EasyApple #484 - Le PodStar
cari amici di EasyApple ben ritrovati puntata numero non me lo ricordo perché non ho guardato
484 di EasyApple io sono Luca e io sono non me lo ricordo aspetta che vado a rivedere un
secondo Federico Travaini dove hai guardato nella sezione impostazioni del tuo mac dove
vedi l'account iCloud che ti ricorda di essere Federico o hai tirato fuori rapidamente la carta
d'identità non me lo ricordo vado a vedere un secondo no scherzo dai basta fare i babbi
cosa cosa dobbiamo dire Luca partenza partenza strana mi avevo un attimo spiazzato di solito
qualche boiata la dici dice che non sai cosa dire invece adesso mi hai fatto una domanda
però c'è un secondo me una bella una bella novità da da da diffondere tra i nostri ascoltatori che
riguarda l'EasyChat e un lavoretto che ti sei messo a fare su una mezza ispirazione arrivata
da un nostro ascoltatore nonché membro dell'EasyChat esatto perché ci era stato consigliato un bot
telegramma da aggiungere che potesse sponsorizzare i link Amazon e a me non piaceva tanto l'idea di
aggiungere un bot di terze parti per fare questa funzione perché bisognava aggiungerlo come
amministratore perché lui secondo me secondo come hai detto non si è capito benissimo in che senso
cioè aggiungere un bot all'EasyChat che nel caso in cui venissero postati dei link Amazon li
grazie Fede per l'aiutino e appunto
la necessità di aggiungere un bot creato da terzi come amministratore nella nostra chat mi lasciava
un attimino perplesso lui ha bisogno di essere amministratore perché va a cancellare il messaggio
della persona e lo riposta dicendo è Luca TNT ha detto questa cosa qua due punti e poi c'è il
per quanto in questo caso si tratti solo di un link quindi appunto non mi andava tanto me lo sono
implementato da solo perché era relativamente facile l'ho anche pubblicato su github in Node.js
una cosa molto semplice trovate anche l'immagine docker da utilizzare direttamente piuttosto facile
da configurare e niente vi lasciamo le indicazioni in questo momento ha solo un
bug che ho presente che se nel messaggio sono presenti più link amazon viene solamente il
più di un link però nessun problema quello verrà risolto è anche una stellina toglimene una dammene
scrivere direttamente al bot che si chiama easy podcast bot se non sbaglio t.me slash podcast bot
non del tutto cioè allora non sono
programma però è sicuramente un passo molto importante per il futuro dei computer apple
e secondo me dei computer in generale perché questo potrebbe anche far venire la voglia ad
altri di provare a capire che non esiste solo intel magari e la cosa che più mi interessa
vedere che cacchio hanno combinato perché quello che hanno fatto senza neanche provarci
è impressionante chissà quello che avranno fatto provandoci però perché ti dico che non sono del
tutto perché ho paura che in realtà sarà una roba un po a metà una roba un po acerba questa è un po
del saggio podcast nello specifico è la puntata numero 114 in cui io e maurizio
abbiamo lungamente parlato di apple silicon di tutte le varie speculazioni e poi abbiamo
parlato anche un pochettino di iphone 12 quindi consigliamo caldamente l'ascolto e
dalla easy chat sono arrivate anche altre interessanti segnalazioni la prima è interessante
ma frustrante arriva da portami portami mi sa che ci avevamo già chiarito questo fatto
io la memoria ormai abbiamo una certa età ormai luca andiamo per i 30 l'anno prossimo
e per il secondo lockdown da domani perché veneto veneto zona rossa zona gialla che la
schiamava verde ma poi è chiamata gialla per non fare abbassare troppo la guardia che effettivamente
ci sta a proposito di veneto ti consiglio se non l'hai già visto luca di vedere crozza che imita
zaia qualcosa di esilarante secondo me proprio proprio cioè ribaltato da ridere metteremo il
link di notte della puntata devo ricordarmi di farlo lo scrivo quindi scrivo zaia crozza
andatevelo a vedere perché va a spicciare da ridere per quanto mai crozza stia assolutamente
antipatico però portami scrive mi mi corregge perché settimana scorsa o due puntate fa adesso
non ricordo esattamente dissi che con l'iphone 12 le foto avevo fatto delle foto con la fotocamera
normale diciamo credendo in realtà di stare scattando il widescreen perché c'è un'opzione
in posizione dell'iphone che permette di abilitare questa maschera dove mostra l'iphone quello che
fotograferesti con la widescreen anche quando stai scattando una foto normale portami mi dice
guarda che in realtà esiste anche la possibilità di attivare un'opzione che dovrebbe essere attiva
di default dove l'iphone scatta diciamo entrambe le foto quindi tu se a un certo punto ti rendi
conto di voler passare dalla foto standard a quella widescreen hai la possibilità di farlo
grande cosa non lo sapevo non mi ricordo di questa opzione ho iniziato un pochettino a informarmi e
non la trovavo non la trovo da nessuna parte allora adesso anche in pre puntata con luca abbiamo
provato a capire un attimo succede perché non la trovassi e luca ha visto che effettivamente
questa è un'opzione che pare essere stata rimossa con s14 quindi il perché non si sa
era un'opzione che già con ios 13 era incompatibile o meglio
alternativa a di fusion o la cosiddetta su ether mode come affettuosamente chiamata nel
nel cerchio dei podcast apple e appunto se si attivava il di fusion veniva a mancare questa
funzione e viceversa col di fusion disattivato ogni tanto a discrezione di ios presumibilmente
in condizioni di buona luce veniva aggiunta questa questa funzione questo doppio scatto
vi lasciamo un po di articoli nelle note della puntata è anche un video che la mostra in
funzione però ecco sembra che non sia più utilizzabile con ios 14 nemmeno con l'iphone
11 pro sul quale l'anno scorso aveva fatto il suo debutto questa funzione e il secondo
follow up arriva da christian sempre per insegna imparare a me qualcosa perché mi lamentavo
del fatto che firefox che uso su windows ha una un comportamento strano rispetto agli
altri browser che è quello del control tab perché switcha semplicemente tra
le ultime due tab aperte mentre con gli altri browser control tab o control shift tab permette
di andare avanti o indietro nelle tab esiste una impostazione che è scritta non so perché
quando ho sfogliato l'impostazione di firefox non mi è caduto l'occhio si chiama in maniera
molto sintetica scorri le schede con control tab ordinando in base all'utilizzo più recente bisogna
portare questa a togliere la spunta da questa opzione se non sbaglio che attiva di default e
si ritorna ad avere il comportamento diciamo standard di del control tab che a me piace
molto colgo l'occasione anche per così ricordare che c'è un'opzione in firefox
che dovrebbe essere anche in chrome non so se ce la sa fare che è la possibilità di
fare il il pin delle tab cioè di bloccare delle tab in modo che restino sempre aperte e siano
minimizzate in alto a sinistra nella menu bar dei tab faccio un esempio io che gmail lo tengo
sempre aperto da browser quando sono a lavoro così come ad esempio apple music o to do list
ecco ho preso queste tre finestre le ho pinnate non so come si dica in in italiano corretto
fissate no a un altro termine secondo me in firefox non mi viene in mente comunque
si vengono create delle mini tab in alto a sinistra che sono sempre aperte quindi
quando aprite il browser quelle tre pagine si aprono in automatico non so se viene già fatto
un precaricamento dalla velocità con cui si aprono quelle pagine vi direi di sì però è
veramente una funzione super comoda passando invece alle domande luca la prima arriva da
riccardo e dice di aver sempre usato l'account spotify premium in condivisione con sua moglie
piano famiglia ma un solo account una sola mail abilitato su due dispositivi perché lui dice tanto
raramente ascoltiamo la musica contemporaneamente vorrebbe poter fare anche la stessa cosa con apple
music che però è leggermente diverso come come concetto perché è più non un servizio in abbonamento
adesso sì non non è veramente una situazione a cui o meglio che apple ha intenzione di supportare
bisogna proprio appunto cambiare l'account ai cloud che porta con sé una serie di conseguenze
direi distruggenti perché con esso c'è la sincronizzazione dei contatti dei safari dei
preferiti della cronologia delle foto eventualmente per carità possiamo disattivare tutte queste
funzioni di ai cloud e per qualcuna affidarci a servizi alternativi ad esempio che ne so la rubrica
su google o cose del genere però francamente penso che sia una soluzione che costa troppo in termini
di esperienza d'uso rispetto al rispetto all'effettivo beneficio tutto sommato per carità
costa 5 euro al mese io onestamente pagherei 5 euro al mese per avere i servizi di ai cloud
tutta la sincronizzazione poi ognuno si faccia i suoi conti ma il dato di fatto che no non è
possibile senza impazzire poi da capire se valga la pena di impazzire per ciascuno
sì l'alternativa è folle cioè quella di avere lo stesso account apple id condiviso in toto su
entrambi i dispositivi siccome quello è veramente folle oppure uno dei due lo può
a disabilitare l'indirizzo email perché se non arrivano su tutti i telefoni poi anche con le
chiamate che possono arrivare su tutti i dispositivi logati con lo stesso id apple cioè secondo me
veramente crea un livello di confusione che è inaccettabile poi abbiamo una serie di alessandro
che sono in parte lo stesso alessandro in parte un altro alessandro ma non staremo a dirvi chi
è quando perché penso che vi importi veramente poco la prima domanda degli alessandri viene da
un alessandro che probabilmente dorme un po poco la notte perché ci chiede dorme poco notte in senso
che probabilmente in ansia perché ha paura di beccare un virus o malware per proprio iphone
con la macchina web internet e luca jailbreak a parte perché non entriamo nell'argomento per cui
se hai fatto il jailbreak sicuramente hai esposto il tuo iphone a attacchi potenziali più semplici
da parte di eventuali hacker parliamo di un iphone stock quindi un iphone che esce dalla scatola
cosa più importante da installare non è nell'iphone ma nel proprio cervello ed è la
mi sfugge la parola non la la la coscienza la coscienza si la consapevolezza non viene la parola
la consapevolezza di quello che si sta facendo quando si maneggia un dispositivo che si connette
in internet quindi banalmente non aprire file che arrivano da nipoti che vogliono regalarvi i
soldi che hanno fatto vincere la lotteria o non installare certificati che non si sa da dove
arrivano non andare a cliccare su link che non si conoscono eccetera eccetera quindi la cosa più
importante forse stare informati ed essere consapevoli di quello che si sta facendo si ios
diciamo che ha un livello di sicurezza che è sufficiente a far sì che dobbiate essere veramente
consapevoli di questa cosa e quindi la cosa più importante che si sta facendo è stare informati
di quello che si sta facendo quindi la cosa più importante che si sta facendo è stare informati
risorse e bug per attaccarvi quindi state tranquilli a meno che non siate il presidente
di qualche ma almeno regione direi o meglio di qualche stato oppure personaggi pubblici
ai quali si vogliono rubare foto messaggi per poi ricattarli non lo so per fare scalpore
state tranquilli non c'è veramente nulla di cui preoccuparsi allo stato attuale
e luca sta dicendo a meno che non siate me o lui guarda io mi sento sicurissimo da questo punto di
vista penso di essere una delle persone meno interessanti della terra alle quali rubare dei
della mia ultima vacanza in sicilia posso anche mandare basta chiedere dai scherzi a parte questo è
quello che diciamo così ci sentiamo di dirti poi se hai voglia di approfondire magari un tema
sicurezza ci sono state delle puntate a tema con l'ingegner giorgio sbaraglia che si occupa proprio
di sicurezza dove abbiamo parlato anche di tema sicurezza legato a whatsapp o altre applicazioni
di messaggistica e parlando anche di casi realmente successi di hacking fatto a hacking
tra l'altro con la ck non come scrivono alcuni giornalisti italiani ma hacker senza la c hacker
tipo lo hacker forse anche lo hacker hanno la k la c non lo so vabbè ck sì ck anche lo hacker bene
e niente quindi questo è il nostro consiglio la seconda domanda degli alessandri invece è più
diretta a luca federico perché dice ma avete intenzione un previsione in progetto di trattare
in futuro anche temi più verticali come si era tentato ad esempio in tech mind con approfondimenti
dei dispositivi o temi tecnici su mac o la puntata a tema su alfredo keyboard maestro luca prova a
rispondere tu perché io la risposta la so secondo me è la stessa però se capita sì cioè nel senso
non è un non è un obiettivo non è un qualcosa che ricerchiamo attivamente ma vediamo un po dove ci
porta la nostra esperienza quotidiana nel senso che ci sta tech mind è dormire in un'ambiente
anche per via del lavoro di filippo che se non lo sapete lavora in apple quindi non gli è concesso
dedicarsi a questo genere di progetti diciamo pubblici o più di una mezza idea di fare una
puntatina in solitaria magari ne riparleremo in futuro se questa si concretizzerà di tech
mind intendo quindi monotematica ma secondo me per easy apple sarebbe un po forzato darsi questo
come obiettivo e farlo necessariamente le puntate su alfredo keyboard maestro sono nate perché sono
degli strumenti che utilizzo quotidianamente che ritengo fondamentali e quindi ci stava secondo me
dedicare tutto il tempo necessario a far capire come questi possono essere utili per aumentare
la propria produttività con il computer quindi tutto questo un lungo modo per dire potrebbero
in maniera non forzata ecco quindi non è che partiremo con l'idea dobbiamo fare una puntata
monotematica su x troviamo questo x se ci capiterà l'x sotto mano allora valuteremo se fare una
puntata interamente dedicata all'x in questione non so se era questo a cui alludevi fede non del
tutto in realtà io avrei risposto cioè o meglio rispondo anche aggiungendo queste due due punti
delle richieste da parte ascoltatori o fate dico una stupidata un non dico un come si chiama una
raccolta firme come una petizione però se ci arriva delle richieste fate la puntata su non
sono stupidata è veramente keyboard maestro è ok allora possiamo anche valutare è ovvio che se ci
arriva una domanda di un ascoltatore che ci chiede per favore fate la domanda la puntata a tema su
keyboard maestro e diventa anche difficile poi accontentare tutti perché abbiamo una serie di
cose ormai easy apple ha un suo ha un suo flusso che che segue abbastanza naturale e la seconda
triste menzione da fare è che come maurizio natale io sono un grande sostenitore delle giornate da
25 ore che purtroppo però mai avremo e il tempo è quel che è e già stare dietro a easy apple porta
via parecchio tempo di recente abbiamo provato a ritirare in piedi anche un po motorcast abbiamo
fatto due puntate un po anche speronati e
cercavo quella parola non la trovavo però probabilmente devo tatuarmi anche quella
spronati da dalla motor chat da degli eventi che sono successi luca in questo momento ha parlato
di tech mind quindi sì sarebbe bello fare tantissime cose e oltre a questo ovviamente
luca abbiamo anche altri interessi interessi personali e non essendo easy apple diciamo il
non è un hobby non è neanche un non lavoro è un qualcosa secondo me a metà per il tempo che ci
ci porta via che impegniamo volentieri e quindi c'è anche questo da considerare facciamo anche
qualcos'altro oltre alle pod star pod star perché per dire la giusta certo è che se ci fosse un
improvviso arrivo di qualche centinaio di no no qualche centinaio di iscritti al nostro piano di
luca la mette sempre sul materiale ma sì
pensavo un bel bonifico con scritto solo
guarda non devi neanche scrivere kibor messo
no dai scherzi scherzi a parte luca
sembra pensare ai soldi ultima domanda
del degli aless non è vero altre
due domande degli alessandro e questa volta si passa
un altro alessandro spero di non averli
tempo fa per motivi che non stiamo che
specificare ha abbandonato l'uso
di one password per passare a bitword
che è un'alternativa totalmente
gratuita di cui abbiamo parlato più e più volte
se volete andare a recuperare le puntate in cui
abbiamo parlato di bitword andate su
scritte bitword e troverete tutte le puntate
in cui abbiamo trottato questo
recente però alessandro è dovuto
è dovuto tornare indietro da bitword
nuovamente a one password e ha voluto
in diverse puntate abbiamo già avuto
abbiamo già avuto modo di rispondere però
facciamo un attimo una sintesi che può essere
interessante anche per un futuro
le domande a luca perché il nostro
sui loro server con backup locale
o un altro server cosa mi consigliereste
del database lasciato sui loro
one password nella loro capacità
non so più quanti soldi ho sul conto
delicatezza dei dati che loro trattano
hanno un sistema che è paragonabile
a quello di una banca con molta probabilità
di avere circa sei mesi gratis ogni
si pagherebbe un bel po di meno
come funzionano le gift card ti scalano
dalla gift card un anno alla volta oppure
le usi tutte in una volta sola
di amazon le gift card di amazon la stessa
125 poi effettivi che si ottengono
dollari all'anno adesso non ricordo
questo è il metodo di funzionamento
domanda è se conosciamo un modo
semplice per convertire il database
perché dice che nel passaggio opposto
quindi quando da 1password ha migrato a
anche se usiamo l'autenticazione a due fattori
sia passare tramite un'esportazione
rimaneggiare insomma per mettere i campi
così come se li aspetta 1password c'è
si esporta da bitwarden eventualmente
si spippola un po' con numbers
con excel per mettere i campi in ordine
l'autenticazione a due fattori si la utilizzo
anche se so che non sarebbe la cosa più giusta
metterla insieme alle password
di 1password la metto lì perché è comodo
è quello in cui qualcuno per qualche motivo
per quanto sono tutte random ma metti caso
che il sito per sbaglio le loggava
è un caso abbastanza particolare in effetti
in cui questo può essere un problema
ecco faccio il login da un computer condiviso
che aveva un keylogger per esempio
dovrebbe avere il mio 1password
sicuramente sarebbe meglio averlo in un'app distinta
ma io lo utilizzo in 1password
perché quando si va ad attivare
questa funzionalità su un sito
con l'iPhone è evidente come si fa
se questo è sul computer se invece è sull'iPhone
Mac c'è una funzionalità di 1password
che fa apparire una sperce di finestra
semitrasparente che va trascinata
sopra il QR questo viene letto
questo comincia quindi a generare i suoi codici
una roba del genere quindi continuano a cambiare
lo inserite per la prima volta nel sito
per confermare che avete acquisito correttamente
e a quel punto lì l'autenticazione a due
fattori attiva tutti gli effetti
e sarà richiesta per ogni accesso successivo
tutto quello che volevi sapere su 1password
tornerai nella famiglia di 1password
Bitwarden io è da un po' che volevo
mettere nelle note della puntata
non mi riesco a ricordare, non riesco neanche
a ritrovare se ne avevamo parlato anche qui
quindi vi lascerò nelle note della puntata
per rispondere a una domanda di un ascoltatore
un progetto su GitHub che permette di installare
un server locale il server di Bitwarden
quindi questo password manager installato
quindi questo è il piccolo link
rispetto a tutto quello che ci ha chiesto
che fa però una seconda domanda
un argomento di cui abbiamo parlato
io non posso più sopportare Google
avete un servizio mail anche a pagamento da suggerirmi?
ti direi di guardare questi due
se hai bisogno anche di comprare un dominio
offrono un ottimo servizio di posta integrato
che costa anche decisamente poco
questo pacchetto di servizi di mail
passiamo alla successiva domanda
dopo un certo periodo di titubanza
o se sono io talmente ignorante
ho un odio profondo per i miei genitori
Maria se non lo sapete è anche l'unico nome da donna
che in Italia si può dare a un uomo
perché mio nonno si chiama Mario
perché io ho la fortuna di avere
e quindi nel mio codice fiscale
ha anche il secondo nome all'interno
questa è una cosa che ho scoperto
perché a un certo punto mi ero reso conto
che forse il mio codice fiscale
aveva dei problemi eccetera eccetera
aveva acquistato un MacBook Air se non sbaglio
quando è arrivato il momento di gestire
compilare correttamente questa cosa
la cosa simpatica che ci racconta
venendo alla domanda vera e propria
dice sto avendo qualche problema
di WeDiba collegata ad Apple Pay
che ogni tanto ha dei problemi
anche in questo caso dell'acquisto dell'Apple Watch
mi sembra aver capito che ha avuto
dei problemi e poi è riuscito a fare
il pagamento utilizzando la carta
quella N26 facendo un trasferimento
il problema è legato al circuito maestro
il circuito maestro è un po' anomalo
banalmente non si può comprare online
perché praticamente nessuno lo supporta
non lo so, io sospetto che sia questo
perché Apple Pay alla fine è un sottile
strato che si interpone tra la vostra
carta e il post dell'esercente
quindi non so se magari quel post
lì avrebbe avuto problemi anche
come ad esempio se avete una carta American Express
e il post che andate a utilizzare
non vi servirà a nulla aggiungere quella carta
il pagamento comunque verrà rifiutato allo stesso modo
che se voi inseriste la vostra
American Express dentro nel post stesso
quindi il mio sospetto è quello
la famosa volta che volevo andare a provarlo
che adesso è morto perché è rimasto
il provider tedesco di pagamenti
insomma c'è un bel casino cercate
Wirecard su internet se volete maggiori informazioni
dell'imbarazzo quando ho dovuto pagare
una carota per un costo totale di
arrotondati indietro ai 5 centesimi
perché con Boon c'era di mezzo
mi erano costati molto quegli esperimenti
e infatti cercavo di minimizzare
andando a acquistare cose molto economiche
all'esse lunghe sperando di poter fare
tutto con le casse automatiche
beccarmi puntualmente la rilettura
è stato un periodo molto imbarazzante della mia vita
ho imparato molto e mi sono reso conto
dei limiti di Apple Pay su 5 centesimi
alla fine poi ho pagato spoiler con una moneta
e come ti direbbe un mio ex collega
non ex perché non lavora più con me
molto fine, molto educato e pacato
ti avrebbe detto certo che di carote potevi comprarne due
che è durata praticamente la puntata intera
capire da dove poter cominciare
qualche applicazione da scaricare
cioè te lo metti al polso e lo vivi
il modo in cui vengono gestite le notifiche
proprio completamente l'interazione
e quella è la cosa più bella io non riuscirai a rinunciare
all'Apple Watch principalmente per
per esempio io che uso tantissimo
è l'applicazione di Castamatic
sull'Apple Watch tutte le volte che salgo in macchina
tra l'altro spezzo una lancia a favore
centomila volte meglio molto molto molto
più fluida da usare e molto più rapida
veramente a tutti di farlo se non l'avete ancora
che ha un'applicazione dedicata
per Apple Watch quindi non è l'applicazione
sull'Apple Watch ma bisogna proprio andare a scaricarla
ed è un'applicazione con cui far la spesa
è una figata perché al polso ho la lista
di tutto quello che devo comprare e mano a mano
che prendo spunto e scompare bellissimo
può essere un buon punto di partenza
perché per quanto probabilmente
penso che possa dare un'infarinata di quello che
dispositivo bisogna stare molto
attenti alle notifiche però perché
una vibrazione sul polso secondo me
si tende a essere distratti più facilmente
e poi magari guardi e la notifica
tipo è un po' che non giochi a
Luca è facilissimo fare uno slide
ricevere queste notifiche sull'Apple Watch
io all'inizio lo facevo spesso
adesso le notifiche che mi arrivano sono quelle che mi
interessano. Ecco magari aggiungi
qualche dettaglio perché si può fare anche su iPhone
suggerimento oltre che rispondere alla domanda
niente quando arriva una notifica
o la X, la X è per cancellare la notifica
i tre puntini fanno comparire un menu dove
inviare questa notifica all'Apple Watch in maniera
sull'Apple Watch ma non si riceve
segnalazione acustica o tattile
questo tipo di notifiche sull'Apple Watch
che usate per i to do che vi mandi
il promemoria solo sull'iPhone
potete disattivare sull'Apple Watch
fa sull'iPhone quando si fa sempre
lo slide verso sinistra e si dice queste notifiche
dell'utilizzo quante notifiche
ricevete mediamente andare a vedere
quelle che magari sono un po' troppo
invasive e lì vi rendete conto
con questa semplicità ti permette di
immediatamente risolvere un problema
senza dover dire lo faccio dopo
perché veramente sono due click
immediatamente quando ti si presenta
domanda di questa puntata che ci stavamo
per perdere era finita in fondo
che tra l'altro Luca aspetta perché qua
adesso devo prima di leggere la domanda
di intercettare su Twitter o no
il sorgente, il codice o qualcosa per
poterlo reimplementare, risviluppare
rimettere in piedi, rifare qualcosa perché
Wunderlist è un'applicazione che
mi rendo conto che era la più bella
che ho mai usato e tuttora non trovo
via da Microsoft, insomma c'è una cosa indipendente
adesso vediamo se sono stato bravo e ho stellinato
e quel tweet lì io dovrei andare a ritrovarlo
lo metto in alto della puntata comunque
Wunderlist che avrà un nome totalmente diverso
mentre la domanda che prima stavo per leggere
l'applicazione Scorciatoi Shortcut
che può funzionare oggi è quella
dell'apertura dell'applicazione Note
dice io vorrei per esempio aprire
secondo me no però Luca ha avuto
secondo me un colpetto di genio
un po' costruirselo però io farei
è l'apertura dell'applicazione Note
aggiungerei un'azione per verificare
è effettivamente connessa al Bluetooth
dalla sua basettina di ricarica
nel caso della seconda generazione
a questo punto bisogna fare una scelta
l'applicazione Note va benissimo
e a quel punto siamo a cavallo
per altri scopi l'applicazione Note
un attimino inventarsi un modo
per chiedere conferma all'utente
e chiedere conferma all'utente sarebbe anche
no è vero, cavoli, questo è facilissimo
scusate, cancellate tutto, sì, basta chiedere all'utente
però non si può aprire in automatico
interazione, volete semplicemente
ok, la prima volta mi ha aperto
ecco, questo era il loop in cui dicevo ci saremmo ritrovati
questo non andrebbe sicuramente bene
bisognerebbe inventarsi qualcosa del tipo
salvarsi che ore sono quando ha fatto
sta apertura e se rifai la stessa
scatenato una seconda volta all'interno
presumibilmente hai appena chiuso Notability
e sei tornato su Note, allora non aprire
Notability, in questo può venire
azioni molto potenti e molto comode
lanciata questa automazione, non so, dategli un nome
intelligente e poi controlliamo
se all'esecuzione successiva siamo
ancora nello stesso minuto, allora non fare niente
Notability, o magari diamoci anche
5 minuti di lasco, non lo so, qua un po'
sono giusto idee che metto sul
spunto su come è possibile risolvere
sfruttare questi ingredienti che
suggerisco per realizzare il comando
che più si addice al caso d'uso di
il colpo di genio è stato ringeniato
questa complicazione in più è necessaria solo
se non si vuole avere il passaggio
se no, semplicemente ogni volta che
si apre note, ti arriva il pop-up
vuoi aprire Notability, sì o no
o sì, e sia che tu vogli usare
Notability, sia che tu vogli usare note
ti costringe a un tappo in più, forse
un po' fastidioso, ma non troppo
dicendo, ma qualcuno non è che ha comprato
Amazon un cinturino, gli è piaciuto
non ho ricevuto in realtà nessun feedback
e mi sono messo un pochettino io alla ricerca
durante la giornata, quindi un po' più
lo sto portando ormai da una settimana
ha fortunatamente per me una lunghezza
non ho avuto neanche la necessità di dover
aggiustarlo per fare buchi, mica buchi
cavolo, se penso che alla fine è costato
19 euro, quelli di Apple partono da 50
che sono quelli in gomma, base, in su
devo ammettere che è stato un acquisto
veramente molto molto azzeccato
però ne ho acquistato anche un secondo
che volevo usare per quando faccio
e ne ho trovato, proprio ho cercato
su Amazon, ho visto che ce ne sono tanti
e si ha simili invece a quelli della Nike
quindi quello bucherellato, bisogna
molti non hanno la chiusura uguale a quella
di Apple, ma hanno il classico
diciamo, non so come si chiama
quella specie di gancio ponticello
non so come dire, hanno un passante
classica, non come quella di Apple dove c'è
che si fa passare all'interno del foro
e poi si fa passare, è difficilissimo
spiegare come si chiude un cinturino
dell'Apple Watch, vabbè avete capito
ecco, bisogna stare attenti a trovare
uno che abbia una chiusura simile
io ne ho trovato uno che costa 10€
nelle note della puntata come prodotti della settimana
mi è arrivato, l'ho usato un po'
rispetto alla gomma usata da Apple
perché questo è un po' più sottile
e alla lunga secondo me potrebbe
ho l'impressione che quello di Apple
sia indistruttibile, questo mi dà l'impressione che sia
mio giro di acquisti è una sola
cioè io con l'Apple Watch ero abituato
ad andarci anche in doccia insieme
perché la mattina mentre faccio la doccia
sto facendo tardi o no, se invece
faccio la doccia in qualsiasi altro momento della giornata
un messaggio o mi stanno chiamando
e io le docce le faccio belle lunghe
mi piace stare dentro a cuocere
so che con l'Apple Watch al polso
rintracciabile se dovesse servire
molto rapido perché alla fine ci vuole
prima di fare la doccia cambiare il cinturino
per rindossare il cinturino in gomma
che puoi mettere sotto l'acqua
quindi questa cosa un pochettino mi scoccia
soluzione, non sto mettendo l'Apple Watch
sì ne ho uno che non è un vero
prodotto della settimana ma che mi tengo
per la settimana prossima qualora non avessimo
un prodotto della settimana, ad ogni modo
potete farvelo da soli il prodotto della settimana
a utilizzare il nostro botto su Telegram
ho ricevuto una recensione questa settimana Luca
ho iniziato ad ascoltare Easy Apple quando ho acquistato il mio primo Mac
Luca e Federico mi hanno accompagnato in questi anni
offrendo un podcast sempre ricco di contenuti
e simpatia, inoltre mi hanno fatto
scoprire il meraviglioso network Easy Podcast
che mi ha consentito di approfondire
molti altri argomenti, grazie ragazzi
come sempre, ricordiamo a tutti gli ascoltatori
da una, innanzitutto fa tantissimo piacere
magari guadagnare qualche posizione in più
in classifica nell'applicazione
di Apple Podcast e magari trovare
cioè se noi invece di pubblicare una puntata
ogni venerdì con un nuovo podcast
saremmo sempre primi in classifica
perché Apple Podcast funziona così
in questa maniera un pochettino strana
questa settimana è un bel gruppetto
di persone, mi fa molto molto piacere
che ci hanno supportato tramite
una donazione singola o ricorrente
che si può fare come sempre, ricordiamo
Alessandro Russo, Valerio Francesco Vallone
Michele Olivieri, Michele Foscardi
grazie mille per il vostro generoso
invitiamo appunto chiunque avesse voglia
di unirsi ai loro ranghi, essere ringraziato
andare nella sezione supportaci del sito
ci sono tutti i metodi di pagamento che più amate
buttare voleva essere più tipo lanciare
in realtà tirare, non era certo
buttare tipo cestinare, però giusto
e di ritorno speriamo investirete
sul vostro intrattenimento e perché no
magari anche sull'imparare qualcosa di nuovo
tutto il resto lo trovate visitando il sito
alle note della puntata trovate il link per
e trovate se volete anche me e Luca
questi link li trovate visitando il sito
è tutto, un saluto da Federico
e noi ci sentiamo la settimana prossima
con una nuova puntata di Easy Apple