EasyApple #52 - La Vigilia
cari amici benvenuti alla puntata numero 52 di si apple quella che in teoria segna il nostro
anno abbiamo un po barato con la numerazione per cui alla fine risulta anche vero perché la
settimana prossima è precisamente il 15 dicembre che è un giovedì festeggeremo il nostro primo
anniversario di si apple sì e proprio per questo stiamo cercando di preparare come già anticipato
qualche puntata fa un episodio un po diverso in cui si parlerà un po più di me e luca e quindi
siamo proprio strettamente dedicato agli appassionati di si apple e però speriamo possa
piacere anche a chi magari ci segue da poco e non è così legato a questo podcast che comunque sta
creando una bella famigliuola a proposito di famigliuola c'è questo tema dei wallpaper che
mi stanno chiedendo di approfondire grazie a tutti per avermi seguito e a tutti per avermi seguito
grazie a tutti per avermi seguito e a tutti per avermi seguito e a tutti per avermi seguito
sostanzialmente da tantissimo tempo che ci vengono chiesti ma ne io ne luca siamo in grado di
realizzarli il tempo ci manca e ma più che il tempo direi che ci mancano proprio le capacità
sì no infatti ci mancano le capacità e il tempo per poter imparare a fare dei wallpaper decenti
così abbiamo chiesto a voi di dilettarvi in qualche opera sia per gli esperti che lavora
magari quotidianamente con la grafica e sia perché invece è un amatore e sono venute fuori delle
simili opere che potete ammirare nel post che dovrebbe essere uscito esattamente da qualche
minuto dove sono racchiusi tutti i wallpaper che ci avete inviato potete scaricarli cliccandoci
semplicemente sopra vi sarete reindirizzati a cloud app quel bel servizio che vi consiglio
di diciamo di farvi anche se non suona bene e niente se volete anche dare un parere tramite
i commenti magari dire quale è che vi è piaciuto quale è che vi è piaciuto di più
io personalmente quello di angry birds dove c'è la faccia di luca che è il maialino e io l'uccellino
rosso molto simpatico niente allora io direi di entrare nel vivo della puntata e volevo in
particolare parlarvi di due argomenti che mi sono stati richiesti più volte ho regalato un paio di
settimane fa ormai dei codici per g music un'applicazione per google music veramente tanti
perché lo sviluppatore se ne aveva dati veramente molti e sono finiti tutti g music è un client per
google music di cui magari avete sentito parlare specialmente se confrontato a itunes match
entrambi questi servizi in teoria non sono disponibili ancora in italia però a differenza
di itunes match è piuttosto semplice riuscire a utilizzare google music lo stesso per fare
questo bisogna registrarsi la prima volta fare il primo accesso a google music con un
indirizzo ip americano e questo si può fare in vari modi e ve ne parlo dopo comunque dopo
fatto dopo aver fatto questo primo accesso è necessario scaricare sul mac o sul pc google
music manager mi pare che si chiami è un'applicazione che vi permette di caricare
fisicamente le vostre canzoni su google music perché questa differenza di itunes match non va
a riconoscere le canzoni che avete nella vostra libreria confrontandole con un database e quindi
permettendovi di non doverle caricare qui sarà proprio necessario caricare
tutte una a una è un processo che richiede un sacco di tempo io per esempio ho caricato una
libreria di circa 19 gb e ci è voluto molto tempo malgrado abbia anche sfruttato giorni
esatto sì esatto malgrado abbia anche sfruttato per in un paio di occasioni la connessione del
politecnico di milano che ha un upload abbastanza buono insomma caricavo tranquillamente a un
megabyte al secondo perché purtroppo ci limitano mentre loro potrebbero caricare molti mega in più
però purtroppo non ci danno la possibilità di accedere a tutta la potenza della loro linea
e comunque abbiamo la possibilità di caricare tutte queste canzoni online e di poter accedere
ad esse tramite vari metodi su android è presente un'applicazione dedicata ufficiale che ho provato
è molto molto simile alla web app che trovate su music punto google.com e funziona bene la
web app però ha un piccolo ma ma grosso difetto il fatto è che riproduce solo una canzone e poi
non va alla successiva quindi non ha la possibilità di avere delle vere e proprie playlist
a rientrare nell'applicazione nella web app ogni volta che finisce una canzone per caricare la
successiva con g music questo problema viene superato perché carica integralmente tutta la
vostra libreria nel senso che si fa un si scarica in locale tutte le canzoni che avete i titoli più
che più che le canzoni perché le canzoni vengono riprodotte in streaming con la possibilità comunque
creare una cache locale scaricando le canzoni che ci interessano di più è possibile un po come
nell'applicazione nativa musica esplorare la nostra collezione per artista per album anche
un elenco completo e molto lungo di tutte le canzoni che avete e è possibile creare delle
playlist personalizzate l'applicazione è piuttosto completa però è un po lenta questo è il suo unico
problema secondo me e potrebbe essere anche dovuto al fatto che io gli ho caricato una libreria di
circa 2800 canzoni di questo tipo di canzoni e se volete potete farlo anche in un'applicazione
per cui anche abbastanza poi comunque una volta avviata e appunto caricata questa questa lunga
libreria funziona molto bene e veloce rapida le canzoni partono in fretta quando le richiamiamo e
non ha grossi problemi secondo me è molto interessante comunque a un prezzo competitivo
se non sbaglio costa un euro e 59 per cui del tutto abbordabile e permette di sfruttare queste
novità della musica in the cloud anche
qui in italia appunto dopo aver eseguito il primo accesso il primo accesso come vi dicevo poco fa
ha bisogno di essere eseguito con un ip americano per ottenere questo possiamo usare un proxy
americano per l'appunto se cercate su google free proxy potreste trovare anche più di qualcuno però
boh io sono un po scettico perché non è che sia proprio il massimo andare a fare il login
su google con le proprie credenziali attraverso google con i propri credenziari attraverso google
attraverso un proxy perché potrebbe benissimo guardare quali sono i vostri dati di accesso e
questo non mi va proprio a genio la soluzione migliore secondo me è usare una vpn una vpn
probabilmente ve ne abbiamo già accennato e si chiama cioè ha lo scopo di permettervi di accedere
a internet oppure a delle risorse passando attraverso un computer terzo un po come un proxy
con la differenza che sarete inseriti in una lan che poi nel caso dei servizi commerciali in realtà
è come se non fosse in una lan perché non potete accedere ad altri pc il vero scopo sarebbe per
esempio io sono un lavoratore dell'azienda x mi posso connettere alla lan dell'azienda anche da
casa tramite una vpn per questo si va a estendere il concetto di lan passando attraverso internet un
effetto collaterale di queste lan di queste vpn è che è possibile uscire poi fisicamente su internet
sto incasinando come al solito per esempio se io mi connetto a una vpn americana quando io vado su
google gli risulterà che io sono sul suolo americano e quindi mi permetterà di abilitare
google music il servizio che vi consiglio in questo per questo scopo è real trattino vpn
punto com che è in beta e gratuito ancora speriamo che continui a essere gratuito per molto tempo
perché è un servizio veramente fenomenale le velocità sono ottime e io qui a casa una con le
una connessione da 4 megabit e riesco tranquillamente a saturarla con real vpn per cui
le velocità sono ottime dispongono di server in stati uniti regno unito e olanda germania e francia
utile anche quello del regno unito per abilitare spotify non so se ne avete mai sentito parlare è
un servizio di musica in streaming anche questo che però non richiede che voi carichiate i brani
potete accedere comunque a una gigantesca libreria già pronta
real vpn è molto semplice da impostare sul nostro iphone basta andare nella sezione impostazioni
generali rete vpn aggiungi e poi ci mettono i dati che vengono indicati sul sito funziona
molto bene anche sul mac e non l'ho mai provato su windows o su linux ma credo che funzioni
altrettanto bene si tratta di una normale vpn pptp dopo questo lungo sproloquio cedo la parola
si beh questa perla di saggezza tecnica
spendiamo un attimo una parola luca visto che ne parlavamo prima di registrare riguardo diciamo
quello che è stato un pochettino criticato nella nella puntata numero 50 che è stata quella che
abbiamo intitolato easy tech in cui praticamente come come vi ricordate abbiamo cercato di parlare
un pochettino di argomenti tecnici vi ricordo per esempio ride che ha creato magari qualche
sono state come normale persona a cui è piaciuto e persone invece che non hanno apprezzato più di
tanto invece sì per esempio noi abbiamo paolo che giustamente anzi lo apprezziamo ha commentato sul
post relativo alla puntata dicendo che puntate simili sono abbastanza noiose perché comunque
spiegare argomenti tecnici di questo tipo non risulta mai facile può può diventare una puntata
non easy e neanche apple quindi siamo abbiamo riflettuto un attimo ci siamo detti luca di
cercare di non fare più puntate così improntate principalmente o solamente ad argomenti appunto
tecnici scusate per la redondanza a meno di non avere un ospite come ad esempio c'è
già successo filippo bigarella oppure il nostro amico qwerty esatta
che abbiano una profonda conoscenza degli argomenti di cui trattiamo insomma io mi
casi come per esempio oggi cercheremo di magari dare qualche sprazzo di conoscenza qual ha come
oggi abbiamo parlato un pochettino di luca ci ha parlato un po di queste vpn che comunque sono un
argomento abbastanza importante comunque fa sempre bene alla cultura e niente detto questa piccola
c'è un'applicazione presente sia nel make up store sia nell'app store in modo universale quindi sia
per iphone sia per ipad che si chiama discover music ed è una software veramente ben sviluppato
che permette di ricercare musica che molto probabilmente potrebbe piacervi un po come fa
correggimi se sbaglio luca last fm anche se in modalità del tutto diversa discover music che
vi cerca vi chiederà di partire da una canzone che avete nella vostra libreria o che comunque sapete
che vi piace e lui vi proporrà degli artisti simili con una grafica veramente molto bella
cioè avrete una specie di piano una scrivania bianca avrete la vostra icona della esempio
dell'artista facciamo che vi piace tiziano ferro che cosa ne so adesso prenderò un po di insulti
voi tutti siano ferro partiranno quattro o cinque collegamenti con altre cinque concine e cinque
artisti che sono strettamente connessi con tiziano ferro in questo caso potete prendere i green day
potete prendere i metallica che sono strettamente connessi a tiziano ferro sto dicendo sto dicendo
artisti diversi anche ovviamente i collegamenti cambieranno
e qui potrete poi mettiamo che non so dai green day vi vengono proposti i blink 182 che però
già conoscete e sapete che vi piacciono allora toccate cliccate diciamo anche sui blink 182 e
da qui partiranno altre 4 barra 5 non ricordo esattamente se non sbaglio sono cinque collegamenti
ad artisti che vi possono piacere in questo modo potete andare avanti in modo orpetuo e poi i
collegamenti potranno intrecciarsi perché magari comparirà un altro gruppo collegato
sia quei green day sia quei blink e eccetera eccetera qui potete un po' diciamo andare alla
e fa lo stesso lavoro con le applicazioni quindi vi prometterà di scoprire delle nuove applicazioni
molto interessanti a partire da altre che sapete già sono utili e magari avete sono entrambe
applicazioni universali per cui una spesa di un euro e 59 che comunque potete sfruttare al cento
per cento assolutamente e senza contare che discover music è veramente localizzate in un
sacco di lingue per cui se volete per un giorno a metterlo in ungherese in portoghese in turco
in svedese in russo in spagnolo potete tranquillamente farlo che è una cosa utilissima
e niente esiste anche per per mac app store questo per quanto riguarda discover music
consiglio fortemente di dargli un'occhiata naturalmente come sempre potete trovare link
se non avete capito bene come come si chiamano queste applicazioni nel post relativo a questa
puntata e niente ricevo la parola luca vediamo di che cosa si parte a parlare io gli butterei
lì a meno di stravolgere i piani di parlarci un attimo di instacast
esatto era proprio molto principale era proprio quello di cui volevo parlarvi voi state ascoltando
easy apple che è un podcast per cui avete sicuramente avuto modo di sperimentare com'è
la gestione dei podcast su ios è buona ma c'è ampio spazio per il miglioramento per esempio
capita che se siete in giro volete scaricarvi la puntata di easy apple magari anche in wifi
andate nell'applicazione itunes sul vostro advice e scaricate la puntata a me è capitato più di una
volta con altri podcast perché tendo a non riascoltare easy apple anche se a volte lo facciamo sì
poi ovviamente a quello stesso podcast io sono già iscritto su itunes sul mio mac vado a eseguire la
successiva sincronizzazione e mi ritrovo con la puntata che avevo scaricato dall'iphone però
messa in un podcast fittizio c'è un duplicato di quello che avevo già sul mac che nel frattempo
si era già scaricato in automatico l'ultima puntata per cui mi ritrovo con le puntate doppie
presenti in due podcast diversi che in realtà sono la stessa cosa questo già mi dà abbastanza
fastidio altra cosa mi piacerebbe poter scaricare in automatico le nuove puntate sull'iphone senza
bisogno di passare attraverso il mac perché comunque in varie occasioni può essere più
comodo questo non è ancora possibile bisogna andare ogni volta nell'applicazione itunes
verificare se ci sono nuove puntate e poi eventualmente andare a scaricarla a mano
quindi una gestione che non è proprio ottimale instacast ci permette di superare questo problema
andando completamente a scavalcare l'applicazione musica e l'itunes store per quanto in realtà si
interfacci adesso per fornire le classifiche e anche buona parte dei podcast che ci presenta
l'applicazione purtroppo non è universale questa secondo me è una delle sue più grandi pecche e
costa 2,99 o 3,99 per ipad e 1,59 per iphone ma vale veramente i suoi soldi io le ho comprate
entrambe devo dire che mi sono piaciute moltissimo quella per ipad è più bella esteticamente grazie
al fatto che comunque lo schermo è più grande per cui è possibile avere una grafica più particolare
insomma una volta che abbiamo aggiunto tutte le nostre iscrizioni queste verranno sincronizzate
con i cloud se abbiamo ios 5 quindi come nel mio caso ho comprato prima la versione per ipad e poi
quella per iphone all'apertura di entrambe mi ha chiesto enable i cloud io gli ho detto sì certo
scaricato tutti gli episodi che avevo scaricato dall'ipad e la cosa che forse è più interessante
è il fatto che io avevo scaricato di un podcast anche un episodio abbastanza indietro per
lui si sincronizza il punto a cui siete arrivati nella riproduzione per cui potete ascoltare un
pezzetto sull'iphone un pezzetto sul sull'ipad e sempre non riascoltando mai la stessa parte c'è
la possibilità poi di regolare la velocità di riproduzione in maniera più fine che con
l'applicazione musica è possibile scegliere la velocità normale dimezzata raddoppiate e anche
1,5 per che può essere utile nel caso le persone come me parlino abbastanza veloce di loro partono
nelle sue digressioni e poi comunque volete ascoltarlo rapidamente io per esempio se ascoltassi
tutti i podcast a 1 per probabilmente passerei metà della mia esistenza attaccato alle cuffiette
e invece con il raddoppio della velocità riesco abbastanza a destreggiarmi tutti i podcast che
ascolto possibilità di riprodurre tramite airplay di selezionare stellinare una puntata bella poi
una funzione esclusiva della versione per ipad e spero che venga implementata prestissimo anche
su iphone è la possibilità di ricevere una push ogni volta che escono delle nuove puntate dei
podcast che ci interessano e che secondo me è una cosa fenomenale vi arriva la push la aprite con
uno slide magari dalla lock screen e subito l'ipad comincia a scaricare quella puntata lì è
scusami luca voglio dire solo io la cosa che ho apprezzato di più è quella comunque del della
più al centro dell'attenzione le show notes che specialmente per quei podcast che le fanno più
rigorosa di quanto facciamo noi perché siamo pigri diciamo la verità e c'è la possibilità di
vedere bene per bene tutti i link con di cui si è trattato nella puntata magari riferimenti ad
articoli esterni eccetera eccetera bellissimo veramente mi piace un sacco la possibilità poi
di riprodurre in streaming le puntate anche in 3g ecco io ho riprodotto un paio di puntate in
streaming in 3g devo dire che c'è solo un piccolo difetto lui tende comunque quando
lo riproducete in streaming a sfruttare tutta la banda disponibile per farsi un buffer da
utilizzare nel caso saltasse la connessione o qualcosa del genere il problema è che spesso
non è un problema però in questo caso lo è la connessione 3g è abbastanza veloce per cui fate
in tempo a scaricare tutta la puntata quando magari poi ne ascoltate solo mezza e avete
sprecato non so 20 mega di banda in 3g che come sapete tutti non è illimitata mentre invece era
al momento della necessità insomma ecco questo è un unico appunto che farei a questa applicazione
che comunque vi consiglio senz'altro perché è fatta veramente veramente bene poi una delle
è veramente veloce noi possiamo forzare la sincronizzazione manuale con l'apposito pulsante
su ipad contare fino a 5 aggiornare l'iphone con il classico gesto di scorti rare verso il basso
il contenuto un po come si fa con twitter tweet bot eccetera eccetera e tutto verrà aggiornato
istantaneamente veramente bella un'applicazione che non posso che consigliare a chi come credo
voi ha un appassionato di podcast per non fare torti a nessuno luca ha detto che regalerà 30
copie di questa applicazione no già abbiamo preso e spero che lo sentiate attraverso la
mia voce un microfono migliore no ci hai bruciato la notizia eh no mi spiace no ma questo era
troppo ce l'ho davanti da tutta la puntata per cui volevo dirlo abbiamo comprato un microfono
per easy apple che in questo momento sto usando io perché siamo su skype e l'ho comprato io il
microfono per cui lo sto usando io ma poi lo useremo insieme e per cui speriamo di offrirvi
una qualità audio migliore finalmente per le nostre puntate doveva essere la chicca della
puntata dell'anno per i grandi cambiamenti ma dai si sente abbastanza che la qualità
della mia voce vai vai vabbè dopo questo insulto gratuito ti ricedo la parola per parlarci di
qualcos'altro si vi parlo di un aneddoto simpatico che quando diciamo luca ha visto nella scaletta
questa questa frase ma c'è un attimo spaventato cioè nella scaletta noi adesso dobbiamo parlare
di fotomontaggio juve lazio vi spiego un attimo anche voi che dico sta parlando un paio di settimane
fa mi trovo una festa di compleanno con la mia fidanzata e diciamo da questo nostro amico che
tra l'altro anche luca conosce jacopo e giocava la juventus contro la lazio la partita era ancora
stabile sulla 0 a 0 però nessuno si curava più di tanto di controllare il risultato se venisse
aggiornato allora io e carolina abbiamo deciso di cercare di fare un fotomontaggio in modo da
far sembrare il risultato a sfavore per la juve naturalmente dicevano tutti i juventini
e mi scuso per il cane che ovviamente tutte le volte deve dare questo enorme fastidio e niente
carolina essendo una molto appassionata di grafica ha deciso di provare a fare questo
fotomontaggio realizzarlo e io inizialmente mi sono buttato su foto forge che è uscita la seconda
versione da un paio di mesi che è un'applicazione veramente molto avanzata permette di modificare
anche le curve di colore io non ci capisco niente però vedo tutti questi mille grafici che sono
incasinati che so che muovendoli cambia qualcosa e comunque molto più avanzata rispetto ad
applicazioni che permettono di applicare semplici filtri niente buttati su foto forge 2 non siamo
lui è arrivato alla versione 2 da un paio di settimane è molto bella però anche qui niente
da fare il la chiave diciamo per risolvere questo nostro problema è ricaduta su skate
book e di cui avevo parlato qualche puntata fa se non sbaglio due insieme a sync hall e sync space
scusate sketchbook applicazione fantastica sviluppata da autodesk permette di modificare
di disegnare modo veramente avanzato ma anche di cercare di modificare delle foto in questo
caso ho creato due livelli abbiamo preso diciamo lo screenshot da dall'applicazione di euro sport
dove c'era juve lato 0 a 0 e poi abbiamo preso un altro screenshot sempre dall'applicazione di euro
sport in cui si vedesse un numero relativo al punteggio magari di tre per esempio per cercare
di rendere un 3 a 0 ecco con un lavoro che comunque non è stato semplicissimo e nemmeno più di tanto
intuitivo siamo riusciti a realizzare un bel fotomontaggio che è stato credibile ha generato
il panico all'interno della festa quindi niente se vi è passato mai per caso per la testa di cercare
di fare qualche bel fotomontaggio naturalmente niente di troppo avanzato la soluzione la potete
trovare appunto in sketchbook che come già detto è stato sviluppato da autodesk è disponibile in due
versioni più altre due per ipad e sono quelle diciamo express che sono gratuite e un po limitate
e quelle invece complete diciamo che sono a pagamento e che hanno delle funzioni aggiuntive
e altra nota molto positiva per queste queste applicazioni è che sincronizzano i documenti
realizzati i vostri progetti con i cloud quindi lavorate dall'ipad finite di lavorare dall'ipad
ce l'avrete anche sull'iphone senza aver fatto niente e niente veramente complimenti per questa
applicazione finalmente vediamo che cominciano a apparire applicazioni che sfruttano le potenzialità
di i cloud per quanto leggevo in giro che molti sviluppatori sono abbastanza delusi dal fatto
che non hanno mai avuto un'applicazione che non è stata realizzata e quindi non è stata realizzata
e non è ben chiaro come debbano implementarlo nelle applicazioni la documentazione è piuttosto
scarsa da parte di apple sì soprattutto io vedo che la gente c'è o meglio gli sviluppatori fanno
e non dico rivoluzionaria però può portare i grandissimi benefici per sincronizzare i salvataggi
tra iphone e ipad e noto che però sono pochi giochi che supportano queste funzioni naturalmente
massimi quelli magari più attesi come infinity blade 2 che finalmente è uscito il primo dicembre
fa ad esempio il mio gioco preferito che è solo mons boniard e dopo aver chiesto agli sviluppatori
di implementare questa funzione ho ricevuto un sonoro no inspiegabile però c'è non sicuramente
non era giustificato a mio parere
speriamo che i cloud possa davvero portare quei benefici che dovrebbe in futuro e non so
che per me c'è che prevede la registrazione fotogramma per fotogramma e la cosa carina è che
questo vi permette di creare un video che anima degli oggetti altrimenti inanimati tipo per esempio
io ho animato un pupazzetto di simba del re leone che andava ad aprirsi un uno di quei bidoncini
delle erection vigors le gomme e ho appoggiato l'iphone sul tavolo tra l'altro tu federico
saresti morto a vedere perché l'avevo messo in piedi proprio che stesse in equilibrio però essendo
quadrato ci rimane in equilibrio si può impostare un timer automatico e per esempio interessante
la tua concezione di quadrato va bene senso con gli angoli retti no no no ma interessante
io per esempio l'avevo messo in modo che registrasse 5 un fotogramma ogni 5 secondi così avevo il
tempo di spostare gli oggetti davanti alla fotocamera la cosa che secondo me è particolarmente
intelligente è il fatto che ci rimane in sovraimpressione in semitrasparenza sullo schermo
quello che c'era nel fotogramma precedente per cui io vedevo come era messo il mio pupazzetto
nel fotogramma prima e potevo muoverlo un pochino non troppo perché se no si vedeva proprio il salto
nel video dopo e appunto questo vi permette di creare dei video migliori in sovraimpressione
sullo schermo anche delle linee verticali orizzontali a griglia per permettervi di
allineare tutto molto bene la possibilità di regolare ogni quanto vengono scattati i
fotogrammi se siete in modalità automatica oppure la possibilità di utilizzo in manuale per scattare
a mano se per esempio dovete fare delle cose molto complicate con i vostri pupazzetti c'è
la possibilità di accendere o spegnere il flash di bloccare l'esposizione per avere
delle immagini più uniformi e poi la possibilità di eventualmente eliminare dei fotogrammi non
ben riusciti dopo nella fase di editing incorporate nell'applicazione la possibilità
di regolare il numero di fotogrammi al secondo a cui viene riprodotto il vostro filmato
e poi la possibilità di condividerlo direttamente con youtube facebook twitter flickr via mail e di
salvarlo nel rullino fotografico divertente veramente un'applicazione che consiglio anche
perché credo che sia economica a prezzo pieno mi pare un euro e 59 o al massimo per cui molto
molto carina ve la consiglio senz'altro sì anche io l'ho vista comunque usare un pochettino su
twitter perché non vorrei dire una stupidata ma c'è stata c'è stata consigliata no io ho visto che
perché sono sicuro al 99 per cento che c'è stato un utente di cui adesso mi sfuggerò ma mi scuso
video del pupazzo ok fantastico perfetto se non è così mi scuso per essermi preso il merito no vabbè
l'hai fatto in buona fede la coscienza posto luca vai pure a dormire tranquillo e che simpatia sì
veramente pane e simpatia a colazione come sempre tu parliamo un pochettino ancora di grafica dopo
la smetto sì è strano che vi parli di grafica ma niente potreste aver capito perché ve ne parlo
nel senso che una volta abbiate l'applicazione potrete decidere di creare appunto questo vostro
nuovo fonte verrà vi verrà richiesto di disegnare col vostro dito o se avete un pennino capacitivo
la lettera a minuscola b minuscola c minuscola d minuscola avete capito come si va avanti per poi
chiedervi magari le maiuscole chiedervi i numeri e alcuni segni di punteggiatura una volta terminata
questa operazione lunga ma assolutamente piacevole
allora hanno hanno sicuramente alzato il prezzo perché
scusa che scopo ha cioè avrei rinominato solo la mia vecchia cartella in pratica
ah no io ho la cartella video per le cose che c'entrano con i video
stranamente vabbè no io più che un
un'applicazione una recensione volevo fare un brevissimo confronto
e ci è stato consigliato di provare per superire a queste mancanze l'applicazione My Files
applicazione che ho provato e devo ammettere che è veramente ottima
anche quando l'ho mostrata a Luca lui si è diciamo
convinto e ha proceduto con l'acquisto
My Files permette di gestire in modo veramente completo e
da Dropbox che è il nostro interessato
per passare per esempio a Cloud App quindi nel caso in cui non abbiate ancora comprato
Cloud To Go che è quella che a mio parere è
la migliore applicazione per gestire
l'account di Cloud App potete utilizzare tranquillamente My Files
è come quella di Cydia solo con i file al plurale quindi iFiles
tra le varie gestioni esiste anche quella di MobileMe che però attualmente è
ieri sono stato da un Euronics e tuttora vendono i Box di MobileMe
non è un servizio che si può vendere
non è un servizio che si può vendere
non è un servizio che si può vendere
sarebbe come se io vendessi delle lire
vendere le lire mi piace come paragone
comunque diciamo tra i vari servizi quelli principali ci sono
che è quel servizio che aveva regalato a tutti gli utenti
infatti il mio scopo sarà prima o poi
metterci la libreria di iPhoto
solo che sono altri 30 giga da caricare
che sono degni di nota appunto
cosa che per esempio può risultare molto utile
all'interno del server di EasyApple
applicazione comunque completissima
interfaccia molto molto intuitiva
farà comparire un pop-up che permetterà di inviare quel file via email
aprirlo in un'altra applicazione spostarlo copiarlo rinominarlo
quindi assolutamente completa l'unica cosa che
che è un'altra applicazione che
superire la gestione appunto di Dropbox
che per par condicio diciamo non citiamo
visto che non ho citato neanche quello di MyFiles
perché non trovano le applicazioni
permette anche essa la gestione
ma quello su cui ci vogliamo concentrare
ha una differenza a mio parere
è una cosa un pochettino strana
sembra che tutte le volte che vogliate
debba proprio riconnettersi come da zero
questa è l'impressione che mi ha dato inizialmente
ci si permette di sincronizzare anche con iCloud
quindi si possono caricare dei file su iCloud
esiste ovviamente anche GoodReader per iPad
e quindi avere i file sempre sincronizzati
tramite quella famosa cartella situata in library
che avrete sicuramente già visto
cosa non mi ha convinto di GoodReader
non mi ha convinto per esempio il fatto che per poter capire inizialmente come
aggiungere l'account di Dropbox
ho dovuto spendere qualche minuto a differenza di iFiles che è stato
GoodReader invece mi ha sfervellato un attimino
forse sarò stato un attimo io in preda al panico
hai dovuto sfervellarti eventualmente
ero quasi convinto fosse giusto
poi magari avevi ragione tu e ti ho fatto correggere sbagliato
non lo so mi piaceva come suonava
io tra i due devo ammettere che preferisco
anche se GoodReader la tengo installata
cioè la possibilità di zippare
insomma dovete un po' guardare
se preferite avere qualcosa che
no non ci credo perché non l'ho mai trovata
tieni premuto e c'è il pulsantino
io ho visto adesso che tra l'altro iFiles
permette di connettersi anche con Facebook
quindi si possono vedere i propri
l'unica cosa che io l'ho provato giusto adesso
ho provato a scaricare un intero album
che avevo caricato su Facebook
se non che non mette il punto jpg alla fine
per cui non li riconosce come foto
che è demenziale dal mio punto di vista
quindi dovrò segnalare allo sviluppatore questa cosa
quindi anche questo può gravare sulla scelta
si possono zippare i file anche
l'unica cosa è che devono essere stati precedentemente
andiamo con il nostro appello alla Apple
perché la batteria dell'iPad dura abbastanza
cioè io è raro che lo carichi più spesso
a meno che non lo usi veramente intensamente
allora ok chiaro posso caricarlo anche più spesso
bravi perché avete fatto il backup online con iCloud
bravi perché quando metto il mio iPad a caricare
lui automaticamente va a farsi il backup su iCloud
state capendo un po' dove vado a parare
nei giorni in cui io non carico il mio iPad
uno ogni 24 ore mi sembra il minimo sindacale
anche andando a perdere un po' di batteria
richiede un continuo scambio di dati
che consuma meno corrente che il 3G
però in ogni caso consuma batteria
io vorrei poter sacrificare un po' di batteria
per avere un backup aggiornato
diverse applicazioni in 24 ore
le foto è almeno un problema perché c'è lo streaming
le foto da cui si possono comunque recuperare
il layout della mia springboard
e se dopo aver fatto questo lavoro
metto l'iPad nella lavatrice oppure me lo rubano
fosse possibile insomma impostarlo
automaticamente senza essere connessi
perché ok posso andare in iCloud
ma è comunque un'azione che devo fare io in manuale
mentre mi piacerebbe che ogni notte
io non parlo perché ho ancora l'iPad
che non siamo qui a sottolineare
ritorno al fatto però che Apple
al fine l'utente non si deve preoccupare
deve viversela tranquillamente
allora a maggior ragione dovrebbe essere
senza alcun tipo di personalizzazione
però non poter scegliere ogni quando farglielo fare
a me basterebbe semplicemente poter dire
che non è poi tanto diverso come il livello di personalizzazione
per il pulsante laterale dell'iPad
che può essere o il pulsante muto
come nell'iPhone oppure il blocco della rotazione
che è molto più comodo secondo me
vi diamo appuntamento per una puntata
quindi non venerdì saremo un giorno in anticipo
che ho appunto scritto una lettera
anche al presidente napolitano
che mi ha risposto che probabilmente
lo istituirà come giorno di festa nazionale
probabilmente sarete anche in ferie
quando uscirà la nostra nuova puntata
ricordiamo solo un paio di cose
se avete voglia di farci qualche domanda
come ne sono già arrivate parecchie
fatecela a noi fa più che volentieri
perché stavo già pensando alla frase dopo
se ci scarichiamo regolarmente
può essere una domanda interessante
vabbè io non ho capito questa domanda
però vabbè prosegui con questo discorso
ci ha chiesto se ci scarichiamo regolarmente
perché io pensavo figurativamente
scaricare il nostro podcast regolarmente
adesso come ogni volta che mi avvio a chiudere
mi viene in mente un'altra cosa
che ci ha parlato della sua visione di Apple
c'è stato chi è stato d'accordo
e c'è stato chi era completamente in disaccordo
alcune degli interventi che sono stati fatti
che trovate su www.easyapple.it
e se avete qualcosa da aggiungere
noi apprezziamo molto comunque
il confronto costruttivo che c'è stato
un plauso anche a chi non era d'accordo
perché non è saltato addosso a Beppigia
ma ha comunque espresso le sue opinioni
in maniera del tutto civile e pacata
che se qualcuno di voi se la sente
che comunque sia una cosa utile
e avete delle idee diverse da Beppigia
così da avere proprio un testa a testa
ovviamente magari prima fuori onda
per non saltarvi addosso durante la puntata
che potrebbe finire un attimino
come nei talk show domenicali in televisione
assolutamente mi trovate d'accordo
siamo contenti che possa essere
l'altra nota che volevamo fare
era quella che ci è stato detto
nel senso potevate un po' più mostrare
potevamo fare un po' un contraddittorio
noi fare un po' l'avvocato del diavolo
la realtà è che non eravamo preparati
noi non abbiamo nessunissima esperienza
non diciamo che l'abbiamo preso per vero
diciamo che facendo un ragionamento per il nostro
in effetti potrebbe essere vero
che qualcuno magari ha provato
o sa che ci sono state dette delle cose
ci fa molto piacere se avete qualcosa da aggiungere
della posizione che uno può prendere ci sembra
molto interessante e costruttiva
normalmente approfondito così tanto
mentre invece nell'ambito consumer
ci sono libri, c'è di tutto veramente
per approfondire fino a ogni dettaglio
mentre invece nell'uso aziendale
questo è sicuramente più nascosto
nel senso che non c'è una documentazione
anche online, non c'è una discussione
oppure siamo solo noi con i paraocchi
che queste cose non le vediamo
registreremo la puntata, la no, la prossima
martedì, quindi qual è il giorno limite
per le domande o per qualsiasi altra
esatto, non avete ancora mandato
una registrazione audio ci è arrivata
per favore, fatecele arrivare altre
non potete avere delle voci peggiori delle nostre
e non potete essere più diselessici di Federico
ho detto così una brutta parola
ho usato male la parola dislessico
ma non verso di te, ma verso chi veramente
questa malattia ce l'ha, che non è una bella cosa
un giorno parleremo veramente dei miei problemi di
no, sono serio Luca, io non sono mai andato
comunque andare a fare una visita però
troppo spesso anche nella vita reale di parlare
in questo modo, quindi lo riconosco essere
nella vita reale mi capita spessissimo
perché quindi niente, un giorno deciderò di andare
a parte, direi di concludere questa puntata
con un invito come al solito a
è sempre online dalle 3 alle 7 di mattina