EasyApple #492 - Season 11 pilot
ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple puntata numero 492 io sono luca zorzi e io
federico travaini e voi siete gli ascoltatori che penso per il primo anno nella storia di
easy apple si ritrovano una continuazione totale a cavallo delle feste del nuovo anno
uscirà a capodanno questa puntata anzi sarà uscita a capodanno dove il primo capodanno
dove magari non avrete fatto assolutamente niente perché alle 22 dovevate essere a casa vostra
quindi al limite avrete brindato da soli o quasi e niente però easy apple c'è a farvi
compagnia anche in questo capodanno quindi è la prima puntata del 2021 esatto anche se è una
puntata di confine registrata il 30 dicembre il primo gennaio invece è il giorno dell'uscita
è una puntata vaccinata me lo auguro cioè la puntata magari non ne ha bisogno mi auguro che
molti numero massimo possibile di ascoltatori sia già stato vaccinato a questo punto anche
se ho poca fiducia a riguardo è ancora molto presto speriamo che di muoverci ecco dai è una
cosa importante da portare avanti con la massima celerità sicuramente più del download di easy apple
ormai luca l'ha imparato penso dopo dieci anni che io la prima cosa che dico è sempre fuori scaletta
direi di sì quali regali di natale hai ricevuto tecnologici mi sono autoregalato in generale
qualcosa che ti è qualcosa che ti è piaciuto quei due regali che ti sono rimasti in testa
se li hai ricevuti non so se ti sei comportato bene quest'anno i regali me li sono autofatti
in pratica e li ho fatti fare su commissione quindi quindi sono belli per definizione
ma c'è sicuramente qualcosa di cui parleremo dopo c'è il mac mini con processore apple m1 dal quale
vi sto parlando che in una parola è wow la recensione ok va bene niente quindi un natale anomalo
spettacolare la seconda stagione di demanda l'oriano secondo me è finito di vedere luca
sì l'ho finito di vedere ma magari qualcuno che ci ascolta non l'ha sentito
la grossa differenza che appunto come dicevo io metto l'orologio prima di toccare il telefono
non è un po' presto il non disturbare alle 10?
ok ma domanda come convivi con questa cosa il venerdì sera o il sabato sera?
grazie al covid non c'è nessun problema
vabbè ok vabbè pre covid o post covid se ci sarà un post covid
il sabato e la domenica di fatto
ho tempo e voglia guardo la prendo così
se qualcosa è importante mi si deve telefonare
cioè se uno manda un messaggio per una cosa importante è scemo secondo me
no no no no no io non chiamo quasi mai
cioè è urgenza non importanza ci sta ci sta
abbiamo ricevuto una mail da un ascoltatore che si chiama manuel
che ha voluto condividere con noi un approfondimento che ha fatto sul formato apple pro row
nel frattempo il mio microfono si è mosso tipo come se ci fosse un fantasma a muoverlo
dice che ha scritto un articolo sul blog aziendale
di sotto non si tratta di questi argomenti però questa volta hanno fatto un'eccezione
e quindi ci ha girato il link della diciamo del suo dell'azienda per cui lavora
non ho capito se è l'azienda per cui lavora
mi era da approfondire questo apple pro row che anche io personalmente non ho ben capito
se non per il fatto che se attivo questa opzione ogni singola foto
dieci volte di più di quello che
peserebbe una foto non in apple pro row
no in realtà no però se non sbaglio si parla di più di 20 megafoto
dalle impostazioni è scritto luca tu te lo ricordi a memoria io
no non l'ho nemmeno provato perché realisticamente non ne ho nessun uso per
non ho nemmeno provato perché realisticamente non ne ho nessun uso per
però c'è una cosa che mi piace
concettualmente ma praticamente non andrò mai a utilizzarlo quindi
non l'ho provato devo essere sincero
convinto che forse era meglio prendere il 12 nel 12 pro
sì ma ne sono stato convinto anche mentre lo compravo
è che ho detto vabbè dai facciamo
facciamoci sto regalino anche se sono
sono e rimango ero già convinto del fatto che è un'azienda che è molto più
costa molto più di quello che porta in cambio però vabbè cioè mi sono tolto lo
sfizio e amen qua mi rendo conto che sono stati tra virgolette soldi buttati
non lo sappiamo perché non abbiamo ancora delle potenzialità del sensore
lidar che magari con le prossime versioni di ios cambierà questo potrebbe
un attimino spostare l'equilibrio ma non penso in maniera così significativa
da giustificare i almeno 200 euro insomma che ballano tra i due modelli poi
magari c'è qualche sconto un po meno però insomma questo è l'ordine di
se io riprenderei anche il 12 oggi come oggi poi però col senno di poi chi lo
sa e invece luca tornando a noi oggi su reddito ho trovato un post nella
subreddit di italy che mi ha fatto molto pensare a te perché si tratta di un
grafico che ha fatto un ragazzo di 28 anni milanese
che ha fatto un ragazzo di 28 anni milanese che ha fatto un ragazzo di 28 anni
e in cui praticamente fa un recap di tutto quello che ha che è stata la sua
finanza nel 2020 con un grafico che secondo me è fantastico perché ti fa
proprio vedere graficamente la parte del suo stipendio lordo quanta di questa
parte è andata in tasse quante invece gli è entrata in tasca quanti ne ha
investiti quanti ne ha spesi come gli ha spesi tutto fatto un po come desi disc
presente desi disc che ti fa vedere il suo stipendio lordo e il suo stipendio
e delle fette di torta con dentro delle fette di torta con dentro le fette di
torta ecco questo è più si sviluppa più orizzontalmente come grafico non so se lo
stai vedendo nel libro sto vedendo e mi è piaciuto mi è piaciuto tanto e la cosa
che mi ha incuriosito dire vediamo come ha fatto questo grafico e ho scoperto
che è un è un'applicazione che ha utilizzato questo ragazzo che si chiama
no meglio il sito è sancheimatic.com e sembra un'applicazione gratuita per fare
per fare grafici purtroppo però da quel che ho visto l'ho vista che è per
windows ma mi è piaciuta molto e volevo sapere un tuo parere da esperto di
grafici è un bel grafico rende molto l'idea forse meglio di un grafico a
torta perché il problema dei grafici a torta che fa tranquillamente monica
è che le sottofette diventano piccole e si vedono poco qua invece dato che le
espande man mano sicuramente sono più evidenti ecco ho detto una gran cazzo
perché è completamente online cioè devi scrivere dentro cioè lo fai
direttamente online di grafico è un tipo una sintassi da usare e si crea
direttamente lì online quindi non c'è neanche da installare molto curioso cioè
quella cosa che perché condivido su si apple perché magari capiterà di dire
devo fare un grafico simile lavorativamente parlando o a livello
scolastico o magari per qualsiasi altro progetto e dici cavolo mi ricordo di
aver visto questa cosa qua simpatico lo terrò sicuramente a mente non mi
ricorderò mai il nome del del del sito per questo lo scriverò bene le note
della puntata in modo che un domani potrò ricercarlo perché ultimamente ho
fatto una ricerca del sito di si apple che è quello di si podcast in realtà e
mi ha fatto piacere mi ha dato soddisfazione trovare quello che
cercavo così quanto mi ha fatto innervosire il non trovare quello che
cercavo tipo ne parlavamo prima quella famosa puntata dove una mia collega
aveva bloccato completamente l'ipad bloccando codice password codice di
mail e il cloud quindi non riusciva in alcun modo a recuperarlo e volevo
ricordarmi un attimo come era andata la storiella che avevo raccontato in
puntata ma devo aver fatto le note della puntata non complete o non mi ricordo
che parola ho usato per per dire questa cosa non la ritrovo più e ho fatto
parecchie nervosie questo perché cerca le parole non i pensieri le quello che
tentavi di fare o di dire e quindi ho provato anche a dire e
come che come che la chiamavamo noi la nostra amica di apple l'assistente
vocale di apple aveva un nome per non farla richiamare siria forse no sara
forse buono mi ricordo mi ricordo che aveva puntato no vabbè e sara qual è la
puntata di si apple in cui abbiamo parlato di questa cosa qua lei mi
risponderà ho cercato sul web guarda se questo ti può tornare utile dai luca
parlaci del mac mini adesso che parlami del mac mini voglio sapere un attimo se
sei riuscito a scaldarlo no non ci sono riuscito cioè sono riuscito a
fare aumentare la temperatura rilevata dai vari sensori dai 35 gradi a cui sta
di solito a 70 anche però questo non ha cambiato la temperatura esterna del case
che è diventato appena tiepido rispetto a freddo al tocco come in questo
momento e la ventola non si è schiodata dai suoi 1700 giri che è il minimo che
è assolutamente inaudibile anche appoggiando l'orecchio alla scocca
riesce a sentire più che altro le vibrazioni mentre invece a una
qualsiasi distanza a cui si possa stare normalmente dal computer è del tutto
muta e inaudibile e che produce solo un leggero soffio di aria fredda fuori dal
mac sul retro si sente ho trasferito tutto quello che avevo sul mio macbook
pro collegandoli con un cavo thunderbolt 3 e diciamo che ha spostato questi 600
un'ora e un quarto un'ora e mezza una roba del genere e la cosa interessante
che mostrava l'avanzamento della copia sia in termini di numero di file che in
termini di velocità istantanea è stata molto variabile cioè c'erano dei tratti
di tanti piccoli file che andava piano mentre invece quando si trasferivano i
file grossi magari macchine virtuali così che tra l'altro non servono più a
spostare i file ma vabbè intanto sono ancora lì e si andava anche a 470 480
megabyte al secondo che è diciamo il grosso vantaggio di connetterli con
thunderbolt 3 rispetto magari ethernet che va solamente a un gigabit qui sono
andato circa 5 poi ho fatto una prova a collegarli in thunderbolt quando erano
entrambi setappati e avviare una condivisione di rete e ho spostato i
file a 900 950 megabyte al secondo molto carino ma anche abbastanza poco
utile nella mia vita di tutti i giorni detto questo mi sono ritrovato con un
mac mini identico a come avevo lasciato il macbook pro ha funzionato molto bene
la procedura è stato davvero comodo avevo già detto nella puntata scorsa che
avevo dovuto prima fare un setup pulito tra virgolette sul mac mini per poterlo
aggiornare a big sur 11.1 dopodiché fatto quello ho aperto l'assistente
migrazione su entrambi i computer ho detto chi era la sorgente chi era la
destinazione si sono visti immediatamente la procedura è stata molto
veloce è andata avanti veramente senza nessun problema l'ho lasciato lì sono
andato a cena ho guardato qualche cosa alla televisione e quando sono tornato
aveva finito quindi davvero un ottimo un'ottima prova ecco di una
funzionalità ben studiata e che mi ha facilitato un sacco la vita parlo
spesso con filippo bigarella che lui si è preso un macbook air con m1 e lui mi
vede un po come un folle a essermi portato dietro la mia installazione e
con tutta la roba che ho accumulato in questi quattro anni di macbook pro
allora avevo fatto un setup pulito solo che la realtà che non ho la minima voglia
di mettermi di a reinstallare tutto cioè mi rendo conto che sono magari non
tantissime le cose fondamentali e poi man mano che mi rendo conto che mancano
posso aggiungerle è altrettanto vero che se posso portarme le dietro tutte
quante senza sforzo sceglierò sempre questa strada non ho rallentamenti non
ho comportamenti strani del mac che mi facciano pensare che non ho
comportamenti strani del mac che forse è meglio partire puliti quindi ben
volentieri mi sono portato dietro tutto quanto e mi ha risparmiato un sacco di
fatica a reinstallare tutto perché vabbè a scaricare i programmi magari ci può
anche volere a poco ma starli rimetterli rimettere le impostazioni come si vuole
una rottura che assolutamente non avevo voglia di prendermi quindi sono
soddisfatto di questo per il resto veramente un computer ottimo cioè quella
sensazione che hanno citato in molti in varie recensioni delle mb
uno i vari podcast anche eccetera dove tutto è istantaneo la posso
confermare e è qualcosa di che si nota subito insomma qualsiasi applicazione in
particolare di quelle ottimizzate per m1 con quelle ancora per processori intel
che quindi hanno bisogno di rosetta vabbè la prima volta sono lente ad
aprirsi fine però è solo una questione di rimbalzi sul doc perché poi quando si è
dentro nell'applicazione è tutto molto veloce i successivi avi sono piuttosto
rapidi ma sono le applicazioni native per m1 che veramente sono super veloci
anche applicazioni banali tipo preferenze di sistema col mio vecchio
mac pro ero abituato che ci metteva quell'attimo cioè magari un rimbalzo
completo del dell'icona sul doc per aprirsi con questo
mac qua non fa in tempo arrivare in cima all'animazione che la finestra è già
comparsa tutto è estremamente fluido non ci sono rallentamenti di nessun tipo
utilizzato comunque con un monitor esterno 5k che sicuramente non dei più
leggeri da gestire in termine di gpu che anche questa ricordiamo è made in apple
e quindi sono veramente soddisfatto cioè tutto funziona bene e veloce non che il
mio vecchio mac fosse lento ma questo è un passo avanti che è percepibile non è
assolutamente paragonabile a quello che ho visto o meglio non ho visto passando
dall'iphone 10s al 12 pro qui il salto generazionale si sente davvero davvero
tanto quindi sono davvero soddisfatto ho provato a fare cioè i benchmark geek
bench avete visto tutti è inutile che stia io a farli ho voluto fare una prova
una cosa che di tanto in tanto mi capita di dover fare cioè conversioni di video
h264 ho detto proviamo a convertirlo in h265 che è il nuovo formato hevc che è
utilizzato anche dall'iphone se gli dite di utilizzare i formati più efficienti
sicuramente è più più compatto e col file a parità di qualità però è più
pesante computazionalmente già da un po il mio stesso macbook pro precedente
aveva già un'accelerazione hardware anche per la codifica di questi video
allora ho detto beh dai proviamo a mettere a confronto un'accelerazione hardware
intel per carità di un mac che ha quattro anni rispetto a quella apple con il chip
m1 e convertiamoli quindi utilizzando handbrake c'è una beta che è ottimizzata
per apple silicon ho usato la stessa beta anche sul macbook pro intel ho
selezionato come formato video h265 utilizzando video toolbox che è diciamo
la libreria di apple per fare queste codifiche in hardware e la differenza è
giusto appena appena leggera il mio macbook pro è un'accelerazione hardware
macbook pro faceva 42 fotogrammi al secondo su questo video 1080 e il mac mini
ne fa 248 cioè cinque volte tanto sono differenze veramente apprezzabili e tutto
è veloce e soprattutto silenzioso ero abituato col mio macbook pro che c'era
silenzio se si facevano cose tra virgolette base appena si andava un
attimino a stressare qualcosa banalmente anche registrare easy apple che poteva
essere un problema avendo ableton aperto scala
ipad aperto un po di routing audio fantasiosi con le varie applicazioni che
uso la ventola accelerava magari non andava al massimo ma accelerava e
diventava perfettamente udibile fortunatamente lo era molto poco dal
microfono e tendeva a sparire in post produzione col mac mini questo problema
non me lo pongo cioè potrebbe anche essere spento per quello che ne so vedo
la lettura di 36 gradi e il mac totalmente silenzioso l'unica cosa che ho dovuto
notare che per adesso ai stats menu mostra solamente le temperature un
miliardo di temperature ci sono a occhi e croci direi una quarantina di sensori
nelle parti più svariate del computer che variano dai 27 gradi dell'ssd ai 36
gradi della pm2 tr5b che noi tutti conosciamo e che appunto sono le uniche
informazioni che ci mostrano mentre invece per me è molto più difficile
vedere la velocità della ventola ho installato un'altra applicazione che si
chiama tg pro per adesso sto sfruttando la trial nella speranza che si che venga
aggiornato ai stats menu per mostrare questo e altrimenti vabbè spenderò i 10
euro per registrarla che ci mostra anche la velocità della ventola che è una come
dicevo sta sui 1700 giri sui 4500 massimi che può raggiungere e un'altra
applicazione molto ben fatta che ci mostra anche la velocità della ventola
tra tutti tutti i vari dati tutti i sensori che ci sono su questo mac pro si
mac pro mac mini e consente anche volendo di regolare la velocità della ventola
però per quello bisogna installare un helper privilegiato dando dei permessi di
sistema più elevati che non ho fatto perché non ne ho bisogno però in effetti
sarebbe interessante farlo già solo per sentire quanto è rumorosa al massimo la
ventola forzandola al massimo senza che ne abbia veramente un motivo però ecco
giusto così per provare stringi stringi cioè è un mac si può usare come un mac
qualsiasi meno qualche difficoltà sulla virtualizzazione adesso ma per il resto
è veramente fenomenale a posteriori forse buh poteva avere senso prendere un
macbook air che alla fine come prestazioni siamo lì era un pochettino più costoso
e avere un setup di nuovo portatile avendo di nuovo due in uno il portatile e
il fisso ho voluto comunque provare l'esperienza del fisso anche per avere
qualcosa di veramente sempre affidabile cioè finora ho sempre usato portatili in
modalità clamshell con lo schermo esterno e questo si è portato dietro in
passato alcune inaffidabilità tipo a volte a caso la mia scheda di rete usb c
ethernet collegata allo schermo a volte a caso non funzionava cioè non non è
non vedeva l'ethernet staccata e riattaccata subito riprendeva ad andare
che è un'inezia una stupidata ma c'è qualche piccolo di questi difetti quando
si usa un portatile come fisso e niente di tutto ciò è stato rilevato invece con
il mac mini che ha la sua bella presa ethernet lì a un giga non c'era neanche
l'opzione come c'è su intel di prenderla a 10 giga non so se l'avrei presa
probabilmente no però ecco un fisso tende a essere meno schizzinoso su questo
anche se però ho sentito un po' di difficoltà in questo momento
nell'ultima puntata di atp marco arment che al momento sta utilizzando il suo
macbook air m1 ha venduto ha messo in vendita il suo iMac pro e lo sta usando
collegato all'lg 5k spoiler in attesa che gli arrivi il pro display xdr che fa
ridere che costa sei volte il computer ma vabbè e appunto ha notato che in
clamshell nella settimana che l'ha usato a tempo pieno e sicuramente con un uso
più intensivo di quello che faccio io non ha avuto nessuna di queste strane
del clamshell l'aveva avuto però sul sull'ethernet tramite la docta underworld
che usava quindi sì in realtà qualcosina rimane su cui i fissi sono sono più
affidabili ecco ho detto molte cose però ripeto sono estremamente soddisfatto di
questo computer e penso che adesso veramente il computer di default che
chiunque non abbia necessità particolari di nicchia debba comprare sia un macbook
air m1 per il quale io consiglio caldamente comunque lo stesso anche se si
comporta bene con poca ram spendete prendete i 16 giga vi ringrazierete più
avanti le richieste di risorse dei nostri computer vanno solo crescendo e non
calando con gli anni quindi saranno soldi ben spesi per mettervi un po al
sicuro per il futuro e in termini che non voglia risparmiare ora per poi
magari tra due anni prenderne uno di quelli nuovi carrozzati ecco se anche
quello anche quello può sicuramente essere un'opzione però tenete ben
presente che sono rigidi questi computer non potete aprirli e
cambiare niente già da tempo è così con tutti i computer di fatto apple tranne
l'imac pro vabbè tranne qualche rara eccezione insomma i portatili così
nascono così muoiono ma la parte più interessante che secondo me non è ancora
recensito luca in questo tuo monologo la parte dei videogiochi dai non vediamo
l'ora che ci racconti di com'è videogiocare con il mac mini
come sempre la parte più bella tu no ho potuto fare una cosa interessante ho
scaricato l'applicazione di si podcast per ios e l'ho eseguita sul mac e
funziona te bello a quale altra applicazione è scaricato ho provato a
scaricare overcast ad esempio che funziona mi spiace non ci sia castamatic
ma franco solerio deve averla tolta per un buon motivo dalla scaricabilità con
con mac con m1 che appunto ricordiamo posta in un'applicazione di podcast per
ios che possono eseguire le applicazioni ios come si chiama questa
funzione che non mi ricordo sulla punta della lingua non ha un nome non penso
prima il fatto che le applicazioni fossero universali sia fino anche per
mac quello è catalyst forse ok non ha un nome il fatto invece che puoi
installare le applicazioni su mac no c'è sono applicazioni non modificate così
come sono su ios tante delle applicazioni di sviluppatori grossi tra
l'altro le applicazioni sono disponibili instagram non lo troviamo tutte le
applicazioni non so mi viene in mente whatsapp eccetera eccetera non ci sono
però molte altre invece sono scaricabili ce ne sono alcune soprattutto secondo me
i player di podcast che sono ampiamente fruibili diciamo seppur non ottimizzate
perché alla fine c'è una volta che hai fatto play non è che tu debba farci
chissà che ecco con un'applicazione per i podcast non mi metterei a scaricare
pixelmator ecco per fare un esempio di applicazione che c'è per ios sul mac ha
poco significato però per avere accesso a quelle piccole cose che ci sono piccole
utility che ci sono su ios alcune delle quali sono disponibili su mac secondo me
può essere utile anche se sicuramente non è un motivo valido di per sé per
scegliere di comprare un mac con m1 ok dai concordo io attenderò finché il mio
campai mi permette di registrare podcast sono una
persona felice e soddisfatta veniamo alle domande degli ascoltatori luca in
primis è roberto che dice di essere un ascoltatore assiduo di apple per
tenersi sempre informato col mondo della mela questa noi fa veramente molto
piacere e ci dice anche che è una quasi collega diciamo che ha da poco si è
gettato nel mondo della produzione di podcast e ne ha creato uno che si chiama
motto motto podcast e tratta di
dei temi della disabilità visiva e della cultura giapponese perché roberto è una
persona non vedente che ha studiato lingue orientali quindi ha diciamo unito
entrambe le cose io mi sono subito preoccupato di segnalarlo anche mio
fratello perché anche mio fratello studia lingue orientali in particolare
proprio il giapponese nel suo podcast roberto dice di invitare spesso degli
ospiti e però si scontra con un problema che è quello che abbiamo anche io e
cioè il fatto che tramite skype a volte si hanno dei problemi quando si registra
la chiamata vuoi per potenziale affidabilità e vuoi per la qualità audio
che si ha dall'altra parte della della chiamata per questo motivo roberto
chiede un duplice consiglio quale può essere una un'alternativa un altro
software per me con applicazione che permetta di registrare di registrare le
chiamate in alternativa a skype che tra l'altro lui aggiunge che non è
molto accessibile con voice over voice over per per non vedenti chissà perché
non mi stupisce che una porcheria in electron sia poco accessibile ma vabbè
e invece si chiede e poi seconda domanda si chiede quale può essere un microfono
usb diciamo così economico che però permette di registrare le puntate con una
qualità audio audio migliore e prima di rispondere luca dice che ci invita a
ascoltare un episodio bonus di natale dal titolo blind christmas che ha montato
utilizzando un'applicazione che io personalmente non conosco ma che ha
conoscevo si chiama amadeus pro che invece dice è molto fatta bene in tema
per quanto riguarda l'accessibilità quindi lasceremo sicuramente link alla
puntata di natale al tuo podcast dopodiché adesso rispondiamo alle
domande luca lascia te la parola per l'alternativa a skype e per il
microfono beh allora alternativa skype diciamo che nel momento che ciascuno
registra la propria traccia e qui è un bello scoglio da raggiungere da superare
perché con ospiti esterni non sempre è facile chiedere questa cosa non sempre è
facile che sia soprattutto se non si tratta veramente di gente che è
appassionata di computer è una cosa un po difficile ecco per molte persone
potrei suggerirti di provare con facetime però appunto ciascuno deve
registrarsi la propria traccia sicuramente facetime è più accessibile di skype
però rimane il problema della registrazione una valida alternativa potrebbe essere
zoom che ha una funzionalità di registrazione integrata e quindi potrebbe
essere interessante come sostituto di skype e la sua registrazione integrata
perché penso che fosse a questa che roberto si riferiva quanto ai microfoni
usb io credo che ce ne siano volevo suggerirne uno che suggerisco da da
sempre che come per il suo costo secondo me è valido che il samsung meteor che è
molto compatto trasportabile portatile e costa 80 85 euro per un microfono che è
molto compatto trasportabile portatile e costa 80 85 euro per un microfono che è
del momento che ho utilizzato anche io molto spesso quando ero in mobilità in
giro proprio perché si ripiega diventa piccolino sta in valigia e ha una cosa
molto importante che è il jack delle cuffie per collegare direttamente le
cuffie al microfono stesso e risentirsi senza lag perché quando si registra un
podcast è sempre fondamentale riascoltare la propria voce in cuffia e
l'altra l'altra opzione che ho trovato molto interessante è la possibilità di
che ho trovato per sbaglio perché amazon l'ha suggerita intanto che guardavo
quello è un microfono della marans che è anche su usb a condensatore quindi come
anche il samsung sono dei microfoni quando su una condensatore per l'appunto
che tendenzialmente riescono a cogliere bene le sfumature della voce ma sono
piuttosto sensibili ai rumori ambientali esterni eccomi gli audiofili saranno
veramente sul pavimento in preda alle peggiori convulsioni per avermi sentito
dire una semplificazione del genere però non penso sia del tutto sbagliato ecco
un altro microfono che può essere interessante ho sentito qualche prova su
youtube mi sembrava decisamente decoroso e costa ancora meno costa 56 euro e 70
centesimi in questo momento su amazon che secondo me appunto può essere
interessante come alternativa è meno portatile non ha il suo piccolo stand
integrato però può essere sicuramente una valida opzione questo è un po quello
che mi viene in mente sul fronte microfoni sempre rimanendo un po' più
attento su qualcosa di usb decisamente plug and play
tra l'altro microfono bello non serve secondo me solo per registrare un podcast
perché personalmente io quando nel mio caso gioco online con i miei amici ci
troviamo su discord e parliamo io uso sempre il microfono da podcasting perché
mi trovo comodo sono abituato ad avercelo lì di fianco e loro notano
tantissimo la differenza ora siamo su una chat di discord quindi non penso sia
fondamentale avere una qualità audio buona
però cavolo dall'altra parte si sente quel valore aggiunto di un microfono non
dico profe sì beh questo è professionale però un microfono che non sia quello
integrato o quello di un paio di cuffie quindi è comunque un acquisto che per
chi sta tanto al computer e fa tante chiamate può anche essere sensato magari
anche banalmente per usarlo su su skype o altro domanda successiva luca una cosa
forse un altro consiglio che possiamo dare roberto è quello di usare skype con
e quindi è un'altra cosa che possiamo dare a roberto è quello di usare skype con
recorder che non ho sentito che tu abbia citato è vero non l'ho non l'ho citato
però diciamo che non è risolutivo nei confronti della scarsa accessibilità di
skype anzi credo che potrebbe ulteriormente peggiorare le cose il
netto vantaggio che ha skype con recorder rispetto alla funzionalità
integrata in skype è che va a registrare separatamente su tracce
diverse i due lati della conversazione il proprio e quello dell'interlocutore
o di tutti gli interlocutori non mi pare che se nelle chiamate di gruppo sia in
grado ulteriormente di scindere tutti quelli che non si interrompono se ti
ricordi per fare chiamata tre voci usavi tre account di skype sì no quello sì
però non ricordo se adesso lo fa lo fa ancora cioè se invece con recorder
abbia aggiunto questa possibilità non lo so perché nel video si lo tiene
separato mentre invece l'audio mi sa che è sempre due canali il proprio e di
tutti gli altri ok però dai comunque è un qualcosa che
aiuta quindi vale la pena consigliarlo secondo me
prossima domanda è di matteo che chiede se utilizziamo un'applicazione che si
chiama little snitch e di cui abbiamo parlato diverse volte in esempio ma è un
po che non citiamo dice ritenete sia necessario un firewall che monitori le
singole applicazioni ma secondo me luca dipende un po da quanto uno vuole a
prescindere possiamo dire che sia un'applicazione utile che vale la pena
acquistarla vale la pena installarla perché permette di vedere tutto quello
e quindi è un'applicazione che si chiama little snitch e di cui abbiamo parlato
in termini di connessioni scambi dati tra il proprio mac e le varie applicazioni
che ci sono i vari servizi e l'esterno del mac quindi la rete sia necessaria
ma sì c'è ci sono delle situazioni in cui alcune applicazioni si comportano
male o c'è la volontà di evitare che applicazioni delle quali non ci fidiamo
possano chiamare casa però boh cioè nell'uso di un'applicazione che si chiama
l'uso di tutti i giorni non mi sento che sia una cosa fondamentale perché se lo
scopo è quello di risparmiare dati in caso di uso di uno spot o del tethering
c'è sicuramente trip mode che è più indicato e più completo tra l'altro
devo controllare perché l'ultima volta che ho guardato non era compatibile con
big sur però vabbè fino a catalina è sempre stato un'ottima opzione diciamo
che può essere interessante per andare a spiare i problemi che ci sono e che ci sono
programmi e vedere dove si connettono se magari c'è qualche bisogno che ne so
scoprire dove questa applicazione va a pescare i video perché poi voglio
scaricarli non lo so cioè non è non è così immediato ecco da fare però può
essere interessante necessario onestamente no per l'utente medio direi
di no ultima domanda più che domanda in realtà è una grossa lamentela arriva da
nuccio che dice di avere un po di frustrazioni che voleva condividere con
noi dice volevo condividere con voi una insoddisfazione che sta diventando sempre
più forte negli ultimi tempi circa l'ecosistema apple e parte con una
sfilza di punti che sono spesso quando ricevo telefonate su iphone non squilla
l'ipad non sempre posso passare le telefonate tra un dispositivo e l'altro
le icone di macbook e ipad a volte compaiono e a volte no l'airpod pro sono
pazze una volta su dieci si collegano ma senza microfoni funzionanti devo
ripassare sul dispositivo di turno per poi trovare il mio dispositivo
se ho bisogno di passare da safari su ipad a safari su macbook spesso non ho
nell'icona aggiuntiva sulla doc ne vedo su safari su macbook le ultime pagine
aperte su ipad li sta indietro di minuti smarco un promemoria su iphone e dopo
dieci minuti mi siedo al macbook ed è sempre lì da smarcare questo forse con
uno degli ultimi aggiornamenti è migliorato un po ma non del tutto ok
smarco un promemoria su apple watch e dopo 30 minuti ho sempre la notifica
sull'iphone aprendo l'app e la trovo ancora non aggiornata
se ho bisogno di passare da safari su ipad a safari su macbook spesso non ho
il copia e incolla tra dispositivi anche lui è lunatico può funzionare basta
può mostrarti il dialogo che sta trasferendo l'oggetto da incollare e poi
non incollare un bel niente oppure proprio non avere l'opzione incolla come
a non aver copiato avere tutte queste belle integrazioni ma non sapere quando
si funzioneranno perché la cosa è estremamente variabile è molto irritante
questa è un po la mail di nuccio e mi sento di dire e credo che luca tu sia
d'accordo con me che purtroppo questa è un'esperienza che
con i servizi cloud di apple abbiamo vissuto un po tutti forse in maniera più
o meno marcata qua sembra più che l'account di nuccio sia posseduto da
qualche essere bug o veramente assurdo perché tutte queste io le leggo tutte se
penso in quest'anno nessuna di queste non mi è mai mai successo nessuno poi non
usi promemoria di apple uso uso todoist quindi questo è un problema che non mi
tocca la parte di nuccio è un problema che non mi tocca perché è un problema che
non mi tocca la parte delle chiamate onestamente ma mi è capitato di
rispondere una chiamata con l'ipad di solito faccio sempre apple watch iphone
ma funzionano benissimo non ho trovato questi grandi problemi purtroppo la
fidavità dei servizi apple per quanto sia migliorata a mio parere cioè
migliorata tanto perché mi ricordo quando erano usciti i primi le prime
funzioni su i cloud era stato presentato ai cloud e ai cloud se non sbaglio
l'aveva presentato steve jobs quindi si parla dell'iphone 4 e quindi si parla
di un'iphone 4 e quindi si parla di un'iphone 4 e quindi si parla di un'iphone 4
e quindi si parla di un'iphone 4 e quindi si parla di un'iphone 4 e quindi si parla
di un'iphone 4 e quindi si parla di un'iphone 4 e quindi si parla di un'iphone 4
era veramente bagatissima cioè problemi di ogni tipo e facevi fatica ad
affidarti a queste cose oggi mi sembra che si è migliorato parecchio ma non è
esente da problemi e fin qua diciamo siccome ci può anche stare c'è un
servizio che non è perfetto va bene posso capirlo però nel momento in cui vai
a compararlo con la concorrenza io nella concorrenza non ho mai trovato
tutta questa serie di problematiche
ma allora secondo me il caso di nuccio è particolarmente sfortunato diciamo così
perché anch'io riscontro un po di bagosità qua e là diffusa anche se
vogliamo ma non così costante dove ad esempio sono infastidito è nel passaggio
da un dispositivo all'altro delle airpods io le due e principalmente quando nel
mix tiro in mezzo le airpods e poi sono infastidito e poi sono infastidito e
la apple tv perché io ascolto spessissimo film e serie tv dall'apple tv
con le airpods collegate tendenzialmente sia le mie che quelle della mia ragazza
che è una funzionalità utilissima e che aiuta senz'altro se si vuole guardare
qualche cosa in lingua originale perché non so se ci avete mai fatto caso ma è
molto più facile seguire qualche cosa nelle cuffie rispetto a un impianto audio
per buono che possa essere e quindi è molto più facile seguire qualche cosa
e quindi appunto sicuramente è una cosa utile che faccio spesso questo provoca che
spesso anzi direi quasi sempre non c'è il passaggio automatico di ritorno
dall'apple tv all'iphone o all'ipad insomma quello che sto usando in quel
momento mentre poi una volta che sono tornato a la piattaforma ios vera e
propria diciamo i passaggi funzionano bene sul mac praticamente non l'ho mai
usato perché non ne ho quasi mai bisogno delle airpods collegate al mac
e quindi è una cosa che mi piace molto e quindi è una cosa che mi piace molto
detto questo altre cose ho notato anch'io la lentezza cioè o meglio l'inaffidabilità
dell'iconcina ad esempio per continuity per aprire safari da un dispositivo
all'altro anche se devo dire con non so quale o degli ultimi aggiornamenti che
ho fatto è tornata a comparire in maniera piuttosto consistente e
affidabile altre cose sì insomma ci sono un sacco di piccole difficoltà
che sarebbe bello che funzionasse il 100 per cento del tempo a funzionare anche
solo l'80 per cento del tempo sono fronte di grande frustrazione quindi ti
capisco nucio temo tu sia più sfortunato di altri però non sicuramente hai
evidenziato qualcosa che è vero qualcosa che esiste e che speriamo possa
migliorare che come sempre auspichiamo di ero un po più di attenzione al
migliorare l'esistente rispetto ad aggiungere altra carne sul fuoco ma
il migliorare l'esistente non non migliora le vendite non aumenta le
vendite invece la carne sul fuoco penso di sì anche se apple si sta spostando
tanto verso i servizi quindi quest'ultima frase secondo me un po lascia
il tempo che trova cioè non ne sono convintissimo ti lascio dai non è che ti
lascio luca abbiamo tempo per dare due due piccoli consigli che è un po che ci
vogliamo condividere con i nostri ascoltatori uno in realtà per metà
l'abbiamo l'avevamo già anticipato puntate fa una bella recensione e poi
possiamo rinnovare gli auguri di un migliore 2021 i nostri ascoltatori si i
due suggerimenti che voglio dare riguardano uno l'integrazione di iCloud
con macOS perché una cosa che ho sempre trovato irritante è il fatto che quando
si apre un'applicazione che è un'applicazione che è un'applicazione che è
un'applicazione che è un'applicazione che supporta iCloud ad esempio text edit
si vada a vedere la finestra elettrica dice vuoi aprire questo uno di questi
documenti da iCloud o vuoi creare un nuovo documento la risposta è sempre
voglio un nuovo documento perché se volessi aprire un file non sarei partito
da text edit bensì dal finder e quindi c'è un bel comando da fare da terminare
uno dei classici defaults right che va a disabilitare o meglio a tornare al vecchio
comportamento fa un bel comando da fare da terminare uno dei classici defaults
facendo sì che quando aprite text edit veniate accolti da un foglio bianco dove
scrivere le vostre cose vi lasciamo un tweet di Matt Christensen che appunto
segnala questo codice da questo comando da eseguire la seconda cosa riguarda
gli affezionati utilizzatori di iMessage sempre su Mac io sono tra questi
è la mia piattaforma di messaggistica principale e spesso utilizzo anche il
messaggistica principale che è la mia piattaforma di messaggistica principale
parlantina di Apple è la possibilità di mettere un cuoricino un pollice su
pollice giù punto esclamativo o punto di domanda in risposta a un messaggio
precedentemente apparso nella discussione per farli normalmente cliccavo col destro
sul messaggio in questione cliccavo su tap back e poi selezionavo l'iconcina
o qualcosa del genere su Twitter
segnala che è possibile premere
per aprire il pannellino del tap back
relativo all'ultimo messaggio presente nella conversazione senza quindi dover
fare tasto destro e poi cliccare su un'altra voce nonché poi la possibilità
di premere un numero da 1 a 6 in ordine di comparizione delle diverse icone per
mandare proprio quella quell'iconcina lì con la reazione lì al messaggio quindi
ad esempio commenti e poi il tasto 2 mette un bel pollice in su che è il più
utilizzato dal sottoscritto quindi due bei suggerimenti che migliorano il
l'utilizzo di mac os e contro suggerimento vedo nelle risposte a questo
tweet command r ti fa fare una risposta all'ultimo messaggio ricevuto nella
conversazione corrente quindi ancora più comodo va bene allora luca ultima ultimo
punto della nostra scaletta è una bella recensione che arriva da un nuovo
che dice sono da poco un nuovo utente apple e ho ascoltato vi ho scoperto da
poco ho ascoltato l'ultima puntata e sembra sentir parlare due amici di una
vita complimenti per la qualità dei contenuti e per il traguardo ai dieci
anni e la verità è che amici da una vita forse una vita no però più di dieci
anni che ci conosciamo sì ci pensavo alla fine forse se la persona con cui ho
avuto dei contatti costanti per un periodo più lungo rispetto a parti familiari
sia altro amico o conoscente o c'è effettivamente non riesco a pensare una
persona con cui per dieci anni mi sono sentito almeno una volta a settimana e
quindi sì tutto sommato c'è c'hai preso sa vox ti invitiamo ad andare a
ascoltare la puntata dell'anniversario che è quella di due puntate fa e dove
dove scopre un po tutto poi se cerchi abbiamo fatto anche degli speciali
estivi non mi ricordo se questa è stata la scorsa penso la scorsa dove raccontiamo un
po la nostra storia la nostra passione sono due speciali che si chiamano se non
sbaglio la storia di luca e la storia di federico e non mi ricordavo neanche di
aver registrato queste puntate luca però ci sono incappato poco fa andando a
cercare quella famosa puntata della mia collega con l'ipad bloccato e tu ti
ricordavi di queste puntate no me l'hai ricordata adesso e quasi così andrò a
riascoltarle se dovessi trovarmi in scarsità di podcast andrò a ascoltare la puntata
21 che è la storia di federico 16 agosto 2019 e la 422 la storia di luca 23 agosto
2019 se sei in scarsità di podcast ne consiglio uno io spettacolare vai che
pizza si chiama parla di interviste a pizzaioli anche youtuber che spiega come
fare la pizza e si parla di pizza è un podcast che per quanto possa capire quanto
possa essere interessante per varie persone non ascolterò mai spettacolare che pizza lo metto
bello perché c'è il podcast che parla di qualsiasi nicchia possiate immaginarvi ora la pizza non è
esattamente una nicchia però sicuramente un argomento che non mi interessa al punto da
cosa che ci fa molto piacere sono tutte quelle bravissime persone che ci supportano ogni settimana
tramite delle donazioni singole ricorrenti tramite tutti i nostri canali che sono paypal satis pay o
il piacere e il dovere anche di farlo il dovere forse è l'ultimo grazie mille a bartolomeo pasella
michele levada pier paolo lambrini luca frigo fabrizio poggi marco de jesus maria gabriele f
davide tinti e luca f per il vostro generoso supporto grazie mille a chi di voi magari dopo
aver sentito questa mia ennesima lettura deciderà di entrare nella hall of fame
dei donatori di easy apple ed easy podcast andate su easypodcast.it sezione supportaci
l'abbiamo già detto ho già fatto questa battuta perché questa sarà una transazione online però
la nostra gratitudine sarà comunque massima e anche quella degli altri ascoltatori che magari
per mille motivi non possono non vogliono fare una donazione gioveranno lo stesso della vostra
sito easyapple.org vi invitiamo così a fare anche delle ricerche perché in cinque quasi 500 puntate
se magari c'è qualcosa che vi interessa scoprire mi è capitato anche in settimana nella easy chat
di avere trovare un ascoltatore che chiedeva come utilizzare todoist io ho cercato todoist
nella pagina easyapple.org e ho ritrovato una puntata in cui io in solitaria facevo tutto un
funzione ricerca è fantastica e quindi magari anche in queste queste giornate se siete a corto
di podcast potete andare a informarvi su qualcosa di nuovo trovandolo dove cercate sempre quindi
vi ricordo che trovate anche me e luca sui nostri
account personali tramite twitter siamo ftrava e luca tnt e per questa 492 esima puntata direi
che è proprio tutto quindi un saluto da federico un saluto da luca e noi ci sentiamo la settimana
prossima con una puntata di easyapple