EasyApple #564 - Memona muscolare

ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple puntata numero 564 io sono luca zorzi quell'altro

che è pedrico travaini e questa puntata è stata resa possibile grazie alle generose

donazioni di fiorenzo p ugoro manelli davide tinti nicola gabriele di antonio e giovanni

l grazie mille per il vostro generoso supporto anche voi naturalmente potete essere dei nostri

entrare in quella ristretta cerchia elitaria naturalmente dei donatori di easy apple sezione

supportaci del sito easy podcast punto it trovate tutti i metodi di pagamento tutti i modi e niente

basta solo fare click come è un po diventata la chiusura della puntata

bisogna fare click o fare play non mi ricordo fare click fare play perché fare click non so se

aspetta aspetta non ti faccio sentire una cosa la senti questa cosa qua la senti si l'hai sentita

è il risultato del sondaggio della scorsa settimana luca perché perché abbiamo chiesto se vi dava

fastidio se vi piaceva sentire i click della tastiera io ho una tastiera meccanica e anche

del mouse perché sembra che anche il mouse sia troppo rumoroso e il

la maggioranza quindi quasi 60 per cento detto che si gli piace perché dà la sensazione che sto

realmente utilizzando il mac mentre il 40 60 per cento dice no sono fastidiosi e poi si è aperto un

bel dibattito sulla easy chat alcuni dicono che questo è un è un qualcosa che rende meno

professionale il podcast io non so non so definirlo allora io la penso come dicevo la scorsa puntata

cioè da quell'idea di come se fosse un rumore di sottofondo cioè come se fosse un qualcosa che

che compare per dare un contesto a quello che sta succedendo devo subito interromperti se ci fossero

delle ventole che compaiono sarebbero piacevoli ti danno idea che stai spremendo il mac e quindi

partono le ventole no la ventola è diversa cioè il click è una cosa che dura qualche secondo e si

dà l'idea della ricerca sulla tastiera e stop ma può forse perché io lo associo a ripeto non so la

mia testa fa questo collegamento quando sento riesco tanto si apple che adesso stiamo parlando

di qualche secondo su 40 minuti di puntata questo è quello quando quando sento quel qualche secondo

in cui io dico adesso guardo su google adesso cerco e sento i click cioè mi dà proprio quell'idea che

sta avvenendo quella quella cosa però a me dà l'idea è presente quei call center che ti dicono ma scusi

può verificare e allora cominciano a battere sulla tastiera a caso ecco la stessa cosa no il call

center io sai che ho la mia tecnica per batterli e funziona quando li chiami tu e cioè perché devi

chiedere qualcosa e dico sì sì un secondo solo che controllo però ti dà l'idea che stanno facendo

qualcosa e non è vero quindi secondo me è falsa come beh non è vero dai no però dai facciamo

così visto che comunque non credo che toglieremo niente di grave a chi a quel 60 per cento che dice

sì a me piace diciamo che non li elimineremo del tutto per come penso io e non li enfatizzeremo

quindi cercheremo di ridurli all'essenziale quando capiterà io starò buono con le mani in tasca

cercando di utilizzarlo almeno possibile ma a questo proposito luca che io cambio il mouse apposta per

uso il magic mouse al posto delle makes master proprio perché è più silenzioso tu invece

accentuare il casino quindi c'è tra noi uno dei conduttori che ha un profondo rispetto per gli

ascoltatori e chi invece li stima molto poco lascio al lettore anzi all'ascoltatore la decisione su chi

va bene ti faccio notare che secondo me è anche il bello di una contrapposizione di due punti di vista

di due opinioni due approcci di due non dico il bianco e il nero perché non mi sento che siamo

bianco e nero però secondo me è proprio il bello di avere due punti di vista diversi e due opinioni

diverse altrimenti sarebbe assolutamente noioso di cioè faccio un esempio qualche ora fa ho

riascoltato le prime due tre puntate di apple non tutte le ho ascoltate a pezzi ti faccio una domanda

perché sono finito sulla sulla pagina di amazon e c'era una promozione che diceva ti regaliamo 5

euro se ascolti un podcast con amazon music e allora ho detto cioè quindi adesso cosa dovrei

fare amazon music premere fortissimo la tastiera esatto bravo esattamente vado su amazon music e

dico vabbè quale podcast posso andare ad ascoltare siccome non avevo niente di sincronizzato ho detto

vado su easy apple e ho pensato ma sì vado a cercare le prime puntate visto che la due

puntate fa abbiamo ampliato il feed in modo da includerle tutte e quindi c'erano le primissime

puntate non ho ascoltato la zero perché la zero è quella che già mi è capitato di riascoltare

ho ascoltato un paio di puntate dopo e cioè non non non è easy apple quella quella cosa che ho

ascoltato perché c'era una quantità di elementi che oggi sono bandi bannati banditi e perseguiti

perseguibili dalla zorzanza che sono rimasto male per esempio tornando sul tema di prima una delle

cose che capitava costantemente era tu dicevi qualcosa e io dicevo esattamente o io dicevo

qualcosa e tu esattamente continuiamo semplicemente a ridirci quelle robe lì era molto molto recitato

ovviamente era eravamo alle prime armi però c'erano un sacco di parolacce veramente tantissime parolacce

si sentiva il rumore del cioè a volte sentivi un rumore quando il telefono lo avvicina al microfono

che prende la linea quel rumore lì c'è una puntata che la puntata 3 in realtà la puntata 2 dove la

puntata inizia con la vega il mio cagnolino che è il cagnolino dei miei genitori che abbaia

tranquillamente durante la puntata e noi andiamo avanti a parlare poi ci scusiamo scusate c'è anche

un cane quella puntata c'era ospite giacomo melzia e jackie che aveva un nostro amico che aveva realizzato

le prime grafiche e a un certo punto io dico proprio adesso dovrei bippare ma dico proprio

no dai poi rifacciamo tutto da capo ma perché c'era talmente tanto casino della vega che abbaiava e a

un certo punto cosa abbiamo fatto una gag magari questa la ricordi dove si sentono due colpi di

fucile e tu dici problema risolto e riprendiamo a registrare c'è una roba agghiacciante poi

continuavamo a rivolgere molto nei colpi di fucile esatto perché tu prima dici no no noi non maltrattiamo

i cani e poi si sentono due colpi di fucile e poi problema risolto e riprendiamo a registrare con la

vega che ovviamente era stata allontanata poi ci rivolgevamo agli ascoltatori non come ascoltatori

in maniera un po più formale ma come ragazzi dai ragazzi facciamo dai ragazzi scaricate ragazzi mi

spiace ma che mi fa un pochettino ridere tu non eri per niente pignolo cioè diciamo le cose in

un certo punto parlavamo di dial extreme un sito che penso esista ancora e io dico è un esatto di x.com

penso esista ancora io non lo uso da tantissimo tempo io a un certo punto detto una frase tipo

dovrebbe essere cinese tuba si dai qualcosa di orientale cioè che non me l'aspettavo mi aspettavo

che mi cessi la partita iva del negozio dove era ubicata via il numero civico esiste ancora solo

che ha una spaventosa somiglianza con aliexpress per cui sospetto che siano sempre loro immagino

poi guarda mi sono messo alcune note ci sono dei link nelle note della puntata che non funzionano

perché erano cose su dropbox in particolare in quella puntata c'era giacomo aveva detto che nel

presepe era natale più o meno aveva aggiunto il steve jobs c'era una un foglio di carta che

potevi stampare che era uno sui jobs in formato tipo minecraft sì che l'avevo anche fatto io ce

l'ho ce l'ho ancora a casa io a casa dei miei genitori e il problema è che il link è un po'

il link nelle note della puntata appunto a una pagina di dropbox che non esiste più quindi un

altro delle delle cose che non esiste più oppure ci si parlava sopra tantissimo c'è tipo c'era

giacomo che provava a parlare e continuava a dire due parole poi mi interrotto prima da me poi da te

poi interrompevo te tu interrompevi me avevamo un microfono che era quello integrato del mac quindi

era una cosa un po assurda e pieno di rumori ti hai proprio tipo botte picchi pugni sul microfono

tastiera tastiera che si sentiva a manetta perché non so cosa facevamo microfono del mac immagini di

qualsiasi cosa premi si sente ma poi la cosa che non mi ricordavo assolutamente che nella puntata

2 che è la terza c'era ospite maurizio natali e io io l'ho chiamato con facetime in diretta quindi

senti proprio il telefono che squilla maurizio che parla e ha trattato una qualità audio 100 volte

migliore della nostra perché probabilmente lui usava un microfono e noi no ma forse gli abbiamo

montato sopra dopo non me lo ricordo e noi che proprio c'è abbiamo fatto i lecchi in maniera

violentissimo con maurizio dicendo oh grazie mille per averci concesso di essere presenti

sul tuo sito per averci dato visibilità assolutamente tutti i giorni noi leggiamo

saggiamente per questo è vero nel senso è verissimo no è verissimo però mi ha fatto mi ha fatto un

po strano pensare che c'è già 11 anni fa nasceva questa cosa anche con maurizio di amicizia ma era

ancora un noi siamo i tuoi fan e oggi mi sento assolutamente un grande stimatore del lavoro che

fa maurizio lo dico sempre e tutto il team che c'è dietro saggiamente non mi sento di dire sono

cioè non mi sento il fanboy che potevo essere 11 anni fa del sito saggiamente come punto di

riferimento per

oggi è qualcosa che sicuramente sponsorizzo ogni volta che si mi capita di parlare con qualcuno

dico per me il punto di riferimento sono saggiamente max stories senza dubbio cioè sono le due testate

che tendo a seguire costantemente però questo non so mi ha fatto mi ha fatto veramente molto

specie ti invito a riascoltare la puntata 2 di si apple al di là della tua pronuncia però ci sono

una serie di cose per cui penso che tu adesso andrai a ridurre nuovamente il la grandezza del

per tagliare fuori quelle puntate che sono sono però non è una storia che secondo me ha senso a

rinnegare cioè easy apple come lo sentite oggi nel 2022 è il frutto di tutto quello che c'è stato tra

oggi e quel cos'era freddo pomeriggio di novembre o cos'era insomma qualcosa del genere dicembre mi

sa cioè noi ci siamo siamo nati per caso ci siamo evoluti strada facendo siamo cresciuti

strada facendo e quindi io non rinnego niente per cui se volete farvi del male prego siate i benvenuti

però interessante io è davvero tanto tempo che non vado a riascoltarlo in occasione forse della

500 avevamo rimesso l'inizio della zero o qualcosa del genere e per cui quella l'avevo un pochettino

riascoltata quello che è successo dopo veramente no cioè in generale penso che mi bastino le dita di

una mano per contare le puntate dove ero io presente che sono andato a riascoltare in questi

undici anni o dodici in realtà ormai tu invece lo fai regolarmente quindi sicuramente hai un

pochettino più di polso di me io easy apple lo sento sempre un po come ciascuno sente la

propria voce cioè direttamente e non ho la veramente la percezione di come appare poi

il prodotto finito cosa che forse in effetti è un po una mia mancanza perché ci vorrebbe

staccarsi un attimino dal chiamiamola la foga del momento non lo so e sentire a mente fredda le cose

che andiamo a dire raccontare sentire quelle del passato deve essere ancora più assurdo perché se

bene o male ho abbastanza in testa come desideriamo comportarci come desideriamo condurre le puntate

oggi nel 2022 non ho veramente la più pallida idea di cosa mi passasse per la testa nel 2010 11 12

Ti pongo un quesito, qual è la forma giusta per ascoltare EasyApple o per poterlo quindi valutare?

Per forma intendo che il podcast ha una grossa, secondo me, differenza rispetto a quello che può essere la musica o un video di YouTube, ma metto un piccolo asterisco.

Cioè il podcast può ascoltarlo a seconda dell'applicazione con una serie di modifiche alla traccia che ne alterano la forma.

Per esempio la velocità, per esempio la smart speed, quella che tende a tagliare i pezzi di vuoto, per esempio degli audio boost che modificano l'audio con questo.

Quindi è difficile anche per me che riascolto la puntata. Io ascolto una versione della puntata, una faccia della puntata, l'ascolto come l'ascolterei.

Io se fossi un podcast che seguissi, quindi l'ascolto magari in due per, con lo smart boost e lo speed boost.

Però un'altra persona che l'ascolta magari con Spotify, quindi non so perché mi viene da associare Spotify al fatto che, non so se c'è la possibilità di aumentare la velocità su Spotify dei podcast.

Sospetto di sì, ma continuo a non tenerla una piattaforma degna della mia attenzione.

Va bene, ad esempio Amazon Music non permetteva di modificare la velocità nella versione.

Quindi la puntata l'ascolta a velocità uno per, senza tagli, senza niente, ed è un'altra forma, è proprio completamente cambia il modo in cui tu percepisci quel podcast.

Questo è vero, diciamo che il podcast nasce, tutti i podcast nascono a uno per, nascono così come c'è l'Mp3 sul sito, non ci sono ulteriori modifiche che sono state concepite fin da noi all'inizio, perché altrimenti quello sarebbe stato salvato nel fallo.

E' chiaro che io da accanito utilizzatore della riproduzione velocizzata, al punto che la gente mi guarda con sguardi molto interrogativi ogni qualvolta, mi capita di avere qualcosa sulle casse, sia esso un video su YouTube o un podcast ok, per cui non mi sento di demonizzare assolutamente la riproduzione accelerata, semplicemente è un po' diverso da come è nato il podcast.

Magari è meglio, magari se fossimo in grado di parlare più in fretta senza incasinarci verrebbe un produttore.

Non lo so, però il podcast ha questa grande libertà che secondo me vale la pena di coltivare, vale la pena di incentivare, cioè che ciascuno nei limiti, perché per carità velocità e accorciamento di silenzi e eventuale equalizzazione diversa sono diciamo le tre manopole su cui l'ascoltatore può intervenire.

Però ecco, ciascuno si sceglie un po' come preferisce il podcast e se lo gusta o...

O se lo sorbisce a seconda del podcast è un po' come meglio crede.

Ma tu ti sentiresti di dire magari a un ascoltatore che ti dice ma io trovo che spesso ci sono troppe pause lunghe, dei silenzi che uno non capisce, tu gli diresti guarda ascoltalo con lo smart speed o come si chiama così elimini tutto.

C'è da dire che io ci provo abbastanza a tagliare almeno le pause esageratamente lunghe, ogni tanto ci sta, capitano nell'interazione tradizionale.

E lì ho sempre il segnalino pronto, tranne se magari sono distratto quel momento lì, però insomma ci provo perché una pausa eccessivamente lunga secondo me interrompe un attimino il flusso del discorso, è un po' quasi fastidiosa.

Poi per carità non me ne accorgo se ho la funzione di taglio di silenzio attiva, mi era capitato con non ricordo quale podcast che l'avevo disattivata temporaneamente, ecco perché era nata questa cosa.

Poi mi era capitato un video di YouTube che conteneva della musica e quindi avevo disattivato quella funzione lì e poi mi ero dimenticato di riattivarla perché avevo le stesse impostazioni un po' per tutti i podcast e non capivo perché il tal podcast, forse era Upgrade in quel caso, mi risultasse strano, c'era qualcosa che non andava e non riuscivo a capire cosa fosse fino a quando ho realizzato che non era attiva la riduzione dei silenzi e quindi il ritmo a cui ero abituato, il ritmo molto incalzato,

non era più così incalzante e quindi sì, anch'io altero i podcast però li rendo più graditi a me, ecco sicuramente EasyApple non è così incalzante come viene fuori con l'accorciamento dei silenzi attivo però credo che possa essere un buon compromesso, ecco anche se uno non ce l'ha attivo, non è come John Gruber che fa delle pause spesso piuttosto lunghe mentre parla.

Il mio concetto diciamo era un po' capire che per esempio io per come lo ascolto magari alcuni difetti che altri ascoltatori notano io non li percepisco perché magari con la mia impostazione risolvo tanti dei difetti, è un po' come se ti mettessi degli occhiali che modificano la realtà che stai guardando mettendo dei colori migliori anche quando ci sono le nuvole vedi tutto bello colorato e luminoso e dici beh sarebbe bello

avere il sole invece di queste nuvole qua invece no, tu hai gli occhiali e questo è un esempio magari che non c'entra assolutamente niente però il concetto è questo qua quindi è un po' una difficoltà dei podcast secondo me, veramente, è così tipo faccio un esempio, un ultimo esempio poi cambiamo argomento, quando mi capita di andare ospite a Digitalia, io Digitalia l'ascolto sempre a 2x quindi anche tutti i jingle, tutte le sigle per me suonano diverse da come poi sono nella realtà, quando registro la puntata

sono un po'

stonato, sono un po' sballato

perché dico cavolo, sono dei suoni

che mi aspetto in un modo

e in realtà arrivano in un altro, così come

le voci delle persone cambiano

e quindi un po' mi spiazza come cosa

però va bene

assolutamente così, cioè

se io penso a Easy Apple, per me Easy Apple

è a 2x, appunto, è così

poi ti guardano male

ma solo perché è un primo

impatto, perché veramente bastano

due minuti e il cervello

si adatta e ascolta tutto tranquillamente

a 2x

e non so perché mi viene a fare

un salto pindarico, posso lamentarmi

di quando

posso io

cosa che era, un riferimento che non ho capito

al video di Salvini

posso togliere la maschera

non posso?

va bene ok

posso lamentarmi di una cosa

e voglio il tuo appoggio pieno

totale di quando in un film

o in una serie tv i sottotitoli

sono diversi da quello che

i protagonisti dicono

ma io non so perché

a volte ci sarà un motivo

tecnico penso, ma quando

tipo sto vedendo

adesso sto rivedendo

facendo un rewatch di Prison Break

perché è una serie tv

che mi piace molto, è la serie tv preferita

di Elisa e allora la stiamo vedendo

ovviamente in parallelo vedo anche

altro tipo Obi-Wan

che mamma mia, che bomba

che bomba

ho lì le due puntate

mamma mia Luca

cioè arrivi alla fine della seconda che

senti proprio il rumore di stock

ed è quello che pensi

esattamente quello che pensi

sto vedendo Prison Break

e lo vedo con i sottotitoli in italiano

in italiano, perché tu dirai

lo vedi in italiano con i sottotitoli in italiano

vediamo se indovini

perché così lo guardi senza audio

no, lo vedo perché

ci sono dei momenti in cui magari

il piccolo Diego decide di

urlare

e quindi io dico vabbè

si può continuare a vedere

anche se magari mi sta strellando addosso

però le parole sono proprio

totalmente diverse

io lì non capisco se

i sottotitoli vengono fatti sulla traduzione

inglese, quindi

il doppiaggio italiano deve

a un vincolo

che è quello di cercare di seguire la biale inglese

mentre

scrivendo in italiano

posso fare una traduzione magari più

fedele a quello

che in inglese viene realmente detto

però a me questa cosa dà un fastidio tremendo

cioè cento volte preferisco

vedere sottotitoli in italiano che siano

diciamo

coerenti con quello che poi le persone stanno dicendo

perché poi tu leggi una cosa

e lui ne dice un'altra e non sai quale

dei due alla fine è la cosa vera

che tu devi processare

poi il concetto è quello, però magari fanno due esempi

totalmente diversi per esprimere un concetto

e

non lo so, è una cosa che a me turba parecchio

però vabbè, questo non so perché l'ho fatto

ho fatto questo collegamento ai podcast

direi che

possiamo archiviare questo

primo grossissimo argomento

per lanciarci su un follow up

che arriva da Cristian

in merito a

il furto dell'account Instagram della mia amica

Marta della puntata

scorsa o due puntate fa, non ricordo

già più, lui dice

sull'Icy Chat, dice

credo che faccia parte della casistica

nella quale gli hacker rubano i cookie utilizzati

per il login, è una prassi

che viene utilizzata per il login

da qualche anno

e si utilizza soprattutto per YouTube e Instagram

in questi casi non serve la doppia autenticazione

o altro, perché se il cookie

è presente, il login viene

eseguito in automatico

per rubare il cookie, comunque, deve essere

presente sul dispositivo un software malevolo

che invia i cookie presenti

oppure l'utente deve aver visitato qualche sito malevolo

ci lascia anche un paio di link

che spiegano la situazione

quindi, magari, Luca

nel concreto, cos'è un cookie

e quindi perché rubando

è possibile autenticarsi

con un profilo che non è il proprio

un cookie è una sorta

di piccola informazione testuale

che ciascun sito ha la facoltà

di depositare sul browser

del visitatore

in realtà sono più le informazioni

ad esempio potremmo

voler salvare cose tipo

nome uguale Luca

cognome uguale Zorzi

podcast usare Easy Apple

una sorta di

key value store, quindi la possibilità

di abbinare un qualcosa

che identifica l'informazione e l'informazione

stessa. Uno dei cookie

più utilizzati è

il cosiddetto cookie di sessione

in pratica vengono

lato server salvati dei dati

relativi al visitatore

XYZ

e gli viene detto, bene, tu sei il visitatore XYZ

ogni qualvolta

il visitatore accederà

al sito in questione

aggiungerà a ciascuna richiesta al server

dicendo, mi avevi detto

dirti che visitatore uguale XYZ

allora il server può intraprendere

delle scelte diverse

per esempio vi mostra la vostra email

i contenuti della vostra mail rispetto

a magari mostrarvi quella

di un altro visitatore

rubando il cookie di sessione è chiaro

che si può in tutto e per tutto

impersonare qualcun altro

e lì

devono eventualmente i siti avere

ulteriori accorgimenti tipo

se cambia l'IP di provenienza

della connessione

di qualcuno che si spaccia

per il visitatore XYZ

allora magari richiedi di nuovo

la password, però anche lì

il cambio di IP non è che sia super significativo

banalmente potrei essere passato

dal wifi di casa, essere uscito

e essere passato alla connessione mobile

ecco quindi che l'IP del mio dispositivo

va a cambiare

e quindi ci devono essere magari

delle altre euristiche, se si cambia magari

un paese di provenienza dell'IP

ecco quello potrebbe essere un segnale un pochettino

più forte, però di per sé

nella maggior parte dei casi

il cookie di sessione di fatto

identifica l'utente agli occhi del sito

ok e anche

quindi quello per cui

si è tracciati anche tra un sito

e l'altro, tipo facebook

che sa chi sei quando

visita un altro sito, quindi

magari lo chiamo widget

che c'è, ma in alcuni siti

dicessi tu sei quello di

tu sei Federico, sei Luca

sì, diciamo che c'è una

parziale protezione, nel senso

che chiaramente se io

faccio l'accesso ad esempio

su gmail, se vado

su sitofinto.com

non verrà dato a sitofinto.com

il cookie che mi è stato dato

da gmail, c'è un po' di isolamento

e c'è anche in teoria

una protezione rispetto ai cookie

di terze parti, ad esempio un widget di facebook

inserito in un altro sito è considerato

di terze parti, insomma ci sono

dei casini che non

è particolarmente utile stare

a specificare più di tanto

però ecco, la vera questione

giustamente sollevata

è che potrebbe

appunto semplicemente trattarsi

del furto del cookie di autenticazione

poi riutilizzato su un altro dispositivo

ok

e a proposito di furti

e

hacking, io

parlando proprio con te

ieri, ho pensato

che sarebbe il caso di

spiegare a tutti come fare

a fare una piccola

procedura per scoprire

o meglio per

evitare di cadere in trappola

quando arrivano quei messaggi un po'

diciamo così, di dubbia

provenienza, faccio proprio

l'esempio concreto di cosa è successo l'altro ieri

io e Luca abbiamo

una carta prepagata

N26 che utilizziamo

per alcune

spese che

riguardano appunto EasyApple

e la tessera

è diciamo intestata

a me e

ieri mi arriva un messaggio

dicendo ciao guarda

abbiamo visto un accesso non identificato

per autorizzarlo clicca su questo

su questo link

ovviamente io

non avevo fatto nulla

che riguardasse

questa N26

il messaggio mi è arrivato dentro ai messaggi

in una conversazione dove

prima di questo messaggio c'erano

altri messaggi effettivamente

veritieri riguardanti N26

quindi questo uno dei

problemi che trovo più

critici riguardo la sicurezza

degli sms

quindi un messaggio che finisce in una conversazione

che è assolutamente

vera e affidabile

ma arriva questo messaggio e io prontamente

dico ma magari Luca sta facendo qualcosa

glielo giro e lui mi dice no guarda

assolutamente non ho fatto niente ovviamente qualcosa

di malevole dopodiché

fornisce screenshot

che testimonia come

questo URL che

ovviamente è un qualcosa di

accorciato abbreviato nella precisione

è un URL che

è is.gd

slash verifica

N26 quindi qualcosa che

ha una parte

che richiama

a una frase

che ti da tranquillità cioè

verifica N26 ecco però Luca

poi ha

decifrato che cosa c'è dietro questo sito qua

c'è un sito che è

ungarianhoney.com

co.uk slash e poi

tante altre belle cose

è semplice fare questa procedura quindi capire

qual è il vero

URL che c'è dietro un link

abbreviato lo si può fare da terminale

e Luca se ci spieghi come

si fa possiamo essere più

perché la tentazione di dire ma andiamo a vedere

poi cosa c'è dietro c'è

però magari prima sapere poi dove veramente

finiamo

può aiutare

io ho utilizzato

curl io ho sempre

pronunciato curl

potrebbe essere un'altra pronuncia

probabilmente più corretta

e l'ho utilizzato da

terminale quindi ho digitato

curl spazio

meno i che in pratica ci mostra

gli header della richiesta

anzi o meglio della risposta del server

gli header

contengono varie informazioni

uno dei quali è il fatto che il sito

ti depositi un cookie quindi per esempio

utente uguale pippo

ci sono tante altre cose c'è la data

ci sono informazioni sul server

che ci ha risposto e altro

uno dei possibili

header è l'header

location location non è

una posizione fisica geografica

bensì un

indirizzo di reindirizzamento

che ci propone

la pagina è un po'

come funzionano tutti

i vari accorciatori di

url ci danno un

indirizzo molto corto che viene

poi redirezionato verso

un indirizzo complicato

pensiamo che so hai

link di condivisione di

una pagina su dropbox

che potrebbero essere anche molto complessi

possiamo andare ad esempio

su bit.ly.com

incollare l'indirizzo e ci darà una roba

molto corta tipo bit.ly.com

slash 123456

che ne so

in questo modo con curl

meno i spazio ancora e indirizzo

da verificare mi è stato mostrato

che

l'header location aveva questo

hungarianhoney.co.uk

slash n26.it

va bene

e quindi ho potuto smascherare

la pagina di destinazione

me la sono sentita di fare questa

verifica solo perché era

un indirizzo accorciato

palesemente

generico nel senso era verifica

n26 non era verifica

n26 federico travaini oppure

una roba apparentemente casuale

che poteva in linea di principio

essere stata associata

allo specifico sms

mandato a fede e non a

qualunque altra vittima di questo tentativo

di phishing

quindi l'ho fatto e ho visitato

se così non fosse stato se fosse stato qualcosa

di specifico per fede

avrebbero avuto l'informazione

che fede tra virgolette

aveva cliccato sul link perché aveva

visitato quell'indirizzo che in quanto

segreto nessuno avrebbe avuto da poter

provare

quindi anche se poi fede

non fosse stato vittima di quella

specifica truffa magari gli dava

l'informazione che fede è un credulone

e gli si può mandare di tutto magari prima o poi

a bocca

questo è un po' il funzionamento

con il terminale che ho fatto

per la verità non l'ho fatto dal mac l'ho fatto

dall'iphone usando prompt per

connettermi al mio serverino domestico

però da iphone

o da ios in generale c'è anche

un'altra app che si può utilizzare

e si chiama

http bot

è tutto attaccato fede se vuoi cercarla

nel frattempo che è una sorta di coltellino

svizzero per le richieste web

da lanciare da ios

è un acquisto in app

per comprare le funzionalità

aggiuntive che non costano neanche

pochissimo 15 euro all'anno oppure

30 euro a vita

ma basta la versione gratuita per fare

le prime prove

avrei potuto fare una richiesta

allo stesso indirizzo

e vedere quali sono gli

header della risposta del server

tra cui avrei trovato per l'appunto anche location

che mi ha dato la risposta

che cercavo

quindi questo è un po' un trucchetto

un modo di smascherare cosa c'è dietro

gli urla accorciati

scommetto che ci sono anche una miriade di

siti web che fanno lo stesso

lavoro direttamente all'interno del browser

si al di là dello strumento

che si utilizza è l'approccio

cioè la logica quindi mi piace

molto il ragionamento che hai fatto

io questa cosa del

del indirizzo univoco non l'avevo

considerata

non so neanche

si c'è poi cosa di abilità

a dire a fare se

vedono che io ho risposto

ho cliccato si probabilmente mi

segnalano come quello che è il mio dispositivo

il mio numero di telefono quello un po' più

attaccabile però

la grossa debolezza

in tutto questo sistema secondo me è proprio il fatto

che l'sms ti arriva in una

conversazione che tu credi sia affidata

cioè se loro dovessero

riuscire a mandarmi un messaggio

impersonificandosi come Luca

Zorzi e mi finisce dentro la conversazione

che ho con te su iMessage

con scritto

clicca qui guarda che figata

però lì al limite ti sarebbe

arrivato come sms e non come iMessage

quindi ci avresti forse

fatto più caso va bene

magari mi arriva nella tua conversazione mi arriva

con la nuvoletta verde invece che blu

cioè ok

magari se sono attento ho ragione

dico ah cavolo forse sento Luca

magari gli hanno rubato il telefono

magari cioè non lo so però

è comunque una cosa che abbassa

tantissimo il sistema

di sicurezza

che ha il cervello

di qualsiasi persona cioè ti arriva

un qualcosa da una persona che non conosci

banalmente ti chiama un numero che non conosci

tu già di colpo

dici ok

rispondo o non rispondo se rispondo

sono già sul chi va là

se invece mi arriva una chiamata che è Luca Zorzi

ma io rispondo

cioè rispondo di default poi magari

troveranno il modo per fare le chiamate

che risultano da altri numeri di telefono

a quel punto lì sarà un problema però

io di default tendo a rispondere

però vabbè

bisogna stare veramente molto

molto attenti e

va bene in questo caso forse

non è

non viene d'aiuto

non viene nostro aiuto la two factor authentication

però vi ricordo veramente dove potete

attivatela e

fatelo adesso perché se lo fate domani

potrebbe essere tardi e ve ne pentirete

attivate la

l'autenticazione due fattori mi raccomando

veramente lo dice

uno che l'ha provato sulla sua pelle

poi fortunatamente ad oggi non è più

successo niente per quella roba di telegram

e sono contento

così l'ho dimenticata

e settimana prossima invece ci sarà

la WWDC o il

WWDC e qualche

indiscrezione inizia a volare

il buon Mark Gurman giustamente

inizia a dire ma so che presenteranno

questo faranno questo faranno quest'altro

io spero

che

parte delle novità riguardino

l'iPad io ho il mio sogno nel cassetto

quello di poter usare un iPad che faccia

girare anche macOS eventualmente

però intanto inizia a parlarsi

di finestre multiple su

iPadOS che sostanzialmente è un ennesimo

passo in avanti

sul multitasking

che già l'anno scorso aveva avuto

una maggiore flessibilità

un maggior potenziamento

quest'anno si pensa

se si voglia fare un ulteriore

ancora potenziamento del multitasking

sull'iPad

quello io un po' ci spero anche perché ci sono

state

dei commit quindi delle

aggiunte al codice di WebKit

che è il motore open source che c'è

dietro a Safari

che lascia presagire insomma che ci sia

un multitasking un pochettino

più spinto su iPadOS

che quindi magari vada oltre

la rigida griglia

che abbiamo in cui si possono avere

due applicazioni insieme magari una terza

se consideriamo anche lo slide over

ma quello è

se ci fosse magari in qualche

modo la possibilità

di gestire finestre multiple che

si sovrappongono e quindi

che ci consentono di liberarci da questa

prigione delle sole

posizioni consentite

da Apple

secondo me già ci sarebbe margine per

aumentare la potenza del dispositivo

e renderlo molto più flessibile

molto più in grado di

svolgere attività meno banali

ecco io in qualsiasi

momento ho decine di finestre

aperte forse sono tante ma

una decina non è niente di strano

non so potrei provare a contarle

adesso 2 3 4 5

6 7 8 9 10

11 12 13 14 15 finestre

quindi insomma

avere tante

applicazioni aperte

in maniera

personalizzatamente

distribuibile sullo schermo

scrivete in italiano questa frase

secondo me è qualcosa che

veramente potrebbe giovare

all'iPad per trasformarsi in una

piattaforma un pochettino più

diciamo seria oltre poi

all'accesso alle cose un pochettino più potenti

cioè le stesse cose

delle quali anche il caro Federico

Vitici

friend of the podcast naturalmente

si sta scontrando

insomma anche lui con la realtà grande

amante dell'iPad

lui stesso un po'

ci sta quasi perdendo la speranza

sul fatto che Apple abbia veramente una strategia

futura

credibile e

comprensiva per questo dispositivo

che rimane molto interessante

ma che secondo me continua

ad essere limitato per delle applicazioni

che esulino da quei casi

d'uso che sono poi

sempre gli stessi un po' simile

a quello che aveva mostrato Steve Jobs

quando l'ha mostrato al mondo sul

divano ecco

ma hai detto una parola giusta però

hai detto una parola giusta sul divano

quando poi ti metti a una scrivania

dammi la potenza di fuoco

che ha un iPad

fammela sfruttare tutta

finché sul divano

perfetto, sono a letto, perfetto

poi ho bisogno di potenza di fuoco

mi metto a una scrivania, non darmi la tastierina

col trackpad ma poi la stessa

cosa, cioè alla fine è

un MacBook Air

né più né meno, porca misera

trasformalo in quello

io un po' ci spero

però vabbè

iPad

lo scopriremo tra pochissimo

perché lunedì prossimo è

il WWC quindi manca veramente

pochissimi giorni che ascolto la puntata

manca praticamente un solo weekend

tu hai qualche

speranza, qualche richiesta

parlare delle indiscrezioni forse non ha

neanche tanto senso ma c'è qualcosa

che speri di ottenere?

una roba stupida ma

banalmente separare

il volume della suoneria da quello della sveglia

tantissimi avete questa richiesta

io non la colgo

io non ce l'ho più questa richiesta

realmente perché utilizzo

quella funzione, non la sveglia

ma quello delle ore di sonno

lo uso principalmente

perché ha

una bella interfaccia

si configura bene

ha anche delle suonerie diverse da quelle

della sveglia di default

quindi

ce l'ho impostato e mi funziona così

va benissimo

ha anche tipo una cosa bella

tipo che se tu disattivi la sveglia

perché domani è giovedì

ed è il 2 giugno ed è festa

domani non vado a lavoro, disattivo la sveglia

e lui mi dice ma è solo per domani

o in maniera definitiva

questa è una cosa che mi piace tantissimo

però poi non so

devo impostare una sveglia in più

e non ho modo di farlo

se non utilizzare una sveglia normale

quindi una suoneria diversa

un volume diverso

e mi dà un po' fastidio

perché comunque la sveglia

per me diventa una cosa abbastanza abitudinaria

quindi mi piacerebbe che sia sempre la stessa

invece devo fare una sveglia in più

una sveglia aggiuntiva domenica mattina

cavolo

è qualcosa di diverso

però al di là di questo

mi piacerebbe una qualcosa di novità

vedere qualcosa di diverso nella springboard

come dicevo la scorsa puntata

al di là di quello

per esempio non mi frega nulla

di quello che vogliono

sembra che vogliono portare delle

potenzialmente le modifiche alla lock screen

ma per me la lock screen è ottima così

cioè le notifiche

l'ora

notification center se mi serve

o control center

fotocamera

e torcia

funziona benissimo

tu scorri mai alla pagina sinistra

quella dei widget su ios

sì per cosa

perché ho un bel calendario

tanto per cominciare

ho un widget

dell'app di home assistant

che mi apre il cancello

e ho ancora il glorioso

nstats che mi mostra

in diretta l'uso della rete

quello ce l'ho anch'io

non si chiama più nstat ma ho installato uno

che si chiama network widget

fa anche un grafico

non so se magari è lo stesso

l'ultimo aggiornamento risale a un anno fa

però è un'applicazione

che tuttora rimane

nel mio notification center

è un po' collegato a questo invece

la mia richiesta

relativa alla WWDC

nessuno si stupirà

del fatto che la mia richiesta

riguarda macOS invece

ma la richiesta potrebbe stupirvi

date un senso

alle notifiche su macOS

ora come ora per me sono solo

una cozzaglia di cose buttate lì

ne ho a dozzine

non le tolgo mai

e qualsiasi sia la dimensione

del vostro schermo paradossalmente

prendete un

come si chiama

pro display XDR

lo mettete in verticale

alto circa 1,40m

però vedrete tre notifiche

a bordo schermo

allora clicco sul pulsantino

che mi consente di vedere

anche le altre notifiche

benissimo a quel punto lì sono spariti

i widget

è una gestione che proprio

secondo me è totalmente

priva di senso

i widget sono pochi e poco utili

e soprattutto sono sempre nascosti

non c'è un modo un po' alla geek tool

di metterli fissi

sullo sfondo

così magari con un

come si chiama un angolo attivo

ecco di macOS che è una di quelle funzioni bellissime

che consiglio tutti di esplorare

e non ricordo mai in quale

in quale

sezione delle preferenze

di macOS si va a gestire

boh magari Fede

se riesce a trovarlo

ecco io vi consiglio di mettere

un angolo attivo che vi mostra

il desktop e quindi toglie di mezzo

tutte le finestre

è una cosa estremamente utile che faccio

veramente spesso e viene molto comoda

per esempio per andare ad afferrare un file

che avete sul desktop e trascinarlo su un app

che magari è collocata proprio davanti

al file stesso

veramente comodo

provate a dare un senso

a quella sezione

di macOS perché secondo me

ora come ora

né carne né pesce

allora si va in preferenze

scrivania e salvaschermo

e in salvaschermo in basso a destra c'è un pulsante

che si chiama angoli attivi

di opzioni ci sono queste

cioè avvia salvaschermo e impedisci salvaschermo

che un po' mi spiazza

poi c'è mission control che può tornare utile

finestre applicazioni

la scrivania che è una funzione utile

perché sui macbook

sul trackpad c'è usando quattro dita

dal centro buttandole verso l'esterno

l'esterno su macbook

sui mac dovrebbe esserci

un tasto function che lo fa

se no si può chiamare

il centro notifiche che penso sia abbastanza inutile

il launchpad

penso sia altrettanto inutile

nota rapida

o metti lo schermo in stop

che è una di quelle funzioni che invece

secondo me può avere senso oppure blocca lo schermo

questo si può fare su tutti e quattro gli angoli

se avete un doppio schermo

gli angoli sono quelli

super esterni

quindi come se fosse uno schermo

unico grosso due schermi

questa è la funzione

Fede ti interrogo quali funzioni

hai assegnato e a quali angoli

nessuna

malissimo

io sono per la tastiera

quindi uso Alfred

ma spesso il mouse ce l'hai in mano

e è più rapido farlo con quello

per esempio sto armeggiando

con il mouse

voglio richiamare mission control

so che devo andare nell'angolo in alto a destra

voglio mostrare il desktop

ho l'angolo in basso a destra

con l'MX non hai un tasto sul pollice

per richiamare launch control per esempio

forse sì

io clicco sulla rotella

mi apre mission control

ma è più veloce sbattere il mouse là

non devo pensarci

è automatico

no non è vero

il dito ce l'hai già lì

sì però non ho la memoria muscolare

ancora una volta

e poi funziona con qualsiasi mouse

tipo anche adesso che ho il magic mouse

potrei fare mille shortcut

ma semplicemente butto là il mouse

ci metto un secondo

come pure lo sbatto nell'angolo in basso

a sinistra

e metto lo schermo in slip

e poi attenzione

c'è l'angolo in alto a sinistra

l'angolo in alto a sinistra

secondo me è molto pericoloso

perché è una sezione dove c'è la mela

dove ci sono i primi menu

della menu bar dell'applicazione

e quindi spesso si va a metterci il mouse

e quindi mettere lì una scorciatoia

potrebbe causare diverse imprecazioni

però ancora una volta ci viene in soccorso

una funzione in macbook

un ulteriore dettaglio

relativo agli angoli attivi

che però non è spiegato da nessuna parte

è assolutamente incomprensibile

non si può sapere dall'interfaccia dell'applicazione

quando aprite la tendina

per selezionare la funzione

da dedicare a ciascun angolo

potete tenere premuti alcuni tasti

sulla tastiera

tutti i tasti e modificatori

shift, control, option, command

o qualsiasi combinazione di essi

vedrete che cambieranno

le scritte del menu

e quindi potremo abbinare

quel tasto modificatore

al posizionamento del mouse

in alto a sinistra

nello specifico io ho tenuto option

con il mouse in alto a sinistra

mi mostra le finestre relative all'applicazione

mi pare si chiami apex expose la funzione

se metto il mouse in alto a sinistra

senza premere alcun tasto da tastiera

niente va a sbattere a quel posto lì

se invece tengo premuto il tasto option

mi visualizza

le applicazioni

le finestre dell'applicazione

in primo piano

così ti servono due mani

sì ma ho la mano destra

che è sempre sulla tastiera

cioè non lo uso quasi mai

no al contrario penso

e uso la mano sinistra col mouse

sì sì

ho detto una stupidata

la mano sinistra

sulla tastiera

sempre in quella zona lì

e la mano destra

è spesso sul mouse

te invece della memoria muscolare

ormai è la memona muscolare

non faceva ridere

non faceva ridere

va bene

affatto

comunque dai

per la tua idea

per la tua gioia

ho attivato l'angolo

in basso a sinistra

con il

per vedere la scrivania

che a volte

secondo me è l'angolo

in basso a destra

se usassi

no in basso a sinistra

continuerei a sbagliarmi

ti spiego perché

l'angolo in basso a sinistra

perché

ho il doppio monitor

immagino

il mio monitor principale

sta a sinistra

quindi l'angolo

più vicino è

quello in basso a sinistra

o in alto a sinistra

quello in alto a sinistra

per motivi che tu hai detto prima

non lo voglio assolutamente usare

quello in basso a sinistra

è quello più innocuo

le altre funzioni

ce le ho tutte sul mouse

e penso che sia assolutamente

più veloce

utilizzare il mouse

però vabbè

questi sono

sono dettagli

sono assolutamente

preferenze nostre

bene

direi che

dobbiamo aspettare

quindi

il WWC

WWDC

di settimana prossima

per scoprire

quali saranno

le grandi novità

non ci sarà ovviamente

un nuovo iPhone

penso che si parli

soltanto di

nuovi software

non credo ci siano

presentazioni di

hardware

durante questa conferenza

tiravano fuori dal cappello

un Mac Pro

c'era chi tirava fuori dal cappello

gli occhiali

per la realtà aumentata

prestissimo quello

secondo me

quindi

noi tiriamo fuori dal cappello

un'altra cosa

cioè

la nostra mail

che è

info

chiocciolaisyapple.org

a cui potete scrivere

per fare qualsiasi domanda

o segnalazione

e tiriamo fuori dal cappello

anche la Easy Chat

che è una chat su Telegram

dove possiamo commentare

insieme tutte le puntate

di Easy Apple

oppure

perché no

portare

i propri consigli

i propri suggerimenti

se ci menzionate

siete sicuri

al 100%

che noi leggeremo

quello che ci state scrivendo

ed è molto utile

quando fate

per esempio

dei follow up

se poi volete seguire

me e Luca

su Twitter

noi siamo presenti

con il nostro account

Luca TNT

ed F Trava

e per questa

564esima puntata

direi che non c'è

nient'altro da aggiungere

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

poi la settimana prossima

non di venerdì

ma cercheremo

di essere presenti

il prima possibile

dopo l'uscita

del WWDC

quindi voi

non uscirete

dal lavoro

non

alle 17

però

prenderete

la vostra applicazione

dei podcast

riceverete

la bella notifica

che vi dirà

è uscita

la puntata

565 di Easy Apple

che si chiama

WWDC 2022

e voi

premerete

play