EasyApple #491 - Mia mamma dice che sono il Grinch

ciao cari amici di easy apple ben ritrovati puntata numero 491 siamo ufficialmente nel

nostro undicesimo anno io sono luca zorzi e io sono federico travaini e soddisfatto

della nostra scorsa puntata dieci anni festeggiati a dovere bagno di fall anno scusa no mi sono un

po girate le balle perché non abbiamo capito per qualche motivo c'era qualche click di troppo che

arrivava dal mio microfono e ho fatto tutto come al solito però quello un po spiace perché

preparare la puntata dici facciamo le cose fatte bene più organizzazione del solito un piccolo

montaggio audio iniziale che ho visto che ha divertito in molti e poi qualche cosina che va

storto è un po girare le balle però dai sono contento perché è bello è bello pensare che

siamo a dieci anni ora non è cambiato qualcosa no è un po come quando fai 18 anni di cambiato

qualcosa no niente si puoi guidare adesso noi con dieci anni cosa possiamo fare penso niente

di che magari qualche idea ce l'abbiamo in tasca tra poco dobbiamo già festeggiare la

cinquecentesima puntata quindi direi di proseguire con una normalissima puntata di si apple con

così come le altre 491 e questa è la 491 ma ci piace ricordarlo sempre c'è la puntata zero o zero

come direbbe luca in versione veneta come direbbe chiunque parli italiano correttamente direi ok va

bene questa è la diatriba che portiamo avanti per dieci anni ma volevo iniziare così con una

notizia che mi ha colpito nel cuore proprio qualche minuto fa perché non ricordo quando

un mesetto fa un paio di mesi fa avevo parlato molto bene di satisfei perché si può utilizzare

per pagare a distanza cosa vuol dire vuol dire che un amico un parente o fidanzata o chi per

esso per esso va a pagare all'esse lunga dico se lunga perché dove vado io a fare la spesa

arriva alla fine con la cassa automatica dice paga con satisfei e potenzialmente

chiunque può pagare quella cifra di satisfei quindi anche se io che ero al lavoro non

ero fisicamente lì alla cassa ho potuto pagare con satisfei da diverse settimane è stato introdotto

un nuovo metodo di pagamento con satisfei che non avevo mai visto prima e l'ho visto usare

solo all'esse lunga per ora praticamente quando si paga prima l'esse lunga ti diceva qual era

l'importo dove digitare l'importo punto e stop ora invece viene generato un codice qr

il dubbio è perché lo fanno ma magari per evitare quella casistica che dicevamo dicevamo

diciamo in passato che anche qualche ascoltatore ci ha fatto notare ma se due dovessero avere lo

stesso lo stesso importo statisticamente verrà impossibile però potrebbe capitare allora adesso

cosa si fa si inquadra un codice qr sul display in automatico viene processato il pagamento

bisogna dare semplicemente una conferma cosa succede adesso dico una cosa un po

losca ma la dico ugualmente cashback di stato bisogna fare 10 transazioni

va la mia ragazza a far la spesa e mi dice gli dico pago io che almeno con satisfei o il cashback

solo che c'è il codice qr quindi dico fai una foto e mandamelo mi fa una foto e me lo manda e subito

penso come faccio se ho soltanto l'iphone a inquadrare il codice qr con la fotocamera se

avessi avuto un mac o un computer o un ipad al volo con un dispositivo facevo vedere il qr code

avevo a disposizione l'intorno solo mio papà allora gli ho girato lui il codice qr gli ho detto fammelo

vedere sul tuo schermo che lo inquadro lo ha inquadrato è partita la transazione di pagamento

e subito dopo mi viene un messaggio dicendo il pagamento è stato rimborsato e mi ha ridato i

soldi e il pagamento non è andato a buon fine questo mi fa pensare che sia stato introdotto

un ulteriore vincolo magari qualche ascoltatore può dare conferma all'ascolto io non ho trovato

sembra magari hanno messo un vincolo della serie non puoi pagare certi negozi se non ti trovi nel

raggio di 50 metri è ragionevole può essere secondo te luca una cosa che sia giusto o

sbagliato perché tutto sommato cioè nel senso non ci vedo niente di male il fatto che io pago

nonostante sia a distanza non sto facendo niente di illegale l'unica cosa che mi ha fatto pensare

è non è che lo stanno facendo per il cashback proprio per il cashback di stato ma non è che

mi pare strano insomma tanto alla fine all'essere lunga che gli frega non tanto all'essere lunga

magari non lo so non lo so assolutamente perché satisfei dal cashback di stato secondo me sta

avendo una un grande ritorno perché io nel mio piccolo ho già fatto iscrivere altre tre persone

tra cui mio papà che non ci avrei mai creduto che potesse decidere di attivare satisfei e comunque

stavo pensando l'altro giorno cioè il cashback non è soltanto questo mese dicembre è per i prossimi

18 mesi quindi per i prossimi sicuramente anno e mezzo per il prossimo anno e mezzo quando andrò

all'essere lunga io pagherò sempre con satisfei perché sono sereno che almeno lì il cashback

funziona perché ho provato a usare una carta di credito non ha funzionato se usate un bancomat

ancora peggio io invece zero problemi tutte le transazioni sono state tutte conteggiate

indipendentemente dal metodo di pagamento l'unica cosa che non può essere un problema è che non è

possibile usare apple pay che mi rode non poco però quello da gennaio dovrebbe iniziare a funzionare

ma quello che volevo cosa in automatico e da gennaio hanno detto che l'avrebbero aggiunto come

metodo di pagamento probabilmente c'è stato qualche qualche cosa diciamo così che non sono riusciti a

fare in tempo c'è qualche altro motivo sicuramente però hanno già annunciato che apple pay verrà

aggiunto a gennaio ed è comodo cioè con apple pay sei tranquillo e sereno perché sai che funziona

ma la cosa volevo sottolineare di particolare è che con i bancomat con alcuni bancomat quelli che

hanno il doppio circuito sia il chip sia la striscia barra contactless essendo due circuiti

diversi di pagamento dovresti registrarli entrambi con l'applicazione io cioè se tu registri il

pagamento contactless e probabilmente non funziona il cashback con il chip e viceversa perché utilizzano

due circuiti diversi lo leggevo e ne parlava su twitter se non sbaglio andrea draghetti e questa

è una cosa che un po mi ha mi ha sconvolto così però vabbè niente satisfe oggi non mi ha fatto

pagare da distanza e mi ha un po rovinato la serata ho potuto aggiungere la mia mastercard

fineco che sia mastercard che pago bancomat sulla stessa carta e zero problemi cioè mi si è aggiunta

due volte anzi tre volte perché non so perché ho due bancomat secondo loro

però è andato tutto ecco l'ho anche usata in una pasticceria piccolina quindi anche lì diciamo in

un post sicuramente non ultimo grido è andata senza grossi problemi e a proposito di cashback

luca ti ricordi gli app che ti avevo citato dieci giorni fa che ti avevo detto a bello gli app

me l'ha consigliato un'amica dicendo fallo perché ti danno fino a 90 euro no in realtà non non non

aveva detto così lei era già un passo indietro mi ha detto ti danno 30 euro di cashback di buoni

amazon questo mi ha detto 30 euro di buoni amazon per ogni amico che si iscrive e ricarica almeno

5 euro bellissimo cioè tu ti iscrivi devi ricaricare 5 euro per dare 30 al tuo al tuo

amico e poi ti danno 10 euro a te di buoni amazon e poi per ogni altro che si iscrive

altri 30 euro cioè praticamente una miniera d'oro allora io ho preso un po dell'entusiasmo

mi iscrivo tanto è una prepagata stile hype o n26 così iscrivo faccio tutto poi leggo il regolamento

regolamento era senti qua luca te lo leggo te lo te lo dico completo così anche tutti ti rendi

conto perché l'altra volta ti sei nervosito ancora prima che lo finissi di leggere tutto allora

quando un tuo amico si iscrive deve ricaricare almeno 5 euro perché tu possa avere 30 euro di

cashback su amazon rimborsati per un importo massimo del 10 per cento per ogni ordine tradotto

per avere 30 euro di cashback indietro devi spendere 300 euro almeno con un limite di 90

euro per account quindi massimo che puoi avere se si iscrivono tre amici e ricaricano 5 euro

a testa tu hai 90 euro di cashback su amazon ma devi spendere almeno 900 punto 1

punto 2 vale 30 giorni sta roba qua quindi hai un mese per spendere 1000 euro per averne indietro

90 e quel famoso bonus di 10 euro che ti danno quando attivi un nuovo account funziona solo

quando spendi almeno per cinque volte almeno 5 euro cioè diventa un spenderne 25 per avere

10 indietro per poi spendere 900 per averne 30 indietro nei 90 indietro se è diventata una roba

talmente non è complicata perché poi la capisci però a me la cosa che non è piaciuta minimamente

è la parte di comunicazione dove ti ti dicono delle cose a metà cioè è brutto tirarti l'amo per

cercare di catturarti poi quando lo scopri infatti l'amica mi dice ma dai non hai ricaricato 5 euro

no ma infatti non le ricarico perché il cashback e funziona così lei fa no davvero faccio eh sì è

davvero così allora niente non fa niente e poi ci sono vabbè delle promozioni nel senso che usando

questa carta per pagare con cui funziona il cashback hai la possibilità di vincere una

specie di forziere una lotteria e di vincersi dei buoni amazon o robe simili però gli app

diciamo che l'ho bellamente bocciata direi di buttarci in un paio di follow up che sono

arrivati questa settimana e sono tutti nati dalla discussione o meglio dal mio lamento

circa l'impossibilità di usare seriamente l'ipad come sostituto del computer o comunque come

sì come alternativa per fare molte cose cristiano ci dice sono totalmente d'accordo che non si può

sostituire un mac per un qualsiasi utilizzo professionale che richieda mouse tastiera

eccetera eccetera faccio però una postilla mia moglie moglie è un'illustratrice e per

lei l'ipad pro con procreate è diventato uno strumento professionale imprescindibile

penso poi a rappresentanti che possono usare l'ipad in modalità per presentazioni app aziendali crm

eccetera eccetera o anche in campo medico per la visione di scansioni 3d eccetera in conclusione

credo che l'ipad sia uno strumento professionale per chi possa beneficiare delle sue caratteristiche

peculiari come strumento di lavoro tutt'urte invece direi che sia meglio orientarsi attrove e questo

cristiano ha detto molto molto meglio quello che cercavo di dire io cioè se sei dentro in quella

struttura di un'ipad e hai le caratteristiche le funzionalità dell'ipad sono idonee e sufficienti

allora benissimo tutto rose e fiori se invece hai bisogno di qualcosa che con l'ipad è difficile o

è scomodo purtroppo è un po una valle di lacrime no però una cosa un altro lavoro per esempio che

vai a dirgli che l'ipad non è uno strumento di lavoro sono i tatuatori cioè i tatuatori

ho visto tantissimo che con l'ipad direttamente ti disegnano il tatuaggio

te lo fanno vedere magari ti fanno vedere i loro progetti poi da lì lo stampano te lo applicano

nel caso però come strumento è una figata perché è veramente è immediato è velocissimo probabilmente

è più comodo da usare anche rispetto a una tavoletta grafica è un pc pc devo di venire lì

al monitor a vedere mentre l'ipad tranquillamente posso disegnare tenendolo in mano fartelo vedere

ti faccio le modifiche davanti agli occhi tranquillamente quindi è vero che poi rispetto da

sabito verissimo secondo follow up ci arriva invece da daniele e riguarda i giovani e il computer devo

dire che dopo un iniziale appoggio a luca pensandoci a freddo credo che la verità sia un'altra ai nostri

tempi infatti ho 42 anni dice daniele è vero che usavamo i pc per creare contenuti ma è la nostra

forma mentis il 95 per cento della gente comune ha imparato a usare il computer solo per craccare

i cd prima e far girare i mule dopo quindi usare un browser l'ha posto a giocare per quasi tutti i

miei coetanei la cosa più creativa del computer era appunto paint oggi non è cambiato nulla solo

che quel 95 per cento di persone possono accedere ai contenuti molto più facilmente e comodamente

quei pochi che si mettono in testa di crearli contenuti naturalmente accenderanno il computer

interessante anche questo punto di vista cioè è stato il rendere facile le attività base che ha

necessità di fare quello sforzo in più e imparare quello che è oltre la base ti do anche un altro

un altro punto di vista una sfaccettatura che ho avuto modo di approfondire con lo psicologo in

settimana facendogli quel riferimento che oggi io mi sento molto più bravo e a mio agio a utilizzare

un controller o una tastiera per giocare mentre un bambino probabilmente visto che impara a giocare

con l'iphone o l'ipad e quindi lo schermo touch sarà molto più bravo di me e magari un domani

si troverà più comodo o comunque preferirà uno schermo touch con i controlli touch rispetto a

un controller questo potrebbe essere tranquillamente e se giriamo il problema giovani anziani e prova

a dare un anziano da usare un tablet con lo schermo touch rispetto a un computer con la

tastiera cioè è molto più vicino a molto più umano il touch da usare rispetto a un a una

tastiera o un controller anche per un discorso che noi abbiamo l'impegno di usare un controller

quindi è molto più vicino all'input diciamo orizzontale e lo schermo verticale mentre in

altro caso le due cose combaciano l'uno con l'altra quindi come come vicinanza alla natura

umana sicuramente c'è c'è l'ipad più più che un più che una tastiera sono perfettamente d'accordo

però non sbaglio anche tuo non mia nonna tua nonna è una grande usatrice di ipad con facetime

grande usatrice e mi sembra veramente un'esagerazione

ogni tanto riusciamo a concludere delle chiamate mettiamola così sicuramente è un dispositivo più

approcciabile questo non l'ho mai messo in discussione è però un dispositivo che è tanto

limitato secondo me forse anche per questa sua approcciabilità ho il sospetto che siano un po

in opposizione questi due aspetti non lo so io penso sia sempre un discorso evolutivo e voglio

voglio voglio pensarla così mi viene da pensarla così e

e un po ci spero non so perché non è che me ne torna in tasca niente

però è questa un po la mia la sensazione però abbiamo detto più e più e più e più e più e più e più volte

ok luca mi è capitato in settimana di avere un'esigenza particolare racconto me faccio un po di di di narrazione

chiusura del dell'anno aziendale quindi ultimo giorno di lavoro

l'anno scorso

non essendoci le restrizioni

causa covid di

assembramenti che non si potevano fare era stato organizzato in azienda dei tornei di calcetto di ping pong un bel rinfresco

gente che si abbraccia e quant'altro quest'anno non si poteva fare niente non si può fare niente e quindi ho avuto un'idea

quella di organizzare un mega quizzettone sull'azienda una roba simpatica con un premio finale

che doveva essere facile e accessibile per tutti usare con iphone senza senza troppi troppe complicazioni io dovevo aver modo però di vedere che non venissero fatte delle

diciamo non venissero utilizzati degli scamotage per cercare di barare quindi mi serviva la potere e la possibilità di controllare e creare un quiz che fosse

veramente personalizzato su quelle che sono le mie esigenze

inizialmente

la prima cosa che ti passa per la testa di utilizzare il google il poll quello per i sondaggi non mi ricordo come si chiamano mi sembra si chiami poll però qualcosa del genere google moduli google moduli sì non mi ricordo in italia in inglese il nome esatto però è una è una variazione secondo me di ma non è vero non è neanche una variazione dell'excel è semplicemente una

vabbè è semplicemente una una funzionalità di inclusa dentro la suite di google il problema che ci sono è super semplice faccio una banalità io volevo far vedere una domanda alla volta e con google poll si può fare dividendo in sezioni però allo stesso modo volevo randomizzare le domande che venivano poste cioè non sempre con lo stesso ordine quindi randomizzare le sezioni diventava complicato volevo eliminare

la possibilità che una persona potesse tornare indietro volevo aggiungere un limite di tempo volevo sapere quanto tempo impiegava una persona a concludere il quiz perché ho detto magari a parità di punteggio lo spareggio lo fa chi ha risposto in minor tempo eccetera eccetera eccetera quindi mi sono scontrato un po in fretta con quelle che sono le limitazioni di google poll allora cercando un po in rete ho trovato un sito che è

non posso che non consigliare che non consigliare che si chiama quiz maker l'url è quiz trattino maker punto com è un sito fatto apposta per questo si possono creare veramente quiz di ogni tipo sondaggi o raccolta dati e chi più ne ha più ne metta con la possibilità di fare una serie di personalizzazione fantastiche dai limiti di tempo a il messaggio finale di ringraziamento l'incluso la l'integrazione con

altri servizi nel mio caso ho aggiunto google spreadsheet per fare due cose google fogli la prima era quella che in automatico le risposte venivano salvate dentro un foglio di google tutto in automatico è mi è bastato fare un click e la seconda era quella di poter limitare gli accessi al quiz facendo questa cosa praticamente bisogna creare un foglio di google con delle informazioni in una colonna che sono i codici che permettono la partecipazione

che permettono diciamo di partecipare al quiz e quando un utente accede al quiz la prima cosa che deve digitare uno di questi codici se non trova uno di questi codici dentro lo spreadsheet non permette di rispondere questo perché funzionava perché per esempio bastava mettere il numero di badge di ogni dipendente viene fatta una reportistica finale in automatico dove mostra qual è la leaderboard quindi

qual è la classifica che è il primo che il secondo quanto tempo ci ha messo a rispondere sui dati che raccolgono secondo me vanno anche un po oltre quella che è la gdp che la gdpr permette perché ti raccoglievano anche l'indirizzo ip della persona che che rispondeva la localizzazione cioè la localizzazione penso alla cella a cui si agganciava perché qualcuno mi diceva che era tipo a verona qualcuno mi diceva a brescia cioè una raccolta di dati fantastica la limitazione è quella che la

l'account gratis diciamo non permette di fare se non sbaglio più di un sondaggio e con un massimo di se non ricordo male 10 domande cioè ha delle limitazioni importanti si un quiz 10 domande e un massimo di 25 risposte che è la cosa che mi ha un po segato le gambe diciamo quella delle risposte allora fortunatamente c'è una c'è un periodo di prova che è totalmente gratuito però bisogna inserire dati di una carta di credito

per il pagamento qui ci viene in aiuto la bellissima carta di credito ipo o simili quindi basta mettere quella poi eventualmente disabilitarla per stare sicuri e mi ha fatto pensare una cosa però questo tipo di servizio io non lo voglio pagare in abbonamento perché se voglio il premium devo pagare un abbonamento annuale o mensile 50 dollari 30 dollari sono i piani più bassi diciamo quello che a me andava bene è

era quello da 30 dollari

io vorrei

mi piacerebbe che

il mondo iniziasse a ragionare

anche su un altro modo di

pagamento per servizi premium

che possono essere i gettoni

come si chiama quel sito luca

che

aumenta la qualità delle foto

quello che aveva scoperto tuo fratello

let's enhance

let's enhance esatto che se non sbaglio

ti da 5 mi sembra immagini gratis

inizialmente poi puoi comprare

il numero di immagini che vuoi fare

cioè dici io compro un gettone da

50 immagini paghi

una una tantum stop

cioè a me qua sarebbe piaciuto tanto dire

pago 20 dollari

30 dollari non lo so il prezzo non voglio stare a discutere

quel che è mi date la possibilità

di creare 5 sondaggi

3 sondaggi cioè un sondaggio

mi è un po' mancata questa roba qua però vabbè

questa è un po' una lamentela a parte

voglio assolutamente

segnare che puntata 491

si parla di quel

servizio che se dovete fare un quiz

anche magari per una

festa non so magari un addio al

nubilato un addio al celibato non lo so

qualsiasi roba un evento

questo è veramente un sito

fantastico per creare quiz è

semplicissimo e ha

tutto tutto tutto quello che serve

dall'inizio fino alla fine

faccio un altro esempio

si possono dare punteggi diversi

alle diverse risposte

positivi o negativi

posso fare in modo che ci siano

che ogni risposta abbia un punteggio

quindi per esempio con google

puoi dire quali sono giuste

quali risposte

sono giuste ma non puoi dare punteggi

diversi mentre qui puoi dare punteggi

diversi anche negativi

veramente super personalizzabile

penso di aver fatto capire che

mi è piaciuto

bene ti ho visto decisamente entusiasta

per questo prodotto

volevo parlare di un altro prodotto

potreste averlo sentito si chiama

iphone 12 pro

non so se avevo già avuto modo di dirlo

ma ce l'ho adesso

ho fatto l'upgrade

upgrade che è stato dettato

principalmente dal fatto che

la fidanzata di un mio amico mi ha detto

ma so che tu vendi gli iphone

quando lo cambi non è che per caso

ne hai uno da vendere

e questo mi ha fatto pensare

vabbè dai allora visto che ho già trovato

l'acquirente senza nemmeno cercarlo

compriamo

questo iphone 12 pro

perché il pro

non ha senso

non mi rendo conto

però ho valutato che alla fine

la differenza di prezzo spalmata su due anni

potesse forse

avere un vago senso

un piccolo lusso da concedersi

continuo a

pur dopo aver dispeso questi soldi

a essere convinto che non avesse senso

ma vabbè non siamo sensati

a volte nei nostri acquisti

tecnologici per le nostre passioni

e

devo constatare

che la prima impressione che ho avuto

prendendolo in mano

prima ancora di oh che bello

questi bordi lucidi

questo retro satinato

è ragazzi quanto pesa

pesa 10 grammi in più del mio vecchio 10s

però la differenza era estremamente percepibile

e me ne sono accorto subito

questo mi ha dato

buono senza cover

senza cover

tirandolo fuori dalla scatola

ma prima

cioè scusa

l'iphone di prima c'era vicolo a cover

quindi è impossibile

no no sicuramente pesava di più

il 10s

però

eh

eh

a sentire questo senza cover così pesante

l'ho trovato pesante

cioè è assurdo che questo sia stato il mio primo impatto

e

effettivamente i numeri mi danno ragione

ma non

in maniera così tremenda

è un 5% più pesante

o qualcosa del genere

però

dico questa è stata la prima impressione

poi

altre

cose che ho notato di questo telefono

è che

potevo fare a meno di comprarlo

cioè che è assurdo

essere contenti di un prodotto

ma

eh

recensirlo in questa maniera

perché la realtà

è che

è veloce

nell'uso normale

esattamente come era veloce il mio 10s

malgrado avesse due anni sulle spalle

e ancora una volta si conferma

quello che affermo da un po'

e cioè che

in realtà

siamo arrivati a un livello tale di potenza

e ci eravamo arrivati già qualche anno fa in realtà

che la potenza aggiuntiva

a parte nei benchmark

non è

non si traduce in un'esperienza d'uso migliorata

l'esperienza d'uso è già al top

e non

non c'è un percepibile miglioramento

facendo un ulteriore passo avanti di modello

dove sicuramente si vede la differenza

è nella modalità notturna

lì assolutamente

non c'era nel 10s

quindi per definizione

è sicuramente molto meglio

però ecco non

non ho ancora avuto modo di usare la fotocamera

e i 2020

in maniera seria

per poter

godere del

del netto miglioramento

che sicuramente invece sarà

sarà percepibile

ho provato a fare qualche foto

sono stato in montagna questa settimana

godendomi l'ultimo weekend

in cui ci si poteva spostare

ho cercato di fare delle foto ai fiocchi di neve

e sicuramente sono venuti bene

non so se sarebbero venuti altrettanto bene con il 10s

però ecco

anche dal punto di vista della fotocamera

non sono veramente riuscito a sfruttarla

sicuramente non sono riuscito a sfruttarla

se non appunto facendo qualche test

con questa modalità notturna

che sicuramente può dire il suo

ecco quindi

positivo il punto di vista della fotocamera

il lidar

boh

non sono riuscito a trovarne

l'ho provata

ci ho giocato

è un bel giocattolo

e poi esattamente cosa devo farmene

quindi per adesso

non c'è un vero utilizzo

al sensore

quel tipo di tecnologia

secondo me

deve esserci ma deve essere trasparente

cioè se quel sensore lì

tu sai che c'è

ma non sai che lo stai usando

ma ti permette di fare foto migliori

per me è un gran vantaggio

cioè è giusto

è una tecnologia che non sai che stai usando

ma che ti sta aiutando

questa è una giustissima osservazione

è però altrettanto vero che

non riesco a rendermi conto

appunto di trarne un beneficio

ecco quindi mi chiedo

se non l'avessi avuto

cosa sarebbe cambiato?

non lo saprai

oscuralo

mettici un pezzo di scotch davanti

si dovrei fare delle foto

un pezzo di DAS

tappandolo non lo so

guarda io sulle foto

sono d'accordissimo con Maurizio Natali

e me ne sono reso conto

proprio questo pomeriggio

perché ho fatto un paio di foto

e secondo me sono troppo sparati

cioè mi sembrano

adesso dirò delle parole

improprie

quindi Maurizio Natali

si starà mettendo le mani nei capelli

dicendo questo non ha capito niente

da dieci anni che mi conosce

e non ha ancora imparato

a usare le parole giuste

quando si parla di foto

ma sembrano tipo tutte super sature

cioè sembrano sparatissimi colori

quasi talmente tanto definite le foto

con dei dettagli che vengono

esaltati a tal punto

che la foto sembra

sembra photoshoppata quasi

ma quel photoshoppato

un po' brutto

un po' che si capisce

non mi ha fatto impazzire

il comparto fotografico dell'iPhone

per ora

per ora eh

cioè anche la modalità notturna

mi è capitato di

usarla sì

usarla no

però niente dai

volevo solo buttarmi dentro

il resto Luca

come ti è sembrato batteria?

batteria sicuramente

è un bel passo avanti

però è giusto sottolineare

come quella del mio 10S

avesse due anni di vita alle spalle

quindi sicuramente

aveva perso parecchio lustro

mi pare fosse all'83%

87

adesso non mi ricordo

dovrei andare a recuperare

la conversazione

con la mia acquirente

però ecco di sicuro

avere batteria nuova

fa una bella differenza

arrivo normalmente

con il 50% di batteria

a sera

oggi un po' meno

sono al 43% adesso

però insomma l'ho usato di più

perché sono stato a ritirare un pacco

ho fatto un sacco di code

quindi giocavo col telefono

intanto che aspettavo

e quindi è evidente

un consumo maggiore di oggi

rispetto ad altri giorni

quindi soddisfatto

dal punto di vista della batteria

invece sono ancora in lutto totale

per l'assenza del telefono

3D Touch

cioè questo secondo me

è un punto negativo

mostruoso

che hanno questi telefoni

io probabilmente ero

nello 0,2% degli utenti

che lo usava costantemente

ma principalmente

per muovere il cursore

nei campi di testo

secondo me

era una velocità di interazione

impagabile

chiaro ci voleva

un attimino di

destrezza

nel riuscire a capire

inizialmente come funzionava

ma poi

era un gesto che per me

ormai era diventato

totalmente automatico

e non è la stessa cosa

star lì a aspettare

tenere premuto sullo spazio

assolutamente non è

non è paragonabile

altra cosa che mi manca

sono le scorciatoie

premendo forte

sulle icone delle applicazioni

anche quello lo usavo tantissimo

e in realtà

non su tutte le applicazioni

ma su alcune in particolare

una di queste è MoneyWiz

e tenere premuto

sull'icona di MoneyWiz

e poter selezionare

nuova spesa

o nuova entrata

o meglio

non tenere premuto

ma premere forte

che c'è una bella differenza

quello mi manca

tantissimo

veramente tanto tanto

quindi

una entusiasta

recensione critica

è un telefono

fenomenale

tolto il dettaglio

del 3D Touch

però

però un telefono

di tre anni fa

non era percepibilmente

peggiore

o meglio

questo telefono

non è percepibilmente

migliore

almeno in questo momento

per Luca

Zorzi

rispetto al 10S

che avevo prima

cioè

è l'aggiornamento

meno sentito

della storia

per me

e

e ciò non toglie

che sia un telefono

fenomenale

ripeto

però siamo veramente

giunti a un punto

che

che i miglioramenti

sono davvero

incrementali

e microscopici

secondo me

se avessi ascoltato

EasyApple

l'avresti già

cioè

l'avresti saputo

prima di acquistarlo

che questo upgrade

era l'upgrade

meno upgrade

della storia

per

per te

perché c'era

uno dei due

non mi ricordo

quale dei due

mi sembra

che aveva detto

che dal 10

al 12

però comunque

non è che avessi sentito

molto l'esigenza

cioè

no però

sai

un conto è quando

te le raccontano le cose

un conto è quando

le provi

sulla tua pelle

perché comunque

io e te

siamo senz'altro

utenti esperti

ma

siamo diversi

abbiamo abitudini diverse

necessità

magari diverse

e quindi

quello che

poteva per te

essere impercettibile

magari per me

poteva essere

percettibile

o viceversa

e quindi

secondo me

ci stava

dal mio punto di vista

di avere il dubbio

però

ecco

il dubbio

me lo sono tolto

e mi trovo

d'accordo con te

è una differenza

minima

sì sì

sono d'accordo

ma lo ero già

già prima

eri già d'accordo

con te stesso

prima

ero già d'accordo

con me stesso

poi ci sta

cioè

in questo momento

stiamo facendo

stiamo omettendo

completamente

un ragionamento

cioè tu oggi

hai fatto

un

vendo l'iPhone vecchio

probabilmente anche

a un buon prezzo

compro quello nuovo

hai sicuramente

allungato

la vita

del tuo iPhone

di parecchio tempo

perché magari

l'ECS

l'anno prossimo

o tra due anni

avresti detto

boh

basta

non ce la faccio più

devo cambiarlo

invece in questo momento

ti sei già portato avanti

magari per un iPhone

che durerà

i prossimi

cinque anni

cinque

non lo so

tanto mi conosco

probabilmente tra due anni

sarò di nuovo lì

a procedere

a un nuovo cambio

di sicuro

non è che l'abbia venduto

a chissà

a che prezzo

ho fatto sicuramente

un prezzo di favore

a questa ragazza

che comunque conosco

però ecco

una cosa che ho prezzato

che stavo quasi

dimenticando

di menzionare

è stata la possibilità

di acquistare

il modello base

lo storage di base

i 128 giga

sono il taglio

adatto

al mio uso

e ho potuto

quindi risparmiare

un bel po' di soldi

rispetto a

quanto

invece

non lo avevo potuto fare

due anni fa

perché mi era

toccato comprare

i 256

perché viceversa

64 erano insufficienti

quindi

è buffo

perché ho interrotto

una sequenza

che partiva

dal mio primo iPhone

dall'iPhone 4

di raddoppiare

la capacità

ad ogni

nuovo modello

di telefono

che acquistavo

in questo caso

sono tornato indietro

sono tornato ai 128

quindi l'ho dimezzata

rispetto al 10s

che avevo prima

e onestamente

non è un problema

è da un po' invece Luca

che volevo

parlare

di una

shortcut

creata da Federico Viticci

che trovate su

Mac Stories

link

nella notizia della puntata

che serve a dare

a noi

utenti

Apple Music

quello che in realtà

gli utenti Spotify

hanno ricevuto

via mail

senza dover

chiedere niente

ovvero

un riepilogo

di quello che è stato l'anno

musica ascoltata

brani più ascoltati

quante ore ci hai messo

artisti preferiti

eccetera eccetera

veramente molto bello

e condito

è girato

un paio di settimane fa

su tutti i social

gentilmente

gente che condivideva

di tutto e di più

in Apple Music

invece c'è veramente poco

c'è sostanzialmente

il tuo 2020

in musica

e c'è

praticamente

una playlist

niente di più

di troppo

diciamo

proprio una roba

striminzita

si dice

no striminzita

mi sa che è spaventata

vuol dire

striminzita vuol dire

molto piccola

e poco soddisfacente

striminzita

secondo me

in dialetto

da noi

qualcosa del genere

vuol anche dire

spaventata

però vabbè

non vorrei

addentrarmi in cose

che non conosco

come mi dice

il dizionario

di macOS

striminzito

significa

riguarda un indumento

eccessivamente stretto

troppo piccolo

misero

pure molto gracile

magro

esile

scarso

esiguo

stentato

ok benissimo

mi confondo con qualche

altra parola

del dialetto

delle mie parti

comunque questa playlist

si può andare

trovandola

visitando il sito

replay.music.apple.com

ma

tramite

maxdoris

è facile

scaricare

una shortcut

di non so

quante migliaia

di azioni

non voglio neanche

pensare come sia possibile

fare una cosa del genere

che va a fare

una serie di analisi

bellissime

su tutta la propria

libreria

va a creare

una playlist

e poi si può avere

un report

che si può salvare

in pdf

oppure

si può andare

a guardare

direttamente in safari

ora io

sono impreparato

ma dovrei averlo salvato

nell'applicazione

files

quando l'ho fatto

vediamo

se ce l'ho qua

altrimenti

non vi faccio perdere

altro tempo

infatti

no

non lo trovo

porca misera

mi dispiace

è un report

fatto

molto bene

molto completo

e

è incredibile

che comunque

se lo sia fatto

Federico

con

gli shortcut

e

ho avuto anche

l'occasione

cosa che non avevo

mi confesso

non avevo mai fatto

andare a curiosare

tutto l'archivio

di shortcut

che ci sono

sul sito

di maxdoris

sono una valanza

langa

magari non tutti

fanno al nostro caso

perché

alcuni sono magari

molto specifici

per degli utilizzi

però

è un'ottima

ispirazione

per quello che si può fare

con quell'applicazione

che io

non nascondo

non ho mai amato

più di tanto

vi lascio tutti i link

nelle note della puntata

andate a curiosare

mi raccomando

soprattutto durante

queste vacanze

che tra l'altro

Luca non abbiamo detto

questa puntata

esce il giorno di Natale

quindi

buon Natale

buon Natale

tanti auguri

ok

noi

noi lo sentiamo molto

Natale

vero Luca?

cioè non lo so

io personalmente

no

no

poco niente

direi

poco niente

mia madre mi chiama

il Grinch

quindi direi di no

anche mio papà

è il Grinch

e per ora

lo sono diventato io

mi chiamano anche a me

il Grinch

anche mio fratello

quindi diciamo

che è solo mia mamma

vabbè

a parte questo

sotto l'albero di Natale

nuovi Mac Intel

li vorresti o no?

eh questa è

una bella domanda

spoiler

ma chi li comprerebbe Luca?

spoiler

ho ricevuto il mio Mac Mini

non ho ancora avuto modo di

trasferire tutti i miei dati

perché non ho potuto fare

la migrazione

dato che il mio

MacBook Pro

era già su

Big Sur

11.1

mentre invece

il Mac Mini

è arrivato con

11.0.1

e quindi non era possibile

il trasferimento

diretto

allora vabbè

ho fatto

semplicemente

un setup

finto

in modo da poter arrivare

a fare

l'aggiornamento

e poi ripetere

la procedura

ma poi è arrivato

il momento di registrare

e quindi non ho ancora

completato la migrazione

dei miei dati

ti posso dire

che

domanda

tu fai finta

di trovarti in questa situazione

aggiorni il tuo Mac

fai un aggiornamento

di macOS

cosa succede

normalmente?

in che stato

è il tuo Mac

completata l'operazione

e nel mentre?

praticamente

a un centimetro

sollevato da terra

grazie alle ventole

è molto caldo

beh

il Mac Mini

era freddo

cioè ma freddo

tipo metallo freddo

tipo come se vi

toccate la vostra

tastiera Apple

quella temperatura lì aveva

cioè

questo però potrebbe essere

perché è tuo

non perché è un M1

perché tu solitamente

sei sempre in maniche corte

sono in maniche corte

anche in questo momento

ti posso anche

dire

che temperatura

c'è

in questo momento

vediamo se riesco a vederlo

camera

temperatura

20,9 gradi

quindi è caldissimo

ok

ci sta

e comunque lui era

a 20,9 gradi

quando ha finito

perché era veramente

temperatura ambiente

freddo al tatto

per cui

grande soddisfazione

mia

da questo punto di vista

detto questo

ci saranno nuovi

Mac Intel

qua è un po'

un argomento

interessante

secondo me

perché

se da un lato

a giugno

quando hanno presentato

i Mac con Apple Silicon

hanno detto

sì ci saranno

nuovi Mac

con Intel

li abbiamo già

in canna

praticamente

però dall'alto

non è che siano usciti

nuovi Intel

con prestazioni

migliori

di quelli che già

sono montati

sui vari

Mac

attualmente in vendita

se non

di gamma

tipo

di quelli sbloccati

da gaming

da overclock

da queste cose qua

e quindi

abbastanza

magari hanno degli accordi

con Intel

cioè tu dici

che

gli arriverà

qualcos'altro

che non è sul mercato

sì può essere

no no no

magari semplicemente

c'era un accordo

per cui ti compri

processori

fino al 2022

e quindi io

fino al 2022

devo comprarti processori

quindi qualche Mac

dovrò farlo

non lo so

è proprio

sto ipotizzando

una

una roba

cioè un contratto

tra le due aziende

che quindi

dovranno rispettare

uscirà qualche

o qualche piccolissimo

aggiornamento

ma proprio dove

ma neanche

lo pubblicizzeranno

oppure

per quelli

super super super

estremi

tipo il Mac Pro

ma anche lì

il Mac Pro

il Mac Pro

attende i nuovi Xeon

che non sono ancora usciti

quindi

non se ne fa

niente dei processori

di alta gamma

desktop

e quindi

non so

cioè

da un lato

ripeto

hanno detto di sì

dall'altro

non vedo

che senso avrebbe

per metterci

dei processori

che sono

praticamente

gli stessi

cioè

sì ok

lo fai

chi lo deve comprare

è leggermente meglio

ma a questo punto

mi viene anche difficile

pensare di andare

a comprare

questi computer

a meno che

non ci sia

una necessità

specifica

di quelle cose

per cui ci vuole Intel

esempio

voglio usare

Bootcamp

per giocare

è una necessità

molto particolare

e

posso anche

capire

chi dica

io voglio usare

un Mac

perché mi trovo meglio

per mille

motivi

però

sono un appassionato

un medio

appassionato

videogiocatore

non voglio

un secondo computer

per giocare

mi accontento

di quello che mi può dare

il mio Mac

con Bootcamp

dato che sappiamo

che insomma

non è che siano mai stati

dei mostri di potenza

grafica

i Mac

e in assoluto

se il vostro obiettivo è

prestazioni per euro

e ottenere

le migliori prestazioni

in gaming

di sicuro

sono soldi

un po'

mal spesi

però

certo che se si vuole

usare un Mac

e poi

anche giocare

il discorso cambia

quindi insomma

tolti questi utilizzi

un po' di nicchia

chi ha bisogno

di tanta virtualizzazione

su base Intel

tutti gli altri

io credo

che siano meglio serviti

ad aspettare

una qualche

una qualche versione

dei processori

Apple Silicon

che

siano più rispondenti

alle proprie esigenze

magari ancora più potenti

magari con

processori

con computer interi

più di alta gamma

rispetto a quello che

abbiamo visto adesso

lo stesso Mac Mini

che ho preso

Apple lo ritiene

la base

base base

per ad esempio

ha solamente

due porte Thunderbolt 3

e non

quattro come la versione

Intel

anche se poi

se non erro

come si discuteva

con Maurizio

nell'ultimo saggio podcast

nei processori

con l'Apple Silicon M1

ciascuna porta

ha il suo controller

Thunderbolt

mentre invece

nel caso

dei processori

Intel

o meglio

delle varianti Intel

dei Mac

sono due porte

per ogni controller

quindi la banda

forse non è esattamente

la stessa

ma al di là di questo

ecco insomma

ci sono veramente

rari casi

in cui secondo me

ad oggi

dicembre 2020

quasi 2021

ha senso

andare a comprare

un nuovo Mac Intel

sapendo che

ci sono dietro l'angolo

dei processori ARM

che sono

sicuramente

interessanti

in passato

avevo detto

ma sì

secondo me

ha ancora senso

comprare un processore

un Mac con Intel

perché comunque

sono ottime macchine

e

ci sono

I processori

che ci potranno servire

per anni a venire

perché tanto poi

Apple andrà

a renderli

compatibili

con macOS

ancora per diversi anni

sì vero

ma dopo aver visto

cosa possono fare

i processori Apple Silicon

nella loro versione

più a basso consumo

economica possibile

mi fa veramente

ben sperare

su cosa sia possibile fare

quando ci sono

meno restrizioni

termiche

economiche

eccetera

sai una cosa

che mi ha sorpreso

ieri

una collega

mi ha detto

devo regolare

il

Mac nuovo

a mia figlia

vuole il Mac

bukeier

eccetera eccetera

perché inizia

l'università

bla bla bla

e io inizialmente

subito

ho detto

cavolo

adesso devo

convincerla a prendere

l'M1

e lei subito

mi ha detto

sì sì

prenderemo l'M1

cioè

una persona che

di tecnologia

non sa nulla

zero

proprio

sa che ci sono

i Mac con l'M1

cioè sta roba

deve aver fatto

un po' di notizia

cioè più di quello

che mi aspettavo

onestamente

uno che sa

sapere cos'è l'M1

non lo so

cioè adesso

sicuramente non è che

sa nello specifico

cos'è un M1

però

non so se mi sono spiegato

cioè mi ha sorpreso

come cosa

condivido il tuo stupore

diciamo di sì

cioè

non lo so

l'unico dubbio

che aveva

era se prendere

i 256 giga

o 512

gli 8GB

ho detto

io personalmente

forse

proverei anche

prendere i 256

se voglio risparmiare

qualcosina

dipende che tipo

di acquisto sto facendo

se è un computer

il mio

il mio unico computer

va la pena

forse investire

quei 250 euro

che dovrebbero essere

300 euro forse

per arrivare al

al 512

sui 16 giga

non mi sono sentito

di dirgli

prendi 16 giga

non tanto per il costo

ma perché

vedendo quello che riescono

a fare già con 8 giga

cioè i 16

forse se non fai

veramente elaborazioni

video

strane

particolari

professionali

8 giga

ti bastano

ma alla grande

mentre con un mac intel

forse

ti direi

di puntare ai 16

condividi

si se ne parlava

anche con Maurizio

e

contrariamente

a quello che dovrebbe essere

ragionando

in realtà

davvero

lavorano bene

anche con 8 giga

di ram

e

però

non lo so

cioè

volendo comprare

un qualcosa

perché duri

io punterei

sempre

a comprare

in ogni caso

i 16 giga

io

l'ho fatto

anche per continuità

con il mio

precedente macbook pro

che aveva 16 giga

e come taglio

per me può andare

teniamo sempre presente

che sono

come in realtà

praticamente tutti i mac

da un bel po'

sono

cioè moriranno

così come sono nati

con il taglio

di memoria

sia ram

che disco

con cui sono stati comprati

quindi

non c'è la possibilità

di un aggiornamento

successivo

e quindi

bisogna fare un attimino

attenzione

a queste scelte

quando si acquista

il prodotto

sono soldi

senz'altro

nel mio

mac mini

ci sono stati

andati dietro

500 euro

di aggiornamenti

praticamente

mi pare fossero

240 per la ram

e altri 240

per raddoppiare

l'ssd

portarla a 1 tera

cosa che

su un computer

che parte da

800 euro

è abbastanza

rilevante

però

nel lungo

periodo

io credo

che sia

importante

rendere il computer

utilizzabile

il più lungo

possibile

poi

se le necessità

sono davvero

minime

qualche

word

navigazione

cose base

allora ci sta

se c'è il rischio

che queste necessità

possano crescere

in futuro

allora forse

è meglio

fare

l'investimento

l'unica cosa

che mi spaventa

nel far prendere

un mac mini

a un

neofita

è il fatto che

potenzialmente

non può metterci

sopra windows

oggi

anche se

ho visto

già qualcosa

di emulazione

che hanno fatto

vedere

no

si si

cioè

rimanderei

per i dettagli

al saggio podcast

però

è possibile

far girare

la versione

per arma

di windows

che bisogna

essere inside

a registrarsi

sito microsoft

per scaricarla

e usare

una technical

preview

di parallel

insomma ci sono

sicuramente

dei se

e dei ma

però

è possibile

vi rimando

all'ultima puntata

del saggio podcast

per ulteriori dettagli

dai

autopubblicità

dovuta

abbiamo

una recensione

Luca

prima di concludere

la puntata

hai voglia

di leggerla

tu

certo

ci scrive

andri manna

5 stelle

buon decimo

anniversario

ascolto questo podcast

da ben 6 anni

con molto piacere

luca e federico

sono professionali

simpatici

ma soprattutto

padroneggiano

gli argomenti

che portano in puntata

cosa non scontata

beh

un po' scontata

per noi lo è

nel nostro modo

di credere

di intendere

il podcasting

che cerchiamo di fare

eh

non siamo certamente

dei tutologi

però insomma

cerchiamo di parlare

il più possibile

con cognizione di causa

dei nostri argomenti

perché alla fine

sono un po'

le nostre passioni

quindi ci sta

che pian pianino

abbiamo acquisito

qualche conoscenza

ci fa veramente piacere

leggere questa recensione

e vi invitiamo

a fare lo stesso

applicazione podcast

cercate easy apple

e ci lasciate

il vostra

recensione testuale

però perché

le stelline sole

per quanto ci facciano

molto piacere

non si concretizzano

nemmeno

nella lettura

del vostro nome

in puntata

perché appunto

non ci arriva

indicazione del fatto

che pippo

abbia votato 5

e pluto

abbia votato 1

ma poi che bello

che potete

ringraziare la mamma

salutarla

e magari al ceno

di natale

dire mamma

guarda che bel regalo

ti ho fatto

o ti ho salutata

durante una recensione

di easy apple

in puntata

no

dici che non

non penso

che abbia

tutto questo

appeal

va bene

dai

niente luca

allora

togliamo questo momento

di tristezza

ringraziando

i donatori

di questa puntata

rimandiamo anche

al discorso

che abbiamo introdotto

la puntata scorsa

e cioè

la pagina

che è però

in flusso

dei nostri prodotti

dove potete partire

per i vostri acquisti

su amazon

per ora ci sono

giusto 3 prodotti

perché non abbiamo

ancora

deciso

la forma finale

che dovrà avere

questa pagina

ma ci saranno

novità

nel corso

delle ferie

e chiaramente

partendo da lì

finirete su amazon

potrete comprare

quello che volete

supportando

il nostro lavoro

perché una piccola percentuale

ci arriva

e ci arriverà

dobbiamo invece

ringraziare

i diversi donatori

che a seguito

anche della puntata

numero

numero niente

ma

490 era

per i 10 anni

hanno deciso

di donarci

in più ci sono anche

diversi che

avevano fatto

la loro donazione

con Satispay

e per me a colpa

non avevo

trascritto

la loro donazione

quindi siete in molti

questa settimana

dobbiamo ringraziare

papi papi

Roberto Esposito

papi ciulo

no scusa

non è venuta proprio così

a te no?

no

ti giuro

l'avevo completamente

rimosso

quella cosa

dalla mia testa

che non me ne voglia

papi papi

però a me papi papi

mi viene in mente

papi papi

papi ciulo

la canzone

com'è che si chiama

quella canzone

non lo so neanche

non lo so

era di Lorna

se non sbaglio

comunque

papi papi

Roberto Esposito

Davide Tinti

Giorgio R

Luca B

Alessandro B

Francesca F

Davide Tinti

di nuovo

grazie Davide

Mirko G

Maurizio Casalegno

Massimo

e

Diego Donati

grazie mille

per il vostro

generoso supporto

e grazie a voi

che siamo

anche grazie a voi

che siamo ancora qui

dietro questi microfoni

dieci anni dopo

io vi ricordo

come sempre

che ci potete contattare

tramite email

all'indirizzo

info

chiocciola

easyapple.org

e se vi fa piacere

potete entrare

a far parte

nella easy chat

e infine

trovare anche me

Luca

con i nostri account

personali

privati

chiamateli come volete

su Twitter

siamo F Trava

e Luca TNT

è incredibile

ma facciamo anche altro

nella vita

oltre a Easy Apple

quindi abbiamo altri interessi

tipo Luca

diciamone un altro interesse

che abbiamo nella nostra vita

mi piace sciare

ti piace sciare

quest'anno come va?

quest'anno è tristissima

forse si potrà fare qualcosa

dopo il 7 di gennaio

davvero?

non me l'avevo persa

questa notizia

ci piacciono anche le macchine

ci piacciono i video

a me piace

va bene

abbiamo concluso

anche questa

491esima puntata

direi che è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto