EasyApple #553 - EasyACC
ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple puntata numero 553 io sono luca zorzi e io
sono federico travaini forse dovrei dire luca ninja luca ninja prima di essere ninja ringrazio
a chi ci ha supportato questa settimana e ha reso possibile questa puntata di easy apple grazie
mille a paola bellini enrico carangi filippo salmaso nicola bisceglie massimo b nicola
gabriele di alessandro t ivano m claudio v enrico f e davide tinti per il loro generoso supporto e
in particolare filippo ci ha scritto vi seguo da dieci anni da quando mi sono trasferito in
germania e siete veramente grandi ciao quindi grazie mille a filippo per la sua generosa
donazione e grazie come si dice ciao in tedesco allo possiamo dire danke auf wiedersehen arrivederci
danke danke per donazione credo si dica così sì sì praticamente è un po da lavorare sulla
pronuncia ma per il resto siamo a posto grazie mille a tutti sezione supportaci del sito easy
podcast punto it per le vostre donazioni a noi piace molto satisfei perché ci costa pochissimo
sezione supportaci del sito easy podcast punto it ma veniamo a spiegare ai nostri ascoltatori
cos'è sta storia del luca ninja perché io stesso non lo sapevo l'ho visto ieri sera guardando le
note della puntata intanto che aggiungevo altro devo ringraziare tantissimo andrea ingegnere di
giorno fotografo e sportivo per passione lo trovate su twitter con et di underscore emidio
perché mi ha ricordato una cosa che io ho quando ho ascoltato ho avuto la stessa immagine di andrea
ma sapete che ascolti podcast in macchina dico sempre sì sì sì sì poi mi segno di far sta roba
mi segno di guardare sta roba di cui è stato parlato nel podcast e io ovviamente poi mi
dimentico nella puntata con christian tu hai detto che la notte non vuoi che venga che
vengano accese luci perché tu vai in bagno con gli occhi chiusi e io in quel momento dico cioè
mi sono proprio immaginato la scena di te con gli occhi chiusi che buono lo so tra l'altro gira voce
che tu abbia messo incinta anche la tua compagna così cioè al buio nocchi chiusi di notte facendo
delle mosse non è vero non è incinta silvia scherzo non stavo scherzando meglio per ora
non lo so e mi ha fatto morire da ridere dice tu veramente di notte non apri gli occhi per andare
in bagno a fare pipì perché hai paura di svegliarti perché poi mi mi dà fastidio si
riabituano alla luce mi piace molto la sensazione degli occhi totalmente abituati al buio allora
detto da un neopapà va a c***o perché la notte quando devi svegliarti gli occhi devi aprirli
devi accendere il cervello accendere tutto il corpo e poi svegliarti completamente e poi
sperare di riaddormentarti quindi goditela finché dura dai luca però no a parte gli scherzi mi ha
fatto veramente spicciare da ridere perché anche io prima non io non mi sveglio mai la notte di
solito a meno che non ho mangiato una pizza con sarampiccante il gorgonzola cosa che faccio
sempre e a quel punto di mi sveglio per per bere però per per tipo andare in bagno veramente mai
possibile a me di tanto in tanto capita e ho deciso di adottare questa tecnica fin da sempre
va bene quindi possiamo passare al gioco che tanto avevo promesso la scorsa puntata di fare
con te e che io mantengo le mie promesse quindi il gioco si tratta di indovinare come funziona
il crash control di in questo caso è una cupra formentor o formentor penso formentor non mi
ricordo mai qual è la pronuncia corretta nell'immagine del capitolo di questa puntata
anche voi potete vedere il volante cercherò di fare in modo che sia visibile solo la parte sinistra
del volante che è quella che ha la rotellina del volume dopodiché tutti gli altri pulsanti ora
iniziamo a fare il gioco luca quindi se tu stai guidando qual è il pulsante per attivare la carice
controlla allora se lo dovessi attivare da zero probabilmente c'è il primo pulsante 01 che fa una
puoi spegnerlo che non vedo l'utilità bravo ok fantastico questa è la prima cosa che io trovo
già totalmente inutile gli avanzava un pulsante hanno deciso di mettere quello va bene poi a questo
punto io lo accendo quindi lo abilito perché quindi correttamente se io non accendo il pulsante
quello a sinistra quello 01 se premo gli altri pulsanti non succede niente ti dice che la cc è
disattivato quindi io attivo quello e lo attivo quindi abilito gli altri pulsanti a quel punto
io voglio impostarlo e premo set che prende la velocità attuale poi con più e meno posso regolarla
e di quanto la regola secondo te al più e meno di un chilometro all'ora no di 10 quindi come faccio
quindi come faccio a sistemare il contrario di quello che farei con un'altra macchina quindi
tengo premuto no il pulsante set e res fanno più o meno uno nel momento in cui attivo il
test controllo che si disattiva nel momento in cui freni giusto penso che per non correre rischi
toccarei il freno ma in alternativa potrei provare con il pulsante sotto res o quello
è l'assistente di corsia no quello l'assistente di corsia che tra l'altro è fatto bene perché
è proprio una attiva diciamo la cc quindi per la distanza mantiene la corsia e la mantiene
veramente molto bene però è molto più molesto rispetto alla
tesla nel dire tieni le mani sul volante cioè probabilmente ha dei sensori un po più stupidi
e quindi a volte non capisce che le mani sul volante quindi non è quello il pulsante quindi
quale sarà il pulsante per disattivarlo e allora mi viene da dire 01 ma ho l'impressione che sia
troppo e si spegnerebbe del tutto e invece no e invece in questo caso il pulsante 01 toglie
semplicemente il crash control a quel punto lì poi se tu lo vuoi riattivare può intervenire
con per esempio res che resetta il crash control a quella che era l'impostazione di velocità
tipo richiama torna alla richiama ok però c'è quindi il pulsante io funziona sia per spegnerlo
mentre attivo sia per accenderlo quando è completamente quindi se io sto andando cruise
della velocità lo ripremo e azzera tutto spegne tutto esattamente è bellissimo c'è veramente e poi
resta un ultimo pulsante che quello in basso a sinistra che però basta penso sia abbastanza
intuitivo per regolare la distanza della cc cioè la cc di sotto a diversi livelli di sicurezza puoi
dire che la cc fede mi è costato molta fatica a capire cosa vuol dire intendi il cruise controllo
che tiene la distanza ok sì sì sì cioè si chiama così all'acronimo adaptive no no capisco che sia
l'acronimo ma ti dico per me non era assolutamente un acronimo di noto lo dedotto ma no cioè quindi
secondo me questo è proprio un esempio di interfaccia che ti devo spiegare perché allora
prima devi accenderlo col pulsante poi puoi impostarlo poi quando lo vuoi togliere devi
spegnerlo ma non è spento del tutto è semplicemente disattivato per spegnerlo devi ripremere per
spegnerlo cioè veramente a me capitava le prime volte che non capivo perché non funzionasse e non
capivo poi quando lo spegnevo restava acceso poi per caso lo spegnevo lo riattivavo e poi l'altra
cosa che sono impazzito vabbè che nell'interfaccia del del come si dice quella che c'è davanti al
volante come che si chiama il cruscotto se ottivo il cruise control non mostra non mostra il numero
totale dei chilometri nella mia cosa quindi mi sono fermato al benzinaio dove avevo la carta
dovevo segnare i chilometri e non li trovavo non li trovavo perché attivando il cruise control
vengono mascherati i chilometri totali della macchina e anche dicevo cavolo la volta prima
che non ricordano minimamente il più e il meno cioè ma a quel punto perché non usare le levette
delle marce per per cambiare la velocità cioè quel tanto o metti la freccia non lo so ma bastava
mettere se 3s e sotto un più 1 meno 1 c'è un qualcosa che vuole fare come tutte le macchine
che il più o meno fanno più o meno un chilometro oppure se tiene premuto avanzano di 5 10 esatto
esatto esatto esatto esatto cioè assolutamente cioè comunque veramente un'interfaccia che ti
devo spiegare per usare cioè devi devi conoscerla e vabbè questa era soltanto la mia digressione
perché era un po che ci pensavo dicevo devo assolutamente giocare con luca e con tutti gli
ascoltatori spero vi siete divertiti ad aver giocato con me a questo video e vi lascio un
like e un commento se vi è piaciuto questa partita di indovina come si usa il volante di
una macchina perché va bene al di là dello sterzare l'altra boiata di sta macchina quasi
per poi la smettiamo qua e che c'è al più e meno del condizionatore che sono soft touch quindi a
volte li tocchi dentro per per sbaglio perché sono vicino al computer di bordo che c'è al centro
della macchina e invece quando stai guidando che tu dici ok ho i tasti da premere non sai mai
quale che quale hai premuto perché sono soft touch e non hai feedback che non hai
vabbè una roba un po assurda però dai ora chiudiamo il mega capitolo doppio capitolo
introduttivo ci possiamo lanciare in quelle che sono le domande che abbiamo ricevuto questa
settimana e la prima arriva da gianni che ha un problema chiede un suggerimento su come gestire
i file grandi che ci sono nella libreria foto di icloud in particolare parla di video che lui
dice facendoli con un iphone che è in grado di fare video in quattro
k 60 frame al secondo si fa veramente in fretta a salire di dimensioni quindi si rischia di riempire
non solo la memoria del telefono ma anche quella di icloud lui dice di avere due tera condivisi con
la famiglia però fa queste domande è possibile registrare la massima qualità e poi fare un
resize successivo sulla qualità mi consigliate piuttosto di registrare qualità inferiore e poi
dice ho sempre buttato tutto il mio materiale su icloud per la grande comodità ma c'è un qualche
strumento comodo per tipo estrarre in blocco tutto il materiale
audio video fino a una certa data tipo non so al 2015 metterlo su un disco esterno e lasciarlo
su icloud e lasciare su icloud solo materiale più recente a tutte e tre le domande c'è una
risposta la prima cosa che dico è è possibile registrare la massima qualità e poi fare un
resize successivo sì non direttamente nativamente con icloud una cosa che io faccio spesso è quella
di faccio un video poi magari lo ritaglio in modo che diventi lungo il giusto e su questo bisogna
fare una grossa attenzione se voi lo tagliate e quando avete finito di tagliare vi chiede modifica
video originale o ricrea una nuova clip se voi modificate il video originale non state influenzando
la dimensione di quel file perché semplicemente tramite i metadati ti dice dove inizia dove finisce
se invece creato una nuova clip lui crea un nuovo video a quel punto voi cancellate quello originale
e avete effettivamente diminuito la dimensione del vostro video per fare un un diciamo così un
resize successivo quello che io consiglierei di fare è magari utilizzare un mac o un computer e
con la libreria di icloud alla portata di mano si sceglie la cartella dei video magari guardando
quelli con le dimensioni maggiori si possono ordinare per dimensioni maggiori e poi andare
a ridimensionare con posso fare un esempio complesso si crea un qualcosa con esero con
keyboard maestro ma banalmente basta anche alfredo utilizzando per esempio ad esempio
e si va a ridurre no sto complicando le cose tantissimo c'è allora infatti l'ho detto e
premessa è lo dico in maniera complicata io userei l'applicazione foto su mac e andrei a creare un
album smart dove è possibile dire è un video a una risoluzione di tot a tot fotogrammi al secondo
eccetera eccetera in modo da individuare i video eccessivamente grandi poi si può anche filtrare
quindi selezionare poi c'è file esporta a quel punto lì è possibile selezionare una qualità
diversa che so 1080p o addirittura 720p se proprio vogliamo economizzare e ottenere appunto questi
file in una mettersi in una cartellina poi di nuovo riselezionare tutti i file da photos fare
l'esportazione questa volta in originale andare a piazzare questi originali su un hard disk esterno
su un nas dove si desidera e cancellarli dalla libreria foto ai cloud quindi reimportarne nella
libreria foto i video esportati a qualità ridotta quindi avremo sempre l'accessibilità di tutti i
video ma quelli a qualità massima saranno fuori dai cloud e non conteranno appunto per il nostro
spazio può essere una soluzione la vedo comunque un po macchinosa cioè purtroppo questo è quello
forse è possibile con un po di sbattimento e con apple one arrivare a 4 tera ma prima o poi si
riempiranno anche quelli cioè se pensiamo in capo a una vita se cominciate da giovani non è strano
arrivare a riempire anche quelli quindi questa è un po la soluzione che adotterei io non me la
sentirei di automatizzare questa cosa con hazel che vada a guardare dentro alle cartelle di fotos
perché insomma fotos è fatta per gestire i suoi contenuti e credo che possano succedere solo
casini a intervenire dietro le quinte senza che lei lo sappia io di hazel intendevo una cartella
che quando gli trascini dentro un file viene triggerata
diciamo che questo esatto lo potresti fare se non vuoi fare far fare a fotos l'esportazione a
qualità ridotta oppure se magari fotos non ha quella granularità di opzioni che ci piacciono
quindi basta esportare a qualità piena e poi ci pensa hazel barra ffmpeg barra chi per lui
sì sì era la mia era la versione super complicata poi è quella che dici tu che è quella che farei
anche io senza problemi in realtà cosa cosa faccio io la cosa più semplice però non è quella più
economica è avere un nas nel mio caso le sinologi con sinologi fotos quindi tutti i video in qualità
originale vengono caricati lì quindi non ho mai problemi a cancellarli su su white cloud in
alternativa puoi utilizzare un altro servizio di questi qua tipo amazon fotos o google photos
sapendo che li carichi le cose in qualità originale se gli dai tu l'impostazione e a quel punto ti
senti sereno di cancellarli da un'altra parte preferisco tra tutte queste soluzioni quella del
attenzione che con il con l'ipotesi insomma di usare amazon fotos non si ha spazio illimitato
con i video quelli sono solo 5 giga gratuiti con prime non c'è modo di comprare più spazio
può comprare però anche con google è la stessa cosa vero vero verissimo e invece per l'ultima
domanda che era consigliate di registrare a qualità inferiore assolutamente no secondo me
cioè sei sempre in tempo per abbassare la qualità ma mai per alzarla ho sempre buttato tutto al
discorso di far pulizia l'ha detto prima luca implicitamente cioè crea un album smart su
fotos e gli puoi dire fammi vedere le foto i video o tutto che hanno una data di creazione
modifica quel che è inferiore o compresa tra un intervallo a quel punto lì quell'album smart ti
torna comodo per esportare o per cancellare o per sistemare quello che vuoi però si può far così
per quanto riguarda materiale video così io però dico bel sinologi anche magari piccolino
senza senza esagerare o comunque qualcosa di storage affidabile lo terrei assolutamente
perché ecco non una chiavetta per favore non una chiavetta perché tra l'altro questa potrebbe
essere una domanda luca nuovo capitolo improvvisato di recente ho parlato con una persona che mi ha
detto ma io ho una chiavetta in cui tengo dentro tutte le mie cose sensibili password di tutto
così come faccio a proteggerla con una password io gli ho detto in tutta onestà che mi sembra
una cosa un po' pericolosa però se lui prende tutto lo mette in uno zip e lo comprime criptandolo
diciamo che bene o male quello che è l'intenzionato che lo trova almeno un po' di rogne ci l'ha da
risolvere però allo stesso tempo attento perché una chiavetta non è che puoi solo perderla romperla
può anche bruciarsi serenamente quindi è importante avere un secondo backup tu che
consigli avversi dato merito alla criptare dei dati su una chiavetta lo zip con password è una
buona soluzione io personalmente per questo tipo di applicazioni uso un dmg criptato che è più
comodo da gestire dal punto di vista della gestione dei file cioè doppio clic ci trascini dentro le
cose mentre invece gli zip devi scompattare aggiungere file rizippare usare applicazioni
particolari insomma non mi fa impazzire come sistema il dmg per mantenere la flessibilità
di avere sia una chiavetta tra virgolette standard con file anche non cifrati facilmente
accessibili a qualunque dispositivo ma anche viceversa avere il la possibilità di scegliere
cosa invece vogliamo ottenere al sicuro ecco quindi questo è il motivo della mia scelta
del dmg se poi tutto quello che c'è su quella chiavetta è sensibile io la cifrerei in apfs
da direttamente da utility disco in modo che appunto posso inserire una password e poi se
lo attacco in un mac qualsiasi inserisco la password e accedo a tutti i dati chiaro che
non è una soluzione multiplattaforma mentre invece lo zip lo è esatto infatti l'unica cosa
che ho detto è scaricati 7zip che nel caso sei sicuro che ti permette di fare quello che ti serve
abbiamo una domanda del mitico manuel zavatta che ci racconta un po' tutta la sua storia
di computer posseduti cioè aveva un mac perché era freelance poi l'ha venduto ha ottenuto
un ipad ha comprato un asus mini pc l'ha tenuto poi linux poi qua e poi là adesso dice vedo
gli m1 quasi quasi mi vorrei un bel m1 il dubbio però è che dice dovrei lavorarci da
casa e collegandomi in desktop remoto con un computer di windows verso il pc aziendale
quindi ho grosso incontro sulla mappatura della tastiera sulla risoluzione del monitor per quanto
riguarda l'imac dice perché sta valutando un po tutto e dice visto che anche noi ultimamente ci
troviamo a lavorare un po smart working ci capita spesso vuole sapere qual è la nostra la nostra
diciamo idea io prima di parlare della nostra direi che forse io l'imac non è un computer che
mi sentirei di consigliare ad acquistare oggi tu ma l'imac 24 pollici secondo me è
per chi ha bisogno di quella dimensione lì di schermo va va più che bene quanto ti costa di
più rispetto a un mac mini con uno schermo una tastiera quale schermo quale tastiera cioè
trovami uno schermo vero è solito discorso se ti accontenti di uno schermo qualsiasi no beh
evidentemente costa meno il mac mini però è una carabattola in più da avere in giro ci sono due
dispositivi tanto per cominciare due cavi di alimentazione un cavo che li unisce 24 pollici
sono pochi secondo me molto pochi dipende io credo che per buona parte degli utenti invece
possono essere più che sufficienti non stiamo parlando di power users poi vabbè nulla vieta
di prendere un imac e affiancarlo a uno schermo esterno però a quel punto lì insomma diventa
la morte due schermi diversi aia male piuttosto prendo un macbook e gli spacco lo schermo e uso
un pc windows in remoto detto che mi capita veramente veramente di rado in realtà bene
perché il remote desktop di windows al quale bisogna sempre accedere tramite una vpn se avete
in azienda degli rdp esposti su internet andate ad appiccare fuoco all'ufficio di quello che ha
avuto questa brillante idea anzi prima fategliela risolvere poi applicate fuoco all'ufficio e
funziona molto bene cioè è estremamente superiore al desktop remoto di mac os che
alla fine si basa su vnc quindi per farla semplice fa un video dello schermo ecco mentre invece il
remote desktop è un pochettino più furbo manda delle informazioni un po più sofisticati tipo
fai una finestra qui mettici dentro queste cose il che ha una serie di vantaggi uno su tutti è più
veloce è più risponde meglio il cursore si muove istantaneamente invece che con un leggero ritardo
e quello che è bello si adatta alla risoluzione dello schermo connettivo
quindi non è un problema se per esempio hai un imac che credo che appaia più o meno come
un 1080p retina non è se tu invece magari in ufficio è uno schermo più grande non so
1440p tutto viene ridimensionato correttamente non è che diventi tutto microscopico quindi
secondo me è piuttosto efficace con la connessione desktop remota anche da mac os
c'è il client ufficiale di microsoft sull'app store e ci si connette in scioltezza a tutto
quello che si desidera quindi per me è una soluzione assolutamente praticabile che dà
sia la possibilità di lavorare da casa qualora ce ne sia bisogno ma dà anche la possibilità di
avere tutto il mondo mac per il tempo libero e anche per quelle attività tipo lavorare con i
pdf che alla fine vengono meglio con mac os rispetto a windows è vero hai detto tante
belle cose io personalmente ho quasi sempre usato team viewer o any desk e per me entrambi
sono comunque una soluzione castrata cioè non è la stessa cosa che se davanti al pc
ma prova con remote desktop è molto meglio
no no infatti spesso ho finito di dire quindi con team viewer io ho avuto sempre il problema
per esempio dei due schermi in ufficio perché team viewer vuole gestire due schermi ma te ne fa
vedere uno solo alla volta o due ma ovviamente o hai due comunque vedere due schermi insieme è
uno schifo con team viewer il problema è che se tu hai aperto un pdf sullo schermo 2 e poi sei a
lavorare sullo schermo 1 apre un nuovo pdf lui lo apre uno schermo 2 a te sembra che non succeda
niente invece devi cambiare schermo vedere dall'altra parte poi non funzionano alcune
scorciate da tastiera non funzionano alcune cose comunque mi sono sempre
trovato meglio ad accendere il computer che ho da gaming e mi collego con quello
e lavoro con quello effettivamente da quando adesso abbiamo una ho deciso di provare anche
a usare la vpn funziona molto molto meglio ma io lancio una provocazione a manuel ma tu hai
un ipad pro puoi tranquillamente configurarti la vpn sull'ipad pro e usare l'applicazione di
remote desktop non è detto che la vpn sia configurabile sull'ipad ma c'è uno schermo
cioè mi dici il 24 è piccolo e poi devi usare un ipad pro che vada ai 12
allora dipende dipende cosa ci devi fare ovviamente però puoi sempre collegarci
uno schermo esterno che non è gestito bene su ipad
non lo so non lo so io è una provocazione che lancio io una provocazione che lancerai io ci
proverei comunque perché ci proverei cioè il mouse tutto sommato dovrebbe funzionare la
tastiera funziona sì ma lo schermo lo vedi strecciato non è che non pensare di avere
uno schermo ok hai ragione però non lo so
se sei disperato funziona ok guarda ti dico magari ci provo anche io in questo weekend quindi poi
vediamo com'è com'è perché provare prima devo vedere ovviamente se la vpn funziona io quella
per poterla configurare cioè di scaricare la loro applicazione poi la auto configura lui dopo che
gli hai dati i dati quindi magari già su ipad non è detto che ci sia verificherò penso spero proprio
di sì perché stiamo parlando non di un provider di vpn diciamo così non è proprio un provider di vpn
però vabbè quindi difficile rispondere a manuel sicuramente ce la fai lavorare c'è nessun nessun
nessun problema qualche noia sicuramente sì personalmente penso che con un pc lavorresti
meglio però anche lì 699 euro mac mini io io non ci penserei due volte onestamente piuttosto
diciamo così accetto quel poco di fastidio che può darmi lavorare su windows da piattaforma mac
quindi magari qualche qualche fastidio con la tastiera c'è quello è sicuro assolutamente
non sono convinto che ci siano tutti sti fastidi sai ti dico devo sperimentare bene il remote
desktop però io con teamviewer lavorando da mac o da pc avevo delle cose che funzionavano
su pc ed è da mac invece non riuscivo a farle per esempio io uso tantissimo windows shift s per fare
gli screenshot su mac non funziona non mi funziona quella scorciatoia lì su pc invece sempre con
teamviewer funziona senza problemi dare un caso magari è il mio computer magari una roba di catane
però direi che possiamo passare a una veloce ringraziamento per le recensioni che sono arrivate
c'è un po di sicurezza ma non c'è un po di sicurezza ma non c'è un po di sicurezza ma non c'è
il venerdì è ancora più bello grazie al vostro podcast ciao luca ciao federico voglio ringraziarvi
per il vostro podcast scoperto per caso l'estate scorsa ed allora è diventato un appuntamento
fisso a cui in cui riesco ad apprendere sempre qualcosa di interessante ad ogni puntata l'aspetto
unico del vostro podcast è che riuscite a dare consigli sia all'utente inesperto sia
l'utente professionisti che non hanno mai approfondito determinati temi grazie ancora
e vi aspetto ogni venerdì seconda recensione arriva da y e s 8
l'autore dello zorzi rex ok giuro non non avevo collegato il nickname 5 stelle strameritate
competenza simpatia passione informazione appena scoperti e sono già tra i miei podcast preferiti
fra l'altro a differenza del titolo non si occupano solo del mondo apple ma tutto ciò che di
tecnologico conta e interagisce con i prodotti della mela peccaminosa per un nuovo utente che
da pochi mesi ha cambiato il portatile da surface a macbook trovarli è stata una manna dal cielo
bravi ragazzi grazie mille bene luca è un tip da condividere con tutti noi io sono orecchie aperte
in realtà è una cosa molto semplice quando scattiamo le foto con il nostro iphone per
impostazione predefinita e secondo me doverosa abbiamo la posizione in cui la foto è stata
scattata viene proprio incorporato nei metadati dell'immagine quando però andiamo a condividere
questa foto magari per inviarla via mail a qualcuno chissà chi non vogliamo che questa
posizione venga condivisa da ios è molto semplice andare a disattivare il gps diciamo quando si va a
fare la condivisione perché nel foglio nello share sheet di condivisione nativo di ios in
alto vediamo un opzioni cliccabile se clicchiamo lì possiamo andare a disattivare la posizione in
appunto la nostra posizione peraltro poi possiamo anche andare qualora abbiamo la libreria foto e
cloud attiva a scegliere di condividere nulla foto in sé ma un link ad i cloud che può essere carino
in particolare se abbiamo grossi video vedi domanda di prima oppure se comunque ci fa comodo magari
vogliamo condividere tante foto è una è una bella soluzione su mac os si fa più o meno nella stessa
stessa modificazione anteprima si può andare a fare un comando i per appunto aprire le informazioni
relative a quella a quella foto a quell'immagine e poi andare a cliccare sul pulsante per rimuovere
la posizione che se fossi un bravo podcaster avrei visto come si chiama ma visto che non
sono bravissimo ecco e mi pare che sia nella nella nella tab con lei io non ho mai visto
si dà una bella salvata all'immagine e quella è pronta per essere condivisa senza posizione annessa
usato io personalmente perché forse condivido le foto solo con magari così familiari quindi
dico vabbè non è importante però però so che so che esiste questo si sa assolutamente lo sapevo
intanto l'ho curiosata quando c'è altre opzioni cade cade l'occhio ti vien da cliccare dire cosa
c'è qua dietro ecco fatto comunque ce l'ho fatta comandi tab che si chiama i sotto tab che si chiama
gps e poi c'è rimuovi informazioni della posizione clicchi lì e l'immagine verrà epurata di tutto
che che la riguarda tra l'altro per fare la foto la prova mi sono erdroppato rapidamente una foto
che perché avevo già l'iphone in mano invece che andare a cercarla in fotos e la foto in questione
era una foto di una pompa di benzina che ritraeva l'importo e i litri tristezza e e la cosa buffa è
una parentesi simpatica è che io avevo fatto anni fa un uno script che giornalmente andava
a fare scraping del sito web di un centro commerciale per tirare fuori il prezzo del
dei carburanti lì e ho un database che va indietro molti anni appunto che tiene memorizzati quanto
sono costati al di là della simpatia di andare a vedere l'andamento dell'ultimo periodo l'altro
in dago avevo a un certo punto in uno scraping molto grezzo filtrava il sito web del sito web
e ho usato uno virgola per andare a individuare il prezzo e uno virgola non funzionava più breve
storia triste molto bene molto molto triste anche onestamente è uscito ios 15.4 è forse una delle
ultime versioni di ios che uscendo ti viene da dire ah ok c'è qualcosa di nuovo che devo andare
a vedere a curiosare in particolar modo penso che siano due più una le funzioni interessanti più
uno perché io onestamente la terza non non penso che mi capiterà quasi mai di usarla che è universal
control però face id con la mascherina e il green pass dentro apple wallet sono due funzioni che
trovo interessanti partirei dalla seconda perché è quella che è un po meno intuitiva nel senso che
c'è ma devi sapere come gestirla quindi è possibile inserire il green pass proprio ora
che sembra che lo vogliono togliere quindi molto bene metteranno se possibile gestire
il green pass dentro nativamente apple wallet e sono sono arrivati tardi sì perché ci sono già
tante applicazioni servizi che permettono di inserirlo però averlo nativamente fa la sua
bella figura secondo me tra l'altro è arrivato anche matteo che purtroppo ci eravamo trovati
un po indietro con con le mail e ci segnalava che anche stoccard ha la possibilità di salvarlo
metterlo nel widget metterlo in wallet però a questo punto è arrivata apple e
spiegaci perché l'hai dovuto spiegare anche a me prima che non lo trovavo sì praticamente ci sono
due modalità entrambe richiedono di avere il quad del green pass la prima è quella diciamo così di
con l'iphone magari ce l'avete sull'apple watch lo inquadrate sull'apple watch oppure ve lo mandate
e quindi lo inquadrate a quel punto l'iphone riconosce che è un green pass e ve lo potete
una no non potete non potete però è paradossalmente fattibile in qualsiasi altra persona anzi gli
faccio una foto e lo riesco a inquadrare e lo aggiungo al mio wallet e da quel punto io ho il
lotto di pratiche ho salvato anche il green pass di mia nonna che vabbè abita in un'altra regione ma
quando ci vediamo è capitato di andare a mangiare la pizza e vi avevo raccontato delle mie avventure
per metterglielo nella lock screen del suo brondi e niente alla fine l'ho tenuto salvato perché
qualora serva glielo farò vedere al cameriere dal mio telefono visto che tanto penso che la
nell'applicazione foto dove c'è la foto del del quarkode lo toccate lo cliccate perché viene
riconosciuto praticamente dalla foto con la nuova funzionalità di iOS 15 quella che riconosce il
testo nelle foto e il resto lo toccate e vi dice volete aggiungerlo vuoi aggiungerlo su apple wallet
gli dici di sì lui lo aggiunge e stop a quel punto è richiamabile tramite apple wallet quindi doppio
clic sul tasto di accensione per un iphone o doppio clic sul tasto quello lungo dell'apple watch per
il quarkode e devo ammettere che rispetto a
one wallet che usavo io prima questo quarkode è decisamente più grande più visibile quindi
penso spero di a meno problemi quando trovi qualcuno davanti con uno schifo di telefono
tablet con una videocamera imbarazzante che va a scatti che non riesce a riconoscere il tuo
quarkode io gli faccio sempre imbarazzare io gli faccio sempre capire che colpa loro dicendo
riguarda funzionava fino a un secondo fa l'ho usato con chiunque andava bene
la seconda funzione luca invece è quella di fsd con la mascherina quindi è possibile attivare
ad attivarlo mi ha chiesto di fare riconoscimento del volto quindi di rifare praticamente non
proprio da zero però di rifare fsd però mi ha detto togliti la mascherina per farlo tolto la
mascherina l'ho fatto e devo dire che per è un giorno che lo uso più o meno un po più di 24 ore
sì 24 ore più o meno non mi sembra che mi abbia dato questo risolto questo problema della mascherina
per ora perché innanzitutto secondo me a volte è più veloce lo sblocco tramite apple watch è una
cosa infatti che voglio provare a disattivare per vedere come va con con solo il fsd puro e come
dicevo prima luca però non credo che non intervenga più apple watch a quel punto lì perché ero ormai
no no te lo assicuro che funziona perché in questo momento io facciamo così non sto guardando
l'apple watch lo sto non sto guardando l'iphone quindi non può funzionare fsd perché l'ho proprio
messo da un'altra parte faccio per sbloccarlo e no lui vuole fsd in questo momento esatto oppure
togliti l'orologio se vuoi toglierti il dubbio ok adesso mi dice guarda verso il basso per
sbloccare e l'ha sbloccato sì beh però non ho la mascherina eppure sono sicuro che in certi casi mi
fuori cosa molto strana però vabbè il vantaggio è come avevamo già detto qualche puntata fa che così
è possibile utilizzare anche il fsd per quelle applicazioni che non permettono di usare l'apple
watch perché l'apple watch permette solo di sbloccare l'iphone non permette di usare fsd come
a un po di sicurezza della quale probabilmente non ho bisogno e quindi credo che lo proverò per
qualche giorno e poi a meno che non sopravvenga la pigrizia credo che ritornerò allo sblocco
con l'apple watch che comunque ho sempre al polso no io no
se funziona me lo tengo molto cioè sembra che funzioni me lo terrò molto molto molto volentieri
vuoi parlare di universal control perché io onestamente non ho niente da dire ne abbiamo
parlato 5 6 puntate fa e quindi non posso dire che l'ho provato funziona non mi è stato chiaro
il fatto che bisognava attivarlo perché è una funzione comunque ancora etichettata come beta
un ulteriore pulsante che è universal control e bisogna spuntare la possibilità di connettersi
cioè di abilitarlo in poche parole e mentre invece su ios era attivo di default dopo che
l'ho abituato abilitato sul mac ci ha messo qualche secondo a cominciare a funzionare perché
appena cliccato continuavo ad andare a sbattere col cursore verso il lato dello schermo ma non
aveva niente dopodiché a un certo punto ha cominciato a funzionare e funziona in maniera
piuttosto affidabile nel senso per quello che si possa definire come test di affidabilità in 5
minuti di prova il mouse funziona la tastiera funziona e l'unica cosa ho visto che una volta
che quell'ipad almeno entro un certo lasso di tempo viene riconosciuto come a sinistra del
mac banalmente perché si cerca di mandare il cursore più a sinistra della fine dello schermo
rimane a sinistra cioè non è possibile prendere l'ipad metterlo a destra dello schermo e pretendere
che sbattendo il cursore sul lato destro dello schermo questo appunto poi vada a traslarsi e
vedere funzionare lo vedo più utile quasi se avessi due mac sulla scrivania che è un caso
magari un fisso e un portatile con un unico set di periferiche si possono andare a connettere cioè
a controllare entrambe senza bisogno di avere magari come il sistema della logitech come si
chiama quello che permette di passarsi il cursore da un altro logitech logitech options si chiama
porta e ecco questo è un po quanto ma fede voglio subito dopo il controllo universale quindi la
contrario se non sbaglio se hai mouse e tastiera sull'ipad puoi controllare il mac ma la cosa più
stupenda secondo me che ho scoperto che esiste any desk per apple tv e puoi col telecomando
dell'apple tv andare a controllare il computer cioè
un caso d'uso veramente che mi sembra sull'orlo dell'incredibile ma c'è tutto un tutorial dove
ti fanno vedere per fare il tasto destro clicca nella parte destra del touchpad per cosa c'era
puoi scorrere verso il basso la rotellina insomma premi il tasto e poi gira in giù ho visto il
connette a un dispositivo ios non si ha la facoltà di controllarlo però è stato veramente assurdo
tutto il giro che si poteva fare per usare any desk che secondo me rimane uno dei migliori software
per il controllo remoto di computer per l'assistenza remota ecco vederlo sull'apple tv
veramente sarei curioso di sapere chi seriamente ne ha bisogno chi seriamente ha bisogno della
e per cosa la sto usando perché uso egoisticamente esi apple come un archivio dove metti la lì che
magari un domani ti tornerà utile tornerai a cercarla la troverai la troverai ed effettivamente
spesso succede così quindi mi piace raccontare queste cose anche se magari oggi uno ascolta e
sai che se mai ti dovesse succedere una cosa del genere dovesse avere un'esigenza del genere ti
ricordi di aver ascoltato da qualche parte su esi apple che si poteva fare questo credo sia una
cosa secondo me che dia un grande valore aggiunto a quando si condividono esperienze a me è successo
una cosa come spesso mi capita raccontare in azienda un problema da risolvere un macchinario
che si rompe un macchinario che scriveva tramite laser delle delle targhette pensavo ci fosse
di mezzo l'antico vaso no non l'ho capito la pubblicità esatto sì ma non ho capito perché
no perché come spesso mi capita in azienda c'era un problema da risolvere ok no ok va bene adesso
l'ho capito no niente sostanzialmente si rompe una macchina per per per scrivere delle targhette
con con laser e quindi bisogna trovare una soluzione alternativa mi capita diciamo così
di avere in per mano il file che gestisce questa macchinetta che è un file punto plt fa il punto
plt è praticamente un file vettoriale un file vettoriale e io devo trasformarlo in un altro
formato si chiama dxf che è un formato diciamo cad tipo dvg commentiamola così e per farlo mi
provo a ingegnare provo a capire se posso farlo da terminale tramite qualche applicazione finché
non mi imbatto in un software chiamato file star asterisco file star è un software che si chiama
software che io inizialmente capisco che mi permette di fare questo cioè gli do in pasto
tramite drag and drop un file punto plt e lui lo converte pulito pulito in punto dxf felicissimo
senza che io debba fare niente dopodiché inizio a usarlo un po di più e mi dice ne puoi fare solo
10 al mese siccome era un'esigenza chiara e lavorativa decido di pagare il software che è
pago questi 11 euro e scopro tante funzionalità aggiuntive.
Una di queste è quella di poter creare o dei servizi su Windows richiamabili con clic destro,
quindi clic destro e utilizzo un file star per fare questa conversione,
oppure posso creare delle scorciatoie da tastiera o, ancora meglio, delle cartelle.
Creo una cartella tipo proprio Ezero, tipo Automator,
che quando dentro quella cartella vengono passati dei file, vengono automaticamente convertiti.
Quindi banalmente, installato il software sul mio PC,
i file vengono convertiti dal mio PC, che è in esecuzione del software, e li converte in DXF.
Però scopro che file star non fa solo questo.
Alla fine è un piccolo, è un piccolo Ezero, piccolissimo Ezero,
perché ha la possibilità di processare i file, puoi creare delle ricette,
quindi fargli fare diverse cose.
C'è un'immagine da JPEG, convertirla in PNG e poi rimpicciolirla del tot per cento.
Si possono fare veramente tantissime cose.
E serve appunto per questo, quindi per processare tanti tipi di file.
Loro dicono di sopportare 802 tipologie di file,
di audio, video, CAD, immagini di disco, documenti, ebook, email, presentazioni,
progetti, spreadsheet, quindi Excel, robe del genere, immagini vettoriali, di tutto e di più.
E si possono fare tutta una serie di operazioni in maniera totalmente automatizzata.
C'è una bella pagina che si chiama Use Case sul sito, dove spiega diversi tipologie di utilizzi.
Pensano, so, sei un blogger, quindi devi fare delle cose di solito con le immagini,
perché devi ridimensionarle, devi convertirle, te lo facciamo noi in automatico,
con un semplice drag and drop, oppure per fare, non so, la contabilità,
o per chi fa marketing, o per, dice, compagnie di assicurazioni,
e spiega tutti i vari tipi di utilizzo, per avvocati, per project manager.
Quindi in questa pagina qua troverete magari la vostra casistica,
e loro vi dicono come potrebbe tornarvi utile il software.
Si può scaricare gratuitamente, ha un utilizzo limitato, per esempio le cartelle di cui parlo,
non si possono usare in versione gratis, ma si possono usare il drag and drop nell'applicazione.
Mi è piaciuto perché mi ricorda un po' una cosa tra Better Name e il discorso delle ricette,
fatto così, cioè ti dico i vari passaggi da seguire, ma in realtà,
Ezel, Keyboard Maestro, tutti funzionano con le ricette, non so perché mi ricorda Better Name,
e appunto poi quel discorso invece di una cosa metà data a Keyboard e Ezel,
a livello di trigger, quindi la scorciatoia,
il click, la cartella, penso possa essere uno strumento da tenere lì nella tasca,
ambito lavorativo personale, questo è un utilizzo.
Faccio un esempio prima per, non mi ricordo il nome di Gianni,
magari questa è una funzione, è una di quelle applicazioni che se lui non ha un Mac,
ma ha un PC, può utilizzare per operare eventualmente,
perché l'applicazione foto non c'è, le foto sono integrate nel file explorer di Windows,
tramite file star si può fare quello che si vuole, si può magari convertire il video,
zipparlo, rimpicciolirlo, togliergli i metadati, x cose,
sto dicendo cose che non sono neanche sicuro al 100% che si possano fare,
molto semplici, si possano fare.
Sembra una marchetta, non siamo sponsorizzati ovviamente,
però mi ha proprio aiutato tantissimo durante questa settimana lavorativa
e sono felice di poter ricambiare per quel poco che posso,
parlandone molto bene di questa applicazione.
Filestar.com, trovate il link nelle note della puntata,
io ho da aggiungere, non ho altro, non so se Luca tu hai qualche domanda
o hai pensato un utilizzo che potresti fare anche tu con questo programma.
Temo di no, però buono servizio.
Come dici tu è uno di quei programmi da tenersi in saccoccia o nel retrocamera del cervello
Bene, allora ricordiamo i nostri contatti Luca,
visto che questa puntata giunge al termine,
volge al termine, mi sembra un po' più forbito come linguaggio.
Info chiocciolaisiapple.org è l'indirizzo email a cui potete scriverci,
siete super invitati a lasciare una recensione su Apple Podcast se avete piacere di farlo.
Nel sito e nelle note della puntata in fondo trovate anche un link
che dovrebbe portarvi su Apple Podcast per poter semplificare i passaggi
per poi lasciarci una recensione.
Trovate anche un nuovo pulsante,
prima era semplicemente un link testuale,
oggi è diventato un pulsante rosso con scritto Satispay,
Sì, voi lo cliccate, vi apre direttamente Satispay sulla pagina di Easy Podcast,
potete fare una donazione che voi volete,
sapendo che non ci sono commissioni, quindi anche donazioni,
donando un semplice euro, noi riceviamo un euro,
a differenza di altri servizi come PayPal o Stripe
che ci ovviamente tolgono la loro percentuale,
motivo per cui dovete usare Satispay anche nei bar,
in modo che l'esercente riceve quello che voi gli state dando senza commissioni
e noi in cambio la settimana successiva vi ringrazieremo all'inizio della puntata
perché così voi rendete possibile tutto questo podcast
e tutte le puntate che hanno da venire perché ne avremo ancora almeno 500,
Ultima cosa, la Easy Chat, potete entrare a far parte della Easy Chat
sempre su Telegram, potete visitare il sito chat.easyapple.org
oppure sempre nella notte della puntata trovate un link per entrare a far parte della Easy Chat.
Trovate me e Luca invece su Twitter con il nostro account
Ftrava e Luca TNT e per questa 550-teresima puntata la smetto di parlare.
E noi ci sentiamo venerdì prossimo alle ore 17 con una nuova puntata di Easy Apple.
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS