EasyApple #568 - L'aragosta bollita lentamente

ciao a tutti e bentrovati alla 568esima puntata di easy apple io sono luca zorzi io sono federico

travaglini e questa puntata è stata resa possibile grazie alle generose donazioni di nicola gabriele

di nicola viezzi di andrea bottaro di gabriele c di pier paolo lambrini manuel vitali davide

tinti e manuel z grazie mille per il vostro supporto se anche voi siete stati stuzzicati

da questa sviolinata in diretta sezione supporto cd sitesi podcast.it per scoprire come fare o

magari con un'app tipo castamatic che supporta il podcasting 2.0 il value for value e tutte

quelle belle cose prendi fiato adesso che non hai respirato questi 45 secondi di ringraziamenti

ho respirato forse parlando tra una parola e l'altra però può essere che mi ho sentito che sei

arrivato in fondo provato provato se quello sicuramente poi fa caldo se l'iphone decide

di diminuire il livello massimo di luminosità quindi diventa anche incandescente ci sta sì

quindi è un dispositivo in mano che comunque tu non puoi usare e stop è una cosa che fa impazzire

quando arriva quel periodo dell'estate dove l'iphone non riesco non dico non riesco a usarlo

ma mi dà veramente molto fastidio perché la luminosità diventa bassissima per per il caldo

questa settimana mi è capitato un giorno in particolare io l'iphone lo toccavo non era caldo non era bollente non era quelli belli che dice no guarda scusami ma così scotto troppo ma ero ero non mi ricordo neanche dove ero onestamente e non riuscivo a usarlo cioè fastidiosissimo non so se tu lo accetti a buon cuore o se anche te è turba questa cosa

ma mi succede veramente di rado perché succede se uso l'iphone in pieno sole all'aperto

quando sono in pieno sole all'aperto più delle volte ho da fare un utilizzo estremamente limitato dell'iphone

ma io ero in piscina ero mi è venuto in mente adesso ero lì in piscina stavo abbiamo fatto delle foto che ero in piscina anche con con il bimbo

e anche lì devo riuscire a vincere l'idea che posso mettere l'iphone sotto l'acqua non ce l'ho ancora fatta io cioè nonostante lo porto in acqua in piscina cerco sempre di non bagnare di non farci gocciare sopra niente che sicuramente

la cover in pelle la tolgo sempre quando quando capita di fare queste cose qua la cover la tolgo anche perché una cover quella di wooded quindi è in legno se la metti in acqua la saluto direttamente però lo anzi pensa in acqua pensa si raffredda ancora meglio quindi dovrebbe riuscire a dissipare molto bene il calore quindi tenere la luminosità al massimo però niente poi sono uscito stavo guardando le foto vedi proprio che a un certo punto fa un downgrade della luminosità cioè lo vedi che a un certo punto cala di colpo un po' e poi cala ancora un po'

e basta a quel punto di tu non puoi più vederla tanto vale che mi dici fammi venire fuori il messaggio che ho scritto scusa sono troppo caldo ciao beh ma scusa perché cioè no sto estremizzando però no perché non so perché mi dà molto fastidio nella mia nella mia testa pensavo che lo pensassi veramente che fosse un giudizio un po' estremo devo fare una chiamata d'emergenza non posso farla perché lo schermo è caldo quello puoi sempre farlo anche se ti dice che allarme temperatura c'è il pulsante emergenza no va bene ok ok

va bene il concetto va bene mi metto giù lo vedo cosa faccio no no tranquillo un po' di grill se vogliamo così per condirvi a questo questo momento no è semplicemente una cosa fastidiosa in quel caso lì mi sembrava non necessaria perché ripeto l'iphone non mi scottava in mano non c'è appena appena mi sono reso conto proprio l'ho detto ciao vediamo quanto è caldo no non era caldo quindi mi ha un po' sorpreso però significa che l'estate è arrivata e invece

noi che siamo sempre davanti ai microfoni con un po' di condizionatore che ci tiene giustamente al fresco Luca mi sa di no stai soffrendo il condizionatore di là ho dovuto chiudere la porta per non far rumore in questa registrazione quindi se sentirete dei rumori di acqua sono le goccioline di sudore che raggiungono il microfono ecco perfetto e io ho un follow up su un qualcosa di cui in realtà abbiamo parlato proprio io e te in puntata e io follow up o ciò che tu mi avevi consigliato di provare che si chiama health checks era quel servizio che per

me permetteva di mettersi tra te e un servizio diciamo così ricorrente per esempio un backup schedulato ma può essere qualsiasi altra cosa e monitorarlo in modo tale da poi eventualmente avvisarti quando qualcosa non abbia non ha funzionato correttamente io inizialmente mi ero un po' bloccato perché col sinology ho trovato un limite cioè il fatto che non puoi impostare a un job o a un processo un indirizzo email da contattare ma

nell'impostazione del sinology tu gli dici questo è l'indirizzo da contattare per qualsiasi cosa che è nel fatto di specie la mia mail e a quel punto lui mi manderà mail quando un backup fallisce quando c'è tutta una scheda di impostazioni super complesse dove puoi decidere quando inviare le mail tramite notifica mail tramite notifica push o tramite notifica sms quindi non si presta bene a health checks che vorrebbe un indirizzo email diverso

da diciamo così a cui mandare una mail o un indirizzo http da pingare diciamo diverso per ogni servizio e quindi questo mi aveva un po' fermato in realtà poi mi sono un attimo rinsanito e ho deciso di definire delle regole di inoltro nella mia casella di gmail molto semplicemente quindi andando a dire se la mail contiene questo testo inoltrala all'indirizzo di health checks

se si configura un indirizzo per l'inoltro bisogna abilitarlo altrimenti posso mettere un inoltro a luca zorzi e spammarlo violentemente e ho detto problema perché come faccio a dire a health checks di cliccare sul link che mi arriva quando quando a health checks arriverà la mail dicendo guarda che federico travaini ha richiesto di inoltrarti le mail ecco health checks ti fa vedere assolutamente in chiaro il log delle mail che arrivano quindi dentro il log della mail che è

arrivata da gmail dal mio account gmail c'era il codicino che ho usato per attivare e quindi ho attivato dei processi che sono in grado di a questo punto ricevere la mail che gli arriverà dal mio account e quando arriva la mail diciamo significa che il sistema che per health checks è tutto a posto non è in grado di dire se ti mando una mail con scritto ok o una mail con scritto fail è diverso

questa è una configurazione che non so se non è presente nella versione a pagamento quella completa ma nella versione gratuita non avevo non ho trovato il modo per dirle guarda che però se c'è questa parola dentro che può essere fail significa che è andato non è andato a buon fine e quindi cosa ho fatto nella regola di inoltro ho detto di inviare la mail solo se l'oggetto è esattamente quello quindi quello che manda schedulato il il sinologi

l'oggetto del tutto bene diciamo

si cioè si chiama il mio sinologi si chiama travanologi

qua potete prendere un minuto per applaudire per questa genialata dopo dirà non so google drive backup successful questo è l'oggetto della mail e io lo prendo l'inoltro nel caso in cui la mail che arriva dal sinologi non ha questo oggetto non viene mandata health checks e quindi health checks gli ho dato un diciamo una cadenza giornaliera di controllo cioè lui si aspetta ogni giorno che arriva questa mail qua e poi è possibile dare un secondo parametro che è diciamo il

tempo

in cui lui diciamo

come si dice una deviazione standard non lo so se si può chiamare così c'è un qualcosa per cui è una tolleranza ecco una tolleranza gli ho dato di 3 4 ore non so perché ma così e in cui lui dice ti do tempo ancora 3 4 ore per farmi arrivare questa mail e qui ho trovato un secondo problema c'è un backup che non chiedetemi per quale motivo ma in realtà un motivo c'è adesso lo dirò non volevo dirlo davanti a luca perché poi si arrabbia

uno dei backup che faccio lo faccio soltanto una volta alla settimana cioè lo faccio soltanto se non sbaglio e no forse lo faccio tipo due volte il mercoledì e lunedì lo faccio perché lo faccio così perché va a scrivere su un hard disk esterno quindi proprio banalmente siccome è un terzo backup che faccio glielo faccio fare un po meno di frequente per evitare di consumare l'hard disk e evitare di romperlo luca ora puoi dire la tua su questa cosa

no è un hard disk e allora che problema c'è me ne frego non lo so io non so mia pippa ha detto glielo faccio fare solo forse una volta alla settimana o forse due non mi ricordo ma poi il resto del tempo è lì che gira comunque

penso che sia l'idola forse si spegne però c'è sempre quel non lo so dovrei provare a vedere secondo me io sono andato a vedere secondo me si spegne cioè lo smu non lo so non credo però e quindi qual è il problema che devo dirgli cavolo non c'è più una cadenza fissa cioè lo fa ogni

e il bello di elchex che si può dare una sorta di cron job cioè gli si può dire proprio come la sintassi del cron job quando deve controllare quindi si può specificare ogni 5 minuti ogni minuto ogni intero divisibile per 10 ogni quarto d'ora lunedì il mercoledì il venerdì soltanto della settimana mese giorno anno anno no e quindi è veramente super

flessibile l'ho attivato e ora penso di stare un pochettino più sereno però volevo condividere tutto questo trip che ho fatto perché magari qualcuno puntate fa sul suggerimento di luca ha curiosato elchex ma poi ha capito che non faceva per lui in realtà diciamo che con un po di ingegno ma neanche troppo si riesce a utilizzare questo questo servizio che nel mio caso è totalmente gratuito ecco ultima cosa interessante integrato con telegram integrazione che richiede

4 forse 5 secondi nel senso che voi andate a cercare l'elchex bot gli mandate un messaggio lui ti manda un link tu clicchi sul link di attivazione a quel punto lì lega il tuo account al bot di telegram e in caso di necessità lui ti manda una notifica dicendo guarda che questa cosa qua non è andata a buon fine appunto bellissimo veramente quindi grazie luca del consiglio adesso speriamo di non doverlo veramente mai usare di averci

perso solo qualche ora configurarle basta

per esempio io ho una notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi e non ho la notifica di 3 e 4 secondi

e se non trovi questa allora è un fallimento

e strano perché è una regola che specifica se una cosa è A e se una cosa è B quali sono le due cose se non è nessuna delle due come la interpreta?

l'ignora semplicemente

l'ignora ok va bene sarebbe bello poter dire se ti metto soltanto gli ok tutto il resto ignoralo quindi non lo so va bene proverò anche a fare questa cosa

ci arriva invece un follow up da Nicolò che dice che ha ricevuto un messaggio da Vodafone

che gli segnala un servizio un'applicazione chiamata Dream Lab che si propone di sfruttare la potenza di calcolo degli smartphone per scopi di ricerca scientifica

sembra una cosa nobile sulla carta e niente che cosa ne pensiamo

dico che sulla carta è carino però insomma il telefono mi sembra un dispositivo poco adatto non tanto per la potenza perché se pensiamo a cosa riescono a fare i nostri iPhone è davvero impressionante

sono probabilmente

più potenti dei PC che molte persone hanno però c'è da dire che è comunque un'operazione protratta che va a sfruttare la CPU quindi anche pensare di mettere il telefono in carica e far utilizzare a lungo la CPU vuol dire calore che viene dalla batteria che si sta ricaricando calore che viene dalla CPU e tanto calore vicino alla batteria insomma non è proprio una cosa ideale per massimizzarne la longevità

se ci mettiamo solamente nell'ottica che è un dono che si fa alla comunità scientifica allora ci può stare però ecco non vedo molto bene l'idea di farlo fare a un a un cellulare non mi sembra il suo lavoro ideale però interessante come applicazione penso che fosse stato fatto qualcosa del genere già in passato sicuramente è stato fatto sui computer adesso ovviamente folding at home si chiamava ecco il

servizio era andato anche un po di moda finché si stava lavorando per sviluppare il vaccino per il covid e ne avevamo parlato ne sono quasi certo anche qui su easy apple però in quel caso appunto si parlava di computer e non so se ci fossero state diciamo varianti che si applicavano a processori per cellulari io ti posso dire puntata 416 del 12 luglio 2019 capitolo 8 dream lab ne avevo parlato io che se

non sbaglio usavo l'ipad mentre lo mettevo in carica alla notte a starli a macinare e avevo come anche detto che se non si usava un caricatore abbastanza potente la batteria non si riusciva a caricare cioè rimaneva in pari praticamente tanto consumava e tanto e tanto ricaricava e l'altra l'altra l'altra applicazione come si chiamava che non mi ricordo

le note entrambe le puntate le lasciamo in delle note così nel caso nicolò voglia approfondire la questione hai altro materiale easy apple liano da poter ascoltare e buon ascolto arrivato invece un messaggio un bel follow up da bad 71 con cui tu avessi cambiato forse qualche tweet e ha mandato un follow up bello bello corposo che secondo me vale la pena leggere in doto cercherò di essere abbastanza rapido chi mi ascolta uno

per poi nel sondaggio vi diciamo cos'è emerso giusto giusto me l'ero dimenticato quella anch'io però adesso me lo sto ricordando volevo fare finta di niente tu invece mi dice che utilizzo il navigatore quotidianamente lui perché fa il corriere a roma cioè fa il corriere a roma penso che sono dei lavori più stressanti della terra credo però dice come dicevo nel tweet ways quindi l'applicazione di navigazione di che ha comprato ormai google dice ways è il massimo anche meglio di google maps perché nasce come

social network del traffico e il suo ottimo funzionamento è dato dagli utenti che utilizzandolo possono in tempo reale segnalare eventuali incidenti traffico macchine ferme che è un notevole vantaggio rispetto agli altri navigatori satellitari il tutto è ampiamente giustificato dall'acquisto di ways da parte di google peccato che apple non ci abbia mai pensato l'unico punto a favore di apple maps che ho riscontrato durante l'utilizzo è il collegamento ai satelliti che sapete benissimo avviene indipendentemente dal collegamento alla rete internet i contro sono molti a partire dalla sua interfaccia grafica per finire la scelta dei

percorsi mi è saltato tutto dopo aver impostato la destinazione ecco per la scelta dei percorsi ways propone dalle tre alle quattro opzioni con il relativo tempo di arrivo specificando le strade principali e durante l'utilizzo è possibile cambiare i percorsi cosa che apple maps non permette devo ammettere che è notevolmente migliorato da qualche anno a questa parte si sta avvicinando google maps ma ancora lontano anni luce da ways mi permetto di suggerire perché utilizza windows un'applicazione free generare e modificare il pdf si chiama file pdf 24 questa è una cosa in più

mi sembra di sia a memoria sì allora quindi sostanzialmente cosa cosa cosa cosa ha fatto baddo 71 molto gentilmente ha detto ma io sono un grande utilizzatore di ways provo ad utilizzare anche un po apple maps visto che ne abbiamo parlato nelle scorse puntate questo è un po il suo il suo dire non so luca prima di influenzare non è impossibile influenzarti quindi posso dire che un utilizzo così spinto forse lo capisco io ho visto usare ways da tante persone soprattutto per esempio in francese

praticamente da chiunque ma lo vedo usare da chi usa la macchina veramente tanto e si sposta sempre con il navigatore faccio un esempio un agente di commercio un commerciale che continua a girare dai clienti e li vedevo proprio che mentre guidavano se a volte succedeva che ti dice guarda che qui sembra che ci sia un autovelox un incidente lo confermi e tu potevi confermare o dire no non c'è più sì non c'è quindi si aggiorna in tempo molto molto più rapido per chi magari imposta una navigazione al giorno

alla settimana magari apple maps o google maps fanno già loro e comunque hanno la possibilità di ricalcolare il percorso nel caso in cui il traffico sia un po troppo un po troppo diciamo così che allunga un po troppo la strada io mi ricordo l'anno scorso andando in vacanza nelle marche ci ho impiegato partendo diciamo da milano più o meno ci ho impiegato quasi 12 ore perché alla fine la strada era tutta

bloccata continuava a usare usavo tre navigatori usavo quello della tesla apple maps e google maps e continuavo a fare in modo di non rientrare in autostrada perché i navigatori continuano a buttarmi dentro io alla fine cercavo di tagliare in tutti i modi anche disattivando disattivando i pedaggi ecco di solito quella è la mossa della disperazione che raramente raramente funziona ecco soprattutto se poi non si conoscono bene i posti cioè

il navigatore

può essere usato in quella maniera lì secondo me quando conosci un po la zona e capisci cosa sta pensando il navigatore che cosa vuole farti fare se no a un certo punto credo che convenga sceglierne uno fidarsi e amen

e ma te non capita mai che sai come arrivare da un posto al posto b magari sono anche 10 15 chilometri c'è una roba piccola prometto comunque il navigatore perché faccio scegliere a lui la strada da fare no cioè io o decido io

guardo lui no beh non è vero qualche volta mi capita di metterlo su ma non per viaggi così

corti e poi non so scegliere di ignorarlo tipo tu sai andare da a b e da a a c ma non sei mai

andato da b a c quindi per andare da b a c anche se sono relativamente vicini io faccio fatica a

pensare la strada con la testa qual è la strada migliore allora faccio navigatore dico fammela

fare tu che tu sicuramente troverai quella diciamo non forse non è la migliore in assoluto però mi

dai una strada che sia un s quella altrimenti a me capita a volte di mischiarne un po poi dico

ah no potevo passare di là potevo passare qui invece navigatore e via anche per cose molto

piccole non so se tu hai qualcosa da aggiungere a questo questo follow up di baddo è un caso d'uso

che è così specifico che se ha trovato la pace dei sensi benissimo che continui ad utilizzarlo

sicuramente è un terreno difficile cioè a roma penso che sia una delle città più trafficate

del via lattea e quindi è bene insomma sfruttare ogni arma però in altre situazioni credo che le

differenze non siano così eclatanti e tutto sommato a me l'interfaccia di ways fa vomitare

per esempio è proprio brutta a vedersi e già questo è un motivo per togliere punti all'app se

poi ripetono il mio uso normale è un motivo per togliere punti all'app se poi ripeto nel mio uso

normale la differenza è già ridotta in partenza l'handicap che si porta dietro per via della

dell'interfaccia orripilante non lo recupera certo facendomi risparmiare qualche manciata di secondi

alla fine di un viaggio cioè non è sicuramente la scelta giusta per me viceversa per coloro i quali

questi secondi sono preziosi perché moltiplicati un sacco di volte al giorno fanno minuti fanno

un sacco di volte al giorno fanno minuti fanno minuti e sicuramente vale la pena di sopportare

l'interfaccia di ways io preferisco ritengo più importanti le integrazioni col sistema operativo

i tap sul sull'orologio e sono disposto a magari cedere su altri punti però mi ha fatto comunque

piacere la conferma da qualcuno che sicuramente è molto più a un occhio più critico nei confronti

dei navigatori che ci sia stato un effettivo miglioramento di apple maps insomma perché io

diciamo che subito no cioè appena uscito era oggettivamente inutilizzabile però comunque

sono anni ormai che che utilizzo apple maps come navigatore principale e avevo l'impressione che

ci fosse stato un miglioramento però sai è come il discorso della ragosta bollita lentamente cioè

il cambiamento è così lento e graduale che ti viene il dubbio se c'è stato o meno e invece

l'esperienza di baddo che ha visto un buco enorme tra i suoi tentativi

di utilizzo di apple maps hanno confermato quella che per me poteva essere poco più che un'impressione

di miglioramento spiegami la cosa della ragosta perché secondo me ti ho detto a ragosta ma

intendevi rana non è la ragosta vabbè va bene anche la rana è quello che si la rana va bene

eh sì sì decisamente vabbè grazie per il titolo esatto stavo per dirti te l'ho servito grazie

no è no è te l'ho seguito su un piatto di bronzo per andare avanti no no va bene quello no quello della rana

è bello perché non lo sapesse è una storia veramente veramente interessante da cercate cercate

abbastanza diffusa la conoscenza di questa cosa o ti dico a me quando è stata diciamo così citata

due tre anni fa non non la conoscevo e io poi ho ripreso questa storia e l'ho aspetta dipende

se stiamo parlando la stessa cosa io poi l'ho riproposta in due o tre occasioni e chi mi ha

ascoltato non mi ha risposto a questa storia e io poi l'ho riproposta in due o tre occasioni e chi mi ha

ascoltato non mi ha detto ah sì sì sì lo sapevo anzi è rimasto così magari una cosa che a Verona

magari ne parlate tanto cioè il discorso che la rana inizia a sentire caldo poi inizia a sentire caldo

poi in un certo punto muore che cosa ha ucciso la rana l'acqua calda no il fatto che non è uscita

prima io la super semplificata la so così che è una metafora per dire che quando sei in una

situazione stressante devi riconoscere il momento in cui devi fare qualcosa per uscirne

se ci resti dentro la cosa rischia di ammazzarti ma non è la cosa stressante diciamo la situazione

che uccide te ma se il fatto che tu non sei uscito perché la rana poteva saltare fuori

dall'acqua se era calda non so se tu la sai in questa in questa salsa o diversa io meno la

sapevo così ok va bene senti abbiamo due recensioni visto che siamo più o meno a metà

puntata la prima arriva da manzumanu che con 5 stelle dice e noi ci ritroviamo sempre qui ogni

venerdì alle 17 per una nuova puntata di si apple adesso mi tocca tornare a dirlo perché è troppo

bello e poi ci ritroviamo sempre qui ogni venerdì alle 17 per una nuova puntata di si apple adesso mi tocca tornare a dirlo perché è troppo bello

ho scoperto quasi per caso l'anno scorso questo podcast sfogliando le classifiche proposte dalla

podcast di apple inutile dire che è diventato uno dei miei preferiti in assoluto e che ho

recuperato le puntate precedenti ogni venerdì è come sentirsi a casa con i si apple si scopre

sempre qualcosa di nuovo grazie alla competenza di federico e luca notare che ha detto federico

luca luca federico inoltre non guastano mai né la divergenza di opinioni tra i due su alcune

tematiche né tanto meno gli approcci differenti che hanno con il mondo tech siete ormai i miei

in vacanza e grazie a voi ho imparato sempre un po di più dal mondo apple e da quello tech in

generale continuate così ragazzi un saluto se possibile alla mia sorellina quindi un grande

saluto anche da parte del buon luca alla sorellina di manu mano prima ho letto manzu mano ho sbagliato

chiedo scusa è manu mano c'è poi alle 7 8 8 5 non penso che sia l'anno di nascita perché mancano

ancora un 5 mila anni alla nascita di ale 7 agosto dell'85 no penso che sia l'anno di nascita un

duo complementare ciao ragazzi vi ascolto ormai da un anno siete la mia compagnia durante i

trasferimenti verona lago di garda vi faccio i miei complimenti in quanto riuscite a trattare in modo

approfondito ma non pedante argomenti di non facile trattazione avece la capacità di stuzzicare la mia

curiosità e mi trovo spesso ad approfondire gli argomenti che trattate per applicarli al

mio workflow lavorativo un sentito grazie alle m che deve ancora nascere fantastico ho mandato

il curriculum anche se purtroppo avendo soltanto sei

mesi è molto corto ad apple il curriculum di diego perché ho scoperto che lui è il beta tester

perfetto per l'apple watch perché a te si è mai bloccato l'apple watch da quando lo indossi cioè

da io lo indosso penso da non dico forse il primo modello io lo avevo io l'ho sempre indossato penso

che mi sia bloccato una forse due volte in tutta la tutta la mia vita che proprio smette di

funzionare qualcosa te mai mai mai capitato

a me sì che arrivasse alla mela ecco e poi si riavviasse no no a me è proprio più uno a me tipo

capita ormai praticamente quando prendo in braccio il diego lui intanto mette cioè ogni tanto sempre

lui la sua mano cade sull'apple watch e neanche se non guarda lui tocca pacciuga ha provato a

rispondere a mia mamma mia mamma mi chiama ma cosa che mi stai dicendo non capisco tipo venite a cena

stasera io rispondo no scusa i messaggi quelli automatici di whatsapp o di telecom roba a caso

però io regolarmente ogni giorno trovo che mi stanno dicendo che mi stanno dicendo che mi stanno

ho l'Apple Watch bloccato tipo che non riesco più a tirare giù

la tendina delle notifiche e non riesco a replicare

il bug, cioè funziona tutto

ma non riesco a tirare giù la tendina

delle notifiche perché non viene giù e mi tocca

spegnere e accendere, a volte mi capita

di finire nella pagina di

modifica delle watch faces

e non riesco a uscire

neanche cliccando, neanche

non riesco a uscire da quella pagina e non

riesco a replicare i bug, quindi

io ufficialmente

la modifica sull'iPhone

o sull'Apple Watch, cioè

tieni premuto la watch face e puoi

entrare nella customizzazione

ecco da lì a me capita

di trovarmi in questa pagina qua e non

riesco a uscire, né cliccando

né facendo

scorrere a destra, a sinistra, provo a

premere tutti i tasti, di solito basta che premi la

rotella ed esci

invece non riesco

una cosa che potresti provare

che funziona con le app

bloccate per l'Apple Watch, a me è capitato

che qualche app si bloccasse

e c'era modo di entrare e uscire

ma entrare e uscire da un'applicazione bloccata

quindi potevo usarne altre senza problemi

mentre invece quella lì era proprio

irrimediabilmente inchiodata

ecco la soluzione consiste nel tenere premuto

il pulsante laterale finché viene l'interfaccia

per fare spegneri

avvia eccetera eccetera

o SOS, insomma quello che si può fare là

e quando è apparsa quella si tiene premuta

la digital crown, a quel punto lì

è un po' come uccidere l'applicazione dal multitasking

e poi l'ho potuta riaprire

non so se magari quello ti consentirebbe

di uscire

ti ripremuto il pulsante e dopo

quando appare la schermata della spegnimento

la digital crown, quindi prima una

poi l'altra

ci proverò tanto, guarda, un paio d'ore

il mio Apple Watch sarà da riavviare

spero che magari questa cosa potrà aiutare

è una cosa

vabbè, cioè, che ci devo fare

però è un ottimo modo per testare

le cose

c'è qualcuno

che ha una predilezione incredibile

per trovare i bug più

improbabili, uno di questi

conduce un podcast, o anzi un paio

anzi tre, sul nostro network, è Maurizio

che è impressionante da quel punto di vista

tutti i bug più strani

capitano sempre a lui

infatti ormai ci era assegnato

e quando ne parliamo

immagino che questa sia una di quelle classiche cose

che succedono solo a me

e spesse volte la risposta è sì

volevo segnalarvi

invece un post

che ho trovato

e riguarda il fatto

di questa persona che aveva

un Mac con la Touch Bar

quindi una razza in via di estinzione

sia le Touch Bar sia i proprietari

lentamente, che si ritrovava ogni tanto

ad avere enormi problemi

con il Wi-Fi, i lag pazzeschi

sulle chiamate si sentiva benissimo

ma anche in navigazione le cose

diventavano lente all'improvviso

il motivo era che lui

aveva messo sulla Touch Bar

il controllo

che consente di

aprire

di selezionare i display AirPlay

verso il quale inviare

lo schermo o da usare come schermi esterni

e c'è un bug per cui

quel coso lì

in background va

continuamente a cercare i display AirPlay

e per il tipo di cose che

fa AirPlay

che cerca di instaurare una sorta di

connessione diretta

con il dispositivo quindi diciamo senza

passare per la rete Wi-Fi normale

diciamo che

fa un pochino

ridurre le prestazioni

del Wi-Fi introduce appunto

dei ritardi e cose di questo genere

lo stesso comportamento

per inciso che possiamo ottenere

semplicemente cliccando sull'icona

del Wi-Fi nella menu bar

se vuoi fare un test Fede

quando mettiamo giù e quando non sarai più connesso

in Ethernet

prova a avviare un ping

verso anche il tuo router così tagli

di mezzo la connessione a Internet

e vedrai che insomma c'è la solita

variabilità del Wi-Fi normalmente sei

su uno due millisecondi

poi ogni tanto magari fa cinque sei sette

così e rimane mediamente

basso se clicchi

sull'icona del Wi-Fi si avvia la ricerca

delle reti come pure se

clicchi sull'icona di AirPlay si avvia la ricerca

del degli schermi disponibili

e vedrai picchi di ping

a 100 150 200

millisecondi insomma veramente

un sacco che non è

non è giustificabile però è dovuto

appunto a questa ricerca che impegna l'hardware

del Wi-Fi a fare dell'altro

e lui ha scoperto insomma

questo bug per cui il solo avere il controllo

anche senza toccarlo lì sulla touch bar

causava periodicamente questo

questo problema e la soluzione

è stata semplicemente andarlo a

rimuovere dopo ovviamente una fatica

notevole nel riuscire ad andare a

individuare che era proprio questo

il problema molto interessante

l'ho trovata come cosa anche se è un po'

assurda è uno di quei bug che

si possono anche provare a segnalare

ma le probabilità che Apple vada a risolvere

sono estremamente ridotte

no no

no no non hai letto

lo stanno risolvendo eh

si si si tolgono la touch bar

da tutti i Mac

non lo sai

scusa stanno togliendo non c'è più la touch bar

con i Mac esiste solo un Mac ormai con la touch bar

lo risolvono il bug in questa maniera

però l'hanno prorogato un altro po'

si vabbè non so perché

lo sappiamo però comunque dopo questo

bug devo ammettere che

sto quasi pensando di installare

Ubuntu sul mio Mac

si può installare Ubuntu si

c'è per arma

Linux quindi

si si si riesce c'è un progetto

non so se Ubuntu nello specifico ma

qualche tipo di Linux si può

però tu non hai la touch bar quindi che problema c'è

no no no assolutamente

però cioè pensa se io

a un certo punto clicco sull'icona

del wifi il ping mi passa da 2 a 100

cioè io

non penso di farcela

una cosa del genere

comunque niente vabbè parliamo di cose belle

di Apple invece

c'è stata

l'occasione di recente di scattare

tante belle foto

tra l'altro scattate da un amico che non rivedevo da una vita

Andrea Patruno che saluto

Luca tu lo conosci anche tu molto bene

sempre presente alle zipizzate

e ho fatto tutte queste belle foto

a un evento le ha fatte lui le foto le ha fatte bellissime

tra l'altro momento sponsor

andreapatruno.com se

avete bisogno di fare foto per

un matrimonio un evento

aziendale o anche video

andreapatruno.com secondo me

una certezza vedendo quello che ha fatto con me

come si è comportato è stata una cosa

veramente fenomenale

comunque faccio tutte queste belle foto

che mi vengono poi

diciamo così condivise

e io a mia volta

voglio farle avere agli altri

partecipanti a questo evento quindi

qual è la modalità corretta

prima cosa queste foto

qual è stata la mia procedura di archiviazione

scarico le foto

direttamente col Synology perché

mi sono state passate tramite Mega

non so se vi ricordate che esiste Mega

un servizio di file sharing

tipo Dropbox e simili

tramite Mega scarico con

il Synology direttamente tramite la Download Station

quella integrata tutte le foto

vengono salvate in una cartella

a quel punto questa cartella la copio

sul Mac per poi importare tutto

su foto quindi su iCloud

e successivamente le foto

le importo anche dentro il Synology Photos

in modo che ce le ho nella libreria del Synology

ho anche la cartella con le foto

diciamo i file originali anche se non serve

una ridondanza in più ma chi se ne frega

stiamo parlando di 5 giga

e poi le metto su

iPhoto

l'ex iPhoto ormai Photos

devo condividerle

qual è il metodo in assoluto più semplice

che esiste ma quello di condividere direttamente

con Photos perché

basta selezionare le foto che si vuole condividere

nel mio caso avevo fatto un album

ho selezionato direttamente l'album

lui in automatico prende tutte le foto

crea un link

iCloud appunto qualcosa

a cui si può dare anche una scadenza

io non l'ho modificata di default

ha messo un mese esatto

dopodiché il link non è più valido

e condividendo il link

con gli amici

questi possono poi andare a vedere le foto

ed eventualmente anche scaricarle

una pecca in tutto questo è stato che

l'upload

cioè praticamente l'iPhone ha dovuto

riaploadare le foto una seconda volta

non so se l'ha fatto in maniera logica

o in maniera reale

ma inizialmente quando ho condiviso

questo link chi l'ha ricevuto mi ha detto

ma mi dice che stai caricando 300 foto

e io ho detto ma scusami

le ho messe nel Mac

si sono già caricate

su iCloud

non capisco per quale motivo

mi dica che le stia caricando ancora

non so se tu Luca su questo sai

se effettivamente viene fatto un secondo upload

o se è un qualcosa che fa

Apple di suo lato server

e le uploada in questa maniera

cioè

avrebbe poco senso

First World Problem fortunatamente

avendo una connessione decente non me ne accorgo

ma in passato

ci facevo molto più caso

e ho notato che in realtà

era finto cioè in realtà non andava

effettivamente a occupare

l'upload

anche perché nel momento in cui sto caricando

un file se tu fai banalmente

un hash o qualcosa del genere ti rendi conto che

io ce l'ho già e non lo ricarichi

secondo me cosa che per esempio ha fatto

il Synology in maniera perfetta perché

qual era una delle mie preoccupazioni

metto le foto sull'iPhone

poi le carico

anche manualmente dal computer

ho fatto molto più in fretta le ho caricate dal computer

su Synology Photos

poi cosa succederà che probabilmente

l'applicazione del Synology Photos

su iPhone ricaricherà nuovamente

le foto

dall'iPhone a Synology Photos

in realtà ha riconosciuto che queste erano foto

già presenti quindi dei doppioni

e lui le ha saltate tutte beatamente

però vengo all'altra alternativa

quella di utilizzare proprio per esempio Synology Photos

che è un prodotto che spesso

consigliamo

è molto semplice cioè io ho creato l'album

ho fatto condivisione

e qui posso scegliere se condividere solo con determinati

utenti del Synology

con chiunque abbia il link

oppure mettere addirittura

una password e poi posso decidere se possono

soltanto vederle o eventualmente anche scaricarle

e quindi questa è l'altra soluzione

che ha ovviamente una pecca

quello che diceva prima Luca

nel caso in cui io non dispongo di una connessione decente

chi andrà a vedere questo album

sarà limitato

dalle risorse della mia rete

banalmente magari una persona riesce a vederla bene

se già due persone insieme vogliono vedere le foto

magari già qualche problema gli viene causato

e poi il terzo che ci rimette

che forse è quello più importante sono io

che a casa mi trovo l'upload magari saturato

e quindi non riesco a navigare

bene in internet

beh quello dai lo vedo abbastanza

remoto come cioè alla fine

anche con l'FTTC con i suoi 20 mega

la maggior parte del tempo si caricheranno

le miniature cioè

non so provo a passarmi il link

che provo a dirti cos'è soggettivamente

non adesso che stiamo registrando però

se vuoi te lo mando dopo molto volentieri

così vedi anche le foto che ha fatto Andrea

problema

sta già laggando tutto

va bene quindi questa è una funzione secondo me

tornando al mio

live motive

è una di quelle funzioni che Apple

ha veramente

implementato e queste si che sono

funzioni trasparenti come piace dire a me

che agli utenti piace

ti devo condividere una foto, un album

ti do un link con due click

direttamente dentro il sistema operativo

e te le faccio vedere va bene

se ho un android o un'altra cosa

ho google photos che fa praticamente la stessa cosa

ma chi se ne frega questa secondo me

è una funzione

fantastica e poi la qualità

l'interfaccia di foto secondo me è fatta

molto bene tanto che ci sono

ti chiedo

se tu ancora ti ritrovi a sistemare

i volti cioè ti capita di guardare

le foto e dire ah questo volto non l'ha riconosciuto

allora gli dico chi è

in maniera estremamente sporadica

mi stai chiedendo mi è successo

nel 2022? sì

mi ricordo l'ultima volta? no

io mi ricordo quando c'era

ai tempi di iPhoto

lì c'era proprio una funzione dove tu dicevi

ok dai fammi vedere tutti i volti

che tu non hai riconosciuto che ti dico chi sono

e lui ti continuava a proporre una foto dietro l'altra

questa cosa è stata rimossa completamente

non si trova più né su mac né su iphone

infatti anche

su iphone hanno addirittura

secondo me

tolto un'ulteriore funzione

dove tu quando andavi a vedere le foto di una persona

ti diceva

ti faceva vedere due possibili

così

pulsanti uno che ti diceva guarda che ci sono altre foto

che secondo me sono la stessa persona

clicca fai rivedi

review sistema non so

cos'era in italiano e gli dicevi sì ok

queste sono sue queste non sono sue

questo non l'ho mai più visto

in ios

c'è ok perfetto

allora vuol dire che ho fatto

l'ottimo lavoro perché a me non capitavano mai

ma sei andato negli album

di una persona e ti compare quella voce lì

la cosa drammatica che mi ha proposto

quattro foto totali tre sono sue

e una sono io

non ho ben capito

vuol dire che vi trovate

però hanno tolto

l'altra funzione che invece potevi andare

magari la trovi ancora tu e io faccio la doppia figura

del menga

c'era un'opzione dove dicevi

fammi vedere altre foto di questa persona

e lui ti proponeva foto

e tu dicevi sì no sì no sì no

questa funzione l'hanno un po' rimossa

cioè a me piacerebbe mettermi lì a tempo perso

ogni tanto e dire chi sono

i vari volti

però invece questa funzione

purtroppo l'hanno un po' castrata

e prima

se non sbaglio funzionava anche in maniera

asincrona tra iphone e ipad

invece avevano introdotto

qualche aggiornamento fa di ios

come un modo per nonostante

rispetto della privacy riuscire a

far sì che i vari dispositivi

condividessero le informazioni dei volti

questo ti ricorda

si accende un cast

il problema è che adesso

posso dirle

perché avevo per sbaglio

riconosciuto

la persona sbagliata in una foto

e volevo cercare di toglierla da ios

e si può fare

toglierla sì

non è un problema

hai trovato

tim cook?

dimmi che hai visto quel tweet

non l'ho visto

bellissimo apri le note della puntata

sul punto che si chiama find tim cook

c'è un link

devi aprirlo

ti porta a un tweet di basic apple guy

che però in realtà la source

la fonte originale

si chiama rodahunt.com

che onestamente non conosco

però è un illustration studio

c'è un disegno

in stile where's woldo

presente? quindi c'è da trovare woldo

ed è

l'apple park

lo stai guardando?

è l'apple park e in sostanza

bisogna trovare dove è tim cook

ci sono i vari livelli

ci sono diverse stanze

ci sono diversi personaggi

non c'è solo tim cook

c'è anche diciamo che si intravede anche steve jobs

c'è jonathan hive

c'è anche steve wozniak

e ci sono anche tanti prodotti caratteristici

c'è il macintosh

c'è l'apple 2

ci sono un sacco veramente

di cose

è una idea fighissima secondo me

prendetevi 5 minuti stasera

se andate a cercare

nelle risposte del tweet di basic apple guy

trovate anche

le effettive

soluzioni a questo indovinello

perché qualcuno ha risposto dicendo

li ha cerchiati tutti dicendo questo questo questo

questo questo questo però almeno dai

io avevo trovato steve wozniak

e jonathan hive

avevo fatto fatica a trovare tim cook

però alla fine ce l'ho fatta

e

poi vabbè è un giochino

è simpatico ma secondo me è proprio l'idea che c'è dietro

è proprio

veramente

azzeccatissima

bravo a chiunque l'abbia fatto questo

quindi rodant

simpatico sì

nel minuto che l'ho

fissato non l'avevo individuato

avviandoci

alla chiusura invece

devo solamente

vomitare insieme a tutti

è un argomento che sto

rimandando un po' perché avevamo cose più belle da dire

un po' perché volevo cercare di tenere fuori

dalla porta la negatività

del old man

mi sento veramente

una persona vecchia

una persona triste però ragazzi

vedere le impostazioni

di ios portate su

mac os ventura fanno

veramente schifo

sono brutte fuori luogo non che fossero

chissà che spettacolo di chiarezza

e logicità nella divisione

delle posizioni delle impostazioni

nelle vecchie preferenze di sistema

però quello che

è in questo momento

l'applicazione

che si chiama tra l'altro

impostazioni di sistema una roba del genere

di mac os

ventura è veramente

uno schifo cioè una di quelle interfacce

prese da ios buttate lì

su mac os che non c'entrano assolutamente niente

oltretutto non ha

nemmeno la totale coerenza

di chiamarlo impostazioni

come su ios ma

è fatto uguale ma si chiama

in un altro modo

spero veramente che faccia un po' la fine di safari

l'anno scorso dove in mezzo a una

sollevazione popolare apple poi gli dia

una sistemata

forse aveva bisogno di essere svecchiato

lo storico preferenze di sistema

che era un'applicazione un po' particolare

le dimensioni

erano quelle

lo spazio che c'era era quello

però la finestra non era ridimensionabile

ma non so quanto abbiamo fatto

un passo avanti con

quello nuovo forse ha

un po' più senso l'organizzazione gerarchica

delle impostazioni ma

l'estetica fa schifo però è interessante

scoprire che qualcuno ha fatto un bel

copia e incolla di preferenze

di sistema da monterei

e funziona perfettamente anche su

ventura anche perché alla fine

è un front end un'interfaccia

grafica che va ad azionare

delle leve che ci sono sotto

nel sistema operativo e quindi funziona

ancora però

è veramente terribile esteticamente

spero che gli diano una

sistemata prima che io effettui

il mio upgrade a ventura quest'autunno

ma quindi parli senza

averlo provato concretamente un po'

si si parlo per

screenshot e per video

per un po' quello che anche ci dice

in rete dai magari lo proverai e ti innamorerai

si guarda non sento a crederci

che sarà così

no è un po' il cambiare per cambiare

per uniformare però

come dice

no non Barney Stinson scusa

come vi dice Sheldon Cooper

cambiare

non è bello

non è vero dai dipende

in questo caso se hanno fatto peggio

ogni tanto capita

su queste cose

ultimamente anche forse un po' più spesso

poi ci si abitua e ce lo si dimentica

volete sapere il sondaggio?

ve lo diciamo dopo

avervi ricordato quali sono i modi

per supportare

Easy Apple ovvero quello di fare una donazione

trovate il pulsante

di Satisfay in fondo alla notte della puntata

fate una donazione e noi vi ringraziamo

la settimana successiva

oppure andate sul sito sezione supportaci

trovate la possibilità di donare sia con Apple Pay

sia con Paypal

potete anche lasciare una recensione

su Apple Podcast

come vedete in questa

puntata siamo stati

recensiti da ascoltatori che ci hanno scoperto

perché ci hanno trovato in cima alle classifiche

di Apple Podcast

quindi voi facendo la recensione

ci fate anche salire più in alto in classifica

anche se siamo già in altissimo e siamo felicissimi

quindi questo è il secondo metodo

il terzo è quello di far ascoltare Easy Apple

a qualche amico che magari poi si appassionerà

e entrerà a far parte della nostra

zorzanza

la Easy Chat la richiamerei Zorz Chat

però lasciamo così

sondaggione

quindi abbiamo chiesto

qual era

la percentuale di

ascoltatori

o meglio

se ascoltate

con che velocità di riproduzione ascoltate

Easy Apple

e non so se a te Luca

i risultati

ti hanno un po' scioccato

o se te lo aspettavi

perché io personalmente ci sono un po' rimasto

tu presupponi che io abbia visto i risultati

io presuppongo che tu abbia fatto il tuo lavoro

e ti sia guadagnato la tua pagnotta ciccio bello

te li dirò io i risultati

il 51%

ci ascolta all'1 per

e chi

ha voluto anche aggiungere un commento

ha detto io lo faccio perché

per me è sacro

il podcast quindi me lo ascolto

con calma e me lo godo

piuttosto ne ascolto un in meno

che è un po' il contrario di quello che faccio io

cioè ho bisogno

ho voglia di ascoltare più podcast

quindi per farlo per il poco tempo che ho

devo ascoltare a 2 per

senza però sentire che rinuncio a niente

perché per me cambia

la forma del podcast e mi innamoro

di quella forma a 2 per

se lo ascolto più lento non mi piace più

e abbiamo un curioso

3% di chi ci ascolta a meno di 1 per

cioè ci rallenta sostanzialmente

che è molto curioso

e poi diciamo una distribuzione

un po' più

moderata

sulla leggera accelerazione

1,25 1,5

e abbiamo su veramente un altro 3%

quindi due outlier che ci ascoltano

a più del 2 per

personalmente io ho votato il 2 per

cioè ascolto Easy Apple e quasi tutti gli altri podcast

esattamente al doppio della velocità

Luca non può votare

perché non ascolta Easy Apple

però a che velocità ascolti solitamente

i tuoi podcast? 2 o più di 2?

entro i 2

entro i 2? ok

cerco di ascoltarli il più

lentamente possibile

pur di non lasciarne indietro

in questo momento

è attorno all'1,5 1,6

per

ovviamente le risposte erano abbastanza

scaglionate non abbiamo messo 1,3

1,2

diciamo il senso era quello perché ci dicevano

ma io ascolto 1,3

oppure io ascolto con

lo smart speed di Overcast

che quindi tende a velocizzare

quando ci sono i momenti di silenzio

però tutto sommato

quello secondo me significa ascoltarla

1 per non significa accelerare

la velocità di riproduzione

quindi detto questo

vi ricordo che

potete entrare nella c-chat

quindi se non sapete di cosa stiamo parlando

di questo mega sondaggio dovete seguire

l'account di Easy Apple su Telegram

ma ancora più importante entrare a far parte

della Easy Chat sempre quindi su Telegram

lo fate

visitando il link chat.easyapple.org

oppure nella notte della puntata troverete

un link cliccando

e entrate direttamente in questa Easy Chat

che è un gruppo con

una buona parte

una piccola parte purtroppo

degli ascoltatori di Easy Apple

e si chiacchierà tutta la settimana

in alternativa volete fare una cosa

un po' monodirezionale

potete mandare una mail a info.easyapple.org

ultimo tipo di contatto

è Twitter trovate sia me sia Luca

con i nostri account personali

siamo Ftrava e Luca TNT

e direi che per questa

568esima puntata è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e in onore

di Manu Zmanu

dirò

ci ritroviamo sempre qui

ogni venerdì alle 17

per una nuova puntata di Easy Apple

a presto