EasyApple #562 - Maccio fatto caso
Ciao a tutti e benvenuti alla puntata numero 562 di EasyApple che è stata resa possibile
grazie alle generose donazioni di Paolo Massignan, Nicola Gabriele D, Ivan Vannicelli, Davide
Tinti, Alessio G, Alessandro Dinardo, Ugo B, Stefano Mainardi, Davide C, Paolo R e Alessandro
Q. Grazie mille per il vostro supporto e magari unitevi a questa fitta schiera che
quest'oggi è piuttosto numerosa, andate nella sezione supportaci del sito easypodcast.it.
Mabando alle ciance, un saluto da Luca Zorzi e uno anche da buon Federico Travaini. Per
oggi è tutto, ciao. Questa l'hai già fatta l'altra volta Luca. Spesso di farla a puntate
alterne praticamente la novità è che non ho nemmeno saltato una singola puntata nel
farlo questo giro. Ah vabbè, è inutile quindi. Decisamente. Abbiamo però una ricca scaletta
quindi di cose utili ce ne sarebbero ecco. Quindi mi stai dicendo che non posso fare
il mio fuori scaletta. No fai il fuori scaletta. No non è vero. È un fuori scaletta che in
realtà è un fuori scaletta ma l'ho messo nella scaletta perché avevo paura di dimenticarmene.
È un bel consiglio per ascoltare un podcast divertente ma cavolo me lo aspettavo molto
più divertente che interessante in realtà è diventato più interessante che divertente.
Perché? Perché è un podcast che vede come ospite Maccio Capatonda. Non so se tu conosci
Luca Muschio Selvaggio Podcast. Non lo conosco. Sì e neanche io lo conoscevo finché non mi
ci sono imbattuto per non mi ricordo esattamente cosa.
Adesso provo a ricordare praticamente è un podcast di Fedez.
Ah sì dai sì sì no sapevo che aveva questo podcast perché quando era stato ospite del
podcast di Breaking Italy ne aveva parlato. Eccolo bravo bravo. Sembrava interessante sì.
Bravo esatto ecco ora ho rimesso insieme tutti i tassieri del puzzle. Lo ho sentito perché è
stato Fedez ospite a Breaking Italy e parlando di Muschio Selvaggio sono andato a curiosare di che
podcast è.
Ed è uno di quei podcast dove secondo me vale la pena iscriversi e non abbonarsi automaticamente a tutte
le puntate perché sono ogni puntata un'intervista una una una chiacchierata di circa 40 minuti un'ora
con un personaggio più o meno famoso. Io quello che ho fatto è partendo dalla puntata zero ho
guardato tutti i nomi degli ospiti che c'erano e le puntate interessanti me le sono scaricate
in modo da averle lì per ascoltarle e di recente è stata fatta proprio anche una
puntata con Maccio Capatonda dove in maniera quasi sorprendente non è lì a fare il comico non è a fare
il Maccio Capatonda non è lì a fare battute ma è lì a raccontarsi e spiega un po' come è la sua storia
come è arrivato su mai dire come è nato il suo personaggio che cosa voleva fare da grande quando
era piccolino ed è veramente molto curioso e poi comunque andando a vedere altre puntate ci sono
ospiti che io reputo assolutamente interessanti. Nel mio caso per esempio c'è Carlo Cracco c'è per
esempio Carlo Cracco c'è per esempio Carlo Cracco c'è per esempio Carlo Cracco c'è per esempio Carlo Cracco
c'è per esempio Carlo Cracco c'è per esempio Carlo Cracco c'è per esempio Carlo Cracco c'è per esempio
Carlo Cracco c'è per esempio Carlo Cracco c'è per esempio
non solo tagliare il prato ma fare tutti i lavoretti così e quindi ho recuperato un po' di podcast in
questo ultimo mese visto che adesso è tornato bel tempo e il prato va tagliato. Partirei invece con
la scaletta con una domanda che è arrivata in settimana da un ragazzo che in questo momento
mi sfugge quale sia il suo vero nome perché io ho solamente come Peval Frangle su Twitter e
nonostante sia un ragazzo che è partecipato anche le isipizzate in questo momento mi sfugge
il nome sono quasi sicuro che sia Paolo ma mi sfugge assolutamente il nome completo e ci ha fatto una domanda che è una di quelle che aiuta Easy Podcast a migliorare perché ha fatto una domanda che non trovava risposta dentro l'archivio di Easy Podcast di Easy Apple ma perché le note della puntata non erano fatte secondo me a dovere quindi mea colpa perché lui chiede esiste un sito web o un'applicazione che monitori la modifica di una pagina internet
e ti avvisa quindi quando è pronta quando quando è modificata io sono sicuro che ne abbiamo che ne hai parlato su Easy Apple ma non mi ricordo assolutamente la puntata ho provato a cercare e non l'ho trovata finché tu su Twitter sei arrivato in soccorso dicendo che si chiama visual ping e cercando questo punto visual ping su Easy Apple trovo due match uno puntata 317 del 23 giugno 2017 e una puntata 417
152 del 27 marzo 2020 quindi giusto due anni fa e entrambe le puntate diciamo nelle note si parla di visual ping punto io ma non c'è magari spiegato che cos'è che fa questo sito questo servizio allora io in questi casi come ho già raccontato vado a vado a modificare le note della puntata e aggiungo una breve descrizione qualcosa delle parole chiave che penso possono aiutare un domani se tra altri due anni un altro ascoltatore avrà bisogno di
questa necessità potrà andare a trovarla sul sito di Easy Apple vuoi magari spendere due parole su visual ping Luca si visual ping è disponibile tanto per cominciare anche in versione gratuita il che secondo me è fondamentale per uno di quei tool che utilizzi una volta ogni morte di papa insomma non mi viene molta voglia di abbonarmi a un servizio del genere visto che i casi in cui necessito di tenere sotto controllo una pagina web in maniera visuale sono piuttosto rari ecco ma
detto questo visual ping anche qualche altra sciccheria cioè la possibilità di andare a restringere l'area della pagina all'interno della quale cercare un cambiamento proviamo a pensare una classica pagina che volesse anche essere rispettosa dei propri visitatori e include se della pubblicità poco invasiva comunque la pubblicità potenzialmente potrebbe cambiare quindi ci sarebbe una certa facilità di scatenare dei falsi positivi con visual ping punto io è possibile andare a riquadrare le aree che effettivamente sono di nostra
interesse per appunto essere avvisati solamente di modifiche nel contenuto vero e proprio della pagina non di ciò che ci sta attorno per il resto funziona molto bene anche abbastanza rapido nel notificarci dei cambiamenti e è utile in quelle situazioni in cui non so c'è un prodotto che è esaurito un biglietto di un concerto che è esaurito e per qualche ragione poi ne aggiungono degli altri in vendita ecco che visual ping punto io ci può venire in soccorso stando al posto nostro a continuare a fare command air
sulla pagina in questione
magari un po' si complica quando c'è una password
un login o qualcosa del genere
quello si quello si
cioè tipo i risultati degli appelli
del politecnico ti ricordi
si e la ovviamente avevo fatto uno script
all'epoca e con keyboard maestro
che faceva suonare sirene insomma del bel casino
ecco comunque io sono babbo
perché peva il frengole
e appunto ha fatto una donazione giusto per
questa cosa
avendola fatta con Satispay però sappiamo che
Paolo R e la R non me la ricordo
e proverò cioè ce l'ho più o meno
ma non la dico perché giustamente per privacy
visto che non è stata detta
cioè penso di saperla quindi
adesso gli proverò a scrivere dicendo
ma è vero che ti dico un nome e ti chiami però vabbè
chiudiamola qua e
leggiamo una bella recensione che è arrivata da
Basiliska che con 5 stelle dice
utile e piacevole
è un podcast piacevole da ascoltare e utile
nei contenuti anche per gli utenti meno esperti
come il sottoscritto in breve tempo
è entrata a buon diritto nella lista
dei miei podcast preferiti bravi
e continuate così bene
continueremo sicuramente così
e su quest'onda Luca
ti consiglio un sito web
che ho trovato molto utile per una
esigenza molto semplice
che adesso ti racconto
volevo creare dei
sticker su Telegram
sai che si possono creare per chi non
lo sapesse su Telegram si possono creare
degli sticker adesso immagino che
avendolo ricordato qualcuno andrà a creare
gli sticker di EasyApple da poter usare
dentro la EasyChat quindi
a buon
come si dice buon mercante
orecchie buon mercante aiutami Luca
sopra la
panca la capra
tutti per uno
adesso vado a cercare
buone orecchie mercante
secondo me c'è
una roba di fare
forse sto confondendo un po' di cose
vabbè dai a parte questo
volevo fare gli sticker di Telegram
partendo da delle foto
e per farlo bisogna
usare è semplicissimo perché si usa un bot
che c'è su Telegram che si chiama
forse sticker bot una roba del genere
tu gli dici il nome del pacchetto di bot
che vuoi fare di sticker che vuoi fare
poi gli mandi le immagini che devono essere
dei png trasparenti
non più grandi di
512 pixel per 512
bla bla bla
gli associ le emoji e poi da quel momento lì
ha il tuo sticker pack che però
di default sarà sempre pubblico
quindi non puoi fare uno sticker pack
che usi solo tu
perché chiunque può andare a recuperarlo
e utilizzarlo
per farlo bisogna quindi partendo da una foto
bisogna andare a estrapolare
dalla foto il soggetto
che mi interessa quindi faccio una foto
a Luca voglio usare la
faccia di Luca come
come sticker come emoji
come sticker si devo
prima ritagliare la faccia di Luca quindi
se sono capace di usare photoshop uso photoshop
se voglio provare a usare anteprima
con la funzione del canale alfa rapido
posso provare altrimenti vai su
picquish
picquish che ho trovato questo sito qua dove
tu praticamente vai a caricargli la foto
e lui in automatico
fa un riconoscimento di quello che secondo lui
è il soggetto e io quando ho provato
con 3-4 foto
il risultato è stato veramente impressionante
va a
diciamo sbagliare ma sbagliare in maniera
giusta
quando magari ci sono
due persone
vicine
o meglio non so facciamo un esempio ecco l'esempio
classico io imbraccio mio figlio
le mie braccia non riesce a capire che
non fanno parte di lui
quindi questo è l'errore ma perché
vede sempre della pelle
di una persona
per il resto è veramente comodo per chi
con massima semplicità vuole
magari ritagliare una foto
o fare uno sticker
su telegram e non so se lo
conoscevi tu Luca questo servizio o qualcosa
di simile o se hai qualcosa da dire sul fatto
che stiamo caricando una foto personale
su un sito per fargliela elaborare
si non è il massimo
però vabbè pazienza
diciamo che gli sticker
poi tendenzialmente sono usati in un contesto
pubblico o semi pubblico
per carità è vero potresti usarlo anche
per fini privati
con una singola persona
però siamo poi in una situazione al limite
quindi non me ne preoccuperei
in maniera eccessiva interessante il fatto
di poterlo fare da browser
mi viene in mente un altro servizio che
o meglio un'app
che fa un po' il lavoro opposto che è
touch retouch che invece consente
di far sparire qualcosa da una foto
che so avete
state facendo una foto a una bella casa
ma per qualche ragione avete preso
dentro un cartello di divieto
di sosta ecco voi col vostro bel
ditino evidenziate il cartello di divieto
di sosta e l'applicazione
lo rimuoverà dalla foto
si questa è una di quelle applicazioni che secondo me
esiste dall'alba dei tempi
e adesso
non esiste però in versione browser
è un'applicazione vera e propria giusto?
esatto si è un'applicazione
che ha anche l'estensione quindi direttamente
dalla galleria
di ios è possibile rinchiamarla
e modificare la foto
a me quando è capitato
di fare una roba del genere da mobile penso di averlo fatto
con pixel meter che comunque
con la funzione lì non è così
no si forse
a memoria si qualcosa del genere
ce l'hai funziona anche bene
ok ok ok
mentre questo apple studio display
continua a creare un po' di
di fastidio a tante persone
tanto che qualcuno ha detto beh ma io
prendo un mac
un iMac
usato vecchio e
lo trasformo in un
apple studio display
si questo
folle genio ha deciso
appunto di prendere un iMac
svuotarlo delle sue interi
ora computazionali
diciamo mantenere solo
il pannello del
2014 che era già comunque
il primo modello di 5k
e ha comprato
tutto quello che gli serviva per
riuscire poi a interfacciarlo con
un computer
esterno magari un portatile
quindi alimentatore
controller del display
e considerato tutto
il computer usato
tutte queste componenti gli è costato
871 dollari quindi
grosso modo poco più della
metà rispetto a comprare
il
il display studio display
già fatto chiaro non è così
elegante sicuramente
quello nuovo è meglio
un pannello di qualità migliore
però è interessante anche
la possibilità di fare
un po' di bricolage
all'ennesima potenza andandosi a realizzare
uno schermo 5k esterno
che comunque rimane una rarità
nel mondo informatico
perché a parte
l'LG 5k e lo studio display
le proposte non mi sembravano
che ce ne siano nemmeno più
sul mercato
forse c'era stata
Dell che per un po' ne ha venduto uno
ma ad oggi non credo che ci sia altro
sul mercato con queste caratteristiche
non è che forse è un prodotto
sbagliato
è un prodotto
per utenti Apple
non ti dà tanto di più di
e quindi pochi lo fanno
non è passare dal 1080 al
4k ma magari
dal 4k al 5k
con il fatto che ce ne sono
è quasi come dire
è come se fosse un prodotto fuori standard
quindi magari
è poco interessante
per chi deve produrre
ma guarda sicuramente
è fuori standard
però io
me ne rendo conto
non dico che è una cosa
che è azzoppante
però quando il display non è scalato
perfettamente a 2x
sarà anche che per come è fatta
la mia scrivania sono piuttosto vicino
al computer
cioè io direi che
il mio sguardo sta normalmente
a circa 60 cm
3 spanne
dallo schermo che quindi forse è un po' poco
per un 27 pollici
ma ho anche fatto giusto ora
la prova a mettere
il display in modalità scalata
un po' più grande o un po' più piccola
quindi spostarmi di una tacca
rispetto al 2x perfetto
e cavoli me ne accorgo
subito
avevo aperta
per esempio la pagina di Aras Tecnica
che è l'articolo che parla
delle avventure di quest'uomo
che troverete linkato nelle note della puntata
e mi salta immediatamente
all'occhio e non ero partito
con l'idea di troviamo le differenze
con occhio clinico
mi è proprio saltato all'occhio subito
quindi sarà la combinazione
di mia sensibilità al problema
di mia vicinanza allo schermo
e forse anche
la sua effazione
al 2x perfetto
ma ci ho fatto
veramente veramente tanto caso
maccio fatto
maccio fatto
hai detto maccio fatto
bella mi piace
ma non è che sei tu che sbaglia a metterti alla scrivania allora
potrebbe essere
però la scrivania è grande così
poco però è grande così
era una battuta
you're holding it wrong
ho capito il riferimento
bravo bravo
potresti mettere la sigla
quella del
dopo ti spiego che musichetta devi mettere
quando dici you're holding it wrong
bravo
vabbè basta
dovrei poterle fare io sta roba perché
vabbè ho una domanda
guarda non farmi vedere idee strane
perché secondo me si può fare
che io ti mando le clip
magari ma non lo so
ci ho sempre pensato se ti metto un segnalino
dentro la mia traccia audio
e tu quando c'hai i segnalini che ci sono
io metti la clip
può funzionare no?
no no no
però potremmo usare
vabbè ok
angolo della nerdata a sto punto diciamolo
poi ci sarà un capitolo
sono lì per i nostri ascoltatori di saltarlo
potremmo usare
una sorta di vpn
tipo tailscale
che funziona senza aprire porte
senza fare casini
che unisca i nostri due mac
io faccio
aggiungo ai miei
diciamo
alle mie shortcut di keyboard maestro
le mie macro di keyboard maestro
che lanciano questi sample
aggiungo anche un ulteriore trigger
che sia
una chiamata al server http
di keyboard maestro
e faccio sì
che tu abbia
qualche interfaccia
comando da terminale
qualche shortcut
di alfred richiamato da tastier
non lo so ci pensiamo
che chiama il mio
keyboard maestro e quindi di conseguenza
butta dentro il sample in ebleton
fede secondo me abbiamo un compito
secondo me è un po'
overkill però se vogliamo farlo
dovresti prenderti uno stream deck
però per farlo bene bene bene
quello lascialo lì che magari black friday
ma perché
quella è proprio quella cosa che userei per fare una roba sola
non lo so
secondo me ce lo trovi l'uso
ti dico solo
faccio una scorciatoia di alfred cosa cambia
che è lì
un trigger
vabbè
e ti dico un'altra cosa
ti dico un'altra cosa fede
pulsanti di home assistant con
stato temperature luci
dai non fare così per favore
non fare così
dopo mi sono tenuto una cosa
per l'angolo della domotica
ma parlando sempre di robe
molto nerd
questo io spero che non sia una roba
ritenuta solo da nerd perché parliamo di backup
visto che è un tema che sempre
ritorna su easy apple
volevo farti una domanda
che ne ha fatto
ho riflettuto una di queste sere
quando io imposto
un backup
schedulato parliamo per esempio del sinology
ma di qualsiasi cosa può essere
io faccio il backup in maniera schedulata
e gli dico sempre notificami
solo se
c'è un qualche errore
però a pensarci bene
non è la procedura corretta
so che uno rischia di essere inondato di notifico
di mail però
la notifica uno dovrebbe riceverla
sempre perché potrebbe
andare storto qualsiasi cosa
per cui il backup non viene fatto
e a te la notifica non arriva
esagero
mal esasperata
il sinology si rompe
io va bene me ne accorgo per mille altri motivi
però pensiamola che è un sinology
di backup che fa soltanto il backup
mi manda la mail solo quando si rompe
quando non riesce a fare il backup
se lui si rompe, si spegne, si sconnette dalla rete
qualsiasi cosa lui non mi manderà mai
la mail del backup
hai perso il backup?
io ho fatto questa prova
sono andato dentro il pannello del sinology
ho attivato qualsiasi tipo di notifica
che riguarda il backup
di mandarmela
per esempio c'è una roba che non ha assolutamente senso
ma lo fa
io ho il backup impostato sul pc di windows
che lo fa direttamente sul sinology
e lui prova a farlo
abbastanza frequentemente
quindi capita che a volte
che mi scrive che ha iniziato a farlo
e non ha riuscito a completarlo
perché magari ho spento il pc
capita magari che mi dice che l'ha fatto
e magari ogni ora lui continua a fare gli incrementali
è una sorta di time machine
time capsule
no, time machine
time machine è il software
time capsule è il dispositivo
che ce l'ho qua dietro tra l'altro
forse una delle ultime edizioni
bellissima però attualmente non me ne faccio nulla
quindi si è un po' tediante
però uno si può anche poi inventare
qualche regola
tipo se la mail
la ricevi in automatico
cancellala e archiviala
se invece la mail non la ricevi
allora mandami una notifica
dicendo che questa è un'automazione
che si potrebbe creare per esempio
per evitare di ricevere
l'abordata di mail tutte le volte
che uno poi magari non legge neanche più
cancella e basta
il giorno che ti scrive guarda che non ce l'ho fatta
però lì si possono fare tante cose
mettere una regola che se l'oggetto della mail
che arriva da sinogi contiene
fail
la flagga di rosso
in modo che quando ti arriva la mail
flaggata di rosso
dici c'è qualcosa di strano
però effettivamente questa cosa
andrebbe fatta così
tu come sei impostato attualmente?
si può fare di meglio
premessa
il tuo sinologi
o comunque la cosa che vuoi monitorare
ti consente anche di eseguire degli script
quando
al completamento
all'inizio del backup
al fallimento del backup
o cose di questo genere?
non ne ho la più palida idea
però penso di sì perché
te lo dico il perché
alla fine le operazioni di backup
le trovo come dei task
schedulati dentro il task scheduler
quindi il pianificatore
dei task ha dentro dei task
che riguardano le operazioni del backup
quindi penso che andandoli a modificarle
anzi lo sto facendo in temporale
mentre tu spieghi qual è la tua idea
però penso che si possa assolutamente fare
perché c'è un servizio bellissimo
che si chiama healthchecks.com
che tra l'altro
è gratuito
fino a una ventina di controlli
oltre si può pagare
oppure può essere self hostato
per avere controlli limitati
che funziona in questa maniera
ti dà per ogni controllo che vuoi fare
un url
e tu devi impostare il tuo dispositivo
il tuo script
il tuo programma
perché carichi quell'url lì
di base quando ha finito
poi si può impostare
può fare anche di meglio
può farsi mandare due url diversi
quando comincia
quando finisce il backup
quando fallisce il backup
o il processo in generale
tutto con url diversi
ma teniamo le cose semplici
un unico url
che viene chiamato
quando viene completata
l'operazione di backup
completata con successo
tu tramite healthchecks
puoi andare a definire
che quell'url deve essere chiamato
almeno una volta al giorno
almeno una volta al giorno
una volta alla settimana
una volta al mese
insomma metti
il periodo di interesse
gli puoi dare un periodo di tolleranza
magari che ne so
quattro ore
perché magari un giorno
il backup è particolarmente lungo
e ci mette
più tempo rispetto
a un giorno da quando ha finito quello prima
insomma si può dargli un margine
se non riceve la chiamata
ti manda una mail
ti manda una telegrammata
ti manda
su Slack
su Microsoft Teams
ci sono un miliardo di integrazioni
che è possibile impostare
e questo è veramente fenomenale
perché se il servizio non funziona
healthchecks non riceve la chiamata
e quindi dopo un po'
ti manda l'avviso
se si rompe la connessione a internet
si rompe il Synology
stesso discorso
non viene chiamato healthchecks
e quindi non arriva
ci arriva la notifica
la tua casa viene arrasa al suolo
da un meteorite
arriverà la notifica
la notifica di healthchecks
è veramente
un cambio di paradigma
che secondo me
è molto efficace
per andare ad individuare
tutti questi casi
se vogliamo
un pochettino limite
quindi ottimo
ottimo servizio
e diciamo che sì
poi devi sempre
affidarti al fatto
che healthchecks funzioni
esatto
però voglio dire
loro lo fanno di mestiere
vendono questo servizio
mi fido che funzioni
sì
il concetto comunque
torna sempre
a essere
lì
cioè
è comunque qualcosa
che ti avvisa solo
se qualcosa va storto
quindi banalmente
si rompe healthchecks
invece nell'altro caso
è il contrario
cioè
far sì che tu
non verifichi
cioè non viene emozionato
quando c'è qualcosa
che va male
ma costantemente
vedi tutti i giorni
che va bene
sì però
il problema è che diventi cieco
diventi cieco a questa cosa
te l'ho detto
però ti può aiutare
per esempio
la regola della mail
che se c'è scritto
failed
o fail
diventa rossa
diciamo che è
che già quello ti può aiutare
parecchio
poi ti dico
in questi giorni
è una settimana
che lo sto facendo
la mail
la leggo
la guardo
perché faccio finta
di curiosare
quant'è l'incrementale
quant'è qualche cosa
e la vedo
però comunque
vabbè
era così
questa riflessione
poi mi piace
perché sicuramente
qua daremo
qualche
qualche
avremo
stuzzicato
anche qualche nostro ascoltatore
a arrivare alla mail
dicendo
si fa così
io faccio così
meglio fare così
o magari qualche suggerimento
in più
e
e
volevo dire
un'ultima cosa
che
mi è
penso sfuggita
mi è penso sfuggita
mi è penso sfuggita
sì
no
che sul sinogio
ho visto
no
le operazioni
sono schedulate
nell'attività
di pianificazione
ma non mi permette
di modificare
quello che fanno
perché non sono
sono operazioni
tipo
semplicemente lì
posso modificare
quando vengono eseguite
però non posso
modificare
quello che fanno
aggiungere qualcosa
in coda
magari c'è un modo
per
per
non so
ragionare
su questo
su questa cosa
però non avevo ancora
curiosato
io per esempio
posso impostarlo
con
arc
può dire
esegui uno script
al
completamento del backup
all'inizio del backup
e
lo script è
curl
spazio
urla
da
da
da chiamare
quindi veramente
veramente banale
e è possibile fare anche
una cosa analoga
su windows
e infatti
in azienda
abbiamo un server
windows
che viene backupato
tramite arc
su backplace
b2
e ho messo
appunto
uno scriptino
di powershell
che non mi ricordo
l'ho cercato su internet
non conosco
powershell
che in pratica
chiama
quell'urli
di healthchecks
quindi se per caso
il backup
non viene eseguito
vengo immediatamente
avvisato
io sto guardando
in questo momento
non vedo
anche proprio dentro
l'hyper backup
del synology
la possibilità
di fare qualche cosa
quando viene finita
la
la
il backup
quindi
mi informerò
curioserò magari qualcosa
abilita log
dettagli
modifica file
boh magari
già sfruttando
il log
magari qualcosa
si può fare
probabilmente sì
recensione invece
di nessuno
747
che titola
migliore podcast
apple in italia
e ci scrive
grazie per lo splendido
lavoro
direi veramente
grazie a te
per la tua
recensione
una gran trollata
grazie a te
questa
perché
perché
nessuno dice
che è il miglior podcast
apple in italia
è trollatissimo
a nessuno lo dice
oddio
ci ho messo anche un po'
a capire
nessuno 747
ah potete dire
ulisse 747
dice migliore podcast
apple in italia
almeno così
perché
sembra
sembra una trollata
galattica questa
però assolutamente
non lo è
quindi grazie mille
a ulisse
747
grazie a nessuno
sembra dire
grazie al
ecco
va bene
va bene
va bene
va bene
va bene
menzioniamo
visto che hai parlato
di recensioni
modi per supportare
easy apple
uno dei modi migliori
è quello di utilizzare
satis pay
trovate in fondo
alle note
prima delle note
no in fondo
delle note della puntata
un pulsantino
che se cliccate
vi porta direttamente
alla pagina di easy apple
di satis pay
dove potete fare
una donazione
e noi vi ringrazieremo
la puntata successiva
alla vostra donazione
il satis pay
è uno strumento
che
funziona ancora
funziona molto bene
vedo che si diffonde
veramente sempre di più
e ha
uno dei suoi vantaggi
quello che ogni tanto
offre
un cashback
un cashback
cosa significa
che voi
avete una sorta di sconto
su quello che state pagando
pagate all'esercente
sempre la stessa cifra
quindi
10 euro
ma se avete un cashback
del 10%
il 10%
di quello che spendete
vi viene
immediatamente dopo
subito
riaccreditato
quindi
cosa significa
che se avete 9 euro
e dovete pagarne 10
non potete
se ne avete invece 10
potete pagare
con 10 euro
ma alla fine
l'euro
in
di cashback
viene ridato
è stata
attivata
una promozione
da qualche giorno
e dovrebbe essere valida
ne parlavo prima con Luca
fino alla fine del mese
che permette
di avere
un cashback
del 2%
quindi non è
tanto
ma non è neanche
niente
su
buoni Amazon
che potete
comprare per voi stessi
o potete regalare
cosa significa
significa che voi
aprite Satispay
andate a
creare un buono regalo
di Amazon
del valore di
100 euro
e 2 euro
vi verranno
riaccreditati
immediatamente
su Satispay
quindi 2 euro
di sconto
ora
secondo me
2% va bene
non è una cifra
che ci cambia la vita
però non ha neanche senso
secondo me
non sfruttare
questa occasione
quindi uno si può fare
un conticino
dicendo
ma io più o meno
quanto spendo
al mese
in Amazon
una cifra del genere
va bene ok
mi faccio un
acquisto anticipato
di 2, 3, 6 mesi
quello che voglio
di Amazon
caricando del credito
quindi spostando
un capitale
e ho un 2%
assicurato
di sconto
tra virgolette
di quello che poi
andrò a comprare
su Amazon
perché mi viene restituito
quindi pago
98 euro
e ne trovo
100 di credito
quindi credo sia
una cosa veramente
ottima
poi se uno
ha buon cuore
con il 2% di credito
decide anche di donare
la EasyApple
secondo me fa
tantissime cose belle
nella vita
e verrà sicuramente
ringraziato
follow up
interno
in puntata
con healthchecks.io
è possibile anche
non solo
chiamare un urlo
ma anche
mandare una mail
a un determinato
indirizzo email
univoco
che ti danno
e lì puoi
dirgli
se c'è scritto
fail
è fallito
se c'è scritto
success
ha funzionato
quindi potresti fare
anche questo
cioè aspetta
fammi capire
se ho capito
healthchecks.io
mi dà lui
un indirizzo mail
univoco
io dico
al QNAP
al Synology
ma perché dico
ancora QNAP
porca miseria
dico al Synology
di non mandare
a me la mail
di mandarla
ad healthcheck.io
e lui se
trova
qualcosa
che non gli piace
mi scrive
dicendo
se lui trova
la parola
che gli hai detto
che è presente
quando tutto funziona
non fa niente
esatto
non fa niente
se invece
trova una parola
che non gli piace
che tu gli hai detto
che è indicativa
di un fallimento
oppure non riceve
entro il tempo
stabilito la mail
ti avvisa
ecco questa
è ok
sicuramente più semplice
di quella di prima
di andare a vedere
l'url
però
il concetto
poi resta sempre
lo stesso
però
sicuramente
è una cosa
che si
mette a metà
perché è un miglioramento
rispetto a ricevere
la mail solo
quando c'è un errore
c'è qualcuno
che controlla
il nostro posto
quindi già lì
se non riceve
la mail
sarebbe bello
poterla inviare
a me
soltanto in caso
di errore
e ad healthcheck
sempre
questo sarebbe
forse ancora
un ulteriore miglioramento
però non so
se è possibile
farlo con sinology
in maniera semplice
ti è scesa
la crimuccia
per macOS server
o no
tu l'hai mai usato
effettivamente
macOS server
che oggi
non esiste più
ufficialmente
così come
un iPod touch
tra l'altro
esatto
rip a entrambi
io avevo provato
macOS server
tempo addietro
giusto così
per provare
in particolare
quando avevo
sostituito
il mio
macbook pro
del 2010
con il 2016
mi ero ritrovato
ad avere un mac in più
e volevo vedere
cosa ci si
potesse fare
perché appunto
aveva
delle funzionalità
che potevano essere carine
la realtà è che
quelle che
potevano essere carine
per la maggior parte
delle persone
sono state
incorporate
in macOS stesso
mi sto riferendo
alla funzionalità
di cache
automatica
degli aggiornamenti
di tutto il mondo
Apple
quindi
tutto ciò che transita
per l'app store
gli aggiornamenti
di macOS
chi più ne ha
più ne metta
potevano essere
cacheati
da un
mac
con macOS server
e adesso
con
qualsiasi mac
nel quale
andiamo a spuntare
l'apposita
casella
nella
sezione
condivisione
delle preferenze
di sistema
e quindi
appunto
in automatico
verrà
diffusa
nella rete locale
in maniera
del tutto
trasparente
questa informazione
agli altri dispositivi
della mela
che c'è
un server di caching
sulla rete locale
e quindi
di chiedere a lui
se dobbiamo
scaricare un aggiornamento
o se
appunto
scarichiamo un'app
così poi
quando l'andremo a scaricare
sul device a fianco
in automatico
invece che scaricarla
da internet
la scaricheremo
dalla cache locale
per la quale
è possibile anche andare
a definire
una dimensione massima
per cui
che so
abbiamo
un ssd
da 512 giga
nel mac
in questione
magari ne dedichiamo
50
100
a fare da cache
e il resto
lo usiamo
per l'altra funzione
che era integrata
in mac os server
che ripeto
è andato a morire
ufficialmente
che è però
disponibile
in mac os
e cioè
la possibilità
di
ricevere
i backup
tramite
time machine
questa è
un'altra
utilità
piuttosto
comoda
che appunto
ci consente
di utilizzare
un computer
come destinazione
di rete
per time machine
un po' come
quella che tu fede
esegui sul tuo
sinology
si
confermo
confermo
sul sinology
questa versione qua
ho questa
funzionalità
ce l'aveva anche
il vecchio
cunap
per
spezzare
una lancia a favore
anche del povero
cunap
che spesso
denigriamo
forse giustamente
anche
eh
però si
è una funzione
comoda
anche perché
nel senso
time machine
è una di quelle cose
che ti dimentichi
che esiste
ma
fino a quando
si blocca
a caso
ma
sai che mi è tornata
utile
di recente
anzi dopo
fine puntata
ci ritornerà utile
ancora
perché
tu mi avevi girato
il pacchettino
di configurazione
per
non mi viene
snap drop
ma non è
drop share
drop share
giusto
io
dopo averlo configurato
convinto che si fosse
configurato correttamente
l'ho cancellato
per poi rendermi conto
qualche giorno
dopo che in realtà
non era
non era a posto
non funzionava
correttamente
allora ho detto
vado a recuperare
questo pacchettino qui
e distinto
ho detto
bene
il cestino non c'è
perché l'ho già svuotato
allora vado a cercare
dove me l'avevi mandato
mi ricordavo forse
su telegram
forse direttamente
tramite la chat
non mi ricordavo più
alla fine ho detto
ma perché
devo stare a impazzire
apro
time machine
vado nel cestino
vado indietro di qualche giorno
seleziono il file
che mi interessava
faccio il restore
restaurato
di una comodità
pazzesca
pazzesca
veramente
non
non
non c'è motivo
per non avere
un time capsule
attivo costantemente
col proprio mac
poi quando è così
che è wireless
perché alla fine
non devo neanche attaccare
un hard disk
non mi pesa minimamente
ma
avendo
anche l'hub
della Kensington
quello
Thunderbolt 4
volendo
potrei attaccare anche lì
un hard disk
per fare time machine
però
correggimi se sbaglio Luca
time machine
si può fare su più dispositivi?
si
si può fare su più dispositivi
contemporaneamente?
yes
ok quindi
questa potrebbe essere un'idea
quando tu vai a selezionare
una nuova destinazione
ti chiede se vuoi sostituire
o aggiungere la destinazione
affiancandola a quella già esistente
ecco
quindi esagerando
puoi attaccare anche
un secondo hard disk
e fare un secondo time capsule
poi in quel caso lì
non so se puoi
granularmente decidere
se su uno
magari fare tutto
sull'altro
escludere qualcosa
no
la lista delle esclusioni
è globale
ok
va bene
va bene
e
ok
riprendiamo un attimo la scaletta
perché ci sono ancora un paio di cose
che secondo me
vale la pena
menzionare
la prima
è un
bel
sito
che tu hai twittato
in settimana
che si chiama
podcastdetails.com
se non sbaglio
si
e alla pagina di
easy apple
sono presenti
tutti
tutti
tutti
dei bellissimi
grafici
che mostrano
come
easy apple
si propone
al suo pubblico
come lunghezza
degli episodi
come
quando esce la puntata
e si vedono
si vede che
2019
2020
2021
2022
siamo sempre
sempre
sempre
sempre
sempre
usciti del venerdì
tranne
una
due
tre
quattro
cinque volte
probabilmente
in corrispondenza
dei keynote
o di
alcuni erano
su quelli
diciamo
di fine
di fine anno
inizio anno
ecco
questo
questo è
quanto
quando esce la puntata
quante ne escono
al mese
bellissimo
cioè
veramente
veramente
bello
l'unica pecca
luca
prova a vedere
se anche tu
trovi una pecca
in questo
diciamo
diciamo che
per darti un indizio
non è proprio
nel sito
ma è
più in easy apple
allora
c'è
la pecca
è che sbaglia
a identificare
il bitrate
delle
delle puntate
dice che la maggior parte
sono a 48 kilobit
e le altre
a 64
invece
è falso
sono tutte
a 64
tranne forse
qualche rarissima
eccezione
in passato
può essere
c'era stato un periodo
che
facevamo
80 kilobit
poi sono tornato
a 64
e è anche carino
vedere come anche
la durata media
è abbastanza costante
salvo qualche
outlier
qua e la
ti posso dire
che forse
quelle con
il bitrate
diverso
sono quelle
dove magari
tu non c'eri
le ha montate
tuo fratello
e magari
usa un
preset diverso
no
l'ho istruito
a usare
forecast
quindi
non dovrebbe
essere così
però
ok
no
diciamo che
secondo me
la pecca
è che
il nostro feed
ovviamente
non include
le puntate
dal 2000 e
mai
fino ad oggi
ma include
soltanto
le ultime
circa
150
puntate
esatto
quindi
diciamo che
vengono un po'
troncate
le statistiche
per il fatto
che si stanno
guardando
150 puntate
e non
562 puntate
quindi
questa è un pochettino
la parte
che
che mi fa
un po' piangere
il cuore
la prima puntata
che va a analizzare
è del
2019
non so esattamente
quando
però
vabbè
sì
questa era una scelta
che era stata fatta
perché
il feed
sennò diventa
veramente
veramente
pesante
già con queste
150 puntate
il feed
occupa
303 kilobyte
300 kilobyte
una roba del genere
che è abbastanza grosso
per carità
potremmo fare
qualche esperimento
a
allungarlo un po'
che dici Fede?
te la senti di vivere
pericolosamente
e lo facciamo
in diretta?
in diretta
vuoi farlo?
cioè in diretta
adesso per noi
poi
se nessuno sentirà
questa puntata
qualcosa è andato
terribilmente storto
ma tanto
questo sito
penso che non si aggiorni
in diretta
e questo sito
lo fa
lo fa
se ricarica il feed
si
va bene
se no
puoi metterne 300
ho cambiato l'impostazione
puliamo
la cache
del feed
andiamo a ricaricare
la pagina
se riesco a ritrovare
il link
eccolo qua
però non si
check it
aspetta
mettiamogli
un urla
a caso
con un po'
di punti di domanda
no
non si è aggiornato
c'è la cache di Cloudflare
di mezzo
magari
magari tra qualche ora
vedremo
sì va bene
abbiamo fatto anche
qualche ragionamento
sul quanto cresceva
il podcast
mettendo
il feed
quanto si incrementava
mettendo
forse
qualche
pezzettino in più
nelle note della puntata
non mi ricordo
vabbè
però
sì è un peccato
non avere le puntate
le primissime puntate
questo è un peccato
ho sbagliato
a cliccare
il feed di ZApple
è diventato
513 kilobyte
e il sito
non si è aggiornato
lo stesso
va bene
dai
ecco adesso sì
l'ho forzato
l'aggiornamento
e
il 2020
rimane
19 e 20
sono i più perfetti
con una sola puntata
a testa spostata
anche il 22
adesso
ma è un po' presto
per dirlo
e adesso
risaliamo
fino al 2016
ok
a me non lo aggiorna
ancora probabilmente
per ricordare
e metti di punto
di domanda
cosa è a caso
alla fine
a Suisi Apple
o sull'URL del sito
l'URL del sito
ok
va bene
punto di domanda
cose a casa
ok
ora si è ricaricato
dal 2016
ad ora
beh
qui c'è qualche puntata
in più
che abbiamo fatto
non durante
i venerdì
bello
bello
bello
bravo Luca
allora senti
dai facciamo
giochiamola
metto mille
vediamo cosa succede
vabbè ma non cambia niente
vediamo solo
se si rompe il feed
o roba del genere
vogliamo farlo in diretta
o
già fatto
lo stiamo facendo in diretta
va bene
860 kilobyte
di feed RSS
è diventato
vabbè
non penso sia un problema
tanto paga Marco Arment
quando fai i suoi
check
eccolo qua
quindi abbiamo tutte le puntate
dal 2010 a oggi
si vede benissimo
che
2010 e 2011
anarchia
è stato tanto il lunedì
e poi ha cominciato
a diventare circa
il venerdì
e poi è diventata
la regola
bellissimo però
cioè
adesso si hanno
delle belle statistiche
mi piace
mi piace molto
va bene dai
vi mettiamo
nelle note della puntata
questa pagina
dove potete andare a vedere
le statistiche complete
del feed di
The Apple
perché
noi nel frattempo
in diretta
abbiamo fatto tutto questo
smanettamento stranissimo
io vorrei
a questo punto
chiudere
velocemente
con un piccolo angolo
della domotica
perché ce l'ho qua
sulla gola
si dice sulla gola
sulla punta della lingua
forse
no non è sulla punta
della lingua
è una cosa che non mi viene
nella gola
nel senso che c'ho
adesso dice
mi sembra
non so parlare in dialetto
ma
dicono tipo
te scodulgos
che vuol dire
cioè
ti sei tolto
lo sfizio
di fare qualcosa
quindi questa
vabbè
terribile
praticamente
cerco di
dirla in maniera
molto semplice
quando si hanno
in casa
dei bei condizionatori
è molto difficile
andare a capire
quale condizionatore
esattamente
è acceso
perché alla fine
sono collegati
tutti
presumibilmente
a
un motore
o più
più motori
e quindi
diventa difficile
andare a capire
esattamente
quale di quale stanza
è acceso
o non acceso
perché serve
ma magari
non serve assolutamente
niente
però magari
avete voglia
di provare a farlo
un consiglio
spassionato
che vi do
che è quello
che sto provando
a fare anch'io
e inizio a vedere
le prime
note di successo
è quello
di utilizzare
degli
helpers
che sono
delle entità
che ti danno
una mano
per fare
determinate analisi
e automazioni
e si possono
creare
come derivate
la derivata
cos'è?
è l'inclinazione
di una curva
mettiamola così
per dirla
proprio super semplice
anche a chi
di derivate
magari non sa nulla
ecco
quindi cosa succede
quando accendete
un condizionatore?
che la temperatura
scende molto
velocemente
ma non sapete
se scende
da 26° a 25°
da 25° a 24°
da 28° a 27°
non lo sapete
però
sapete
che quando
accende il condizionatore
la temperatura
inizia a scendere
velocemente
quanto
magari
un grado
ogni mezz'ora
ecco
questa è la derivata
quindi dire
un grado ogni mezz'ora
è la derivata
della temperatura
di quella stanza
o magari
si può guardare
l'umidità
andando a creare
questi aiutanti
in home assistant
che si possono creare
dall'interfaccia grafica
in maniera super semplice
è possibile
a quel punto
andare a dire
ok
se la temperatura
in una stanza
sta scendendo
o pensiamola
al contrario
con un termostato
sta salendo
per
non so
0,5 gradi
ogni 15 minuti
allora
allora
presumibilmente
quel condizionatore
è acceso
ripeto
a cosa serve?
assolutamente niente
è semplicemente
la soddisfazione
di vedere
che una cosa
funziona
punto
basta
questo era
il mio angolino
della domotica
che ho voluto
condividere con voi
magari
vi lancerete
a fare qualche esperimento
e mi racconterete
nella easy chat
se ci siete riusciti
o no
o magari
se sono un pazzo
perché esiste
un modo
molto più semplice
per farlo
tipo
andare a guardare
il condizionatore
con gli occhi
se è acceso o no
assolutamente sì
ma dov'è il bello
di quella cosa
bene Luca
io ho finito
di blatterare
quindi
se non hai nulla
da aggiungere
ricordo
quali sono i contatti
e diamo
un bel saluto
ai nostri ascoltatori
salutiamo
i nostri ascoltatori
con i contatti
ok
info.easyapple.org
è la mail
la solita
la stessa
da ormai
11 anni
che potete utilizzare
per contattarci
e dirci
qualsiasi cosa
l'easy chat
è un grandissimo successo
che continua
a vivere
di vita propria
e della vita
che voi
gli state donando
con i vostri
grandi messaggi
la trovate
visitando il sito
chat.easyapple.org
oppure
cercando
easy chat
su telegram
o ancora
in fondo
alle note
della puntata
vi ricordo
come sempre
se avete voglia
e buon cuore
di lasciarci
una recensione
su apple podcast
o di fare
una donazione
noi vi ringrazieremo
pubblicamente
nella prossima puntata
e se avete piacere
di seguire me e Luca
su twitter
noi siamo presenti
con i nostri account privati
ormai da più di
10-11 anni
siamo
Luca Trava
siamo
F Trava
e Luca TNT
io sono
totalmente
fuso
e direi che
non ho
nient'altro da aggiungere
quindi un saluto
da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
settimana prossima
come sempre
di venerdì
alle ore 17
voi aprite
la vostra
applicazione
per podcast
trovate
la nostra
nuova puntata
premete
play