EasyApple #566 - Ace Ventura
ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple puntata numero 566 io sono luca zorzi io sono
federico travaini e gli eroi che hanno reso possibile anche questa puntata sono alberto
cuffaro marco mondadini alessio g davide tinti massimo paola bellini enrico carangi nicola
gabriele di luca p federica m ed enrico f grazie mille a tutti per il vostro supporto e chissà che
magari non ispiriate anche qualcun altro all'ascolto a recarsi nella sezione supporta
c del sito easypodcast.it per fare lo stesso e tra l'altro non era partita la registrazione
di backup di zoom ma ora sì mi confermi che è tutto ok mica che facciamo follie
tutto ok ma era partita correttamente subito e ma a me viene sempre un messaggio dicendo accetti
e se io non accetto paura che non parta o che non registra mia voce chissà non so se magari non te
l'ho mai detto in realtà però sì perché siamo passati comunque a zoom a usare zoom perché skype
per me è un bug vivente non so se ti capita di usarlo ancora magari al lavoro no usiamo zoom
è una roba devastante e quando non usiamo zoom usiamo teams che ti fa rimpiangere skype
ma guarda io ti cioè usiamo skype internamente poi da fuori qualsiasi cosa arriva oggi ne ho usato
uno molto molto strano nel senso che non avevo mai visto si chiamava tipo git una roba del genere
vuoi entrare tu metti il nome della stanza e entri direttamente era l'avevamo provato anche io e te
così tra noi in prova che è da browser e basta e la cosa carina di gizia è che è possibile self
hostarlo qualora sia nelle vostre corde e niente è un'opzione anche quella sicuramente interessante
era uno di quelli che avevo visto che garantivano la qualità video migliore sia visivamente ma anche
soprattutto vedendo la quantità di banda utilizzata che di solito è piuttosto ridotta anche in
condizioni di connessione ottima e anche in condizioni di webcam decorosa zoom per esempio
anche se spunti di utilizzare l'alta definizione penso di averlo visto una volta usare 720p di
solito usa 360p come qualità che insomma è davvero limitante ma se vuoi far prevalere la qualità
secondo me oggi facetime è comunque la cosa più quello è vero facetime si vede veramente bene
benissimo io non so poi tu con dispositivi hai occasione di utilizzarlo io ho un iphone 12 pro
e un ipad air di terza generazione e devo dire che ho l'impressione che si veda ancora o meglio
se io chiamo con l'ipad vedo benissimo ma chi parla con me non vede perfettamente cioè se io
chiamo ad esempio con l'ipad vedo benissimo ma chi parla con me non vede perfettamente
con l'ipad un altro iphone vedo un'ottima qualità io del mio interlocutore ma la webcam dell'ipad
quella frontale insomma non è che sia questo granché invece iphone su iphone secondo me c'è
una qualità impressionante è che poi sì lo schermo è un po piccoletto e quindi non si apprezza in
maniera così evidente come con l'ipad però sicuramente facetime è molto bravo a sfruttare
la rete che hai a disposizione pur senza richiedere bande esagerate cioè quando
lui ha un paio di megabit di upload download già garantisce una qualità audio e video
veramente eccelsa quindi non vedi l'ora di poter usare continuity facetime in realtà sì perché è
una cosa che mi capita spesso cioè io facetime lo uso abbastanza e una delle situazioni classiche
è rispondo dal mac poi voglio fare vedere qualcosa che non è nella stanza del mac e
quindi devo dire vabbè ti richiamo dall'iphone e quindi faccio un'altra chiamata
oppure viceversa per qualsiasi ragione rispondo dall'iphone e poi mi rendo conto che farei meglio
quella stessa operazione al mac e allora avrei bisogno di passare al mac e è una cosa che fino
ad oggi non si poteva fare se non mettendo giù e richiamando per cui è una funzione che davvero
apprezzerò molto augurandomi che funzioni bene ho notato che tante delle funzionalità legate a
facetime e alle chiamate in genere su mac os sono migliorate ultimamente ad esempio
la risposta delle chiamate tradizionali in arrivo all'iphone è ora possibile dal mac nel mio caso
senza più indugi mentre in passato avevo un livello di successo che direi si attestava attorno al 50
60 per cento nel restante numero di casi insomma la chiamata falliva e veniva buttata giù la
l'anno scorso in mac os monterei e cioè la possibilità di condividere lo schermo con
la condivisione schermo dal mac a un dispositivo qualsiasi connesso con facetime e il video andava
benissimo ma si interrompeva l'audio e non c'era modo di riprenderlo se non buttando giù la chiamata
e rifacendola mentre invece la condivisione schermo da ios non ha mai sofferto di questo
di questo problema ora funziona molto bene anche da mac os l'ho usato non più tardi dell'altro ieri
beh it just worked direi e comunque questo tipo di utilizzo di continui di facetime può avere
senso ma quello di prendere l'iphone e attaccarlo a un portatile o attaccarlo a un iMac per fare
center stage secondo me è un po' una presa per i fondelli perché è un modo è quasi una missione
di colpa per dire sì sì è una missione di colpa è una missione di colpa però
negativo e no è vero è vero diciamo questa cosa prima di addentrarci allora la scorsa puntata io
ero ero in solitaria poi tra l'altro ho avuto anche l'occasione insieme a Maurizio Domenica
di registrare un secondo ulteriore approfondimento a WWDC dove insieme è stato sicuramente molto più
dinamico e abbiamo parlato di altre cose la cosa bella secondo me è che sono due puntate
complementari quindi non ci sono grandissime sovrapposizioni nelle cose che
sono state dette allora è stata una puntata come dicevo dove ho ricevuto molti molti molti
complimenti e molte critiche per aver avuto una posizione molto negativa e molto critica
e tra queste persone c'è anche c'è anche Luca quindi anche Luca tu dici secondo me sei stato
molto negativo io non ho ancora avuto modo di riascoltarla perché purtroppo sono forzato a
casa e quindi io i podcast li ascolto in macchina quindi avrò una coda lunghissima da recuperare
più avanti e partirò da questa puntata perché voglio proprio capire se è stata una mia percezione
quel giorno tra l'altro era il mio primo giorno di malattia quindi magari ero anche un po' più
arrabbiato del solito però credo di avere si sparato a zero dove volevo dove volevo sparare
a zero però nella mia testa ci sono delle degli aspetti che invece ho apprezzato e ho cercato di
trasmettere l'apprezzamento poi magari mi sono il mio apprezzamento poi magari mi sono soffermato
troppo poco però e anche lì magari ho trovato qualche leggera critica tipo quando ho parlato
di paschi secondo me quella è una cosa bellissima ma apple se soffermata troppo poco cioè quindi
non lo so mi diciamo che era qualcosa che avevano già introdotto l'anno scorso se n'era parlato
perché lo standard fido 2 che dovrebbe appunto essere alla base di tutto ciò è un qualcosa di
condiviso da altri player google stessa microsoft parteciperanno cioè diciamo che sì quello che
a dovere però anche magari non era il momento giusto e il luogo lo spazio giusto non è una cosa
che però diciamo ecco se devo muoverti una critica più specifica è che mi sembra che tu abbia in
quella puntata assunto quell'atteggiamento del ma non c'è niente di nuovo se ho capito non c'è mai
niente cioè quasi mai non c'è niente di nuovo come android lo può fare da un sacco di tempo
adesso lo puoi fare con l'iphone non è niente di rivoluzionario però sono contento di poterlo
fare con la piattaforma che mi piace è questo un po che non ho condiviso perché poi il non essere
particolarmente entusiasti sulle novità ci sta assolutamente sono io il primo che in tante
occasioni del passato ho avuto questo stesso approccio però trovo che il dire vabbè che
novità che i people lo fa da tre anni su linux quando me lo compilavo da solo si poteva fare
non è una critica valida io però attenzione c'è forse poi magari mi sono espresso male ripeto non
mi sono riascoltato però quando parlavo di queste cose qua non io non non criticavo tanto il fatto
che apple ha fatto e non è una novità il fatto di come te lo presenta cioè la trovo una cosa un po
assurda come se da domani ti dicono al ristorante o alla mensa ti dicono una cosa pazzesca una cosa
mia non ho notato questo cioè se riguardi il pezzo in cui presentano le funzioni di
message del edit delete e marcus and red cioè a me a me proprio sembra che ti sta pigliando un
po cioè quasi che lo dice con ironia lo dice con ironia come per dire sì dai lo so che è una cosa
banale però non lo so capito invece no secondo me no perché è vero che con altre app lo puoi fare
ma perché tu le usi le altre app se tu sei l'americano medio che usa solo ai message e
eventualmente gli sms e eventualmente non so snapchat dm di twitter cose del genere cavoli
certo che è trasformativo per te perché tu usi quell'applicazione cioè il cambio
dell'applicazione di messaggistica non è un qualcosa che tu puoi decidere unilateralmente
devi avere i tuoi contatti che ti seguono se sei in una situazione in cui l'applicazione è quella
da noi è whatsapp non c'è niente da fare è whatsapp e cavoli quando whatsapp introduce
una funzione che che tu su telegram hai da sempre perché tu sei un fanboy di telegram o di qualsiasi
altra piattaforma tu possa immaginarti cavoli certo che sei contento dici era ora ma sei contento
è vero ti dico non credo siano feature
di ios 16 punto e soprattutto cioè siccome è qua evidenzato uno di quelli che possono essere limiti
tutto il sistema ma che comprendono anche tante piccole applicazioni tanti piccoli servizi e lo
questo è un punto è per altre cose ripeto magari l'ho detto un po con ironia però sono cose carine
cioè quella del del del riconoscimento degli oggetti per mandare gli sticker per scontornare
mai quando è arrivato diciamo che non è capito ma è colpa loro cioè quindi non valeva la pena che lo
presentassero perché federico travaini non può goderne quando è stato presentato apple pay
valeva la pena di non essere entusiasti perché in italia non è arrivato subito ma non ho detto che
hanno sbagliato semplicemente detto che per sfortuna noi non lo utilizzeremo sì ma comunque
anche il driver id è una cosa che stanno introducendo un pezzo a volta ma quella è una
funzione che io guarda che lo dico da forse cinque sei anni ma forse di più che io se potessi avere
questa cosa piace che apple la sta facendo assolutamente a sentirti almeno questa è stata
la mia percezione poi magari viceversa la sto esagerando ho trovato che mi hai ricordato non
so se hai mai visto guida galattica per autostoppisti sì sì sì il robot il robot triste
mi sembravi lui ah boh ripeto magari era veramente un po il mio stato d'umore della giornata
per la per altre cose per la malattia poi ero da solo e quindi io mi sono messo un po gli appunti
l'istoria leggendo proprio adesso perché perché sto dicendo ci sono delle cose avrebbe bisogno di
riascoltarmi non lo so sulla parte delle m2 penso di aver detto praticamente niente di negativo anzi
ho parlato soltanto bene di quella tutta quella parte lì cioè dell'air il video bellissimo il
mag safe ho elogiato anche il fatto che c'è il macbook che non l'ho mai usato maxi perché non serve
neanche perché lo ricarichi poi ci sono stato ancora negativo sulla parte di stage manager e
ipad e ipad ma li ripeto poi con le cose che sono venute fuori non mi giustifica però forse mi danno
ancora più ragione cioè le limitazioni che hanno fatto su stage manager secondo me sono un po un po
forzate però cioè io come voto al keynote non darei un voto negativo al keynote scusa a quello
tanto addormentato questo qua è stato un keynote piacevole perché comunque ha avuto un ottimo
ritmo e l'ho visto piacevolmente poi se c'è qualcosa di c che cosa mi resta in testa da questo
keynote a me va bene mi resta in testa forse le m2 mi resta in testa paschi la lock screen
dell'iphone e poi in realtà si car play tipo car play 2 però lì anche ho semplicemente detto
quella che secondo me è l'idea di di quanto sia difficile una roba del genere poi sarebbe
potenzialmente valida ma secondo me è una è una cosa veramente molto molto difficile ecco a quel
proposito ti consiglio di ascoltare o di vedere se non hai ancora ascoltato ho visto il talk show
di john gruber che no non l'ho ancora ne parliamo per i nostri ascoltatori si è svolto direttamente
che quando devono gestire qualche funzione della macchina che esula dalla navigazione
l'intrattenimento nella maggior parte delle auto devi proprio cambiare modalità uscire
da carplay e rientrare nel controllo del climatizzatore per esempio e fare le tue
regolazioni sì per carità c'è qualche macchina che ha i controlli separati che ha i controlli
separati che quindi possono convivere le due cose ma molte si portano dietro ecco questo fardello e
effettivamente ci sa come tentativo di andare a risolvere quello che di fatto era percepito come
un problema da da molti utilizzatori è chiaro che poi ci vuole l'intervento del del produttore di
auto che deve essere d'accordo ad esempio quelli snob di tesla hanno reso chiaramente evidente che
carplay loro sono meglio loro e quindi vabbè mi spiace per i teslisti mi spiace fino a un certo
punto no però alla fine ci può stare che se uno crede avere un vantaggio competitivo non è che ti
fa ti apre la porta indietro certo ma viceversa da come la presenta apple poi apple fa il suo gioco
l'utente è più interesse davanti a macchine paragonabili poi magari la tesla è un tipo di
del fatto che una abbia una funzionalità carplay più o meno ricca avevano detto delle percentuali
anche su quanto tempo la gente utilizza carplay mentre in un'auto con carplay era un numero
elevato adesso non lo dico perché mi sbaglierei però ecco questo tipo di considerazioni secondo
ci stanno ecco quindi boh questo era un po quello che volevo aggiungere su carplay e consigliarvi
guardando adesso nel feed non c'è no infatti non c'è c'è credo che per ora rimarrà solo su youtube
e quindi io ho usato il mio cloudy tube per farlo finire nelle negli upload di overcast no quello
quello lo guardo volentieri ci mancherebbe lo guardo tutti gli anni proprio divertente e
volevo dire cioè poi sempre tornando su quello che dicevo per fare due esempi concreti che ho
trovato proprio anche su twitter quando dico che a me piace più quando apple presenta delle novità
che arrivino dirette all'utente ma in maniera trasparente proprio su twitter ho trovato due
esempi fatti da basic apple guy uno è tipo dice per me ha fatto un tweet dicendo proprio questa
per me è una delle feature migliori che apple ha mai fatto è quella della la condivisione della
password del wifi ed effettivamente questa è proprio quello che io condivido cioè è quello
che io intendo cioè l'utente sa che esiste questa cosa no è concreta sì funziona sì è
trasparente sì cioè nel momento in cui ti serve c'è compare la usi e poi potrei dire solo che
figata non sa non sapevo che se andavo nelle impostazioni potevo fare questa roba qua è cioè
a me questa funzione piace tantissimo e un'altra che che è un commento a quella quel tweet lee è
qua in automatico ios riconosce che quello è un messaggio con un codice di quelli tipo to factor
pass che mi veniva token mi veniva token in testa però in automatico te lo fa compilare cioè ancora
una volta una funzione che non sai che esiste che non devi andare a impostare richiamare da nessuna
parte quando ti compare davanti dici wow che figata la premia funziona e quello per me dà
proprio un grande valore aggiunto a quello che è che ios che sta utilizzando non so se c'è questo
penso che spero tu sia d'accordo su questa cosa qua cioè è ovvio che non è che puoi farne tutti i
conti di queste funzioni e metterle dentro assolutamente assolutamente però queste qua
a me proprio piacciono veramente veramente tantissimo come avevo fatto l'esempio di tesla
dell'app di tesla quando stavo facendo un'operazione che mi ha mandato ma tu non ci
dici ma sai che potresti anche fare diversamente in questa maniera qua c'è quella roba lì quella
roba lì a me piace veramente tanto e ci sta però non tutte le funzioni possono essere così e anche
le piccole cose secondo me c'è d'accordo non strapparsi i capelli per la gioia
ma tutto sommato sono comodi apprezziamoli e la scusa delle sì ma non so non l'hanno inventato
loro secondo me è una cosa che non penso di aver mai detto cioè di avere hai detto n volte questo
si fa da un sacco di tempo in altre app questo si può fare sul pc questo si può fare di qua di là
che per me era abbastanza fastidioso che te lo vendo come una cosa che io sto innovando io sto
un po' come se fosse una parodia di quando mi dici wow puoi fare sta roba pazzesca
che manderò un e-message potrò modificarlo bellissimo sono contentissimo fantastico potrò cancellare
potrò fare l'unsend potrò mettere perché ho visto che si può fare anche l'unsend se non sbaglio
puoi puoi marcarlo marcarlo come non letta la conversazione cioè delle cose veramente
ok perfetto l'assegno come da leggere cosa succede alla ricevuta di lettura che ti ho mandato
niente come oggi cioè vale la prima volta che lo leggi il messaggio
cioè su qualsiasi altro servizio tipo telegram tipo whatsapp per fare un esempio ma anche linkedin
però la notifica di lettura fa fede a quella che vedi la prima volta infatti a me capita a volte
mi aveva mandato sia un audio sia un pezzo di messaggio ovviamente l'audio non posso ascoltarlo
allora esco faccio segno come non letto in modo che poi me lo ricordo altrimenti me lo dimentico
fa di meglio la recensione si colloca direttamente in scaletta
vero vero si si si è vero vero
volevo sapere cosa ne pensi tu
io provo a farmi interlocare di quello che ho detto la scorsa puntata
qui sicuramente ho detto ah lo faceva prima google maps
si si era stata la sua la sua morte con ios 6
io usando anche un po' Windows, non ho Apple Maps, ma non è che dico mi dispiace,
cioè forse avessi la possibilità di usarlo anche via web, gli darei una chance in più,
mi rendo conto che però mi manca l'ultimo pezzo, che non so come arrivare,
lì uso Google Maps che so che di sicuro mi becca il punto di interesse rapidamente,
sono anche un po' più abituato a utilizzarlo, quindi va bene, va bene,
magari arriverà il giorno in cui anche io inizierò a usare un po' Apple Maps,
però di sicuro quello non è oggi, neanche domani.
Altro Luca dai, dimmi, dimmi, dimmi, sono curioso, sono curioso di sapere,
Ecco, anche lì, secondo me, il tuo commento è stato, Google Maps lo fa già, Google Photos.
Sì, ho capito, ma perché deve essere quello il commento?
e io la trovo fatta malissimo, secondo me la trovo fatta veramente male,
io sono positivo su shared library, veramente, o veramente ero, perché tipo oggi,
se voglio condividere le foto, lo faccio con un album, ma nell'album c'è quel problema
che io abbastanza odio, del fatto che posso caricare una foto anche 15.000 volte
e io immagino che con shared library, essendo una vera e propria libreria, non ci sarà questa cosa
e spero funzioni meglio, però shared library non mi sento di, non mi ricordo di averne parlato male.
Ne hai parlato verso la fine, può essere?
No, no, no, a metà, a metà, perché...
Perché so che io a un certo punto, prima ti ho ascoltato a mente aperta
e poi sono finito per concentrarmi su tutte le cose su cui eri negativo,
per cui magari l'ho visto anche dove non c'era, eh, ok?
Può essere, perché, ripeto, me la riascolterò, però diciamo che oggi ti dico di shared library,
sono abbastanza contento di poterla vedere, perché è una funzione che uso abbastanza
e la uso anche col Synology, con le foto del Synology,
però la trovo un pochettino scomoda da usare.
Quella di Google Photos, tutte le volte che l'ho vista, ho detto, ma l'abilito,
non l'ho mai abilitata, perché mi sembra poco chiara
e mi sembra anche un qualcosa per cui fai fatica a fare un passo indietro
nel momento in cui decidi di farlo in avanti.
Cioè, mi sembra che Google Photos...
ti fa dire o da adesso in poi, oppure tutta la tua libreria.
Forse hanno introdotto la funzione di dire, no, ma solo da questo giorno in poi,
una roba del genere, però, non so, non mi è mai piaciuta.
Però questa è una funzione che, secondo me, per uno che utilizza tantissimo Photos,
Mi piacerebbe, tipo una roba, tipo una funzione che siccome dovrebbe esserci ma non c'è,
voglio disabilitare una foto dall'essere caricata su iCloud Library.
Questa è una funzione che per me non c'è
e non sto dicendo neanche ce l'ha Google, ce l'hanno altri,
però secondo me questa è una funzione interessante.
Cioè, sto facendo dei video, faccio un esempio proprio in questi giorni
che sono a casa a grattarmela.
Praticamente mi capita di fare dei video, dei gameplay da ricaricare poi su YouTube.
Per farlo, devo fare la registrazione dello schermo
Dopodiché pubblicarli su YouTube.
Mi capita a volte di fare delle registrazioni che sono lunghe
perché voglio caricare un gameplay intero,
quindi magari sono 20 minuti di video, di registrazione,
A me sto video qua non interessa caricarlo su iCloud Library,
Devo staccare l'iPad o l'iPhone?
Devo staccarlo dall'arete altrimenti lui in automatico va a caricare
oppure devo metterlo in pausa?
Invece vorrei dire, ascoltami,
questa roba qua non farmela caricare sulla phone,
sulla fotolibrary di iCloud, punto.
Quello forse puoi ottenerlo dannandoti l'anima
andando a fare il video direttamente nell'applicazione File.
Sto ipotizzando, non ce n'è nemmeno ancora provato.
No, ma io devo registrare lo schermo dell'iPhone, eh?
Cioè, io registro e lui lo fa in foto.
Lo salva in foto, non posso farlo questo.
Mi è venuto un flash di una funzione così,
e non si può fare neanche quello che dicevo.
Si possono scansionare i documenti in file,
Questa, secondo me, è stata implementata anche piuttosto bene.
Cioè, con la possibilità di dire
solo quando sono vicino ai membri della mia famiglia
allora mettili sulla libreria condivisa
oppure fammelo scegliere direttamente quando scatto la foto.
Ecco, vedremo poi come funzionerà in pratica
però ci sta, è abbastanza carino.
Se vogliamo, manca un pochettino di granularità
immaginiamoci una famiglia, mamma, papà e due figli
potrebbero avere una libreria mega familiare.
e, che ne so, magari la libreria dei figli
Quindi queste sono già tre che ho elencato
mentre invece quella condivisa in famiglia
mi risulta che possa essere una sola.
Però in generale le funzioni della famiglia
danno un po' poca granularità in questo senso.
Non so, cioè, in che cosa peccano?
Perché io le uso, ma le uso principalmente
per condividere acquisti e spazio sui cloud.
per esempio lo spazio condiviso in famiglia
non posso dire tu hai 20 giga,
tu hai 20 giga, tu hai 20 giga,
Secondo me, boh, cioè, ci sta.
Sarebbe una funzionalità utile, forse,
però, boh, dire che copre il 90% dei casi d'uso
Ma non è che lo fai, lo fai una volta sola.
Cioè, nel momento in cui configuro la famiglia
oppure dico, ascolta, però questa persona qua
non può utilizzare lo spazio ai cloud.
Cioè, tu puoi dare accesso, o meno,
questo dispone massimo di tot giga.
lo spazio ai cloud a una persona specifica.
Di più, devi esplicitamente darglielo.
Questo non lo sapevo personalmente.
se tu chiedi, io ti ho parlato.
Cioè, dimmi cosa mi hai parlato e forse posso...
Ma no, niente, io mi sono segnato queste cose
dell'Apple Watch al suo tempo.
Fitness, anche nell'applicazione di
di questo sono sicuro di aver detto
la funzione la faceva già, ma nel senso che io già
riabituando a provare a utilizzarlo e a vedere com'è.
Però sono quelle robe dove dici
non so se è più una pippa mentale
molto bene di quello della fibrillazione atriale,
dell'applicazione ProMemoria, quindi per esempio qua
Qua sì, che invece era la parte che a me frega
Per l'utilizzo che faccio io dell'Apple Watch
Allora saltiamo all'argomento dopo, che è l'M2.
L'M2 sono sicuro di aver detto questo,
che allora... non me lo aspettavo.
C'è bisogno che ripercorriamo l'intera
puntata, anche perché... No, no, per darti l'app
forse non tanto considerevole dal punto di vista
della CPU, ma forse ci eravamo semplicemente
abituati troppo bene al passaggio
Mi dispiace che, come al solito, sia
stata presa come un'ottima scusa per aumentare i prezzi
rimane allestino quello vecchio
Attenzione che però non è che paghi l'M2
del nuovo MacBook Air, paghi il nuovo design
secondo me. Sì, sì, sì, è stato preso
comunque, cioè però per dire, non hanno messo
ti compri il telaio vecchio con dentro
l'M2, questo non è possibile. Eh, vabbè, ho capito.
Maurizio ha fatto un bell'articolo
all'M1 e ve lo lasciamo nelle notte
Ferrari ogni volta fa uscire la
poi ti vende anche la vecchia a un prezzo più basso
col motore della Ferrari nuova.
No, cioè, hai capito il ragionamento. Faccio
sempre ovviamente un po' meno. Quindi,
grilli in sottofondo. Sì, sì, perché avevo
bassissimi, quindi non capivo.
avendo spostato Spotlight su iOS in basso
tu andrai fuori di testa. Non l'hanno
spostato, l'hanno aggiunto. Aggiunto,
un po' che sei fermo. Normalmente ci sono
i puntini che indicano la pagina in cui sei
Bene, bene, sono tranquillo, perché ero
veramente preoccupato quando stavo
Questo, per esempio, è una cosa che io ho
permette alle persone, agli utenti,
di sapere che c'è e magari di usarlo. Poi,
sta funzionando oggi Spotlight su iOS
personalmente. Non so se tu lo usi,
dell'app mi metteva dei risultati stupidi,
sono casi estremamente isolati.
Se dovessi dare una percentuale
mi mostra esattamente quello che cerco.
già tra le otto app che propone
nei suggerimenti di Siri proprio quella
Però io trovo un'inconsistenza
fai la stessa ricerca e i risultati
sono a volte, cioè, quasi sempre
Cioè, se è un qualcosa per cui cerca di
capire, immagino, cioè cerca di capire
della giornata o altre informazioni che lui ha
e mi propone risultati diversi.
non so se ho detto una frase in italiano che ha senso,
ne abbiamo parlato con Maurizio nel saggio podcast,
mi piaceva molto di più quando
dentro Spotlight. Quindi dire, non so,
per prima cosa fammi vedere sempre
un match con un contatto, i contatti
mettili in cima. Poi fammi vedere
completamente le ricerche dentro
le app. Adesso tu puoi escludere, se non sbaglio,
Spotlight cerca anche dentro, per esempio,
ToDo, Microsoft ToDo, ToDoist,
cerca dentro Google Drive, cerca dentro Dropbox,
cerca dentro tante applicazioni.
Però dalle impostazioni puoi dirgli, no, non usare
Siri con questa applicazione qua, quindi non cercare
Beh, io mi sono innamorato di Spotlight
la prima volta che l'ho usato.
Per esempio è una di quelle cose che oggi
riscontro in Windows neanche lontanamente.
Stage Manager, ecco. Stage Manager
invece, anche qua ho parlato di te, perché
dirà che questo serve a chi non è in grado di usare
le finestre, come spesso dice a me.
Sono d'accordo. Invece sono d'accordo
nel senso che è una funzione...
No, allora, è una funzione che sono veramente
solo che sono sempre facilmente
visiva. Cioè, non lo so, è una cosa che
mi incuriosisce. Non penso che minimamente
possa adattarsi a me, in primis,
leggendo tra le righe che c'è un limite
di applicazioni che possono essere abbinate
tra loro, perché loro dicono, per esempio, stai
delle informazioni su Safari, vuoi metterle
nella tua nota, quindi metti insieme Safari e notte,
che ne so, il calendario, perché stai cercando
di organizzare la gita, insomma, le solite
mi sembrava un numero limitato
di applicazioni che potevano coesistere
nello stesso momento. Io tendo ad avere
e Ableton c'è dietro, una parte di Microsoft
To Do, si vede un pezzo di Tweetbot,
Audio Jack che sta registrando
e spunta anche un pezzettino di
posto giusto posso portare in primo piano
una qualsiasi di queste finestre.
Stage Manager mi richiederebbe
l'abbinamento corretto di finestre.
Non lo so, sono curioso di provarlo, non credo
non sono così caustico come forse
ho lasciato intendere all'inizio.
su iPad, salvo che poi comunque
penso che continuerei a non utilizzare
l'iPad per funzionalità così avanzate,
ma il fatto che richieda un M1
discutibile, ma forse no. Diciamo che l'hanno
giustificato da un punto di vista hardware,
iOS 16 viene introdotto il concetto di
di utilizzare l'SSD interno come se
fosse un po' della RAM aggiuntiva.
Sicuramente avere più app in esecuzione
richiede più RAM a disposizione,
8 o 16, mi sembra, a seconda del
magari 4 GB di RAM, 3, 2, non lo so
gli altri dispositivi, per esempio non ho idea
di il mio iPad di terza generazione
e iPad Air di terza generazione
RAM abbia, magari vado a cercarlo adesso
questa è un po' la mia visione
su Stage Manager, sono curioso
sembra. Non mi piace per niente
del negozio di articoli sportivi
noleggiavo gli sci per la stagione.
mentre stai facendo robe total...
Cioè, mi fa pensare che i gruppi di finestre
totalmente diverse che si stanno facendo.
sto scrivendo la tesi, un secondo gruppo
dove sto facendo, navigando in internet
e cazzeggiando su YouTube, e un altro gruppo
così tante attività in parallelo
proprio separate in gruppi di finestre.
ma tendenzialmente magari le sto facendo
anche in parallelo, quindi non voglio
dire ne faccio o una o l'altra.
nelle mie corde proprio per come
Mac OS. Per me invece quella cosa esiste
e uso gli spaces in questo caso.
o una serie di finestre dedicate a
questa attività. In precedenza
sullo sviluppo di un sito. Avevo
tutta un'altra serie di app che quindi
per andare a cena questo fine settimana.
le vacanze e il ristorante può andare
devo, non so, scrivere una mail
recuperando dei documenti. Altra
sessione separata. Ma stai facendo
tutte queste cose qua insieme in questo momento?
No, però magari ne metto in pausa una. Cioè il sito
di dieci giorni. È come se fossero diverse
sessioni, quasi diversi utenti
non così rigido, però sì, sono attività
diverse che richiedono il loro mucchietto di finestre
isolate tra loro. Perché sì, è vero che
ho tante finestre aperte, ma se ho così
ne ho davvero troppe da gestire in un colpo
solo. E solitamente mi affido agli
spaces per questa cosa. Non credo
fare per me, perché poi comunque
che abbia sempre comunque un focus su finestre
volte. E quindi forse continuerò a
usare gli spaces per questo. Però ecco, c'è
zone di lavoro, delle scrivanie
diverse, perché poi di scrivania si parla,
Va bene, senti, un'ultimissima cosa
volta ne ho parlato nella scorsa puntata.
Dicendo che avevamo già un'applicazione
anni e anni fa. Ma sì, ma elogiando
nel senso come una cosa bella, nel senso
preso un bias a un certo punto.
Può essere. Perché ho detto Freeform,
io e Luca l'abbiamo usato anni fa
e l'abbiamo elogiato tantissimo, funzionabile
benissimo, ci sono anche altri che lo fanno.
Io sono felice di vedere che ci sia
questa funzione live, perché è una di quelle cose dove cerco
sempre l'applicazione da installare, da usare
in questa maniera qua. Il fatto che ci sia
già dentro e funzioni, cavolo,
cioè, a me piace come idea. È una
cosa che abbiamo usato veramente tantissimo.
multiplattaforma, almeno anche web.
Microsoft Whiteboard, che era ottimo
fino a quando non è stato rovinato da Microsoft.
Adesso è una porcheria, funziona male,
Perché appunto noi abbiamo dei colleghi
attività di progettazione è spesso
molto utile avere una lavagna condivisa.
sullo schermo in grande in modo che
tutti quelli che sono in riunione possano vedere
cosa si sta disegnando. Era di
e Zoom, poi vabbè, per la chiamata
magari un giorno andare a prendere il suo posto.
Ne ho provati tanti, ho provato anche
quello di Google e non mi è piaciuto.
un'applicazione multiplattaforma che consenta
non abbiamo altro da aggiungere, visto che siamo
prolissi, si dice? Giusta come parola?
persona che conosco spesso si sbaglia e dice
prolassi, che è un'altra cosa.
al nostro indirizzo email, o meglio
quello di EasyApple, che è info.easyapple.org
feedback, come sono arrivati per la scorsa
puntata, ci hanno fatto molto piacere
è molto attiva dentro la EasyChat, su
Telegram, la trovate sia dentro
la notte della puntata, sia visitando il sito
chat.easyapple.org, o sia cercando
direttamente su Telegram EasyChat.
parte e partecipate alle belle
discussioni che ci sono tutti i giorni,
Potete infine seguire sia me, sia Luca
su Twitter, i nostri account sono
ftrava e lucatnt, trovate tutto
comunque visitando il sito easyapple.org
è decisamente tutto. Un saluto
da Federico, un saluto da Luca
settimana prossima, di venerdì alle
che è importantissimo, è una cosa
È una cosa seria. No, no, ma lo dice...
Vabbè, mi sbaglio. Niente, voi
quello che dovrete fare è semplicemente aspettare
che venga la notifica, dopodiché premere play.
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS