EasyApple #540 - 11 anni di donatori in un quarto di secondo
puntata numero zero di easy apple il podcast che prima non c'era questa puntata è sponsorizzata
da ministero della salute trenitalia società autostrade anas icecat e politecnico di milano
io sono luca e io sono federico cercheremo di tenervi compagnia una volta alla settimana per
circa un quarto d'ora in questo podcast dove parleremo del mondo apple di ogni genere sia
fisso che mobile il nostro progetto nasce ieri pomeriggio in una fredda giornata di dicembre
ma è luca luca luca luca aspetta aspetta ci stiamo sbagliando qualcosa mi sa forse solo
i più longevi ascoltatori di si apple sanno che cosa stiamo dicendo questo è un flashback
pazzesco ritorna al presente non è la puntata 0 è la puntata 4 e 540 non è un non la puntata
abbiamo iniziato ieri poters ma 11 anni fa esattamente 11 anni fa aspetta che ti faccio
riascoltare puntata numero zero di easy apple il podcast che prima non c'era questa puntata
è sponsorizzata da ministero della salute trenitalia società autostrade anas icecat e
politecnico di milano io sono luca e io sono federico cercheremo di tenervi compagnia una
volta alla settimana per circa un quarto d'ora in questo podcast dove parleremo del mondo apple di
ogni genere sia fisso che mobile che salto nel passato cioè veramente la puntata che invitiamo
tutti a non ascoltare ne abbiamo rimesso un pezzo qual è la cosa che più di tutte ti ti fa storcere
il naso quando senti questa puntata questo questo intro perché alla fine io non l'ascolto neanche
tutta la puntata mai ascoltata però mi capita di premere play ogni tanto sulla zero e qual è la
cosa che più ti dice ma ne è passata di acqua sotto i ponti premesso che devo spiegare il
contesto in cui dico questo è un sacco di tempo che non l'ascolto voi l'avete appena sentita ma
la metterò in post produzione e fede mi ha buttato di questa idea trascrivendomi il testo premesso
questo la cosa che mi aveva colpito in passato quando avevo riascoltato quella prima storica
puntata era la pesantezza del mio accento e la mia cadenza che spero verissimo è una roba tremenda
universale no vabbè però è potentissimo il tuo accento è bello che eravamo partiti con un quarto
d'ora di puntata e poi no da molti anni ormai che siamo stabilizzati sui tre quarti d'ora cioè
penso che ci siamo arrivati abbastanza rapidamente allora secondo me c'è stato un po di tira e molla
c'è stato un momento in cui non avevamo neanche una durata precisa c'è stato ci sono state tante
evoluzioni però quello che vogliamo dire che oggi sono esattamente 11 anni che è stata pubblicata
la prima puntata di si apple oggi mercoledì 15 dicembre e la prima puntata risale esattamente
11 anni fa poi la puntata uscirà venerdì 17 però vabbè ci tenevamo fare questa questa
questa piccola questo piccolo flashback che fa sempre bene e a me fa sempre piacere vedere
comunque la scorsa puntata abbiamo parlato di quanto quante ore di registrazioni c'erano in
totale oggi arriviamo a dire 11 anni di acqua ne è passato sotto i ponti e tantissime cose sono
cambiate a partire dal fatto che non siamo più studenti universitari ma ormai lavoriamo da
parecchi anni anzi io ci tengo a dire che forse è più tempo che lavoro di quanto tempo passato
all'università è la cosa un po mi farà brevidire puntata iniziata con un centinaio almeno di
problemi circa col tuo mac se ho fatto ieri sera così senza pensarci l'aggiornamento a monterei
cos'è 12.1 che è uscito si conferma e oggi c'è questa mattina poi avevo riacceso il mac nessun
problema ho visto adesso appunto apprendo tutto l'armamentario di programmi che mi servono per
registrare la puntata che l'ubec e audio hijack si lamentavano che mancava qualche cosa che
bisognava riavviare in recovery per abilitare la modalità meno sicura oddio il mac esploderà lo
che avevo dato alle applicazioni che hanno l'accesso all'intero disco per esempio tra cui
arc per i backup ma mille altre ce ne ho e l'unica cosa che ha funzionato è stato connettermi in ssh
al mac dall'iphone usando la mitica applicazione prompt che metteremo nelle note della puntata e
fare un bel sudo reboot e poi tutto ha ripreso ad andare come doveva però ho avuto paura costa
non so quanto costa 20 euro non ho idea secondo me si 15 una roba del genere io l'avevo pagata
penso 7 8 9 euro anni fa e sono soldi spesi bene cioè se uscisse una nuova versione domani e
costasse 20 euro la compro e basta io uso termius che è gratuita per quel poco che devo fare però
già la versione gratis c'è e c'è anche il pro se non sbaglio ma già il gratis permette di usare la
di salvare diversi diversi accessi preimpostati quindi con i vari p vari indirizzi vari nomi e
poi ha tante belle shortcut slide gesture per fare per me funziona benissimo cioè faccio fatica a
dire voglio di più cosa mi dà di più un prompt
provata in passato ma in maniera molto leggera una cosa carina che aveva era la possibilità di
fare i tunnel cioè praticamente attraverso la connessione ssh esporre sull'iphone qualche
cosa che risiede sulla rete dove è il server ssh ad esempio potrei connettermi in ssh che ne so un
maniera di raggiungere da fuori casa
sembra di navigare sull'iPhone in realtà
cose di questo genere le supportava
Termios quando l'avevo provato e Prompt
ad oggi continua a non supportarli
però c'è l'interfaccia di Prompt
barretta aggiuntiva sopra la tastiera è molto
iOS dopo che mi sono fossilizzato
gli ascoltatori perché abbiamo ricevuto
perché la scorsa puntata abbiamo sbagliato
a chiamare i cinturini degli Apple Watch
quello di base diciamo, invece quello si chiama
quella specie di gomma con i buchi, no
lo sport loop è quello tipo di nylon
ci hanno detto, è proprio quello
bello, il più bello, il preferito, io onestamente
non l'ho mai avuto, ho guardato, visto che comunque
potrò pensare di provare questo
abbiamo chiesto scusa, veramente
abbiamo fatto una gaff tremenda
mi ha fatto molto piacere che sono arrivati
così tanti feedback, vuol dire che di solito
raramente sbagliamo, altrimenti tutti
ci martellereste, no? Io preferisco
interpretarla diversamente e credo
perlomeno da me compiuto sia perfettamente
in linea con la mia dichiarazione della settimana
scorsa, ho un altro cinturino perché
me l'hanno regalato, ma non mi ero mai
scaletta di questa puntata, con una
domanda che arriva da Alessandro
il backup argomento che è veramente
delicatissimo e secondo me, e lo dico
persona, il backup finché uno non capisce
non gli dà la giusta importanza
cioè la ridondanza, secondo me
questa leggera differenza, comunque
che per merito nostro ha scoperto il magico
mondo di Nass e da sempre allora
gli risuona in testa la voce di Luca che dice
hai fatto il backup? Anzi faccela tu Luca, scusami
e se poi te ne penti? Esatto, e ci sarebbe
poi, cioè hai fatto il backup?
suo Nass, Alessandro, che ha fatto
con Tronass, confluiscono i backup
iPhone, dice inizialmente pensavo a
Nextcloud ma ho notato che spesso dà problemi
addirittura a volte tocca riavviare il servizio
conoscete un sistema per fare un backup
delle foto del mio iPhone o del mio
Luca voglia rispondere prima di me
complessa effettivamente per il backup delle foto
poi fisicamente anche sul Mac e da lì
entra nel tutto il magico mondo
Arc e su questo poi parlerò dopo
riguardo all'applicazione in questione
e in effetti qui non ho una vera
la gestione dei backup delle foto
in passato, anche Fede se non erro
tu con Google Photos ogni tanto
da questo punto di vista, guarda a caso
è quello di Apple con la libreria foto di iCloud
del sistema, cioè è colpa di Apple
non è colpa nostra che vogliamo
farlo, non so se tu conosci qualche
altra applicazione che può essere utile
che adesso francamente non ricordo il nome
che consentiva di fare il backup
di tutte le foto, di tutto il rullino
con storage S3 eccetera eccetera
non l'ho mai provata a profondità
le mie necessità sono più che coperte
di tutta la libreria dell'iPhone
dentro il Synology e quindi ho
sostanzialmente un backup delle foto
sempre lì e sempre accessibile
della rete di casa mia e questo è già un primo backup
come sempre dico tengo attivo sia
Google Photos sia Amazon Photos
e quelli per me sono dei backup
molto molto bene quindi fai backup di tutto
non devo mai svegliarlo, lo sveglio
solo se ho veramente necessità di farlo
e lo uso principalmente anche per
trasferire come ho già detto più di una volta
quando magari ho proprio necessità di fare
una foto, inviarla via mail o fare
apro l'applicazione di Google Photos
aspetto che si carichi la foto e le tengo lì
da tutte le foto che faccio per l'azienda
le tengo in Google Photos e so che
diciamo lì le ritrovo un pochettino tutte
la pulisco molto più volentieri
non vorrei dire una stupidata ma c'è modo
installata l'applicazione di Google Drive
fai il backup delle foto di questo iPhone
a quel punto lì le foto finiscono fisicamente
e è possibile integrare per esempio
col Synology è possibile integrare Google Drive
e dire fai un backup di Google Drive
fallo ogni tot minuti, tot ore, tot giorni
in effetti mi fai venire in mente un altro sistema
credo che non sia robusto come
sfruttando anche i piani gratuiti
sul Mac monitora quella cartella
che poi possono essere backuppate
con tutti i metodi che più amiamo
ad esempio Arc, di cui dopo voglio riparlare
può essere un'idea anche questa
che è uscito se non erro la settimana scorsa
che parla un po' della sua strategia
e secondo me sono degli spunti interessanti
sovrapponibili a quello che io stesso faccio
per vederlo in maniera un po' più visuale
che troverete nelle note della puntata
e poi iscrivetevi al suo canale
perché fa anche tante cose carine
in particolare con i Raspberry
l'applicazione per il backup del Mac
i file di backup in una cartella
Dropbox, Backplace, Amazon, Google Drive
OneDrive, c'è veramente di tutto
mi sono reso conto che lei ha una chiavetta
dove ha dei file che sono solo lì
e mi si sono rizzati i capelli
anche perché mi chiamava riguardo
al fatto che sembrava le fossero spariti
perché erano stati importati da Dropbox
ma in realtà in Dropbox non c'è
ho preso veramente paura e quindi ho deciso
che in aggiunta al regalo che avevo
avrei regalato sia a lei che a mio fratello
gli ho anche fatto una letterina di accompagnamento
comprare una licenza family di Arc
e costa una volta e mezza sostanzialmente
allora ho provato a scrivere al supporto
c'era la possibilità di fare un upgrade
e mi ha risposto dopo poche ore
dicendo guarda ti ho rimborsato
nel 2020 perché avevo pagato nel 2020
che poi non l'ho mai installato per una serie di motivi
perché era una porcata in Electron
esatto poi con la 7 che sono tornati a un'app nativa
gratuitamente l'aggiornamento visto il casino
quindi mi hanno rimborsato a occhi chiusi
così ho potuto comprarmelo di fatto
scontando quello che avevo pagato per
e tra l'altro che mi ha fatto guadagnare
qualcosa perché mi ha rimborsato
il pagamento ma non mi ha mica ritirato
la mia licenza singola quindi in pratica
per cui veramente giù il cappello
di stefan non mi viene il nome
per i backup fa veramente tutto
gestisce un sacco di tipi di storage
consente di diversificare ad esempio certe cartelle
anche per adesso ho dello spazio bonus
e non devo avere nemmeno l'applicazione
di dropbox installata perché lui parla
con le sue api le cose fondamentali
insomma riesco veramente a diversificare
che posso avere a disposizione
e con tutte le funzionalità di arc
che decido io la frequenza del backup
che voglio io insomma è veramente
e 80 invece quella per 5 computer
una soluzione più chiave in mano
offrono anche il loro servizio
e vi da 5 computer su cui potete
installarlo e un terra di spazio
gestito da loro in realtà poi penso sia
che potete condividere tra tutti questi
computer con un terra comunque se ne fanno
abbastanza di backup soprattutto
se non si vanno a backupare cose inutili
tipo le applicazioni che possiamo riscaricare
insomma arc ancora una volta si dimostra
hanno dimostrato che facendo una
buona azione cioè questo trattamento
devo dire che gli è tornato in
la mia massima fedeltà come cliente
crashplan? crashplan si però era
all'epoca poi hanno chiuso quel
perché avevo anche lì il family
anche la cosa e quindi potevo fare il backup
anche dell'intero server domestico
illimitati a un prezzo contenuto
mi viene in mente solamente backplace
al mese esatto 7 dollari al mese
per un singolo computer che ci
sta cioè se uno ha tutte le cose su un proprio
70 dollari quindi si risparmia
io utilizzo l'altro lato di backblaze
tempo a questa parte le scaricate
da backblaze e non più direttamente
dal nostro server ho fatto questo
cambio architetturale e poi c'è
personalmente che per easy podcast
e si dà il caso che in questo momento
stia indossando una loro maglietta perché
ho partecipato a un loro webinar
e i primi mille ricevevano una maglietta
questa non la sapevo neanch'io
va bene dai backup ripeto secondo me uno deve
uno si deve scottare per capire che quella roba
li scotta e brucia è meglio non toccarla
con la domotica lo sto sentendo
e in quel concetto lì quindi il backup non è tanto
qualcosa riprendo la versione prima
e questo è quello che volevo dire
aggiungo solo una cosa riguardo al backup
che mi è servito proprio per quello che dicevi tu
cominciando a registrare la puntata
avevo inadvertitamente sovrascritto
a time machine ho recuperato subito
il file avevo l'imbarazzo della scelta
quel file era in time machine era in arca in due
di dove metti il backup cioè io nel
ma se qualcosa della nasi rompe
il backup non posso farlo sulla naso quindi ho bisogno di un
secondo appoggio sostanzialmente
ti serve time machine anche un time machine
locale no no no no io parlo di un'altra
cosa cioè tipo i backup di ciò che
il backup di non so o un assistant
di configurazioni dei docker e
quelle robe lì non ce le ho più finché non sistemo il naso
invece dovrei avere quello che
stavo pensando di attaccare un hard disk esterno al naso
su cui fare il backup delle cose che
che se si rompe il naso io ho comunque un hard disk
esterno che collego dove voglio e ho per esempio
tutti i file di configurazione di docker
rigirare o banalmente la macchina
virtuale di un assistant la backup
su un hard disk esterno attaccato al naso
per esempio o qualcosa in rete
sono magari esigenze che non tutti
non tutti hanno siccome non tutti sentono
sempre allerta e sapete che nel caso
su easy apple se ne parla sempre spesso
affezionato è un prodotto che ho
riacquistato durante il back friday
in una versione leggermente diversa
perché ho trovato una un'offerta
un'offerta di amazon warehouse
quindi era un prodotto usato sto parlando di
un paio di cuffie cuffie si chiamano
delle cuffie che loro chiamano da gaming
delle cuffie delle buone cuffie
ne parlo spesso perché le trovo
comode le uso a lavoro nella versione
col cavo perché hanno un ottimo
isolamento secondo me c'è un ottimo
un buon isolamento hanno un microfono
e ho sempre ricevuto complimenti
durante chiamate skype o simili ecco
collaboratori ecco mettiamola così
visto che siamo sotto natale se uno vuole
farsi un regalo oppure non ha trovato mai
delle cuffie oppure mi ricordo di un ascoltatore
chiedeva quale microfono acquistare
per le chiamate perché quello integrato non andava
bene allora ecco questo siccome è un prodotto
veramente fantastico nella versione wireless
cioè c'è incluso un ricevitore quindi
bisogna collegarlo al computer è un ricevitore
classico quindi quello vecchio
connessione col dispositivo il lag
praticamente è zero sono cuffie
apposta usate anche per il gaming
quindi non si ha lag tra l'audio
a video cosa che invece con delle classiche
cuffie bluetooth è impossibile
perché avete un ritardo magari anche
assurdo provate a vedere un video
un film una qualsiasi cosa con l'audio fuori
mezzo secondo lo notate andate fuori
costano tantissimo perché parliamo
per delle cuffie wireless la cui
rimozione del rumore non è attiva
quindi semplicemente isolano quindi hanno
tra le cuffie più comode che abbia mai usato
sono sicuramente un prodotto che ci piace
guardiamo dentro cosa c'è dentro
le airpods qualcuno se l'è chiesto
il link nelle note della puntata
assurdità che qualcuno ci ha deciso
andiamo a vedere proprio come sono fatte
dentro la miniaturizzazione pazzesca
animano degli elementi ad esempio
man mano che scorro vedo l'airpod che
molto molto carino questo sito
e niente ho trovato molto curioso
ci abbia pensato e abbia realizzato
poi un sito così curato per farci vedere
o meglio di che circuiti sono fatte
le immagini però danno un'ottima idea
di che cosa c'è dentro poi andrà
tutto letto curiosato confermo
penso che sia una cosa che abbiamo
cioè io la prima volta che se penso a quel tipo
di animazione penso a apple al sito
di apple quando presenta i prodotti
non so se magari sto dicendo un'eresia
cambio completamente argomento
torneremo sull'audio però voglio
consigliarvi un piccolo progetto
a mia volta da christian christian se vi
ricordate è stato ospite quando abbiamo
all'interno della propria casa
il progetto si chiama heimdall
la macchina su cui è installato
questo dispositivo quindi basta avere un
piccolo raspberry ecco avete un raspberry non sapete
cosa fare accendetelo mettetelo in rete
o altre cose che volendo possono essere
all'interno della vostra rete per esempio
allora andate a o meglio non ve lo ricordate
voi ma magari non se lo ricorda il vostro
guardare i testi delle canzoni
voi in heimdall andate ad aggiungere
che è usata dal vostro piccolo
fratello di vostra mamma così loro
quando accedono a quella pagina hanno
direttamente tutte le scorciatoie
di quello che gli serve e il bello è che
volete aggiungere un link lo potete
fare se volete cambiarlo lo potete fare
non l'ho esplorata a fondo questa cosa ma sembra sia
diverse home page a seconda degli utenti
quindi abilitarli a vedere e non vedere
quali sono gli indirizzi più che gli indirizzi magari
anche proprio l'indirizzo con le porte
di dove sono determinati applicativi
che girano all'interno della rete
però poi magari usi altri browser poi
magari ti capita di usarlo con un altro computer
probabilmente a furia di usarlo
sono curioso di sapere cosa ne pensa Luca
anche se temo di sapere che è una
no no no non è una porcata in elettro
soprattutto se si hanno tanti servizi
è molto comodo avere dei collegamenti
però comunque vuol dire far ricordare
mentre qua è proprio uno apre la home page
infatti come praticità è sicuramente
migliore ecco da quel punto di vista
ti dico tutto sommato non è fatto male
è possibile anche integrare all'interno
se non sbaglio un browser di ricerca
quindi non so c'è già il classico
diciamo così scorciatoia è possibile
e si può personalizzare anche lo sfondo di questa
pagina qua cioè tutto sommato è un progettino
si l'ho già detto qualche altra volta mi fa schifo
come parola lo dico apposta per provocare
che avevo cambiato televisione
uno di quei nomi difficilmente
è una smart tv non esistono più
le televisioni non smart soprattutto
il telecomando della televisione
è piantato da una parte perché con quello
dell'Apple TV riesco a fare tutto quanto
molto semplice che mi consente
le Airpods sia le mie che quelle
della mia ragazza il che è molto comodo
silenzio in primis ma in secondo luogo
un contenuto in inglese io ho sempre
trovato che sia molto più facile
rispetto ad ascoltarlo dagli altoparlanti
per quanto buoni per quanto il volume
possa essere elevato comunque lo trovo più facile
cosa che peraltro mi sta venendo utile anche
per seguire Gomorra che non è inglese però
insomma comunque faccio un po' di fatica
quando parla uno stretto napoletano
non riesco esattamente a capire
limite mio sicuramente se vuoi ti faccio
accento universale non penso saresti
riesci a capire Gomorra e queste dopo
c'è gente che dopo di me può testimoniare
tra l'altro parentesi nella parentesi
ha la possibilità di collegare due cuffie
bluetooth in contemporanea proprio
non penso per questo scopo ma proprio come
faccio con l'Apple TV ma è molto
più macchinoso da fare trovarlo nel menu
comodo se non si hanno alternative
con l'Apple TV è molto più facile
una cosa rispetto alla televisione precedente
audio proveniente dalle Airpods
quindi direttamente collegato all'Apple TV
arrivava prima l'audio rispetto al video
la cosa ma abbastanza perché me ne accorgessi
sono piuttosto suscettibile non stupirà nessuno
ecco su queste cose sono un po' precisino
ci ero arrivato da solo cioè il fatto che
a elaborare l'immagine rispetto alla precedente
la precedente era una semplice 1080
insomma tutte le caratteristiche
delle televisioni belline di adesso
nell'elaborazione dell'immagine
ho provato anche a metterla in modalità gaming
solo di mettere la televisione in modalità gaming
ma anche quello forse ha un po'
ridotto il problema ma non l'aveva
perché mi era capitato di incapparci
sincronizzazione audio wireless
cosa fa? se tu la attivi e nelle impostazioni
ti dice bene avvicinati con l'iPhone
un pop up simile a quello delle Airpods
e ti dice ok clicca qui per continuare
dall'emissione dal punto di vista
all'effettiva emissione da parte
della televisione e chiaramente quando si usano
gli altoparlanti della televisione
all'immagine perché la televisione
elabora tutto nello stesso momento
quando appunto il video veniva da una parte
grazie a questa funzione l'Apple TV è in grado di compensare
e ho notato che la cosa è migliorata
ma non sempre, ogni tanto c'era
questo problema che persisteva
ho scoperto che la questione è la seguente
perché ho abilitato il fatto che
l'Apple TV cambi il formato di output
in base al formato che effettivamente
bloccarla a 60 fotogrammi al secondo
sempre se magari poi vado a vedere un film
interpolazioni, non so come si chiami
non so neanche se è quello o no, quello era per NTSC
non importa, insomma si creano
dica guarda adesso ti faccio vedere una cosa
adesso è un 4K a 30 fotogrammi
ma è HDR, insomma ci sono varie combinazioni
a bloccare viceversa l'Apple TV
comune diciamo nei contenuti che mi
aver bloccato la televisione in questa modalità
volte ok, sicuramente è stata una
rottura di balle, ma questo fa sì
misurare il ritardo specifico per
modalità e se li salva tutti quanti
più nessun problema di sincronizzazione
perché l'Apple TV fa quello che deve
il suono, anzi in realtà lo ritarda
di mille secondi richiesta per
ciascun formato video, è stato un po'
macchinoso però almeno ho avuto
questa possibilità e tra l'altro
partire un video, star lì, no, tre
millisecondi in più, uno in meno, dieci di più
ha fatto tutto da solo e mettendo
questo suono, semplicemente mi è toccato
un attimino farli da babysitter
selezionando le varie modalità
è giusto secondo te che questa cosa l'Apple TV
sì perché non può sapere alla televisione se ci mette
un millisecondo oppure un minuto a
ok però mica c'è già quella funzione che
allora a quel punto lì possiamo farlo
anche sull'audio, magari una cosa integrata
farlo per ogni singola modalità
cioè devi tu cambiare la modalità
che fa ascoltare l'iPhone, cambi la modalità
non ti dice ok adesso ci passiamo
in rassegna 20 modalità diverse
e faremo 20 volte l'operazione
devi andare tu a mano, cambi modalità
riavvi, cambi modalità, riavvi la procedura
quindi la modalità è legata alla tv
ma è legata al flusso video che gli viene mandato
quindi l'Apple TV potrebbe mandargli
questi file diversi e fare la regolazione
automatico, sì sì esatto è questo che dico
potrebbe automatizzare il cambio di formato
invece devi andare tu a forzarlo
ok ok a posto, siamo assolutamente
tentato di prendere un Apple TV
ma più per avere un hub di HomeKit in casa
per tutto il mio sistema di domotica
il fatto di avere l'allarme integrato
anche se è in, quella notifica lì
arriva e suona, fa un rumorino
secondo me è veramente un allarme
perché ti suona sempre comunque
mezzanotte e mezza, ero lì che stavo praticamente
sento che suona l'allarme sull'iPhone
la paura che mi è venuta addosso
cioè io non ho un sistema d'allarme farlocco
penso di non avere un sistema d'allarme farlocco
perché è quasi tutto basato sul riconoscimento
delle persone e delle videocamere
la videocamera ha visto che la macchina
quindi è scattato un riconoscimento di una macchina
in movimento in garage e è partito l'allarme
mi sono veramente spaventato da morire
una piccola aneddota da raccontare
se dovesse funzionare il sistema d'allarme funziona
ecco questo falso positivo mi ha dato parecchio
la telecamera che hai in garage ha
qualche funzionalità di autofocus?
perché se ce l'ha secondo me potrebbe essere
successo che quando è cambiata la luce
lo fa sicuramente perché ha gli infrarossi
quindi già soltanto quando passa da giorno
a luce non è tanto la videocamera
ma è le immagini che arrivano a
freegate a un certo punto freegate
giustamente si vede un'immagine scura
poi un'immagine chiara probabilmente pensa che qualcosa
può essere che la macchina sembra che si avvicini
però ho risolto in una maniera molto semplice
il movimento di una macchina in garage
cioè non mi entrerà mai una macchina in garage
però la tua potrebbe uscire guidata
ma vuol dire che lì comunque c'è una persona
e metti che si traveste da macchinina è un casino
ultima cosa poi finisco perché
all'inizio della puntata abbiamo detto che ci impieghiamo
teniamo compagnia per un quarto d'ora
siamo già ben oltre il quarto d'ora
no un ultimo aneddoto così carino
ho recuperato un iPad mini retina
da casa dei miei genitori che era mio
come diciamo interfaccia grafica
per la domotica quindi metterlo
magari in un supporto a muro alimentato
e quando ho acceso l'iPad mini
non mi faceva scegliere alcuna rete wifi
dopodiché ho acceso l'iPad anche senza rete wifi
sono andato nelle impostazioni generali
e il pulsante per accendere il wifi
allora ho ripristinato, aggiornato, formattato
non mi permette di accendere il tasso del wifi
penso che a questo punto sia veramente rotto
perché se non me lo fa accendere leggendo internet
ah si si si risolve se lo metti in frigo
si però poi lo togli e non va più
quindi mi spieghi qual è l'utilità di avere un iPad in frigo
che funziona e fuori dal frigo no?
la cosa che trovo un po' strana è
cavolo ma se tu hai un sistema di diagnostica
che non mi fa più accendere il wifi
mi stai disinibendo il pulsante
ma non puoi mandarmi un messaggio con scritto
il wifi è rotto porto in assistenza
che senso ha non farmi accendere il wifi
senza dirmi che il porto è in assistenza
senza dirmi che il porto è in assistenza
senza dirmi che il porto è in assistenza
se il prodotto ha bisogno di assistenza
cioè non lo so la trovo una cosa abbastanza
fatto sta che è un iPad inutilizzabile
perché senza wifi cosa ci faccio
boh ferma carte neanche perché è leggero
forse potresti con un adattatore
ethernet e potrebbe funzionare
diciamo che se hai voglia di regalarmi tutti questi accessori provo
di mettermi a fare sta roba qua
avere un roba del genere attaccato all'ethernet
cioè ti ricordo come l'ha presentato
senti Luca di cose molto più sensate
cioè ringrazio a tutti quelli che per questi
ci hanno dato supporto tramite
che non ringrazierò tutti quelli che negli ultimi anni
sai la puntata in cui Peter dice
che è in grado di dire tutti e 51
stati degli Stati Uniti d'America in un quarto di secondo
la metto nella nota della puntata
e in particolare i più recenti
grazie mille per il vostro supporto
vari servizi che vi consentono
di farci una donazione singolo o ricorrente
trovate Apple Pay, la carta di credito
Paypal, ci sono veramente tanti modi
dei vostri faticosamente guadagnati soldini
che vi piacciono le nostre puntate
potete anche lasciare una recensione
purtroppo non ne abbiamo neanche una
di tantissime recensioni arrivate
e che ogni puntata potevamo leggere
noi in cambio per ringraziarvi
citandovi e dove voi potrete anche
salutare eventualmente la mamma o la nonna
se volete invece contattarci tramite indirizzo mail
l'indirizzo per trovare facilmente
e infine potete seguire anche me e Luca
sui nostri account twitter personali
anche per quello che non riguarda
e noi ci sentiamo la settimana prossima
con una nuova puntata di Easy Apple
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS