EasyApple #56 - Happy New Year

Puntata numero 56 di Easy Apple, la prima del 2012 che come ricordiamo sarà l'ultimo

anno di Easy Apple come anche del mondo intero.

Sì, come abbiamo anticipato qualche puntata fa il mondo finì... no vabbè, a parte queste

stupidate, prima puntata del 2012 quindi tanti tanti auguri a tutti, speriamo che questo

sia un altro ottimo anno per Easy Apple.

Un ottimo anno per voi anche e per noi.

Assolutamente, parliamo un po' per i fattacci nostri, mi scuso anticipatamente per la voce

che ovviamente non è bella e pulita come quella di Luca, naturalmente potete immaginare

perché io sono a Milano, Luca è a Verona, lui ha il microfono e io no.

E questo è quanto.

E possiamo partire subito dicendo che durante queste vacanze abbiamo avuto modo di scoprire

qualche cosina di nuovo, di bello, qualche bel servizio, qualche sito internet interessante

e come sempre qualche applicazione.

Luca sicuramente partirà parlandoci di un sito che è nato recentemente che sembra molto

molto interessante.

Sì, il sito si chiama TechDipendente, l'indirizzo è techdipendente.altoarvista.it

è stato creato anche in compartecipazione dal nostro affezionato ascoltatore Fabio Benincasa

gli ho dato un'occhiata e devo dire che mi è piaciuto, i contenuti sono interessanti

non è un ennesimo blog italiano che non fa quasi altro che ricopiare le notizie che appaiono

sui blog inglesi traducendole.

Presenta degli articoli un po' più originali.

Un po' più personali e infatti anche per questo non fa centinaia di milioni di articoli

al giorno come altri blog.

Secondo me vale la pena di guardarlo, come ripeto ci è stato segnalato da Fabio e noi

siamo più che felici di dargli un pochino di visibilità nel nostro podcast e speriamo

che piaccia anche a voi.

Poi magari fateci sapere anche cosa ne pensate nei commenti qua di questa puntata o se no

anche direttamente agli autori tramite Facebook, Twitter.

Quello che volete.

Sì, io gli ho dato un'occhiata anch'io e ho letto il primo articolo che aveva scritto

Fabio che parlava un pochettino di Twitter, in particolare di Tweetbot e devo ammettere

che è stato molto molto bello, molto ben scritto, comunque faccio anche complimenti

a Fabio.

Altra cosa che a me piace molto del sito è la grafica, l'impaginazione che secondo me

è molto efficace, molto carina e soprattutto su iPad rende un sacco.

Sì, questo è vero.

Siamo quasi ai livelli del sito che secondo me è il più bello.

Il sito più bello in assoluto da vedere sull'iPad che è Diverge, che credo l'indirizzo

sia diverge.com, comunque cercate su Google, è molto molto carino, proprio un'impaginazione

che sembra quasi un giornale, a me piacciono i siti che si rifanno a questo stile insomma.

Comunque potrete vedere questo sito che dice Luca, come sempre, nelle note a fondo di Instacast

o sul post della puntata.

Per parentesi, vi consiglio anche a proposito di Diverge, fanno anche una specie di podcast

video, proprio uno show.

Degli ospiti, ripreso in uno studio, quindi proprio una cosa fatta in grande.

È un sito che è stato creato da Joshua Trapalsky, qualcosa del genere, si chiama adesso, facevo

meglio a non dirlo, e un altro paio di persone che se ne sono andate da Engadget, hanno formato

questo sito e è veramente bello.

È stato ospite John Gruber, l'autore di Daring Fireball, un blog molto noto che parla soprattutto

del mondo Apple e quindi giustamente mi pare il caso di parlarne anche a voi.

Ha parlato un po' delle sue idee, è un tipo abbastanza particolare, se masticate l'inglese

vi consiglio di guardare la puntata, mi pare sia stata la 2, in cui c'è stato anche lui.

Dura in totale un'ora e mezza, di cui 45-50 minuti con John Gruber e sono stati veramente

dei momenti interessanti, insomma sono venuti fuori degli spunti interessanti proprio.

E la prossima volta che dico interessanti siete autorizzati a spararmi.

Interessante anche il feeder SS da seguire, no Luca tu me l'hai consigliato, io l'ho buttato

dentro in reader, tanto male non fa, parlando di Firing Ball, giusto?

Daring Fireball.

Sì, sempre rimando in temi di siti web, ce n'è uno che a me sta particolarmente a cuore,

che non l'ho scoperto di mano mia, ma ho visto altra gente che lo usava e ho detto

cioè diamogli un'occhiata, si chiama flavors.com.

Punto me, scritto punto me, un po' come la mail di Apple, ed è un servizio che permette

di creare una propria home page, home page nel senso di pagina di presentazione di se

stessi, e il servizio è gratuito, seppur con delle piccole limitazioni che possono

essere superate con l'acquisto dell'abbonamento premium, tramite questo sito avrete modo di avere

una vostra home page che avrà come indirizzo URL quello di flavors.me slash e il nome dell'utente

che avete scelto, quindi per esempio Luca TNT o FKB91, e potrete aggiungere vostre informazioni

relativi ad altri social network come Instagram, molto carino, Twitter, Wordpress o Facebook,

YouTube, Flickr, comunque veramente tanti, avrete la possibilità di mettere una vostra foto,

diciamo uno sfondo abbastanza semplice, potete scegliere un pattern o una texture che trovate

tranquillamente in internet, e niente una volta che avrete finito la realizzazione di questa

pagina potrete diciamo darla in giro un po' come indirizzo per una vostra piccola presentazione

con dei link utili o per mandarvi velocemente un'email, io per esempio l'ho aggiunta come

firma nell'email, niente, a proposito di texture, ho visto che oggi hai pubblicato un video sul

canale di ZApple, vuoi parlarne un attimino ai nostri ascoltatori?

Sì, finisco con Flickr dicendo che potete vedere la mia, o Luca non mi ricordo più se l'ha fatta

o se l'ha fatta la cancella, si l'ho fatto e l'ho dimenticato, vabbè comunque tra i link potete

dare un'occhiata e vedere un po' il risultato finale, per quanto riguarda il video, sì Luca

diciamo che era un momento in cui ho detto, era un momento morto, finito di mangiare non sapevo cosa

fare, ho fatto sto video un po', ho fatto velocemente, beh però hai fatto bene insomma rende l'idea, poi è

totalmente inutile la cosa però, ma discutibile, discutibile, praticamente, ma io devo fare

l'avvocato del diavolo, se non dico il contrario di quello che sostieni tu non c'è gusto, beh ma in effetti

no comunque nel video che potete vedere sul nostro canale di Youtube spiego velocemente un metodo per utilizzare

degli sfondi della scrivania abbastanza carini e particolari, praticamente andando a scaricare diverse immagini

nel mio caso sono tutte texture o pattern che potete diciamo recuperare in internet o su siti appositi

o quelle che usate con Photoshop, creare una cartella, possibilmente buttandola in Dropbox

in modo da averlo sia sul portatile sia sul fisso nel caso in cui li abbiate entrambi, successivamente

far sì che il Mac in automatico continui a pescare tra queste immagini lo sfondo e cambiarlo in ripetizione

ogni 5 minuti, 1 minuto, 30 minuti, quel che volete, l'effetto finale secondo me è molto piacevole

e diciamo che i vostri amici vedendolo diranno, sicuramente rimarranno un po' stupefatti a mio parere

poi Luca dirà di no, però secondo me è carino

io sono, da questo punto di vista sono una brutta persona, sono poco aperto alle innovazioni di questo genere

alle robe un po' particolari, non le capisco proprio

boh, ti dico, sono quelle cose che secondo me sono belle perché sono semplici da fare

perché abbiamo un Mac e a me ricorda un po' come la prima volta che ho visto lo screensaver

quello dove continua a fare a mo' di mosaico far vedere delle foto che hai nella libreria di iPhoto

non so se ce l'hai in mente, ma è quello lì, è uno dei primi che quando guardi dici che bello

chissà per farlo quanto ci vuole, in realtà ha due clic e sistemi tutto

niente comunque il video è online, dategli un'occhiata, dura 3 minuti

3 minuti spaccati, sono stato bravo

dai, io invece a proposito di... ma no, niente, vai avanti tu

dimmi tu

un'idea che mi è balenata nel cervello ma rimando a un'altra volta, vai pure avanti

va benissimo, allora, come ben sapete, ci sono tante cose di cui voglio parlare

quindi andrò un po' sparso

come ben sapete è uscito il jailbreak di iOS

e per tutti i dispositivi montanti il chip A4

e tra l'altro Pod2G, l'autore di questo jailbreak, ha detto che

avrebbe pronto anche l'antether per l'A5, l'A5, ma non può rilasciarlo perché richiede dei file

che richiedono un account developer presso Apple

per cui, per adesso, brutte notizie per chi aspettava il jailbreak dell'iPhone 4S e dell'iPad 2

ecco, però cosa c'è di bello? C'è di bello che

sia POSIC NINJA sia Pod2G hanno detto

comunque iniziate ad aggiornare i vostri dispositivi

con iPad 2 e iPhone 4S A da iOS 5.0.1

diciamo, per portare un po' le mani avanti

e fortunatamente sono riuscito a farlo anch'io

o meglio, sono riuscito nel senso che ho avuto il permesso del grande capo

come ben sapete mi teneva bloccato iOS 4

e ho iniziato ad utilizzare un pochettino l'iPad con iOS 5

e ho avuto modo di, diciamo,

vedere un po' le nuove funzioni che magari voi avevate già come iMessage

che però, stranamente, qui Luca mi ammazzerà

lo tengo disabilitato su iPad perché non mi piace, diciamo

non mi serve perché l'iPhone è sempre con me

e tra le varie cose ho scoperto una cosa

per dire un'altra volta la parola cosa

che non sapevo e mi è piaciuta

quando iniziate a scrivere con la tastiera del vostro iPad

potete dividerla in due, ma questo lo sapevate già

quando la tastiera viene divisa

a me capita spesso di andare a cercare delle lettere sulla tastiera

dalla parte opposta in cui in realtà sono

però se voi provate comunque a toccare la tastiera

dove non c'è disegnato il tasto

quindi per esempio la tastiera viene divisa con l'ultima lettera a sinistra

che è una T, facciamo così

la Y è subito dopo e comparirà nella parte destra della tastiera

se voi andate a toccare col dito

a destra della lettera T che è comunque a sinistra

l'iPad è intelligente e quindi capisce che voi stavate cercando in realtà la Y

direi che ancora questa volta ti sei esibito nella tua arte

di complicare delle robe semplicissime

è impossibile spiegare, prendete la tastiera

le lettere di confine sono riportate da tutte e due le parti

anche come invisibili

le lettere che chiudono la parte sinistra della tastiera

sono riportate

invisibili sulla parte destra

e viceversa

ecco sì, ok, bravo Luca, grazie, un applauso

e boh, è una cosa che secondo me potreste sapere già

però magari ve l'arrivate dimenticata

o magari ancora c'è chi non se n'è mai accorto

e però continua a farlo

io sono stato il primo

poi ho visto un articolo di Diego Petrucci sul Mac Minimalista

che ne parlava poco dopo l'uscita di iOS 5

e ho notato che sì, effettivamente è vero

anche se lo stavo già facendo senza accorgermene

no, io ero lì che guardavo l'iPad

quella stessa era divisa e dicevo

ma se io vorrei

se io volessi la Y qui

tocco col dito e compare la Y

e dico, beh, che figata

allora ho detto, boh, sarà un bug

in realtà ho provato con tutte e funziona

quindi niente, una funzione nascosta

ma apprezzata

io per gasarmi per questa funzione

ho cominciato a farlo anche apposta

cioè andando a cercare le lettere

anche quando in realtà era più comodo

farlo con la parte giusta

della tastiera

andavo apposta a vedere che funzionava

anche dalla parte in cui erano invisibili

ma noi conosciamo le tue grandi manie

Luca, quindi

esatto, capitemi

cosa fai, ti cedo la parola o ti sparo un'altra chicca

di quelle proprio belle?

ma cedimi pure la parola

perché volevo parlarvi di un paio di cose

un nostro utente

un nostro ascoltatore

ci ha segnalato

la sua applicazione e sono felice

di parlarvene

lui si chiama Lorenzo Fanetti

trovate la sua applicazione che si chiama Rapid Phone

sull'App Store

è una delle diverse applicazioni

che vi permettono di chiamare rapidamente

dei numeri

in particolare

questo vi permette di impostare 4 preferiti

è un tipo di applicazione

che io personalmente

non ho mai usato

e non ho mai sentito la necessità

però ho dovuto apprezzare

la particolarità di questa

che mi è piaciuta

cioè avete 4 caselle nello schermo

in cui potete inserire

il vostro numero preferito

insomma 4 numeri che chiamate di frequente

a cui mandate spesso dei messaggi

è possibile utilizzarlo

in modalità classica

in cui avete una iconcina per il telefono

e una per il messaggio

per appunto richiamare queste funzioni

ma la cosa più divertente secondo me

è la gesture mode

che ha trovato un sistema veramente funzionale

e rapido

per richiamare appunto queste due funzioni

se noi tocchiamo all'interno della figura

del riquadro

relativo a un contatto

e poi trasciniamo il dito fino ad uscirne

verrà avviata la chiamata

se invece facciamo un doppio tap

verremo rimandati all'applicazione messaggi

per comporre un sms

o un iMessage naturalmente

questa modalità gesture secondo me

è veramente una bella pensata

e può essere interessante se già usate

una di queste applicazioni

per chiamare rapidamente i contatti preferiti

questo potrebbe essere un modo per farlo

meglio

e poi come plus

c'è anche una

funzione aggiuntiva

che è la chat bluetooth

che funziona tra dispositivi con IOS

con questa applicazione

quindi in app store se volete

rapid phone e abbiamo anche

3 o 4 codici da regalarvi

quindi se li volete come al solito

commenti questo post

oppure anche una mail

e noi vi manderemo felicemente un bel codice

easy apple cresce ma la politica

non cambia

esatto

la seconda cosa di cui volevo parlarvi

è una cosa dal nome impronunciabile

vi detterò

l'indirizzo da scrivere in safari

che è

brdrck.me

slash settings

è un

sistema rapido

per aggiungere alla propria home screen

dei collegamenti alle varie sezioni

dell'applicazione impostazioni di IOS

wifi, modalità aereo, accendere e spegnere

la localizzazione, iCloud

e tutto questo genere di

impostazioni che come sappiamo

non sono raggiungibili direttamente

dalla springboard

ma è necessario andare in impostazioni

navigare e cercare

che è uno dei motivi che spinge molte persone

a fare il jailbreak per avere sb settings

o UI settings del nostro amico

QWERTY

che permettono appunto di accedere rapidamente

a queste impostazioni se non addirittura

controllarle direttamente

dal notification center

per esempio

questo sito qui di cui ripeto

il nome è impronunciabile

vi permette di aggiungere ciascuna di queste applicazioni

di questi collegamenti alla springboard

come ci sono stati vari servizi

in precedenza che vi permettevano di fare

questa cosa, però tutti

richiedevano di premere

il pulsantino in Safari

per richiamare il menu

e poi aggiungere alla home un collegamento al sito

che poi rimandava

alle impostazioni, quindi si trattava

di un doppio passaggio

che necessitava della connessione a internet

la particolarità di questo

sito insomma

è che vi dà la possibilità di

installare questi collegamenti

tramite un certificato

per esempio ho appena selezionato

un'icona per accedere rapidamente

al wifi, clicco sul pulsante

install wifi shortcut

e mi rimanda all'installazione

di questo certificato, verificato è tutto

che non fa niente di malvagio al vostro iPhone

se non installare questa icona

sulla vostra springboard

esattamente come avreste fatto aggiungendo

un collegamento alla home

la differenza è che grazie a questo certificato

è possibile accedere

all'impostazione desiderata

e quindi utilizzare il collegamento

anche in assenza di una connessione dati

il che è molto utile, pensate per esempio

se avete messo l'iPhone in modalità aereo

dati non ne avete

e non potete più utilizzare tutti questi bei shortcut

che avete creato, tramite il certificato

è di nuovo possibile farlo

quindi secondo me è una particolarità molto interessante

le icone poi sono molto carine

è da vedere

se volete

siete disposti a sprecare ulteriore spazio

nella vostra springboard per avere dei collegamenti

io personalmente ho lasciato perdere

però devo riconoscere

che è una cosa molto ben fatta

si, io mi ricordo che avevo provato

un'applicazione nell'App Store

che faceva fare una cosa abbastanza simile

però appunto richiedeva l'utilizzo

di internet eccetera eccetera

boh, alla fine

mi sa che ci sono abbandonato all'idea

di usare il classico tastino

per i settings dell'iPhone e stop

ti parlo anche io di un'applicazione

tanto che ci siamo Luca

che è un po' per quelli che sono

veramente tanto appassionati di film

e a cui piace avere

una bella videoteca

completa

l'applicazione in questione si chiama Project Library

e permette di creare

una vera e propria database

di film che diciamo possedete

l'applicazione funziona

molto molto bene, è fluida

anche se devo ammettere

la grafica non mi è piaciuta particolarmente

certe animazioni diciamo

secondo me potrebbero

lasciare spazio a qualcosa di più

minimalista, però sono gusti

sicuramente degli sviluppatori

Project Library

funziona semplicemente così

voi dovete cercare

un film che verrai cercato

online in un database

per esempio voi dovete cercare

Spider-Man, cercate Spider-Man e una volta che l'avrete

trovato verranno importati

titolo

hanno regista, attori

una piccola descrizione

e la copertina del Blu-ray

in questo caso

ci sarà anche la possibilità di dare un voto

da 1 a 5 stelle

per questo film e di aggiungere

delle piccole note

il pregio di questa applicazione rispetto ad altre

che avevo provato in precedenza

è che permette di sincronizzare

il proprio database con Dropbox

e quindi ci può lavorare

sia su iPad sia su iPhone

su questo diciamo vostro

progetto, proviamo a chiamarlo così

tuttavia l'applicazione

non è universale

altra nota positiva

è il prezzo che costa

di soli 79 centesimi

quindi vi invito a dare un'occhiata

naturalmente se siete

dei malati un po' come

me e Luca

riguardo alla vostra libreria multimediale

potrebbe farvi assolutamente comodo

ricordo però ai più scettici

che è possibile

avere delle copie

diciamo gratis tramite dei codici

che noi abbiamo, che ci ha gentilmente

fornito lo sviluppatore

e come sempre

basta chiedere e noi saremo felici

di farvi provare questa applicazione

e faccio

anch'io doppietta, allora Luca

come prima tu hai fatto applicazione e

servizio, io faccio

applicazione e

consiglio

un pochettino strano

cioè io quando sono stato

in vacanza

questo natale sono stato in un hotel

che permetteva di accedere

a una rete wifi gratuitamente

con username e password

il problema era che naturalmente

gli username e password erano formati da

numeri, erano

8 numeri per campo

da imparare a memoria

e l'iPhone non aveva tanta voglia di

diciamo ricordarseli

soprattutto perché

si apriva

una schermata

non di Safari

ma per permettere il login

e questo non

l'iPhone non capiva che poteva salvare

username e password, allora cosa ho fatto?

quando voi vi connettete a una di queste

rete wifi e vi compare la schermata

che vi invita

ad inserire username e password

voi vi segnate in alto qual è l'URL

di questa pagina web

a questo punto vi connettete

aprite Safari

e digitate dentro

l'apposito campo l'URL

che avete letto e

ricordato in precedenza

a questo punto ci sarà ancora da inserire username e password

li reinserirete qui

e qui l'iPhone vi chiederà se volete salvarli o no

salvateli e

d'ora in poi ogni volta che vi si aprirà quella famosa schermata iniziale per

il login

l'iPhone riuscirà a completare i campi automaticamente facendovi risparmiare

parecchio tempo e

noie perché ovviamente non potete salvarvi nelle notte

di username e password perchè uscendo e rientrando l'iPhone si arrabbia bla bla bla

e quindi niente può essere una cosa utile che così ho scoperto

magari solo questo Natale magari voi lo sapevate già però

può tornare utile

si una cosa interessante mi sarebbe servita

qualche tempo fa quando sono stato in America che la rete dell'albergo aveva

esattamente questo problema qui

si io stavo un pochettino impazzendo quindi alla fine ho detto no no

bisogna farcela e niente è fatta

Luca

c'è c'è un'altra cosettina da ci sono ancora un po' di cose di cui parlare

tu hai qualcosa

si volevo dare un suggerimento

è stato chiesto da un mio amico qualche giorno fa

un nuovo utente del mondo iOS che ha preso un iPad 2

e si chiedeva come mai

su mail sul Mac continuassero ad apparirgli le note che lui scriveva

sull'iPad

nell'applicazione nativa Note

lui usa un account di Gmail

e

: la causa di tutto ciò è il fatto che nelle impostazioni della posta sull'iPad

fosse abilitata la sincronizzazione anche delle note con Gmail

è bastato disabilitare questa voce e le note non si sono più presentate sul Mac

perchè magari non so sono cose che ci riguardano solo sull'iPad è inutile

averle

anche sul Mac

è buono sapersi se qualcuno di voi avesse avuto questo problema questa è la

soluzione

ecco a proposito delle note allora mi vien da aggiungere un paio di cose una

che ci aveva chiesto un nostro utente

e una invece che annoiava abbastanza me

il nostro utente ci chiedeva dove sono situate le note

sul iCloud versione mobile

cioè versione mobile versione web diciamo

allora sono situate nell'applicazione mail

la cosa importante è che voi andiate a controllare che sul vostro iPhone o iPad

abbiate come account di default per la creazione delle note quello di iCloud

e non

qualcosa in locale perché a quel punto lì non compariranno

la seconda cosa che dico velocemente è

una cosa che dava parecchio fastidio a me cioè io avevo le note sincronizzate con iCloud

e su mail del Mac continuavano a comparire nella posta in entrata

questo a me dava abbastanza fastidio perchè mi chiedevo scusa ci sarà la posta in entrata

e io voglio vedere la posta c'è la casella note e mi guardo le note

ecco è semplicemente un'impostazione

che bisogna disabilitare

da iCloud

andando nelle preferenze di mail

la voce account selezionate il vostro account di iCloud andate su

regole casella e sotto la voce nota c'è da spuntare mostra note nella casella

entrata se voi togliete la spunta

da questa voce le note non verranno più presentate insieme alla

posta arrivata

ma soltanto nell'apposita sezione

questo è una cosa che

mi ha dato parecchio fastidio ma finalmente sono riuscito a risolvere

ci sarebbe anche da parlare un po'

di

o meglio rispondere a una domanda che ci è stata fatta via email Luca

quella su Cut The Rope

si ho visto io non sono competente in materia per cui ho lasciato a te l'onere della risposta

allora niente

io avevo già parlato la scorsa puntata

di Cut The Rope

che si era aggiornato un gioco fantastico bellissimo

esiste in versione

sia normale per iphone e sia hd per ipad

con il nuovo aggiornamento è stata introdotta la possibilità di

sincronizzare i dati tramite iCloud questo in modo totalmente automatico

funziona però un po'

in modo strano cioè

quando voi... facciamo così voi avete sempre giocato a Cut The Rope su iphone

e l'avete finito

comprate quello per ipad se attivate la sincronizzazione tramite iCloud

avrete su quello dell'ipad

tutti i livelli sbloccati

qual è il problema che non vi si sbloccheranno gli obiettivi

e nemmeno i record verranno portati da iphone ad ipad dovrete

comunque rigiocare per stabilire un record

e ritagliare 50 volte le corde per sbloccare i vari obiettivi

ho detto 50 volte le corde per fare un esempio

e questo tutto sommato uno può dire vabbè

si può anche andare bene

il problema a mio parere diventa

problema con 2b

quando state cercando di fare un record

perché

per fare un record sostanzialmente dovete cercare di risuperare i livelli

facendo tre stelle e cercando di impiegarci il minor tempo possibile

e i record non sono divisi diciamo...

livello per livello

ma sono divisi in mondo per mondo

e questo diventa veramente un po' un casino

quando cercate di capire quale livello del tal mondo

dovete cercare di fare più velocemente per aumentare il vostro record

e se dovete farlo su ipad o su iphone

per migliorare appunto il record su ipad o su iphone

e quindi qua diventa veramente un po' un bel caos

non so se è un limite imposto da apple questa settimana

questa storia degli obiettivi eccetera eccetera

o se è stata gestita in modo così

non eccezionale

dagli sviluppatori di cat europeo

che in questo momento mi sfugge completamente il nome

quindi qui cerco di dare un po' la risposta

a questo utente che ce l'ha chiesto

si funziona la sincronizzazione

funziona un po' in modo strano

e a me non ha convinto più di tanto

mentre per esempio quella di real racing funziona benissimo

anche se per quella per il game center no luca?

tu che hai usato più e più volte

si si si si decisamente ha funzionato benissimo

e è stato quello che mi ha permesso di

avere i miei salvataggi

dopo aver ripristinato completamente l'ipad

col passaggio ad ios 5

visto che non ne voleva sapere di aggiornarsi

ecco secondo me funziona bene questa sincronizzazione

finché si parla di applicazioni universali

come io cito infinity blade 2 funziona benissimo

e zombieville 2 usa

fantastica la sincronizzazione

è perché la è proprio specificamente

la stessa applicazione

che usa gli stessi file per i salvataggi

che vengono portati da un dispositivo all'altro

anche per il discorso secondo me

degli obiettivi del game center

mentre facendolo tra un'applicazione normale

e un hd si iniziano a creare

dei piccoli conflitti che vanno

ad apportare dei fastidi

all'utente

e niente non so se

si potrà prima o poi

risolvere questo problema o no

qui diciamo rispondo un po'

a questa domanda

c'era un'altra che ci avevamo fatto ti ricordo

sempre su questa sincronizzazione

chiedevano

ah si se è possibile

sincronizzare i salvataggi

tra real racing 2 e real racing 2 hd

la nostra

diciamo la nostra idea

perché non l'abbiamo provato

è assolutamente un no

proprio perché

sono due applicazioni diverse

e quindi secondo me

se dovesse funzionare

dato che funziona

con il game center

il game center vede real racing 2

real racing 2 hd

due applicazioni ben distinte

e a mio parere

al 99%

adesso farò la figuraccia

però non dovrebbe funzionare

se qualcuno di voi

ha la possibilità di testare questa cosa

gliene saremmo grati

nel caso in cui dobbiate perdere

i salvataggi per colpa nostra

non dovrebbe funzionare

non abbiateci male

diciamo

Luca

hai qualcos'altro da aggiungere

in questa puntata

una applicazione simpatica

che credo sia ancora gratuita

io di certo l'ho scaricata gratuitamente

e si chiama action movie

ne hai sentito parlare

fa schifo

è stupenda

fa schifo

allora vi spiego come funziona

questa applicazione

dovrete riprendere un video

abbastanza breve con il vostro iphone

e poi verrà

sovrapposto

un effetto speciale

nello specifico

sono inclusi due effetti gratuiti

e gli altri sono disponibili a pagamento

i due effetti sono

un missile che arriva

e distrugge quello che è inquadrato

e tu hai ucciso il tuo gatto

ma si il gatto

un casco

poi il motorino di un mio amico

poi tutte le cose che mi capitavano a portata

le ho fatte esplodere

potrei fare esplodere per esempio

anche il microfono di easy apple

e mettere il video nel post

anzi questo lo faremo

e

e poi

appunto avrete la possibilità di condividere questo video

sia salvandolo nel rullino

che postandolo su facebook o twitter

c'è anche un secondo effetto

che secondo me è meno bello

che è

una macchina che arriva

in volo rotolando

e distruggendosi davanti a voi

e mentre riprendete viene indicato

un mirino a terra

o comunque nell'inquadratura

che vi mostra dove arriverà l'oggetto in questione

quindi il missile o la macchina

secondo me è stupendo

è molto divertente

e non capisco perché sei così

anti divertimento

boh ti dirò

non è che mi abbia

entusiasmato più di tanto a me

questa

questa applicazione

l'ho scaricata

l'ho provata perché mi ha detto

oh è ancora gratuito

scaricala subito

io l'ho provata

un po' una porcata

secondo me

però non lo so

potreste divertirvi anche voi

come un po' fa Luca

esatto

dai adesso

ripeti il nome di questa bella applicazione

è

action movie

action movie

perfetto

quindi adesso ve l'ha sette segnata

potrete andare a guardarla

e scaricarla

un piccolo spoiler

prima di concludere la puntata

a breve

non si sa esattamente quando

faremo un'applicazione

una puntata dedicata

ai nuovi utenti mac

perché ci è stato chiesto

già diverse volte

devo dire ormai nelle domande

e non possiamo più rimandare

quali sono le applicazioni fondamentali

da avere

quali sono i primi passi da compiere

con un nuovo mac

per chi magari viene da windows

o da linux

o da qualunque altro sistema operativo

non ha mai avuto un computer in vita sua

quali sono le applicazioni fondamentali

da avere

quali sono le impostazioni da cambiare

insomma una puntata completa

dedicata ai mac

potrebbe non interessarvi

potrebbe interessarvi

noi speriamo che sia di vostro gradimento

beh c'è sempre qualcosa

da imparare

io dico

quindi

potrebbe sempre far comunque comodo

un po' a tutti

sarebbe bello accompagnarla

da un video

in cui magari riprendiamo

lo schermo del mac

mentre facciamo tutto

potrebbe essere

un'occasione

per fare la puntata

con annesso video

che spieghi

quello di cui stiamo parlando

sarebbe tanto bello

poter avere anche il tempo

per fare tutte queste cose

magari dopo gli esami

ne riparliamo

per la questione del video

perché la puntata

è ancora fattibile

la questione del video

insomma

un po'

meno

ultima cosa Luca

perché

devo assolutamente farla

perché l'ho promessa

sono arrivato

molto vicino

a fare un acquisto

questo notare

c'è un nostro utente

e diciamo

per privacy

non so se dire

o non dire il nome

che

mi ha fatto

diciamo una proposta

mi ha chiamato

dicendomi che

aveva

in offerta

nel senso che

aveva acquistato

una cover

a modi orologio

per

per

l'iPod nano

quella in questione

si chiama Lunatic

ed è a mio parere

la più bella

che abbia mai visto

infatti

sembra in acciaio

e rende

l'iPod nano

un orologio

fatto

e finito

ben protetto

bellissima

secondo me

l'ha acquistato

però poi

diciamo

si è reso conto

che

di non avere più

tanto tempo

per ricaricare

anche l'orologio

e quindi

diciamo

ha pensato

di rivenderla

il prezzo

diciamo

è secondo me

ottimo

per il prodotto

che

diciamo

di cui stiamo parlando

io

ci ho ripensato

un attimo

sull'acquisto

semplicemente

perché mio fratello

mi ha regalato

un orologio

molto molto bello

che

tengo ad indossare

se qualcuno

per caso

fosse interessato

nell'acquisto

o

semplicemente

per

diciamo

farsi un'idea

di cos'è

questo oggetto

guardate nel post

altrimenti

mandate una

bella email

ad

EasyApple

noi prontamente

la riceviamo

gireremo

verso

Will

e non aggiungo

altro

dico soltanto

che si chiama

Will

questo ragazzo

che è di Milano

e quindi

volendo

potreste anche

acquistare

o effettuare

lo scambio

dandovi la mano

nel centro di Milano

e con questo

diciamo

ho finito

fare questo piccolo

spoiler

non spoiler

mercatino

ho fatto un po'

di mercatino

se poi dovete vendere

il vostro iPhone

per una piccola commissione

dell'87%

saremo felici

di non proporlo

sulle nostre frequenze

insomma

sì sicuramente

mercatino

EasyApple

facciamo

no niente

questo è quanto

la puntata è stata

così

mi spiace tanto

per l'audio

perché mi sa che

vi eravate abituati

a quelle belle voci

calde

e invece adesso

tutte belle mosse

ah no

solo la mia

tra l'altro

Luca

io mi dimentico sempre

che tu sei davanti

al microfono

la prossima volta

te lo porterai a casa tu

non è una brutta

no vabbè dai

niente

io direi che

possiamo salutarvi

e procediamo

col montaggio

della puntata

e come sempre

vabbè

venerdì alle 5

però se avete appena

sentito la puntata

vuol dire che

saranno già passate

alle 5

quindi

che cacchio sto dicendo

buon weekend insomma

buon weekend

a presto!

ciao!

a presto!

a presto!

a presto!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS