EasyApple #555 - Cinquecinquecinque

cari amici ben ritrovati su easy apple puntata numero 5 5 5 che se non sbaglio è anche il

prefisso inventato che per convenzione usano nei film per i numeri di telefono io sono luca

zorzi e io sono federico travaini il tuo numero di telefono è 5 5 5 5 5 5 no aspetta mi hai fatto

ricordare che io ho un follow up su dei comici però prima di ridere ringraziamo chi anche questa

settimana ha reso possibile questa puntata di easy apple questa settimana dobbiamo dire un sentito

grazie a pierpaolo lambrini nicola gabriele di valentina g nicola m diego m luca zorzi davide

palmieri e alessio attardi grazie mille

per il vostro generoso supporto grazie in particolare a luca zorzi è un tuo omonimo o

hai fatto qualche esperimento aveva avuto dei problemi con le donazioni tramite apple pay e

li avevo risolti nella versione di sviluppo del sito che di fatto non non mi fa pagare per fare

le donazioni e ovviamente non genero soldi dal niente semplicemente non vengono trasferiti a

nessuno ma rimaneva un problema nella versione ufficiale

del sito di easy podcast e alla fine ho detto beh l'unico modo per essere certo che funzioni

tutto è autofarmi una donazione e me la sono autofatta quindi non so grazie a nessuno perché

così facendo ho diminuito i miei soldi perché ne ho dato una fetta a stripe però pazienza insomma

per per fare un test era più che dovuto va bene dai grazie luca allora grazie poi la prossima

volta che si spacca qualcosa me la fai tu la donazione siamo pari va bene va bene va bene

pensavo già di andare all'isola e caimani o con il tuo euro andare lì con un euro o l'euro di zorzi

a parte che ne rimangono 74 centesimi di quell'euro lì ma la cosa simpatica è che la scena dell'euro mi

ricorda il film euro trip che se non hai visto ti consiglio di vedere l'ho visto su tuo consiglio

non mi era tanto piaciuto c'era una comicità che mi aveva un po' non capivi le battute ok ho capito

dai andiamo avanti a proposito di comicità alla scorsa puntata io avevo

promesso che mi sarei impegnato a ritrovare quali erano i comici quali erano le battute

che facevano spezzando le parole cioè usando una parola o più parole spezzarle spezzandole

per comporre delle frasi mi sono reso ma oggi ho chiesto nella mitica easy chat quindi easy chat

punto easy apple punto org di venirmi in aiuto e sono arrivati due grandissimi benefattori tal

matteo arone noto noto per le sue avventure noto alle cronache esatto

e poi luca bozzini che insieme mi hanno portato sia degli esempi di di battute che sono per esempio

a c'è andino capita oppure l'altra che facevano era rino c'è ronte a c'è rino è con omico

basta adesso che me li hai detti me ne fate ricordare l'ultima era era rino c'è ronte

no è con omico ah beh c'è dario vabbè si chiamano i mammut non ho trovato dei video

decenti su youtube perché immagino che per copyright li troverete su made as a premium

qualcosa di simile però si chiamano i mammut questo è il tipo di comunicità e la cosa che

faceva ridere di loro due cioè ridere vabbè non lo so è che uno dei due faceva le battute fatte

bene l'altro continuava a dire ah sì sì ho capito capito provo io provo io uno

diceva non so a c'è andino e l'altro faceva faccio provo fia mi fero non hai capito niente

quindi vabbè un po come me e te dove io dico e poi tu ci provi ma vabbè diciamo stare

andiamo avanti pure tranquillamente un po di domande un po di follow up io personalmente

questa settimana sono contento perché anzi più che questa settimana nelle ultime settimane

le ultime puntate sono arrivati tantissimi consigli tantissimi follow up suggerimenti

che mi hanno non dico cambiato la vita perché va bene però mi hanno veramente dato degli

strumenti o delle delle dei software dei pacchetti che mi stanno aiutando tantissimo uno tra tutti

è everything che non so se tu hai installato sul pc di lavoro luca ma per me è quello un

software che sto andando in giro a diffondere come fosse un apostolo con forse più un evangelista

un evangelista perché è una è un'applicazione fenomenale

io non voglio più farne senza non voglio mai più usare un pc senza everything tu l'hai

provato installare non l'ho provato no no guarda fidati provaci perché è una svolta

secondo me soprattutto quando poi sai che fare con magari volumi di rete dove ci sono

file dispersi di ogni tipo e per trovarli sempre sempre chiedo poi provo poi no poi

everything è un qualcosa che mi ha veramente mi ha mi ha svoltato il modo in cui mi sono

in cui utilizzo windows la vera svolta sarebbe non doverlo più utilizzare ma sappiamo di

chiedere troppo però io ti dico che lo sto forse perché sto invecchiando anche io luca

però lo sto digerendo sempre sempre di più e non non mi pesa così tanto usarlo forse

perché sto portando a sto portando tutte quelle conoscenze quelle quelle quegli strumenti

che ho imparato a usare su mac e li sto cercando di portare su windows è ovvio che tipo su

windows per me ogni volta che apre un terminale è la morte anche solo per una banalità quando

apre un nuovo terminale un command prompt non tiene in memoria i comandi fatti nella

sessione precedente

ti svelo un segreto vsl windows subsystem for linux

ok però si si no sto parlando ma apro il command prompt io faccio principalmente un'attività

che faccio tanto è quella di connettermi a ssh a delle macchine che ci sono in azienda

cioè del raspberry tutte le volte non posso usare né control r né la freccia supera e

vedere il comando precedente c'è la morte la morte per questo ti dico windows subsystem

for linux che così usi una shell normale in alternativa se lo scopo è solo connetterti

in ssh usa putty piuttosto che almeno ti metti tutti i preset per i vari server a cui connetterti

è vero no no vero vero ma io ho anche putty poi se non sbaglio ho scoperto forse è una

scoperta che ho fatto involontariamente che esiste windows powershell che è leggermente

peggio però dovrebbe avere questa funzione se non sbaglio cioè col su dovrebbe tenere in memoria

i comandi fatti in precedenza non ne sono sicuro però la cosa che la banalità che un terminal del

genere non ha questa funzione mentre in windows 11 che ho installato sul pc di casa c'è cioè con

windows 11 la freccia in su che tiene in memoria la cronologia dei comandi c'è quindi deo grazia

qualcosa hanno hanno fatto e quindi è una cosa che non è una cosa che non è una cosa che non è una

cosa che non ho fatto davide ti ha mandato anche un follow up via mail riguardo a everything

suggerisce di provare visto che l'interfaccia grafica effettivamente piuttosto davide ha usato

una bellissima parola anacronistica io invece dico un'altra parola cioè un pugno in un occhio

e lui suggerisce la everything toolbar che si scarica gratuitamente da github vi lasceremo

il link nelle note della puntata e permette in poche parole di piazzare everything al posto

della barra di ricerca di cortana che c'è di fianco al pulsante start e quindi insomma di rendere

più utile quella barra di ricerca che occupa metà della taskbar su windows per appunto andare a

utilizzare everything come diciamo motore di ricerca interno al vostro computer grazie mille

davide per il follow up mamma mia bellissima questa da vedere assolutamente mi ero perso

questa mail ma è arrivata adesso praticamente giusto sì è arrivata tre ore fa no tre ore

venticinque tre ore e cinque minuti fa rispetto all'istante attuale

io personalmente quella barra di ricerca di cortana è la prima cosa che disabilito perché è veramente

grossissima e quindi la tolgo del tutto e me ne sto senza però adesso ho una scusa per reattivarla

e provare a utilizzare everything con questo con questa estensione lo farò sicuramente sicuramente

domani ma un altro follow up un consiglio che è arrivato nella easy chat ed è secondo me veramente

molto molto valido arrivato da gianmarco e dice piccolo follow up riguardo il trasferimento cross

flat platform di file da un po di tempo uso snap drop che è un clone di airdrop che funziona

interamente all'interno di un browser si può si può anche stare in casa come ho fatto io

comodissimo cioè io la scorsa puntata vedete usate documents che aprite un server web

dove vi collegate qr code password eccetera eccetera snap drop non è secondo me un soluzione

sostituto di questo perché io comunque poi file da qualche parte li devo tenere posso tenerli in

documents tranquillamente qual è però la figata di snap drop è che veramente apri sul browser la

pagina di snap drop apro la pagina di snap drop sull'iphone o sull'ipad mi sono messo qua la

scorciatoia perché non c'è un'applicazione l'app store ma visitate il sito poi lo aggiungete alla

home e ce l'avete lì e compare proprio un'interfaccia tipo radar tipo airdrop e l'airdrop

quello vecchio però

non quello le ultime grafiche viene vengono mostrati i dispositivi che ci sono connessi airdrop

nella rete locale in quel momento lì tutti hanno un nome in codice quindi non si chiamano iphone di

federico iphone di luca pc di luca pc di federico così ma si chiamano tipo non so dragon slayer e

quando lo apri ti dice guarda che tu sei identificato nella rete come dragon slayer

quindi all'altra persona dici manda il file a dragon slayer puoi mandare qualsiasi

tipo di file viene inviato maniera proprio senza senza nessuna password senza nessuna richiesta

si chiede solo una conferma di voler salvare i file in caso di file multipli è possibile anche

di accettarli uno alla volta e funziona cioè proprio i just works è una di quelle cose che

subito ho detto anche ai colleghi guardate che se avete bisogno di trasferire rapidamente a me

capita spesso le foto io cosa faccio la foto uso l'ho raccontato più e più volte uso google photos

come tramite lo uso come come tramite perché faccio le foto poi apro google photos dal computer mi

collego a google photos e mi prendo le foto che sono anche già leggermente compresse quindi può

tornare utile questa cosa io viceversa sul pc del lavoro quando devo fare questa stessa cosa

trasferire una foto le carico su one drive che ho attivato anche che

mi sincronizza il desktop e i documenti e quindi me lo faccio comparire sul desktop

su mac os ovviamente il problema non si pone perché apro l'applicazione foto se me la trovo

chiaro chiaro chiaro no però con snapdragon puoi fare qualsiasi cosa c'è un pdf un mp3

diciamo che il vero vantaggio è per esempio che la foto cioè mentre tu su google photos io tramite

one drive li posso trasferire sul mio computer posso mandarlo facilmente al computer di altri

a patto di essere sulla stessa rete cosa che non è detta

per esempio il mio iphone al lavoro è su una rete ospiti che è completamente separata dalla rete dei pc

esatto è questo che volevo dire cioè ti devo mandare un file non voglio mandartelo via mail

non voglio caricartelo su un server ti dico apri snapdrop dimmi come ti chiami ti mando il file

chiuso però appunto funziona solo se sei nella stessa rete si funziona se sei nella stessa rete

sto parlando infatti a livello a livello aziendale ed eventualmente se uno non vuole passare per

internet diciamo si può ostare in casa dovrebbe esistere anche una versione per docker quindi

il classico raspberry con sopra snapdrop e in modo che gli date anche un url un indirizzo ip ovviamente

che volete voi una pagina per raggiungerlo all'interno della rete locale e i file non

transitano neanche per i server di snapdrop se passano per i server di snapdrop penso proprio di sì

tecnicamente quindi un altro consiglio che trovo veramente ottimo dovrebbe credo che funzioni

con web rtc e crei una connessione peer to peer quindi tra i due allora qual è il vantaggio di

self hostarlo che non ti aiuta che non ti connetti fuori dal tuo dal tuo giardinetto che loro non

sanno che la tua rete sia mai connessa a quello forse aiutano a trovarsi i dispositivi non lo

so ma non credo proprio che loro

vedano i file anche perché insomma credo che sia andato troppo veloce il trasferimento ok ok però

non lo so però diciamo che esiste anche questa soluzione si può si può implementare poi abbiamo

un altro follow up riguardo a discorso diciamo vpn che di cui parlavamo la scorsa volta noi

abbiamo parlato se non sbaglio di tailscale e simone ci scrive che è simile e molto efficace

anche zero tier che tu tra l'altro luca mi dicevi conosci

sì era probabilmente quello che non mi veniva l'altra volta nebula tailscale zero tier sono

tutti parte diciamo di una stessa famiglia e tutti hanno una una versione gratuita per chi non ha

bisogno di troppi dispositivi tendenzialmente dateci un'occhiata secondo me sono sono validi

e come ripeto sono estremamente comodi per quelle situazioni in cui non si ha la possibilità di

avere un ip pubblico e quindi tramite per carità l'aiutino del cloud di questi fornitori diciamo

si riesce però a creare una vpn totalmente protetta il loro cloud aiuta aiuta solamente

a mettere in comunicazione i nodi che poi si arrangiano vanno via direttamente tra di loro

abbiamo anche una domanda che arriva da lorenzo che dice chissà che abbiamo più o meno parlato

di qualcosa in una puntata precedente poi possiamo anche dirvi quale però lorenzo

dice ho una situazione così ho una cartella con svariate sottocartelle con all'interno dei jpeg

e dei file sparsi sparsi vorrei mettere tutte le immagini allo stesso livello in cartelle con

il nome del mese dell'immagine quindi gennaio febbraio marzo eccetera sembra una cosa da esel

ma non ci riesco prima di passarti la microfono luca fisicamente no però la puntata in cui ne

abbiamo parlato la trovate nelle note della puntata è una puntata in cui io avevo raccontato

come avevo rinominato circa se non sbaglio 50.000 file con un solo click usando e better name e con

questa applicazione qua sono andato a cercare all'interno di cartelle sottocartelle tutti i

file e in un colpo solo li ho rinominati tutti come volevo io questa potrebbe essere un'idea

quindi rinominarli con il nome del mese ma non è quello che chiede lorenzo vuole spostarli all'interno

di cartelle con il nome del mese per fare questo abbiamo secondo me un paio di approcci con esel

scusate la risposta a questa domanda sarà un po lunga credo però può essere utile sia per chi

non ha ancora avuto modo di interagire con esel chi magari lo sottoutilizza e chi magari lo conosce

già ma queste cose non le ha mai fatte ti dico soltanto che comunque lorenzo poi più avanti ha

trovato anche una soluzione di un'applicazione unica

ok ok comunque con esel si può fare diciamo che la cosa fondamentale è preparare bene le regole

bisogna tanto per cominciare stabilire la cartella di destinazione fin qui è facile e deve essere

diversa da quella dove andiamo a mettere cioè dove si trovano i file in questo momento per la

sorgente ci sono due modi secondo me il più semplice è la sorgente che è la sorgente che è

avere una cartella di parcheggio insomma dove buttare i file in modo che esel poi possa andarli

a sistemare oppure si può usare la cartella dove già sono con un po di accorgimenti vediamo il

primo caso in cui abbiamo una cartella a parte in cui andremo a depositare i file da poi rinominare

mettere in sottocartelle come richiesto la prima c'è l'unica regola che andrà fatta è la regola

qualsiasi tipo di file viene inserito o al limite si può filtrare mettere solo viene inserito un file

d'immagine quindi nelle caratteristiche richieste al file nei criteri per applicare successive azioni

mettiamo qualsiasi file oppure un file di tipo immagine mentre invece nelle azioni useremo

l'azione sort into subfolder cioè fai delle sottocartelle ficcaci dentro i file nel pattern

così lo chiama esel dove appunto stabilite questo nome avete vari ingredienti che potrebbero essere

il nome del file l'estensione del file dove che ne so potete fare le sottocartelle che si chiamano

jpg dove dentro mettete tutte le foto insomma ci sono mille cose già predefinite la data di

modifica e già questa potrebbe essere interessante ma un'alternativa è usare un altro ingrediente

che si chiama other che consente di accedere a tutte quelle miriadi di metadata che al

fredda riesce a estrarre dal file tra questi se proviamo a scrivere date nel campo di ricerca

ci viene anche date taken cioè la data di scatto di una foto che viene estratta dai dati exif

possiamo appunto inserirla come come parametro e quindi il nostro other diventerà date taken

e a quel punto possiamo anche andare oltre perché con una freccina che ci rivela le opzioni possiamo

cliccare su edit date pattern e scrivere la data nel formato che decidiamo anno mese giorno anno

mese anno mese che ne so in parola magari si può fare anche quello i secondi i millisecondi che è

fondamentale per dividere in cartelle eccetera eccetera insomma possiamo personalizzare a

piacere ecco quindi con questa unica azione che è short into subfolder in risposta all'unica

condizione che è qualsiasi file si può ottenere l'effetto di data taken

desiderato manca solo un aspetto in realtà scusate mancava prima di sort into subfolder

in effetti mancava l'azione move cioè sposta in quale cartella poi si seleziona la cartella

dove puoi mettere tutte le sottocartelle create da esel scusate per il casino ma rispondere al

volo queste domande ogni tanto faccio un po di confusione manca solo però un passaggio cioè

dobbiamo mettere in questa cartella di appoggio quella dove esel va a cercare i file che rispondono

ai requisiti dobbiamo andare a portare i nostri file che sono sparsi in tante sottocartelle con

un'organizzazione che in questo momento non va bene nella sua domanda lorenzo specificava che

i file sono jpeg e punto nef che immagino siano i row di qualche n nikon non lo so che sono sparsi

appunto in giro e il modo per farlo nella maniera più semplice è andare nella cartella

che contiene tutte le sottocartelle che a loro volta contengono i file da spostare e cercare

con spotlight non so appunto jpg punto nef a quel punto ci mostrerà tutti i file noi li prendiamo

li trasciniamo nella cartella di appoggio che abbiamo utilizzato prima a quel punto lì esel

farà la sua magia e andrà a spostarli dove li abbiamo chiesto se per qualche ragione non vogliamo

andare a spostarli e fare questo passaggio con spotlight possiamo anche applicare le regole

alla cartella che contiene tutte le sottocartelle che a loro volta contengono i file però in questo

caso bisogna tanto per cominciare a tenere presente che non possiamo andare poi direttamente a

riorganizzare i file in questa cartella o meglio io lo eviterei perché mi fa paura andrei a fare

due sottoregole a questa da applicare

a questa cartella che contiene le sottocartelle che contengono i file la prima era serve per andare

dentro nelle sottocartelle e per fare questo bisogna aggiungere un'azione che è devo vedere

come si chiama run rules on folder contents quindi la condizione è che sia una cartella

quindi kind is folder e la sottocartella

azione è esegui regole sui contenuti della cartella run rules on folder contents a questo

punto possiamo poi creare l'altra regola che è come quella di prima quindi condizione file jpeg

o neffo che ne so anche tutti i file potrebbe andare bene e azione 1 sposta nella cartella

nuova radice 2 sort into subfolders con le regole definite prima ecco questi sono i due modi per

farli con hazel è difficile da spiegare in un podcast audio se avessi fatto un video tutorial

sarebbe venuto però magari un po più facile però ecco spero di avervi dato qualche spunto sulla

sulle varie potenzialità che hazel ci mette a disposizione invece se volete fare cose semplici

c'è un software che ha trovato sempre lorenzo e sono è fatto dagli stessi sviluppatori di better

name che si chiama the big mean folder machine che permette di fare tutta una serie di funzioni

con cartelle file split mica split riordinare tutto questo questo quello che volete vi lascio

il link della puntata andate a esplorare questa questa questa applicazione difficile sai cosa luca

ogni tanto dare delle descrizioni complete all'interno delle note della puntata per far

sì che un domani il file venga ritrovato perché è capitato proprio anche in settimana che un

ascoltatore non mi ricordo esattamente di cosa stesse parlando ma stava cercando forse era era

fabio ben in casa che cercava qualcosa di cui abbiamo parlato non so quanti anni fa un altro

ascoltatore che stava facendo il riascolto di tutte le puntate di easy apple per pura coincidenza

aveva appena ascoltato la puntata in cui si stava parlando di quella roba lì allora io ho preso ho

preso le note della puntata di quella puntata e sono andato a modificarle aggiungendo una

frasetta per far sì che un domani sia più facile ritrovare quella puntata con le chiavi di ricerca

del sito però poi pensare di immaginarsi tutte le volte che si è da scrivere una notte della

puntata riguardo a una software a una soluzione che è stata trovato suggerita scrivere una

descrizione in modo che sia facile per i postumi ritrovarla a volte i posteri forse i postumi sono

i postumi sono quelli morti post posteri sì sì esattamente proprio quello volevo dire bravo giusto

grazie quindi niente dai proverò a scrivere qualcosa che faccia ritrovare un domani la puntata

non lo so eventualmente stamattina probabilmente ci siamo letti nel pensiero in realtà no perché tu

l'hai scritto un po di tempo fa cosa succede che su instagram mi compare un reel di mkbhd quindi

marquez brownlee dove fa vedere tre cose che assolutamente non conoscevi dell'iphone quei

video che a me danno già un fastidio solo quando inizio perché la maggior parte sono delle porcate

le boiate galattiche in realtà la prima di queste tre tre cose non la conoscevo e non la conoscevi

neanche tu mi sa l'hai scoperta ed è molto utile dai questa la lascio dire a te poi io racconto

le altre due che sono cose che gli ascoltatori di ziappol già sanno da parecchio tempo in realtà

questa qui era una di quelle cose che avevo scoperto ma parecchio tempo fa e che mi uso

regolarmente e ho pensato cavoli questa devo condividerla con gli ascoltatori di

ziappol perché non è immediata non è logica però funziona ed è comodissima quando serve di cosa

sto parlando della possibilità nell'applicazione mail nativa di ios di eseguire una selezione

multipla in maniera molto rapida vi spiego il caso d'uso ho tutta la rete di casa monitorata

tramite zabix il che implica che certe volte se faccio qualche cosa di sbagliata o zabix se ne

accorge e mi manda

un numero elevato di mail a segnalarmelo perché non mi sono mai sbattuto adeguatamente a impostarlo

nella maniera corretta e quindi ci sono anche avvisi ripetuti che ne so se si spegne un server

si scollega evidentemente anche la porta dello switch a cui è collegato è collegato e arriva

quindi ho ciò che non arrivo al server accidenti è spenta la porta dello switch ma sul server

stavo monitorando che fossero aperti questi tre programmi mandiamo tre mail per

tutto questo insomma a volte si creano degli effetti a catena che fanno sì che io mi svegli

con 50 mail da zabix da eliminare è piuttosto tedioso da fare e quindi mi sono reso conto che

se si va nella lista delle mail ricevute e si scorre verso il basso con due con due dita si

entra rapidamente nella modalità selezione multipla che appunto va ad aggiungere spunte

di selezione per tutte queste queste mail che vado a selezionare non solo è anche possibile

eventualmente dopo aver ingaggiato questa modalità cosa che si può fare anche col tasto

modifica in alto a destra scorrere col dito un dito solo a quel punto sopra alle alle spunte

vuote che compaiono a sinistra dei messaggi è davvero comodo perché giunti alla fine delle

vostre 50 mail premete il cestino e non avrete più a che fare con quelle mail oppure se siete

come fede le archiviate chissà che per caso non vi serva andarle a ricontrollare ma sì ma che

problemi da archivarle poi il giorno che devi fare magari pulizia

fai due ricerche smart e cestini tutto quello che ci metto meno a cancellarle volta per volta

che a dover pensare dopo a come farlo se ci pensi probabilmente cambia poco no cambia niente perché

io elimina come opzione predefinita sono molte più le cose che elimino rispetto a quelle che

tengo ti faccio un esempio di mail e mi dici se la cancelli o non la cancelli app time robot la

cancelli sicuramente sì sì

e te l'ho detto prima ancora di sentire cosa mi dicevi cosa me ne faccio di sapere che il trebaggio

del 2006 c'era qualcosa di non raggiungibile lo so io a volte a volte dipende a volte le tengo

a volte le cancello tipo pubblicità robe simili le cancello ma altre io le archivio cioè non so

tipo appuntamenti esempio così gli archivi cancelli amazon ti manda due mail 1 conferma

dell'ordine 2 il tuo oggetto è stato spedito 3

spesso il tuo oggetto è in consegna tu cosa fai con queste mail

ho tendenzialmente le archivio io archivio quella che dice conferma dell'ordine le altre due non

hanno nessuna ragione di esistere vero ma io sai che secondo me non le ricevo più le altre due mi

arriva la notifica sull'iphone e basta a me arrivano le mail e va bene così perché mi dà

più fastidio la notifica che la mail ok no alcune ho imparato a usare il tasso del cestino

però boh io sono un po un archiviatore seriale probabilmente però diciamo che penso che

veramente per quel poco spazio che occupano il giorno che devo cancellarle anche volendo

boh quando c'è boh in dieci anni di gmail quanto avrò occupato 2 giga una roba del genere

no non penso proprio vai a vedere secondo me io mi stupirei se tu avessi meno di 5 giga occupati

adesso andiamo a vedere un secondo mail.google.it

punto com come si fa ad andare a vedere 66 giga utilizzati

gmail 4,59 giga non è che ci abbia sbagliato più di tanto sì da quando ho sta mail qua ripeto cioè

in questo momento ho 66 giga e mezzo occupati su 102 quindi da un lato ti dico ma sì c'è finché

c'è spazio ripeto sto già facendo un po di criteri di eliminazione con criterio è

però non tutto non tutto onestamente cioè vogliamo vogliamo vedere le ultime che ho archiviato

non penso sia di interesse a parte che dove sono quelle mail archiviate

sono in tutti i messaggi fatture di apple le archivio le cancelli

le cancelli cioè fatture alla fine io ricevo quelle dello storage di iCloud

poi le butto via non frega niente

non lo so mi è capitato a volte che andando a vedere le mail che ho archiviato

andando a ricercare delle cose vedevo se c'è qualche volta mi è tornato utile

quindi vabbè però al di là di questo ci sono gli altri due consigli che dava MKBHD su Instagram

uno era quello dell'applicazione note che permette di utilizzare la fotocamera per riconoscere il testo

e riscriverlo direttamente nell'applicazione note quindi una specie di OCR però molto avanzato

e funziona veramente bene

quella funzionalità in iOS

non mi è mai capitato di usarlo

però ho a mente che il giorno che mi deva servire so che c'è

l'altra funzione invece anche questa ne abbiamo parlato in lungo e largo su EasyApple

che è quella del single tap o doppio tap sul dietro dell'iPhone

per richiamare delle funzioni delle scorciatoie

un po' di varie funzioni io l'avevo per Satispay

poi l'ho disattivata in funzioni

in favore del widget per esempio

Luca tu ce l'hai attiva o non mi ricordo per cosa

connettere l'AirPods

ecco quindi questa è un'altra funzione che abbiamo assolutamente attiva

e nuovo capitolo

a proposito di scorciatoie

la scorsa puntata abbiamo testato che effettivamente funziona

quella che è creata per mandare una notifica a me

nel caso in cui alle 3 non è ancora pianificata una programmata la puntata di EasyApple

volutamente

ti avevo scritto ho detto aspetto di ricevere la notifica

per vedere se funziona tutto

però c'è alla fine una limitazione forse che avevamo già detto

che è legata al fatto che la scorciatoia parte

se e solo se il tuo iPad è connesso a internet

dipende dal tuo iPad perché in questo caso è l'Hub

non pensi che questa cosa potrebbe essere passata a un Apple TV?

no cioè

l'Apple TV non esegue showbiz

eh no esatto

no no no no non sto dicendo che tu potresti farlo

cioè in via del tutto teorico

un po' come quando Maurizio nell'ultima puntata del saggio podcast

dice che i schermi che hanno Apple

lo studio display

ha un processore più potente dell'Apple TV

se non sbaglio è saltato fuori che ha dentro 64 giga di memoria

ah la 13 con 64 giga di storage

è un iPad base

più di un Apple TV

più di un Apple TV

e

non è un iPad 3

non può fare l'Apple TV

sarebbe bello che lo faccia

io allo stesso modo sto dicendo

l'Apple TV potrebbe fare

visto che fa già da Hub

diciamo per la casa

potrebbe eventualmente fare anche da Hub

per delle possibili automazioni di scorciatoie

cioè potenzialmente non le manca davvero niente

come dici giustamente tu

alla fine è più potente di tanti dispositivi

però

la vedo dura che Apple vada a confondere così tanto

gli scopi

intendo gli scopi funzionali

cioè le cose che fa un dispositivo

con quelle che fa un altro

però sarebbe comodo effettivamente

certo è che

rimani sempre che

sei dipendente anche dalla connessione di casa

e tutto

cioè realisticamente l'iPad è carico e connesso

cioè questa funzione qua

deve andare a finire su un server

e prima o poi lo farò insomma

ok ma un server di casa

è comunque dipendente dalla connessione

no no no un server fuori

cioè potrebbe essere lo stesso server di Zpodcast

per esempio a fare questo controllo

perché io la stessa cosa ho detto va bene

magari si riesce a buttare dentro

Home Assistant

non lo so l'ho buttato lì

certo sì magari si può fare anche lì

però io volevo uscire di casa

no no va bene

forse anche esagerato

sicuramente più affidabile

però mi sembra un po'

castrata da questo punto di vista

l'Apple TV potrebbe dare una mano

per questa cosa

delle automazioni

come hub di smistamento

c'è tante altre automazioni

che puoi basare

su trigger automatici

senza renderle

necessariamente

legate a iPhone e iPad

ma magari dire

delego questo compito

all'Apple TV per esempio

non so

era così un ragionamento

fatto

al volo

sarebbe molto carino

però appunto

la vedo dura che Apple

si spinga oltre

probabilmente fa già qualcosa

per quanto concerne

le automazioni di HomeKit

mentre invece

non credo che si spinga

a lavorare per

automazioni più generiche

che possono essere eseguite

da shortcuts

mentre mi unisco

a gran voce

alla lamentela

richiesta di Maurizio

di rendere iPadOS

un po' più

un po' più

un po' più serio

io continuo un po'

a sognare

nella possibilità

di avere questo iPad

che collega un monitor

e attacca una tastiera

e diventa effettivamente

un Mac

questa è la mia

la mia fantasia

che secondo me

comunque prima o poi

arriverà

lo faranno

sicuramente

abbiamo parlato di Instagram

prima

e volevo consigliare

un'applicazione

che uso

in realtà

quasi più per lavoro

con l'account

di Instagram del lavoro

più che per me

è un'applicazione

che permette

di fare un effetto

che io

apprezzo tantissimo

su Instagram

cioè quello di

prendere una foto

e spezzarla

in più foto

che attenzione

non è il pubblicare

nove foto diverse

su Instagram

che poi viste

nella pagina del profilo

compongono a mosaico

una foto

ma è semplicemente

creare

prendere una foto

magari non so

un panorama

e spezzarla

in due foto

che scorrendo

da destra e sinistra

sono alla fine

la stessa foto

quindi

rendere una foto

panoramica

ecco

si chiama

unsquared

scritto

u-n-s-q-r-d

ed è super semplice

gli dai la foto

che ti interessa

gli dici

in quante altre foto

vuoi spezzarla

dopodiché

lui ti crea

ti fa vedere

la preview

di come verrebbero

le varie foto

con una griglia

dato l'ok

lui ti salva

nel ruolino fotografico

le foto spezzate

a quel punto

basta aprire Instagram

caricare le foto

create in questa maniera qua

dandogli l'ordine

ovviamente corretto

e poi si ha

quell'effetto carino

dove

scorrendo le foto

di un post

e in realtà

è fatto bene

perché

sembra la stessa foto

che tu stai guardando

in più

in più

in più riquadri

spero di essermi spiegato

decentemente

Luca

tu hai capito

quello che sta dicendo?

non solo ho capito

ma ti devo dire

che il mio suggerimento

successivo

era per un'app

che fa la stessa cosa

ma non è vero

ti giuro

panoramica

l'ho utilizzata

questo fine settimana

postando la mia

prima foto

su Instagram

dopo tempo

in memore

perché

sono stato

a sciare

per fare la mia

ultima sciata

della stagione

sono stato

sulla Marmolada

dove c'è

una bella

terrazza

all'arrivo

della funivia

con una bella vista

malgrado la giornata

fosse un po'

foschiosa

come spesso

capita in primavera

però comunque

è fatto

una simpatica panoramica

che ho

che ho diviso

in tre quadretti

grazie a Panols

e l'ho pubblicata

su Instagram

e quindi

buffo

che sia stato

che arriviamo

la stessa settimana

a suggerire

due app

per fare

la stessa cosa

senza neanche

mettersi d'accordo

io ho aggiunto

che questa applicazione

Unsquared

era per Instagram

l'ho aggiunto

poco prima

di iniziare

a registrare la puntata

quindi

immagino

tu non l'abbia vista

e tra l'altro

risiede dentro

le note

dentro la nostra

to do list

dal 23 febbraio

quindi è un mese

che è lì

caso vuole

che il giorno

in cui ne vado a parlare

è proprio

nella puntata

in cui anche tu

hai da

raccontare

un'applicazione

sono quelle cose

che però

secondo me

dovrebbe banalmente

fare l'applicazione

di Instagram

da sola

cioè

quanto ci vuole

a implementare

una roba del genere

non lo so

però

mi spiace

che

manchi questa funzione

anche perché

secondo me

è proprio

è un tipo

di contenuto

che io vedo

solo su Instagram

questa cosa

della multipla foto

che sembra

una foto sola

cioè

non la puoi usare

per altre cose

per come la vedo io

è proprio

sembra quasi

nativa

di Instagram

come se

sia voluta

questa cosa qua

però

non permette di farla

non so se magari

ci sono applicazioni

by Instagram

ufficiali

che permettono

di fare

questa funzione qua

perché ce ne sono alcune

per creare i mosaici

magari

qualcuno poi

ci smentirà

che in realtà

esiste un'applicazione

che non è Instagram

stessa

ma è

fatta da Instagram

continuando

con

applicazioni

servizi

consigli

cose belle

oggi ne ho

incrociata un'altra

che si chiama

Thread Reader App

e l'ho incrociata

leggendo un bel

tweet

di Dario Bressanini

che era fatto

in 7-8

7-8

diversi tweet

tutti concatenati

l'uno con l'altro

fatti

in maniera

totalmente

manuale

e

alla fine

di questi tweet

la prima risposta

era di un

utente di Twitter

che menzionava

un account

chiamato

Thread Reader App

scrivendo

e scriveva

please

unroll

che è

per favore

srotola

detto

in maniera

proprio

terra terra

e

ho andato

bene

sono andato a curiosare

cos'è questo

Thread Reader App

ed è un'applicazione

che permette

di

semplificare

la lettura

di questi

thread

questi

questi

questi discorsi

che vengono fatti

su

su Twitter

in più step

in più tweet

basta menzionare

uno di

un qualsiasi tweet

all'interno

di un thread

menzionando

questo account

e scrivendo

unroll

in automatico

verrà praticamente

creata una pagina

web

dove c'è

tutto l'insieme

dei tweet

messi

in un unico post

qual è però

secondo me

la parte negativa

di questo servizio

uno

è che

a me

non mi ha dato

il link

direttamente

dicendo

guarda che è qui

ma dopo

ti menziona

esatto

mi è arrivata

poco dopo

una menzione

dicendo

guarda che ti ho creato

il tweet

quindi questa parte

diciamo che

è comoda

però ho dovuto

prima registrarmi

sul sito

perché la prima volta

non ha funzionato

poi mi sono registrato

ho fatto login

con Twitter

e a quel punto

è iniziato a funzionare

però

se clicco su quel link lì

non me lo apre

perché vuole

che io

sia logato

col mio account di Twitter

quindi non è che lo fa qualcuno

e poi in automatico

tutti gli altri

possono andare a vederlo

e secondo me

un po'

questa cosa

perde

fa perdere

di appeal

al servizio

perché poi loro

cosa vogliono fare

vogliono giustamente

diciamo

cercare di

farti fare una donazione

o di diventare

un premium member

che toglie

tutte le pubblicità

perché

viene creata

un unico post

però spezzato

da delle pubblicità

quindi la scelta è

leggo i tweet

separati

oppure leggo

tutti insieme

ma con in mezzo

la pubblicità

non so quale

delle due sia migliore

anzi

forse lo so

e poi si possono

praticamente

archiviare

questi

questi

questi thread

in pdf

in modo che

anche se dovessero

essere cancellati

vengono

vengono archiviati

e poi

dei real time alerts

che onestamente

non so esattamente

cosa siano

si parla di

3 dollari al mese

secondo me

è un qualcosa

che ha una bella idea

ma una realizzazione

che personalmente

trovo

non

non ottimale

a discapito

del fatto che

cioè

o meglio

il problema

è proprio

non è che è un problema

diciamo

il vincolo

con cui ci sono state fatte

delle scelte

è quello di cercare

di monetizzarlo

delle scelte

che però

secondo me

sono un po'

infelici

e quindi

creano

questi

secondo me

aspetti negativi

per l'utente

che

personalmente

ho voluto

riportare

su

su

si apple

perché

magari

a qualcuno

torna assolutamente

comodo

personalmente

non so

quanto

lo userò

e ne esistono

tanti di bot simili

tipo per

per scaricare i video

se non sbaglio

ne avevamo

ne avevamo parlato

di un bot

mesi mesi fa

dove hai trovato un video

o una gif

forse tu

lo menzioni

lui ti manda il link

per scaricarla

ce ne sono anche tanti

su reddit

dove tu

menzionando

puoi farti

non so

ricordare

mettere

non so

tipo

c'è qualcosa

che ti interessa

gli dici

ok

ricordamelo

tra dieci giorni

dopo dieci giorni

ti arriva la notifica

dicendo

oh vai a vedere

questo

questo thread

perché magari

ci sono aggiunti

dei commenti

che ti può interessare

leggere

cose simili

molto belli i bot

non so se tu hai

qualche bot preferito

Luca

di queste funzioni simili

in realtà no

però ho una considerazione

da fare

su quello

che hai consigliato

che onestamente

non lo vedo

tanto

fondamentale

per

la funzione

di

svolgimento

del

del rotolo

cioè

di mostrarti

concatenati

tutti i tweet

per leggerli

in maniera

più fluida

perché alla fine

sia su

tweetbot

che su twitter

insomma

si leggono

piuttosto bene

i thread

quello che

è secondo me

molto carina

la parte

di archiviazione

perché

ci sta

che

twitter

è

non è

uno storage

permanente

c'è chi ha l'abitudine

di cancellare

in automatico

addirittura

magari i propri tweet

più vecchi

di un tot

e quindi

viene molto comodo

avere un servizio

del genere

per archiviarlo

perché spesso

se

un thread

particolarmente

ben argomentato

e studiato

può essere

di una qualche

rilevanza

anche in futuro

quindi

l'archiviazione

è più interessante

secondo me

che non

il metterlo

tutto in fila

peraltro

con pubblicità

nella versione

gratuita

vero

verissimo

poi

dipende anche

come vengono

creati

i thread

perché per esempio

se usate

typefully

che è un servizio

fatto

sviluppato

anche da

da amici

di certo

vengono fuori

dei

dei thread

molto più piacevoli

da leggere

che magari

fatti a mano

un po'

un po'

così

spezzati

bene

anche la puntata

5-5-5

volge al termine

io

ci tengo

a ringraziare

ancora tutti i donatori

a ricordarvi

che potete

effettuare una donazione

in maniera

super semplice

direttamente

dalle note

della puntata

trovando il pulsante

dona con Satispay

a quel punto

si aprirà in automatico

l'applicazione Satispay

dovrete solo

digitare l'importo

con almeno

un euro di donazione

noi

nella prossima puntata

vi ringrazieremo

insieme a tutti

gli altri donatori

ci sono altri metodi

di donazione

li trovate sul sito

Apple Pay

Paypal

e un altro modo

per supportare

noi

e il nostro podcast

è quello di lasciarci

una recensione

noi

come segno

di ringraziamento

se voi lasciate

una recensione

su Apple Podcast

o sull'ormai

defunto iTunes

leggeremo

la recensione

che avete lasciato

direttamente in puntata

così che possiate

salutare

la mamma

o la nonna

o chi volete

vi ricordo

la Easy Chat

bellissima

in cui entrare

a far parte

avete visto

quante belle cose

sono state condivise

durante questa settimana

se invece avete

una segnalazione

o una domanda

da farci

la potete mandare

direttamente

tramite la mail

all'indirizzo

info

chiocciolaisyapple.org

e noi

vi risponderemo

in privato

oppure

direttamente

nella prossima puntata

o quella dopo

o quella dopo ancora

o quella dopo dopo dopo ancora

a seconda di quanto

noi siamo

babbi

e ci dimentichiamo

le vostre mail

direi che per questa

555

puntata

è tutto

ci trovate anche su twitter

ftravaluca.tnt

me ne stavo per dimenticare

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

venerdì prossimo

alle ore 17

puntuali

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS