EasyApple #57 - Sicurezza e iTunes Match

puntata numero 57 di easy apple abbiamo ormai saputo il fortunato vincitore della pellicola

rapsol l'abbiamo già contattato mi spiace per chi non ha vinto ma d'altronde non potevamo

averne 100.000 di pellicole il buon fabio ce ne ha fornita solo una lamentarsi con lui

lamentarsi con lui assolutamente si et beninfa twitter rompetevi un po le scatole che tanto

sicuramente sarà felice per questo si dai una nota introduttiva all'inizio di questa puntata

un appello alla sicurezza di tutti voi perché tutti noi ormai abbiamo un wifi a casa e quasi

tutti i router più nuovi anzi diciamo tutti i router che sono usciti recentemente supportano

la tecnologia vps wps è un sistema per permettere la configurazione semplificata del wifi utilizzando

al posto di una lunga password un semplice codice di solito a otto cifre che è stampato

su un'etichetta posta sul router oppure ci viene fornito nel caso il router abbia un

display ma sono veramente pochi questi router è stata scoperta una falla di sicurezza in

questo tipo di configurazione che permette molto rapidamente nell'ordine di poche ore di

trovare la password del wifi o comunque di poterci si connettere quindi accedendo alla

vostra rete dove magari avete delle condivisioni di rete non protette come il mio caso perché

suppongo che la mia rete sia sicura è protetta con vpa come tipo di protezione con una password

lunga per cui mi ritengo sicuro vps ce l'ho già attivato per cui credo di essere ancora al sicuro

chi di voi avesse il vps attivato e devo sottolineare che è attivato attivo di default sul sui nuovi

router tutti quelli che hanno il bollino wifi certified devono per le richieste di questo

ente di certificazione che è la wifi alliance o alliance devono averlo attivo per default

vi consiglio senz'altro di disattivarlo l'unica cosa sono i router della linksys che permettono

sì in teoria di disabilitarlo ma in pratica rimane sempre attivo e rimane appunto un problema

abbastanza grave perché non è certo simpatico se un utente non ha un router che non ha un

utente malintenzionato si connette alla nostra rete finché qualcuno che ci scrocca la connessione

è poco male ma se è un malintenzionato potrebbe fare dei danni e naturalmente essendo nostra la

linea le forze dell'ordine verranno a casa nostra a chiedere spiegazioni sì questa mattina luca me

l'ha consigliato mi ha consigliato di andare a disattivare immediatamente questa questo proto

non so come chiamarlo questo sistema di semplificato vogliamo perché è proprio una cosa inutile in

giro di lunga di ricordarvela non avete bisogno ecco non andiamo a specificare matematicamente

quanto drasticamente aumenta le probabilità accenniamo soltanto abbiamo fatto il conto che

normalmente trovare questo questo numerino fatidico di otto cifre che non è la vostra

password ma è quello qui è collegato direttamente il vps che è un numerino diciamo così importante

di otto cifre di cui solo sette sono significative in realtà

però per come è stato trovato cioè per questo problema che si è evidenziato invece che richiede

un numero da sette se ne richiede uno da quattro e poi se è giusto un altro numero da tre che è una

cosa molto stupida perché con quattro cifre abbiamo la possibilità di fare 10.000 numeri diversi e poi

abbiamo altre tre cifre che ci permettono di farne altri mille quindi abbiamo un totale di 11.000

combinazioni contro tutte le combinazioni che si potrebbero fare con 10 con sette cifre che sono

1100 sono quelle che vengono fatte perché 10 alla quarta più 11 alla terza visto che l'ottava non

conta sono diciamo con questo sistema che viene utilizzato per cui quando voi chiedete se le prime

quattro cifre delle sette sono giuste avete quindi una possibilità di mille combinazioni diverse e

10.000 scusate 10.000 combinazioni 10.000 più mille insomma 11.000 1100 combinazioni diverse 10 alla

quarta più 10 alla terza 11.000 a 11.000 1100 ok va bene dai questa è ingegneria contro le 10 milioni

che invece dovrebbero essere quelle nel caso in cui dovesse azzeccare sette cifre tutte una volta

solo capite che c'è un grave problema insomma morale della favola andate a disabilitarlo

disabilitatelo agli amici e dimenticatevi della vostra esistenza che non verrà con il resto abbiamo

fatto un po di confusione colpa mia mi sono buttato un po dentro a caso attenzione silenzio le campane

no dai adesso proseguiamo rimanendo nel tema della sicurezza vabbè abbiamo deciso di parlare

un attimino per rispondere un po a delle domande che ci vengono fatte sulla gestione sicura gestione

e archiviazione sicura di password e diciamo un po quali sono i metodi che utilizziamo io e Luca

e magari qualche parola anche sul come creare le password

o sul non usare magari sempre la stessa password cosa cosa possibilmente è una cosa scontata direi

esatto o non usare magari date di nascita o nomi di amici o esatto se il vostro vabbè non siamo a specificare

mica di svelare le password di certe persone io utilizzo una software che è molto molto ben realizzato

si chiama one password è abbastanza famoso è anche abbastanza costoso è anche abbastanza costoso disponibile

nel mac app store e nell'app store nell'app store in versione pro che è universale e altrimenti sia in versione per iphone

sia diciamo in versione per ipad in ogni caso tutto a pagamento tutto a pagamento e i prezzi sfiorano la decina di euro

mentre la versione del mac app store costa 40 euro è universale non mi sembra abbastanza ovvio da dire

non esiste

ce n'è una che funziona solo sull'iMac e una solo su macbook air

quella per i macbook pro invece stanno ancora sviluppando

e questo software permette di gestire le password in modo assolutamente sicuro

tutto sarà salvato in un database archiviato sul vostro hard disk e criptato da una master password

che è quell'ipotetica password che voi dovreste ricordarvi a vita perché il concetto di questo software è che il vostro computer

e voi ricordatevi la password per accedere a me al mio database io mi ricordo tutto il resto

anzi se si vorreste fare un passo in più sarebbe anche il discorso di non ti preoccupare neanche di creare una di inventarti una password

quando ti vuoi registrare un sito ci penso io tanto me la ricordo tu ricordati solo quella password master che mi hai dato all'inizio

questo è un po' il concetto di questi software

perché ho scelto one password?

beh sinceramente io

che era il più costoso e tu volevi spendere un sacco di soldi inutilmente

ecco e qui ti blocco ti ricordi come ho iniziato ad usare one password Luca?

ti ucciderai per questo

ho vinto un contest su saggiamente quindi licenza regalata offerta diciamo da Maurizio Natali

ho iniziato ad utilizzare one password per mac mi sono trovato benissimo

soprattutto anche per la fantastica sincronizzazione con dropbox

che quindi mi permette di avere l'archivio di one password

sia sul mac fisso sia sul portatile

e allo stesso modo sull'iphone e sull'ipad tramite l'omonima applicazione one password pro

che è universale e costa se non sbaglio 11 euro

poi adesso Luca se ha voglia di piantarla di giocare col mac

costa 12 euro l'applicazione universale e 8 euro l'una le due versioni per iphone e per ipad

se avete solo uno di questi dispositivi e non avete intenzione di comprare il secondo

forse vi conviene prendere l'applicazione sinistra

singola in tutti gli altri casi meglio sganciare gli altri 4 euro per averle tutte

universale sì assolutamente

una nota che ci tengo a fare

sul mac questa applicazione funziona egregiamente anche per quanto riguarda l'autofill

cioè l'autoriempimento delle credenziali

so che tu la usi con safari ci sono plugin anche per chrome

sia per firefox sia per safari

e sicuramente anche se spero di no

però

suppongo che ci sia anche per internet explorer

perché è un'applicazione che c'è anche per windows

è un'applicazione multifiattaforma

esiste sia per windows sia per android

sia per mac

scusate per os 10 sia per ios

e quindi dicevo

su mac funziona anche l'autorempimento

nel senso che voi

vi trovate di fronte alla pagina di login

del vostro sito preferito

facebook

e tramite una shortcut

se permetti il loro sito preferito è easy apple

però non possono fare login

quindi il secondo sito preferito che è facebook

e potete tramite

il pulsantino

situato in alto a sinistra

in safari se state utilizzando questo browser

o tramite una shortcut che avete

predefinito voi

nel software di one password

far immettere automaticamente

le credenziali per il login

questo procedimento

non può assolutamente essere effettuato

anche con safari

per aiutare i vostri clienti

potrete però

usufruire di un rapidissimo

copia e incolla

utilizzando il multitasking salterete

dall'applicazione di one password a safari

per riempire con un copia e incolla

la cosa brutta è

il fatto di dover avere la propria password

negli appunti che sono condivisi con tutte le altre applicazioni

cioè se io per esempio

dovessi entrare in un'applicazione

fatta apposta che

si maschera da un'applicazione utile

in realtà continua a inviare i contenuti

della clipboard

allo sviluppatore

non sarebbe simpatico

no vabbè questo

cavolo

si non sarebbe simpatico assolutamente

però non accade sicuramente questa cosa

però si

un'ultima precisazione

prima di ripassare la parola a Luca

che passerà del servizio che utilizza lui

molti potrebbero dire

cavolo però sincronizzare con Dropbox

visti i recenti problemi

di sicurezza che ha avuto

non è una cosa

geniale

ecco qui

spezzo una lancia fuori di

di One Password che comunque

archivia i database

si in Dropbox

se volete

ma sono tutti criptati

dalla Master Password

quindi se qualcuno dovesse

venire in possesso

dei vostri database

avrebbe comunque bisogno di conoscere

questa Master Password

per poterli poi leggere

se no è un file totalmente leggibile

per chi non ha la password

principale diciamo

ecco e questo è

un po' quello che utilizzo io

quindi One Password

è multipiattaforma assolutamente

ed è un software

mentre Luca

io invece utilizzo il servizio

LastPass

che ha comunque un'applicazione per iPhone

ma non è particolarmente rilevante

secondo me

è un servizio tutto che si basa su web

il vostro database delle password

è possibile salvarlo sì in locale

ma è generalmente lasciato sui server

dell'azienda

e come per One Password

si tratta comunque di un database

totalmente illegibile

senza la Master Password

di più

loro non sapranno mai

la Master Password

perché tutto il lavoro

di decodifica delle password

è eseguito in Javascript

quindi solo dal nostro browser

i server di LastPass

non sapranno mai

le password

che voi avete utilizzato

nei vari servizi

né tantomeno la Master Password

quindi questo è molto comodo

è molto multipiattaforma

anche questo

forse anche più

di One Password

perché

ha la possibilità

per i browser

per i quali non c'è

un'estensione vera e propria

i quali sono comunque

è disponibile per

Chrome

Internet Explorer

Firefox

Safari

e forse anche un altro browser

tipo Opera

è Opera esattamente

è disponibile per

Windows

Mac

Linux

WebOS

iPhone

Symbian

Windows Mobile

Blackberry

per tutti

anche perché poi

se anche doveste scrivere

il vostro sistema operativo

domani

probabilmente sarebbe compatibile

con LastPass

perché loro vi propongono

un Bookmarklet

cioè

una specie di Bookmark

un segnalibro

un preferito

che in realtà

contiene del codice JavaScript

che altro non fa

che andare a recuperare

la vostra password

cioè in realtà

recupera il database

lo decifra

con la vostra Master Password

e vi

appunto

vi concede

l'utilizzo

delle vostre credenziali

le va a inserire

automaticamente

e

se avete scelto

il Bookmark

che fa anche il login

andrà appunto

a premere invio

automaticamente

e sarete automaticamente

loggati al sito

lo trovo molto comodo

l'unica cosa è che

l'inserimento

delle nuove password

è pratico

solamente se avete

l'estensione

nel momento in cui

vi registrate

o seguite il primo login

a un sito nuovo

vi propone

di salvare la password

e la cosa più bella

quando vi registrate

a un sito nuovo

io scelgo sempre

l'opzione

genera password

proprio per il discorso

che non devo più ricordarmene

e allora ho delle password

di 12 caratteri

maiuscole e minuscole

numeri e simboli

c'è proprio

tutta la cattiveria

che ci può essere

in una password

io ce la metto dentro

che tanto

non me ne frega niente

per male di problema

se dovessi perdere

questo database

perderei l'accesso

ad alcuni siti

però c'è sempre

la funzione

recupera password

per cui

di solito basta rispondere

qual è il nome

del tuo cane

che è una cosa stupidissima

vabbè lasciamo stare Luca

questo argomento

ne parleremo più avanti

no

non l'ho specificato anch'io

l'ho dato un po' per scontato

naturalmente anche

one password

quando andrete ad effettuare

il login

ad un nuovo sito

vi proporrà

di salvare

le credenziali

all'interno

del suo database

e ovviamente

una volta che

decidete di salvarle

vi chiederà

la master password

in modo tale da

verificare

che comunque

siete voi

i veri

utilizzatori

del computer

in quel momento

c'è solo un problema

di questi servizi

che non hanno

la possibilità

di recuperare la password

cioè a differenza

di tutte quelle dei siti

una volta che persa

se dimenticate

la master password

basta

potete anche

cambiare lavoro

trasferirvi in Giamaica

perché tanto

sono tutte

perse le password

che ci sono dentro

pare proprio di sì

penso sia proprio

un discorso

di sicurezza

è una cosa positiva

è una cosa positiva

vuol dire che

l'algoritmo di criptazione

è davvero ben fatto

ecco

io

vi direi

voglio dirvi

perché però

dovete provare

one password

invece di

last pass

che è gratuito

e apparentemente

più utile

è gratuito

e si ha anche

una versione a pagamento

che costa

un dollaro al mese

e costa

più un supporto

da qualcosina

in più

ma non mi ricordo

neanche cosa

sinceramente

no

one password

potete provarlo

tranquillamente

per un mese

gratuitamente

perché però

dovreste provarlo

e non utilizzare

il gratuito

e molti piattaforme

semplicissimo

last pass

principalmente

per

il motivo

perché

è organizzato

un pochettino meglio

ho avuto modo

di vedere

conoscere

anche se poco

last pass

lo vedo

graficamente

molto curato

e

permette anche

il salvataggio

di note

cosa che però

fa anche

last pass

quindi note sicure

per esempio

se dovete ricordarvi

la password

magari

della vostra zia

che si dimentica

sempre

la password

della mail

della vostra zia

che se la dimentica

sempre

ve la potete salvare

in una nota sicura

potete anche

creare

una vostra identità

da utilizzare

quando vi registrate

a un sito

in modo che

non dovrete stare più

inserire username

email

nome

cognome

indirizzo

ma ci impesserà

one password

da fare tutto da solo

ok

e

ultimo

la possibilità

di salvare

anche

i dati

delle vostre carte

di credito

bancomat

prepagate

eccetera eccetera

chi più ne metta

e quindi

io direi

un bel

try for free

e

provateci

concludendo

io avevo solo

una piccola aggiunta

interessante

su last pass

che vi permette

nel caso

utilizzate

un computer

che ne so

il computer

della bbc

cioè

il computer

dove avete

un'ottima probabilità

di avere un keylogger

cioè uno di quei programmi

malefici

che registrano

tutti i tasti

premuti sulla tastiera

per individuare

le password

per l'appunto

avrete la possibilità

di creare

delle one time password

una password

che è valida

per un solo accesso

per cui voi

eseguite l'accesso

da questo computer

poco fidato

non so esattamente

come funzioni

per la questione

della master password

magari

cripta con questa password

non lo so

comunque mi

sono assolutamente

certo del fatto

che sia sicuro

perché

anche steve gibson

del podcast

security now

ha analizzato in dettaglio

come funziona

e ha detto

approvo

cioè questo qua

è una persona

che aveva una password

del wifi

talmente complicata

che non poteva

digitarla

sull'ipod touch

e su ipod touch

non è mai entrato

in contatto

della sua rete wifi

cioè avete capito

di che persona sto parlando

quindi se lui dice

che è sicuro

potete fidarvi

appunto questa

one time password

molto utile

in questi casi

e altra cosa

vi permette

di avere

più credenziali

per l'accesso

a parti diverse

del vostro

della vostra cassaforte

per esempio

avete non so

le password della banca

e le password

tutto il resto

potreste avere

delle credenziali separate

una master password

separata

per proteggere

ulteriormente la banca

che può essere importante

e poi

altra cosa

sempre per proteggervi

dai keylogger

permette la possibilità

di inserire

la propria master password

con una password visuale

cioè

una tastiera a schermo

voi cliccate

i vari tasti

ovviamente qua

vi si può vedere benissimo

quando digitate

la tastiera

della password

però

se siete al sicuro

eh sì

vabbè

mi fa venire in mente

sempre cose

allo stesso modo

anche

one password

ha una

high security

e low security

high security

protetto da master password

e low security

protetta da un codice

numerico

a quattro cifre

quindi il classico

pin

e

per quanto riguarda

questa parte

della gestione

e archiviazione

della password

ok

diciamo che abbiamo detto

un po' tutto

vale la pena

secondo me

ricordare

per l'ennesima volta

se non anche di più

di evitare

sempre

e diffondete

la parola ai vostri amici

di usare

password stupide

di utilizzare

sempre la stessa password

e di pensare

di risolvere

tutti i vostri problemi

mettendo la password

cancelletto

punto esclamativo

chiocciola x

che si

utilizza caratteri speciali

e magari impensabili

però

la sicurezza

di una password

dipende fortemente

dalla sua lunghezza

più

che dalla complessità

un articolo bellissimo

di saggiamente

spiegava che

la password

crptk

è molto

meno sicura

rispetto alla password

a me piace la pasta

con il parmigiano

scritto magari

con le

iniziali

delle varie parole

maiuscole

diciamo

si

ne aveva parlato

per l'appunto

credo più o meno

in concomitanza

quindi può essere

che qualcuno

li assaggiamente

lo ascolti

sempre su security now

steve gibson

aveva fatto

un discorso

che si chiamava

password

hastax

che parlava

proprio di questa

situazione

della sicurezza

delle password

che

quelle strambe

immemorizzabili

rispetto a una password

più lunga

con delle modifiche

che ne so

un punto

ogni tot caratteri

che magari

poi variabili

cioè delle cose

non prevedibili

non so

magari guardando

un dizionario

o qualcosa del genere

che richiedono

comunque di fare

un attacco

di tipo brute force

cioè provare

tutte le combinazioni

cosa che

porta via

un sacco di tempo

se la password

è molto lunga

si

troppo tempo

è una cosa

praticamente

infattibile

naturalmente

qui

nel caso di brute force

i parametri

che definiscono

la difficoltà

per bucare

o per ritrovare

una password

è innanzitutto

la lunghezza

della password

e successivamente

la presenza

di lettere maiuscole

che quindi

introdurrebbe

il dovere

di provare

con tutte

le 25 lettere

maiuscole

27 lettere maiuscole

la presenza

di numeri

quindi aggiungere

altri 10 caratteri

e la presenza

di caratteri speciali

quindi qui andare

a aumentare

la complessità

in modo

smisurato

però

per arrivare

un po' al sodo

il discorso è

non bisogna

magari ricordarsi

se non vi fidate

di one password

o cose simili

non bisogna

fare una password

per ogni sito

diversa

e stravolgerla

ogni volta

perché

non ha senso

secondo me

e non serve

neanche memorizzarlo

sarebbe corretto

ma

bisogna trovare

un giusto equilibrio

e la cosa

che viene consigliata

più spesso

e che io consiglio

sempre a tutti

è quella di

partire sempre

da una base

quindi per esempio

la mia password

avrà sempre come base

Federico

sto banalizzando

il tutto

e

andrò ad

a modificare

questa password

per ogni sito

utilizzando

un parametro

che dipende

dal sito stesso

in cui mi registro

per rendere ancora

il tutto più banale

mi sto registrando

a Facebook

la mia password

sarà

Federico

Facebook

mi registro a Google

la password sarà

Federico

Google

ovviamente

questo è di una banalità

scandalosa

se volete renderlo

già leggermente

più complicato

fate

Federico

8

per registrarvi a Facebook

dove 8

è il numero

delle lettere di Facebook

Federico

5

se non ho fatto

un conto

fatto male

Google

G-O-O-G-L-E

perfetto

sono 6

quindi Federico

6

se vi registrate

a Google

naturalmente

Federico poi diventa

stupido

come password

però

sicuramente

è più semplice

ricordarsele

e

sicuramente

è più complicato

che qualcuno

che in qualche modo

lo scopenga a conoscenza

di una di queste password

vada a trovarle tutte

e qui diciamo

concludiamo un po'

questa parte qua

lo sfogo personale

beh ok

dopo la sicurezza

parliamo di

un mio grande desiderio

che sarebbe

iTunes Match

si è parlato

molto di questo servizio

che però

come sappiamo

è disponibile

in qualche stato europeo

negli Stati Uniti

in Brasile

e in pochissimi altri posti

però

ho visto che non c'è

troppa chiarezza

su cosa fa esattamente

questo servizio

allora

partiamo dal fatto

che costa

24 dollari

e 99

poi non so

quale sarà il prezzo

in euro

io

siccome è un 23 euro

dico

si vabbè

ne la gioco adesso

e nel caso

me la regali

comunque vabbè

dai lo stesso

non importa più di tanto

il prezzo

siamo in quella fascia

di tra i 20 e i 30 euro

e lo scopo

di questo servizio

è rendere la vostra musica

disponibile

sempre

ovunque

e in ottima qualità

questo è

anche banalizzando

allora

ci sono vari

scenari di utilizzo

per esempio

voi avete una gigantesca

collezione di cd

che avete rippato

in itunes

magari

anni fa

quando gli hard disk

costavano un sacco

e avete

avuto la pessima idea

di ripparli

a 96 kilobit

al secondo

in mp3

addirittura

96

si sente malissimo

veramente

fidatevi

si sente molto male

però

cioè

mettersi

a ricomprarle

tutti da itunes

non avrebbe senso

perché

cioè

li avete già pagati

come cd

non è il caso

di ripagarli di nuovo

allo stesso modo

riripparli

in buona qualità

è una rottura

perché

ammettiamolo

se sono tanti cd

è infattibile

allora itunes match

viene in vostro aiuto

tutte le canzoni

che riconosce

che sono in vendita

anche nell'itunes store

che voi avete già

nella vostra libreria

di qualunque qualità

esse siano

vengono riconosciute

e in quel momento

ce le avete disponibili

su tutti i vostri dispositivi

ios

fino a un massimo

di 5

o 10

non mi ricordo

come se le avesse acquistate

come se le avesse

come è in america

in realtà adesso

perché

se voi comprate

una canzone su itunes

potete scaricarla

una volta

basta

invece in america

è già possibile

riscaricarla all'infinito

come con le altre

questo è già un servizio

incluso in itunes match

comunque

cioè

tra le funzioni

di itunes match

vi è la possibilità

di scaricare più volte

questo c'è già

comunque in america

anche senza itunes match

anche senza

la necessità di comprarlo

no

non so

aspetta

forse mi sono spiegato male

è un po' come

quel servizio

se ti ricordi

quando l'avevamo presentato

questo era

quando hanno fatto

la presentazione

di ios 5

avevamo fatto vedere

che se tu vai

nelle settings

dell'iphone

sotto la voce store

c'è la parte

di download automatici

per quanto riguarda

applicazioni libri

e c'è anche quella

relativa ad itunes

per

quei paesi

che la supportano

quindi in questo caso

in america

è questo il servizio

che sto dicendo

non è

nel senso

non è incluso

nel 25 dollari

di itunes match

ma è una cosa

che hanno tutti

in america

e in questi altri stati

in cui funziona

itunes match

esatto

si dicevamo

che quindi

avrete a disposizione

delle canzoni

che di fatto

voi non avete

nell'iphone

perché sono tutte

salvate in the cloud

di più

sono in realtà

quelle che sono

in vendita

attraverso

l'itunes store

e avete la possibilità

di scaricarle gratis

in quanto sono state

riconosciute

e essere presenti

nella vostra libreria

direte voi

si ma io allora

mi scarico le canzoni

in maniera

non troppo legale

mi faccio la copia

delle mp3

del mio amico

e poi me la riscarico

da itunes

ad alta qualità

ac256

si è vero

cioè è una

come

è un

non so

qual è la parola giusta

adesso non mi viene

comunque

è una legalizzazione

della pirateria

vabbè

è un effetto collaterale

che

anche se io la vedo

in un altro modo

sicuramente

tu che pirati

tutte le tue canzoni

non avresti mai pagato

un centesimo di canzoni

25 euro

sono più di zero

innanzitutto

sono quei 25 dollari

25 euro

che inizio a dare

alla musica italiana

per dire italiana

vabbè no

non diciamo italiana

ci facciamo ladrare

dalla sita

alla musica

però

io pensavo

bene

in questo momento

io decido

cavolo

d'ora in poi

inizio ad acquistare

le canzoni su itunes

però avrei una libreria

molto molto molto

frastagliata

nel momento in cui

invece io la uniformo

completamente

non so

a quel punto lì

sarei un po' più

cosa intendi

come frastagliata

in questo momento

io sono

facciamo così

io sono un pirata

io ho canzoni

abbastanza

a caso

di qualità

differente

alcune scaricate

alcune con la copertina

alcuni senza copertina

ecco

il lavoro di sistemare

per esempio

canzoni piratate

con la copertina

diventa una cosa lunga

aggiungere i testi

scaricarle

trovarle in buona qualità

poi magari

non la trovi

eccetera eccetera

a quel punto lì

quei euro e mezzo

che ti capita

per le nuove canzoni

o io ho visto

addirittura

no

1,29

quelle costose

e quelle più a buon mercato

99 centesimi

però io ho visto

album

costare

anche

album comunque famosi

datati magari

un pochettino

costare quei 6 euro

e 6 euro

per 12 canzoni

ci sta

ci sta

piuttosto che magari

mettermi

voglio proprio

mettermi a cercarla

così

poi ci sarà sicuramente

chi

persisterà

non vuole pagare

però un utente medio

quindi

non so

prendo ad esempio

mia zia

che non è buona

di ascoltare

di scaricare niente

è la facilità

che batte

la pirateria

esatto

è quello

che comunque

ha sempre cercato

di fare Apple

ma io sono d'accordissimo

io

quasi sempre

ultimamente

non

io ho fatto un periodo

in cui scaricavo

un sacco di musica

cioè inutile negarlo

però

adesso non c'ho proprio voglia

tieniti l'euro

dammi la canzone

e ce l'ho in un attimo

poi quando trovi

veramente

alla fine

la musica è arte

io ho trovato

degli album

come non citare

l'ultimo dei Coldplay

Miloxiloto

lo pronuncio

anche se

probabilmente è sbagliato

è qualcosa di eccezionale

e

anche il discorso

di averlo

comprato

è un po' diverso

è un po' come scommetto

e qui

molti diranno

eh cacchio

ha ragione

chi

tuttora

cracca

le applicazioni

nell'app store

le scarica

per vie illegali

smettetela

dirà

beh ma

Whatsapp

la compro

perché vale la pena

di averla

o Reader

la compro

perché vale la pena

di averla

questo è un po'

il discorso

su cui si cerca

di giocare

comunque per esempio

Miloxiloto

vale la pena

di comprarlo

per quello che dico io

però non lo so

di queste discussioni

filosofiche

proseguiamo su iTunes Match

ho una cosa da dire

ah no vai a finire

con iTunes Match

assolutamente

come funziona

poi altra cosa

per esempio

io compro una canzone

sull'iPhone

puff

mi compare

su Mac

sull'iPad

un po' come funziona

già adesso

con le applicazioni

poi se tu vai

per esempio

hai un modo particolare

in cui vuoi mettere i tag

per esempio

la maggior parte

delle canzoni

comprate sullo store

se c'è

artista X

featuring

artista Y

tu avrai

come artista

nel tag

artista

l'artista principale

dell'album

e poi avrai

titolo della canzone

tra parentesi

featuring

artista Y

io per esempio

preferisco avere

artista

featuring

X

featuring Y

nel tag

artista

se io faccio

questa modifica

nel momento in cui

io andrò

a riscaricare

la mia libreria

per esempio

io compro un nuovo Mac

e dico

iTunes

Smash

subito

dammi la musica

che io avevo

al volo

mi metterai

scaricherà

la C256

DRM free

quindi privo di DRM

potete farci quello che volete

sul mio nuovo Mac

però con la modifica

dei tag

che io ho fatto

sul mio computer principale

per cui

è cosciente

delle modifiche

dei tag

che vengono fatti

oltretutto

come farà

fare questo upgrade

perché di questo

si tratta

sulla qualità

della musica

dopo che avrà

matchato

tutte le canzoni

e quelle che non sono

riconosciute

nello store

vengono caricate

normalmente

perché queste

non si potrà

quindi chiaramente

avere un upgrade

della qualità

io posso

se voglio

la versione

upgradeata

mamma mia

questi termini

sparate

Luca che parla

con inglesismo

verrà migliorata

questa qualità

per avere

la qualità migliore

voi dovrete

cancellare

anche se fa un po' paura

cancellare

dalla vostra

libreria di iTunes

la canzone

che volete migliorare

sbiadirà

il nome

e verrà una nuvoletta

come per dire

guarda questa canzone

ce l'ho in the cloud

la vuoi?

allora tu clicchi

sulla nuvoletta

e viene scaricata

nella versione

ad alta qualità

quindi noi

paradossalmente

potremmo fargli

riconoscere tutte le canzoni

fargli caricare

tutte quelle

che non sono riconosciute

poi fare una bella

brasata

alla nostra

libreria

e verranno

scaricate

le versioni

ad alta qualità

altra cosa interessante

è che grazie ad iTunes Match

se noi ascoltiamo

una canzone

sull'iPhone

istantaneamente

o quasi

insomma

verrà

aggiornato

il conteggio

delle riproduzioni

sul Mac

che è una cosa

che io non vedo

l'ora che esista

si può appunto

oltretutto

in iTunes

selezionare

la

una

aggiungere

una colonna

alla visualizzazione

nella

nella vostra playlist

o comunque

l'elenco di canzoni

che avete

che si chiama

stat di iCloud

e vi mostrerà

se è stata riconosciuta

se è stata caricata

se è ancora lì

in attesa

nel mio caso

io le ho tutte in attesa

perché

disgraziatamente

non ho ancora potuto

prendere

iTunes Match

no ma ti dico

guarda

se però

lo fate comparire

nella vista

a lista

questo stato

di iCloud

compare in modo

molto molto carino

cioè compare

a te

a te sta

non lo fa

forse devi rimpicciolire

a me compare

la nuvoletta

proprio di iCloud

sopra la sbarra

quindi

fa un po' figo

a dire la verità

da vedere

e

non so come mai

è così

un po' diverso

eccolo qua

download di iCloud

forse è la voce

esatto

era

un'altra colonna

fantastica

è un'altra colonna

in cui appunto

si vede proprio

a forma di nuvoletta

fa un po' figo

no Luca

si si

e tra l'altro

se voi

te lo disattivo allora

perché non puoi

esatto grazie

se voi avete

un account americano

di iTunes

cosa che io mi ero fatto

per poter scaricare

gratis

c'era gratis

l'applicazione

ah non pensavo

quella della pubblicità

no quello non ci provo

neanche per

sinceramente

non ho voglia

di sbattermi

per risparmiare

un euro

farmi account

scaricare applicazioni

non c'ho voglia

non vale la pena

era

una serie tv

Panam

che era disponibile

gratuitamente

sullo store americano

mi sono creato

un account americano

come si può fare

guardando

ci sono mille guide online

si vabbè

fate finta di scaricare

i books

e poi vi create

un'applicazione gratuita

esatto poi fate crea

e non mettete nessuna

carta di credito associata

e mi compariva appunto

la possibilità di

c'era una colonna in più

match

la possibilità di comprarlo

poi però a quel punto

mi sgamavano

perché ci voleva

un indirizzo americano

una carta di credito americana

con un indirizzo di fatturazione

americano

quindi io sono fregato

tra l'altro per farmi

l'account americano

ho cercato un albergo

su internet

e gli ho messo

l'indirizzo dell'albergo

è stato stupendo

ci vede lungo Luca

eh si si furbo

e niente

questo è un po'

quello che fa

iTunes Match

upgrade

sincronizzazione

e

ah tra l'altro

poi è una

sottoscrizione annuale

da 25 dollari

come dicevamo

se voi smettete di pagare

tutte le canzoni

che avete riscaricato

vedete

vi rimangono

vi rimangono tutte

assolutamente

analizziamo un attimino

per concludere

come viene gestita

sull'iPad

cioè facciamo

io ho una libreria enorme

io ho una libreria

da 180 miliardi di giga

per esempio

però fino a un massimo

di 25 mila canzoni

io sempre uno più di te

si esatto

abbiamo un massimo

di 25 mila canzoni

che sono gestibili

con il servizio iCloud

se uno dovesse avere

una libreria più grande

gli verrà mostrato

che non è possibile

avere iCloud

cioè iTunes Match

scusatemi

dovremmo quindi

eventualmente spezzare

la libreria in due

o eliminare delle

canzoni che sarebbe ora

perché con 25 mila

non ci credo

che le ascoltate tutte

allora

per l'appunto

abbiamo queste decine

e decine di giga

di musica

mentre io ho

un povero iPhone

da 16 giga

presente

e chiaramente

non ci stanno tutte

posso ascoltarle

in streaming

anche se in realtà

quando io ascolto

in streaming

una canzone

perché mi vengono mostrate

tutte nella musica

dell'iPhone

viene scaricata

in realtà

e finché c'è posto

sull'iPhone

finché quello spazio

non viene richiesto

che ne so

da un'applicazione

che scarichiamo

ci rimane in memoria

così non sprecheremo

dati in 3G

addirittura magari

per scaricarla

e potremo continuare

a riascoltare questa canzone

potremo anche

cancellare canzoni

che abbiamo già

nell'iPhone

come è stato possibile

fare da iOS 5

che è stata introdotta

questa possibilità

e avere la nuvoletta

e riscaricarla al volo

è una cosa molto utile

ci dà più libertà

di gestione

della musica

sull'iPhone

paradossalmente

se non ci piacesse più

la musica

che teniamo normalmente

per esempio

per le vacanze

vogliamo

tutt'altro tipo di musica

senza neanche

accendere il Mac

o il PC

andiamo a eliminare

tutti gli album

visto che si può fare

è il modo più rapido

per farlo

e poi riscarichiamo

solo quello che ci serve

quindi con una dimensione

compatibile

con il nostro iPhone

e poi rimane

chiaramente

la possibilità

di ascoltarle tutte quante

in tra virgolette

streaming

in ogni caso

per voi

è un'esperienza ottima

perché

cliccate su una canzone

non dovete neanche

preoccuparvi

dove sia

finché c'è connessione

c'è speranza

e la canzone

viene riprodotta

quindi mettete

le canzoni nell'iPhone

finché fa male

finché ce n'è

basta

ok

l'ultima stupidata

che in realtà

non è una stupidata

ma per molti di voi

potrebbe essere

una salvezza enorme

allora

se

la risposta

a questa domanda

che vi sto per fare

è no

spegnete tranquillamente

la puntata

e ci sentiamo

la prossima

se invece la risposta

è sì

ascoltatemi

ma sicuramente

vi catturerò

vi è mai capitato

di avere canzoni

che il vostro

Mac

o meglio

o magari

anche PC

penso

riesce a riprodurre

ma una volta

sincronizzate

nel vostro

iPod

e non iPhone

ma iPod

Nano

iPod Classic

non

vengono riprodotte

quindi non iOS

il touch

non conta

quindi

scaricate una canzone

sul Mac

funziona

la mettete nel vostro

iPod Nano

e non funziona

non viene riprodotta

quando la selezionate

l'iPod

schippa

subito

alla canzone successiva

salta alla canzone successiva

non vi faccio

la faccia di Luca

se avete avuto

questo problema

ho trovato

scoperto

un po'

a distinto

però

un po'

a logica

come si risolve

è semplicissimo

il problema

è che questa canzone

al 99%

è nel

bellissimo formato

MPEG

molto probabilmente

perché

l'avrete importata

l'avete rippata

da Windows

magari parecchio tempo fa

o se l'avete scaricata

in qualche modo

non

non tanto legale

l'avete trovata

in questo formato

stupido

a questo punto

voi selezionatela

in iTunes

vorrei deluderti

ma MPEG

Layer 3

è l'MP3

no

non so perché compare

una dicitura

MPEG

vabbè

vi fido

ti farò vedere

e

a questo punto

io direi

un bel clic

col destro

e crea versione

AAC

è quello che dovete

selezionare

verrà duplicata

la canzone

in questo

secondo

formato

che

è compatibile

con

con

gli iPod

e

niente

a questo punto

potrete tranquillamente

cancellare

l'originale

e

sincronizzare

la nuova versione

quindi in

AAC

nel vostro

iPod

che funzionerà

allora

visto che Luca

mi ha

mi ha bloccato

così su

su questo

MPEG

io

andrò a rifare

questo esperimento

perché

normalmente

la

diciamo

quando avevo

nelle info

le canzoni

che avevano

questo problema

digitavano

avevano tutti

la dicitura

come tipo

di file

MPEG

trattino

qualcosa

e questo

non veniva

riprodotto

una volta

creata la versione

AAC

invece questo

ha iniziato

a funzionare

un'ultima cosa

un consiglio

se voi

come me

siete dei DJ

o comunque

avete delle canzoni

quelle estese

non so se avete presente

quelle che hanno

l'intro e l'outro

molto lunghe

magari un minuto

dove c'è solo

percussioni

che servono

appunto per mixare

come i DJ

sapranno

se le avete

sull'iPhone

sono una rottura

non indifferente

quando dovete

semplicemente

ascoltare la musica

e non usare applicazioni

come DJ

per esempio

io ho cominciato

è una gran rottura

però merita

perché è comodo

in iTunes

direttamente

facendo

il tasto destro

mostra informazioni

poi andando in opzioni

è possibile

segnalare

il momento di inizio

e di fine

della canzone

cosa che vi servirà

per tagliare via

questi momenti

morti

tra virgolette

se poi voi andate

dopo aver definito

con una certa precisione

possibilmente

questi tempi

a creare

la versione AC

questa verrà

ritagliata fisicamente

perché se voi invece

sincronizzate

il file lungo

in cui avete

solamente

specificato

l'inizio e la fine

avrete

l'Mp3 completo

che quindi

occuperà

tanto

insomma

perché ha anche

dei minuti inutili

di musica

che però

in realtà

non verranno riprodotti

se voi create

la versione AC

magari a qualità decente

quindi almeno

192 Kbps

vi verrà ritagliato

di fatto

il pezzo

che vi interessa

e avrete

l'alta qualità

unita

a un file

abbastanza piccolo

unita

al file

ritagliato

è una cosa

piuttosto comoda

che credo

possa essere utile

è lo stesso procedimento

che si fa

quando volete creare

le suonerie

per l'iPhone

non so se avete mai provato

però si fa

più o meno

una cosa simile

come primo step

poi vabbè

si continua

tra l'altro

volevo l'ultima cosa

dire che

in molti hanno

mi sono messo

la giacca e il cappello

perché sto per scappare

a prendere il treno

molti hanno apprezzato

Instacast

hai visto quante mail

ci sono arrivate

di richieste di chiarimento

ci spiace che non ci abbiano

dato altri codici

da poter fornire

anzi in realtà

ce ne hanno dato

praticamente uno di prova

e solo per la versione HD

esatto

ci sarebbe piaciuto

regalarvene

qualche copia

perché

veramente va

bisogna provarla

per poter capire

quanto valga la pena

e come dovrebbe essere fatta

la gestione dei podcast

sull'iPhone

direttamente

nel caso in cui

invece siete rimasti

un po' delusi

come

o meglio

qualche utente ci ha detto

però manca questa funzione

ecco

scriveteci volentieri

perché tanto

Luca

sicuramente vi risponderà

dandovi chiarimenti

perché

a volte

voi

o meglio

capita che utenti

dicano

eh ma cacchio

manca questa cosa

quando in realtà

questa cosa

è un po' nascosta

basta trovarla un attimo

e niente

questa piccola precisazione

se non l'avete ancora fatto

provatela

dategli un'occhiata

poi fatevi tentare

e compratela

appuntamento

alla settimana prossima

direi

settimana prossima

come al solito

venerdì

ore 17.00

esce la nuova puntata

di EasyApp

ciao ciao

iscriviti al nostro canale