EasyApple #559 - Politically Scorrect

ciao a tutti ben ritrovati su easy apple la puntata è la numero 559 i donatori che hanno

reso possibile questa puntata sono robert g agostino martino nicola gabriele di davide

tinti edoardo zini e nicola f grazie davvero tante per il vostro supporto come ogni settimana

io sono luca zorzi e io sono federico travaini e dove è finita la nostra conduttrice luca la

nostra conduttrice è in shop però in realtà mi sono ricordato mentre mentre insomma introducevo

la puntata che effettivamente potevo farlo fare a lei vabbè dai magari la facciamo tornare per

la prossima quando siamo stanchi quando siamo stanchi possiamo farlo fare a lei il problema

che quando siamo stanchi la stanchezza diciamo è più forse per il resto della puntata che non

è i primi 15 secondi sì è vero è vero però dai ci ci da una mano anche anche lei ogni tanto

voglio partire a dirti una cosa ovviamente fuori scaletta all'inizio è sempre così devo io devo

proprio oggi ho risposto a un ascoltatore un amico che è fabio beni in casa che

fa una domanda che ogni tanto torna torna sempre fuori e viene fatta magari a volte anche

direttamente a me te perché siamo del mestiere cioè si parla di devo registrare un audio devo

fare un'intervista devo fare qualcosa per poi pubblicarlo come faccio che programma uso per

poter registrare un audio un'intervista una chiamata in maniera decente e io dico sempre

cioè due premesse uno di bisogna avere un microfono decente perché

dall'altra parte già c'è un microfono che ma anche dalla vostra parte se non c'è un microfono

decente purtroppo il risultato sarà a priori scarsino e la seconda cosa è purtroppo è quella

di dover registrare in locale la propria traccia quindi la cosa che veramente costa pochissimo

perché d'altra parte magari c'è qualcuno che è davanti a un computer a meno che non sia uno al

telefono allora diventa tipo un'intervista delle iene dove bisogna registrare però si avrà

inevitabilmente un effetto sporco di un di un di un altro

che funziona maluccio e quindi questi sono due requisiti fondamentali per poter registrare

qualcosa che abbia una qualità audio buona e io credo che noi sui si app qui offriamo due voci

che possono piacere o non piacere ma la qualità della traccia è una qualità molto buona soprattutto

perché poi c'è anche una parte di lavoro di pulizia che fa luca di pulizia di imperfezioni

però i timbri non ci sono grossi e chi non ci sono così

non ci sono distorsioni o bassi qualità quando sentite un audio di una persona che ha registrato

la propria voce tramite o una chiamata o tramite un microfono io posso essere veramente forse troppo

estremista ma non ascolto quella puntata podcast e invece bisogna far tenere duro perché ti ricordo

che noi siamo partiti così è vero però quando capita magari di sentire una puntata di un podcast

dove una voce o cioè allora se è un'intervista dove a te interessa ascoltare quella persona lì

o è qualcosa di ok va bene ne vale veramente la pena oppure io tendo ad essere molto molto molto infastidito

cioè secondo me allora oggi forse è un po' una secondo me non è una scusa quella di poter partire a fare un podcast

con senza un microfono credo io perché oggi

allora sono bene o male abbastanza accessibili i microfoni anche uno non so parlare di un microfono

condensatore di buona qualità come sono quelli che usiamo noi ma anche un microfono magari

dedicato a cardioid non lo so diciamo che è un po' come se oggi voglio partire a fare un video

voglio fare l'instagrammer l'influencer e uso un telefono android da 80 euro che quando faccio

un video va tutto a scatti

anche un telefono android da 500 euro va tutto a scatti di solito quando si fanno i video su instagram

però la vedo un po' così cioè alla fine qual è il requisito fondamentale secondo me per un podcast

per renderlo piacevole se non altro alle proprie orecchie è quello di avere una voce una traccia audio che sia pulita

poi può essere montata male può non avere un intro un altro fatto bene ci può stare assolutamente

ci sono anche degli stili che a me piacciono dove ci sono podcast che iniziano di botto e finiscono anche lì di botto

senza a me piace però la voce se è una voce da chiamata skype a me a me personalmente a me da parecchio

fastidio poi capisco che in certi casi va va accettato però non lo so sono tu tu che sei un se forse è molto più nazista di me

no nazista forse non si può dire però sei molto più rigido di me su questo tema qua dici no ok tollero l'audio che non è

non è ottimale diciamo che credo che la questione sia che un audio ottimale no aspetta giro la questione perché io accetti un audio non buono

devo essere molto interessato ai contenuti posso essere più permissivo perdonare di più ecco riguardo ai contenuti se l'audio è ottimo

la somma deve essere sufficiente

è superiore a una certa soglia se l'audio fa schifo i contenuti sono così così come tra l'altro tema fossero le nostre prime puntate probabilmente lascio perdere l'ascolto se i contenuti sono discreti e l'audio è buono vado avanti ad ascoltare se la qualità audio è appena discreta sufficiente ma i contenuti sono molto interessanti vado avanti ad ascoltare questo un po il mio approccio alla fine mi sembra simile al tuo e penso che possa essere

complessivamente condiviso da molti alla fine

qual è il significato di forzarsi ad ascoltare una cosa che si sente male ma

e oltretutto non dice cose interessanti da ascoltare

se invece devo proprio riempire un buco ok posso anche accettare delle dei contenuti non di primissima scelta ma almeno che la qualità sia decente se no è veramente una sofferenza

sì cioè se la prossima puntata di si apple esce con le nostre voci

che sono gracchianti un po avattate si sentono male io quello che farei è vabbè sta puntata di si apple la salto

se è fastidiosa se invece dico ah c'è la puntata di si apple dove stanno intervistando craig federighi craig federighi non ha un micro non si può permettere un microfono

ha registrato direttamente col microfono integrato delle airpods neanche pro perché non può permettersi neanche le pro

va bene cioè ascolto craig federighi e lo ascolto però per il resto

questo era così un mio mio mio quindi la risposta che dico fabio è se vuoi fare una cosa fatta bene la cosa sicuramente che costa zero e chiedere all'altra persona di registrare la propria traccia audio

poi se ci fosse un microfono sicuramente vale la pena fare anche qualche prova magari diceva meglio microfono integrato meglio il microfono dell'airpods prova costa veramente poco registri un pezzo di traccia da mac può andar bene anche quick time

ovviamente quello che usiamo io io per esempio che è totalmente gratis uso tuttora audacity o audacity si scarica si installa si registra possibilmente poi si esporta senza informati non compressi quello quale può essere il flac e si invia all'altra persona comunque fate conto che quando registriamo io e luca una traccia audio che è la mia di 40 minuti dove ovviamente non parlo per 40 minuti va a pesare un centinaio abbondante di mega

qualcosa del genere scusa però fede mi prude tantissimo devo fare una precisazione puntigliosa e tutto sommato non necessaria non è corretto dire che il flac non è compresso è corretto dire che è lossless cioè non c'è perdita di qualità nella compressione però c'è una compressione sarebbe come zippare un file audio

si hai detto quello che volevo dire io sbagliando a parlarsi in quel senso lì cioè non è un formato è un formato lossless

non ci sono problemi

non ci sono perdite di dati mettiamolo così proprio in quel senso e quindi va bene questa è un pochettino era la la prima la prima risposta che volevo la prima prima argomento totalmente fuori scaletta ma sai perché l'ho potuto fare perché settimana scorsa abbiamo fatto un sondaggio il sondaggio era vi piacciono gli off topic tipo quello sulla spazzatura della scorsa puntata c'è gente che vuole un aggiornamento di come sta andando il dibattito gli attributi il confronto tra i dati e il sondaggio

tra l'alberto e luca

e non ho ancora fatto il confronto cioè se vuoi posso dirti quello che ho portato fuori

no no no non fare spoiler non fare spoiler sarebbe bello sapere niente quindi l'87 per cento dei votanti dice sì farsi due risate off topic ci sta quindi questo non era propriamente un off topic ma era un off scaletta e mentre il solo il 13 per cento dice no preferirei parlarsi solo di argomenti in tema tech quindi in questo caso è stato un off topic tech quindi diciamo che abbiamo

dovremmo aver accontentato praticamente tutti luca per la spazzatura ci farai sapere la prossima lasciamo che passi un mesetto poi magari facciamo delle analisi più approfondite c'è però un ulteriore follow up a tema audio microfoni che arriva da me e in particolare un bug che è comparso dal nulla senza che sia cambiato niente in termini di software né in termini di hardware e che riguarda il mio setup di registrazione

il mac mini collegato all'lg 5k al quale è collegato un abbettino usb c al quale è infine collegata la mia scheda audio che è una m track una m audio m track ho aperto il cassetto per guardarla che ha sempre funzionato benissimo una scheda che abbiamo da molti anni l'abbiamo cominciato a usare penso il

terzo anno di università quindi va per i dieci anni praticamente e ieri ho dovuto fare una registrazione dal mac e mi sono reso conto che era tutta con il tono della voce sbagliato c'erano dei gracchiamenti c'erano dei crepiti allora ho detto boh vabbè chissà stacco attacco l'usb uguale riavvio il mac uguale dico dai che accidenti può succedere

vuoi vedere che è lo schermo spengo e accendo lo schermo ancora niente stesso comportamento allora ho fatto una soluzione ancora più drastica dico attacco direttamente la scheda audio a una delle porte usb a del del mac mini e niente così facendo tutto è tornato a funzionare per cui non mi spiego come fosse possibile che mi venisse una voce tutto bello profondo così come se fosse riprodotta rallentata

e qualche saltello qua e là ho provato con ebleton ho provato con audacity che addirittura mi dice occhio che mi sa che hai la cpu intasata perché ho perso dei campioni dell'audio c'è cose mai viste mai sentite

ecco quindi il mio mac era diventato non in grado di registrare dell'audio tramite il mio setup normale perché c'è qualche cosa di strano nel collegamento che ripeto non mi spiego visto che sono anni e anni che

ho questo setup per carità è cambiato il computer nel frattempo dal mac pro sono passato al mac mini ma il passaggio tramite lo schermo lg 5k è un ulteriore piccolo hub quello non è cambiato quindi boh chissà perché se vi dovesse capitare una cosa del genere date la colpa a quello che è uno degli hub usb c più costosi sul mercato quello con lo schermo attaccato

lo vendono ancora tra l'altro

sì sì

era stato non disponibile per qualche periodo in corrispondenza più o meno del lancio dello studio display però poi dovrebbe essere tornato non ho controllato comunque insomma rimane un monitor costosetto adesso dovendo spendere quella cifra lì probabilmente io investirei qualche cosina di più per prendere lo studio display che adesso ha un firmware in beta che è incluso nella versione beta di mac os che c'è in questi giorni

in testing che dovrebbe migliorare un pochettino la resa della webcam che ha quella funzionalità

center stage che abbiamo visto debuttare sugli iPad Pro e che insomma dà la possibilità di

seguire chi è di fronte alla telecamera eseguendo di fatto un ritaglio dell'immagine ripresa solo

che abbiamo assistito fin dalle prime recensioni dello studio display ad una qualità che non era

veramente un granché perché già ha un comparto fotocamera che non è certo la fotocamera posteriore

dell'iPhone ok è probabilmente simile all'anteriore dell'iPad oltretutto su uno schermo che a

differenza di un tablet viene tenuto a una certa distanza e quindi obbliga a un ritaglio più

aggressivo e tutto ciò insieme porta a una qualità audio che non è un granché stanno

provando a metterci una pezza lato software qualcosina è migliorato Jason Snell ha fatto

delle prove comparative visto che ha due studio display uno che gli è stato mandato da Apple per

la recensione e uno che invece si è comprato per se stesso e ha fatto qualche test ma insomma sì

forse qualche miglioramento c'è ma non è certo diventata una webcam di qualità il che secondo

me è veramente un peccato considerato insomma quello che costa questo schermo avere una webcam

di ottima qualità secondo me era era veramente il minimo ecco che che potrebbe essere un peccato

fare bene grazie per averci intrattenuto con questo tuo grande lamentela con il tuo hub

costosissimo e avevo una ecco ecco mentre dicevo questa boiata mi sono dimenticato quello che volevo

dire però ho visto incrociato una cosa bellissima visto che intanto ne parliamo che Kunappa ha

praticamente detto che c'è un bug molto molto grave che è un AFP dice direttore di tenere i NAS spenti

e non lo fixano quindi lo fixeranno mai penso conoscendo Kunappa per come tu spesso hai anche

detto mi hai consigliato di star lontani da Kunappa e guardare sinologi più da vicino più

con più con più interesse proprio per questo motivo di sicurezza ma questo perché mi è

capitato davanti su Twitter perché stavo cercando un tweet che mi serve leggermente

dopo per un altro argomento e di Twitter io penso che della notizia bomba non non parlerei per

il fatto che Elon Musk ha acquistato per tanti soldi Twitter e tutti si stanno un po' lanciando

su Mastodon io personalmente dico solo che non sento in questo momento l'esigenza di scappare

solo perché è stato acquistato e se ci saranno delle conseguenze penso che valuteremo cosa fare

però per adesso io me ne sto me ne sto bene serenamente serenamente lì io faccio un test

con un'affermazione pericolosa a me irrita pesantemente il personaggio di Elon Musk a

l'inizio ammirarlo forse è una parola esagerata però insomma mi piaceva ha fatto ha fatto anche

cose belle insomma come si dice anche di qualcun altro però c'è il suo atteggiamento negli ultimi

anni lo trovo alquanto indisponente quindi non sono entusiasta del suo acquisto ecco

ripeto vedremo anche a me onestamente ci sono spesso e volentieri se ne esce cioè da proprio

la persona che cioè che è cioè la persona più ricca del mondo che può un po' giocare con quello

che vuole nessuno cioè troppo troppo potere per poter dice un po' quello che gli pare senza senza

filtri senza niente forse a volte esagerando c'è anche anche banalmente l'offerta che ha fatto è

52 dollari e 40 per azione se non sbaglio e neanche farlo a caso è 5 e 420 dove 420 io non so per quale assurdo motivo ma 420

in gergo americano gang sotto gang non lo so ma vuol dire marijuana cioè 420 è non so se tu lo

sapevi questo luca si 420 sta per se cerchi urban dictionary 420 sta per marijuana non so assolutamente

perché non so se ti ricordi quando Elon Musk aveva detto mezzo ubriaco che avrebbe riacquistato le azioni di terra

per tornare per farla tornare privata le avrebbe comprate a 44 dollari adesso non mi ricordo se erano

4 dollari e 20 o 42 dollari e 0 che era proprio modo o 420 dollari era però sempre il 420 perché

probabilmente era in un momento di alta felicità quello lo sapevo quello lo sapevo è esatto è la

stessa cosa ma non sapevo che il discorso del 420 si 420 è se cerchi urban dictionary anzi lo mettiamo nella puntata 420

è la marijuana va bene dai partiamo con le domande se sei d'accordo luca fuoco la prima che arriva da

alessandro che si lamenta giustamente di windows principalmente per due motivi dice di aver

sistemato il suo studio con tutti i mac però ha necessariamente bisogno di un paio di pc e i suoi

due problemi sono questi il primo è gli angoli attivi del del mac non so se sapete ma io è una

cosa che facevo con os 10 snow leopard e poi ho smesso completamente di fare ma si possono impostare

attivi vuol dire che portando il cursore del mouse in uno dei quattro angoli si possono associare

delle funzioni predefinite una di queste per esempio che io avevo sembra il mouse in basso a

sinistra mette lo schermo in slip quindi tu prima di uscire è finito di lavorare col mac butti il

mouse in basso a sinistra il monitor va in slip te ne vai c'è anche la funzione per spegnere per

esempio il mac ecco in questo caso no spegnere maxi spegnere il monitor o bloccare il computer

questa è una cosa che

alessandro dice non riesco assolutamente a fare mentre la seconda è il drag and drop contraddita

sul trackpad del mac cosa che dice non riesce anche questo assolutamente a fare allora premesso

che sono due cose che non ho mai testato su windows la prima quella di poter proporre o spegnere una

una cosa che una cosa che esplorerei è autot key perché probabilmente si può associare una

scorciatoia della tastiera per esempio per far partire il processo di spegnimento del monitor in

automatico quindi non so come si fa non so se si può fare non mi sono assolutamente informato però io

distinto andrei a cercare autot key assolutamente per la seconda il problema che dicevamo un po io

e te luca prima prima di registrare iniziare a registrare proprio forse legato più all'hardware

perché i trackpad personalmente io non uso mai trackpad con windows poi la qualità dei trackpad

dei portatili non mac sono molto discutibili ma il

multitouch penso che sia un qualcosa che cioè non è neanche detto che supportino gli altri

ultimamente si almeno le due dita per lo scorrimento però multitouch non è detto che ne riconosci fino a

tre magari ne riconosce due e punto è cioè multitouch io al lavoro un surface pro ultimo

modello e ha e riconosce fino a quattro dita e gli ho fatto fare le tre gesture che ci sono integrate

in windows e diciamo che funziona un po meglio del surface che avevo in precedenza ma comunque

siamo anni luce dal dal trackpad del mio macbook pro del 2010 ecco cioè nel senso su su quel fronte

c'è davvero poco da fare non c'è un ecosistema software hardware tale da garantire un buon

funzionamento dei trackpad è più difficile evidentemente che usare un mouse per cui invece

che continuare a lodare la gestione di apple che secondo me è oggettiva e infangare la gestione del

mondo windows do uno spunto diverso e se usassi un mouse semplicemente lì dove devi fare queste

operazioni forse alla fine ti troveresti meglio anche perché io trovo che generalmente il

trascinamento dei file indipendentemente dalla bontà del trackpad sia più semplice se effettuato

col mouse per cui

mi verrebbe da dire di risolvere la questione con un mouse da 10 euro

vabbè diciamo ci manca un po il perché

mi rendo conto che non è la soluzione

nel senso vabbè ok nel senso come dire mi scolto troppo la benzina vai in bicicletta vabbè ho capito però devo andare

ok va benissimo va benissimo e senti una una recensione al volo dai visto che abbiamo già parlato abbastanza

france mi france stavo parlando di francesco invece france o france

france 1983

io direi france 1983

ah va bene facciamo la rima

dice con 5 stelle easy apple un appuntamento

da non mancare ragazzi ascoltarvi

è gradevole e mixate argomenti

molto interessanti e utili a gag simpatici

vi seguo ormai da un po ed ogni puntata

non risulta mai ripetitiva ed è molto

scorrevole sono un appassionato di tecnologia

e sono un apple seguace

ed ormai ho tutto l'ecosistema

iMac, iPad Air 4

iPhone 12, Apple Watch SE

ed Airpods Pro continuando così un grande

saluto quindi facciamo noi un grande saluto

al nostro recensore

france e vi invitiamo come sempre

a prendervi un minutino

per andare a lasciare una recensione su apple podcast

che ci da una grandissima mano

e dobbiamo assolutamente chiedere a farlo

anche a tutti i nuovi ascoltatori perché

con grande gioia possiamo dire che

negli ultimi mesi abbiamo

avuto un incremento veramente sostanziale

di ascoltatori e questo ci fa veramente

molto piacere perché significa che forse stiamo

andando nella direzione giusta

ancora dopo 11 anni

e vedere ancora dopo 11 anni

il numero di ascoltatori che sale

sale sale sale sale sale sale sale

è una grandissima soddisfazione quindi

un forte ringraziamento a tutti direi

chi ci supporta concretamente

con recensioni e donazioni ma un ringraziamento

a tutti quelli che ci ascoltano che è la cosa

veramente che da più soddisfazione

a me e Luca vedere quel numerino che

vola e decolla verso

l'alto. Non dimentichiamo poi

il caro vecchio sistema di

rapire un conoscente

e legarlo alla sedia e imporgli l'ascolto di

Apple che anche quello fa sempre molto

piacere. Cercate di

rimanere in quella zona grigia di legalità

però ecco interessante

Va bene

Questa spiegamela Luca

No

Lascio al lettore il compito

anzi all'ascoltatore il compito di interpretare

come meglio può questa investigazione a delinquere

No no no dicevo questa

nel senso la prossima cosa della scaletta

spiegamela

Stavi anche indicando

Devo dire quella allora

spiega non questa quella

Vi spiego la

questione delle memoji come

icona utente su Mac perché

ho notato una

una cagatina si può dire

simpatica che si può fare una di

quelle cose che non

sono assolutamente necessarie e funzionali ma

fanno sorridere che Apple ancora ogni

tanto va a introdurre

nei suoi sistemi operativi

Ho recentemente

avuto la necessità di creare

sul mio Mac Mini un secondo utente

per la mia ragazza

e mi sono trovato nella necessità

di sostituire il cane che le era

stato assegnato come immagine

utente da Mac OS

e sono andato nel pannello appunto

di gestione degli utenti a vedere che cosa

potevo fare. Potevo

sicuramente andare a cercare una sua foto

ma ancora più semplice

mi è saltato fuori usa una memoji

io avevo già tempo addietro

creato la sua memoji che tra l'altro

ha una somiglianza incredibile con la

persona reale

e

ce l'avevo già sincronizzata su Mac OS

l'avevo fatta sull'iPhone e è arrivata anche

su Mac OS da sola e quindi

ho scelto la memoji

di Silvia come

sua immagine utente sul mio Mac

ho poi fatto la

disconnessione logout del mio utente

per andare a entrare con il suo

e ho visto che cliccando

sulla sua fascia, la fascia ha cominciato a

sorridere, a guardarsi

intorno, a fare linguacce

cose di questo genere

mi ha fatto molto sorridere

non serve assolutamente a niente

però è davvero simpatico

così, andare

a creare quello che

non so, l'ho sempre sentita parlare nei vari

podcast

whimsy, che è una parola inglese

che non so neanche esattamente

tradurre in italiano ma che

rende bene l'idea, insomma di quelle cose un po'

carine, simpatiche che non hanno

una vera utilità reale ma che

ci fanno sorridere

personalmente mi aiutano anche

a aumentare

il buon umore, ecco forse è eccessivo

però ecco una cosa carina che potete provare

e fa sorridere, ridere no

però sorridere sì, cioè mi mettono di buon umore

cioè a me piace

tantissimo quando faccio le videochiamate

con facetime tipo

con mia mamma

metto la mia memoji

dal posto della faccia

non solo la memoji perché

puoi mettere la tigre, il dinosaur

lo scheletro, lo squalo

ed è fatto veramente bene perché

fa l'occhiolino, tira fuori la lingua

fa tutte le cose e la cosa che

mi ha fatto anche proprio ribaltare completamente

quando io ho

inquadrato praticamente mio figlio

che comunque ha tre mesi e poco più

e anche lui metteva la faccia

tipo non so, dello squalo, roba del genere

cioè veramente mi sono ribaltato completamente

e quella è una funzione

molto molto carina

peccato che lo faccia fare solo

con la fotocamera frontale

con la facetime, non si chiamava un tempo così

facetime, cioè invece io volevo

provare a inquadrare qualcun altro così non

sapeva neanche che gli stavo mettendo la faccia

di una cacca

però non attiva questa funzione

inizialmente era

penso legato alla necessità di

utilizzare il

come si chiama, il sensore

del face ID, poi mi sembra che sia

stata introdotta quella funzionalità anche

forse sugli iPad

che non dispongono del

del sensore face ID

insomma da qualche parte era

comparsa, mi sembra dimostrando

che in realtà non era indispensabile o forse no

erano le portrait photo

non importa, informazione sempre di alta qualità

su Easy Apple

va bene, va bene

del face ID secondo me è la cosa

io spero

che veramente diventi

uno standard quello di emettere

la funzione quella

adesso non mi viene in mente il nome, l'hai detto prima a te

quella che quando fai una videochiamata

la videocamera ti insegue

come si chiama, studio o qualcosa

no, cavoli

l'ho detto prima

l'hai detto prima, l'hai detto prima

se vai indietro la ritrovi

la stage, center stage

center stage, bravo

perché c'è l'iPad

io ho l'iPad Pro del 2019

2020, comunque quello già con

il nuovo design

e cavolo quando lo metto con la cover

non è quella originale Apple

però è alla fine più o meno la stessa

cosa, magnetica uguale

cavolo quando lo posiziono sul tavolo

e non inquadra mai

bene, cioè a parte che già il fatto

che la videocamera ce l'ha sul lato corto

quindi quando lo metti in landscape la videocamera

è da una parte già fastidioso

però poi non inquadra mai bene

quindi quello per me è una cosa veramente

bella, funzionale, che userai sempre

l'utente non si accorgerà mai

realmente che esiste perché

gli permetterà di fare delle videochiamate fatte meglio

e da ambo i lati

ci sarà un godimento maggiore

senza dover dire

ah sai che puoi attivare, puoi disattivare

puoi impostare, puoi modificare

cioè no, quello no, è una funzione

veramente trasparente

bello, bello

veramente bello, bravi, bravi, quella è una delle funzioni

che preferisco di più

mentre abbiamo un follow up

arrivati diversi follow up

quindi il primo che c'era scritto è stato Francesco

su Telegram che dice

nell'ultima puntata avete parlato di

camel, camel, camel, che usavo anch'io

tempo fa, ma ora sono passato, soprattutto

su macOS, a Kipa, scritto

Kepa, che ha un'estensione ufficiale

molto più comoda, che si piazza direttamente

nella pagina Amazon del prodotto e vi mostra

direttamente il grafico dei prezzi

vi permette di tracciare il ribasso, eccetera

eccetera, inoltre ha anche

un bot Telegram per le notifiche dei prezzi

e app per iOS, io la trovo decisamente

migliore, allora io

personalmente sono andato a provarla, non la conoscevo

usavo a suo tempo

Price Radar e camel, camel, camel

ho provato a usare Kipa

una cosa che mi ha un po' infassidito, ma

adesso onestamente l'ho proprio provata al volo

in questi giorni, è che mi dà

non so se Luca tu l'hai provata

anche tu, ma per poter poi

ricevere le notifiche, bisogna

iscriversi, bisogna registrarsi sul sito

mentre con camel, camel, camel, io gli do

il mio indirizzo email e lui

mi manda la mail quando serve

e stop, non

sta a, diciamo così

verificare, cosa che da un lato

potrebbe anche essere più brutta, perché

se io adesso vado su camel, camel, camel

prendo un prodotto che voglio a caso

e inserisco la mail di Luca

e gli rompo

le balle, sostanzialmente

Kipa però ha questo vantaggio,

quindi c'è l'estensione, c'è

l'applicazione per iOS, il

bot di Telegram onestamente non l'ho provato

però sicuramente

sembra fatta un po'

in maniera un pochettino più moderna

rispetto a camel, camel, camel, ha la

sua utilità, ecco

assolutamente, vi ricordiamo però che

non ci metto la mano sul fuoco ma quasi

che ovviamente se utilizzate Kipa

quando poi andrete a acquistare

qualcosa su Amazon

immagino che il link sarà sponsorizzato

da Kipa, Luca, penso che sia

stessa cosa, di camel, camel, camel

certo, certo, quindi se volete poi

supportare questi due buoni ragazzi

che stanno parlando dal microfono e vi stanno

anche spiegando questa cosa, ecco

se avete piacere poi

acquistando su Amazon, partendo dai nostri

link che trovate in tutte le puntate come

prodotto della settimana, ecco in quel caso

partendo da quel link lì poi

la percentuale di affiliazione

arriverà a noi

invece che a Kipa o camel, camel, camel

eventualmente c'è sempre

Easy Podcast Bot su Telegram che può

darvi una mano con i vostri link

esatto, esatto, esatto

e

non so se tu lo conoscevi Kipa

l'avevo già sentito ma non l'ho francamente

mai provato, faccio

un uso piuttosto limitato di questi

strumenti e quindi

non sono mai andato ad approfondire, ti dico

la verità. Cioè il bello è quello che

sostanzialmente non è che dici ah vado su

camel, camel, camel a vedere ma avendo l'estensione

avendo la cosa che si integra direttamente

cioè è una cosa che hai, è come se

potenzi Amazon sempre e quindi

questo secondo me è un buon vantaggio e vale

la pena di approfondirlo

invece riprendo

un thread che ho, si può dire

thread, sì, sì

che avevo trovato su Twitter, aperto

da, no non so

se posso dirlo perché poi magari ci chiede i soldi

perché abbiamo detto

il suo nome, si chiama

etsimplemal

e praticamente chiedeva

quale applicazione usassero i suoi

seguaci di Twitter per

prendere note e

utilizzando Markdown, utilizzando

un software multipiattaforma, qualcosa

tipo Bear per esempio

sono stati

diversi consigli, cercherò il tweet

lo metterò nel note delle puntate in modo che

potete andare a vedere

quello che è stato risposto a

a Maurizio

e mi son fatto

anch'io una domanda, cioè

cavolo, cosa uso io oggi e cosa

potrei usare, magari sul mercato c'è qualcosa

di più interessante, infatti sono state

principalmente due le applicazioni che avevo

che avevo curiosato, una era Notion

che però mi è sembrata un po' troppo complicata

e l'altra che

onestamente mi sfugge il nome

che era un po' pochettino più semplice

però il concetto è che era un'applicazione

in piattaforma con la versione web

che quindi le rende piattaforma a 360°

l'applicazione per iOS

però le ho trovate

entrambe forse più di quello che mi serve

perché io oggi utilizzo

da tantissimi anni

e non l'ho ancora abbandonato

Simple Note, Simple Note che è

veramente gratuito

è semplicissimo da usare

permette di scrivere delle

note, si possono scrivere

in Markdown

che se non sapete cos'è

vi state perdendo qualcosa di bello

è una sintassi per scrivere del testo

plain, quindi testo senza

formatazione, però dandogli una

formatazione, quindi mettendo una parola

tra gli asterischi, la parola diventa in corsivo

e usando i cancelletti

si possono trasformare le parole

in titoli, per

esempio, ecco, vi lascerò la

documentazione per il Markdown

andare a vedere se non la conoscete

e ci sono tantissime applicazioni per il Markdown

però Simple Note il bello è che praticamente è

super multipiattaforma, ha un

archivio all'interno dell'applicazione

si possono eventualmente

anche condividere le note, si possono

pubblicare le note, non ha

però alcuna modalità di

andare oltre

il testo plain text

cioè dicevo prima con Luca, si si può

integrare un'immagine volendo

ma per integrarla bisogna

andare a caricarla su un server

e inserirla dentro come un Markdown

c'è la sua sintassi, punto esclamativo

parentesi quadre

il titolo dell'immagine

poi tra parentesi tonde

link

questa sintassi qua va a prendere

l'immagine che trova nel link

e la integra all'interno

della pagina, che sarà visibile

soltanto però quando vado a vedere poi

il file di testo

in modalità visualizzazione

dove renderizza il Markdown e lo trasforma

come testo formattato

però io personalmente mi trovo veramente bene

con SimpleNote, cioè tengo un archivio

di un sacco di cose

ricette di cucina

o ho un qualcosa

di una che chiamo, non so

temporanea, dove devo scrivere delle cose

faccio una query in SQL

devo mettere un prememoria

butto tutto dentro il temp

che tengo tra l'altro

diciamo così

pinned

non so come dice

in italiano non mi viene la parola

bloccato in alto, fissata in alto

in modo che la prima si chiama temp

io butto dentro un po' di cosa a caso

poi non so, ci sono delle query SQL che mi salvo per lavoro

le tengo lì salvate con i loro testi

i loro commenti

Markdown, poi si possono scrivere anche i propri codici

quindi per esempio

tutta la parte di, faccio un esempio

bash, quindi

comandi da terminale che uso su Mac

su Raspberry

così, per avere

un mio archivio dove

trovo qualcosa di utile

so che magari lo uso una volta ogni tot

e non mi ricorderò mai come si fa

vado a salvarmelo dentro SimpleNode

in modo che poi so che lo vado a recuperare

molto facilmente

perché poi la ricerca è anche qua all'interno

super funzionale

quindi io

alla fine ho provato qualcosa

ma niente, sono tornato

tranquillamente

su SimpleNode, dove ripeto ho un po'

tutto, faccio un esempio

un'altra cosa che non ha tanto senso

tenersi le segnate ma

le barzellette

capita che dici

ah voglio raccontare la barzelletta

la serata così in amici

ma quante barzellette riesci a ricordarti

in quel momento lì? Pochissime

però ce ne sono alcune bellissime

allora io di solito me le segno

soltanto anche una frase

cioè della serie

questo è il mio archivio di barzellette

che volendo posso raccontare

perché al di là magari delle 4 o 5

che sì sono le mie, le storiche

che so che mi restano

in testa e le posso raccontare

poi ne ho magari tante altre che quando le senti

o così me le salvo lì

non so se ha molto senso come cosa

però io personalmente lo faccio

non so se è il clima che crea

aspetta dai, vi racconto una barzelletta

un secondo che la guardo sul telefono

magari quello non è il tuo

no, la guardo prima

o parto a raccontarla

prima e la prima la racconto

di mio pugno

poi magari mentre gli altri ridono

se non ridono

la fe mi fermo perché forse è meglio che la smetto

però se gli altri stanno ridendo

che magari dici va bene racconto un'altra

in quel momento lì mentre gli altri ridono

tiro fuori Simple Note

e magari guardo due robe

cioè non so

robe su Twitch

cose che tu non vedi però

spesso vengono mandati messaggi

da ascoltatori

e

sono robe molto

non sono barzellette

però sono messaggi

super

politically scorrect

non so se esiste neanche

in inglese la parola scorrect

però mi piace

sono politicamente assolutamente non corretti

robe veramente pesanti

tipo questa che non è bannabile

è una delle mie preferite

dove c'è praticamente un ragazzo

adesso non so cosa sta diventando

questa è bellissima

io sono molto preoccupato

questa è prometto

non c'è pedofilia

perché di solito sono sempre tutte

battute su quel tema lì

per cercare di far bannare

la persona che è su Twitch a streammare

ovviamente è tutto

vabbè sono battute

brutte ma che fanno veramente ridere

la mia preferita che non è assolutamente

a tema bannabile

dice il ragazzo

che sta portando la ragazza

a fare una passeggiata

una passeggiata in un bosco

e lei gli dice ma non hai paura

con tutto questo bosco così buio

non si vede niente

si sentono tutti questi bambini che sono in un bosco così buio

non si vede niente si sentono tutti questi bambini che sono in un bosco così buio

non si vede niente si sentono tutti questi bambini che sono in un bosco così buio

e lui gli risponde

pensa a me che dopo devo tornare da solo

secondo me è fantastica

secondo me questa è veramente fantastica

e ce ne sono un sacco così

e queste sono proprio brevi

e io ho il mio elenco dove non andrò avanti

a leggerle perché poi veramente diventano

un po' pesanti

simple note

quindi di questo stiamo parlando

Luca tu cosa usi per trenare tracce di queste

a parte che magari tu non ti serve ma ci sono delle cose

che dici cavolo ho trovato questo comando

ho trovato questo comando

per fare una cosa sul terminale

me lo tengo salvato da qualche parte

che so che il giorno che lo ritrovo lo ritrovo

senza stare a salvarmi con pinboard

magari ho il preferito in safari

la pagina in cui ho

la guida

cosa usi?

uso l'applicazione note di apple

che non è in multiplattaforma

grazie fine della puntata

diciamo che

tu non sei in multiplattaforma

sono mondi separati

io nella mia vita

non professionale

sono monopiattaforma

sono solamente su piattaforma apple

quindi non ho necessità

di andare a cercare altrove

quindi ecco

quello che faccio

su windows uso one note

volendocelo anche su mac

quindi usi one note per il lavoro sostanzialmente

a me le cose piace un po'

mischiarle personalmente

forse

l'unico punto

di collegamento per me

è il fatto che

ho l'iphone con la doppia sim

per non portarmi a spasso due telefoni

tolto quello

rimangono dei mondi separati

va bene va bene

molto particolare come cosa

va bene luca allora ti direi che

sicuramente è piacere di leggere

l'altra recensione che è stata lasciata

su apple podcast questa settimana

yes ci scrive nello sacco

5 stelle attenti a quei due

un'improbabile coppia di studenti

ora ingegneri che da 10 anni racconta in modo simpatico

e mai noioso di tecnologie delle sue

quotidiane applicazioni con una modalità

chiara e comprensibile a tutti

un appuntamento divertente ed imperdibile

per ogni affascinato alla magia della mela

e non attenti

attenti a quei due sarà difficile

resistere alle tentazioni provenienti dalle notte

dell'episodio e qui si effettivamente

ammettiamo che

è un po' una nostra soddisfazione

quando trovate qualcosa di molto carino

anche se magari qualche volta bisogna tirare fuori

dei soldi per averlo e niente

nello conclude dicendo grazie per il vostro

impegno e la dedizione che ci accompagnano in maniera

allegra ogni venerdì da tante settimane

e si direi un

550 settimane forse anche

di più perché qualcuno l'abbiamo saltata

eh si si si

veramente come dicevo prima

tanti ringraziamenti anche a

tutti a tutti voi per tutto

questo support che a noi fa

veramente molto molto molto molto piacere

e concluderei

la puntata luca con una

cosa assurda che ho visto su telegram

è stata mandata oggi da luca

sei tu però praticamente questo

sito che si chiama how is felix

appunto today ed è

un esperimento di

tal felix o felix

che attualmente si trova a vienna

e si sente

felice molto felice

oggi ha mangiato 1700

calorie su 9000

2920 273

grammi di carboidrati su 350

124 di proteine

su 200 26 di grasso

su 80 che è quello che dovrebbe mangiare

ha mangiato 200 grammi di

petto di pollo e

come faccio a sapere tutte queste cose

che pesa 84 chili e mezzo è alto 1,93

ha dormito 8 ore e mezza

l'altra notte è stato al computer

17.789

ore a partire dal 2013

l'ultima volta che ha meditato

è 37 giorni fa e

nell'inbox attualmente ha 51

email i grilli

stanno per arrivare li ho sentiti in sottofondo

è un esperimento

di una roba veramente assurda

io ho pensato a luca piacere tantissimo era

da luca è svenuto di una

persona che ha iniziato a raccogliere

i dati i suoi dati c'è da

qualche parte l'about l'ho visto

ci sono anche delle sue foto

tra l'altro ha iniziato a raccogliere

dal 2000 e

back in 2019

ha iniziato a

collezionare a raccogliere

ogni tipo di

misura per la sua vita

ogni giorno per gli ultimi due anni

e mezzo ha tracciato

più di 100 diversi

tipi di dati partendo dal

fitness fino alla nutrizione

fino alla vita sociale

l'utilizzo di computer e il

meteo e

c'è uno scopo in questo progetto secondo me

non è vero no

è una roba veramente curiosissima

da andare a vedere

è fantastico

ma

come diceva prima luca

un po terrificante che sia

pubblico perché alla fine io so

questa persona dov'è cosa ha fatto cosa non ha fatto

di tutto però

a me ricorda tanto

una potenziale puntata di

black mirror

dove sostanzialmente avremo un sensore

nella nostro corpo

che misura tutto quello che facciamo noi possiamo

andare a avere statistiche sulla nostra vita

di qualsiasi cosa

penso che forse questo

un po ci fa riflettere

sicuramente è

una interfaccia grafica di tutto

quello che raccogliamo però se

forse proviamo a guardarci

guardare

noi stessi forse la

quantità di dati che raccogliamo

non è tanto lontana da

quello che lui sta pubblicando qua

la differenza è il non avere

un posto in cui vederli

magari tutti insieme perché io penso il peso

sono dieci anni che ho il peso tracciato

costantemente se

penso magari ai posti che

visito probabilmente con l'iphone

ce li ho tracciati da tanti

anni i posti che visito

e

luca tu se non sbaglio

tieni tracciate le ore che

passa il computer per diversi progetti no

sì sì stiamo registrando

da 45 minuti e 18 secondi

per esempio e con che applicazione

lo fai scusa giusto per curiosità giusto per

buttarla lì e metterla nella tua puntata

uso il toggle track

che è un servizio web gratuito

che ha un applicazioni

sia per ios che per mac

piuttosto mediocri

e che possono

però essere migliori

utilizzando altre applicazioni

che si basano sulle stesse

api di toggle quindi

che vadano a ributtargli

sopra i dati

una di queste è timeri che è

un'applicazione universale ios mac os

che è un'applicazione

in abbonamento e che ha anche

diciamo una versione gratuita con funzionalità

limitate io non sono

così

dentro diciamo nel mondo del

tracciamento del tempo e riesco con

l'applicazione gratuita a sfruttare

una cosa carina tramite

gli shortcuts su ios e cioè

tracciare il tempo passato a guardare youtube

e a leggere notizie con

i feed rss perché

appunto degli shortcut che

fanno partire e fermano i timer all'ingresso

e all'uscita dalle varie applicazioni

quindi potrebbero essere reader

read kit e pocket per la lettura delle notizie

e youtube per

youtube

e comunque tutti questi dati

se ci pensi forse ci sono

già perché l'inbox

si il dato ce l'hai

c'è il badge sull'iphone

quanti to do hai da fare

ce li hai ce l'hai in to do list ce l'hai in

promemore ce l'hai in trello in quello che vuoi

last workout l'ultima volta che sei andato a

correre ce l'hai perché c'hai

nell'apple watch

hai tracci la tua biciclettata

le tue corse quanto hai dormito lo fai in automatico

lo fa l'iphone lo fai eventualmente l'apple watch

quanto

veramente tutti questi dati ci sono comunque lui dice

si no aspetta poi

prima l'ho sminuito un pochettino però il suo

obiettivo dice è

come può vivere in diverse città

influenzare la mia

forma fisica la mia produttività

e la mia felicità come può

il tempo in cui dormo

influenzare la mia giornata

il mio livello di fitness la mia felicità

come può il

meteo e le

differenti stagioni

influenzare la mia vita ci sono

dei trend negli ultimi anni

riguardo tutto quello che sto raccogliendo

come

il

, il tempo che passo al computer

il lavoro e le ore

nei meeting possono influenzare

la mia vita personale

lui ha collezionato

383.280

dati

lui vorrebbe trovare

questi trend

è un esperimento scientifico però

le foto più recenti

l'altra cosa che pubblica

o quelle direttamente dentro il mio telefono

o quelle pubblicate

su instagram

un qualcosa che arriva

a tirar fuori un'interfaccia del genere

magari

non in maniera pubblica su un sito ma mia personale

guarda che secondo me non è una cosa

così tanto infattibile

non è una cosa tanto lontana

magari io non ho in mente

di

cose in cui vado a scrivere

se sono felice o triste però

qualche puntata fa tu hai parlato di un'applicazione

del genere una specie di diario no?

si che si chiama

cavoli mi viene la notifica

lo usi ancora?

si lo sto giochicchiando

mi rendo conto che sono molto monotono

nel senso che segno sempre

sto bene sto bene sto bene

Deilio si chiama?

Deilio si si mi ricordo

beh era un progetto che veramente

condiviso da Luca mi ha fatto molto piacere

l'ho visto e

interessantissimo

comunque il suo

questo suo sito che penso sia online da poco

ha fatto 18.000

visualizzazioni

all'ora

non poche

non poche decisamente non poche

Luca

se non c'è niente da aggiungere io direi che

ricordiamo che ci si può

ci si può contattare

è giusto in italiano?

possono contattare noi quindi ci si può

sembra noi non lo so vabbè

potete scrivere info chiocciolaisyapple.org

per segnalazioni domande

follow up qualsiasi cosa

entrate mi raccomando a far parte

nella easy chat trovate il link

nelle note della puntata potete

visitare chat.easyapple.org

o potete cercare easy chat su telegram

e seguite me e Luca su twitter

finchè siamo lì e non migriamo

da qualche altra parte quando Elon Musk

ci eliminerà da twitter siamo

Ftrava e Luca TNT

mi raccomando prendete un momento per valutare

di fare una donazione

lo fate semplicemente in fondo alla nota

della puntata tramite il pulsantino

dona con Satispay noi come ringraziamento

nella puntata successiva vi ringrazieremo

per questa donazione per rendere possibile

questo podcast e

se avete tempo e voglia potete anche lasciare

una recensione su Apple Podcast che noi

leggeremo nella puntata successiva

per questa

550 noi siamo puntata è decisamente

tutto quindi un saluto

un grande saluto un grande ringraziamento da Federico

un saluto un grande ringraziamento

da Luca e noi ci sentiamo

venerdì prossimo alle ore 17

con una puntata di Easy Apple

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.