EasyApple #527 - L'anno più S di tutti

benvenuti cari ascoltatori di the apple questa è la puntata numero 527 io sono luca zorzi e io

non sono federico sono quello che lui chiama come mi chiama fabrizio pasquali tutti se l'ha inventato

ormai è già è già sì il buon maurizio ha avuto l'onere di rimpiazzare federico perché questa

settimana visto che apple gli ha regalato il keynote per il suo compleanno perché ricordiamo

che martedì era il compleanno di fede oltre che il compleanno dell'iphone era un po incasinato

con vari impegni questa settimana per cui abbiamo un ottimo rimpiazzo francamente anche migliore

quindi con questa puntata si apre la nuova era di maurizio anche sui si è sempre un piacere essere

qui mi dispiace avere il raffreddore spero che non sentiate rumori molesti ma insomma sono qui

al perlomeno in spirito spero anche decentemente nella sostanza direi di approfittare subito del

nostro cosista ufficiale perché se non lo seguite vi consiglio di cominciare a farlo maurizio ha

da qualche settimana avviato un nuovo progettino qui sul network easy podcast

e su podcast cose insieme a massimiliano durante il quale ogni settimana consigliano una cosa visto

che loro hanno dei problemi ormai riconosciuti anche dal servizio sanitario nazionale di acquisto

compulsivo su amazon e il loro problema in realtà viene comodo a noi perché possiamo sfruttare i

loro esperimenti le loro scoperte per trovare delle cose interessanti da acquistare vero vero

è un esperimento che è iniziato un po così e alla fine ci sta prendendo

ci stiamo divertendo e questo è secondo me la cosa più importante quando si fa un podcast

certe volte più che un'attività perché alla fine non è un lavoro chiaramente la considero proprio

come uno svago ci mettiamo io e max anche perché col fatto che non sappiamo cosa di cosa parlerà

l'altro diventa anche un po un giochino e si passa il tempo insomma poi dieci minuti volano via in

fretta infatti è un podcast che sicuramente si riesce a inserire nella propria coda di programmi

da ascoltare settimana dopo settimana e ormai so che il lunedì mattina sarò accompagnato dalle

voci dei due nostri eroi che mi spingeranno per lo meno a incuriosirmi su gli oggetti più disparati

ecco poi devo dire che non siete ancora riusciti a farmi comprare niente quindi sono molto fiero

del mio autocontrollo però sei uno tosto da questo punto di vista lo so sono molto parsimonioso come

amava dire un mio amico oppure tirchio per per gli amici

però preferisco dire che sono selettivamente tirchio quindi dai su certe cose non si non si

vada a spese magari no però se più disposti a scialacquare su altre meno sono felice che non

scialacquerò per i nuovi iphone quest'anno ma ci arriviamo dopo perché prima bisogna rispondere

alla domanda per la quale appunto avevo interpellato il nostro cosista ufficiale ci arriva da riccardo

che ci dice che ormai ha un sommerso di device da ricaricare

tramite usb e contemporaneamente gliene capitano anche 5 o 6 da dover caricare insieme e la domanda

è con che cosa li carico c'è un sistema unico che mi permette un attimino di ridurre la confusione

magari usare una sola presa per caricare tutto quanto insieme maurizio è bella domanda allora

in realtà su questo tipo di prodotti io sono piuttosto restivo a rispondere alle domande non

perché non mi voglio non lo voglia ma perché in effetti sono prodotti che spesso possono

cambiare cioè spariscono quelli che hai usato fino a due minuti fa non si trovano in commercio

li cambiano li aggiornano cambiano marchio spesso quando sono robe cinesi ti arrivano con un altro

nome dopo un po e dello stesso prodotto non ci si capisce niente però vista la domanda specifica

io ti dico un paio di cosette che guardo almeno per quanto riguarda le mie di esigenze la prima

è che a me non piacciono i caricatori multipli quelli che si attaccano direttamente alla presa

e rimangono lì fermi ma preferisco quelli con un cavo dove praticamente l'elemento con tutte le

porte lo puoi posizionare dove ti pare e piace insomma quindi sulla scrivania o se trovi e questo

è un altro consiglio che posso dare vediamo se trovo un link da mettere poi come prodotto delle

stazioni di ricarica intese come dei supporti cioè io per esempio un supporto anzi ne ho due

verità uguali perché li ho trovati molto comodi dove all'interno metto il caricatore questa sorta

di hub con diverse prese usb solo per la ricarica e poi sopra ho dei ripiani dove posso appoggiare le

cose che sono in carica e quindi ho dei cavi che escono da lì pronti uno lightning uno usb c uno

micro usb che purtroppo ancora ogni tanto serve e quindi quando mi serve c'è il cavo pronto boom e

attacco quindi è una cosa molto stazionaria che ho trovato comoda come soluzione comunque nello

specifico per tornare ai prodotti in questione visto che c'è una grande variabilità io ti dico

oltre a questo discorso di avere la possibilità con un cavo quindi posizionare l'elemento un po

dove ti pare di guardare poi quello che ti serve cioè quante porte effettivamente ti servono quanta

potenza di ricarica ti serve ti serve una porta usb c diciamo che ci sono diverse domande a cui

effettivamente ognuno deve poter rispondere prima di fare l'acquisto però ti dico che a parte il

fatto di guardare magari un marchio discretamente noto insomma non andare proprio alla cosa che

trovi in random su amazon anche se c'è scritto consigliato lascia stare

ti faccio mettere da luca in descrizione un hub di aino che è un'azienda non so neanche se si

pronunci così in realtà ma comunque piuttosto nota fa prodotti di una buona qualità spesso sono anche

piuttosto costosi che mi è piaciuto perché è compatto e arriva fino a 60 watt c'è la porta

usb c altre quattro porte supporto il recharge quindi c'è una serie di funzioni molto utili e

poi ne abbiamo trovato un altro con luca che eventualmente luca si può mettere più di un

prodotto giusto con un prodotto della settimana esatto

allora ce n'è un altro che ha più porte sfizioso perché ha un display insomma ti può interessare

perché è carino anche da vedere se vogliamo per monitorare la situazione che però a me piace un

po di meno come struttura eccetera però sicuramente un'alternativa valida e costa di meno quindi

questi due sono le soluzioni che ti proponiamo noi ma ovviamente guarda su amazon anche partendo da

questi link magari trovi qualcosa di anche molto carino che ce ne sono tanti e via discorrendo

sì la realtà appunto che non c'è una regola

si fa la somma delle proprie necessità e poi ci si tuffa anche perché come dicevi tu oggi ci sono

domani boh chissà sì sì e poi c'è anche quel discorso del numero di porte che spesso può

sembrare un'attrattiva ma non lo è sempre perché se hai per dirti 60 watt totali e hai 37 porte

ovviamente metti 37 porte in uso su 60 watt carichi ad una lentezza biblica quindi comunque trovare il

giusto compromesso rispetto a quello che diceva luca cioè quello che ti serve è sicuramente la

cosa migliore

potrai caricare 37 apple watch senza particolari difficoltà poi penso che ci siano altri problemi

ecco nel caso siano 37 gli orologi da caricare insieme seconda domanda di oggi notate che stiamo

lo stesso dedicando spazio alle domande malgrado il keynote impellente quindi dai apprezzate lo

sforzo ci arriva da joebert nella easy chat che dice ma avete mai parlato di come si può esportare

il database di one password verso in passo altre applicazioni o anche un'altra applicazione che si può esportare

anche viceversa e un'altra bella funzione sarebbe quella di stampare tutte le password come metà come

backup solido da mettere via in cassaforte allora il meccanismo che hanno praticamente tutti i password

manager per il backup delle password e soprattutto il trasferimento da uno all'altro è l'esportazione

come fa il csv sono più o meno raffinati i sistemi presenti nei vari password manager ti posso dire

che one password ha questa possibilità e permette di scegliere se esportare tutte le tutti i dati tutte

le cose che abbiamo messo anche le note eccetera solamente alcuni quali ci sono un po di opzioni e

io personalmente sfrutto questa cosa per fare grosso modo mensilmente un'esportazione di tutte

le mie cassaforti in semplici csv non protetti prima che gridiate allo scandalo vi segnalo

che li vado a salvare in un dmg protetto da password una password lunga e complicata la

quale ho stampato e messo in cassaforte questo dmg poi lo salvo sul mio nas e su una chiavetta

di quelle di quelle promozionali se quelle fatte tipo a carta di credito dalla quale ho eliminato

la carta di credito e tenuto solo la mini chiavettina la tengo nel vano portamonete del

portafoglio così ce l'ho sempre con me e è protetta appunto dalla dalla password che ho

la password lunghissima che non ho con me quindi dai è un po una sorta di autenticazione a due

fattori mi faccio un piccolo backup la chiavetta basterà più insignificante che avete perché tanto

alla fine trattandosi di un file csv occupa una manciata di k e comunque ci dà la possibilità

di mettere tutto al sicuro questo stesso csv poi può essere importato in altri password manager

certo è che se cominciate a usare dati diciamo dettagli particolari del password manager magari

campi strani l'importazione potrebbe diventare faticosa però almeno la base che nome utente

password e sito in questione di solito si trasferisce senza grosse difficoltà quindi

un po questo la gestione perché soprattutto poi con soluzioni come one password che sono

bellissime sono chiavi in mano sono gestite da loro passa un po di mente il fatto che è comunque

preferibile avere un proprio backup e così facendo insomma ce lo facciamo senza troppo

sforzo è il mio problema in questi casi sai qual è la pigrizia cioè è una roba che devi fare a

mano in questo caso mi sembra di capire ecco io queste cose non io sono piuttosto attento devo

dire alla gestione dei dati perché con tanti anni al computer ne ho persi i dati mio malgrado e

quindi alla fine ho fatto una certa scorza diciamo certa resistenza e adesso utilizzo delle polisi

non così raffinate ma comunque che funzionano abbastanza bene però ecco sono tutte cose diciamo

automatiche non devo mettermi manualmente a fare un'operazione ogni totto perché so che non lo

farei sicuramente non lo farei io ho un po di promemoria ricorrenti che mi vengono fuori per

fare queste cose fastidiose faccio la stessa cosa per dire per money with che è l'applicazione dove

salvo la mia contabilità anche lì una volta al mese export del csv e via la più semplice perché

non devo farlo cassaforte per cassaforte che è la scocciatura principale di one password da questo

punto di vista ma posso fare un'esportazione complessiva di tutti i dati che ci sono

all'interno e così ho anche uno storico ecco è bello barra comodo averlo è brutto barra scomodo

doverlo fare però alla fine ho uno sforzo che sono disposto a fare mi porta via 10 minuti al

mese si può anche fare ma sì sì è una soluzione però per gli stoici io non rientro in questa

categoria devo dire mi perdo subito in queste cose vabbè dai veniamo veniamo direi a questo

punto a quello che veramente i nostri ascoltatori stanno aspettando dopo questo traccheggio iniziale

e il keynote non so maurizio c'è qualche cosa che vuoi affrontare per primo andiamo in ordine ma

guarda allora io intanto ti dico una cosa sul keynote che mi ha colpito perché sicuramente

ormai apple è arrivata in questa fase diciamo che ancora purtroppo non si è conclusa della

pandemia ad un livello di raffinatezza nella realizzazione dei keynote che è impressionante

cioè sono veramente delle produzioni di livello altissimo e sono piacevoli sul proprio dal punto

di vista visivo dal punto di vista anche sonoro sono molto molto curate però devo dire che in

questa forse non so se proprio perché la macchina diciamo così di realizzazione ormai è arrivata

proprio al rodaggio completo sembra che abbiano un po perso come dire il mordente cioè non ho visto

quei momenti un pochino più particolari più iconici quelli che ti fanno fare il meme subito dopo

insomma no che comunque te li ricordi cioè l'ho visto tutto il keynote non mi sono praticamente

distratto anche perché stavo prendendo appunti e via riscorrendo ma proprio quando è finito come

se non avessi visto niente cioè neanche un momento particolare o un qualcosa che mi sia rimasto

praticamente diciamo impresso nella nella memoria e questo mi ha un po così mi ha dato l'idea che

ecco si siano dedicati un po di meno alla fase proprio dell'intrattenimento e forse più in maniera

sintetica anzi schematica quelli che erano i contenuti un po deludente se vogliamo da questo

punto di vista ma sappiamo che sui keynote c'è sempre un motivo per dire che sono deludenti o

il prodotto come l'hanno fatto eccetera eccetera non voglio lamentarmi troppo insomma io addirittura

posso dirti che per la prima volta da un po di tempo a questa parte mi sono proprio distratto

cioè mi rendevo conto che alla fine avevo tirato su l'iphone e stavo guardando altre cose che non

c'entravano con la presentazione non mi ha fatto impazzire vuoi anche perché non sono francamente

interessato a nessuno dei prodotti che hanno presentato oggi ieri l'altro giorno però ecco

anche il contenuto non mi ha catturato come è successo in altri casi perché non è certo la

prima volta che guardo un keynote deciso a non comprare niente e confermo di non voler comprare

niente ma questa volta proprio mancava il mordente forse proprio quella la parola esatta che hai

trovato per descrivere la situazione e quindi dal mio punto di vista un po deludente di solito è il

ruolo di federico questo io sono un pochettino più entusiasta invece stavolta proprio un piattume che

non mi ha entusiasmato

vuoi anche forse perché questo credo che sia uno degli anni più esse che ci sono stati sì è vero

verissimo sì e quindi praticamente tutti i prodotti hanno fatto questo tipo di step niente di particolare

cioè oddio beh l'ipad mini in effetti per quanto sia un upgrade se vogliamo prevedibile nel senso

che non c'è dentro nulla di particolare solo che forse l'unica sorpresa è che l'abbiano fatto

l'ipad mini così che sembravano proprio non essere interessati però poi per come lo hanno fatto in

sostanza hanno preso un ipad r l'hanno fatto più piccolo quindi la maggior parte delle cose che

abbiamo visto sperano dire tutte sono state abbastanza piattume sì come dicevi tu giustamente

più intese come modello s però interessante questa cosa luca del fatto che il 20 lunedì arriverà a

ios 15 di conseguenza la maggior parte credo dei sistemi operativi non ho capito se uscirà anche

mac os di solito escono insieme però siccome non ci sono nuovi macbook non lo so sicuramente

tarderanno un pochettino con mac os un po già da qualche anno poi quello tende a uscire a ottobre

comunque del tempo dopo rispetto ad ios è infatti però diciamo ios 15 uscirà e di conseguenza i

sistemi operativi mobile tra questi quello per l'apple tv e la gli on pod nell'ultima versione

nella gm avevano il supporto per siri in italiano quindi c'è già sull'apple tv

anche su quelle precedenti dal 2015 mi pare quelle precedenti e l'on pod quindi una cosa

che aspettavamo da una vita chissà come sarà ma vediamo insomma sicuramente una cosa positiva che

arriverà quello avevo smesso di pensarci proprio perché non mi sembrava più possibile perché

francamente sull'iphone c'è da tempo in memoria e quindi non mi sembrava un ostacolo tecnico

insormontabile portarlo su altri dispositivi

finalmente l'hanno fatto bene sarà da capire quanto lo userò c'è solo una funzione che mi

interessa molto e riguarda l'apple tv perché una cosa che ho sempre invidiato ai nostri colleghi

anglofoni è poter dire al telecomando cos'è che ha detto e lui torna indietro una decina di secondi

accende i sottotitoli per i 10 o 15 20 secondi successivi e poi li ridisattiva quindi se magari

ci si è persi qualcosa è davvero utile poter tornare indietro accendere i sottotitoli poi

spegnerli in un gesto solo o meglio con una frase sola a me manca invece la possibilità di dire i

titoli delle canzoni come sono perché certe volte cioè io l'altro giorno veramente ci ho sbattuto

credimi 20 minuti volevo registrare un video perché cercavo di riprodurre una canzone che sono sicuro

che esista tranquillo anche del titolo dicevo di riprodurla praticamente niente niente da fare

alla fine ho dovuto dire di riprodurre la canzone leggendo il titolo inglese in italiano quindi

spirit carrie sonno

se no non la riproduceva e siri lo ha riprodotto esattamente come l'ho detto ha detto di riproduco

the spirit carrie sonno ma no dai c'è veramente tristissimo speriamo che sia una cosa risolta poi

con questo upgrade speriamo sì stiamo a vedere quindi quindi solo lunedì ci tocca aspettare

insomma il 20 in teoria per il rilascio ufficiale quindi manca davvero poco partiamo cioè io

partirei dal primo non aggiornamento che c'è stato anche se non è stato un aggiornamento che c'è stato

il primo presentato è l'apple watch dove che giustifichi il passaggio a 7 è forse lo schermo

leggermente più grande no dai quello si vede però poi le interiora dell'orologio grosso modo sono

rimasto quelle forse lo schermo leggermente più luminoso anche ma poi il processore è quello

l'hanno solo rinominato per esempio che era una cosa tra l'altro fatta già l'anno scorso se ricordo

bene se lo stanno tirando da un po questo ecco questo non me lo ricordavo quindi sia ancora più

meno avvincente ecco come come tipo di aggiornamento diciamo pure però che col

fatto che questo sia sia stato rimandato ad autunno quindi sicuramente se ne riparlerà

non sono entrati proprio nel dettaglio di ogni aspetto in questa presentazione quindi è possibile

che poi in un successivo evento o in un comunicato stampa quel che è si scopra qualcosina in più

della parte appunto interiore come dicevi tu sicuramente sull'esterno loro quest'anno hanno

giocato su questo piccolo cambiamento che è però per tante persone sarà anche interessante

per chi deve comprare il supreme apple watch ovviamente sarà piacevole avere un modello

leggermente diverso dal precedente che sta un po di nuovo diciamo e al tempo stesso è alla fine

l'apple watch se ci pensi non è mai cambiato radicalmente se tu prendi il primo modello

solo lo schermo sostanzialmente ha avuto qualche piccolo ritocco nel corso degli anni prima era

quadrato poi gli angoli arrotondati adesso il bordo più sottile ma siamo sempre lì il design

del prodotto non è cambiato sono contento che non abbiano scelto come si rumoreggiava invece

di passare a un design con i bordi dritti stile iphone e non così arrotondati perché questa ormai

è abbastanza la forma iconica di apple watch ma al di là di questo anche volendo accettare un

cambio estetico non mi piace l'idea di avere un orologio tutto

rettangoloso ecco sì ma perché può anche essere carino cioè nel senso lo vedi e io ho visto diversi

mock up sono diversi e quindi ti danno l'idea della cosa della novità insomma forse anche un po più

moderni adesso che hai fatto l'occhio agli ultimi smartphone o comunque anche gli ipad che hanno

questa linea però in effetti è un prodotto diverso per dire anche il guscio degli airpods è tondeggiante

no e tu dici vabbè il design di apple adesso va sulle linee tesi ma ho capito ma quello è uno

oggetto che tieni nelle mani gli spigoli sono fastidiosi stessa cosa per l'apple watch è un

dispositivo che indossi e avere gli spigoli che ti urtano sul polso sull'avambraccio oppure anche

quando urti da qualche parte degli spigoli in più sono solo degli elementi di debolezza no quindi le

curve questa forma così arrotondata non fa altro che rendere il dispositivo più solido che tra

l'altro uno degli elementi su cui apple ha insistito in questa release sai hanno raddoppiato

non raddoppiato è più grosso del 50 per cento il vetro nella parte più spessa hanno migliorato la

resistenza a polvere anche all'immersione insomma quindi hanno puntato in quella direzione è un

dispositivo con i bordi e gli angoli a vista non sarebbe stato sicuramente d'aiuto per la

robustezza interessante le nuove colorazioni c'è un po di varietà in più io comunque se

dovessi cambiare il mio serie 4 punterei sempre a un colore neutro

in ogni caso perché poi anche cinturini ce n'è di bellissimi dei colori stupendi ma poi pensi

si sono un po immettibili con qualunque tipo di abbigliamento si devo dire su quest'anno poi

magari ne parliamo su altri prodotti ma sul discorso cromatico secondo me hanno fatto delle

scelte un po un po insolite ecco perché poi anche questo ecco il nero in realtà non c'è più non c'è

più neanche l'alluminio c'è questo la cosa più scura diciamo che hanno realizzato

forse insieme al verde che richiama un abbinamento possibile con gli 11 pro quindi la vecchia

generazione e questo mezzanotte che però in realtà non è propriamente un nero se tu lo vedi vicino al

cinturino nero che si vede proprio sul loro sito è più un blu molto molto scuro ed altronde il nome

lo richiama un po non c'è più l'alluminio ma c'è questo galassia che è una sorta di bu non lo so

come chiamarlo a me sembra un po color sabbia e quindi scelte particolari nomi di colori che

ricordano sempre di più quelli del mercato automobilistico dove non puoi comprare una

macchina bianca blu rossa ma ha sempre dei nuovi possibili sì che poi ecco finché è mezzanotte

allora mezzanotte midnight comunque il richiamo a questo blu molto molto scuro è perfetto ma

galassia ecco cioè se tu vedi galassia non ti viene in mente questo cipria sabbia quello che

è poi sì se guardi un'immagine della galassia nella zona centrale vedi quella zona luminosa

che è proprio tirata dai capelli non è un colore che ti dà l'idea del prodotto la spiegazione per

capire il nome del colore forse c'è qualcosa che non va che non funziona ecco sono pienamente

d'accordo comunque una sola cosa su apple watch a chiudere a me non è piaciuta per niente già non

mi era piaciuta l'anno scorso ma quest'anno ancora di più la scelta di lasciare l'apple watch serie

3 in vendita che è una follia è una follia un sip tra l'altro vecchissimo che mi meraviglio che si

siano anche prodigati per mantenerlo in produzione anche a livello software quindi avere la compatibilità

perché sarà uno sforzo secondo me senza senso dato che è un prodotto ormai veramente ma mantiene

serie 4 in vendita perché serie 3 dico un'assurdità non è che magari è un po come è stato con l'home

pod che ne hanno fatte una carrettata e finché non li smaltiscono hanno smesso di produrlo tre

anni fa però ne hanno ancora dei magazzini piedi e finché non riescono a smaltire

li continueranno a propinarcelo tra l'altro con un'esperienza utente veramente miserrima al di là

della lentezza del processore che sicuramente non aiuta ma se pensi che ha così poco poca memoria a

bordo che praticamente per poterlo aggiornare devi formatarlo ogni volta mamma mia cioè posso

scelta pessima c'è qualcosa da fare posso supportarlo per chi ce l'ha già e gli viene

mantenuto in vita con un po di fatica con questi accorgimenti ma proporlo nuovo oggi è veramente

criminale senza contare poi le difficoltà che va a creare agli sviluppatori perché se non muore

rimarrà sempre qualcosa di in più da supportare e più difficile da supportare schermo più piccolo

più lento cioè quasi incomprensibile sì sì veramente passiamo ad ipad hanno presentato il

nuovo modello base che penso continui ad essere uno dei migliori rapporti qualità prezzo presenti su

apple.com perché comunque gli hanno dato quel piccolo passo avanti di specifiche che lo mantiene

diciamo fresco non certo brillante o nuovo però insomma pur con un design che ormai è abbastanza

adattato a diciamo il grosso delle funzionalità che la maggioranza dell'utenza richiede

ad un tablet e e continua a mantenere un prezzo abbastanza aggressivo di 329 dollari più o meno

altrettanti euro mi pare 389 in euro comunque la cosa interessante se vogliamo parlare proprio di

solidità cioè di cose concrete che qui hanno raddoppiato lo storage quindi non si parte più

da 32 ma da 64 che è tanta roba perché il 32 era oggettivamente inacquistabile anche se devi fare

poca roba secondo me è scomodo ecco quindi il fatto che si parta da 64 allo stesso prezzo

sicuramente una scelta indovinata poi sul sistema una chip upgrade marginale se vogliamo perché anche

loro stessi che sono propensi a darti numeri ovviamente incredibile hanno detto è il 20 per

cento più veloce del precedente la 13 quindi ovviamente non parliamo di un grande salto in

avanti però è ovviamente più nuovo quindi più longevo ha anche i nuovi isp tutti i vari

aggeggini che servono per far funzionare le varie funzioni più moderne e poi una cosa

che dicevi tu giustamente prima cioè alla fine uno se lo dimentica alcune volte ma l'iPad base

che tra l'altro supporta l'Apple Pencil di prima generazione c'ha anche la tastiera collegata

praticamente fa tutto quello che fa l'iPad Pro M1 perché non è che di base l'iPad Pro M1

hanno messo l'M1 e allora è diventato una roba cioè no sempre i widget quest'anno con la nuova

versione di iPadOS giusto due applicazioni affiancate

uno che ti passa su con slide over è finita quindi sostanzialmente ti prendi un iPad base

ok il design ok che lo schermo non è tutto laminato ma di base fai le stesse cose e questa

è secondo me una cosa positivissima per questo modello non tanto positiva per l'iPad Pro super

carrozzato sì cioè io ho sempre avuto quell'impressione lì che c'è il Pro sia più un

perché è figo per la maggior parte delle persone che hanno un iPad Pro M1 che è più

un 3% probabilmente che lo sfrutta fino in fondo ma la realtà è che praticamente tutto lo riesce

a fare con un modello che costa un terzo o giù di lì insomma sicuramente più bello schermi quello

che vuoi però alla fine io per dire ho un iPad Air di terza generazione quindi esteticamente la

scocca credo che sia assolutamente identica a questo iPad qua e salvo che ha qualche sporadico

problema in cui il touch sembra non rispondere a tutti i problemi che ci sono in questo iPad Pro

per qualche secondo non capisco perché e non riesco a riprodurlo quindi non ho ancora nemmeno

tentato di provare a chiamare l'assistenza Apple a riguardo per il resto lui ha una 12 se non sbaglio

quindi un anno più vecchio di questo nuovo iPad base e è ampiamente più veloce di quello che mi

serve con il mio utilizzo di intrattenimento che faccio del dispositivo quindi mi ritrovo

assolutamente ben servito anche dal più base dei base. Sì sì ma è così in realtà purtroppo

l'iPad non ha avuto ancora un salto diciamo di qualità sul fronte iPad OS non sappiamo se mai

lo avrà per cui in effetti la versione Pro serve veramente a pochi e quelli che tanti che lo

comprano perché è più bello eccetera eccetera come anche io stesso alla fine non lo usano per

quello che dovrebbe essere per esempio non sono un disegnatore io che potrei

avvalermi dei promotion per dire che non c'è la versione base dell'Apple Pencil 2 in chissà in

che modo insomma quindi è un prodotto un po' così ancora forse in via di definizione dopo comunque

degli anni non è neanche freschissimo insomma il primo iPad sarà del 2010 forse? Sì dovrebbe essere

proprio del 2010 cioè diciamo che ha un grosso dilemma vuole diventare più potente in termini

di funzionalità è più complicato

con il rischio di alienare o comunque mettere in difficoltà gli utenti più semplici che poi forse sono anche la maggioranza oppure vuole rimanere un dispositivo semplice e che quindi per certi versi mette i bastoni tra le ruote agli utenti più sofisticati sono a mezza via in questo momento perché comunque il sistema operativo non si può dire che non si sia evoluto negli anni abbia aggiunto funzioni però ecco queste sono sempre lì non

un po' né carne né pesce non del tutto sufficienti a farne un utilizzo completo per chi è più smaliziato e al contempo che cominciano a mettersi un po' di traverso ostacolando l'uso a chi è meno esperto e va veramente a tentoni nell'utilizzo del dispositivo

sì diciamo che la loro strada da parte di Apple non è neanche facilissima perché sarebbe semplice ricadere come hanno fatto un po' tutti tentando di fare dei tablet nell'idea di fare un computer

senza la tastiera insomma no che poi comunque ce la puoi anche aggiungere e invece loro stanno comunque insistendo su una strada che di base trovo corretta cioè abbiamo portato un nuovo concetto diciamo di informatica molto più semplice presa ovviamente dall'iPhone e quindi si dovrebbe riuscire ad aggiungere complessità tra virgolette ma mantenendo comunque quell'approccio che è diverso dal desktop quindi se fai le stesse cose se trovi soluzioni allo stesso problema ma

uguali a quelle che hai su desktop hai ovviamente vanificato la tua la tua possibilità di creare qualcosa di diverso quindi dovrebbero proprio riuscire a creare delle soluzioni diverse per gli stessi problemi che non è una cosa banale

affatto affatto hanno poi proposto un iPad mini che invece quello si è diciamo profondamente rinnovato e è arrivato all'era moderna del design di Apple per quanto riguarda

i tablet e in realtà è diventato un iPad Air mini qualcosa del genere perché non è un pro non ha il Face ID ha ancora il Touch ID nel pulsante come layer nel pulsante di spegnimento hanno dovuto spostare questo è buffo i pulsanti del volume allontanandoli perché al loro posto ci va la penna e per il resto è un bel dispositivo con uno schermo

che si ingrandisce a fronte di una dimensione esterna che invece non è non è cresciuta un granché direi bei colori

l'avrebbe mai fatto perché sembrava il dispositivo un po' meno considerato nella line up in realtà secondo me continua ad esserlo sostanzialmente e quindi non mi aspettavo che arrivasse questo upgrade ma è un upgrade che è proprio esattamente quello che servivo comunque che avrei voluto io ed è un prodotto secondo me un po' più di nicchia diciamo perché non è quello che ti dà l'idea come può essere l'iPad di essere un sostituto di un di un computer ovviamente perché allo schermo

parecchio più piccolo in proporzione però per come lo uso io il tablet che non appunto non è un rimpiazzo del computer assolutamente ma è più uno strumento di fruizione di contenuti eccetera eccetera è il prodotto migliore che si possa avere per me perché è un prodotto che tu tieni con una sola mano e quindi ti dà una scioltezza molto molto più evidente nell'utilizzo un po' di potacquino in sostanza se vuoi prendere degli appunti eccetera eccetera visto che supporta anche l'Apple Pencil 2

e al tempo stesso se per esempio sei in casa sei dovunque insomma te lo puoi portare dietro che tra l'altro sta anche nella tasca posteriore dei jeans almeno in alcuni jeans sicuramente e ti dà comunque quel qualcosa che l'iPhone anche se prendi il Pro Max non ti può dare mentre stai guardando un sito internet mentre stai guardando un film o altro pur essendo un prodotto che continui a tenere con una mano senza essere impegnativo e quindi è quella via di mezzo che secondo me è proprio perfetta

per alcuni tipi di utenti non tutti ma sicuramente per alcuni

magari anche chi ha in tasca un iPhone Mini che sicuramente è molto compatto può avere un tablettino un pochettino più grande

sì sì anche l'iPhone normale io per esempio prenderò il 13 Pro non il Max ma anche sul Max perché poi da 6,7 a 8,3 pollici che è il nuovo schermo dell'iPad Mini cambia parecchio perché a parte la diagonale insomma anche il form factor è differente è più largo

quindi c'è una superficie di visione molto molto diversa molto più immersiva molto più grande sicuramente più piacevole insomma

ok quindi con questo concludiamo la sezione iPad e un watch l'abbiamo fatto

posso aggiungere solo una cosa sui colori del Mini?

vai vai vai

bruttissimi ma come gli si è cioè non capisco come gli sia venuto in mente perché dopo che mi tiri fuori l'iPad Air con quei colori belli che sono anche ripresi da quelli dell'iMac al tempo stesso anche loro belli

e poi tiri fuori questo iPad Mini che ah sì

il grigio siderale che è la scelta proprio go to per molte persone ormai insomma quindi quello il classico scuro no?

e poi cioè viola rosa e questo galassia che poi è un'altra sorta di rosa sbiadito chiaro insomma non so come lo vogliamo chiamare

e manca veramente a parte l'argento che magari a molti può piacere ma tutti quei colori un pochino più decisi insomma no il verde il blu il rosso perché non farlo così veramente hanno scelto dei colori secondo me bruttissimi

con questa edizione dell'iPad Mini

mi fa piacere che ti siano piaciuti io non ero così offeso da loro però sì di sicuro non sono non sono dei colori bellissimi ecco qua secondo me si poteva usare con dei bei colori saturi invece siamo proprio in un'era del colore poco saturo cioè tutto spiadito triste

ma anche belle tinte tutte su quella variante insomma no alla fine rosa viola si sono preclusi secondo me tutta una possibilità

da quel punto di vista ora non vorrei fare un discorso di femminile o maschile però in generale a parte il grigio mi sembrano tutti un po' femminili ecco se se devo se devo dirlo

e poi rispetto all'air a parte il discorso colori in realtà adesso ovviamente è superiore perché è uscito dopo quindi ha l'A15 che è l'ultimo che vedremo nei prossimi iPhone ha il 5G insomma comunque è un modello più fresco se vogliamo anche rispetto rispetto all'iPad Air

io avrei gradito dei colori belli

carichi tipo il product red secondo me rimane un colore stupendo un bel rosso così un bel blu carico mi sarebbe piaciuto un arancione cioè dei colori sfacciati secondo me ci sarebbero stati bene soprattutto su un dispositivo così compatto

bellissimo si si

veniamo quindi direi agli iPhone che hanno mantenuto grosso modo la stessa distribuzione dell'anno scorso quindi troviamo ancora un iPhone 13 mini che si vocifera sarà l'ultimo della sua specie

un iPhone 13 e poi c'è la gamma pro variante normale e max quindi 4 telefoni che spaziano un bel range di costi insomma c'è tra il mini e il pro max penso che ballino un 400 euro come ridere

no no i prezzi davanti ma forse anche qualcosa in più da verificare comunque sicuramente si il ventaglio è piuttosto ampio tra l'altro hanno anche aggiunto cioè mantenuto in vendita

l'iPhone 12 per cui rimane sicuramente abbastanza variegata l'offerta

i prezzi vanno da 839 a 1289 euro quindi sono 450 euro che separano il più economico dal più costoso degli iPhone 13

ah parlavi solo dei prezzi base no io pensavo considerassi anche no perché adesso sul 13 pro hanno messo anche un terabyte quindi si arriva a 1869 euro

che costa più della maggior parte dei computer in vendita non è Apple ovviamente che non ha di questi problemi però ecco degli altri computer

no ci sta poi soprattutto avere un telefono con un terabyte dentro pensiamoci un attimo dove siamo arrivati

poi io ci pensavo perché poi hanno vabbè saltiamo un po' avanti indietro ne parlavano anche in altri podcast riguardo al fatto che adesso c'è la possibilità nei pro di registrare in ProRes

si chiama sì quindi dei video che occuperanno fantastiliardi di giga e che nota di colore sul 128 giga si limitano a 1080p a 30 fotogrammi

mentre negli altri tagli di memoria si arriva a 4k a 30 fotogrammi questo potrebbe essere sia dato da una questione di velocità perché di solito più è ampio un ssd e più è alta la velocità di scrittura

ci sarebbero tre minuti di video nel 128 giga mi pare che nel tera ci siano quattro ore di video in totale alla massima risoluzione quindi assurdo ma poi tu immaginati di essere questo filmmaker che ha deciso di fare la cosa figa e usare il nuovo iphone che registra in ProRes per le sue creazioni benissimo hai creato non so diciamo una cifra conservativa 200 giga di video che devi

trasferirti sul computer per la post produzione come lo fai lo fai con airdrop lo fai con il cavo lightning a velocità di usb 2.0 quindi alla fine probabilmente più veloce airdrop è abbastanza ridicolo pensare di dover svuotare o riempire un telefono da un tera con queste velocità ci vorrebbe minimo minimo una connessione usb 3 per rendere praticabile questa cosa

cioè questo che hai detto tu è un dato di fatto e quindi questo ti fa anche capire che non è il prodotto che usi in leggerezza per fare appunto 200 giga di video e dire va me li porto stasera sul computer insomma diventa sicuramente più impegnativo però loro hanno puntato su una cosa che tra l'altro hanno evidenziato nella pagina del prodotto cioè il fatto che non soltanto li puoi girare i video in ProRes ma hai la potenza per montarli quindi l'idea è che tu faccia direttamente il lavoro da là

la z sul tuo iphone che se ci pensiamo è abbastanza impressionante d'altro canto è vero che si limita un po comunque si crea questo collo di bottiglia sullo scambio dati nel caso in cui tu volessi portarli al computer che è sicuramente un peccato però ecco se ti serve quel tipo di fai perché poi quante persone avranno veramente necessità di girare video in ProRes sull'iphone insomma credo non tantissime onestamente e quindi forse quel tipo di

di qualità insomma che tu puoi ottenere è quella opzione in più che ti dà ti vale forse anche lo sbatti poi di spostarti file qualora ti dovessero veramente servire però di certo una connessione più veloce sarebbe stata non dico necessaria ma sicuramente importante per poterne fruire al meglio

e non l'hai mai fatto mai mai assolutamente mai per cui anche io non lo faccio spesso in realtà è giusto quando mi capita di fare le foto che di prodotti che so di dover utilizzare al computer la dico beh mi ricordo di di premerlo che poi una rottura che se esce e rientri mi pare che lo disattivi ogni volta quindi devi un po ricordartelo però sicuramente è un file interessante ed è una traiettoria questa che sta prendendo apple che rivedremo parlando di questi prodotti che

in realtà va anche a creare un target sempre più specifico per i modelli pro perché ormai i modelli base fanno praticamente tutto quello che ti serve già da alcuni anni se prendi il modello pro è veramente perché vuoi o quella cosa in più in termini di finiture o in termini di funzionalità eccetera oppure proprio quella maggiore vocazione diciamo nell'ambito della creazione ecco di contenuti che però si fanno benissimo anche con le versioni base insomma

assolutamente sì cioè se non altro mi piace il fatto che sia iphone 13 e 13 pro e non sia iphone 13 light e iphone 13 per dire comunque dare l'idea che a prendere l'iphone numero senza il pro non stai comunque comprando un prodotto di gamma inferiore ma stai comprando la versione normale del top di gamma non stai prendendo

la versione mega e iper pro cioè stai comprando la 911 4s non stai comprando la turbo s cioè nel senso stai comunque comprando un signor dispositivo sì che poi se vogliamo questa cosa è iniziata quando ancora non era proprio in bolla diciamo perché a parte il 10r ma diciamo con l'iphone 11 tu avevi già questo approccio no però in realtà l'iphone 11 aveva un paio di limitazioni che potevano farlo sfigurare

se vogliamo come modello di punta per quell'anno considerando i pro appunto come delle eccezioni primo fra tutti il discorso dello schermo che non aveva una grande risoluzione che non era oled e via riscorrendo dal 12 in effetti loro sono abbastanza diciamo centrati da questo punto di vista cioè non è soltanto una questione di numeri ma effettivamente il modello liscio dal 12 in poi è veramente il modello che comunque ha una grandissima qualità tra l'altro adesso nel modello 13 questa è una nota interessante la fotocamera

principale è la fotocamera che l'anno scorso era nel 12 pro max e solo nel 12 pro max non nel 12 pro quindi hanno preso quello che era il top di gamma l'anno scorso e l'hanno messo nella linea base nel 13 e nel 13 mini quindi comunque un diciamo ciclo di rinnovo che vede rapidamente portare anche delle cose un pochino più estreme diciamo nei modelli di punta lisci diciamo dell'anno successivo quindi secondo me una buona traiettoria in linea di massima

e a questo aggiungo anche il fatto che quest'anno ci sia un totale appiattimento del pro e il pro max mentre l'anno scorso il pro max aveva un qualcosa in più in ambito fotocamera quest'anno sono stati uniformati quindi 13 pro e pro max si portano in dote lo stesso sistema fotografico e non si ha insomma l'idea che per avere un telefono di dimensioni più gestibili si debba rinunciare a qualcosa

ovviamente l'anno scorso è un pochettino scocciato questa cosa che avendo io scelto di prendere un 13 pro che già era un acquisto irragionevole rispetto alla possibilità di prendere un 12 non ho avuto il totale delle funzionalità disponibili l'anno scorso

spinto proprio perché onestamente il pro max da quando c'è la versione con questo design quindi con gli angoli squadrati e lo schermo da 6,7 pollici secondo me è diventato quel tantino un po' troppo max da risultare effettivamente scomodo invece fino all'11 pro max trovavo ancora una dimensione abbastanza gestibile anche per via della forma curva poi tra l'altro il modello base quest'anno parte da 128 gigabyte anche lui come i pro quindi un altro sintomo insomma che diventa interessante

come come modello non soltanto appunto d'ingresso ma come un modello per tutti ecco quindi ci sta insomma che che si sia andati in questa direzione e oltre al fatto che come giustamente dicevi nel 13 pro max questa volta non ci sono migliorie rispetto al 13 pro la linea è stata divisa anche meglio perché l'anno scorso nel 12 pro avevamo la fotocamera principale e la ultra wide che se ricordo bene erano identiche a quelle dei modelli 12 e 12 mini invece quest'anno c'è una demarcazione

netta abbiamo 13 mini e 13 uguali e poi sul 13 pro e sul 13 pro max abbiamo tutte le fotocamere diverse tutte la ultra wide molto più luminosa la wide principale sensore ancora più grande di quello che l'anno scorso era nel 12 pro e che 12 pro max scusa che quest'anno è nel 13 e anche la tele adesso è una 3 per quindi comunque un cambio devo dire anzi una organizzazione migliore ecco della della proposta che mi sembra assolutamente centrata

però da quanto sentivo in realtà è un passo indietro rispetto al 2 per dell'anno scorso in termini di quantità di luce catturabile quindi se guadagniamo un po di zoom ne perdiamo in termini di qualità poi delle foto che non siano in condizioni ideali

sì visto che ti do più zoom ti tolgo un po di luminosità non funziona così semplicemente il discorso è che nel momento in cui hai bisogno di un maggiore ingrandimento le lenti che servono per avere una maggiore apertura in sostanza sulla sull'obiettivo quindi una maggiore luminosità sono proporzionalmente più grandi e quindi nel momento in cui tu aumenti una cosa se vuoi mantenere lo stesso spessore devi diminuire l'altra a meno che non trovi una soluzione insomma particolare dello schema ottico o ancora di più quelle soluzioni differenti in cui

l'obiettivo si mette in verticale dentro dentro il corpo insomma della dello smartphone e poi si mette tipo periscopio diciamo la lente che gira soltanto per fare le foto come è successo in alcuni prodotti e quindi è una cosa che infatti abbiamo visto già dal passaggio da 2 a 2 per ridotta un po la luminosità e adesso scusa da 2 a 2,5 per si ridotta un po la luminosità e adesso da 2,5 a 3 si ridotta ancora un po però stiamo parlando di un f2.8 insomma che gli zoom professionali sono f2.8 poi chiaramente non

si può fare un paragone 1 a 1 perché i sensori sono ben diversi però diciamo che hanno secondo me cavalcato questo trend dove effettivamente si va verso questi zoom sempre più più spinti ci sono smartphone ormai che hanno zoom ottici da 10 per cioè più che zoom obiettivi ottici 10 per e quindi si sono sentiti secondo me un po in obbligo da quel punto di vista di fare quel piccolo salto di qualità e poi con le magie che si fanno ormai con i sistemi di intelligenza artificiale a ripulire una foto da 12 megapixel secondo me non è così

complicato tra l'altro poi alla fine l'ambito fotocamera se vogliamo è stato praticamente l'unico vero passo in avanti che c'è stato ok si gli schermi un pochettino più luminosi la batteria un po più grande il sistema una chip che quest'anno non è chiaro quanto più veloce sia rispetto all'anno scorso la mia idea è che sia poco più veloce tutto è stato giocato in ambito fotocamera è lì che apple si gioca tutte le sue carte in buona sostanza

perché se qualcuno ti chiedesse ok cosa c'è di nuovo nel nuovo iphone direi hanno ulteriormente migliorato la fotocamera e la batteria dura un po di più e nei pro abbiamo il discorso dello schermo promotion quello è vero quello è un elemento di richiamo lo dimenticavo ma forse anche inconsciamente pensavo al fatto che uno che ti fa questa domanda probabilmente non è un acquirente da 13 pro a meno che non lo faccia solo per avere il telefono più finito

più figo del mondo ma probabilmente chi ti fa questa domanda è un potenziale acquirente di 13 o 13 mini

perché poi il punto è quello che ricevi tu per l'ipad ormai anche qui le versioni pro sono quelle per per lo sfizio insomma cioè a parte il caso sempre più ristretto di chi abbia necessità di quel piccolo salto sul fronte fotografico per dire alla fine li compri perché vuoi quel qualcosa di più punto cioè non sono dei prodotti che di per sé hanno

effettivamente una rivoluzione dal punto di vista funzionale estetico assolutamente no hai giusto quel saltino in più anche gli schermi a parte il discorso promotion che sicuramente può essere interessante sull'iphone ma da vedere io ho i miei dubbi perché per come funzionano le animazioni su iphone perché come sono giustite dal sistema operativo e per come sono proprio renderizzate già con l'attuale frequenza di refresh di 60 hertz spesso lo vedi quasi più fluido di uno smartphone android da 90

hertz o 120 perché lì le animazioni sembrano più secche diciamo e quindi è più facile che siano interpretabili dal nostro occhio un po a scatti mentre sull'iphone è più difficile quindi non so quanto si noterà più secco è gestibile in fluidità solo se hai tanti fotogrammi cioè a 60 hertz risulta alla fine che è così secco da poter essere assimilabile a un lag a uno scatto invece per questo dico che su android si nota di più il vantaggio della dell'alta frequenza

di refresh che su iphone

no che esatto e quindi magari anche apple man mano che diffonderà questi schermi che ricordiamo che sull'ipad pro esistono dall'alba dei tempi o dal 2015 giù di lì quindi non hanno potuto sfruttare magari questa sarà invece l'occasione per pian pianino introdurli un po su tutta la gamma e cambiare il tipo di animazioni non animazioni un po più se vogliamo invadenti e curate lente ma qualcosa di più rapido che dia un'idea di un

telefono più scattante nel senso di veloce non di scattante nel senso che va a scatti

no ma non credo che lo faranno perché come già successo sull'ipad pro non è che promotion poi è arrivato sull'ipad base anzi non ci sta neanche sugli air ancora quindi credo che rimarrà comunque un'esclusiva dei modelli dei modelli più elevati e che non tutti noteranno cioè già oggi se prendi un ipad pro e un ipad air li metti a fianco non è che proprio si noti tantissimo questa roba di promotion cioè almeno io con il mio occhio che sicuramente non è

il più sopraffino ecco però bene o male lo noto fino ad un certo punto forse più con l'apple pencil sulla risposta così che sembra un pochino più naturale ma non è una roba drammatica insomma comunque tutti e due gli schermi sia del pro che della versione liscia sono cambiati anche un po di luminosità l'iphone 13 e 13 mini adesso a 800 nit di luminosità tipica quindi quella con la visualizzazione sdr insomma e arriva 1200 nit con l'hdr gli iphone 13 pro un piccolo salto in avanti

1000 nit di luminosità tipica e 1200 in hdr quella rimane uguale quindi un altro piccolo saltino insomma poi le novità in effetti sono veramente qui cioè ci devo pensare per trovare altre cose che sono che sono venute fuori durante questa quella roba del cambio del fuoco al volo che si può fare anche parzialmente in post produzione sì però parlavo di hardware cioè pensaci un attimo a livello hardware c'è qualche altra modifica a me sembra di no no direi direi

basta

cioè 5g più veloce che consuma un po meno ok c'è queste cose qua tra l'altro tu l'hai mai usato il 5g io ancora no e ho chiesto l'attivazione mo l'hanno attivato da me però ancora non riesco a farlo funzionare non ho capito perché forse devo cambiare scheda prima o poi questa cosa la risolverò non sono così emozionato comunque onestamente dal 5g per quanto lo uso è per quello che mi potrebbe effettivamente servire però diciamo è una cosa che ovviamente è il progresso per carità e quindi andiamo in quella direzione che si

migliori anche lì la prestazione ci sta nel mentre mi era venuta in mente una cosa ma vabbè l'ho dimenticata e quindi non non te la dico questo discorso del video che dicevi che si chiama cinematic non mi ricordo come l'hanno chiamato in italiano modalità cinematica cinema non lo so una cosa del genere comunque puoi registrare il video a 1080 30 fotogrammi al secondo a prescindere dall'iphone che utilizzi sia il 13 mini che il 13 pro max e insieme al video viene registrata anche una sorta di

mappatura di quello che stai girando con una intelligenza artificiale che valuta la profondità della scena e quindi vari elementi e poi ti dà la possibilità in post produzione di andare a modificare il punto di messa a fuoco però qui c'è un asterisco gigante che attenzione non stai non è come la litro lightro come si chiama lei che effettivamente potevi cambiare la messa a fuoco dopo no stiamo parlando di un effetto cioè una messa a fuoco simulata e quando tu fai

la fotografia con l'iphone e dici applica il blur allo sfondo e lo fa via software questa è la stessa identica cosa la profondità di campo ridotta viene creata diciamo dal computer e quindi è logico che tu possa andare ad intervenire dopo cioè logico fino ad un certo punto se non si sono dovuti comunque smazzare parecchio per creare diciamo questa questo file questa mappa diciamo della dell'ambiente calcolata che va registrata insieme al file che ti dia questa funzione diciamo anche dopo la cattura però

va ricordato insomma che è un effetto e quindi anche i limiti derivanti sono collegati a questo no quando fai la fotografia con l'effetto finto del 3d dello sfocato sai che è lo scontorno per dire dei capelli può andarsene a ramengo succederà sicuramente anche qui insomma

comunque la si chiama modalità cinema in italiano quindi nemmeno cinematica ma semplicemente cinema anche perché cinematica suonava veramente brutto in effetti

quindi magari hanno voluto evitare incubi a studenti vari e quindi hanno scelto un nome più semplice detto questo veramente non saprei che altro dire di questi dispositivi e questo penso che no in realtà no ce lo so che due cose da dire me le ero anche segnate la prima una curiosità e cioè il fatto che per la prima volta dall'introduzione della e sim questa volta sarà possibile avere la doppia sim entrambe virtuali quindi ok una cosa interessante di fatto

possiamo avere quindi due sim virtuali attive poi magari ne spegne una accendi la sim fisica spegne la sim fisica accendi quell'altra insomma hai delle possibilità in più magari all'estero possono risultare doppiamente comode ad esempio io ho una sim virtuale una sim fisica al momento magari se fossi all'estero potrei decidere di acquistare un ulteriore sim virtuale da usare in abbinamento a scelta o della sim fisica o della sim virtuale mentre adesso potrei solamente sostituirla

alla sim virtuale esistente quindi ok bene male invece il fatto che siano ancora più pesanti cioè stanno diventando dei mattonazzi esagerati questi telefoni se da un lato lo apprezzo per dire ok ho un'autonomia migliore stiamo secondo me raggiungendo il ridicolo il mio iphone 12 pro è troppo pesante e il 13 pro è un'altra quindicina di grammi più pesante cioè è troppo troppo troppo piuttosto torniamo all'alluminio l'acciaio serve solo a far

pesare di più il telefono e non è una cosa che apprezzo ma siamo sicuri che non sia la batteria proprio la si si si lo dico piuttosto preferisco investirli quei grammi in batteria e rinunciare all'acciaio quindi fammi il telefono non più di acciaio e di alluminio tieni il peso come prima e però poi si giocano la differenziazione rispetto ai modelli non pro insomma si è vero lo capisco quello che dici è un bel fastidio tra l'altro io ti dico come proprio parere del tutto personale a prescindere da

il discorso peso l'acciaio mi piace da morire esteticamente ma gli iphone sono gli smartphone che mi danno un maggior fastidio da tenere in mano nel senso di oddio mi sta per cadere cioè ti dà quell'idea di tenere in mano un oggetto super di lusso ma come se sei in una cristalleria cioè non è bello come uno smartphone qualsiasi che riesci a tenere in mano senza cover con la tranquillità insomma che ti può dare appunto un po' l'alluminio

un po' la plastica cioè la plastica in alcuni casi la banalissima plastica fatta bene anche bella e anche piacevole al tatto secondo me effettivamente sul discorso materiali inseguire il prestigio diciamo così di alcune cose belle da vedere che danno il senso del lusso in effetti su un prodotto di consumo non so quanto sia utile cioè lo capisco più sull'apple watch che alla fine non è che lo maneggi tutto il giorno insomma sta lì quindi l'acciaio secondo me è il materiale più bello che si può avere per l'apple watch

bello ma noto che c'è questa sensazione non so se ce l'hai tu questa sensazione davvero di essere di avere un prodotto molto delicato in mano sì tant'è che l'ho raccolto all'interno di una custodia magari se fosse se mi desse un'idea di minor delicatezza lo terrei nudo che è più bello non c'è niente da fare e oltretutto con questa maledetta custodia che per colpa tua apple ha deciso di di racchiudere totalmente il telefono e non aveva non avere più la

apertura da sotto che è veramente odiosa e ti riterrò per sempre responsabile di questo di questa cosa avessi questi poteri guarda gli avresti usati in altre cose presumo non è probabilmente si influenzare la cover e tra l'altro vogliamo dire scusa scusa ti ho interrotto vai basta per dire una stupidata che vabbè a questo punto concludo riguardo al peso il telefono non è l'unica cosa diventata estremamente pesante ho guardato per curiosità dopo aver ammirato la bellezza della pagina dell'iphone 13 pro sul

sito di apple ho guardato per curiosità quanto pesava complessivamente la pagina ho aperto gli strumenti l'inspector insomma di safari mi sono posizionato nella tab rete ho caricato la pagina sono andato fino in fondo e tra un'animazione e l'altra ho scaricato 71,4 megabyte per una singola pagina web per cui ok detto questo però ci sta dai chiamarla pagina web è reduttivo è un capolavoro però ragazzi

praticamente loro l'hanno inventato questo formato a scorrimento che ormai si utilizza un po dovunque dove la pagina cambia e segue lo scorrimento ed è fantastico è un'esperienza ecco la prima cosa che si vede è il telefono di profilo e scorrendo si sposta la luce quindi si cambia il riflesso sul telefono molto bello però ecco le mie condoglianze a chi dovesse avere una connessione lenta e debba scaricare 70 mega per vedere una singola pagina

beh sì anche perché non penso si possa adattare a questo tipo di cosa forse si può fare ma sarebbe una roba complessa comunque c'era una cosa che volevo dire a proposito della batteria che era quella che volevo dire prima e poi l'avevo dimenticata cioè che loro hanno detto che è aumentata su tutti i modelli praticamente sui modelli piccoli il 13 pro e il 13 mini di un'ora e mezza e sul 13 e 13 pro max di due ore e mezza se ricordo bene le schede prodotto comunque hanno detto che è aumentata di 8 ore e questa cosa mi fa sorridere perché

ripensandoci saranno forse più di dieci anni che vedo ma parecchi più di dieci anni che vedo keynote dei nuovi iphone e ogni volta l'iphone aumenta la durata aumenta la sua autonomia che inizialmente avessero tranne l'iphone 2g che durava veramente un cavolo però già la 3g durava grosso modo la giornata insomma no e quindi io mi chiedo ma oggi con tutti questi aumenti che ci sono stati cioè l'iphone dovrebbe durare un mese di autonomia invece sempre alla fine la giornata

quindi secondo me questi dati che danno loro di aumento non so come li calcolino ma non sono da prendere così tanto come elementi di riferimento insomma perché veramente ad oggi considerando tutte le ore che tu sommi tutte le ore che hanno detto dei nuovi modelli che si sono aggiunte all'autonomia adesso dovremmo avere dell'autonomia incredibile non è così

da fare c'è da dire che io insomma con il 12 pro che ormai ha quasi un anno qualcosa di meno o la batteria che è ancora al 100 per cento il che mi fa molto piacere staccato alle sei e mezza dalla carica questa mattina sono le 19 14 o il 62 per cento di batteria per carità non è che l'abbia usato granché perché ero al lavoro però magari l'abbinamento all'apple watch per la biciclettata di andata e ritorno insomma qualche cosa ha anche fatto

va bene l'hai usato veramente poco dai io il 12 pro ormai non arrivo quasi mai a sera ho ancora la batteria in ottime condizioni però quando lo utilizzo veramente non arrivo quasi mai a sera devo farci sempre una piccola ricarica ogni tanto

ecco il telefono diciamo dobbiamo toglierli a queste due ore mezz'ora 40 minuti di ieri sera ecco quindi schermo acceso in realtà un'ora e 20 però per dirti io nell'ultima 24 ore schermo acceso 4 ore 38 minuti cioè un po più del doppio un po un po in più ecco Luca a parte il fatto che non sono cambiati i prezzi degli iphone 13 pro del 13 mini pure non sono cambiati nella versione base ma ho detto c'è stato il raddoppio

è la versione successiva allora in pratica come se costasse 50 euro in meno il 128 giga per essere sintetici però a parte questo i colori dei questi nuovi modelli sono pure cambiati nello stesso modo grosso modo scusa il gioco di parole dell'apple watch non c'è il verde ma hanno messo insomma il rosso che è rimasto il questa specie di blu che però è un po più chiaro rispetto al precedente sto parlando degli iphone 13

il rosa e poi questo galassia insomma che appunto ho detto è un colore un po particolare un po sabbia e mezzanotte che ancora una volta questo nero blu che ancora devo ben definire sicuramente a vederlo dal vivo sarà meglio mentre sono un pochino più standard diciamo i colori del 13 pro che onestamente ho preferito così a vederli seppure siano insomma i classici bianco nero insomma a parte i nomi che cambiano di volta in volta questa volta si chiama grafite il nero

stanno non gli è piaciuto più il grigio siderale hanno chiamato tutti in altro modo e poi c'è l'argento dicevo loro e questo azzurro sierra che è un po più chiaro del precedente blu sembra un pochino più carino insomma ok bei colori io prenderei quell'azzurrino sierra che sicuramente è quello che mi attira di più però ne riparliamo l'anno prossimo tanto li cambieranno di nuovo quando io cambierò l'iphone per spizio ancora l'anno prossimo perché ci sarà sempre meno ragione di fare l'upgrade

lo dico da qualche anno ma è sempre più così questi telefoni sono arrivati a un livello di maturazione tale che cambiarli ogni anno è uno spizio punto mi piace che tu riesca ancora a convincerti che sia per le recensioni la tua necessità di cambiare l'iphone è perché hai questa passione e va bene così anche io ho questa passione leggermente meno intense lo cambio ogni due anni ma realisticamente ogni tre anni è più che generoso

come intervallo di cambio perché abbia perché sia veramente percepibile il cambio ecco è non un mero spizio

sì sì è tra l'altro per dirti l'11 pro max secondo me rimane oggi uno dei telefoni migliori proprio perché non è stato diciamo doppiato comunque superato in qualità secondo me dal 12 pro max e 13 pro max perché aumentando troppo lo schermo e mettendo le cornici piatte è diventato parecchio più scomodo quello era ancora molto gestibile ed è un smartphone molto molto moderno

poi sì io li compro anche per una questione di passione però devo dire che sto iniziando sempre di più ad integrare i contenuti che catturo con gli iphone nei miei video e quindi già quella parte lì mi sostituisce spesso una macchina fotografica da portarmi dietro e in parte mi aiuta e quindi questi nuovi miglioramenti mi interessano insomma ho due asterischi luca velocissimi giusto per dare delle informazioni un po' più complete li posso lanciare vai vai lancia tutto il primo è per l'ipad base è il primo quest'anno che avrà il true tone non c'era nei modelli

precedenti quindi lo schermo è rimasto sostanzialmente lo stesso ma almeno questo vantaggio il secondo è che curiosamente nei modelli pro abbiamo sempre la 15 bionic ma c'è un core in più sulla gpu non 4 core come i modelli 13 e 13 mini ma sono 5 i core su gpu del 13 pro e 13 pro max che non è detto che significhi che andrà più veloce perché magari soltanto per promotion però c'è comunque questa questa particolarità ecco bene direi che con queste tue osservazioni abbiamo

concluso la nostra panoramica sull'evento apple di questo 14 settembre 2021 non mi resta che andare a ringraziare coloro i quali hanno reso possibile questa puntata e sono paola bellini enrico carangi andrea nicola visceglie federico m nicola gabriele di e davide tinti grazie mille per il vostro generoso supporto volevo ricordare a tutti voi che se volete entrare a far parte di questo esclusivo club

dei migliori e più generosi ascoltatori di apple potete andare su easy podcast punto it nella sezione supportaci troverete tutti i link tutte le informazioni necessarie a poter effettuare la vostra donazione singolo ricorrente accentiamo come abbiamo detto ormai per 500 puntate satisfei apple pay paypal carta di credito la scelta è vostra e la ringraziezza invece decisamente tutta nostra e per cui veramente ancora una volta

di cuore grazie vi ricordiamo anche i prodotti della settimana che mediante i vostri acquisti su amazon partendo dai nostri link anch'essi contribuiscono a tenere le luci accese i server accesi detto questo sono sentitissimo grazie deve andare a maurizio che mi ha fatto compagnia in questa oretta grazie maurizio ma che grazie a te approfitto

grande delle delle solite perché c'era molto da dire poi perché c'era maurizio cosa vi aspettavate

però su cose ho fatto un miracolo dai no infatti su cose guarda la prima puntata che ho ascoltato aveva dell'assurdo sentirti chiudere rapidamente una puntata così però devo dire che il format aiuta bene o male difficilmente si può parlare per ore e ore ecco che ho lanciato la sfida a te e a max quindi succederà c'è una speciale cosa

inevitabilmente

detto questo contatti trovate me su twitter a luca all'account luca tnt maurizio lo trovate a simple mal e federico a strava easy apple invece easy underscore apple la mail è info chiocciolesi apple punto org credo di avervi detto veramente tutto se così non fosse chiedete e vi sarà detto una buona settimana a tutti voi un saluto da luca un saluto da maurizio e noi ci sentiamo alla settimana prossima

alle ore 17 su easy apple

a

a

Grazie a tutti.