EasyApple #505 - How to trigger the Zorz
cari amici ascoltatori bentrovati alla puntata numero 505 di the apple io sono
luca zorzi e io federico travaini bentrovati bentornati e ben tamponati
no io un po che non faccio tamponi in effetti potrebbe essere interessante
ripeterne uno per quanto insomma non ho avuto contatti stretti ma sai così per quella la
piacevolezza di scoprire che c'è un forellino anche là dietro che ti unisce il cervello al
naso e in generale così per curiosità non lo trovo così tremendo come certe persone lo
descrivono ecco il tampone non certo un'esperienza piacevole ma non più spiacevole di togliersi un
cerotto strappandolo con tutti i piedi che vengono via insomma
no dai io ho fatto il mio primo tampone questo lunedì perché ho avuto un contatto con una
persona che era positiva al virus fortunatamente sono negativo mi aspettavo anche io qualcosa di
peggio di più fastidioso e c'è chi mi ha detto ha avuto il mal di testa tutto il giorno oppure
mi è sanguinato il naso così immagino che dipenda tanto dalla persona che fa il tampone
che ha fatto il tampone il primo che mi ho fatto sono sono abbastanza certo che l'infermiera o la
dottoressa che me l'ha fatto le fosse già capitato di perdere i tamponi all'interno dei pazienti
perché veramente andata molto in fondo diciamo volevo farti una battutaccia su luca bomber ma
me la terrò per me stare passiamo alle domande magari cosa dici sì no volevo soltanto dire la
cosa strana che mi è arrivato via sms l'esito del tampone due giorni dopo che in realtà il
laboratorio mi inviasse l'esito del tampone a parte di ricevere l'sms questa cosa un po'
tipo tipo fax penso che l'sms diventeranno saranno i fax del futuro dove ci sono ancora gli sms devi
ancora supportarli puoi ancora inviarli se compri una stampante un cellulare devi per forza poterli
inviare non li mandi mai non li usi mai però devi mettere di sapere che puoi farlo beh ma dai
l'sms capita che arrivino dalla banca da questo quell'altro cioè rimane comunque il lowest common
denominator cioè qualsiasi telefono dal 3310 al più moderno iphone li può ricevere cioè sarebbe
anche assurdo scegliere una qualsiasi tecnologia anche fosse il whatsapp di turno che hanno tutti
e il 3310 non ha whatsapp no ma quello che ho detto è che saranno gli fax del futuro cioè non
sto dicendo oggi sto dicendo che magari tra 20 anni saremo ancora lì a dire l'sms come oggi
diciamo il fax cioè devi mandare un sms per devi mandare un tu mandi io non ho mai fatto un fax per
non ho mai mandato un fax in tutta la mia vita però di fax ne sento sempre parlare dovunque vai
e c'è il fax manda un fax o ricevi un fax o la stampante col fax e per me potrebbe essere questa
questa qua cioè se è vero oggi ci sono ancora i messaggi che vengono mandati per la banca o per
altre cose però si sta migrando verso più l'utilizzo di applicazioni sì sì la banca la mia
la banca sì però per esempio un exi no nexi ti dice apre l'applicazione ti autentichi con
l'applicazione che è tutto sommato anche meglio visto che gli sms sono poco sicuri sono vagamente
cifrati in transito ma la cifratura del gsm non è un gran che e poi sono sottoposti sono esposti
ecco non sottoposti esposti al rischio che se ti sostituiscono la sim diciamo in qualche maniera
come ci sono stati casi soprattutto in america dove è più facile farlo gli sms arrivano alla
questa è la mia mio pensiero così filosofico della puntata 505 poi possiamo anche passare alle cose
più concrete come la domanda che ci manda mirko che chiede qual è la puntata in cui noi parliamo
veramente una puntata del genere sì perché a memoria io mi ricordavo di averla fatta adesso
punto stop te li mette lì non fatto troppe interpretazioni però funziona e alla fine
siamo riusciti a capire che la puntata 448 che si chiama backstage è la puntata in cui si parla di
cosa succede dietro le quinte di apple e di come luca e federico ogni settimana preparano registrano
e pubblicano la puntata del podcast che prima non c'era però tu hai avuto un trucchetto insomma per
saputo una delle parole diciamo neanche direttamente collegate a non so come facciamo easy apple ma
quanto uno strumento che sicuramente avremmo citato sì ci vorrebbe una hall of fame di easy
apple dove mettiamo le puntate quelle cardini quelle in cui si racconta come ci siamo conosciuti
se vuoi ascoltarti se vuoi approfondire qualcosa su come chi sono luca e federico e come lavoro come
come fanno il podcast come lavorano che lavoro fanno questa roba qua ci sono delle puntate in
cui storicamente ne abbiamo ne abbiamo parlato forse l'altra era la 400 c'è una puntata in cui
abbiamo raccontato esattamente cosa facciamo nella vita al di là del stare dietro i microfoni tutti
venerdì alle ore 17 per registrare si facciamo facciamo finta così che in realtà noi quando
ci troviamo non ci facciamo fare niente quindi nelle note della puntata trovate la puntata il
link alla puntata 4 4 8 e se avete voglia di ascoltarla come come farà luca perché mi ha
faccio esattamente quei passaggi che sono stati dettagliati non è cambiato molto è stata da un
anno a questa parte siamo abbiamo fatto l'upgrade all'ultimissima versione di
ebleton live la 11 dovrebbe essere ma a parte quello penso che il nostro workflow sia rimasto
grosso modo lo stesso e andremo a riscoltare la puntata allora si può fare io le riscolto tutte
le puntate di si apple ogni venerdì dopo che escono perché vabbè lo sai mi piace ascoltare
le nostre voci mi eccita la cosa non è vero prendersi conto un po di cosa diciamo cosa
facciamo e magari cosa correggere cosa cosa non vorrei ascoltare se non vorrei sentire
se fossi l'ascoltatore che cosa mi piacerebbe sentire se sempre se fossi io l'ascoltatore e non
quello dietro al microfono è da un po che volevo parlare di una cosa che ho fatto con un raspberry
che mi ha avanzato in casa da quando ho preso il mini pc per usare per installare sopra la parte
di domotica quindi home assistant mi si è liberato un raspberry avevo già parlato di retropie che è
una versione di raspian pensata per trasformare raspberry in una console da gaming l'ho provato
che mi ha fatto dire a bello sì ok divertente ci smanetto un po e sono inciampato in un articolo
di saggiamenti dove si parlava di un altro emulatore per per giochi retro che si chiama
quindi si mette nella scheda sd l'estate operativo poi si avvia e c'è già tutto praticamente quasi
tutto quello che c'è già funziona e mi è piaciuto tanto il fatto di poterlo configurare senza
diciamo dover collegare necessariamente la scheda sd al al al mac o comunque collegarmi al al al
fare tutto direttamente da interfaccia web quindi sia modificare le impostazioni sia caricare le rom
per per i giochi si connette via wifi quindi funziona tutto molto bene e l'ho trovato più
piacevole da usare come come interfaccia grafica come tutto il resto ho scaricato qualche qualche
si fa un po più fatica a trovarne a trovarne alcune che sono state rimosse da da da ovunque quindi
quando voi magari andate a trovarla per la per scaricarla vi dice no no no no non si può e per
questo io vi lascio un un link a un sito che penso sia molto famoso ma per altre cose che si chiama
archive.org dove lì più o meno si può trovare quasi tutto luca tu archive.org penso lo conosca
molto meglio di me si lo uso principalmente per la wayback mac
machine cioè quella sezione che ti consente di vedere come era una determinata pagina web
quando ci sono passati i loro bot e quindi c'è un po una cronostoria dei diversi siti
dell'internet potete vedere come è cambiato il sito di zee podcast come era quello di zee apple
delle origini potete andare a curiosare magari più interessante ancora il sito di apple poteste
vedere come è stato nei diversi anni e sicuramente è un po una memoria storica molto interessante
gratuita e chiaramente non super veloce però funziona e ci consente di scorrazzare in giro
nel tempo e nello spazio tra l'altro come cavolo funziona archive.org perché quanti tera di petabyte
devono avere per avere tutto l'internet archiviato tanti ma pazzia e poi è una cosa totalmente
gratuita cioè si sono finanziati penso con donazioni e poco altro ma però è un progetto veramente
pazzesco secondo me chapeau chapeau una roba del genere oggi invece visto che ci sono state giusto
un paio di richieste a gran voce minacce di morte gente che ci ha detto luca che il suo primo
genente lo avrebbe rincorso per tutta la sua vita finché non l'avrebbe trovato cioè proprio minacce
pesanti parliamo di setup setup ne abbiamo già parlato più volte è un servizio alla netflix per
che per l'applicazione del mac dove si paga un abbonamento mensile o annuale e si ha accesso a
una serie di applicazioni che onestamente non sono proprio pochine e qual è la cosa che ci è stata
chiesta che noi avevamo mezzo proposto era di dire ma vediamo di setup di setup non so perché
setup box mi è venuto in mente di setup quali sono le applicazioni che noi conosciamo useremmo
sfrutteremmo in modo da dare un'idea a chi magari è titubante sul
quindi attenzione non stiamo parlando delle nostre applicazioni preferite per mac in assoluto ma
delle applicazioni che dentro questo bundle questo abbonamento noi conosciamo e ne facciamo uso o
Ulysses che è un editor di testo molto molto potente molto molto valido che è incluso all'interno
di questa di questo di questo bundle di setup diciamo che Ulysses è particolarmente adatto
per la scrittura di testo lungo nel senso o articoli lunghi o libri addirittura dove magari
c'è una parte di ricerca è più quello il suo il suo focus diciamo molto più di quello che potrebbe
essere un byword a caso che penso che sia più per piccoli testi magari articoli cose del genere e
non sia proprio ottimizzato per testi enormi divisione in capitoli e cose di questo genere
è un editor diverso anch'io onestamente non l'ho mai utilizzato però sicuramente una tra le varie
applicazioni illustri che sono presenti su
setup se non sbaglio sono 208 le applicazioni disponibili per i 10 euro al mese che costa e
noi ne abbiamo selezionate 25 come molto interessanti quindi direi che che ci sono
parecchie cose per cui vale la pena di valutare un'iscrizione soprattutto se molte di queste si
pensa di usarle e non si sono già acquistate separatamente ecco quindi non so nemmeno se in
qualche modo le applicazioni sono le stesse che sono le stesse che sono le stesse che sono le stesse
che sono le stesse che sono le stesse che sono le stesse che sono le stesse che sono le stesse
si presentano sul sito le applicazioni la seconda un'applicazione che sicuramente sia io sia luca
abbiamo installato e usiamo regolarmente si chiama gemini o geminai non so come lo chiameranno gli
americani che è un'applicazione in grado di scannerizzare un volume o delle cartelle del
proprio file system o di un hard disk esterno o di un'applicazione che si chiama gemini o geminai
o di un server a cui ci si connette tramite smb per esempio ftp e andare ad analizzare quali di
questi file sono duplicati una volta trovati file duplicati è in grado anche di dire quant'è lo
spazio che riusciresti a risparmiare nel caso in cui volessi cancellare tutte le copie duplicate
ed è in grado ancora anche anche di fare una selezione più o meno smart di cosa cancellare
delle sue regole ma è possibile dargli delle delle preferenze per esempio non cancellare mai file si
ritrova in questa cartella qua quindi lui ragiona tramite delle regole è un'applicazione molto vaida
che la trovo perfetta dentro un bundle di setup perché magari andarla a comprare ti dici cavolo
cioè vado a comprarla poi magari la uso una volta non la uso più per sei mesi mentre avere un bundle
dove dentro c'è questa utility molto utile secondo me è proprio un matrimonio perfetto verissimo
un altro tipo di applicazioni che secondo me fa bene avere dentro in un bundle è quello dei gestori
delle cose da fare perché ce ne sono un miliardo e sono tutti diversi e sono mediamente delle
applicazioni piuttosto carette e provarle tutte per scoprire qual è quella che veramente fa al
caso nostro e si integra con il nostro modo di pensare nella maniera più semplice possibile non
ho delle difficoltà ma è un problema di luca zorzi e non di to do
e c'è una lista di cose che quando ho tempo non so cosa fare mi piacerebbe fare
tipo documentare l'api di easy podcast
quando non so cosa fare guardo in questa lista se c'è qualcosa che mi piacerebbe fare
per il resto ho dei promemoria
la spazzatura che ne so cose di questo genere
perché c'è una applicazione gemella che io
nel bundle di setup che si chiama
due è scadenza in realtà giusto
ho detto una cazzata duty è dovere
avevo conosciuto anni e anni fa
che aveva ios di quello di non avere
un'applicazione per i promemoria
non è un task manager ma è un qualcosa
per ricordarsi di fare le cose
quindi è pensata proprio per non farti
come ho già detto sia per iphone sia per mac
che si è infallibile nel senso che
stampare il biglietto dell'aereo
la prima notifica lui magari ogni 5 minuti
continua a mandartela finchè tu non gli dai retta
cosa che invece per esempio io con 2dwist
non riesco a fare cioè mi arriva la notifica
se in quel momento lì non la vedo
non la sento non sento che vibra il telefono o quant'altro
prendo il telefono dalla tasca lo sblocco
mi perdo la notifica ciao non la vedo più
ha dal suo vantaggio il fatto che
anche se io sblocco il telefono
poi ritorno nella lock screen e
la prossima invece è un'applicazione
entrambi e si chiama dropshare
menu bar non ha una vera e propria
finestra con la quale interagiamo
è perfino gratuita con un certo
o giga di spazio a disposizione
con i file che scadono dopo un po'
ma il modo in cui la utilizziamo io e
è così configurata tale per cui
se abbiamo degli allegati da mettere
nelle note della puntata che so un pdf
il file sulla gocciolina di dropshare
file verrà caricato sul server di zpodcast
e ci verrà messo nella clipboard
a quel file lì di modo che sia pronto
per essere inserito nelle note
un'applicazione che non usiamo
spessissimo perché diciamo che capiterà ogni
dieci puntate o giù di lì di allegare un file
è veramente il modo più facile in assoluto
caricare il file poi copiarci l'indirizzo
mi pare che ci sia modo di impostarlo
tra cartella sul server e indirizzo
comporlo a mano visto che è prevedibile
potremmo fare tutto da terminale però
veramente la semplicità con cui tramite
buttargli lì un file sentire la
campanella del ding ho finito di caricarlo
e poi appunto come dicevo se non disponete
un qualche altro servizio e ne
c'è la possibilità di caricarlo
di andare a vedere quali sono gli altri
ce ne sono veramente tanti tanti
vi consente anche di utilizzare
l'applicazione scaricata dal sito e quindi fuori
che potete usare appunto nella versione
free con dei limiti oppure pagando
la dimensione dei file che potete
caricare la loro durata eccetera eccetera
basta andare sul sito di easy apple
cercare un'immagine che è stata caricata
sul server e poi integrata dentro un post
caricandola tramite un link che
trovate su google o tramite un altro sito
poi gli mandate un messaggio dicendo luca ho cambiato
un'immagine ora non è più sul server
come si triggera questo si chiama how to
2021 se vi annoiate anche durante questa pasqua
ma luca ma cosa cambia se invece che caricare
non cambierà url andrà offline
eccetera quindi magari nei primi mesi
non cambia niente a parte il fatto che
stiamo ladrando la banda di qualcun altro
per qualsiasi motivo quell'indirizzo
di alcune cose che sono state linkate
in passato un po' le ho recuperate
già se andiamo nelle primissime
probabilmente un bel mucchio di link
che sono morti ma là vabbè erano link
a servizi esterni ma in più possiamo pensare
insomma quello che è direttamente sotto il nostro
cioè che noi possiamo caricare
sarebbe assurdo affidarsi a un link esterno
veramente di una manciata di kilobyte
prossima applicazione è una coppia
però so che esiste anche una sua
controparte si chiamano mind node
che c'è anche hd mi pare per ios
forse si è un retaggio del passato l'hd per
sono applicazioni per fare mappe concettuali
non flusso mica tanto però dovete organizzare
o un progetto dovete quindi capire
come potete fare quali livelli
sottolivelli su cosa concentrarsi
non perdersi niente ecco questa è un'applicazione
veramente ottima mi è capitato
per fare per esempio schemi universitari
cioè devo preparare l'esame tot
quali sono i macro argomenti quali sono i sotto argomenti
questa roba qua in modo che anche poi
è un'applicazione che all'università ho usato parecchio
un'applicazione apposita o altrimenti prendo proprio
su ipad e disegno con la pencil
giù di morale lo faccio addirittura
e quindi queste sono due applicazioni
l'altra onestamente non la conosco
fino a fondo questa è un'applicazione che
può costare anche una decina di euro
può costare questa applicazione
x anche qua con queste lettere
e diventano difficili da pronunciare
è un'applicazione per la manutenzione del mac
che c'è stato un periodo anni fa
che praticamente era impossibile
schivarla in tutte le pubblicità di internet
da parte di uno sviluppatore serio
per prenderci cura del nostro mac
e si occupa di fare una scansione
che inevitabilmente vanno ad ammucchiarsi
residui di vecchie applicazioni
il disinstallatore di applicazioni
che va a eliminare anche le preferenze
di generale manutenzione del mac
nel tenere tutto quanto sotto controllo
cancellando cose che invece servivano
francamente che siano tradotte
non lo parlo così fluentemente
quindi quei 26 mega posso riprendermeli
sono i due che mi occupano di più
mi fa anche piacere riprendermelo
100 mega di log che probabilmente non guarderò mai
poi qua un attimo bisogna capire
insomma può aiutarci veramente a fare un pochettino
che non ha ragione di essere lì
però averla lì clicchi apri e ogni tanto la fai girare
sono dello stesso sviluppatore
sono dello sviluppatore che c'è dietro
ah bene questo non l'avevo neanche io colto
perfetto bene io guarda non ci avevo neanche fatto caso questa cosa
pensavo fosse un brand a se stante
l'applicazione successiva l'ho messa solo perché
e la pronuncio molto l'italiana
è un client di testo per scrivere in markdown
non so se esiste ancora byword
quindi non saprei molto cosa dire
però è un client di testo per scrivere in markdown
con la possibilità di vedere in diretta
che non so a quanti possono interessare
markdown che magari andiamo a modificare
con un altro editor che non supporta
penso a un'idiozia incredibile
perché mi trovo bene con quello
quindi perdendo tutta la formatazione di word
un editor e un'applicazione generale
ho usato nano in questi giorni
per il raspberry sto continuando a fare i miei esperimenti
con il sistema operativo kiosk
cappuccio la freccia quella che guarda in alto
in raspberry cioè interfaccia grafica non c'è
ti giuro non l'ho mai fatto in vita
mouse tastiera attaccata al raspberry
vabbè un piccolo sfogo al volo
l'ho usata tanto quando all'inizio mi divertivo
l'applicazione si chiama image to icon
trasformarla in icona e poi utilizzare l'icona
sostituirla a una cartella del finder
e quindi quando volevi fare la
le cose di lavoro e metterci l'iconcina
cioè sono lavori molto belli da fare
che ho smesso di fare quando ho iniziato a usare
dropbox che con la sincronizzazione
tanto so che sei già lì pronto con la tua
o comunque ha ancora quella voglia di personalizzare
questa è un'applicazione molto valida
non è il massimo per dire la compro
per usarla una volta però è dentro
mentre l'applicazione successiva è una di quelle che
si la vuoi la vuoi sul tuo mac
la vuoi installata la vuoi sempre
la vuoi costantemente aperta attiva
perché dici un abbonamento perché
è irrinunciabile in quel senso
sì sì sì in quel senso dice un qualcosa
lo continuo a pagare perché lo voglio
i dati che ci interessano relativi
di menu bar sempre lì visibili
in maniera tra l'altro estremamente
sempre visualizzati e se clicco
che mostra come nel mio caso solo l'utilizzo
della rete e poi cliccando si accede
a tutto il resto nessun problema
i stat menu ci consente veramente di
gradi quindi sì ho usato il mac
il mac è sempre nel cassetto quindi un pochettino
assolutamente sì è un'applicazione
immancabile secondo me c'è chi dice
tipo john siracusa che non ha senso
per sapere quanti cicli sta spendendo il
processore tipo questo era più o meno quello che
sotto controllo in particolare
l'utilizzo della rete anche se ormai è
per fortuna posso abbastanza disinteressarmi
perché sono connesso in ethernet ho una connessione
non è mai un problema l'utilizzo
mi piace vederlo e lo tengo sotto
la batteria quella l'ho completamente rimosso
dalla mia testa visto che ormai da qualche
molto molto molto utile molto carina
come applicazione molto e visto che
stiamo parlando di menu bar io ho
delle applicazioni e citerei anche
bartender è un'applicazione che mi
potevi comprarla in beta con uno sconto
della serie quando poi esce ce l'hai
e l'avevo comprata subito perché è un'applicazione che
10 anni fa questa applicazione
bellissima e rivederla non la uso
perché il mac lo uso sempre meno
sta usando il mac gli piace il mac
ma sai che esiste bartender per fare questa roba qua
un pensierino ecco questa applicazione
in setup quindi già un iStat menus
dov'è che è l'applicazione che stavo dicendo
clima in mac stiamo iniziando a mettere le basi
di applicazioni che secondo me iniziano a fare un po' di
mostrami l'icona del volume solo quando ho appena
modificato il volume e poi nascondila
dopo 15 secondi questi sono gli esempi
che ci vengono mostrati oppure
scorciatoie da tastiere che vanno
a interagire con le icone tipo
perché voglio vedere se sta facendo
il backup cose di questo genere cioè veramente
e devo riprendere ad utilizzarlo
perché devo dire la verità avevo smesso
passando al mac mini per un semplice motivo
il mac mini è connesso a uno schermo
per poter vedere tutte le icone che
mentre invece sul macbook viveva
sì la maggior parte del tempo collegato a questo
stesso schermo che tra l'altro ormai ha più di
però lo utilizzavo di tanto in tanto
lo schermo da 15 pollici non era
spazioso a sufficienza per visualizzare
applicazione di questo bundle e poi
magari in una prossima puntata
settimana prossima o in una successiva
concludiamo con l'altra metà delle applicazioni
perché in questo momento ne abbiamo
parte probabilmente ci servirebbero
altre ore per poter concludere il tutto
pensata forse per utenti un po' avanzati
sempre in aiuto si chiama forklift
appunto può essere utilizzata anche
magari due cartelle aperte insieme
c'è anche uno strumento di questo genere
integrato da una verso l'altra
bidirezionale, tante possibilità
dello strumento di sincronizzazione
di rete tipo samba, condivisionista
quindi qualsiasi server accessibile
ftp cifrato comunque non è poi sto granché
google driver, xspace cloud files
che tornano un po' i soliti noti
io ad esempio ne ho una bella sfilza
ho ad esempio casa mia e ci sono due o tre cose
casa dei miei ce ne sono altre tante
server di zpodcast ce ne sono un po'
vari dove c'è una cozzaglia di roba
insomma posso veramente gestire
il tutto con grande semplicità
assurdamente ho comprato penso tre volte
averne veramente bisogno ecco forse la quarta volta
è stato un upgrade a una major version
tre volte per la stessa versione
di per sé poi mi era venuta con un bundle
e poi l'avevo ricomprata sul makeup store
quando l'avevo presa col makeup store
in particolare era in mega sconto tipo a due euro
questa applicazione che la voglio
e quando mi serve non devo stare lì
a trafficare con codici di licenza
su tutta la linea assolutamente
comunque è anche un modo per supportare
concludiamo con una notizia che è
e durerà mi sembra dal 7 al 12
senza presumibilmente ma quasi
di IOS come tutti gli anni e poi
qualcosa che ci aspettiamo per il WWDC
Luca tu hai in mente qualcosa?
ma non so rumoreggiavano questa
per la realtà aumentata che a me
leggevano nel fatto che tutti i vari personaggi
delle animoji che hanno mostrato
avevano gli occhiali quindi dico
non ci leggerei tanto nelle animoji
l'annuncio alla stampa e quindi
penso che sia da parecchio tempo che non viene
presentato dell'hardware nuovo
i nuovi iMac possono anche lasciarli silentemente
secondo me ormai la bomba l'han tirata
necessariamente il posto giusto cioè
si confonderebbe un po' la notizia
ringraziamo chi ci ha supportato
poi salutiamo tutti e andiamo a mangiare
Riccardo Giorgio Frega, Pierpaolo Lambrini
Filippo Salmaso, Fabrizio Poggi
vi ricordiamo che se volete fare lo stesso
easypodcast.it nella sezione supportaci
carta di credito, Paypal ci sono tutti i modi
donazione singola o ricorrente
e sparsi per il sito trovate anche
e vi consentono di supportarci con i vostri
acquisti c'è anche il bot Telegram
che vi può aiutare a raggiungere
oppure scrivete nella easychat
quello corretto da utilizzare da parte del bot
detto questo grazie per il supporto
a me tocca invece come compito
quello di ricordarvi quali sono i nostri contatti
la mail info chiocciola easyapple.org
visitando il sito easyapple.org
c'è gli account di Twitter c'è la pagina
non lo so onestamente però quello principale
trovate anche Meluca ovviamente con il nostro account
anche questi li trovate linkati
che non lo faccio che abbiamo anche una
chat di Telegram chiamata la easychat
si fanno domande si trovano risposte
è come un Twitter un po' più personale
e richiede semplicemente l'utilizzo
in fondo alla notte della puntata trovate un bel link
un saluto da Federico un saluto da Luca
e noi ci sentiamo la settimana
prossima con una puntata di EasyApple