EasyApple #547 - Il dado è andado
ciao a tutti e bentrovati su easy apple la puntata è la numero 547 i conduttori sono
circa i medesimi io sono luca zorzi e io federico travaglini e adesso voglio sapere perché circa
quel che ne resta di te non so a ok luca più quel che resta di federico stanchetto è pesante la
notte non tanto per quanto uno dorme effettivamente cioè io tutte le mattine quando vedo l'apple
watch che non l'apple watch usa l'iphone che con un widget mi dice le ore di sonno sono state nove
otto e io vorrei dirgli sì assorrata
perché ho attivato io un widget l'unico widget che ho in prima pagina è un widget di quelli due
per due che ha dentro fantastical il meteo e la batteria più c'è la funzione di abilitare tipo
lo smart rotate e anche la possibilità che lui metta dei widget che per te che tu non hai scelto
ma ogni tanto li mette basati sulle abitudini cioè capita che intanto dice a secondo me a
quest'ora vorresti chiamare questa persona qua o quest'ora vuoi aprire skype robe simili quindi
ogni tanto mi dice il sonno era così ecco il problema è che dormi la notte in maniera totalmente
frammentata e la cosa che io credo sia impossibile da fare se non per un figlio è proprio alzarsi
attivarsi magari per mezz'ora 40 minuti perché devi cambiarlo dargli da mangiare e poi tornare
a dormire cioè comunque è stressante perché sono dei cicli di sonno molto brevi seppur poi
la somma fa magari anche 5 6 ore quindi dice non è che non ho dormito niente dormito 5 6 ore c'è chi
malato a chi l'ho raccontato giustamente diciamo così mi prende tuttora in giro ho detto ma forse
l'avevo già raccontato che ho messo una videocamera della reolink
uno di quei modelli diciamo wireless l'ho messo in camera che punta sul sul letto perché ho attivato
quella magica funzione dello snapshot ogni minuto nel mio caso con tutto fa tutto viene gestito in
automatico dal sinologi quindi ogni minuto a partire dalle 11 di sera fino alle 8 alle 9 di
mattina mi sembra fa uno screenshot ogni minuto quando finisce di fargli screenshot parte un
timelapse se non sbaglio da 15 frame al secondo quindi alla fine viene fuori un video che dura
una quarantina di secondi circa che mi riassume come è andata la notte perché all'inizio luca tu
spero tu mi possa capire nel farlo anche se non ha senso però inizialmente era per il gusto di
farlo poi è diventato un lo inviamo a ai genitori e amici per far ridere perché fa ridere
effettivamente vedere un due che dormono poi si alzano poi si alza uno poi al latta poi metti giù
poi il biberon poi il canapipanolino cioè fa ridere e poi in realtà adesso lo faccio perché
la mattina ho bisogno di convincermi che effettivamente qualcosa ho dormito perché
altrimenti io mi sveglio e dico non ho dormito niente stanotte poi riguardo il video dico no
vabbè dai così a conti fatti cinque ore le ho dormite quindi diciamo che non potrei essere
meno stanco di quello che in realtà penso e fa ridereissimo come cosa e quindi
niente è tutto gestito in automatico con col sinologi che ne approfitto per raccontare questa
funzione ha una utilità di pianificazione integrata quindi una sorta di cron tab in
realtà è praticamente dove vanno a finire anche tutte delle dei task delle operazioni
che il sinologi fa o che altre applicazioni fan sinologi per esempio il controllo periodico
dell'integrità dei dischi o dell'integrità dei backup
cose simili finiscono in questa utilità di pianificazione il bello è che è possibile
poi andare a specificare dei comandi a propria scelta che si possono essere eseguiti periodicamente
una volta sola o cose simili quindi qual è due vantaggi che ho visto usare uno è proprio questo
quindi pianificare delle attività delle attività che uno vuole nel mio caso ne ho pianificate x
che fanno gli snapshot con la videocamera e poi fanno questo famoso timelapse poi l'altra attività è
dall'interfaccia web vado a dare a creare un'utilità di pianificazione da eseguire una
volta sola la faccio eseguire quindi quello alla fine è tutti gli effetti una singola o più righe
di comando che vengono eseguite da interfaccia web l'ho visto fare principalmente per installare
i vari docker quindi invece di andare a configurarlo in nell'applicazione nativa di
docker del sinologi o collegandosi tramite terminale o usando qualcosa come portainer
si può fare direttamente dall'interfaccia web del sinologi quindi questo è quello che ho fatto
e poi viene però il dunque perché all'inizio cioè all'inizio puntata nel preonda ho detto
luca luca mi è capitato per la prima volta da quando io memoria di avere perso dei dati e
dove erano questi dati proprio sul sinologi quindi un po a testimoniare quello
che luca dice sempre ma anche anche un ascoltatore di recente ci ha mandato un video dicendo era un
video molto interessante vedo di recuperarlo era di un consulente informatico che su youtube
raccontava di una di una sua esperienza che aveva avuto con un nas che si era rotto quindi diciamo
dei file non gli ha eliminati io gli ho eliminati io indirettamente perché tra le utilità di
pianificazione ci sono anche un giochino che mi aveva fatto a far luca e poi ho fatto anche perché
tanto è a costo zero che quello di farli snapshot delle videocamere delle della sicurezza esterna
quindi cosa faccio una foto al giorno sempre la stessa ora poi si crea un timelapse molto più veloce
quindi magari a 24 30 frame al secondo che fa vedere il passare delle stagioni o il prato che
cresce o la e poi viene tagliato la siepe che cresce poi viene potata è una cosa simpatica a
costo zero lo messo lì e lo facevo fare in questo script che avevo fatto insieme a luca però cosa
c'era c'era che per come funzionava il primo del mese o comunque quando girava andava a cancellare
gli snap i timelapse precedenti quindi cancella prima tutti i timelapse e poi ricrea quelli nuovi in
modo da avere sempre un solo timelapse che la versione più aggiornata con tutte le foto fatte
archiviate nel corso delle settimane mesi e anni il mio problema che è alla stessa maniera io facevo
nella stessa cartella tutti i timelapse della videocamera della notte quindi ogni giorno veniva
creato un nuovo un nuovo file quindi della della notte non mi interessava avere un singolo video
che aveva in sé tutte le notti concatenate ma volevo un
video per ogni nottata tra l'altro questo video poi andava a salvare in sinologi fotos manualmente
questo il problema che scatta il primo del mese parte lo script che crea i timelapse delle
videocamere esterne pulisce tutta la cartella da tutti i file mp4 perché quello quello che
le timelapse che erano state fatte erano state cancellate da questo script e c'erano soltanto
quelle dal primo febbraio in poi e ho pensato lì per lì vabbè nessun problema alla fine ho
messo in piedi insieme a luca un sistema di backup del sinologi molto importante
fatto abbastanza bene poi vogliamo andare anche a raccontarvelo perché può essere utile vado a
recuperare i dati da lì se non che non avevo io non stiamo facendo il backup di tutto il sinologi
perché non faccio il backup magari di film o serie tv quindi andavo a manualmente a specificare
quali cartelle va a fare il backup e questa non era una di quelle quindi purtroppo questi file
sono persi in maniera definitiva asterischino perché in realtà
io li mandavi a qualcuno più semplice in tutto questo io quando come funziona praticamente
il processo ogni minuto viene fatto uno screen uno snapshot e viene salvato in una cartella
alla fine di tutte queste foto quindi alle 9 di mattina un altro script prende tutte queste foto
fa un timelapse e poi le sposta in una cartella che si chiama archivio quindi ho tutte le foto
fatte dall'inizio del di questo progetto ad oggi ce le ho quindi significerebbe semplicemente
mettersi lì con terminale e ricreare timelapse dalle foto che io già ho già quindi tutto sommato
i dati non li ho persi ho perso un elaborazione dei dati quindi tutto sommato sono sono abbastanza
tranquillo andrò a farlo probabilmente no magari a tempo perso però era così bello perché mi ha
ricordandomi l'importanza di avere backup l'importanza di capire cosa significa che un
NAS non è un backup semplicemente perché se si rompe un disco i dati sono preservati
il backup vuol dire avere una storia dei dati quindi la possibilità di andare a recuperare
qualcosa che ho corrotto che ho cancellato che ho distrutto e fortunatamente ho detto
ma ha scottato poco perché comunque sono dati che posso recuperare e non sono dati di vitale
importanza quindi questo è un po' un po' il bel racconto di come operare un NAS
Luca vuoi tirarmi le orecchie non più di tanto ma non più di tanto perché boh non sono dati
effettivamente vitali ora che mi ci fai pensare i miei stessi timelapse creati in questa maniera
non sono effettivamente backupati quindi dovrò mettermici perché ne vale la pena alla fine sono
sono pochi mega che vale la pena di preservare nei confronti di errori ecco questo alla fine è un
il dato è andato non torna più indietro
il dato è andato mi piace questa
potrebbe essere il titolo della puntata
io intanto me lo segno il dato non è tratto ma è andato
sì lo so lo so ho detto il dado non è andato ma il dado è andato
basta mi piace di più questo il dado
però se sei d'accordo a questo punto
facciamo un attimo quello che abbiamo fatto con il Synology in termini di backup
perché è una macchina quindi Synology nel mio caso è un DS920 plus
che era un 220 plus con sole due baie
era il fratellino minore che appunto se non sbaglio era differenziato solamente dal numero di baie
poi il resto dell'hardware era lo stesso
forse qualcosa a livello di RAM forse cambiava non mi ricordo
diciamo che comunque sono due modelli diciamo uso smanettone evoluto ecco
non sono i più base di Synology
però le funzioni che stiamo per andare a descrivere quelle si sono disponibili su tutti i modelli
quindi ecco non serve il modello diciamo figo che ha fede
ma si possono usare anche modelli inferiori
esatto nel mio caso poi ho addirittura dentro per ora soltanto tre hard disk su quattro
in modo tale da diciamo così preservare un po' la vita di un eventuale quarto hard disk
che ho in casa perché questa è una cosa che credo sia importantissima
cioè ho un NAS o devo avere almeno un disco di backup
perché nel momento in cui mi si rompe uno dei quattro dischi o si corrompe per qualsiasi motivo
devo sostituirlo prima lo faccio prima per sé
meglio più probabilità o di preservare diciamo l'integrità dei dati
ecco in questo sei più bravo di me perché io non ho uno spare
un cold spare come quello che hai tu
non c'ho un disco in un cassetto
esatto sì perché si può fare in due modi
quindi posso o mettere comunque il quarto hard disk dentro la NAS
e dire questo lo tieni come hot spare
vuol dire nel momento in cui hai un problema con uno degli altri tre dischi
tu lo spegni e attacchi il quarto e riparti
perché quel disco lì è comunque vuoto
in questo caso io invece ho un cold spare come hai detto Luca
nel momento in cui ho un problema
il sinologi me lo comunica tramite una notifica con l'applicazione
addirittura lo inserisco nella quarta baia libera
e lui riparte a lavorare correttamente
questo significa avere un hardware che sia più affidabile
che non sia un hardware che non sia più affidabile
nel senso di sicuri dall'essere persi
abbiamo optato per tantissime strade
la prima che è quella più banale
questo hard disk viene poi formattato dal sinologi
e utilizzato per fare dei backup
un'applicazione che c'è proprio al suo interno installata
in questo caso si specifica che cosa si vuole backuppare
nel mio caso specificato che voglio fare il backup delle foto
voglio fare il backup di docker
in questo caso gli snapshot delle videocamere
voglio fare il backup di quello che mi interessa
volendo se voglio collegare anche un hard disk esterno
però questa è una prima opzione
quindi può essere tieni le ultime 5 copie
gli ultimi 2 mesi e l'ultimo anno
il vantaggio è quello di avere poi dei backup
lo spazio non è pari a quello di 5 volte
perché vengono fatti in maniera incrementale
la seconda che è sempre integrata dentro Synology
è quella di poter collegare dei servizi cloud
si può collegare un disco di rete
nel mio caso ho collegato il banalissimo Google Drive
sono tutti i file di configurazione di Docker
ma sto utilizzando se non sbaglio
vabbè non mi ricordo quali dei due
tu la sincronizzi su Google Drive
tu prendi quello che c'è sul NAS
se io modifico qualcosa in Google Drive
riprenderà i dati sul Synology
non voglio che possa corrompere qualcosa su Google Drive
questo non è un vero e proprio backup
cioè si tratta di una sincronizzazione
quindi volendo un minimo di backup
o una sincronizzazione monodirezionale
o posso fare proprio un sistema di backup
nel mio caso è un backup super ridondante
perché faccio questa operazione
per i backup di Home Assistant
quindi è una ridondanza esagerata
quello che abbiamo prima detto
posso decidere quali tenere in locale
sulla macchina di Home Assistant
tienili in locale su Home Assistant
e poi i sinologi da Google Drive
quella che è la configurazione
che abbiamo impostato sul Sinology
per far sì che i dati dalla mia macchina
vengano backupati su un tuo server
che è a casa dei tuoi genitori
in due supporti di tipo diverso
deve essere fuori da casa nostra
perché succede un qualche genere di disastro
nel momento che ti va a fuoco la casa
forse non è il tuo primo pensiero
con una strategia di backup idonea
che è il servizio di cloud storage
ha un costo veramente concorrenziale
non ci sono addebiti ulteriori
almeno fino a quando non servirà a me
e ci organizzeremo diversamente
offrirti un 500 giga di spazio
mi sembra che ti ho assegnato quello
è qualcosa che posso tranquillamente fare
rimane a casa dei miei genitori
storiche e di spazio fisico in casa
non è una cartella sincronizzata
anche dei software open source
il sistema operativo è FreeBSD
non sarebbe lo stesso discorso
comunque altre caratteristiche
o di qualche altra applicazione
vediamo se sei abbastanza reattivo