EasyApple #571 - No jingle no party

cari amici di si apple ben ritrovati puntata numero 571 del nostro podcast io sono luca

zorzi e io federico travaini e i donatori che questa settimana hanno reso possibile il nostro

podcast sono giorgio nicola gabriele di davide corsi e davide tinti grazie mille per il vostro

generoso supporto e anche a te caro ascoltatore intrepido che in questo momento ti stai recando

nella sezione supporta cd podcast punto it per far vedere che anche tu sei dei nostri non essere

timido iscriviti anche tu tanto sono piccole cifre non questo donatore che continua a dire

che vuole iscriversi che vuole iscriversi però si iscrive bisogna no scherzo

scherzo assolutamente sto dicendo un'eresia ci sono sempre nuovi donatori te un piacere questo

assolutamente così come tanto arrivano anche nuove recensioni ne abbiamo una questa puntata ma la

leggiamo magari un pochettino un pochettino più avanti e abbiamo un setup inusuale oggi luca perché

non siamo alle nostre postazioni originali infatti io te lo dico in diretta così non sento la sigla

quindi immagino che potrei non sentire neanche jingle non so se vogliamo provare a sparare un

jingle a caso

no è vero non puoi sentire niente perché sono con un setup di fortuna quindi chissà che jingle ti

troverai riprodotti a caso l'importante che tu non mi deluda perché no in realtà ho intenzione di

deluderti perché faccio caso adesso che metà dei jingle non me li sono copiati con il progetto

perché perché no quindi lasciamo stare questa puntata sarà luca zorzi non ha un backup corretto

no ce l'ho ma è sull'altro

cioè basta che acceda all'altro computer e lo tiro fuori però non non vale la pena per farlo al volo

stasera no no beh ci mancherebbe lo zorzi di un tempo l'avrebbe fatto però ormai sta invecchiando

quindi sarà quello sarà queste sono le sottili provocazioni che poi ti portano a fare le cose

anche se non vuoi però tutta manipolazione questa ci mancherebbe ormai ti conosco da veramente

parecchio tempo ormai sì ormai sì e abbiamo una prima domanda prima e unica domanda di questa

puntata che arriva tramite mail vi ricordo che potete

scrivere all'indirizzo info

che ho c'è l'asia.org per mandare le vostre mail o potete farlo eventualmente anche tramite

la easy chat e in questo caso luca ci fa questa semplice secondo me domanda non proprio semplicissima

però che può trovare delle semplici soluzioni ecco dice ho un fritz box che è un router collegato

ad un modem esterno e una sim integrata per connessione fallback sostanzialmente se cade la

rete di casa il router switcha a un modem esterno e se cade la rete di casa il router switcha a un modem esterno

il modem switcha alla sim quindi c'è dentro lo facevi anche tu luca se non sbaglio magari poi

possiamo approfondire e dice però luca che quando purtroppo cade la connessione principale non si

sposta sulla secondaria in automatico come se dalla dalla rete continua arrivare ancora

qualcosina che gli fa pensare che la rete c'è magari va lentissima però c'è quindi lui non

fa lo switch la domanda quindi è questa esiste un interruttore tipo shelly che è in grado di

condurre la rete di casa e quindi lui non fa lo switch la domanda quindi è questa esiste un interruttore tipo shelly che è in grado di condurre la rete di casa

connettere o sconnettere un cavo o una connessione ethernet quindi sostanzialmente vorrebbe fare in

modo da forzare la disconnessione del cavo ethernet in modo che non ci sia alternativa

per il modem se non il router se non quella di switchare al alla sim modem non router ecco

un sacco di confusione in realtà router in realtà router ok perfetto

modem è quello che si occupa di modem cellulare in realtà si modem cellulare router per quanto riguarda

l'assenza della connettività sull'altra linea diciamo ok quindi il modem è quello collegato

alla rete alla rete diciamo fissa mentre il router integra anche una sim per poter poi attivare questa

connessione di emergenza giusto però nei confronti della rete cellulare è esso stesso un modem quindi

sono due modem certo esatto ok perfetto io ho

pensato quella che può essere una soluzione abbastanza semplice però non so se è tecnicamente

corretta cioè quella di mettere un eventuale switch tramite il modem e router e a quel punto

lì lo switch è alimentato con uno shelly plug s per esempio è possibile accenderlo e spegnerlo

quindi questo teoricamente dovrebbe risolvere il problema di luca mi rendo conto che significa

introdurre un altro dispositivo diciamo inutile che è uno switch in questo caso però non so se

tecnicamente cosa dici luca potrebbe funzionare sicuramente potrebbe funzionare c'è il piccolo

problema secondo me che chi deve dire allo shelly di spegnersi e poi magari anche di riaccendersi

sulla base di quali input se ci fosse un nome assistant di mezzo magari potrebbe essere lui

stesso a dare questi comandi però non questo non ci è dato saperlo non so aspetta adesso che ricordo

bene in realtà c'era qualche dispositivo wifi che aveva diciamo uno shelly integrato insomma

una presa smart che si collegava al wifi e però non era la sua funzione principale essere

controllato per accendere spegnere un dispositivo quanto riavviare quindi spegnere temporaneamente

l'alimentazione e poi ridarla al dispositivo collegato qualora andasse a spegnere il dispositivo

e quindi spegnere temporaneamente l'alimentazione e poi ridarla al dispositivo collegato qualora

andasse a spegnere il dispositivo e quindi spegnere temporaneamente l'alimentazione e poi ridarla al dispositivo

collegato qualora andasse a spegnere il dispositivo e quindi spegnere temporaneamente l'alimentazione e poi ridarla al dispositivo

e andasse a mancare la connessione a internet e quindi diciamo a mezzo non concesso di ritrovare

questo gadget introducendo comunque magari lo switch che dici tu si potrebbe andare a spegnere

questo switch qualora la connessione solamente diciamo principale fissa e quindi magari si

potrebbe utilizzare l'access point wifi integrato nel modem principale fisso e quando la connessione

non c'è non funziona

il sistema va a riavviare lo switch solo che a quel punto lì credo che sarebbe preferibile riavviare

direttamente il modem anche se c'è da dire che in caso di continui riavvi del modem se il modem non

manda il corretto segnale alla centralina ftdc perché presumo che si tratti di questo tipo di

connessione che forse ormai è la più diffusa in italia potrebbe potrebbero gli apparati nell'armadio

ritenere che ci sia un qualche problema con la linea e quindi bloccarvi a un profilo più

conservativo sicuramente più stabile più resiliente a disturbi e chi più ne ha più ne metta ma che

potrebbe abbassarvi la velocità insomma è una situazione un po particolare e non credo che ci

sia un unico modo giusto e più corretto di altri per risolverla tratto gli shelli hanno la possibilità

di essere comandati tramite una rete locale quindi senza passare per per il cloud giusto

ma si può fare anche tramite l'applicazione questo cioè se dovesse cadere internet

l'applicazione vede gli shelli in rete e nella rete locale e lo comanda tramite quella c'è da

tenere in considerazione però che potrebbe se avete fatto le cose come si deve e messo i dispositivi

aiuti come gli shelli nella loro rete dedicata l'applicazione potrebbe non vederli perché se

siete su una rete diversa che non è una rete dedicata potrebbe non vederli perché se siete

su una rete diversa col telefono diciamo non li vede direttamente nella sua stessa propria rete

cioè fare una one con scusa una una vlan con dentro tutti i dispositivi esatto con con il

relativo nome di rete non è proprio una cosa che fa cioè è una cosa che consiglio e un ottimo

sistema per ottenere questo risultato è sfruttare le reti ospiti che sono generalmente disponibili

sui vari modem router anche quelli degli operatori ormai che in modo da lasciare libero accesso agli

agli ai cosi agli aiut i cosi verso internet perché bene o male tutti funzionano con un cloud poi se si

può farli funzionare in locale meglio e se siamo in grado di farlo benissimo possiamo anche troncarli

l'accesso internet però ecco così facendo non li mettiamo nella stessa rete dove magari c'è il

nostro nas dove magari ci sono altri dispositivi che possono farli funzionare in locale meglio e se

se siamo in grado di farlo benissimo possiamo anche troncarli l'accesso a internet però ecco così

ci sono altri dispositivi diciamo più importanti sui quali risiedono i nostri dati si questo a

memoria mi sa che ne aveva già parlato di sfruttare la rete la rete ospiti poi se non sbaglio si può

anche eventualmente forzare la rete ospiti ad avere solo il 2 4 gigahertz e non il 5 e

tenere la rete principale anche con 5 gigahertz visto che alcuni dispositivi fanno un po capricci

quando c'è la rete con lo stesso ssd sia 5 gigahertz sia 2 4 perché sotto quelli aiut i

funzionano sempre solo con 2.4 gigahertz quindi potrebbe essere anche un ulteriore miglioramento

potrebbe essere un riferimento alla cosa della settimana scorsa a broadlink sì perché appunto

stavo per dire a qualcuno ha qualche problema io in realtà non ne ho mai avuti a parte una

caratteristica strana che una volta che li configuravo anche con home assistant dopo

qualche giorno solo una volta si sono tutti disconnessi li ho dovuti riconfigurare e poi

sono stati perfetti fino ad oggi ormai sono quasi un anno che li uso e li uso comodissimamente

infatti prima mi ha fatto fatto strano che tu hai detto mi alzo per spegnere il condizionatore

mentre io l'ho detto direttamente ad alessia e alessia ha spento il condizionatore e però

ovviamente non sei non sei nel tuo setup solito e quindi quello quello è il motivo però tante

piccole comodità mi piacerebbe un giorno quando capiterà magari di registrare da solo di

raccontare com'è la giornata con la casa domotica cioè quali sono quei passaggi della giornata dove

la domotica entra in maniera un po prepotente quindi ti cambia ti cambia proprio il comportamento

della casa ecco però credo che ci sia qualche ascoltatore che a questa prospettiva stia

preparando il cappio al quale agganciarsi anche se a questo ascoltatore suggerisco lascia perdere

piuttosto salta quella puntata sì esatto assolutamente mi sembra meno drastico parlo

infatti di registrare quando capiterà da solo una puntata diciamo di emergenza mettiamola così

quindi un racconto che può essere quasi quasi romanzizzato romanzato perché romanzizzato non

penso esista a proposito di romanzizzato volevo suggerire totalmente fuori scaletta magari

interessa anche a te fede prendo una pagina del tuo libro nell'uscire totalmente dal seminato

c'è un podcast che si chiama la ballata dell'andrea d'oro

è un podcast di quelli diciamo recitati narrato da luca bizzarri che parla della storia dell'andrea

doria una nave italiana fondata negli anni 50 è molto molto molto interessante con tutte le

registrazioni dell'epoca tratte dall'archivio luce che tra l'altro mi fa rimpiangere quel modo

di di narrare le storie di di insomma

di parlare perché il modo di parlare dei giornalisti di oggi non mi piace è una cantilena

studiata per fare notare le cose presente a casa quarantena mentre invece all'epoca avevano una

parlantina veramente bella usare belle parole parole anche forse difficili sicuramente un

linguaggio molto più piacevole ecco questo era interessante di per sé la storia è estremamente

affascinante e sono

6 7 8 puntate adesso non ricordo

da un quarto d'ora 20 minuti l'una quindi

si ascolta ecco sono sei puntate la più lunga dura mezz'ora quindi insomma si ascolta in fretta è una storia veramente affascinante

No interessante questi podcast qua che

raccontano delle storie io mentre sempre il mio veleno

che anche questo è uno di quei podcast che se non avete mai ascoltato

io adesso me lo segno da metterlo nelle puntate della puntata

Nelle puntate della puntata?

Sì sai perché? Sai perché l'avevo detto? Perché mentre lo stavo dicendo stavo scrivendo veleno

e quindi mi sono concentrato a scrivere veleno

E sapevo che mentre scrivevi le note delle note hai detto puntata delle puntate

Tra l'altro ho scritto vrrr no perché invece di là io ho scritto la r

perché l'ho provato a fare silenziosamente proprio mi viene quasi anche da parlare piano

perché sto premendo i tasti della tastiera piano per non fare rumore

se no poi Luca si arrabbi

Puoi fare una puntata ASMR

ASMR ma a proposito di ASMR

tu Twitch ogni tanto lo guardi?

No

Mai mai mai cioè perché adesso non è soltanto gaming Twitch

perché se provi a curiosare quali sono le cose più viste

e per me è una roba che vabbè un po' non voglio fare il moralista assolutamente

però la cosa che va di moda adesso è piscina idromassaggio e prendo il sole

cioè sostanzialmente ci sono ragazze in bikini che sono in una piscina idromassaggio a casa loro

o sul balcone o in spiaggia in bikini

che leggono i commenti e parlano

ed è una cosa che mi fa un pochettino strano perché c'è un tipo di intrattenimento particolare

l'altro giorno o qualche giorno fa mi è capitato che

trovo un canale che era il più visto

il più visto in quel momento lì aveva 35.000 visualizzazioni live

visualizzatori live che è una cifra folle

cioè se io guardo adesso tra le persone che seguo

quelli che hanno più visualizzazioni adesso ne hanno boh 6.000 7.000

quindi 35.000 visualizzazioni

questa ragazza era in una piscina idromassaggio

ma era ancora coperta con un asciugamano

perché doveva ancora mostrare qual era il bikini che aveva deciso di mettere quel giorno

lo stream era online da più di 4 ore

quindi c'erano 35.000 persone che per 4 ore guardavano

questa ragazza che diceva

che tra un po' vi farò vedere come mi vesto

questa è una cosa un pochettino particolare

però è bello perché poi invece ci sono anche altri contenuti

tipo anche i podcast che vengono trasmessi

per esempio digitali lo fanno su Twitch

e ci sono anche tante altre forme di intrattenimento

quindi è una piattaforma che secondo me inizia ad avere

anche qualche sfaccettatura diversa dal semplice gaming

anche se resta probabilmente la cosa che trascina di più

a me piace molto commentare

molto come compagno

cioè invece di ascoltare la musica magari a volte

se stai facendo un lavoro lo tieni come sottofondo

come companion

ecco come ti chiamano così

però ero curioso di sapere se magari ti è capitato di usarlo

magari per qualche tipo di utilizzo particolare

qualche evento live

qualcosa di

non so

di esotico

come diceva un nostro esercitatore di

ti ricordi il corso?

che diceva sempre se volete farlo in maniera più esotica

non mi ricordo

fisica sperimentale

ti ricordi l'esercitatore quello con la barba lunghissima

che sembrava veramente uno scappato di casa

la regola della mano destra

lui diceva sempre che se volevi potevi farlo in maniera più esotica

e non mi ricordo cosa si inventava

vabbè qualcosa del genere

senti a proposito di Twitch

ti devo dire che l'ho provato ad aprire

e penso veramente di non aver mai guardato niente

c'è tipo neanche un minuto

ci può stare

su Twitch

e vedo solamente

video di videogiochi

insomma

sì resta il principale tipo di intrattenimento

poi è stato introdotto anche qualcosa di

di parallelo

ecco questa cosa della piscina del bikini

è borderline

è quasi soft porn

se devo proprio essere sincero

quindi è molto molto borderline

però ero curioso di sapere se

perché io Twitch lo uso da

tempi dell'università quindi saranno 7-8 anni

che lo uso

poi è stato acquistato da Amazon

adesso ne avevo già parlato qualche mese fa

c'è Amazon Prime Gaming

che in collaborazione con Twitch

offrono tante ricompense per dei videogiochi

e a volte spesso anche videogiochi completi

gratuitamente

quindi qualcosa si può andare a trovare e scaricare

e niente era così una cosa curiosa

e no volevo dire solo a proposito di Twitch

che di recente ho ripalutato tantissimo

e qua lo dico soltanto per rubare 30 secondi

un giochino per iPhone

che si chiama Wild Rift

che è la versione mobile di League of Legends

qua Luca sviene e capotta

che secondo me è veramente in questo

in questo anno di maturazione

o anche un pochettino di più

forse due anni addirittura

ha veramente preso una forma divertentissima

e lo trovo un gioco

veramente da giocare

quindi ci tengo a consigliarlo

se non l'avete ancora provato

potete scaricarlo

è totalmente gratuito

non c'è pay to win

non c'è niente di niente

potete giocare

senza spendere un centesimo

e diventare i primi della classifica mondiale

quindi

un caloroso invito

a provare questo gioco

recensione invece

che devo smettere di dire invece

mi rendo conto che il 107%

dei miei cambi di argomento

hanno la parola invece

però ognuno ha le sue caratteristiche

piccola però è caratteristica

ciao mamma

5 stelle

da marzo a questa parte

aspetto il venerdì

solo per ascoltarvi

e in più mi sto recuperando

le puntate precedenti

nel resto della settimana

da vostro futuro collega

frequento ingegneria elettronica a Pisa

non posso che consigliare questo podcast

grazie della vostra compagnia settimanale

questa è la recensione di Izzetapower

che ringraziamo calorosamente

perché ci ha scoperti

e non solo

sta andando indietro indietro

e ti avviso che

man mano che arriverai verso l'inizio

potresti cominciare a pentirti

del tuo viaggio

io penso che sia

Easy Power

come se fosse

Easy

anche se non voglio fare pignolo

ma Easy di solito scrive EZ

però vabbè non lo so

poi magari ci scriverà lui come si legge

e poi un'altra cosa

visto che vuole andare indietro

da qualche settimana abbiamo

allargato l'orizzonte

del nostro feed

disponibile

e si può andare indietro

proprio fino alla puntata 0

quindi non c'è un limite

che c'era prima

dove magari c'erano le ultime

100-200 puntate

si può andare fino alla puntata 0

in tutta serenità

confermi Luca

se non hai cambiato più niente

non ho cambiato niente

ancora non abbiamo fatto emergere

problemi di questa scelta

e quindi

per ora si continua così

se non dovesse più

essere questo il caso

basterà andare

sul sito easypodcast.it

dove potete veramente trovare

tutto tutto

una cosa strana però è successa in settimana

non so se anche a te o soltanto a me

o a qualche altro ascoltatore

mi è arrivata una notifica

easyapple è uscita la nuova puntata

tipo puntata 37

no ma non è arrivato niente

per la verità non sono iscritto

eccola qua

ho la notifica davanti a me

domenica alle 22.19

mi è arrivata la notifica

che è uscita la puntata 68 di easyapple

tra tastiere e pellicole si chiama

e vuoi sapere come inizia

scusami mi fa ridere perché sto leggendo la notifica

aspetta che mi è scomparsa

sai come inizia la notte

la puntata si chiama

a quanto pare i server provider ci vogliono male

e anche questa settimana ci hanno causato

diversi problemi ma niente potrà fermarci

cioè fa ridere perché è assurdo

che arriva la notifica di una puntata

in cui si parla male

di server provider come se fosse la notifica

arrivata ancora per i server provider

vabbè questa è una cosa un po'

mi ricordo un fatto assurdo che era

successo mentre peregrinavamo

tra i più economici

hoster che c'erano

di uno che aveva sospeso

il server perché sosteneva

che avevamo fatto non mi ricordo

quanti fantaterra di traffico

in un attimo era palesemente un problema

del loro sistema di monitoraggio

dove risultava che non so per 5 minuti

avessimo inviato a decine e decine

di gigabit cosa che non era

assolutamente possibile

oltre che realistico

erano proprio gli albori però di easyapple

questo secondo me non lo ricordo

mi ricordo che

mentre tornavo a casa dell'università in treno

stavo litigando

con il supporto di questi

ok no io ho rimosso

invece c'è un argomento che è da un po'

che avevo segnato esattamente dal 3 giugno

che avevo anche

forse

twittato

a memoria o forse nell'easy chat

ma mi ricordo che praticamente io ero in montagna

e ho lasciato

ho lasciato la macchina in un parcheggio pubblico

e questo parcheggio pubblico aveva questa grandissima funzione

dove tu potevi pagare

per parcheggiare la macchina

e non potevi pagare per più di 24 ore

quindi io dovevo stare lì 3 giorni

e ogni giorno dovevo prendere

andare alla macchina al parcheggio

pagare per la giornata

e poi andare via e tra l'altro dovevo riuscire a farlo

in maniera

diciamo così efficiente cioè dovevo

andare a pagare il nuovo parcheggio

quando stava scadendo quello prima

perché altrimenti vabbè pagavo

dei minuti e ore di sosta

le pagavo due volte e rischiavo

magari che invece di 3 giorni magari pagavo

anche qualcosa di più

se non che mi veniva aiuto un servizio

che era abilitato in quella

piazzola di parcheggio che si chiama

easy park

che permetteva di avere molta più flessibilità

quindi potevo pagare più giornate

potevo attivare la sosta e bloccarla

ma la cosa che un pochettino

mi ha deluso è il fatto che

questo servizio costasse

di più cioè

è un qualcosa che a mio parere

doveva invece essere

quasi promosso incentivato

invece mi trovo di fronte a pagare un parcheggio di più

e neanche poco adesso non mi ricordo

esattamente magari recupero i tweet

ma si parlava non tipo di un

5% in più si parlava magari anche

di un 30% in più di costo del parcheggio

cosa che tutto sommato

sai se hai veramente necessità

lo puoi anche fare però personalmente

sono rimasto un pochettino

deluso e non so

quale può essere la tua posizione

a riguardo cioè c'è un servizio che è vero

dovresti da un lato

potresti pensare sono disposto

a pagare di più perché mi fornisce

un servizio migliore però dall'altro lato

invece trovo che sia una cosa

che debba essere incentivata perché

banalmente

magari

visto che questa cosa viene incentivata

ed è semplice da fare

piuttosto che anche se mi fermo 10 minuti

e non pago il parcheggio perché non ho la moneta

o perché x motivi con i zippo

lo faccio

posso invece attivare e chiudere

un altro esempio è invece che dire

vado da qualche parte

non so quanto ci impiego

metto 3 ore

invece che mettere 3 ore con i zippo

inizia la sosta

quando ho finito finisce la sosta

così ho pagato esattamente quello che ho parcheggiato

che è un'altra cosa che alla fine mi fa risparmiare

però dietro tutto questo poi c'è un incremento

dei costi di servizio

tu hai una posizione riguardo questo

hai avuto esperienze

o hai avuto un'esperienza

ti dico un altro nome

di servizio insomma

che ha una politica simile

ti dice niente telepass

si sapevo che lo volevi dire

ho fatto tra l'altro

unipol

unipol pass

funziona

non mi hanno addebitato niente

malgrado io abbia inizialmente preso il singolo dispositivo

poi ho deciso beh aspetta

mandami anche il secondo

pensavo che almeno per il secondo avrei pagato

la spedizione

o il canone

invece sono arrivate le prime due fatture

al solo costo dei pedaggi autostradali effettuati

quindi comodo

alternativa al telepass

che costa meno

un euro al mese con un singolo dispositivo

un euro e cinquanta con due

e in ogni caso i primi sei mesi sono gratuiti

per cui insomma mi è sembrato un buon affare

decisamente più economico del telepass

visti i recenti rincari

e non credo che abbia

quell'idiozia del telepass

che se superi un tot

una telepassa

certa tale spesa

sul trimestre

visto che le fatture

erano storicamente trimestrali

non so se rimangono così

anche dopo gli aumenti

il canone invece che azzerarsi

perché avevi dato un sacco di soldi alle autostrade

triplicava come era razionale che fosse

ma tu parli anche

io non sono informatissimo

ma le tariffe che ci sono

quando usi il telepass

per parcheggiarne i parcheggi

no io parlavo di quelle autostradali

ma è uguale

qualsiasi spesa tu faccia

concorre

al raggiungimento di quella soglia lì

no no ok però

se poi effettivamente il parcheggio

viene maggiorato

no questo onestamente non lo so

però per esempio

quella è una comunità pazzesca

perché

cioè è la differenza tra

arrivare a un parcheggio

non so se ci sono anche dalle vostre parti

tra arrivare al parcheggio

premere il pulsante

mi dà il biglietto

scendo

parcheggio

poi

devo tenermi il biglietto da parte

poi devo trovare la macchinetta

poi devo pagare

mentre

poi arrivare

arrivare alla sbarra per uscire

inserire il biglietto

la differenza è

arrivo

telepass

apre

vado via

telepass

apre

cioè

quello è veramente

cioè non

lì ti dico che sarei disposto a pagare

qualcosina in più

perché

veramente cioè

il risparmio di tempo è importante

comunque ho recuperato il tweet

e sostanzialmente pagavi il giornaliero

6 euro e 90

invece che 6 euro

quindi è il 15% in più

quindi non il 30 come dicevo prima

però vabbè

questo

era una curiosità

più che

per me a 360 gradi

il discorso è

l'incentivare

questi mezzi

tecnologici

come

il

come si chiama

il robot

del

mamma mia

non mi viene in mente

lo speed

ecco lo speed

quando ho visto

che per fare lo speed

con certi servizi

ti fanno pure pagare

tipo 15 euro

per andare ad attivarlo

a me fa l'impazzire

la maggior parte ormai

sono a pagamento

a me è una cosa

che fa veramente impazzire

cioè

mi fa impazzire

però vabbè

di casi ce ne sono tantissimi

mi è capitato di

tempo fa

di litigare con una banca

perché sosteneva

l'operatrice

o meglio

cioè non è che sosteneva

la banca

chiedeva un contributo

per fare i bonifici programmati

cioè se io facevo un bonifico

non lo pagavo

se invece impostavo

di fare un bonifico

ogni primo del mese

mi costava

e quindi

perché

poi l'operatrice

sosteneva che

è comunque

ci vuole qualcuno

che si ricorda

di fare il bonifico

quando tu lo programmi

perché c'è anche qualcuno

che si ricorda

di pagare il suo stipendio

io ti giuro

sono andato fuori di testa

quando me l'ha detto

gli ho appesi in faccia

perché

mi sono sentito veramente preso

per i fondelli

e

no vabbè

sono queste piccole cose

dove secondo me

ci perdiamo un po'

in un bicchiere d'acqua

e invece di incentivare

e poi

provare a ragionare

di quale può essere

il guadagno

macro

ci si fossilizza

sulla singola transazione

per cercare di

già iniziare

a recuperare qualcosa

secondo me

è un pochettino

sbagliato

perché bisogna vedere

la cosa a 360 gradi

a livello anche

proprio di infrastruttura

invece

invece no

cioè

perché uno può anche dire

se è vero lo speed

ti permette

cioè tu

dovresti pagarlo

perché invece

che alzare le chiappe

e andare

nel tal posto

lo fai dalla scrivania

giusto

io ti dico

però

"se io non vado

nel tal posto

vuol dire che

in quel posto lì

non c'è una persona

che deve aspettare me

quindi quello

è un risparmio

anche per te

quindi dovresti

incentivarlo

perché forse

è più nel tuo interesse

che nel mio

perché per me

è una rottura di balle

per te è un costo

vabbè

questo

tralasciamo

questa cosettina qua

sennò poi

magari mi arrabbio

e

in settimana

mi è capitata

una necessità

un pochettino particolare

che non sto neanche

a

a

Ita

ad approfondire

ma

riguardava

la necessità

di recuperare

delle informazioni

che erano

nel dark web

una cosa

nascostissima

non vuoi

no no

ma

tu dovresti anche sapere

che cosa mi serviva

Luca

perché eri

nel gruppo di persone

a cui ho chiesto informazioni

probabilmente non hai neanche

magari non avevi letto

e

allora

inizialmente

ho detto

beh cavolo

non è una cosa

che

mi sento di fare

perché

non

saprei neanche

da dove iniziare

perché mi rendo conto

che per accedere

bisogna fare

mi ricordo

memoria storica

accorgimi se sbaglio

magari una cosa

di anni fa

non più oggi

bisognava andare a fare

proprio delle modifiche

sul router

qualcosa del genere

bisognava avere un apparecchio

che ti permetteva

di connettersi

alla rete tor

giusto?

no no no

cioè tor è sempre stato

una roba installabile

tra l'altro

adesso ci sono vari browser

che lo integrano

esatto

è ancora più facile

ecco ok

comunque bisognava andare

a fare qualche installazione

qualcosa che

uno magari dice

boh

mi frena

invece oggi

c'è una cosa

che è super semplice

che si chiama

per esempio

onion browser

ed esiste anche

la versione

dell'app store

quindi io banalmente

ho scaricato

dall'app store

questo onion browser

e ho iniziato

a navigare

serenamente

in questo

dark web

rete tor

adesso non so

cosa dire

è stata una cosa

che mi ha portato via

veramente

un paio di minuti

poi sono uscito

erano delle informazioni

per cui ero curioso

di andare a verificare

però

mi ha fatto

specie

che effettivamente

c'è un'applicazione

nell'app store

che

basta scaricare

e da quel punto lì

si inizia a navigare

mi ha chiesto soltanto

quale tipo di

sicurezza

volevo abilitare

mi sembra c'era

argento

oro

bronzo

una roba del genere

cioè

se volevo una rete

più sicura

che però poteva

omettere alcune informazioni

di alcuni siti

o un livello medio

dove

era un pochettino

più permissivo

o quello dove

praticamente

erano cavoli tuoi

di quello che facevi

lì dentro

e

e poi

è curioso che

se non sbaglio

adesso Luca dico una cosa

che parlo senza sapere

se non sbaglio

che il discorso

della rete tor

che non è

centralizzata

ma è distribuita

nel senso che

quando io mi connetto

a un sito

quel sito lì

mi viene

diciamo così

trasmesso tramite

altri utilizzatori

della rete tor

è una roba

più o meno così

allora

immaginati una cipolla

dove

tu hai

la password

per decifrare

ciascun

ciascuno strato

della cipolla

e

sai solo

chi c'era sopra di te

e sotto di te

solo

chi ha fatto

la richiesta

originariamente

ha

la possibilità

di andare a decifrare

la richiesta

l'ho spiegato malissimo

l'avevo fatto molto meglio

in una qualche puntata

di TechMind

che ti prego

di recuperare

però insomma

è fatta in modo

che la connessione

rimbalzi

attraverso

più

nodi

della rete

tu normalmente

sei passivo

nella rete

però puoi dire

voglio ospitare

o meglio

tu sei

un nodo attivo

nel senso

che rimbalzi

un po' di traffico

degli altri utenti

però solo

determinati nodi

possono

offrirsi volontari

di essere

i cosiddetti

exit node

cioè quelli

attraverso i quali

la connessione

poi viene

instradata

diciamo

sull'internet

normale

e raggiunge

il sito

di destinazione

ok

era molto diverso

da come

ce l'avevo in testa

però qualche concettino

diciamo

c'era quello

perché fa vedere

due

due

due dispositivi

due altri

due altri

indirizzi

a cui sei connesso

il browser

lo farà vedere

direttamente lui

quindi

però non lo so

magari può essere

un qualche esperimento

per andare a curiosare

non lo so

a proprio rischio

e pericolo

ovviamente

c'era

per un breve periodo

aveva anche

reso disponibile

il sito di Easy Podcast

su

dark web

avevamo

un indirizzo

punto

onion

che

è il punto

il TLD

il top level domain

utilizzato

nella rete Tor

però

l'ho disattivato

tempo addietro

hai avuto modo

di provare invece

Alfred 5

in queste settimane

Luca

che so che non hai avuto

praticamente niente da fare

tutte le giornate

molto tranquille

eh appunto

no

decisamente no

ho avuto tempo

solamente

di aggiungere

questo

questa voce

nella nostra scaletta

un po' come

promemoria per me stesso

e un po' per i nostri ascoltatori

perché

Alfred è una di quelle

appunto

delle applicazioni

irrinunciabili

delle quali

continuiamo a parlare

qui su Easy Apple

e quindi

seppur non possa

questa essere

una vera recensione

di Alfred 5

vuole essere

un'ulteriore esortazione

all'andare

a scaricare

e provare

questa

questa app

guarda

sono giornate

talmente leggere

che io ho qua

un prodotto

da recensire

che mi è stato

gentilmente

prestato

per poterlo provare

e non ho ancora

fatto

in tempo

a collegare

il cavo

per poterlo accendere

quindi

le giornate

sono veramente

infernali

diventa

anche complicato

trovare il momento

per andare davanti

al microfono

a registrare

una puntata di Easy Apple

ma noi ci teniamo

tantissimo

quindi il momento

lo troviamo

in un modo o nell'altro

voi non lo sapete

ma sono le 4 di mattina

quando stiamo registrando

non è vero

non ve lo diremo mai

che ore sono

in che momento siamo

siamo nel futuro

a registrare

e invece

settimana scorsa

mi lamentavo un po'

con te

ma non ho trovato

supporto

concreto

su

la mail di

Apple

quella di iCloud

che io personalmente

non uso mai

la tengo configurata

sul mio iPhone

nell'applicazione mail

solo per tenerla pulita

perché

prima non lo facevo

e quando mi capitava

di loggare

trovavo

700 mail da leggere

quindi tutte le volte

impazzivo

allora adesso la tengo lì

però

quello che ricevo è

costantemente

una mail al giorno

o due

di puro puro puro spam

che è sempre

lo stesso

io

da buon

utente

prendo la mail

e la sposto

nella posta desiderata

e questo io spero

che permetta

al client mail

o a

Apple

di capire

che quelle mail

sono spam

e io non le voglio

leggere

non le voglio ricevere

ma questo non funziona

granché

tu hai qualche metodo migliore

o non ricevi del tutto spam

e quindi sono io

una persona sfortunata

ne ricevo davvero pochi

quindi

cioè non mi sono

più di tanto

posto il problema

ti dico la verità

però quando ricevi

una mail di spam

tu cosa fai di solito

cioè la metti

nella posta indesiderata

convinto che qualcosa faccia

o crei una regola

no no

la metto nella posta

indesiderata

e mi illudo

che funzioni

ok

perché io sto ricevendo

un sacco di pacchi

in questi giorni

ho vinto un sacco

di

promozioni

però continuo a vincere

cioè anche se

gli sto dicendo

che non mi interessano

continuo a vincere

non è che per caso

hai qualche casalinga

vicino a te

che vuole conoscerti

no quelle no

no quelle no

quelle no assolutamente

mi è fatto venire in mente

una cosa a dire

ma mi è sfuggita

mentre hai detto

della casalinga

porca miseria

su qualcosa di simile

vabbè no niente

mi verrà in mente

no niente

non mi viene in mente

infine una segnalazione

di un

un servizio

davvero carino

è il servizio

Cloudflare Pages

è un servizio

Cloudflare è

uno dei giganti

di internet

che

diciamo che finora

si sta abbastanza comportando

da gigante buono

nel senso che

offre tantissimi servizi

anche

a titolo gratuito

nella speranza

che poi

magari

gli utenti

portino

presso le aziende

dove lavorano

che magari hanno

necessità ben maggiori

del singolo utente

portino

la conoscenza

dei servizi di Cloudflare

e quindi

l'iscrizione

ai vari piani

più costosi

quelli

professional

enterprise

eccetera eccetera

io

lo utilizzo

da molti anni

è sicuramente

una parte fondamentale

dell'infrastruttura

di Easy Podcast

e però

mi è capitato

di utilizzarlo

anche nell'ambito

chiamiamolo

privato

nel senso

che i miei

genitori

hanno ristrutturato

l'appartamento

della mia

defunta zia

e l'hanno

messo

in affitto

insomma

con booking

e tutti questi

vari servizi

però mi piaceva

l'idea

di avere anche

un sito

diciamo

a sé stante

vero

da

da fare

in modo

insomma

da vetrina

ecco

per questo appartamento

quindi 4 foto

una descrizione

e poi il link

per andare a verificare

la disponibilità

e prenotare

era da tempo

che mi stuzzicava

l'idea

di provare

un cosiddetto

generatore

di siti statici

esempi

famosi

potrebbero essere

Jekyll

Hugo

e ce ne sono altri

centomila

e ecco

Cloudflare Pages

ci dà la possibilità

di ospitare

i nostri siti web

statici

generati con

alcuni di questi sistemi

in maniera

totalmente gratuita

e integrandosi

con github

perché

dovete sapere

che i generatori

di siti web

statici

alla fine

partono da

un mucchietto

di file

markdown

che trasformano

ad esempio

in post di un blog

oppure cose

di questo genere

insomma

ecco

io ho creato

un piccolo sitarello

con Hugo

l'ho attaccato

cioè l'ho pubblicato

sul mio github

gli ho dato

accesso

ho dato accesso

a Cloudflare Pages

a quella

specifica repo

che è privata

ma appunto

ho potuto

in maniera

molto granulare

concedergli l'accesso

a quella repo

ecco quindi

che ogni volta

che faccio una modifica

sul repository

su github

i cambiamenti

vengono in diretta

replicati

e resi disponibili

online

da Cloudflare Pages

è un sistema

molto carino

molto gratuito

e che

secondo me

può essere interessante

anche solo per fare

qualche esperimento

alla fine

potete utilizzare

il servizio

senza neanche

necessariamente

agganciarlo

a un vostro

dominio

come poi

ho fatto io

potete

accontentarvi

di un sottodominio

che potete scegliere

.pages

.dev

una cosa del genere

il loro

dominio

che ti

che vi offrono

per i test

è una piattaforma

molto carina

ci sono tante funzioni

utili

ecco

questa mi è stata utile

se volete

curiosare

marchetta spudarata

villadada.it

perché

dada

perché dada

è la prima parola

che io abbia mai pronunciato

indicando la suddetta zia

ah questo

spoiler incredibile

pazzesco eh

no questo non lo sapevo

a me è capitato

di fare una cosa

simile Luca

ma utilizzando

solo e soltanto

github

ok

con le

le github pages

per l'appunto

immagino

però ho potuto dargli

anche io lì

un mio dominio

quindi avevo una pagina

che nel mio caso

era proprio

forse era solo una foto

addirittura

cioè una cosa

proprio super semplice

ed era

avevo il mio dominio

ed era usato

tutto completamente

su github

senza usare

nient'altro

però adesso

mettiamo le notte

la puntata

solo il tuo

perché il mio

l'ho ammazzato

ormai tempo fa

io di siti

ne ho avuti un po'

tutti presi

ammazzati

distrutti

e la cosa

che un po'

mi spiace

è che non ho mai fatto

diciamo un backup

nel senso

non backup

nel senso

non ho mai detto

non mi sono mai preoccupato

di conservare

quello che ho fatto

quindi anche

a livello di contenuti

tutte le boiate

che posso aver scritto

le ho sempre

io dovrei avere

ancora da qualche parte

un backup

di semplicemente.me

eh sì

semplicemente.me

probabilmente

era

uno dei siti

fatti durante

l'università

tra l'altro

con quel

con un template

che poi abbiamo anche

riutilizzato

per un progetto

del terzo anno

di università

non so se te lo ricordi

magari

può essere

sì sì sì

era un sito

con dei titoli

che poi si aprivano

e si chiudevano

e

quello era

quello era

uno poi io

prima prima prima

il primissimo che avevo fatto

non so se te lo ricordi

si chiamava

sudo read it

te lo ricordi?

è vero è vero

sì sì

te lo ricordi?

fatto insieme a te

e a casa mia

non me lo ricordo

neanche

che cos'era

cosa c'era

non lo ricordo

non lo so

non ho più paura

poi ho avuto qualche pagina

fedricotravaini.com.it

non mi ricordo

e adesso

onestamente

non ho più granché

però vabbè dai

sono cose che si fanno

per esperimenti

per imparare

per divertirsi

per fare qualche boiata

siccome è giusto farle

poi

anche se non sono progetti

seri

serissimi

chi se ne frega

tutto sommato

avrei un'ultimissima cosa

io

da voler

così

segnalare

perché mi è capitato

di

ricevere la domanda

nella github

di quale fosse

la cover

di

il legno

di cui io

parlo tanto bene

ogni tanto

ecco

questa è una cover

che si chiama

wooded

scritto

wooded

w-o-o-d-d

che

è fatta

da

un'azienda

di un mio amico

un ragazzo

che faceva

le superiori con me

e

sono cover

che io

consiglio

veramente

spassionatamente

mi piacciono

veramente tantissimo

sono

durevoli nel tempo

sanno tantissimo

il design

non costano

3 euro

perché sono

diciamo

sono

sono prodotti

fatti artigianalmente

quasi

e

diciamo

di moda

quindi

non di certo

non costano 10 euro

come una cover

che si può trovare

su amazon

però a mio parere

ne vale

tantissimo

la pena

tra l'altro

una cosa bella

che ho letto

che

in questo momento

stanno facendo

spedizioni gratuiti

in italia

quindi nel caso

vogliate acquistare

delle

cover

di questa

marca

penso che

sia proprio

il momento

il momento

giusto

per farlo

e io

altro da aggiungere

luca

per questa puntata

onestamente

non ce l'abbiamo detto

abbiamo raccontato

un sacco di cose

è stata una puntata

un po'

un po' anomala

per mille motivi

se tu non hai altro

da aggiungere

io ricorderei

quali sono

tutti i bei modi

per dirci grazie

ah ma quindi

ci sono dei modi

fammi capire

te li racconto

allora

il metodo più semplice

è che in questo momento

chi sta ascoltando

la puntata

va

da infondere

la notte

della puntata

appunto

tramite l'applicazione

di podcast

che sta usando

trova un pulsantone

con scritto

dona con Satispay

lo clicca

lo tocca col dito

si apre Satispay

decide una

somma di denaro

che vuole donarci

noi lo ringrazieremo

la puntata successiva

alternativamente

se qualcuno

non ha Satispay

o vuole utilizzare

metodi diversi

o sottoscrivere

un abbonamento

ricorrente

lo può fare

tramite il nostro sito

easypodcast.it

troverà

una sezione

supportaci

dove

potrà fare

una donazione

sia tramite

Apple Pay

sia tramite

Paypal

oppure sottoscrivere

appunto un abbonamento

e donare quindi

mensilmente

o trimestralmente

una quantità di denaro

prestabilita

potete poi lasciare

una recensione

tramite

o meglio

su Apple Podcast

che a noi fa molto piacere

leggere

è motivante

è sicuramente

stimolante

e noi la leggeremo

nella puntata successiva

vi raccomandiamo

però

ci raccomandiamo

di lasciare

di

ci raccomandiamo

vi raccomandiamo

non lo so

dovete lasciare

anche due parole

non solo le stelline

perché quelle

altrimenti

non bastano

entrate a far parte

nel ZChat

questo è un caloresissimo

consiglio

se vi piace

ZApple

se siete interessati

andate su Telegram

a recuperare

la nostra

la nostra gita

ZChat

perché

si parla

tutta la settimana

di cose molto interessanti

alcuni poi

li ritroverete

anche in puntata

o perché no

potrete dare voi

spunto

su qualche argomento

da poi affrontare

in puntata

direi che

la smetto di parlare

dico che

questo è tutto

ci trovate anche su Twitter

F3LucaTNT

ma per questa

572esima puntata

è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

venerdì prossimo

alle ore 17

con una nuova puntata

di ZApple

a presto!

a presto!