EasyApple #509 - EasyApplers

ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple questa è la puntata numero 509 e io sono luca

zorzi e io federico travaini che ha appena aperto le note della puntata 409 convinto

che fosse la 50 la 409 questa puntata invece ho sbagliato solo di 100 poteva andare peggio e non

so come mai questo lapsus lapsus allora ho fatto un sorso di vino perché ho preso un bicchiere di

vino mentre registriamo luca penso che stia già facendo degli effetti devastanti perché ho detto

lapsus ho detto 409 penso di non arrivare a fine puntata però voglio dirti che riascoltando la

puntata della settimana scorsa mi sono accorto che noi non abbiamo detto o forse quella di due

puntate fa

addirittura non abbiamo detto una cosa o meglio abbiamo dato per scontato che tutti i nostri

ascoltatori sapessero che hai pubblicato un nuovo video su youtube ma in realtà noi non l'abbiamo

dato per scontato non abbiamo detto cosa hai fatto esatto perché il video in questione ritrae tutto

il montaggio di una puntata quello che avviene da in pratica da quando ricevo il file di fede a

quando vado poi a salvare il montato nella mia cartella condivisa con la mia cartella di

confede e con esso i minutaggi dei capitoli questo è uno dei vari chiamiamoli segreti di

si apple è stato totalmente documentato quindi se volete sfruttare qualche idea che magari vi piace

sentiatevi liberi sentitevi liberi è tutto a vostra disposizione sul canale youtube di si apple

si dietro le quinte della puntata 507 quindi due puntate fa quindi la scorsa puntata non abbiamo

detto in settimana invece

si è aggiornato è uscito l'aggiornamento di ios versione 14.5 un aggiornamento che per essere

completo bisogna fare sia su ios quindi iphone e sia su apple watch perché introduce forse una

delle funzioni più attese da da tutti in questo mondo non voglio dire post covid perché mi dà

l'idea del del dopo che il covid è finito però in realtà è del mondo

diciamo così che sta convivendo con il covid quindi la funzione che permette di sbloccare

l'iphone tramite l'apple watch se lo si indossa si è sbloccato che bisogna attivare nelle impostazioni

quindi se se non avete ancora fatto l'aggiornamento non sapevate di questa funzione avete un iphone

avete un apple watch quello che dovete fare è aggiornare entrambi i dispositivi all'ultima

versione disponibile di ios poi nelle impostazioni dell'iphone andare nella voce

del codice di sblocco e face id e esiste la voce sblocca permette all'iphone all'apple watch di

sbloccare l'iphone a me ci ha impiegato un po' ad attivarsi le prime volte andava in errore non so

perché non non completava la procedura e invece alla fine ha funzionato e a tu come ti trovi luca

perché volevo sentire un tuo parere a caldo se lo stai usando in questi giorni non mi dire che non

è ancora aggiornato ho aggiornato istantaneamente unicamente per questa per questa funzionazione

le altre cose sì tutto bello le emoji ok non le ho ancora sfruttate per la verità ma la possibilità

di sbloccare il telefono con la mascherina era qualcosa che attendevo spasmodicamente e come

nel tuo caso anche per me c'è voluto qualche tentativo all'inizio dava un errore a caso

però insistendo un po si è attivato e di lì ha funzionato bene ho anche fatto l'esperimento

di provare a dire blocca iphone dalla notifica che arriva sull'apple watch

che ricordiamo la presenza dell'apple watch in prossimità del telefono e un uomo mascherato

una donna mascherata che cercano di sbloccare il telefono porta allo sblocco indipendentemente

che la faccia assomiglia a voi oppure no quindi tenetelo presente ed è per questo appunto che

c'è il pulsante blocca iphone nella notifica che arriva ecco facendo quello viene disabilitata

temporaneamente la funzionalità appunto di sblocco diciamo remoto autorizzato dall'apple

watch non ricordo se basta poi il face id o se costringe proprio a mettere il codice

per riabilitare la totale funzionalità mi ha funzionato bene per tutto oggi che di fatto

il primo giorno forse il secondo giorno che ho la funzionalità a mia disposizione solo

in una occasione per qualche ragione mi ha richiesto di inserire il codice o usare il

face id e quindi non è stato l'orologio a sbloccare l'iphone però complessivamente

sono contento è una funzione sicuramente molto attesa

dobbiamo usarla consapevolmente consapevoli del fatto che un minimo la nostra sicurezza

retrocede perché appunto come dicevo basta essere in prossimità del telefono per far

sì che chiunque con una mascherina possa sbloccarlo però ragazzi è veramente pazzesca

è utilissimo e non c'è più nemmeno la scusa per abbassare quell'istante la mascherina

per rapidamente sbloccare il telefono che è la cosa importante sicuramente ma

per me è un po' incompleta come funzione perché allora al di là che anche a me la

primissima volta che l'ho usata non andava ho detto no cosa sto sbagliando cosa non funziona

cosa devo fare in realtà adesso funziona abbastanza bene allora per me potevano aggiungere

una opzione per dire ok che lo sblocco non avviene in automatico ma per esempio fare

il doppio clic sul tasto quello lungo dell'apple watch per dire ok sbloccalo per esempio già

questo è un leggero aumento di sicurezza.

quindi c'è una maschera c'è una faccia con la maschera che viene riconosciuta l'apple

watch è indossato al polso è sbloccato ti chiedo una conferma per sbloccarlo e questa

è la prima cosa è che però tu prova a pensare hai l'iphone in una mano e l'apple watch

probabilmente nell'altra no va bene è una cosa opt in cioè se vuoi se vuoi per qualsiasi

motivo ti attivo questa puoi attivare quest'opzione qua che poi è scomoda sono d'accordo che non

l'attiverei sono ancor più d'accordo quando forse la vorrei questa opzione qua quando

un'applicazione richiede il face id per autenticarmi e non per sbloccare l'iphone faccio un esempio

io in azienda l'avevo già raccontato ho la macchinetta del caffè che accetta satis pay

per aprire satis pay mi chiede il face id e in questo caso il face id non funziona con

l'apple watch cioè mi chiede assolutamente di autenticarmi.

autenticare la mia faccia e non la trova perché c'è la mascherina sono costretto ad

abbassarla sotto il naso o mettere il codice di sblocco in questo caso sarebbe bello dire

ok ho riconosciuto che c'è una faccia con la mascherina mi dai la conferma che sei tu

con l'apple watch cosa che tra l'altro avviene già quando si usa il mac quando si si collega

al proprio account itunes è una parola un po passata al proprio account apple

da un computer e viene richiesta l'autenticazione a due fattori può essere data dall'apple watch

oppure quando dal mac inserisco mi viene richiesta la password amministratore posso invece di

inserirla dare il doppio clic dell'apple watch non vedo perché non attivare una funzione

simile anche su iphone quindi mi viene richiesto di non so autenticarmi per l'applicazione

della banca vede una mascherina chiedimi l'ok con l'apple watch sempre come autenticazione

non so dicendo di aprire queste porte perché magari c'è chi non vuole perché per qualsiasi

motivo però mi sembra un po un'occasione persa ci sta però è molto più impattante lo sblocco

del telefono poi per queste applicazioni diciamo ad alta sensibilità che richiedono dopo lo sblocco

un'ulteriore conferma sono disposto a mantenere la scomodità precedente insomma per me è veramente

importante per quelle centinaia di interazioni più rapide e meno sensibili con il telefono che

abbiamo costantemente avere uno sblocco rapido sicuramente meglio questa che l'altra ecco chiaro

se potesse avere tutto sarebbe meglio ma dovendo scegliere credo che sia stata fatta la scelta

giusta poi ci sono tante altre funzioni in ios 14.5 e c'è un articolo un post di mac rumors

che tra l'altro vedo ora che è anche abbinato ad un video su youtube che mostra tutte quante queste

novità ben raccolte facilmente sfogliabili in un articolo abbastanza conciso se invece

avesse interesse ad approfondire di più federico viticci su mac stories ha fatto una una semi

recensione insomma un articolo decisamente più approfondito come come sua trattativa

tradizione in cui va a snocciolare tutto quanto c'è di nuovo in ios 14.5 e ipad os 14.5 la scroll

bar di safari è molto piccola quindi questo vi dà un'idea della lunghezza dell'articolo però

evidentemente è super approfondito e probabilmente non vi mancherà nulla dopo aver finito di leggere

o perlomeno sfogliare questo articolo di federico se invece volete qualche novità al volo possiamo

dare un'altra domanda a federico se invece volete qualche novità al volo possiamo dare

anche noi per esempio su reddit ho visto che è possibile fare delle nuove automazioni con scorciatoie

e una che non ho ancora fatto ma farò finita la puntata perché l'ho scoperta proprio questo pomeriggio

cioè il fatto di poter impostare delle automazioni per cui quando un'applicazione si apre o si chiude

è possibile modificare il blocco dell'orientamento che è una di quelle cose fastidiose con cui io ho

che fare almeno due tre volte al giorno cioè lo prendo lo blocco perché poi quando vado a letto

non lo voglio bloccato poi devo vedere una foto non si sblocca quindi una roba del genere si può

fare poi sono abbastanza del parere che dopo un po magari troveremo anche i limiti di questo perché

magari sono a letto voglio che si comporti in un modo ma l'automazione fa tutt'altro però diciamo

è importante sapere che c'è questa nuova funzionalità per poter smanettare un po con con l'applicazione

scorciatoi giurerei comandi e si chiama in realtà comandi si scusa comandi ok e ne avevamo forse

parlato quando erano uscite le prime beta di iOS 14.5 questa era sicuramente una delle azioni più

interessanti perché appunto è l'azione la novità il blocca schermo blocca rotazione che ci è stato

concesso da apple con questo ultimo aggiornamento e a questo si aggiunge anche il fai screenshot che

non so bene quando mi potrebbe tornare comodo però adesso si può fare e se

parlando di comandi ho trovato sempre su reddit una una un comando così già preimpostato che si

può scaricare importare che è molto interessante non so quanto effettivamente non voglio dire legale

perché non so se la parola giusta però così corretto ecco si tratta di un di una scorciatoia

di un comando che permette di si chiama instagram download 2.0 permette di scaricare senza neanche

direttamente con con l'integrazione e qualsiasi storia o post pubblico privato o video o real

i real sono quei video e tini stupidi così quindi diciamo scaricare una foto privata una storia

privata non so quanto sia corretto diciamo però questo questo questa automazione permette di

farlo nel notte la puntata diciamo così lo mettiamo anche un po scopo didattico se uno

vuole imparare cosa come funzionano le scorciatoie o i comandi di ios e

lo può fare guardando questo che è un esempio lo trovate su routine hub tra l'altro linkato

dove viene mostrato anche proprio come è composto e niente non so se può tornare utile penso spero

di sì arrivano follow up dai nostri ascoltatori dalla puntata precedente e samuele ci fa presente

che ci siamo dimenticati di un piccolo dettaglio dell'imac da 24 pollici e che a partire dal

modello diciamo intermedio è inclusa una tastiera

esterna apple si colorata ok tutto bello ma col touch id un qualche cosa che da molto tempo si

sperava che arrivasse perché è molto comodo da utilizzare anche al mac ci sono tante azioni che

richiedono il touch id o comunque sono facilitate dalla sua presenza alcune delle quali sono

eseguibili anche con l'apple watch ma c'è anche chi ha un mac che non ha un apple watch ecco per

queste persone viene molto comodo la possibilità di ricevere

il supporto al touch id direttamente sulla tastiera supporto che peraltro è condiviso anche con tutti

gli altri mac con processore m1 quindi macbook air pro mini e questo i mac adesso mentre per gli

altri mac funzioneranno solo come tastiere non funziona il touch id c'è bisogno di qualcosa per

farlo funzionare anche se però c'è da dire che queste tastiere sia nella variante senza tastierino

numerico sia quella con il tastierino numerico non sono ancora disponibili per l'acquisto

separatamente dal nuovo i mac quindi eventualmente in attesa che rendano disponibile anche come

acquisto separato potete continuare a comprare restituire i mac ogni 15 giorni e poi lasciarli

imballati usare solo la tastiera va bene prima di continuare con le domande follow up abbiamo

un brevissimo sondaggio da fare a tutti i nostri ascoltatori sempre in vista

delle novità che ha presentato apple di recente ovvero la possibilità di avere dei contenuti

premium tramite i podcast e ovviamente lo immaginavate che sarebbe arrivata la domanda e premesso e concesso

che non abbiamo ancora assolutamente deciso che cosa vorremmo fare con questa novità a me

personalmente non è ancora stato attivato l'account neanche a me ho scritto supporto apple visto che

doveva passare qualche ora ma è passata una settimana direi che qualcosa è andato storto il sondaggio vi fa una domanda

molto semplice ma a cui vi chiediamo di rispondere con la massima sincerità cioè non rispondete per

farci un favore della serie si siete bravi io mi iscriverei per supportare easy apple e fare una

sottoscrizione premium dovete dirlo se veramente voi sareste disposti a farlo come ha fatto già

qualche ascoltatore tramite canali twitter o mail o telegram la easy chat quindi voi sareste

iscrivervi a questo canale e lasciate un commento e vi ringrazio per avermi seguito e vi ringrazio per avermi seguito

quindi non vi teniamo compagnia 45 minuti ma magari vi teniamo compagnia un'oretta o magari anche di più dipende ovviamente

questo è quello che ci interessa sapere dal sondaggio per capire se può avere senso impostare un discorso del genere

detto questo passiamo a un ulteriore follow up doveroso perché edoardo il quello che ci ha presentato il suo sogno nerd da boomer aveva tralasciato il fatto che eravamo un po troppo giochiati

per aver visto lo screen saver sbarbati sbarbati diciamo eravamo più che sbarbati eravamo proprio inesistenti all'epoca quindi ci rende un po più edotti e ci segnala che after dark era il più figo degli screen saver su os classic ricco di moduli simpaticissimi e poi c'è un video che ci segnala dove possiamo andare a vederlo in azione e poi si è messo a fare un po di ricerche e sembra che su

tutto con qualche limitazione negli emulatori ma meglio di nulla vi farò sapere se riesco

ok nelle note della puntata trovate sia ovviamente il sito di macintosh repository ecco così come si chiama sia il video per vedere cos'è lo screenshot after dark screen saver non screenshot scusate il vino è finito prometto che non ne sto bevendo più

ringraziamo chi ci ha lasciato una recensione durante questa settimana ne abbiamo ben due ci fa veramente molto molto molto molto molto piacere la prima leggo io la seconda la lascio a te buon luca

la prima è di shesan 71 che scrive saluto la mia mamma e che già qua per me è il modo giusto per iniziare anche se io non saluterei mai la mia non che no dai questa è brutta facciamo finta di cancellarla ma non la cancelliamo coppia ben assortita scrive puntate ricche di suggerimenti interessanti per gli utenti apple trucchetti software molto utili e temi di carattere generale sull'uso dei propri supporti digitali contenuti si adattano i contenuti si adattano sia ad utilizzatori

avanzati che a chi si è lanciato alla scoperta del mondo della mela bene un'ottima recensione ne fa molto piacere mentre la seconda luca arriva da ivg 377 che ci scrive il miglior podcast del mondo apple in italia sono partiti come ragazzi appassionati ora sono professionisti del podcasting e del mondo apple grazie ragazzi e grazie a te ivg 377 per la tua recensione a quintupla stella si può dire così e grazie ci fa sempre molto piacere leggere le tue recensioni

le recensioni perché sicuramente aiutano poi magari l'utente casuale che cerca apple su apple podcast a rendersi conto che il nostro podcast oltre a essere vivo e vegeto in termini di puntate che escono costantemente è comunque anche apprezzato da almeno una buona fetta dei nostri ascoltatori e questo ci fa senz'altro molto ma molto piacere mi ha fatto andare fuori di testa quando ho provato a cercare si apple nella nuova applicazione di apple podcast che si chiama apple podcast

si è aggiornata con il 14.5 e ho visto che come dicitura c'era b weekly cioè della serie esce due volte a settimana o no b weekly penso una volta ogni due settimane no quello è fortnightly invece by weekly e due volte a settimana a due volte a settimana perfetto ok ma come come è possibile sono 509 puntate che escono tutti i venerdì come fai a pensare a scrivere quale algoritmo va a scrivere che è b weekly

è una valida idea cioè è assurdo ma anche ho guardato digitalia e non c'era scritto niente digitalia ci tutti i lunedì da da quando io lo ascolto quindi da boh 7 8 anni e non c'è scritta una dicitura del genere mentre overcast di marco arment per esempio questo lo riporta correttamente boh non lo so non ho più paura di idea però

ti ricordi che avevamo anche rotto l'algoritmo per quella cosa lì di castamatic perché uscivamo spacciando il secondo sempre esatto perché c'era varianza zero mi ricordo che l'avevi

ben o deviazione standard zero tanto la stessa roba praticamente ci balla una radice quadrata se non sbaglio giusto andiamo avanti con statistica l'hai fatto con me l'esame vero abbiamo fatto insieme l'ho già rimosso no dai bello bello è bella è bella tipo la confidenza deviazione standard varianza si ci ascolta gianmarco meroni ma tanto non ci ascolta che era un nostro ex collega ma di quelli finti lo salutiamo gianmarco ci scrive su telegram un po di cose

dice da un po anche google meet integra una funzione tipo la whiteboard di microsoft e si chiama jambord jambord la conoscevate con quella potete condividere con chi volete anche esterni credo visto che si appoggia drive io personalmente non la conoscevo

neanch'io sono andato a guardarlo ma mi sembra molto buono mi piace tanto devo dire la verità ho provato a usarla l'ho trovato macchinoso non lo so

non che whiteboard sia super fluido da far partire diciamo però mi è piaciuto meno questa proposta di google però forse anche perché è di google ti piace meno ma non è vero in realtà tu ultimamente ti sei molto schierato contro google molto più di quanto non lo fossi sicuramente diciamo che per quel che è possibile cerco di utilizzare servizi alternativi

no uso sempre apple maps

no in realtà guarda che come navigazione secondo me non gli manca niente dove peccano enormemente è nei punti di interesse se tu sai già la via invece io non ho

guarda io ti dico apro google maps e gli dico qui c'è una pizzeria faccio un esempio stupido c'è una pizzeria vicino siamo alle coccinelle cioè io dico portami alle coccinelle a villa cortese e lui in automatico capisce

l'ho detto alla tesla l'altro ieri gli ho detto portami a naviga verso le coccinelle a villa cortese e la tesla dice ti porto alla pizzeria le coccinelle lo dico apple maps e mi dice si va bene ti porto in ubuntu a vedere le coccinelle rare quelle color oro invece che rosso

si però ripeto con l'utilizzo invece con scrivo l'indirizzo via mazzini numero 3 ci arrivo senza grossi problemi salvo che qua verona è lo so però io navigo per per punti di interesse cioè settimana scorsa la piacenza gli ho detto portami alle ruote merlè di piacenza la tesla l'ha capito e mi ha portato alle ruote cioè ha impostato il navigatore correttamente

diciamo macroscopici non ci sono problemi sto provando adesso sul mac ho scritto solo le ruote e già me lo me lo propone clicco indicazioni e quello giusto insomma il problema sono appunto le pizzerie piccoline il barbiere del borgo non lo so questo genere di cose che sicuramente invece sono più carenti su apple maps però alla fine la direzione è sempre è sempre più quella secondo me come

è come un concetto di rubrica cioè dimenticarsi numeri e ricordarsi i nomi io oggi penso oggi magari un ragazzo che quale numero si ricorda nessuno cioè chi è che ha la necessità di impararsi il numero di telefono nessuno ormai perché ci sono le rubriche su tutti i telefoni sì però nel momento che devi dare il tuo numero a qualcuno è bene che almeno il tuo numero il tuo sai come dire so dove abito io ma non so dove abiti tu cioè purtroppo lo so senza purtroppo io so dove abiti tu per per perenne motivi però a un certo

punto me lo dimentico salve rubrica dove abiti tu portami da luca zorzi finito vabbè guarda su questo su sull'andare alle persone penso che sia invece una rarità perché gente che ho visto con una rubrica ben ordinata con tutti i campi compilati ce ne sono veramente veramente poche persone è già tanto se scrivono nome e cognome e poi il numero ma oltre a quello penso che sia un

una minoranza enormemente piccola quello che ti dico da una vita luca cambia amici non funziona così te lo dico da una vita cambia amici non funziona no non sono amici ma anche colleghi tipo non lo so fai finta che conosci mario dell'azienda acme quella di will coyote e ci scrivono mario acme non scrivono

come è che ti è uscita questa roba di acme

non lo so mi è venuto in mente perché

la

era sempre acme a company

that makes everything mi pare che fosse

l'acronimo

mentre io invece mi scriverei

mario rossi

sotto azienda scrivo acme

posizione mi scrivo non so re del mondo

e poi mi metto

magari anche l'indirizzo dell'azienda

mi tengo dei contatti

ben aggiornati ben definiti

invece il 99,9%

dei miei colleghi

scrive mario acme

no no no no io no mi spiace

cioè

vedi che

un amico buono ce l'hai

infatti mi rendo conto che tu sicuramente

sarai così ma non dubito che anche

filippo bigarella sia così

e un po' di altre persone

io sul bigarella qualche dubbio ce l'ho

no no no

potremmo chiamarlo ma

ma anche no

no che poi magari per l'nda

non può neanche dire

come salva i nomi in rubrica

da quando lavora in apple

avrà team apple

team apple

e non team cook

vai ti prego

chiamiamolo e chiediamogli se ce l'ha salvato come team cook o team apple

il miglior contenuto

in 509 puntate da sempre

invece più che altro

c'è un tuo omonimo che dà dei suggerimenti

intelligenti

ascoltiamo lui

aspetta perché il buon gianmarco aveva un altro punto

dentro le sue

diciamo così

follow up perché dice che in azienda

utilizzano degli ipad

quando devono condividere la cavagna

la lavagna

uno presente e gli altri guardano

è super semplice

si collega l'ipad al mac

con quicktime si avvia una condivisione di schermo

di quest'ultimo senza far partire la registrazione

e poi da mito simile si condivide la finestra

è già una cosa un po'

secondo me dovete fare 2-3 passaggi

è vero che è semplicissimo

sicuramente per tutti noi è semplicissimo

però sono 2-3 passaggi

io personalmente questa cosa non l'ho quasi mai fatta

in azienda

perché questa necessità

non l'ho mai sentita

se non magari durante una conversazione

e allora a quel punto si può usare

un'altra cosa

come whiteboard per esempio

come diceva Luca qualche puntata fa

non so voi Luca cosa usate di simile

sempre whiteboard immagino

anche per le conferenze

mentre il mio omonimo

che dice cose intelligenti

il tuo omonimo che dice cose intelligenti

suggerisce qualora ci sia necessità

di ritagliare un'immagine

con forme particolari

a te serviva quella tonda se non sbaglio

qualche puntata fa

se hai powerpoint puoi usare anche direttamente

quello e ci allega anche

un video su youtube

a me fa male proprio il cuore

sentire delle cose del genere

cioè è vero che funziona

non mi ricordo chi altro mi aveva detto

di recente

si no queste immagini qua le ho aperte in powerpoint

le ho sistemate

a me fa male il cuore

è come dire si dovevo accorciare

un file audio usato pixelmeter

no

pixelmeter è per le immagini

powerpoint usato per fare

i editing di immagini

a me fa male

poi funziona

siamo d'accordo devo improvvisare

mi arrangio anzi grazie al consiglio di Federico

perché nel momento in cui sono

magari incasinato

oppure devo fare una roba in extremis

qualsiasi cosa passa al convento

è oro che cola

quindi la uso

come tip

come consiglio estremo ci sta

forse

mi tiro la zappa sui piedi

e dico

meglio usare powerpoint che caricare le immagini

su dei server russi come ho fatto io

senza rendermene conto

però dai ho provato a usare gimp

Luca

mi sono strappato gli occhi

quando l'ho aperto

no non riesco a usarlo

faccio fatica a esportare un'immagine

mi sembra anche difficile da usare

per esportare un'immagine

te lo giuro

l'ho usato ho provato a usarlo un attimo

a parte che non è

non mi sembra che supporti schermi 4k

quindi vedi tutto piccolissimo

avevo quell'impressione lì

poi magari dovevo guardare nelle impostazioni qualcosa

però a prima installazione vedevo tutto piccolissimo

ho tolto uno sfondo da un'immagine

volevo salvarla in png per avere lo sfondo trasparente

e porca miseria

non riuscivo

esporta 15.000 cose mi chiede

non riuscivo

mi ha fatto abbastanza male usare gimp

ti dico in tutta onestà

ho usato una stellina su easyapple

di sicuro non è un programma amichevole

però non lo trovo così

forse tu stai un po' esagerando

ecco nella sua caratterizzazione

file export scrivi il nome

punto png questa è l'idiozia secondo me

che dipende da cosa

tu scrivi il formato di esportazione

mi pare non ci sia una tendina

o quando l'ho imparato io non c'era

e quindi mi sono abituato a scrivere

l'estensione per determinare

il formato di esportazione

poi si apre un'ulteriore finestrella

di opzioni dove tu puoi lasciare tutto

predefinito e dare ok

io ti farei parlare con mio

culista

però ho avuto

serie di problemi

Gianni invece ci fa una domanda

sulla privacy

e quindi so che tu ci tieni molto

e gli echo

gli echo dot, gli echo in generale

fiducia date a strumenti come gli echo dot

avete suggerimenti per utilizzarli

per utilizzarli in maniera più sicura

possibile

allora il fatto che li utilizzi

penso che ti dica

Gianni che bene o male mi fido a

abbastanza

sono certo che loro non vadano

ad ascoltare cose a caso ma

semplicemente quando sentono

l'invocazione di Alessia

ogni tanto capita

si vede, me ne accorgo che

sentano una parola che non c'entrava niente

con Alessia però si svegliano lo stesso

e la cosa simpatica è poi andare

nella cronologia delle registrazioni che è

disponibile sul sito di Amazon

e andare a sentire

lei ti dice quello che ha capito tipo non so

Alessia spegniti o

qualsiasi altra cosa poi premi

play e senti quello che lui

ha veramente sentito e più di

qualche volta si poteva

malinterpretare

non mi stupisce che uno stupido computer

abbia capito male

però ecco tolte queste invocazioni

accidentali

si ok Alessia può

farsi un'idea di quando io sono a casa

può farsi un'idea di quante volte accendo

o spengo la luce del corridoio

può farsi un'idea delle domande che gli

faccio di ad

esempio spesso chiedo questo

o quello quanti anni ha che film ha fatto

cose di questo genere

e oppure non so di convertire

unità di misura mettermi

promemoria ecco anche dai promemoria può

ricavare un po' di dati

e basta

che musica ascolto e poi mi faccio

dire le notizie tra l'altro

mi sono

sciroppato

un po' di diversi fornitori di

notizie che sono disponibili sull'eco

sky il corriere la

repubblica e sono giunto alla

conclusione che per ora quello che mi piace di più

è quello della repubblica perché

quello di sky è troppo

corto cioè durerà

30 secondi e quindi non riesci

veramente a farti un'idea di cosa è successo oggi

quello del corriere è un editoriale

e quindi non è particolarmente

utile invece quello della repubblica è un

buon

compromesso tra

approfondimento e lunghezza

salvo poi quando fanno i canonici

il canonico ultimo minuto sul calcio

e vabbè

cosa gli dici per farti

leggere le notizie?

leggi le notizie del corriere di sky della repubblica

quello che vuoi

perché se gli dici tipo iniziamo la giornata

prima ti dice anche il meteo

là è una cosa che puoi definire tu

che cosa vuoi che faccia io

tra le mie fonti di notizie adesso

ho messo la repubblica e poi

il meteo così quando dico leggi le notizie

prima mi

fa partire diciamo la registrazione

della repubblica che poi alla fine è il

giornale radio di radio capital

però rimarchiato tanto sono tutti

parte dello stesso gruppo editoriale

e poi

mi legge le previsioni del tempo tra l'altro è interessante

perché generalmente faccio questa operazione

in doccia la sera e quindi mi dice

le previsioni del tempo di oggi

che sono di discutibile utilità

ma la mattina quando fai colazione

no stai già ascoltando i podcast

generalmente si

quindi ecco non ascolto la mattina

come si fa a cambiare la fonte di notizie di default?

nella impostazione

dell'app Alessia c'è da qualche

parte anche quella cosa lì

adesso non ricordo la voce di menu

nello specifico e non ho l'iPhone sotto mano

per verificare

però si può fare

tutto ciò per dire che bene o male mi fido

abbastanza e mi rendo conto che sto facendo una concessione

sto pur sempre dando ad Amazon un po' di dati

che aggregati

possono servirgli a qualcosa

quanto a suggerimenti

per utilizzarli in maniera più sicura possibile

io in generale apprezzo molto

il mettere tutti gli IOT

dove la S in IOT

sta per sicurezza

in una loro rete separata

se il vostro router

consente di creare una rete ospiti

quello è un ottimo sistema

sbattete tutti i vostri dispositivi smart

su quella rete là e saranno almeno separati

dalla vostra rete principale

quindi se per dire

i dot decidessero di scandagliare

la mia rete per scoprire

cosa c'è su quella rete

non troverebbero veramente la mia rete principale

quindi non vedrebbero il mio Mac

non vedrebbero

il mio iPhone o altre cose di questo genere

che potrebbero risultare per loro interessanti

ma vedrebbero solamente

i loro colleghi Shelly

altri Echo eccetera

ok sì comunque stavo provando

dalle impostazioni di Alexa

anche da browser per sistemare tutto

ho visto che c'è una possibilità

di ordinare le news

però bisogna prima aggiungerle

io adesso soltanto Sky TG24

e le previsioni del tempo di Amazon Alexa

penso che aggiungendo altre

skill è possibile poi

farle comparire qua dentro

vengono chiamate flash briefing

quindi notizie brevi qualcosa del genere

è possibile dare un ordine

e dire quali mi interessano

e quali non mi interessa avere

abbiamo un'ultima domanda

se non sbaglio

che è interessante però purtroppo

diciamo così un po'

dura da digerire perché Luca

ci dice che ha un MacBook

con l'M1

e sta cercando di

automappare al login

le cartelle condivise della NAS

che ha una NAS della Synology

dice il problema è che ogni 2x3

riscontra delle disconnessioni senza nessun motivo

anche mentre esegue

il backup con Time Machine

per facilitar la connessione e la mappatura

mi sono creato

un programma che avvio in automatico

in elementi di login tramite autometro

ho impostato la funzione ottieni server specificati

e cerco la condivisione con Samba

sulla NAS eccetera eccetera

in cascata riporto il volume condiviso nella NAS

la login in rete casalinga

mi appare random il messaggio

si è verificato un problema con la mia NAS

punto local quindi si disconnesse

ha detto ho anche aggiunto

l'indirizzo IP

della NAS

al file etchhost

il MAC connesso dalla rete casalinga

tramite 5 GHz eccetera eccetera

sono vicinissimo da router

quindi problemi di connessione non ci sono

il duro boccone da digerire

è sul portatile Windows

la NAS una volta mappata in lettera

è spuntato connette login e un orologio veloce

ed affidabile dove sbaglio

allora io ho

la stessa cosa

posso confermare che su Windows non manca

un colpo quando devi montare dei volumi

soprattutto in ufficio quando monta

il data center

il data storage

la condivisione di rete

si ma non mi viene in mente

come si chiama va bene ok perché non è una NAS

è veramente

una macchina

su MAC

bisogna smanettare bisogna conoscere bene

la scorciatoia Command K

si cioè

questo è un punto dolente di macOS

le condivisioni di rete sono

sono gestite un tanto al chilo

ed è un peccato perché sono

una funzionalità molto importante

in particolare in azienda ma anche a casa

i NAS sono diffusissimi

e spesso

c'è qualche problema

in particolare poi quando svegli

riaddormenti il MAC o meglio il contrario

poi le cose si complicano

a volte magari lo vedi nella barra laterale

ci clicchi sopra poi ti da un errore a caso

devi smontarlo rimontarlo

insomma è un po' una valle di lacrime

da quel punto di vista MAC OS

e da quando uso MAC OS

è sempre stato così

purtroppo c'è poco da fare io mi sono rassegnato

appunto quando c'è qualche problema smonti

rimonti e tutto funziona

è un peccato

purtroppo non ho una soluzione

ma un unirmi

alla lamentela nei confronti di Team Apple

che non ha ancora risolto questa cosa

si può trovare

qualche scorciatoia come ha fatto già

Luca creando delle automazioni

con Automator si può magari integrarle

dentro Alfred

e rassegnarsi al non farle eseguire

magari al login ma quando serve richiamarle

con una semplice scorciatoia

o un comando da Alfred

e far partire da lì la condivisione

potrebbe essere un'idea

un'altra cosa che si può fare è

mettere la cartella condivisa

tra gli elementi di login quindi ad esempio

monti la tua condivisione che si chiama Multimedia

nel mio caso e quella stessa

la vai a trascinare dentro

negli elementi di login per il tuo utente

questo di solito

aiuta però non sempre

a parte che lì gli elementi di login

a me stanno un po' sulle balle

per come sono fatti su Mac

su Windows 100 miglia volte peggio

no esatto secondo me gli elementi di login

sarebbero belli se tutto fosse lì

l'attressa realtà è che non è tutto lì

e un po' è lì un po'

è nell'applicazione stessa

un po' devi cliccare col destro sul dock

nell'applicazione per dire apri il login

su Windows è un delirio

comunque c'è peggio

peggio perché per fare l'avvio

automatico di qualcosa devi andare a mettere

il collegamento della cosa che devi

aprire nella cartella esecuzione

automatica

non so se

rende l'idea la cosa ma

per me è un po' una follia però

vabbè poi si fa anche

questa roba qua ci mancherebbe

come ultima

così condivisione

c'è un articolo che non so se tu

Luca hai avuto modo di leggere

l'ha fatto il buon

Fabrizio Stranali

di un

sito che si chiama

Costantemente

scrive 11 cose

di macOS che dovresti conoscere

hai avuto modo di vederlo?

c'è anche un video tra l'altro annesso

sì c'era anche la versione per

iOS di questo articolo

molto carino ci sono un sacco di

scorciatoie alla fine perché quelle

sono una buona fetta

dei suggerimenti che dà

Maurizio

scusa ho rivelato il vero nome di

questo autore misterioso

no Maustrizio

e niente ci sono tante

di quelle piccole cose di macOS

che un po' ti fanno perdonare il fatto

che le condivisioni di rete funzionino

in qualche maniera

bellissimo il terminale nella cartella fondamentale

sapere che in generale

non è solo nel terminale ma un po' ovunque

è possibile

trascendere

trascinare qua e là i percorsi

delle cartelle in modo che

già nel finder

per esempio quando dovete caricare un file

su un sito

non so se siete su qualsiasi sito

vi chiede di farlo upload si apre la finestra del finder

per caricare un file

voi il file ce l'avete sulla scrivania

ecco a differenza di quello che succede

su Windows voi da Mac potete

trascinare la cartella o il file

che vi interessa caricare nella

pop up del finder che si apre

dove dovete selezionare il file a caricare

sul sito questo cosa farà

su Windows sposta il file

dalla posizione originale

da cui l'avete preso lo state trascinando

alla posizione

diciamo della cartella che sta visualizzando

il pop up del

file manager

mentre in Mac

sposta il collegamento della cartella

del pop up che avete aperto

alla posizione in cui si trova il file

che avete trascinato dentro

difficile forse da capire ma chi ha capito ha capito

mettiamolo così questa è una funzione comune

comodissima e mi piace tantissimo

soprattutto quella anche di non scrivere

e apostrofo ma scrivere la e

accentata e come si fa con option

shift e la e mentre con

Windows è semplicissimo basta scrivere

alt e poi fare 2c

scrivere 200 e poi mollare l'alt

200 col tastierino numerico

in realtà su Mac OS

è ancora più facile seppur

più lento cioè si tiene permuta la lettera

come su iOS quello è

è facilmente comprensibile da tutti

gli utenti mentre invece

l'option shift e

che io ho memorizzato

vanno da sole le dita a farlo

è sicuramente

un pochettino più complesso ci vuole

una certa predisposizione alle scorciatoie

da tastiera mentre invece tenere permuto

la lettera è un

paradigma che tutti

hanno acquisito scrivendo

con il telefono con le tastiere

touch insomma e quindi riportarlo

sul computer è sicuramente

semplice

in conclusione a questo articolo possiamo lasciare

una applicazione

un link a un'applicazione che tra l'altro viene anche

menzionata da

Marco dentro il post

che si chiama

cheat sheet

cioè il

foglio dei trucchi

dove

si trova un'applicazione per Mac

che si installa e permette di avere

una conoscenza molto più

semplice di quelli che sono tutte le

scorciatoie accessibili da ogni

singola applicazione

è una sorta di pop up

di informativo che vi permette di vedere

quali sono le scorciatoie che potete fare

in quel momento lì con l'applicazione che avete

attiva ad esempio è comodissima

e le scorciatoie per chi vuole

essere produttivo ma non nel senso

produttivo lavoro produttivo in generale

cioè essere più veloce a fare le cose

può essere più produttivo può anche essere

può anche significare

trovare più in fretta un ristorante o trovare più in fretta

un posto dove mangiare o trovare più in fretta

una risposta a una domanda mettiamola così

ehm

cheat cheat e le scorciatoie

in generale sono molto

molto molto molto comode

Luca io non ho altro da aggiungere

non so se tu c'è qualcosa che vuoi

dire che non abbiamo

detto nulla di così

impellente per cui mi

prendo la piacevole attività

vi compio e

eseguo vi rendo

edotti dei nostri donatori

che questa settimana sono tre

non ho capito niente di quello che hai detto

questi sono i donatori Edoardo Zeni

Davide Tinti e Diego D

che ci hanno supportati questa settimana

è stato bello

che abbiano deciso di

farlo e anche voi potete fare lo stesso

dalla sezione supportaci

del sito easypodcast.it potete donarci

con Apple Pay potete donarci con Satispay

con carta di credito con Paypal

un po' quello che preferite singola o ricorrente

riguardo ad Amazon

vi ricordiamo i vari prodotti

che abbiamo linkato nei secoli dei secoli

mi sono arrivate

dei feedback positivi da Fabrizio

se non sbaglio

riguardo alla cover che ho suggerito

per iPhone 12 mini molto economica

la puntata scorsa

vi ricordo quella perché

onestamente per questa settimana non avrei

molto altro di particolarmente interessante

da consigliarvi

io vi ricordo come sempre

tutti i contatti che sono

info-easyapple.org per poterci scrivere una mail

o se volete commentare insieme

alla puntata di questa settimana o fare

qualsiasi altra interazione con tutta la ciurma

degli Easy Applers

potete scriverci un'e-mail

o potete farlo tramite la Easy Chat

che trovate su Telegram cercando

Easy Chat molto banalmente

o nelle note della puntata

se volete contattare o stare in contatto

con me e Luca e seguirci sui nostri account

privati su Twitter ci trovate su

cercando F Trava e Luca TNT

ma tutti questi link sono anche

sul nostro sito che è easyapple.org

per questa

509esima puntata è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca e noi ci sentiamo

la settimana prossima con una nuova puntata di Easy Apple

a presto!