EasyApple #489 - EasyApple Max

cari amici di zapple ben ritrovati puntata numero 489 ci avviciniamo al natale io sono

luca zorzi e io sono federico travaini fede è comprato l'airpods max come si sente due

paia perché hai due orecchie scarica sì no perché una per me una per il cane perché pensavo che

magari anche lui è degno di avere un paio di cuffie da paio di soldi perché 630 se non sbaglio

il prezzo in euro 629 a te piacciono cioè così proprio prima domanda esteticamente mi stai

chiedendo sono belle sti sì sì sì beh penso che tu non l'abbia ancora provate però se ti piace anche

l'idea il concetto

di una ragazza ti chiedo se ti piace e tu mi rispondi cioè intendi di fisico o di

la invista non è ancora conosciuta comunque se mi piacciono sono paragrafi sono mi ricordano un

po una marca bmw una roba del genere può essere che abbia un design un po di quel genere non lo

so e un buco e cos'è cosa sarebbe spesso la macchina and l'a e commerciale w luciano bowers

qualcosa mi pare che sia onestamente sono un po ignorante in tema e sono sempre stato

ok che non so perché mi è venuta in mente quella marca lì guardando il design delle airpods pro

tra l'altro anzi max para airpods max giusto prova a sparare forse l'hai letto è da quanto

tempo erano in cantiere questo questo progetto quattro anni perché è scaduto l'nda di uno

che ci ha lavorato era il suo ultimo nda l'ultimo prodotto a uscire quattro anni fa erano già

uscite le airpods perché sono del 2000 e 16 le airpods mi sembra giusto quindi forse era

proprio una cosa per dire ci lavoreremo però è pazzesco quanto è lungo il periodo di incubazione

per questi prodotti cioè se noi potessimo entrare nelle stanze del potere chissà che cosa vedremo

cioè cose che usciranno tra davvero tanto tanto tempo

sarebbe bello sapere da quanto tempo erano in progetto le airpods cioè non lo so fa strano

vedere una cosa che ti sembra così rivoluzionaria quando in realtà c'era già da in progetto da

anni prima non lo so fa un po strano però quattro anni siccome non sono un'esagerazione come come

tempo per sviluppare un prodotto se lo si vuole fare con quella cura maniacale cioè l'iphone 10

da quanto tempo era in progetto da quattro anni boh non lo so c'è fa stranissimo fa strano pensare

queste cose qua non sapere cosa cosa c'è no comunque il prezzo è altissimo io non ho ancora

ascoltato il video di visto il video di maurizio natale in cui commenta diciamo le sue prime dice

le sue prime impressioni il ragionamento di stinto che mi vien da fare a me che sono un prodotto non

pensato per noi consumatori diciamo base un po come il nuovo come il nuovo monitor l'xl cinema

display xdr si chiama se non sbaglio che è un monitor da pro display scusa da cosa alla fine

siamo sui 5.000 dollari giusto più o meno è un monitor che non puoi comparare con quello che ho

davanti adesso che è davanti tu seppur degli ottimi monitor sono da comparare con monitor

professionali che sono in quella fascia di prezzo sono anche oltre avevano paragonato poi non so se

il paragone regga un monitor reference monitor non so cosa sia esattamente comunque per la

produzione video ad altissimissimi livelli che costava 40.000 dollari quindi un affarone costa

un ordine di grandezza in meno cioè io vado fiero delle mie boss quite comfort comfort 2 cosa qc 35

2 non mi ricordo mai come cavolo

si chiamano e pagate ai black friday di due anni fa 210 euro cioè è il triplo stiamo parlando del

triplo e onestamente non so cosa mi potranno potrebbero dare in più l'airpod max però già

le uso poco le cuffie in più per quelle volte che le uso cioè sono enormemente soddisfatto

ma proprio enormemente soddisfatto quindi c'è poco da dire non mi piacciono le cuffie

non mi piacciono viste in foto vorrei vederle dal vivo che spesso diciamo poi poi quando tocchi con

mano certi prodotti cambi l'opinione che hai su di loro cioè l'iphone 12 visto in foto era bello ma

boh visto dal vivo mi ha fatto un grande effetto veramente un grande effetto più di tutti lo dico

sempre iphone 4 più di quello o l'iphone 4 rimane al top no no l'iphone 4 resta al top per me è in

assoluto l'iphone che più mi ha mi ha mi ha scioccato quando l'ho visto cioè di tutti quanti è proprio

quello che mi ha fatto dire wow più di tutti in assoluto e come d'altronde mi fanno dire wow le

nostre magliette le nostre tazze luca no addirittura wow i nostri ascoltatori sono stati più divisi

io vorrei dire beh se dovessi riprodurre il risultato del sondaggio tra di noi ma allora

questo piccolo sondaggio che abbiamo fatto

è statisticamente appagante perché il 50 per cento sia il 50 per cento no quindi un bel numero

tondo tondo tondo tondo tondo quello che non è troppo appagante è il fatto che a tanta gente

non si è piaciuto il nuovo design che io trovo molto simpatico e per quanto posso capire e non

ho discusso a lungo con luca che indossarlo su una maglietta può sembrare un po pesante cioè

magari uno si può anche vergognare di andare a giro con le magliette ma è un fatto che non è

molto simpatico quindi vi ricordiamo come sempre che ancora oggi potete andare ad acquistare la

merce che abbiamo messo in vendita per il decimo anniversario di easy apple la puntata dovrebbe

essere la prossima se non sbaglio luca la prossima quella dopo ancora non la prossima quindi prossima

sarà una puntata che non vedo l'ora di registrare la prossima sarà una puntata che non vedo l'ora di

registrare la prossima sarà una puntata che non vedo l'ora di registrare la prossima sarà una puntata

la prossima sarà una puntata che non vedo l'ora di registrare la prossima sarà una puntata che non vedo l'ora di

registrare la prossima sarà una puntata che non vedo l'ora di registrare e quindi trovate su t spring

ancora tutto in vendita potete andare ad acquistare ricordiamo che i donatori del 2020 hanno diritto a

un codice sconto basta contattarci tramite email e noi gli gireremo molto volentieri lo sconto del

10 per cento ci spiace che ci sono delle spese di spedizioni e tasse che non sono del tutto

trascurabili c'è da dire secondo me un paio di cose uno a vederli di per sé come come spese di

spedizione non sono altissime non sono basse ma non sono altissime che siamo ormai siamo abituati ad

amata abituati ad avere la spedizione gratuita purtroppo è questo l'effetto dove si è senza

senza il prime la spedizione sarebbe sempre quella salassata lì

molti siti usano il trucco del spendi almeno 40 euro 50 euro e la spedizione gratuita cosa che io

io personalmente tendo sempre a fare cioè a meno che non devo spendere 5 euro e me ne chiedono 50

per fare la spedizione gratuita però negli altri casi ci provo sempre perché la spedizione è

quella qualcosa che non mi torna indietro sono soldi proprio purtroppo spesi per trasportare

un pezzo e quindi non valore aggiunto zero però niente al di là di questo

ci possiamo solo in parte dire è così non ci possiamo fare granché ci dispiace che ci siano

queste spese aggiuntive che ovviamente a noi non torna a noi non torna in tasca niente di queste

spese qua però devo ammettere che lato nostro per quello che è il servizio che offre t spring è stato

veramente ottimo perché è super semplice da usare anzi se voi volete divertirvi a fare qualche

maglietta potete disegnarle realizzarle e poi metterle in vendita o comprarle solo per voi

stessi quindi potete andare a provare t spring se in queste vacanze di natale un pochettino vi

state annoiando vacanze che devono ancora iniziare partiamo con le domande luca se non hai altro da

aggiungere fuoco allora prima domanda arriva da eric che è un nostro ascoltatore da lungo tempo

che ci ascolta la notte ed è un amante delle cuffie a filo dice le uso da sempre adoro tutte le

sfumature che un file non compresso può regalare deve avere anche un orecchio aggiungo io eric

molto molto sviluppato e molto molto delicato non è il termine giusto però in grado di capire la

differenza tra un file non compresso e magari un e un buon file compresso io personalmente non faccio

fatica ad accorgermene però veniamo alla domanda dice che vorrebbe provare ad acquistare un paio

di di airpods sta valutando questo ha un problema che è un problema stranissimo secondo me il volume

ma non perché il volume ha paura che sia troppo basso ma perché ascoltandoci di notte lui

normalmente ascolta non ascoltando noi ma ascoltando il podcast ascolta al minimo del

volume e quindi ha paura che il minimo del volume non sia abbastanza basso

per lui e che possa diciamo dare fastidio a chi è intorno e non ha non ha il rumore di fondo

dice di notte giustamente c'è il silenzio totale ha provato diverse cuffie e dice secondo voi il

volume delle airpods è basso cioè voi che usate airpods e bose è riuscito ad avere un volume

minimo paragonabile a quello che una cuffia con il filo può offrire e qua mi viene una prima

domanda luca che prova a fare magari mi sbaglio però per esempio le cuffie della boschio io possono

essere utilizzate anche tramite cavo e io onestamente non ho notato una differenza di volume tra cavo e

wireless ma sarà anche che c'è onestamente una domanda a cui trovo difficile rispondere perché

non ho mai provato a raggiungere il volume minimo cioè mi è capitato di ascoltare al minimo ma non

mi è mai capitato di voler scendere di più o di notare che una cuffia fosse più rumorosa degli

altri cioè questa è un po la situazione sì poi c'è di mezzo anche una una cuffia come dire sto

facendo sto lavando le mani l'acqua è troppo calda troppo fredda dipende anche tanto dalla

persona dalle mani tal come un abituato da mille cose da mille fattori quindi in questo caso è una

domanda veramente curiosissima quindi vogliamo condividerla con voi in puntata però la risposta

che possiamo dare è questa secondo me provare a fare un acquisto su amazon

usare le cuffie e in maniera molto genuina se non sei soddisfatto di quello che può essere

il volume minimo delle airpods renderle dicendo che non sei soddisfatto per quel motivo lì punto

e questo secondo me è l'unica l'unica opzione da esplorare a meno che non hai un amico che te

può prestare ma non ti faccio neanche questa osservazione perché immagino si avesse avuto

un amico con le airpods gli avessi già chiesto di provarle però questa differenza tra bluetooth e

wireless e cavo di volume io onestamente non l'ho non l'ho non l'ho apprezzato questa questa è la mia

impressione la seconda domanda arriva da alberto che ci siamo ci dice che visto che google ha

deciso di cambiare la policy su google photos e quindi diciamo a partire da giugno 2021 non sarà

più possibile caricare tutte le foto che volete anche se a qualità ridotta ma bisognerà

queste foto occuperanno lo spazio su drive quindi bisognerà pagare uno storage se si vuole archiviare

aggiungo una parentesi a riguardo perché chi aveva più dei 15 giga gratuito comunque più della propria

quota di spazio normalmente disponibile per l'account google occupato dalle tra virgolette

vecchie foto potrassi mantenerle ma se non erro questo è valido per due anni dopodiché si paga

o telecancellano adesso mi raccomando

mi rendo conto che arrivo parzialmente impreparato ma ho letto una cosa del genere quindi da capire

bene anche per chi dice vabbè lo tengo giusto come archivio questa cosa potrà durare un paio

d'anni questo non l'avevo accolto comunque dice alberto se visto che diciamo questa migrazione

questa questo setup è abbastanza lungo macchinoso dice vorrei trovare qualcosa di definitivo e

decisamente più sicuro e dice immagino un servizio a pagamento che sia utilizzabile sia

tramite android che iphone e che salvi automaticamente le foto scattate avete

suggerimenti oppure pensate sia meglio su un dispositivo fisico piuttosto che su cloud e

qua secondo me o meglio io vorrei tirare una frecciatina ad alberto cioè se tu avessi fin da

subito pagato per l'archiviazione di google photos oggi questo problema non ce l'avresti e quindi

quella soluzione di google photos potenzialmente sarebbe già una soluzione definitiva io lo dico

con un po di rabbia perché sono stato uno di quelli che ha vissuto il periodo everpix everpix era

un uno dei primissimi servizi che permetteva di archiviare foto online era completamente gratuito

non si non mi ricordo come come e che cosa dava il piano a pagamento ma in maniera totalmente

gratuita caricavi tutte le tue foto e poi ti faceva i raggruppamenti ti aiutava a togliere

le duplicate c'è un servizio fantastico che è durato

pochissimo dopodiché ha detto guarda scusate ma non ce la facciamo più quindi dobbiamo chiudere

tutto e quindi il servizio definitivo deve essere qualcosa dove secondo me in parte tu devi anche

contribuire quindi o te lo fai da solo puoi farlo con un server plex puoi farlo con se compri un

app ad esempio c'è l'applicazione nativa sono robe sono entrambi soluzioni che a me onestamente non

fanno impazzire altrimenti puoi pensare di pagare o una cosa che probabilmente già hai e che stai

pagando e che potresti continuare a usare è amazon photos bravissimo fede proprio lì volevo arrivare

secondo me potrebbe essere la soluzione più azzeccata tu lo usi quindi costantemente no lo

uso ogni tanto mi ricordo di aprire l'uploader per mac per fare un ennesimo backup delle mie foto

perché non da iphone perché sul iphone non ho tutta la libreria scaricata in locale ho capito ma se tu

tieni entrata l'applicazione lui fa in automatico backup incrementali sì ma poi io in realtà le

foto spesso vado a pasticciarle dal mac le seleziono e tipo dopo che sono tornato dalla

sicilia che ho fatto la cernita delle foto ho dato una una caricata con amazon photos

viceversa se l'avessi fatto prima mi sarei trovato presumibilmente un mucchio di foto di cui non

avevo interesse a mantenerle insomma e non so se poi una foto caricata nel momento che questa

scompare dal rullino se viene eliminata anche un po come fa ai cloud photos se viene cancellata

dal dal servizio di amazon questo non lo so per cui preferisco fare un upload quando voglio io

dopo aver

dopo aver portato la libreria in uno stato accettabile mi rendo conto che qui c'è il rischio

di tra virgolette perdere delle foto ma considerato che il mio ennesimo backup delle foto ci può stare

secondo me io ricordo sempre ne faccio diversi c'è uso sia google photos e sia amazon photos e sia

ai cloud photo library ai cloud photo library mi fa stare abbastanza tranquillo pago anche 200 giga

google photos faccio il backup normale

e pago però io già i 100 giga mi sembra che sono un euro 99 al mese amazon photos o amazon prime

quindi ho un triplo backup ce n'è uno importantissimo che ti manca che è la copia che devi avere

sincronizzata in locale sul mac quella devi fare un backup da un'altra parte che possa essere la

libreria su mac dici time machine o qualsiasi altro servizio di backup online o offline perché

quelli per carità

un po conditi da tutti i metadati di ai cloud dell'applicazione photos quelli sono dei file

e è facile backup parli estrarli farci quello che vuoi sì c'è un'altra copia di backup c'era

sull'iphone un'altra copia di backup c'era sull'ipad avendo tutte le foto in locale sì sì però

manca la comodità di un backup vero con dei file veri sul computer sì è vero però guardando avanti

facendo un po i filosofici secondo me andando avanti il concetto di file un po la foto è la foto

secondo me no e stai dimenticando una grossissima cosa tu quelli che hai considerato soprattutto ai

cloud e quindi con la falsa impressione di avere un backup sull'iphone sull'ipad e sul mac perché

tanto di tutti sincronizzati è una falsa sicurezza perché se tu vai a cancellare una foto quella

sparisce dappertutto vai dalle cancellati recente sparisce dappertutto è una sincronizzazione non è

un backup quello ti salva dal ho rotto il dispositivo non ti salva dal ho fatto una

stupidata è ragione no questo questo assolutamente questo assolutamente e quindi per questo cioè poi

magari con google per sua natura amazon per loro natura non vanno a cancellare le foto che

cancellate quindi di riflesso la recuperi lo stesso però è per questo che è veramente importante un

backup vero della libreria che ha di

via tutte le versioni intermedie la tieni per quanto tempo vuoi già il semplice time machine

va più che bene per questo scopo io personalmente utilizzo arc ok però ripeto di soluzioni ce ne

sono tantissimi sono vuol fare anche il cunappino il piccolo nasi in casa con un server plex o un

raspberry con un server plex attaccato un hard disk diciamo che lì secondo me comincia a diventare

un po deboluccio a meno che non parliamo almeno del raspberry 4 soprattutto se la

libreria è cicciosa si sembra un raspberry 4 e vabbè si può fare si possono adottare sicuramente

di tante tante tante soluzioni assolutamente però alla base c'è quello del fatto che

difficilmente trovare qualcosa di gratuito che sia definitivo mettiamola lì perché da qualche

parte i soldi devono tenere lì fuori perché comunque se anche google a un certo punto ha

dovuto dire fermi tutti chiederò chiederò

dei soldi per l'archiviazione delle foto vuol dire che non è una cosa che si può gestire

facilmente no infatti è evidente che non è una questione del google non se lo può permettere

google si può virtualmente permettere qualsiasi cosa è che non ha senso non ha senso dal punto

di vista imprenditoriale cioè costa troppo rispetto al beneficio che ne hanno nel minare

tutti i vostri dati analizzare le foto e farci un po quello che vogliono cioè l'utente medio

costa di più di quello che rende e qui di qui la scelta

non è necessariamente una cosa che si può gestire gratis solamente la quota di spazio

che comunque vi offrono e il resto si paga benissimo next nicolò chiede delucidazioni riguardo i modem

qui io luca sto già per addormentarmi però so che tu ti scaldi sull'argomento allora perché non

parlarne in puntata che io in realtà dovrei interessarmene allora proviamo a fare un discorso

un po un po ampio la domanda è

una serie di punti che ci chiede nicolò riguardo all'argomento del modem libero che quindi secondo

me può essere di interesse un po per tutti il modem libero è una normativa che è stata approvata

penso ormai un paio d'anni fa e che stringi stringi significa l'operatore non può obbligarti

a comprare il suo modem eventualmente può dartelo incomodato però è obbligato l'operatore a lasciarti

usare un qualsiasi tuo apparato purché congruo con i requisiti minimi cioè deve

supportare determinati standard eccetera eccetera e deve darvi tutti i dati necessari a configurare

questo modem questo dispositivo sulla rete del provider nel caso del dsl dell'fttc è proprio

l'intero modem perché attaccate la presa del telefono a quello nel caso della ftth e facciamolo

a parte dell'ftth fino all'ont quindi quell'aggeggio che traduce la fibra in ethernet

quello rimane dell'operatore però all'ethernet dell'ont potete attaccarci quello che volete e la

stessa cosa anche per i provider wireless ad esempio eolo che hanno sì la loro antenna però

poi alla loro antenna potete attaccarci quello che volete eolo addirittura in questo è sempre

stato avanti perché fin da subito non non vi obbligavano a prendere il loro router sempre

stata un'opzione ricordo appunto quando lo feci nel 2010 appunto già c'era questo vantaggio

ecco dice attualmente dal punto di vista pratico pensate che valga la pena l'utilizzo del modem

libero o sono più i problemi che i benefici ho notato che alcuni gettori gestori ancora fanno

resistenza e comunque i prezzi sono gli stessi che utilizzando il loro modem allora nicolo se mi

fai questa domanda probabilmente non ti conviene buttarti sul modem libero soprattutto considerato

che non ne avresti un risparmio economico la possibilità di usare un proprio modem è positiva

è vantaggiosa qualora ce ne sia l'utente ne senta la necessità ad esempio voglio utilizzare

apparati più complessi che abbiano più opzioni più funzionalità di quelli offerti dal provider

se mi dici ma che vantaggi ne ho i vantaggi sono questi quindi il fatto che tu me lo chieda mi viene

da pensare che probabilmente tu puoi tranquillamente vivere sereno risparmiarti i soldi del comprarti

il tuo modem visto che tanto non hai una convenienza economica rispetto a prendere quello del

provider e usare quello tutto funziona non devi preoccuparti oltretutto mediamente i router che

danno adesso i provider sono di qualità buona e quindi non ci sono neanche discorsi tipo ma è una

schifezza è inaffidabile quello che mi danno adesso sono mediamente prodotti buoni gli stessi fritz

vengono dati adesso spesso ad esempio tiscali fornisce i fritz box sulle fdth open fiber se

non sbaglio tanti altri provider offrono questi dispositivi più tra virgolette in voga tra gli

smanettoni dice che soluzioni state adottando adesso avete collegato un router migliore a

valle quello dell'operatore siete passati al modem libero parlo per me io fin da quando ho attivato

la mia linea non ne volevo sapere del router dell'operatore io nel mio caso ho fast web nftth

e ho preteso fin da subito appena stato possibile che

mi fosse consegnato un ont per poter attaccare quello che volevo io nello specifico per me

lo setup mi rendo conto che non è una cosa normale io ho un piccolo serverino questo casa mia che ha

varie macchine virtuali container all'interno una di queste macchine virtuali è pf sense che è un

router che utilizzo a valle di questo ho riciclato il fastgate di fast web che mi avevano lasciato

comunque per fungere da mero access point wifi perché casa mia è piccola e il fastgate ha un wifi

più che sufficiente per coprirla casa dei miei invece che alcune volte più grande della mia il

setup è più complesso c'è sempre pf sense collegato all'ont che converte la fibra in ethernet in un

server d'accordo però poi la parte wireless è affidata ad alcuni access point della ubiquity

perché perché come rapporto qualità

prezzo sono discreti sono gestibili centralmente da loro ho 6 access point della ubiquity e 2 non

che vabbè sono per i garage non sono particolarmente rilevanti e per me poter avere una gestione

centralizzata è importante quindi ho scelto i prodotti della ubiquity un po se ci uniamo alla

domanda successiva che dice se dovessi comprare un modem che modello mi consigliereste ubiquity

avm quindi la casa tedesca produttrice dei fritz box

i dispositivi che attualmente supportano il wifi ac allora probabilmente per un sistema tutto in uno

ti direi prendi un fritz box il 75 30 e il 75 90 differiscono essenzialmente dal fatto che il 75 90

ha un wifi più prestante lato modem sono assolutamente identici poi vabbè il 75 90

qualche funzione in più mi pare una porta telefonica in più diciamo che la parte in cui

secondo me eccellono questi dispositivi è che si o meglio supportano il protocollo mi pare si chiama

tr 69 che utilizzano gli operatori per distribuire le configurazioni dei propri router stringi stringi

se dal lato navigazione internet la fatica è poca per la configurazione della telefonia voip spesso

è un po più difficile ecco e i fritz si autoconfigurano con il vostro numero di telefono

se utilizzate il telefono fisso può essere

molto comodo oltre poi appunto per la parte telefono fisso hanno delle altre cose carine

la possibilità di avere la segreteria telefonica integrata il fax che vi manda l'email con allegati

fax non so se usate fax magari con la pubblica amministrazione qualche volta c'è da ancora

utilizzare un fax quindi può tornare comodo in modo che avete hanno per caso un tasto fisico

che ti consente di spegnere la componente wifi senza dover fare l'accesso via

browser no non ce l'hanno non ne sento la mancanza so che il team hub mi pare che abbia questa

possibilità ma spegnere wifi è sostanzialmente inutile se lo facciamo da un punto di vista della

salute se lo facciamo dal punto di vista del consumo elettrico penso che sia assolutamente

risibile e diciamo che ci impedisce di godere ad esempio del fatto che i cloud fa il suo backup

quando attaccato alla corrente nel mio caso è attaccato alla corrente la sera la notte e quindi

se spegnesse il wifi il mio iphone non avrebbe mai modo di fare il backup quindi non è una

funzione che cerco non è una funzione che mi interessa si può fare qualche automazione magari

con home assistant con qualche pulsante di shelly o con qualche tag nfc se uno proprio vuole fare

questa cosa penso che sia un livello di sbattimento colossale che però magari uno spizio sì magari

poi lo fai con uno shelly che è wifi così hai il tasto suicida e gli spegni il wifi è veramente

una cosa che secondo me non ha senso fare soprattutto appunto considerato che tanti

degli accessori domotici alla fine usano il wifi e quindi si andrebbe un po a precludersi la

possibilità di utilizzarli che risorse suggerite per la comparazione delle offerte degli operatori

allora c'era in passato un utente del forum di fibra punto click che anche un rivenditore di

tiscali si rivenditore nel senso che vi fa i contratti poi lui vi segue molto competente

mi pare si chiami andrea g di paolo che teneva una delle tabelle molto ben organizzate però non

sono più aggiornate quindi di fatto credo che l'unica sia andare su sito per sito di ciascun

operatore e guardare per quanto riguarda i big è facile se siete nel mondo della fibra su open

fiber ci sono un miliardo di operatori là è difficile districarsi tra le offerte di tutti

quanti ma non vedo grossissime convenienze tra uno e l'altro c'è qualche operatore che offre

magari prezzi molto aggressivi per un anno oppure permanentemente tipo fibra punto siti ma hanno

avuto dei problemi che mi fanno credere che sia meglio stare alla larga poi magari non è più così

però insomma non mi ispirano fiducia non l'ho mai provato ma non mi ispirano fiducia e

come ultima cosa posso sapere se è possibile linkare quella sorta di separè che luca attacca

dietro alla sedia quando fa video dirette ebbene il link è luca tnt su twitter cioè me lo sono

fatto io è un mio progettino una costruzione sono quattro diciamo parallelepipedi fatti con

delle assicelle di legno con delle cerniere tra di loro tre coppie di cerniere in modo da poterlo

ripiegare e togliere dai piedi

quando non lo uso sono utilizzato delle vecchie lenzuola per avvolgere la cornice di legno e

all'interno ho messo dei pannelli fonoassorbenti che ho comprato su amazon che però sono scarsi

avrei fatto meglio a prendere un altro genere di prodotto ad esempio ho visto che al brico men

una catena che c'è dalle mie parti e un po in perlomeno in tutto il nord italia ma penso che

ci sia un po per tutta la penisola e hanno dei prodotti migliori che costano uguali e

niente quindi questo è un po la mia autoproduzione che ha lo scopo principale per cui è nato di

ridurre i riverberi e però al piacevole effetto collaterale che copre la mia camera da letto

quando faccio dei video tra l'altro è schiavizzato anche la tua finanzata per fare questo progetto

era contenta le piaceva l'idea di fare questa costruzione diciamo schiavizzata va bene luca

quindi discorso modem modem è questo nelle note della puntata io mi sono segnato di mettere il

75 30 75 90 c'è altro che vuoi magari mettiamo l'access point che suggerisco della ubiquiti il

nano hd in questo momento secondo me è quello più interessante e altre cose direi di no in

questo momento penso che siano i prodotti un pochettino più interessanti ok dai allora ultimo

diciamo così intervento della del popolo isepoliano tramite telegram simone ci consiglia due

applicazioni diciamo sono clicker for youtube e clicker for netflix che permettono di fare il

login nel proprio account vedere il canale caricamenti notifiche eccetera eccetera con

supporto completo da touch bar e scorciatoi che chi più ne ha più ne mette sono delle applicazioni

cine per diciamo avere su mac un

esperienza simile applicazione ios per a youtube e netflix quindi la comodità che apre l'applicazione

su ipad o iphone e se già logato nel tuo account è tutto e netflix portata su mac quindi senza

dover passare per un browser luca dirà saranno delle porcate fatte in electron no sono delle

app native questo che sfruttano le api di google per netflix non so cosa faccio facciano o che

hanno reversato le loro ipi o che fanno scraping di qualche genere però ecco questo è un po cosa

fanno queste app non le ho provate però devo ammetterlo allora grazie simone e la parte

interessante della puntata era secondo me adesso stuzzicare un po luca che è stato per una settimana

sei tuttora senza mac vero sì perché non ho fatto in tempo andarlo a prendere perché era pronto oggi

quindi sei diventato un ipad pro user

no guarda nulla come è stata questa tua settimana allora premessa come avevo già tempo fa anticipato

io ho un macbook pro del 2016 e volevo il più tardi possibile rimanendo nei quattro anni del

programma di richiamo di apple far sistemare la tastiera che aveva qualche problema e questo con

la sostituzione di tutto il top case se non erro dovrebbe comportare anche che ottenga una batteria

nuova che mi mette nelle condizioni ideali per vendere il mac al

massimo valore possibile spoiler ho comprato un mac mini con m1 e sto aspettando che arrivi danno la

consegna entro il 4 gennaio voglio sperare che arrivi un po prima però tant'è e quindi per adesso

ho intenzione di utilizzare di utilizzare il mac mini e spostarlo cioè io di fatto lo utilizzo

computer principalmente a casa mia e in montagna ho deciso metterò un uno schermo anche in montagna

tanto ne ho di vecchi in garage una postazione lì e così mi porto dietro il mac mini che diventa

uno spostabile tanto è piccolino e leggero per gli utilizzi in vera mobilità userò l'air della

mia ragazza che per fortuna ho potuto utilizzare in questi giorni perché devo dire che il primo

giorno complice il fatto che lei ha bisogno del computer ho provato a utilizzare l'ipad mi sono

dotato di tastiera esterna mi sono dotato di mouse bluetooth insomma tutti i crismi per utilizzare al

meglio l'ipad conscio del fatto che non è un ipad pro che non ho la tastiera quella super figa di

apple però c'è è stato una fonte di frustrazione infinita cioè io non ce la faccio è veramente mi

sembra veramente nuotare nella marmellata immaginate di prendere una gigantesca piscina di marmellata e

provare a fare 20 vasche a stile libero in questa piscina cioè è tutto faticoso se si rimane nel

seminato se si fanno le cose per cui è previsto il sistema tutto bene cioè io adoro l'ipad mettiamo

questo questa premessa perché io veramente se mi si rompesse lo comprerei il giorno stesso questa

è la situazione in cui sono con l'ipad è un dispositivo che adoro però un po come si diceva

molti anni fa

per me l'ipad è prettamente uno strumento di consumo consumo di rss consumo di twitter consumo

di video basta navigazione internet spiccia fine rarissimamente faccio altra no dai ogni tanto mi

connetto in ssh a qualche server per fare qualche cosa al volo ma è qualche cosa al volo cioè

qualsiasi lavoro un po più prolungato mi provoca una irritazione che faccio fatica a descrivere

perché veramente è tutto difficile cioè spostare i file è difficile usare il terminale per quanto

prompt sia un'ottima applicazione usarlo seriamente è limitante non avere le fine tante finestre è

limitante dover usare in realtà il touch neanche neanche più di tanto col mouse però è tutto un

setup che non mi piace e soprattutto è anti ergonomico da morire cioè dopo forse un'ora

ho messo insieme avevo già le braccia che mi davano fastidio la schiena che mi faceva male

perché dovevo stare chino sull'ipad ok potrei costruirmi una una qualche non lo so qualche

postazione un po meglio ma già un portatile che è uno schifo dal punto di vista dell'ergonomia è

meglio di quello che ero riuscito a ottenere con con l'ipad non lo so mi mi sono trovato davvero

male e è assurdo come io possa contemporaneamente amare e odiare quel prodotto

a questi livelli perché mentre per il relax lo adoro non non ce la farei a usare altro spesso

prendo in giro filippo vigarella perché lui invece usa il mac per tutto per dire anche per guardarsi

youtube lui guarda solo con il mac l'ipad non lo accende da anni c'è proprio zero e per me è

inconcepibile è uno strumento molto più comodo per questi utilizzi ricreativi non penserei mai

a mettermi a guardare youtube sul mac ma anche per me è un strumento molto più comodo per questi

utilizzi ricreativi non penserei mai a mettermi a guardare youtube sul mac ma anche per me è un strumento

ipotizzando di usarlo come portatile no non lo uso cioè per me youtube è l'ipad luca plot twist

alla fringe esiste un universo parallelo un mondo parallelo dove in realtà è stato inventato prima

l'ipad del mac sì però c'è può essere la g no pensa dall'altra parte ci sono luca e federico

che stanno registrando la loro puntata di easy apple sull'ipad e dicono e

dicono che non capiscono come si faccia pensare di lavorare sul mac perché l'ipad è comunque al

touch più veloce un click c'è tutta questa roba qua e apple sta cercando invece di far diventare

il mac il nuovo te ne immagini sicuramente su sta cosa allora da un lato devo dirti sì sicuramente

potrebbe esistere questo mondo e ci sarebbe del mio malcontento rimarrebbe la componente è comunque

una cosa nuova è diversa e faccio fatica a abituarmi quello ci sarebbe lo stesso

però andrebbe immediatamente a sparire il discorso del sentirsi limitato da fare fatica a fare tante

cose insieme avere tante cose insieme perché quello rimane il difetto principale dell'ipad

sei ingabbiata nelle due applicazioni insieme eventualmente la terza che però va a impedirti

di usare le altre due tutto un tira e molla scambia le finestre che è di una scomodità

che io non accetto semplicemente non accetto e quindi per me l'ipad rimane un bellissimo giocattolo

da usare per compiti semplici quando c'è qualcosa di più difficile da fare e mi rendo conto

intendiamoci che sono probabilmente nella top 0,5 per cento degli utilizzatori di computer ma non

tanto perché sono chissà che bravo che figo ma perché c'è tantissima gente sei sempre al mac

cioè io quando ti scrivo tu sei al mac cioè sì io lo uso tanto il computer perché ci faccio

tantissime cose questa è la realtà e se non sono al mac è più facile che abbia l'iphone perché sto

facendo qualsiasi altra cosa cioè io sono all'ipad la sera dopo cena dopo che la mia ragazza è andata

a letto io mi metto lì mi leggo i miei rss guardo i miei video e fine a letto sul divano scusa sul

divano

e questo è quel momento in cui sono all'ipad in tutto il resto del tempo o sono al mac o sono

all'iphone tra virgolette non nel senso che sto usando l'iphone ma che sono in giro e ho l'iphone

in tasca e per questo è vero cioè luca cioè così adesso non è che dobbiamo stare qua a giustificarci

cioè secondo me quello che ci manca in primis è comunque posso dire mindset cioè quell'idea di

dire mi metto voglio mettermi nelle condizioni di usarlo

cioè quindi tu già soltanto dicevo una settimana da usare l'ipad non so con quanta reale voglia ti metti a usare l'ipad

io l'ho presa come una sfida era tutto positivo voglio riuscire dai adesso stavolta è l'occasione

stavolta è la prima volta che mi capita di avere bisogno di usare l'ipad e però c'è già il supporto

per il mouse c'è la tastiera tutto quindi ero nelle migliori condizioni però sono durato un quarto d'ora

prima di cominciare a innervarmi

e un'ora prima di gettare la spugna

vedi cioè non lo so forse proprio perché va preso in maniera diversa però va bene parliamo miliardi di volte cioè bisogna girare tutto il modo di come si lavora bisogna rimaginarlo ripensarlo su tante cose ed è così stop cioè è come le applicazioni cioè oggi se vuoi pensare se tu sei un amante del browser vuoi fare tutto solo con Safari

non vuoi installare nient'altro o Chrome cioè per dire ti ritrovi in mano un iPhone dove per qualsiasi cosa devi fare devi scaricare un'app perché alla fine devi usare Glovo devi usare Deliveroo devi usare la carta dell'Ikea devi usare One Password devi usare devi fare tutto con un'applicazione se quella roba ti dà fastidio non ti andrà mai bene usare un iPhone ma vorrai usare un computer con un browser con dentro tutto cioè vabbè sto facendo un esempio un po' del cacchio però quello siccome è il ragionamento e poi anche l'abitudine cioè

è inutile dirlo ma noi ormai sono 30 anni che usiamo il computer di fila cioè mi fa strano dire che sono 30 anni ma sono 30 anni che usiamo sta roba qua se dai in mano un iPad a un bambino e ci cresce insieme e probabilmente potrebbe essere più avvezzo usare un iPad che un computer e lo vedo anche banalmente con videogiochi con le robe lì ne parlavamo

sti giorni è uscito Wild Rift che è la versione di iOS di League of Legends io ho sempre detto per me è impusto

impossibile se andessi a riscoltare le puntate di anni fa dicevo è impossibile pensare di fare un gioco del genere per controlli touch perché per poterci giocare mi serve un mouse 5 tasti della tastiera di cui uso tutte le dita possibili immaginabile e quant'altro e effettivamente hanno tirato fuori una roba su un iPhone che è giocabile io l'ho provicchiato in questi due giorni qua

è ripensato cioè la faccia

è ripensato cioè la faccia più o meno è ripensata

è ripensata cioè la faccia più o meno è ripensata

è ripensata cioè la faccia più o meno è ripensata

è ripensata cioè la faccia più o meno è ripensata

è ripensata cioè la faccia più o meno è ripensata

è ripensata cioè la faccia più o meno è ripensata

ma è completamente ripensato è riadattato è la stessa solfa ma completamente vestita con altri vestiti è totalmente cioè lo vedi e lo riconosci però poi lo usi e dici è diverso è un po' lo stesso concetto ed è un po' così un po' per probabilmente tutte le cose come quando a un certo punto ti rendi conto di non avere più sullo schermo una tastiera fissa ma è uno schermo touch e puoi fare

far comprare la tastiera

e

invece puoi toglierla quando non ti serve

cioè è un po' quel discorso lì

secondo me

io appunto sarei curioso di vedere a prendere

due cloni dello stesso bambino

curiosi comunque

cioè entrambi

ma lo stesso perché è uno ma doppio

fringe te ne serve uno da una parte e uno dall'altra

esatto metterli davanti uno ha un mac

uno ha un ipad senza che sappiano

niente del passato quindi per loro quello è il dispositivo

lascia passare

sicuramente l'ipad lo sa usare un computer no

sì sì sì esatto

no no ma io metterli fin dall'inizio

davanti al cioè in modo che tra virgolette

non conoscano l'altro che è un pensiero

assurdo ma Luca sono già oggi ragazzi

che fanno le medie che stanno crescendo

con l'ipad con i libri di scuola

tra l'altro rendiamoci conto di questo

non è che loro cresceranno

che sanno usare solo l'ipad benissimo

ma lo sapranno usare per fare quelle quattro

idiozie che sappiamo fare tutti

e poco di più

gli do un 10% in più

quindi

questo cos'è il risultato che poca gente usa

i computer se non per giocare

e non sapranno fare le cose

questa è la realtà io sono

sono pessimista su questo

cioè

cioè non stiamo

tu stai dicendo che l'ipad sta impoverendo

la capacità di usare

strumenti informatici

io vedo che in realtà sta aprendo la possibilità

a tante persone di

usare strumenti informatici

sì è vero perché forse

ok lo apre a tante persone

però secondo me

quelli che erano i me

e i te della situazione

se nascono sull'ipad

non sono su una piattaforma che

favorisca la loro crescita tecnologica

non sono assolutamente d'accordo

scopriranno shortcuts

e faranno alcune cose molto carine

con shortcuts

ma si finisce lì

no perché la fame ti viene

è come se

secondo me è come se tu

oggi 10 anni fa

avevi una curva di apprendimento

dove se volevi restavi veramente al base

cioè comunque ci sono

tuttora persone adulte

che il computer fa fatica

a prendere in mano il mouse e scrivere con la tastiera

cioè a livelli che quasi a me

infastidisce ok

però perché? perché probabilmente la curva di apprendimento

che avevi era o il computer lo usavi

così e quella roba lì è punto stop

e non c'era neanche modo di incuriosirti

oggi secondo me

si è un po' spianata la fascia

mezza cioè capito a metà

c'è una fascia che è molto più facile

che si sviluppi

perché hai a disposizione

degli strumenti diversi

un'accessibilità alle informazioni diverse

una semplicità diversa

una diffusione diversa

ma chi avrà fame secondo me punterà in alto

ugualmente

però dovrà

muoversi a un dispositivo che glielo lasci fare

probabile ma assolutamente

ma questo lo puoi dire di tantissime cose

cioè che però

stringi stringi vuol dire che

l'iPad è limitante purtroppo

è una fascia media oggi è una fascia assolutamente intermedia

cioè mentre

il computer di fatto

non pone limiti a quello che tu puoi fare

poi si ci sono i limiti di potenza

di quello che vuoi

però è potenzialmente

illimitato cioè puoi fare qualsiasi cosa

con l'iPad puoi fare

quello che Apple ha provato

quello che sta dentro

nei contorni della scatola

mentre invece con

con il Mac è un po' come

ti ricordi quell'applicazione che usavamo per disegnare

con divisa che avevi

lo Sync Space si chiamava

con il foglio infinito

quello è il Mac

mentre invece

l'iPad è

fai paint apri paint

quello è il tuo riquadro bianco

scrivi lì dentro non hai più spazio

quello è lo spazio

devi fare delle cose che stanno nel riquadro bianco

bellissimo è super facile

ti serve più spazio?

no no signore

ti farò morire

oggi oggi Luca

si si oggi ma sono dieci anni che diciamo oggi

mi zica solo

sono pochi dieci

si ma dopo dieci anni che c'era il computer

si programmavano i computer sui computer

tanto per cominciare

non avevi bisogno di una costola esterna

perché ne avevi bisogno

oggi hai bisogno che l'iPad faccia quella roba lì

no perché c'è il computer

ok

dipende qual è il tuo obiettivo

vuoi che

il computer ti permetta di fare

tantissimo o vuoi invece un dispositivo

che sia accessibile

cioè se tu

adesso non voglio cadere nel tema super filosofico

ma

qual è

lo slogan di Apple

quello di rendere il mondo un posto migliore

tu per rendere il mondo un posto migliore

va bene lasciamo stare il fatto che poi tirano fuori delle cuffie

da 700 euro

ma l'idea è quella di tirare fuori un dispositivo

che sia usabile per tutti

accessibile a tutti semplice

bello che hai voglia di avere

eccetera eccetera

quindi devi puntare a una fascia media

punto

cioè se io dovessi dare in mano

mia mamma mi chiede

il Mac per fare una sola cosa

lei ha un MacBook di plastica bianchi

e solo una cosa

ha bisogno di fare

gli album delle foto da stampare

boom basta

quella roba lì

ma ci sono al 99% applicazioni

che ti permettono di fare un'altra cosa

che ti permettono di farlo anche su iPad

tranquillamente

e la volta che le dirò

guarda si fa così

si metterà a farlo con quello

e stop

perché è lì

è lì che si ferma

mia mamma è scarsissima a usare la tecnologia

eppure ci vive parecchio sopra

perché l'obiettivo è quello lì

quello di avere la connessione con le altre persone

eccetera eccetera

e guardarsi le informazioni

i siti

e stare informati

eccetera eccetera

è paradossale che un utente super base così

abbia comunque trovato il limite

sì è un limite perché

io le avevo insegnato a fare il fotolibro

con i foto ai tempi

e quindi per lei è quello il fotolibro

e oggi non lo può più fare

perché tra l'altro non lo permette più di fare

l'applicazione foto di Mac

e gli ho detto bisogna fare un'alternativa diversa

lo si può fare sai cosa con Google Photo

e assolutamente lo puoi fare

no assolutamente non lo dico perché non l'ho mai provato

però penso si possa fare anche con l'applicazione

perché quando l'apri tutte le volte ti dice

guarda che c'è lo sconto fino

sì esatto

order soon

get free priority delivery until

bla bla bla

quindi ecco

il fotolibro le farò vedere

che lo potrà fare con Google Photos

la prossima volta che la vedo

e vediamo se mi chiederà ancora di usare il Mac

però è quello

cioè lei è abituato a fare quello

però va bene

concludo Luca

se non hai altro da aggiungere

con

due siti che voglio consigliare

visto che siamo in periodo di Natale

vorrei provare ad aiutare

ai disperati che non sanno cosa regalare

amici, fidanzate, fidanzati

fratelli, genitori

due idee simpatiche

anzi tre idee simpatiche

al volo

la prima è quella del puzzle personalizzato

sito della Ravensburger

potete caricare una vostra foto

un collage

e regalare un bel puzzle

ci sono fino a

mille pezzi

è un qualcosa di divertente

che può strappare un sorriso

può essere un bel ricordo

lo si fa insieme durante le feste di Natale

lo si incornicia e poi resta

sicuramente più

più

più

più difficile da fare rispetto a una stampa

di una foto o su qualsiasi

altro tipo di accessorio

indumento e

per questo sito ricordo che c'è sempre stampa

su tela che sia io sia Luca

abbiamo usato diverse volte

è possibile

stampare su coperte

su cuscini

su tele

su cornici

cioè su qualsiasi roba

e questo è un altro possibile regalo

molto particolare

e l'ultimo

si parla sempre di cose da appendere al muro

è un sito che

se non sbaglio avevo già citato

si chiama Displate

e fanno delle stampe su

vorrei dire acciaio

ma non è acciaio

diciamo su del ferro

mettiamola così

di grafiche però

prestabilità

stabilite da loro

c'è la qualunque

da Star Wars

ai gattini

al film

a macchine

cioè veramente di tutto e di più

la qualità è fantastica

e la particolarità è che

non si appendono al muro tramite chiodi

ma con delle calamite

quindi dentro il kit

c'è una sorta di calamita

da appiccicare al muro

e

un'altra calamita da appiccicare

no non è vero

al poster

dato che è già in ferro

si appiccica direttamente

alla calamita

senza doverci applicare niente

e il bello è che queste calamite

si possono spostare

abbastanza facilmente

e è ancora più bello

che se a un certo punto

i quadri non vi piacciono

loro vi dicono

questa cosa fantastica

potete invertire l'ordine

quindi se avete

3-4 calamite

con 3-4 poster

li spostate

e li incollate

da una parte

piuttosto che dall'altra

se volete cambiare

però questo lo puoi fare

anche con i chiodi normali

non ho capito

perché questa è una rivoluzione

e loro hanno anche detto

che questa tecnologia

è brevettata

o patent pending

non mi ricordo

se è già

stata accettata o no

quindi sono 3 idee

per possibili regali

di Natale

da fare

all'ultimo minuto

per i vostri cari

benissimo

bella idea

in realtà

quello del puzzle

mi potrebbe interessare

magari ci penso

non so i tempi di consegna

se ci stanno

però di solito

sono veloci

è una settimana

di consegna

c'è una recensione

anche questa settimana

vogliamo

leggerla

Fede?

seguo questo podcast

da anni

e mi è piaciuto

e devo dire

che non c'è mai stata

flessione

della qualità

di esposizione

e di contenuti

cosa molto rara

da trovare

sia nel mondo

dei podcast

che nella vita reale

Luca e Federico

sono due ottimi divulgatori

prima che due ragazzi

pieni di passione

e di voglia

di condividerla

ogni puntata

è caratterizzata

da un tono simpatico

e amichevole

ma allo stesso tempo

si affrontano

gli argomenti tecnologici

in maniera seria

ed esaustiva

si possono porre

richieste

e questioni

alle quali cercano

di dare riscontro

durante la registrazione

podcast consigliatissimo

per studenti

appassionati

o semplici curiosi

di tecnologia

basta ascoltare

una puntata

per diventarne

felicemente dipendenti

grazie ragazzi

continuate sempre così

Aifo Bobo

direi una delle recensioni

più complete

più apprezzate

di sempre

grazie mille

per la tua recensione

volevo solo

segnalare

in chiusura

una cosa

che è capitato

alla mia ragazza

di dover fare

e cioè

inviare

file giganti

via mail

e quindi

probabilmente

ne abbiamo già parlato

in passato

una funzione

poco conosciuta

di Apple Mail

su Mac

è la funzionalità

di Mail Drop

è del tutto

trasparente

si integra benissimo

con l'applicazione

e per attivarla

bisogna solo andare

nelle preferenze di mail

e assicurarsi

che nella sezione

del proprio account

sia stata spuntata

invia legati grandi

con Mail Drop

o qualcosa del genere

per il resto

poi si usa

come fosse

una mail

qualsiasi

si allegano

i file

3,6 giga

di file

nel caso

della mia ragazza

trascinandoli dentro

nella finestra

normalmente

e poi si fa

invia

fine

cosa succede

dietro le quinte?

succede che

i file

vengono caricati

sui server

di Apple

e hanno una scadenza

di 30 giorni

nella mail

poi vengono inseriti

i link

a questi file

e la cosa bella

è che se utilizzate

Apple Mail

non vi accorgete

nemmeno

dell'esistenza

di Mail Drop

perché i file

si comportano

come se fossero

degli allegati

normalissimi

nel suo caso

l'ha inviato

a una casella

che poi

non so

probabilmente

è stata usata

dalla web mail

di Libero

dopo

però

lì c'era un link

il destinatario

ci ha cliccato sopra

e si è scaricato

il file

i file

da 3,6 giga

senza grossi problemi

quindi

è stato

estremamente facile

senza ricorrere

a WeTransfer

o servizi simili

è stato estremamente facile

riuscire a

passare questi file

e non c'è stato

niente da spiegare

la spiegazione è

inviali come allegati

e poi

ci pensa Mail

a fare la cosa giusta

non l'ho mai usata

come funzionalità

mi è capitata

qualche volta

che mi chiedesse

ma vuoi che faccio

no no

faccio io ci penso

io non ti preoccupare

e invece

dovevi lasciarli fare

cioè ti risparmiava

svariati click

rispetto ad andare

su qualsiasi altro servizio

o anche solo caricarli

sul tuo

iCloud

Dropbox

Google Drive

quello che vuoi

sì sì sì

hai ragione

però

non lo so perché

non l'ho fatto

non mi ricordo neanche

che cos'era

Luca

a te l'onere

di ringraziare

coloro che ci hanno supportato

tramite una donazione

anche questa settimana

sono diversi

sembrano più del solito

in realtà erano pochi

la settimana scorsa

perché abbiamo registrato

a inizio puntata

e sono

invece di più

questa settimana

perché abbiamo registrato

a fine settimana

non puntata

dobbiamo ringraziare

Marco

Marco De Jesus Maria

Davide Tinti

Giorgio

Massimo

Marco De Jesus Maria

di nuovo

grazie mille Marco

Daniele Corsi

Paolo

Labellini

e Nicolò Fiume

per le loro generose donazioni

grazie ancora

per il vostro supporto

volete fare lo stesso

sezione supportaci

del sito

easypodcast.it

trovate tutti i vari metodi

Satispay

Apple Pay

c'è anche Paypal

c'è la carta di credito

potete usare un po'

quello che volete

purtroppo

non rientrate

nel cashback di stato

perché non è una transazione

fatta in negozio

ci dispiace tanto

per questo

cashback di stato

di cui non abbiamo

voluto

volutamente

voluto parlare

perché

potremmo avere solo

delle brutte parole

oggi per oggi

per quello che sta

stiamo vivendo

nel senso che non funziona

nulla

quindi magari settimana prossima

qualche parolina in più

ce l'avremo

ma sarà la puntata

del decimo anniversario

quindi vorremmo parlare

solo di cose belle

però vedremo

vi ricordo come sempre

prima di dirvi

che info

che ho c'era

easyapple.org

è il nostro indirizzo email

ma visto che l'ho già detto

non ve lo ripeto dopo

che ci sono ancora in vendita

le nostre magliette

le nostre tazze

le felpe

c'erano anche i leggings

ma abbiamo deciso

di non farli

perché io

solitamente non li uso

e Luca ha detto

che ne ha già abbastanza

esatto

esatto

quindi

nel note della puntata

trovate il link

per andare su

teespring

trovate sia la grafica

nuova del decimo anniversario

sia quella classica

rifatta

uguale uguale uguale

a quella del 2014

con il logo

di zpodcast

quella pensiamo

sia una bella maglietta

e abbiamo ricevuto anche

delle ottime foto Luca

di ascoltatori

che ci hanno detto

guardate io

la uso ancora oggi

ed è ancora in ottime condizioni

quindi

un prodotto tutto

sommato

di qualità

se volete invece

contattarci

privatamente

ci trovate su twitter

agli indirizzi

o gli account

ftrava

e lucatnt

ma tutto quello che vi serve

lo trovate

visitando il sito

easyapple.org

e per la 480

nuova puntata

è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con la

puntata

del decimo anniversario

di EasyApple

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS