EasyApple #558 - Prippro

cari amici di the apple ben ritrovati sulla puntata numero 558 questa puntata è stata

resa possibile grazie alle donazioni di giorgio andrea mannarella davide tinti claudio v diego

di e nicola gabriele di io sono luca zorzi e con me c'è coso il buon federico travaini puoi anche

dirlo almeno me offendo non ti preoccupare volevo fare un po alla maccio voleva essere un po così

però non penso sia dire c'è pri pro l'hai visto l'ol 2 che mi è piaciuto più di l'ol 1 tra l'altro

davvero no io no l'ol 1 proprio morivo da ridere l'ol 2 mi è piaciuto però meno secondo me un po

un po meno anche se c'erano dei comici veramente

in gamba solo che forse il primo era un po più la novità e ti ha ammazzato a me ha ammazzato l'ol 1

l'ol 2 mi è piaciuto cioè i personaggi mi piacevano enormemente di più ma cioè c'è troppo bravo

secondo me veramente bravissimo non so quando ho incontrato e spoiler se dico delle cose

allora non diciamo niente beh guardate non fa niente poi magari dopo il fine della puntata

può essere che ne parliamo ma lasciamo stare andiamo avanti allora

ieri sono stato in un apple store dopo tantissimo tempo sono andato al fior d'aliso perché ho avuto

un problema col mio iphone ero ero in vacanza e mi rendevo conto che c'è già forse succedeva

prima mi sembrava che facevo fatica a caricarlo a volte il cavo lightning non funzionava correttamente

lo inserivo poi partiva la carica poi si staccava poi lo tenevo inclinato andava poi non andava in

macchina facevo più fatica con certi cioè uno schifo non riusciva a caricare poi ho un certo

punto fatto delle prove scientifiche quindi cambiato cavi col mio iphone funzionava con

l'iphone di elisa già col mio non funzionava con l'iphone di elisa funzionava quindi alla

fine ho detto va bene ok l'iphone è difettoso chiamo chiamo l'assistenza e parlo con una

persona veramente preparatissima che mi dice hai fatto questo hai fatto questo hai provato

hai cambiato cavo hai cambiato caricatore hai provato un riavvio forzato ho detto guarda no

però mi sembra una cosa strana che sia da software però se vuoi ci provo e lui mi fa ok dammi il

numero di telefono così tu provi e poi io ti richiamo subito dopo cioè fantastico quindi

riavvio forzato mi richiama no problema problema prendo un appuntamento all'apple store va bene

allora vado così colgo l'occasione per fare anche un cambio di una batteria di un iphone che avevo

in giro che aveva la batteria completamente morte per 50 euro valeva sicuramente la pena di cambiarla

arrivo all'apple store vuoto mi mettono nel frattempo inizio a guardare i vari prodotti nuovi

poi magari spendiamo due parole al volo e arriva un ragazzo che mi segue ho anche il nome perché si

chiama marco e gli dico il problema guarda purtroppo mi sa che è rovinato quindi guarda se è riuscito a

sostituirmelo bene perché non vorrei lasciarvelo anzi guarda se me lo cambiate sono anche più

contento lui mi diceva dammelo un secondo lo prende lo gira guarda dentro il cavo lightning

pensavo volesse vedere se era stato bagnato

secondo me c'è quel sensore che

fammi fare una una previsione su cosa succede prende uno stuzzicadente ti toglie un gomitolo

di lana intero e te lo restituisce funzionante esattamente così cioè è una delle cose che

diciamo su easy apple da sempre un po mi hai fatto un po una brutta figura io ti giuro c'è come un

babbo come un babbo proprio dico ma perché non c'è perché questa cosa non mi sia connessa perché

ma sei proprio stupido stupido e volevo svenire volevo scomparire cioè mi sono nascosto non c'ho proprio

proprio non c'ho pensato non so per quale motivo non c'ho pensato zero e bene ha tolto ha tolto il

pallino di lana di cottone quel che è e tutto è tornato a funzionare in maniera serena e perfetta

nel frattempo bene ho fatto cambio di una batteria di un iphone 8 ho guardato un po i prodotti devo

dire che l'imac è proprio non

mi piace neanche un po mi sembra una roba vecchia dall'idea di essere una cosa vecchia contro i

canoni secondo me più recenti di modernità colore la cornice bianca sto colore non mi piace neanche

un po il display studio non non si nota cioè sembra messo sembra sembra sembra un monitor di

quelli anonimi un po anonimi l'ex dr fa impressione da vedere c'è una cosa che veramente impressionante

e poi altro onestamente no ho provato ho messo in testa le cuffie quelle le le le airport studio

secondo me quelle sono davvero impressionanti dal punto di vista dell'isolamento ma se provi

un paio di boss qc3 qc2 io non penso che ci sia tanta differenza io l'ho provato perché c'è la

mia fratello le qc35 e mi facevano un'impressione diversa cioè

allora sarà che le ho provate una passano molti mesi poi ho provato le airpods max e mi sembravano

meglio ma potrei benissimo sbagliarmi anzi io ho detto studio e volevo dire max ovviamente ma io

le qc35 se non sbaglio anch'io e comodissime bellissime costano un terzo veramente un terzo

costano rispetto a quelle lì e mi sembra che quando l'ho messa in testa non ho detto non

ho avuto l'effetto wow wow wow sono ancora meglio di quelle che io no mi sembrava una cosa a cui ero

già abituato e vabbè questo è stato un po il mio come si dice capitombolo in un apple store vabbè

piace veramente fare una figura del genere stupidissima e si vede che non ascolto abbastanza

si apple proverò ad ascoltare tutto dalla puntata zero anzi zero e vabbè dai questa questa così è

andata è andata così purtroppo è andata così e quindi possiamo passare decisamente alle domande

che sono arrivati dai nostri buoni ascoltatori la prima domanda luca arriva da agostino che ha

un problema con lo spazio sul disco dati che non sembrano coerenti un problema che spesso

capita e sappiamo anche come risolvere però lasciate la parola sì cioè diciamo che me

sono andato in giro per fare un discorso ed è stato un'ottima domanda che mi ha chiesto di

chiederti se potessi chiedere un'altra domanda perché mi chiedevo di sapere se potessi scrivere

un'altra domanda e mi ha chiesto se potessi scrivere un'altra domanda che mi ha chiesto

di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di scrivere un'altra domanda e mi ha chiesto di

insomma il rispetto di una norma che loro stessi non rispettano.

Sì, ma va bene, va bene, assolutamente, però proprio anche Uber, Uber se non sbaglio,

intanto mi manda la notifica dicendo hai bisogno di un passaggio, chiedi a Uber, una cosa del genere.

Il problema è lì che non posso disattivare quella notifica lì, perché poi il giorno che uso veramente Uber,

la notifica mi serve, perché mi dice il driver sta arrivando, il driver è arrivato,

sì posso tenere aperta l'applicazione, però non mi va di rinunciare, a parte che Uber non lo uso più,

mi è capitato di usarlo quando mi capitava di usare la Tesla per andare in assistenza,

che poi una volta sono dovuto tornare con Uber perché loro mi hanno regalato un voucher da 100 euro,

200 euro, perché 100 per andare e 100 per tornare da Uber.

Spoiler, non mi sono bastati per andare e tornare.

E la miseria!

Sì, sì, non mi sono bastati.

Se non sbaglio...

Io alla fine ho speso 240 euro per andare e tornare.

Cioè quindi comunque hai speso 40 euro di tasca tua, allucinante.

Sì, sì, sì, sì, sì, sì, beh costi...

Cioè io non ho praticamente mai preso taxi nella mia vita, quindi non ho idea di quanto possano costare,

però quelli di Uber visti così i prezzi mi sembrano veramente tanto alti, tanto alti, non altri.

Mentre abbiamo una seconda domanda, così proseguiamo.

È un tema, tema, no privacy, ma tema... come cavolo si chiama?

Ti do un aiutino?

No, no, non mi viene la parola.

Cioè l'aiuto dei bambini, come si dice il controllo dei bambini?

Controllo parentale?

Controllo parentale, tema controllo parentale.

Ecco, non mi veniva.

Praticamente un collega mi dice che ha dei problemi perché ha imposto delle limitazioni di tempo sull'iPad della figlia,

però c'è qualcosa che non gli torna.

Cioè voi potete limitare le applicazioni singolarmente o per...

per tipologia.

E ipotizziamo che io limito per tipologia lo svago, per dirne una.

Dentro lo svago ci sono applicazioni di ogni tipo.

C'è YouTube e c'è Spotify.

YouTube vorrei giustamente che fosse limitato, Spotify no.

Quindi Spotify, in un altro menu gli dico che è sempre abilitata, quindi non ha alcun tipo di limitazione.

Ecco però cosa succede.

Che se inizio a utilizzare Spotify,

viene conteggiato...

nonostante Spotify sia per me sempre abilitata,

questo, l'uso di Spotify, va a rubare tempo a tutta la categoria svago.

Quindi alla fine io, non so, a mia figlia voglio far utilizzare mezz'ora al giorno YouTube,

dentro quindi la categoria svago YouTube o magari altre applicazioni simili,

dentro c'è anche Spotify.

Mia figlia usa per quattro ore Spotify.

Ecco, queste quattro ore vanno a erodere il tempo dedicato allo svago, quindi non posso,

non potrà vedere YouTube per mezz'ora, perché quella mezz'ora lì è stata già bruciata da Spotify.

Secondo me questo è un comportamento scorretto o perlomeno dovrebbe essere opzionale,

nel senso che io posso dirgli, va bene, tu puoi fare svago due ore al giorno,

però sappi che se usi Spotify non puoi usare YouTube.

Però Spotify lo puoi usare YouTube, cioè è un po' una contraddizione secondo me.

Ho fatto qualche tentativo e non sono riuscito a trovare il modo per bypassare,

passare questa cosa, se non quella di andare manualmente a disabilitare ogni singola applicazione,

non un gruppo di applicazioni.

Ma questo cosa vuole significare?

Vuole significare che scaricando magari un'applicazione nuova della categoria svago non è inizialmente limitata.

Quindi non mi è piaciuto molto questa tipologia di cose.

Poi non so tu, Luca, se tu hai mai utilizzato questa funzione.

Io ero tentato di automettermela, per esempio, per Instagram,

TikTok, quelle robe lì, TikTok, purtroppo me l'hanno fatta scaricare per iniziare a usarla.

Effettivamente non ti rendi conto del tempo che passa quando sei su TikTok,

fa vedere un miliardo di cose.

Mettere un limite a me stesso dicendo, ok, ascoltami, mezz'ora al giorno,

dopodiché te lo ricordo perlomeno che basta.

Io me l'ero messa quando era nata questa cosa delle limitazioni

per limitare l'utilizzo di Instagram, l'avevo messa tipo a dieci minuti al giorno,

una roba del genere.

E la maggior parte dei giorni non arrivavo alla limitazione.

Quindi diciamo che uso comunque, secondo me, non un tempo eccessivo il telefono

e quindi non me lo sono mai imposto in maniera seria, ecco.

Però, non lo so, magari qualche ascoltatore ha lo stesso problema,

visto che siete in tantissimissimissimi, magari qualcuno ha una soluzione,

magari esiste una soluzione già prevista in iOS.

Per dire, l'applicazione più usata oggi è ReadKit,

che sto provando la nuova beta, molto promettente, come alternativa a Reader,

e l'ho usata per 19 minuti.

Dopodiché, 7 minuti l'app Messaggi, 3 minuti l'applicazione Foto,

2 minuti di Overcast, 2 minuti di Telefono e 2 minuti di Tweetbot,

2 minuti di Telegram, 1 minuto di WhatsApp e 56 secondi su Instagram, direi.

Insomma, non mi impongo ulteriori limiti.

Non penso sia necessario.

Eh, io purtroppo la più utilizzata della settimana è Instagram, scusami.

Cioè, una settimana 48 minuti, quindi non è tantissimo, eh.

Io ne ho 13 questa settimana su Instagram.

La più usata è Safari, 1 ora e 25.

Però...

57 minuti di YouTube, 40 minuti di ReadKit.

Penso che, smanettando però, ho fatto un po' di danni,

perché avevo disabilitato inizialmente questa funzione dell'utilizzo

e poi l'ho riabilitata e di conseguenza ho perso tutti i dati.

Peccato.

Questa è la mia impressione.

Va bene, dai.

Ultima domanda che arriva da un ascoltatore chiamato Pripro.

Perché?

Che ci fa sospettare che non sia una reale, ma...

Che chiede qual è la differenza di un proxy e di una VPN.

Cioè, cosa cambia tra un proxy e una VPN

e soprattutto com'è possibile che una VPN riesca a mascherare

completamente il traffico che passa in un bar attivo la VPN?

Lo si fa perché, ah, non vedono quello che io faccio.

I miei dati sono oscurati.

Però mi sembra, domanda da ignorante di Pripro ovviamente,

strano come alla fine io passerò sempre nella rete del bar per arrivare alla VPN.

Quindi le cose che il mio telefono manda alla VPN

dovrebbero transitare tramite la rete del bar

e quindi potenzialmente visibili.

Ma ovviamente è sbagliato.

Quindi Pripro vorrebbe sapere un po' questo tuo bel racconto.

Non è una cosa preparata ovviamente.

Caro Pripro, devi sapere che la VPN, la P sta per private

e la privatezza viene dal fatto che è cifrata la comunicazione.

Questo succede.

La rete a cui ti connetti, la rete del bar,

vede che l'iPhone di Federico, che ha il tal IP,

si va a connettere al tal altro IP,

che è quello del...

server VPN al quale ti connetti.

Il traffico tra te e il server è cifrato.

Il server può poi decifrarlo e farci quel che deve fare.

Tra l'altro è abbastanza una forzatura

andare a ritenere che le VPN servano per mascherare il traffico

o che siano, diciamo, dedicate al traffico internet generalista.

O meglio, è sicuramente una delle cose che si possono fare,

con questo tipo di connessioni,

però loro nascono per dare accesso a una rete

venendo da un'altra rete che non è direttamente interconnessa a questa,

banalmente, per dare accesso alla vostra rete aziendale o rete di casa

mentre siete al bar e quindi siete connessi alla rete del bar.

In questo modo vi dà accesso a delle risorse

che sono sulla rete, diciamo, di destinazione

alle quali normalmente non avreste accesso

perché siete nella rete del bar e non...

nella rete aziendale.

Poi, chiaramente, si può fare passare

quello che si vuole formalmente tramite una VPN.

Si può far passare la navigazione internet

in maniera selettiva o totale.

Selettiva perché si potrebbe dire

magari solo il traffico verso siti interni aziendali

passano tramite la VPN

mentre invece il traffico normale verso internet va dritto.

Oppure si può fare un tunnel completo

e tutta la navigazione web va a transitare

tramite la VPN.

La VPN con, inoltre, l'effetto collaterale

che dal punto di vista dei siti che andrete a visitare

voi provenite dalla rete del server in questione

cosa che spesso è stata usata

per bypassare delle geo-restrizioni.

Passo tramite un server negli Stati Uniti

al sito a cui mi connetto

risulterà che io mi sto connettendo dagli Stati Uniti

anche se in realtà sono dall'altra parte del mondo.

Poi, chiaramente, Netflix e compagnia

diciamo, i siti che impongono le geo-restrizioni

tendenzialmente non si fanno fregare così facilmente

perché mettono in blacklist

qualsiasi tipo di connessione

che provenga da indirizzi IP

diciamo, non residenziali o business

ma magari di data center o cose del genere.

Questo un po' per fare una panoramica sulle VPN.

Poi ci sono mille tipi.

Vi lascio solamente una pillola.

Non usate le VPN PPTP

che sono insicure.

Preferite WireGuard, OpenVPN, IPsec

cioè sono vari dialetti

tutte mediamente valide

e invece il proxy

è generalmente più specifico

a livello di applicazione

cioè non è magari l'intero traffico di rete

ancora una volta

ristretto a una classe di IP

una più classe di IP

oppure verso tutto il traffico del mondo

ad essere, diciamo, cifrato e incanalato

verso un punto comune

che nel caso della VPN

il server della VPN

è nel caso della VPN

nel caso del proxy

è il proxy stesso

ma generalmente è a livello applicazione

ad esempio si può fare un proxy

che consenta, che ne so, a Safari

di navigare tramite questo proxy

ma, che so, gli aggiornamenti di sistema

o qualsiasi altra connessione

che ne so, Zoom

vadano dritti

e non transitino tramite questo proxy

anche questo si può fare

i proxy alla fine possono

è cifrata la comunicazione

che rimbalza su un proxy o no?

sì oppure no

in base a come è configurato il proxy

se è un proxy su HTTPS

sì è cifrata

se è un proxy su HTTP

no

quindi appunto dipende dal proxy in questione

se si garantisce anche la confidenzialità

oppure no

il proxy spesso viene usato

e addirittura imposto

in alcune reti aziendali

per facilitare il filtraggio del traffico

cioè se devo passare per di lì

il proxy poi

magari ti farà accettare

i suoi certificati

e avrà quindi la possibilità

di decifrare tutte le connessioni in uscita

ispezionarli

e poi ricifrarle

verso il sito di destinazione

così si pone un po' come

man in the middle

per verificare tutto il traffico

che noi andiamo a fare verso internet

quindi magari è possibile

non lo so per esempio

avete un odio contro i cani di razza

Carlino e potete fare un proxy

che qualsiasi pagina web

contenente la parola Carlino

vi aiuterà

viene bloccata

o non so magari verso un chihuahua

che è un cane che è più facile da odiare

perché non si odiano i cani?

beh insomma ci sono certi cani

quelli che assomigliano più a dei topi

che non sono degni

nel mio modo di vedere le cose

e per me il cane deve essere

superiore a una certa taglia

e niente

detto questo appunto

si potrebbe imporre

che o quando si va a visitare

una pagina contenente

una razza di cane inappropriata

viene bloccata la pagina

oppure si viene ridirezionati

verso una razza invece più appropriata

potrebbe essere questo

che l'azienda decide di fare

mi sembrava un esempio applicativo

perfetto

c'era uno

che aveva fatto

nei tempi in cui

HTTPS

non era così diffuso

aveva fatto

una rete wifi aperta

da casa propria

tramite la quale

con alcuni magheggi

di proxy mica proxy

andava a modificare

le immagini che venivano scaricate

tramite questa rete

immaginiamo

andate su una pagina qualsiasi

andate su Instagram

e avete una serie di immagini

che vengono caricate

ecco tutte le immagini

le capovolgeva

così solo per fare uno scherzo

e queste cose si potevano fare

sei tu questo vero?

no no no

non ero io purtroppo

però era un'idea veramente simpatica

e niente

questo veniva

veniva fatto

all'epoca

quando non c'era HTTPS

così pervasivo

adesso

il 99% dei siti

sono con connessioni protette

quindi questo non è più facile

da fare

perché sennò

il client

riceverebbe un avviso

attenzione

la connessione non è protetta

c'è qualcuno nel mezzo

si salvi chi può

e quindi

lo scherzo

non farebbe più così ridere

bene

bene

va bene

dai ok

direi che è stato

abbastanza soddisfacente

come spiegazione

utile

spero

non solo a Pripro

ma anche

ad altri

tanti ascoltatori

vedo

con piacere

che anche tu

ti senti

ha iniziato

a odiare

il comportamento

del tasto di chiusura

di una finestra

in Windows

piuttosto di

come funziona

con Mac OS

con il pulsantino rosso

del semaforo

che

chiude

l'applicazione

ma chiude la finestra

non chiude necessariamente

l'applicazione in sé

giusto?

immagino che sia questo

il tuo bel lamento

esatto

cioè

mi dà un fastidio

il collegamento diretto

tra chiusura

della finestra

e chiusura

dell'applicazione

che

mi fa impazzire

per esempio

ma non tutte le applicazioni

fanno così

esatto

ce ne sono certe

che

se è previsto

che rimangano aperte

per lungo tempo

vedasi

Zoom

Skype

e compagnia

hanno la decenza

di collocarsi

nella barra

dell'orologio

anche quando chiudi

l'ultima finestra

invece

tante altre

no

è lasciato così

un po' al buon cuore

dell'applicazione

al contrario di Mac OS

dove a meno che

un'applicazione

non si sbatta

per far sì

che anche chiusa

la sua ultima finestra

vada a morire

l'applicazione intera

rimane sempre

in esecuzione

qual è il caso d'uso?

avevo la stramaledetta

app di Whatsapp

che

ogni volta

andavo a chiudere

per togliermi dai piedi

la finestra

in uno schermo

che era già

fin troppo affollato

di applicazioni varie

e ogni volta

andavo a chiuderla

perché io sono abituato

a far sparire

le finestre

chiudendole

e mantenendo

l'applicazione

in esecuzione

veramente

insopportabile

questo comportamento

e trovo

che

cioè

allora

se da un lato

è forse

più

amichevole

nei confronti

delle persone

meno esperte

perché

chiudi la finestra

sparisce tutto

forse è facile

da capire

viceversa

per chi sa

cosa sta facendo

la scelta

di macOS

secondo me

è estremamente

vincente

ci dà un sacco

di flessibilità

in più

allora

bisogna

su Windows

secondo me

allinare il cervello

a ricordarsi

cosa

cioè

su quale applicazione

qualità

sto cliccare

mentre su Mac

questa cosa

tende a non esserci

anche se non ci giurerei

perché

comunque

non mi sovviene in mente

adesso un'applicazione

che cliccandola

si chiude completamente

mi viene da dire

forse

Coconut Battery

note

photos

cioè

ce n'è qualcuna

le preferenze di sistema

Coconut Battery

si lo chiudo

e si chiude

completamente

ecco

non lo so

io è una cosa

che avevo

avevo

sofferto tantissimo

anni fa

forse si troverà

una puntata di Zeppolo

in cui mi lamento

violentemente

di questo comportamento

però ti dico

che oggi

dopo anni

di utilizzo

contemporaneo

di Windows

e Mac

e altro

non la trovo

più una cosa

così tanto

fastidiosa

personalmente

quindi col tempo

un po'

questa cosa

secondo me

sparisce

o si

si

si

si acquieta

si dice acquieta

come parola ti piace

penso

sia la prima volta

in 558 puntate

che viene detta

sta parola

si penso che

c'è la parola

di per sé

probabilmente esiste

non so se esiste

in questo contesto

ok

perché

l'altro

l'altro dubbio grosso

è pripro

con come si scrive

con quante p

pripro

con due p

cioè

p r i

p p r o

si

io lo scriverei così

ok

perché

io immagino

che questo sia

il titolo della puntata

ovviamente

assolutamente

sarà caro pripro

come tu prima

hai iniziato

caro pripro

ti scrivo

no

caro pripro

un consiglio

utile

a chi

acquista tanto su amazon

quindi penso

99%

degli ascoltatori

una estensione

che si chiama

il

camelizer

che è scritto

camelizer

che

praticamente

permette di

partendo da una pagina

di

di amazon

cliccando il pulsante

di estensione

finire

sulla pagina

di camel camel

camel camel

relativa a quel prodotto

camel camel camel

troverete

nell'archivio

di zapple

puntate puntate

in cui ne abbiamo parlato

è un servizio

molto comodo

che permette di monitorare

l'andamento

dei prezzi

dei prodotti amazon

quindi

con un grafico

si vede

quanto costava

quanto è costato

nel corso

dei mesi

anni

per vedere

se un articolo

ad esempio

ha un calo di prezzo

periodico

oppure

quanto è costato

questo

questo articolo

durante il black friday

dell'anno scorso

dell'anno prima

per capire

se è un buon momento

per acquistarlo

se il prezzo è valido

o non è valido

o

ancora meglio

per impostare

una soglia di prezzo

e

mettendo la propria mail

essere avvisati

con una notifica

una mail quindi

quando

quell'articolo

scende sotto

un determinato prezzo

e

diciamo

l'estensione

ok carina

però mi ha ricordato

in realtà

proprio il servizio

che è camel camel camel

nelle note

delle puntate

della puntata

troverete il link

per andare a visitare

ovviamente questa pagina

io onestamente

era tantissimo tempo

che non lo utilizzavo

ho provato di recente

a rispolverare

price radar

che però

l'amico francesco zerbinati

penso

abbia

in cantiere

con un grosso

aggiornamento

che però

non so se mai

vedrà la luce

onestamente

tanto tempo

che non lo sentiamo

se sei all'ascolto

francesco

facci gentilmente

sapere se price radar

sta proseguendo

si trova ancora

nell'app store

price radar

ed è un'applicazione

che permette

di fare più o meno

la stessa cosa

quindi

trovare un articolo

su amazon

tenerlo monitorato

e ricevere eventualmente

una notifica

quando il prezzo

scende sotto una certa soglia

o viene

si abbassa

di una percentuale

decisa dall'utente

è un'applicazione

un servizio

molto molto comodo

secondo me

per alcuni articoli

vale la pena

tenerlo

per esempio

non so

io uno che tengo

entrato è

le testine di ricambio

dello spazzolino elettrico

cioè

tendo a comprarle

facendo un po' di scorta

però le compro

quando il prezzo

diciamo è vantaggioso

anche se non mi servono

magari in quel momento lì

va bene

le compro

per mettere la scorta

quindi questo

è uno degli esempi

e a proposito

della spazzatura

che tu compri

e io butto via

che è molto cattiva

come cosa da dire

in realtà

è anche un po' offensiva

parlavo di testine

di spazzolini

dai

non parlo di spazzatura

spazzatura

nessuno mi ha mai dato

della testina di spazzolino

testa sì

ma non di spazzolino

sei carico oggi

sì sì sì

una certa simpatia

repressa

molto bene

e niente

visto che

come tu sai

ho

alcune

manie

non

clinicamente

dimostrate

però insomma

piuttosto evidenti

a chiunque mi conosca

mi sono messo

l'altro giorno

perché stavo parlando

con mio fratello

e lui

mi diceva

di andare

piuttosto spesso

a

a portare fuori

la spazzatura

cioè in realtà

lui poi

dove abita lui

c'è la raccolta

porta a porta

purtroppo nella zona

dove sono io

della città

non c'è

e quindi vabbè

ho i cassonetti

e ci confrontavamo

sulla frequenza

di produzione

dei diversi tipi

di immondizia

del secco

della plastica

eccetera eccetera

e sono giunto

alla conclusione

che non avevo

la certezza

di

di quanto

spesso buttassi via

ciascuna

ciascun tipo

di

oggetto

oddio

dove stiamo andando

a finire

e quindi

avevo pensato

che avevo davanti a me

alcune opzioni

per riuscire

a tenere traccia

della spazzatura

che buttavo

la prima idea

era stata

di inserirlo

come se fosse

un qualcosa

che compro

e quindi tramite

la mia dispensa

dotata di codici a barre

e applicazione

grossi

però

boh

l'avevo

scartato

perché mi servirebbe

una stampante

per stamparmi

un codice a barre

per

avere

sei codici

umido

plastica

eccetera eccetera

e

avrei dovuto attendere

di andare al lavoro

mi sembrava

eccessivo

e

poi

il secondo passaggio

era

vabbè

mi faccio

una skill

per Alessia

per tenere traccia

del tutto

però poi

ho anche pensato

che

sarebbe stato

molto divertente

ma

al contempo

sarebbe stato

un incongruo

investimento

di tempo

e quindi

alla fine

mi sono accontentato

stai migliorando

comunque

stai migliorando

che riesci già

a fare queste analisi

sì sì sì

cioè in realtà

l'avrei fatto

perché vi diverto

un sacco

a fare le skill

e poi magari

le uso due volte

come

ho una skill

dove posso chiedere

Alessia

chiedi a casa mia

quanto sta consumando

oppure

quanto sta consumando

la lavatrice

o quanto ha consumato

la lavatrice

qualcosa di questo genere

però

funziona solo per te

ovviamente

sì funziona solo per me

come fa a andare

se no vuol dire

che il dato del consumo

è esposto

su internet

a chiunque

cioè diciamo che

va

dalla skill

di Alessia

accidenti

l'ho detto

torna

dal cloud

di Amazon

viene a interrogare

il mio home assistant

e gli ho creato

un token di accesso

per questo scopo

e prende

il dato

eventualmente

se sei interessato

possiamo parlarne

se lo vuoi

no

se tu vuoi guarirne

possiamo parlarne

anche questo

forse con qualcun altro

che dovrei parlarne

ma va bene

e niente

tutto ciò per dire

che alla fine

ho utilizzato shortcuts

e ho realizzato

uno shortcut

che mi presenta

una volta invocato

mi presenta

una scelta multipla

tramite la quale

posso selezionare

uno o più tipi

di spazzatura

che ho appena gestito

e

mi chiede

conferma

che la data

per la quale

sto inserendo

lo svuotamento

è quella attuale

cioè basta che

premiamo ok

ed è già

selezionata

la data attuale

e poi va a inserire

in un pratico csv

la data

e nella colonna a fianco

il tipo di spazzatura

eliminato

e quindi niente

vi informo

che spazzatura.csv

si trova ora

nel mio

nel mio iCloud Drive

e tra qualche mese

potremo tutti insieme

analizzare

le mie

le mie spazzature

che è una cosa bellissima

da dire

guarda

non vediamo l'ora

Luca

non so se si sente

dalla mia voce

che c'è questa grandissima

quello che era carino

secondo me

è il fatto che

shortcut

si presta bene

a risolvere

in poco tempo

delle necessità strane

secondo me

questa

tipo di raccolta dati

così

secondo me

è qualcosa che

allora

a me capita

forse più spesso

che

che tante persone

ecco

questo sicuramente sì

però

però può succedere

ecco

cioè

è risolto

uno dei grandi problemi

dell'umanità

cioè sapere

quanto spesso buttano

cioè

non so se ti rendi conto

no perché

ne era nata

una discussione

con mio fratello

che

produceva più spazzatura

di me

però la situazione è uguale

l'appartamento grande

è più o meno uguale

sempre due persone dentro

e quindi

mi chiedevo

se davvero

lui ne producesse

così tanta più di me

e

adesso stai facendo la gara

no non stiamo facendo la gara

anche perché secondo me

la gara che domani

è al contrario

eh sì

è la gara al contrario

in quel senso lì

la gara al contrario

ok

no non è ancora nata una gara

però è sicuramente

è nata tanta curiosità

potresti come progetto

creare un gioco

online

dove

tutti possono partecipare

scaricando l'app

e

devono dimostrare

che stanno buttando

la spazzatura

chi ne butta meno

poi prende dei premi

mi sembra molto facile

barare in questo gioco

eh sì

ma va

no però vabbè

adesso

tocchi un tema che

c'è tipo la raccolta

differenziata

vabbè

tema in cui sono molto

molto molto allegato

perché mi dà fastidio

vedere quando

alcune persone

se ne fregano

in maniera

proprio totale

e buttano le cose

nonostante ci sono

davanti i tre bidoni

ne aprono una a caso

buttano dentro qualcosa

e se ne fregano

completamente

come se poi

questo non fosse

un loro problema

vabbè però

questo è un tema

a me danno molto fastidio

visto che stiamo parlando

di spazzatura

che ha sicuramente

il suo posto di rilievo

in un podcast tecnologico

le buste con la finestrella

che mi obbligano

a separare

la carta

e la plastica

tante cose

sono fatte così

in maniera

molto fastidiosa

che non ne avrebbero bisogno

tipo i cartoni

della pasta

chi se ne frega

se non vedo la pasta

che c'è dentro

c'è la foto

è vero

io la cosa più odiosa

che ho trovato

è

anche

le bottiglie

dell'acqua

di plastica

che hanno poi

l'etichetta

fatta di carta

quindi devi togliere

l'etichetta di carta

per esempio

e

la peggiore

stavo

sulla punta della lingua

stavo per dire

prima

che mi faceva impazzire

era

una cosa

ah sì

no anche il cartone

del latte

che è

tetrapack

però con

il pezzettino sopra

di plastica

poi in certi

comuni

il tetrapack

va con la carta

tipo da me

in certi comuni

in certi se non sbaglio

va con la plastica

o in certi altri

ancora va nel secco

e sostengono

di poi

separarlo

e non ci credo poco

vabbè

giusto

l'ultima parentesi

avevo trovato anche

un canale

molto interessante

su youtube

una notte insonne

di qualche settimana fa

dove spiegavano

esattamente

qual era il processo

di riciclaggio

della

plastica

del riciclo

della plastica

dove spiegava

anche il fatto che

per esempio

non vale la pena

impazzire

a pulire

tipo mi hanno sempre detto

ah la plastica

prima di buttarla

devi pulirla

perfetta

lucidata

deve essere assolutamente

lo yogurt

io faccio così esattamente

quindi spiegami

se non è necessario

in realtà spiegavano

che non è una cosa necessaria

cioè si è vero

puoi dargli una pulita

però poi in realtà

per il processo

che ricevono

cioè prima di essere

prima di essere smaltiti

vengono comunque lavati

diciamo che

lo yogurt

credo che sia bene

dargli una sciacquata

per evitare

che poi puzzi

assolutamente

assolutamente

ma anche

cioè

il barattolo della nutella

il barattolo della

della marmellata

però magari a volte

dici sto lì

a fare sto

sta pulizia

in realtà spreco più acqua

e riscaldamento

perché devi usare l'acqua calda

piuttosto che

buttarlo direttamente

io mi rendo conto

dell'assurdità

con i vasetti del sugo

che pulisco

cioè lavo a mano

con il sapone

e tutto

prima di buttarli

per poi buttarli

comunque se trovo

anzi adesso me lo segno

così poi lo cerco

il youtube

raccolta differenziata

spero di ritrovarlo

perché onestamente

non

non so

boh

non so

non so neanche fare credito

a chi

a chi ha realizzato il video

era un canale

dove facevano

informazioni di questo tipo

e si parlava anche di

come avviene

la raccolta differenziata

e fateci sapere

magari

sulla easy chat

così senza fare

un sondaggio formale

ma giusto per capire

perché ogni tanto

mi rendo conto

che partiamo

per queste tangenti assurde

e mi chiedo

se la gente dica

ma che accidenti

vi perdete tempo

perdete il nostro tempo

a parlare di queste cose

che con

la tecnologia

ed apple

non hanno

nulla da fare

nulla a che fare

e invece

chi magari

lo trova

un'interessante distrazione

ecco

fateci sapere

quindi faremo un sondaggio

ovviamente

no

si si si

è un sondaggio ovviamente

non capisco

con questa mania

dei sondaggi

la gente con tutte queste manie

la trova incomprensibile

vero

assurdo

vero

senti

un'ultima cosa

che ho incrociato su twitter

penso valga la pena

metterla qui

per archivio storico

poi magari

tornerà utile o no

paul adad

o

ovvero

tap bot paul

su twitter

ovvero

lo sviluppatore

di

tweet bot

uno degli sviluppatori

lui è quello che

scrive il codice

principalmente

perché adesso mi sembra

che sono tornati a essere in due

vero

non c'è più il terzo

tom

c'era quello che gli faceva

l'app per mac

ora non so

mi sembra che non ci sia più

non vorrei dire una stupidata

però vabbè

allora

praticamente

si è lamentato

su twitter

che il mac studio

avesse

delle temperature

raggiungesse le temperature

elevatissime

si vedono

nello screenshot

anche 100

101 gradi

nei core

senza usarle

ventole

quindi c'è

assurdo

cioè piuttosto che

usare le ventole

e fare un po' di rumore

apple preferisce

che il mac studio

si scaldi

fino a 100 gradi

che adesso

non so dire

quanto sia dannoso

per il computer

però sicuramente

arriva a un certo punto

dove gli viene detto

nei commenti

che a un certo punto

ovviamente

quando arrivano

a temperature

troppo alte

cosa che viene fatto

viene

attivata

la ventola

no

dicono

viene

troncata

la velocità

dei processori

in modo che

si raffreddino

perché stanno

consumando

meno energia

cosa che ha senso

ma penso

proprio di no

e veniva

consigliata

un'applicazione

che si chiama

max fan control

che permette

di

si monitorare

la velocità

le temperature

della ventola

ma anche

di dare

una curva

un profilo

per dire

a quanti gradi

a che velocità

andare

quindi uno si può

tarare

proprio esattamente

per dire

a 70 gradi

vai a 1500

a 75 gradi

vai a 1800

a 80 gradi

e uno si fa

un po' la curva

che preferisce

quindi si imposta

la velocità

in base

alla temperatura

trovate nelle note

della puntata

il link

che è un'applicazione

che non conoscevo

ne abbiamo parlato

spesso su

easy apple

di applicazioni

di questo genere

questa

controllando sul sito

mi sembra

che non l'abbiamo

mai menzionata

quindi

penso

sia

utile

tirarne dentro

una in più

in questo

marasma

di applicazioni

di questa tipologia

e un ultimissimo

consiglio

Luca

sai perché

sai di cosa

non abbiamo ancora

parlato oggi

cosa?

domotica

quindi una cosa

veloce

la devo dire

no una cosa

veloce

la devo dire

stavo

cercando

degli adattatori

prese

tipo

tipo

le shelly plug s

quindi

prese

tipo

shuko

adattatori

che

fossero

wifi

wireless

o eventualmente

anche zigbee

ma con

una richiesta

cioè

con

la

misurazione

della

energia

della

potenza

che passa

attraverso

la presa

e che fossero

con la presa

italiana

non la shuko

tedesca

gli shelly plug s

sono solo

con la presa

tedesca

quindi

mi sono messo

a cercare

un po'

su amazon

su internet

non ho trovato

niente

che mi stesse

soddisfacendo

quindi a un certo

punto ho detto

ma porca miseria

esisterà uno

stupido

adattatore

che di logica

funziona al contrario

cioè trasforma

una presa italiana

in una presa shuko

di solito si fa

al contrario

esistono

si trovano su amazon

costa veramente

pochissimo

con una manciata

di euro

mi sembra che io

con due euro

ne ho comprati tre

e questo adattatore

dentro un plug s

shelly plug s

trasforma

lo shelly plug s

con un ingresso

dalla tripla presa

quella italiana

in linea

questo l'ho usato

per andare a mettere

questo misuratore

di corrente

anche su

per esempio

delle ciabatte

o dei punti

di attacco

di alcuni

elettrodomestici

o cose

che avevano

la presa italiana

e quindi non la potevo

non tanto controllare

ma misurare

questo perché

mi piace un casino

la domotica

ma questo lo sapete già

e quindi troverete

come prodotto

della settimana

una cosa che costa

veramente un paio di euro

ma che nel mio caso

mi ha permesso

di fare quello che volevo

senza andare a

schierverarmi più di tanto

e soprattutto

utilizzando dei dispositivi

che conosco

che sono ben integrati

e sono affidabili

e non mi hanno provocato

ulteriori mal di testa

quindi

non so neanche

come si chiama il prodotto

lo troverete direttamente

nelle note della puntata

come prodotto della settimana

e vi ricordiamo

colgo l'occasione

Luca

prima di

ricordare anche i contatti

vi ricordiamo

che

acquistando

dei prodotti

Amazon

partendo

dai link

che trovate

nel sito

Easy Podcast

o nel note della puntata

sono dei link

sponsorizzati

che

fanno avere

a noi

una piccola percentuale

di quello che voi spendete

su Amazon

dell'intero carrello

quindi andando a mettere

anche uno di questi prodotti

poi acquistando altro

una piccola percentuale

arriva a noi

voi ovviamente

non pagherete niente in più

semplicemente

Amazon rinuncia

a un piccolissimo

percentuale

una piccola percentuale

di quello che voi

state pagando

per darla a noi

perché abbiamo promosso

un prodotto

nel loro store

questo è uno dei modi

per supportare

ovviamente

Easy Apple

l'altro metodo

quello più diretto

delle donazioni

è quello che potete fare

andando sul sito

nella sezione

supportaci

oppure direttamente

le note della puntata

in fondo alle note

trovate un bel pulsantone

di Satispay

facendo una donazione

di almeno un euro

quindi veramente pochissimo

e il bello

è che con Satispay

un euro voi spendete

donate

e un euro a noi

arriva

senza commissioni

e nella puntata

successiva

verrete ringraziati

come stiamo facendo

ormai da

tantissime puntate

e da pochi

invece lo facciamo

a inizio puntata

l'altro metodo

per darci

una mano

a crescere

è anche quello

di

lasciare delle recensioni

su Apple Podcast

quindi andate a lasciare

una bella recensione

sull'applicazione

appunto

Apple Podcast

e noi

come segno di ringraziamento

nella puntata successiva

leggeremo

la vostra recensione

pubblicamente

e vi menzioneremo

per tutto il resto

potete contattarci

all'indirizzo mail

info-easyapple.org

potete

siete ben invitati

a far parte

della nostra

Easy Chat

su Telegram

trovate il link

sia nel notte

della puntata

potete cercare

Easy Chat

su Telegram

o potete visitare

il sito

easychat.easyapple.org

e verrete

rimandati

nella Easy Chat

che è

un ambiente

sano

e totalmente

gratuito

e piacevole

da frequentare

vi ricordo infine

che ci siamo

anche io e Luca

su Twitter

con i nostri

canti privati

siamo

Ftrava

e LucaTNT

e direi

che per questa

550esima puntata

è tutto

un saluto

un gran saluto

da Federico

un grandissimissimo

saluto da Luca

una pacca

sulla spalla

al nostro amico

Ipro

e noi

ci sentiamo

venerdì prossimo

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto