EasyApple #546 - La stele di Zorzetta
cari amici di the apple ben ritrovati alla 546 esima puntata del nostro podcast io sono luca
zorzi e io sono federico travaini e anche questa settimana vi traghetteremo nel magico mondo apple
nel mondo delle notizie forse no informatiche dei suggerimenti insomma delle solite cose per cui
crediamo che ogni settimana vi sintonizzate su queste frequenze si può dire neanche tanto
qual è il termine giusto non è una frequenza su queste su questo urla cioè avete visitato meglio
il vostro client ha visitato l'indirizzo del nostro feed rss che gli dice dove poter scaricare
i file mp3 che vi allietano ogni
venerdì sera feed rss a zero varianza perché mi era piaciuta quella quel bug che avevamo causato
in castamatic non so se ti ricordi sì sì perché noi uscivamo sempre precisi alle 17 00 franco
faceva dei conti franco solerio lo sviluppatore di castamatic nonché podcaster ultra famoso per
via di digitalia appunto fm e niente lui probabilmente faceva dei conti immagino che un
certo punto subentrasse un diviso differenza media tra la distanza tra le puntate per noi era zero
perché 17 meno 17 fa sempre zero tra l'altro l'idea del venerdì alle 17 poi era proprio
legata all'uscita dal lavoro all'inizio del weekend quindi davvero non lo sapevo neanch'io
questa cosa sì sì perché inizialmente uscivamo un po a caso quando registravamo pubblicavamo
appena la puntata era pronta si si registrava poi se non sbaglio per un tot di tempo siamo
passati al mercoledì o qualcosa comunque di infrasettimanale a un certo punto abbiamo detto
ma o meglio io mi ricordo proprio questo questo pensiero cioè di dire facciamo sì che easy apple
sia l'inizio del weekend quindi diciamo il più classico orario lavorativo dalle 8 alle 5 uscire
alle 5 di venerdì poi non per tutti così in primis per me e per te però è questa l'idea dietro il
non lo sapevi l'ha imparato ascoltando la puntata 546 di easy apple e a proposito di niente cioè a
proposito di novità anche se non stavamo parlando di novità nella scorsa puntata abbiamo fatto un
tentativo che non nego assolutamente anzi ho preso come ispirazione il podcast cose che
praticamente ha iniziato a diciamo così introdurre all'interno dei capitoli della
puntata delle immagini personalizzate cosa significa significa che quando vengono creati
i capitoli di ogni puntata è possibile associare ad ogni capitolo anche una immagine personalizzata
parola terribile possono visualizzare quest'immagine personalizzata per il capitolo al posto della
qui qua e qua un'immagine di qui qua e qua voi vedrete qui qua e qua durante la riproduzione di
quel capitolo e abbiamo fatto un tentativo così proprio senza neanche curarlo più di tanto per
vedere quali erano le reazioni dei nostri ascoltatori quindi le vostre reazioni e grazie
alla easy chat sono arrivate tantissime tantissimi feedback
e non solo tramite le easy chat qualcuno ci ha scritto anche tramite mail qualcuno tramite
instagram e cosa cosa abbiamo capito di questi capitoli prima cosa che vi piace da morire la
nostra locandina perché in tanti ci avete detto ma no il vostro logo è talmente bello che è un
peccato toglierlo però al di là di questa battuta è una bella idea però farlo su tutti i capitoli
diciamo che stufa perché uno diciamo così non
magari non è giova realmente penso che comunque chi ascolta il podcast tramite
senza alcun supporto video quindi magari con le airpods e l'iphone in tasca o tramite una
una cassa bluetooth o qualsiasi altra cosa che non ha uno che ha uno schermo davanti non
diciamo perde un po di significato e per farlo su tutti i capitoli forse anche un po poco senso
viene attratto e la guarda e dice cos'è sta roba non è easy apple vedo un'immagine diversa quindi di
certo non verrà utilizzato per tutti i capitoli purtroppo è difficile trovare poi delle immagini
che siano esattamente ottimizzate quindi magari qualcuna è risultata un po un po più sgranata un
po un po fuori proporzione io ho fatto un errore che mi sono accorto soltanto poi riascoltando la
che erroneamente ho caricato l'immagine di payol sul capitolo dei ringraziamenti finali senza
accorgermene e nonostante avessi fatto un po di debug per capire come non non non non compareste
in fondo può essere un ottimo strumento per mostrare cose che magari serve vedere mentre si
sta parlando quindi quando diciamo la classica frase fermate tutti mettete in pausa andate a
ma magari poi vedendo proprio l'immagine avete realizzato che la mia descrizione non non era
esattamente adeguata a quello che era poi quella quel dispositivo effettivamente quindi questo è
un pochettino il sunto di questa prima esperienza con le immagini per i capitoli abbiamo visto come
si fa abbiamo capito che comunque
arriva a voi e proveremo magari a usarlo nelle puntate a seguire in maniera molto parsimoniosa
potrebbe avere un'immagine luca non so se c'è qualcosa da aggiungere che secondo me è esattamente
l'approccio corretto cioè andare a ogni capitolo che sono tanti cioè noi se fate caso rispetto a
podcast tendiamo ad averne molti perché spesso facciamo dei micro argomenti e avere le immagini
per ciascuno francamente credo che potrebbe essere anche superfluo immaginatevi quando
capita la la tripla recensione cosa facciamo tre tre foto diverse che poi non abbiamo neanche le
vostre foto insomma c'è del casino che non è giustificato secondo me invece quando c'è da
mostrare un prodotto allora sì vale la pena di di dedicargli un'immagine per un capitolo
del bordo dell'iphone magari mettiamo l'immagine se invece stiamo parlando dei soliti argomenti o
porti questo gran valore ed è quello che faremo da oggi in poi ci proveremo ci impegneremo a fare
ammetto di farlo anche perché da quando
la la la il sistema di infotainment della tesla e anche dell'altra macchina che è un che è un che
supporta carplay mi permettono di vedere la copertina dei podcast quando mi è capitato di
di fare questa questa modifica o miglioria o che dir si voglia alle nostre puntate però dai è bello
mettere uno strumento uno strumento in più se non sbaglio si può anche caricare una locandina
diversa proprio per la puntata di per sé cioè se facciamo la puntata tema natalizio possiamo fare
una locandina una copertina natalizia e usarla per la puntata sì ma il cms te la sovrascrive
quindi no non si può fare in pratica ok però l'abbiamo fatto in passato questo ne sono abbastanza
sicuro quando giacomo melzi ai jackie aveva fatto delle icone delle delle locandine specie speciali
easy apple con il sistema dell'epoca si poteva adesso bisognerebbe sbattersi diciamo no problem
nessun problema volevo lamentarmi così al volo di due di due cose quindi punto punto uno podcast
da un ascoltatore che si chiama damiano tramite tramite instagram mi ha contattato dicendo mi
guarda federico so che tu avevi apprezzato tantissimo veleno podcast e lo confermo
assolutamente se il veleno podcast non l'avete mai ascoltato andato a recuperare si tratta di
una serie di fatti di cronaca raccontati in maniera un po romanzata è un podcast di adesso
non mi ricordo dico dieci puntate per dire dieci ma potrebbero essere otto dieci puntate
bellissimo veramente ti tiene attaccato alle cuffiette per ascoltarlo e damiano mi dice
guarda ci sarà un altro podcast che è molto bello parla della costa concordia di quello
degli avvenimenti che sono successi ormai non so quanti anni fa penso dieci anni fa forse
tantissimo è passato veramente tantissimo tempo non me lo ricordo esattamente quanto
ma mi dice però è su spotify podcast io ho detto boh forse me l'ha detto
senza farci caso io non gli ho dato peso inizialmente in realtà è proprio un contenuto
che è disponibile solo su spotify podcast a me questa cosa fa veramente imbestialire da morire
cioè è la prima volta che mi scontro contro la chiusura dei podcast all'interno di alcune
piattaforme specifiche non mi era mai capitato prima nero a conoscenza ma questa volta mi fa
veramente fastidio perché io non ho voglia di mettermi ascoltare un podcast non nel mio
podcast che l'ho impreferito porca miseria è un podcast quindi adesso mi inventerò un podcast
però qualsiasi modo per riuscire a scaricarlo e poi caricarlo su aiutami luca non mi ricordo
quel servizio dove puoi creare il tuo feed podcast half daffer esatto mettiamo anche half daffer
nella notte della puntata cos'è quindi half daffer luca spiegalo tu half daffer è un servizio che
consente in pratica di realizzare il proprio feed rss tipo podcast andando a inserire gli indirizzi
file mp3 che desideriamo appunto ricevere come podcast è utile per quei casi appunto una tantum
in cui magari il nostro client podcast a me succedeva ai tempi di instacast mi pare che era
difficile ascoltare una puntata tra virgolette sfusa di un podcast perché poi mi iscriveva poi
mi arrivavano le altre insomma diventava scomodo allora cosa facevo andavo a trovare l'indirizzo del
file mp3 generalmente poi sul sito del del podcaster del podcast in generale c'era un
link diretto per scaricare l'mp3 ecco quello lo andavo a inserire in in half daffer e mi faceva
il mio podcast privato che mi faceva scaricare quella puntata lì e solo quella lì perché poi
finché io non ne aggiungevo altre non mi comparivano in instacast stiamo parlando
veramente dell'anteguerra però insomma era un problema che riscontravo all'epoca
diciamo che probabilmente già ti verrà difficile secondo me tirarlo fuori da spotify se l'hanno
chiuso dentro nella piattaforma c'è anche da dire che se anche tu riuscissi a scaricare un file mp3
poi dovresti o starlo da qualche parte per poter usare half daffer per per questo scopo è una
una necessità che abbiamo già fatto comunque io ho già un una cartella sul server di podcast
non è un problema non la usavo da tanto infatti ho controllato proprio quello e niente no io tra
l'altro è un problema che mi sono posto questo della della podcastizzazione di file mp3 arbitrari
perché nello specifico avevo degli audiolibri che voleva ascoltare la mia ragazza e mi stavo
domandando quale fosse il metodo migliore avevo fatto una ricerchina tra le varie applicazioni
che non siano diciamo collegate ad un servizio quindi non l'applicazione di audible per dire e
non avevo trovato niente che mi soddisfacesse al 100 per cento e quindi come al solito ho deciso
di investire molto troppo tempo per risolvere un problema che qualcuno aveva già risolto seppur in
maniera leggermente diversa e mi sono inventato un sistema che si basa su backblaze b2 per lo
raggio dei file mp3 e cloudflare workers come diciamo piattaforma serverless per la generazione
del feed rss a partire dai contenuti del di un bucket su backblaze b2 o potrebbe essere anche
amazon s3 o altro se vi sta esplodendo il cervello non preoccupatevi credo che sia
abbastanza normale questa cosa che ho creato è disponibile su github ve la lasceremo nelle note
della puntata e in pratica appunto va a vedere cosa c'è in quel bucket e crea un feed rss io ci
carico lì gli audiolibri o quello che voglio e mi crea un appunto un feed rss che posso iscrivere
inserire nel client podcast e posso podcastizzare qualsiasi mp3 tra l'altro una cosa simile la
utilizzo anche per potermi anche qui podcastizzare
breaking italy che vado a che voglio seguire insomma è un canale youtube di notizie di
attualità che è molto interessante ma trovo scomodo il formato youtube preferisco inserirlo
come podcast e quindi ho combinato un altro script che ho creato che si chiama youtube to mp3 to s3
su backblaze su backblaze poi ho impostato le life cycle rules che fanno sì che i file dopo
14 giorni vengono eliminati tanto non ho bisogno di tenerli a lungo e in più lo strumento di prima
che poi anche questo sarà cioè tutto ciò sarà linkato nelle note della puntata non viene fornita
assistenza su questo raggiatevi non purtroppo è brutto da dire ma non ho tempo di fare assistenza
su ste robe che ho buttato così su github giusto perché me le ero fatte per me e niente vengono
generati dei feed rss e i file man mano che invecchiano vengono rimossi dal dal bucket di
backblaze perché appunto non ho bisogno di tenerli per sempre e per carità backblaze è estremamente
economico perché costa mezzo centesimo per giga per mese però insomma alla lunga non mi serve a
niente avere un archivio che risale alla preistoria di cose che ho già sentito e che eventualmente
chiaro vorrei vedere chi lì ha ascoltato questo pezzo a due per quanto è riuscito
era in macchina stava guidando si è schiantato sul guardrail ed ha mancato il casello
troppo veloce saltare dei pezzi dare per scontate delle cose mi rendo conto che non è super semplice
e magari la mettiamo nello stream deck
no sembra eccessivo lo uso troppo di rado
però ecco a parte quello è rimasto più o meno nello stesso modo
no non lo so ovviamente non dentro un tasto ma è come se fosse una un mosaico intendo io
no no ma non ci penso neanche morto di farlo assolutamente
a me piacerebbe tanto poter potergli dire l'immagine da mostrare su questo tasto
senti dai ascolta tu che sai risolverlo
questa è stata la soluzione del problema
i download ci sono ci sono i download
ok bene io ho anche le applicazioni lì e niente c'è la
è una di quelle cose fantastiche
ci hai perso gusto con questa cosa
ho visto su amazon prime lo spettacolo di pintus
di cui non ricordo il nome onestamente
spiazzo su youtube devo cercare i suoi video
perché è veramente un fenomeno
ho riso tantissimo è bello spettacolo
vabbè questa così è una piccola digressione
direi che per oggi ci fermiamo
qua ringraziamo chi ci ha supportato
per la settimana prossima venerdì 17
finito il lavoro con la nuova puntata
questo non ci impedisce di ringraziare
i donatori che questa settimana sono stati
claudio schifanella edoardo zini
nicola gabriele d e valentina g
come fare anche tu che vuoi diventare
carta di credito paypal donazione
singola o donazione ricorrente
si tratta veramente di pochi spicci
mi costa più di netflix sbagliato
perché in realtà queste donazioni sono
ogni tre mesi quindi veramente
sono cifre che arrivano a sfiorare
i 5 euro al mese nella donazione
che crediamo possa essere alla portata
di molti e ci farebbe molto piacere
insomma coloro apprezziate il nostro lavoro
scusa piccola parentesi è perché
non abbiamo messo nelle note della puntata
o nella scaletta una notizia che
nel registro delle opposizioni ora puoi
registrare anche il tuo numero di cellulare
ne parliamo la prossima mi stai dicendo che è la legge
che lo dice è la legge che lo dice
questa va bene citazione che possiamo capire
che l'altro modo per supportarci è quello di
lasciare una recensione sull'applicazione apple
piacere leggere le vostre recensioni
e come forma di ringraziamento le leggiamo
anche pubblicamente in puntata dove voi
potete dire quello che volete e salutare
o la nonna come ha fatto qualcuno o il papà
chiocele easyapple.org ma tutti i contatti
li trovate visitando il sito easyapple.org
di entrare a far parte dell'easy chat
voglia dovete farlo ugualmente diventa
una cosa di di legge non sto qui a
spiegare perché è complicato però io vi consiglio
di farlo prima perché altrimenti se mettete il sale
nell'acqua girate non si scioglie diventa
veramente un casino mentre iscrivendovi
alla chat anche se il sale non si scioglie
qualsiasi malan cioè tranquilli
fidatevi di me che ho una certa esperienza
easy chat oppure visitate il sito
ma anche questo lo trovate in fondo
alle note della puntata c'è un link
per entrare a far parte dell'easy chat
c'è scritto proprio clicca qui
se vuoi entrare a far parte dell'easy chat
concludo dicendo che ci trovate anche su twitter
con gli account Ftrava e LucaTNT
e noi ci sentiamo la settimana prossima
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS