EasyApple #548 - La protesta per le frecce

cari amici ascoltatori ben ritrovati puntata numero 548 di the apple io sono luca zorzi e

io sono federico travaglini buongiorno notte fede ha sempre avuto questa cosa del podcast che non

so mai qual è il saluto più idoneo buona serisco no secondo me sarebbe giusto dire buonasera perché

noi comunque usciamo alle 17 e quindi per convenzione diciamo che tutti ci ascoltano

nell'istante in cui esce la puntata non mi sembra assolutamente una cosa democratica però ok penso

che ci ascoltino in realtà in qualsiasi momento più disparato secondo me c'è un ascoltatore adesso

vado a memoria scusa non mi ricordo il tuo nome che se non sbaglio fa un lavoro per cui lavora

di notte e lui ci ascolta durante

adesso forse sto mischiando più ascoltatori c'è qualcuno che ci ascolta anche con con che

ci ascolta volume bassissimo a letto la notte perché sua moglie dorme vabbè sei riaffiorano

500 puntate di magari ascoltatori che ci dicono io ti ascolto in treno ti ascolto in macchina ti

ascolto la notte o mentre corro io mentre nuoto mentre nuoci si può ascoltare anche mentre si

nuota perché esistono degli auricolari o comunque delle cuffie quelle che trasmettono il suono

tramite le ossa diciamo in maniera un po volgare mia mamma tra l'altro le usa sempre è solo che

sono cuffie un po stupide nel senso che bisogna caricare sopra i file tramite usb poi le metti

le appoggi praticamente sulle tempie e nuotando ti comunque ti fanno sentire la musica e diciamo

trasmettendotela tramite le ossa del cranio mai sentita sta roba mai provata luca erano state

delle cuffie simili sponsor su

per un bel po un anno due fa però ecco non sapevo che esistessero anche nella versione impermeabile

da usare in piscina è interessante mi piacerebbe provarlo anche se credo che preferirei una

versione bluetooth cioè il telefono alla fine può benissimo stare a bordo vasca tanto comunque

il range del bluetooth è più che sufficiente anche per una piscina magari da 50 metri voglio

dire in campo aperto non credo che abbia grossissima

i problemi almeno le airpods di certo non le hanno il range originale del bluetooth mi pareva

fosse una decina di metri ma le airpods decisamente vanno ben oltre ti confermo che il bluetooth attira

perché ho provato a volte a chiamare mia mamma e lei mi ha risposto con le apple watch mentre era

in vasca ok e tra l'altro a proposito del bluetooth una curiosità mi sono imbattuto in un articolo che

parlava del perché si chiama

dente blu e la risposta è che una delle persone che stavano lavorando alla definizione della

specifica aveva un dente devitalizzato scuro e l'hanno provvisoriamente chiamata dente blu

solo che poi provvisoriamente è diventato definitivamente come spesso succede e quindi

è passato alla storia in onore del dente di questa persona questa non l'ho onestamente capita

scusa perché un prototipo

wireless non si deve chiamare tipo wifi qualcosa che abbia un vaga una vaga attinenza con quello

che è e si debba chiamare dente blu ma sei serio quindi è legato a questa persona che va legato a

questa cosa cioè questa è la storia pensavo fosse una battuta perché proprio prima nel pre puntata

stavano parlando di dentisti e operazioni e devitalizzazioni e cose simili ho detto magari

mi sta prendendo in giro riferito a quello invece no è una roba seria però io non scherzo mai sul

lavoro ma questo non credo anche perché vabbè il primo follow up è interessante riguarda la

l'applicazione foto foto quindi quella che penso che usiamo tutti e arriva da agostino che dice

segnalo al volo questa funzione che ho trovato su foto con cui è possibile cancellare la

presentazione di un volto parzialmente in foto raffiguranti solo quel viso o del tutto anche

nelle foto in cui il viso selezionato è in compagnia dice penso ai casi in cui non so magari

un amico è venuto a mancare il ricordo di quel momento è particolarmente doloroso dice la

buttoli mi sembra comunque una funzione interessante praticamente andando nelle impostazioni dove ci

sono le foto è possibile attivare questa questa opzione chi dice mostra meno una persona e

controlla chi viene mostrato nella foto in primo piano nei ricordi tocca la i la miniatura della

persona tocca i tocca la miniatura della persona tocca mostra meno quindi c'è lì se mostrare la

persona di meno o se non mostrarla più del tutto quindi può essere utile anche magari una persona

che ci sta antipatica magari un ex fidanzato un ex marito che dice non voglio vedermi il ricordo o

qualcosa che mi viene proposto dall'iphone di una persona che non mi interessa più vedere è un

argomento anche di cui abbiamo parlato anni fa ed effettivamente invece di andare magari a

cancellare tutte le foto perché comunque magari sono dei ricordi che uno vuole vuole mantenere

ma in maniera del tutto privata senza che la mattina ti si presentano san valentino

boh sfilza delle ex con cui sei uscito negli ultimi 5 6 anni no magari anche no quella cosa

quindi grazie agostino per la segnalazione io personalmente non conoscevo questa funzione non

so se tu luca invece sì io ero convinto addirittura di averne parlato su easy apple ma evidentemente

se l'ho fatto non sono stato chiaro perché è arrivato questo follow up di agostino e quindi

è doverosissimo riportarlo all'attenzione di tutti perché effettivamente è qualcosa che non è

immediatissimo c'è bisogna star lì tenere premuto non è una cosa non è una di quelle funzioni

facilmente scopribili senza che qualcuno te lo dica insomma o magari non ti abbiamo non ti abbiamo

proprio ascoltato mentre ce ne stavi parlando questa potrebbe essere un'altra opzione luca

accettala se se se secondo follow up arriva da christian che ci scrive stavo ascoltando la

puntata di easy apple e stavo sentendo il problema di perdita dei video quello del nas del sinology

quindi quei dati che si sono persi dice un'idea potrebbe essere quella di attivare gli snapshot

della cartella video e poi salvare gli snapshot stessi su google drive in questo modo avresti

una time machine che funzionerebbe anche se dovesse importare gli snapshot in un nas nuovo

c'è l'articolo di sinology che spiega come fare e visualizzare gli snapshot questa è una funzione

che non conoscevo l'ho vista anche prima insieme a luca esiste proprio una funzione che si chiama

snapshot replication che è un applicativo all'interno del sinology che permette di gestire

due diverse funzionalità che sono gli snapshot quindi le istantanee oppure le repliche gli

snapshot o istantanei si possono fare direttamente il locale significa praticamente andare a tenere

memoria di quelli che erano i dati per un determinato lasso di tempo o un determinato

numero di istantanea quindi periodicamente la nas visualizza o meglio analizza la cartella di cui

tu hai chiesto di fare le repliche le istantanee scusate e verifica se ci sono delle differenze

rispetto al snapshot precedente e tiene memoria di tutte queste differenze in questo modo se avete

modificato cancellato un file siete comunque in grado di poterlo andare a recuperare se è presente

in una delle istantanee fatte x giorni prima o x volte prima e questa è una funzione integrata

dentro sinology senza far niente si attiva si decide quali sono le cartelle di cui voler fare

le istantanee si decide qual è la politica di di di ritenzione giusta parola sì sì penso di sì e in

automatico fa tutto l'altra funzione invece quella delle repliche che magari la faccio raccontare a

una persona che è in un'esercizio in un'esercizio in un'esercizio in un'esercizio in un'esercizio in un'esercizio

esterno o un altro volume all'interno del nas sì il concetto è una sorta di sincronizzazione che può

essere effettuata appunto come dicevi tu tra una serie di snapshot locali e snapshot su un altro

volume locale ad esempio se che ne so abbiamo un ipotetico sinologi da 40 dischi ne abbiamo 30 in

un volume 10 in quell'altro ecco potremmo fare un'esercizio in un'esercizio in un'esercizio in un volume

voler fare un backup una replica degli snapshot da un volume a quell'altro che ci dà sia la

sincronizzazione chiamiamola istantanea ma non è vero perché è legata agli snapshot sia la

possibilità di tornare indietro nel tempo fin tanto che gli snapshot sono stati mantenuti dal

dal sistema di ritenzione e dalla politica di ritenzione è più utile se questa replica si va

a fare verso un nas altrove e alla fine un altro tipo di backup barra sincronizzazione ecco ok quindi

grazie a christian per questa funzione che non conoscevo io ho subito deciso di attivarla anche

quella delle delle istantanee per tutta la parte delle foto così nel caso in cui dovessi fare per

errore non so cancellare una foto o modificarle rendermi conto di aver fatto un danno o per tot

giorni la possibilità di andare eventualmente a recuperarla quindi un'altra bella funzione dei

sinogi che dispositivi siamo molto felici di aver scoperto sia io sia luca anche se luca resta sul

custom made di trunas però di certo non alla portata di tutti sicuramente no però ecco cioè

diciamo che quel che c'è funziona non si tocca i 10 pro don't fix it non ho necessità di fare

un upgrade dovesse spaccarsi il computer

magari ci potrei anche ripensare anche se adesso contro una scale all'orizzonte un'altra variante

diciamo di questo di questa distribuzione che passando da freebsd a linux dà accesso a molte

più funzionalità una virtualizzazione sicuramente più raffinata la gestione di docker kubernetes e

altre cosette ma mi sa che rimarrò con la soluzione costruita in maniera manuale diciamo

bene io nel frattempo sto incontrando scusa un errore con icloud drive ora tu che sei un

autorizzatore di icloud drive ti faccio la domanda non riesco ho erroneamente chiamato il file delle

note della puntata 459 invece che 458 per per svista ho chiuso il file ho salvato sono entrato

nella cartella di icloud drive dove teniamo tutte le note della puntata e ho chiuso il file dove teniamo

tutte le note della puntata e ho provato a modificarla chiamandola 458 invece che 459 mi

restituisce un bellissimo errore che è impossibile completare l'operazione si è verificato un errore

inatteso codice orre meno 80 11 sto rinominando un file mi spieghi cioè ti è mai capitato di non

riuscire a rinominare un file su icloud drive o ancor meglio riesci tu a rinominare il file

della puntata ea ea notes 459

459 in ea notes 458 e soprattutto considerato che siamo alla puntata 548 direi che c'è una

grande questo è il grande errore ecco sì ho sbagliato ho sbagliato a parlare ovviamente

allora ecco qual era l'errore non mi faceva rinominare il file perché esisteva già qualcosa

che avesse quel nome incredibile e ho capito e non mi poteva dire tranquillamente esiste già un file

con quel nome quello che è il problema è che è ritornato adesso a rinominarsi come si chiamava

prima adesso è tornato giusto ok a posto perfetto grande icloud drive però mi sa che hai ucciso un

file il 459 è così morto perché manca però visto che noi abbiamo tutti i backup del mondo

possiamo ipotizziamo che adesso io non ho il backup riesco ad andare in icloud drive a recuperare

questo file sì ma temo che non lo raccomanderei nemmeno il mio peggior nemico perché come tutte

le interfacce web di icloud lascia molto molto molto a desiderare quindi sostanzialmente non sono

sereno come come dropbox era una figata perché tu andavi lì e andavi a ricercare tutti i file

aveva la storicitazione dei file le versioni il file il cestino era bellissimo con icloud drive

in questo caso sarebbe pericoloso andare a recuperare a parte che stiamo parlando di un file delle note

della puntata che c'è anche sul sito quindi non serve a niente eventualmente recuperarlo però dato che Luca

ha questo grande disturbo ossessivo compulsivo del backup del recupero dei file penso che sicuramente

non andrà a dormire stanotte prima di aver recuperato quel file ma l'ho già recuperato

ce l'avevo anche in time capsule io sicuramente esatto c'è stato veramente questione di pochi

click e però ecco ancora una volta il backup serve non solo per eventi catastrofici ma anche

per eventi auto causati diciamo errorini capita a tutti di fare degli errori comodissimo comodissimo

assolutamente

sarei curioso invece di sapere se il nostro amico Mark Gurman farà un errore nella sua previsione che mi ha

molto stupito in realtà c'era già la settimana scorsa ma non siamo arrivati a parlarne un articolo

del 30 gennaio dove appunto nella sua newsletter Mark Gurman dice che Apple sembra stia pensando di

risuscitare il nome iMac Pro che io credevo in realtà essere morto cioè non non avere più un futuro

essere stato veramente un una tantum che era stato necessario in quel periodo in cui Apple doveva

ancora decidere cosa voleva fare da grande o meglio cosa che futuro aveva in mente per i Mac dopo è

stato chiaro che strada ha intrapreso ha creato il Mac Pro del 2019 tornando un po' sui suoi passi

rispetto alle scelte un po' a posteriori piuttosto sfortunate che aveva fatto nel 2013 con il cestino

delle immondizie

e appunto mi stupisce leggere che questo iMac Pro potrebbe arrivare di fatto portando in un

in un desktop all in one direi più o meno le interiora del degli attuali MacBook Pro tipo

quello dal quale ci sta parlando Fede lo trovo piuttosto anomalo ecco io pensavo che semplicemente

sarebbe diventato l'iMac da 27 pollici e chiuso il discorso invece sembra che questo

nome iMac Pro faccia il suo ritorno e quindi avere un iMac generico da 24 pollici invece per il 27

si ritiri fuori dal cappello la dicitura Pro

Apple è veramente un disastro quando deve dare i nomi alle cose comunque perché io mi aspettavo

piuttosto Max cioè chiamo iMac l'iMac da 24 pollici faccio la versione più grande non le chiamo più

iMac da 24 iMac da 27 iMac da 21 e mezzo vi chiamo iMac e iMac Max come ho fatto iPhone e iPhone Max

giusto ci sta come ragionamento iPhone Pro iPhone Pro Max poi però decide di Max chiamare anche il

processore quindi vuol dire più potente non soltanto più grande adesso vuol dare Pro a un qualcosa che

vabbè non si è ancora ovviamente non è ancora ufficiale anche se Burman difficilmente fallisce

però perché mischiare tutti questi maledetti nomi

e rendere proprio

confuse le idee a chiunque

davanti e vede le sue cose cioè

perché le Max

sono anche le

le AirPod Max

boh però ci sono anche le Pro

ma è come se

come se avessero deciso che Pro e Max

sono due loro parole però le stanno

usando a caso totalmente

a caso perché non hanno un minimo

di coerenza secondo me da nessuna parte

da nessuna parte c'è coerenza

con questi Pro e Max però

io me la vedo così cioè

l'iMac Pro sta per l'iMac da 27

quello più grande 27 o 30 pollici

non so ne avete parlato anche tu Maurizio

insaggiamente sono d'accordo che da 24 a 27

avrebbe veramente poco senso

però

veramente

ma basta

basta

non lo so

a me dà molto fastidio

veramente tanto fastidio e

mi spiace perché Burman

siccome ci becca sempre

sarà così

accetteremo

anche se

dico che un iMac io

difficilmente lo comprerei

perché

a me piace usare due schermi però effettivamente

tutte le volte che si fa due conti

per quello che offre

un iMac è un ottimo

prezzo perché già di suo include

uno schermo che è

un bello bello schermo

e mi spiace

non avere un iMac onestamente

tu Luca lo vedresti mai

sulla tua scrivania un iMac che usi un solo monitor

quindi potrebbe essere un'idea

finché continuo a funzionarmi

l'LG5K

decisamente no perché

fin tanto che il Mac Mini

continuerà a essere un computer

adeguato

penso di

continuare su quella strada insomma

il monitor tra virgolette l'ho già pagato

anzi senza virgolette l'ho già pagato

però sta andando a farsi benedire

no non è che stia andando a farsi benedire

però soffre

come tutti

gli LG 5K

di una certa ritenzione

dell'immagine cioè se

un'immagine rimane staticamente sullo schermo

per un po'

o un'immagine grigetta o una con un bel

contrasto

ne vedi il fantasma quando cambia

l'immagine per qualche

decina di secondi prima che

vada a scomparire

non è il massimo me ne rendo conto

se facessi un uso

tipo fotografia

a un livello

a un qualsiasi livello che sia superiore a zero

montaggio video magari mi irriterebbe

alquanto ma per il mio uso

del computer non è così

impattante e alla fine

è uno schermo che è costato comunque i suoi

soldi perché un migliaio di euro mi era

costato i diversi

anni fa che l'avevo preso era l'inizio

del 2017 quindi da 5 anni

questo schermo

e per il resto funziona molto bene

e ha un'ottima

definizione usare con

macOS al giorno d'oggi

uno schermo

non retina

è piuttosto penalizzante

perché è palese che

non ci sia nessun interesse da parte di

Apple nel renderlo ben

fruibile perché comunque

loro pensano ai propri schermi

che sono

retina alla fine loro non vendono nulla

che non sia retina e quindi

il loro impegno

è dedicato a

farlo funzionare bene con quello schermo

in montagna ho uno schermo non retina

ho un 27 pollici

1440p

che

è uno schermo che

era discreto ma

usato così con

con macOS assolutamente

non rende bene il testo

non è che sia

sfocato o altro ma non è

non è bello come potrebbe essere

è palese che non

è ottimizzato

al lavoro ho uno schermo simile

seppur di qualità leggermente migliore

anzi sicuramente migliore

e con Windows

è utilizzabile

mi salta forse più

all'occhio la differenza tra

il 27 pollici

1440p che ho al lavoro

e quello che ho in montagna

usato invece con macOS

rispetto alla differenza tra quello del lavoro

e il 5k a casa

che è quasi una follia a dirlo

però potrei quasi dire

che è questo

è così degradata l'esperienza di macOS

con uno schermo non retina

che tutto questo

mi fa dire che

questo 5k me lo faccio andare bene

altre alternative concrete

non ce ne sono per avere uno schermo retina

a un prezzo che sia

inferiore almeno al prezzo del computer

e quindi ecco

questo è il futuro che vedo

davanti a me e qualora dovessi

invece avere necessità serie di un

portatile potrei

valutare di tra virgolette tornare indietro

e mantenere comunque questo schermo

esterno però attaccato

a una docking station un po' come fai tu insomma

tutto questo

problema gira intorno al fatto

che non c'è un'alternativa perché altrimenti

probabilmente staresti

valutando qualcosa, difficile dirlo

perché staresti valutando

qualcosa che non c'è

però non ci sono alternative

ricordo la mia forma fisica simile a quella del T-Rex

del T-Rex, giusto

no, beh ho capito però

non lo so, magari esce

un iMac che ti fa incuriosire

però per tutti questi

discorsi che hai fatto

però ecco vedi, anch'io con il

il metodo che utilizzo di spostare il Mac Mini

tra due postazioni e quindi aver

creato uno spostabile

posso farlo perché il Mac è Mini

se fosse un iMac

questo gioco decisamente non sarebbe fattibile

beh, c'è chi lo faceva

chi era Armin che l'ha portato in treno

in aereo

però

realisticamente parlando

se vado un fine settimana in montagna

non mi porto via un iMac

il Mac Mini invece lo butto dentro

nello zaino che può essere che lo usi

può essere che no

ma tanto è piccolino non mi porta via spazio

si no, ma ti sto prendendo in giro Luca

capisco, capisco ma

ci tengo a precisare le cose che poi non mi si venga a dire

va bene

io sono un utilizzatore

di Apple Music a differenza tua

che

che usi Spotify, giusto

una funzione che trovo

veramente un peccato

che manchi su iOS per quanto riguarda

Apple Music è la possibilità di

l'impossibilità di gestire delle playlist

smart, cosa che invece tramite

l'ex iTunes ormai

applicazione musica di Mac

è possibile fare, quindi creare delle playlist

che in base a delle regole

includono o non includono

delle canzoni

il classico esempio è quello di creare

magari

la playlist con le canzoni più ascoltate

o le canzoni più ascoltate di recente

o non ascoltate, quelle più

saltate

si capisce cosa vuol dire saltate

per me schippate rende molto di più l'idea

e quindi niente, ci viene incontro

ovviamente l'applicazione scorciatoie

shortcut

che con due semplicissimi passaggi

permette di creare una playlist

smart che è quella delle

delle canzoni più ascoltate

e

vi lascerò nelle

note della puntata un link che spiega

esattamente passaggio per passaggio come farlo

perché io onestamente

a farlo da solo ho fatto

un po' di fatica perché

non mi era chiaro bene quali dovessero

essere i passaggi perché

esiste un'opzione

una

come si dice, una voce dentro

una funzione dentro l'applicazione

shortcut che si chiama per esempio

selezione a musica

io non capivo se

dovevo, cioè in realtà cercavo

di creare una scorciatoia

che fosse più complicata di quello che in realtà serve

perché in realtà si parla di due

due azioni

la prima si chiama trova musica

e a quel punto lì si fa un ordinamento

per numero di riproduzioni

ordinando ovviamente

dalla più grande alla più piccola

limitandola al numero di canzoni che volete nella vostra playlist

dopodiché crea una playlist

punto, quindi non c'è una selezione

scegli, fai, stop

questo è un modo semplicissimo per crearsi delle

playlist smart, purtroppo

questa cosa

è manuale, quindi bisogna

a mano andare a creare

ogni volta questa playlist aggiornandola

eseguendo in automatico

manualmente la shortcut

però è possibile

attivare o tramite dei reminder o tramite

se non sbaglio c'è la funzione dentro

shortcut per dire questa cosa qua

quando è che devi eseguirla, in un certo giorno

della settimana o a certa ora, non si esegui

da sola però arriva la notifica e si può

eseguire con un click, super semplice

è una

come si dice, una scorciatoia

una

come si dice quando fai una cosa

aiutami Luca, ho bisogno dell'aiuto del pubblico

quando fai una cosa

per salti, raggirare un ostacolo

è un po' un raggirare un ostacolo

io direi che lo aggiri più che raggirarlo

perché raggirarlo lo stai ingannando

invece aggirandolo gli stai girando intorno

bravissimo, però siccome

stai raggirando Apple Music

nel senso che gli stai facendo credere che

vabbè dai, capito?

però

bisogna far questo

comunque trovate il link nella notte della puntata nel caso in cui

le mie parole non siano state del tutto chiare

è semplicissimo, ci sono proprio

tutti i passaggi guidati uno dopo l'altro

sono in inglese ma sono veramente super

super semplici

e niente, lasciamo le note della puntata

a questa cosa, se avete piacere potete creare

la vostra playlist

delle canzoni più ascoltate

e domanda adesso per Luca

fuori scaletta

tu la musica come l'ascolti?

cioè ascolti playlist, ascolti album

ascolti shuffle, ascolti

cosa fai di solito?

non l'ascolto

la risposta è sì

la risposta è sì

allora tendenzialmente

ascolto la playlist discover weekly

che ogni settimana

Spotify mi mette a disposizione

con musica che

in base alle mie

abitudini d'ascolto ritiene che possa

piacermi

e il successo è variabile

di questa playlist

nel senso che ci sono delle settimane in cui

ci sono tante canzoni che mi piacciono

e che finiscono poi per essere aggiunte alla mia libreria

ce ne sono delle altre

in cui mi chiedo se ho forse

un alter ego che utilizza

il mio account Spotify per

per andare a

distruggermi le preferenze

e in parte un po' potrebbe essere anche questo

perché è comunque collegato

il mio account agli eco di casa

quindi se anche la mia ragazza si mette ad ascoltare

per quanto ha dei gusti

ok

non sono gusti offensivi

sicuramente su certe canzoni

ho delle riserve però ecco in generale

sono canzoni che trovo del tutto

accettabili e penso che sia un bel complimento

e niente

quindi anche quello un pochettino potrebbe influenzare

l'impressione che l'algoritmo di Spotify

ha su di me

però ecco questo è il mio utilizzo principale

l'altro utilizzo principale

è andare ad

ascoltare le canzoni che ho aggiunto alla libreria

in modalità

casuale

ma non ci sono

ma ci sono anche

dei casi in cui vado ad ascoltare

uno specifico album

o un album che

scelgo così

di quelli che mi sono piaciuti

del passato per esempio

oppure un album

che è appena uscito e mi interessa

ad esempio l'ultimo album di Adele

l'ho ascoltato in forma di album

quindi con l'ordine che è previsto

delle canzoni

e senza saltapicchiare

da Adele ad altri artisti

insomma

quindi la risposta era sì

allora forse la mia domanda era poco chiara

per avere una risposta sì

però no va bene

ho capito il messaggio è assolutamente

chiaro

io sono sempre

un po' titubante

sono difficile da accontentare

mi piacerebbe che sapesse

che cosa vorrei ascoltare

anche se io non so che cosa voglio ascoltare

però non ci arriveremo mai a questa cosa

è abbastanza distopica

come cosa?

no devi farmi sentire

quello che io in quel momento

avrei voglia di ascoltare

anche se non so che cosa voglio ascoltare

in quel momento

è un po' come quando vai al ristorante

e dici cosa vuoi mangiare

non lo so fai tu

stupisci

e uno ti porta a mangiare una cosa

e dici oh avevo proprio voglia

di mangiare questo piatto qua

e lo mangi con tanto gusto

secondo me la mangiata al ristorante

è migliore di tutte

no per me ovviamente non esiste questa cosa

io se no se mi siedo

ordino sempre le stesse cose

magari ascolto sempre le stesse canzoni

invece ogni tanto ti fanno mangiare quel piatto

ti fanno ascoltare quella canzone

e dici

non sapevo di aver voglia di questo piatto

però

l'ho mangiato proprio con gran piacere

non avevo voglia di ascoltare questa canzone

le probabilità che non mi piaccia

il piatto che mi propongono

sono troppo elevate

per correre questo rischio

ma questo

è perché tu sei un t-rex triste

no guarda

lascia stare

la questione economica non sussiste

è proprio una questione culinaria

cioè io ho dei gusti molto

no no

t-rex non è legato al cibo

è un t-rex perché ormai

tu sei un t-rex

l'hai deciso tu

quindi sei

t-zorz

esatto

no

esatto

vabbè

tu probabilmente culinariamente

sì mi ricordo che hai

un po' di

vabbè limiti

forse è un esempio che non

non calza con il tuo essere no

spotify non ha purtroppo

la possibilità di

creare le playlist smart

che anche lì sarebbe utile

poterle fare

magari anche solo da

dalla maledetta web app

che si usa da desktop

sarebbe già qualcosa

insomma vederle comparire da lì

invece proprio

è un concetto che

che non sembra esistere

e ora una domanda per te

ancora

ancora

no no

io mi prendo

il controllo della scaletta

ti faccio io una domanda

hai ancora quel widget

installato

no

assolutamente cancellato

istantaneamente

ma no

ma sì

cosa devi fare

devi punirmi

racconta che cos'è

e tutti diranno ragione

al fatto che l'ho disinstallato

per bene

è un'applicazione

che è priva di qualunque senso

però può essere divertente

se usata nel modo giusto

però può essere anche

molto pericolosa

e vi sarà evidente

il perché

l'applicazione in questione

si chiama Locket

è un'applicazione

che richiede un widget

per avere un vago senso

e sottolineo vago

praticamente voi installate

l'applicazione

vi registrate

purtroppo vi tocca

dare accesso

al vostro

cioè dovete inserire

il vostro numero di telefono

e dovete

consentire

che vi scansioni

la rubrica

è una cosa

del quale sono sempre

estremamente timoroso

per cui

mi sono sacrificato per voi

ho letto i termini

e condizioni

dell'applicazione

mi sembrano

ragionevoli

non sembrano

voler fare niente

di cattivo

ecco

con questi dati

dopodichè avete

la possibilità

di aggiungere

fino ad un massimo

di erano 5

mi sembra adesso

siano diventati

10 amici

installate poi

il widget

di questa applicazione

che è un

2 iconcine per 2

sulla vostra

home screen

e basta

e aspettate

aspettate

che qualcun altro

dei vostri amici

vada all'interno

dell'applicazione

scatti una foto

e badate bene

è indispensabile

scattarlo nell'app

non è possibile

andare a prendere

dalla libreria

scatti una foto

e la invii

ma la invii a chi?

beh a tutti

i vostri amici

a tutte le persone

che sono state aggiunte

come amici

verrà visualizzata

nel widget

questa foto

quindi

capite bene

il pericolo

che si nasconde

dietro l'angolo

qualora

decidiate

con persone

poco fidate

di dare questa

possibilità

di far apparire

in maniera coatta

sulla vostra

home screen

delle foto

arbitrarie

però ecco

può essere anche

divertente

ad esempio

ho svelato

in una foto

che ho provato

a mandare a Fede

prima

l'unica

da quando

gli ho fatto

installare l'app

oltretutto

ho svelato

una cosa

di cui si parlerà

in uno dei prossimi

argomenti

e niente

Fede non l'ha vista

e ecco

basta

fine della funzionalità

dell'applicazione

far comparire

delle foto

in questo widget

dei propri amici

sembra quella

pubblicità

che si vede

ogni tanto

su Instagram

dove c'è la tipa

che dice

ah il mio ragazzo

mi manda sempre

dei messaggi

messaggi d'amore

dove c'è questa

questa scatoletta

dove il fidanzato

può scrivere i messaggi

e compaiono

alla tipa

o no

aspetta

qual era l'altra

boiata galattica

con l'Apple Watch

potevi

sentire

il battito cardiaco

di un'altra persona

ti ricordi?

una roba del genere

potevo mandarti

il mio battito cardiaco

si si

era una cosa

di quelle predefinite

che potevi fare

con l'Apple Watch

con l'Apple Watch

che è estremamente utile

insomma

no dai

allora

cioè

il senso è veramente poco

potrebbe essere

l'applicazione perfetta

per copiare

durante una lezione

widget

a tutto schermo

gigantesco

e

quello

quello

quello che

della classe

è generoso

e molto bravo

fa le risposte

poi fa la foto

la mette nel widget

ma perché non può

mandarla nel gruppo di Whatsapp

perché nel gruppo di Whatsapp

è tracciata

mentre le widget

cioè

come fai a piccare

il widget

no vabbè

questa è una grandissima

stupidata però

dai

l'ho disinstallata

perché

perché stavo guardando

le applicazioni

installate di recente

perché sono le prime

che compaiono

quando

quando richiamo

non so come si chiama

l'App Library

l'App Library

ecco

ho visto

sticcona gialla

ho detto

cos'è sta roba qua

Locket

ah si ok

cancella

è andata proprio

esattamente così

la domanda che avevo io

per te invece

è qualcosa

che ho trovato

su Reddit

è una domanda

nella

nel subreddit

delle shortcuts

e mi ha incuriosito

al di là della

richiesta

secondo me

è malata

ma non più di tanto

perché potrebbe avere

delle

un senso

potrebbe averlo

però

mi ha fatto ridere

come

tanti hanno provato

a rispondere a questa cosa

quasi convinti

che

la loro risposta

fosse giusta

ma in realtà

sembra che tutti

siano stati smentiti

quindi adesso

chiedo a Luca Zorzi

cosa fareste

la domanda è questa

vorrei

vorrebbe

quest'utente qua

fare in modo

che

ci sia un'impostazione

che lui può accendere

e spegnere

per fare in modo

che

nel momento in cui

va a dormire

se riceve

un messaggio

in automatico

chi

ha mandato il messaggio

riceve una risposta

da lui dicendo

sto dormendo

solo per fargli sapere

che non sono morto

ma sto

dormendo

ovviamente

la risposta

è

la risposta

più votata

di questo thread

è

e cosa succede

se muori

durante il sonno

grande simpatia

di tutti

perché uno vuole scrivere

sto dormendo

perché non sono morto

però se muori

durante il sonno

vabbè

vero

sarcasmo terribile

secondo te

si può fare

questa cosa

si può farla

accettando

che

il messaggio

dica

ho attivato

la modalità

non disturbare

mentre guido

due punti

ma lo puoi fare

se sei collegato

a bluetooth

no

no no

poi

cioè

alla fine

è una

focus mode

una full immersion

non so come

come si chiama

la funzione

focus mode

in inglese

full immersion

in italiano

dove si può

attivare

la

appunto

la focus mode

barra

full immersion

guida

a quel punto

si può

attivare

la risposta

automatico

non puoi

personalizzare

la risposta

che manda

la seconda parte

mentre la prima

è sempre

ho attivato

la modalità

non disturbare

mentre guido

poi potresti scrivere

in realtà

non è vero

ho attivato

la modalità

non disturbare

mentre guido

perché non ho

la possibilità

di attivare

la risposta

automatica

mentre sto

dormendo

però la questione

è proprio

che sto

dormendo

e quindi

ti arriva

questo messaggio

solo che

rischia di diventare

un po' lungo

vabbè ho capito

uno ha tempo

di leggere

tanto l'altro

sta dormendo

devi solo

scriverlo

la prima volta

però poi

è fattibile

oltretutto

con shortcuts

puoi anche

personalizzare

cioè puoi

automatizzare

più che altro

l'attivazione

di questa

focus mode

ad esempio

si potrebbe

agganciarlo

alla messa

in carica

del telefono

o al

sconnessione

del caricatore

se siete soliti

caricare il telefono

solamente di notte

potreste appunto

fare una semplicissima

automazione

quando l'iPhone

viene collegato

al caricatore

allora attiva

la focus mode

quando viene staccato

disattivala

oppure potete fare

delle cose più sofisticate

se magari lo caricate

anche durante il giorno

potreste fare

uno shortcut

più complicato

che controlla

che ore sono

magari dove siete

insomma ci sono

mille cose

che si possono fare

però usando

comunque come trigger

il

lo attacco

alla carica

lo stacco

dalla carica

ad esempio

io ho usato

lo stacco

dalla carica

ovviamente

giustamente

complicato

per andare

a

a segnare

che ora

mi sono alzato

perché

la funzione

è che

la prima volta

che lo stacco

dalla carica

in ogni dato giorno

è quando

mi sto alzando

e quindi

niente

questa cosa

automaticamente

va a compilare

l'orario

a cui mi sono alzato

che è un csv

che cresce

e cresce

penso dal

2000

e poco

aspetto con ansia

il giorno in cui

tu avrai un figlio

Luca

per vedere

se riuscirai a capire

realmente

qual è l'ora

in cui ti sei alzato

perché secondo me

in quel momento

li decade

ogni realtà

ogni verità

perché non esiste più

un'ora in cui

ti sei alzato

sei sempre alzato

e quindi

quel tuo csv

cosa succederà

non lo si sa

però

saremo

magari

anzi

mi auguro

che saremo qui

su Apple

per poter raccontare

il csv

di Luca

che cosa

è diventato

sarà mezzanotte

e un minuto

tutti i giorni

tipo

no vabbè

comunque

è dal 4 febbraio

2015

ho appena compiuto

7 anni

di tracciamento

dell'ora

ci fai un grafico

di qualche tipo

da farci

cioè

al fine

quando è che lo guardi

o intanto

avevo fatto

una volta

tipo

dopo qualche mese

che forse

il primo anno

ero gasato

dall'idea

e avevo fatto

un grafico

ma poi

dal

da allora

ho accumulato

47 kilobyte

di csv

senza un particolare

significato

io ti batto

con quello del peso

perché se non sbaglio

sono a 10 anni

o una roba del genere

il mio sarebbe

noiosissimo

continuo a rimbalzare

quel più o meno

un chilo

quello anch'io

però se non sbaglio

ho il numero

di pesate

ho 1114

pesate

se non sbaglio

la prima

risale

te lo dico subito

aspetta un secondo

la prima

9 dicembre

2012

quindi diciamo

che a fine anno

faccio 10 anni

di pesate

siamo tutti

molto eccitati

io adesso

per questo

tu prima

quando sentivi

le mie ore

della sveglia

i nostri ascoltatori

per entrambi

veramente

non riesco

neanche a fare

uno screenshot

intero

di tutti

di tutto

l'andamento

del peso

perché purtroppo

non lo fa vedere

tutto

però potrei

far vedere

un bello screenshot

sono un po'

i drammi

della vita

vabbè

non poter fare

uno screenshot

di un grafico

la cosa che ti avrei

spoilerato

invece

prima

se avessi ancora avuto

locket

installata

è che sto provando

una tastiera

Maurizio

non ci credo

non ci credo

neanche morto

la logitech pop

quella rosa

no

Maurizio

mi ha fregato

con le sue sagge offerte

era in offerta

la logitech

MX keys

for mac

e ho deciso

di provarla

e

non l'avevi mai provata

no

non l'ho mai provata

perché è una tastiera estesa

e

per quanto sia una tastiera

più che discreta

ha un sacco di funzionalità

una delle quali

è pesare

8 chili

e 200 grammi

cioè veramente

assurdamente pesante

e

ma perché

la tieni

cioè con una mano

la tieni sospesa

con l'altra scrivi

non ho capito

no uso entrambe le mani

per scrivere

ma la tengo sospesa

lascio al lettore

il compito

di indovinare come

quindi fai palestra

assolutamente sì

è una tastiera che pesa

ma sulla scrivania

che te ne frega

no cioè

quando l'ho tirata fuori

dalla scatola

a momenti cadevo

cioè era veramente

cioè non mi aspettavo

che fosse così pesante

ma questa

è abbastanza irrilevante

rispetto a quello

che sto per dire

cioè che

mi rimane il problema

che

la trovo ingombrante

perché è una tastiera

larga

e

e mi costringe

a allontanare il mouse

dal

dalla zona

in cui tengo le mani

per scrivere

perché tutta la parte

del tastierino numerico

è estremamente

è utile

quando ci sono da inserire

molti numeri

in sequenza

cosa che mi capita

esattamente mai

sul mio Mac

al lavoro anche

un po' di fogli di calcolo

sono più frequenti

mentre invece

al mio Mac

è un'eventualità

così rara

che alla fine

temo che sia

più un impedimento

che un vantaggio

avere il tastierino numerico

è carino il fatto

che procedano

i tasti

funzione

fino a F19

là in fondo

e possa essere

personalizzato

con Logitech Options

lo strumento

insomma il software

che già avevo

per l'MX Master

per il mouse

con in più anche

la possibilità

di utilizzare

gli stessi tasti F

eventualmente

come

come shortcut

per lanciare macro

sul Mac

insomma

mentre sulla tastiera

normale

della Apple

quella corta

diciamo

che va fino a F12

i tasti F

fino al 12

in qualche rara

app

hanno una loro funzionalità

quindi sovrascriverli

non è il massimo

da F13 a F19

decisamente

non ho mai visto

app di uso comune

che li utilizzano

quindi

non mi sento minimamente

in colpa

a andarli a sovrascrivere

c'è da dire

che ho utilizzato

finora questa tastiera

per il tempo

che siamo stati al telefono

e basta

per cui

l'ho appena

ritirata

freschissima

infatti volevo dare così

le mie prime impressioni

a caldo

e

la retroilluminazione

quindi non è ancora

apprezzato

che parte

appena appoggi

la mano

sulla tastiera

senza

senza neanche

quasi toccarla

no no

senza toccarla

l'avevo

letto dietro la tastiera

e poi insomma

credo che sia difficile

non accorgersene

è piuttosto

evidente

però

non sono convinto

che serva a qualcosa

perché non amo stare

invece si

ah ok

non amo stare al buio

anzi accendo luci

quando sono al computer

mentre in un portatile

ci sono

certe situazioni

in cui non puoi controllare

l'illuminazione ambientale

dove ho

la scrivania

lo controllo

e come

anche perché

sì io ce l'ho in camera da letto

ma

comunque non mi verrebbe in mente

di utilizzare il computer

quando c'è la mia ragazza

che dorme

anche perché

lo schermo stesso

fa un sacco di luce

rispetto a uno

che è abituato

al buio

che gradirebbe

per dormire

quindi

non è che mi

che mi risolva

un problema

ecco

però ecco

sicuramente

è una bella tastiera

ben costruita

per quelle

qualche centinaio di parole

che ho scritto

in questa

in questa oretta

mi ci trovo

anche abbastanza bene

con i tasti

però

non mi si toglie

dalla testa

il fatto che sia

ingombrante

e l'altra cosa

che non mi piace

perché ho la memoria

muscolare

tarata

sulla tastiera

Apple

con le pile

è il fatto

che

i tasti

che troviamo

in basso a sinistra

della tastiera

siano

control

option

command

e non siano preceduti

dall'FN

quindi quando faccio

le varie scorciatoie

col control

usando il terminale

spesso

lo mancavo

premevo in mezzo

tra il control

e l'option

perché sono appunto

abituato a quel layout

voglio darle sicuramente

un po' più di tempo

e qui

mollo l'altra bomba

che

visto che era

in sconto sia questa

che la

Magic Keyboard

col Touch ID

ho comprato anche quella

con

la chiara idea

che almeno una delle due

la restituirò

ma potrebbe benissimo

succedere

quella compatta

o quella col tastierino numerico?

quella col tastierino

per il semplice motivo

che ricordo

la mia posizione

a T-Rex

veniva a costare

meno di quella compatta

poi in realtà

è andata in sconto

veramente?

per lo sconto sì

poi è andata in sconto

anche quella compatta

e veniva a costare

un altro qualche euro in meno

però

c'è un mio rifiuto

che forse avevo già citato

io mi rifiuto

di comprare

la tastiera

quella compatta nuova

perché

non ha le freccette

a T invertita

è un

un movimento politico

nel quale

non credo

anzi credo

nel movimento di protesta

contro le freccette

non a T invertita

e quindi piuttosto

l'ho presa grande

è ancora imballata

in cellofanata

non è neanche aperta

la scatola

pensavo di utilizzare

una settimana o due

questa Logitech

o Logitech

in base a come decidono

di chiamarsi oggi

e poi

passare a quell'altra

e poi

trarre una conclusione

entro

l'otto marzo

che mi pare sia

la data ultima

per eventualmente

restituirla

ad Amazon

pensavo perché

era la festa della donna

così una delle due

la regalavi a Silvia

se le regalassi

una Silvia

una Silvia

una tastiera

penso che potrei

anche accomodarmi

sul pianerottolo

ok

va bene dai

a parte questa

boiata

io

ho sempre avuto

quando vedevo

la tastiera

quella lì

della Magic Keyboard

estesa

col touch ID

ho sempre

beh carina

poi però secondo me

il prezzo è comunque

altissimo

rispetto a un MX

cioè comunque

anche scontata

l'MX

l'ho pagata

68 euro

una roba del genere

e poi

e l'altra

l'ho pagata

140 euro

che è un costo

assolutamente

è il doppio

cioè secondo me

non è giusto

cioè va bene

c'è dentro il touch ID

bellissimo

ma io tanto

ho l'orologio

alla fine uso quello

e infatti

stavo per dire

per quello

cioè comunque

avendo l'orologio

sì ci sono delle volte

in cui è più comodo

il touch ID

però

c'è il doppio

non è 80 euro

più comodo

esatto

esatto

esatto

ultima cosa

prima di chiudere

vorrei sapere

per quale motivo

il mio

Siri

l'ho detto

il mio Siri

e non la mia Siri

perché

con l'aggiornamento

iOS 15.3

ha cambiato voce

è diventata un uomo

e

mi ha stupito

perché nel senso

io sono molto abituato

a fare delle grandi conversazioni

in cui

chiedo a Siri

di fare delle cose

e l'ho fatto

nel mio modo

usuale

cioè

con le AirPods

nelle orecchie

semplicemente

parlando nell'aria

e quando mi ha risposto

tra l'altro

non so perché

ha un volume

eccessivo

Siri

uomo

mi sono quasi

spaventato

perché non mi aspettavo

quell'intervento lì

pensavo quasi

mi fosse partita

una chiamata

e avesse risposto

chissà chi

cioè

una roba stranissima

e niente

Siri ha deciso

di cambiare sesso

sul mio iPhone

in corrispondenza

dell'aggiornamento

iOS 15.3

e ho detto

dai

magari hanno risolto

il problema

per il quale

Siri ogni tanto

crede di essere

un home pod

quando gli chiedo

di attivare

l'allenamento ciclismo

cosa che si poteva fare

fino ad iOS 14.0

cosa era l'ultimo

no

quello continua

a non funzionare

continua a dirmi

di controllare

la connessione

tra il mio dispositivo

personale

e questo home pod

e quindi non può

non può attivarmi

l'allenamento

sull'Apple Watch

la mia Siri invece

è sempre la solita

che non capisce

assolutamente nulla

di nulla

di quello che gli dico

però vabbè

le dico

non volevo essere

sessista assolutamente

va bene Luca

abbiamo un bel numero

di donatori

che ci hanno

supportato anche

questa puntata

anche perché

l'altra volta

stavo per fare una gaff

sembrava

ma in realtà no

volevo proprio fare

dire quello

questa puntata

ma non solo

quindi

a te la parola

un grazie a

Nicola Frigerio

a Riccardo Innocenti

a Gian Domenico Macaluso

a Davide Tinti

Nicola Gabriele D

Mario G

e Andrea Alvise S

grazie mille

per il vostro supporto

sezione

supportaci

del sito

easypodcast.it

per andare

anche voi

a fare la vostra

piccola o grande donazione

singola

o ricorrente

potete usare

Satispay

Apple Pay

carta di credito

Paypal

scegliete voi

però veramente

un grazie a chi

in tutti questi anni

ci ha supportato

e un grazie a chi

anche

questa settimana

prima della prossima puntata

che magari

non aveva mai donato

neanche un centesimo

deciderà di donare

magari anche

un 50 centesimi

un euro

va bene tutto

con Satispay

perché è veramente

facile e possibile

con Apple Pay

non credo neanche

sia possibile

scendere sotto

l'euro

con Satispay

quindi se volete

giusto per il gusto

di vedere il vostro nome

nominato in puntata

donarci un centesimo

va bene

però

grazie

è un ringraziamento

che devono fare

anche gli ascoltatori

che magari ci ascoltano

da diverso tempo

senza aver mai fatto

una donazione

perché è un ringraziamento

che va fatto

a chi

supporta

questo show

questa puntata

quindi

veramente

dobbiamo tutti insieme

ringraziare

chi supporta

questa puntata

e ci supporta

da diverso tempo

vi ricordiamo

che è possibile

lasciare le recensioni

altro modo

per supportarci

e a noi

fa molto piacere

poi

leggerle

in puntata

abbiamo quel bellissimo

script di Luca

che ci le fa

comparire in automatico

dentro la nostra

casella di posta

e non solo

direttamente

anche dentro

Microsoft Do

che è l'applicazione

che usiamo

per tenere traccia

di quello di cui

vogliamo parlare

e vi ricordo infine

che potete contattarci

tramite email

all'indirizzo

info-isapple.org

trovate tutti gli altri

contatti

visitando il sito

easyapple.org

c'è anche la bellissima

easychat

non smetteremo mai

di ripeterla

chat.easyapple.org

e Dulcis in fondo

che ormai dico

sempre Dulcis in fondo

non so perché

ma ormai è diventato

praticamente un rito

ci siamo anche io

e Luca

su Twitter

che è il nostro

account personale

siamo Ftrava

e Luca TNT

ma anche questi contatti

li trovate

visitando il sito

easyapple.org

e per questa

non 458esima puntata

ma 548esima puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata

di EasyApple

a presto