EasyApple #507 - Super Reliable
ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple puntata numero 507 io sono luca zorzi e io
federico travaini e forse ce la facciamo a registrare sì buona la terza abbiamo avuto
una serie di blocchi di tutto il bloccabile però adesso tutto sembra funzionare quindi dai
avanti così e vai con un'altra puntata di easy apple sì tra l'altro la scorsa puntata l'abbiamo
registrata forse per fortuna perché esattamente dopo la registrazione io ho iniziato ad avere
problemi con quella linea molto più importanti di quelli precedenti cioè avevo già dei micro lag
dove spariva ormai tenevo aperto praticamente un terminale per pingare un server esterno quello
che è il portafoglio che mi ha mandato il giorno dopo dicendomi guarda ti dobbiamo mandare un
arrivato sabato mattina alle 12 il tecnico senza neanche entrare in casa mi chiama dicendo che il
cavo della mia rete era scollegato nell'armadio alla fibra cioè era dentro male e quindi faceva
contatto sì e no sì e no se no allora ha detto che ha sistemato l'ha ricollegato poi ha colto
l'occasione per fare qualche saldatura per sistemare l'armadio che era messo molto male
ha sistemato anche tanto che era lì tutto quello dei vicini ho trovato un tecnico fantastico cioè
contentissimo di veramente aver avuto a che fare con una persona che ha risolto il problema risolto
bene adesso la linea è nuovamente stabile purtroppo non arriverà mai la fibra qua glielo
chiesto lui me l'ha confermato in fase forse 2024 ma fa prima di arrivare il 5g quindi niente la
sfortuna ci vede ma ci sfiora fortunatamente in questi giorni luca ogni tanto si capitano
questi però questi momenti invece positivi che sono interazioni con questi tecnici
a me era capitato nello specifico con il tecnico che era andato da mio fratello per attivarli la
fibra lì si trattava di ftth quindi bisognava portarla dentro fino in casa e vi dico solo che
a un certo punto c'eravamo io e il tecnico con il piccone a riuscire a cercare di liberare un
tombino dove bisognava passare è stato divertente per una volta anche la classica vecchina della
casa accanto è stata utile invece che tentare di bloccare i lavori perché cosa state facendo fuori
dai piedi e quindi dai tutto è bene quel che finisce bene è stato bello trovare una persona
super disponibile gentile che ci tiene a fare il suo lavoro bene insomma penso che per quanto
magari non abbiano tante soddisfazioni in certe situazioni almeno avere un cliente soddisfatto
è spiacevole ecco anche per loro è spiacevole invece scoprire che un servizio che spesso noi
abbiamo consigliato come alternativa per poter archiviare le foto fare dei backup tenerle
salvate da qualche altra parte è purtroppo in fase di morte sì proprio nella scorsa puntata
avevamo citato plex foto upload non mi ricordo camera upload come possibile diciamo sistema
per far finire in automatico sul proprio nas le foto scattate dall'iphone gianpaolo però ci segnala
che hanno recentemente annunciato effettivamente un mese fa a metà marzo plex ha annunciato che
questa funzionalità in fase di dismissione perché usata da relativamente poche persone difficile da
manutenere la concorrenza ha fatto grandi passi avanti e quindi niente ci tocca depennare questa
possibilità tra i vari metodi che ci sono per mettere al sicuro sul proprio nas le foto scattate
con l'iphone o in realtà anche con un android perché alla fine l'applicazione è la medesima
anche su android quindi niente da fare bisogna trovare altre soluzioni magari next cloud magari
altro e plex purtroppo non è più tra le funzioni papabili le applicazioni papabili però pensa che
brutta roba dover c'è da un certo punto prendere atto del fatto che tu magari hai anni anni anni
anni di backup di foto lì a un certo punto ti si interrompe io morirei ma in realtà no c'è fino a
un tot ma non vuol dire nel senso tu continui a farle finire nella stessa cartella vista da plex
quindi ti termina la funzione in cui è la plex e però caricarle l'applicazione di plex era in
grado di già caricarle sì lei le caricava ma alla fine le metteva in una cartella e poi ti
faceva vedere le foto che erano in quella cartella quindi se tu hai un altro essere che carica le
foto in nella stessa cartella l'esperienza di fruizione delle foto da parte di plex rimane la
stessa però appunto ti serve un ulteriore strumento che si incarichi del caricamento
delle foto stesse e che magari non le carica con la stessa formattazione ma in quel caso sappiamo
che esel volendo ci viene ci viene in aiuto e sistema tutto per la nostra salita mentale esel
però sai su un nas diventa un po complesso non ho mai provato a farlo funzionare su
condivisioni di rete secondo me potrebbe essere fonte di casino più che l'alternativa esatto mi
verrebbe better name come ok bravo volevo volevo dire proprio quello siamo ormai ognuno
cioè ci leggiamo nella mente però better name 9 10 10 mi sa la 10 11 a better find finder name
se magari c'è anche la 12 perché a questo punto vediamo vediamo vediamo vediamo non la trovo non la
nelle note della puntata è un'applicazione che qualche volta citiamo però bisogna sempre tenere
la mente perché secondo me è potentissima tra l'altro mi rendo conto che ho comprato probabilmente
era la 9 appena prima che uscisse la 10 l'ho comprata nel 2015 quindi potrei fare l'investimento
ma penso che io me la ricordo la versione 8 con l'icona con una ampolla con dentro un liquido
viola adesso bellissima me la ricordi se sì no invece adesso è tutta diversa non è questa
applicazione presente in setup e secondo me ci starebbe benissimo e a proposito di setup come
ci ha suggerito ci ha segnalato simone nella nella esit chat di telegramma
ci siamo dimenticati una cosa abbastanza importante cioè il fatto che esiste una promozione per gli
studenti e abbonandosi con l'indirizzo email riconosciuto dall'istituto universitario o
convalidato dal loro staff si ha un 50 per cento di sconto che è veramente tanta tanta tanta tanta
del 50 per cento che è molto importante così come esiste anche un sistema di referral troverete un
link nelle note della puntata che semplicemente se userete per iscrivervi a setup darete la
possibilità a me e luca di avere un ritorno economico nel senso che ci sconteranno parte
del costo dell'abbonamento di setup quindi è un modo un ulteriore modo per dare un
piccolo supporto a isy apple e quindi a me e luca è il lavoro che facciamo per fare tutti i venerdì
dei contenuti che speriamo vi tengano tanta compagnia però ci guadagnate anche voi perché
ottenete anche voi un ulteriore mese gratuito usando il link quindi dai ci sta come cosa
bravo cioè ho detto la cosa la cosa più importante me la sono dimenticata va bene va bene abbiamo
un altro follow up invece da tullio che fa un po un po le pulci
tipo il primo la prima osservazione che fa dice ho un mac vecchio e non è supportato lui si lo
non funzionano perché se non sbaglio un macbook pro del 2009 fermo è il capitano e le applicazioni
computer la vedo dura che possa set up prendersi la briga di farlo non per un'applicazione quindi
una software house che dovrebbe farlo per tutte le applicazioni che ha che ha in corpo e non avrebbe
senso economico per loro secondo me una cosa del genere sì sì assolutamente bisogna trovare un
un equilibrio cioè anche loro devono trovare anche un un modello di business che gli permetta di
offrire un ottimo servizio ai clienti ma anche di sopravvivere loro ci sono cose che forse bisogna
anche diciamo accettare sono sono abbastanza borderline setup poi noi la consigliamo sempre
come applicazione per chi magari cioè non applicazione ma servizio per chi entra nel
mondo mac perché ti dà accesso a tutta una serie di applicazioni che sono ottime magari uno ha
già acquistato diverse diverse licenze allora inizia a vedere un po meno il vantaggio di avere setup
così come lamenta tullio le applicazioni che sono molti piattaforma sono disponibili solamente nella
loro versione mac quindi lui faceva l'esempio di un'applicazione di project management di cui mi
sfugge il nome in questo momento e questa però è resa disponibile solamente per per mac pagico si
si può accedere solamente alla versione per mac anche qui se prendiamo le non so 200 applicazioni
che ci sono su setup se voglio esagerare ce ne saranno 20 che sono disponibili anche per windows
non avrebbe senso per loro fare l'investimento di tempo economico necessario a far funzionare
anche la parte windows per un sotto insieme di applicazioni
che interesserebbero a un sotto insieme degli utenti anche qui cioè setup non vuole e non può
essere secondo me la soluzione a tutti i casi d'uso del mondo ne hanno scelto uno quello dell'utente
apple che vuole avere accesso a molte app e quindi hanno scelto quello però poi fa un'altra
considerazione e se chiudono tutte le mie app niente le app sono in abbonamento e quindi perdi
l'accesso a quelle applicazioni eventualmente devi comprarti le licenze funziona così un po
per tutto se microsoft chiude non hai più accesso a office 365 diciamo che se sicuramente è più
improbabile che chiuda microsoft rispetto a setup il rischio c'è diciamo che però lo vedo comunque
abbastanza remoto cioè non è uno sviluppatore venuto dal nulla e che offre un servizio a prezzi
stracciati cioè se costasse un euro al mese con possibilità di collegare non so fino a 10 mac e
applicazioni del mondo anche che ne so quelle di adobe che da sole costano molto di più in
abbonamento direi questo non durerà molto hanno scelto un una fascia di prezzo tutto sommato
ragionevole forse potevano anche spingersi un po più in alto ma poi avrebbero ridotto la loro
ancora svariati anni dice poi il prezzo equilibrato per quello che offre anche se l'infarcimento
dell'elenco delle app mi pare talvolta pretenzioso odio non si può pretendere che tutte le 200 app
siano il meglio del meglio del meglio e anche quello che proprio ci piace secondo me sono app
di mediamente qualità medio alta poi è chiaro magari qualcuna non ti soddisfa qualcuna non fa
per te e qualcun'altra non ti interessa proprio però anche lì
che mi valga la pena di tenere attivo l'abbonamento dice poi mancano alcune applicazioni che sarebbe
simpatico avere magari con un abbonamento vip per avere applicazioni di qualità anche superiore
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS