EasyApple #557 - Benvenuta Elsa
benvenuti alla puntata 557 di easy apple questa puntata è stata resa possibile dalle donazioni
di davide tinti nicola gabriele di marcello marigliano carlo brutini e ora la parola ai
conduttori luca zorzi e federico travaini con l'aiuto di azure siamo siamo qui con un
un'introduzione che sembrava più realistica della voce di siri decisamente perché la scorsa puntata
abbiamo tentato di fare questo esperimento con la voce di siri con shortcut e poi a fine puntata
luca ha trovato tanti altri generatori di voce tra cui azure google se non sbaglio e anche amazon
si avs e allora forse i peggiori in assoluto in quelli di avs non mi ricordo di google sì ha ragione
quelli di azure fanno paura cioè sembrano veramente veri adesso non so se questa che avete questa
l'impressione che avete avuto però porca miseria sembrano veramente delle delle persone che stanno
è piaciuta ammonta al 78 per cento quindi 78 per cento direi che è una stragrande maggioranza di
questo 78 per cento in realtà il 51 del totale quindi il 51 per cento ha detto sì ci è piaciuta
e un 27 ha detto sì ma non fatela sempre così uno di questi tra l'altro è maurizio che dice la rende
un po meno un po meno amichevole a me piace però vedremo adesso decideremo non abbiamo ancora deciso
di sicuro visto il lavoro che ha fatto luca per automatizzare ovviamente la generazione di questo
file audio penso che luca vorrà mantenerlo e la cosa a me comunque fa piacere però magari luca
no vabbè non sono così divertito però si sono divertito quello sì ho avuto modo di provare
insomma le api di azure poi alla fine trattasi di piccolissimo scriptino che fa questa cosa qua
è proprio veramente una cosa piccolina la cosa bella secondo me è tra l'altro ha invaso
la stanza il mio cagnolino quindi spero non faccia casino la cosa bella è che l'automazione
parte non da il file di testo vero e proprio ma parte dalla generazione del file di testo perché
vengono presi i nomi dei donatori della puntata tramite anche qui uno scriptino che va a pescarli
dal foglio di google drive che abbiamo lì va a implementare dentro un modello di testo che
ricorrenti vengono compilati in automatico sulla google drive tranne quelli di satis pay per ora
che se utilizzata troppo porterebbe ad avere un conto ben salato perché sono a pagamento queste API
qualcosa insomma a parte questa chiave API qualcosa che posso condividere per cui vi preparo un link
chi è curioso può dare un occhio al codice molto banale che genera appunto questo audio
che ci dice cavolo mi aspettavo che Luca ti correggesse ma Parallels hai detto che è un software di
po' cosa cambia perché glielo chiesto io ho detto sì effettivamente in questo momento se mi devo
mettere di dire emulare virtualizzare sì capisco ma allora dice virtualizzazione vuol dire esporre
l'hardware dell'host quindi la CPU della virtual machine è la stessa dell'host su cui gira mentre
nella controparte architettura host quindi sostanzialmente nella virtualizzazione la CPU
viene presa e donata alla macchina che la userà in maniera diciamo quasi nativa mentre nell'altro
caso è la CPU che viene usata da MyQuest per poi fare dei calcoli per creare diciamo così per poi
penso sia quella che si può fare tramite i browser quando nei browser si possono rivedere sistemi
operativi non so Luca. Beh credo di sì tra l'altro lì se non sbaglio è tutto realizzato in web
assembler o una cosa del genere web assembly non ricordo come si chiama cioè un modo di scendere
più a basso livello rispetto a javascript per creare appunto del codice più complesso e quella
si è proprio dell'emulazione del power pc il motorola 68k insomma quali sono i vari processori
che abbiamo visto nei vecchi mac che sono disponibili in qualche sito.
E abbiamo invece una seconda piacevole mail che arriva da Vincenzo che dice salve Luca e Federico
sono Vincenzo e sono un non vedente ho ascoltato la puntata 556 del vostro podcast e nello specifico
l'anteprima letta da Paolo ovvero la voce di Siri ho notato il fatto che alcuni nomi non venivano
pronunciati nel modo giusto mi permetto quindi di inviarvi un piccolo podcast dove in cui viene
spiegato come modificare la pronuncia e la velocità di Siri
durante la lettura ad esempio per far leggere correttamente un testo con le adeguate pause
caratterizzazione in fatto di fonetica ed enfatizzazione tutto ciò è possibile anche per la funzione
legge ad alta voce del menu accessibilità vi faccio i miei sinceri complimenti per il vostro podcast
sul nostro server quindi mai andrà a scomparire ringraziamo Vincenzo per il consiglio noi avevamo
provato anche a mettere delle virgole in più e in meno degli spazi punti forse abbiamo sbagliato
usando i punti non lo so ma non siamo riusciti a fargli dire bene quello che volevamo noi come
volevamo noi mentre con Azure è stato molto semplice perché proprio lo stesso testo veniva
letto in maniera corretta banalmente la parola che più veniva sbagliata era il mio cognome
così e così mentre con Azure viene letto praticamente in maniera assolutamente corretta
quindi grazie mille per il follow up mi pare che venisse sbagliato non solo da Siri ma anche da AWS
facesse quell'errore lì Google non ricordo e invece clamorosamente Azure faceva le cose corrette
di Luca e a un certo punto inizia a diventare iPhone L tra parentesi 1 iPhone L tra parentesi 2
e va avanti da solo a continuare a rinominarsi addirittura lui era arrivato a iPhone L 668
e dice ma non so se ci sia arrivato passando per tutte le unità o se fa dei salti
la cosa non comporta nulla di rilevante o almeno non ho rilevato nulla me ne sono accorto associando
nuovamente il telefono al viva voce dell'auto vi è mai capitato dice alla fine si tratta di un
fastidio ma non è che va a creare problemi sull'iPhone a me manderebbe fuori di testa probabilmente
però è una cosa strana ed è un bug Luca
sì io credo che sia ancora uno strascico della vecchia storia risalente a un bel po' di tempo fa
in sostanza appunto è ciò che si occupa
della risoluzione dei nomi dns
con una cosa nuova fatta da zero chiamata discovery d
e insomma si creavano dei conflitti niente male
appunto c'erano molte persone che si vedevano rinominare il mac
soprattutto con l'aggiunta dei tra parentesi 1 tra parentesi 2 3 4 e avanti
fino a arrivare a numeri abbastanza ridicoli tipo il 668 del mio omonimo Luca
non so per chi si è saltato fuori
pensavo che ne fossimo usciti però ecco interessante come bug
perché proprio un bug che di fatto non ha nessun effetto pratico
però fa molto ridere e quindi dai sorridiamoci sopra insieme
sì dai fortunatamente qualcosa di non grave come la sveglia che non suona
tra l'altro a me è capitato ancora di recente che la sveglia un giorno decisi di non suonare
ma a proposito di invece il contrario
un mio collega mi raggiunge oggi e mi fa
ma scusate ma è successo che l'iPhone comincia a suonare a caso
e niente è partita come una sirena
e non ho veramente idea di cosa significa
perché a te è successo che l'iPhone faccia dei suoni inattesi?
avevo pensato alle app come ad esempio so che Home Assistant è una di queste
che chiedono il permesso di ignorare il tastino silenzioso
per notifiche urgenti o di emergenza che ne so
e Home Assistant può farlo perché diciamo il concetto sarebbe di abbinarlo
e quella ci sta di voler essere avvisati in maniera sonora
anche quando l'iPhone è silenzioso
però lui non aveva niente del genere
quindi io non l'ho sentito il rumore che ha fatto
ma lui me l'ha descritto come una sirena e mi chiedo da dove venisse
non è che era qualcosa tipo allarme militari
sai quelli che possono essere che però dovrebbe arrivare a tutti a quel punto lì
non ho proprio idea quindi una cosa strana ci tenevo così a chiedertelo su due piedi
no non è mai successo nonostante io sia il figlio della più grande scovatrice di bug
di problemi con l'iPhone perché mia mamma penso non abbia passato un singolo iOS
un singolo iPhone senza avere dei problemi che tra l'altro compaiono solo lei in tutto il mondo
e questo però non l'ha mai avuto
però mia mamma veramente è una boh non capisco se il bug è lei stessa
o se è l'iPhone però ogni volta ha un singolo problema
e non mi va l'altoparlante e non mi va questo e non mi va quello
a un mio collega invece è capitato di recente che gli si è bruciata la CPU di un iPhone 13 Max
Pro Max e è andato proprio all'Apple Store e gli hanno detto
si guarda si è bruciata la CPU e volevano dargli un iPhone di ricambio
solo che non c'era dello stesso colore
quindi lui avrebbe dovuto accettare invece che il blu l'oro
e allora gli hanno sostituito la scheda madre
tanto ha dovuto aspettare che gli arrivasse il pezzo di ricambio in tempo reale
e gli hanno sostituito iPhone che era ancora in garanzia
però una bella giornata buttata via
ma è il primo iPhone che sento che si brucia la CPU
era successo all'iPhone 5 di mio papà la stessa cosa
andava in un boot loop vedevi la mela poi si riavviava
mela mela mela era impossibile ripristinarlo anche in DFU
e però appunto in quel caso tra l'altro
era stato comprato quel telefono sugli stocchisti
e malgrado fosse successo il fattaccio a un anno e undici mesi di età
all'Apple Store sono stati molto bravi perché me l'hanno sostituito in garanzia
e quindi poi da quel telefono sono stati estratti altri 3-4 anni di vita
si è stato poi sostituito quando ha rotto lo schermo
e non valeva la pena di sostituirlo
e quindi è stato preso un iPhone 8 mi pare
vabbè non me lo ricordavo questo però
stiamo parlando di molti anni fa
però cercando nell'archivio di Apple probabilmente si troverà la puntata in cui si parla
farei anche fatica a dirti quando è successa questa cosa
tipo si può trovare sicuramente qua
dico una cosa che magari i nuovi ascoltatori non sanno
la puntata in cui la mamma di Federico
questa è una puntata che si può
non la metterò nel link delle puntate
però volendo potete andare a trovarla con un po' di fantasia
no forse no perché non c'era nelle note della puntata
vabbè non sto a raccontare assolutamente
io non riesco a non far passare
puntate di ZApple senza parlare
perché ormai è proprio una mia passione
e non ce la faccia a non parlarmi
ma ci tengo a consigliarvi un video
si chiama Everything Smart Home
scusate che è un ragazzo che fa video di domotica in generale
interfacce grafiche di Home Assistant
dove mettere tutti i vari azionamenti
cioè si crea quella che sembra
sembra un'applicazione Android
quindi se avete Home Assistant
un'interfaccia grafica decente
io fino all'altro giorno avevo
ho fatto delle robe divertentissime
devi farle usare magari a qualcun altro
quindi puoi installare a quel punto
lo trovate nelle note della puntata
l'interfaccia grafica si chiama Mushroom
che è un tema di Home Assistant
quindi veramente divertentissima
automazione non c'entra niente
però volevo collegarmi alla cosa dell'automazione
la scorsa puntata ci siamo dimenticati
non avevamo dubbi che ci riuscissi
non è ancora stata programmata
per far uscire la puntata di ZApple
e ne sa che ne avevamo parlato
ho parlato di Universal Control
doveva essere un po' comparabile
questa me la sono appena inventata