EasyApple #536 - Telegram, Phishing e 2FA
ciao a tutti ben ritrovati su easy apple puntata numero 536 io sono luca zorzi io sono federico
travaini bravo io sono tornato al mio posto sono stato sostituito dal grandissimo christian che ha
dato vita insieme a te a una puntata credo estremamente gradevole io l'ho apprezzata
cambiando lato del microfono per una volta e bravi bravi quindi posso se dovrò assentarmi
so che sarò in buone mani perché immagino che tu non abbia certo esaurito i discorsi da fare
con christian riguardo alla domotica assolutamente no c'è stato un pre puntata altrettanto interessante
e un po spuntata invece ma breve perché alla fine non mi ricordo se avevamo forse forse io
non so chi di noi due aveva un impegno però di cose da parlare ne abbiamo ne abbiamo ancora
tantissime sicuramente se dovrò assentarmi io spero tu faccia la scelta giusta e possa
invitare ancora christian nel caso potremmo alternare però diciamo che christian secondo
me è stato un ospite molto piacevole e sono dispiaciuto se qualche ascoltatore magari di
domotica non ne vuole sentir parlare come qualcuno ci ha detto non mi avrete mai con la domotica
però io continuo a stuzzicare la curiosità e secondo me a qualcuno ci sta accadendo infatti
nel gruppo smart home sono arrivate tante tanti nuovi freschi utenti a far domande a curiosare
ecco se si parla non parliamo di domotica in questa puntata zero proprio non ne vogliamo parlare quasi
però non pensate di fare domotica utilizzando home kit oggi come oggi secondo me questo è proprio il mio
parere opinione poi magari luca smentirà non la pensa così però domotica oggi è voler smanettare
un pochettino secondo me con home assistant punto io la vedo così io non sono così integralista
sono convinto che la scelta di appoggiarsi ad home assistant sia vincente rispetto a diciamo
limitarsi a quello che offre il panorama home kit come un po ci suggerisce enrico nella sua domanda
anche io sto domotizzando un po la volta tutta la casa l'unico vero freno che voglio solo home kit
come server e di conseguenza ho parecchi limiti diciamo che sì secondo me sei un po estremo nel
tuo nelle tue scelte enrico perché alla fine sì per carità ti togli di mezzo un terzo giocatore
come home assistant ma ti porti in casa la dipendenza totale home kit che sarà anche che io l'ho sempre
attraverso home assistant o prima di lui come si chiamava quell'altro home bridge però ha sempre
dimostrato di funzionare al 98 per cento nel 98 per cento dei casi forse qualcosa di meno ma comunque
una cifra che non è il 100 per cento e quindi la percentuale mancante era piuttosto abile nel farmi
diciamo alterare ecco in maniera più o meno colorita in base all'importanza di quello che stavo facendo
home assistant invece si è dimostrato molto più robusto anche se è vero ci sono molti casi di
persone che nel proseguire con i vari aggiornamenti incessanti di home assistant ogni tanto hanno avuto
qualche problemino ecco quello ci sta maurizio è uno di questi spesso è stato tediato da rotture
più o meno inspiegabili della sua configurazione insomma però è sicuramente molto più ampia la
la rosa di dispositivi che è possibile integrare e il bello è che per contro tutti quelli supportati
da home assistant praticamente tramite lui diventano poi controllabili anche da home kit
cosa che sicuramente è qualcosa di interessante tra l'altro home kit per alcuni tipi di accessori
adotta il bluetooth ad esempio le prese mi pare siano della eve energy mi pare che sia così della
sono collegate tramite bluetooth quindi si è limitati al range bluetooth dell'apple tv oppure
del come si chiama dell'ipad che ci fa un po da hub domotico e questo sicuramente ne limita ecco
l'utilizzabilità con zigbee o con il wifi sicuramente si va oltre si hai detto bene perché
è proprio quello cioè non quello è il vantaggio ma uno dei vantaggi è proprio che con home assistant c'è
una semplice integrazione che permette di poi di avere tutti i dispositivi o quasi anche su home kit
e quindi possono funzionare con la nostra caramica siri ma comunque bisogna avere in casa un hub giusto
cioè ci deve essere un ipad o un apple tv in casa che faccia da hub per home kit però domotica dai
ne abbiamo fatto veramente una grande scorpacciata io ripeto avrei mille cose da raccontare magari una puntata
che vi racconto un po di cose che vi racconto che vi racconto che vi racconto che vi racconto che vi racconto
domotica invitiamo qua mezzo mondo e parliamo di più per quattro ore sarebbe divertente per noi forse non tanto per gli ascoltatori
volevo raccontarvi una storia che credo sia importantissima cioè uno di quei momenti in cui veramente chiedo di fermarsi di ascoltarmi di pensare a quello che vi sto raccontando perché è successo
a un mio amico che non è super avvezzo alla tecnologia ma non è neanche un un idiota e questo mio amico è stato diciamo truffato con un una tecnica di fishing che io trovo abbastanza fatta bene però che si poteva evitare facilmente praticamente cosa succede che questo mio amico
è in cerca di un bot di telegram per non mi ricordo quale funzione il bot vuol dire come per esempio track bot track bot è un bot che vi consiglio di usare vi avevo consigliato più volte e è semplicissimo cioè lo si trova su telegram cercando track bot e permette di tracciare dei pacchi delle spedizioni voi semplicemente digitate come come se stesse chattando con una vera persona però d'altra parte c'è un bot e voi gli
scrivete il pacco che vi interessa tracciare
e lui vi
traccia il pacco per voi
capisce se è di Bartolini, di SDA
di DHL
di qualsiasi altra cosa
se ha dei dubbi ve lo chiede
vi dice guarda ho il dubbio non so se
è SDA o poste italiane
non lo so
e niente lui poi ti manda le notifiche
e ti dice, ti aggiorna
sullo stato di avanzamento della spedizione
ecco questo nemico cercava un bot
per una funzione X
che non mi ricordo
trova un bot e
quando inizia a usarlo
gli viene chiesto il numero di telefono
per confermare che
l'identità sia
la sua
cosa c'è di male? niente
quanti siti, quanti servizi, quante applicazioni
ti chiedono il numero di telefono
è sempre
diciamo così una cosa
delicata perché il numero di telefono
forse dieci anni fa
lo davi senza problemi
oggi un po' di meno
un po' meno volentieri
lo condividi
però va bene, metti il numero di telefono
e ti viene detto
guarda ti mando un messaggio con un PIN
per favore inserisci il PIN
cosa c'è di strano in tutto questo?
niente, assolutamente niente
sono io di mia volontà che ho cercato un bot
gli ho messo il numero di telefono
mi manda un PIN e glielo mando
cosa succede nel momento in cui gli ho mandato il PIN
cioè gli ho mandato
mi sto impersonificando
però gli ha mandato il PIN
cosa succede?
succede che riceve una notifica
su Telegram con scritto
un nuovo dispositivo
ha effettuato il login
mi chiama subito
perché siamo
molto amici, è un po' disperato
mi dice ma cosa è successo?
mi dice che un dispositivo ha fatto il login della Germania
mi ha raccontato cosa ha fatto
e io subito gli ho detto
guarda vai nelle impostazioni
ci sono i dispositivi autorizzati
troverai quello della Germania
fai elimina e diciamo che
gli hai tolto il permesso di accedere a Telegram
lui l'ha fatto
e
quindi cosa è successo sostanzialmente?
la persona che c'era
o il bot che c'era dall'altra parte
che stava facendo phishing
ha chiesto prima il numero di telefono
al mio amico
poi ha usato un telefono
per registrarsi a Telegram con quel numero di telefono
quindi il telefono del mio amico
quindi è come se
uno sta provando a fare il login su un sito
con il vostro numero di telefono
e cosa succede?
che Telegram manda un messaggio di conferma
a quel numero di telefono
che è il tuo
quello con cui tu stai facendo il login su Telegram
con un PIN per dimostrare che sei tu
il problema è che
il PIN è arrivato al mio amico
il mio amico gliel'ha mandato al bot
convinto che in realtà quello fosse un PIN
per il funzionamento del bot
ma in realtà no, era il PIN per registrarsi a Telegram
e quindi questa persona ha fatto il login su Telegram
cosa può aver fatto poi?
non si sa
la cosa che si può assumere è che
tutto quello che c'era su Telegram è stato compromesso
quindi tutte le foto, tutte le chat, tutte le password
se ci sono password su Telegram
tutto quello che c'è su Telegram potenzialmente è compromesso
ti è stato rubato tutto
poi ovviamente dipende
magari uno lo fa per riderlo, lo fa per scherzare
lo fa per esperimento
magari era uno che
è un ricercatore che sta
facendo degli studi sul phishing
e vuole vedere quanta gente ci cade
e non ci fa niente
magari vi ricatta
magari non lo si sa che cosa può fare
però questa è una cosa
brutta
non augura nessuno di cadere
cioè perdere il controllo per un attimo
del proprio account
Telegram comunque è un qualcosa che ha dentro
una quantità di informazioni sulla nostra vita
che è impressionante
si pensa a Whatsapp per esempio
per chi non usa tanto Telegram
qual è la cosa più
più assurda
di tutta questa cosa qua
che
in realtà quell'amico sono io
cioè non è successo a mio amico
ma è successo a me
l'applicazione, il bot che stavo cercando
era un bot per tracciare
un volo aereo
che avevo già usato in passato
che non trovavo più
ho cercato su Google un bot per
tracciare gli aerei perché c'erano i miei genitori
che stavano viaggiando in America
e ho trovato il primo
che mi ha dato Google
come risultato
e quando mi è stato chiesto il numero di Telegram
inizialmente ho detto no, non lo faccio
poi caso vuole
che ero in un contesto in cui ero un attimo
ero un po' distratto
stavo parlando con delle persone
sai, ho ripreso il telefono dalla tasca
e ero ancora nella pagina del bot
e allora ho detto cosa vuole il numero
e sovrappensiero l'ho messo
poi ho messo anche il PIN
la verità è che poi mi sono accorto subito
cioè appena mi è arrivata la notifica del login
io nel giro di 10 secondi
ho disabilitato il dispositivo
che si stava connettendo dalla Germania
che era un Samsung qualcosa dalla Germania
l'ho disabilitato
e spero che comunque i dati che sono stati compromessi
siano pochissimi o niente
o non lo so
non so che cosa può avere avuto questa persona qua
mi sono arrabbiato tanto con me stesso
uno per essere stato poco cauto
perché comunque
come dicevo prima
quando ci viene chiesto il numero di telefono
quando ci viene chiesto un PIN
diciamo che bisogna sempre stare molto attenti
cosa c'era di fatto bene di questo bot?
c'era che
Telegram quando si fa un login
con un account già registrato
solitamente non manda un messaggio
ma manda un messaggio su Telegram
cioè Telegram ti manda un messaggio con un PIN
non ti manda un messaggio SMS
mentre è arrivato un SMS
quindi ci sarà qualche modo per dire
no non ho altri account Telegram
mandami un messaggio
ma è una cosa strana
secondo me è una falla un po' di sicurezza
di Telegram
perché Telegram sa che ci sono X dispositivi
legati a quel
a quell'account
quindi prima di mandare un SMS
dovrebbe provare a mandare un messaggio
su Telegram con il PIN
che già a me avrebbe fatto rizzare le orecchie
dicendo
cavolo
vuol dire che qualcuno sta provando a fare login
con il mio account di Telegram
invece no
mi è arrivato direttamente l'SMS
e quindi secondo me questa è una cosa
che andrebbe approfondita
e niente
poi mi ha fatto molto arrabbiare
che io
in passato non ho dedicato
un minuto ad attivare l'autenticazione
a due fattori
cosa che ho fatto immediatamente dopo
che voglio
voglio
veramente
che tutti voi andiate a fare in questo momento
cioè se avete un'applicazione
che ha dei dati sensibili
che può essere Facebook
che può essere Whatsapp
che può essere Telegram
andate ad attivare l'autenticazione a due fattori
se avete One Password
è una cosa semplicissima da fare
se non avete One Password
per l'autenticazione a due fattori
c'è l'applicazione di Google Authenticator
mi sembra
che permette di utilizzare il secondo fattore
con un'applicazione che è fatta da Google
quindi va bene è gratuita
ma lì non ci sono dati sensibili
aggiungo anche che iOS 15
integra il suo gestore
anche per i codici One Time
non l'ho mai usato
non ho francamente nemmeno idea
di come si faccia ad attivarlo
ma è qualcosa che è stato aggiunto
quest'autunno
ecco e perché l'autenticazione a due fattori
se fosse stata
attiva mi avrebbe salvato
per questo motivo
che nel momento in cui io
do il PIN
al malintenzionato
il malintenzionato prova a fare il login
e successivamente gli viene chiesta
la password One Time
che ho io
e a quel punto lì lui dovrebbe esplicitamente
chiedermi
la One Time Password
di cui solo io sono in possesso
solo One Password è in possesso
di quella password lì
quindi
doppia incazzatura
perché non sarebbe successo
assolutamente niente
poi io ripeto
ad oggi
è passata circa una settimana
non ho ricevuto né minacce
né niente
quello che posso immaginare
che quello che questa persona
magari è riuscito ad ottenere
l'avrà magari
messo sul dark web
o magari in chissà quale archivio
è stato condiviso
e fortunatamente
non avevo proprio niente di sensibile
su Telegram
qualcosa ci sarà
che in questo momento
magari non ricordo
non mi viene in mente
ecco
ovviamente
subito Luca
ti ho contattato
per chiedere anche te
magari un parere
ecco la cosa che ho fatto
è stata quella di
revocare
i token
dei bot
che ho
perché ho un paio di bot
che uso
principalmente per ricevere
delle notifiche
o da un assistant
o da un Raspberry
ho revocato i token
che significa semplicemente
che i token
quindi delle chiavi
alfanumeriche delle stringhe
sono state disabilitate
ne sono state generate delle nuove
per me è semplicemente bastato
andare a copiare e incollare
le nuove stringhe dei due bot
dentro le varie applicazioni
e tutto è tornato a funzionare
quindi alla fine danno a me
oggi zero
mi sento di dire
però
sono sicuro che
mai
commetterò più un errore del genere
starò super attento
perché sono stato scottato
e sono stato scottato
tanto perché
tanto anche nell'orgoglio
onestamente
e autenticazione
a due fattori
ovunque
ovunque
ovunque
veramente
in telegram
ci vuole un secondo
mi chiede di generare
una password
praticamente
stop
aggiungo però
devo infierire
un attimino
perché tu dici
non hai subito
nessun danno
che tu sappia
che tu sappia
no ma
esatto
cioè perché
ad oggi è corretto
ma il problema è
che
tu non sai
se li hai subiti
e non sai
se ne subirai
degli altri
cioè
tutta la tua
storia
la cronostoria
perché ecco
questa è una cosa
che è un pregissimo
di telegram
la completa sincronizzazione
di tutte le chat
ma è anche
un difettissimo
in questo caso
perché chi entra
ha accesso
a tutto lo storico
dall'alba dei tempi
ad oggi
chissà cosa c'era
là dentro
qualche password
magari che hai passato
così senza pensarci
più di tanto
che magari
non era
neanche riciclata
però non è stata
cambiata
nel frattempo
perché mai
avresti dovuto
cambiarla
ecco quindi
che insomma
ci sono
dei problemi
potenziali
che non sai bene
se si manifesteranno
e un po'
questo a me
farebbe stare
un attimino
un po'
sulle spine
io fortunatamente
l'avevo già attivata
l'autenticazione
due fattori
su telegram
mi hai fatto presente
che c'è anche
su whatsapp
e ho provveduto
ad attivarla
anche lì
insomma
meglio averla
su tutti
su tutti i servizi
che hanno
un vago senso
cioè magari
se vi siete registrati
su un sito inutile
di quelli che tipo
per vedere gli allegati
dei forum
vi serviva
l'iscrizione
vabbè pazienza
cioè se anche viene perso
amen
però dove
è un qualche servizio
fortemente legato
alla vostra identità
alla vostra persona
come un social
come un'applicazione
di messaggistica
peggio ancora
se ci sono soldi
collegati
allora la sia
estremamente importante
avere il doppio fattore
attivo
anche se
fate una scelta
pigra
come quella che faccio io
cioè di tenere tutto
in one password
sicuramente
è molto
molto meglio
rispetto a
a non averlo proprio
il secondo fattore
sì
cioè
per violare
one password
diciamo che
quella password
è quella che
penso tu
non dirai mai
a nessuno
veramente
cioè sei sicuro
che mai
la dirai a nessuno
quindi
non è come
il pin
o il numero di telefono
che magari con leggerezza
dai
e quindi la one password
è
cioè
è
mi sento dire
che è
assolutamente sicura
e
e poi il secondo fattore
cioè ti dà
quella consapevolezza
che effettivamente
c'è un qualcosa
di
sta avvenendo un login
effettivamente
perché
perché ti viene richiesto
io sono d'accordo
con te
condivido
cioè ho passato
un weekend
dove ero
visibilmente
turbato
e
mi dava fastidio
perché non ho
idea
veramente
di che cosa
possa essere fatto
possono essere usate
magari
contro
ti possono essere usati
dei messaggi
di qualsiasi tipo
cioè magari
prendono un messaggio
che hai mandato
e lo usano contro te
però questa cosa
che ho pensato
effettivamente oggi
quanto è facile
creare un fake
cioè volendo
io posso creare
una chat tranquillamente
dove tu dici
le peggio cose
e pubblicarlo su twitter
e
cos'è la mia parola
contro la tua
cioè
dovrebbe intervenire
a telegram
per vedere se
sui server
effettivamente
ci sono quelle chat lì
quindi sul
discorso
di potenziali
danni
in questo senso qua
sì
o ci sono foto
dove ti ritraggono
effettivamente
quindi quelle sono
però anche lì
volendo sono
photoshoppabili
il problema
sono dati sensibili
quindi quello che dicevi tu
prima
password
roba del genere
io
non ho nulla
lì dentro
potrebbe essere
che abbia salvato
una volta
il pin del bancomat
ma
uno non ha il bancomat
in mano
due non sai di che bancomat è
cioè
un pin buttato lì
dentro a caso
o una password
buttata dentro lì a caso
certo
uno può dire
va bene
io so che questa password
è di Federico Travaini
trovo la sua mail
faccio un tentativo
di login
su tutti i siti del mondo
usando quella password
e quella mail
potenzialmente
potrebbe essere fatta
una roba del genere
giusto?
potrebbe essere fatto
una di quelle cose
direi che non è super facile
però insomma
no no
cioè il pensiero
è la cosa peggiore
perché alla fine
sì
sì
non puoi sapere
non posso sapere
potrebbe essere una cosa
che succede anche
tra sei mesi
un anno
cioè potenzialmente
o potrebbe non essere
successo niente
io
voglio cercare
di aiutare la mia testa
a non impazzire
pensando questo
realisticamente
quella persona
ha avuto accesso
al mio account
per meno di dieci secondi
quanti dati
puoi scaricare
in meno di dieci secondi
perché nel momento
in cui faccio
il ti blocco
telegram ti butta fuori
e quindi
cioè sai
o uno
in quei dieci secondi
è riuscito a
scaricare tutti i dati
del mio account telegram
e poi
disconnettersi da internet
in modo da non essere
più buttato fuori
dal poter leggere i dati
boh
sì
non neanche così
perché in realtà
uno quando scarica
scarica
magari uno che voleva
il mio account
perché poi
spammava
mandava magari
a tutti i miei contatti
degli altri link
cioè
sarebbe davvero interessante
cioè
creare un account
con un numero
da buttare
e vedere
cosa
succede
allora
io questo bot
l'ho girato
anche a un amico
anche un ragazzo
che ci ascolta
che si occupa
proprio di sicurezza
di phishing
gliel'ho girato
dicendogli
guarda
purtroppo
ho vissuto
questa cosa
terribile
lo giro a te
così
per condivisione
non peraltro
non c'era implicato
niente
di fare
o non fare
però
effettivamente
sì
uno potrebbe andare a fondo
io l'ho segnalato
a telegram
subito
dicendo
cavolo assurdo
che
ci sono andato
dopo che
mi hai detto
qual era
però
chissà se cambia qualcosa
sì
veramente
la cosa brutta
è che è stato
il primo risultato
trovato su google
cercando una cosa
che mi è
telegram
fly track bot
cioè
una roba del genere
primo risultato
bam
quella roba lì
potenzialmente
magari
tanta altra gente
ci cade
o magari
tanta altra gente
arriva lì
chiede il numero
del telefono
e non lo fa
ecco
la cosa peggiore
per me è stato
pensare in quel momento lì
è
sono stato magari
l'unico idiota
che c'è cascato
quindi lui ha solo
i miei dati
e quindi
cioè
o usa i miei dati
o non ha altri dati
oppure in realtà
non so proprio
non lo so
non so cosa pensare
però
ci ho tenuto
a
cioè ci tengo
a raccontare
questa cosa qua
perché
tanto
cioè raccontarla
non può
né migliorare
né peggiorare le cose
per me
può
spero
sicuramente
migliorare le cose
per voi
e per i vostri parenti
e per i vostri amici
perché
andare ad
ad abilitare
l'autenticazione
di due fattori
anche alla mamma
alla sorella
alla fidanzata
al marito
il papà
il cugino
lo zio
cioè tutti quelli
che comunque usano
queste applicazioni
è
fare del bene
penso
a tutti
a tutti sostanzialmente
tanti auguri
eh
però
a far digerire
questa cosa
cioè
non so
penso che sia ancora più difficile
che farle digerire
a un password manager
eh
no
no
perché alla fine che
una volta che hai fatto
l'autenticazione di due fattori
per te è trasparente
cioè la volta
che ti capiterà
di dover rifare
un'autenticazione
quindi un login
dovrai avere
l'autenticazione
a due fattori
se io tipo
prendo mia zia
che non è assolutamente
avvezza alla tecnologia
le password
ho creato un vault
per lei
in one password
e tengo le sue password
lì dentro
so che
comunque le so anche
però me le voglio ricordare
io
l'attivo
l'autenticazione
a due fattori
so che il giorno
che le servirà
le dirò
zia
si guarda
ti aiuto io
oppure
inserisci questo codice qua
finito
lei
lei non saprà neanche
che cos'è
sa che c'è una password
in più
ma
ma magari non sa neanche
che è in più
magari pensa che è così
punto e stop
è ovvio che se
devo iniziare a gestire
le one time password
di tutta la famiglia
parenti
annessi
diventa un po'
un pochettino più
fastidioso
però per esempio
con elisa
subito l'abbiamo attivata
l'autenticazione a due fattori
registrata in one password
finito
cioè semplicemente
cos'è
siamo più sicuri
sei più sicura
e dove si può
bisogna
bisogna attivarla
per esempio
su un assistant
l'avevo già attivata
su google
l'avevo già attivata
cioè l'avevo
avevo fatto una mini campagna
dove avevo attivato
qualche autenticazione
a due fattori
telegram
probabilmente
non ci avevo proprio
neanche pensato
perché
sì
forse
l'errore è stato
quello di pensare
ma sì tanto
quando uno prova a fare login
mi manda il pin
al mio telegram
cioè io adesso
so il numero di luca
posso tranquillamente
provare a fare login
col numero di luca
non c'hanno una password
telegram
mi manda un pin
manda un pin
alla chat di luca
quindi luca lo sa
se non mi dice il pin
io il login non lo faccio
quindi questo è stato
un pochettino
un mio errore
ecco l'altra cosa
giusto per
per raccontarla
è proprio
il fatto che
mi sia arrivato
un sm
che mi ha detto
che la mia S
ha creato
una nuova conversazione
quindi non è che
sai
ti arriva un pin
della banca
tu
ti apre
una chat
dove ci sono dentro
un bel po' di pin
quindi ti fa magari
un po' dire
cioè questo è un pin
ma ne ho già ricevuti
tanti altri
quindi mi suona strano
mentre a me è arrivata
proprio una chat pulita
nuova
con un nuovo pin
e quindi sembrava
proprio
sembrava proprio
fatto giusto
poi uno si
a mente fredda dice
perché uno su telegram
dovrebbe chiederti
il numero
che il numero
teoricamente
è già telegram
cioè telegram
è il numero di telefono
quindi lui il numero
lo sa già
teoricamente
no perché finché
magari un bot
non può sapere il numero
ma sa soltanto
il nickname
per esempio
però gli dico
perché dovevo darglielo
non lo so
è un insieme di cose
io adesso posso
soltanto
cioè la vita va avanti
quindi devo andare avanti
inevitabilmente
a vivere la mia vita
e se dovesse succedere qualcosa
lo gestirò
va bene
è così per forza
cavoli siete
un'avventura
piuttosto
piuttosto intensa
non lo so
cioè
hai raccontato bene
i tuoi stati d'animo
il messaggio
che deve passare
è
quando vi chiedono
il numero
alzate
tutte le antenne
di cui siete dotati
e veramente
pensateci
parecchio
perché
il numero di telefono
vuol dire tanto
cioè non è una password
non è un accesso completo
però insomma
è un dato
molto molto sensibile
in questo caso
l'hanno utilizzato
per fare del male
e quindi
è un dato
hai provato
sulla tua pelle
cosa significa
e come giustamente dicevi
non ci cascherai
mai più
sì assolutamente
in 30 anni
una volta è successo
spero per i prossimi 30
non succederà mai più
invece vorrei sapere
per quale motivo
da un po' di tempo
a questa parte
direi da un paio di settimane
sembra che
non ci sia un vero motivo
ma il mio Apple Watch
durante gli allenamenti
in cui sono
comunque
con le Airpods
infilate
e un podcast
in riproduzione
dall'iPhone
a random
a volte sì
a volte no
mi annunci
che l'allenamento
è in pausa
se ad esempio
mi fermo a un semaforo
che l'allenamento
è ripreso
quando mi riavvio
quando raggiungo
che so
i 5 chilometri
quando chiudo gli anelli
perché
perché questa cosa
non mi interessa
e soprattutto
mi interrompe il podcast
se non altro
ecco
lo interessa
interrompe
e viceversa
con la musica
ne abbassa il volume
un po' come si comportano
i navigatori
insomma
quando devono annunciare
le loro cose
sarei curioso
di sapere
perché ha cominciato
a fare questa cosa
ma soprattutto
perché lo fa
solo qualche volta
questo mi fa pensare
che non ci sia
cioè o è un bug
o non c'è
un'impostazione
perlomeno io
non l'ho vista
non l'ho cercata
con grande insistenza
ma è qualcosa
che mi risulta
del tutto nuovo
non è dentro
le impostazioni
di tipo
Siri
cioè
che annuncia
tramite Apple Watch
ma quelle sono
tipo
le notifiche
quali messaggi
le letture
e magari
non hanno
quelle granularità
che serve per dire
questo sì
questo no
e lui annuncia
un po' tutto
può essere
diciamo che è una novità
però per me
perché in passato
non lo faceva
e va bene così
andava bene così
cioè o meglio
mi interesserebbe
se stessi correndo
cioè stessi facendo
quello che potrebbe
essere visto
come un vero allenamento
per me
per me è avere
la tracciatura
dell'attività attiva
mentre vado in bicicletta
dai per il lavoro
è molto relativo
cioè non è una cosa
che faccio
con lo scopo
di allenarmi
sicuramente con lo scopo
comunque di
muovermi
è una cosa
che
della quale sento
tantissimo la mancanza
quando non ce l'ho
la settimana scorsa
non c'ero
perché sono stato
in Germania
per una fiera
e lì ho proprio notato
che non avere
la mia bicicletta
andare
a farmi
quei
otto chilometri
e poco più
andare
altrettanti a tornare
dal lavoro
ogni giorno
è qualcosa
che assolutamente
mi è mancato tantissimo
ecco però
quello non è per me
un allenamento
sul quale mi interessa
sapere esattamente
la velocità media
che questo
quell'altro
come invece potrebbe
interessarmi
mentre vado a correre
cosa che accade
ogni morte di papa
o poco più di frequente
ultimamente
per cui ecco
questa curiosità
che credo sia
coincisa con
l'aggiornamento
da US
15
non l'ho ben capita
tra l'altro
mi pare
proprio con
iOS 15
o forse
iOS 15.1
le mie airpods
hanno perso
la capacità
di avviare
l'allenamento
la tracciatura
dell'allenamento
su apple watch
perché ogni volta
che gli chiedo
siria
attiva
allenamento
ciclismo
che è quello
che gli ho sempre detto
e che ha
sempre funzionato
salvo un bug
che ogni tanto
diceva ok
vado
e poi
se non alzavo
il polso
quindi diciamo
causando
un'accensione
del display
dell'apple watch
non partiva
veramente il workout
magari a metà strada
guardavo che ora erano
si accendeva
l'orologio
e allora lì partiva
quindi bug
bug risolto
fatto sta
che
risolto con iOS 15
quindi deve essere stato
introdotto quest'altro
che vi vado a raccontare
con 15.1
e quando dico
siria attiva
allenamento ciclismo
e lei mi risponde
ci sono problemi
di connessione
verifica di essere
collegato
alla stessa
rete wifi
di questo
home pod
quindi il mio iPhone
ora è convinto
di essere un home pod
ma solamente
quando gli chiedo
di attivare un allenamento
di tipo ciclismo
sull'apple watch
quindi
Siri del casino
ne ha sempre da darci
e boh
condivido con voi
questa mia disavventura
io ho memoria
di qualche
impostazione
che mi è stata chiesta
quando ho
aggiornato l'iPhone
tipo
vuoi che ti annuncio
le cose tramite
le earpods
però io poi
onestamente
non le uso
quasi mai
quando faccio
workout
cioè workout
allenamento
ma a parte che
perché io nuoto
e quindi non penso
di poter avere
le earpods
mentre sto nuotando
esistono delle cuffie
impermeabili
mi sono sempre chiesto
cosa si senta
allora
ti dico
mia mamma le usa
ma non sono
cuffie
impermeabili
ma sono cuffie
che trasmettono
il suono
tramite
la vibrazione
del cranio
cioè
non le devi mettere
sulle orecchie
ma le metti
praticamente
sulle tempie
più o meno
è come se fosse
una fascia
sono
lei le aveva
con una memoria interna
quindi comunque
devi caricarci sopra
la musica
tramite usb
non avevano bluetooth
ma se non sbaglio
adesso le fanno
anche bluetooth
quindi lasci il telefono
sulla
sul
fuori
diciamo
sulla panchina
fuori dalla vasca
e puoi notare
e
ti senti
è una sensazione strana
e lo provate
però le trasmettono
tramite
tramite
lo scheletro
sostanzialmente
così trasmettono
la musica
è una cosa
molto molto
molto particolare
da provare
secondo me
sono
diciamo così
in
in dovere
con
in debito
con Kensington
più che in debito
cioè
debito morale
in realtà
perché quando ho parlato
del lab
che avevo acquistato
su due consiglio
per il macbook pro
con
thunderbolt 4
e
mille porte
thunderbolt
mille porte usb
mille porte
cioè di tutto e di più
avevo detto
che non funzionava
la connessione
tramite cavo ethernet
in tanti mi hanno chiesto
ma hai risolto
ma hai risolto
sì
sì
è bastato veramente
resettare il mac
e il mac ha visto
la porta
ethernet
e subito
è iniziato a funzionare
quindi lo uso
tranquillamente
così
in ethernet
ho la sfortuna
come dicevo prima luco
che uno dei due monitor
lg 4k
che ho
che sono
quasi identici
ma uno dei due
purtroppo
non supporta
sembra che non supporti
i 60 hertz
con la porta hdmi
e quindi
sono un po'
cioè usare
un monitor a 30 hertz
è veramente fastidioso
se poi ci aggiungi
quella
quell'effetto
che hanno messo
su mac os
che quando muovi
una finestra
non si muove
cioè sembra che
tu ce l'hai in mente
questa cosa
cioè quando muovi
una finestra su mac os
sembra che abbia
una sua inerzia
forse sì
ma faccio
cioè prendi una finestra
tu provi a muoverla
boh
mi dà quell'idea
che comunque si muova
un po' lentamente
non parte subito
non segue subito
il mouse
quindi
poi 30 hertz
veramente
provate sì
ma potete farlo
potete andare
nelle impostazioni
del monitor
se avete un monitor esterno
proprio
adesso non mi ricordo
la voce esatta
vado in
mi sembra
in schermi
si apre
il monitor
c'è
esatto
cioè
permette di scegliere
la frequenza
nel mio caso
di
di
di
di refresh
eventualmente
la rotazione
e il profilo colore
provate a mettere a 30 hertz
usate il monitor
e dopo 5 secondi
vi vengono i capogiri
dal fastidio
quindi no
bocciatissimo
purtroppo in questo momento
sono con un solo schermo
e sto
sto soffrendo
anche se
mi capita spesso
di staccarlo dal thunderbolt
e usarlo in giro
per la casa
il macbook è
bello
bellissimo
bellissimo
potevo prendere un air
sì
rubo un consiglio
da
tu
sarebbe bello
che tu lo faccia
in diretta
Luca
ma mi sa che è un po'
troppo lungo
rubo un consiglio
che è stato
un gingillo
di digitalia
ormai 3-4 puntate fa
che
mi è piaciuto
tantissimo
e credo
valga la pena
condividerlo anche qui
si chiama
coding font
by typogram
il sito è
codingfont.com
e consiste
in una gara
tra font
per
diciamo
programmare
è un torneo
quindi
nel torneo
ci sono
tutta una serie
di font
che vengono usati
per programmare
quindi font
monospaziati
e
vengono proposti
due font
alla volta
uno sulla destra
uno sulla sinistra
è possibile
vedere
come si chiamano i font
o per farla
in maniera
a mio parere
più
più
più
imparziale
bisogna
nascondere i nomi
dei font
c'è un
c'è un
un pulsante
lo cliccate
e lui nasconde
e non vi dice
quale font
è
quale
tra il destra e sinistra
e voi cosa fate
votate
quale dei due
preferite
e continuate a votare
finché
alla fine
e ad esclusione
resterà soltanto
un solo font
o gli ultimi due finalisti
ecco mettiamolo così
a quel punto
quelli
teoricamente
sono i font
che voi avete
scelto come
i più leggibili
quelli più gradevoli
per voi
e a quel punto
vi andate a vedere
quali sono
e
ий
nel mio caso
erano
erano due
che si chiamano
Ubuntu Mono
e l'altro si chiamava
Anonymous Pro
entrambi sono
due
due font
che si possono scaricare
tranquillamente
da Google Font
gratuiti
scaricati
installati nel Mac
e dentro le impostazioni
di Sublime Text
ho definito
in questo caso
sto usando Anonymous Pro
e
bene
niente così
è un giochino
molto simpatico
Luca magari
mentre parlavo
lo stavi facendo
o no?
no
lo farò però
prima o poi
lo farai
e ci farai sapere
i miei vincitori
sono quei due qua
molto interessante
carina come idea
non mi ero mai
nemmeno posto
il problema
che font usi tu
scusa
giusto per
per
non so neanche
se sai rispondere
a questa domanda
che font usi
quello di default
quello di default
invece
volevo
dare un
annuncio
di pubblico servizio
un PSA
riguardo
ai dispositivi
Apple
e
le reti wifi
a 2,4 gigahertz
facciamo
dai già che ci siamo
un piccolo escursus
sulle reti wifi
ci sono due macro
frequenze
del wifi
i 2,4 gigahertz
e i 5 gigahertz
i 2,4 gigahertz
vanno più lontano
hanno un raggio maggiore
ma purtroppo
sono più lenti
il contrario
è valido
per i 5 gigahertz
poi ci sono varie
sottofamiglie
il wifi 4
il wifi 5
il wifi 6
eccetera
e quindi
che però
non fanno riferimento
alla frequenza
trasmissiva
bensì
in pratica
alla velocità
ecco
più è alto il numero
più è nuovo lo standard
più è sperabilmente
elevata la velocità
per quanto riguarda
il wifi
a 2,4 gigahertz
che
diciamo
è quello
principalmente usato
in domotica
ma che vi auguro
di non utilizzare
seriamente
per l'utilizzo
con i vostri dispositivi
perché è tendenzialmente
affollato
lento
e spesso
inaffidabile
i dispositivi
apple
hanno
un comportamento
che
secondo me
è anche corretto
ma non è
diciamo
condiviso
da tutto il resto
dell'universo
dei dispositivi
nei 2,4 gigahertz
avrete fatto caso
che ci sono
11 canali
in certi casi
13
ma facciamo finta
11
i canali
sono
diciamo
dei leggeri
movimenti
attorno ai 2,4 gigahertz
dico una stupidata
magari
il canale
1,2,400 gigahertz
il canale
2,2,401 gigahertz
e avanti così
insomma
sono leggermente
spostati
l'uno dall'altro
ma in realtà
hanno una determinata
larghezza
la larghezza
corretta
è di
20 megahertz
avere canali
da 20 megahertz
fa sì
che i canali
1,6 e 11
siano abbastanza
distanti
scentrati
tra di loro
da non disturbarsi
a vicenda
tutti gli altri
sono
in qualche maniera
sovracchiati
sovrapposti
tipo il canale
1 e 2
sono in larga parte
sovrapposti
e dispositivi
che parlano
in contemporanea
su questi due canali
ad esempio
due reti
di due case diverse
però abbastanza vicine
da sentirsi a vicenda
si disturberanno
c'è anche la possibilità
con alcuni dispositivi
di impostare
come larghezza
del canale
40 megahertz
40 megahertz
è una cattiva idea
a meno che
non siate
nel bel mezzo
del nulla
in mezzo a un campo
oppure sulla cima
dell'Everest
dove non rischiate
di avere altre
reti
wifi
perché
non solo
riuscirete nell'intento
di rompere le balle
a tutti i vostri vicini
perché
sicuramente
andrete a sovrapporvi
alla sua
rete wifi
anche magari
lui ha fatto il bravo
si è messo 20 megahertz
però non può trovare
canali
almeno parzialmente occupati
dal vostro
fastidiosa rete
a 40 megahertz
e
qual è lo scopo?
ma si ottiene
un po' di velocità in più
ma se siete
gli unici al mondo
in una situazione
normale
40 megahertz
vi garantisce
non solo di disturbare
gli altri
ma anche di ottenere
disturbi da parte
degli altri
quindi pessima idea
Apple riconosce
questa cosa
e
i suoi dispositivi
tutti i suoi dispositivi
non si connettono
a una rete
a 40 megahertz
di canale
sui 2,4 gigahertz
vedrete la rete
ma non riuscirete
a connettervi
anche se la password
sarà quella giusta
avevo un amico
il cui iMac
non si collegava
iMac
alla sua rete wifi
perché?
perché
il modem
del suo provider
aveva
simpaticamente
deciso
di dare
come impostazione
predefinita
i 40 megahertz
o forse
l'impostazione
ibrida
20 barra 40
che non mi è mai
stato chiaro
esattamente
che cosa faccia
fatto sta
che è entrato
nell'interfaccia
di amministrazione
ha messo il canale
a 20 megahertz
e tutti i suoi problemi
si sono risolti
quindi ecco
l'annuncio di servizio
di questa puntata
è controllate
le impostazioni
del vostro modem
e bloccatelo
a 20 megahertz
farete un servizio
a voi stessi
e a chiunque
vi abiti
entro qualche
centinaio di metri
qualche decina di metri
modem o router
mi sono perso
questa cosa qua
qualsiasi cosa
emetta un wifi
diciamo
ok quindi
sostanzialmente
adesso vado a controllare
il mio amplify
cosa fa di bello
ha messo che te lo dica
l'amplify
perché
è una scatoletta
un po'
chiusa
un po'
punta e clicca
non amo molto
andiamo a vedere
in assoluta diretta
wireless
delle impostazioni
nome
bla bla bla
sarà
on e off
paese
no
non c'è
no
ovviamente
come pensavo
no c'è la parte avanzata
vediamo magari
si larghezza di banda
guarda
2.4 gigahertz
20 megahertz
oh perfetto
5 gigahertz
80 megahertz
ecco sui 5 gigahertz
c'è molto più spettro
a disposizione
si possono addirittura
impostare con alcuni dispositivi
canali a 160 megahertz
cominciano a valere
le stesse considerazioni
delle che ho fatto
sul 2.4
più è larga
questa frequenza
più ci si rischia
di disturbare
la vicenda
è altrettanto vero
che però
la gittata inferiore
del wifi a 5 gigahertz
fa sì che sia più difficile
disturbarsi
i 5 gigahertz
mi pare
posso usare canali
da 20
40
80
160 megahertz
e io me ne sono
sempre sbattuto
ho messo
80
e non ho mai notato
grandi
grandi problemi
di disturbi
né a casa
dei miei
che comunque
è una casa
abbastanza isolata
distante da altre reti
a 5 gigahertz
né a casa mia
che abitando in condominio
altre reti le vedo
ma non
non ci disturbiamo
a vicenda
sui 5 gigahertz
sui 2.4
non ho idea
di cosa succede
ecco
la curiosità
è che invece
l'UAP
che ho al piano sopra
la 5 gigahertz
ce l'ha a 40 megahertz
mentre la 2.4
ce l'ha sempre
a 20 megahertz
ecco
ha senso
metterli entrambi a 80?
sì ha senso
perché massimizzi
la tua velocità
la cosa importante
è metterli
su canali distanti
cioè uno
verso l'inizio
e l'altro
verso la fine
in modo appunto
da non creare
quella sovrapposizione
che inevitabilmente
causa interferenze
rallentamenti
tra i due
certo è che appunto
diciamo
nel tuo caso
i 40 megahertz
adesso vado
molto spannometricamente
in condizioni ideali
ti potrebbero consentire
di fare
un 2-300 megabit
più o meno
di banda
che sono
ampiamente
sufficienti
per coprirti
internet
chiaro che
se devi cominciare
a mandare
ricevere file
con il NAS
allora la cosa
non è più valida
solo una cosa
molto veloce
una notizia
che ci tengo
a dare
anche se
arrivo un po'
in ritardo
ma perché
nella puntata
in cui avrei potuto
dirlo
ormai non c'ero
quella precedente
registrata
insomma
un casino
stiamo parlando
dell'uscita
di Keyboard Maestro
versione 10
che come
tutte le precedenti
major release
di Keyboard Maestro
ho acquistato
senza neanche
leggere il changelog
l'ho acquistato
e basta
perché sì
perché è la cosa
giusta da fare
per chiunque
ami
questo programma
di automazione
su macOS
l'aggiornamento
costa 18 dollari
e sono soldi
assolutamente
ben spesi
ci sono
diverse novità
io francamente
non ho ancora avuto
nemmeno il tempo
di andarle
a controllare
farà piacere
sapere a fede
che è
ora compilata
anche per Apple Silicon
quindi è un'altra applicazione
in meno
che deve girare
su Rosetta
e niente
spero di avere modo
di approfondire un po'
e parlarvene
nelle prossime puntate
credo che comunque
se cercate
Keyboard Maestro
sulla barra di ricerca
del sito
supererete
il numero massimo
dei risultati
che avevo imposto
che era 10
mi sembra
o forse 15
perché è un argomento
che mi sta
veramente a cuore
è un programma
bellissimo
e chiunque
abbia l'ambizione
di fare
qualcosina in più
col proprio Mac
secondo me
dovrebbe sentire
sentirsi obbligato
a scaricare
la versione di prova
e
caldamente invitato
poi ad acquistare
la versione completa
che costa 36 dollari
che secondo me
è un costo
veramente contenuto
per quello
che ci consente
di fare
questa applicazione
che tra l'altro
se non sbaglio
ha anche
un contatore
del tempo
che ti ha fatto risparmiare
che non mi è chiaro
come sia calcolato
fatto sta
che il mio dice
che ho risparmiato
5 giorni
immagino
da quando ho questo
Mac Mini
quindi in un anno
anopro
probabilmente
sarei portato dietro
dalla precedente installazione
che avevo sul MacBook Pro
quindi dai
ho risparmiato 5 giorni
in 5 anni
qualcosa del genere
non è male
non uso
sufficientemente
il Mac
tutti i giorni
per avere il numerone
però vi assicuro
che
Keyboard Maestro
è uno strumento
irrinunciabile per me
devi usare
Keyboard Maestro
per farti
il calcolo
di quanto hai risparmiato
grazie a Keyboard Maestro
non lo so
ti dico
in tutte le puntate
viene utilizzato
per due macro funzioni
mettermi segnalini
di dove cambiare
il capitolo
e dove
fare le correzioni
nel montaggio
che potresti usare
Alfred
forse
non lo so
non credo
perché io mando
un comando MIDI
a
Devleton
quindi non credo
che sia
fattibile con Alfred
non facilmente
perlomeno
e l'altra cosa
per cui lo uso
è
per compilare
il nostro foglio
delle donazioni
purtroppo
quelle di Satispay
non sono ancora
riuscito ad esplorare
se è possibile
eh
ottenerli in automatico
questi dati
dall'API di Satispay
e quindi vado
manualmente
nell'area
diciamo
venditore
a vedere le donazioni
e poi le voglio inserire
nel nostro
Google Sheet
dove sono segnate
ci sono un po'
di dati
da mettere
la data
l'importo
che tipo di donazione è
che poi è sempre
donazione singola
nel caso di Satispay
il nome del donatore
e SP
come indicatore
del
da dove veniva
quella
quella donazione
ebbene
io premo
con
seleziono la cella
dove voglio inserire
o meglio
la prima cella
della riga
premo
shift
option
D
che non è vero
ho un altro
un'altra
eh
ah sì
option D
ecco
lo sanno fare le mie dita
non lo sanno fare
la mia voce
la mia testa
mi viene fuori
che tipo di donazione
voglio inserire
Satispay
ci sono ancora
quelle vecchie
di quando
dovevo segnare a mano
anche Satispay
no meglio
Stripe
quindi Apple Pay
e compagnia
e Paypal
mi chiede
chi è la persona
qual è la data
e poi mi formata
la riga
così come la voglio
e per me
è un risparmio di tempo
enorme
ancora una volta
ho solo
appena appena
grattato la superficie
di keyboard maestro
ma sappiate che
questo
questo programma
è estremamente flessibile
e per me
davvero irrinunciabile
detto questo
scusa
no
non volevo dire
che tra l'altro
mi hai dato appena
spunto
per un quesito
che devo sottoporti
che ti dirò fuori onda
e se
eh
troviamo un modo
per risolverlo
la prossima puntata
ne parliamo
quindi creiamo
un grande attesa
per
Suspense
esatto
la Suspense
invece la rompiamo
con
i donatori
di questa settimana
che sono parecchi
anche perché tu
non avevi considerato
i nostri gentili
supporters
tramite Satispay
la settimana scorsa
quindi
doppia dose
questa settimana
un sentito grazie
a Matteo Semenzato
Paolo Massignan
Matteo Salati
Ivan Vannicelli
Alessandro
Di Nardo
Dylan Tangredi
Nicola Gabriele
D
Luca P
Alessandro F
e
Nicola Gabriele D
di nuovo
perché c'erano due donazioni
spaziate da un po' di tempo
e che purtroppo
non abbiamo avuto modo
di ringraziare tempestivamente
quindi
doppio grazie
a Nicola
e doppio
triplo grazie
a tutti voi
che veramente
in questi anni
ci avete supportati
se anche tu
che in questo momento
senti quella coscienza
sulla spalla
che ti suggerisce
di fare una donazione
sezione
supportaci
di easypodcast.it
ci sono tutti
i vari metodi
con cui potete
diciamo
entrare a far parte
della famiglia
dei supporter
di easypodcast
in maniera
estremamente
concreta
ecco
e abbiamo ricevuto
anche un sacco
di recensioni
questa settimana
talmente tante
che ne leggeremo
una parte oggi
una parte settimana prossima
altrimenti dovremmo fare
praticamente la puntata
bis
perché siamo contentissimi
che abbiate lasciato
la recensione
a noi fanno tanto bene
guardavo anche
questo weekend
eravamo
ancora secondi
in classifica
su apple podcast
nella sezione
tecnologia
quindi è veramente
una cosa fantastica
dopo 500
e passa puntate
avere ancora
questo
questa presenza
dentro apple podcast
la prima recensione
arriva da rumore 20
5 stelle
dice
luca federico
gli amici mai visti
si
li categorizzo
proprio così
amici
anche se non li ho mai
incontrati
ascolto il loro podcast
ormai da qualche anno
e non perdo mai
una puntata
anzi sono tornato
indietro nel tempo
di parecchi
perché ho capito
che qualcosa di buono
ed utile
si riesce sempre a trovare
anche a distanza di anni
assolutamente da seguire
ed ascoltare
anche nelle loro
varie derivazioni
che mi hanno portato
a conoscere
altri personaggi interessanti
ciao maurizio
e non può mancare
un bel
ciao mamma
grandissimo
veramente
recensione fantastica
super apprezzata
la seconda luca
la seconda recensione
ci arriva da
luca
underscore
o
67
che dice
il mondo della mela
ogni settimana
un appuntamento
immancabile
grandissimi
grazie anche
per tutta la domotica
luca
quindi grazie luca
terza e ultima
di questa settimana
giù giuster
con
5 stelle
dice 2 nerd
ma non troppo
seguo questo podcast
da diversi anni
ma con
la regolarità
che vorrei
i due protagonisti
sono la coppia perfetta
perché si bilanciano
grazie alla passione comune
ma con punti di vista
completamente
complementari
sul mondo
della tecnologia
e non solo
grazie anche
per questa recensione
e effettivamente
si è proprio così
cioè c'è
due punti di vista diversi
due idee diverse
però alla fine
11 anni di amicizia
e di
complementarità
esiste
boh
penso di si
podcastplementarità
la chiamiamo così
vi ricordo
che se volete lasciare
una recensione
a noi fa molto piacere
leggerla anche in puntata
e lo fate tramite
l'applicazione
apple podcast
cercate easy apple
e andate a lasciare
una recensione
a noi arriverà
automaticamente
sentite qua
un'altra cosa
dalla easy apple
le recensioni
vengono automaticamente
salvate
dentro
la nostra
to do list
di microsoft to do
grazie a
uno script
che è stato proprio
luca
a creare
quindi anche qui
un po'
di easy apple
cioè
lasciando una recensione
mettete
girate
un piccolo
ingranaggio
di tutto il sistema
che c'è
in easy apple
se invece
volete contattarci
tramite
email
lo fate
scrivendo a
info
chiocciola
easy apple
punto org
vi ricordo
che vi invitiamo
a far parte
della nostra
easy chat
trovate il canale
su telegram
dove si può
parlare di tutto
di più
vi ricordo anche
che c'è un canale
di easy apple
proprio easy apple
su telegram
dove facciamo
qualche comunicazione
molto molto sporadica
quindi vi scrivete
vi dimenticate
un po' come
una newsletter
che arriva
però una volta
ogni morte di papa
anche se
non mi piace
dire morte di papa
ricordiamo che
c'è anche
il bot
quello che vi chiede
il vostro numero
di telefono
e poi cerca
di rubarvi
tutti i dati
quello è
ancora
un po'
solo per pochi
ma cercheremo
di estenderlo
ferito nell'orgoglio
questa cosa
non dovevi dirla
sono veramente
ferito nell'orgoglio
perché guarda
è stato veramente
veramente
una cosa brutta
però
bisogna andare avanti
per forza
ovviamente
si va avanti
e ci siamo
io e Luca
su twitter
siamo
ftrava
o lucatnt
trovate tutti
i nostri contatti
cercando sul sito
easypodcast.it
se non lo sapete
c'è anche una sezione
ospiti
quindi se
volete cercare
i contatti
di Cristian
della scorsa puntata
andate nella sezione
ospiti
e trovate
anche lui così
vi rendete conto
di quanta gente
ha registrato
un podcast
su Easy Apple
o su tutto il network
di Easy Podcast
sono veramente
tantissimi ospiti
che ci sono stati
e niente
direi che per questa
536° puntata
è tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
con
all'Ever 17
di venerdì
con una nuova puntata
di Easy Apple
a presto
a presto
a presto