EasyApple #481 - iPhone 12
cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 481 del nostro podcast io sono luca
zorzi e io federico travaini abbiamo visto seguito pensato al keynote direi in questa
settimana ricordato questa volta luca di vederlo mi sono ricordato se me l'ero messo nel calendario
sfruttando l'apposito link che apple aveva mandato con la mail che segnalava il keynote
e quindi niente ho messo un paio di promemoria prima e ovviamente dato che avevo i promemoria
me lo sono ricordato lo stesso però non importa dai è stato un keynote interessante e infatti
parliamo delle domande adesso prima di passare al keynote
la prima domanda riguarda il keynote però allora giriamole così mettiamo vicino tutte le cose del
che dice ciao ragazzi volevo chiedervi se usate qualche motore di ricerca diverso da google che
sia più rispettoso della privacy cerchi una cosa su google e te la ritrovi ovunque come pubblicità
mi hanno consigliato duck duck go voi come la pensate in merito anche per questo motivo non
uso più nessuna app o servizio
in modalità anonimo ma non so neanche se google in modalità anonimo è veramente anonimo
vabbè è una roba che non mi interessa preferirei piuttosto vedere una pubblicità
film una serie tv qualcosa del genere
di sicuro non il prossimo anno direi che ormai ce lo siamo toccati
ma sono molto molto molto molto convinto che non ci sarà quel concerto
l'hai acquistato la snai il tuo biglietto
in prima persona non ambientato nell'universo di league of legends e adesso stanno stanno
presentando ed è in beta testing in alcune regioni del mondo la versione per ios di wild
rift e non solo ios ma anche android e sarà una cosa assurda perché per il mio concetto
giocare a un gioco simile su mobile è impensabile cioè non riuscirei assolutamente a giocare
perché è qualcosa che richiede a me almeno il mouse un click del mouse e quattro dita
almeno costantemente sulla tastiera per poter usare quattro tassi diversi che si combinano
insieme al mouse e ai click cioè è un qualcosa che pensare di giocare con due pollici dove
mi servono almeno quattro dita più una mano e un dito è inspiegabile non l'ho provato
lo proverò un domani ma sono già sicuro che farà troppa fatica a poterlo digerire però
è un gioco di innovativo perché sicuramente l'hanno l'hanno pubblicizzato per per per fare
ancora più promozione al 5g perché è un gioco dove si gioca in dieci persone online e pensare
di giocare a un gioco del genere vuol dire dato che è un gioco molto competitivo avere
una latenza bassissima ping molto molto basso e quindi il 5g sicuramente su questo ci aiuta
e soprattutto quando ci si trova in una schermata dove ci sono dieci persone che hanno un gioco
di 10 personaggi che stanno facendo azioni in tempo reale con effetti grafici e quant'altro
anche alcuni computer fanno fatica e iniziano ad avere dei dei drop di fps questo Luca
mi concedi che è giusto dirlo cioè il numero di schermate che vengono visualizzate per
secondo diminuiscono perché diventano talmente complesse che il computer non gli sta dietro
quindi questo nuovo iphone con l'a14 sembra essere mostruoso adesso non sono non ho mai
visto benchmark evidentemente non ci possono ancora essere fino a quando non uscirà l'iphone
l'iphone 12 che questi benchmark che mostrano effettivamente quanto è migliore da un punto
di vista di prestazioni rispetto agli altri chip Luca non mi ricordo se durante il keynote
hanno fatto vedere dei benchmark dell'a14 dei grafici o qualcosa del genere onestamente
non non mi si accende nessuna lampadina o anzi come dico di recente non mi si accende
no a me qualche cassetto si accende in realtà hanno parlato più che altro facendo confronti
con i telefoni della concorrenza ma confronti del tipo fino al 50 per cento più veloce
fino all'80 per cento più potente cioè delle delle cose abbastanza senza senso anche perché
non facevano poi riferimento a nessun modello in particolare quindi non particolarmente
significativo mancano ancora dei veri veri benchmark qualcosa è trappelato con le cose
con il discorso ipad air per il quale peraltro non è ancora stata data una data ufficiale
per l'inizio delle vendite e ne aveva parlato anche Maurizio su in qualche articolo sul saggiamente
sia della scheda grafica che ha integrata comunque sicuramente potrà dare del bel filo
da torcere almeno ai pc base insomma
sì poi in realtà siccome questi processori vanno visti con l'ottica dei mac dei nuovi
mac che avranno questi processori e anche magari delle versioni più carrozzate non
so la 14 non x ma z per per mac con la possibilità di avere un raffreddamento eccetera eccetera
queste cose fan paura però Luca prima di lanciarci nel keynote possiamo fare uno spoiler
su quella che è stata secondo me la la la la mossa di marketing più più incomprensibile
che mi ha innervosito in assoluto è stato dire che l'iphone nuovo è quattro volte più resistente
alle cadute dei nuovi iphone mi spieghi come fai a misurare che quattro volte più resistente
questa domanda non te la sei fatta si saranno inventati cioè non lo so prendi una lastra di
questo materiale che è una sorta di vetro lo metti a sbalzo quindi tipo su dei cavalletti
e gli immogli sopra un peso quattro volte più grosso di una lastra del materiale dei
versi dei vecchi iphone quattro volte più pesante prima che si rompa non lo so c'è
questo è uno schermo quattro volte più resistente non è uno schermo più quattro volte più
indistruttibile non so mi ha fatto strano perché come la misura e quella roba lì mi
mi ha veramente boh non lo so mi ha lasciato lì quando quando vedevo che che parlavano
di quattro volte più resistente però prima di lanciarti nel keynote è doveroso menzionare
luca la recensione di ios 14 di ipad ios 14 di federico viticci sì io non ho ancora avuto modo
di leggerla ho sfogliato la prima pagina come al solito è una recensione imperdibile io non riesco
mai a leggerla dalla prima all'ultima parola perché è veramente veramente lunga però la guardo
sempre con grande interesse perché scopro regolarmente qualcosa che non conoscevo qualche
chicca qualche suggerimento tant'è che se non erro quest'anno federico ha riascolto anche dei
suggerimenti in un articolo separato o non so se forse un ebook si è riservato ai membri ho sentito
è uscita veramente due giorni fa e però ho intenzione di farlo ecco sicuramente un un
appuntamento imperdibile secondo me
di ogni nuovo rilascio di ios quest'anno è arrivata un po più tardi ma nessun problema
scommetto che sono certo del fatto che i suoi contenuti sicuramente saranno valsi d'attesa
assolutamente poi quest'anno è arrivata diciamo un po in ritardo anche per la rilascio inatteso di
ios 14 però è stato inatteso veramente per tutti mentre parlando del keynote luca non considererei
quasi minimamente l'onpod mini
perché in primis non sarà commercializzato in italia ancora e in secondo luogo non so quanto
un prodotto del genere possa trovare spazio oggi per quella che la concorrenza che è avanti anche
tanto tanto tempo cioè io penso di avere magari in casa due tre eco amazon eco o google non mi
ricordo come si chiamano home cioè dover passare a questi di apple dove c'è un prodotto che è
un fattore che secondo me è l'elefante nella stanza che siri siri fa schifo rispetto a quello
che è in grado di fare google o alessia perché è ancora anni luce indietro io mi ricordo l'ultimo
esempio di qualche settimana fa a cena con mia mamma dove lei ha detto forse l'avevo già parlato
forse avevo citato questo citato questo esempio mia mamma dice e non mi ricordo quel film dove
c'era sparo è nicolas cage che alla fine muore ma una roba del genere e ho detto google dimmi qual
è il film con nicolas cage dove alla fine muore e lui ti dice ah si si chiama giorno di indipendenza
del 2000 cioè tu macella che cade a terra e dici cavolo proviamo con siri e siri ti risponde questo
è quello che ho trovato e ti fa vedere delle schede di ricerche di safari cioè non c'è paragone
quindi tralasciamolo un po di mini sei d'accordo luca tralasciamolo sì sono curioso cioè sarei
curioso di sapere come suona però mi rendo conto che non avendo neanche mai sentito un home pod
normale non so nemmeno dire quanto meglio peggio possa essere diciamo che sarei curioso di sentire
come suona in relazione all'amazon echo che tutto sommato è il suo concorrente per fascia di prezzo
anche se sicuramente sicuramente magari no però probabilmente
è più simile all'eco dot che tra l'altro è uguale solo sotto sopra nell'ultima versione
che è appena uscita del dot e sarei curioso appunto di sentire il confronto sonoro tra i
due per quanto riguarda le capacità di siri di alessia e di google home il confronto è spesso
impietoso anche se devo dire che mi è capitato qualche volta non spesso ma qualche volta mi è
risposta però sì a volte le cose vanno anche per fortuna fortuna forse va beh iphone iphone 12
quest'anno secondo me apple ha fatto una mossa un po diversa da quella degli anni scorsi a cui
ci aveva abituato quindi sparare fuori un iphone top di gamma e poi un qualcosa di un po castrato
era partita con l'iphone 10 dcs 10r su di lì con l'iphone 11 secondo me aveva già preso una
direzione un pochettino diversa cioè chiamare l'iphone 11 il modello più economico e 11 pro
con questo termine però che va un po interpretato che era quello un te lo facevano sentire un po più
per figo cioè è stata una mossa molto intelligente non c'è l'iphone bello e l'iphone un po più da
sfigato ma c'è l'iphone bello e l'iphone un po più figo e adesso salta fuori con un iphone 12 che
è un iphone veramente figo perché non ha nulla da invidiare alla versione pro e poi una versione
pro che comunque ha un gap di circa 200 euro tra le versioni non pro e pro ci ballano 200 euro circa
250 che diventano 200 quando porti il 12 agli stessi 128 giga di storage da cui parte invece
il pro sì esatto è quello il discorso è un pro che strizza l'occhiolino soltanto a
chi di fotografia ci capisce perché c'è un comparto fotografico più completo quindi
abbiamo una terza fotocamera c'è un sensore molto particolare per misurare la profondità degli
oggetti e c'è anche un lato software con quello che loro hanno chiamato apple pro raw se non
sbaglio che sarà una variante del del raw quindi una possibilità di scattare delle foto e salvarle
ai fotografi piace tanto io personalmente federico mi dice che mi dà una foto in raw
e vorrei risponderti con un beep nel senso che penso che il 99 per cento di chi compra un iphone
no non gli interessa di avere la possibilità di usare il raw quindi è una mossa dove sposta secondo
me le fasce di iphone entrambe le fasce di iphone un po più in altro ma le compatta parecchio tanto
ho grossa difficoltà nel capire se acquistare un iphone 12 un iphone 12 pro devo dire che aiuta
un pochettino perlomeno a fare chiarezza la tabella che ha realizzato maurizio su saggiamente
ve la lasciamo linkata perché secondo me è veramente la risorsa più completa che si trova
per confrontare sotto tutti i punti di vista i dispositivi come dice maurizio nel video annesso
questo articolo le informazioni ci sono sul sito apple sono solamente sparse di qua e di là la
pagina confronta i modelli confronta iphone come si chiama direttamente dal sito apple non consente
di avere tutte queste informazioni sott'occhio per esempio a me era sfuggito che per quanto la
luminosità di picco sia uguale 1200 nit per tutti i modelli di iphone 12 solamente i pro hanno la
luminosità tipica qualunque cosa voglia dire di 800 contro 625 nit dei 12 e 12 mini può farà la
differenza boh non lo so però sicuramente è una differenza in più come pure c'è una differente
quantità di ram 4 giga nei non pro e 6 giga nei pro serve forse forse no probabilmente no mi
spingerei a dire però è una delle differenze e è utile saperlo per quanto riguarda il comparto
la fotocamera standard grandangolare tra pro e 12 varia solamente nella capacità del pro di fare i
e aggiunge in più questo formato apple pro raw che aggiungerei una curiosità perché l'iphone se non
sbaglio già aveva la possibilità di scattare in raw tramite applicazioni di terze parti ecco che
avevano accesso ai dati pseudogrezzi del sensore la novità di questo pro raw è che è sì un file che
contiene tutti i dati del sensore ma include anche tra virgolette le istruzioni per processare quei
dati e ottenere in uscita la stessa foto che vedremmo se normalmente avessimo scattato in
jpeg dalla fotocamera quindi ci dà sia l'immagine già elaborata o meglio la
combinazione di impostazioni che ci portano all'immagine elaborata e si presume molto bella
sia anche ci dà la possibilità di fare delle modifiche non distruttive qualora questa elaborazione
non ci piace decidiamo di cambiare le impostazioni su questo effettivamente è una cosa interessante
però temo che risulti per me come utente medio interessato a fare delle foto più carine possibili
ma che non ho la competenza il tempo e la voglia di mettermi lì a smanettare seriamente forse non
riuscirò veramente a percepire il vantaggio di questo per il resto veramente siamo lì evidente
come hai segnalato tu che si aggiunge un teleobiettivo un piccolo zoom rispetto al 12
un 2x o 2,5x rispetto al grandangolare normale 2,5x che è riservato solamente al pro max che
lui la vera il vero upgrade dal punto di vista fotografico perché è anche lui a disporre di un
sensore molto più grande con pixel molto più grandi e una stabilizzazione ottica che muove
il sensore invece che la lente cosa che gli consente visto che il sensore è più leggero
insomma di muoversi molto più velocemente di essere più efficace nella stabilizzazione dei
tremoli quindi il passaggio da 12 a 12 pro è forse un po poco bisogna passare al 12
pro max che rimane un nome orrendo per avere l'upgrade totale del comparto fotografico però
è chiaro che a quel punto lì entrano delle importanti considerazioni su ingombri e pesi
del telefono cioè un telefono sostanzialmente più grande senza contare che essendo in acciaio
anziché in alluminio ha già di per sé un peso nettamente maggiore si vede già appunto su due
telefoni della stessa dimensione come sono il 12 il 12 pro si va da 162 a 187 grammi che è un bel
po di più un bel salto il pro max addirittura 226 grammi quindi circa una tonnellata nel mondo
dei telefoni almeno dal mio modo di vedere quindi la scelta tra il 12 il 12 però secondo me non è
per niente facile se quella è la dimensione che si vuole che pure ricordiamo è 6,1 pollici quindi
leggermente più grandi di 10 10 s e 11 sono saliti alla dimensione dell'iphone 11 che effettivamente
tutti leggermente ingranditi però non so darà fastidio questa dimensione non credo nel passaggio
tra modelli omologhi però sicuramente passare da un pro a un pro max qui quella differenza di
dimensione di oltre mezzo pollice penso sia davvero percepibile e per quanto mi possa fare gola lo
schermo più grande quando lo uso la praticità la tascabilità non so se è una parola ma facciamo
finta di sì sicuramente ne risentono e non so al di là lasciando stare le considerazioni sul prezzo
se me la sentirei di fare quel salto lì cosa che veramente darebbe il massimo vantaggio dal punto
di vista fotografico viceversa non sentendomi di fare quello non so se posso giustificare i 200
250 euro ma facciamo anche solo 200 perché comunque lo sto
ora già sarebbe opportuno portarlo a 128 che separano il pro dal 12 normale è vero solo
tieni due anni sono solo 200 euro quindi solo 100 euro all'anno che fa un 8 euro al mese forse
anche qualcosa meno però li vale non lo so io ho fatto una valutazione che credo che sia abbastanza
interessante perché ho sfruttato l'applicazione foto sul mac e sono andato a creare degli album
tramite i quali ho filtrato progressivamente le foto che ho scattato con il mio iphone 10s
le foto di queste 931 che ho scattato con la lente tele con lo zoom sono 90 circa del 10 per cento
scarso in realtà da queste dobbiamo sottrarre quelle che sono state scattate con la modalità
sono una ventina quindi scendiamo a 72 foto su 931
che sono state scattate con quella lente zoom
vale la pena di spendere 200 euro in più per 70 foto su 900
quante di quelle sarebbero venute lo stesso
il 10s le due obiettivi come sono uno è il grande angolare l'altro è il teleobiettivo
esatto e non c'è l'ultra wide che è la novità
quindi già quella secondo me è una differenza che si può sentire tra 10 e 10s
cioè sul passando a un 12 sicuramente ottieni l'ultra grande angolare
la mia valutazione è sul fatto che in realtà questo zoom non è che l'abbia poi usato così tanto ecco
allora lo zoom lo usi però praticamente per la modalità portrait giusto
sì cioè no no aspetta l'ho usato per delle 90 foto con lo zoom 20 erano col portrait
per la mia esperienza a me capita più spesso di fare una piccola panoramica
anche perché le foto con lo zoom non le voglio fare mai odio fare lo zoom
beh con lo zoom ottico cioè cambiando fotocamera
quello non ci vai a perdere se non il fatto che è leggermente inferiore come qualità
domanda ignorante come fai a fare una foto con lo zoom senza passare la portrait
tocchi l'1x che ti appare nella fotocamera diventa 2x e cambia l'obiettivo
assolutamente mai usato questa cosa
ma se faccio lo slide dall'1 al 2 fin dall'1 al 2 cambia fotocamera poche parole
fatto veramente veramente super super di rado
e quindi diciamo non è la terza fotocamera che mi manca
è magari sì il cambio di configurazione mettiamo così
e poi a me in realtà il teleobiettivo non piace
che è quello che viene usato in modalità portrait
e quindi quando fai una modalità portrait una foto in portrait
inevitabilmente vai a fare uno
quello sì per le caratteristiche in generale i ritratti anche con le
fotocamere normali non so molto di fotografia ma una delle cose che credo
di sapere è che si fanno con un teleobiettivo
però l'iPhone 12 immagino senza il teleobiettivo la modalità portrait la fa
il primo che ha introdotto questa cosa è stato l'iPhone XR quindi già due anni fa
con questa possibilità con una singola fotocamera
che era quella l'equivalente diciamo di quella che adesso chiamano
faceva già la modalità ritratto quindi sì è tecnicamente possibile
sui telefoni che avevano la doppia fotocamera come 1010S
la faceva sempre sempre asterisco con la fotocamera zoom
non era vero questo in condizioni di scarsa luce perché essendo più scadente
il sensore della fotocamera zoomata a un certo punto
preferiva piuttosto utilizzare la fotocamera principale
però era una cosa trasparente per l'utente non vedeva questa cosa
non so come si comporti francamente con i pro per esempio
gli 11 pro che hanno tre fotocamere
se con tutte puoi fare il ritratto se si blocca sulla grandangolare
anzi sul tele per fare lo zoom
per fare il ritratto oppure se ti consenta di scegliere anche un'altra fotocamera
e un'altra cosa che non abbiamo considerato Luca del 12
sono i cinque colori cioè i colori rosso verde bianco nero
cioè io è da sempre che desidero un iPhone rosso
e forse questa è la volta che lo acquisto perché non ho veramente assolutamente
deciso se prendere il 12 o il 12 pro
più ci penso razionalmente più penso che ha senso acquistare soltanto il 12
magari rosso da 128 giga quindi sì
e cosa l'alluminio al posto dell'acciaio inossidabile
sì vorrei poi capire esattamente cosa significa
e la differenza di dimensione cioè quella ok vabbè ce l'abbiamo
io tra l'altro Luca ho avuto solo per un anno un anno e mezzo
e perché forse mio papà voleva cambiare l'iPhone
e gli avevo detto ascolta dai prendi tu il 6s plus
avevamo fatto un giro del genere una cosa strana
e me ne sono pentito dopo pochi pochi giorni se non sono settimane
perché è vero hai uno schermo molto più comodo quando lo usi è piacevole
ma portarselo dietro non avendo una tracolla una borsa un marsupio
lo tengo in tasca neanche in quella della giacca
a me piace averlo nella tasca dei pantaloni
cioè lo sentivo veramente fastidioso
mi sedevo per guidare la macchina dovevo toglierlo dalla tasca
quindi io spesso spesso mi capita oggi di farlo per altri motivi
però lasciarlo lasciarlo lì non so mi ha dato molto fastidio
quindi il max che è quello che ha qualcosa veramente in più
che la stabilizzazione quella sul sensore
e non sulla lente immagino diciamo sul comparto completo
quindi è un po' come penso ingegneristicamente
un controllo sulle vibrazioni di qualcosa che è molto più leggero
deve dare la possibilità di avere un controllo molto più raffinato
quindi la stabilizzazione degli iPhone fa paura
perché veramente è impressionante
però il gap diventa veramente elevato
quindi probabilmente il primo iPhone 12 rosso
della mia vita penso non lo so ancora
di sicuro voglio vederli prima di passare ad acquistarli
cioè vorrei provare a andarli vederli capirli
perché anche il mini si chiama iPhone 12 mini
non lo so non lo sto considerando però vorrei vorrei vederlo
però lì la necessità di averlo più piccolo non la sento
di rinunciare un po' allo schermo
è un minimo di batteria perché comunque
si tratta di un telefono fisicamente più piccolo
che fa qualche leggera rinuncia in termini di batteria
non lo so non mi ricordo ma so che è un po' di meno
perché io ho guardato rispetto al 10
hanno mi sembra 17 ore contro le 14 dell'iPhone 10
anche questo dalla tabella di Maurizio
in questo benchmark della riproduzione video
stress della CPU zero assoluto
ecco questo è il consumo dello schermo bene o male
di sicuro da tenere in considerazione
ci sono 100 euro in meno con il mini
e non fa altri compromessi rispetto al 12
non abbiamo parlato niente del design però
che ritorna al design iPhone 5
che forse è uno dei meglio riusciti
è un 5 però con vetro davanti e dietro
scavata ogni parte tra virgolette inutile
questo è un iPhone 5 un po' più grande
entrambi lucidi in realtà se non sbaglio
prima di scegliere cosa comprare
è una considerazione anche questa importante
cioè non è la classica scelta tra
e eventualmente oro barra rosa
quello che fa più al caso nostro
cosa fai compri quattro telefoni
che sono abbastanza complementari
facciamo che ho dieci custodie
a meno che non lo chiedi adesso
che abbiamo davanti agli occhi
al livello di efficienza energetica