EasyApple #481 - iPhone 12

cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 481 del nostro podcast io sono luca

zorzi e io federico travaini abbiamo visto seguito pensato al keynote direi in questa

settimana ricordato questa volta luca di vederlo mi sono ricordato se me l'ero messo nel calendario

sfruttando l'apposito link che apple aveva mandato con la mail che segnalava il keynote

e quindi niente ho messo un paio di promemoria prima e ovviamente dato che avevo i promemoria

me lo sono ricordato lo stesso però non importa dai è stato un keynote interessante e infatti

parliamo delle domande adesso prima di passare al keynote

la prima domanda riguarda il keynote però allora giriamole così mettiamo vicino tutte le cose del

keynote allora la seconda domanda parla del keynote sì mentre la prima arriva da federico un ascoltatore

che dice ciao ragazzi volevo chiedervi se usate qualche motore di ricerca diverso da google che

sia più rispettoso della privacy cerchi una cosa su google e te la ritrovi ovunque come pubblicità

mi hanno consigliato duck duck go voi come la pensate in merito anche per questo motivo non

uso più nessuna app o servizio

a parte che mi sento di dire che non è soltanto google a fare tutto questo perché prova a cercare qualcosa su instagram o su facebook e sicuramente ti ritroverai anche in tanti altri posti del web delle pubblicità che sono inerenti a quello che hai cercato però sì duck duck go l'hai già citata tu è un motore di ricerca che io conosco ormai da penso una decina d'anni ho provato anche a usarlo a suo tempo dovrebbe essere molto meno

per niente invasivo in teoria cioè la grossa differenza è che quando si cerca qualcosa su google i risultati sono specifici per tu utente quindi faccio sempre questo esempio se io federico cerco apple mi viene fuori molto probabilmente la l'azienda ok quindi iphone ipad mac se lo cerca magari un vegetariano che

cerca sempre di frutta strana magari digita apple la prima cosa che viene fuori è la pagina di wikipedia che gli spiega cos'è una mela ed è strano perché c'è da un lato è bello perché come entra al supermercato il supermercato conosce quello che io compro quindi quando vado a non so non sa che non compro mai gli spinaci non me li fa neanche vedere me li nasconde però dall'altro lato mi rendo conto che è come se rischiasse di finire in una bolla dove a un certo punto non controllo più

quello che sto vedendo perché mi viene fatto vedere quello che qualcuno mi vuole far vedere diventa una cosa un po filosofica quindi questa famosa bolla in cui si entra e si rischia di restare intrappolati all'interno

duck duck go dovrebbe invece dare risultati in maniera assoluta quindi quando si cerca apple per duck duck go il primo risultato della ricerca con la chiave apple è sempre quello è come dovrebbe essere come usare google

in modalità anonimo ma non so neanche se google in modalità anonimo è veramente anonimo

alternative luca non so io onestamente ne ricordo una di cui non ricordo il nome perché ne avevo sentito parlare forse su twitter avevo intercettato qualcosa però il primo la prima alternativa è proprio duck duck go che se non sbaglio da diverse versioni di ios è possibile utilizzare come motore di ricerca

predefinito

sì almeno da un paio direi che altre alternative ci sono bing di microsoft e yahoo però non penso siano particolarmente in voga di sicuro se il focus principale è duck duck go allora consiglio la privacy

no il focus principale è la privacy allora sicuramente duck duck go è un'ottima scelta io lo uso come motore di ricerca principale non nego che qualche volta

devo andare in fallback su google se non altro è piuttosto semplice perché se facciamo una ricerca e ci rendiamo conto che non non sta dando i risultati sperati è possibile aggiungere o anticipare o prependere mettere prima g punto esclamativo come dire cercalo su google e duck duck go ci rimanderà a google per con la stessa ricerca già fatta quindi anche abbastanza rapido

è un po il panorama secondo me dei motori di ricerca di adesso il motore di ricerca la cronologia del motore di ricerca penso che la dica veramente lunga su quali sono le nostre abitudini i nostri interessi quindi sicuramente è un dato molto prezioso e google ovviamente lo sfrutta totalmente a suo vantaggio per personalizzare sempre più la pubblicità per contro penso che comunque non si possa

discutere il fatto che i risultati che fornisce google sono i migliori cioè la tecnologia di ricerca che a google penso che non abbia uguali

si poi

diciamo da un lato ti dico che preferirei vedere della pubblicità che può interessarmi realmente piuttosto che vedere non so a me una pubblicità di

ceretta per le gambe ti dico

vabbè è una roba che non mi interessa preferirei piuttosto vedere una pubblicità

sparo di un videogioco di un

film una serie tv qualcosa del genere

quindi egoisticamente dico questo dall'altro lato mi rendo conto che chi ci sarebbe dall'altro lato a fare a fare la pubblicità non riuscirebbe non potrebbe farlo in maniera disinteressata e quindi fare qualcosa che non so sarebbe sarebbe in inevitabilmente pilotata probabilmente non a favore mio a favore loro quindi

è una questione

siccome è

complicatissima

e deve anche brutta da affrontare secondo me davanti a un microfono cioè è la classica discussione o ragionamento che si può fare a voce volta a una isipizzata che probabilmente grazie al covid non si farà mai ormai

di sicuro non il prossimo anno direi che ormai ce lo siamo toccati

guarda io ieri ho fatto una roba che non ha senso ma ho acquistato un biglietto di un concerto per luglio dell'anno prossimo

ma sono molto molto molto molto convinto che non ci sarà quel concerto

l'hai acquistato la snai il tuo biglietto

no no no l'ho acquistato l'ha acquistato mio fratello in realtà gli ho detto compralo anche per me è un concerto di gazzelle a milano al 16 luglio dell'anno prossimo costava 30 euro quindi ho detto vabbè ok per 30 euro lo compro la peggio si può anche pensare di rivendere un biglietto a 30 euro non è un biglietto da 60 70 80 euro

e niente però dubito cioè mi fa strano pensare che tra un anno non potrò andare un concerto perché probabilmente non ce la faremo perché non ci saranno le condizioni è terribile però non vorrei cadere in questo argomento e tenere duro perché la seconda domanda luca arriva arrivata sulla chat di della easy chat su telegram e not giuseppe nel nome dell'utente mi ha chiesto ha chiesto diciamo così a me a luca però dubito che luca sappia

neanche di cosa stiamo parlando di commentare questo wild drift che è stato presentato durante il keynote di apple wild drift è quel videogioco che è una versione mobile di league of legends l'hanno presentato perché è un videogioco super super super popolare attualmente si stanno svolgendo in cina e i mondiali di questo videogioco cosa molto particolare e in realtà non è una grande novità

perché circa un anno fa la riot che la società che sta dietro a league of legends aveva annunciato una serie di progetti a cui stava lavorando quindi dei giochi basati sul multiverso di league of legends quindi con gli stessi personaggi le stesse trame la stessa lore però giochi totalmente diversi ne hanno fatto uno in modalità auto chess hanno fatto un gioco di carte online hanno fatto un sparatutto in prima persona

in prima persona non ambientato nell'universo di league of legends e adesso stanno stanno

presentando ed è in beta testing in alcune regioni del mondo la versione per ios di wild

rift e non solo ios ma anche android e sarà una cosa assurda perché per il mio concetto

giocare a un gioco simile su mobile è impensabile cioè non riuscirei assolutamente a giocare

perché è qualcosa che richiede a me almeno il mouse un click del mouse e quattro dita

almeno costantemente sulla tastiera per poter usare quattro tassi diversi che si combinano

insieme al mouse e ai click cioè è un qualcosa che pensare di giocare con due pollici dove

mi servono almeno quattro dita più una mano e un dito è inspiegabile non l'ho provato

lo proverò un domani ma sono già sicuro che farà troppa fatica a poterlo digerire però

è un gioco di innovativo perché sicuramente l'hanno l'hanno pubblicizzato per per per fare

ancora più promozione al 5g perché è un gioco dove si gioca in dieci persone online e pensare

di giocare a un gioco del genere vuol dire dato che è un gioco molto competitivo avere

una latenza bassissima ping molto molto basso e quindi il 5g sicuramente su questo ci aiuta

e soprattutto quando ci si trova in una schermata dove ci sono dieci persone che hanno un gioco

di 10 personaggi che stanno facendo azioni in tempo reale con effetti grafici e quant'altro

anche alcuni computer fanno fatica e iniziano ad avere dei dei drop di fps questo Luca

mi concedi che è giusto dirlo cioè il numero di schermate che vengono visualizzate per

secondo diminuiscono perché diventano talmente complesse che il computer non gli sta dietro

quindi questo nuovo iphone con l'a14 sembra essere mostruoso adesso non sono non ho mai

visto benchmark evidentemente non ci possono ancora essere fino a quando non uscirà l'iphone

l'iphone 12 che questi benchmark che mostrano effettivamente quanto è migliore da un punto

di vista di prestazioni rispetto agli altri chip Luca non mi ricordo se durante il keynote

hanno fatto vedere dei benchmark dell'a14 dei grafici o qualcosa del genere onestamente

non non mi si accende nessuna lampadina o anzi come dico di recente non mi si accende

nessun cassetto

no a me qualche cassetto si accende in realtà hanno parlato più che altro facendo confronti

con i telefoni della concorrenza ma confronti del tipo fino al 50 per cento più veloce

fino all'80 per cento più potente cioè delle delle cose abbastanza senza senso anche perché

non facevano poi riferimento a nessun modello in particolare quindi non particolarmente

significativo mancano ancora dei veri veri benchmark qualcosa è trappelato con le cose

con il discorso ipad air per il quale peraltro non è ancora stata data una data ufficiale

per l'inizio delle vendite e ne aveva parlato anche Maurizio su in qualche articolo sul saggiamente

e risultava sicuramente un processore impressionante dal punto di vista della potenza sia del processore

sia della scheda grafica che ha integrata comunque sicuramente potrà dare del bel filo

da torcere almeno ai pc base insomma

sì poi in realtà siccome questi processori vanno visti con l'ottica dei mac dei nuovi

mac che avranno questi processori e anche magari delle versioni più carrozzate non

so la 14 non x ma z per per mac con la possibilità di avere un raffreddamento eccetera eccetera

queste cose fan paura però Luca prima di lanciarci nel keynote possiamo fare uno spoiler

su quella che è stata secondo me la la la la mossa di marketing più più incomprensibile

che mi ha innervosito in assoluto è stato dire che l'iphone nuovo è quattro volte più resistente

alle cadute dei nuovi iphone mi spieghi come fai a misurare che quattro volte più resistente

questa domanda non te la sei fatta si saranno inventati cioè non lo so prendi una lastra di

questo materiale che è una sorta di vetro lo metti a sbalzo quindi tipo su dei cavalletti

e gli immogli sopra un peso quattro volte più grosso di una lastra del materiale dei

versi dei vecchi iphone quattro volte più pesante prima che si rompa non lo so c'è

questo è uno schermo quattro volte più resistente non è uno schermo più quattro volte più

indistruttibile non so mi ha fatto strano perché come la misura e quella roba lì mi

mi ha veramente boh non lo so mi ha lasciato lì quando quando vedevo che che parlavano

di quattro volte più resistente però prima di lanciarti nel keynote è doveroso menzionare

luca la recensione di ios 14 di ipad ios 14 di federico viticci sì io non ho ancora avuto modo

di leggerla ho sfogliato la prima pagina come al solito è una recensione imperdibile io non riesco

mai a leggerla dalla prima all'ultima parola perché è veramente veramente lunga però la guardo

sempre con grande interesse perché scopro regolarmente qualcosa che non conoscevo qualche

chicca qualche suggerimento tant'è che se non erro quest'anno federico ha riascolto anche dei

suggerimenti in un articolo separato o non so se forse un ebook si è riservato ai membri ho sentito

nominare questa cosa nell'ultima puntata di connected ma non ho ancora avuto modo di approfondire perché

è uscita veramente due giorni fa e però ho intenzione di farlo ecco sicuramente un un

appuntamento imperdibile secondo me

di ogni nuovo rilascio di ios quest'anno è arrivata un po più tardi ma nessun problema

scommetto che sono certo del fatto che i suoi contenuti sicuramente saranno valsi d'attesa

assolutamente poi quest'anno è arrivata diciamo un po in ritardo anche per la rilascio inatteso di

ios 14 però è stato inatteso veramente per tutti mentre parlando del keynote luca non considererei

quasi minimamente l'onpod mini

perché in primis non sarà commercializzato in italia ancora e in secondo luogo non so quanto

un prodotto del genere possa trovare spazio oggi per quella che la concorrenza che è avanti anche

tanto tanto tempo cioè io penso di avere magari in casa due tre eco amazon eco o google non mi

ricordo come si chiamano home cioè dover passare a questi di apple dove c'è un prodotto che è

un fattore che secondo me è l'elefante nella stanza che siri siri fa schifo rispetto a quello

che è in grado di fare google o alessia perché è ancora anni luce indietro io mi ricordo l'ultimo

esempio di qualche settimana fa a cena con mia mamma dove lei ha detto forse l'avevo già parlato

forse avevo citato questo citato questo esempio mia mamma dice e non mi ricordo quel film dove

c'era sparo è nicolas cage che alla fine muore ma una roba del genere e ho detto google dimmi qual

è il film con nicolas cage dove alla fine muore e lui ti dice ah si si chiama giorno di indipendenza

del 2000 cioè tu macella che cade a terra e dici cavolo proviamo con siri e siri ti risponde questo

è quello che ho trovato e ti fa vedere delle schede di ricerche di safari cioè non c'è paragone

quindi tralasciamolo un po di mini sei d'accordo luca tralasciamolo sì sono curioso cioè sarei

curioso di sapere come suona però mi rendo conto che non avendo neanche mai sentito un home pod

normale non so nemmeno dire quanto meglio peggio possa essere diciamo che sarei curioso di sentire

come suona in relazione all'amazon echo che tutto sommato è il suo concorrente per fascia di prezzo

anche se sicuramente sicuramente magari no però probabilmente

è più simile all'eco dot che tra l'altro è uguale solo sotto sopra nell'ultima versione

che è appena uscita del dot e sarei curioso appunto di sentire il confronto sonoro tra i

due per quanto riguarda le capacità di siri di alessia e di google home il confronto è spesso

impietoso anche se devo dire che mi è capitato qualche volta non spesso ma qualche volta mi è

capitato che alessia mi desse una risposta inutile o insensata mentre invece siri riuscisse a darmi la

risposta però sì a volte le cose vanno anche per fortuna fortuna forse va beh iphone iphone 12

quest'anno secondo me apple ha fatto una mossa un po diversa da quella degli anni scorsi a cui

ci aveva abituato quindi sparare fuori un iphone top di gamma e poi un qualcosa di un po castrato

era partita con l'iphone 10 dcs 10r su di lì con l'iphone 11 secondo me aveva già preso una

direzione un pochettino diversa cioè chiamare l'iphone 11 il modello più economico e 11 pro

con questo termine però che va un po interpretato che era quello un te lo facevano sentire un po più

per figo cioè è stata una mossa molto intelligente non c'è l'iphone bello e l'iphone un po più da

sfigato ma c'è l'iphone bello e l'iphone un po più figo e adesso salta fuori con un iphone 12 che

è un iphone veramente figo perché non ha nulla da invidiare alla versione pro e poi una versione

pro che comunque ha un gap di circa 200 euro tra le versioni non pro e pro ci ballano 200 euro circa

250 che diventano 200 quando porti il 12 agli stessi 128 giga di storage da cui parte invece

il pro sì esatto è quello il discorso è un pro che strizza l'occhiolino soltanto a

chi di fotografia ci capisce perché c'è un comparto fotografico più completo quindi

abbiamo una terza fotocamera c'è un sensore molto particolare per misurare la profondità degli

oggetti e c'è anche un lato software con quello che loro hanno chiamato apple pro raw se non

sbaglio che sarà una variante del del raw quindi una possibilità di scattare delle foto e salvarle

in un formato che

ai fotografi piace tanto io personalmente federico mi dice che mi dà una foto in raw

e vorrei risponderti con un beep nel senso che penso che il 99 per cento di chi compra un iphone

no non gli interessa di avere la possibilità di usare il raw quindi è una mossa dove sposta secondo

me le fasce di iphone entrambe le fasce di iphone un po più in altro ma le compatta parecchio tanto

che io luca

ho grossa difficoltà nel capire se acquistare un iphone 12 un iphone 12 pro devo dire che aiuta

un pochettino perlomeno a fare chiarezza la tabella che ha realizzato maurizio su saggiamente

ve la lasciamo linkata perché secondo me è veramente la risorsa più completa che si trova

per confrontare sotto tutti i punti di vista i dispositivi come dice maurizio nel video annesso

questo articolo le informazioni ci sono sul sito apple sono solamente sparse di qua e di là la

pagina confronta i modelli confronta iphone come si chiama direttamente dal sito apple non consente

di avere tutte queste informazioni sott'occhio per esempio a me era sfuggito che per quanto la

luminosità di picco sia uguale 1200 nit per tutti i modelli di iphone 12 solamente i pro hanno la

luminosità tipica qualunque cosa voglia dire di 800 contro 625 nit dei 12 e 12 mini può farà la

differenza boh non lo so però sicuramente è una differenza in più come pure c'è una differente

quantità di ram 4 giga nei non pro e 6 giga nei pro serve forse forse no probabilmente no mi

spingerei a dire però è una delle differenze e è utile saperlo per quanto riguarda il comparto

fotografico

la fotocamera standard grandangolare tra pro e 12 varia solamente nella capacità del pro di fare i

video in hdr dolby vision a 60 fotogrammi al secondo in 4k anziché solamente a 30 come fa il 12 normale

e aggiunge in più questo formato apple pro raw che aggiungerei una curiosità perché l'iphone se non

sbaglio già aveva la possibilità di scattare in raw tramite applicazioni di terze parti ecco che

avevano accesso ai dati pseudogrezzi del sensore la novità di questo pro raw è che è sì un file che

contiene tutti i dati del sensore ma include anche tra virgolette le istruzioni per processare quei

dati e ottenere in uscita la stessa foto che vedremmo se normalmente avessimo scattato in

jpeg dalla fotocamera quindi ci dà sia l'immagine già elaborata o meglio la

combinazione di impostazioni che ci portano all'immagine elaborata e si presume molto bella

sia anche ci dà la possibilità di fare delle modifiche non distruttive qualora questa elaborazione

non ci piace decidiamo di cambiare le impostazioni su questo effettivamente è una cosa interessante

però temo che risulti per me come utente medio interessato a fare delle foto più carine possibili

ma che non ho la competenza il tempo e la voglia di mettermi lì a smanettare seriamente forse non

riuscirò veramente a percepire il vantaggio di questo per il resto veramente siamo lì evidente

come hai segnalato tu che si aggiunge un teleobiettivo un piccolo zoom rispetto al 12

un 2x o 2,5x rispetto al grandangolare normale 2,5x che è riservato solamente al pro max che

lui la vera il vero upgrade dal punto di vista fotografico perché è anche lui a disporre di un

sensore molto più grande con pixel molto più grandi e una stabilizzazione ottica che muove

il sensore invece che la lente cosa che gli consente visto che il sensore è più leggero

insomma di muoversi molto più velocemente di essere più efficace nella stabilizzazione dei

tremoli quindi il passaggio da 12 a 12 pro è forse un po poco bisogna passare al 12

pro max che rimane un nome orrendo per avere l'upgrade totale del comparto fotografico però

è chiaro che a quel punto lì entrano delle importanti considerazioni su ingombri e pesi

del telefono cioè un telefono sostanzialmente più grande senza contare che essendo in acciaio

anziché in alluminio ha già di per sé un peso nettamente maggiore si vede già appunto su due

telefoni della stessa dimensione come sono il 12 il 12 pro si va da 162 a 187 grammi che è un bel

po di più un bel salto il pro max addirittura 226 grammi quindi circa una tonnellata nel mondo

dei telefoni almeno dal mio modo di vedere quindi la scelta tra il 12 il 12 però secondo me non è

per niente facile se quella è la dimensione che si vuole che pure ricordiamo è 6,1 pollici quindi

leggermente più grandi di 10 10 s e 11 sono saliti alla dimensione dell'iphone 11 che effettivamente

era già questi 6,1 pollici piccolo incremento di 0,2 pollici anche per il max che arriva a 6,7 quindi

tutti leggermente ingranditi però non so darà fastidio questa dimensione non credo nel passaggio

tra modelli omologhi però sicuramente passare da un pro a un pro max qui quella differenza di

dimensione di oltre mezzo pollice penso sia davvero percepibile e per quanto mi possa fare gola lo

schermo più grande quando lo uso la praticità la tascabilità non so se è una parola ma facciamo

finta di sì sicuramente ne risentono e non so al di là lasciando stare le considerazioni sul prezzo

se me la sentirei di fare quel salto lì cosa che veramente darebbe il massimo vantaggio dal punto

di vista fotografico viceversa non sentendomi di fare quello non so se posso giustificare i 200

250 euro ma facciamo anche solo 200 perché comunque lo sto

ora già sarebbe opportuno portarlo a 128 che separano il pro dal 12 normale è vero solo

tieni due anni sono solo 200 euro quindi solo 100 euro all'anno che fa un 8 euro al mese forse

anche qualcosa meno però li vale non lo so io ho fatto una valutazione che credo che sia abbastanza

interessante perché ho sfruttato l'applicazione foto sul mac e sono andato a creare degli album

smart e

tramite i quali ho filtrato progressivamente le foto che ho scattato con il mio iphone 10s

che in due anni scarsi sono 931 quelle che ho tenuto ovviamente quelle scattate saranno tre volte tanto

le foto di queste 931 che ho scattato con la lente tele con lo zoom sono 90 circa del 10 per cento

scarso in realtà da queste dobbiamo sottrarre quelle che sono state scattate con la modalità

ritratto che sono

sono una ventina quindi scendiamo a 72 foto su 931

che sono state scattate con quella lente zoom

vale la pena di spendere 200 euro in più per 70 foto su 900

quante di quelle sarebbero venute lo stesso

il 10s le due obiettivi come sono uno è il grande angolare l'altro è il teleobiettivo

esatto e non c'è l'ultra wide che è la novità

quindi già quella secondo me è una differenza che si può sentire tra 10 e 10s

e il 12 a prescindere

sentirla sicuramente è da vedere poi se è più utile l'ultra wide o lo zoom ecco questo era il mio ragionamento era su questo

cioè sul passando a un 12 sicuramente ottieni l'ultra grande angolare

con i 12 pro hai anche lo zoom che avevamo già prima perché tu hai un 10 e un 10s quindi ce l'avevano già

la mia valutazione è sul fatto che in realtà questo zoom non è che l'abbia poi usato così tanto ecco

allora lo zoom lo usi però praticamente per la modalità portrait giusto

sì cioè no no aspetta l'ho usato per delle 90 foto con lo zoom 20 erano col portrait

ce ne sono comunque 70 che ho fatto con lo zoom la domanda è era indispensabile in certe di queste sicuramente no

perché tipo era una foto che facevo a qualcosa che avevo per terra era solo più comodo zoomare con quello rispetto a piegarmi cose così

non lo so

per la mia esperienza a me capita più spesso di fare una piccola panoramica

perché non riesco a inquadrare tutto quello che mi interessa del paesaggio della cosa che sto vedendo

quindi forse paradossalmente ho usato molto di più la panoramica quindi mi avrebbe fatto comodo un ultra wide rispetto al teleobiettivo

anche perché le foto con lo zoom non le voglio fare mai odio fare lo zoom

beh con lo zoom ottico cioè cambiando fotocamera

quello non ci vai a perdere se non il fatto che è leggermente inferiore come qualità

domanda ignorante come fai a fare una foto con lo zoom senza passare la portrait

tocchi l'1x che ti appare nella fotocamera diventa 2x e cambia l'obiettivo

mai usato

assolutamente mai usato questa cosa

ma se faccio lo slide dall'1 al 2 fin dall'1 al 2 cambia fotocamera poche parole

quando superi il 2 si

ok allora si ok no niente

fatto veramente veramente super super di rado

e quindi diciamo non è la terza fotocamera che mi manca

è magari sì il cambio di configurazione mettiamo così

e poi a me in realtà il teleobiettivo non piace

che è quello che viene usato in modalità portrait

e quindi quando fai una modalità portrait una foto in portrait

inevitabilmente vai a fare uno

quello sì per le caratteristiche in generale i ritratti anche con le

fotocamere normali non so molto di fotografia ma una delle cose che credo

di sapere è che si fanno con un teleobiettivo

però l'iPhone 12 immagino senza il teleobiettivo la modalità portrait la fa

ugualmente

il primo che ha introdotto questa cosa è stato l'iPhone XR quindi già due anni fa

era arrivata questa

con una fotocamera

con questa possibilità con una singola fotocamera

che era quella l'equivalente diciamo di quella che adesso chiamano

grandangolare

faceva già la modalità ritratto quindi sì è tecnicamente possibile

sui telefoni che avevano la doppia fotocamera come 1010S

la faceva sempre sempre asterisco con la fotocamera zoom

non era vero questo in condizioni di scarsa luce perché essendo più scadente

il sensore della fotocamera zoomata a un certo punto

preferisco che non sia così

preferiva piuttosto utilizzare la fotocamera principale

però era una cosa trasparente per l'utente non vedeva questa cosa

non so come si comporti francamente con i pro per esempio

gli 11 pro che hanno tre fotocamere

se con tutte puoi fare il ritratto se si blocca sulla grandangolare

anzi sul tele per fare lo zoom

per fare il ritratto oppure se ti consenta di scegliere anche un'altra fotocamera

e un'altra cosa che non abbiamo considerato Luca del 12

sono i cinque colori cioè i colori rosso verde bianco nero

cioè io è da sempre che desidero un iPhone rosso

e forse questa è la volta che lo acquisto perché non ho veramente assolutamente

deciso se prendere il 12 o il 12 pro

più ci penso razionalmente più penso che ha senso acquistare soltanto il 12

magari rosso da 128 giga quindi sì

spendendo quei 50 euro in più

e cosa l'alluminio al posto dell'acciaio inossidabile

sì vorrei poi capire esattamente cosa significa

e la differenza di dimensione cioè quella ok vabbè ce l'abbiamo

io tra l'altro Luca ho avuto solo per un anno un anno e mezzo

l'iPhone 6s plus

e perché forse mio papà voleva cambiare l'iPhone

voleva prendere il 6s

e gli avevo detto ascolta dai prendi tu il 6s plus

e io ti do il mio

avevamo fatto un giro del genere una cosa strana

e me ne sono pentito dopo pochi pochi giorni se non sono settimane

perché è vero hai uno schermo molto più comodo quando lo usi è piacevole

ma portarselo dietro non avendo una tracolla una borsa un marsupio

lo tengo in tasca neanche in quella della giacca

a me piace averlo nella tasca dei pantaloni

cioè lo sentivo veramente fastidioso

mi sedevo per guidare la macchina dovevo toglierlo dalla tasca

quindi io spesso spesso mi capita oggi di farlo per altri motivi

perché lo metto sul supporto

però lasciarlo lasciarlo lì non so mi ha dato molto fastidio

quindi il max che è quello che ha qualcosa veramente in più

che la stabilizzazione quella sul sensore

e non sulla lente immagino diciamo sul comparto completo

quindi è un po' come penso ingegneristicamente

se ha un avere un

un controllo sulle vibrazioni di qualcosa che è molto più leggero

molto più piccolo

deve dare la possibilità di avere un controllo molto più raffinato

molto più rapido

quindi la stabilizzazione degli iPhone fa paura

perché veramente è impressionante

però il gap diventa veramente elevato

quindi probabilmente il primo iPhone 12 rosso

della mia vita penso non lo so ancora

di sicuro voglio vederli prima di passare ad acquistarli

cioè vorrei provare a andarli vederli capirli

perché anche il mini si chiama iPhone 12 mini

non lo so non lo sto considerando però vorrei vorrei vederlo

però lì la necessità di averlo più piccolo non la sento

di rinunciare un po' allo schermo

è un minimo di batteria perché comunque

si tratta di un telefono fisicamente più piccolo

che fa qualche leggera rinuncia in termini di batteria

quante ore ha?

non lo so non mi ricordo ma so che è un po' di meno

perché io ho guardato rispetto al 10

il 12 e il 12 pro

hanno mi sembra 17 ore contro le 14 dell'iPhone 10

cioè è un bel tocco di più

e 15 per il 12 mini

anche questo dalla tabella di Maurizio

il max arriva a 20 ore

in questo benchmark della riproduzione video

che non so quanto c'è

stress della CPU zero assoluto

schermo acceso

ecco questo è il consumo dello schermo bene o male

di sicuro da tenere in considerazione

ci sono 100 euro in meno con il mini

e non fa altri compromessi rispetto al 12

non abbiamo parlato niente del design però

di questi telefoni

che ritorna al design iPhone 5

che forse è uno dei meglio riusciti

della storia dell'iPhone

è un 5 però con vetro davanti e dietro

giusto?

sì e schermo grande

cioè tolti i bordi

scavata ogni parte tra virgolette inutile

meno il notch

questo è un iPhone 5 un po' più grande

lucido

entrambi lucidi in realtà se non sbaglio

e colori diversi

sul fatto che dicevi tu

voglio vederli

prima di scegliere cosa comprare

è una considerazione anche questa importante

cioè non è la classica scelta tra

nero e bianco

e eventualmente oro barra rosa

sono dei colori più complessi

più particolari

che quindi penso che meritino

di essere visti dal vivo

per essere capiti

e scegliere insomma

quello che fa più al caso nostro

cioè magari non sempre

sei indeciso tra tutti

ma tra un paio sì

magari sei anche indeciso

tra il pro e non pro

però anche quello

se non un paio di colori

cosa fai compri quattro telefoni

e poi rendi tre che non vuoi

non penso

assurdo

no

tra l'altro

cioè va secondo me detto

che per quanto mi riguarda

comunque sarebbe un upgrade

dettato solo e soltanto

dallo sfizio

di aggiornare un iPhone

che ormai ha

ormai vabbè

che ha tre anni

ma che di problemi

ne ha zero

si inizia ad avere un po'

la batteria che tentenna

perché

non è un iPhone

sono se non sbaglio

all'88-89%

di salute

però

motivi per cambiarlo

no

le foto le fa benissimo

è veloce

non si blocca mai

riesco a fare qualsiasi cosa

non sento che gli manca

quel qualcosa

che

che ti fa dire

passo all'iPhone dopo

per esempio

iPhone 4 4S

l'iPhone 4S aveva Siri

se non avevi l'iPhone 4S

non avevi Siri

allora ti veniva a dire

porca misera

dopo

dopo che hai appena finito

di insultarla

Siri tra l'altro

direi che

però parliamo di

13 anni fa

12 anni fa

una roba del genere

no è impossibile

scusa

2011

9 anni fa

esatto

quindi 11 anni fa

no 9 anni fa

scusami

ok ce la faccio

9 anni fa

iPhone 5

cavolo

cambiava lo schermo

per la prima volta

lo schermo diventa

più lungo

ha una fila

in più di icone

cavolo

si

poi

iPhone 5

iPhone 5S

porca miseria

il sensore touch

iPhone 6

cambia completamente

la

la

come si dice

la

la

diventa più grande

design

ed esce la versione

forse

già il 6 aveva

il plus

6 plus esisteva

eh cioè

capito

adesso arrivi qua al 12

e dici

si è cambiata

la

la scocca

è cambiata

però

non

non vedo

gran che

sai

sai una critica

che ho sentito

da

tra l'altro

dal nostro amico

Giacomo Merzi

che su LinkedIn

ha fatto una

una brevissima review

del chino

dicendo

secondo lui

il bello

il brutto

e

diceva che

si aspettava

una mossa

da fatta

da parte di Apple

visto comunque

com'è cambiato il mondo

nell'ultimo anno

tradotto

tutti indossiamo

le mascherine

che introducesse

una qualche soluzione

che

renda più

semplice

meno

fastidioso

l'autenticazione

perché

lui dice

personalmente

trova veramente

frustrante

l'utilizzo

del face ID

con la mascherina

che

non è

non è affidabile

e

spesso richiede

l'uso del passcode

quindi immagino

lui si riferisse

a un

sensore touch

come quello

dell'iPad Air

quindi nel tasto

di accensione

messo anche lì

il touch ID

che uno se vuole

con la mascherina

può usare

tu cosa ne pensi

di questa cosa?

sarebbe bello

avere la doppia scelta

considerato che

viene proposta

alla fine

con l'iPad Air

di nuova generazione

l'hanno integrato

nel pulsante

di accensione

per avere

lo schermo

tutto schermo

diciamo

e la perdita

del pulsante home

che storicamente

alloggiava il touch ID

forse però

questa necessità

dettata dalle mascherine

è arrivata

un po'

troppo tardi

cioè i cicli di vita

di iPhone

sono

piuttosto bloccati

magari

non so

non ho idea

di quanto durino

però mi viene da dire

che

quando a

non so

aprile-marzo

era evidente

che saremmo andati avanti

per un bel po'

con le mascherine

forse era già

troppo tardi

per cambiare

una caratteristica

comunque

non del tutto

secondaria

del telefono

senza contare poi

altre considerazioni

di software

che vabbè

sono più risolvibili

del tipo

ti richiedo di usarli

entrambi in contemporanea

quindi annullando

il vantaggio

li uso entrambi

in contemporanea

ma il primo

che ti riconosce

vince

sono usati

in alternativa

insomma

ci sono un po'

di considerazioni

da fare

che però vabbè

sicuramente

quelle si potevano fare

mi piacerebbe

vedere a questo punto

il prossimo iPhone

vedere entrambe

le possibilità

cioè

ci sono

situazioni

in cui

uno va male

o l'altro va male

hanno punti

di forza

e di debolezza

io complessivamente

ripeto

se devo sceglierne uno

continuo a preferire

il Face ID

perché

perché è più comodo

perché è più

il tempo

che uso il telefono

quando sono a casa

per i fatti miei

quindi senza mascherina

quindi complessivamente

per me

è il compromesso migliore

però ci sono

alcune situazioni

appunto

la mascherina

ho il casco in testa

perché sono

appena sceso

dalla moto

e devo fare una telefonata

che ne so cose

del genere

ci sono delle situazioni

in cui il Face ID

non ti riconosce

allo stesso modo

ho i guanti

il Touch ID

non funziona

ho appena fatto la doccia

ho le dita ancora umide

e il Touch ID

funziona male

cioè

entrambi hanno

forse pregi e difetti

che sono abbastanza complementari

quindi

avendoli entrambi

si riesce ad avere

una copertura

della maggior parte

dei casi

poi se sei con la mascherina

e i guanti

perché sei un chirurgo

che sta entrando

in sala operatoria

forse non dovresti usare

il telefono

però in generale

ti toccherà

digitare il codice

non abbiamo

menzionato

Luca confermalo

se l'hai detto

me lo sono totalmente perso

che nei nuovi iPhone

non c'è più

né cuffie

né caricatori

caricatore

non l'abbiamo ancora detto

e c'è

ma il prezzo resta

come è stato fatto

con gli iPad

giusto?

no

è stato fatto con gli iPad

giusto?

di recente?

no con i Watch

i Watch

scusa

sì è vero

ci sarà incluso

soltanto nella scatola

o un cavo

adattatore

USB-C

e Lightning

vai di la tua

perché poi

ho la mia

ma anche

penso che in realtà

andremo a concordare

non lo so

allora

ti dico la mia

per quanto mi riguarda

cioè

Baso Federico

che ho

una certa

non so

non si dice

né esperienza

né carriera

però una certa storia

di prodotti Apple

acquistati

se oggi io ricevo

un cavo USB-C

Lightning

ho un solo adattatore

in tutta

la mia

line up

per poter caricare

l'iPhone

che è quello

dell'iPad Pro

che è una

che è una

una presa a muro

USB-C

che diventa Lightning

quindi già qua

mi vedono

costretto

a dover acquistare

un caricatore

mi spiace

che qui non c'è

neanche l'opzione

di dire

Federico

tu sei un poveretto

che non ha

un caricatore a muro

se lo vuoi

spunta da qualche parte

e io ti do comunque

il caricatore

a muro

no

quest'opzione

io non ho letto

che c'è

da nessuna parte

e già questo

un po'

mi fa storcere il naso

punto 2

allora se vuoi fare

veramente

la Apple Green

e la Apple

che è giusto

per l'amor di Dio

sono assolutamente

d'accordo

allora mettimi

poi mi pare

voglio dirlo

perché ho sentito

il bisogno di dire

metti un c***o

di USB-C

sull'iPhone

così veramente

qualsiasi

persona

trovo in giro

ha un cavo

da darmi

per caricare

USB-C

USB-C

secondo me

va bene

c'è il MagSafe

che è una roba

che non

mi sono perso

ed è bellissima

fantastica

cioè il MagSafe

è una delle

io ho un Mac

col MagSafe

e sono

contentissimo

di usarlo

sono contentissimo

che ci sarà

nei nuovi

iPhone

e sono contento

che hanno spiegato

che anche grazie

alla possibilità

di allineare bene

le spire di ricarica

e quelle

della batteria

diciamo

del caricatore

della batteria

si ha la possibilità

di avere una ricarica

anche più

efficiente

più forte

e con meno

dispersione

quindi

altra roba

molto bella

delle covere

delle wallet

lasciamo perdere

perché quelli sono

gusti personali

non ho niente

da esprimermi

questo è un po'

secondo me

il concetto

spezzo

solo una

lancia a favore

che se oggi

io vado a prendere

le

facciamo che ho dieci custodie

di iPhone

iPad e robe varie

e le apro

in tutte

troverò un cavo

e un paio di auricolari

quindi

mi vengo a dire

forse per il 95%

dei casi

ha ragione

Apple

aver fatto questa scelta

mi spiace

che sia una presa

di posizione

a priori

cioè

avrei voluto

un

sapere

cioè

sentirmi dire

ma lo vuoi

il cavo di ricarica

ma lo vuoi

il robo a muro

le vuoi le cuffie

a me se avessero chiesto

le vuoi le cuffie

dicevo no

non mi servono

le Airpods

o le Bose

non mi servono

e dall'altro lato

non vedo un risparmio

economico

perché

tra l'una e l'altra cosa

dovresti abbassare

un po' i prezzi

di questo iPhone

sono stati invece

abbassati i prezzi

delle cuffie

e del caricatore

a muro

nello store di Apple

sono stati tolti

se non sbaglio

10 euro

quindi

: meglio che niente

però insomma

sì sì

meglio che niente

però

questa è un po'

la mia opinione

io sono

praticamente

del tutto concorde

ripeto

ben venga

risparmiare

l'equivalente

di 450.000 macchine

in strada

questo è il dato

che hanno citato

questo è

il risparmio

per il pianeta

nel togliere

questi due oggetti

dalla confezione

però

è sempre bello

fare gli ambientalisti

con i soldi

degli altri

questo è il tweet

che ho scritto

e che è la stessa cosa

che avevo detto

con

il discorso

dell'Apple Watch

che aveva intrapreso

la stessa strada

secondo me

è tutta un'iniziativa

lodevole

però

deve essere

un'opzione

forse arrivo anche

a non dire

togli 10 euro

dal costo del telefono

ma dire

metti come opzione

a costo zero

che se io ne ho bisogno

aggiungo

al carrello

solo in fase di acquisto

e non vale più dopo

questa cosa

ma

,

posso comprare

le cose che mi hai tolto

in sostanza

a costo zero

non vedo perché

poi

vedo perché

ma trovo

piuttosto scorretto

volertene vendere

a parte

se poi non cali

nemmeno il prezzo

dell'iPhone

o dici

guarda

ho calato un peletto

il prezzo dell'iPhone

tu se proprio

vuoi caricabatterie

te lo compri a parte

e spendi un pelo di più

sommando i due

mi può stare bene

ma così hanno detto

il prezzo rimane quello

ti tolgo

i tuoi

le auricolari

e le cuffie

le auricolari

le cuffie

e non lo so

un altro sinonimo

della stessa cosa

e il caricabatterie

però non ti do

nessuna possibilità

di recuperarli

da un'altra parte

oltretutto

poi

bene il passaggio

al cavo USB-C

peccato che l'USB-C

dovesse essere anche

dall'altro lato

come giustamente

dicevi tu

allora sì

poteva essere

veramente standard

adesso ok

si dà la possibilità

di caricare velocemente

l'iPhone

asterisco

devi avere

un caricabatterie

o un Mac

adeguato

non lo so

è anche vero

che il cavo

USB-A

Lightning

ormai ce l'hanno tutti

o lo puoi comprare

per niente

però

è sempre un comprare

se io mi immagino

sono un cavernicolo

esco dalla mia caverna

e voglio comprare

il mio primo iPhone

vado

all'Apple Store

spendo un miliardo di euro

per prendermi

un iPhone 12

Pro Max

e non riesco neanche

a caricarlo

perché il caricabatterie

non è incluso

e non c'è stato

qualcuno che mi ha detto

ah vuoi

ti serve anche

il caricabatterie

eccolo

è gratis

è incluso

nel prezzo del telefono

semplicemente

cercavamo di non dartelo

è un po' come

quando vai da McDonald's

non ti danno il coperchio

della bibita

a meno che non lo chiedi adesso

ma non è che

te lo vendano a parte

è giusto

non darlo

se non serve

è altrettanto giusto

che se ti serve

sia già incluso

nel prezzo dell'oggetto

tra l'altro

anche

tutti i modelli vecchi

di iPhone

adesso

non hanno più il cavo

il caricatore

e gli auricolari

cioè iPhone SE

iPhone 11

iPhone XR

saranno privi

di alimentatore base

di auricolare base

non sapevo

l'ho letto adesso

su Twitter

è confermato

quindi

viene tolto tutto

infatti

già l'account di Samsung

inizia

a pigliare

per i fondelli

ovviamente

si dicendo

la foto del caricabatterie

questo è incluso

col tuo Galaxy

però

sappiamo

come andrà a finire

era andata

nello stesso modo

anche con il jack

delle cuffie

quindi

poco stupore

avranno il loro anno

di gloria

tra virgolette

dopo

magari

non un anno

solo

magari dopo due

seguiranno la stessa strada

altre cose

stiamo già andando lunghi

però volevo

riguardo le dimensioni

dell'iPhone

volevo segnalarvi

troverete nel notte

della puntata

uno screenshot

un'immagine

da guardare

a schermo intero

quindi non so

salvatele

poi apritele

dalla galleria

da guardare

su telefoni

da

cos'è

5,8 pollici

l'iPhone X

XS

e

11 Pro

ecco

questi sono i telefoni

diciamo

con la dimensione

dello schermo

dell'iPhone X

per intenderci

ci fa vedere

qual è la dimensione

dello schermo

dell'iPhone Mini

iPhone 12 Mini

in

in scala

corretta insomma

quindi riusciamo a vedere

quanto è più piccolo

dello schermo

che abbiamo davanti agli occhi

e

possiamo immaginarci

un po' come sia

la

la possibilità

di tenere in mano

il telefono

non mi viene

una parola

la maneggiabilità

ecco forse

l'ergonomia

del telefono

sì l'ergonomia

del telefono

la trovate linkata

nelle note della puntata

trovate poi

l'ergonomia

cosa vuol dire

che l'hai pagato poco

esatto

questa è una battuta

spero tu

l'ho visto tra l'altro

due giorni fa

la scena

su BaroSV Baracca

sì sì sì

poi vi lascio

anche

un link

che in realtà

ha trovato Fede

però ve lo lascio io

di un thread

su Twitter

che parla

delle fotocamere

dei nuovi iPhone

un thread

scritto

da

Sebastian

DeWitt

non so come si pronunci

che è

uno degli

sviluppatori

anzi

designer

di Halide Camera

una fotocamera

di terza parte

molto interessante

per iOS

che appunto

parla nel dettaglio

di tutta

la questione

fotocamere

e in ultimo

ma non per ultimo

un articolo

di MacStories

che parla

di tutti

i piccoli dettagli

che potremmo

avere

perso

di HomePod Mini

e di iPhone 12

tra l'altro

c'è un piccolo dettaglio

che è un piccolo dettaglio

non è che abbiamo

totalmente ignorato

riguardo ai nuovi iPhone

e che ha dominato

la presentazione

di Apple

i nuovi iPhone

hanno il 5G

nella

l'ho detto io prima

ah ok

quando parlavamo

del videogioco

ah ok sì

quello però

non abbiamo

non abbiamo esteso

il fatto

cioè perlomeno

quanto hanno fatto loro

è stato estremamente molesto

dal mio punto di vista

avere sul palco

anche il CEO

di Verizon

che si è

gasato

si è vantato tantissimo

di quanto è veloce

il loro 5G

è vero

a un millimetro

dalla

dalla sua

antenna

che sfrutta appunto

le millimeter wave

la versione

più veloce

del 5G

con prestazioni

mirabolanti

sopra il giga

anche 4 gigabit

al secondo

hanno detto

mentre invece

i modelli

per tutti gli stati

fuori dagli Stati Uniti

avranno solo

la versione

del 5G

che per carità

può essere più veloce

del 4G

ma non è

così

assurdamente veloce

come la versione

millimeter wave

diciamo che è più

un'assicurazione

per il futuro

perché

ora come ora

non lo vedo

fondamentale

il 5G

e il fatto

che sia un po'

comunque

una tecnologia

non voglio dire

sperimentale

ma comunque

agli albori

è testimoniato

dal fatto

che c'è

una funzionalità

sviluppata

sviluppata da Apple

e inclusa

con questi nuovi iPhone

che gli fa usare

sì il 5G

ma solo quando

hai veramente bisogno

per il resto

poi torna in 4G

per risparmiare batteria

quindi forse

indice del fatto

che anche i modem

i chipset

che implementano

questa tecnologia

non sono ancora arrivati

al livello di efficienza energetica

che Apple si aspetta

va bene Luca

io ho veramente

niente da aggiungere

abbiamo detto

praticamente quasi tutto

magari settimana prossima

risponderemo a qualche

domanda

se qualche ascoltatore

ci scriverà via mail

magari qualche argomento

che non abbiamo citato

qualche ragionamento

che non abbiamo preso

in considerazione

siamo molto felici

di ricevere le vostre

segnalazioni

a info.apple.org

direi che siamo arrivati

circa a un terzo

della nostra scaletta

e non vuoi tirare

fino in fondo?

no no no no

ah ok

scusami

pensavo stessi parlando

fuori onda

in questo momento

mi stessi tirando le orecchie

dicendo

la diciamo tutta

no o facciamo

una puntata 2

puntata 481

barra 2

oppure settimana prossima

speriamo di riuscire

a recuperare tutto

non aggiungerei

nient'altro

perché mi sembra

una puntata

molto molto tematica

molto lineare

e non so

se sei d'accordo

Luca

o se vuoi aggiungere qualcosa

no direi

va benissimo così

non

c'è stato

il prime day

altra cosa

che volevo dire

tu hai preso qualcosa?

ho comprato

un ssd

della ram

che mi serve

per un serverino

ssd che ormai

costano nulla

nulla

questo

vabbè a me serviva

piccolo da 250 giga

l'ho pagato

35

euro

di buona qualità

cosa costava

quando facevo

l'università

un artist

a 250 giga

costava

300 euro

forse qualcosa

meno

però insomma

metti 200

e niente

ho comprato

anche un kindle

che qua c'è

una brutta storia

che ti racconterò

in fuori onda

e del caffè

ho comprato

un po' di roba

che

io niente

sono stato veramente bravo

mi sono trattenuto

c'era qualcosa

che volevo comprare

però poi ho detto

ma che cavolo

rinunciamo

e ho rinunciato

e non ho comprato

niente

magari comprerò qualcosa

durante il black friday

che non so neanche

esattamente

quando sarà quest'anno

fine novembre

se non erro

ad ogni modo

27 novembre

si

non ho veramente

un prodotto

della settimana

questa settimana

tu non so

se hai qualcosa

ma possiamo lasciare

qualche ricaricatore

ecco sì

brava

bella idea

un caricabatterie

usb c

adeguato

a sfruttare

i nuovi

il nuovo cavo

che troverete

nella confezione

del vostro iphone

e invece

bisogna assolutamente

ringraziare

i nostri

gentili donatori

che questa settimana

sono

leonardo leanti

la rosa

oprea adrian

davide t

daniele di miccoli

marcello marigliano

marco de jesus maria

e carlo brottini

grazie mille

per il vostro

generoso supporto

se volete fare

come i nostri

intrepidi eroi

andate nella sezione

supportaci

del sito

easypodcast.it

troverete

tutte le sezioni

tutti i modi

tutti i metodi

di pagamento

per donarci

qualche euro

qualche centesimo

quello che voi

ritenete che valga

questo podcast

donazione singola

o ricorrente

scegliete voi

noi comunque

vi ringraziamo

perché ci fa

molto piacere

vedere che qualcuno

di voi

apprezza così tanto

il nostro lavoro

da aprire il portafoglio

e darci qualcuno

degli euro

che sicuramente

si è sudato

io vi ricordo

come sempre

che potete

contattarci

all'indirizzo

e mail

info

chiocciola

easyapple.org

e seguire

sia me

sia Luca

sui nostri account

twitter

relativamente

ftrava

e lucatnt

e per questa

481esima puntata

di easyapple

direi che è

veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di easyapple

alla prossima