EasyApple #500 - Briu, briu.sh, poi si fa briu
ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple stavo tanto per guardare che numero di puntata
era questa e poi mi è sovvenuto 500 io sono luca zorzi e io federico travaini hai veramente
verificato o no stavo per farlo detto no cosa sto facendo ho aperto alfred poi mi sono fermato
infatti la mia impressione che ha iniziato a parlare un po dopo rispetto al solito nella
sigla poi ovviamente gli ascoltatori sentiranno tutto giusto però in diretta io il testimonio
che è stata c'è stato un po più di delay rispetto al solito esatto ho avuto un attimo di smarrimento
però fortunatamente mi sono ripreso ed eccomi qui a assaporare un calice di champagne per
puntate un bel traguardo stai brindando in realtà no però mi piace pensare lo sto facendo
virtualmente che che effetto fa la puntata 500 non fa alcun effetto a me personalmente a te
avendo passato i dieci anni è quasi una formalità ormai il 500 sono a un paio di mesi poco più di
distanza i due anniversari due traguardi e quindi buono non è poi così influente se fosse stato
caso invece dai si vive in sportività e dopo 500 puntate ancora tantissime persone che conosco amici
parenti così non sanno neanche che facciamo un podcast non so questo così è un po per me nel
senso che mi capita ogni tanto che magari vedendo il microfono sulla scrivania ti dicono cosa fai
fai la radio e allora ogni tanto dico sì c'è un podcast però non devi o sempre è un po strana
questa invece come cosa è strano che tu devi secondo me io no no no no io spiego di che cosa
si tratta ormai è sempre meno strano sempre più gente secondo me conosce i podcast stanno
lentamente diventando mainstream e mi diceva giusto prima di cominciare a registrare silvia
la mia ragazza che ha una sua collega è stata illuminata appunto da lei ieri circa l'esistenza
dei podcast lei è andata a casa gliel'ha detto a suo marito il suo marito diceva sì sì ma li
conosco e no dovevi dirmelo prima insomma fatto sta che questa collega ha passato la serata e parte
della nottata ascoltare podcast che trovava molto interessanti insomma su vari argomenti non ho idea
di quali però buffo che ci sia qualcuno che ad oggi scopri
scopre il mondo del podcasting scopre che può essere molto interessante e dice cavoli peccato
non averle scoperti prima è vero che attualmente di podcast si può ascoltare praticamente qualsiasi
qualsiasi cosa e sì li vedo sempre più diciamo così diffusi anche di recente uno youtuber del
mondo gaming molto famoso diciamo uno tra i più famosi che si chiama terenas lui è famoso perché
fa anche il commentatore delle del
campionato italiano diciamo di league of legend ha iniziato a fare un podcast che è una cosa che
io per tantissimo tempo gli ho provato a ventilare dicendo ma cavolo senti io faccio il podcast da
10 anni perché non facciamo un podcast lui non mi ha mai proprio neanche risposto adesso ha iniziato
a fare una specie di racconto dove spiega la storia dei personaggi che stanno dietro league
of legend e ha deciso di farlo anche tramite podcast allora gli ho scritto e ha detto cavolo
solo di una seconda voce o di qualche consiglio o magari non hai trovato una soluzione adatta per
l'hosting poi potremmo parlarne e lui mi ha ventilato mi ha messo a conoscenza di un servizio
che io non conoscevo si chiama castos magari lei ha sentito luca che praticamente è un servizio full
di hosting per podcast che in automatico gestisce la pubblicazione sia del podcast sia google apple
podcast spotify e altre piattaforme ma la cosa che riesce a fare in più è anche la pubblicazione
automatica del podcast tramite youtube quindi lui che nasce come youtuber dice ho trovato questa
soluzione costa non mi ricordo assolutamente ti direi 60 euro all'anno una cosa 190 euro all'anno
ma a partire da 190 190 490 990 che differiscono è tipo la videopubblicazione su youtube ecco è nel
piano da 490 ok permette fare poi dice podcast podcast pubblici o privati per contenuti esclusivi
che nasce come pubblica vabbè il podcast diciamo premium non lo so non ho mai capito come funziona
tecnicamente la cosa c'è un rss protetto da una password e da un utente da un login una cosa
paganti di buona parte degli show ad esempio io sono iscritto a quello di connected viene
fornita una versione senza pubblicità e con con contenuti extra insomma delle sorta di after dark
in più hanno un altro un altro paio di feed solo appunto per i membri paganti indipendentemente
dal dal podcast al quale si sono iscritti che fornisce contenuti extra ogni mese qui tu sei
iscritto a questo se non sbaglio quello di connect ok ok io non onestamente un altro servizio di
podcast più economico ad esempio fireside.fm che è stato creato da benjamin quello di 5x5 che parte
da 9 dollari al mese per 5 puntate al mese 10.000 download al mese e poi a crescere con i pacchetti
più grandi e appunto può essere anche questa sicuramente un una piattaforma interessante
vabbè quindi non è che stiamo invitando la gente a fare podcast ma stiamo semplicemente dicendo che
in questi dieci anni il fare podcast è anche semplificato basta pensare che ora che si possono
ascoltare anche con con spotify
a volte ce li si ritrova senza neanche cercarli davanti agli occhi e li ci si può iscrivere gli si
ascolta però il bello che veramente c'è c'è una vastità di show di argomenti impressionante non
dico che è quasi dettagliato quanto reddit perché reddit ovviamente chiunque può entrare a creare
un subreddit e parlare di le olive nere sulla pizza una roba del genere probabilmente c'è non
voglio cercare perché ho paura di scoprirlo e potrebbe piacermi
però magari possiamo invitare anche gli ascoltatori a consigliarci dei podcast magari che loro fanno
abbiamo abbiamo fatto i nostri 500 aperitivi insieme no 501 dai ricordiamolo sempre che che
non è una cosa banale che non è una cosa assolutamente banale e tolto il cazzeggio
iniziale direi che possiamo iniziare a parlare di easy apple perché oggi non sarà una puntata
speciale diversa dove si parlerà di qualcosa o su un ospite che no sarà una normalissima puntata
di sia proprio perché come dice luca noi abbiamo vissuto molto più il decimo anniversario della
cinquecentesima puntata che è che un numero per quanto luca mi numeri tondi speciali palindromi
si è buffo che lo stesso luca che ogni tanto festeggia numerazioni insolite questo giro con
un numero tondo e sicuramente importante come 500 invece sia un po più freddino però appunto sono
ancora reduce dalla sbornia del decimo anno e mi sembrava un po inutile ripetere e parlare
tutto sommato di noi stessi per un'ulteriore puntata ci teniamo a fornire dei contenuti
oltre che la nostra simpaticità citt simpatici simpatezza io ho visto simpaticità in un provino
del grande fratello di quelli di mai dire è tipo l'essere accollativi esatto sì ho capito senti
visto che la prima domanda verte su un tema che è molto caro cioè shortcuts scorciatoie come si
chiama in italiano scomandi comandi comandi a lei l'onore di affrontare la prima cancelletto
poter fare due cose con l'applicazione shortcuts e temo che entrambe non siano possibili però
parliamone la prima riguarda l'impostazione del tempo dopo il quale lo schermo si blocca in
automatico dice con alcune applicazioni mi farebbe comodo allungarlo oltre i 30 secondi che tengo di
impostazioni e che io sappia non c'è nemmeno un modo di arrivare rapidamente alla sezione
corretta delle impostazioni per poi fare l'ultimo passaggino a mano e la seconda domanda
riguarda all'attivazione e la disattivazione dei servizi di localizzazione questa secondo me la
parte più interessante lui dice io voglio tenerli attivi solo quando utilizzo le mappe e qua secondo
la specifica domanda di matteo vorrei un attimino condirla perché secondo me ci possono essere due
motivi per cui matteo o chiunque altro potrebbe avere questa necessità il primo potrebbe essere
di batteria cioè il fatto di disattivare il più possibile i servizi di localizzazione per
evitare un consumo inutile del gps che sappiamo essere una delle parti più consumose dei nostri
smartphone e beh in questo caso a me viene da dire ma perché non è meglio dare il permesso
solo a quelle app e quei servizi di sistema che veramente ne hanno bisogno e lasciarlo attivo
quando serve di modo che tu apri mappe e di default funziona senza doverlo andare ad attivare
ogni volta secondo me questa è la soluzione migliore perché non è che avere i servizi di
localizzazione attivi automaticamente implichi un consumo di batteria implica solamente che se
un'applicazione o un servizio autorizzato richiedono l'accesso alla posizione questa
viene fornita e quindi si attiva il gps tutto quello che serve per fornirla e quindi il motivo
del consumo di batteria secondo me è abbastanza infondato ripeto stante la necessità di essere
un attimino accorti e nella scelta di chi riceve e chi no questo permesso allo stesso modo se il
dubbio fosse relativo alla privacy vale lo stesso discorso dando il permesso solo a chi serve non
penso che ci siano grossi problemi di privacy anzi sicuramente si ha un vantaggio in comodità
senza tutto sommato concedere niente facebook comunque non riceverà la nostra posizione però
le mappe di apple si ogni qualvolta le apriamo sono lì pronte a
servirci con con il dato che gli serve cioè la posizione basta fare un attimino di attenzione
magari i servizi di sistema che si nascondono in un sottomenu in fondo alla lista e vedere
cosa vogliamo consentire cosa no se vogliamo essere più attenti ancora per non dire paranoici
quindi matteo per quanto riguarda la luminosità o meglio la durata dell'accensione dello schermo
lì purtroppo temo che non ci sia soluzione mentre invece per quanto riguarda la localizzazione ti
inviterei a riflettere appunto se magari con un controllo accurato di chi può e chi non può
con te sul gestire meglio le autorizzazioni per la localizzazione perché alla fine è proprio
quello che apple ha pensato per dare questo tipo di granularità nella privacy l'avere la necessità
di disattivare attivare alcune funzioni di ios che si possono gestire tramite software con le
autorizzazioni cosa che è fatta benissimo foto localizzazione notifiche tutto il resto se invece
me dovreste adesso non voglio farlo psicologo però lavorare su questa roba qua cioè accettate
il fatto che potete stare bene con voi con voi stessi anche se non disattivate ossessivamente
la localizzazione dal notification center cioè quello funziona veramente molto bene non so luca
se tu trovi bello o brutto il fatto che a volte ti chieda di confermare che quell'applicazione sta
o mai tu come la trovi questa funzione comoda non mi capita spesso però di cambiare idea riguardo
a un'applicazione è proprio per questo perché mi ricordo della scorsa puntata che tu dici ah se il
navigatore dovesse chiedermi se qua c'è un incidente o no lo spegnerei lo butterei via
dalla finestra dell'auto un iphone che una volta alla settimana si ci sta ti chiede sei
sicuro che questa applicazione deve usare la localizzazione come la trovi non
lo so cioè la vedo utile per chi clicca distrattamente è un po patronizing si può
dire un po supponente per chi invece ci fa attenzione certo è che con certe app che alla
prima avvio ti chiedono localizzazione notifiche e non so l'accesso alle foto mille stupidate ci
sta anche di di essere un po più distratti ecco nello scegliere la risposta a tutte queste domande
e quindi in quel caso lo vedrai utile un po per tutti però in generale a me lo chiede per home
assistant il quale io desidero tenga attiva questa funzionalità che se devo dire che gli avrò
risposto 5 6 7 volte dopodiché forse ha smesso di chiederlo onestamente non ricordo l'ultima
volta che me l'ha chiesto a me l'ha chiesto oggi di google maps cioè cavolo un'applicazione delle
mappe cioè non è che posso pensare di disattivare la localizzazione però io la trovo una cosa
un po fastidiosa magari per maps potrebbe essere utile passare o assicurarsi che sia nella variante
è in background no è chiaro che se sei magari in giro a piedi ti capita di uscire un attimo
dall'applicazione per andare a rispondere a un messaggio che ne so in macchina mi auguro di no
difficoltà di navigazione altrettanto vero che non sarebbe diverso da entrare in galleria e non
avere più il riferimento del gps quindi se magari appunto per un minuto siamo gli stacchiamo la
localizzazione perché passiamo ai messaggi per rispondere o a scrivere un messaggio non sarebbe
poi così catastrofico ok su questo sono d'accordo seconda domanda arriva da ivan è una domanda
curiosa a mio parere perché lui dice magari ne avete già discusso in qualche modo ma non è così
un'episodio precedente ma probabilmente me lo sono perso sono proprietario di due apple id uno
personale uno per lavoro vorrei collegare i due account in modo da poter usufruire di tutte quelle
comodità di portabilità dei contenuti eccetera mi sembra di aver capito che il merge dei due utenti
in uno solo non si è permesso da apple ho visto che la funzione in famiglia potrebbe essere in
grado di soddisfare le mie esigenze punto avete suggerimenti e o consigli da darmi allora manca
un pezzo secondo me esattamente
la domanda cioè che cosa vuoi poter condividere perché se la richiesta è voglio condividere le
foto voglio condividere i contatti già i contatti voglio condividere i messaggi voglio cioè iniziano
a entrare in gioco una serie di criteri che non permettono di rispondere alla domanda
limitarci o provare a dire cosa cosa significa utilizzare due account in famiglia due account
in famiglia alla fine della fiera riescono a condividere agevolmente i contenuti acquistati
siano essi applicazioni oppure canzoni entro un certo i limiti acquisti in app sempre adesso è
possibile anche per gli abbonamenti da non molto a questa parte infatti mi è arrivato una notifica
che mi informava che ora la mia sottoscrizione premium a one blocker è condivisibile in famiglia
i cloud lo spazio dei cloud certamente ma non è non è possibile per accedere in contemporanea
ad esempio alle foto dell'uno e dell'altro account o cose di questo genere i contatti per esempio
contatti stesso discorso qualche altro c'è le note che ne so non è come avere due account impostati
quindi l'utilità del della famiglia in questo caso è piuttosto risicata non va oltre in realtà
la condivisione di contenuti la cosa che si può pensare di fare di utilizzare o applicazioni di
terze parti in cui gestire dei contenuti che si vuole condividere banalmente se voglio usare
l'applicazione note condivisa sui due dispositivi scarico quello che uso io è
simple not e crea un account con uno dei due dispositivi con uno dei due account apple id
con una delle due mail diciamo e uso quella su entrambi per i contatti posso utilizzare la
sincronizzazione tramite per esempio google quindi configuro la sincronizzazione dei contatti google
come se fossero due entità totalmente
separate e andare anche a fonderle a unirle è una cosa che personalmente non farei a meno di dover
dire ok una devo eliminarla e devo mantenere soltanto l'altra allora si faccio un trasferimento
di dati qualcosa di simile quindi il discorso è un po questo non so quanto possiamo rispondere
alla esigenza o diciamo soddisfare l'esigenza di ivan però il ragionamento il concetto è questo
sulla sull'utilizzo di due account
in famiglia o comunque due account come fossero uno solo la prossima domanda invece mi ha dato
un bellissimo spunto per per ragionare sulla fattibilità di questa questa cosa che io
onestamente non conoscevo prima fabrizio dice vi ho sentito spesso parlare di nfc ed è una
tecnologia che non conosco ma che mi intriga quindi ho pensato di chiedere a voi questa azienda vice
scritto quella con l'uno dice ci si registra sul sito si inseriscono i dettagli e ti mandano la
carta che puoi usare come biglietto da visita semplicemente appoggiandola ad un qualsiasi
smartphone qualsiasi io lo metterei tra molte virgolette a patto che abbia un lettore giustamente
rubrica come posso fare per fare la stessa cosa comprando una carta nfc online e programmandola
da solo evitando così di dover appoggiare ad un utile servizio a pagamento complimenti per il
podcast eccetera eccetera è una bella idea perché io odio profondamente le business card i biglietti
da visita perché è carta sprecata perché tanto alla fine io personalmente biglietto da visita se
mi serve lo vado a registrare sul telefono quindi lo prendo poi lo butto e trovo onestamente questi
due difetti già abbastanza importanti cioè siamo comunque in nel nel nel 2021 ci sono altri modi
i contatti si si trovano posso capire che a una fiera dove uno magari raccoglie x biglietti di
carta di biglietti da visita può può essere utile l'idea di avere invece una sorta di carta di
credito perché è una sorta di carta di credito possiamo definirla che appoggiata ad un lettore
nfc trasmetta una serie di dati che nel caso di questo vice come viene presentato sul loro sito
vanno direttamente a creare un nuovo contatto è un po come giriamo la frittata troviamo una strada
di mezzo tra la business card e la business card e la business card e la business card e la business
con l'nfc è il codice qr su una business card cioè ci sono delle delle dei biglietti da visita con
il qr che se inquadrato si apre il link e un automatico viene proposta la creazione di un
contatto con dentro tutti i dati che nome cognome azienda magari il ruolo tutte quelle robe che non
faresti mai quando salvi in rubrica qualcuno un contatto cioè io vedo di solito viene scritto
nel campo del cognome sia il nome sia il cognome sia anche il riferimento dell'azienda e poi viene
messo il numero di telefono punto e stop e mentre a me piace scrivere le cose tutte ordinate questo
vuol dire anche passare il proprio contatto in maniera ordinata ad una persona si sta parlando
di robe professionali ovviamente in una fiera basterebbe banalmente avere un codice qr sul
proprio stand uno arriva dici a dammi i tuoi contatti scannerizza il codice qr e leggilo
codice qr al limite che se non si ha un iphone a volte non si ha l'applicazione
per leggere il codice qr quindi a che fastidio trovare scaricare non lo faccio cosa già discursa
sui apple sull'iphone in quadri con la fotocamera si apre il codice qr l'altro discorso è comunque
l'nfc che sugli iphone è stato introdotto se non sbaglio luca dall'iphone 10s in poi
gli sa 10 no forse anche ancora prima no se io io avevo il 10 e non potevo allora aspetta forse
entrambi ma nessuno ha ragione nel 10 forse c'era ma non si poteva usare tipo con shortcut o cose
simili si poteva usare solo con apple pay secondo me la questione c'è addirittura dall'iphone 7
sono però nei telefoni precedenti al 10s non esisteva la scansione automatica continua in
background cioè ci voleva un'applicazione che dicesse ecco adesso leggi un tag nfc premi il
bottone a quel punto ti legge il tag effettivamente da quando è stato introdotto apple pay c'è la
necessità dell'nfc per farlo funzionare che era arrivato con i 6s o forse con i 6 però non la
possibilità di leggere tag arbitrari è arrivata con ios 13 e gli iphone dal 7 in poi dal 13 forse
era possibile con app dedicate che scatenassero il chip integrato non mi torna una cosa però perché
con l'iphone 10 non si poteva usare gli nfc con l'applicazione comandi perché non non era
costantemente in lettura questa è la questione allora aspetta allora mi sono perso un passaggio
perché hai detto che è dall'iphone 7 in poi questa cosa della lettura costante no dall'iphone 7 dal
7 in poi c'è la possibilità di leggere tag nfc e dal 10s 10s in poi c'è la scansione continua in
background quindi sarebbe utile avere un trigger che devi prima di lì adesso ti do un trigger e
poi lo leggi ok ok ok ok posto va bene non so se ho capito male o se hai parlato male lo saprà solo
l'audio di questa puntata se ho capito male il 7 o viceversa nell'iphone 6 e nel 6s e nell'se era
presente il sensore nfc ma utilizzabile unicamente per apple pay ok quindi come facciamo a prendere
una carta nfc che si compra su aliexpress e scriverci sopra una stringa che mi permetta
poi di creare la mia business card elettronica detto che non ci ho mai provato ho fatto una
rapida ricerca su internet è uscita l'applicazione nfc tag writer by nxp che è il
troverete linkata nelle note di questa puntata è gratuita ha un'incoraggiante valutazione di una
stella basato su una sola valutazione quindi magari un utente che non aveva nessuna tessera
nfc scrivibile ha pensato bene di dare una stella però appunto sembra fare esattamente
questo può leggere scrivere i tag nfc andando inoltre a inserire tutte le varie varianti un
magari le credenziali per una rete wifi un intero un intero biglietto da visita un solo numero di
telefono insomma ci sono varie funzionalità e questa applicazione sembra supportarle un po tutte
si alla fine è la stessa cosa cioè del quad o di un link che apre il contatto
bisogna trovare qual è lo schema la sintassi per scrivere tutte le informazioni del contatto dentro
una semplice stringa che cos'è html no
non so il mail to due punti è un che linguaggio è che è una sintassi che riconosce cosa l'html si
c'è usato anche nell'html ma è un link di per sé non so bene di cosa si tratti
sono 180 scritture che penso che sia ampiamente al di sotto
e fin qui abbiamo visto che sai contare
vogliamo fare questo gioco dai dimmi un conto qualsiasi Luca
una moltiplicazione di visioni numeri primi
quello che vuoi dai lo facciamo al volo in mezzo secondo
vabbè se non accetti la sfida sai che abbiamo i mezzi potenti del taglia e incolla
ti farei sbagliare apposta col taglia e incolla
intanto ti faccio sbagliare lo stesso
lo so vabbè però potresti essere tu ad aver sbagliato a dire l'operazione
scherzi a parte e se dovessero aprire un programma di riparazione tipo quello del
tastiere dove una volta all'anno gli porti il mac e te lo cambiano
a fare questa operazione cioè per esempio ti davano una batteria nuova una scocca nuova eccetera
eventualmente magari dover ripristinare tutto il mio backup perché cambiando l'ssd per definizione
sì ne avevo parlato anche quando avevo parlato appunto del mac mini in sé però allora
oggi col senno di poi vedendo anche questa usura data dalla scrittura lettura
no a maggior ragione più grande è meno si usa
ma se tu il grosso lo vai a scrivere dei dati su una fonte esterna
mizzega cioè non lo so penso che tu fai anche un uso molto intensivo del mac
ma anche no sai perché io lavoro più su tanti piccoli file che non su grandi file
quindi tanti file sono più piccoli
per luca qualcosa da aggiungere prima che concludo ci sentiamo la settimana prossima con una puntata