EasyApple #50 - EasyTech
la puntata numero 50 di easy apple siamo giunti veramente a quella che dovrebbe essere la 52esima
puntata considerato che abbiamo fatto la puntata numero zero quindi una in più più ne abbiamo
saltata una però non arriviamo comunque all'anniversario c'è questo problema di date
che ci sta abbastanza disturbando abbiamo a quanto pare commesso un errore che ancora adesso facciamo
fatica a spiegarci sostanzialmente in realtà la prima puntata di easy apple è stata pubblicata
il 15 dicembre 2010 oggi è il 24 novembre per voi 25 novembre 2011 quindi anche se sono passate
52 puntate che corrisponderebbero a 52 settimane quindi 364 giorni non siamo ancora all'anniversario
per questo abbiamo fatto un paio di conti più o meno tra due puntate ci sarà quella dell'anniversario
due diciamo e poi la terza dovrebbe essere quella quella giusta niente ci scusiamo quindi se abbiamo
fatto questo strano ma inspiegabile errore a quanto pare e cosa vogliono dire soltanto che
per questa puntata che quindi arriverà tra circa tre settimane vogliamo fare qualcosina
di diverso e magari dedicarla un po più a federico e luca non ad apple un po per così
per far qualcosa di diverso quindi vi invitiamo a farci domande nell'articolo che è appena stato
pubblicato su easy apple.org e direttamente tramite i commenti potete fare magari qualche
domanda anche proprio mirata a me e luca non so magari volete sapere come ci siamo conosciuti o
non so quanti come credo la cosa non vi importa fate altre domande sì esattamente e vedremo magari
di scegliere domande più belle oggi diciamo rispondere a queste domande in più qualche
qualche chicca sicuramente ci sarà quindi una puntata che è sicuramente non dovete perdere ci
sarà anche l'icona di apple con col calendarietto e scusate con il calendario ma la candelina del
il compleanno che come sempre farà giacomo melzi viste le nostre provate incapacità con la grafica
si di fatti guardate la prima icona come ricordo l'avevamo fatta bellissima proprio una grezzata
di quelle terribili comunque così per partire cioè sarà questa diciamo per me sarà una puntata molto
tecnica un po per scusarci risponderemo a delle domande che ci sono state fatte su twitter sarà
molto tecnica io per partire parlo di una
applicazione che diciamo serve molto per esempio a me e luca può essere può essere molto utile come
sapete noi ci basiamo su una piattaforma per realizzare easy apple che è word si chiama
wordpress wordpress necessita diciamo della scrittura di articoli articoli che vengono
scritti in un linguaggio che è quello famoso del web ovvero html anche se in realtà wordpress ci
offre un'applicazione che si chiama html che è un'applicazione che si chiama html che si chiama
un sistema semplificato esatto del tipo what you see is what you get esatto una specie esiste comunque
la possibilità di formattare il testo un po come se fossimo in pages o word quindi per fare il
grassetto basta premere la classica b che trovate in alto se avete mai usato wordpress di bold o per
esempio ci sono comunque la possibilità di aggiungere link ad una parola per esempio quando voi trovate
delle parole sottolineate o comunque che riportano ad altri ad altre pagine web come quelle che trovate
in fondo al posto di questa puntata che rimanda ai contatti twitter mio di luca ed easy apple
diciamo ci sono degli appositi pulsanti che tramite dei pop up a comparsa ci permettono di aggiungere link
questo è semplicemente un modo che permette di saltare tutta quella procedura lenta e macchinosa
che prevede la scrittura di codici in
html quindi con una sintassi non complicata ma neanche intuitiva come quella che ci permette di
usare wordpress in questo modo diciamo già interpretato e niente venendo al dunque c'è
un'applicazione nell'app store è uscita recentemente sviluppate da un italiano nostro comunque amico
lello grini leonardo allegrini e si chiama easy html adesso questo nome non capiamo se è ispirata a easy html
di apple o se è venuto così dal cuore
no basta è evidente che leonardo ci ha copiato quindi il 99% dei proventi dell'applicazione devono assolutamente venire a noi
come è evidente cioè il nome fa il 90%
il 70% che andrà a leonardo verrà a noi e il 30% di apple li lasceremo diciamo l'uno e il 29% lo prenderemo noi
no chiaramente stiamo scherzando
no comunque easy html è un'applicazione molto semplice quindi diciamo se voi sapete già quello di cui sto parlando appunto
di che cosa sia l'html avete già avuto modo di utilizzarlo è un'applicazione che per voi sarebbe superflua
se invece magari avete voglia di aprire un piccolo blog di wordpress avete voglia di comunque provare o capire un attimo
come funziona questo linguaggio vi consiglio di scaricare un'applicazione questa applicazione per soli 79 centesimi
che è formata principalmente da tre parti la prima è un'introduzione quindi niente grazie per l'acquisto e benvenuti in easy html
eccetera eccetera la seconda contiene delle note che permettono di comprendere le basi di quello che è l'html
veramente molto semplici non ci vuole neanche tanto a leggere diciamo che in un 10 minuti avrete esaurito i contenuti di questa sezione
graficamente è bella l'unica pecca che secondo me fa perdere un pochettino diciamo feeling
è che non è un'applicazione che si può usare in un'applicazione che non è un'applicazione che si può usare in un'applicazione che non è un'applicazione che si può usare in un'applicazione
il come posizionato questo testo ovvero è su uno sfondo che sembra diciamo lo sfondo è un blocco note a righe e queste righe sinceramente a mio parere danno un pochettino fastidio alla vista
soprattutto perché non scorrono insieme al testo ma sono fisse sullo sfondo quindi unica nota negativa per a mio parere comunque è un gusto per questa applicazione
la terza parte ed ultima che diciamo compone questa applicazione è una schermata che vi
permette di scrivere in un riquadro in alto del codice in html che poi viene compilato e diciamo
interpretato detto non studiate viene interpretato e diciamo vi mostrerà in una seconda schermata
ciò che avete scritto cosa vuol dire detto velocemente volete provare a fare una scritta
in corsivo in verdana come font e non so magari carattere 32 bene voi avendo letto la parte
precedente di teoria potrete realizzare un codice
in html che una volta interpretato visualizzerà a schermo una scritta quindi come ben detto e non so
non mi ricordo più stato in corsivo in grassetto in verdana e a carattere quel che è quindi diciamo
un po per vedere se avete capito veramente quello che vi è stato spiegato 79 centesimi isi html e
come detto precedentemente se siete dei novizi e avete voglia magari di conoscere un po questo
linguaggio vi consiglio assolutamente di dargli un'occhiata
e concludo la mia prima parte oggi cercheremo di alternarci regolarmente luca a cui lascio la parola
perché deve rispondere a una domanda che c'è stata fatta su twitter se non sbaglio è stato proprio il
dona stefano se non sbaglio il dona 26 ha chiesto non ha fatto lui la domanda non ha fatto ha venuto
fuori con razzo civile perfetto ho confuso dona ha fatto un'altra domanda però prima a cui rispondere a
il RAID è in sostanza la possibilità di unire, mettere insieme, comunque far lavorare insieme
più hard disk per ottenere scopi diversi
io vi parlerò principalmente e diciamo unicamente dei RAID 0, 1 e 5
che sono i più usati e farò anche un breve accenno a RAID 1 più 0 e 0 più 1
però per questi vi rimanderò alla pagina di Wikipedia
che è fatta molto bene, molto simpatico comunque
allora, partiamo dalla prima necessità che possiamo avere
abbiamo due hard disk nuovi, tutti e due da 1TB
e vogliamo metterli insieme per avere un unico volume
in cui fare un'unica partizione da 2TB, quindi la somma dei due dischi da 1TB
per avere tutto lo spazio disponibile per mettere tutte le puntate di EasyApple
quando ne avremo molti Tera, molti Tera anni
ecco
possiamo usare il RAID 0 che va praticamente a dividere
un pezzettino di dato va su un hard disk e uno su uno e un po' sull'altro
praticamente alternandoci, facciamo come se abbiamo un
facciamo finta che il file sia una parola
le lettere pari vanno su un hard disk e le lettere dispari vanno su quell'altro
proprio, cioè ricordo quello che dici tu
parola, mi è venuto in mente un esempio che è venuto in mente
mi è venuto in mente, lo dico ancora
è un po' come se voi avete preso un foglio di protocollo
immaginiamoci che aprite il foglio di protocollo
la pagina sinistra è un hard disk e la pagina destra è un hard disk
se voi invece di scrivere il tema che avete da scrivere appunto
prima su una pagina e poi sull'altra
utilizzate tutta la larghezza del foglio di protocollo
quindi scrivendo praticamente una riga lunga due righe
sostanzialmente poi andate a capo
questo diciamo è questo che diceva Luca il RAID 0
quindi è un po' il contrario della partizione di un hard disk
ok facciamo che per esempio
mantenendo questo esempio del tema
il vostro problema è che andare a capo ci mettete un po'
se voi usate una riga più lunga
la vostra velocità di scrittura aumenta
perché dovete fare meno righe
è un po' come funziona con l'hard disk
che però funziona in maniera leggermente diversa
in pratica tutti e due gli hard disk andranno a scrivere in contemporanea
per cui potete scrivere il doppio dei dati
salvo comunque delle perdite insite in questo meccanismo
abbiamo quindi, non so, facciamo due hard disk
che è il minimo indispensabile per fare un RAID 0
e otterremo la capacità che è pari a numero di hard disk volte l'hard disk più piccolo
per cui possiamo anche farlo con hard disk di capacità diverse
per esempio uno da 500 giga e uno da 1 tera
però otterremo solo due volte la capacità dell'hard disk da 500 giga
perché è quello che ci va a limitare
il lato positivo del RAID 0 è la velocità
perché va ad aumentare rispetto alla velocità dell'hard disk singolo
il lato negativo è la ridondanza e la protezione dei dati
se mi si rompe un hard disk sono fregato
ho perso tutto perché
che io abbia o mezza riga del tema
oppure solo lettere dispariti in una parola
non capisco più niente
mettiamo che vi strappano solo una pagina di questo foglio protocollo
quindi lo dividono a metà
non potete più recuperare niente di questo tema
perché non si capisce più niente
avete un po' di qua e un po' di là
il RAID 1 serve proprio per evitare
che vi strappino le pagine del tema
voi lo copiate due volte
su almeno due hard disk
e siete sicuri che se anche uno degli hard disk si rompe
andate ad avere comunque
una copia salva dei vostri dati
capite bene però
che non andremo ad avere vantaggi
in termini di velocità
in scrittura
perché dovremmo comunque scrivere due volte
lo stesso numero dei dati
diviso due hard disk
la velocità iniziale è più grosso a modo la stessa
in lettura invece potete avvantaggiarvi
dell'avere due copie dei dati
per cui leggere la prima parte da uno
e contemporaneamente la seconda parte dall'altro
per velocizzare questa procedura
ecco, secondo me è preciso un attimo meglio
come funziona tecnicamente il RAID 1
cioè abbiamo
avete sempre due hard disk
che saranno esattamente
una copia dell'altro
avete tutti i dati in doppia copia
il computer però vedrà solo
un hard disk in pratica
quando ci andiamo a scrivere
e il problema è che la capacità
rimane sempre la stessa
cioè abbiamo due hard disk da un tera
abbiamo un tera disponibile
invece che due
anche se abbiamo dieci hard disk da un tera
la capacità complessiva è sempre uno
però la cosa positiva
è che si possono rompere
tutti gli hard disk tranne uno
e voi manterrete ancora i vostri dati
sì e anche qui comunque
quando dovete scrivere qualcosa
il computer va a scrivere
su entrambi i dischi contemporaneamente
però naturalmente
non ci saranno rallentamenti
perché ovviamente il processore
non viene stressato
quando va a scrivere sull'hard disk
a meno che ci siano
c'è comunque un po' di overhead
si chiama comunque un po' di
potenza computazionale in più
che è necessaria per fare queste operazioni
però non si andrà a guadagnare niente
in termini di velocità di scrittura
mentre il contrario
tu dicevi in lettura
si può sicuramente guadagnare qualcosa
sfruttando entrambi gli hard disk
o tutti e tre o tutti e dieci
come avere un backup istantaneo
questo RAID 1
due hard disk
uno a copia dell'altro
no no no
questo bisogna dire subito
un RAID 1 non è un backup
un backup sono due copie separate del file
è una credenza falsa
che avere un RAID 1
significa che bene non faccio il backup
no
il RAID è un sistema di ridondanza
il backup è una copia aggiuntiva
questo devo sempre rimarcarlo
perché è importante
il backup va comunque fatto a prescindere
i nostri dati sono comunque su un RAID
1 con 50.000 hard disk
no no
questa non l'ho capita
no
il discorso è che
è comunque importante avere un backup
mentre ti esplode la casa
hai perso tutti i 50.000 hard disk insieme
ok
stiamo parlando di un backup
perché ci sono
apriamo questa piccola parentesi
comunque
ah e poi altra cosa
tu ti cancelli un file per sbaglio
l'hai cancellato da tutti e dieci gli hard disk insieme
ok no
se hai il backup sei ancora salvo
si diciamo
Time Machine comunque
ma avrebbe conservato la copia
RAID 1
eh no
infatti Time Machine
è un backup
volevo aprire questa piccola parentesi
velocissima
20 secondi
spesso è consigliato
se avete dei dati veramente importanti
di salvarli
quindi fare un backup su un hard disk
che non tenete con voi
ma che date per esempio a un amico
per farglielo custodire
per esempio non so
se avete un genitore
un fratello
che vive da un'altra parte in casa
o se no se non avete amici
credo che ci siano dei servizi
che vendono
vabbè aspetta
vendono l'amicizia
vendono
si si
no vabbè comunque
se avete proprio qualcosa di importante
non so magari le foto
salvate su un bello hard disk esterno
magari ogni mese lo aggiornate
o ogni settimana
dipende dalle vostre necessità
e lo date da custodire
a qualcun altro
che comunque
di cui vi fidiate
cioè non è il primo che incontrate
magari non so
un fratello così
esatto
o un amico amico
bene
passiamo ora
al sistema di RAID
forse più interessante
che è quello che utilizzo personalmente
sul mio server domestico
che è il RAID 5
il RAID 5
prevede di utilizzare
almeno 3 hard disk
da 3 a più infinito hard disk
andremo a dividere i dati
su tutti gli hard disk
meno 1
un po' come fa il RAID 0
su tutti gli hard disk
per ottenere maggiore velocità
nelle operazioni in particolare di lettura
in scrittura
la velocità aumenta
ma non così tanto
perché andremo a sfruttare
l'ultimo hard disk residuo
per calcolare
un bit di controllo
un blocco di controllo
è un po' difficile
spiegare come funziona
però facciamo
che
allora
come spiegare
è veramente difficile
esatto
in sostanza
cosa vi permette di fare
questo bit
questo bit dipenderà
dalla precisa sequenza
dei bit che ci sono
sugli altri hard disk
allora
cerchiamo
è l'elezione
se li semplifichiamo al massimo
allora facciamo che
controlla che
questo hard disk
allora abbiamo i nostri hard disk
ciascuno con 10
caselle
ok
quindi avremo
facciamo con i 3 hard disk
modello base
ciascuno ha 10 caselle
si scrive in questo ordine
facciamo finta
semplificando
ma in realtà non è così
che i dati
vengano scritti sempre
nei primi due hard disk
e che
il controllo
venga scritto sempre
nell'ultimo hard disk
cosa che
non è vera
e sarebbe il RAID 4
che fa questa cosa qui
mentre invece
il RAID 5
lo alterna
i bit di controllo
un po' su un hard disk
un po' sull'altro
li alterna
tra tutti i partiti
tutti quanti
però facciamo che vi spiego
come funziona il RAID 4
perché in realtà
nel 5 è uguale
questo non è una easy puntata
no
a tutt'altro
dovete stare molto attenti
facciamo che nel 5
si sposta solo
l'hard disk
dove mettiamo
il bit di controllo
il blocco di controllo
allora
immaginiamo appunto
allora di scrivere
sui nostri primi due hard disk
i dati
ciascuno ha 10 caselle
quindi abbiamo
20 caselle
di spazio complessivo
allora io scrivo
nella casella 1
del primo hard disk
nella casella 1
del secondo hard disk
e nella casella 1
del terzo hard disk
scrivo un valore
che dipende dagli altri due
per esempio 2
perché sono 1 e 1
sì facciamo che è così
anche se non è impossibile
però va bene
ok
poi andiamo a scrivere
nella casella 2
del hard disk 1
nella casella 2
dell'hard disk 2
e poi nella casella 2
dell'hard disk 3
sempre scrivendo un valore
che dipende dagli altri due
sì ecco
per renderla stupida
e semplice
anche se falsa
insomma
nella casella di controllo
c'è scritta la somma
dei bit
degli altri
quindi diciamo
facendo
a più b uguale c
a
se hai solo
una delle tre che ti manca
possiamo un po' ricavare
esatto
facciamo che si rompe
l'hard disk
quello centrale
e l'hard disk 2 è morto
e abbiamo solo
l'hard disk iniziale
e quello di controllo
però voi dite
accidenti
io avevo dei dati
sull'hard disk
quindi
ho delle parti
dei file
che sono su un hard disk
che non è più accessibile
come faccio a recuperare
i miei dati
bene
andremo a leggere
la prima casellina
del primo hard disk
che è ancora buona
per ricavare
la seconda casellina
che compone il nostro file
che è
che era al posto 1
dell'hard disk 2
andremo a prendere
il valore
che c'è
nell'hard disk 3
nella casella 1
e gli sottrarremo
quello che c'è
nella casella 1
del primo hard disk
quello che viene
un po' di matematica
semplicissimo
sarà il
il valore
della casellina 1
dell'hard disk 2
insomma
è ultra semplificato
così in realtà
funziona in maniera
leggermente diversa
comunque il principio
è lo stesso
altra cosa che cambia
è il fatto che
vengono spostate
cioè
sequenzialmente
vengono usati
tutti gli hard disk
per il controllo
questo perché?
perché
se ci si rompe
non so
l'hard disk 2
per esempio
che è un hard disk
che contiene i dati
nel nostro esempio
per leggere ogni cosa
sono sempre costretto
a fare
la sottrazione
la sottrazione
mi provoca
una perdita di tempo
perché devo fare
del lavoro
al processore
se io invece
ho il bit di controllo
che è distribuito
quindi
un po' su un hard disk
un po' sull'altro
un po' qua
un po' là
dovrò sì fare dei conti
qualora
sia mancato
l'hard disk
che conteneva
un dato
ma se invece
in una data casella
avevo
nell'hard disk
che è morto
il bit di controllo
chi se ne frega
io leggo i dati originali
dagli altri due hard disk
e non ho bisogno
di fare
operazioni
alla CPU
dopo questa lunga
spiegazione
spero di
avervi
spiegato
in maniera decente
cos'è il RAID
e
appunto
poi ci sono
il RAID 0 più 1
e
il RAID 1 più 0
che combinano
per sommare i vantaggi
possibilmente
ridurre gli svantaggi
sia il RAID 1
che il RAID 0
in due diverse
combinazioni
e vi invito
a leggere la pagina
di wikipedia
che è piuttosto chiara
sull'argomento
semplice e chiara
sicuramente
più di questa mia spiegazione
perché
veramente mi scuso
ma è un argomento
difficile
e non mi ero
più che senza aiutarsi
con magari un disegno
esatto
e poi non me la sono
preparata prima
la spiegazione
per cui
spero che si sia capito
se non avete capito
nessun problema
una mail
o un
nel commento
di questa puntata
con un insulto in fondo
esatto
cercheremo di fare chiarezza
e vabbè
rilassatevi
perché io arrivo
e vi parlo di
un'applicazione
quindi niente di
scioccante
niente di sconvolgente
hai cioccolatini
praticamente
vi permette
di ordinare
dei gustosi
no
diciamo stupidate
allora
sempre per aumentare
le nostre
grandissime funzionalità
che
abbiamo su
ipad
questa volta parlo
di un'applicazione
che
è disponibile
solo per ipad
spesso e volentieri
a me capita
di dover disegnare
qualcosa
sull'ipad
per esempio
quest'estate
mio cugino
aveva bisogno di
meglio
voleva capire
un attimo
come funzionava
un motore
quindi in modo
molto molto semplice
eravamo a cena
io casualmente
però avevo dietro
l'ipad
e ho detto
faccio un disegno
quindi qui
più comodi così
non ce n'è
fino a
poco tempo fa
usavo
sketchbook
che è
un'applicazione
sviluppata
se non dicono
subita da
autodesk
anzi sono
quasi convinto
anzi
ne sono certo
che è comunque
molto bella
molto avanzata
perché comunque
sono stati
si trova su internet
delle opere
dei quadri
dei disegni realizzati
con
auto
cioè sketchbook
che sono
fantastiche
l'unico problema
è che è un'applicazione
magari costosa
anche se esiste
una versione
gratuita per ipad
e che ha dei limiti
cioè
è difficile
farci stare a volte
tutto il disegno
tutto il disegno
tutto quello che avete bisogno
di realizzare
per questo
io vi consiglio
di scaricare
la gratuita
sync space
questa applicazione
è semplicissima
cioè
ha la possibilità
di disegnare
di cancellare
di zoomare
e muoversi all'interno
di un foglio
foglio che però
è di grandezza
infinita
avrete la possibilità
di zoomare
all'infinito
di allontanare
diciamo
fare un'ottima
zoom out
all'infinito
e di muoversi
in tutte le due direzioni
x e y
all'infinito
in questo modo
il vostro disegno
sarà sempre
grande e giusto
e potrete
aggiungere
dei particolari
anche molto piccoli
semplicemente
zoomando parecchio
sulla zona
che avete bisogno
di modificare
questo diciamo
secondo me
è ottimo
è l'applicazione
pensata
correttamente
per poter
disegnare
su uno schermo
dell'ipad
come quello
dell'ipad
diciamo
con delle dita
quindi
non avete
una gomma
o una matita
quindi una punta
molto fine
che vi permette
di disegnare
con precisione
ecco
io tengo però
a precisare
che questa applicazione
diciamo
non l'ho scoperta
così dal nulla
ma l'ho trovata
l'ho notata
nel pdf
che vi ho consigliato
qualche puntata fa
chiamato
ipad at work
realizzato da apple
presente gratuitamente
nell'ibook store
che vi consiglio
caldamente
di scaricare
e leggere
diciamo
perché
vi permette
di trovare
o capire
dei modi
delle applicazioni
per sfruttare al meglio
l'ipad
nell'ambito
diciamo
del lavoro
il lavoro attivo
e la produttività personale
anche perché
potrebbe capitare
anche in ambito personale
di dover fare
dei disegni
come te per esempio
a fare un
si diciamo
poi in realtà
il pdf
è proprio improntato
più
un po' più al lavoro
cioè magari
fare presentazioni
powerpoint
o visioni di documenti
o magari
organizzazione di eventi
naturalmente per esempio
io e Luca
a me è capitato
di usarlo
quando devo realizzare
dei disegni
diciamo
riguardanti la cinematica
torna molto utile
solo lui
eh
solo
vabbè
passo invece
di nuovo la parola a Luca
per la domanda
che questa volta
ha fatto veramente
il dono
cioè ha chiesto
che cos'è
l'accelerazione hardware
si tra l'altro
lui me l'aveva chiesto
in occasione
del fatto che
aveva dei problemi
con
mi pare
un sito
che aveva problemi
con l'accelerazione hardware
di flash
vabbè
comunque
al di là di questo
preambolo
l'accelerazione hardware
è una cosa
molto molto
molto importante
è quello che permette
ai nostri iPad
di riprodurre
10 ore di video
consumando pochissima batteria
insomma
con una carica sola
si possono riprodurre
molte molte ore di video
malgrado
la codifica video
come avrete avuto modo
molti di voi
insomma di provare
se avete
eh
provato a convertire
un video
sul vostro computer
è una cosa
che consuma
un sacco di processore
e quindi
di batteria
sui nostri dispositivi mobili
ehm
i chip
che ci permettono
di avere
l'accelerazione hardware
sono dei chip
specializzati
per compiere
uno e un solo compito
per esempio
abbiamo il chip
per la decodifica hardware
del video
H.264
codec
del codec H.264
ehm
questi chip
sono estremamente efficienti
nel fare
questo lavoro
lo fanno velocemente
e consumano
pochissima energia
un po' come se
avessimo
un macchinario
che è specifico
per fare una sola cosa
è molto più bravo
efficiente e veloce
per fare quella cosa lì
rispetto a un'ipotetica macchina
che riesce a fare
qualunque operazione
concepibile da nuovo
per esempio
il processore
del nostro
iPad
per quanto veloce
e efficiente sia
non sarà mai bravo
come lo è
il decoder
hardware
l'accelerazione hardware
del codec
H.264
ad decodificare il video
quindi questo
ci permette
di avere
un video
sempre fluido
di risparmiare
la batteria
e di non scaldare
perché chiaramente
impegnare a fondo
il processore
provoca
la generazione di calore
che è anche scomodo
da fastidio
tenere l'iPad
bollente in mano
e questo lo stiamo studiando
bene noi
vero Luca?
sì esatto
l'energia elettrica
l'effetto jaun
vabbè
non vi annoio
un po' come dire
oggi è la giornata
degli esempi
un po' tipo
come la forbice
la forbice alla fine
è buona per tagliare
un po' di tutto
però se dovete fare
come cacciavita
non se la cava
tanto bene
l'ho provata
no
voglio fare l'esempio
per esempio
col taglierino
se bisogna tagliare
non so
delle copertine
o delle foto
o se avete mai realizzato
il paper Steve Jobs
quello che avevamo fatto
io e Luca
quest'inverno
cioè l'inverno scorso
che è tuttora
insieme agli adobbi
del per esempio
esatto
cioè se dovete tagliare
per esempio
delle copertine
o qualcosa
su un foglio di carta
così il taglierino
funziona meglio
magari
sì è più preciso
esatto
se volete tagliare
il pollo
col taglierino
la vedo molta dura
la forbice
funziona bene
però c'è il trinciapollo
che va ancora meglio
esatto
un attrezzo specifico
per fare una cosa
però chiaramente
non potremmo avere
nel nostro iPad
un'accelerazione hardware
per qualunque cosa
che si possa mai pensare
di poterli far fare
anche perché
se occuperebbe una stanza
non sarebbe
così piccolo
e leggero
e portatile
sì
giustamente
niente
quindi
continuiamo ad alternarci
manca
l'ultima
coppia
forse
diciamo
di argomenti
il primo
è molto semplice
è un'applicazione
velocissima
gratuita
ed è
diciamo
per i non possessori
di iPhone 4S
si chiama
Dragon Dictation
sicuramente
magari ne avete già
sentito parlare
è un'applicazione
sviluppata da Nuance
Nuance
stranamente
è la stessa azienda
acquisita da Apple
che ha permesso
la realizzazione
dei Siri
Siri che
non so dirvi
neanche cosa
perché per forza
lo sapete
Dragon Dictation
permette
di riconoscere
del testo
che
diciamo
potete
dovete
pronunciare a voce
funziona
egregiamente
cioè
impeccabile
e
secondo la stessa logica
di Siri
quindi
non è in grado
però di interpretarlo
questo testo
ma semplicemente
lo riporta
scritto
una volta
dettato il vostro testo
che comunque
perché
con la parentesi
richiede la connessione
ad internet
per essere
interpretato
e
diciamo
scritto appunto
potrete poi
inviarlo
via sms
e
anche qui
altra
seconda parentesi breve
sfrutta i message
quando possibile
quindi
non pensate
che
invi solo
un semplice messaggio
io ho provato
a inviarlo a mio fratello
e lo invia come i message
se
è possibile farlo
ovviamente
è possibile poi
copiare il testo
nella clipboard
si può aggiornare
il proprio status
di twitter
quello di facebook
o inviarlo via mail
io lo trovo
molto utile
quando
non si ha voglia
soprattutto
quando non si ha voglia
di scrivere
ma magari
quando si guida
quando si guida
comunque
bisogna mandare un messaggio
anche se pur semplice
usare dragon dictation
naturalmente
magari a un semaforo
mentre state guidando
dettate velocemente
lui
in un secondo
riesce a scrivere
quello che avete detto
con una discreta
accuratezza
devo dire
veramente
no
secondo me
è veramente
molto preciso
io ho aggiornato
qualche giorno fa
il mio stato su twitter
diciamo
dettandogli
quasi
120 caratteri
non ne ha sbagliato uno
e comunque
anche se lo sbaglia
c'è un modo
velocissimo
dovete provarlo
per capire come funziona
per correggerlo
questo testo
e funziona
alla grande
e con qui
vi lascio
la terza domanda
che è stata fatta
sì
è una curiosità
che ci è stata
presentata
da un nostro utente
che chiedeva
perché in uno screen
shot
che devo aver postato
io
del mio iphone
nella sezione
generali
dell'applicazione
impostazioni
avevo
la voce
profili
è molto semplice
per accedere
al nostro wifi
del Politecnico di Milano
necessita installare
sul proprio dispositivo
computer
cellulare
tablet
qualunque cosa
un certificato
che serve
per potersi autenticare
alla rete wifi
tutto qui
questa voce
compare
quando andate a installare
un certificato
di questo genere
o anche
se non so
un certificato
SSL
particolare
che serve
per esempio
non so
la vostra azienda
per poter
far passare
attraverso un proxy
anche le connessioni
che fate
attraverso connessioni sicure
perché
con una normale proxy
non è possibile
andare a
a vedere appunto
il contenuto
delle
pagine scaricate
tramite HTTPS
questo perché
HTTPS
prevede
l'accriptazione
del
del file
del file in transito
che può essere
per esempio
una pagina web
in modo tale
che non sia possibile
per una terza parte
mettersi in mezzo
il cosiddetto
attacco man in the middle
e vedere il contenuto
di quello che è stato scambiato
man in the mirror
middle
ah
e
no
e appunto
questo certificato
vi permette
di dire
in sostanza
questa persona
è autorizzata
a vedere
quello che sto
trasmettendo
insomma
se per esempio
non so
il vostro proxy
aziendale
non vi permette
di andare
su nessun
sito
che ne contenga
la parola
easy apple
se voi andaste
su un sito
che è disponibile
anche tramite HTTPS
freghereste
in sostanza
il proxy
a meno che
non sia stato
imposto
l'installazione
di un certificato
che permetta
al vostro proxy
quindi alla vostra azienda
di vedere
la parola
la pericolosissima parola
easy apple
anche su pagine
che sono trasmesse
in maniera criptata
sempre chiaro e pulito
Luca
spero
e
io
iniziamo
un po'
finito
quello di cui
vi volevo parlare oggi
Luca manca
un'applicazione
che però
vale la pena dire
si
veramente
molto carina
e soprattutto
gratuita
e ancora di più
è anche universale
quindi non avete
assolutamente scuse
per non provarla
non peraltro
se non sbaglio
5 stelle
o 4 stelle e mezzo
sull'app
si chiama
sky scanner
è utilissima
perché vi permette
di
sapere
quali sono
le migliori tariffe
per i viaggi aerei
e confronta
tantissimi operatori
tantissime compagnie aeree
è possibile
dire
dove volete partire
dove volete arrivare
e anche non specificare
quando volete partire
lui
controllerà tutte le date
di qui a due mesi
mi pare
e vi dirà
quali sono
le migliori occasioni
sia per l'andata
che per il ritorno
perché come saprete
le tariffe
non sono sempre le stesse
sono variabili
in base anche
al giorno della settimana
per cui
potreste trovare
veramente
delle offerte
notevoli
è semplicissimo
da utilizzare
poche opzioni
ma tutte quelle
che servono
sono presenti
per esempio
potete specificare
che non volete
fare a scalo
volete solo
dei voli diretti
è possibile
dire il numero
di passeggeri
quindi
i neonati
i bambini
e gli adulti
del vostro viaggio
e
automaticamente
calcolerà
in un tempo
molto ragionevole
nel giro di
30 secondi
45 secondi
ha controllato
praticamente
tutte le compagnie aeree
che potreste
mai voler vedere
e vi permette
di confrontare
i risultati
attraverso
un chiarissimo
grafico
dove avrete
delle colonnine
che rappresentano
il prezzo
del volo
e una per ogni giorno
uno per l'andata
uno per il ritorno
e in più
ci sarà una linea
orizzontale
che indica
qual è il prezzo
minimo
che è possibile avere
sono visto grammi
io dico
stupidatele
non lo so
io ho provato
a vedere
da Milano Linate
che è
l'aeroporto
più vicino
che c'è a me
e quindi
l'ha riconosciuto
in automatico
a un qualsiasi
aeroporto
di Roma
l'importo
più basso
che posso avere
è
40 euro
sia per l'andata
che per il ritorno
quindi sono
un totale
di 80 euro
e sono
con la d'Italia
e me l'ha trovato
in automatico
adesso
stavo facendo
ulteriori ricerche
con altre
compagnie aeree
per presentarmi
qual è
il volo
più economico
insomma
sono gli sto grammi
confermo
ok
e tra l'altro
comunque i prezzi
che ci fa vedere
quello iniziale
che sembrava così bello
solo 40 euro
era il prezzo
escluso
le tasse
aeroportuali
quelle vengono
mostrate dopo
e quindi
il prezzo migliore
che posso avere
per un'andata
e ritorno
è 127 euro
ho fatto anche
il routine
Luca
non si era quasi
sentita
non diventare
rosso
Luca
no basta
adesso
non conduco più
questo podcast
fai tu
visto che sei così bravo
si tra l'altro
dopo che hai fatto
quel tweet
fasullo
dicendo
è stato stupendo
ma che stupendo
devo ringraziare
il Lazza
che mi ha dato l'idea
ma se l'ho inventato
io a anni fa
non importa
allora
a un compleanno
se voi sapete
un po' come funziona
Twitter
sapete che è possibile
retweetare
i messaggi altrui
che significa
far vedere
a tutti quelli
che vi seguono
quello che ha scritto
la tal persona
un po' il condivide di Facebook
esatto
l'aspetto che assumono
spesso questi retweet
è RT
che sta per retweet
poi
at
il nome di
chi ha scritto
il messaggio originario
in questo caso
at
fkbit91
due punti
e poi
quello che ha scritto
questa persona
io con l'account
di Zip
poi l'ho fatto
un retweet fasullo
all'account di Federico
quindi RT
at
fkbit91
due punti
devo dire
ammetto che Luca
è migliore di me
è una cosa di questo genere
e mi ha fatto molto ridere
ovviamente
c'è anche stato qualche utente
che c'è
pur cascato
dicendo
no dai non dire così
non è vero
io
vabbè
poi la maggior parte
degli utenti
hanno detto
sì affetti hai ragione
dai non dire così
non ti abbattere
anche tu sei simpatico
ma neanche troppo
mentre oggi
è arrivata forse
una delle mie più divertenti
di sempre
e
vabbè
più che
il contenuto in sé
vabbè
delle domande
normali
Alessandro Zucca
ci ha fatto questa
questa domanda
questa domanda
e poi c'era
il post scriptum
che è bellissimo
lo devo leggerlo io
sì sì vai vai
finita la mia
c'era
PS
se ho il piacere
di parlare con Luca
visto che
non sa
non sappiamo
con chi stava parlando
avresti la cortegia
di svelarmi
il segreto
del tuo successo
con le donne
in realtà
è un po'
una cagata
che sei inventato
dobbiamo piantarla
con questa storia
allora
in realtà purtroppo
non è così vero
come
ve lo diremo
dai
non fare il modesto
Luca
boh
io continuo
a sparare cagate
cioè non è che
no
continua così
eppure
è così
è così
niente
ci sono altre
ci sono altre applicazioni
che dovremmo parlare
per esempio
applicazioni che dovremmo parlare
dai parliamo
di questa applicazione
no ragazzi
scusate
ma abbiamo fatto
sei ore di lezione
la testa è andata
completamente
più del solito
immaginate il solito
come era oggi
proprio
un delirio
sì
normalmente ne abbiamo cinque
certi giorni anche otto
per cui non vedo
no vabbè
comunque
per esempio
iFiles
è stata consigliata
visto che la scorsa volta
affrontavamo il problema
di Dropbox
è stata consigliata
iFiles
da scaricare appunto
sull'App Store
che dovrebbe
permettere di gestire
Dropbox
in modo
molto più completo
di come permette
l'applicazione nativa
sicuramente
magari anche
di quello che permette
come si chiama
Nox
ecco il nome
vorremmo parlarvi
un po' di Google Music
che ho avuto la volontà
di provare
e che ho scoperto
che si fa provare
dall'Italia
piccolo teaser
per la prossima puntata
ve ne parlerò
c'è stato poi
magari
la richiesta
di spiegare
che cos'era
una Virtual Private Network
o chiamata VPN
che avrete visto
sicuramente
nelle impostazioni
di rete
del vostro iPhone
ma di questo
spoileriamo un po'
per la prossima puntata
però oggi direi
che possiamo concludere qui
perfetto
allora l'appuntamento
è venerdì prossimo
se non casca il mondo
dovremmo esserci
anche noi
con una puntata
che sarà ancora
un po' più vicina
all'anniversario teorico
quando cambierà
solo l'anno
insomma
però in realtà
ci manca ancora
un pochettino
vediamo dunque
allora
venerdì 2
dicembre
no
il più vicino ancora
sarà
venerdì 16
esatto
il 16 sarà
la puntata dell'anniversario
quindi mancano
diciamo
due puntate
più quella
dell'anniversario
diciamo che
possiamo
salutarvi
e vi ricordiamo
di farci le domande
se avete voglia
di chiederci qualcosa
sulla posta
che trovate su
easyapple.org
a presto
Grazie a tutti.