EasyApple #495 - League of Hazel

cari amici di zapple ben ritrovati puntata numero 495 io sono luca zorzi e io federico

travaini buonasera fede buonasera buongiorno buonanotte a tutti i nostri ascoltatori posso

dire anche buongiorno ad alfred che si è adesso reso conto che doveva importare i donatori mi ha

ricaricato il file in automatico e ora ci sono donatori della puntata che luca grazie a un tuo

script ora vengono caricati in automatico nelle nel file che genero per fare le note della puntata

prendendole direttamente da google drive questo non l'abbiamo detto però potrebbe essere un

argomento interessante ma sì è un argomento

interessante più che altro per così parlarne come idea delle tra le mille cose che si possono

fare ad alfred perché poi la parte che effettivamente va a estrarre i donatori è

piuttosto specifica al nostro caso però abbiamo realizzato un piccolo workflow di alfred l'aveva

già realizzato fede in realtà che prendeva un template per le note della puntata veniva

richiamato il workflow dicendo ad esempio show notes 495 per dire che è questa puntata quindi

il file veniva copiato con il nome corretto contenendo 495 nel nome del file stesso la

parte che abbiamo aggiunto è andare a leggere sul nostro file di google fogli google sheets

sono entrambi nomi orrendi in una determinata cella viene popolato l'elenco dei donatori di

questa settimana perché appunto lui sa quali sono quelli già ringraziati e poi c'è la lista di

quelli ancora da ringraziare e vengono appunto messi tutti uno dopo l'altro pippo virgola pluto

eccetera eccetera e questo il valore di questa cella viene poi inserito all'interno è un po

più complesso però luca se ci pensi è perché c'è un passaggio siccome che ho messo ma che

vale la pena citare cioè il fatto che noi registriamo in giorni diversi quindi diventava

difficile tener traccia di i donatori che erano stati ringraziati quelli no quindi succede che in

automatico diciamo oggi noi dopo aver ringraziato i donatori clicchiamo un po luca clicca un pulsante

sul drive in modo che in automatico archivia i donatori che sono già stati ringraziati e che

sono quelli che vengono importati nel nel sublime text nel file di testo e poi mano a mano che

arrivano nuove donazioni compaiono in automatico nel drive e anche in questo in questa in

questa lista dei i donatori da ringraziare che poi con un pulsantino archivi questo non so se

te lo ricordi l'avevi sempre fatto tu sì è uno il mio unico esempio di chiamiamolo script per

automatizzare google fogli a questa c'è tutta la suite di google drive a questa potenzialità

di espansione un po simile alle macro in visual basic per la suite di office questa è una

versione se non sbaglio in javascript che viene eseguita invece nel browser per la suite di

produttività di google che estremamente comodo ho potuto costruirmi su misura questo sistema e le

donazioni stesse poi vengono scritte tramite le ipi di google fogli sia pescate da dall'ipi di

paypal sia da quelle di satis di stripe e mi restano fuori solamente quelle di satis pay che

vado a scrivere a mano e sto pensando che quello insomma di studiare se è possibile integrarsi per

far sì che tutti i donatori vengano scritti in automatico in questo foglio e assicurarci che

vengano quindi ringraziati come è giusto che sia non nascondo che mi è capitato qualche volta di

dimenticare di andare a controllare sul sito di satis pay che peraltro è estremamente macchinoso

lato diciamo chiamiamoci venditori e poi andare a trascrivere i nomi sul nel nostro foglio di

calcolo insomma tutto ciò per assicurarci che a non ci siano errori perché l'automazione non è

solo fare meno fatica se vogliamo ma è anche assicurarci che le cose vengano fatte sempre

nella stessa maniera senza sbagliarsi senza dimenticarsi e b per carità per fare un po

meno fatica e tutto fila un po più liscio e se posso permettermi perché come io vedo

l'automazione è anche con questo terzo fondamentale criterio è per dare ordine perché

quando un processo gestito dall'automazione sai che ci sono delle regole strutturate che

gestiscono quello che stai facendo nel momento in cui lasci la compilazione la gestione di qualcosa

alla persona viene in gioco arriva in gioco quel fattore che è la libertà dove uno può

continuare a lavorare in modo diverso dalle regole che c'è nella stessa maniera sbagliata o diversa dal solito a un certo punto cambiare e senza regole io spesso quando faccio anche dei programmini anche a lavoro voglio sempre che siano governati da un qualcosa di auto di automazione senza che ci siano persone dietro che debbano compilare magari dei dati delle tabelle o o qualcosa di simile cioè mi dà un senso molto molto molto più di ordine non so non so tu luca cioè

io oggi mi sono dato anche delle regole su sul make up perché usandolo poco ho deciso di non automatizzare con esel attualmente ma ho delle regole fisse in testa so che lo uso soltanto io e so che le seguo sempre però non mi dà comunque quella sensazione di ordine che ci sarebbe se esel in automatico una volta che registra la puntata prende la rinomina la sposta la carica la toglie pulisce queste robe qua e allora fa

un pallo

banale rete router access point alla domotica e quant'altro e proprio due giorni fa in pausa pranzo chiamandoti tu mi dici no scusa sono occupatissimo sto rianimando la batteria di un trapano di un collega e io ero convinto che mi stessi prendendo per il c***o perché l'hai detto anche quasi ti immaginavo con un sorrisetto però io in quel momento siccome hai detto la parola

collega

barra lavoro

ho preso sul serio ho detto va bene va bene va bene ma mi aspettavo che tu mi dicessi ma dai no vedi sto scherzando dimmi tutto e invece no hai appeso cioè cos'è cos'era la rianimazione di una batteria di un trapano allora c'era un collega che aveva un trapano a batteria che non andava più allora abbiamo aperto la batteria e constatato come quasi sempre succede che in realtà è composta da più celle le classiche 18 6 e 50 messa in serie per fare i 18 voti

di cui viveva questo trapano le ho misurate una una e ho notato che c'era una molto più scarica delle altre per cui il mio tentativo era il caricabatterie suo del trapano a quanto pare o si rifiuta di caricare perché sente che c'è qualcosa che non va oppure non riesce dico proviamo vai passarlo carichiamo direttamente la cella sfigata diciamo nella speranza che si riprenda e possa continuare a caricare

a utilizzare il trapano ancora un po almeno e così abbiamo cercato di fare se non che il caricabatterie che avevamo era anche sorotto che l'ha portato un altro collega e quindi niente abbiamo lasciato perdere poi ci abbiamo pensato un altro collega ancora cercando di fare delle cose brutte con la batteria di un altro trapano e sembra che si stia riprendendo domani procederemo alla carica effettiva è un processo che si sta protraendo per le pause pranzo di tutta questa settimana è piuttosto interessante

seguitemi per ulteriori consigli di potresti potresti fare tipo la live story su instagram per tenere aggiornati tutti no avrei dovuto farle fin dall'inizio sarebbero state decisamente not safe for work ma sarebbe stato simpatico sì colto se gli ripari il trapano almeno vendigli una maglietta dell'ultimo anniversario no come minimo potrebbe essere un'idea stai giusto invece segnalando una cosa molto importante perché sta per finire il tempo per durante il

quale potrete non so vestirvi mostrando l'orgoglio isepoliano sono venuta brutta questa sì però il succo è quello dai ci sono le magliette del decimo anniversario che abbiamo compiuto a dicembre e con le tazze gli adesivi e quant'altro le abbiamo decise di lasciare in vendita fino a tutto il mese di gennaio perché siamo arrivati un pochettino lunghi con quella che era l'idea perché è stata sviluppata

diciamo con un aiuto anche esterno ne avevamo parlato di se non sbaglio fiver si chiamava col sito che poi non ho più utilizzato però in più di un'occasione mi è venuto in mente di dire ma dovrei far sta roba quasi quasi cerco su fiver qualcuno poi fortunatamente o sfortunatamente sono riuscito ad arrangiarmi da solo però ce l'ho lì in testa e prima o poi sicuramente lo riutilizzerò se andate su t spring o nel link che trovate nelle note della puntata potete andare a vedere le magliette

le tazze che ci sono a disposizione da acquistare come prima di tutto un bel senso di appartenenza come diceva luca e condividere questo senso di appartenenza a un gruppo di amici gli easy e poliani e ovviamente in piccola parte riuscite anche a darci un supporto che noi apprezziamo tantissimo non tanto economico quanto più di soddisfazione personale perché vuol dire che comunque abbiamo trasmesso qualcosa a chi poi

decide addirittura di comprare una maglietta ci sono anche arrivate delle delle foto di chi le indossava delle tazze la scorsa puntata abbiamo parlato anche di georgia che la più giovane ascoltatrice di seppol con la tazza e quindi se avete voglia di inviarci delle foto potete tranquillamente farlo ma anzi senza ma così come alessandro ha deciso di scriverci una mail ormai datata 9 gennaio che noi abbiamo tenuto lì da parte trascurandola

perché vogliamo condividerla con voi perché ha scritto un po un riassunto di quello che è stato il percorso fatto in questi dieci anni suo insieme a noi e dice così leggo testuali parole che lui riporta ciao ragazzi non vi nascondo che con un po di emozione e con quasi una lacrimuccia sto ascoltando la puntata del decimo anniversario è stata davvero una bella emozione risentire le intro delle vostre puntate degli

anni precedenti ma soprattutto quella della puntata 0 io vi seguo da quella mi ricordo che quando vi ho scoperti ero sul treno per padova perché stavo facendo un corso di perfezionamento universitario di chirurgia computer guidata già solo il nome del corso lascia trapelare le mie passioni da quel momento in poi ho ascoltato praticamente tutti gli episodi e siccome gli ascolto sempre in macchina quando il mercoledì vado in provincia di cesena a lavorare a volte

come in questo caso mi capita di ascoltare le vostre puntate con molto ritardo ma le recupero e le ascolto lo stesso complimenti e congratulazioni ragazzi anche se non vi ho mai visto di persona vi considero quasi parte della mia famiglia un abbraccio virtuale perché siamo distanti ma anche se fossimo vicini non me lo potrei non ve lo potrei dare a causa covid di siete forti come al solito sto dettando a siri questa mail mentre guido spero si comprenda perché non ho la minima

intenzione di rileggerla alessandro e siri ha beccato tutto e questa è la cosa più sconvolgente siri ha beccato le virgole forse covid ha scritto covid spazio di apostrofo ma io l'ho interpretata come covid di di monbello e ci sta però prima di tutto grazie ad alessandro per la meggi fa un sacco di piacere anche io leggendola un po spero di essere comunque restato tutto ad un pezzo fatto veramente tantissimo piacere

e volevo dire che siri però a mio parere sulla dettatura è molto buona non è veloce come è stato già dimostrato più volte tanto quanto fa l'assistente di google ad esempio che quasi sembra a volte predire quello che stai per dire quello che stai per dettare però io siri e la dettatura li uso veramente spesso e sono comodissimi perché quando sono con una mano scrivere è scomodo quando devo scrivere tanto è scomodo

e ecco un'altra cosa che faccio non so se anche tu luca ti capita di fare quando devo scrivere con una mano magari proprio 3 4 parole so con una mano sto lavandomi i denti con l'altra devo scrivere uso la scrittura quella dove trascini il dito sulla tastiera perché ha quella componente di autocorrezione che mi aiuta mentre io di default l'autocorrezione ce l'ho disabilitata

ci ho provato più di qualche volta ogni qualche mese mi ricordo dell'esistenza di quella funzione

e riprovo a utilizzarla ma mi rendo conto che sono più lento alla fine della fiera perché devo essere molto attento deliberato e volontario nella gestione del mio pollice mentre invece ho un tap tap tap rapido a due mani per carità perché a una mano sola è più difficile non è imbattibile insomma forse sono così impacciato che anche ad una mano sono più veloce a scrivere toccando che rispetto al swipe

al trascinamento che si può utilizzare con quella modalità quindi non fa per me non non sono in grado di sfruttarlo ho visto gente anche magari in giro questa vi ricordate quando si poteva andare in giro che sconosciuti qualsiasi insomma che scrivevano una velocità per me folle con quel metodo e però io proprio non sono in grado

io con una mano lo trovo veramente più rapido

abbiamo citato ezel prima luca so che è uscita la versione 5 di ezel si è da un po che è lì che tu vorresti parlarne poi rimandiamo quindi questa volta senza dirti niente l'ho presa l'ho trascinata in cima alla scaletta parliamo di ezel

si ezel che è appunto molti anni che accompagna il cammino di easy apple forse una delle primissime app speciali che sono rimaste nei nostri cuori è uscita non più recentemente

ormai con la versione 5 e come al solito io l'ho comprata a scatola chiusa perché perché amo troppo questo programma e lo pagherei anche solo per supportare lo sviluppo e in questo caso per certi versi è così perché in effetti non ci sono tant'errime novità ce n'è una eclatante cioè che ezel è diventato

grande e ha abbandonato il nido delle preferenze di sistema è ora un'applicazione a sé stante e appunto non non richiede più di andare in un posto forse strano a trovarla è un po come keyboard maestro per esempio si trova come applicazione stand alone rimangono tutte le solite funzionalità a cui siamo abituati il layout generale più o meno sempre quello a sinistra le cartelle monitorate le regole poi a destra le

azioni i criteri da applicare a ciascuna regola e guadagna anche qualche altra funzione in più ce n'è una che quando ho letto le novità dico cavoli questa è bellissima però poi alla fine non l'ho mai utilizzata e la possibilità di sfruttare delle tabelle nelle azioni immaginiamoci ad esempio di avere una tabella con l'anagrafica di dei clienti che so che hanno il loro nome i loro id clienti

che poi si associa nome cognome indirizzo numero di telefono eccetera eccetera e noi potremmo voler rinominare un file sulla base del dell'id del del cliente però inserendo varie altre informazioni ad esempio ci piace che il non sia il numero d'ordine del cliente 1234 ma ci piace vedere nel nome del file numero d'ordine di 1234 che è mario rossi o metterlo nella cartella mario rossi insomma per poter rendere più fruibile

l'informazione e con questa nuova funzionalità di esels 5 è possibile e molto molto carina come idea secondo me e però appunto non ho ancora avuto modo di sfruttarlo rimane molto ben fruibile l'applicazione e è stato messo forse ancora un po più in evidenza la funzionalità di anteprima che vi fa vedere la cartella monitorata e vi fa vedere quale azione quale regola

deve essere applicata ai vari file quindi quali file corrispondono a quali regole e poi ancora di più quando si va a utilizzare una di quelle regole che più in profondità vanno a studiare i contenuti dei file ad esempio la ricerca di date eccetera ci fa vedere in anteprima che cosa ha beccato all'interno di quel file secondo me è indispensabile ad esempio per la gestione delle bollette io vado a tirare fuori anche le date di scadenza delle delle bollette che è di solito

abbastanza facile insomma si guarda un po cosa c'è scritto prima tipo non so data di scadenza eccetera eccetera altra cosa visto che spesso le bollette hanno dei nomi file più o meno casuali sia che te le mandino via mail sia che tu le scarichi dal sito del gestore in questione vado di solito alla ricerca del codice cliente che finora l'ho sempre trovato univoco ecco per l'azienda dell'acqua o un certo codice cliente per quella dell'energia elettrica un'altra

e quindi posso andare a cercare dentro al file questo codice cliente e questo mi dice in automatico che è la bolletta dell'acqua oppure quella del metano per esempio molto molto comodo Hazel è sempre lì in attesa di fare cose per me ne dico un'altra uno degli utilizzi che faccio di Hazel ogni settimana è che io esporto le puntate con Ableton Live le esporto in un formato HIF quindi audio non corretto

compresso che poi deve essere convertito in mp3 per la distribuzione tramite il sito di Easy Podcast uso un programma esterno per fare questa operazione si chiama Forecast che è di Marco Arment gratuito che ha la peculiarità di sfruttare molto bene tutti i cordi del computer per parallelizzare la codifica e quindi velocizzarla ebbene ogni volta che nella mia cartella di download che per me è sempre diciamo il punto focale del mio Mac compare un file che si che comincia con

per Easy Apple e è con estensione HIF allora lui sa che quel file deve aprirlo con Forecast così facendo nell'istante che Ableton ha finito l'elaborazione del mixato finale il file compare nei download Hazel lo vede e mi apre subito Forecast magari io sono andato a fare un giro a bere un bicchiere d'acqua o qualcosa ora che torno c'è già il mp3 convertito pronto per essere salvato nella cartella condivisa con Fede effettivamente potrei fare il passettino oltre a farglielo

salvare lì dentro in modo che poi Fede possa unirci capitoli eccetera

bravo questa mi piace come idea aggiungi il pezzettino così evitiamo rischi di come la scorsa puntata che alle 4 di pomeriggio mi rendo conto che non c'era la puntata e poi ti tocca fare che l'hai fatta apposta anche lì per divertirti a giocare con PFSense sicuramente quello di inviarmi la puntata svegliare il Mac con la LAN e quant'altro senti ma tra questi che hai citato o magari

anche altri workflow che usi qual è quello che per te senza Alfred sarebbe ingestibile

beh questo delle bollette probabilmente perché non me la sentirei di mettermi lì a gestare tutte queste informazioni dovrei perlomeno fare una cosa più semplice tipo avere la cartella bollette del gas e se va bene sotto cartella 2020 e gliele sbatterei lì dentro se va ancora meglio rinominandole mettendo il

il mese in questione di più veramente diventa uno sbattimento notevole

quindi questo però questo è un po' di più c'è qualcosa che dovresti comunque fare ma che non ce la farò

non so le buste paga per esempio anche quelle mi aiuto un po' a rinominarle tipo io faccio un file che si chiama paga giugno per dire e lui va automaticamente a metterlo nella cartella delle buste paga lo rinomina con la data indicando solo il mese

eccetera eccetera e questo mi aiuta a tenere tutto organizzato pure ne ho altri che automaticamente rilevano quando c'è un backup della configurazione dei pfsense che abbiamo nominato di free nas del controller unify eccetera quando io scarico questo file automaticamente lo vede lo zippa e lo mette in una cartella di archivio delle vecchie configurazioni sia mai che poi mi serva probabilmente ne ho anche di anni e anni fa ma occupano qualche mega e non le ho mai tolte

altra cosa che uso è un'altra automazione che automaticamente va a montare i dmg che scarico i dmg così me li monta poi decido io cosa farci se spostare il file eccetera eccetera oppure i eventuali file punto torrent dopo sei ore che sono nei download vengono cancellati perché di sicuro non mi servono più me li sono dimenticati o che ne so la cartella dove ci sono i le registrazioni

i file temporanei diciamo delle registrazioni di ableton dopo una settimana le butta via dove ci sono i montaggi delle puntate dopo una settimana le sposta su un hard disk esterno insomma tutta questa serie di cose che mi aiuta a mantenere il mac in ordine senza fare fatica

mentre io ormai ho questa associazione mentale che quando penso a luca con l'ipad mi penso a luca con il suo ipad in mano sul divano magari una lampada soffusa luca con gli occhiali da lettura anche se non ce li ha da lettura e lì che sfoglia leccandosi anche la punta del dito l'ipad per leggere i feeder ss questa è una cosa che vorrei togliermi dalla testa ma purtroppo si è insidiata e lo so che non è bella ma di recente è uscita anche

una nuova applicazione per leggere i feeder ss che noi abbiamo sempre letto tramite reader applicazione dello svizzero silvio rizzi e fin dai primissimi tempi di ziappole è sempre stata in cima alla classifica delle nostre preferenze in quanto applicazioni di lettura ma forse anche di applicazioni in totale in toto cioè applicazioni per aio estra le principali preferite c'è sempre stato tweetbot e reader mi vengono in mente queste due per mac esisteva un'altra

alternativa a reader che a mio parere anche altrettanto bella forse funzionale ma non bella che si chiamava red kit o read kit onestamente non so come pronunciarlo e ora è uscita anche per aio est tu se non sbaglio luca hai partecipato anche alla beta ho partecipato attivamente alla beta per aio est e tutto è nato dal fatto che avevo scritto allo sviluppatore dicendo ciao io utilizzo l'applicazione su mac in realtà per me è sempre

abbastanza ridotto l'utilizzo dei feed rss su mac 99,9 per cento del consumo avviene su ipad però comunque ogni tanto mi capita e voglio avere un'applicazione funzionale anche lì e gli ho detto da quando sono passato da feedly a fresh rss che è una soluzione self hosted quindi risiede sul mio server e feedly non sa cosa leggo mi faceva piacere togliermi da un servizio cloud per qualcosa che potevo fare tranquillamente da solo e se

per assurdo non so esplode fresh rss capirai perdo i feed di quel giorno quindi una cosa dove c'era veramente poca pressione nell'essere 100 per cento affidabile cosa che in realtà finora è stato e facilità dell'installazione possibilità di essere totalmente privato allora ho detto sì facciamo questa migrazione da ormai da direi più di un anno è andata benissimo finora però appunto ho perso la possibilità di utilizzare la versione per me

di read kit dato che appunto non supporta fresh rss come come servizio di sincronizzazione potrebbe arrivare prossimamente su mac e lui ha risposto ma probabilmente in futuro sì però nel frattempo sappi che sto sviluppando la versione per ios che lo supporta non è che per caso ti interessa partecipare alla beta ho detto di sì e quindi ho cominciato a scrivermi regolarmente insomma con lo sviluppatore

di questa applicazione che ha un nome che purtroppo faccio fatica a pronunciare perché ti bala lo chiameremo bala e probabilmente c'è un modo corretto anzi sicuramente c'è un modo corretto di pronunciarlo penso che la gente lo chiami o o ciccio comunque è stato veramente gentile e ha ascoltato svariati feedback che gli ho dato nel corso della beta sono arrivato diciamo nella fase

finale della beta per cui l'ultimo mese circa però ho visto veramente l'applicazione maturare tantissimo e appunto accogliere i suggerimenti miei e sicuramente anche di altri tester un'applicazione universale per ios un'applicazione che mantiene il vecchio modo di vendere le applicazioni costa 3 euro e 99 se non erro sì ecco 3 dollari 99 quindi probabilmente sarà 4 euro e qualcosina quindi uno

scattino in meno rispetto a reader e però veramente io credo che offra le stesse cose con un'interpretazione leggermente diversa cioè se rider ha qualcosa che non vi piace questa è un'ottima app non avete mai provato nessuna delle due beh provate questa perché risparmiate un euro questo può essere del tutto secondario però è un'app veramente ben fatta lo sviluppatore ci tiene tantissimo è molto attento ai feedback e risponde subito a differenza di silvio rizzi che

è abbastanza un muro di gomma da questo punto di vista senza nulla togliere all'applicazione reader che rimane fantastica di sicuro non c'è una grande interazione possibile ecco con lo sviluppatore almeno nelle volte che mi era capitato di scrivere non c'è stata grande risposta ecco diciamo detto questo torniamo a read kit perché è un'applicazione veramente completa supporta un'infinità di servizi rss e non solo rss anche vari servizi read later quali instapaper pocket e compagni

che possono essere letti e fruiti direttamente dall'interno dell'applicazione quindi se per assurdo usassimo pocket ma non ci piace tanto l'applicazione perché continua a rompere le balle di comprare la versione a pagamento e pocket si sto parlando di te e possiamo leggere direttamente all'interno di read kit ha una funzionalità che secondo me è fondamentale e cioè quella di dire questo feed fammelo sempre vedere con la modalità readability integrata che va a

pescare il testo dell'articolo direttamente dal sito perché molti siti hanno i feed tagliati che hanno solo un riassunto un'introduzione all'articolo ma poi vorrebbero che si andasse a visitare il sito per leggere il resto è una cosa che interrompe molto il mio flusso di lettura delle notizie che fa molto ridere da dire ad alta voce però è la verità e secondo me è veramente indispensabile oltre a poterlo richiamare su richiesta c'è la possibilità tenendo premuto il pulsante appunto di che abilità

questa funzione che è una sorta di foglietto con delle righe il classico simbolo della modalità reader si può dire questo feed fammelo sempre vedere direttamente pescando il testo dal sito e funziona veramente bene c'è la possibilità di organizzare i propri feed e scriversi a dei nuovi ha la possibilità di riordinarli nel modo corretto che secondo me è prima gli articoli più vecchi e poi quelli più nuovi ci tengo molto a questa cosa e mischiandoli quindi non prima tutti gli articoli di saggiamento e poi tutti quelli di max

ma mischiati intervallati per data però per me è estremamente importante partire dai più vecchi e poi scorrere pian pianino funziona molto bene sia su iphone che su ipad è un'applicazione secondo me veramente da 5 stelle stabilissima nessun problema avuto veramente e secondo me è veramente nell'olimpo delle applicazioni per leggere i feed è quella che mi ha convinto di più nella storia insieme a reader secondo me sono applicazioni

sullo stesso livello poi uno può preferire per qualcosa una o l'altra ma secondo me sono veramente il top del top di questa categoria

a me una cosa viene da dire che a livello di interfaccia grafica di piacevolezza nel quando si usa l'applicazione ho sempre preferito reader a readkit parlo di mac quindi ho questa sensazione che nel momento in cui alla fine tutto il resto scompare l'interfaccia di lettura è quella che serve

che quella che ha il maggior peso quando stai leggendo con i tuoi occhiali sul divano con la luce suffusa e poi volevo chiedere se readkit supporta quella tecnologia di lettura veloce che ha reader quella con alcune lettere in grassetto bionic reader no non ce l'ha e posso dire per fortuna perché è un bottone che serviva solo a prenderci dentro per quanto mi riguarda su reader non riesco assolutamente cioè mi rallentava e mi distraeva proprio con me funziona zero e quindi sono

sono contento che non ce l'abbia perché mi dava solo fastidio poi c'è chi serve e c'è reader apposta per quella

vabbè ok a me è sempre piaciuta quella modalità di lettura

un'altra cosa che volevo segnalare è l'estrema personalizzabilità dell'aspetto degli articoli e per me paradossalmente è quasi più importante nella lista degli articoli da leggere rispetto all'interfaccia di lettura nel senso che nell'interfaccia di lettura

difficilmente stravolgo l'aspetto fonte enormi fonte microscopici o cose del genere mentre nel nell'elenco degli articoli da leggere trovo che moltissime app readkit inclusa ma anche reader tendono a mostrare delle anteprime enormi che mi rendono meno efficace nella lettura perché io sono iscritto a non moltissimi feeder ss ma uno in particolare hacker news pubblicherà 100 articoli al giorno

realisticamente non posso leggere 200 articoli al giorno ne leggerò 10 e quindi per me è molto importante poter leggere i titoli rapidamente e poi eventualmente vado a leggermi l'articolo se mi interessa il titolo e con readkit ho potuto andare a ridurre il numero di righe del titolo eliminare totalmente quelle dell'anteprima perché non mi serve a niente leggere le prime 15 parole di un articolo è solo uno spreco di spazio

mettere l'immagine della dimensione che mi piaceva quella di anteprima e quindi insomma me lo sono cucito a misura il mio ambiente di lettura è userei dire quasi perfetto

la luce suffusa c'è

la luce suffusa assolutamente sì in realtà non c'è nessuna luce sono sdraiato sul divano a leggere questo è il 99%

quindi c'è la luce dello schermo dell'ipad che ti fa brillare il volto

e quella che viene dalla finestra della porta finestra che dà sul balcone

sì sì

va le domande va e smettiamo di dire boiate

c'è una domanda che è arrivata in realtà un po' su telegram un po' via mail un po' su twitter un po' cioè un po' qua e un po' là

visto che la scorsa puntata abbiamo citato la questione whatsapp privacy abbiamo parlato di signal signal signal signal signal signal

signal

signal

signal to noise ratio per esempio

signal

bene abbiamo parlato di telegram e qualcuno ci dice ma perché però voi avete sempre parlato bene di telegram

ma telegram non ha la

end to end

la criptazione end to end

mentre signal si

telegram in realtà non è che non ce l'ha ce l'ha con la chat privata eccetera eccetera

è un po' un compromesso quello che si è fatto da telegram per cercare di andare incontro

anche a una grossa comodità che non potrebbe avere senza l'end to end encryption

cioè il fatto che

io faccio login su mac

e ne ritrovo tutte le chat

faccio login su ipad a tutte le chat

giusto

sì è corretto

io ho l'estremo sospetto di avere già fatto questo discorso

sto vivendo in un deja vu

l'ho già detto ma secondo me è bene

ripeterlo

che anche tutta la sicurezza che ci offrono

whatsapp e i message

con una criptografia end to end

vanno fuori dalla finestra

nel momento in cui si fa il backup sui cloud

quello è sì cifrato ma anche apple

può decifrarlo ragion per cui

l'fbi è solita

mandare richieste ad apple di decifrare i backup

più che non i telefoni che quelli

sono decisamente meglio protetti

e la realtà è che poi

non è solo il nostro backup

che può compromettere le conversazioni

la loro totale privacy

ma è anche il backup del nostro interlocutore

perché la conversazione

esiste sempre su almeno due dispositivi

e quindi

puntare a tutti i costi a una

criptografia totale

non è una

sicurezza certa nel momento in cui ci sono

i backup

signal infatti

non offre la possibilità di fare

i backup

delle conversazioni

questo è un passettino oltre

quello è davvero sicuro rispetto

a quello che fa anche whatsapp

dice esplicitamente ad ios

guarda questi file

i miei file non devono essere backupati

punto fine

c'è però la possibilità di trasferirli ad esempio

cambiando telefono su un nuovo telefono

e il modo di farlo è

avere entrambi i telefoni accesi e connessi

alla stessa rete wifi e in locale

si possono scambiare questi file

quindi

da questo punto di vista è decisamente

più sicuro signal

se però andiamo a confrontare

whatsapp e telegram nel merito

teniamo presente che in realtà le nostre

conversazioni super sicure su whatsapp

lo sono fino a che non finiscono

in un backup quindi non è

assolutamente garantito

telegram dice non ci provo neanche

a farlo di default se lo vuoi

c'è la chat cifrata in

to end quella se non sbaglio viene

fatta in modo che

non venga backupata

c'è tra solo due dispositivi quindi se hai telegram

su telefono e su mac

per esempio

dove cominci o dove rispondi

alla chat segreta

quello è l'unico dispositivo che

vi avrà accesso e

garantisce su richiesta quando

ce n'è bisogno questa funzionalità

che non è neanche sbagliatissimo come approccio

per contro c'è la possibilità di avere

tutto ben sincronizzato

e

su tutti i propri dispositivi

che sicuramente è uno dei

punti di forza di telegram

seconda domanda invece arriva

da andrea

che tira fuori

una funzione

che avevo dimenticato perché

ho disattivato

dopo un po' di frustrazione

e di cui faremo un bel sondaggio come

richiesto da andrea giustamente si parla

della funzione lavamani di apple watch

timer lavaggio mani

dice andrea che da

quando ha giornato ad

watch os 7 ha attivato la funzione

molto bella tutto simpatico

interessante

direi anche funzionale

per il periodo storico in cui si sta vivendo

educativa

questo sto aggiungendo io però dice

problema non si verifica quando

sto lavando le mani ma quando

si attiva mentre non mi sto lavando le mani

per esempio quando sto lavando i piatti o

semplicemente sto facendo qualsiasi altro

servizio in casa che richieda un minimo

di manualità non possiamo

dire che cosa stava intendendo in questo

caso andrea però penso abbiate capito

tutto

no non è vero sto scherzando in questo

caso arriva quella fastidiosissima

notifica che ti ricorda di lavarti le

mani per almeno 20 secondi puoi dirgli

però ma no guarda che me le stavo

soltanto sciacquando oppure no non le

stavo lavando

immagino dice andrea serva per affinare

l'algoritmo per le versioni future

questo lo credo anch'io penso che sia

una sorta di machine learning

detto una boiata no sta corretto sta

analizzando degli esempi di eventi e

sta imparando da noi se è giusto sta

sbagliando sta facendo giusto quindi

tutto sommato è una sorta di machine

learning no luca una rete neurale

corretto spoiler mi ha mandato cristian

su telegramma un link a un video dove

c'è uno studente che per risolvere tutto

il problema delle lezioni online ha

addestrato un algoritmo di machine

learning e cristian mi suggerisce di

utilizzare questo

sistema per togliere i tuoi che potrebbe

essere un'idea geniale quindi sappi che

in futuro sarai trattato da una

intelligenza artificiale prima di essere

integrato nella puntata vabbè se dovessi

morire sappiamo che è colpa di sky net

comunque arrivando alla conclusione della

domanda dice ma dice ormai quando anche

se tu gli dice all'apple watch non mi

sto lavando le mani ti ha disturbato

ormai e lui dice la madonna è

arrivata questa espressione mi piace

molto fa molto sorridere e dice

immagino team cook e il cda o chiunque

lavora in apple che ha sviluppato questa

funzione non si siano mai posti questo

problema perché voi ve lo vedete team

che lava i piatti a casa sua si tutto

sommato posso dare ragione anche che mai

dire mai dice sarebbe carino sapere

quanti gli ascoltatori hanno questa

funzione attiva quindi diciamo è una

mail è un po lamentosa io la condivido

in pieno io disattivare la mia mail e

attivata un certo punto l'apple watch

perché inizialmente pensavo che bello

arrivo a casa e mi ricorda di lavare le

mani figata poi però ti rendi conto che

ci sono troppe condizioni durante la

giornata in cui ti dà fastidio quella

funzione e quindi l'ho disattivata

volevo sapere il parere di luca poi

mettiamo un sondaggio nel notte la

puntata che commenteremo simpaticamente

la prossima settimana e dopodiché ci

salutiamo beh guarda condivido il tuo

parere all'inizio lo trovavo una cosa

simpatica solo che poi in realtà il

vero problema era che continuava a dirmi

di lavarmi le mani seriamente quando

onestamente non c'è bisogno perché se mi

sono sporcato il dito non so prendendo

la bottiglia dell'olio per condire

l'insalata perché era un po unta

sull'esterno cosa che è il destino di

tutte le bottiglie dell'olio c'è chi se

ne frega di stare lì a lavarse le 20 o

30 secondi basta una volta che ti sei

eliminato l'unto di dosso è già più che

sufficiente però lui non ha modo di

saperle questa cosa è una cosa che è

questa cosa e quindi continuava a dire ma

non ti sei lavato le mani abbastanza

oppure ogni raramente non mi beccava la

lavata di mani ma ancora più in maniera

divertente a caso mentre facevo

tutt'altro ma hai già finito di lavarti

le mani siri sto non so sto spalando la

neve perché ha nevicato non mi sto

esattamente lavando le mani e quindi era

un po troppo fallace per poter essere

veramente utile era una cosa simpatica

ma poi lasciata stare bene allora mi

raccomando votate nel sondaggio così

settimana prossima ci facciamo due risate

noi adesso ci dedichiamo a una recensione

che abbiamo ricevuto in settimana che

arriva da altrove no qui e dice ho

scoperto il podcast ascoltando digitalia

due ragazzi estremamente preparati sono

eccezionali veramente da consigliare a

chiunque abbia un dispositivo della

mela anzi anche no spazio anche se non è

anche no su tutto il tecnologico e

l'attuale consigliatissimo 5 stelline

quindi grazie mille davvero ci fa molto

piacere ci fa molto piacere che arrivi da

da digitalia c'è questo piacevole scambio

di ascoltatori franco in una delle

puntate di qualche settimana fa ha detto

i cugini che ormai siamo cugini quindi a

me questo fa molto a me luca fa molto

piacere che siamo i cugini digitaliani

seppoliani so che michele magari non

sarà troppo contento di avere dei

cugini così però lo accettiamo lo

accettiamo sarà il cugino

il cugino nero no non senso raziale

cugino pecora nera vabbè ecco qua sei

messo veramente dopo che ho visto che il

corriere ha fatto un articolo idiota

dicendo che lupin la serie di netflix che

tra l'altro è molto carina vi consiglio

di vedere bellissimo è un politicamente

corretto gratuito perché il personaggio

è nero e non so più cosa dire queste cose

non ha visto la serie tv perché è un

personaggio francese che arriva dall'africa

che si ispira lupin basta ma poi

potrebbe essere chiunque ma nell'articolo

c'era scritto solo che probabilmente

nel titolo hanno dovuto non so vabbè non

ho letto tutto l'articolo perché mi ha

fatto venire il nervoso detto questo

direi che possiamo procedere a

ringraziare i donatori ricorrenti no i

donatori che hanno ricorrenti e non che

hanno supportato easy apple durante

questa settimana ringraziamo i donatori

anziano dai prima premessa

volevo parlarne ma poi siamo andati lunghi

venerdì scorso dopo aver sentito easy apple

mark gurman è uscito con tutta una serie

di notizie indiscrezioni interessanti una

carrettata di roba per ora vi diamo un

compito leggete l'articolo che trovate

linkato nel noto della puntata l'articolo

di saggiamente dove il razziatore ha

raccolto tutto quanto e poi ne

discuteremo insieme magari la settimana

prossima detto questo non ci resta che

ringraziare gianni scinto andrea

mannarella marco di jesus maria

luca o e davide tindi grazie mille per

il vostro generoso supporto

io invece vi ricordo che potete

contattarci alla mail info che ho c'è

la easy apple punto org entrate a far

parte della easy chat trovate il link sia

sul sito sia nelle note della puntata è

una chat di telegram dove ci si parla si

chiacchiera si condividono problemi

notizie figate di qualsiasi cosa a tema

ovviamente tecnologico quindi penso sia

di nostro interesse se siete qui ad

ascoltare easy apple trovate anche me e

luca su twitter con il nostro account

f trava e luca tnt e tutto il resto

visitando il sito easy apple punto org

per questa 495 puntata è tutto un saluto

da federico un saluto da luca e noi ci

sentiamo la settimana prossima con una

nuova puntata easy apple