EasyApple #543 - Previsioni per il 2022 di Apple
ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple questa è la puntata numero 543 io sono luca
zorzi e basta perché oggi fede contrariamente alle altre puntate in cui è stato assente non
è morto però non ha potuto essere qui con me a registrare c'è un motivo però voglio lasciare
che sia lui a raccontarvelo appena sarà di ritorno e quindi nel frattempo vi toccherà
subirvi la mia voce per un numero di minuti che è ancora imprecisato e vedremo di determinare
strada facendo normalmente in questo punto della puntata ci sarebbe diciamo un po il
cazzeggio iniziale tra me e fede però mancando l'interlocutore mi viene
anche un po' di paura perché non è stato un po' di paura per me e per me è stato un po' di
paura per me e per me è stato un po' di paura per me e per me è stato un po' di paura per me
che cassette e dvd che la mia famiglia insomma possiede da anni e prima che venga perso il
contenuto soprattutto per le videocassette insomma il rischio potrebbe esserci per lo
meno di un decadimento ulteriore della già infima qualità che possiedono vorrebbe trasferirle in
digitale in qualche cosa che possa conservare magari su un hard disk su un nas o nel cloud
ovunque aveva visto che c'era un prodotto il gatto video capture che però non è stato
non è compatibile con monterei insomma chiede come posso andare a risolvere questo problema e
catturare il tutto io onestamente credo e almeno così in passato ho affrontato il problema che la
cosa più facile sia affidarsi a un dispositivo stand alone e non direttamente il computer mi
spiego soprattutto per i dvd in realtà il problema non si pone più di tanto perché basta un lettore
dvd usb qualcosa e poi si può fare un'altra cosa e poi si può fare un'altra cosa e poi si può fare
e con programmi come handbrake si possono tranquillamente andare a riversare i contenuti
sul mac e per poi archiviarli come meglio si crede e magari in questo momento forse il codec
migliore da utilizzare per questo scopo è h265 che è sicuramente più computazionale
di h264 però ormai tutti i mac da un bel po di tempo a questa parte dispongono dell'accelerazione
hardware necessaria sia per la decodifica ma anche e soprattutto in questa fase per la codifica dei
video in h265 quindi direi di sfruttarlo perché ci consente di risparmiare un bel po di spazio
rispetto a quello che invece consentirebbe h264 ecco quindi con i dvd zero problemi
con le videocassette diventa un pochettino più complesso perché appunto come samuele stesso diceva
ma ho visto questo prodotto che non conosco ma presumo sia una sorta di scheda di cattura video
che consentirebbe la registrazione del flusso video proveniente dal lettore cassette del
videoregistratore o dal lettore dvd ripeto dal lettore dvd secondo me non ha senso perché si
va a introdurre una componente analogica del video se si va con gli ingressi che
rca diciamo videocomposito o comunque un'inutile difficoltà qualora si passi attraverso una
una scheda di acquisizione ad esempio hdmi insomma magari c'è anche dell'upscaling di
mezzo insomma meglio andare dritti alla fonte e prenderlo con con un lettore dvd per quanto
riguarda invece le cassette come io ho affrontato in passato è stato sfruttando
un videoregistratore combinato cassette dvd ora mi viene il dubbio che questo
genere di prodotti forse non esistono più magari sono difficili da trovare però credo che sia
qualcosa che magari nell'usato si trovi ancora magari anche qui farò una ricerchina che non mi
sono preparato prima della puntata e vi metterò qualche link nelle note della puntata e l'idea
è di passare attraverso il dvd come mezzo intermedio che per carità probabilmente comporterà una
verità ma visto che stiamo parlando di sorgenti in vhs la qualità è già talmente bassa che forse
non è poi così rilevante quella ulteriore che si avrà passando tramite il dvd che a sua volta
prevede una compressione video tra l'altro di vecchio stampo si parla del codec mpeg 2 che
di sicuro non è il top del top visto nel 2022 e poi preso questo dvd si fa lo stesso lo stesso
passaggio che era stato necessario invece qualora la fonte fosse direttamente in dvd cioè il rip su
computer e secondo me ripeto handbrake è veramente uno dei programmi migliori perché è
multiplattaforma quindi anche se siete utenti windows o anche linux per la verità non avrete
nessun problema questa applicazione è disponibile su tutti i sistemi operativi è molto semplice da
usare e garantirà degli ottimi risultati e poca fatica ecco quindi avremo il lettore
o meglio il registratore dvd con vhs integrato che è lì che si passa le cassette su dvd magari
usare un dvd riscrivibile può essere un buon sistema che così poi lo possiamo riciclare e
una volta registrato su dvd si passa al computer per carità è un passaggio in più ma secondo me
è meglio rispetto ad avere magari il computer che devi lasciarlo lì a fare la cattura devi
stare attento devi stoppare al momento giusto magari se il mac di qualche anno fa non era
non ci si può permettere di farci molto altro mentre la conversione in corso perché si andrebbe
a rischiare di interrompere o rovinare l'acquisizione insomma secondo me non è un non è la strategia
migliore è chiaro che questo comporta di comprare un dispositivo in più che poi magari è destinato
a finire in qualche ripostiglio e essere dimenticato più o meno per sempre però
secondo me è la la soluzione più semplice e forse più affidabile per riuscire ad
avere una conversione facile da fare perlomeno forse ripeto la qualità non è la migliore che
si potrebbe avere ma credo che che possa andare bene lo stesso mi sono reso conto per la verità
invece che potremmo aver saltato delle delle recensioni perché c'è stato un piccolo problemino
con il mio sistema di aggiunta automatica che le va a pescare direttamente dall'api di itunes e poi
alla scaletta di microsoft to do che come abbiamo già avuto modo di citare in passato è il software
che utilizziamo per gestire la scaletta a sto punto apro la parentesi nella parentesi perché
questa scelta perché è disponibile sia su mac che su ios incidentalmente è disponibile anche su web
e dispone di api cosa che è molto utile per andarci a inserire le cose in automatico ad
è chiaramente disponibile su iphone su mac e in realtà anche su web non abbiamo delle api e a me
fanno molto molto comodo perché per adesso ci finiscono solo le recensioni sto valutando di
farci finire dentro in automatico anche dell'altro e magari interagirci con workflow insomma ci sono
o meglio workflow shortcuts ormai si chiama così giusto da qui tra quattro anni ma continuo a
chiamarla col vecchio nome insomma ci sono delle possibilità piuttosto ampie ecco per per l'utilizzo
di queste funzionalità cosa inoltre ci dà questa applicazione beh chiaramente la condivisione delle
liste che è fondamentale tra me e fede per poter vedere sia mentre registriamo sia anche quando
andiamo ad aggiungere gli argomenti e prepariamo la puntata per metterci un attimino d'accordo su
su che cosa discutere su che cosa trattare in puntata e l'altra cosa è che si sincronizza
in tempo più o meno reale tra i vari utenti che hanno accesso alle liste
l'ordine in cui sono inserite le diverse voci perché anche questo per noi è fondamentale perché per
definire una scaletta non è solo un mucchio di argomenti ma anche un determinato ordine con il
quale vengono affrontati quindi microsoft to do da questo punto di vista è decisamente valida
potrebbe essere meglio sì rimpiangiamo ancora wonderlist forse però insomma adesso in realtà
ha più o meno tutto quello che ci serve