EasyApple #501 - Puntata

ciao a tutti e ben ritrovati puntata numero 501 di easy apple io sono luca zorzi e io federico

travaini e ci sono altre 499 puntate da fare prima di arrivare a un numero all'ultima no

l'ultima non l'ultima non avendo atto mica che sei tu che continui periodicamente a ritirare fuori

questa storia che è una fake news come si suol dire oggi mi sono dimenticato alla cinquecentesima

di fare la mia solita stupida ridondante battuta dicendo che sarebbe stata l'ultima puntata me ne

pento e se poi te ne penti hai visto il link non ho ancora visto l'ho messo in coda e ho visto la

descrizione di tazza il nuovo prodotto maccio capa è bellissimo perché è

l'ultima puntata di un nuovo prodotto che è l'ultima puntata di un nuovo prodotto

il video dell'intervista di mario merlu marco merlu aspetta di qualcuno marco merluzzo mi

sembra messo a un momento di laps così a maccio capatonda e già il fatto che l'intervista di

maccio ha su una felpa nera con su scritto felpa che occhio croce diventerà il prossimo prodotto

è un genio ha fatto ha fatto un video su youtube dove hai visto il video della tazza no non ho

visto il video della tazza no non ho visto il video della tazza no non l'ho visto è un video in cui lui spiega che spesso le persone si confondono e non riescono a bere tipo c'è ovviamente lui che beve versa il latte dentro la tazza del cesso e beve nella tazza del cesso e affogandoci dentro o gente che dice che non sa come bere allora lui ha fatto una tazza con su scritto avanti tazza e poi dietro le istruzioni cioè istruzioni tipo 1 versare il liquido nella parte concava 2 afferrare tramite la maniglia laterale 3 appoggiare alle labbra

4 trasferire il fluido dentro la cavità orale una roba del è veramente il mago del non sense e ha fatto un libro che se c'è su amazon il prodotto della settimana a prescindere ma per i prossimi 5 anni un libro che si chiama libro io io amo questo personaggio non so come faccia essere così comico dicendo delle banalità perché se lo guardi senza conoscere il personaggio secondo me non riesce a ridere è un po' come se vedi easy app se ascolti easy apple senza sapere

qualcosa di di me e te forse risultiamo anche un po' noiosi tipo in questo momento

ieri sera ti ho pensato luca cosa perché mi hai pensato ti ho pensato cambio voce ciao luca ieri sera non dormivo e ti ho pensato no è vero non dormivo avevo mangiato un po' troppo pesante non è che non ero sveglio perché volevo vedere il festival di sanremo lo giuro

e leggo che è uscita la nuova versione di home assistant la 2021.3.0 se non sbaglio e dico bello aggiorno allora mi dirigo sull'interfaccia web di home assistant e faccio per aggiornare faccio che inizia ad aggiornare tutto e poi a un certo punto vedo che non riparte non riparte non riparte non riparte non riparte non riparte dico vabbè riavvio la macchina virtuale riavvio la macchina virtuale su proxmox e non riparte un assistant

e allora dico vabbè aspetto un attimo aspetto un po' prova a collegarmi così e sembrava fosse cioè classico classico avvenimento che quando aggiorni qualcosa va storto e si si corrompe qualcosa non va più e ho iniziato a dire porca miseria adesso luca mi fa un cazziatone perché non ho alcun tipo di backup non ho fatto snapshot della macchina virtuale non sapevo neanche se potessero fare me l'hai spiegato tu oggi e allora ho detto cavolo mo cosa faccio tra l'altro da

iphone la interfaccia grafica di proxmox è inusabile cioè non si può usare neanche in modalità desktop è impossibile usare allora sono andato a recuperare l'ipad mi sono messo su interfaccia ho fatto un paio di riavvi poi in qualche modo non so come è ripartito ho detto boh non tocco niente domani prima cosa chiamo luca e gli chiedo come fare un backup in modo che se qualcosa si dovesse rompere possa possa tornare indietro senza troppi sforzi perché comunque la configurazione non è impossibile però non è proprio una cosa divertente che farei

tutte le settimane ecco mettiamola così e quindi ho fatto uno snapshot prima insieme a te luca di fare uno snapshot sembra tipo tipo un aperitivo sembra no ho fatto uno snapshot è qualcosa che grazie ad apfs si può fare anche sui nostri mac per fare veramente una foto in un dato momento nel tempo al nostro computer poi in una operazione molto rapida è possibile tornare a quello snapshot si avvia dalla recovery si ripristina quello snapshot

e veramente in uno schioccare di dita il computer ritorna allo stato in cui era a quel punto lì è una funzionalità estremamente utile dei file system un pochettino più moderni come apfs o zfs nel caso della tua installazione di proxmox

si adesso diciamo che sono un po più sereno ho fatto partire l'altro aggiornamento perché ne avevo fatto soltanto uno dei due e adesso sono sono un po più un po più sereno magari troverò il tempo

sentirò anche maurizio di fare una serie su un nabbo che più nabbo non si può che usa la domotica con home assistant e racconterò tutte le mie disavventure magari può interessare a chi ha paura di capire cosa significa iniziare a giocare con con la domotica perché adesso non voglio tirare a lungo anche se so che sono tante le richieste di parlare di domotica su easy apple cioè io inizialmente un po non capivo il senso di dire passo a usare home assistant nonostante luca ne parlasse

tanto bene cioè dicevo alla fine o con con alessia e le quattro due lampadine che uso due plafoniere della xiaomi light cioè mi trovo abbastanza bene così cosa le poche automazioni che mi interessa fare di routine le faccio tramite tramite alessia senza problemi però ho detto vabbè voglio voglio voglio provare lanciarmi imparare sperimentare così è le potenzialità che ti apro ma assistant se non inizi secondo me a sporcarti le mani non

le capisci è veramente interessante e comunque non l'ho trovato per ora così tanto complesso da capire cioè anche quando si dice bisogna fare configurazioni manuali e cose simili non è complicatissimissimissimo no forse sicuramente non ho ancora esplorato la parte complessa di un assistant però tutto quello che mi ero mi ero messo in testa di provare a fare per ora ce l'ho fatta a

farlo ma si è un po di smanettamento secondo me del tutto fattibile ecco la parte impossibile secondo me era l'inizio di configurazione cioè quello che abbiamo fatto insieme che comunque non è una configurazione base non ho preso un raspberry li ho piazzato su il sistema operativo di home assistant e stop anzi l'avevo fatto inizialmente ma con un raspberry pi 3 andava andava malino era lento anche luca testimone ha visto che era

tedioso da usare

veramente superabile anche questo scoglio e mi fa piacere che tu già adesso insomma da una settimana poco più che ci stai smanettando tu sia riuscito ad apprezzare il vantaggio che home assistant ti può dare

sì ti faccio un esempio di un'automazione che ho fatto di recente di cui avevo già parlato ne avevo già parlato su su easy apple nelle puntate passate che è un'automazione che io penso che chiunque potrebbe trovare comoda che è quella di di fare in modo che la mattina il bollitore dell'acqua

scaldi l'acqua quando quando ci serve e nel mio caso non ho neanche un solo orario costante per

tutti i giorni della settimana perché ci sono il mercoledì e il venerdì in cui praticamente devo

svegliarmi mezz'ora prima e quindi il bollitore deve partire mezz'ora prima e con home assistant

con alessia l'avevo fatto tramite due routine una attiva per lunedì martedì giovedì e una attiva

per mercoledì e venerdì già il fatto di aver due routine per controllare la stessa cosa mi dava

abbastanza fastidio con home assistant la tecnica è bellissima non ho letto da nessuna parte come si

faceva sono andato un po a intuito ho capito come come gira un'automazione e praticamente ci sono

luca vediamo io faccio finta di essere interrogato dimmi se non sbaglio ci sono i trigger che sono

quegli eventi che fanno scattare l'automazione poi ci sono le condizioni che sono delle condizioni

che home assistant verifica una volta che il trigger è partito e dopodiché ci sono le azioni

che sono quello che home assistant va ad eseguire quindi nel mio caso io ho messo due trigger

praticamente per i due orari della settimana cioè 6 e mezza e 7 lui quindi tutti i giorni della

settimana alle 6 e mezza alle 7 quando arriva a quell'ora lì parte il trigger e fa partire

l'automatismo dopodiché verifica le condizioni e quale condizioni sono due sostanzialmente è che o ci si trova nel giorno della settimana

lunedì martedì giovedì tra le 6 e un quarto le 6 e 40 oppure se è un mercoledì o un venerdì tra le 7 meno 5 le 7 e 10 una roba del genere e in questo modo con le condizioni sono riuscito a ad avere una sola automazione che mi permette di gestire a differenti giorni e momenti della settimana la stessa tipologia di automazione che poi si tratta di

di accendi la presa tratto preso quella della shelly il plug s si chiama una roba del genere

esatto sì che è quella che è un po più bellina più compatta un asciugo con una cornice blu che ha anche

la rilevazione del consumo ecco sono stato bravo a fare questa automazione luca o mi sembra sia un

buon metodo magari ce ne saranno mille altre di migliori ma perché insomma con un sistema così

flessibile ci sta anche che si possa raggiungere lo stesso risultato

in modi diversi però sicuramente il tuo mi sembra corretto sì sì cioè poi ho curiosato un attimo sul

web e molti dicevano ma fai due automazioni stop in realtà con questa maniera è un po è un po strana

perché alla fine hai due trigger uno lo fai funzionare solo in certi giorni l'altro cioè

non è che lo fai funzionare gli dai il permesso di funzionare solo in certi giorni l'altro invece

in altri momenti e mi sono molto divertito a fare a fare questa cosa e va bene va bene dai per

quanto riguarda l'automazione possiamo possiamo chiudere qua volevo solo dire un'ultima cosa

possiamo chiamare questa puntata puntata in ordine maccio capatonda va bene ci sto mi piace come come

titolo veniamo alle domande perché ci sono diverse che secondo noi sono piuttosto interessanti da

discutere in puntata più che altro come spunto la domanda che ci arriva da matteo la prima riguarda

la gestione documentale dice sono curioso di sapere come gestiti i documenti informati in

informatici e cartacei scansionate tutto lo categorà quando vuoi luca non ti preoccupare

scansione no non vale tagliare non vale tagliare no non vale tagliare devi tenere questa cosa

sei veramente un disgraziato vabbè scansionate tutto e lo catalogate in cartelle su google drive

ai cloud drive naso oppure mantenete due archivi uno cartaceo un informatico tenete tutto nella

mail personalmente carico quasi tutto su google drive catalogato in cartelle ad hoc scansiono lo

con scanner pro su ios ma vorrei un termine di paragone per sapere se c'è un altro genere di

miglioramento allora io tengo tutto in digitale e se ho il cartaceo finché ci ho posto lo accumulo

un raccoglitore uno di quei classici docs con gli anelli dove inserisco che ne so le buste paga

perché purtroppo le ho cartacee e cose di questo genere ma tutto ciò deve esistere anche in formato

elettronico perché lo voglio avere sempre disponibile anche sull'iphone in mobilità per

qualsiasi cosa lo stesso vale poi per documenti qualsiasi altra informazione se possibile cerco

di usare uno scanner tra virgolette vero già solo perché è più rapido e più efficace crea

dei file più piccoli ad esempio quando mi arriva la busta paga approfitto della stampante multifunzione

grossa che c'è in ufficio me lo scannerizzo e così ho un file che occupa non so una manciata

di kilobyte non so 100 kilobyte e si legge perfettamente in bianco e nero eccetera la stessa

scansione fatta con l'iphone magari occuperebbe due mega e per una scansione frega niente quando

cominciano a essere tante la differenza di gestione dello spazio si fa anche piuttosto importante

quindi cerco di prediligere gli scanner fisici chiaro che quando non è possibile non c'ho voglia

scomodo per qualsiasi altra ragione anch'io mi ingegno con scanner pro ad esempio è lo scanner

anche con la funzione che c'è incorporata in file su iphone perché basta raggiungere una cartella

qualsiasi sia essa in icloud drive oppure direttamente sul telefono o perché no anche

tramite i servizi cloud che si integrano con file stessa ad esempio è possibile farlo

su dropbox perché basta tenere premuto in uno spazio vuoto e compare un'opzione che

scansiona documento che utilizza appunto le api native di ios e posso generare un pdf

in maniera estremamente rapida anche da lì così lo posso già mettere nella cartellina giusta io

diciamo che divido per macro categorie fatture scontrini non so buste paga eccetera sotto le

sottodivido per anno e poi metto il file che si chiama non lo so 2021 0204 per qualcosa che ho

fatto il 4 febbraio non lo so fattura iphone per esempio e tra parentesi scrivo dove l'ho comprato

per esempio apple se l'ho comprato direttamente online in questo modo tengo tutto organizzato

facilmente ricercabile è un po questo appunto il motivo come dicevo per cui secondo me è importante

mantenere un archivio elettronico ad esempio io tengo tutto sui cloud drive così direttamente da

spotlight posso cercare fattura iphone e lo trovo istantaneamente tra i risultati della ricerca

estremamente comodo e se dico estremamente un'altra volta siete autorizzati a utilizzare tazza per colpirmi

in testa stupendo primo passo secondo me è quello di comunque cercare già di digitalizzare prima di ricevere la carta le cose faccio un esempio scontrini e se lunga c'è la possibilità di attivare lo scontrino digitale per cui quando arrivate alla cassa lo scontrino che viene dato semplicemente uno stupido pezzettino di carta ma il resto dello scontrino è salvato nel vostro account quindi quella roba lì già è digitale e lì restano

non me la vado poi a salvare da qualche altra parte diverso è per quando invece le cose mi arrivano via mail tipo fatture ricevute o documenti simili tendo a far così se devo firmarli li apro in notability da notability li firmo li compilo dopodiché in automatico notability crea il pdf di backup dentro google drive dal google drive poi so che lì ce l'ho diciamo salvato perché quella è una carattera di backup poi è su google drive va bene

a parte questo e dopo faccio diciamo un po come lui cioè come come viene gabriele ma non è gabriele se non sbaglio come matteo cioè faccio la scansione con scanner però carico in automatico su google drive dopodiché dopodiché archivio e così come dice luca tendo a tenere poi il cartaggio finché ce l'ho lo tengo lo tengo archiviato da qualche parte perché purtroppo secondo me ancora oggi di fronte a

certe certe società certe certe usanze la carta ha più valore di un pdf scannerizzato per esempio all'ikea tutte le volte che vado devo litigare perché se devo fare un reso una modifica di qualcosa mi dicono che vogliono lo scontrino e gli dico che ho la carta e che ha family con cui è registrato la transazione loro tutte le volte mi dicono è no è solo un'eccezione questa volta perché di averlo scontrino cioè io non posso cioè io non a me non

piace un mondo dove devo conservare uno scontrino per anni perché nel caso dovesse succedere qualcosa cioè fammi far l'acquisto legalo alla mia carta fedeltà il mio codice fiscale può essere domani c'è un problema abbiamo la tracciabilità però troppo difficile avere archivi digitali non vuoi avere la tessera fedeltà benissimo ok con lo scontrino fai le stesse cose però nel momento che tu hai tutti i dati dell'applicazione decathlon per esempio fai tutto con lo scontrino

digitale potrebbero farlo anche loro aggiungo solo un dettaglio riguardo all'organizzazione in

sottocartelle annuali nel mio caso ma si potrebbe anche scendere più nel dettaglio mi viene in aiuto

Hazel su Mac che appunto va a monitorare la mia cartella di download che è sempre un po' il punto

di partenza per queste cose certi tipi di fatture ad esempio che ne so quella di fast web che scarico

ogni mese quando arriva ho insegnato a Hazel a riconoscerla quindi la rinomina la piazza nella

cartella giusta altre invece ho delle regole più generiche dove ad esempio se io scrivo fattura

iphone tra parentesi apple lui becca che è un pdf che comincia con fattura allora ci attacca

prima la data di oggi perché di meglio difficilmente può fare se non andando a leggere

nel pdf ma ci si espone a potenziali errori e lo mette nella cartella giusta è appena cominciato

il 2021 non c'è ancora la cartella ci pensa lui a crearla e ci piazza dentro il file quindi

tutte queste organizzazioni sono rese sempre coerenti e corrette grazie a Hazel e soprattutto

diventano automatiche io non devo preoccuparmene e sono eleganti perché sono create sempre tramite

le stesse regole esatto non è che una volta scrivi 2021 e l'altra volta lo scrivi tipo con

un trattino vabbè adesso l'anno vedo dura scrivo diverso però quando metti una data al trattino

l'underscore il punto lo slash cioè no lo slash no perché poi windows si arrabbia

si esatto con i caratteri un po' anomali che è meglio evitare su macOS sono i due punti che però

se tu puoi chiamare un file con i due punti però poi dietro le quinte viene un po' cambiato insomma

evitiamo questo genere di punteggiatura che è solo fonte di problemi tra l'altro ho provato l'altro giorno

e ho potuto creare una cartella che si chiamava solo con delle emoji avevo molta paura a trattare

quella cartella lì anche entrare col terminale lì succedeva una cosa brutta è strano che nel terminale

emoji funzionino però così senza praticamente fare quasi niente no ma perché no cioè perché

dall'idea di una cosa vecchia dall'idea di una cosa molto vecchia e che si è riuscita ad aggiornare

funziona con delle cose che non hanno se perché il terminale per definizione è monocromatico

nero verde e cioè non per definizione però il terminale è il classico nero verde nero bianco

così e vedere dentro un emoji colorata fa stranissimo cioè sembra una sembra un errore un

montaggio forse però dai cioè diciamo i terminali moderni sono colorati e riescono a usare in maniera

utile i colori gassetti sottolineature cose di questo genere e le emoji anche sono utili secondo

me nell'output dei programmi tipo la spunta verde per dire tutto ok la x rossa insomma ti fa subito

saltare all'occhio il problema io tra l'altro per crearli più casino possibile avevo usato di quelle

emoji con il modificatore del colore della pelle oppure sai quello dove ci sono le famiglie e ci

due uomini un uomo una donna eccetera ovviamente ho usato tutte quelle più complicate per cercare

di non so metterlo in difficoltà e in certi punti funzionava bene in altri comparivano caratteri

strambi e quindi ho avuto paura ho eliminato la cartella e ho promesso che cercherò di non

chiamare più con delle emoji delle cartelle bravo passiamo alla domanda di gabriele che

dice di essere iscritto ad un calendario via il cloud che chiameremo per comodità scacchi

ovviamente gli eventi di scacchi nell'applicazione calendario di ios io faccio la stessa cosa tra

parentesi nota del podcaster con il calendario della formula 1 anch'io che adesso a pagamento

quel servizio la veramente sì fortunatamente essendo iscritti di vecchia data andiamo avanti

a scrocco caspita non sapevo dice dice gabriele io però so che a voi non piace sono abituato a

calendar di google dove cerco di raccogliere tutti gli eventi attività obiettivi e promemoria che

bene in google calendar vedo quasi tutti gli eventi sia che provengono da calendar stesso

che dal mio calendario di default in ios casa gli unici che mancano sono quelli di scacchi

non ho trovato alcun modo per farli visualizzare mi sapreste suggerire una soluzione se ho capito

bene la soluzione si tratta che devi riscriverti manualmente a quei calendari tramite google

app e se non lo hai già fatto se non hai già fatto il calendario di default in ios casa gli unici che mancano sono quelli di scacchi

google calendar non lo mostra però appunto essendo un calendario decisamente completo ha la stessa funzionalità e quindi tanto vale sfruttare direttamente calendar stesso per effettuare l'iscrizione

aggiungo che volendolo usare da web google calendar non ti permetterebbe di vedere i calendari di iCloud per esempio

e anche in quel caso dovresti iscriverti al calendario di iCloud tramite google calendar da web sto parlando però in quel modo avresti però sì il grosso limite è che

con questa tipologia di iscrizione del calendario non si hanno le capacità di modificare o di creare eventi quindi è soltanto in visualizzazione io questo purtroppo lo faccio perché quando mi capita lavoro di dover guardare il calendario da pc guardo e ho praticamente tutto replicato col fatto che non posso creare eventi dentro il calendario di iCloud però nel senso uso indifferentemente il calendario di google o il calendario di iCloud tanto poi alla fine finiscono tutti i miei eventi

in uno stesso calderone e stop così e quindi penso che questa sia la domanda speriamo di averla interpretata correttamente la risposta è questa devi rifare l'iscrizione manualmente in google calendar

arriva invece una segnalazione da parte di Andrea che ci segnala spotter app cioè una sorta di Alfred un po' più tranquillo meno dedicato ai power user che abbiano magari

workflow particolari tante cose tante funzioni molto personalizzabili spotter è un'applicazione open source che vuole diciamo fornire un buon numero di funzionalità magari ricerche rapide su amazon collegamento di device bluetooth ad esempio ci mostra Andrea però senza arrivare alla completezza di Alfred che è comunque a pagamento per poterne sfruttare tutta la potenza però può essere un ottimo punto di partenza

grazie ad Andrea per averci segnalato spotter e troverete nelle note della puntata sia il link per andare a scaricarlo sia anche un link ad un video su youtube dove potrete farvi un'idea di che cosa fa questo questo programma è stato recensito appunto in questo video di mac rumors e potrete darci un'occhiata

abbiamo un follow up ancora Luca su una faccenda che ormai da quanto tempo l'abbiamo raccontata quando c'è stato il

lo scherzone del tuo collega che ti ha fatto spegnere ti ha spento il telefono rubandotelo eccetera eccetera si sono trascinati follow up follow up nel corso dei tempi e ne arriva ancora oggi uno da david che fa riferimento alla puntata 497 in cui ci chiedevamo se c'era un modo effettivamente di bloccare il control center dalla lock screen si può fare andando nelle impostazioni si si può andare nelle impostazioni di

però è la scusa no di siri del face id è stato quello un po che mi ha tratto in inganno io mi aspettavo di trovarlo nelle impostazioni del control center invece no bisogna entrare dentro alle opzioni del face id e abbiamo la possibilità di disattivare svariate funzioni a telefono bloccato tra cui c'è anche il control center grazie per la segnalazione questo veramente me l'ero perso diciamo che con il crescere del numero di opzioni che ci sono

qualcuna me la perdo decisamente va bene luca e devo raccontare un'altra cosa brutta di me e la racconto per dare per ricordare a quanto è bello un servizio di cui parliamo spessissimo qua su easy apple non mi ricordo per quale motivo ho dovuto attivare la two factor authentication su amazon non mi ricordo che se forse è dovuto ad home assistant e onestamente proprio un vuoto di memoria

e per attivarla amazon dice guarda devi scaricarti un'applicazione tipo google authenticator per poter generare il secondo il codice della del secondo step dell'autenticazione quindi com'è che funziona scarichi google authenticator fai login col tuo account dopodiché amazon ti propone un codice qr che è legato al tuo account lo scannerizzi da quel momento google authenticator è in grado di generare questo secondo codice di autorizzazione

che dura una trentina di secondi forse meno addirittura e quando si fa login viene richiesto un secondo codice che bisogna riperire tramite una un'applicazione di autenticazione tipo google authenticator dopo aver fatto tutto questo ho parlato con te luca e ti dico ma cavolo ho dovuto fare questo quest'altro e ho usato google authenticator tu cosa usi di solito e luca mi risponde one password

tutti i due

così che non sto a specificare cosa perché ho detto porca miseria è un'applicazione

che non ho mai usato per la two factor authentication ed era lì nella mia nella mia homescreen non ci ho neanche pensato quindi ho detto ma ricordiamolo anche agli ascoltatori di zeppol che magari anche loro sono cascati nel mio stesso tranello ma sicuramente no perché siete più bravi di me

però tanto vale così dirlo sapere che c'è la volta che servirà avete one

password che è un'applicazione irrinunciabile per me oggi alla two factor authentication come funziona uguale uguale uguale a google authenticator con la differenza che sono andato nella pagina di login di amazon dove c'erano tutti i dati per effettuare il login del mio account dopodiché c'è la possibilità di abilitare la two factor authentication e funziona ugualmente scannello il codice qr poi viene generato il codice a sei cifre e da lì in poi funziona funziona in questa maniera qua basta andare nell'account di amazon

e dove c'è l'autenticazione del fattore dire aggiungi un nuovo servizio a questo punto mi penso mi convenga anche togliere quello di google così so che non so ha senso si lo tolgo quello di google si è un backup in più cioè non dà fastidio alla fine se se l'hai autorizzato con lo stesso codice qr quindi mostra lo stesso codice in ogni momento può essere un modo in più non so se se è l'ideale diciamo che mi rendo conto del compromesso in termini di

sicurezza che c'è nello scegliere di affidare a one password anche i codici otp perché alla fine riduci il secondo fattore a un fattore e mezzo perché di fatto si trova nello stesso posto dove ci so dove c'è il fattore principale quindi come sicurezza sicuramente non è il non plus ultra però è di una comodità estrema e credo che comunque porti a un incremento lo stesso della sicurezza non lo porta ad una crescita

come l'avremmo a tenere separati questi codici però sicuramente secondo me vale comunque la pena cioè la classifica è nessun secondo fattore secondo fattore in one password secondo fattore non in one password però c'è una falla nel tuo ragionamento secondo me luca perché facciamo che io tengo google autenticator come unico servizio per la tua factor authentication e uno viene in possesso un malintenzionato viene in possesso del mio della mia password di one password e riesce ad entrare nel mio account

benissimo dentro one password c'è la password di google quindi scarica google autenticator fa login con google autenticator con il mio account e alla fine il fattore 2 è un malintenzionato in questo caso

devo riassociare l'autenticator ai diversi profili

si c'è un modo per esportare il backup ne parlava john siracusa qualche tempo fa su atp di quando appunto aveva cambiato iphone e si era trovato a dover trasferire le sue otp da google autenticator sul vecchio telefono al nuovo e c'era una cosa di questo genere

va bene comunque se dovessi perdere la password di one password sarei comunque rovinato per qualsiasi altra cosa perché c'è banca

ma il google drive drop box esiste ancora si drop box esiste ancora di tutto cioè non riesco a pensare neanche ci sono i dati delle carte di credito ci sono i documenti della della carta identità della patente cioè dentro dentro one password c'è veramente di tutto quella password lì è bisogna scriversela in testa e sperare di non dimenticarsela mai e mai usarla per altro va beh va beh va beh va beh va beh

voglio parlare un po te perché poi un'altra un'altra così cosa di cui volevo parlare ma è assolutamente secondaria invece so che tu hai tante belle cose che hai detto no no no no voglio parlarne allora un paio riguardano mac os una che dice ma porca miseria perché deve essere così difficile che quella da cui partirò e l'altra che dice wow che bello mac os la prima che il porca miseria perché è così difficile riguarda l'unione delle cartelle mi sono

trovato per una serie di motivi ad avere diciamo un albero di cartelle spezzettato in più pezzi lasciamo stare il perché il per come immaginate di avere una cartella a dove c'è dentro una cartella 1 una cartella 2 e un mucchietto di file abbiamo una cartella b dove c'è dentro la cartella 2 con dei file dentro che non c'erano nella cartella 2 all'interno della cartella e altre cartelle altri file che non c'erano

nella 1 ora voi vi aspettate di poter abbastanza facilmente unire queste cartelle e in particolare se poi è più anni data la struttura di cartelle da unire quindi magari tanti tante sottocartelle con strutture parzialmente sovrapposte ebbene con mac os io cosa ho detto trascino le cartelle in modo che quelle di pari livello finiscano insieme e basta e così va a unirmi tutto

questo propone una sola opzione ti dice occhio guarda che c'è già sta cartella la sostituisco o ci fermiamo qui io dico beh ma aspetta manca la terza opzione cioè unisci i contenuti e mi ricordavo che anni addietro era stato presentata questa funzionalità mirabolante di mac os che consentiva di fare questa cosa che per esempio su windows c'è da sempre su mac os mancava ebbene nel lontano

2011 mac os anzi mac os 10 lion aveva introdotto questa funzionalità ma non funziona con un semplice spostamento del file funziona solo in caso di copia delle cartelle quindi bisogna tenere premuto il tasto option e in questo caso apparirà quindi una finestrella che include anche l'opzione unisci che è indispensabile per fare questo genere di cose e poi funziona cioè non è che fosse una specie di sicurezza per proteggere gli

utenti da una funzionalità magari beta o poco stabile funziona perfettamente però è necessario passare per una copia della cartella e non uno spostamento non so non so perché però così è e se non avessi cercato su internet probabilmente non sarei riuscito a ottenere l'unione di queste cartelle proseguo dritto e vado anche invece alla sezione in cui lodo il sistema operativo dei nostri mac perché mi sono trovato in una

situazione in cui volevo collegare più airpods al al macbook air della mia ragazza volevamo guardarci una serie su netflix e avevamo il suo mac e normalmente è qualcosa che facciamo regolarmente con la apple tv però eravamo in giro e avevamo solamente il mac cosa ho potuto fare beh mac os non ha quel supporto che c'è su ios del semplicemente condividi audio un pulsantino per collegare il secondo paio di airpods però

da sempre dispone di un'altra funzionalità che forse è ancora più potente e cioè la possibilità tramite l'oscura applicazione setup media audio di creare dei dispositivi aggregati per delle funzioni che sono più diciamo da registrazione editing audio ma è questo il nostro caso i dispositivi multi output sarebbe dire dei dispositivi virtuali delle sorte di schede audio virtuali che possono essere selezionate

come schede audio diciamo del mac per esempio e dentro a queste possiamo andare a mettere più schede audio fisiche e le schede audio possono essere non so gli altoparlanti del mac delle airpods collegate ma anche delle seconde airpods collegate possiamo collegare entrambe le airpods contemporaneamente al computer ad esempio tramite la sezione bluetooth delle preferenze di sistema a questo punto entrando nel nostro dispositivo audio aggregato avremo tutti i dispositivi

disponibili sul computer comprese le airpods appena abbinate le spuntiamo ecco che qualsiasi suono vada inviato a quella scheda audio arriverà in automatico a tutti i dispositivi lo possiamo utilizzare come output predefinito del mac semplicemente facendo il tasto destro sul dispositivo multi output così creato e dicendogli utilizza questo dispositivo come uscita audio oppure possiamo andare nelle preferenze di sistema e poi nelle preferenze del suono ci sono vari modi di

per farlo però ad ogni modo così facendo si riesce a creare un unico dispositivo che in realtà manda l'audio a più cuffie nel mio caso ho usato due airpods ma nulla avrebbe vietato di usare due auricolari bluetooth qualsiasi magari uno cablato e uno bluetooth la comincia secondo me a esserci qualche casino con la latenza però tecnicamente è possibile preciso che in realtà non era netflix ma era su apple tv plus nello specifico era una puntata di for all mankind che volevo vedere

e in quel caso non ho avuto nessun problema di sincronia tra le labbra diciamo e l'audio sincronia audio video era perfetta mi era effettivamente il dubbio se magari con altri player ci sarebbe potuto essere qualche difficoltà in più però devo dire che ha funzionato tutto molto bene e mi ha fatto piacere seppur non ci fosse una funzione specifica per andare a collegare più airpods al mac come ios diciamo con degli strumenti che sono molto più vecchi sono

riuscito a replicare la stessa funzionalità in maniera direi impeccabile mentre a proposito di audio mac pregi difetti c'è una c'è una cosa che mi ha un po un po spiazzato cioè settimana scorsa due settimane fa si è laureato mio fratello e ha fatto come come tutti quelli che si laureano in questi in questi in questo periodo una laurea online hanno fatto praticamente una roba assurda secondo me però dopo dopo praticamente la tesi l'esposizione

della tesi è stata fatta una mini proclamazione immediatamente su dopo la la tesi poi a fine marzo faranno la proclamazione ufficiale tutto il resto quindi vabbè questa mini proclamazione è stata praticamente fatta su google penso google meet ed è stato dato un link anche ai familiari che potevano vedere una roba durata tre tre minuti quattro minuti è stato veramente triste mi è spiaciuto molto anche per lui solo che ho detto buon prova a registrare

registrarla perché almeno resta e volevo registrare il video del mac solo che mi è venuto un flash che quando si fa la registrazione tramite quicktime integrato con man shift 5 se non sbaglio parte la si può fare la registrazione del video ma non viene registrato l'audio del mac confermi luca

esatto quindi cosa ho detto ho fatto ho messo il microfono a manetta del mac ho detto registra con il microfono integrato in modo che il microfono registrava ciò che gli altoparlanti sparavano fuori però dall'altro lato avevo il pc acceso ho detto va bene come faccio a farlo in windows è integrata una funzione che è quella per il gaming che si richiama se non sbaglio con il tasto windows più g che sta per gaming immagino dove si può registrare ciò che sta avvenendo sul proprio schermo con tanto di audio integrato

quindi ho fatto la doppia registrazione al volo e cavolo mi ha spiazzato come con windows è stato semplicissimo perché due tasti più un invio e su mac invece non lo potevo fare bisognerebbe installare qualcosa di rogameba se non sbaglio luca tu sicuramente ice cast ci sono una serie di opzioni che mi vengono in mente la più banale ti scaricavi obs e lo facevi con quello

partire cioè li avevo due minuti per far partire non avresti fatto in tempo avresti potuto in alternativa avere loop back di rogameba che creava una scheda audio virtuale che potevi usare come uscita e poi anche come ingresso in quick time però evidentemente non c'era tempo e di sicuro non ce l'avresti fatta o avevi la fortuna di avere già le applicazioni sul mac per altri motivi oppure fregato

mi ha un po spiazzato questa cosa di del mac non penso sia infattibile mi ha lasciato un pochettino triste è infattibile se con gli strumenti preinstallati diciamo ho letto luca che il tuo bel monitor è sparito dal web sta morendo si direbbe che che apple abbia deciso veramente di toglierlo di torno le leggi 5k mi auguro che questo

che stanno pensando di introdurre un loro nuovo monitor che vada a prendere il suo posto perché diciamo che il pro display xdr da 5 6 mila euro non è esattamente un sostituto ragionevole per un monitor che comunque non era economicissimo costava più di mille euro però insomma era ancora un prezzo raggiungibile da un appassionato abbastanza determinato 5 6 mila euro cominciano a diventare abbastanza

i perurani come prezzi e niente la sparizione abile si direi di sì la sparizione dagli store europei fa appunto pensare che o questo display è definitivamente morto apple non se ne occuperà più ma mi pare strano onestamente oppure appunto che qualcosa bolle in pentola e magari prossimamente avremo una proposta in una fascia di prezzo un attimino più accessibile nessuno chiede tutto sommato il 6k

quello lo lasciamo al pro display xdr però magari un 27 pollici 5k con lo stesso pannello che poi alla fine della fiera vanno a utilizzare per gli iMac però carrozzato a forma di schermo magari con la con la thunderbolt 3 e che incorpori tutte le belle cose che c'erano nei display thunderbolt in passato quindi webcam casse microfoni porta ethernet e tutto beh cavoli quello sicuramente sarebbe un bel prodottino cioè alla fine sarebbe veramente come avere una

docking station per i portatili e poi anche su sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

anche sui fissi sarebbe sicuramente un qualche cosa di apprezzabile

mi devo abituare a dire per altre 100 puntate

500

unesima puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo la settimana prossima

con una nuova puntata di Ziappone

con una nuova puntata di Ziappone