EasyApple #485 - Apple Keynote - One More Thing

cari ascoltatori di ziappol bentrovati puntata numero 485 io sono luca zorzi e io sono federico

travarini fede hai seguito il keynote ieri sei carico ti è piaciuto è stato veloce quello

sicuramente pensieri parole opere opinioni mentre cucinavo sia stato un keynote molto

teatrale cioè quando federighi ha fatto quella mossettina del aspetta che devo creare l'atmosfera

si avvicina al mac per vedere il fatto che si accende istantaneamente bello va bene ok cioè

dici che è stato studiato per farlo diventare un meme cosa che secondo me diventerà sì sì sì sì

ormai comunque ci marciano sopra la l'immagine di federighi e la sua comicità che è bellissima

cioè ci mancherebbe e che tanto naturale cioè è forzata naturalmente o meglio cioè si vede che è

una cosa preparata però poi è proprio molto naturale è capitato di vedere altre presentazioni

dove si vedono le battute quelle proprio cioè recitata il tipo copione si fa anche ridere però

non ha lo stesso effetto e la presentazione è stata un po po tecnica un po un po poco

graficosa secondo me cioè di grafici me ne aspettavo molti di più mi aspettavo molti più confronti tra

i mac mentre hanno parlato quasi sempre correggimi se sbaglio se sto sbagliando luca io ho perso i

primi cinque minuti poi l'ho seguita mentre cucinavo quindi si ascoltavo vedevo e hanno

fatto tanti confronti con altri pc altri portatili non hanno fatto il confronto tipo il macbook air

oggi rispetto al macbook air di prima facendo vedere grafici e robe serie al di là del discorso

magari della durata della batteria dove hanno detto si dura dieci ore di più dura fino al doppio

dura fin qua però a livello di prestazioni pure hanno parlato più di quello che è il progetto

cioè di un di un qualcosa dove veramente l'hardware sposa ancora di più il software cioè prima era un

mac fatto a po con un software che era un software che era un software che era un software che era

un software fatto apposta perché girasse su quell'hardware oggi è un hardware fatto per

girare col software cioè è quasi come se si sono ribaltati i ruoli in realtà non è del tutto vero

perché poi andranno sicuramente a sposarsi insieme in questo senso mi aspettavo un po più

di grafici si grafici che abbiamo visto solamente in versione bezos chart in cui si è più alto è

più basso senza le scale senza le scale

che non vogliono dire assolutamente niente però allora di sicuro sono dei prodotti validi sono

rimasto un po deluso non so perché mi ero illuso che avrebbero presentato anche qualche prodotto

di gamma un pochettino più alta ma vabbè dai ci può stare come primo impatto e non ce l'hanno

ancora in tasca l'm1 z l'm1 x o l'm2 cioè quindi non hanno quella potenza oggi di fuoco

ma forse perché hanno deciso di partire da questo tutto sommato loro vogliono anche un attimino

andare per gradi comunque si sono dati due anni per completare la transizione magari come nel

caso della transizione da power pc a intel sarà un po meno del tempo che ci metteranno

magari non so 18 mesi potrebbero metterci 20 mesi insomma qualche cosina di meno

e quindi hanno deciso di andare proprio gradualmente dal sistema con il con il

processore più scadente più povero più deboli ecco forse questa è la parola più adatta e poi

andare pian pianino a crescere per completare la gamma dove secondo me possono fare di più ma

nel senso che è un di più che viene apprezzato perché d'accordo possono fare un mac pro con non

so mille core 100.000 core ok figo bello ma è per lo 0, niente per cento della popolazione dove

veramente interessante è sui processori da portatili da media alta gamma quindi stiamo

parlando territorio macbook pro 13 un po più pompati e sicuramente macbook pro 16 ma anche

tutto sommato mac mini più pompati di quelli che abbiamo visto ieri ma anche tutto sommato forse

ai mac anche se lì forse leggermente ancora sopra come gamma ecco lì secondo me hanno il potenziale

per veramente mangiargli in testa per non dire altro a intel e possono veramente offrire qualche

cosa che riesca a unire già come hanno fatto appunto con questi più piccolini diciamo una

grande efficienza ma allo stesso tempo una grande potenza è proprio lì che secondo me ci sarà per

intel da piangere perché

ok questo m1 sicuramente è potente sicuramente parco nei consumi però allo stesso tempo non è

così potente è parecchio parco ma non è così potente almeno sembra è perché poi bisognerà

vedere i benchmark quando usciranno mac che saranno in vendita ci sono in vendita da adesso

arriveranno le prime consegne se non erro venerdì prossimo una roba del genere quindi non manca

molto a scoprire qualcosa io

sempre italiani americani sempre fan sempre sorridere sì ma in realtà ti dico mettendoci

dentro le tasse che sempre quello il giochetto bisogna fare c'è un 20 per cento gratuito di 22

per cento da mettere dentro no aspetta aspetta stai parlando di tasse italiane tasse in america

di solito 8 10 per sì però non è non sono incluse nel prezzo che vedi quindi esatto deve aggiungere

un 8 per cento non sì non è che non è la stessa cosa che fai togliendo a noi no ho capito però

per passare per confrontare i prezzi americani senza tasse nostri con le casse con le tasse

aggiungi 22 a quelli americani ok oltre alla conversione di valuta e non vai così distante

cioè fai finta che in america abbiano le nostre stesse tasse e confronti il prezzo vero della

merce è più facile quello secondo me rispetto a togliere il 22 dal nostro prezzo non so se mi

sono spiegato si proprio di fare il cambio dollari euro che favorevole è sbagliato ma no no devi

sempre cioè fatto il cambio di valuta e puoi farlo dall'euro a tornare al dollaro o viceversa poi

fai la il cambio della tassazione vedi che alla fine secondo me non è che ci sia un abisso di

mezzo ok sì cioè volevo fare una roba a caso tipo 999 esatto sono 848 euro sono 1100 euro 1100

dollari con le tasse scusa o viceversa il in euro sono 848 i 999 dollari dell'air per 1 e 22 fa

1034 come mi pare costi 1129 quindi diciamo che in euro con le tasse 900 a me viene 935 euro il

macbook air questo questo è il prezzo che viene fuori facendo una maggiorazione del 10 per cento

è convertito in euro

sì ma non è un cioè secondo me non ha senso come prezzo cioè devi confrontare è più facile

secondo me mettere le nostre tasse a loro no non ho capito perché perché se tu hai di fronte la

possibilità di acquistarlo in italia in america capito se lo compri la costa meno ho capito sono

d'accordo ma qua non è cioè non c'entra niente apple sono semplicemente le tasse del luogo quindi

non ho detto colpa di apple e tu fa sempre piacere vedere la differenza di prezzo

che alla fine l'utente ha ok se lo compra in italia in america questo vale che tu compri un

frullatore euro sull'air vale che tu compri un frullatore un computer o qualunque altra cosa

insomma comunque sono 100 euro la tassa che va oltre le tasse e la conversione pura perché 1159

il prezzo di listino in italia e 848 per 1,22 fa 1034 120 euro 125 di che paghiamo in più

e c'è scritto che ci sono 215 euro di iva e oneri di legge così ci dice apple direttamente

vabbè al di là del fatto che il modello base non penso vada qui c'è boh non penso che lo

acquisterei il modello base base base di nessuno dei tre forse forse layers è proprio il computer

che prendi senza senza grosse pretese a parte che secondo me a prescindere prendere un computer oggi

del genere non deve avere grossissime pretese perché ti verranno a mancare tante cose i primi

mesi forse anche anni perché già banalmente photoshop arriveranno l'anno prossimo ma fede

puoi già eseguire tutti i programmi intel c'è la virtualizzazione l'unica cosa che ti resta fuori

sì allora poi bisogna tastare secondo me realmente cosa cosa cosa significa cioè loro hanno detto che

è ottima rosetta 2 poi probabilmente bisogna proprio

provarla seriamente è sicuramente una qualcosa di tampone quindi bene che va tutto cioè banalmente

un videogioco che gira con rosetta 2 boh sarei curioso di vederlo è ovvio che il videogioco poi

non è magari l'esigenza principale di però se oggi dovessi dire cambio il mio mac va bene ho il pc

windows fatto apposta per il gaming ma facciamo finta che ho il mio computer cambio il mio mac

oggi prendo magari anche un mac mini tanto alla fine si tra i computer possiamo possiamo dire

lo senza troppi problemi è lo stesso computer mi quasi sono tra nello schermo e qualche cosa

proprio a livello di processore layer è senza ventole il processore lo stesso quindi probabilmente

non riuscirà a sostenere la stessa prestazione nel lungo termine giusto cioè lei era un po per

far vedere quello che posso fare cioè vorrei prenderlo prenderlo in mano per per per tastare

poi quanto quanto pesa e quanto è piccolino perché tra l'altro tipo secondo me non cambia niente

rispetto a quello che avevamo

è la stessa scocca identica non ho fatto il confronto onestamente

cioè sono pronto a scommettere di sì adesso magari finché tu racconti qualcos'altro vado a verificare

sì cioè stavo dicendo se dovessi prendere il mio unico computer prenderei magari oggi un mac mini

perché non ho tante esigenze di mobilità oggi cioè il portatile mi rendo conto che sì lo lo usacchio

però non lo so e vorrei anche poterci giocare quindi magari magari

poi stiamo facendo dei ragionamenti che verranno smentiti nel giro di due tre settimane perché

fare eseguire un gioco su su con su su come si chiama apple silicon con reset 2 magari non ha

assolutamente problemi di prestazioni poi magari ha problemi di grafiche integrate quant'altro però

è comunque un computer che sicuramente all'inizio sarà un pelettino castrato dall'altro lato invece

sarà molto bello poter far andare a far girare le applicazioni

di ios quella è una roba che magari non so non si riesce a vedere il valore però banalmente già

tutti i giochini che ci sono c'è proprio pensare quanti giochi oggi stai portando su mac una

quantità esagerata sicuramente sì chiudo la parentesi che abbiamo aperto prima stesso identico

peso e dimensioni cioè al grammo e al millimetro sono hanno la scocca identica ok e tornando invece

al discorso applicazioni

sicuramente ci sono un sacco di applicazioni cina piccole utility che abbiamo su ios su mac os non

abbiamo non devo certo andare a sottolineare quanto sia vero anche il contrario ma di sicuro si crea

una piattaforma veramente completa tutto quello che mac os ad offrire ce l'hai in più parte di

quello che ios ad offrire lo guadagni per perché dico parte perché gli sviluppatori possono dire no

guardate io non voglio che le mie applicazioni ios siano disponibili su mac os e questo può essere

per una serie di ragioni non ultima sto facendo la mia app per mac che ritengo essere la migliore

esperienza possibile sulla piattaforma per la mia app allora voglio che gli utenti vadano su di

quella può essere ci può stare la realtà che immagino ci saranno tante applicazioni più che

altro da sky della situazione che ti inibiranno la

possibilità dell'utilizzo su mac senza particolari buone ragioni volevo aggiungere un'altra cosa

riguardo al discorso giochi sia in arrivo da ios sia giochi che attualmente sono disponibili su mac

os e che utilizzano la piattaforma metal il rendering le ipa insomma dedicate a rendering

grafico di apple paradossalmente anche se questi giochi sono nati per intel potrebbero girare

meglio su apple silicon perché

i framework a cui si agganciano queste applicazioni metal è uno di questi che

sicuramente è sensibile alle prestazioni saranno quelli nativi per cui sì l'applicazione ha il suo

codice specifico diciamo nato per intel che viene eseguito tramite rosetta 2 viceversa però la parte

più veramente intensa che è quella grafica che si appoggia a metal avrà la possibilità di girare

nativamente su apple silicon e quindi avere delle prestazioni che magari non avrebbe nemmeno sognato

sulla piccola scheda grafica integrata intel che avevamo prima su un air o su un pro base

questa è un'ottima considerazione e ti dicevo ieri via messaggio luca invece non so se c'è qualcosa

di specifico ancora che vogliamo dire prima di passare a quella che è un mio pensiero molto

filosofico ma io vorrei dire che sono quasi tentato di comprare visto che sono già in

preordine su amazon di prendere un mac mini

vedere come va e provarlo prolungatamente vedere come se mi può bastare perché tanto adesso fino a

31 gennaio si possono fare i resi per il periodo natalizio mi rendo conto che un po tirare la corda

però c'è è anche vero che non lo sto prendendo così per per usarlo 10 minuti potenzialmente

potrebbe essere un computer che fa per me ho il dubbio che sia un po scarsetto è come prestazioni

per quello che faccio io 16 giga

eh sì per forza 16 giga e 512 dssd secondo me sono la configurazione minima costa un migliaio di euro

domanda scusami domanda ti faccio da ignorante che io ieri non ho capito durante la presentazione

magari non è neanche stato detto cioè 16 giga oggi è un limite fisico per questo m1 o è qualcosa

che apple ha deciso di dire boh per ora mi fermo a 16 giga perché non ho idea di con quanto si

possa comprare oggi un mac mini intel adesso vado a vedere

allora può arrivare a può montare fino a 64 giga non so se puoi metterli già all'acquisto ma di sicuro

ho sentito che quella è la quota massima di ram che si può mettere quindi cioè rimane una versione

molto base del mac mini sicuramente tanto non vendono più già il mac mini con i non lo vendono

ieri c'era che c'era c'erano entrambi era sotto se vado in mac vado mac mini e lui mi propone faccio

compra mi dice

due modelli

ah si no c'è un terzo modello

è sotto quindi uno deve

scappare il dito

quello vecchio quello intel è rimasto più scuro non so se perché rimane grigio

uguale grigio scuro uguale potente e quindi

arriva a 64 giga

ecco quindi sì sicuramente un altro computer

ecco scusate tornando al discorso di prima sì

16 giga secondo me

è un limite che

ha dei limiti

è un limite che ha dei limiti

per comodità mi spiego qua è tutto saldato è tutto nella stessa

nella stessa scheda non è diverso da quello che sia per intel

però questa è una memoria specifica che fa sia da memoria video che da ram

in realtà è già così ora che ci penso anche per la memoria video delle integrate intel

ma sospetto che con questa unified memory architecture così l'hanno chiamata

ci sia qualche motivo per cui è un po più difficile

eh

eh

crescere con la memoria

non lo so questo è quello che mi sono immaginato in realtà senza avere

veramente dei dati a confermare o a smentire la mia tesi

mi aspetto che quando arriveranno

banalmente anche solo in macbook pro 16

eh

si vada oltre questo limite ecco dei 16 giga

per quanto riguarda poi scusami la potenza per capire se

come potrei provare trovarmi con un mac mini

io ormai per quanto

fosse un computer

eh

sicuramente

ben dotato nel 2016

sto ancora usando un computer che è del 2016 a 4 anni

e è un quad core intel

un i7

non so quanto diverso possa essere da un apple silicon

un apple m1 del 2020

questo sarebbe interessante da capire

ma per questo ci saranno i benchmark

che arriveranno a breve immagino appena

eh

appena verrà dato

alzato l'embargo per l'mkb hd della situazione scommetto che

un colpetto di geekbench glielo darà ecco

dici che non lo mandano

no

non mi hanno ancora contattato quindi presumo che ormai sia

la nave sia salpata

il 13 pro tra l'altro ha ricevuto un botto di critiche

veramente tantissime

non ho capito bene perché al di là del fatto che ha il doppio tasto escape

non so se hai visto

visto che c'ha

sia la touch bar con l'esc

e sia il tasto fisico di escape

questa sarà la prima critica ed è anche l'altra differenza

che vabbè possiamo menzionare a livello di hardware

è la twittata mkb hd se non sbaglio o siracusa

no mkb hd

perché se guardo le foto sul sito

no se vai sulla foto c'è una foto del sito

adesso va ti mando subito

le sto guardando tutte

guarda mkb hd

mkb

mkb hd

ha messo una

adesso non so se è una trollata

però esatto

if you scroll down far enough on apple site

you can see the touchpad

revolutionary new dual escape key feature

secondo me l'hanno corretto

perché adesso non

te lo mando

probabilmente hanno visto il suo tweet

copia tweet

te lo mando su telegram

e lo metto nelle note della puntata

così possono vederlo anche

gli ascoltatori più curiosi

sì ecco

questa è un po'

la situazione

con la mia situazione

la mia ipotesi

con questi nuovi apple silicon

sono curioso di vedere come andrà

io comunque verso dicembre

tra un mesetto scarso

un paio di settimane

ho intenzione di andare a far sistemare

la mia tastiera

perché mi è dovuto insomma

e quindi avrò il mac

nel suo migliore spolvero

ecco il massimo valore

che avrà mai

sicuramente superiore

a quello che ha adesso

e quindi

dovrò cominciare a pensare

cosa voglio fare da grande

nel senso

se voglio tenerlo

o se voglio venderlo

e passare ad altro

o e se sì

cosa

è un po' difficile la scelta

ormai penso di essere sempre più

che non cambierò l'iphone

esatto

volevo chiedertelo

cioè questo

se avevi deciso di cambiare l'iphone o no

cioè non ci ho pensato

ma rendendomi conto

che non ne sento il bisogno

forse

forse non lo cambio

insomma mi tengo i soldi

li butto nel fondo mac

fai bene

a parte

piccola divulgazione sul tema

quella cosa che hai twittato in settimana

dell'applicazione

per usare

il sensore lidar

lidar

si chiama lidar

però lidar è più italiano

mi piace

per fare la scansione degli oggetti

ho provato a giocarci un pochettino

in settimana

ho fatto delle scansioni sia semplici

cioè sulla scrivania

la tastiera

oppure oggi per esempio

noi in azienda

nella partecipazione

di controllo qualità

abbiamo una di quelle macchine

che fa la scansione 3D

degli oggetti

quindi tu posizioni un pezzo

su un tavolo

ed è una specie di braccio robotico

che alla fine è una pistola

con un sensore ottico

e spari proprio letteralmente sul pezzo

lui acquisisce tutti i punti

e poi lo ricrea in 3D

con il computer

ed è utile per confrontarlo poi

con un progetto 3D

dello stesso pezzo

e vedere quali sono le

tolleranze

cioè quali sono le

diciamo le

le

le

, le tolleranze

le differenze

tra il progetto

fatto matematico

a un computer

e quello reale

e ho provato a fare

la stessa cosa

con l'iPhone

che ha una grossissima differenza

non ha un punto di riferimento

diciamo fisso

perché il braccio robotico

ha una sorta di suo

punto zero

perché ha delle coordinate cartesiane

mentre l'iPhone

ce l'ha in mano

quindi lo fai girare

immagino che la parte di

diciamo così

riferimento

punto zero

lo faccia interpolando i dati

sia del sensore

sia della fotocamera

sia del giroscopio

sia di tante cose

quindi il risultato finale

è molto molto molto approssimativo

però un qualcosa che

se pensi che l'hai fatto

in 5 secondi

con un iPhone

fa impressione

ho provato a farlo

a una macchina

che era parcheggiata

in strada

e ho acquisito

un bel po' di punti

tanto che il rendering

con l'effetto

quello di

dei colori realistici

ci ha impiegato

più di 6 minuti

cioè per 6 minuti

l'iPhone è stato lì

a elaborare dati

e alla fine

c'era questa macchina

ma

faceva impressione

se pensi che l'hai fatta

sparata così con l'iPhone

la vera utilità

non l'ho capita

cioè ho visto

che si possono fare

anche delle misurazioni

ho visto che

tanto su questo

sono curioso

se l'iPhone 12 Pro

con l'applicazione

di misura

utilizza anche

quel sensore

per fare le misure

e non soltanto

la fotocamera

secondo me è molto interessante

può essere

ci può stare

perché le ultime volte

che l'ho usata

non la uso

tanto spesso

perché alla fine

cioè bene o male

un metro

un righello

non dico che ce l'ho sempre in tasca

però portata in mano

cioè

mi è capitato

di doverla usare

e alla fine

non dico che becca

il millimetro

cioè anzi

il millimetro

non lo becca

però il centimetro

tranquillamente

ed è molto molto utile

e niente

comunque questo

questo sensore LiDAR

è

è

curioso

anche se

sembra strano

che Apple

non abbia minimamente

sponsorizzato

questo sensore

se non per dire

ah si serve

per fare le foto notturne

più o meno

cioè alla fine

ha detto questo

le potenzialità

invece sembrano

molto più

molto più interessanti

se volete

vi metto

nelle note

della puntata

l'applicazione

che avevo già messo

nel canale

di Telegram

subito dopo che Luca

aveva linkato

quel piccolo video

però c'era già linkata

nella descrizione del video

e era cliccabile

quindi

lo so però io

per i più attenti

potevate farcela

lo stesso

e

provatela

se avete un iPhone 12 Pro

se avete un amico

con il 12 Pro

gliela fate scaricare

che la tua vita

ci vuole un secondo

per scannerizzare

poi

a seconda di quello

che avete scannerizzato

ci sono anche dei parametri

cioè la dimensione

della texture

che volete utilizzare

più grande

più grossolana

quanta è la profondità

di campo

che volete analizzare

l'applicazione è fatta

proprio

un'interfaccia grafica

alla Zorzi

se posso dirla

quindi molto molto

ti sei offeso

no no no

ero curioso

molto scarra

totalmente gratuita

o c'è qualcosa

che si

no no

no totalmente gratuita

guarda

poi

ho pensato anche

di mettere

una scan

fatta da me

sul canale di Telegram

per condividerlo

il problema

è che ho detto

come faccio a metterlo

perché è un file

che non ho neanche idea

di come si apre

ho realizzato solo dopo

che l'unico modo

semplice

era quello di

registrare il video

dell'iPhone

lo scanner

far vedere un attimo

l'applicazione

e magari condividere

il video su Telegram

AZV

può essere

che si chiamino così

i file

so che c'è un formato

standard

o con uno standard

che Apple ha promosso

insomma

riguardo appunto

ai modelli 3D

no

non lo so

non si chiama

XTR

AZV

o XXX

AZV

perché Apple

si chiama

io tutte le volte

che penso a XDR

mi fa venire in mente

XT

c'è una cosa che ride

no?

sono l'unico?

XDR

mi fa pensare a ridere

va bene

altra cosa

che volevo

tornando sull'argomento

dei Mac

perché volevo

continuare a tirarti via

dal discorso

che volevi fare

è che

se fate caso

e a me questo

ha stonato abbastanza

il Mac Mini

appunto di quelli

nuovi presentati

ha solamente

due porte

Thunderbolt 3

barra

USB 4

e

e poi vabbè

due porte

USB A

normali

questo è un buon peccato

è indice del fatto

che nel processore

di Apple

sono integrati

solamente due controller

Thunderbolt

mentre invece

nell'altro Mac Mini

Intel

che è andato

da sostituire

almeno nella parte

bassa di gamma

ce ne erano quattro

e

altra cosa che manca

su questo Mac Mini

ma di questa

se ne accorgeranno

meno persone

è

l'opzione

per avere

la scheda di rete

a 10 gigabit

ehm

diciamo

della scheda di rete

posso anche

soprassedere

mi spiace che

però ci sia

una riduzione

sul frangente

della connettività

insomma

4 USB totali

per un fisso

di cui una

poi magari

la usi per collegare

lo schermo

che se ti va male

non ha un hub

insomma

è un po'

pochetto

ecco

secondo me

era molto più bilanciato

il Mac Mini Intel

con la quadrupla

USB-C

che è un po'

anche il motivo

che secondo me

hanno proposto

solamente

il

vabbè

oltre alla potenza

del processore stesso

hanno proposto solamente

il MacBook Pro

13 pollici

che però

non è tanto Pro

è Layer Pro

non so come dovrebbero

chiamarlo

cioè la versione

che da quando

hanno ristilizzato

il MacBook Pro

è quella caratterizzata

da due sole porte

Thunderbolt 3

ehm

insomma

una versione

un po' anemica

dal punto di vista

della connettività

speriamo che

questo non implichi

che anche magari

il MacBook Pro

16 pollici

anch'esso

sarà limitato

a sole due porte

che è francamente ridicolo

ma non penso

che sarà così

insomma

per processori più grossi

integreranno

quattro

controller Thunderbolt

hanno fatto

dei giocattoli

secondo me

cioè

hanno rilasciato

tre giocattoli

in questo momento

giocattolini

dai

sono

comunque

degli esperimenti

non voglio dire

che Apple

cioè il pensiero

un po' ce l'ha avuto

cioè Apple

magari

metti che sta sbagliando

eh

io non penso

che Apple

stia sbagliando

perché penso

che stia

veramente segnando

un altro bel

punto di svolta

per

per l'informatica

però

metti che sta sbagliando

cioè non lo so

sta andandoci piano

secondo me

ha fatto questo processore

anche perché

pensiamo

se questo processore

non l'ha fatto

perché voleva iniziare

a fare un processore base

ma perché alla fine

oggi è quello

che riesce a fare

quello

io non so

non riesce a fare di più

non ci credo

cioè semplicemente

non ci credo

sono troppo

più avanti

ipotesi eh

ma poi c'è

perché

scusa

paradossalmente

non basterebbe farlo

più grande

con più core

in single core

è più potente di tutti

in multicore

è in sostanza

la moltiplicazione

del numero di core

per il punteggio

in single core

quindi

fallo

20 core

metterli in un bel ventolone

e hai finito

cioè non è elegante

ma

sto parlando senza sapere

ma magari in informatica

o magari

quando si può

non ho

non ho assolutamente

competenze in merita

in materia

per poter parlare

però

magari non basta

mettere due processori

insieme per fare

un processorone

beh

cioè loro hanno mostrato

che riescono a scalare

abbastanza linearmente

la

il punteggio

in multicore

con quello

in single core

come single core

sono già i più forti

di tutti

cioè

più forti

quindi

veramente non la vedo

la difficoltà

non lo so

non lo so

non lo so

non hanno mai fatto

hanno già fatto processori

molti

cioè

multipli

no

ad oggi

no

alla fine

in ogni dispositivo

che ha

che ha rilasciato

con i loro processori

per ora

sono tutti

un singolo dispositivo

certo

ma ci sono state

varianti

con più o meno core

adesso si sono stabilizzati

con i quattro

otto core

che in realtà

sono 4 più 4

quattro efficienti

e quattro potenti

che è una cosa

che è molto diffusa

in ambito

mobile

Qualcomm

forse era stata

tra i primi

a proporre questa soluzione

anche Samsung

di sicuro

sono abbastanza convinto

che invece

in ambito

desktop

o portatili

questa soluzione

non abbia mai

preso piede

non lo so

cioè

io penso che

da un lato

vogliono sicuramente

cercare di

far vedere

che non serve

avere tanta potenza

per poter

tirar fuori

in qualcosa

di

veloce

di più veloce

cioè

ma perché tu dici

che non c'è tanta potenza

la potenza

ce n'è in single core

no

far vedere

di mettere giù

il bestione esagerato

capito

cioè

uscire con

il macbook pro

che compete

con il top di gamma

degli iMac pro

per esempio

quella è solo

questione di tempo

secondo me

me lo auguro

cioè forse

questi secondo me

sono un po'

me lo auguro

ecco

da parte mia

c'è parecchia

speranza

parecchia fiducia

ecco

secondo me

veramente

hanno dimostrato

di non essere

sicuramente

avranno sempre

da imparare

da tanti

perché tutti

abbiamo sempre

da imparare

da qualcun altro

però trovo

che in questo

momento

siano

tra i designer

di chip

più forti

del mondo

cioè

se ci pensi

sono passati

una decina

d'anni

più o meno

perché

il primo

vero

processore

Apple

è stato

l'A4

che

ha debutato

con l'iPhone 4

e l'iPad

di prima generazione

quindi trattasi

del 2010

siamo a 10 anni

dopo

sono veramente

andati

in orbita

come prestazioni

in

molto di più

di quanto

abbia fatto

Intel

nello stesso

periodo

Anandtech

mi pare

avesse fatto

una bella analisi

che non ho ancora

letta

ma ho visto

qualche

tabellina

qualche grafichetto

che vi

metterò

nelle note

della puntata

e fa vedere

un po'

l'evoluzione

delle prestazioni

che ha avuto

Apple

e che ha avuto

Intel

e direi

che c'è

una

differenza

abissale

nel quanto

sono riusciti

a crescere

le prestazioni

dei processori

ARM

prodotti

da Apple

rispetto

a quello

che ha fatto

Intel

nello stesso

periodo

se oggi

comunque

dovessi cambiare

Mac

prenderei

Apple Silicon

cioè

sicuramente

fa un po'

paura

commercialmente

sentirsi dire

secondo me

questo Mac

non puoi

metterci su

Windows

non lo so

quanto può

far paura

ne avevamo

già parlato

forse

alla massa

di persone

può fare

un pochettino

più paura

o magari

sto sbagliando

a ragionare

cioè chi vuole

andarsi a comprare

un Mac

si compra un Mac

non gliene frega

niente di mettere

su Windows

perché è il computer

che usa

perché gli serve

avere un computer

in casa

ma

qua vorrei

mettere un ma

il mio ragionamento

va

cioè verte

su qualcosa

di

di cui non ho ancora

visto parlare

onestamente

non ho sentito

non ho letto

articoli

non ho sentito

podcast

non ho visto

video di YouTube

in cui si dice

ma

domani

Apple

cosa

la ferma

cioè cosa

fermerebbe

Apple

da rilasciare

domani

un iPad

su cui

possa girare

Mac OS

potenzialmente

niente

cioè adesso

l'architettura

è la stessa

l'iPad Pro

nella configurazione

tastiera

con la tastiera

alla fine

ha

tutto l'hardware

che gli serve

per poter

diventare

un portatile

vero e proprio

far competenza

a un Air

lo schermo

è un po'

più piccolo

quello del 9 pollici

poi c'è la versione

più grande

che alla fine

è molto vicina

a quella dell'Air

e del Pro

da 13 pollici

come dimensione

e

che non vuol dire

che io vorrei

un iPad con Mac OS

però

un qualcosa

che

sia in

tipo

dual boot

cioè una roba

forse dual boot

è una cosa

che Apple

non farebbe mai

però

facciamo un passo

in più

cioè adesso

tu puoi far girare

le applicazioni

di iOS

su Mac

quindi

io quando sono a letto

la sera

non voglio

un iPad

con Mac

voglio un iPad

con l'applicazione

di YouTube

Netflix

lo voglio guardare

con l'applicazione

di Netflix

perché è molto più comodo

che usare il browser

come interfaccia

quindi nel momento

in cui io ho questo

Mac OS

dove

richiamo Launchpad

quello che avevano

presentato con

cos'era Lion

richiamo Launchpad

e lancio

l'applicazione

di YouTube

lancio l'applicazione

di Netflix

lancio l'applicazione qua

l'applicazione là

che è la stessa

cosa che ci diceva

quando era uscito

S10 Lion

dicendo

oh cavolo

adesso Apple

rilascerà l'iPad

con su Mac

Mac OS

o S10

al suo tempo

però potenzialmente

cioè

prendi

un iPad Air

e un Mac

ho invertito le cose

un iPad Pro

e un MacBook Air

li metti di fianco

potenzialmente

la differenza

è lo schermo touch

e la batteria

è un ragionamento

così

che faccio lì

perché

io ho sempre

nello zaino

l'iPad

qualche volta

mi piace

per fare le note

della puntata

preferisco avere

un Mac

perché

ho Sublime Text

ho la possibilità

di tenere

tre finestre

come voglio io

ho il browser

ho l'Alt Tab

che è molto più veloce

cioè ho N cose

per cui

sono abituato

a farle così

e sono comodo

a farlo così

punto

poter avere

o banalmente

registrare un podcast

non posso farlo

con l'iPad

che non posso

avere acceso Skype

e non posso

registrare l'audio

tenere aperte le note

della puntata

in questo momento

ho aperto queste cose qua

ho aperto la Mail

ho aperto Skype

ho aperto Microsoft To Do

ho aperto

Sublime Text

e ho aperto Audacity

tutte queste applicazioni

ce le ho davanti

e stanno funzionando

mi piacerebbe

poter prendere

il mio iPad

e attaccarci il microfono

e andare avanti

a usarlo così

e siccome

iOS in questa direzione

non penso

voglia andare

e forse

anche giusto

che non ci vada

sarebbe bello

poter a un certo punto

dire

Switch

passa

alla modalità

Pro

sarebbe un attimino

in contrasto

con tutta

tutta la

retorica

a una accezione

un po' brutta

però

sul loro insistere

che l'iPad Pro

è per fare cose

Pro

non lo so

altra cosa

since

mentre

iOS

è perfettamente

funzionante

per le cose

più fini

diciamo

poi sì

ok

Big Sur

è tutto un po' più grande

posso avere i miei tastoni

con le mie

ditine ciccione

però non è comodissimo

allo stesso tempo

ti serve

avere una tastiera a schermo

che su macOS

c'è solo dal punto di vista

dell'accessibilità

cioè

non sarebbe

un dispositivo buono

la tastiera a schermo

mi fa schifo

la tastiera a schermo

mi fa schifo

però dall'altro lato

ti dico

tutte le applicazioni

che oggi tu potrai far girare

da giovedì

cioè da

dopo

per noi domani

per chi ci ascolta

almeno ieri

o più di ieri

potremmo far girare

le applicazioni

in modo

di iOS

su Mac

ma

anche quelle applicazioni

senza il touch

non sono così

fruibili

come lo sono

su un iPad

eppure

Apple ha detto

ma io ve le do

sai che l'esperienza

è leggermente diversa

però aspetta Fede

su Mac

su

su

un portatile

un fisso

hai un dispositivo

di puntamento

hai

non è la stessa cosa

aspetta

eh no

sì perché

se l'applicazione

se pensi

quelle stesse applicazioni

si presume

siano ottimizzate

per la Magic Keyboard

e quindi

abbiano i bottoni

che interagiscono

con il cursore del mouse

poi sì

ci saranno applicazioni

che vanno da cani

però a tendere

saranno sempre meno

saranno applicazioni

che saranno abbandonate

tra virgolette

viceversa

non lo vedo

altrettanto vero

cioè ci saranno

applicazioni per Mac

che continueranno

a dare per scontato

che tu abbia

un mouse

con un puntatore

piccolo e preciso

una tastiera

e tutto

ok

non so

cioè Fruit Ninja

giocato su un MacBook

non è la stessa cosa

che giocato su un iPad

ma così

mi dà tantissimi

altri giochi

io ricado

su quell'argomento giochi

anche se

non gioco a Fruit Ninja

o a tante altre cose

però

c'è Notability

c'è già

l'applicazione per Mac

non è

non è neanche

lontanamente

la stessa cosa

e infatti

secondo me

non la userai

Notability

sarà tra le applicazioni

che ti diranno

usa l'applicazione

per Mac

non te la faccio

neanche scaricare

no ma allo stesso modo

cioè

adesso

non sto dicendo

che ho ragione

voglio proprio buttare

un attimo

accendere l'argomento

cioè

allo stesso modo

tu hai installato

potenzialmente

un macOS

su un iPad

con

dell'interfaccia grafica

con

dell'hardware

che non ti

fa avere

la stessa esperienza

di utilizzo

che avresti

con mouse e tastiera

però sai che

potenzialmente

la volta che ti serve

ce l'hai

ti puoi un po' adattare

oppure

con mouse e tastiera

tanta roba

o non penso

che Apple faccia

una roba del tipo

solo se

hai mouse e tastiera

quando c'è connesso

mouse e tastiera

puoi lanciare

cioè no

non penso

lo faccio

però

però

cioè la vedo

già quasi più

la potenzialità

volendo

è solo una questione

di volerlo fare

perché è già

tutto pronto

e

butto lì

la provocazione

quanto passerà

prima che qualcuno

colgi il break

su un iPad

e gli installi

sopra un macOS

tanto

perché

perché

secondo me

cioè poi

con tutti

gli sforzi

che sta facendo

Apple

per il secure boot

tutte le

cioè

non è una banalità

secondo me

non è

una questione

di avere un jailbreak

e poterlo fare

si tratta veramente

di un sistema operativo

diverso

già

se ti ricordi

in passato

magari anche

sicuramente

c'è meno

interesse a farlo

però c'erano state

degli esperienze

degli esperimenti

di permettere

di avviare Android

su

dispositivi jailbroken

dispositivi

Apple jailbroken

diciamo che

è francamente

meno interessante

mettere Android

su un iPhone

rispetto a mettere

macOS

su un iPad

questo

siamo concordi

quindi magari

c'è più interesse

per persone

che lo sappiano fare

che abbiano le competenze

per provarci almeno

buttarsi su questo

però

la vedo

abbastanza

difficile

secondo me

che sia

tecnicamente

fattibile

e

non lo so

mi lascia molto

perplesso

dal punto di vista

tecnico

e

mantengo

invece

e oltretutto

dei riservi

se esiste

questo modo

di dire le cose

comunque

continuo a pensare

che non sia

un'opzione

che Apple

voglia perseguire

cioè vedo

molto più

compromettente

il

permettere

di far girare

macOS

su un iPad

rispetto a

in un quadratino

in un rettangolo

del tuo Mac

lì in un angoletto

se proprio lo vuoi

farci girare

un'applicazione

che invece è nata

per iOS

con ripeto

un iOS

che già

prevede

l'interazione

con mouse e tastiera

perché

con iPadOS

è stato introdotto

anche questo

esagero

dico una cazzata

grossa adesso

tieniti un secondo

forte alla sedia

ok

se facessero tipo

diventare

macOS

per iOS

un'applicazione

tipo applicazione

no vabbè

adesso

cioè

dovete tenerti

cioè

lanci questa

questa specie di

boh

immagine

che

fa partire

non so

cioè secondo me

un po'

l'iPad Pro

ha le gambe tagliate

un pochino

le gambe tagliate

ce le ha

da iOS

un pochino

io me le sento

tagliate

un pochino

quando ho un iPad

vorrei

veramente

in questo momento

avere davanti l'iPad

per registrare la puntata

vorrei

poter farmi le note

volentieri

sull'iPad

che forse

è l'unica cosa

che puoi fare

con una

comodità paragonabile

ecco

sbattendomi di più

premesso che

va bene

c'è una tastiera Bluetooth

perché quello

per come sono abituato io

sarei molto più veloce

a usare una tastiera

fisica per scrivere

rispetto a quella touch

certo

qua penso che nessuno

abbia dei dubbi

o delle obiezioni

io non lo so

perché

pensiamo a un bambino

l'avevo già fatto

questo paragono

pensiamo a un bambino

che oggi

impara a

utilizzare

uno schermo touch

come primo

strumento di input

per

si giocare

per disegnare

e per scrivere

probabilmente poi gli dai

ma è una tastiera

cioè impazzisce

e se il punto

è abituato a farlo

facendo

il tasto

M

e trascinandolo

verso l'alto

qua deve

deve trovarlo

dov'è il punto

ah lì

è un tasto in più

secondo me sì

cioè

cresci ti abitui

con quella tastiera

virtuale

magari non esisterà

cioè tra 20 anni

magari le tastiere hardware

non esisteranno più

non lo so

questo lo vedo veramente

troppo in là

troppo in là

perché

ma sì

ma tu pensa

anche

ok tu nasci

che usi la tastiera software

sono d'accordo

però

quando

cominci a usare

una tastiera fisica

all'inizio

sei super goffo

super goffo

però poi

ti rendi conto

che

avere un feedback

tardile sotto

non è solo

una questione

che

sei abituato

noi siamo abituati

ad averlo

e quindi

scrivi più veloce

ma ha proprio

dei vantaggi

intrinseci

e quindi

alla fine

anche chi nasce

sulla tastiera

virtuale

poi finisce

per apprezzare

i vantaggi

della tastiera

fisica

non hai prove

oggi

siccome per dire

questa cosa

no no

hai ragione

non ho prove

ma ho una forte

sensazione

in questo senso

anch'io

ti direi

questa cosa

però

banalmente

i tasti

modificatori

perché per dire

è vero

che su ios

sotto ogni letterina

su ipad

c'è un simbolo

però

ci sono

tante altre

altri simboli

che non vengono fuori

qua invece

ctrl option

command

shift

casini

dita che si incrociano

si riescono a ottenere

tanti simboli

ma perché

stiamo provando

a ragionare

facendo un copia

in colla

di quello che oggi è

quello che usiamo

in quello che potenzialmente

dovrebbe essere

nel futuro

cioè

eh

solita battuta

quella che se avessi chiesto

a una persona

prima della

dell'avvento

della macchina

come avrebbe voluto

cosa avrebbe voluto

t'avrebbe risposto

il cavallo più veloce

giusto

è quella

quella roba lì

secondo me

cioè

probabilmente

ci sarà

un modo migliore

in futuro

per

accedere a

quei

quei tasti

ehm

come

come

come fino a tempo fa

cioè l'iphone era

oh il tasto home

ehm

cosa scusa

quale

dove

dov'è che l'avete messo

il tasto home

cioè

com'è che facevo

io il tasto home

per me era una figata

vedevo un telefono

da android

e dicevo

no

c'è il tasto home

era un riferimento

era qualcosa

cioè oggi

il tasto home

non c'è più

però io il riferimento

uguale

uguale

ce l'ho

vero

hai ragione

e allo stesso tempo

non riesco

hai ragione

ma non riesco

a darti ragione

sulla cosa della tastiera

non riesco

dillo ancora un paio di volte

che mi piace

sentirlo dire

non riesco

a darti ragione

no

è il mio ragionamento

un po' così

da sognatore

un po' da

così

mi tengo un po'

di speranza

di

di

di

di

di

fantasia

ehm

purtroppo

probabilmente

noi già oggi

facciamo fatica

a ragionare

e vedere

quello che ci sarà

perché siamo

ormai

trent'anni

che usiamo

quella tastiera lì

ed è così

come

come quando vedo qualcuno

che preferisce

prendere appunti

parlo di solo testo

su un foglio di carta

io non ce la faccio

non ce la faccio

cioè

mi frena

la carta

inizia a pensare

che devo ricordarmi

dove metterla

posso perderla

poi scrivo male

poi mi fa mal la mano

guarda su questo

io stesso

tante volte

cioè avendo la possibilità

anche di prendere appunti

col computer

poi paradossalmente

magari li trascrivo

perché devo fare una mail

ricordare un paio di robe

fare dei promemoria

oh

più spesso che no

prendo la carta

perché

sì sì ma io mi ricordo

ho la libertà del caso

cioè

se devo fare il disegnetto

tac

comodo

se devo fare

altre cose

non lo so

cioè

continuo a

a me la paura di perderla

sono d'accordo

però continuo a trovarmi meglio

al di là della paura

io mi ricordo

di te all'università

che avevi i tuoi

bei quadernoni

della

cos'era

della pigna

della

no

quelli colorati

monocromatici

me li ricordo bene

boh

ce n'era anche uno

che c'era scritto

Luca Zorzi

prima

a educazione artistica

cancellato

era diventato

esatto

dinamica dei sistemi meccanici

io

cioè io d'altro canto

se ti ricordi

qualsiasi cosa

la scrivevo

potenzialmente

a

ad iPad

o a Mac

o se

ho fatto un periodo

in cui prendevo appunti

su un

qua block

di fogli

di quelli che strappi

totalmente bianchi

e appena finiva la lezione

io li scannerizzavo

i PDF

con scanner pro

e li salvavo

in Dropbox

dire Dropbox

mi fa strano

cioè

esiste ancora Dropbox

vabbè

e

e ce l'avevo sempre lì

e stavo più

stavo più tranquillo

cioè oggi

qualsiasi cosa

devo fare

promemoria

vedere una pagina web

fare una cosa

di lavoro

fare una cosa per casa

Todoist

subito

bam

diretto

o se vogliamo dire

un'alternativa a Todoist

Google Keep

cioè

a me il fatto

del cartaccio

delle cose

del mondo

reale

non virtuale

mi fa paura

che possano

perdersi

scomparire

e che io possa

dimenticarmele

e

boh

vabbè

questo è un po'

un ragionamento

più di 360 gradi

secondo me

su Mac

e il Mac del futuro

e il Mac del presente

e l'iPad del futuro

e l'iPad del presente

poi magari

l'iPad non farà neanche in tempo

a vivere questa evoluzione

perché arriverà qualcos'altro

può essere

puntata molto filosofica

mi è piaciuta

è stata monotematica

ci scusiamo per

i domandari

monotematica

i domandari

che sono rimasti fregati

invece

monatematica

scusa

no

è una puntata monotematica

questo è il titolo della puntata

no ti prego

è vannabile

ti chiedo gentilmente

di non farlo

ok

rimandiamo anche

la storiella

dello smarrimento

presunto

dell'AirPods

tutte le domande

follow up

sul fatto

che Satispay

ha fatto marcia indietro

ora di nuovo

si può vedere

il nome del documento

il sito è più veloce

di prima

meglio così

quindi grazie

continuate pure

con grande tranquillità

a farci

se lo ritenete opportuno

le vostre donazioni

tramite Satispay

Fede vogliamo dire qualcosa

di Prime Video

o no?

si dai

spegniamo una parola al volo

Luca

questa è una parentesi

che esula

da qualsiasi

convenienza

e suggerimento

che noi possiamo dare

perché ci abbiamo

un tornaconto

io non so te

ma

ho trovato

nel corso

degli ultimi

mesi

sempre più cose

da vedere su Prime Video

mentre all'inizio

era veramente

il Netflix

dei poveri

ci ho trovato

tante cose

che ho visto

tanti film

delle commediole

simpatiche

c'è The Office

che sto guardando

e mi sta piacendo

tantissimo

che non avevo mai visto

benvenuto nel 2005

quando è uscito

insomma

film

però

è bello

però

io sì

ti dico sì

che con Just Watch

che è un'applicazione

fantastica

insomma

tutti dovrebbero

averla installata

permette di

vedere

un film

una serie tv

o un contenuto

video

dove

si riesce

a

a

a

analizzare

comprare

o vedere in streaming

quindi

voglio vedere

faccio un esempio concreto

Jason

la serie di Jason Bourne

Luca immagino

tu la

potenzialmente

secondo me è un film

che potresti aver visto

sì ma non l'ho visto

sì ma fa gesti

del tipo che

non schifo

perché era in tv

ho detto cavolo

voglio vederlo

e vedo

che

c'è sia su Amazon Prime

sia su Netflix

e in quel caso

io inevitabilmente

finisco prima su Netflix

che Amazon Prime

non so perché

un motivo

è che

l'applicazione

per Netflix

di Netflix

per la mia tv

che è un LG

va molto meglio

rispetto a quella di Amazon Prime

questo è il primo motivo

c'è Amazon Prime

a volte si dimentica

le puntate che ho visto

quali ho visto

dove sono arrivato

a me fa impazzire

però noto che

più e più volte

quando c'è un film

o una serie tv

che voglio vedere

la trovo su Amazon Prime

però

c'è anche un'altra cosa

che invece che secondo me

ha una marcia

anzi due marce in più

per la video

la funzione X-Ray

la chiamano

che

ti permette

facendo uno swipe

verso l'alto

mi pare

o mettendo in pausa

insomma

le varie piattaforme

Smart TV

Apple TV

iOS

hanno magari

un modo diverso

per accederci

ma la cosa bella

è che

ti fa vedere

in questa scena

ci sono

questo questo

questo attore

stai sentendo

questa canzone

per la colonna

sonora

questo secondo me

è veramente

oltremodo figo

oltremodo figo

non so neanche

com'è fatto

cioè se è

una cosa

io ho il terrore

che sia fatto

computazionale

o digitata

da un nomino

che

ho il terrore

che sia qualcuno

che ha di mestiere

di inserire

questi metadati

però è veramente

bello

cioè quello

è estremamente

comodo

mi piace

tanto tanto

e poi

insomma

dei contenuti

meritevoli

tra cui vi segnalo

il nuovo film

di Sacha Baron Cohen

cioè Borat 2

che

che mi ha fatto

morire da ridere

è una simpaticissima

presa in giro

degli americani

in buona sostanza

presa in giro

barra denuncia

perché nel senso

fa vedere

tante delle

follie

che li contraddistinguono

e a me è piaciuto

veramente tanto

soprattutto

ci stava bene

ecco con il periodo

elezioni americane

è arrivata anche

un'altra novità

su Prime Video

anche in Italia

i Prime Video Channels

che in pratica

vi danno la possibilità

di

iscrivervi

e ricevere

contenuti

anche di altre fonti

un esempio

che mi viene

è Infinity

quindi

far confluire

il catalogo

di questi servizi

direttamente

all'interno

dell'applicazione

di Prime Video

e

per questi

c'è una prova

gratuita

di 30 giorni

che vi

spassionatamente

chiedo

dai provatelo

perché per voi

è gratis

e Amazon

ci darà

un piccolo

una piccola pacca

sulle spalle

se voi farete

anche solo

la prova gratuita

quindi vi costa zero

provate un servizio

nuovo

che è direi

sicuramente positivo

e niente

ci aiutate

veramente tanto

e intanto

esplorate un pochettino

di più

tutto il mondo

Prime Video

che come vi abbiamo

detto

fino ad adesso

merita

ci sono tante cose belle

una cosa

che non mi piace

invece

dell'applicazione

Prime Video

è che al di là

dei channels

mischia i contenuti

che sono

Prime

quindi visibili

con l'abbonamento

normale

e quelli che invece

sono a noleggio

che secondo me

andrebbero separati

meglio

è un po'

lo stesso peccato

che fa

Apple

con Apple TV

Plus

che è mischiato

con i film

che erano

iTunes Movies

in passato

bene

Fede direi che

quindi niente

prodotto della settimana

questa settimana

il prodotto della settimana

è Borat 2

è Borat 2

secondo me

il prodotto della settimana

il sottoprodotto

della settimana

sono i Prime Video Channels

bene

bene

il sopra

prodotto

invece sono

i donatori

di questa settimana

si sono la creme

della creme

dei nostri ascoltatori

e questa settimana

dobbiamo ringraziare

Stefano Meroni

Gian Domenico Macaluso

Ivan Vannicelli

Andrea Lucetto

Simone Azzinelli

Davide Tinti

Diego

Emanuele

Paolo Massignan

e Paolo De Jesus Maria

grazie mille

per il vostro generoso supporto

questa settimana

eravate anche

particolarmente numerosi

ci fa

davvero piacere

e ci auguriamo

che magari

anche qualcun altro

che non è

che non ha mai

avuto modo

o avuto la possibilità

di farci una piccola donazione

possa farlo

anche solo per darci

una pacca sulle spalle

un grazie per il lavoro

che speriamo

appreziate ogni settimana

nella sezione supportaci

del sito

easypodcast.it

ci sono tutti i metodi

Apple Pay

Satispay

Paypal

potete veramente scegliere

quello che più vi fa piacere

e sappiate

che avrete

la nostra riconoscenza

istantaneamente

e poi pubblicamente

il venerdì

di ogni settimana

io vi ricordo

come sempre

che potete contattarci

all'indirizzo mail

info

chiocciola

easyapple.org

tutti gli altri contatti

li trovate su

easyapple.org

compresa

la mitica

Easy Chat

contenente

il fantastico

Easy Podcast Bot

bot in grado

di convertire

link Amazon

con

l'affiliazione

Easy Apple

quindi nel caso in cui

come spesso può capitare

non troviate

il link

di un prodotto

che vi interessa

comprare

che vi abbiamo consigliato

potete andare

con questo facilissimo bot

trasformare il link

con la nostra

affiliazione

dopodiché

acquistare il prodotto

e supportare

il buon Luca

il buon Federico

e tutto il network

di Easy Podcast

Dulcis in fondo

ci sono i nostri

contatti Twitter

che sono

Ftrava

e Luca TNT

venite a

followerci

e ingaggiare

una bella discussione

insieme a noi

ultimamente sto anche

riscoprendo un po'

di più Twitter

mi sta facendo molto divertire

l'ex presidente Trump

con le sue

bagianate

e direi che

per questa

485° puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

venerdì

ore 17

con una nuova puntata

di Easy Airport

a presto!