EasyApple #525 - Il Manifesto di EasyApple

cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 525 del nostro podcast io sono luca

zorzi io sono federico travaini ben trovato fede ben trovati a tutti i nostri ascoltatori

che anche questa settimana hanno deciso di sprecare qualche megabyte del proprio piano

telefonico per mettersi le nostre voci all'interno delle proprie orecchie quanto più o meno pesa una

puntata visto che te ci tieni 25 mega giusto sì un 20 25 mega là intorno ecco diciamo che occupa

un megabyte ogni due minuti grosso modo 64 kilobit al secondo mono corrispondono a questo

mona non riesco a apprezzare i podcast che occupano il doppio per essere stereo dove

l'unico momento in cui si apprezza è eventualmente nella sigla nei jingle quelle cose là francamente

poi nel parlato è inutile perché quando poi gli viene la pessima idea di pannare tecnicamente si

dice così le voci mettendone una magari a destra l'altra a sinistra anche solo di un poco lo trovo

davvero davvero fastidioso quindi lunga vita i podcast a singolo canale per non dire mono

ok va bene dai volevo dire una cosa che mi è sfuggita di mente mentre ne parlavamo

vabbè spero mi torni mi torni in testa prima o poi perché parlano di podcast di esco niente va bene mi sono perso completamente niente

allora abbiamo alcuni follow up partiamo con questo perché ne sono arrivati alcuni molto interessanti io ho anche delle precisazioni da fare

perché eravamo rientrati dalle vacanze abbiamo detto un po' di cose sentite magari su alcune ci si poteva informare un pochettino meglio

in realtà non è che ho esattamente la verità assoluta però avevo citato il fatto che i green pass non siano disattivabili

quindi se uno ha un green pass poi per qualche motivo bisogna disattivarglielo perché diventa positivo o altro

in realtà sembra che ci sia questa cosa

io ho sentito diversi pareri c'è chi mi ha detto si c'è funziona e chi mi ha detto si c'è ma in realtà non viene applicato

quindi è un qualcosa che tuttora non ho approfondito però per dovere morale dico boh

quello che ho detto l'altra volta non è assolutamente vero non che l'avessi detto con quell'intenzione

però al di là di questo per quanto riguarda il green pass è arrivato un ottimo consiglio da parte di Fabrizio

che dice così

a proposito dell'ultima puntata volevo segnalarvi che l'applicazione IO richiede una connessione ad internet per funzionare

e quindi anche per visualizzare il green pass

invece l'app Immuni una volta scaricata funziona anche offline

così se vi ritrovate in un posto senza internet potete visualizzare il vostro e quello di tutta la famiglia se serve

se non avete il codice OUT che è quella stringa che vi serve per ottenere il green pass

via SMS, via messaggio dice Fabrizio

si può recuperare in modo un po' scomodo

dal sito che ci lascia nelle note

che vi lasciamo nelle note della puntata

quindi se vi manca quel codicino e l'avete perso

potete comunque recuperandolo dando i vostri dati anagrafici eccetera eccetera

allora precisiamo un po' di cose

l'applicazione IO è vero che funziona online

però l'applicazione IO permette di salvare in maniera offline il proprio codice QR code

che viene salvato all'interno del rullino fotografico

da qui è possibile metterlo nei preferiti

e quindi accederci

più facilmente

e io avevo detto

volendo si può fare anche un widget

a tutto schermo, grande, piccolo, come volete

con per esempio, ho citato Widgetsmith

con il QR code in modo che ce l'avete sempre nella home screen

il brutto, diciamo così, di Widgetsmith

secondo me è che non c'è la possibilità

o meglio non l'ho trovato, ho scritto anche allo sviluppatore

ma non mi ha risposto

vorrei che vedendo il widget

facendo il codice out

quindi toccando il widget sulla foto del QR code

mi apra la foto

dall'applicazione fotocamera

dalla galleria

ma questo non sembra non si possa fare

non sono riuscito

però diciamo che facendo qualche trucchetto

mettendo un po' più di bordi intorno al QR code

bordi bianchi

perché il problema è che il QR code è quadrato

e il widget ha gli angoli arrotondati

quindi tende a tagliare via

la parte di

di QR code

che delimita

il widget

i quattro angoli

ecco perché li arrotonda

lasciando un po' più di margine

si può avere un QR code che è leggibile

sullo schermo dell'iPhone

sempre presente nella seconda o terza pagina

in quella che volete

allora qua abbiamo un po'

tirato le somme di quello che avevamo detto

la scorsa puntata

riguardo il Green Pass

e Luca finisco

io visto che anche questo follow up

che arriva da parte di Simone

era rivolto a me

una soluzione super semplice

a un problema

da malati

dice

ciao Fede

di recente hai parlato in una puntata

del fatto che hai timore di graffiare l'iPhone

rimuovendolo dalla tasca destra dei jeans

perché nella tasca destra c'è quella taschina piccolina

dove c'è anche un bottoncino

diciamo di ferro

e che rischia

secondo me di graffiare lo schermo dell'iPhone

lui dice

io ho affrontato questo problema alcuni anni fa

e sono giunto alla conclusione

che l'unica soluzione sarebbe stata

utilizzare una protezione per lo schermo

ma non mi piacciono

quindi ho deciso

che da allora

l'iPhone lo tengo sempre e solo

nella tasca sinistra

a destra tengo il portafoglio

la piccola taschina la uso per l'Airpods

oppure per le monetine

dato che non le tengo nel portafoglio

se hai pazienza di cambiare le tue abitudini

è fattibile

all'inizio è strano ma ci si abitua

oddio mi fa senso pensare di avere l'iPhone

nella tasca sinistra

perché però è a destra di default

perché siamo destri

e la mano destra è quella di default

sì ci sta come cosa è vero

sì però per dire ecco

mio papà che è destro anche lui

lui lo tiene sempre nella tasca sinistra

gli ho chiesto perché

ha detto perché prima del telefono

sono arrivate le chiavi

e le chiavi stanno nella tasca destra

le chiavi le tengo nella tasca dietro

perché mi dà un fastidio davanti

dietro tengo di solito chiavi e portafogli

ma tendo

quando posso a non portarlo con me

o lasciarlo in macchina o metterlo nella borsa

della compagna

davanti tengo di solito a sinistra

le chiavi della macchina

e a destra l'iPhone

ho provato ad invertire

la tasca con cui ripongo l'iPhone

mettendolo quindi a sinistra

l'ho fatto in questi giorni

mentre ero a lavoro

che continuavo a prenderlo toglierlo

prenderlo toglierlo

la reazione è sempre la stessa

cioè sono lì tranquillo

a un certo punto inizio a camminare

e in momento d'agitazione

tocco la tasca

dico cacchio non ho l'iPhone

e poi mi rendo conto che è a sinistra

ma lo faccio tipo 5-6 volte al giorno

questa roba

è difficile

è difficilissima

non so se ce la posso fare

l'alternativa è togliere tutte le tasche

probabilmente

no scherzo

però dai una soluzione

che tutto sommato è

perché no?

perché no?

boh per abitudine

non lo so

però dai

grazie Simone

mi ha fatto sicuramente sorridere

questo tuo suggerimento

abbiamo altri follow up

molto interessanti Luca

uno è sicuramente per te

perché Giuseppe parla di un'alternativa

a One Password

dopo il mio piccolo

la mia piccola invettiva

nei confronti di One Password

che ha un po' sbraccato

e con la versione 8

sembra ci propinerà

la sua versione in Electron

tornate pure ad ascoltare

la puntata scorsa

e se volete divertirvi

come ha fatto Giordano

andate a guardare

quanto dura il capitolo

dedicato a One Password

rispetto al resto della puntata

e rispetto agli altri capitoli

detto questo

ci arriva un suggerimento interessante

da parte di Giuseppe

che segnala

un altro password manager

che avevo già sentito nominare

ma onestamente

non avevo mai

considerato seriamente

avevo visto qualche screenshot

e stop

si chiama Enpass

è disponibile per tutte le piattaforme

ho provato a scaricare la versione per Mac

e non sembra

essere basata su Electron

anche se comunque

c'è qualcosa che non capisco

forse non è del tutto nativa

però comunque

non è Electron

che già è una piccola vittoria

è interessante

la possibilità

di sincronizzarlo

davvero con qualunque cosa

perché mentre

One Password

ci dava la possibilità

di scegliere

tra Dropbox e iCloud

nel caso di Enpass

la scelta è molto più ampia

a questi due

si aggiungono Google Drive

One Drive

Box

e Nextcloud

ho fatto proprio una prova

a impostarlo

sul mio Nextcloud

addirittura localissimo

quello che ho installato

sul serverino domestico

funziona

sono riuscito a linkare

sia il Mac che l'iPhone

ma non ho ancora avuto modo

di provare seriamente

l'applicazione

applicazione che poi

diciamo

comunque a pagamento

che può essere

o in abbonamento

stile One Password

oppure

a licenza singola

perpetua

che costa 71 euro

quindi non proprio

super economica

però con 71 euro

ci si porta a casa

una licenza perpetua

e che vale per

tutti i dispositivi

che abbiamo

quindi un po'

differente da One Password

dove in passato

la licenza

diciamo

non in abbonamento

perché poi non era

veramente perpetua

era per quella

major release

era vincolata

al singolo dispositivo

quindi lo compravi

per Mac

lo compravi per iPhone

erano due licenze

separate

il piano in abbonamento

è comunque

più economico

di One Password

perché costa

1,79 euro al mese

oppure c'è il Family

fino a 6 membri

con 2,69 euro

quindi grosso modo

costa la metà

di One Password

in più

ha questo

che può essere

un pregio

per cui non salva

assolutamente niente

sui loro server

siete voi

a dover mettere

un qualche servizio cloud

se desiderate

la sincronizzazione

oppure anche no

potete stare

isolati

oppure potete fare

la sincronizzazione

all'interno

della stessa rete wifi

quindi non fate

nemmeno toccare

i vostri dati

al cloud

c'è comunque

come dicevo

la possibilità

di provarlo gratuitamente

c'è solo

una limitazione

che su

sui dispositivi mobili

mi pare

si potessero

salvare

al massimo

5 password

una roba del genere

che solo registrandovi

per un account gratuito

e cosa che potete fare

volendo anche

col sign in

with apple

vi porta

questo limite

a 25

mentre non sussiste

questo limite

su desktop

quindi bisogna

un attimo capire

come possono

coesistere

queste due cose

cioè tipo

se metto 26 cose

su desktop

quali 25 vedo

sull'iphone

non sono andato

ad approfondire

però sicuramente

mi sembra

una soluzione

interessante

e appunto

con la possibilità

di mantenere

i dati

privati

a piacere

o sul servizio

che desideriamo

o addirittura

totalmente offline

con sincronia

magari

wireless

wifi

locale

tra i più dispositivi

che possediamo

quindi detto questo

è un passo interessante

da approfondire

grazie Giuseppe

per la segnalazione

ultima cosa

riguardo

non ho

cioè

non so

dal punto di vista

della sicurezza

come si collochi

da quello che ho potuto

leggere sul sito

usano

delle librerie

open source

per cifrare

il database

SQLite

dove salvano

le password

quindi mi viene da dire

che può essere

discreta

ecco come

sicurezza

ma non ci metto

la mano sul fuoco

mi sembra che i presupposti

però ci siano

mi hai sbloccato

un ricordo

non so

perché

mi hai parlato

del poter

aumentare

il limite

da 5 a 25

facendo

determinate cose

mi hai ricordato

dei primi tempi

di Dropbox

quando

per ottenere

dei gighi

in aggiunta

a quelli

base

che ti davano

che forse erano

due gighi

dovevi

fare

una specie

di quest

cioè avevi

non so

delle cose

degli obiettivi

da sbloccare

cioè invita

un amico

poi installa

l'applicazione

carica la prima foto

crea il collegamento

fai questa cosa qua

e piano piano

sbloccavi magari

100 mega alla volta

quindi dovevi fare

magari 20

operazioni diverse

che ti insegnavano

a usare Dropbox

ti spiegavano

qual era il potenziale

cioè condividi

una cartella

aprila sul web

cioè

non lo so

tutte queste cose qua

recupera un file

cancellalo

e poi recuperalo

prova a vedere

la cronologia

delle versioni

facevi questo

e quant'altro

e alla fine

arrivavi ad ottenere

magari due giga

aggiuntivi

ed era

veramente molto bello

non il semplice

oggi è

invita gli amici

punto e stop

invece

mi piace

questa idea

cioè ti invoglio

a scoprire

tutte le potenzialità

di un mio software

di un mio servizio

dandoti

un riconoscimento

se tu

segui

questo

tutorial

questa

la chiamo quest

penso si possa chiamare

quest

su easy apple

easy quest

sembra anche

tipo in dialetto

cioè tipo è questa

easy quest

no

no

, no, no

a me piace

vabbè ok

un altro Giuseppe

invece ci ha scritto

su telegram

riguardo la mia

trovata

quella del mio amico

mio cugino

che mi ha detto

mamma per copiare

agli esami

all'università

così in dad

usa una virtual machine

e nessuno ti becca

ecco lui mi ha

spiegato

su tele

su telegram

si

che all'università

si usa un browser

che si chiama

seb

che non è

sebastian vettel

ma è

safe exam

browser

e posso confermare

dice Giuseppe

che riconosce

se viene eseguito

in una virtual machine

e si rifiuta

proprio di aprirsi

ha mandato anche

un link

perché esiste

la versione

per mac

di questo browser

e tra l'altro

Luca

neanche a farlo apposta

ieri mi ha detto

che la tua

donna

ha usato

proprio questo browser

si l'ha dovuto usare

per un corso

di formazione online

che aveva

un esame finale

che richiedeva

l'utilizzo

di questo browser

che lei ha utilizzato

sul suo macbook air

non mi ha più detto niente

salvo

come si fa a installarlo

perché

gli si è aperto

il dmg

con la freccina

e poi

non le era chiaro

il concetto

una volta che l'aveva

trascinato nelle applicazioni

come fare ad aprirlo

sto cercando di educarla

all'uso di spotlight

ma

non sono ancora arrivato

abbastanza avanti

e niente

glielo ho segnalato

poi non mi ha più detto niente

per cui

deduco che

sia riuscita

a fare

l'esame

senza ulteriori

problemi

interessante

comunque la nascita

di strumenti specifici

che vanno

a rispondere

a un'esigenza

che sicuramente

comincia a essere

sentita

certo è che

nulla

questo

safex and browser

non può rilevare

il fatto

che tu abbia

un computer

di fianco

a quello che stai utilizzando

cioè ti obbliga solo

ad avere più hardware

sai cosa potrebbe

magari

adesso sto esagerando

potresti non beccare

il fatto che

magari

se tu

sono connesso

in remoto

a un pc

no non lo so

qualche cosa

troveranno

per

per

per

cioè la sfida

è sempre quella

dai chi vuole hackerare

chi vuole proteggere

mettiamola così

è interessante

come sfida

abbiamo finito

e terminato

diciamo i follow up

veramente molto

molto belli

molto interessanti

mi ha fatto

mi ha fatto piacere

leggerli tutti

abbiamo anche

un bel tris

di recensioni

perché

ci aprono la strada

per parlare poi

di una cosa

che Luca ha già

la settimana scorsa

ne parlo

ne parlo

ne parlo

che riguarda

keyboard maestro

e il riconoscimento

del testo

wow

cioè hai lanciato

così

tutti sono obbligati

a pendere dalle tue labbra

durante le recensioni

perché hai lanciato

un amo

piuttosto difficile

oppure

ho fatto una cosa

controproducente

perché tutti hanno già

schippato le recensioni

per passare al capitolo

successivo

però

vabbè

se siete in macchina

non penso ci siano macchine

che supportano i capitoli

e permettono di saltare avanti

non ho mai visto

una macchina

che è in grado

di fare questa cosa qua

comunque

andando con ordine

la prima recensione

è di Giovito

che lascia le 5 stelle

e dice

appuntamento fisso

del weekend

ciao ragazzi

complimenti per il podcast

che ormai è diventato

per me un appuntamento

immancabile

del fine settimana

siete di compagnia

ma soprattutto

molto esperti

e precisi

alla prossima puntata

ciao

ciao mamma

dovevi scrivere

hai perso l'occasione

la seconda recensione

ci arriva da Max1966

che titola

insieme alle sue 5 stelle

siate orgogliosi

da 10 anni

ai primi podcast

dello store Apple

un successo duraturo

e meritato

Massimo

grazie mille Massimo

e la terza

ed ultima recensione

arriva da

FT1568

dove FT

mi fa pensare

a Federico Travaini

ma no

non sono io

e con 5 stelle

dice

considerazioni

grazie per il vostro impegno

e la vostra dedizione

e soprattutto

per l'attenzione

che ponete

verso noi utenti

o ascoltatori

Vincenzo G

quindi la FT

di certo

non stanno

a meno che non sia

Vincenzo

non è

Vincenzo GT

ma ora Luca

è giunto il momento

ci puoi parlare

del tuo

tanto amato

chibor maestro

che ormai

noi pubblici

dovrebbero pagarci

ogni volta

che diciamo

chibor maestro

dovrebbero darci

un euro

saremmo

poveri uguali

perché

si per tante volte

che l'abbiamo detto

dici

comunque

non sarebbe sufficiente

30 euro ci da

piacevole

ma sicuramente

non ci cambia la vita

500 euro

però in 10 anni

cioè

diciamo che

il caffè

non ce lo paghiamo

guarda

è interessante

il fatto che

questa cosa

che andrò a raccontare

è nata

da una necessità

che è sorta

grazie a Federico

che la settimana scorsa

ci aveva mandato

i tre codici

che danno diritto

a un mese gratis

per setup

tra parentesi

ce ne sono ancora

di disponibili

per cui

rinnovo

l'invito

a chi non avesse ancora

provato setup

a farlo

con un ulteriore

mese gratuito

gentilmente offerto

da Federico

ci scriva

e gli manderemo

il codice

e niente

Federico

ci ha mandato

una mail

dove

ha legato

uno screenshot

contenente

la lista

dei codici

e più altre cose

i codici

sono insomma

alfanumerici

abbastanza lunghi

a occhio

cosa saranno

una dozzina

di caratteri

forse 16

e stare lì

a riscriverli

oltre che un po'

tedioso

per me

per tenerli

comodi

nelle note

rischiavo

di fare degli errori

allora

mi sono

eh

affidato

a Keyboard Maestro

ho creato

una semplicissima

ehm

macro

che poi ho scoperto

in realtà esistere già

ma vabbè

eh

che ho

ho creato

con una singola azione

cioè

eh

si chiama l'azione

OCR

la riconoscimento dei caratteri

della system clipboard

quindi della clipboard

di sistema

di tutto quello

che copiamo

praticamente

cosa fa

riconosce

la lingua

selezionata

io l'ho selezionato

in inglese

boh

non cambia niente

per un codice

che non è in nessuna lingua

perché sono caratteri a caso

e poi gli ho detto

salva i risultati

nella clipboard

quindi cosa ho fatto

ho fatto

uno screenshot

ehm

del

anzi no

ho copiato

la sua immagine

esatto

perché era già

uno screenshot

a quel punto lì

ho richiamato

la macro

che avevo creato

nello specifico

io non le ho segnato

nessun

eh

nessuno shortcut

ma l'ho richiamata

dalla

mi pare si chiama

macro palette

che è

una sorta di Alfred

che si può fare

apparire

a sua volta

con una scorciatoia

ehm

nel mio caso

è

command option

control T

come trigger

non so perché

e ho scritto

cr

mi è venuta fuori

la mia cosa

e ho premuto invio

e mi sono trovato

nella clipboard

esattamente

il

il testo

che c'era

in quell'immagine

è stato veramente

rapido

riconoscimento

l'ho poi controllato

eh

a mano

per essere sicuro

che il codice

fosse stato

trascritto

correttamente

e l'unico errore

che ha fatto

è che

in

in uno dei tre codici

ha inserito

uno spazio

quindi direi

accuratezza molto buona

e ancora una volta

keyboard maestro

si rivela

un coltellino svizzero

incredibile

e

è interessante il fatto

che in realtà

c'era già

una macro

di quelle predefinite

che faceva

esattamente

questa stessa cosa

però

io non lo sapevo

e l'ho creata

in una trentina di secondi

andando a cercare

questa azione

che non avevo mai usato

in precedenza

keyboard maestro

si confronta

e conferma

ancora una volta

uno di quegli strumenti

irrinunciabili

per chi vuole

fare

il passettino in più

sul proprio mac

non è

non è pensabile

secondo me

affacciarsi

a un'applicazione

come keyboard maestro

e pensare

dal primo giorno

dalla prima settimana

di creare

centomila macro

che fanno

centomila cose diverse

subito

e poi ricordarsi

di averle create

deve crescere

pian pianino

vi deve rimanere

un po'

quell'idea

che si in effetti

si può fare

questa cosa

dell'OCR

quando mi servirà

indagherò

e così ho fatto

e è stato veramente

molto molto soddisfacente

riuscire ancora una volta

a risolvere

un problema concreto

cioè

secondo me

devi partire

da almeno

una esigenza

che ti risolve

keyboard maestro

concreta

è vero

è un po'

il mio scopo

tutte le volte

che mi è capitato

di parlarne

qui in puntata

spero sempre

di mettervi un po'

la pulce nell'orecchio

e darvi un'idea

di qualcosa

che

può esservi

utile

è utile

perché

ti apre

la mente

a affrontare

dei problemi

in maniera

come dire

se non sai

che esiste

un condizionatore

hai caldo

cosa fai

provi a sventolare

poi provi il ventolino

poi provi a svestirti

però

nel momento in cui sai

che esiste il condizionatore

sai che quella roba lì

la puoi risolvere così

poi col condizionatore

adesso per esempio

veramente

cavolo

perché col condizionatore

non è che fai tante cose

però

poi da quel momento

di tu sai

che hai a disposizione

quello strumento

quindi magari

ti rendi conto

che

quando fai

una

non so

il tè la mattina

è troppo caldo

e non riesci

ad arrivare al lavoro

in tempo

quindi

sto esagerando

metti il tè

davanti al condizionatore

che te lo raffredda

ma io ti avrei suggerito

una cosa tipo

il cacciavite

tipo l'altro giorno

un cacciavite

mi è stato estremamente utile

non per svitare una vite

bensì per staccare

il ghiaccio dal freezer

che ho sbrinato

lì devi stare attento

a non fare danni

sì sì

quello è vero

però

ero certo

di quello che stavo facendo

e non è stato necessario

solamente

il cacciavite

bensì anche il phon

dato che ho fatto un macello

ho un piccolo freezer

in cantina

e ho

lasciato inavvertitamente

aperta la porta

per due giorni

cioè

aperta

appena so' chiusa

c'era il cassetto

che non era dentro del tutto

e quindi non si è chiusa del tutto

e ho creato

praticamente

metà del ghiaccio

del circolo polare artico

è stato molto divertente

comunque

in paragone

secondo me è questo

cioè

col computer

si possono fare

tanti metodi

mestieri

tante cose

così come si possono fare

nel mondo

diciamo così

fisico

reale

però allo stesso modo

come ci sono dei lavori

che fatti con gli strumenti giusti

nel mondo fisico

sono

semplici

meno complicati

penso a

scavare una buca

lo posso fare con le mani

tranquillamente

ma se uso un badile

o una ruspa

diciamo che faccio

meno fatica

e delle performance diverse

alla stessa maniera

con

con chi promesso

altri strumenti

col computer

si riesce a

aumentare le performance

diminuire il livello di stress

facciamo un esempio

stupido

banale

poi passiamo oltre

devo rinominare

300 file

Luca

come fai a rinominare 300 file

vai fuori di test

devi rinominarli

guardando

il file

che sono foto

quando è stato scattato

e andare a mettere

quindi dentro

il nome del file

il luogo dove è stato scattato

e magari

la data

e l'ora

e magari anche la fotocamera

con cui è stato scattato

farlo a mano

penso che ci voglia

boh

una settimana di lavoro

24 ore al giorno

magari

con strumenti

come può essere

ASEL

può essere

keyboard maestro

in automatico

vado a leggere

i dati EXIF

leggo dove è stata scattata

la foto

leggo magari

quando è stata scattata

da che fotocamera

da che dispositivo

e rinomino

come voglio il file

una roba che

era impossibile

fare a mano

diventa super semplice

fatta con un strumento giusto

che è uno strumento

da

qualche decina di euro

non si parla di

acquistare software

super professionali

che sono

magari

inaccessibili

ecco quindi

è un po' lo spirito

alla fine di sé

Apple è questo Luca

abbiamo iniziato così

dicendo

ma noi come le facciamo

le robe

quei problemi

quelle difficoltà

che

o magari

quelle scimmie

che magari hanno

anche tante altre persone

così

diciamolo anche agli altri

magari è uno scambio

di opinioni

uno scambio di idee

che

dà tanto ad altri

e sicuramente

in questi dieci anni

tante informazioni

ci sono tornate indietro

le abbiamo scoperte

grazie a domande

segnalazioni

e tante altre cose

questo è un po'

questo capitolo è

lo spirito di si Apple

ma com'è che sono

i valori

di si Apple

che va tanto

di

di moda

la mission

o la vision

questa è la nostra mission

è la mission

e la nostra vision

invece

la vision

è

si può dire mona

vabbè

facciamo finta

di non aver sentito

ecco

il fatto che

noi vogliamo avere

l'audio mona

in un stereo

ah

stereo

quello

è la nostra vision

ah no

è la

listen

come si dice

non esiste

ok

possiamo passare oltre Luca

grazie

grazie

da una mano uscire

da questo

da questo momento

possiamo passare

alla mia adorazione

che dopo

un anno

dall'uscita del prodotto

sono riuscito

finalmente

un paio di settimane fa

a vedere

dal vivo

un pro display

XDR

e devo dire

ragazzi

che display

cioè che schermo

impressionante

costa un miliardo

ma è bellissimo

è grande

si vede molto bene

è estremamente risoluto

non

non so che altro

dirvi

di questo schermo

se non

suggerirvi di comprarlo

mi pare

decisamente velleitario

ho visto

il costo che ha

è anche un bene

perché

è così caro

da non essere

nemmeno una tentazione

perché se fosse costato

che so

1500 euro

non dico che

sarebbe stato

un instabuy

un acquisto

impulsivo

però

era

quel livello di caro

che dici

ci potrei anche pensare

dopo tutto

se penso

l'LG5K

che ho qui davanti

1000 euro

lì era costato

all'epoca

per cui

è nello stesso

nello stesso

ordine di grandezza

è matematicamente

scorretto

però insomma

siamo lì vicino

invece

a costare

5000 e molti euro

6000

e di più ancora

se vuoi anche

il piedistallo

è così fuori di testa

che non

non ti viene voglia

cioè non è

quel dire

spendo un

20

un 30

un 40

un 50% in più

rispetto

a quello che avrei investito

in quella

categoria

di merce

e mi tolgo

lo sfizio

è uno spendo

7 volte di più

e quindi

non è esattamente

nell'ambito

di quello che posso

permettervi

cioè

se state decidendo

se prendere

una macchina

piccola o media

di certo

non sarete tentati

da una limusina

per dire

ecco

sono veramente

pianeti diversi

però

sicuramente

è un qualcosa

di bello

da ammirare

in un negozio

e

e niente

vedere

dove si potrebbe

arrivare

se fossimo

meno poveri

è un po'

una lezione di vita

e io l'ho visto

non mi ricordo

quando

proprio perché

io sono in una zona

più evoluta

del mondo

a differenza di te Luca

essendoci degli Apple Store

mi capita di

ingiamparci dentro

e quindi

tu hai due cose

di cui io non dispongo

vicino a casa

e che onestamente

non mi capacito

del perché

geograficamente

non ne dispongo

perché avrebbe senso

e sono

l'Apple Store

e

l'Ikea

per me

gli Apple Store

sono

distanti

posso andare

o a Venezia

o a

a Lonato

quindi

provincia di Brescia

oppure

posso

per l'Ikea

devo andare

o a Padova

oppure

a Brescia

e quando Verona

sarebbe geograficamente

super sensato

potendo servire

anche tutto il Trentino

che

a questa tratta di strada

che devo fare io

devono anche aggiungere

l'intera 22

per venire giù

quindi avrebbe

un sacco di senso

so che

l'Ikea ci avevano provato

dopo hanno

si è schiantata

l'idea

per problemi politici

principalmente

e vabbè

però

Apple

potresti fare

un bello sforzo

ti offrirai anche la cena

comunque tre cose mancano

allora

c'è una terza

che non è

quella che pensi

quella lo sanno tutti

che non ce l'hai tu

è un

Store Tesla

quello

guarda

potrebbe fregarmene di meno

assolutamente

interesse zero

di cose utili

alla gente

direi

numero uno

l'Ikea

numero due

l'Apple Store

direi che

lo Store della Tesla

è

un fanalino

di coda

addirittura

no vabbè è vero

l'Ikea

è

tanta roba

anche se

non lo so

io

su certe cose

ho imparato a rivalutarli

perché si sono

mobili

molto sono belli

sono

sono

se ti piacciono

sono belli

ovviamente

hanno un costo

molto contenuto

ma penso che

qualsiasi cosa

se ti piace

è bella

penso che sia un po'

la definizione

si no

nel senso però

non è qualcosa

di oggettivamente

sono delle cose

che cadono a pezzi brutte

senza un minimo

dettaglio

cioè

se tu guardi

Ikea

c'è anche

Ikea porn

su Reddit

quindi

cioè ci sono

delle cose

riconosciuto così

dalla

popolazione

che Ikea

fa anche

ha una certa

attenzione al design

ecco

però

come

come robustezza

insomma

vabbè

adesso non voglio

stare qua a parlare

di mobili

perché non è

assolutamente il caso

vorrei parlare

però Luca

di AirTag

perché

tu hai segnalato

una storia

veramente molto bella

che io personalmente

leggerei quasi tutta

durante la puntata

traducendola

un po'

dall'inglese

noi lasciamo

comunque

un link

nella puntata

dove potete leggere

tutto il

thread

su Twitter

dove ci sono

tutti i tweet

uno in seguito

all'altro

dove questo

Dan Guido

che io personalmente

non conosco

racconta

di quello

che gli è successo

ma prima di

parlare di Guido

volevo sapere

se tu hai avuto

altre esperienze

con gli AirTag

diciamo

oltre a quella

fatta con

l'esperimento

fatto con

Maurizio

ma no

in realtà

semplicemente

quell'AirTag

vive

nella mia bicicletta

adeguatamente

nascosto

e fine

è il mio utilizzo

dell'AirTag

che è un non utilizzo

che se vogliamo

è quello

che si spera

di fare

sempre

dell'AirTag

cioè

metterlo

un po'

come l'assicurazione

speri di non

averne mai bisogno

ma se dovesse

servire

è lì

a Dan Guido

invece

è servito

sono serviti

anzi

perché

gli hanno rubato

il suo monopattino

elettrico

e grazie

agli AirTag

è riuscito

a trovarlo

perché lui

aveva fatto

una cosa

molto intelligente

ne aveva messi due

uno

perfettamente

in vista

e l'altro

molto meglio

nascosto

il ladro

ci è caduto

come un pero

e ha tolto

quello perfettamente

in vista

ma l'altro

non l'ha trovato

e grazie a questo

insomma ci sono poi

le varie peripezie

che vengono raccontate

in questo

thread

su Twitter

e

tutto è bene

quel che finisce bene

alla fine l'ha trovato

solo leggermente

danneggiato

perché

quando ha cominciato

a suonare

hanno cercato

diciamo di

tra virgolette

ripararlo

tagliandogli

dei fili a caso

che servivano

al monopattino

e quindi

una bella storia

un motivo

per cui

è abbastanza utile

l'air tag

e ha raccontato

anche di come

la polizia

credeva fossero

degli oggetti misteriosi

non avevano

la più pari idea

di cosa fossero

e ha anche dato

un suggerimento

sensato

cioè se fai

queste robe

visto che poi lui

l'aveva individuato

all'interno

di un negozio

è opportuno

che tu vada

con

la polizia

esatto

non fare da solo

o con degli amici

molto grossi

molto temibili

eccetera

conclude lui

gli ultimi due tweet

sono proprio

quattro punti

dove dice

questo è quello

che ho imparato

usando gli air tag

che sono un po'

quello che hai già detto tu

cioè

di usarli

e comunque

nasconderli

perché

chi

ha rubato il monopattino

stava cercando

gli air tag

da togliere

quindi quell'idea

di metterne due

non nascosto

eccetera eccetera

di non attivare

la modalità

smarrito

perché

ovviamente

se c'è

in mano qualcuno

che ti ha rubato

il dispositivo

viene avvisato

perché inizia a suonare

l'air tag

e quindi

si accorge

che c'è qualcosa

che deve rimuovere

ed eliminare

tre

bisogna fare

abbastanza in fretta

perché

c'è quella funzione

per cui

dopo un tot di tempo

che

ricordami bene Luca

se un air tag

che non è tuo

ti segue

per più di tot ore

a un certo punto

viene avvisato

sull'iPhone

dicendo

guarda che c'è

un air tag

che non è tuo

che è con te

esatto

questa è la funzione

poi mi pare

che non siano

molto chiari

queste soglie

cioè

dopo tot ore

che succede questo

rimane sempre

un po' nel vago

per

non ho capito

esattamente

per quale motivo

lui dice

dice

for random time

between

8 e 24 ore

cioè

random time

quello che lui dice

praticamente

è questo

e poi

c'era il quarto punto

che era quello

della polizia

cioè di comunque

far

di dire

di non fare cose da solo

ma di coinvolgere la polizia

vi consiglio

di andare a leggere

questa storia

perché

per me è molto divertente

molto

si imparano un sacco di cose

da questo racconto

io personalmente

stavo proprio pensando

di prendere un air tag

e tenerlo nella macchina

proprio per

nascosto

proprio per dire

vabbè

è un qualcosa in più

magari non

non serve a niente

però è qualcosa in più

però c'è il solito discorso

che

quella funzione lì

magari poi

la macchina

la usa qualcun altro

inizia a suonare

e dare fastidio

e

non lo so

non ho ancora trovato

sull'esterno

mettilo nel frank

della

della macchina

la non lo senti suonare

così non sento che suona

dici

si

a parte che

ti assicuro

che è un beep

estremamente

leggero

cioè se

se già lo metti

nel porta oggetti

della macchina

e la macchina

si sta muovendo

dubito

molto fortemente

che tu riesca a sentirlo

si però

fai un esempio

metti

non so

dico una stupidata

vuoi metterlo

in

in una macchina

che

è usata

da più persone

a quale

a quale account lo associ

cioè se gli altri

hanno un iphone

se è vero

devi nasconderlo

metterlo in una posizione

che non lo senti

dovrei provare

a prendere il telefono

della mia ragazza

che

sul cui apple id

è legato

al mio

tramite la famiglia

di icloud

dice che magari

con la famiglia

esatto

può vedere

dove

dove è la mia bicicletta

questo

si

si

nell'applicazione

fine

mai

tu vedi tutti i dispositivi

di tutti

se hai abilitato

la condivisione

i dispositivi si

ma si considerano

anche le airpods

non lo so

le airpods

dici

eh non lo so

ma io posso provare

scusa no

scusa

ho detto le airpods

volevo dire le airtag

ah no

no le airpods

le airpods si

le airpods si

si vedono

non lo so

dai questa

per esempio

è una cosa

che così

magari qualche ascoltatore

ha già provato

ce lo può

ce lo può far sapere

e

sicuramente

le airtag

è ancora

io personalmente

non ne ho visto ancora uno

cioè

qualcuno che mi ha detto

ah si questa è l'airtag

è attaccata alle chiavi

o a qualsiasi altra cosa

no

assolutamente

assolutamente

mai visto

concluderei Luca

con

un ultimo

diciamo così

paragrafino

riguardo a iOS 15

che ormai è

agli sgoccioli

perché

siamo in settembre

settembre è il mese

dove tutti sanno

che

proprio così

c'è

diciamo così

a livello mondiale

è riconosciuto come il mese

dove io compio gli anni

il 14 settembre

non sto a specificarlo

e poi

c'è anche

quell'evento

dove Apple presenta

gli iPhone

e

rilascia

o meglio

dice che sta per rilasciare

la nuova versione

del sistema operativo

in questo caso

iOS 15

che ha fatto tantissimo

parlare di sé

per Safari

per le funzioni

quelle

che sono

antipedofilia

di cui poi

tu hai parlato bene

anche nell'ultima puntata

di

l'essaggio podcast

no

sto confondendo

no no

corretto

ok

ne hai parlato tu

ne hai parlato anche

tanti altri podcast

hanno parlato di

tutto questo argomento

che è molto interessante

quali sono

altre novità

da menzionare Luca?

beh allora

tanto per cominciare

la novità è che

c'è una buona probabilità

che l'evento Apple

sia il tuo compleanno

perché di solito

lo fanno

non dovevate

di martedì

grazie grazie

grazie

non dovevate

e ormai mi sembra tardi

per martedì prossimo

quindi potrebbe essere

che sia

quello dopo

vabbè

detto questo

ci sono due novità

di iOS 15

che secondo me

sono degne di nota

la prima

riguarda

il fatto che

le

AirPods

entreranno a far parte

della

Find My Network

cioè

quella stessa rete

che ci consente

di ritrovare

gli AirTag

però

proverà

o spero

che riuscirà

a localizzare

anche le AirPods

perché effettivamente

loro hanno

quel Find My

ma

al momento

mostra solamente

dove eravate

l'ultima volta

che sono state

connesse

all'iPhone

quindi

può essere utile

se le avete

dimenticate

in ufficio

per dire

ve le togliete

e le lasciate in ufficio

ma se le portate

con voi

senza mai

collegarle

e poi le dimenticate

da qualche parte

beh

le avete virtualmente

perse

perché poi

possono sì suonare

ma solamente

se sono fuori

dalla loro

scatoletta

e voi siete abbastanza vicini

da essere nel range

Bluetooth

quindi

ripeto

se le perdete

le perdete

ecco

è difficile che

se non sapete dove sono

cioè proprio nel mondo

riusciate a trovarle

se vi cascano dentro

in un cassetto

sì potete farle suonare

e magari

le sentite

ecco

questo cambierà

con

il rilascio

di iOS 15

perché potrete

sapere

che sono in un parco

ok

magari poi non potrete

comunque farle suonare

sul tetto

per dirne una così

sul tetto

sì ecco

uno di quei posti

classici

dove uno lascia

l'Airpods

è tetto o tetto?

non lo so

in italiano

define

tetto

con

la E di perché

quindi è tetto

ok quindi è tetto

grande

perché di perché

hai detto

è di perché

no scusami

hai detto tu

o no

ho capito male

no sì

l'ho detto

perché

io non mi ricordo mai

se si chiamano

acuto e grave

gli accenti

però mi ricordo

che perché

è una di quelle parole

che richiede

l'altro accento

tipo

è

voce del verbo essere

va con un accento

perché va con quell'altro

infatti

è facilissimo ricordarsi

basta che li chiami

invece di acuto e grave

lo chiami uno giusto

e l'altro sbagliato

ma anche tu li usi

cioè non usi sempre lo stesso

semplicemente

li usi sbagliati

però

è la puntata

penso dalla puntata

zero

che ci pigliamo

per il culo

per questa cosa

non vorrei smettere

la 525

ecco

ne hai detto due

hai detto

sbagliato zero

e hai detto

sbagliato smetterla

per cui

vabbè come al solito

ti devo insegnare

l'italiano un po'

questa è la mission

la vision di ZApple

sarai tu

che parlerai

correttamente italiano

ok

a parte questa cattiveria

gratuita

l'altra cosa

che è interessante

in arrivo con iOS 15

riguarda

delle possibilità

di recupero

del proprio

account iCloud

fino ad oggi

quando si andava

ad abilitare

l'autenticazione

a due passi

due fattori

non mi ricordo mai

come la chiama Apple

veniva

indicata

una

una specie di

mega password

mega chiave

di recupero

che in caso di emergenza

poteva servire

per resettare la password

il consiglio

è di

stamparla

e metterla

in un luogo sicuro

cioè

siamo

come ho già detto

in passato

siamo bravi

a difendere

le cose fisiche

abbastanza

insomma

può essere

un buon sistema

e

la novità è che

con iOS

15

questa

recovery key

potremmo andare

a recuperarla

anche

dalle impostazioni

di iCloud

sui nostri device

ma ancora meglio

potremmo

eleggere

qualcuno

qualche altro

di Apple

per essere un po'

il nostro

garante

e qualora noi

dovessimo

subire

un'amnesia

temporanea

di breve durata

cheat

di un audio

che girava una volta

che magari

avremo tempo

di parlarne in seguito

vi permetterà

di riacquisire

l'accesso

al vostro

account iCloud

e tutto

quello che contiene

tranne

alcune cose

che per questione

di privacy

non sono

recuperabili

e sono

mi pare

le password

quelle nel keychain

e i dati

dell'applicazione

salute

ecco queste cose

non si recuperano

il resto invece

si per cui

direi che

piuttosto che niente

è meglio piuttosto

e quindi

grazie ad Apple

per questa piccola

novità che arriverà

con iOS 15

bene

direi che

per questa

525

puntata

gli argomenti

sono

stati belli ricchi

tanti follow up

abbiamo parlato

di Squinch

abbiamo parlato

di

cioè abbiamo parlato

una puntata completa

abbiamo parlato

di Keyboard Maestro

abbiamo detto

le nostre boiate

abbiamo detto Mona

abbiamo detto

cioè

questa è proprio

la puntata

Easy Apple

proprio abbiamo parlato

anche di che cosa

significa Easy Apple

penso che siano

alcune puntate

da incorniciare

e da dire

ma se vuoi ascoltare

Easy Apple

ascolta una puntata

525

perché questa

è un po'

il modello

di

abbiamo parlato

della Vision

cioè Luca

questa è la puntata

la puntata

niente

seria

e infatti

cioè io credo

che sia

un onore

per

Cristian Calini

Federico M

e Davide Tinti

essere stati i donatori

che hanno coronato

un sogno

cioè di essere

i donatori

proprio della puntata

che è stata

così

così completa

dove abbiamo rivelato

la Mission

la Vision

e tutto ciò di Easy Apple

e dove abbiamo rivelato

anche che

qualora

vogliate diventare

anche voi donatori

e decidiate

di darci

un apprezzamento

per

l'idiozia

che ha

ogni settimana

diciamo dietro

questi microfoni

potete andare

nella sezione

supportaci

del sito

easypodcast.it

dove troverete

Satispay

Apple Pay

Paypal

che vi consentiranno

di eseguire

le vostre donazioni

singole o ricorrenti

la scelta

è davvero

vostra

vi ricordiamo

anche poi

gli acquisti

su Amazon

quando parliamo

dei vari prodotti

della settimana

io onestamente

questo giro

non ne ho uno

non so se tu fedai qualcosa

certo che ne ho uno

prontissimo

l'ho anche consigliato

durante la settimana

con il canale

di Easy Apple

che usiamo veramente

di raro

di rado

se avete piacere

su Telegram

trovate anche un canale

di Easy Apple

quindi vi iscrivete

noi facciamo le comunicazioni

facciamo veramente

pochissime

quelle che vale la pena fare

magari se andiamo

se manca una puntata

se una puntata

c'è il ritardo

cioè sono proprio

comunicazioni di servizio

da parte di Easy Apple

e ho consigliato

di acquistare

la Logitech MX Keys

che è una tastiera

che uso in ufficio

che è ottima

ne ho parlato

più e più volte

se cercate anche

su Easy Podcast

trovate

tutte le puntate

in cui ne abbiamo parlato

ce ne sono almeno

un paio

di sicuro ne ho parlato

anche nella puntata

in solitario

prima dell'estate

dove ho parlato

un po' di tutto

quello che usavo

per il lavoro

la puntata in cui ho parlato

della seconda

quella in cui parlo

dell'hardware

e ho parlato

della MX Keys

che è veramente

un prodotto

che trovo eccezionale

quindi questo

è il prodotto

della settimana

sapete come funziona

acquistate

partendo dal nostro link

voi non spendete

un centesimo in più

però una piccola percentuale

di quello che voi pagate

ad Amazon

Amazon lo rigira a noi

per ringraziarci

di avere sponsorizzato

il loro shop online

e quindi

facciamo un duplice favore

voi avete una tastiera

fantastica

Amazon avrà venduto

una tastiera in più

sicuramente non gli serviva

e noi avremo

un piccolo riconoscimento

monetario

ecco

tra l'altro interessante

che ieri si era creata

una cosa mai vista

nell'universo

cioè che

la MX Keys

che è disponibile

nella versione

specifica per Mac

che si distingue

sostanzialmente

perché ha solo scritto

Control

Option

Command

stile Apple

invece che avere

la combo

con anche il tasto Windows

e il tasto Alt

come quella per

normale

la MX Keys

diciamo

universale

e la versione per Mac

costava

qualche euro di meno

di quella

universale

adesso tutto è tornato

normale nel mondo

e seppur la differenza

sia solo di 69

centesimi

è stata reintrodotta

quindi

ancora una volta

abbiamo l'opportunità

di pagare

la tassa Apple

però c'è un motivo

per cui se non erro

conviene comunque

comprare la versione

tra virgolette

non per Mac

è che quella

non per Mac

include il ricevitore

Logitech Unifying

se non ne avete già uno

può essere

una versione

più

robusta

ecco

del collegamento

rispetto al Bluetooth

ok

l'unica cosa

che mi piacerebbe

su quella tastiera

una

un lettore

di impronte digitali

per sbloccare

il PC

perché io ne ho comprato

uno

aftermarket

ma ce l'ho dentro

il case del PC

invece se avesse

magari una porta USB

fisica

la tastiera

non per ricaricarla

ma proprio

una porta USB

come alcune tastiere

ce l'hanno

che sono cablate però

eh

si sono tastiere cablate

hanno

questa porta qua

USB

sarebbe fantastico

perché

è come avere

una Magic Keyboard

metti la

quasi

metti la mano

sulla tastiera

tocchi il sensore

del touch

ID

e sblocchi

è veramente

vabbè

l'unica cosa

che potrebbe

mancare

non so se hai sentito

che Mike Hurley

che è un amante

delle tastiere

quelle che piacciono a te

quelle che fanno

clic clac

che fanno casino

aspetta aspetta

te la faccio sentire

se vuoi

bellissimo

senti

ancora uno

piacevole quasi

come un demolitore

la domenica mattina

alle sei e mezza

e

ha comprato

una di queste tastiere

o meglio

forse lì è venuta

col suo iMac

da 24 pollici

e

l'ha scocciata

al sotto del tavolo

per

avere accesso

al pulsante

del touch ID

bellissima

come idea

ok

infocchiocciola

easyapple.org

è l'indirizzo

email

a cui potete

poi

sembrano dei tagli

come se avessimo

in realtà

sono io che parto

così a manetta

quindi

infocchiocciola

easyapple.org

è il nostro

contatto mail

potete scriverci

qualsiasi cosa

potete entrare

nella easy chat

se avete telegram

dove si chiacchiera

tutti i giorni

tutta la settimana

tutto l'anno

tutte le

ere

di

tecnologia

ma non solo

tra ascoltatori

di easyapple

siamo veramente

in tanti

mi fa molto piacere

è un piccolo

twitter privato

come mi piace

sempre dire

e poi

ci siamo anche io

e Luca

se volete

venirci a seguire

su twitter

dove postiamo

anche cose

che fuoriescono

da easyapple

quindi magari

sono le nostre

passioni

per me

possono essere

videogiochi

per Luca

niente

perché hanno altre

passioni

lo sci dai

potrai sciare

quest'anno

Luca

l'anno scorso

non ho messo

gli sci

e sto piangendo

veramente

immagino

in tanti

sento che

vabbè

ci siamo

siamo

F Trava

e Luca

TNT

trovate tutti i link

nelle note della puntata

oppure visitando

il sito

easyapple.org

trovate veramente

di tutto

per questa

525esima puntata

invece

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

venerdì

alle 17

come sempre

con una nuova puntata

di EasyApple

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS