EasyApple #519 - Strapparsi le mani dai capelli
cari amici di zapple ben ritrovati sono tornato sono luca zorzi giorno fede pensavo dicessi sono
luca zorzi e qualcos'altro invece no sono luca zorzi luca zorzi e la puntata era 519 ho capito
non puoi fare ste finte dove sembra che sei cioè sembra che devi dire qualcosa e poi però è un'ottima
occasione per inserire i grilli cosa che naturalmente avrò già fatto i nostri ascoltatori
avranno già sentito ma hai lasciato parte di te in grecia o sei tutto qua sono tutto qua come
andata in grecia bello bello si è proprio un'isoletta piena di spiaggette interesse piena
insomma con diverse spiaggette interessanti sono stato sull'isola di zante e veramente la consiglio
sono stato non perché la conoscessi particolarmente salvo la poesia a zacinto ma perché mi ero
innamorato della foto della famosa spiaggia del naufragio che avevo visto su internet un paio
d'anni fa e ho deciso di andare a visitarla effettivamente era
magnifica come come in foto con questi colori incredibili che tutte le foto sembrano essere
ritoccate ma ma non è così è proprio l'acqua ad essere così stupenda quindi sono contento del
viaggio e poi anche collegandomi a una domanda di un nostro ascoltatore o qualche cosina di iphone
collegato da raccontare a riguardo ma facciamo un po di informazione come è stato viaggiare ai
tempi del covid di cioè cos'è che ti ha ti ha ti ha segnato cosa che era di di tanto diverso
rispetto al solito di fastidioso che hai detto che palle due anni fa questa cosa non avrei dovuto
fare tutto il discorso di fare il tampone prima di partire fare il tampone per tornare perché io
ho fatto solamente la prima dose del vaccino ancora e quindi ero obbligato a fare questo
tampone la mia ragazza invece che lavorando nella sanità è già vaccinata da fine gennaio con la
seconda dose non ha dovuto fare niente del genere è stato molto più comodo e questa è stata la
principale scocciatura e poi anche in aggiunta a questo anche da compilare moduli che chiamano
plf passenger locator forms che la grecia al suo per tornare in italia si usa quello europeo poi
la prossima dovrò andare in spagna e ce ne sarà un altro spagnolo insomma è un po burocratizzata
tutta la cosa mentre normalmente
prendi fai i tuoi controlli di sicurezza e voli via adesso invece è un po più complesso questo
aspetto c'è il fatto di tenere la mascherina in aereo è veramente il minimo dei problemi la
scocciatura e la burocrazia gli esami necessari eccetera eccetera ok dai però alla fine te la
sei goduta ugualmente non è che per colpa io io sono un po frenato da questa tutte queste
restrizioni da dire viaggio più di tanto perché non sono ma guarda ti dico mi peserebbe direi di
no perché alla fine hai questa scocciatura un po aggiuntiva sulla parte di viaggio poi il resto
della vacanza visto che è stata una vacanza all'aperto non è che sono andato a musei per
dire posti chiusi all'aperto tra l'altro in una fase di affollamento non eccessivo ho apprezzato
il fatto che ci fosse ampio margine per muoversi senza essere tutti accalcati tutto all'aperto
tutto diciamo in relativo isolamento poi sono stati in un appartamento
non c'è l'obbligo di mascherina all'aperto nemmeno in grecia quindi la vacanza te la fai
tranquillamente non ti accorgi quasi del fatto che ci sia ancora questo problema che ci portiamo
dietro e poi anche la sera magari a mangiare in ristoranti comunque tutto all'aperto quindi con
tavoli distanti cioè il problema covid francamente non l'ho sentito e sono contento che sia stato
così mi abbia permesso bene o male di godermi la vacanza
e avrei già bisogno di un'altra vacanza perché il ritorno al lavoro è stato
veramente di fuoco e ho già perso tutto il credito di riposatezza
che avevo accumulato la settimana precedente si dice riposità
si dice restfulness immagino ho visto i tuoi attacchi nella puntata scorsa
che colgo l'occasione tra l'altro per farti anche i miei complimenti perché è stata molto carina
bene grazie grazie grazie in realtà mi volevo concentrare per trollarti violentemente
e usare tantissime parole inglesi poi mi sono reso conto che nel parlare ero concentratissimo
su quello che stavo dicendo perché comunque ho fatto un monologo di 40 minuti e signore e signori
non c'è stato neanche un taglio ma vero proprio anche quando è stata montata la puntata è stato
un mettere la sigla iniziale mettere la sigla finale quindi mi sono veramente super concentrato
su quello che stavo dicendo e non ho englato abbastanza avrei potuto englare much more
però ho detto qualche castroneria la prima è che ho parlato di microsoft power tools
in realtà no si chiamano power toys ed è uno strumento effettivamente sviluppato da microsoft
è un potenziamento per windows e quindi nelle notte la puntata era segnalato correttamente
però mi scuso per averlo chiamato in maniera errata e poi c'è stato qualche follow up
ne ho ricevuti tanti diciamo uno in particolare è arrivato su twitter da baddo71
che dice cavolo ma le procedure che io uso per gestire la mail sono un po' macchiavelliche
quindi molto complesse si può usare spark ecco il problema secondo me è duplice
ma non è che è un problema è la mia risposta che è duplice la prima è quella di banale
cioè stiamo parlando di windows stiamo parlando di una piattaforma che non ha a disposizione
tutti gli strumenti che si hanno anche su mac o su ipad
io ho provato a parlarne quindi a questa difficoltà rispondo così
cioè sono su windows spark non c'è per ora perché grazie a questa segnalazione ho scoperto
che in realtà spark per windows è in fase di sviluppo quindi probabilmente arriverà
non so dirvi quando però sul sito c'è proprio scritto che è in fase di sviluppo
e potete inserire la vostra mail se volete essere notificati quando uscirà
la seconda invece risposta è quella un po' più
diciamo in realtà è una seconda che ingloba anche una terza
cioè io volevo raccontare come si possono utilizzare gli strumenti che siano a disposizione
diciamo così forcarli forcarli quindi modificarli adattarli alle proprie esigenze
per poter migliorare il modo in cui si lavora
io ho parlato sempre non di lavorare soltanto meglio ma anche di ridurre lo stress
e la mail secondo me è uno dei principali motivi di stress
per le persone lo vedo quando vado anche banalmente da mio papà
che mi dice sempre che sbuffa quando vede 40 mail che ha ricevuto
e io magari ne ho ricevute 39 però magari 20 sono già state processate in una certa maniera
e quindi so che quelle realmente che sono importanti magari sono 10
e questo secondo me è diverso
e qual è l'ultimo corollario di questa cosa è il fatto che
anche se ci fosse spark non tutti hanno anzi forse quasi nessuno
impiegato in un'azienda ha la possibilità di dire
mi installo spark quindi risolvo i problemi cambiando applicazione
spesso queste cose diventano complesse cioè diventa uno strumento che deve essere validato
approvato inserito nelle varie procedure installato sui vari computer
standardizzato cioè è una cosa non banale
in poche aziende si può dire ma si dai domani mi installo questa applicazione
un conto è io all'università io libro professionista
io imprenditore dico uso quello che ritengo migliore per me per le mie attività
un conto è dire io sono in un'azienda mi vengono dati degli strumenti
devo cercare di usarli al meglio
quindi questa è un po' la risposta che volevo dare all'amico Baddo
che ringrazio per il follow up
questo è un po' anche il motivo per cui molti degli strumenti che hai consigliato
sono strumenti web generalmente sulla navigazione
sull'accesso ai siti ci sono molte meno restrizioni a riguardo
sono tutti strumenti web
simple note web
Trello è web
gli unici che non lo sono sono Teamviewer ed Anydesk
ma attenzione Chrome desktop remote è web
quindi ho cercato di parlare proprio di questo
e io uso quasi tutto web veramente
l'unico software che realmente risiede sul mio computer cos'è
è Adobe Crobat Reader per leggere il pdf o qualcosa di simile
ecco forse anche qua si potrebbe parlare di qualche alternativa
potrebbe essere che nelle prossime settimane
capiti ancora localizzare il tuo computer
in cui io debba registrare una puntata senza il buon dottor Zorzi
e potrebbe essere che sia l'occasione per fare una seconda puntata di replica
quello che è stato detto la scorsa puntata
a questa occasione dico se avete domande o avete dei feedback da mandarmi
per preparare la prossima puntata
molto volentieri scrivete a info.chialesi.apple.org
io li leggerò e ne terrò conto
dopodiché abbiamo qualche domanda Luca
la prima arriva da Andrea
e dice
avevo una domanda per voi riguardo alla cache dell'iPhone
sapete se ci sono degli applicativi anche a pagamento
o delle procedure da effettuare per eliminarla
oggigiorno i nostri dispositivi hanno delle capacità molto più adeguate rispetto ad un tempo
però penso che sia altrettanto utile sbarazzarsi dalla spazzatura ogni tanto
voi cosa ne pensate
e qui apriamo un bel vaso di Pandora
che Luca è da un po' che non apriamo
direi che a te la parola per spiegare
ad Andrea
come funziona il multitasking dell'iPhone
non si parla solo di multitasking
però diciamo di memoria
sì diciamo che la memoria
l'archiviazione su iOS
da questo punto di vista
gestione pseudo intelligente
della cache
è molto migliore
secondo me su iOS
rispetto a quanto si abbia sul Mac
perché appunto mentre su Mac
sento la necessità di utilizzare
uno strumento come
i Mac X
come magari Daisy Disk
per andare a scovare
quello spazio buttato
bene o male
in varie cache
di applicazioni che magari si usano poco o niente
log
si tende ad accumulare
una certa quantità di spazzatura
e Mac OS
secondo me non è così
proattivo quanto è iOS
nell'andarlo a rimuovere quando serve
piccolo asterisco
riguardo a questo
che mentre
in particolare da quando sono passato
ad un iPhone da 128 GB
venendo dal 256
sull'iPhone
sono spesso là vicino
alla capacità del dispositivo
su Mac questo non mi capita
per cui ho un SSD da 1 TB
magari mi ritrovo ad avere
anche in situazioni estreme
una decina o 20 GB
di roba inutile
che poi vado a rimuovere
con queste applicazioni
però è altrettanto vero
che magari ne ho 300 GB
liberi ancora
quindi il sistema non ha ancora sentito
la vera necessità di andare a fare pulizia
su iPhone come dicevo
invece mi capita abbastanza di frequente
che il sistema debba occuparsi di questo
però badate bene
dico il sistema
perché io lo trovo trasparente
come comportamento
nello specifico durante
quest'ultima vacanza
non avevo accesso
costante al Wi-Fi
per il semplice motivo che
quello dell'appartamento dove ero
non riuscivo a connettermici
mi sono abbastanza convinto
che il problema fosse dovuto
al fatto che l'access point
che serviva l'appartamento
era solamente a 2,4 GHz
e l'avevano impostato
in modo che usasse i canali
da 40 MHz
quando ho provato a spiegare
al padrone di casa
questa particolarità
non ha esattamente capito
di che cosa si stesse parlando
e quindi ho deciso di lasciar stare
quindi questo cosa ha comportato
che me la sono rischiata
cosciente di questo
e non ho caricato le foto
su iCloud
mentre ero appunto in vacanza
e quindi sì c'è stata
sicuramente un po' di tensione
a riguardo
a posteriore avrei potuto
airdropparmele all'iPad
che così almeno ce l'avevo in due posti
però tant'è
il risultato è che appunto
la libreria foto di iCloud
cresceva perché continuavo a scattare foto
tanti video in 4K a 60 fotogrammi al secondo
penso di aver prodotto
facilmente
un 5-10 giga di contenuti
durante la vacanza
e continuavo a vedere
lo spazio effettivamente libero
sull'iPhone visto che ho ancora
l'immortale widget
vecchio stile di quelli che si aggiornano
nstats su iPhone
che mi mostra la RAM libera
fantastico e irrinunciabile
è una di quelle cose che mancano
appunto con il nuovo stile di widget
e appunto
che mi fa vedere la RAM libera
lo spazio di memoria libero
e l'attività di rete
e lo spazio disco libero
lo vedevo arrivare pericolosamente basso
1 giga, 1 giga e mezzo liberi
e poi però andavo avanti a scattare foto
video all'impazzata
e ritornavoli a vedere
e lo spazio libero era cresciuto
e le nuove foto
i nuovi video sono stati salvati
senza problemi
questo è indice del fatto che iOS è andato a cancellare qualcosa
magari versioni scaricate di foto e video
scattate in passato
magari cache delle applicazioni
fatto sta che è stato tutto veramente trasparente
non c'è stato magari un momento
in cui il telefono ha fatto partire
una sorta di rotellina
che diceva aspetta un attimo che faccio pulizia
assolutamente no
è tutto stato gestito in background
senza che io me ne accorgessi
quindi se non avessi avuto quel widget lì
nemmeno avrei fatto caso
che l'iPhone era ormai veramente saturo
per cui tutto questo
è un lunghissimo modo
per rispondere alla domanda
in questione
fattaci da Andrea
cioè non credo
non sento la necessità di questo su iOS
perché sì è vero che si accumula
un po' di sporcizia
ma è una sporcizia innocua
che il sistema pulisce in maniera autonoma
nell'istante in cui lo spazio ci serve
non è che magari dobbiamo scaricare un'app
sta lì, aspetta, pensa
intanto che riesce a pulire
è veramente istantaneo
anche perché appunto
quando si va a registrare un video
4K
60 fotogrammi al secondo
sono svariati in megabyte al secondo
che vengono scritti sull'SSD
quindi il sistema deve essere anche rapido
a andare a cancellare contenuti inutili
quindi ecco
un lungo modo per dire
anche questo era il follow up
di cui accennavo in precedenza
per dire che iOS si è comportato
estremamente bene in questa situazione
che non era per niente ideale
altra parentesi riguardo
al mio rischio che mi sono corso con le foto
che normalmente
ho attivo l'aggiornamento
anche senza wifi
illimitato
c'è proprio un'opzione in più
che ti dice frega te ne carica tutto
anche su rete cellulare
perché appunto non ho
ho un piano dati molto generoso
sulla mia sim personale
su quella del lavoro addirittura illimitato
per cui non mi interessa di consumare
un giga in più o in meno
in mobilità
fermo restando che poi
a meno che non sia in vacanza in Italia
non è che produca così tanti video
da poter rappresentare
un problema
viceversa in roaming
mentre è molto apprezzato
il poter usare chiamate messaggi e dati
rimane il problema
che non abbiamo normalmente
tutti i giga che abbiamo sul nostro piano in Italia
cioè il numero di giga disponibili all'estero
per regolamento europeo
è direttamente proporzionato
a quanto paghiamo per l'offerta
più economica la nostra offerta
meno il nostro operatore è tenuto
a darci giga all'estero
poi se di suo buon cuore
o per qualche offerta particolare
c'è un problema
se ne accorda di più
beh quello è una sua scelta
ma l'obbligo
che generalmente è quello che fanno gli operatori
è proporzionato all'importo pagato
io ho una team qualcosa
che costa mi pare 8 euro al mese
e quello mi dava un 5 giga
e qualcosina da usare all'estero
la sim del lavoro
che è una wind professional
che immagino costi circa il doppio
mi dava il doppio dei dati
perché avevo 10 giga a disposizione
di recente
ho fatto una sim delle poste
poste mobile
per un aggeggino
che non so mettere un link
perché mi è stato dato da configurare
lo racconto
che magari può tornare utile
così come consiglio
è un aggeggino
che all'interno ha una sua scheda sim
questa qua della posta
che ho attivato
15 euro di spesa
15 euro di credito
e praticamente si configura
dandogli 3 numeri di telefono
per configurare
l'aggeggio bisogna mandargli dei messaggi
quindi una volta che è connesso
gli si mandano dei messaggi
per dargli fino a 3 numeri di telefono
dopodiché questo piccolo sensore
com'è che funziona
funziona che viene connesso alla corrente
e da quel momento lì
quando viene armato
quando non riceve più corrente
manda un messaggio ai 3 numeri
se sono stati impostati i 3 numeri
con scritto
guarda che non c'è più corrente
quindi serve praticamente
per avere una
informazione nel caso in cui
dovesse venire a mancare la corrente
in casa o in azienda
o chissà dove
magari comodo da mettere nella casa
al mare, nella casa in montagna
qualcosa del genere
perché manca la corrente
noi abbiamo già parlato di alternative
cioè avere un UPS che ti alimenta il wifi
ma se dovesse mancare tutto
anche il wifi
qualsiasi altra roba
questo piccolo aggeggino funziona
e funziona diciamo bene
ecco perché ho fatto la sim delle poste
anche io avevo fatto una sim delle poste in passato
per il localizzanonno
che era un oggetto del genere
solo che aveva il GPS
e ti stupirà sapere che l'avviso di mancanza corrente
dai miei l'ho realizzato con Home Assistant
che in pratica
visto che è su un mini pc
che è sotto UPS
tutto il necessario per andare
su internet
quando rileva che stanno spente
determinate porte di uno switch
per un tot di tempo
nello specifico
la soundbar
e un ricevitore di Sky
c'è molta probabilità che sia saltata la corrente
quindi manda un avviso
perché per una serie di motivi
quelle spine lì sono sotto un altro
contatore rispetto a quello
che alimenta l'UPS stesso
quindi può essere che salti uno
e non l'altro
e quindi se salta uno
mi dice che l'UPS sta andando a batteria
quindi ho un avviso
se salta l'altro monitoro quelle prese di rete lì
per cui ci sono vari modi fantasiosi
in cui ancora una volta
la domotica ci viene in aiuto
io l'ho fatto in maniera ancora diversa
perché
il mini pc con
Home Assistant
è alimentato da un UPS
e fisicamente si trova vicino all'UPS
quindi collegando tramite
un cavo USB l'UPS
al mini pc di Home Assistant
ho potuto installare
tramite i NUT
che sono
penso siano delle librerie
che permettono di andare a
interrogare l'UPS
per ricevere indietro le informazioni
sul suo stato
quindi la tensione, la percentuale di carica
l'output, l'input
eccetera eccetera
e quindi semplicemente quando
l'UPS passa dallo stato
in carica allo stato
in funzione
significa che la corrente è andata a mancare in casa
e avendo sotto UPS anche
il router wifi e il resto
mi arriva una notifica dicendo
guarda che l'UPS
è senza da funzionare
quindi presumibilmente
manca la corrente in casa
questa è un'idea molto interessante
un'alternativa ancora più
non direi economica
lo è però è
meno affidabile
è quello di utilizzare
Uptime Robot
Uptime Robot è un servizio che avevamo consigliato
che praticamente permette
di monitorare
un IP
un indirizzo HTTP
con due diversi tipi di monitor
in modalità free
se non sbaglio Luca sono il ping
oppure il caricamento proprio di una pagina
quindi banalmente cosa fate?
dite a Uptime Robot
continuo a pingare l'indirizzo di casa mia
e se non ti risponde
mandami una notifica
quindi in quel caso cosa ricevereste?
una mail con scritto
guarda che questo IP qua
che è a casa vostra non riesco più a raggiungerlo
potrebbe essere che andate via la corrente
ma potrebbe benissimo essere
che è semplicemente saltata
la connessione internet di casa
oppure ancora che
ci può essere un problema di DNS
nel caso in cui magari state
visitando una pagina web
è successo a me di recente
che per circa 4 ore
il sito web aziendale
è rimasto offline
Uptime Robot mi ha notificato subito
io appena mi sono svegliato visto che dalle 4 e mezza circa
il sito era offline e lo era tuttora
provo a visitare il sito
il sito effettivamente non era raggiungibile
allora
a questo punto scrivo direttamente a chi
hosta il sito chiedendo spiegazioni
alle 8 il sito
torna online e mi viene detto no guarda che in realtà
il sito non è mai andato online
la mia risposta è sì ho l'evidenza
perché non è raggiungibile tramite
HTTPS
Uptime Robot la risposta è stata che però
la controprova è stata
che siamo tramite la parte
di analitica il sito
ha ricevuto delle visite durante quelle ore
lì dove in realtà risultava
offline quindi probabilmente
era offline magari in Italia in Europa
ma magari in Asia in America
no era assolutamente raggiungibile
c'è stato un sensibile calo
di visite rispetto agli altri
alle altre giornate nella stessa fascia oraria
però il sito non era offline
quindi anche qua una cosa che mi ha lasciato
un po' così Luca commenti su questa cosa
sarei curioso di vedere i log
sarei curioso
mi puzza ecco anche perché
non so onestamente se Uptime Robot
magari lo fa nella versione
a pagamento ma non in quella gratuita
se prova a fare le richieste
da più server nel mondo
c'è un sito che è interessante
se vuoi fare un controllo diciamo sul momento
che si chiama
is it down for everyone or just me
veramente però devi farlo a tua mano
esatto is it down right now
punto com anche ce n'è un altro
e tu metti l'indirizzo del sito
e fa una verifica
da più server
in giro per il mondo
a me il nome is it down for everyone or just me
mi piace da morire veramente
bellissimo
geniale
ho installato Luca la beta
di iOS 15 sull'iPad
lo so che avevo detto che non avrei installato
niente niente però era una sera
ero a letto mi stavo annoiando
non riuscivo a dormire
vediamo se posso
se è uscita la beta pubblica
così provo anche su Safari tanto l'iPad lo uso
purtroppo veramente poco
allora dico si è disponibile installo il certificato
molto semplice
installo l'aggiornamento e l'ho fatto principalmente
per una cosa per App Library
in modo da poter pulire finalmente
le pagine della springboard del mio iPad
e poi ho guardato anche
giochicchiato con i widget ma su questi non voglio ancora
pronunciarmi confermo che App Library
secondo me è un'ottima
funzione presente su iOS
ma ho tremato
perché dopo che ho installato
la beta
era arrivato il weekend
e ho detto bene devo aprire SkyGo
per vedere la Formula 1 porca miseria
l'anno scorso quando ho aggiornato
la beta di iOS 14
SkyGo non funzionava più
perché credeva che avessi una versione
jailbreakata o comunque craccata
del sistema operativo e quindi non funzionava
ho veramente tremato perché mi sono
bruciato il gran premio
fortunatamente l'applicazione di SkyGo
ha funzionato a dovere e non mi ha
impedito di vedere
la partita quindi beta che
per quella che sto usando
non trova nessun
difetto
ho provato a usare anche un po' con Safari e ti dico Luca
non ho avuto niente
da ridire per questa versione di Safari
che è comunque già leggermente rivista
rispetto alla beta 1
no, basta
non sei convinto di questa cosa
tu Safari sei proprio
sono negativo riguardo
però dovresti provarlo
sull'iPad non ho sentito questo grosso deficit
usalo come
segnalavano come situazione
peggiore
con lo schermo in verticale
magari in split screen
lì
sono brutte cose
va bene, proverò a giocarci anche nei prossimi giorni
mentre di iOS 15 so che tu sei
innamoratissimo della funzione
riguardo gli exif
nell'applicazione foto
ne sono innamorato
sulla carta visto che
io invece a differenza tua
sto facendo quello che dico
non sto installando le beta
come consiglio a tutti di non fare
se avete tempo da dedicare a questa cosa
benissimo, un bel passatempo
ma se ci tenete di più
a che il telefono funzioni adeguatamente
la batteria duri quanto deve
portate pazienza ancora un po'
e niente
su iOS 15 è arrivata
un'integrazione diretta
dell'applicazione foto
per sapere tutto
quello che riguarda la foto
i famosi dati exif che contengono
gli ISO utilizzati
l'apertura
l'esposizione e tutto quanto
che vanno ad aggiungersi a un qualcosa che se non sbagliare
è arrivato forse con iOS 13
cioè che scorrendo in alto
su una foto
veniva mostrata la mappa
che ci dice appunto
dove è stata scattata una determinata foto
e in più anche
c'era la possibilità di inserire
una didascalia
cosa che è molto utile
per andare a ritrovare una foto
perché se è vero che possiamo cercare cane
e trovare le foto di cane
se stiamo cercando le foto di una cosa
che lui non riconosce
ad esempio
le foto di uno specifico hard disk
che ne so
qualsiasi oggetto che non sia
tra le categorie riconosciute dal machine learning di iOS
possiamo andare a trovarlo
poi se facciamo ricerca
per esempio io ho una famosa foto
posso raccontare questo aneddoto
che non c'entra niente con EasyApple
ma magari è interessante come applicazione di questa cosa
da ragazzo giocavamo
nel teatro parrocchiale
e avevamo tirato una spallonata
che aveva rotto
una delle luci
cioè dei lampadari
in cima al teatro
era un lampadario di plastica
niente di pregiato
però avevamo spaccato via un pezzetto
era arrivato giù
era perfettamente integro
e avevo detto
si potrebbe benissimo riattaccarlo
con la colla a caldo
starebbe su senza problemi
solo che evidentemente il soffitto è piuttosto alto
e dico guarda là intorno
ci sono una serie di tavoli da sagra
potremmo fare una pila di tavoli
e raggiungere la cima del soffitto
come al solito quando dicevo queste cose
nel giro di poco venivano realizzate
e in appena 4 piani di tavoli da sagra
sovrapposti siamo riusciti a arrivare in cima
e fissare
con la colla a caldo
con una bella prolunga
rimettere su la lampada rotta
e a retto
e quindi spesso voglio
rivedere quella foto
farla vedere a gente perché è piuttosto simpatica
ci sono già io nella mia veste di umarella
che supervisionava i lavori
mentre i miei amici erano arrampicati
rischiando la vita su 4 piani di tavoli
e ho messo come didascalia
pila di tavoli
cosicché quando cerco pila di tavoli
mi viene fuori perché se cerco tavolo
non ci ho mai provato ma immagino
vengono fuori tutte le foto che ho fatto
mai a un tavolo imbandito o roba del genere
quindi molto utile la didascalia
se cerco tavolo mi vengono fuori appena 303 foto
con grandi difficoltà
nell'individuare quella che invece è la pila di tavoli
e quella è una sola
tornando a noi
iOS 15 va a integrare
una funzionalità che era in passato
disponibile tramite
estensioni e applicazioni di terze parti
che andavano appunto a mostrarci
questi dati exif
io nello specifico sto andando a verificare
ne uso una che si chiama
view exif con grande fantasia
che mi mostra tutti i dati
della foto
inclusa la dimensione in megabyte
che è qualcosa che invece iOS
normalmente nasconde
e che invece verrà mostrata grazie a questo aggiornamento
molto apprezzato
non sarà apprezzatissimo
dalle applicazioni di questo genere
che fossero state a pagamento
però insomma è una funzionalità che mancava
al sistema operativo
è bene che sia stata introdotta nativamente da Apple
anche perché non è che costa tantissimo
cioè lì
li vedi, è utile
e ci sono già, tipo in Google Photos
li vedi subito appena clicchi su una foto
quindi mi sembra una cosa
non da strapparsi
da strapparsi le mani nei capelli
provaci a strapparti le mani dai capelli
aspetta che me lo segno
perché strapparsi le mani dai capelli
strapparsi le mani dai capelli
non è da tutti diciamo
ho scritto
strapparsi le mani dai capelli
questo è quello che sono riuscito a scrivere
in fretta
mentre tu ti rimetti
volevo buttare così un follow up
relativo a una donazione della settimana scorsa
giusto così
una cosa che ci è sfuggita
ti è sfuggita in realtà
io l'ho innocente in questo caso
perché Marco Calvo
che è uno dei donatori
della Settimana Scorsa
della scorsa puntata
aveva chiesto di segnalarla
a favore di LiberLiber.it
che è un'associazione no profit
vi lasceremo il link
nelle note della puntata
per approfondire
grazie mille per la tua donazione Marco
e perdonaci per la svista
sì chiedo umilmente scudo
per questa svista
perché
l'automatismo non l'ho fatto
ecco un caso in cui
l'automatismo funziona
ma potrebbe
far bypassare qualche cosa
dire una cosa
che purtroppo
a molti ascoltatori farà male
però io mi sento di dirla
perché ho avuto questa necessità
a me piace raccontare
come risolvi i problemi
della settimana
uno dei problemi è stato
di un collega
che arriva in ufficio
e mi dice
ho bisogno di un ingegnere
io mi guardo intorno
e dico
di ingegnere qui
non ne vedo
e lui dice
no io so che tu lo sei
quindi ok
messo con le spalle al muro
mi è stato chiesto
di creare
un foglio excel
che fosse in grado
di
dato un valore in ingresso
ricavare il prezzo
di acquisto
di quel materiale
praticamente si sta parlando
di un pezzo
diciamo così
di ghisa
dato il prezzo
in peso
inserito il peso
deve dare
quant'è il peso
il costo
quindi do il peso
costo al chilo
per numero di chili
da il valore in euro
il problema è
la variabilità
del costo al chilo
del prezzo al chilo
del prezzo al chilo
che può variare
con due parametri
erano
il valore della materia prima
e il valore di cambio
dell'euro-yen
diciamo mettiamola così
dollaro-yen
quel che è
mi dà degli esempi
cioè mi dice
guarda devi farlo
in modo che
se questo cambio va qua
il prezzo aumenta così
e questo va qua
succede così
quindi io dico
vabbè facile
determino delle funzioni
che facciano variare
il valore
del prezzo
il prezzo
al chilo
basandomi su questi esempi qua
traccio delle belle rette
quindi mi ricordo
ancora dalle medie
la formula per calcolare la retta
lo faccio
e dico cacchio
però non torna
perché?
perché quello che mi ha dato
erano due funzioni
che non erano
sfortunatamente
sfortunatamente
lineari
e allora ho detto
ma devo andare
devo capire
come
implementare
la funzione
quindi è semplicissimo
è una polinomiale
per esempio
per
dei
decifrare
quanto è il prezzo
al chilo
da dare al mio collega
per farlo nel foglio Excel
era una sfida
e volevo vincerla
ero sotto accusato
di essere un ingegnere
e dovevo assolutamente
liberarmi di questo peso
Wolfram Alpha
non sono riuscito
a usarlo
in maniera corretta
che è la cosa
che un po'
mi ha stupito
perché dicevo
porca miseria
con Wolfram Alpha
sicuramente riesco a fare
quello che voglio
ho
googolato un po'
e trovato
un software
che vi consiglio
di così
tenere all'interno
perché potrebbe
servirvi un domani
e non
se dovete
fare l'ingegneria
o altro
ma basta
veramente
anche l'ancestà
di dover fare
un file Excel
o di capire
l'andamento
di una serie
di punti
ecco il software
è fantastico
si chiama
il sito si chiama
dcode.fr
a parte l'FR
è un gran bel sito
quindi dcode
e permette
diciamo
data una
tabella
di punti
x e y
dati direttamente
all'interno del sito
e funziona
il copy and call
la che è
una cosa ottima
è possibile poi
decidere
quale tipo
di curva
si vuole
utilizzare
per approssimare
quella tabella
di punti
può essere
una lineare
una parabola
esponenziale
logaritmica
sinusoidale
una potenza
polinomiale
questo e quant'altro
dopodiché
si clicca
invio
lui elabora
qual è
la curva
la funzione
che meglio
approssima
i punti
che avete
dato
in input
vi mostra
graficamente
il confronto
tra i punti
che avete dato
voi
e la curva
che viene
disegnata
e vi restituisce
la formula
per
per definire
quella funzione
a quel punto lì
l'ho implementata
all'interno
di excel
si trattava
semplicemente
di moltiplicazione
di somme
niente di che
era una polinomiale
e sono riuscito
alla fine
a creare
questo foglio
excel
per il collega
che era
molto molto
contento
quindi
decode.fr
esiste un bel sito
che data
una matrice
di punti x e y
riesce a determinare
la funzione
che meglio
approssima
questa nuvola
di punti
e lo
lo so che è una cosa
un po' nerdosa
probabilmente
molti di voi
si sono addormentati
vi ricordo
ci sono i capitoli
per saltare
qualora
vi abbia annoiato
però
ora in realtà
visto che
solo per pochi
che non hanno
saltato il capitolo
doneremo
100 euro
direttamente
dalle tasche
di Luca
basta che scrivete
viva gli ingegneri
su twitter
taggando
Luca
questa è
la musichetta
per il risveglio
degli ascoltatori
che
abbiano
superato
il momento
precedente
di noia
nerdosa
e niente
volevo suggerirvi
un'applicazione
che in realtà
non viene da me
perché ce l'ha
suggerita Davide
e si chiama
Downy
che è un'applicazione
a pagamento
disponibile
sull'app store
che consente
di scaricare video
da qualsiasi fonte
dice l'ho trovata
particolarmente utile
per tirare giù
i video
corsi
di piattaforme
a pagamento
che appunto
non consentono
facilmente
di scaricare
i video
magari con
youtube downloader
e cose del genere
addirittura
ha tirato giù
un film
da un server
plex
che parentesi
in realtà
bastava che
il proprietario
del server plex
autorizzasse
il download
agli ospiti
perché si può fare
chiusa parentesi
e niente
è un software
sicuramente funzionale
molto carino
se non sbaglio
è anche disponibile
sul setup
confermo
volevo dirlo io
ecco
e quindi
dateci un'occhiata
costa
19
euro
però non lo vedo
onestamente
sull'app store
si si
c'è scritto
no
no
è su
esatto
al suo
al suo
diciamo
store
integrato
sul sito
19 euro
può starci
come prezzo
e vi permette
veramente di tirar giù
di tutto
mi era successo
per la ragazza
di mio fratello
di doverle tirare giù
un corso
appunto
che stava seguendo
online
era stato un bel bagno
di sangue
avevo dovuto scrivere
script
riuscire a decifrare
i video
perché erano criptati
però c'era un modo
di decifrarli
cioè
ci ho speso del bel tempo
diciamo che 19 euro
potevano essere
cioè ci ho guadagnato
un aperitivo
però tutto sommato
mi conveniva
spendere questi 19 euro
guadagnarci
recuperarci
il costo dell'aperitivo
e poi avere sempre
a disposizione
downy
per il futuro
comunque c'è una versione
trial
che potete provare
per vedere
se può fare
al caso vostro
quando hai detto
che hai dovuto
decriptare i video
mi hai fatto venire in mente
una cosa
sembra successa
forse settimana scorsa
di un amico
che mi dice
ho assolutamente
bisogno di te
c'è questa applicazione
che non riesco più
a fare
a installare
sul mio iphone
perché mi dice
che l'applicazione
deve essere aggiornata
dallo sviluppatore
e lo sviluppatore
non mi risponde
non l'aggiorna
e io inizialmente
ho dato poco peso
alla cosa
ho detto vabbè
ascolta
ce ne saranno altre
finché non ho capito
che lui
usava questa applicazione
per salvare dentro
tutte le password
cioè usava
questo
ciao zio
applicazione
che si chiama
ti salvo io
le password
in maniera sicura
e criptata
appunto
app
e ha affidato
a questa applicazione
tutto
tutto quello
che riguardava
la sua digitale
la sua identità digitale
quindi qualcosa
anche dello speed
soft
cioè
di tutto
e di più
suo
e tra l'altro
mi ha detto
anche di suo papà
e questa applicazione
l'ha messo in croce
perché
non può
più
utilizzarla
e
abbiamo provato
un po' di tutto
perché abbiamo provato
a prendere un iPhone
più vecchio
ripristinare dal backup
ma il backup
che hai a disposizione
è nuovo
quindi
tu hai un backup
di iOS 14
che vuoi installare
su iOS 10
non puoi
quindi
il backup
che tu hai ormai
è quello di iOS 14
quindi tu devi installare
iOS 14
ma l'applicazione
non ci gira sopra
proviamo da iPad
proviamo da computer
proviamo con iMazing
a scaricare
i dati
dell'applicazione
però
sono criptati
con un'estensione
mai vista
tutta
tutta la vita
è stata una cosa
brutta
veramente brutta
è facile
parlare dopo
però
io glielo ho consigliato
e colgo l'occasione
per consigliarlo anche voi
se oggi
usate un'applicazione
la qualunque
per archiviare
dei dati sensibili
e così importanti
anche se è un'applicazione
criptata
anche se è un'applicazione
di cui vi fidate
anche se è un'applicazione
che non è
che usa il vostro amico
assicuratevi
veramente
due cose
uno
di avere un backup
di quello che
che avete salvato
in maniera accessibile
perché per qualsiasi motivo
è meglio averlo
e due
di affidarvi a un servizio
che sia affidabile
veramente
non
il primo che passa
perché affinché è
l'applicazione delle note
passi
l'applicazione per fare
la lista della spesa
passi
nel momento in cui si parla
di password
di dati sensibili
no
quindi
noi
continuiamo
continuiamo a consigliare
sempre
di usare
one password
come software
che da sempre
stimiamo
e a cui abbiamo affidato
tutto
ed è un qualcosa
che dà dietro
una solidità
seria
ci sono delle alternative
più o meno valide
c'è Bitwarden
c'è LastPass
io più di queste
mi fermerei
per adesso
mi raccomando
mi raccomando
mi raccomando
fate attenzione
piuttosto se anche
la vostra zia
usa
l'applicazione
la vostra
il vostro cugino
usa l'applicazione
di Gigi
il
non dico nessuna
mansione
perché poi vengo
additato per
per razzista
Gigi
il
tuttofare
ha sviluppato
questa applicazione
che il vostro cugino usa
fate una cosa
se il cugino
non è molto esperto
quelle password
importanti
salvatele
voi su OnePassword
in una nota sicura
qualcosa del genere
io solitamente
tendo a fare
tendo a fare così
ed ha funzionato
tipo
questa settimana
ho dovuto
Luca
ho dovuto disattivare
cambiare la promozione
di internet
del telefono
di mia zia
che ha
Teletoo
tu sapevi ancora
che esiste Teletoo
si
è stato acquisito
da Vodafone
vai sul loro sito
nel supporto
sono riuscito
a fare login
proprio perché
avevo per qualche motivo
salvati
le credenziali
di mia zia
sono entrato nel sito
tutta la documentazione
fa riferimento
a roba del 2007
per disdire
devi chiamare
un numero a pagamento
in cui non ti risponderanno mai
oppure mandare
un fax
o robe del genere
è veramente
la morte
la cosa che ho deciso di fare
è di fare una portabilità
con un altro operatore
in modo che loro
gestiscano la parte
di migrazione
dopodiché eventualmente
se vuoi tenerlo
lo teniamo
se no lo chiudiamo
ecco
questo è il giro
che ho fatto
quindi
vabbè
questo per raccontare
un po' di cose
ora però Luca
vorrei che tu
parlassi di un'applicazione
fantastica
che abbiamo visto prima
nel fuori onda
nel pre puntata
che mi ha fatto
esplodere la testa
e che non vedo l'ora
di
andare a provare
appena finiamo di registrare
l'applicazione in questione
si chiama
Brickit
l'ho trovata
per caso
su Twitter
attirata da un video
molto carino
lo scopo
dell'applicazione
sarebbe di
permettervi
di inquadrare
dei pezzi di Lego
che avete a disposizione
ma disordinati
cioè
della serie
immaginatevi di avere
un sacchetto
pieno di blocchi di Lego
buttarli su un tavolo
spargerli un pochettino
in modo che almeno
non siano
a cento piani
ma siano tutti
per terra
diciamo tutti
sul piano del tavolo
e inquadrate
con la fotocamera
tramite questa applicazione
quello che avete
davanti a voi
lui andrà
piano piano
a riconoscere
cioè piano piano
in realtà neanche tanto
perché nel giro
di buon 20 secondi
c'è un video demo
si riconosce qualcosa
come 1400 pezzi di Lego
e
grazie a questi
vi proporrà
varie costruzioni
che è possibile
realizzare
con i pezzi
che avete a disposizione
e vi genererà
delle istruzioni
quindi prendi questo pezzo
lo attacchi lì
lo attacchi là
come veramente
se avessimo comprato
il kit
per realizzare
quello specifico oggetto
non ho avuto modo
di provarla
perché purtroppo
tutti i miei Lego
sono a casa
dei miei genitori
e non ho ancora avuto modo
di passare
per questo specifico scopo
però se il video promozionale
è in qualche maniera
aderente alla realtà
è veramente qualcosa
di fantastico
quindi fede
ai compito
da parte di tutti
noi
di verificare
se ti
se ti dà
qualche spunto interessante
poi magari
le figure sono poche
magari riconosce
pochi pezzi
questo non lo so
però di sicuro
è un'idea molto interessante
e un'applicazione
davvero
originale
di tutti i vari
riconoscimenti
di immagine
cioè riconoscere i gatti
nelle foto
ormai è quasi
banale
riconoscere tutti i pezzettini
di Lego
e fornire degli spunti
su come combinarli
tra loro
beh direi che è un gran
bel passo avanti
ma dai
ma pensa che figa
che figata
c'è
un bambino
con davanti
il miliardo di Lego
è vero che vuole creare
quello che vuole
però
tu vai lì
con la tua applicazione
col tuo iPhone
col tuo iPad
scanerizzi tutto
e dici
ah puoi fare l'elefantino
tra l'altro
nel video promozionale
faceva vedere
che puoi fare anche
un X-Wings
di Star Wars
X-Wings
se vogliamo proprio
avere la pronuncia
americana
sennò poi Zorzi
si offende
ed è un'applicazione
fantastica
veramente fantastica
devo provare
se funziona
perché
mi è piaciuta
tantissimo
un aneddoto
l'ennesimo aneddoto
che mi ha fatto
morire
questa settimana
sapete che io
amo rispondere
ai call center
quando mi chiamano
dicendogli che io
lavoro
faccio il loro stesso lavoro
quindi mi chiama
la team
dico che io
lavoro per Vodafone
mi chiama uno
quelli più difficili
da sbolognare
sono quelli del trading
perché
io gli ho detto
questa settimana
che ho troppi soldi
e non ho tempo
di guadagnarne
anche io
anche io
ho talmente
solitamente uso quella
prima dico
che lavoro
che faccio lo stesso
che faccio già trading
quindi non sono interessato
perché lo faccio già di lavoro
e bla bla bla
e che ho talmente
tanti soldi
che non so dove mettermi
e uno una volta
mi ha risposto
ma è interessante
questa cosa qua
sarebbe interessante
scambiare qualche
parola
con uno
che lavora nel settore
quindi che capisce
molto bene
gli ho detto
no ma forse
non hai capito
che io
sono nel settore
nel senso che
tu sei un mio dipendente
e lui mi ha detto
tipo
no no
mi scusi
mi scusi
mi scusi
non avevo capito
le ho con una buona giornata
e appeso
questa per me
è il massimo grado
di illuminazione
per come rispondere
a un call center
però al di là di questo
mi è capitato
di ricevere una chiamata
da un numero
che non conoscevo
e che
non parlava neanche
quindi
è arrivata
la chiamata
tu rispondi
non senti niente
non sai cosa fare
e allora
ho provato a cercare
sul
sul
sull'internet
il numero
che mi stava chiamando
e
mi sono imbattuto
in un sito
che si chiama
tel
tel guarder
ed è un sito
che è un
un grosso database
di numeri
dove ogni persona
ogni utente
può entrare
dentro
questo
questo sito
e digitare
il numero
del telefono
e leggere
i commenti
che sono stati
mandati
scritti
da altri utenti
e quel numero
può essere stato
segnalato
come truffa
come telemarketing
come un
qualsiasi altro tipo
e ci sono
i commenti
della persona
dicendo
non so
mi chiama
sei volte al giorno
ora chiama una volta
ogni due giorni
si richiama
insistente
eccetera eccetera
bla bla bla
ed è un
bell'archivio
che non avevo
non conoscevo
onestamente
a me è capitato
qualche volta
di andare a
inserire dentro
questo numero qua
si è
marketing
questo numero qua
è una truffa
questo numero qua
è quest'altro
per android
esiste anche
una
applicazione
in grado
di
integrarsi
con l'applicazione
di telefono
e quindi
bloccare
direttamente
le chiamate
che arrivano
dai numeri
che voi dite
e volete bloccare
quindi
squilla il telefono
vi arriva una chiamata
e compare
un pop up
dicendomi
attenzione
guarda che questo
numero qua
per teleguarder
è un numero
di truffatori
è un numero
di telemarketing
eccetera eccetera
mi spiace
che non ci sia
per ios
non so neanche
se applicazioni
del genere
sono
gestibili
non so
luca tu
ehm
qualcosa
secondo me
si riesce a fare
ma non forse
così tanto
come si fa
su android
ma no
perché c'è
il numero
non viene mai
comunicato
all'applicazione
è sempre
l'applicazione
che comunica
gli elenchi
dei numeri
quindi c'è
un limite
da quel punto
di vista
ecco
quindi
è così
ve lo consiglio
ve lo segnalo
magari qualcuno
sa di più
ha avuto già
esperienze
accettiamo
di sentire
feedback da voi
ovviamente
mi fa strano
che non
lo conoscesse
mi sembra
un qualcosa
è tipo
le pagine bianche
ma dei
truffatori
ecco
strano
perché comunque
si sta facendo
cioè si stanno usando
dei numeri telefono
che sono dei numeri
tutto sommato
sensibili
mettiamola così
non lo so
ci sono anche
dei cellulari
non ho mai provato
a mettere il mio
vediamo se metto
il mio
cosa succede
truffatore
dice di lavorare
per vodafone
dice di lavorare
per team
numero di ricerche
1
ultima ricerca
8 luglio
quindi l'ho fatta io
adesso scrivo
è un gran figo
simpaticissimo
no scherzo
ovviamente
non scriverò
assolutamente
scriverò sicuro
sicuro
scriverò
ok Luca
abbiamo qualcos'altro
da aggiungere
per questa puntata
beh direi
tanti grazie
ai nostri donatori
che questa settimana
sono parecchi
perché
ci è rimasta indietro
qualche donazione
di Satispay
che non eravamo andati
a recuperare
da Temo
due settimane
colpa mia
purtroppo Satispay
è l'unico
che non mi consente
di recuperarli
in automatico
e inserirli
nel nostro foglio
quindi portate pazienza
però dobbiamo
veramente ringraziare
di cuore
Luca Ongaro
Alessandro Valerio
Riccardo Peruzzini
Stefano Meroni
Stefano T
Nicola Gabriele D
Sven L
e Davide Tinti
per il loro supporto
di questa puntata
grazie mille
per quello
che avete deciso
di fare
in questa ultima
settimana o due
se anche voi
aveste modo
e piacere
di fare una piccola donazione
lo potete fare
dalla sezione supporto
del sito
easypodcast.it
dove avrete modo
di usare
Satispay
Apple Pay
carta di credito
Paypal
per fare la vostra donazione
singolo
ricorrente
a vostra totale discrezione
veramente
da parte nostra
un sentito grazie
perché ci aiuta
moltissimo
io vi ricordo
come sempre
che potete contattarci
tramite l'indirizzo mail
info
chiocciola
easyapple.org
o in alternativa
entrare a far parte
della EasyJet
cioè non
o in alternativa
e potete anche
entrare a far parte
della EasyJet
su Telegram
cercate EasyJet
oppure in fondo
alle note della puntata
c'è un bel link
cliccando
apri la Telegram
e vi proietterà
in questo gruppo
pieno di tantissime
bravissime
bellissime persone
che parlano in tecnologia
durante tutta la settimana
se volete
seguire anche me
e Luca
su Twitter
con i nostri account
personali
e privatissimi
siamo Ftrava
e Luca TNT
tranquilli
non vi denuncieremo
se ci contattate
perché siamo su Twitter
apposta per quello
e per questa 519
puntata
direi che
è assolutamente tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e ci sentiamo
ci sentiremo
la settimana prossima
con una nuova puntata
di EasyApple
a presto!