EasyApple #510 - EasyAppleMacco
Ciao e ben ritrovati su EasyApple, questa è la puntata numero 510 e come praticamente
tutte le settimane precedenti io sono Luca Zorzi e io Federico Travaini. Ma non dirlo
così con quel, cioè, come se fossi rassegnato? No, no, no, assolutamente, cioè magari sono
rassegnati i nostri ascoltatori che devono subire la mia voce ancora un'altra settimana,
chissà. Massima sofferenza. No dai dai, se lo fanno penso che lo fanno perché hanno
piacere a farlo, a parte qualcuno magari che ci ascolta nonostante non, non so, magari
lo fa tipo la puntata di Simpson del Tomacco, ce l'hai in mente? No, non ho mai guardato
di Simpson in vita mia praticamente. Ok, no, vabbè, questa parte si fa.
Censurala perché sennò perdiamo almeno 8000 ascoltatori. È una puntata in cui si
mettono a fare i contadini Simpson e decidono di seminare in un campo cose a caso e vanno
a comprare i semi da seminare e comprano tipo sigarette, semi di pomodoro e orsetti di gomma
se non sbaglio e crescono dei pomodori marci che sanno di tipo di marcio con tutto il dentro
E gli danno un morso, cioè Bart mi sembravo Meg, gli danno un morso e dicono che schifo
ne voglio ancora e danno un altro morso, cioè del fumo, cioè ti fa male però non riesci
a smettere e li chiamano Tomacco, Tabacco e Tomato e iniziano a venderli e la gente
li compra, li assaggia, dice che schifo e sputa per terra, fa, ne compra un quintale,
una roba del genere. Quindi se uno ascolta la puntata come come fai, come fa chi mangia
i Tomacco, quindi ci ascolta nonostante ci faccia, facciamo schifo ma creiamo dipendenza
quindi questa è Easy Macco? Easy Tomacco, sembra un po' un insulto veneto no? Easy Tomacco
mi ricorda Tomare e poi il resto dillo tu se vuoi, io non posso.
Va bene, come va con lo sblocco dell'iPhone con l'Apple Watch? Domanda.
Non ho assolutamente problemi.
Mai? Cioè ti funziona sempre? Non ti viene a volte scritto unlocking e non sblocca niente?
No, non che abbia... non ci ho fatto caso perlomeno, quindi direi che se è successo
è estremamente raro ecco che accada.
A me sembra che funziona un po' e dopo un po' smette e resta... cioè sull'iPhone
sembra che sta aspettando qualcosa dall'Apple Watch, l'Apple Watch è lì che ci pensa.
Non so, tu che Apple Watch hai? Quarto? Quarta generazione?
Il primo è un po' più grande, dovrebbe essere il quarto, credo.
Ah, ok, sì, sì. È quello con le CG?
Ok, perfetto, anch'io, però a volte mi va un po' in bucca e la cosa mi dà fastidio
e mi ha dato ancora più fastidio che l'Apple Watch della mia ragazza non si aggiornava
e ovviamente non siamo arrivati ai 2.9 che servivano.
Allora ho detto, vado a cercare su internet, ci sarà scritto da qualche parte il troubleshooting
per dire cosa fare, un modo per liberare spazio.
Sul sito Apple il troubleshooting dice se non riesci ad installare l'aggiornamento dell'Apple Watch
resettalo, disassocialo, ripristinalo da zero e aggiornalo.
Sono d'accordo, però al contempo ricordiamo che nell'operazione di dissociazione dell'Apple Watch
quindi potenzialmente non perdi niente, solo una rottura importante
Sì, ma infatti la procedura dice proprio così, di cancellarlo e poi di rimetterci sopra il backup
però è comunque una cosa che trovo abbastanza non sense
No, no, sono perfettamente d'accordo, però meglio che niente
Una cosa che invece è decisamente sensata è qualcosa che ci è diventato possibile fare
e cioè la possibilità di sfruttare i sensori che rendono possibile il Face ID
calibrare l'uscita dell'Apple TV per andare a rendere meglio sulle televisioni
e uno schermo o una televisione ben calibrata
spesso non è facilissimo e quindi Apple ci è un po' venuta in aiuto
offrendocene un'approssimazione che è decisamente facile da usare
andando nelle impostazioni dell'Apple TV aggiornata
e questo si può fare sicuramente...
sicuramente sulla 4K, diciamo quella che era l'ultimo modello
fino appena prima dell'uscita di quella con il telecomando nuovo
ma credo anche con la precedente Apple TV HD di quarta generazione
andando nelle impostazioni e poi nelle impostazioni relative all'uscita video
c'è un'opzione che è tipo calibra schermo, non ricordo la dicitura esatta
quello ti dice poi avvicinati con il tuo iPhone con sensore Face ID
un pop-up dal basso simile a quello per l'abbinamento delle Airpods
quando si attaccano per la prima volta
a quel punto di vista lì un po' a pensare
nel mio caso ha pensato parecchio, direi un minutino
dopo che è comparso una specie di rettangolo sullo schermo
e diceva tieni il telefono all'interno di questo rettangolo
distante circa due centimetri dallo schermo
ha fatto questo, quindi quando i sensori del Face ID rilevano
quello che c'è in quel rettangolo
che sono principalmente dei colori tinta unita
che vanno a cambiare rosso, blu, verde eccetera eccetera
a quel punto lì passa un'altra trentina di secondi
a guardare tutti i colori dell'arcobaleno
e poi partorisce la calibrazione migliore possibile
per avere dei colori molto più fedeli o un po' più fedeli
stante le impostazioni della televisione
ecco l'ideale sarebbe magari disattivare tutte le varie idiozie
tutte quelle cose che amano molto i produttori di televisione
e mettere la più neutra possibile invece
comunque a valle di questo ci verrà data la possibilità
di vedere in antiprima su un video diviso a metà
come risulta con la nuova calibrazione
io ho una vecchia televisione Philips
e devo dire che un pochino è migliorato
i colori erano un pochettino più saturi
tutto ciò che l'Apple TV ha sputacchiato
è risultato forse un pochino più fedele
o meglio il risultato che poi alla fine io vedevo
una funzione veramente semplice da utilizzare
che magari in certe situazioni
può portare anche a un vantaggio maggiore
di quello che ho potuto constatare io
anche il Fire Stick e il Google Chromecast
attiveranno una funzione simile secondo te?
a delle informazioni del genere
e Apple di certo non ha nessun interesse
a fornire questa funzione a terze parti
quindi magari Google lo farà con Android
perché hanno delle videocamere alla fine
se non ci fosse qualcuno che ha dei sensori
e quindi magari è potenzialmente possibile
ma Apple da un giorno all'altro
l'ha reso possibile a tutti i telefoni
con il Face ID senza che bisogno
che questi installassero niente
chiaro è che bisogna essere tra le dozzine
di persone che hanno un Apple TV
mentre sono arrivate delle segnalazioni
di un articolo, di un fatto che è successo
che può fare un pochettino paura
perché c'è stato un password manager
che ha avuto qualche problema di sicurezza
anche se noi non l'abbiamo mai menzionato
non solo non l'abbiamo mai menzionato
ma onestamente non avevo mai sentito parlare
una software house australiana
che è appunto un password manager
disponibile su varie piattaforme
in sé di sincronizzazione delle password
non è stata bucata la cifratura in sé
è il server degli aggiornamenti
sfruttando qualche vulnerabilità
qualche errore di configurazione
i client si sono belli belli aggiornati
quindi presumo che si trattasse
della versione per Windows e per Mac
il programma è diventato malevolo
questo è sicuramente un rischio
intrinseco dei password manager
che realizzano questi software
non è conosciuto fuori dall'ambito
di mantenere una sicurezza elevata
dei suoi servizi rispetto a questo
torna tutto a una questione di fiducia
io di 1Password mi fido ciecamente
tutti possono commettere degli errori
gli errori necessari a portare
a una compromissione delle mie password
piuttosto remota e abbastanza improbabile
in perterrita a usare 1Password
trimestralmente, bimestralmente
faccio un'esportazione completa
di tutti i dati che ho su 1Password
era in una specie di carta di credito
io ho eliminato la carta di credito
ho tenuto solo questa chiavettina
ma per salvare qualche kilobyte di password
e la tengo anche copiata sul NAS
per cui è un po' un circolo vizioso
anche se dovesse succedere il peggio a 1Password
le mie password sarebbero disponibili al popolo
però se per dire le cancellassero
ritornare perché ho questi backup
per carità magari qualcosa perdo
però il grosso ce l'ho salvato
perché vabbè la master password è in testa
quella per accedere al proprio vault
se non sbaglio ce l'ho su Google Drive
in un momento e non ce l'hai dietro
che se hai un password configurato
tramite la lettura del QR code
o comunque tramite le impostazioni
quando clicchi configura un altro dispositivo
se vuoi trascriverla manualmente
approfittare di questa occasione
per cui abbiamo parlato un po' di sicurezza
un sito che più e più volte abbiamo menzionato
dove è possibile andare a scoprire
tra le informazioni recuperate dagli hacker
c'è anche quell'indirizzo email
quindi mettete il vostro indirizzo email
però il termine è un po' troppo generico
hanno la vostra password potenzialmente
l'hacking al database di facebook
dove se non sbaglio le password
se non sbaglio le password non sono state
quindi vuol dire che io prendo un numero di telefono
di una persona registrata facebook
metto un numero di telefono dentro il database
è possibile tramite evabimpond
inserire il proprio numero di telefono
per sapere se anche il vostro è stato
dall'ultimo attacco di facebook
importante è che quando andate a inserire il vostro numero di telefono
quindi dovete scrivere non come
se il vostro numero è un numero italiano
altrimenti il codice della nazione
purtroppo sono stato hackerato
quindi se volete andare a vedere dove abito
in realtà dove abitavo perché io facebook non lo uso
da tre anni e quindi ci saranno dentro dei dati
ha cancellato il proprio account
ha chiesto di cancellare tutti i dati
magari non so sei mesi fa un anno fa
o meglio non sei mesi fa ma sei mesi
prima dell'attacco e nonostante questo
gli hacker siano riusciti a recuperare i dati
devastante anche in termini di gdpr
guarda c'è un esempio lampante
di clubhouse che quindi avevo provato
e ho deciso che non mi serviva una cipolla
avevo richiesto la cancellazione del mio account
mi servirà prossimamente per una cosa che devo fare
reinserito il numero di telefono
e sono rientrato per ritrovare
e la gente che mi aveva followato
era solo stato forse disabilitato
sai che io ho paura a volte a cancellarmi
vado a registrarmi e per qualsiasi motivo
mi dicono questa mail non puoi usarla
non puoi registrarti perché in qualche modo
l'hanno tenuta archivata da qualche parte
e sei fregato fuori dal servizio
ovviamente basta usare un'altra mail
però a me infatti si dice come cosa
a proposito di andare a dormire
parliamo di backup perché è arrivato un consiglio
di un'applicazione che trovo interessante
che permette di dare una programmazione
Time Machine che solitamente parte
un po' quando ha voglia di partire
perché stai lavorando, parte il backup
poi ci impiega una vita, poi ti sta
backupando 2 giga, poi 2 giga, poi 2 giga
non lo so, a me dà un po' fastidio
quindi con Time Machine Editor
è possibile impostare qual è il vostro
preferito per effettuare i backup
quindi non so, non fare i backup
dalle 8 alle 8 di backup e non devi farli
o qualcosa del genere, è gratuito
che è un software che viene aggiornato
è un software che non credo abbia bisogno
di tanti aggiornamenti, tante funzionalità
Luca tu non penso c'era, perché Time Machine
Mac Mini nel cassetto e lascio
che faccia il backup ogni volta
tra l'altro con questo stand by finto
penso che in idle il computer consumi 5 watt
una roba del genere per cui veramente
sta acceso quando crede si fa il suo backup
del local snapshot è una cosa che
fa per poi inviare Time Machine
e si tiene in locale perché se vuoi
recuperare qualcosa di recente
onestamente non so risponderti
propendo più per la seconda cosa
trasferisce al disco, però non so bene
come funzioni, devo dire la verità
informazioni sulle istantanee locali Time Machine
Time Machine ti consente di ripristinare
file dalle istantanee locali dei file sul Mac
anche quando il disco di backup di Time Machine
poiché il disco di backup di Time Machine potrebbe non essere
sempre disponibile, Time Machine memorizza anche
alcune copie di backup sul Mac
questi backup vengono chiamati istantanee locali
le file locali poi a un certo punto penso
come spesso succede l'approccio di Apple
tu non preoccuparti, ci pensiamo noi
non preoccuparti della quantità
di spazio di archiviazione usata dalle istantanee locali
lo spazio necessario per attività quali download
della copia dei file o installazione di uno software
il Mac considera lo spazio usato dalle istantanee
come spazio di archiviazione disponibile
nonostante ciò Time Machine memorizza
le istantanee solo sui dischi in cui è disponibile
una notevole quantità di spazio
e le elimina automaticamente quando diventano
obsoleto, quando è necessario spazio
della serie non te lo fa vedere neanche come spazio occupato
ma con lo spazio libero lei lo usa
non è che questo Luca potrebbe
ma in pratica è pochissima roba
su macOS ormai da diversi anni
quindi tu quando modifichi un file
non viene mai veramente modificato il file
per cui lui fa uno snapshot e dice
e tanto comunque quando ne fai una copia
semplicemente aumenti lo spazio occupato
anche se in realtà poi il sistema operativo
sa che in realtà non sarebbe occupato
quindi qualora ti servisse più spazio
un sacco di casino per dire che non credo
una critica o un sono d'accordo
è una funzione che utilizzo molto
per chi si fosse perso l'ultimo paio
d'anni o forse qualcosa di più
opzione che è disponibile sia su
dispositivi più verso tonalità
giallina quindi riduce la luce
sembra che ci siano stati altri
quando finalmente metto giù il dispositivo
lo trovo più rilassante per la vista
a non accorgermene poi magari se ci faccio
caso dico ma aspetta è acceso o no in questo momento
probabilmente la risposta è sì e me ne accorgo
viceversa se per qualche motivo magari
mi è capitato la sera tipo voglio
no aspetta prima devo disattivare night shift
perché se no la faccio apparire
non è come la foto è veramente perché deve
passare attraverso il filtro per la
luce azzurra e quindi disattivo
cavoli la differenza si vede come
rimango abbastanza accecato da
però ecco salvo in queste situazioni per me
è una funzionalità del tutto trasparente
fai conto che un mese fa mio papà
la sera l'ha aperto l'ha acceso
glielo riporto indietro perché ha un problema
ho detto no guarda che secondo me è normale
probabilmente è normale allora poi quando ci siamo
ed effettivamente erano gialli uguali ma perché
accenderlo la prima volta di sera
in un ambiente dove c'è non so ikea
quindi un po' di giallino quindi lui
cavolo lo schermo era veramente giallo
a vederlo così se me lo fai notare
poi come dici tu la transizione
night shift abbiamo capito che te piace?
avere un bianco che sia veramente bianco
un po' verso il giallo night shift
è solo per discorso degli occhi
io ormai mi sono assolutamente
abituato non so se c'è anche su mac
night shift si true tone solo in alcuni mac più recenti
perché comunque serve una webcam
no secondo me non usa la webcam
usa qualche altro tipo di sensore
tipo un bilanciamento del bianco?
sensore della temperatura del colore
non so nemmeno se esiste questa cosa
per il bilanciamento del bianco
il tecnico onestamente non saprei assolutamente
non me lo ricordo assolutamente
un'applicazione che ho trovato
l'ho trovata nello shortcut che si chiama
è un'applicazione che si chiama charty
charty è praticamente un'applicazione
perché non uso shortcuts quasi mai
tanto quanto lo fa l'ingegner zorzi
è un'applicazione che può tornare utile
dei grafici direttamente tramite shortcuts
partendo da dei dati che vai a recuperare
quindi è un'applicazione tra l'altro che vedevo
Luca tu ti diverti a fare grafici con shortcuts?
allora ce ne ho un po' di cose
e viene eseguito in automatico
uno shortcut quando spengo la sveglia
eliminare il mio promemoria ricorrente
mentre invece il weekend non ho la sveglia
quindi non viene eseguito in automatico
perché è capitato qualche volta
che avesse dei problemi il timbratore
e si perdesse delle timbrature
recuperarle da un gigantesco file csv
dove continuo ad aggiungere ste robe
questa è una cosa che mi fa piacere
perché detto ad alta voce fa ridere
e le cose che sono sotto la giacenza minima
vengono aggiunte alla lista della spesa
che è condivisa anche con la mia ragazza
di aggiungere qualcosa a una lista della spesa
ho fatto una skill che in risposta all'aggiunta
di qualcosa alla lista della spesa
lo toglie dalla lista della spesa di Alessia
e lo mette in questa coda in modo che poi alla fine
possa finire tutto ciò per farlo finire
nell'app promemoria perché uso quella
quindi un po' di casino per ottenere
questa semplice possibilità di poter dire
c'è qualcosa che voglio comprare
e poi questo finisca nell'applicazione di iOS
ne avevo fatto uno che era nato per mio fratello
ma utilizzo anche io ogni tanto
per risolvere il seguente problema
un'applicazione né per Smart TV
come nel caso sia mio che di mio fratello
non hai nemmeno l'antenna collegata
avevo studiato un attimino come era fatto
shortcut vado a estrarre l'url
flusso Airplay quindi lo mando all'Apple TV
oppure nel caso di mio fratello
ha il supporto nativo ad Airplay
un po' di altre varie ed eventuali
che utilizzo meno di frequente
ma il discorso dell'ora a cui ti svegli
o qualcosa del genere così quando tu ti alzi
lei si alza mezz'ora prima per poi uscire
o dall'altra parte della stanza?
allora tu basta che metti il sensore
posso fare una cosa ancora più semplice
che automaticamente segna l'ora
allo scollegamento dell'iPhone
bene o male perché metti caso che devo dargli una caricata
cosa che non succede in realtà mai
metto che se l'orario è compreso
non ti capita mai di svegliarti magari
no non lo so il fatto che ti sei alzato
ad ogni modo metteremo nelle notte della puntata
perché già sento le mail che stanno arrivando
allora se state pensando che qui su EasyApple
si sta parlando di come automatizzare
dell'orario a cui si sveglia uno dei due podcaster
non stavano parlando di quello
quindi tornate indietro e ascoltate un attimo
perché probabilmente vi siete distratti
che possono migliorarci la vita
volevo segnalarvi un'applicazione
della quale sono venuto a conoscenza
e che mi avrebbe fatto molto piacere conoscere
quando ancora avevo un portatile Apple
l'applicazione in questione si chiama
serve se lo utilizzate principalmente
per tenerlo a un livello di carica
quindi non lasciarlo arrivare al 100%
in realtà macOS di recente ha introdotto
un po' più intelligente della batteria
però deve imparare quello che state facendo
no no guarda adesso per una settimana
starei attaccato alla corrente
cioè non superare il 70% di carica
nel miglior stato di salute possibile
di tutto quello che poi potrete trovare
nelle nostre note della puntata
costantemente al 100% di carica
il che vuol dire che se durante la notte
poi il telefono arriva al 100%
e dopo qualche ora lo staccate
ecco quello non li fa molto bene
e altra cosa che non amano le batterie a litio
completamente quindi se siete tra quelle persone
che aspettano che il telefono si spenga
non è il modo corretto di procedere se ci tenete
la vita utile della vostra batteria a litio
a lungo termine che è un po' quello che succede
la cosa migliore è tenere il computer
questo è un numero che spesso ritorna
al dente può aiutarvi perché appunto
quello che farebbe il sistema di suo
molto carina è gratuita è presente
provatela scaricatela ultima release
il 24 marzo per cui dai decisamente
e pubblicato il buon Maurizio Natali
di saggiamente ed il saggio podcast
quindi la lista desideri per il nuovo
una cosa di questo articolo al di là
di alcuni punti che possono essere più
o meno posso essere più o meno d'accordo
che non è una wish list di quelle
tipo fantasiosi tipo vorrei che
con ti ricordi il famoso concept
quello dell'iphone con il proiettore
la possibilità di gestire la suoneria
del telefono e il volume della musica
però resta ancora un desiderio
tu ce n'è qualcosa qualcuna magari
luca che non so vogliamo leggere insieme
commentarle tutte vogliamo dirne solo
alcune quelle che ci hanno colpito di più
per me possiamo anche leggere tutte al volo
vai vai commentiamole pure e io dico
le idee che ha fornito maurizio
condividerle davvero perché ne sento
in realtà il volume diversificato
ma non ne sento tanto la necessità
però potrei sentirla quindi mi sento di
all'altra cosa ci arriviamo dopo quindi procedi
cioè un non disturbare che oggi permette
mentre maurizio dice per esempio
dammi la possibilità di poter dire attiva
il non disturbare soltanto quando
sto vedendo un video cioè in quell'occasione lì
io non voglio essere disturbato per esempio
mi trova in parte d'accordo cioè
punto è un'applicazione per le
io qua personalmente al di là della cosa
soprattutto visto anche l'arrivo delle airpods
max quindi una cifra un po' importante
cioè anche le bosano la loro applicazione
l'applicazione anche per le airpods
io onestamente non ne sento necessità
per me le airpods funzionano anche le tolgo le
metto finito l'unica cosa che faccio
ogni tanto è la pressione prolungata
per attivare o disattivare la cancellazione
pro user delle airpods cioè vorresti
il cambio automatico da un dispositivo
quando rientra anche l'apple tv
quello che vuole cioè l'apple tv
non se le prende in automatico
in realtà restituirlo ogni tanto si ogni tanto
insomma c'è ancora un po' di imperfezione
una mezza critica ad app library
maurizio ds che dice si è bello
ero anche abbastanza entusiasta però mi sono
reso conto che non lo uso abbastanza
il nome di un'applicazione per esempio
quella della ricarica delle macchine elettriche
non mi ricordo mai come si chiama tranne in questo
che non mi serve quindi l'applicazione si chiama
quando non me lo ricordo come si chiama lo vado a cercare
per forza in app library perché non ce l'ho
da nessun'altra parte io ho due
due pagine sulla springboard poi tutto
il resto è cancellato nell'app library
quelle applicazioni che magari tieni fuori
da spotlight quindi spotlight non le trova
le hai direttamente in app library
lo faccio a volte perché ci sono applicazioni che mi
danno fastidio in spotlight perché cerco
una cosa e magari vanno in conflitto
con altro quindi le tolgo da lì tengo solo
quello che mi torna utile poi quando mi serve
un'altra applicazione vado in app library
per quanto mi riguarda app library può
rimanere così com'è e per chi vuole la
dalla sua interfaccia le cartelle e le
che esiste perché ci finisco per sbaglio
veramente è una funzionalità che
me ne faccio ancora meno perché su
ipad utilizzo ancora meno applicazioni
e quelle che ho sono tutte in prima pagina
sono un po' combattuto non saprei dire se
non tornerai indietro commettiamola così
iCloud foto qua ci sono tutta una serie
non sento queste grandi necessità
mi trovo abbastanza soddisfatto
mi trovo abbastanza soddisfatto
grandi necessità di miglioramenti
questa invece secondo me è abbastanza
interessante cioè una differenziazione
cioè un pochettino più di granularità
dello spazio ora è o ti tieni tutto
invece Maurizio propone ad esempio di
tenere separate le foto dai video
oppure considerare solo le foto preferite
come quelle da tenere sempre sempre sempre
si scaricano le versioni complete
perfettamente in pratica ogni tanto
glitch quella piccola imperfezione
eccetera eccetera dove Maurizio
vabbè ancora una volta dice maggiore intelligenza
un po' come sparare sulla croce russa
te ne racconto una molto simpatica oggi Luca su Siri
e gli stavo dicendo stavo facendo dei test
e a un certo punto ha detto cavolo ricordiamoci tra un'ora
di verificare e lui mi dice ok ok ok
e dico imposto un timer di un'ora
e dico no no no stavo parlando
con Siri e lui si è scoppiato a ridere
perché effettivamente stavo dando un comando
a Siri e però sembrava che lo stessi dando
all'altro ragazzo quindi ho detto cavolo
il vero assistente virtuale ecco com'è
ti dice ok mentre Siri ci pensa
è stato più veloce lui di Siri
questo senz'altro glielo riconosco
scusa continua pure con gli eccetera
ortografico italiano la possibilità
di personalizzare il nome dei dispositivi
nel bluetooth questo ci sarebbe veramente bisogno
cioè sono sempre il grumo di lettere e numeri
con un trattino in mezzo e non mi ricordo
mai qual è il grumo che mi serve in un
vi lasciamo l'articolo e il video
magari fateci sapere quali sono
che insomma si dovrebbe palesare
non ricordo esattamente quale giorno
no il 12 è un sabato direi di no
non so perché 12 sono convinto
qual è il tuo desiderio principale
veramente faccio fatica a dirti
qual è il mio desiderio principale
è già da tempo che sono ben servito
e non so bene cosa voglio in più
e a dirmi cosa mi potrebbe servire
pensare che ha ancora le balle
a questo iPad ma facciamolo bruciare
questa è benzina e ora mi darò fuoco
direi che possiamo ringraziare
i donatori di questa settimana
questa settimana dobbiamo essere
molto grati ai donatori che appariranno
tra un secondo sul mio schermo e sono
Michele Foscardi, Roberto Barison
e Gianni grazie mille per il vostro
generoso supporto potete fare lo stesso
tutti i vari modi, donazioni singole
o ricorrenti, entrambe vi danno diritto
alla Hall of Fame di EasyApple
cioè essere nominate in questo segmento
la possibilità di acquistare prodotti su Amazon
nella versione singola che nella versione
da mettere nelle note di questa puntata
e ci arriverà una piccola percentuale di quello che spendete
se poi comprate anche dell'altro
una percentuale divizzata ma ci arriverà
anche di quel resto che andrete ad acquistare
sto provando a capire dove posso
usarli solo per poterci giocare ma stavo
proprio pensando anche di tracciare
sarebbe bello se riuscissi a tracciare qualcosa
su un animale, quello sarebbe molto divertente
quanti giri fa prima di arrivare
magari dove deve arrivare una roba del genere
qualche gioco, il problema è che non riesci a tracciare
un percorso, riesci a vedere dov'è
a meno di non creare qualche cosa
tra l'altro c'è se non sbaglio
se si rende conto l'AirTag che sta seguendo
non puoi prenderlo e metterlo nella tasca
o nello zaino di qualcuno per spiarlo
viceversa mi pare che avvisi anche la persona seguita
no no no detto proprietario ho sbagliato a parlare
hai addosso qualcosa che non è tuo
va bene dai vi ricordo invece che potete
contattarci tramite l'indirizzo mail
la puntata di questa settimana o comunque
un po' nella EasyChat su Telegram
direttamente lì è super gratuito e super
potete anche seguire me e Luca
sui nostri account Twitter che sono
Ftrava e LucaTNT per tutto il resto
visitate il sito easyapple.org
e noi ci sentiamo la settimana prossima
con una nuova puntata di EasyApple