EasyApple #515 - WWDC 2021
cari ascoltatori di zeppol ben ritrovati puntata numero 515 che questa settimana esce prima perché
c'è stata la wwd sì ciò nonostante io sono luca zorzi e io federico travaglini mi sembrava
comunque doveroso fare questa introduzione perché ci rendiamo conto che malgrado l'abbiamo
annunciato la settimana scorsa e mancare l'orario di uscita il venerdì alle 17 può causare degli
squilibri piuttosto anche importanti luca per una volta che sapevi cosa dire ci mancherebbe
nessuno ti incrimina di aver detto di aver fatto un intro diversa dal solito anzi non lo so però
mi sembrava il caso di giustificarmi perché mi rendo conto che è veramente la follia pensare
che si apple possa uscire in un momento diverso dal venerdì alle 17
voto al keynote dammi un voto al keynote ti è piaciuto ti sei annoiato addormentato eccitato
bagnato non lo so un 7 gli darei c'è niente di clamoroso niente di particolarmente rivoluzionario
in realtà forse questa cosa potrebbe essere sa stessa motivo per dargli un voto più alto
perché alla fine questo può significare voglio sperare che significhi un maggior tempo di vita
in realtà forse questo può significare voglio sperare che significhi un maggior tempo di vita
dedicato a risolvere i problemi problemini non concentrarsi sulla mega nuova funzionalità
qualche cosina di nuovo anche simpatico per carità ma nulla di stravolgente che possa avere
tanto margine per inserire un sacco di bug nel sistema operativo già da un paio d'anni lo chiedevo
è arrivato forse quest'anno un un ciclo di aggiornamenti più improntato al correggere
però anche tante funzioni che secondo me sono proprio posso dire delle cavolate cioè quelle
quelle cose che introduci e poi devi fare manutenzione portarle avanti per chissà quanto
tempo ma in realtà tra qualche anno smetteranno di farle tipo tutte le novità che hanno portato
ma sì le strade i semafori le vie degli autobus le viste notturne cioè ok sono robe belle ma sono
robe da palcoscenico sono robe da cioè se poi l'utilità reale io faccio fatica a vederla è
bello è cioè se fosse tutto gratis gratis non per l'utente ma proprio per farlo cioè ok però sta
dietro a fare manutenzione della roba del giorno c'è un team cosa fa aggiorna le mappe per mettere
dentro le strade gli autobus ti ricordo che
quel lavoro se lo sono creati nel momento in cui hanno deciso di tagliare i ponti con google maps
ancora svariati anni fa e passare alle proprie mappe era ios 6 quindi siamo praticamente ai
dieci anni o quasi e in quel momento lì si sono tirati addosso la necessità di fare questo lavoro
che google fa quindi cioè non vedo nulla di più c'è un ulteriore lavoretto da aggiungere ma non
penso che sia la differenza tra la notte e il giorno tra il fare e non fare
sì però chissà perché non ha mai fatto vedere grafici dicendo quante persone usano apple maps
rispetto a prima rispetto della cioè non ha mai fatto vedere un grafico del genere a memoria non
lo so ma diciamo che lì hanno sempre il solito problema del vivere nella bolla di se stessi in
california funzionerà spettacolarmente ma io insisto a dire quello che anche da noi funziona
più che decorosamente il handicap è quello che temo continuerà a mancare e cioè la ricerca dei
punti di interesse ci sono sempre più bot di che il cui p comincia per 17 sarebbe dire di proprietà
di apple che girano per l'internet quindi mi fa pensare che questo possa voler dire che magari
qualche punto di interesse in più lo riusciranno ad aggiungere in maniera automatizzata perché gli
me di come vengono fatti cioè faccio un esempio io a lavoro ho sistemato un po la card che viene
fuori quando uno cerca su call maps l'azienda ma su apple onestamente non ci ho mai proprio
neanche pensato non so neanche se si può fare che si può fare si può fare è semplice puoi
mettere un po meno informazioni rispetto a google ma si può fare una volta che gli orari numero di
telefoni sono quelle le informazioni che si possono mettere e funziona non c'è non c'è nessuna
difficoltà ti mandano anche se vuoi se supporti apple pay ti mandano anche gli adesivi di apple
pay da appiccicare alle vetrine se insomma sei un negozio o cos'altro però sì cioè la funzionalità
c'è sicuramente ha un market share inferiore questo non c'è nulla da dire però ripeto funzionano più
che decorosamente è chiaro che mi rendo conto che non è esattamente la miglior pubblicità che si
possa fare dire funzionano più che decorosamente però hanno un'integrazione col sistema che tutte
le altre mappe si scordano dalla banalità del mentre sei in navigazione puoi tenere lo schermo
spento e quello si accende quando devi fare una svolta e poi si rispegne da solo che toglie un
ulteriore schermo ad avere sempre acceso in macchina che ti distrae secondo me è una bella
vittoria anche perché appunto risparmi batteria se non hai per qualsiasi motivo modo di mettere
il telefono in carica che sono macchine a noleggio o cose di questo genere cioè ha tante sciccherie
che secondo me mi fanno preferire il sistema rispetto a un google maps che sicuramente ha
dati molto più aggiornati mille punti di interesse anche le cose più assurde però nella fase di vera
e propria navigazione è un po' sottotono ecco mentre
maps lo trovo google maps lo trovo perfetto per la pianificazione di un viaggio ti metti
al computer guardi brighi studi la strada poi quando devi andare a destinazione secondo me
è preferibile apple maps però questo non è vero io mi sono ripromesso di usarlo quando vado in
bicicletta perché anche per sfruttare quella funzione che accennavi tu prima cioè il fatto
che tengo il display spento e quando devo fare una curva o altro lui si accende per per comunicarmi
cosa che apple ma che google maps non non è in grado di fare oggi e quella è una cosa che mi
prometterò di fare e a me poi un po manca la parte di web cioè non ho la possibilità di accedere
apple maps agilmente da un computer non so neanche se c'è dentro il pannello dei cloud
con l'estamento a memoria contacta cose cerchi una mappa un indirizzo ti mostro a vedere quelle
di apple ok però è quella un po una cosa che mi mancava ma prima di iniziare
è inferiore non c'è nulla da dire c'è una funzione secondo me che di google maps da web è impagabile
e c'è solo da web e solo da computer cioè fai un itinerario e poi dici no passa di qua per favore
trascini il percorso è quello è bellissimo è fondamentale secondo me quello è fantastico
ma sì ma ci sono poi a seconda delle esigenze ci sono servizi cioè non uso sempre apple maps
sempre solo apple maps io per il discorso della macchina elettrica spesso uso better route planner
prima di iniziare a parlare di tutto questo perché di argomenti cioè il keynote è stato a mio parere
molto noioso e ho fatto fatica a seguirlo infatti l'ho dovuto poi riprendere in un secondo momento
dicendo la rivoluzione il multitasking ora puoi mettere due applicazioni una di fianco all'altra
no ci sono i widget più grandi cioè fa un po' ridere
ci sono i widget perché in realtà su ipad os non c'è
sì è vero è vero ma fa un po' ridere quando uno ti cioè a capo dello sviluppo del software
sull'ipad quando l'hai fatto l'anno scorso sull'iphone e volendo la verificazione
che per raindrop.io c'è un workflow disponibile
quindi vi ricordo ecco che esiste questo workflow che troverete linkato nelle note della puntata
che avevo messo anche comunque nelle note della puntata scorsa io perché poi ci siamo ricordati dopo
e quindi c'è anche nelle note della scorsa puntata questo workflow
dopo di che luca un piccolo ringraziamento ad alex e poi passiamo
devo dirgli ciao alex grazie ciao fine avanti
basta finito bene e dopo di che possiamo iniziare a parlare un po' del wwdc del 2021
tutti si parlava dei nuovi macbook con il processore
con 18 giga di ram e 17 tera di memoria
e invece niente hanno deciso di rimandare
sempre per prendere l'wwdc dalle corna adesso basta le battute
prima di partire a parlare di tutti i vari argomenti
perché hanno menzionato la parola italy
però ci sta per motivi di lingua
non mi ricordo in quale altre nazioni
e poi a fine anno arriveranno anche in italia
e homepod mini che è un prodotto
che ha secondo me anche introdotto
che posso apprezzare un po' di più
per esempio il fatto di poterle usare con l'apple tv
il discorso che c'è dietro con siri
importanti novità anche durante
questo wwdc e quindi magari potrebbe essere
giocarci con uno di questi dispositivi
poi luca aiutami tu a ricordare
mappe qualcosa che riguarda le mappe
abbiamo passato i primi minuti di questa puntata
l'anno scorso avevano introdotto le nuove mappe
più dettagliate con maggiori dettagli
del terreno dei negozi delle forme
poi era sera pian pianino esteso
arriveranno finalmente anche da noi
quindi sarà interessante vedere un attimino
minuto fa per una trattazione più approfondita
dei nostri pensieri sulle varie
e basta se non sbaglio riguardo
novità sono queste mi chiedo solo
se con l'occasione dell'arrivo
dell'onpod mini che come dicevi tu
consentire alcune funzioni tipo
fammi vedere l'ultima puntata di ted lasso
che te la accenderà sull'apple tv
perché il telecomando con il microfono
la possibilità di usarlo nella nostra lingua
diventava semplicemente il pulsante ricerca
dato che siri non era supportato su apple tv
in italia non è tuttora supportato
fatto sta che questa è la realtà dei fatti
e magari potrebbe cambiare a fine anno
va bene così ce n'è già una discreta scelta
che si chiamano voce 1 voce 2 voce 3 voce 4
no vabbè però che diventa un po' più umana
come quella che hanno fatto sentire ieri
comunque anche quella italiana nel corso degli anni
e poi più o meno in corrispondenza
ti piace sentire si eri sempre più umana
mi fa ricordare un po' lo schiomorfismo
non c'è quella voglia dietro di replicare
una persona perché quella roba lì non è una persona
a me piace sentirla abbastanza
io preferisco che sia più naturale
per un semplice motivo perché come umani
meno naturale secondo me rende più difficile
a capire quello che dice appunto
in situazioni non ideali cioè mi rendo conto
una persona che sussurra in mezzo al rumore
cosa con una voce più robotica
il fatto che sia più naturale secondo me
vabbè dai ascolta racconta a Silvia
io aggiorno e dico bene cos'è che ho di nuovo adesso
dagli screenshot cercare il testo
quello secondo me è veramente un bel passo avanti
che poi è un OCR non è che magari
nel sistema in maniera così semplice
cioè proprio selezioni il testo
in un'immagine allo stesso modo con cui lo faresti
in un testo vero e proprio una pagina web
eccetera secondo me quello è veramente
l'ho proprio fatto vedere ieri sera
a Silvia e sembrava interessata
diciamo che ha alzato lo sguardo ecco di solito
endorsement che riesco a ottenere
questa mi è piaciuta perché l'ho pensata
se fossimo stati ancora all'università
perché ti capita di far la foto
e poi dipende chi sta scrivendo
cioè se ha scritto Boella dubito che riesce a beccare
tanti saluti a Boella se per caso ci sta ascoltando
massimo a stima per un professore che
Boella era uno di quelli che ti faceva anche divertire
cioè fai la foto ti copi con le quattro robe
comodo tutto sommato come funzione
rivoluzionario che ti cambia la vita
una funzione legata alla fotocamera che
è stata introdotta però diversi aggiornamenti fa
è quella della lettura dei codici QR
che non richiede un'applicazione in più
quello per me è un grande aggiornamento
io invece sai cosa avrei detto
perché faccio un mezzo pronostico
che si è aggiornata e si è aggiornata parecchio
che è stata acquistata da Apple
non lo so io l'ho persa la cognizione del tempo
mi immagino un'applicazione più completa
perché il tuo e mi ha fatto già capire che
delle bellissime previsioni sbagliate
non lo so ho come l'impressione
perché poi veramente hanno i dati
non dappertutto nello stesso modo
io trovo che almeno dalle mie parti
troviamo ad esempio il Meteo.it
quelle applicazioni un po' leggermente meno globali
il Meteo.it offre le previsioni a 365 giorni
quindi se ti chiedi per esempio
che tempo farà ecco vai a vederlo
non è che fa vedere quelle dell'anno scorso
si cioè fanno analisi statistiche
fare le previsioni sulla base di dati statistici
che sono comunque dati oggettivi
sul Meteo io non è che abbia tutte queste speranze
di riuscire ad avere la mia carta di identità
cioè io mi sono immaginato la seguente scena
paletta patente e libretto per favore
e i carabinieri che cominciano
a sfoderare la pistola della fondina
ti chiedono di uscire lentamente dalla macchina
perché è una funzione che quando ho visto
perché odio avere dietro con me il portafoglio
perché alla fine ci sono dentro documenti
la mia idea di avere un qualcosa di autentico
l'autenticazione per cui posso girare
però poi mi rendo conto che è qualcosa
immagino sì di andare in certi posti
dove sicuramente non accettano
anche perché cosa cambierebbe farla vedere con Apple Wallet
che Apple Wallet è in grado di fornire
e a quel punto avere un'autenticazione
come una sorta di firma digitale
perché altrimenti io ho già tutti i miei documenti
perché mi capita di doverli fornire a qualcuno
e senza dover dire te lo mando via mail
te lo scannerizzo, faccio una foto
gli dico boom ce l'ho qua in One Password
e mi trovo molto comodo con questo
però poi mi scontro con la realtà
non mi sentirei neanche sicuro
andare in giro senza il documento cartaceo
perché probabilmente da qualche parte
direi che questo ormai abbiamo tutti una certa fiducia
e abitudine ad averla solo smaterializzata
comunque anche diventa molto più
facile falsificare un documento
tipo falsificare la firma dei genitori
non so com'è che si diceva da voi a Verona
voi sempre inventate le parole
ma penso che sia una di quelle cose che
quando vedevo le serie tv dei liceali
qui erano attività ricreative diverse
del fatto che Apple tenda a rilasciare
comunque quando vengono rilasciati gli aggiornamenti con
so che ho l'appuntamento a giugno
e quindi li lascio gli aggiornamenti
gli aggiornamenti di FaceTime servivano prima
puoi fare la chiamata con gli amici
faccio direttamente la chiamata
questa è una cosa un po' pessima
puoi fare le chiamate FaceTime
condividere il proprio schermo
ci sono tre livelli di qualità
la risposta è assolutamente no
e a proposito di aggiornamenti
interessante questa possibilità
diventa la barra dell'indirizzo
però è un'altra di quelle cose
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS