EasyApple #563 - Click e clack
ciao a tutti e bentrovati su easy apple puntata numero 563 che è stata resa possibile grazie
alle donazioni di nicola gabriele di michele olivieri manuel z e davide tinti grazie mille
ragazzi per il vostro supporto io sono luca zorzi e io sono federico travaini l'uomo con la tastiera
clicchettosa non solo la tastiera anche il cavolo di mouse sei veramente molesto ecco non è davvero
podcaster secondo me presentarsi con delle con delle periferiche così intrusive e lesive della
libertà auricolare altrui sai chi lo faceva di podcaster a me piace tantissimo vediamo se te lo
ricordi ben due podcast bravissimo te lo ricordi sai che c'è un blackjack
e ben brooks ho pensato a loro proprio ieri l'altro ieri non so ieri ah sì sai perché ci ho
ricordato che facevano il bnb podcast se se se blank e brooks bellissimo e tra l'altro non so
se hai visto che in tema di robe cliccose sono usciti nuovi prodotti di logitech mx master
mechanical ho visto una notizia
ma non ho letto niente perché non mi interessa ho visto al volo lo mettiamo nella notte della
puntata però sono uscite le versioni meccaniche delle nuove mx le tastiere che io uso al lavoro
e anche il mouse però il mouse ho visto soltanto che c'è una versione meccanica della tastiera mx
ma con i tasti silenziosi tipo non ho letto niente quindi lo so soltanto però tastiere
meccaniche a me piacciono tantissimo a luca no e prima stavamo dibattendo di una cosa che
ovviamente non troverà mai un una risposta univoca tra me e lui perché io penso una cosa e lui pensa
un'altra io penso quella giusta e lui purtroppo quella sbagliata quindi aiutate luca a scoprire
la verità con un sondaggio che bello il sondaggio è molto semplice si parlava di questo proprio
proprio serio lui dice attento che quando parli e usi la tastiera si sente sotto tantissimo il
un sacco per questo motivo perché di solito si sente quando io dico tipo la scorsa puntata non
mi ricordo di cosa stanno parlando detto adesso mi metto a cercarlo mentre tu parli io cerco intanto
si sentiva sotto il mio clic clic clic cioè da proprio l'idea del fatto che in quel momento lì
io sto cercando qualcosa col computer mentre sto parlando cioè come se fosse un rumore di sottofondo
cioè e secondo me proprio contestualizza la mia azione con un qualcosa di audio oltre che quello
che io dico con le parole e luca dice a me non piace a me invece piace molto come cosa quindi
a questo punto chi è che può rispondere a chi può decidere per noi cosa fare voi quindi un bel
ovviamente non quando si sente per errore magari luca parla io clicco quello penso che difficilmente
se è perché magari io sto parlando e quindi sotto si sente il clic della tastiera vi piace non vi
piace bel sondaggino magari facci sentire anche il clic giusto per sì in questo momento sto mettendo
nelle note la puntata sondaggio adesso provo a scrivere tipo qualcosa quindi questo sto dicendo
io va bene ok ora ho sistemato le note la puntata col sondaggio così non me lo ricordo non me lo
dimentico e parto a raccontarti una cosa che è fuori scaletta tutto normale devo fare così
succede che questa domenica colazione con le amiche di lisa tra queste amiche c'è una che dice
ci non è un problema ci proviamo vediamo cosa succede magari basta cambiare la password e solo
che mi dice no no io non ho proprio più accesso al mio account di instagram c'è in che senso e
me l'hanno rubato mi hanno cambiato la password e mi hanno cambiato la mail
a cui è legato ho iniziato a preoccuparmi dopo di che ho detto vabbè ok proviamo a fare il recupero
e mi dice eh no ma mi chiede un secondo codice che io non ho mai impostato cioè inizio a realizzare
che questa ragazza è stato rubato l'account di instagram è stato modificato il profilo con una
nuova mail quindi questa persona deve avere accesso penso anche alla mail
con cui era registrato l'account di instagram e la cosa ancora più grave è che è stato impostato
un fattore to factor authentication quindi penso impossibile recuperare questo account è impossibile
abbiamo provato insieme effettivamente le prime cose che proponeva era il classico sms o il codice
a una mail che non era la sua e un numero telefono che non era il suo ma con le varie opzioni tipo
eh non riesco neanche a far questo proponeva il suo vecchio numero telefono e la sua vecchia mail
mandare un codice al tuo al nuovo numero di telefono a nuova mail se non c'era una una opzione
consigli a qualcuno che è in questa situazione ho detto guarda secondo me vai a fare una denuncia
solo per tutelarti perché dichiara che questo account non è più tuo perché se dovessero far
qualcosa di illecito almeno tu dici no ma io guarda che avevo dichiarato che mi hanno rubato
la macchina fanno una rapina io avevo dichiarato che la macchina me l'ha rubata non diciamo non
sono stato io a farla rapina ecco un esempio un po un po più grezzo a mio papà avevano rubato il
video con dentro la carta d'identità che era stata usata per prendere in affitto delle biciclette e
poi non restituirla mai più ecco in quel caso lì se tu fai ovviamente deve essere molto tempestivo
riesci a fare una denuncia e diciamo che un po ti tuteli però io questa ragazza gli ho detto guarda
mi spiace marta ma penso che secondo me non lo rivedrai mai più questo account però lei mi dice
guarda c'è questa funzione di instagram che io io personalmente non conoscevo ma puoi recuperare
l'account facendoti una foto facendoti un lei mi dice così una foto poi ha scoperto che in realtà
è un mini video un mini selfie video solo che dice ho provato a farlo ma non mi riconosce
porca misera vabbè ci sta secondo me è boh veramente le speranze secondo me di ritenere
l'account sono pressoché zero allora ci lasciamo che lei diceva vado dai carabinieri provo a far
la denuncia in realtà mi contatta poco dopo dicendo che ha provato a far fare il riconoscimento del
riconoscimento del video il riconoscimento del video lo ha fatto perché ha provato a fare il
riconoscimento del video al suo figlio che ha 4 anni te lo giuro facendo il selfie il video alla
sua figlia la sua bimba gli hanno ridato l'account è una storia che se mi dovessero raccontare dico
a far tutto e alla fine è riuscita a riottenere il suo account è una storia che per me ha del
paradossale veramente assurdo e vabbè volevo raccontarla così perché mi piace sempre portare
su easy apple queste queste storie che vivo e come le è stato rubato l'account praticamente tramite
un messaggio di un suo amico che aveva visto di recente e che gli ha detto guarda ciao tutto bene
un concorso per favore mi metti like qui e gli ha mandato un link di instagram lei dice di averlo
sito metti le credenziali le credenziali vengono inviate in chiaro a qualche qualche malintenzionato
che a quel punto lì ha in mano le tue credenziali ed entra dentro il tuo profilo di instagram invece
lei giura e spergiura di aver cliccato il link e da quel momento lì aver perso completamente il
clicca qui clicca là infatti lei la bombardavano su su facebook di di messaggi ma cosa stai facendo
e credo che la sua fortuna sia il fatto che quell'account di instagram non era collegato a
facebook ed era con una mail di scarto cioè tipo aveva una mail libero e lei si era iscritta con
questa mail di libero che non usava per nient'altro quindi ha limitato secondo me il danno in parte
penso che per cambiare la mail e la password debbano averli sicuramente preso possesso anche
della mail non so luca non so se tu hai qualche commento o magari qualche imperfezione tecnica o
qualche no guarda non so veramente come funzioni avevo giusto visto il moroso di una mia amica che
aveva perso il controllo del suo account e proprio mi stavo domandando a livello di curiosità
la cosa del farsi l'autovideo è veramente assurda non sapevo che esistesse niente del genere però
di occhio critico rispetto a quello che arriva anche da terze parti e una password robusta un
po di piacere e sicuramente l'applicazione di farsi la mail è veramente molto più complessa
andare a rubare un account ora mi fai venire il dubbio se tipo su instagram io ce l'ho attiva io
l'ho attivata su instagram non ho il dubbio se l'ho attivata delisa però è una cosa che tendo a fare
cioè la two factor basta poi tra l'altro stavo riflettono anche su questo per la two factor non
serve neanche dire all'amico alla fidanzata al fidanzato allo zio il fratello devi avere one
eventualmente si può dire ascolta fai una cosa la two factor me la salvo io sul mio dispositivo
tanto quando gli capiterà questa persona di aver bisogno della two factor di instagram gli si
ascolta per motivi di sicurezza io mi salvo questa seconda password il codice magari non lo faccio
con un amico che vedo una volta ogni tanto però magari con mio fratello mia mamma lo faccio
tranquillamente se hai bisogno il secondo fattore ti chiedo una seconda password ti do io ce l'ho io
authentication e usare quella però c'è integrato in ios mqs io non mi fido io non mi fido perché
la paura di perdere le cose quando sono sui cloud io ce l'ho io ce l'ho infondata quella paura lì
va bene e comunque tieni conto che c'è sempre anche il rientro dalla
finestra come si suol dire e cioè ti danno sempre dei codici monouso da stampare e è
veramente il modo più facile per tenerli al sicuro perché come esseri umani siamo bravi a tenere le
cose al sicuro siamo meno bravi a tenere le informazioni al sicuro e li stampate li mettete
in cassaforte o li mettete nel cassetto delle two factor authentication e lì li conservate
ma non tutti fanno così secondo me luca cioè secondo me telegrammi non ce
l'ho sono quasi dico telegramma memoria ma secondo me non tutto c'è tipo whatsapp non ce l'ha tu
factor authentication di whatsapp è il codice che adesso io ce l'ho ancora attivo una volta circa la
settimana mi chiede di reinserirlo sì sì è vero c'è non tutti i siti seguono queste buone norme però
hai comunque ridotto cioè devi deve capitarti che ai cloud decida di perderti quello del cui non hai
salvato il codice diciamo di recupero insomma sembra una probabilità piuttosto infima va bene
dai senti un'ultima cosa un ultimo piccolo capitolo solo un'anticipazione perché poi non
abbiamo avuto modo di provare ma la scorsa puntata si parlava di una nerdata galattica
per fare in modo che io potessi inserire i jingle all'interno della puntata da
ma in realtà tu hai scoperto che di super complesso non c'è praticamente nulla esatto
perché io avevo ipotizzato di passare da vpn casini quando in realtà keyboard maestro dispone
di un trigger stesso che è tramite web cioè ci dà un un indirizzo
https che possa essere cliccato e per andare a appunto da qualcuno esterno per eseguire delle
azioni sul nostro mac ovviamente ci dice che dobbiamo stare attenti a scegliere con cura che
tipo di azioni facciamo fare con queste macro perché chiunque si scopre l'indirizzo può
eseguirlo però per cose abbastanza innocue tipo mettere un jingle cosa che succede peraltro
se ho ebleton attivo perché anzi non è nemmeno l'azione metti un jingle ma è premi questa nota
midi che è assolutamente innocua ecco questo è un urla che mi posso sentire di dare con tranquillità
qualche volta in più possiamo dare ai nostri ascoltatori così a caso loro possono mettere
vabbè vabbè vabbè dai dai parte questa cosa qua c'è una una funzione un po nascosta in mac os che si
io sono abbastanza sicuro che esisteva già magari non con la stessa la stessa tipologia di shortcut
punto della finestra quindi non per forza nella menu barra io sono quasi convinto al 99 per cento
che questo si potesse fare con mac con qualche versione di os 10 magari non mac os semplicemente
premendo command e cliccando sulla finestra o option una roba del genere adesso quindi pare
che sia stata rimossa e nascosta ma abilitabile tramite terminali giusto luca non so se è stata
rimossa nel senso io non ricordo che
fosse mai stata disponibile nativamente in mac os questa funzione comunque andandola ad abilitare
con uno di quei classici comandi defaults right bla bla bla che vi metteremo nelle note della
puntata insieme al link all'articolo che ne parla potrete abilitare questa funzione che fa sì che
tenendo premuto command e control quando andate poi a trascinare una finestra possiate prenderla
in qualunque punto per poterla movimentare è un qualcosa che
in basso a sinistra della tastiera che se tenuti premuti fanno sì che io possa muovere la finestra
che è sotto il mouse in quel momento quindi non devo nemmeno trascinare ormai ce l'ho proprio
come memoria muscolare e faccio fatica a farne a meno spesso mi viene molto comodo per spostare
una finestra senza dovermi curare di dove vado a far atterrare il mio cursore questa di questo è un
di mac os è sicuramente una funzione alternativa che va altrettanto bene cioè non è che dover
trascinare invece che semplicemente muovere il mouse sia una fatica insormontabile però ecco è
sicuramente preferibile usare la funzione nativa se per assurdo decideste di installare better touch
tool non per tutte le bellissime funzioni di cui dispone ma solamente per spostare una finestra
senza doverla andare a beccare sulla
tool che avevo abilitato io manualmente secondo me sì eppure io questo questo ricordo probabilmente
mi sbagli mi sbaglierò mi starò sbagliando c'è una una nuova una diciamo una pseudo novità che
si chiama nicola che dice sì so che avete già molti strumenti di pagamento disponibili sul vostro
sito per supportare il podcast tutto tuttavia volevo chiedere se per caso avete in programma
di implementare anche il value for value di satoshi come ha fatto digitalia e franco solero
con la sua applicazione che customatic e praticamente allora spinto da questa da questa
di questa cosa io quello che vi dico cos'è che tramite applicazioni che supportano il value for
di donazione mentre si ascolta la puntata facendo una sorta di streaming di di satoshi che è una
si dà diciamo quello che è per voi un valore della puntata quindi non so quanto può valere un minuto
di ascolto di z apple e mano a mano che si ascolta z apple si fa in automatico questa questo valore
quindi questo è sostanzialmente il concetto spiegato a grosse a grosse linee se volete
approfondire la questione vi posso lasciare dei link nella notte della puntata dove potete
magari approfondire magari adesso lascio la parola a luca che tecnicamente spiega
com'è questa cosa come funziona tecnicamente non sono preparatissimo nel senso che ho visto cosa
era necessario fare per diciamo arrangiarsi totalmente era troppo un casino quindi mi sono
servito di un servizio preconfezionato che con una serie di passaggi è perché è stato assolutamente
nel podcast index che è una una sorta di directory indipendente di tutti i podcast ho registrato il
nostro indirizzo per i satoshi del nostro wallet il nostro portafoglio non so bene come quali sono
i termini corretti da utilizzare ma insomma così facendo è possibile tramite castamatico le altre
applicazioni che supportano il podcasting 2.0 e tra queste funzioni anche value for value è
effettuare una donazione di qualche satoshi al minuto non so esattamente quali siano le unità
di misura esatte oppure è possibile inviare i cosiddetti boost quindi diciamo degli extra
delle ulteriori mancette che non sono quindi estrettamente legate a quanti minuti hai passato
ad ascoltare z apple ma per esempio non so rispondiamo a una tua domanda mandi un boost
per dire wow grazie mille per la risposta
ecco questo è un po il concetto e i satoshi valgono pochissimo al contrario del bitcoin che
per quanto sia nettamente calato in questo periodo e è possibile appunto inviarli il
servizio che uso mi sembra che trattenga il 15 per cento una cosa del genere c'è una commissione
piuttosto grossa ma onestamente era uno sbattimento tale che mi diventava difficile
dedicarmi anche a quello magari dedicare ore e ore di lavoro per poi mettere insieme 5 euro
all'anno una cosa del genere però è sicuramente un concetto molto interessante e ti farà piacere
scoprire che riesco a sapere quanti satoshi abbiamo ricevuto interrogando un bot telegram
che l'interfaccia che ho praticamente con questo servizio beh mi sarei offeso se non fosse stato
così onestamente satoshi stream bot si chiama e satoshis punto stream è il servizio che utilizzo
ho capito dai 4 per cento è che si tengono neanche una cosa indegna io non li ho ancora usati perché
devo essere sincero che sono molto allergico attualmente alle criptovalute quindi ci sto
abbastanza alla larga e quindi non le ho usate però il concetto che ci sta dietro mi piace cioè
dico io posso spendere mi va di spendere non so 5 euro al mese per per i podcast e li distribuisco
in base a quello che ascolto questo concetto mi piace mi piace molto
è giusto è un po' un po' magari come funziona anche spotify cioè in base agli ascolti distribuisco
poi ovviamente non quello che pago con l'abbonamento ma semplicemente un un cicchettino ad ascolto
però il concetto che c'è dietro secondo me piace piace tanto e riprendo in mano un attimo la schetta
della puntata perché volevo consigliarti di attivare un'opzione che c'è dentro l'accessibilità
dell'iphone che non conoscevo ok
visto il video del ragazzo che cucina che poi fa alla fine alla fine fa ottimo no vabbè ho detto
cucina già ho creato delle cose potesse non mi viene in mente il nome del ragazzo però sono
dei video molto carini e praticamente ho scoperto tramite tante scoperte le sto facendo purtroppo
per fortuna tramite tiktok che uso cinque minuti al giorno perché mi sono messo il limite su ios
su sull'applicazione il tempo di utilizzo ma sul limite proprio violentissimo perché su tiktok a me
spesso capitano tutti i video del il sito che nessuno vuole che tu conosca l'applicazione che
lo stato non vuole farti scaricare poi tipo è signal perché secondo te lo stato non vuole cioè
vabbè robe assurde però ogni tanto saltano fuori dei siti dei servizi carini tipo pic wish quello
che ho consigliato la scorsa settimana per togliere per per rimuovere lo sfondo dalle
foto l'ho scoperto tramite tiktok e questo consiglio che sto per darvi l'ho scoperto
sempre tramite tiktok praticamente dentro le impostazioni nella voce nella voce accessibilità
sotto la il menu del face id c'è la possibilità di attivare un haptic feedback quando
venite riconosciuti col face id cioè semplicemente cosa succede che quando il face id funziona e vi
sblocca l'iphone vi dà una leggerissima vibrata una proprio una cosa impercettibile un qualcosa
che ti fa capire ok l'ho sbloccato che non ha assolutamente nessun impatto sulla sulla batteria
però è quel qualcosa di carino che secondo me potrebbe essere attivo di default quindi mi
sento di consigliarlo a tutti non è niente che vi che vi
vi cambia la vita però da quel tocchettino di carino al vostro iphone un leggerissimo
miglioramento dato fatto una figura completamente fuori scaletta come ho fatto una figura che mi
sono vergognato completamente di me stesso cosa è combinato mio amico mi fa ho rotto lo schermo
dell'iphone ma dico vabbè ok è un iphone 10r e allora dico ascoltami va bene
vediamo cosa costa cambiarlo da apple costava 220 euro mi sembra una roba del genere
ascolta guarda io ho un amico che lo fa quindi posso provare a sentirlo quanto mi chiede come
elettron che tanto non piace ma adesso che è passata qualche settimana ci hai ripensato no
ma guarda ti dico noi abbiamo un pratico porta badge di fianco al timbratore e lo lascio lì e fine
si lo sposto da presenti a assenti da assenti a presenti e fine
va bene niente io ho provato a lanciare
mi è tornato indietro mi è tornato
ti ho lanciato la palla mi è tornato indietro
sui denti e quindi abbasso la testa
voglia di magari voi darci la vostra
opinione potete farlo scrivendo una mail
a info chiocciola easyapple.org
oppure potete farlo direttamente nella easychat
o direttamente nel note della puntata
me e luca su twitter noi ci siamo ormai
un saluto da federico un saluto da luca
venerdì prossimo come tutte le settimane
che vi dirà la nuova puntata di easyapple
e se volete iscrivetevi al canale
grazie per aver guardato fino a qui
grazie per aver guardato fino a qui
grazie per aver guardato fino a qui
grazie per aver guardato fino a qui