EasyApple #563 - Click e clack

ciao a tutti e bentrovati su easy apple puntata numero 563 che è stata resa possibile grazie

alle donazioni di nicola gabriele di michele olivieri manuel z e davide tinti grazie mille

ragazzi per il vostro supporto io sono luca zorzi e io sono federico travaini l'uomo con la tastiera

clicchettosa non solo la tastiera anche il cavolo di mouse sei veramente molesto ecco non è davvero

podcaster secondo me presentarsi con delle con delle periferiche così intrusive e lesive della

libertà auricolare altrui sai chi lo faceva di podcaster a me piace tantissimo vediamo se te lo

ricordi ben due podcast bravissimo te lo ricordi sai che c'è un blackjack

e ben brooks ho pensato a loro proprio ieri l'altro ieri non so ieri ah sì sai perché ci ho

pensato perché sono passato davanti a un cantiere e sulla gru c'era scritto bnb costruzioni e mi sono

ricordato che facevano il bnb podcast se se se blank e brooks bellissimo e tra l'altro non so

se hai visto che in tema di robe cliccose sono usciti nuovi prodotti di logitech mx master

mechanical ho visto una notizia

ma non ho letto niente perché non mi interessa ho visto al volo lo mettiamo nella notte della

puntata però sono uscite le versioni meccaniche delle nuove mx le tastiere che io uso al lavoro

e anche il mouse però il mouse ho visto soltanto che c'è una versione meccanica della tastiera mx

ma con i tasti silenziosi tipo non ho letto niente quindi lo so soltanto però tastiere

meccaniche a me piacciono tantissimo a luca no e prima stavamo dibattendo di una cosa che

ovviamente non troverà mai un una risposta univoca tra me e lui perché io penso una cosa e lui pensa

un'altra io penso quella giusta e lui purtroppo quella sbagliata quindi aiutate luca a scoprire

la verità con un sondaggio che bello il sondaggio è molto semplice si parlava di questo proprio

proprio serio lui dice attento che quando parli e usi la tastiera si sente sotto tantissimo il

clic ed è vero io lo so io ascolto tutte le puntate di ziappone quindi lo so e lo sento ma a me piace

un sacco per questo motivo perché di solito si sente quando io dico tipo la scorsa puntata non

mi ricordo di cosa stanno parlando detto adesso mi metto a cercarlo mentre tu parli io cerco intanto

si sentiva sotto il mio clic clic clic cioè da proprio l'idea del fatto che in quel momento lì

io sto cercando qualcosa col computer mentre sto parlando cioè come se fosse un rumore di sottofondo

cioè e secondo me proprio contestualizza la mia azione con un qualcosa di audio oltre che quello

che io dico con le parole e luca dice a me non piace a me invece piace molto come cosa quindi

a questo punto chi è che può rispondere a chi può decidere per noi cosa fare voi quindi un bel

sondaggio della settimana cioè se vi dà fastidio quando si sente di sottofondo il clic della tastiera

ovviamente non quando si sente per errore magari luca parla io clicco quello penso che difficilmente

succeda quasi mai

se è perché magari io sto parlando e quindi sotto si sente il clic della tastiera vi piace non vi

piace bel sondaggino magari facci sentire anche il clic giusto per sì in questo momento sto mettendo

nelle note la puntata sondaggio adesso provo a scrivere tipo qualcosa quindi questo sto dicendo

io va bene ok ora ho sistemato le note la puntata col sondaggio così non me lo ricordo non me lo

dimentico e parto a raccontarti una cosa che è fuori scaletta tutto normale devo fare così

succede che questa domenica colazione con le amiche di lisa tra queste amiche c'è una che dice

federico ho bisogno del tuo aiuto perché mi hanno hackerato l'account di instagram dico vabbè va bene

ci non è un problema ci proviamo vediamo cosa succede magari basta cambiare la password e solo

che mi dice no no io non ho proprio più accesso al mio account di instagram c'è in che senso e

me l'hanno rubato mi hanno cambiato la password e mi hanno cambiato la mail

a cui è legato ho iniziato a preoccuparmi dopo di che ho detto vabbè ok proviamo a fare il recupero

e mi dice eh no ma mi chiede un secondo codice che io non ho mai impostato cioè inizio a realizzare

che questa ragazza è stato rubato l'account di instagram è stato modificato il profilo con una

nuova mail quindi questa persona deve avere accesso penso anche alla mail

con cui era registrato l'account di instagram e la cosa ancora più grave è che è stato impostato

un fattore to factor authentication quindi penso impossibile recuperare questo account è impossibile

abbiamo provato insieme effettivamente le prime cose che proponeva era il classico sms o il codice

a una mail che non era la sua e un numero telefono che non era il suo ma con le varie opzioni tipo

eh non riesco neanche a far questo proponeva il suo vecchio numero telefono e la sua vecchia mail

però a un certo punto arrivavi di fronte a un muro dove non riuscivi ad andare avanti perché ti voleva

mandare un codice al tuo al nuovo numero di telefono a nuova mail se non c'era una una opzione

cioè già di fronte a questa cosa qua io ero cioè gli ho detto guarda per me questo account qua non lo rivedrai mai più

non lo riotterrai mai più cioè dimenticatelo non so luca se anche tu cioè prova a immaginarti di dover dare

consigli a qualcuno che è in questa situazione ho detto guarda secondo me vai a fare una denuncia

solo per tutelarti perché dichiara che questo account non è più tuo perché se dovessero far

qualcosa di illecito almeno tu dici no ma io guarda che avevo dichiarato che mi hanno rubato

la macchina fanno una rapina io avevo dichiarato che la macchina me l'ha rubata non diciamo non

sono stato io a farla rapina ecco un esempio un po un po più grezzo a mio papà avevano rubato il

video con dentro la carta d'identità che era stata usata per prendere in affitto delle biciclette e

poi non restituirla mai più ecco in quel caso lì se tu fai ovviamente deve essere molto tempestivo

riesci a fare una denuncia e diciamo che un po ti tuteli però io questa ragazza gli ho detto guarda

mi spiace marta ma penso che secondo me non lo rivedrai mai più questo account però lei mi dice

guarda c'è questa funzione di instagram che io io personalmente non conoscevo ma puoi recuperare

l'account facendoti una foto facendoti un lei mi dice così una foto poi ha scoperto che in realtà

è un mini video un mini selfie video solo che dice ho provato a farlo ma non mi riconosce

porca misera vabbè ci sta secondo me è boh veramente le speranze secondo me di ritenere

l'account sono pressoché zero allora ci lasciamo che lei diceva vado dai carabinieri provo a far

la denuncia in realtà mi contatta poco dopo dicendo che ha provato a far fare il riconoscimento del

riconoscimento del video il riconoscimento del video lo ha fatto perché ha provato a fare il

riconoscimento del video al suo figlio che ha 4 anni te lo giuro facendo il selfie il video alla

sua figlia la sua bimba gli hanno ridato l'account è una storia che se mi dovessero raccontare dico

vabbè questa è una grandissima boiata chissà in realtà cosa è successo ma invece c'è io lì con lei ho provato

a far tutto e alla fine è riuscita a riottenere il suo account è una storia che per me ha del

paradossale veramente assurdo e vabbè volevo raccontarla così perché mi piace sempre portare

su easy apple queste queste storie che vivo e come le è stato rubato l'account praticamente tramite

un messaggio di un suo amico che aveva visto di recente e che gli ha detto guarda ciao tutto bene

un concorso per favore mi metti like qui e gli ha mandato un link di instagram lei dice di averlo

cliccato io pensavo fosse il classico phishing cioè apri il link in realtà non è instagram ma è un altro

sito metti le credenziali le credenziali vengono inviate in chiaro a qualche qualche malintenzionato

che a quel punto lì ha in mano le tue credenziali ed entra dentro il tuo profilo di instagram invece

lei giura e spergiura di aver cliccato il link e da quel momento lì aver perso completamente il

controllo del proprio profilo che nel frattempo in quei giorni postava robe di bitcoin di criptovalute

clicca qui clicca là infatti lei la bombardavano su su facebook di di messaggi ma cosa stai facendo

e credo che la sua fortuna sia il fatto che quell'account di instagram non era collegato a

facebook ed era con una mail di scarto cioè tipo aveva una mail libero e lei si era iscritta con

questa mail di libero che non usava per nient'altro quindi ha limitato secondo me il danno in parte

penso che per cambiare la mail e la password debbano averli sicuramente preso possesso anche

della mail non so luca non so se tu hai qualche commento o magari qualche imperfezione tecnica o

qualche no guarda non so veramente come funzioni avevo giusto visto il moroso di una mia amica che

aveva perso il controllo del suo account e proprio mi stavo domandando a livello di curiosità

la cosa del farsi l'autovideo è veramente assurda non sapevo che esistesse niente del genere però

interessante buono sapersi anche se credo che con un po di diciamo meno disattenzione un po più appunto

di occhio critico rispetto a quello che arriva anche da terze parti e una password robusta un

po di piacere e sicuramente l'applicazione di farsi la mail è veramente molto più complessa

andare a rubare un account ora mi fai venire il dubbio se tipo su instagram io ce l'ho attiva io

l'ho attivata su instagram non ho il dubbio se l'ho attivata delisa però è una cosa che tendo a fare

cioè la two factor basta poi tra l'altro stavo riflettono anche su questo per la two factor non

serve neanche dire all'amico alla fidanzata al fidanzato allo zio il fratello devi avere one

eventualmente si può dire ascolta fai una cosa la two factor me la salvo io sul mio dispositivo

tanto quando gli capiterà questa persona di aver bisogno della two factor di instagram gli si

ascolta per motivi di sicurezza io mi salvo questa seconda password il codice magari non lo faccio

con un amico che vedo una volta ogni tanto però magari con mio fratello mia mamma lo faccio

tranquillamente se hai bisogno il secondo fattore ti chiedo una seconda password ti do io ce l'ho io

a parte che uno può scaricarsi google authenticator o altre applicazioni che gestiscono la two factor

authentication e usare quella però c'è integrato in ios mqs io non mi fido io non mi fido perché

la paura di perdere le cose quando sono sui cloud io ce l'ho io ce l'ho infondata quella paura lì

va bene e comunque tieni conto che c'è sempre anche il rientro dalla

finestra come si suol dire e cioè ti danno sempre dei codici monouso da stampare e è

veramente il modo più facile per tenerli al sicuro perché come esseri umani siamo bravi a tenere le

cose al sicuro siamo meno bravi a tenere le informazioni al sicuro e li stampate li mettete

in cassaforte o li mettete nel cassetto delle two factor authentication e lì li conservate

ma non tutti fanno così secondo me luca cioè secondo me telegrammi non ce

l'ho sono quasi dico telegramma memoria ma secondo me non tutto c'è tipo whatsapp non ce l'ha tu

factor authentication di whatsapp è il codice che adesso io ce l'ho ancora attivo una volta circa la

settimana mi chiede di reinserirlo sì sì è vero c'è non tutti i siti seguono queste buone norme però

diciamo ti metti al sicuro per una buona fetta hai paura che ai cloud ti perda le cose fondato non fondato

hai comunque ridotto cioè devi deve capitarti che ai cloud decida di perderti quello del cui non hai

salvato il codice diciamo di recupero insomma sembra una probabilità piuttosto infima va bene

dai senti un'ultima cosa un ultimo piccolo capitolo solo un'anticipazione perché poi non

abbiamo avuto modo di provare ma la scorsa puntata si parlava di una nerdata galattica

per fare in modo che io potessi inserire i jingle all'interno della puntata da

remoto questa cosa poteva fa poteva si poteva fare in maniera super complessa tramite keyboard maestro

ma in realtà tu hai scoperto che di super complesso non c'è praticamente nulla esatto

perché io avevo ipotizzato di passare da vpn casini quando in realtà keyboard maestro dispone

di un trigger stesso che è tramite web cioè ci dà un un indirizzo

https che possa essere cliccato e per andare a appunto da qualcuno esterno per eseguire delle

azioni sul nostro mac ovviamente ci dice che dobbiamo stare attenti a scegliere con cura che

tipo di azioni facciamo fare con queste macro perché chiunque si scopre l'indirizzo può

eseguirlo però per cose abbastanza innocue tipo mettere un jingle cosa che succede peraltro

se ho ebleton attivo perché anzi non è nemmeno l'azione metti un jingle ma è premi questa nota

midi che è assolutamente innocua ecco questo è un urla che mi posso sentire di dare con tranquillità

a fede che se anche per qualche ragione lui dovesse perderlo pubblicarlo vabbè pazienza partirà satto

qualche volta in più possiamo dare ai nostri ascoltatori così a caso loro possono mettere

vabbè vabbè vabbè dai dai parte questa cosa qua c'è una una funzione un po nascosta in mac os che si

può andare ad attivare ma che se non sbaglio hanno hanno rimosso in qualche versione di mac os perché

io sono abbastanza sicuro che esisteva già magari non con la stessa la stessa tipologia di shortcut

ma di cosa stiamo parlando della possibilità di muovere una finestra di mac os cliccando in qualsiasi

punto della finestra quindi non per forza nella menu barra io sono quasi convinto al 99 per cento

che questo si potesse fare con mac con qualche versione di os 10 magari non mac os semplicemente

premendo command e cliccando sulla finestra o option una roba del genere adesso quindi pare

che sia stata rimossa e nascosta ma abilitabile tramite terminali giusto luca non so se è stata

rimossa nel senso io non ricordo che

fosse mai stata disponibile nativamente in mac os questa funzione comunque andandola ad abilitare

con uno di quei classici comandi defaults right bla bla bla che vi metteremo nelle note della

puntata insieme al link all'articolo che ne parla potrete abilitare questa funzione che fa sì che

tenendo premuto command e control quando andate poi a trascinare una finestra possiate prenderla

in qualunque punto per poterla movimentare è un qualcosa che

io personalmente faccio con better touch tool io abilitato fn e shift che sono diciamo nell'angoletto

in basso a sinistra della tastiera che se tenuti premuti fanno sì che io possa muovere la finestra

che è sotto il mouse in quel momento quindi non devo nemmeno trascinare ormai ce l'ho proprio

come memoria muscolare e faccio fatica a farne a meno spesso mi viene molto comodo per spostare

una finestra senza dovermi curare di dove vado a far atterrare il mio cursore questa di questo è un

di mac os è sicuramente una funzione alternativa che va altrettanto bene cioè non è che dover

trascinare invece che semplicemente muovere il mouse sia una fatica insormontabile però ecco è

sicuramente preferibile usare la funzione nativa se per assurdo decideste di installare better touch

tool non per tutte le bellissime funzioni di cui dispone ma solamente per spostare una finestra

senza doverla andare a beccare sulla

barra superiore ma dici che mi sto allora confondendo confondendo con qualche funzione di better touch

tool che avevo abilitato io manualmente secondo me sì eppure io questo questo ricordo probabilmente

mi sbagli mi sbaglierò mi starò sbagliando c'è una una nuova una diciamo una pseudo novità che

abbiamo introdotto in easy apple grazie alla diciamo così alla spintarella che ci è stata data da un ascoltatore che

si chiama nicola che dice sì so che avete già molti strumenti di pagamento disponibili sul vostro

sito per supportare il podcast tutto tuttavia volevo chiedere se per caso avete in programma

di implementare anche il value for value di satoshi come ha fatto digitalia e franco solero

con la sua applicazione che customatic e praticamente allora spinto da questa da questa

bella proposta effettivamente luca si è messo lì da bravo e ha abilitato anche questo questo funzionamento

quindi sostanzialmente magari luca adesso se vuoi spiegare un po tu come poi tecnicamente il funzionamento

di questa cosa io quello che vi dico cos'è che tramite applicazioni che supportano il value for

value e tra tutte queste la prima che vi consiglio è sicuramente customatic è possibile fare una sorta

di donazione mentre si ascolta la puntata facendo una sorta di streaming di di satoshi che è una

criptovaluta come se fosse una criptovaluta diciamo penso che a tutti gli effetti sia una criptovaluta

e cosa significa quindi avere un proprio portafoglio di satoshi e mano a mano che si ascolta la puntata

si dà diciamo quello che è per voi un valore della puntata quindi non so quanto può valere un minuto

di ascolto di z apple e mano a mano che si ascolta z apple si fa in automatico questa questo valore

quindi questo è sostanzialmente il concetto spiegato a grosse a grosse linee se volete

approfondire la questione vi posso lasciare dei link nella notte della puntata dove potete

magari approfondire magari adesso lascio la parola a luca che tecnicamente spiega

com'è questa cosa come funziona tecnicamente non sono preparatissimo nel senso che ho visto cosa

era necessario fare per diciamo arrangiarsi totalmente era troppo un casino quindi mi sono

servito di un servizio preconfezionato che con una serie di passaggi è perché è stato assolutamente

una cosa immediata per me che non sapevo esattamente cosa stessi facendo ho registrato il feed di z apple

nel podcast index che è una una sorta di directory indipendente di tutti i podcast ho registrato il

nostro indirizzo per i satoshi del nostro wallet il nostro portafoglio non so bene come quali sono

i termini corretti da utilizzare ma insomma così facendo è possibile tramite castamatico le altre

applicazioni che supportano il podcasting 2.0 e tra queste funzioni anche value for value è

effettuare una donazione di qualche satoshi al minuto non so esattamente quali siano le unità

di misura esatte oppure è possibile inviare i cosiddetti boost quindi diciamo degli extra

delle ulteriori mancette che non sono quindi estrettamente legate a quanti minuti hai passato

ad ascoltare z apple ma per esempio non so rispondiamo a una tua domanda mandi un boost

per dire wow grazie mille per la risposta

ecco questo è un po il concetto e i satoshi valgono pochissimo al contrario del bitcoin che

per quanto sia nettamente calato in questo periodo e è possibile appunto inviarli il

servizio che uso mi sembra che trattenga il 15 per cento una cosa del genere c'è una commissione

piuttosto grossa ma onestamente era uno sbattimento tale che mi diventava difficile

dedicarmi anche a quello magari dedicare ore e ore di lavoro per poi mettere insieme 5 euro

all'anno una cosa del genere però è sicuramente un concetto molto interessante e ti farà piacere

scoprire che riesco a sapere quanti satoshi abbiamo ricevuto interrogando un bot telegram

che l'interfaccia che ho praticamente con questo servizio beh mi sarei offeso se non fosse stato

così onestamente satoshi stream bot si chiama e satoshis punto stream è il servizio che utilizzo

ho capito dai 4 per cento è che si tengono neanche una cosa indegna io non li ho ancora usati perché

devo essere sincero che sono molto allergico attualmente alle criptovalute quindi ci sto

abbastanza alla larga e quindi non le ho usate però il concetto che ci sta dietro mi piace cioè

dico io posso spendere mi va di spendere non so 5 euro al mese per per i podcast e li distribuisco

in base a quello che ascolto questo concetto mi piace mi piace molto

è giusto è un po' un po' magari come funziona anche spotify cioè in base agli ascolti distribuisco

poi ovviamente non quello che pago con l'abbonamento ma semplicemente un un cicchettino ad ascolto

però il concetto che c'è dietro secondo me piace piace tanto e riprendo in mano un attimo la schetta

della puntata perché volevo consigliarti di attivare un'opzione che c'è dentro l'accessibilità

dell'iphone che non conoscevo ok

il prossimo argomento no vabbè dai luca tanto l'hai detto come un tiktoker instagram non so se hai mai

visto il video del ragazzo che cucina che poi fa alla fine alla fine fa ottimo no vabbè ho detto

cucina già ho creato delle cose potesse non mi viene in mente il nome del ragazzo però sono

dei video molto carini e praticamente ho scoperto tramite tante scoperte le sto facendo purtroppo

per fortuna tramite tiktok che uso cinque minuti al giorno perché mi sono messo il limite su ios

su sull'applicazione il tempo di utilizzo ma sul limite proprio violentissimo perché su tiktok a me

spesso capitano tutti i video del il sito che nessuno vuole che tu conosca l'applicazione che

lo stato non vuole farti scaricare poi tipo è signal perché secondo te lo stato non vuole cioè

vabbè robe assurde però ogni tanto saltano fuori dei siti dei servizi carini tipo pic wish quello

che ho consigliato la scorsa settimana per togliere per per rimuovere lo sfondo dalle

foto l'ho scoperto tramite tiktok e questo consiglio che sto per darvi l'ho scoperto

sempre tramite tiktok praticamente dentro le impostazioni nella voce nella voce accessibilità

sotto la il menu del face id c'è la possibilità di attivare un haptic feedback quando

venite riconosciuti col face id cioè semplicemente cosa succede che quando il face id funziona e vi

sblocca l'iphone vi dà una leggerissima vibrata una proprio una cosa impercettibile un qualcosa

che ti fa capire ok l'ho sbloccato che non ha assolutamente nessun impatto sulla sulla batteria

però è quel qualcosa di carino che secondo me potrebbe essere attivo di default quindi mi

sento di consigliarlo a tutti non è niente che vi che vi

vi cambia la vita però da quel tocchettino di carino al vostro iphone un leggerissimo

miglioramento dato fatto una figura completamente fuori scaletta come ho fatto una figura che mi

sono vergognato completamente di me stesso cosa è combinato mio amico mi fa ho rotto lo schermo

dell'iphone ma dico vabbè ok è un iphone 10r e allora dico ascoltami va bene

vediamo cosa costa cambiarlo da apple costava 220 euro mi sembra una roba del genere

ascolta guarda io ho un amico che lo fa quindi posso provare a sentirlo quanto mi chiede come

come prezzo allora vado lì gli chiedo quanto costa cambiare l'iphone lo schermo di un iphone 10r e lui mi fa 10r faccio si 10r fa xr faccio vabbè ok quello va bene quanto costa mi fa si 110 euro

quindi faccio guarda dico al mio amico se gli va bene accetta va bene allora dico ascolta dammi l'iphone vado io da sto mio amico così vedo anche la sostituzione faccio ma poi prendo l'iphone lo guardo dico ma strano ma non è che è su una pellicola di quelle no no no no mai messo niente vabbè arrivo a cambiare l'iphone a cambiare lo schermo il tipo mi guarda mi guarda un attimo serio mi fa ma guarda che qui non c'è niente da dire rotto toglie la pellicola di vetro temprato io non ho mai messo una mai

visto una vicino e mi fa cosa devo fare adesso guarda ti chiedo solo una cosa di non andare in giro a raccontarlo perché me ne vergogno di questa cosa ci sono rimasto veramente malissimo e io quando ho guardato l'iphone gli ho detto ma non è su una pellicola perché cos'è che ho pensato praticamente ho pensato che avesse preso questo colpo e l'impressione che mi dava che lo schermo si stesse staccando perché aveva preso un colpo in uno spigolo ho detto qua preso un colpo nel punto giusto

e lo schermo si sta sollevando si sta staccando per quello quando lui mi ha detto guarda no non c'ho su una su una pellicola non sono stato lì a dire no vabbè guarda che c'è su una pellicola c'è lui mi ha detto di no ho immaginato che quello fosse lo schermo perché sembrava effettivamente lo schermo quindi veramente una figura mi volevo boh sotterrare in quel momento gli ho tirato l'iphone al amico gli ho chiesto 110 euro ugualmente no non è vero questo non l'ho fatto ma avrei dovuto farlo sono 10 euro

per la nuova per la nuova pellicola e 100 euro per la figura luca non ha più parole dopo 500 ho dovuto segnare il punto in cui hai detto cacca e lo dovrò bitpare perché è una parola sgradevole altrimenti apple ci cattiva ci cattiva ci segna come come cattivi e vabbè dai ascoltami invece i cattivi sono quelli di agile beats perché hanno fatto uscire one password 8 fatta con

elettron che tanto non piace ma adesso che è passata qualche settimana ci hai ripensato no

continuo a darmi moralmente fastidio tuttavia devo dire che con i workaround che ho dovuto mettere in piedi che dei quali vi avevo parlato nella puntata boh fede inserirà qua il link qualche puntata fa comunque che mi servivano per poter continuare a usare le scorciatoie che a cui ero abituato devo dire che one password 8 si è

tolto dai piedi nel senso sta lavorando come lavorava one password 7 prima si so che mi sta consumando più risorse so anche che con il mac mini non fa nessuna differenza però c'è la funzionalità c'è tutta e non questo non mi spinge a dire che hanno fatto bene a passare ad elettron però diciamo che sono riusciti a neutralizzare elettron al punto da renderlo abbastanza trasparente che nell'uso

normale non mi cinciampo ecco rimane un po' un peccato un peccato psicologico però non è tanto un peccato pratico c'è da dire che però sarebbero rimasti dei problemi relativamente appunto a quelle scorciatoie che non posso selezionare palesemente derivanti da elettron e che solo grazie al fatto che io già ho keyboard maestro che utilizzo per mille altre cose nulla mi costava aggiungere la macro che mi risolve anche questo problema

ecco se non l'avessi avuto sarei stato costretto a abituarmi a una nuova scorciatoia perché con one password 8 non c'era verso oppure cosa che più realisticamente avrei fatto sarei rimasto con la versione 7 fino a quando non avessero risolto il problema quindi agile bits bravi perché continuate a lavorare a one password e aggiungere funzioni meno bravi perché lo fate in elettron bravetti perché dai non è un elettron così offensivo come come temevo all'inizio

magari migliorerà ancora di più e un giorno dirai viva elettron ci sarà una puntata magari la 771 in cui la chiameremo viva elettron qualcuno si mette un promemoria calcoli quando dovrà essere la 771 e ci faccia risentire questo pezzetto sarebbe sarebbe una cosa fantastica sarebbe veramente fantastico comunque sono quattro anni più o meno tra un quattro anni abbondanti forse quindi dai è fattibile

voglio fare i complimenti ma lo voglio fare veramente col cuore a chi ha sviluppato l'applicazione della tesla ma non perché funziona bene perché è un bel widget perché è intuitiva perché c'è tutto quello che ti serve ma perché è implementato anche una funzione veramente intelligente cioè ti capita mai che luca ti arrivano delle notifiche inutili che ti vengono fatti compaiono dei pop up per suggerirti delle cose di cui non ti interessa nulla

cioè ci sono delle cose che a volte dici ma perché lo sviluppatore ha deciso di mettere questa roba qua cioè mi stai solo dando fastidio succede invece che con l'applicazione di tesla mi arriva una notifica mentre sto facendo una operazione anzi quando ho finito di fare un'operazione adesso vi spiego bene il dettaglio mi arriva notifica dicendo ma ma non lo sai che in realtà potresti fare così invece

di fare cosa e io ho letto la notifica detto che figata non lo sapevo vi spiego quando si ricarica la tesla nella specie era un supercharger ma non cambia niente praticamente per caricare la tesla cosa bisogna fare bisogna aprire il lo sportino di ricarica che si apre in due modi o manualmente tramite l'applicazione o il software della tesla oppure avvicinando il caricatore la

presa della di corrente di quella della tesla c'è sopra un pulsantino che fa clicca se se voglio se tu lo clicchi apre lo sportellino della tesla e poi inserisci il caricatore a quel punto lì come funziona il caricatore fa prima una sorta di aggancio in modo che si si si vincola cioè il caricatore a quel punto lì non puoi più estrarlo perché è bloccato dentro la macchina dentro la presa della macchina dopodiché inizia a erogare la corrente quando finisce di

ricaricarsi la macchina il caricatore la presa non si può comunque staccare dalla macchina perché vi faccio il classico esempio voi andate alla colonnina della enel o di qualsiasi altro gestore usate un vostro cavo se quando finisce la ricarica chiunque può passare staccare il cavo volendo ve lo frega o vi può interrompere la ricarica quindi nel momento in cui io ho finito di ricaricare devo dare il consenso tramite l'applicazione tramite lo schermo touch quindi

io da due anni a questa parte quando arriva la macchina che si sta ricaricando sia che si sta caricando sia che abbia finito di caricarsi uso o l'applicazione oppure entro nella macchina sullo schermo faccio interrompere ricarica sblocca sportello nel mentre sto facendo questa operazione domenica tornando a casa dall'iphone sblocco lo sportello estraggo il caricatore e mi arriva una notifica cioè una notifica comparo un po' dicendo ma tu sai che

per interrompere la ricarica sbloccare lo sportello sbloccare la presa della tesla in modo che si possa estrarre sai che puoi farlo semplicemente cliccando sul pulsantino io sbianco perché mi ha dato un consiglio perché mi ha visto che sto facendo un'operazione in una certa maniera ma esiste un modo migliore più più semplice per farlo e mi ha semplicemente detto ma sai che puoi farlo anche in quest'altra maniera qua che è meglio

quindi io faccio i consigli cioè faccio veramente i complimenti non i consigli faccio i complimenti a chi ha sviluppato questa cosa in questa maniera qua perché è esattamente come un utente vorrebbe che gli venisse detto poi uno può dire vabbè vado avanti a fare come voglio io però sto facendo una cosa in una maniera che non è la migliore che c'è e tu mi dici guarda che se vuoi puoi farla anche cos'ha bellissimo veramente complimenti che hai implementato questa funzione in questa maniera non riesco a fare un altro esempio del genere Luca non so se ti è in mente qualcosa che

ti ha dato un consiglio proprio perché stavi facendo una cosa a e ti ha detto no ma farla così che è meglio non riesco a pensare un altro esempio credo neanche io sono sempre molto a sproposito gli aiutini che vengono nelle app quelle splash screen che rompono le balle quindi brava Tesla devo dire veramente sono sono rimasto molto percevolmente sorpreso da questa cosa

arriva invece un follow up automatico interno all'interno dell'applicazione perché quando abbiamo parlato del dei satoshi che potete donare con il value for value mi sono dimenticato di dire una cosa importante tu giustamente hai detto che Nicola ci ha suggerito questa cosa quello che mancava da dire era un ringraziamento a Nicola non solo per avercela suggerita ma anche per essere stato penso il primo

forse l'unico il problema è che non lo sappiamo a partecipare a questa forma di supporto a disi apple quindi grazie mille Nicola e se si aggiungerà qualcun altro non ci è dato sapere chi sia perché è anonima la cosa quindi va bene è proprio proprio per questo io prima non l'ho specificato perché ho pensato che magari il buon Nicola vuole essere in maniera in maniera anonima però effettivamente avendoci scritto credo che sia dovuto un ringraziamento quindi hai fatto molto bene arriva poi invece una domanda

relativamente agli airpods perché riccardo condivide con noi una triste storia ha perso purtroppo un auricolare dei suoi airpods 2 e si ricordava che avevamo parlato del fatto che negli airpods pro ci sono c'è una sorta di compatibilità con tutto il network find my come gli artag eccetera eccetera e me lo sono sognato o c'è qualcosa di vero riccardo è vero peccato che non ti possa aiutare perché è una

funzionalità esclusiva dell'airpods pro e dell'airpods max che continua a sembrare un nome bruttissimo ti lasciamo un link a fanpage che ne ha parlato ho cercato questa notizia mi è venuto questo primo risultato quindi bravi ad aver posizionato il loro articolo sui motori di ricerca e quindi sì effettivamente è una cosa molto molto utile poi non so in che condizioni sia avvenuto questo smarrimento condoglianze peraltro però

posso dire che c'è l'airpods sono quegli oggetti che sono così piccoli e facilmente perdibili che secondo me possono avere solamente due posizioni possibili uno è nelle orecchie e l'altro nella loro custodia questo non mi impedisce sul tetto anche mi sembra sì esatto questo non mi impedisce di perdere la custodia stessa contenente l'airpods però insomma dai riduce le probabilità di perdere un singolo auricolare

avevi messo quindi solo la custodia vero non tutto quanto e no tutto quanto perché avevo in tasca l'airpods nella loro custodia e è uscito dal tetto dalla tasca sul tetto ok io tra l'altro l'avevo detto forse avevo acquistato gli airtag perché erano in sconto ne ho comprati quattro uno l'ho preso l'ho messo in uno zaino gli altri tre sto ancora capendo cosa farmene

il tuo portafoglio c'è un portamonete o no sei portafoglio super slim no no no no io non è un portafoglio super slim

super slim perché comunque tutte le volte che penso a mi piacerebbe avere un portafoglio super slim mi rendo conto che poi in realtà perderebbe un po il senso del portafoglio perché in realtà io porto dietro con me tante carte che c'è la patente carte d'identità non serve la carta sanitaria non serve beh sni perché a volte ti serve invece cioè tu porti solo la patente sì cioè no in realtà ho anche la carta d'identità perché mi avanza le ho tutte perché mi avanza a posto nel portafoglio la tessera sanitaria

capita che te la chiedono e non ce l'hai dietro ma tanto basta dettarli il codice fiscale anche in farmacia basta fare così sì ma a volte te la leggono col cip e dici che non serve a niente averla dietro dici guarda mi spiace non ce l'ho se vuoi solo memoria e codice boh io sono abituato a quelle lì ho una carta di credito ho due due carte dietro cioè alla fine già soltanto ho cinque carte poi adesso ultimamente viaggio anche con la carta d'identità di mio figlio quindi c'è boh è sempre un po un po così allora mi rendo conto che ho dietro tutte queste carte

e quindi slim poi in realtà non lo è più di tanto ma le monete no no no no no no mai mamma mai le slim ho un bel portamonete cioè le slim scusa le monete le tengo in un bel portamonete dentro la tesla alla volta che mi servono le uso e stop quindi no monete assolutamente no però sì nel portafoglio effettivamente sarebbe bello avere un airtag potrebbe avere senso però il portafoglio lo tengo nello zaino lo zaino è l'airtag quindi vabbè diciamo che poi se uno mi ruba il portafoglio

lo zaino ok ancora un altro discorso però se uno ti ruba una tessera dal portafoglio dovresti attaccare un airtag alla tessera sulla tessera perché non si accorge dice che c'è dentro esatto se hai una banconota a ogni banconota attacchi un airtag ricordati di toglierlo prima di spenderlo ecco a proposito di tessera la cosa che mi dà molto fastidio cioè no dare molto fastidio no è sbagliato però mi piacerebbe che il prossimo iphone oltre ad avere la possibilità di integrare i

gli nfc abbia anche la possibilità di avere al suo interno un qualcosa di tipo rfid cioè magari una cosa che non è fattibile ma faccio un esempio tutti credo che a lavoro andiamo con un badge che usiamo per timbrare l'ingresso per timbrare l'uscita la pausa pranzo e la mensa e mille cose io odio il fatto che devo girare e avere sempre sto maledetto badge tra le balle

mi piacerebbe poterlo mettere dentro l'iphone quindi o prendo una di quelle cover dove glielo infilo dietro l'iphone oppure sarebbe bello che l'iphone oltre alle varie carte di credo e le carte fedeltà possa integrare anche una sorta di rfid secondo te non lo faranno mai sicuramente ma secondo te è fattibile

il problema è che noi diciamo rfid diciamo tessera magnetica ma ci sono un miliardo di standard quindi è difficile supportarli tutti quindi no secondo me no

non lo vedo molto fattibile perché sarebbe un gran lavoro per coprire comunque poi alla fine solo una parte dei potenziali casi d'uso

è un peccato perché a te non hai mai avuto questo pensiero cioè cavolo mi piacerebbe tanto poter avere poter con l'iphone andare a vedere andare a andare a beggiare a lavoro per esempio

ma guarda ti dico noi abbiamo un pratico porta badge di fianco al timbratore e lo lascio lì e fine

ah cioè il tuo badge è lì

si lo sposto da presenti a assenti da assenti a presenti e fine

ah no no no no va bene no da noi va bene ci sono diversi punti in cui si può timbrare poi serve in mensa serve qui serve là allora per forza di cose poi bisogna averlo con sé

nella precedente azienda avevo questo problema l'avevo risolto semplicemente lasciandolo nel portafoglio e non serviva neanche estrarlo appoggiavo il portafoglio al timbratore

si si è vero è vero è vero va bene va bene assolutamente c'è un bel video che hai messo le note della puntata

che secondo me non possiamo saltare perché è un video di un ragazzo che io non conosco spero non debba conoscerlo

no neanch'io non lo conoscevo ha quello stile chiassoso che non mi fa impazzire però il video è interessante perché ci porta a vedere all'opera daisy che è un robot ideato da apple la cui funzione è fare a pezzettini tutti i vecchi iphone che vengono quindi smaltiti

quanto più materiale prezioso possibile nello in un'ottica di riciclo è veramente bello vederlo lavorare e ci si chiedeva se apple ne avrebbe fatti anche degli altri di questi robot altri esemplari la realtà è che non ha abbastanza lavoro nel senso non gli arrivano abbastanza iphone da sovrammembrare perché il robot è velocissimo e davvero davvero bello da vedere e tra l'altro è l'evoluzione adesso mi è venuto l'occasione di fare un video di questo tipo

mi è venuto in mente il nome si chiamava liam il precedente robot che faceva la stessa cosa daisy è più evoluta fa più cose recupera più pezzi davvero figo cioè i robot sono belli a prescindere e questo fa anche un lavoro molto utile

bello un bel video sono curioso di sapere come questa persona ha potuto entrare a vedere effettivamente come funziona questo robot perché non è una cosa da poco quindi video di notte la puntata dategli una bella guardata perché

ne vale la pena dura neanche tantissimo c'è un'ultima cosa di cui vorrei parlare con te in maniera molto leggera ma non prima di ricordare che è possibile supportare easy apple tramite delle donazioni il metodo più semplice quello di satis pay si trova in fondo alle note della puntata c'è un pulsantone rosso cliccate vi apre direttamente satis pay sulla nostra pagina se donate almeno un euro noi nella puntata successiva vi ringrazieremo nell'intro oppure andate a vedere ci sono altri

modalità di pagamento potete usare sia paypal e sia apple pay ed eventualmente fare anche un abbonamento quindi dare con ricorrenza automatica una certa quantità di soldi per supportare il nostro lavoro e ringraziarci l'altro modo per ringraziarci che noi apprezziamo tantissimo è quello delle recensioni su apple podcast dovete lasciare delle stelle e necessariamente aggiungere anche almeno una frase una riga in modo che a noi arrivi la notifica della vostra recensione possiamo così leggerla anche questa

nella puntata successiva se lasciate soltanto le stelle purtroppo noi non vedremo neanche che le avete lasciate vedremo solo incrementare un numerino ma senza il vostro nomino e invece l'argomento di cui volevo parlare era la springboard la springboard dell'iphone la springboard dell'ipad perché io ogni volta che mi trovo a sistemarla mi rendo conto che è qualcosa che faccio da ormai più di dieci anni ed è bene o male sempre quella roba lì c'è il widget in più il widget in meno che però

personalmente a me danno quasi solo fastidio perché mi ruba spazio all'icona quindi devo mettere un'icona in meno l'applicazione come scelgo quale voglio in prima pagina non voglio troppe pagine perché poi tanto non le uso sull'ipad adesso addirittura ho attivato ho provato a fare questo esperimento dove non ho nessuna icona sulla springboard le ho tutte nel dock e sulla springboard ho soltanto qualche widget un po' come se fosse veramente mac os una roba del genere mi piace non mi piace

non lo so tanto con l'ipad uso sempre con le due tre applicazioni e la maggior parte delle volte io le vado a richiamare con app library tu pensi che prima o poi apple avrà voglia di staccarsi da questo da questa tipologia di springboard di presentazione delle applicazioni oppure è qualcosa che ti dispiacerebbe perdere perché io anche soltanto sistemare il dock dell'iphone che ha quattro icone in questo momento ne vorrei cinque

a me fa veramente fastidio so che sono fastidi che magari avessimo solo questi nella vita però non so sono curioso di sapere tu mi dirai aspetta la risposta di luca zordi sarà no no va bene tutto così perché la mia memoria tattile fa bene perché tutto funziona e fa veloce giusto

esatto esatto

mi si stanno ammassando un po di icone di app che non ho deciso se voglio tenere o meno nella terza e ultima pagina del dell'iphone però boh non è qualcosa che che mi fa impazzire soprattutto la prima pagina deve rimanere quella e in buona parte anche la seconda ogni aggiunta è molto misurata e pensata

va bene niente io ho provato a lanciare

hai provato capito

mi è tornato indietro mi è tornato

ti ho lanciato la palla mi è tornato indietro

sui denti e quindi abbasso la testa

e dico

semplicemente che se avete

voglia di magari voi darci la vostra

opinione potete farlo scrivendo una mail

a info chiocciola easyapple.org

oppure potete farlo direttamente nella easychat

che trovate visitando il sito

il link chat.easyapple.org

o direttamente nel note della puntata

se avete piacere a seguire

me e luca su twitter noi ci siamo ormai

da sempre praticamente siamo

f trava e luca tnt

chi più e chi meno presente

e direi che per questa

562esima puntata

è tutto giusto

562esima me l'ho quasi perso

no 563esima

puntata è tutto

un saluto da federico un saluto da luca

e noi ci sentiremo

venerdì prossimo come tutte le settimane

di venerdì alle ore

17 troverete una notifica

che vi dirà la nuova puntata di easyapple

è online e voi basta che

la cliccate e premete play

e se volete iscrivetevi al canale

grazie per aver guardato fino a qui

grazie per aver guardato fino a qui

grazie per aver guardato fino a qui

grazie per aver guardato fino a qui