente nel 27 pollici
ah cioè il 21
non si può sostituire
questa me l'ho persa
no il 21
non ha lo sportellino
è uno sportellino
che è dietro lo schermo
all'altezza più o meno
della zampa
del piede
e può solamente
il
il
il 27 pollici
dare questa possibilità
insomma
sì
ora che me lo dici
sì
mi si accende la lampadina
l'altra cosa
che c'è
nel
nell'iMac
da 27
che ci ha inviato
Roberto
è un SSD
da 512
considerato che è un fisso
ci può stare
proprio 512
ormai
io temo
che sia un po' strettino
io punterei al Tera
se non costa
un
troppi arti
troppi organi
fare l'upgrade
di sicuro
questo
cioè ci sono
i dischi esterni
con Thunderbolt
sì o anche
in realtà
degli SSD
USB-C
già danno
delle buone soddisfazioni
costa 250 euro
in più
è il 10%
del costo
di questo computer
non è poco
però probabilmente
per avere la comodità
di avere tutto integrato
io forse
li spenderei
di sicuro
non li spenderei
per la RAM
sapendo che posso
andare ad acquistarla
autonomamente
spendendo
mal che vada
la metà
e
Mac ARM
cosa fa
aspetto
non aspetto
non si sa
che cosa uscirà
un iMac
purtroppo c'è
quella famosa
legge della tecnologia
che quando compri
qualcosa
sul mercato
anche se l'ultimo modello
è già vecchio
nel momento in cui l'hai comprato
quindi
soprattutto in questo caso
non si sa neanche
che cosa uscirà
quando uscirà
come sarà
quindi devi
secondo me
accettare il fatto
che devi comprare
le cose della tecnologia
quando ti servono
e
beh
, c'è
accettare il fatto
che va bene
uscirà un Mac
migliore
uscirà
magari con l'ARM
e dirai
cavolo
potevo aspettare
però
purtroppo penso che
nessuno lo sappia
in questo momento
se non
gli amici di Apple
della dirigenza
quindi Team
e compagnia bella
io di sicuro
visto che Roberto
dice che
non ha più di tanta fretta
ti direi
aspetta alla fine dell'anno
alla peggio
aspetterai per niente
nel caso fossero
dei MacBook
i primi lancianti
però
secondo me
vale la pena
di temporeggiare
ancora un attimo
vedere quali saranno
le proposte di Apple
perché
sul frangente ARM
secondo me
stanno facendo
veramente un ottimo lavoro
i benchmark
che sono usciti
dell'A14
presente
nell'iPad Air
che deve uscire a breve
e
dell'iPhone 12
che uscirà
tra un paio di settimane
annunciato
la settimana
lo annunceranno
la settimana prossima
poi magari
ne parliamo
separatamente
secondo me
vale la pena
un attimino di
andarci cauti
vedere che proposte
ci sono da parte di Apple
e poi valutare
magari
comunque la valutazione
sarà che
meglio risparmiare qualcosa
meglio averlo subito
e prendere questo iMac
non lo so
però
se hai aspettato
fino adesso
e non hai fretta
aspetta un altro paio di mesi
dai
non so perché ho detto
iPhone 12 il 12
perché tu l'hai scritto
in scaletta
perché hai scritto
iPhone 12 il 12
che in realtà è il 13
perché pensavo
che fosse il 12
ah
era un bait
quindi
era un errore
era un errore
no è un bait
Roberto conclude però
dicendo
gli aggiornamenti automatici
di iPad
non riesco a farli funzionare
ormai mi sono rassegnato
immagino che parli
degli aggiornamenti
dell'App Store
io mi sono rassegnato
ormai da tantissimo tempo
non riesco ad aggiornare
assolutamente nulla
ho provato
qualsiasi combinazione
possibile
immaginabile
mi rassegno al fatto
che ogni tanto
apro l'App Store
e aggiorno tutto
mi vengono fuori
30-40 applicazioni
da aggiornare
e
No
e aggiorno
io
boh
non ho idea
di come una cosa così banale
possa non funzionare
però
non so
magari ci si può anche inventare
qualcosa con shortcut
dubito che ci siano
azioni di quel genere lì
io
lascio tutto lì
cioè me ne frego
e alla fine
le applicazioni
si aggiornano
cioè
magari con ritardo
ci mettono tanto
ma
non me ne preoccupo
lascio che prima o poi
si aggiornino
tanto raramente
sono
aggiornamenti
così importanti
che devo averli subito
se so che c'è
una nuova versione
che mi interessa
di qualsiasi app
eventualmente
vado a cercarmela
però non voglio
fare
l'aggiorna tutto
dall'App Store
per il semplice motivo
che poi mi riempie
di puntini blu
tutta la mia
home screen
mi dà un fastidio incredibile
devo andare a cercarli tutti
e aprire tutte le app
in modo che
spariscano i puntini
ma veramente?
si
tu non stai bene
ma scusami
il mitico machine learning
non è in grado di capire
che io la notte
metto il telefono in carica
sotto una ruota
con la rete wifi
e non lo uso per 8 ore
e lì potrebbe pensare
di aggiornare
cioè
la base
penso di
un po' di
cioè
nello stesso momento
in cui va a fare
il backup su iCloud
non si capisce perché
si esatto
cioè
l'iPhone ha
il sistema di ricarica
intelligente
quindi sa che
mi sveglio più o meno
quell'ora
quindi
porca miseria
ma scarichami le applicazioni
ma fai gli aggiornamenti
ma fai qualcosa
io non aziono
cioè
non vorrei che sia qualcosa
lato server
ma non credo
non credo
non credo
qualcosa legato all'account
non lo so
è fastidioso
forse
non lo so
basta
non ho più opzioni
abbiamo parlato di Sicilia sicura
e rimanendo in tema
Covid
andiamo a riportare
questa esperienza
di Riccardo
che secondo me
ha dell'assurdo
però
è quello che
ci si aspetta
che succeda
Riccardo dice
che ha installato Immuni
appena è uscita
parentesi
fatelo anche voi
da bravi
se non l'avete ancora fatto
vi lasciamo il link
nelle note della puntata
così non avete
neanche la fatica
di cercarlo
sull'app store
scaricate
installate Immuni
e niente
diceva
l'ho ficcata in una cartella
e me ne sono dimenticato
fino all'altro ieri
sono andato
un attimo a vedere
e l'app
si era
disinstallata
non era più attiva
questo perché
lui ha un iPhone 7
da 32 giga
e aveva
abilitato l'opzione
rimuovi le app
che non usi
per risparmiare spazio
e
l'iPhone
si è reso conto
che lui non usava Immuni
perché
è così
il funzionamento
la installi
e poi la pianti lì
te ne dimenti
chi
e
appunto
l'iPhone
ha pensato bene
di disinstallare l'app
menziona anche
il fatto che
iOS 14
ha una sorta
di tracciamento
integrato
e se non altro
questo ci viene
in soccorso
perché
con iOS 14
la differenza
che è arrivata
è il fatto
che l'iPhone
se
si fa opt-in
quindi se si accetta
il tracciamento
il contact tracing
dell'applicazione
cioè
del sistema
lui
in automatico
andrà a raccogliere
i dati
sarà necessario
però
installare Immuni
e
eventualmente
utilizzarla
nel momento
che noi
dovessimo risultare
positivi
e si rivelasse
necessario
comunicare al sistema
la nostra
positività
però diciamo
l'attività di tracciamento
dei contatti
e
l'eventuale
ricezione di notifiche
di positività
da parte di qualcuno
che ci è stato vicino
quelli sono gestiti
direttamente dal sistema
quindi si
Riccardo
probabilmente
si è portato dietro
il fatto che
il sistema di tracciamento
fosse
rimasto attivo
da quando aveva installato
l'app
e quindi forse
me lo auguro
il tracciamento
ha continuato a funzionare
anche nel mentre
però è paradossale
che l'iPhone
decida di disinstallare
quella applicazione lì
forse ci vorrebbe
proprio un'eccezione
se installi
un'app
di quelle che hanno
il tracciamento
per il Covid-19
quella applicazione
non verrà mai disinstallata
se non su richiesta
esplicita dell'utente
e questo è quasi
un radar
da inviare a Apple
cioè per dire
cavolo
sta roba qua
non dovrebbe
veramente succedere
esatto
sì sì
sono d'accordo
ecco
Riccardo
fai
il tuo
dovere di utente
cittadino
magari
vai a segnalare
il bug
scrivi team
chiocciola apple.com
c'è sicuramente
il posto
più adatto
è dove si segnalano
i bug
ad Apple
non è
non è mai
una bella esperienza
perché
è come urlare
in un pozzo
di solito
però
vabbè
mentre veniamo
alla domanda
Luca
che
ti ha fatto
frizzare gli ormoni
perché Alessio
si dice frizzare gli ormoni
no penso di averlo inventato
adesso però
Alessio
dice
che
purtroppo
i miei impegni
professionali
e familiari
non mi lasciano
parecchio tempo
per smanettare
in cerca di soluzioni
per automatizzare
molte delle operazioni
che siamo costretti
a ripetere ogni giorno
un incipit
che mi fa venire
proprio
sento la camicia
che mi stringe
il fiato che mi manca
vabbè
sto impazzendo
su questo problema
ogni mattina
apro un'app
potrebbe anche essere
un sito
che mi fornisce
un colpo d'occhio
sull'andamento
dell'azienda
poi faccio uno screenshot
e invio la foto
via whatsapp
ai miei collaboratori
avevo pensato
di automatizzare
questa operazione
con un comando rapido
il vecchio workflow
shortcut quindi
dell'iPhone
che avrei rischedulato
per l'attivazione
ogni mattina
alle 7
purtroppo
fra i comandi
da inserire
nel workflow
non riesco a trovare
il comando
di fare uno screenshot
avete qualche suggerimento
da darmi?
sì
un suggerimento ce l'ho
perché mi sono proprio
messo a pensare
visto che
hai ragione Alessio
non c'è
un comando specifico
per fare uno screenshot
ho pensato
magari l'hanno chiamato
istantanea schermo
o cose del genere
no
non c'è questo comando
effettivamente
non c'è tanto
da stupirsi
da parte di Apple
per una scelta del genere
però
c'è il comando
ottieni i contenuti
di un
url
di un indirizzo web
e ho pensato
vuoi vedere
che esiste
qualche sito
che ha
una qualche API
che genera
uno screenshot
di un'immagine
cioè uno screenshot
di un sito
a fronte di dargli
l'indirizzo del sito stesso
ebbene
ho trovato
screenshotlayer.com
che si distingue
da
praticamente
tutti gli altri
che ho trovato
perché ha
una
una versione
gratuita
un piano gratuito
che ti dà comunque
100 screenshot
al mese
gratuiti
che direi che sono
sufficienti
in un mese
fino a un massimo
di 31 giorni
quindi se lo fai
una volta al giorno
ci stai più che comodo
e quindi
se tu potessi
dare a questo
questo servizio
il link
della
della pagina
della quale ti interessa
lo screenshot
lui ti restituirebbe
un'immagine
e a quel punto lì
c'è
la
apposita
funzione
l'apposito
comando
no
azione
ecco
che
espone
whatsapp
che invia
immagine
via immagine
quindi tu
avresti
due azioni
di fatto
ottieni i contenuti
di indirizzo
apposito
dell'API
con dentro
tra i parametri
l'url
della pagina
che ti interessa
seconda azione
invia l'immagine
tramite
whatsapp
questo potresti
pianificarlo
allora che decidi
ti salterà fuori
il telefono
una notifica
tu la apri
viene eseguito
il workflow
e poi inserisci
il contatto
o il gruppo
a cui mandare
la tua immagine
questo
chiaramente
prevede
che il sito
sia pubblicamente
accessibile
in qualche maniera
magari con un indirizzo
segreto
ma che non prevede
il login
sennò diventa
tutto molto più complicato
però ecco
con questo sistema
ho provato
sono riuscito
a automandarmi
uno screenshot
del sito
di Easy Podcast
consumando
una delle mie
preziose
100 pagine
che posso
screenshotare
gratuitamente
ogni mese
questa
Luca
se sei d'accordo
con me
è una domanda
per cui dobbiamo
ringraziare Alessio
perché è una domanda
che ha fatto
nascere
quella curiosità
e sicuramente
ha portato qualcosa
anche a tutti gli altri
ascoltatori
perché questa
è una necessità
non la vedo
così troppo
come si dice
di nicchia
non è assurda
ricercata
cioè
ricercata
per Alessio
e basta
banalmente Luca
cioè vuoi fare
una cosa del genere
con
il prezzo
della benzina
puoi farlo
puoi farti
lo screenshot
che fa
la foto
al sito
della tua roba
tutti i giorni
e lo salva
in una cartella
da qualche parte
no no infatti
è una di quelle domande
che era partito
perché su
Easy Apple
voi sentite
le domande
a cui sappiamo rispondere
o che magari
condividiamo con voi
perché
perché magari
voi sapete rispondere
c'è anche
una quota di domande
alle quali
purtroppo
non siamo in grado
di rispondere
non siamo onniscienti
e temevo
che questa domanda
di Alessio
finisse
tra queste
e invece poi
ci ho pensato un altro po'
e mi è venuto in mente
il fatto che poteva esserci
qualche servizio
che faceva
gli screenshot
su richiesta
diciamo
così è stato
e dopo un po' di ricerca
ho trovato questo
screenshot layer
che effettivamente
è proprio quello
di cui
potrebbe avere bisogno
di Alessio
se ripeto
il sito è pubblicamente
accessibile
senza login
martedì prossimo
Apple invece
presenterà
i nuovi
iPhone
e oggi
ho scoperto
probabilmente
mi dirai
ah ben arrivato
Federico
ho scoperto
che dai rumor
comunque da quello
che si vocifera
sui nuovi iPhone
al di là del fatto
che si pensa
siano 4
quindi ci sarà
una versione mini
una versione
diciamo così
normale
poi un pro
e un pro max
gli schermi
saranno tutti
più grandi
rispetto a quelli
delle generazioni
precedenti
e non di poco
perché
se non sbaglio
si parla
dell'iPhone
diciamo
pro
quello
standard
si passa
da un 5.8 pollici
che dovrebbe essere
l'iPhone 10
a 6.1 pollici
e la differenza
non è proprio
trascurabilissima
e sicuramente
visto che ormai
gli iPhone
sono tutto schermo
non è che si può
fare quei ragionamenti
che si faceva magari
prima
cioè si aumentano
lo schermo
ma diminuiscono
i bordi
quindi
comunque non si ingrandisce
più di tanto
come hanno fatto
per esempio
con l'Apple Watch
ecco
tu
sta cosa qua
la sapevi
l'hai seguita
hai un'opinione
a proposito
cioè ti piacerebbe
un iPhone con lo schermo
un po' più grande
a prescindere?
non so
quanto più grande
cioè vorrei
provarlo
avendolo
davanti agli occhi
perché non è
non è facile
rendersi conto
numeri possono sembrare
piccoli o grandi
però magari
il cambio
è più
o meno
rilevante
di quello che
ci si aspetta
prendendo in mano
oggi il mio iPhone
10S
dico sì
forse un peletto
più grande
potresti esserlo
ma non tanto
cioè il max
forse è un po'
troppo
per me
io non ho
delle mani enormi
non sono
alto
assolutamente
tra l'altro
ricordo che ho sempre
4 centimetri
che la pediatra
al bilancio di salute
dei 13-14 anni
mi aveva promesso
che sarei cresciuto
altri 4 centimetri
e non li ho mai visti
quindi
forse non parlava
dell'altezza
può essere
effettivamente
questa è una valuta
ma anche di
purtroppo
no
comunque
scherzi a parte
è una cosa
che veramente
mi richiederebbe
di provarli
e di sicuro
scontenterà però
tutti quelli
che volevano
un iPhone piccolo
volevano
cioè già
nell'iPhone SE
che ha della stessa dimensione
di 6, 7, 8
c'è stata un po'
di delusione
adesso se anche
gli iPhone
grandi
tra virgolette
diventano ancora più grandi
potrebbe
scontentare
delle persone
probabilmente
ne accontenta però
di più
perché
a me sembra
che ci sia
in generale
comunque una fame
di schermi grandi
a parte
persone magari
particolarmente minute
che preferiscono
un telefono più piccolino
vedo
guardando la popolazione media
a me sembra
che i telefoni
siano tutti
sempre più grandi
e quindi
alla gente
direi che
in linea di massima
piacciono
gli schermi grandi
e quindi
un'ulteriore piccola crescita
non dovrebbe
rappresentare
un problema
per me deve restare
in tasca
quello è fondamentale
quello è fondamentale
è anche vero
aspetta
specifichiamo
delle tasche
normali da uomo
quindi non
né
tasconi giganti
tipo
pantaloni da militare
ma neanche
quelle tasche ridicole
che ci sono
sui pantaloni femminili
nei quali ci sta dentro
giusto la custodia
delle airpods
sì
beh
sai che è una discriminante
io quando provo
un paio di pantaloni
provo a mettere
l'iPhone in tasca
per vedere se mi sta
abbastanza comodo
se mi sta
troppo stretto
se non che poi
ho scoperto
che in realtà
se tu porti
il pantalone
da un sarto
ti può anche
leggermente
ingrandire la tasca
quindi
vabbè
però è un test
che faccio
praticamente
sempre
mentre
una riflessione
così
al volo
al di là del fatto
che
sembra che
il taglio di base
di memoria
sarà di 128 giga
e quindi
alleluia
alleluia
io penso
che se dovesse
essere quello
il taglio
lo accetterei
volentieri
senza dover fare
lo switch
agli 256
o 512
si vedrà
ma
la seconda riflessione
era
su quello che è
il messaggio
con cui
apple ha annunciato
questo keynote
dove
sembra
che
parlandosi di
velocità
l'ipotesi
più accreditata
è quella
del 5G
e io
quando penso
al 5G
penso
principalmente
a una cosa
al controllo
neurale
da parte
della CIA
no
che non me ne f***
assolutamente nulla
perché
tanto
di 5G
qui
non ce n'è
più di tanto
e covid
invece?
no
il covid
ce n'è
ce n'è
sta arrivando
anzi
però
poi ho fatto
questa riflessione
nel momento
in cui è apple
a muoversi
sappiamo come funzionano
le cose
perché
apple porterà
il 5G
sull'iphone
e quindi
chi lo venderà
e i vari vodafone
i vari team
win 3
compagnia bella
inizieranno a dire
prova
l'iphone
col 5G
ti faccio la buona
e il 5G
secondo me
inevitabilmente
inizierà
a spuntare
un po'
come funghi
qua e là
quindi
potrebbe essere
anche quella
quella
spinta
che solo apple
è in grado di dare
cioè no
solo apple
ma che apple
è molto brava
a dare
come ha fatto
ad esempio
con gli ssd
come ha fatto
con il jack
delle cuffie
che ormai
è sparito
ovunque
e quindi
è una cosa
positiva
ci ho dovuto
riflettere un attimo
però
perché inizialmente
se mi dici
il nuovo iphone
al 5G
ti dico
non mi interessa
minimamente
però poi
con questo potere
diciamo
che ha apple
invece forse
è qualcosa
di positivo
che può
permettere
a questa tecnologia
di accelerare
ma sì
forse
potrebbero
dare una manina
a accelerarne
leggermente
la diffusione
ma penso
che sia una cosa
ormai
così assodata
lo sentiamo ovunque
come soluzione
a qualsiasi
male
dell'umanità
il 5G
ci salverà
ci sarà meno traffico
ci sarà
qualunque cosa
non so se
apple
sarà veramente
quello che farà
spostare
l'ago
della bilancia
al contempo
è vero che
quando è uscito
l'LTE
a parte
la scimmia
da speed test
non lo ritenevo
veramente utile
perché allora
c'erano pochi giga
e non avevo
mai ritenuto
il 3G
quando funzionava
bene
e quindi
limitante
in termini di velocità
poi come sempre
accade
il numero di giga
a disposizione
sono aumentati
i siti
si sono appesantiti
e quindi
la velocità
dell'LTE
del 4G
si sono rivelati
essere
indispensabili
adesso
provate a bloccare
il vostro telefono
in 3G
salvo
alcune considerazioni
sul fatto che
buona parte
dello spettro
ormai è stato
dedicato al 4G
quindi il 3G
funziona
peggio adesso
di quanto
non funzionasse
agli albori
del 4G
e Vodafone
tra parentesi
mi pare che
entro quest'anno
o all'inizio
massimo
forse febbraio
dell'anno prossimo
spegnerà il 3G
in tutta Italia
passando solo
al 4G
5G
dove ce l'ha
e rimarrà attivo
il 2G
per le sole chiamate
che però anche quello
ha pochissimo spettro
quindi si rischia
di sentire male
c'è tutta un'altra
serie di problemi
e niente
quindi
tutto ciò
è un lungo modo
per dire
che
in questo momento
non sento
una grande necessità
di 5G
però
forse è giusto
fare un po'
di cosiddetto
future proofing
e averlo
già adesso
un po' prima
di quando è necessario
però
essere pronti
nel momento
in cui servirà
anche perché
come al solito
questi telefoni
costeranno un miliardo
è ragionevole
che la gente
si aspetti
di utilizzarli
magari tra i 4 anni
e quindi
magari tra 3-4 anni
sarà
magari
non
diffuso
come il 4G
oggi
però sicuramente
sarà
a uno stato
di diffusione
normale
ecco
il 5G
quindi potrebbe
tornare comodo
il fatto che magari
si muovano
un attimino
in anticipo
anticipo che poi
è relativo
perché la concorrenza
ce l'ha già
sui telefoni
dell'anno scorso
sì beh
quello sì
però
io
non so
non l'ho mai visto
non l'ho mai toccato
con mano
il 5G
onestamente
e non l'ho neanche
visto promosso
neanche
da Vodafone
team
non penso
che se ne
se ne parla
per altri motivi
ma non perché
effettivamente c'è
mentre bisogna
parlare Luca
del fatto che
il 13
è il giorno
in cui presentano
l'iPhone
ma è anche il giorno
in cui inizia
il Prime Day
di Amazon
13 e 14
ottobre
quindi due giornate
di super sconti
poi siamo sicuri
che molti
purtroppo
saranno
poco interessanti
però
due giorni di sconti
riservati ai clienti
Prime
penso che ormai
Prime ce l'abbia
chiunque compri
su Amazon
perché la
comodità è
a mani basse
io ricordo
la comodità è
a mani basse
penso che non abbia
assolutamente senso
però facciamo finta di niente
mi ricordo però
di un periodo in cui Luca
non aveva Amazon Prime
perché diceva
ma no io mi organizzo
metto nel carrello
e poi a un certo punto
acquisto
te lo ricordi
quel periodo
buio
ormai è passato
da molto tempo
cioè adesso
realisticamente
tra me
e mio fratello
e tutta la famiglia
allargata
facciamo così tanti
problemi
acquisti su Amazon
che è comodo
averlo
io
uno degli ultimi acquisti
che ho fatto su Amazon
e non è il prodotto
della settimana
è uno scopino
di quelli che serve
per pulire le bottiglie dentro
non so se hai presente
l'articolo
prodotto della settimana
assolutamente
no
costo 2 euro
2,00
spedito con Prime
consegnato di domenica
cioè l'ho ordinato
sabato
è arrivato domenica
quindi
ora non che avessi
particolare urgenza
dello scopino
pulisci bottiglie
però
è un servizio
davvero notevole
quello lì
avrei volentieri
aderito all'opzione
ho cominciato a parlare
il mio iPhone
ha detto di girare a destra
non so esattamente
di girare a destra
per andare dove
ma va bene
e
detto
no
stavo dicendo
andare
a dirgli
ok
consegnalo più con calma
non ho bisogno
di averlo domani
lo scopino
per pulire le bottiglie
sarebbe stato
insomma
gradito
adesso stanno facendo
un po' questa
questa modalità
per cui se tu dici
ok
mandamelo con calma
ti danno poi
un euro
di buono
di sconto
sull'ordine successivo
per me ci stava
alla grande
e
tutto ciò per dire
che Amazon Prime
è molto utile
vi conviene farlo
anche in prova gratuita
qualora non l'abbiate
mai fatto
per poter sfruttare
al meglio
questo Prime Day
molte offerte
sono migliori
se siete clienti Prime
avete comunque
un mese gratuito
oltre il quale
potete decidere
insomma se tenerlo
o disdire
se tra l'altro
vi dimenticate di disdire
e però non fate acquisti
nel
diciamo dal secondo mese
in poi
chiedete ad Amazon
loro
ve lo rimborsano
e non pagate niente
cioè non è che vi rimborsano
11 mesi e mezzo
perché vi siete ricordati
due settimane dopo
vi rimborsano tutto
sono sempre molto corretti
da questo punto di vista
inoltre
non so se è solo
per i clienti Prime
o per tutti
ma comunque
Amazon ha già attivato
diciamo il periodo regali
di Natale
per i clienti Prime
per cui
tutto ciò che comprate
da adesso in poi
lo potete restituire
entro il 31 gennaio
che
penso che sia
una delle politiche
di rimborso
migliori
insieme a Decathlon
che ha addirittura un anno
e anche l'Ikea
se non sbaglio
però
diciamo che per acquisti
anche
di categorie
molto più ampie
Amazon vende tutto
direi che è un'ottima cosa
ci permetteremo
mi sa Fede
di segnalare
sul canale
di ZApple
e sicuramente
sulla EasyChat
se troviamo delle offerte
meritevoli
ci fa piacere
sì
magari cose già
già trattate
in puntata
che possono
essere
scontate
magari è il momento
di acquistare
qualcuno magari
aveva trovato un prodotto
di cui non avevamo parlato
quello secondo me
è il momento
è il momento giusto
per farlo
è il solito
win win
voi magari comprate qualcosa
a un buon prezzo
noi ci guadagniamo
la piccola commissione
che Amazon ci accorda
quindi anche nel Prime Day
ricordatevi di noi
se vi va
partite da uno
dei nostri link
qualsiasi
e poi comprate
il prodotto
del Prime Day
che più vi interessa
insomma questo è un po'
il nostro solito metodo
vi ringraziamo
per il supporto
che ci avete dato
in questi anni
grazie a questa modalità
a voi
ribadiamo
non costa niente
se non
la fatica di ricordarvelo
e di partire
da un nostro link
ci aiuta davvero
davvero tanto
voi non immaginate
ma siete tanti
quindi se anche voi
tutti comprate
lo scopettino
per pulire le bottiglie
a 2 euro
a suon di 2 centesimi
alla volta
magari riusciamo
anche a mettere insieme
uno scopettino
per le bottiglie
nuovo
per entrambi
e come avrete intuito
siamo arrivati
al termine
della puntata
ma non prima
cosa sto dicendo
non lo so
prima di passare
ai ringraziamenti
e saluti
leggiamo la recensione
che ci ha lanciato
64 Rob
su Apple Podcast
scrivendo
bravissimi
Luca e Federico
danno dipendenza
benissimo
grazie mille
Rob
ricorda tutti
che
è un grandissimo
aiuto
quello che
ci
fate
lasciando
una recensione
su Apple Podcast
ci vuole
veramente
poco tempo
a noi
fa piacere
leggerle
in cambio
leggiamo la vostra
recensione
in puntata
potete divertirvi
a lasciare anche
recensioni
a una stella
tanto noi
quelle
non le leggiamo
perché
se volete
soltanto fare i troll
andate a farlo
da qualche altra
parte
ogni riferimento
a troll
esistenti
è puramente
casuale
invece
il riferimento
non è casuale
ai donatori
di questa settimana
che sono
Davide
T
Alessandro
Valerio
Riccardo
Peruzzini
Marco
De Jesus
Maria
e Alessio
Pappini
grazie mille
per il vostro
generoso supporto
se volete fare lo stesso
anche magari
in vista di questo
Prime Day
il posto giusto
per andare
è
easypodcast.it
sezione supportaci
e lì trovate
tutti i modi
potete provare
l'ebbrezza
di pagare
con Apple Pay
potete usare
il bellissimo
Satispay
potete usare
il meschino
Paypal
quello che volete
donazione singola
o ricorrente
la scelta è vostra
e la gratitudine
invece quella
è tutta nostra
e degli altri ascoltatori
che per qualsiasi motivo
non hanno potuto
fare una donazione
e che godono
del programma
che anche voi
avete contribuito
a mandare avanti
io vi ricordo
che info
chioccio
da easyapple.org
è il nostro indirizzo
email
a cui potete scrivere
tutto quello che vi pare
e vi piace
trovate me
e Luca
sui nostri account
Twitter
relativamente
F Trava
e Luca TNT
tutti gli altri
riferimenti
contatti
note della puntata
puntate precedenti
chi più ne ha
più
chi più ne metta
li trovate
visitando il nostro sito
che è
easyapple.org
mentre per questa
480esima puntata
e questo è un bel numero
tondo Luca
non so perché
non l'hai citato all'inizio
non ne hai parlato bene
non l'hai
enfatizzato
però
è tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
con una nuova puntata
di Easy Apple
a presto!
Grazie a tutti!