EasyApple #572 - EasyPastaPizzaMandolino

ciao a tutti e ben ritrovati alla 572nda puntata di the apple mi andava di dirlo così stasera io

sono luca zorzi io federico travaini e gli eroi che questa settimana hanno reso possibile la

nostra puntata sono giorgio nicola gabriele di daniele corsi davide tinti andrea m edoardo zini

grazie mille per il vostro generoso supporto e grazie a te che come al solito questo personaggio

immaginario che si appresta a visitare la sezione supportaci del sito easy podcast punto it per

contribuire con la sua donazione piccolo grande singolo ricorrente e entrare a far parte anche

lui della zorzanza perché ormai questo è scontato è un po il motivo

per cui qualcuno decide di donare assolutamente senti ma tu hai visto il sondaggio che ha fatto

john gruber su twitter su le tab group di safari ha chiesto quanti cioè ha chiesto quanto spesso

usi le tab group di safari e poter rispondere molto qualche volta o mai ha ricevuto 10.000

voti con la stragrande maggioranza che dice mai io

manco mi ricordavo esistessero

le tab group in safari tu

io le ho impostate ogni tanto ci ho anche provato a usarle ma non è proprio il mio

modo di lavoro normale ecco

io no non mi ricordo neanche che ci sono e non sento neanche l'esigenza perché se fosse una cosa che ti dice

ti vieni in aiuto e dici

bene finalmente c'è la uso e

però a me piacciono quelle cose che

funzionano senza che le cerchi lo so dicendo tantissimo recentemente

senti ancora un altro piccolo fuori scaletta perché ho beccato un tweet che c'è stato fatto in settimana forse proprio oggi

mi sa che ce lo siamo persi entrambi siamo un po' indaffarati in questo periodo

quetzalacotl

peppe o meglio peppe dice ciao ragazzi un aiuto qual è l'app quella quell'app che anche con alimentazione collegata

scaricava e caricava la batteria del macbook

mi sto scervellando ma non mi ricordo proprio

però mi ricordo che voi ne avete parlato grazie

allora l'applicazione se non vado errato si chiama al dente

esatto esatto mi viene in mente fruit juice che però era un'altra cosa

quella incoraggiava un comportamento corretto ti dava dei promemoria ma non agiva effettivamente

fruit juice

perché a me ricorda tutt'altro invece mi ricorda qualcosa

fruit juice

no no no no

raccontamela

era quella che tipo ti diceva bene adesso stacca l'alimentazione usami usami usami e dopo riattaccala

no non no proprio non me la ricordo cioè il nome mi sembra quella applicazione che sai ho usato per una vita

e so che cos'è ma poi quando me la racconti no non mi viene assolutamente niente

comunque peppe per per cercare questo è un consiglio che diamo ogni tanto sul sul sito di zpodcast

cioè si

la ricerca

sul sito

zpodcast.it

trovi in alta destra

però immagino che magari così può

può aiutare un po' meno

l'alternativa

è quella di usare direttamente google

e una sintassi particolare che permette di cercare

in maniera un po' avanzata

cioè se tu cerchi zpodcast

e poi non so

scaricare batteria

lui cercherà

dando la stessa importanza alle parole zpodcast

scaricare batteria diciamo

se invece però tu specifichi

site

scritto site

quindi sito

due punti

zpodcast.it

poi spazio

e scrivi quello che vuoi cercare

lui limiterà la ricerca solo a quello che trova su zpodcast.it

questo vale per qualsiasi sito

vuoi cercare un articolo che avevi letto su saggiamente

scrivi site

due punti

saggiamente.com

e poi

quello che vuoi cercare

lui limiterà le ricerche solo su

se non c'è su saggiamente.com

lui non te lo fa neanche vedere

quindi magari

con questa tecnica qua avresti potuto

ehm

lo dico

non perché

mi scoccia dirti

l'applicazione al dente

ci mancherebbe

ma proprio perché può tornare utile magari

in

in tante altre

tante altre occasioni

a me capita spesso di usarlo

sai il sito in cui lo uso più spesso Luca qual è?

no

era un tranello

zpodcast.it

in serio?

eh

sì perché quando mi capita di cercare qualcosa

per dire

abbiamo parlato di questo

allora io

provo prima la ricerca

però poi

tipo di recente mi è capitato

di

di mio fratello

che mi ha chiesto

ah c'è

la mamma

di un mio amico

che

vorrebbe

ascoltare come

come audio

un canale youtube

ho detto beh

fantastico

abbiamo parlato su easyapple

c'è proprio un servizio

che aveva consigliato

se non sbaglio Andrea

che

permette di fare questo

allora

non trovavo questo servizio

ho provato a cercare sul sito di zpodcast

e non

lo trovavo

faceva dei match

ma

non trovavo

quello che

mi serviva

ho usato

site2.easypodcast.it

ho cercato se non sbaglio

youtube podcast

e in automatico

l'ho trovato

e se ora mi chiedi

qual era quel servizio lì

non me lo ricordo

però

lo posso andare a recuperare

comunque ne abbiamo parlato

di recente

di recente

proprio nelle ultime puntate

diciamo così

nelle ultime dieci

ecco

va bene

va bene

va bene

abbiamo un po' di domande Luca

che

secondo me sono interessanti

mi piace rispondere a queste domande

la prima arriva

da un tuo omonimo

peraltro

non è che sei tu

in incognito

no dai

impossibile

solo per il contenuto

è impossibile

allora

diciamo che

potrebbe essere

anche questo

un easy tranello

perché

un Federico

che parla di domotica

dici

potrebbe essere lui che

invece no

faccia te la domanda Luca

quindi mi impersonifico

in questo Federico

dice

ciao ragazzi

spesso parlate di domotica

voglio sapere la vostra opinione

io uso home kit

con diversi accessori

ma alcuni funzionano una volta

e dieci

no

fanno una fatica tremenda

il tvc

della sony

un rilevatore

di qualità

dell'aria

netatamo

netatmo

e due telecamere

eufy

ne consegue

che le automazioni

non funzionano

praticamente mai

ad esempio

se il netatmo

viene a scendere

la qualità dell'aria

e aumentare l'umidità

dovrebbe accendere le prese

che comandano

deumidificatore

e purificatore

avete qualche consiglio

per forzare il funzionamento

se lo riconfiguro

funziona

ma poi si fermano ancora

altri ad esempio

le prese

eve

ev

penso

funzionano benissimo

e come hub

uso

onpod mini

penso che sia una storia

abbastanza

che ritorna spesso

luca

ma che ritorna spesso

non so

non su easypodcast

dico

in generale

quando leggo

sull'internet

non so

io non ho mai avuto

devo dire la verità

un accessorio

home kit

nativo

li ho sempre avuti

diciamo

in emulazione

tramite

homebridge

prima

e poi

tutto il mondo

di home assistant

poi

e

devo constatare

che

non è una volta

si e dieci no

ma magari

una volta su dieci

non funziona

una volta su

cinque forse poco

però insomma

c'è della

diffusa

inaffidabilità

instabilità

del

del sistema

un po' ecco

potrebbe essere

come siri

ogni tanto

a caso

aspetta che ci penso

aspetta che ci penso

ma tutto sommato

ora non riesco a risponderti

ecco

con home

con home kit

ogni tanto

succede così

e

è un peccato

e questo solo per

diciamo

il controllo

cioè prendo il mio iphone

oppure prendo la mia

siria

e gli dico

fai questo

fai quell'altro

e mi aspetto una risposta

avevo per la verità

impostato

adesso che ci penso

l'unica automazione

che ho mai avuto

tramite home kit

era aprire

e chiudere

delle tapparelle

sulla base

del

dell'ora del giorno

col tramonto

e qui

malgrado

la tapparella

di per sé

fosse stata esposta

tramite

home assistant

ad home kit

l'automazione

l'avevo fatta

su home kit

e quella

devo dire la verità

non ha perso colpi

però forse è veramente

il minimo assoluto

dell'automazione possibile

perché stringe stringe

è legato all'ora

anche se vabbè

avevo tirato in ballo

l'ora del tramonto

e

cosa più complicata

come mai l'hai fatto su home kit?

scusami

come mai l'hai fatto su home kit?

per caso

perché avevo il telefono in mano

era il modo più semplice di farlo

stavo giocherellando

con home kit

e mi sembrava facile da fare

però sì

normalmente sarebbe qualcosa

che da fare con home assistant

nella mia normalità

è proprio quello che io direi

all'amico Federico

cioè

ti sei un po'

inoltrato nella domotica

hai fatto qualche test

hai usato home kit

hai comprato dispositivi diversi

hai fatto dell'automazione

benissimo

secondo me proprio questo

è il caso d'uso

in cui

tu dovresti provare a

esplorare

quello che è

home assistant

che oggi è

molto semplice

da installare

forse c'è

un attimo all'inizio

da installare

da capire

come funzionano

le varie

le varie cose

i vari oggetti

che ci sono dentro home assistant

però poi

ti assicuro che

di problemi di questo tipo

non ne avrai praticamente

mai

io ormai

ne avrai tanti altri

magari

ma non questi

ma guarda

io in realtà

di recente

non ho veramente più

nessun tipo di problema

su home assistant

anzi

ho una configurazione

molto stabile

non faccio praticamente

più niente

lo aggiorno

con regolarità

e

di problemi

ne ho zero

veramente

veramente zero

l'importante

è cercare di rimanere

al passo

con gli aggiornamenti

cioè non lasciare

accumulare mesi e mesi

di arretrati

che poi di solito

comunque è

un grosso aggiornamento

al mese

e il resto

invece

sono

aggiornamenti

un po'

minori

quell'aggiornamento grosso

si legge un attimo

qual è il changelog

quali sono le novità

perché potrebbero esserci

delle breaking changes

e quindi

qualcosa che

ti obbliga

a riconfigurare

qualcosa

a modificarlo

però

al di là di questo

io sono veramente

molto stabile

e

le uniche

lamentele che posso avere

su homekit

sono di cose

che io devo perfezionare

io devo migliorare

al di là di questo

veramente

sono super soddisfatto

quindi Federico

te lo consiglio

non ti consiglio

forse oggi

di comprare

un raspberry

perché i prezzi

sono diventati

esagerati

si parla magari

di 200 euro

per riuscire ad acquistare

un raspberry

cosa che

un anno fa

costava

70

80 euro

però puoi comprare

magari un mini pc

che si trovano ancora

dei prezzi decenti

o perché no

magari riutilizzare

qualche pc vecchio

qualche mac vecchio

o anche magari

il mac attuale

se hai un mac mini

e tenerlo vivo lì

però

diciamo che

per iniziare

per giocare

per smanettare

qualsiasi cosa

va assolutamente bene

e

aggiungo dicendo che

giusto così

come

come completamento

che avere

home assistant

non significa

rinunciare a

a home kit

e quindi la possibilità

di avere

i dispositivi

dentro

l'applicazione casa

perché

home assistant

è in grado poi

di esporre

tutte le entità

che vuoi

i dispositivi

che vuoi

direttamente

a home kit

e quindi avrai

comunque

le videocamere

le luci

le prese

i condizionatori

l'allarme

per esempio

tutte queste cose

le si possono

tranquillamente tenere

quindi

è un grandissimo upgrade

e a proposito

di upgrade

abbiamo una seconda

domanda

che arriva da Antonio

però parliamo di

router in questo caso

perché Antonio dice

ho una casa

abbastanza grande

non enorme

ma nemmeno piccola

parliamo di 120 metri quadri

al momento

mi affido

solo alla

Vodafone Power Station

più un extender wifi

per ampliare

il segnale del wifi

ebbene

con questo sistema

mi trovo bene

ma non benissimo

e dunque

pensavo di passare

ad un router

tipo fritzbox

di terze parti

o ad una serie

di apparecchi mesh

tipo gli orbitnet gear

avete esperienze

con uno di questi due sistemi?

se si

quali vi sentite di consigliare?

considerate

che il router

per motivi di pianta

della casa

non può essere messo

in centro

dove può raggiungere

tutte le sale

ma è alla fine

della casa

immagino che

quando parla Luca

di extender wifi

quindi immagino

un ripetitore wifi

probabilmente

si

uno dei classici

ripetitori

a singola radio

quindi magari

anche

dual band

ma

facciamo finta

che lui decida

di attaccarsi

con i 5 gigahertz

ecco

la radio

a 5 gigahertz

il chip wifi

dei 5 gigahertz

è dedicato

sia a collegarsi

alla rete esistente

sia ad emetterne

una nuova

quindi di fatto

ne è di mezza

le prestazioni

quindi

non è sicuramente

una situazione ideale

infatti

i vari sistemi mesh

generalmente

hanno un chip wifi

dedicato

a connettersi

con

diciamo

la stazione base

e poi

un altro

che ricrea la rete

spesso ne hanno

quindi 3

magari

un 5 gigahertz

di collegamento

al resto

delle stazioni

più un 5 gigahertz

e un 2,4

per la

connettività locale

questo sicuramente

è meglio

cioè

rimanendo

in totale

mondo wifi

è sicuramente

il setup

migliore

che garantisce

le migliori prestazioni

quindi

non è quello

che garantisce

le migliori prestazioni

in assoluto

quello è invece

affidarsi

a una connettività

ethernet

tra il router

principale

e un access point

uno più access point

secondari

messi strategicamente

dove serve

è chiaro che questo

non è sempre

facile o fattibile

perché bisogna

tirare un cavo di rete

e

oltretutto

ci sarebbero

dei vincoli

diciamo

per la sicurezza elettrica

ci vogliono

dei cavi speciali

se bisogna farli passare

insieme alla corrente

per garantire

l'isolamento

anche in caso

si dovessero

guastare

le guaine

dei cavi

della corrente

insomma ci sono

dei cavi certificati

fino a 400 volt

naturalmente

costano di più

però vabbè

per la sicurezza

questo è altro

e

ci sono certi casi

in cui magari

i corrugati sono pieni

non è neanche fattibile

di certo

comunque

mi sento

di sconsigliare

la situazione

con il repeater

tradizionale

ecco

piuttosto

o meglio

un sistema mesh

Orbi è sicuramente

molto valido

di Netgear

c'è Hero

di Amazon

ce ne sono anche

tanti altri

e

per esempio

c'è anche

è stato citato

AVM

con la gamma

Fritzbox

hanno loro stessi

dei cosiddetti

repeater

che però

in realtà appunto

hanno le radio

dedicate

per la connessione

diciamo

il backhauling

lo chiamano

cioè la connessione

alla stazione

base

che sicuramente

migliorano le prestazioni

i prezzi salgono un po'

però è decisamente

qualcosa

che ha prestazioni

di ben altro livello

in alternativa

si possono anche

considerare

i powerline

che hanno

prestazioni decorose

secondo me

è realistico

pensare con un powerline

di buona qualità

e l'impianto elettrico

diciamo giusto

di avere

150

forse anche

200 mega

reali

di banda

poi tutti

sparano numeroni

e

magari

in qualche condizione

diciamo

di laboratorio

è anche possibile

andarci vicino

ma

nel mondo reale

credo che si stia

ampiamente al di sotto

se la necessità

è di magari

dare accesso

a internet

a una smart tv

poter navighecchiare

con il telefono

vanno più che bene

se serve

stabilità

e tanta banda

forse non sono

lo strumento ideale

ecco però

anche questi sono

da considerare

magari

una

un kit

che abbia la versione

solo ethernet

più ethernet

e wifi

nella stessa confezione

attaccate

quello solo ethernet

via cavo

e con una spina

ovviamente

vicino al router principale

poi mettete

la stazione wifi

dove volete

spesso sono

direttamente

da attaccare

nella spina

non è che

abbiano

magari

non hanno l'aspetto

di un ulteriore router

da appoggiare al tavolo

ecco perché

secondo me

hai omesso

che cos'è un powerline

giusto

powerline

utilizza

i cavi elettrici

per trasmettere i dati

quindi invece che avere

l'ethernet

che ha posato

specificamente

si può utilizzare

i cavi

dell'alimentazione elettrica

che sono un po' sparsi

per casa

diciamo che

non amano

far attraversare

ai dati

gli automatici

e i differenziali

insomma

diciamo

gli interruttori

che ci sono

nel quadro elettrico

perché

insomma

vanno a degradare

la connettività

all'interno

di uno stesso circuito

invece le prestazioni

sono

normalmente discrete

e

meno soggette

a interferenze

rispetto al wifi

cioè

da quello che ho potuto

vedere io

utilizzandoli

in passato

magari

la velocità di picco

era inferiore

all'wifi

però era più stabile

cioè

era difficile

che venissero influenzati

da quello che accadeva

attorno

quindi

tu

parli della configurazione

per cui

collego il powerline

alla rete

e al router

con un cavo ethernet

e poi dall'altra parte

il powerline

ha un'uscita ethernet

e ci collego

un access point

o fa direttamente

la rete wifi

lui

sia sia

ci sono entrambe

le opzioni

tra i due

io

ho usato

in passato

parlo di forse

dieci anni fa

quelli ethernet

ethernet

tra l'altro

ho avuto dei problemi

perché

in certe prese

della casa

se li mettevo

non riuscivano

a comunicare

probabilmente

attraversavi

troppi interruttori

per esempio

mai metterli

nelle ciabatte

le ciabatte

già di per sé

portano

è stata un'esperienza

portano tanti disturbi

quello è vero

e anche

lo sconsigliano

i produttori stessi

però funziona

nel senso

io stesso l'ho fatto

funziona

non è ideale

ma si può fare

ecco

bene bene bene

io personalmente

come access point

mi sento di consigliare

come prodotto

l'ubiquiti uap

non so se

questo tu l'hai menzionato

nel tuo

nel tuo

discorso

no non l'ho menzionato

sicuramente

diciamo che secondo me

ci sono due

linee

dal prezzo

accessibile

non super economico

perché sicuramente

non sono

i prodotti

più sul mercato

più a buon prezzo

sul mercato

ma secondo me

sono ottimi

come qualità prezzo

da considerare

ci sono

u6 light

mi sembra

che si chiami

che è

wifi 6

dell'ubiquiti

access point

puro

con funzionalità

mesh

anche volendo

potete comprarne

più di uno

e

il secondario

diciamo

non attaccarlo

a

al cavo

ma

fargli arrivare

la connettività

da quel principale

e

e gli altri

sono quelli

della serie

omada

di tp link

ce ne sono

di vari livelli

il 225

o no

245

mi sembra

quello minimo

che considererei

ad oggi

ecco

a meno che appunto

le necessità

di connettività

non siano davvero

modeste

allora si può anche

scegliere un modello

inferiore

comunque io

giusto così

per concludere

con Antonio

visto che

la

la

la casa in cui

vivo più o meno

è dimensione

simile alla tua

io me la son cavata

tranquillamente bene

con un amplify

della ubiquity

che è un prodotto

che però

non mi sentirei

di consigliare

perché

lo trovo veramente

molto molto

molto limitato

cioè è un giocattolino

per quanto sia

molto bello

cioè da arredamento

fa la sua bella figura

e a livello di wifi

non mi ha mai

dato problemi

ha tutta una parte

dietro di software

che come spesso

discuto con Luca

è veramente

un giocattolino

giocattolino

e poi

per

per fare

la seconda parte

diciamo di wifi

per estenderlo

ho usato

un

ubiquity

una

una UAP

se non sbaglio

light

anche io

però la versione vecchia

quindi non con il wifi 6

che è

un altro dispositivo

che è

veramente fantastico

setup

rapidissimo

e te lo dimentichi

completamente

e

dulcis in fondo

ho avuto necessità

di portare anche

una rete

wifi

molto molto semplice

all'interno

del garage

e l'ho fatto sempre

tramite

un piccolo dispositivo

che Luca

è quel routerino giallo

che non mi ricordo

assolutamente

come si chiama

ma che è un dispositivo

che torna sempre comodo

da avere in casa

per portarlo

anche magari

quando si

si fa un viaggio

perché ha

tante funzionalità

per esempio

per fare degli hotspot

è in grado di prendere

direttamente

la rete

di un telefono

dell'iphone

per per esempio

creare una rete wifi

anche se questo

poi io non so

esattamente quanto

sia comodo

quando oggi

l'iphone

e l'ipad

per esempio

o un mac

hanno la possibilità

di connettersi

in maniera super semplice

tramite hotspot

tramite apple

ti ricordi come si chiama

sto routerino giallo?

è della GL

iNet

ma non ricordo

il modello preciso

ha delle funzioni

anche carine

di

load balancing

o failover

nel senso che

se avete

magari un po'

di dispositivi

in vacanza

potrebbe essere

carino

impostarlo

perché

lui prenda

la connettività

dal cavo di rete

oppure

dal

dal telefono

collegato in usb

col tethering attivo

quindi

sui vari dispositivi

non cambierete

le impostazioni

pro tip

potete mettergli

lo stesso nome

e la stessa password

della vostra rete di casa

così tutto

si connetterà

in automatico

e gestite la connessione

a livello

diciamo centralizzato

tramite questo

può essere anche utile

per quegli alberghi

che

magari ti dicono

si hai il wifi

però massimo un dispositivo

o idiozie del genere

che se non altro

mi sembra di vedere

che stanno un po'

andando a morire

però

ci può essere

questa necessità

e

questo routerino

gestisce tutte queste funzioni

in maniera

molto semplice

poi non sarà

un mostro di potenza

ci sono i fratelli maggiori

se si vuole

di più

però può andare

sicuramente bene

per piccole necessità

tipo la tua

insomma in garage

non è che

tu abbia bisogno

di chissà

che quantità di banda

no no

è soltanto per avere

una rete di wifi

che uso praticamente

solo per la macchina

per la Tesla

perché quando mi capita

di fare gli aggiornamenti

ovviamente la macchina

sta in garage

e ha bisogno

della rete wifi

appunto

io adesso che ci penso

ho recentemente

rimesso in funzione

un powerline

di quelli

base base

per portare

un po' di connessione

in cantina

perché

perché

ho un freezer lì

e mi è capitato

già due volte

nell'ultimo anno

di chiudere male

la porta

e

ottenere una produzione

industriale

di ghiaccio

fermati

fermati

voglio provare a indovinare

io allora

cosa hai fatto

vediamo

easy guess

hai messo

un termometro

smart

dentro il frigorifero

e se la temperatura

scende sotto un tot

ti manda qualche tipo

di notifica

no l'ho fatto

indirettamente

ho messo

uno shelly plug

S

a sentire

l'alimentazione

del freezer

ah ok

se va troppo

ok

e se va troppo

a lungo

il consumo

cioè perché

tutti i freezer free

che non li ho mai visti

modulare

cioè

il compressore è acceso

e quindi consuma

il picco

più o meno

o il compressore è spento

e quindi consuma

virtualmente zero

se questo picco

si protrae

per più di

non mi ricordo

quanto ho messo

forse mezz'ora

vuol dire che c'è qualcosa

che non va

e mi manda una notifica

e vado a controllare

e quindi appunto

avevo bisogno

di un po' di

quel minimo

di connettività

per lo shelly plug S

perché potesse collegare

tramite MQTT

al mio server

su Home Assistant

in realtà non è di Home Assistant

ma vabbè

e quindi stiamo

veramente parlando

di pochi

kilobit

più che sufficienti

in realtà

ho visto

ah e notare

che

l'ethernet

di

cioè

o meglio

il

il powerline

dove inserisco

la connessione

nel mio appartamento

è attaccato

a una ciabatta

e comunque

ecco

scendendo

puoi

di fatto

tre piani

per arrivare

in cantina

passando attraverso

ben due differenziali

un automatico

e unendo

le due

le due

anzi due automatici

e questi

i due rami

sono uniti

dal contatore stesso

ebbene

ho potuto

no non è vero

che il contatore stesso

beh comunque

insomma ci si passa

attraverso un po' di roba

e un po' di rame

ci sono

un 40 megabit

più o meno

sia in upload

che in download

che quindi

insomma mi sembra

più che decoroso

e enormemente di più

di quello che ha bisogno

il

lo shelly plug

ecco

ho fatto il test

in wifi

probabilmente sono anche

un po' limitato

dal wifi a 2-4 gigahertz

di questo

powerline

dovrei provare

a scarrozzare giù

il macbook air

della mia ragazza

con un adattatore

ethernet

e provare a collegarmi

ma

mi sembra un po' eccessivo

solo per scoprire

quanto va

quando poi

non mi servirà mai

no è intelligente

comunque invece

l'automazione

quella lì

del frigoriferico

io l'avevo fatta

esattamente

al contrario

per il bollitore

cioè che se

dopo un tot

di minuti

il bollitore

sta assorbendo

più di

un kilowatt

quindi vuol dire

che il bollitore

è rimasto acceso

interviene come se fosse

una sicurezza

e lui stacca

questo mi è capitato

cioè l'ho fatto

perché mi è capitato

se non sbaglio

due volte

che rimanesse

acceso il bollitore

senza dentro niente

e quindi praticamente

continuava

a consumare

fino a bruciarsi

sì fino a bruciarsi

e una volta

mi ha proprio fatto saltare

la corrente

in tutta casa

e raccontando questo

a un amico

mi fa

sì sì

un suo amico

cioè l'amico

di un amico

dice

ha praticamente

bruciato

casa sua

per un bollitore

quindi dopo quel giorno

sono andato a casa

e ho detto

vabbè

non si sa mai

però questa tomazione

la metto

e la prima volta

mi ha fatto ridere

perché per esempio

l'avevo un po'

stata un po'

troppo

un po'

troppo

troppo stringente

quindi stavo bollendo

un litro e sette d'acqua

quindi il massimo

che può fare il bollitore

e io avevo impostato

un limite di tempo

per cui comunque

il bollitore

non riusciva a portare

a bollizione

quel litro e sette d'acqua

quindi dicevo

ma come mai

cioè perché

perché si è fermato

che non è ancora

bollente l'acqua

poi mi sono reso conto

di questa cosa

e

interessante

un'altra roba

giusto così

per fare

a me piace stuzzicare

la curiosità

dei nostri ascoltatori

spero

un'altra

automazione

sempre riguardo

a assorbimenti

che magari

può essere utile

anche in questi

in questi giorni

dove

si usa tanto

il condizionatore

poi bisogna cucinare

magari c'è

chi ha l'induzione

poi c'è la lavatrice

che va

io ho

un'automazione

che quando

il consumo

supera

della casa

che è misurato

tramite

gli shell IM

quindi sono

delle pinze

toroidali

giusto Luca

la parola

sai che

sai che

sei bravo

o ct o ta

current transformers

o tiano

non so cosa vuole dire

penso sia italiano

chiedo a te

perché ho preso

solo 29

in elettrotecnica

e quindi volevo

mettere giù

cancello il podcast

o intanto

mi piace rimangare

questa cosa

e

quindi quando

il consumo sale

sopra una certa

una certa entità

mi arriva una notifica

mi dice

attenzione che

il consumo della casa

sta salendo

sopra

certi

certi valori

quindi potrebbe scattare

eventualmente

il contatore

tra l'altro

una roba del genere

si può fare anche

senza la domotica

perché

mio papà

ce l'ha a casa sua

l'ha comprato

era sostanzialmente

un aggeggio

una scatoletta

con un sensore

da mettere

sul contatore

proprio addirittura

questo

quello dell'Enel

fuori di casa

e

sostanzialmente

questo aggeggio

riesce a comunicare

con questo contatore

penso addirittura

tramite radio

perché

tira

parecchi metri

e

fa vedere

il consumo istantaneo

eventualmente

fa vedere

il consumo

massimo

il picco

della giornata

delle

non so

quante

ore recenti

e poi

integra

degli allarmi

quindi proprio

si mette a suonare

quando

il consumo sale

sopra una certa soglia

l'ho provato anche di recente

perché

sono venuti

dei tecnici

per fare manutenzione

ai condizionatori

allora iniziano a dire

va bene

accendi il primo

poi accendi il secondo

poi accendi il terzo

accendi il quarto

accendi il quinto condizionatore

a un certo punto

inizia a sentire

un bbb

ma

voi lo sentite

questo bbb

si

allora vado

ah si adesso bene

ho capito

abbiamo acceso

praticamente

5 condizionatori

e

il consumo ovviamente

è alle stelle

rischia di saltare

un po' tutto

ok Luca

ultima domanda

di questa puntata

questa è una domanda

di quelle che un po'

ti fanno dire

eh

effettivamente

non mi è mai capitato

però questo potenzialmente

è un problemino

Gianni dice

ho utilizzato

sign in

with apple

per creare il mio

account su just watch

piccola nota

del podcaster

just watch

applicazione

che serve per

vedere se un film

o una serie tv

è disponibile

su un determinato

servizio di streaming

o per noleggio

per l'acquisto

e permette anche

di segnare

quali sono

i film

e serie tv

viste

chiusa la parentesi

dice

nei mesi

ci ho lavorato

su per segnare

ciò che ho visto

quello che mi piace

e quello che

non mi piace

e sto utilizzando

il mio account

su tutti i miei dispositivi

il problema

è che mi capita

anche di vedere

i film

sull'ipad

di mia moglie

ma lì

mi sembra di aver capito

che non posso

utilizzare

il mio account

di just watch

mi piacerebbe

anche sul suo ipad

scegliere cosa vedere

e lanciare il link

al film interessato

dal mio account

just watch

mi sembra

una grossa limitazione

se non ci fosse

il modo

di sistemare la cosa

avessi utilizzato

il sign in

con google

non avrei avuto

questo problema

ho provato a chiedere

al supporto

just watch

come poter

cambiare la modalità

di login

ma non mi hanno risposto

avete qualche suggerimento

quindi piccola sintesi

apro just watch

mi devo registrare

lo faccio direttamente

tramite apple

uso anche la mail

in chiaro

mi registro

punto

se prendo il dispositivo

di mia moglie

di un mio amico

quindi legato

a un altro account apple

vado a fare login

e il sign in

with apple

lo devo fare

con l'account

di quel dispositivo lì

quindi non ho la possibilità

di fare login

con un account diverso

è una cosa

che un po'

mi ha spiazzato

perché

come diciamo

prima Luca

in prepuntata

solitamente

quando uno

fa una registrazione

simile

poi è possibile

andare ad

a legare

al proprio account

anche altri servizi

cioè facebook

e vari instagram

lo stesso google

quindi io mi registro

e poi dico

ok

collega il tuo account google

e a quel punto lì

il problema è risolto

perché io mi registro

va bene con

sign in with apple

poi ci collego

l'account google

e quindi

se devo fare

il login

su altri dispositivi

lo faccio con google

ho fatto questo tentativo

e poi

io uso

just watch

con il mio account

con il login

con google

l'avevo fatto

a mio tempo

a suo tempo

ho provato

a fare login

con l'account

di apple

sign in with apple

lasciando la mail

in chiaro

mi aspettavo

che

riconoscesse

che c'è già

una mail

gmail

mia

registrata

con un account

se provo a fare login

con il mio account apple

con la stessa mail

dica

ciccio

questo

è la stessa

persona

e invece no

cioè mi ha creato

due account diversi

l'ho notato

perché proprio

le impostazioni

che ha caricato

erano

erano diverse

e adesso

tra l'altro

mi sta dando

un sacco di errori

l'applicazione per iphone

quindi non so

neanche se ho mandato

a ramingo il sistema

però è una cosa

molto

molto fastidiosa

il consiglio

che mi sento di dare

è quello di

registrarsi

prima

a manina

quindi se è un servizio

almeno che non sia

una stupidata

c'è una roba

che sai che usi una volta

poi ne hai più

registrarsi a manina

e poi eventualmente

fare

il collegamento

con l'account

apple

con l'account google

in modo da poi

semplificare

il login

perché viene in maniera

automatica

senza dover

mettere la password

però la prima registrazione

forse

col senno di poi

vale la pena

farla

mettendo mail

e password

non so Luca

se tu hai avuto

esperienze simili

o se hai qualche

ulteriore consiglio

da dispensare

mi accodo

al tuo invito

di cercare

di utilizzare

la registrazione

tradizionale

con mail

e password

che rimane

la più resiliente

vediamo adesso

quando

prenderà piede

come si chiama

quello nuovo

di cui le paschis

ecco di cui abbiamo parlato

in arrivo

con iOS 16

e macOS Ventura

comunque

si

rimane

il sistema

più sicuro

e più a prova

di condivisione

quello di utilizzare

le password

tradizionali

a me è capitato

solo una volta

di avere

utilizzato

i segni

in UID Apple

per un servizio

che reputavo

appunto essere

così

si gli do

un'occhiata

ma poi dubito

che rimanga

qualcosa che utilizzo

il servizio in questione

è raindrop.io

che è una sorta

di organizzatore

di link

dove

possiamo andare

a salvare cose

per futura

consultazione

una sorta di gestore

dei segnalibri

è il primo

software

il primo servizio

di questo genere

che

mantengo in uso

non ci salvo

molte cose

avrò un centinaio

forse di cose

salvate

nel paio

d'anni

che lo sto utilizzando

e però

è molto

molto comodo

appunto

avevo fatto però

l'errore

di registrarmi

con

l'account

con i segni

in UID Apple

e quel che

giusto per complicare

le cose

spuntando la voce

nasconde il mio

indirizzo email

quindi gli ha dato

un indirizzo

più o meno

casuale

al sito

e lui mi

identificava

solamente

appunto

col sign in UID Apple

però dall'interfaccia

del sito

ho potuto creare

una password

normale

abbinare una mail

normale

e quindi adesso

ho la doppia possibilità

di accedere

allo stesso

identico account

o con email

e password

oppure tramite

il sign in UID Apple

quindi

mantengo

entrambe le possibilità

dove se un giorno

Apple decidere

che sono

persona non grata

e decidere appunto

di sbattermi fuori

cancellare il mio account

io non perderò

l'accesso a tutti

i miei segnalibri

perché ho comunque

l'accesso tramite

mail e password

effettivamente

questo è un altro

è un altro problema

che hai

menzionato

che

se uno

usa

Google

per accedere a tutti i servizi

perde Google

e ha perso tutto

cioè

è una cosa

abbastanza

abbastanza pesante

poi

hai voglia

metterti in contatto

con Google

e dirgli

no scusa

mi puoi ridare

il mio account

penso che

mi ricordo che tu hai avuto

problemi del genere

con YouTube

forse

o qualcosa del genere

io ero stato bandito

da YouTube

tuttora?

cioè tuttora tu

col tuo account

Google

non puoi andare su YouTube?

con il mio storico account

Gmail

sono tuttora

mi avevano forse

dato la possibilità

di ripartire da zero

ma ormai

avevo creato

un altro account

utilizzato per YouTube

e quello

basta è rimasto

quindi di fatto

ho due

account Google

quello principale

storico

chioccio la Gmail

e

questo qua

che è utilizzato

solo

la mente

per l'accesso a YouTube

con YouTube Premium

eccetera eccetera

ci voleva padre Maron

qua che ti guardava

e ti diceva

ridimiti

tra l'altro

più o meno

è stata anche colpa sua

perché avevo

cioè il motivo

per cui ero stato bandito

è che

da giovane

avevo ben pensato

di caricare

delle registrazioni

della Jalappas

di mai dire qualcosa

che oltretutto

mi sbattevo un sacco

per riuscire a ottenere

perché

li registravo

dalla televisione

con un registratore

DVD

dopodiché

li riversavo

sul computer

li convertivo

li caricavo

cioè perché

quindi

ce li hai ancora però questi

spero

i video in sé

non sono più su YouTube

perché sono stati il motivo

per cui il mio account

è stato bandito

eppure io ero convinto

che fossero motivi

di musica

per quando

facevi il DJ

no

quello mi ha

cioè qualche video

è stato

demonetizzato

non che fosse mai

stato monetizzato

e qualche altro

è stato bloccato

in qualche zona

del mondo

ma non c'è niente

di definitivo

ecco

beh io

vabbè scusami

è proprio

off topic totale

a proposito di monetizzare

o demonetizzare

i video

io intanto carico

sul mio canale YouTube

dei video

cioè così a caso

robe di videogiochi

oppure robe di quando

vado in pista

e non ho capito

per quale assurdo motivo

ma

Google

quindi YouTube

ha deciso

che uno dei miei video

di proprio

un minutino

dove praticamente

riprendo una 500

che è ribaltata in pista

doveva diventare

un video

da mettere

nella home page

di chiunque

e quindi io

senza averlo pubblicizzato

ne ho fatto niente

è un video

che ha fatto

100.000 visualizzazioni

a caso

lo metterò nel link

della puntata

così magari

se volete andare a vedere

di questa cosa assurda

forse

forse avrei dovuto

monetizzarlo

così avrei guadagnato

penso

30-40 centesimi

no deve essere

almeno 10 minuti

per essere monetizzato

un video

no non credo

quello quanto

tu devi avere

un tot di

visualizzazioni

un tot di iscritti

un tot di

visualizzazioni

i mensili

ma sono abbastanza

convinto

che deve essere

anche più di 10 minuti

perché

quando

gli youtuber

che ho spesso seguito

e che seguo

tuttora

a un certo punto

hanno detto

guardate che

per fare

perché possa essere

monetizzato un video

o forse perché

possa contenere pubblicità

adesso non me lo ricordo

però era legato

ai cash

doveva durare

almeno 10 minuti

quindi da un tratto

sai gente che faceva

video di 6-7 minuti

tutti sono diventati

almeno di 10 minuti

tutti i video

comunque ecco

mi fa piacere

che tu abbia

ottenuto

100.000 visualizzazioni

il mio video

per carità

poi era stato anche

ricaricato

perché era

stato vittima

della cancellazione

il video che mi ero

sforzato di fare

più

più lungo

più

non più lungo

ma più

visto

a 58.000 visualizzazioni

il gatto

accumulate in 11 anni

il gatto

sì quello del gatto

no

la dimostrazione

degli effetti

di un mixer

beh lo mettiamo

nelle note della puntata

così

se qualcuno vuole

curiosare

può farlo

perché mi ricordavo

c'era il video

del tuo gatto

che giocava con l'iPad

sì è vero

c'era anche quello

pace all'anima sua

devo trovarlo

forse era su un altro

account

forse l'hai caricato

su quello di Apple

sì sì sì

giusto hai ragione

e a proposito

di video su YouTube

prima hai parlato

di bollitori

vi lascio due video

di Technology Connections

dove analizza

la bollitura

dell'acqua

ah va bene

a proposito di bollitura

dell'acqua

allora io vi lascio

un altro video

dove Dario Bressanini

spiega

la tecnica

di cottura

dell'acqua

dove spegni fuoco

alla fine

a fiamma spenta

esatto

a fiamma spenta

è una cosa curiosa

mi lo segno anche questo

sentirete un po'

di click clack

Dario Bressanini

pasta

pasta

benissimo

bene abbiamo finito

di dire boiate

abbiamo finito

le domande

tutto sommato

possiamo anche aver finito

la puntata

cosa dici?

beh io volevo prima

fare crollare

qualsiasi

certezza

qualsiasi ascoltatore

cioè volevo sentirti dire

soltanto

il prossimo punto

della scaletta

poi direi che

possiamo assolutamente

chiudere il sipario

perché Luca

parlerai di un gioco

ma perché non è un vero gioco?

no no

cioè

di che cos'è allora?

è un

no

un simulatore

di Apple Store

non riesci a dire

quella parola

cioè è un gioco

un gioco nel senso

che è stato fatto

con Unity Engine

ma

semplicemente

tu sei in prima persona

ti muovi

e puoi esplorare

degli Apple Store

in giro per il mondo

si chiama

shopdifferent

no

su shopdifferent.app

però il sito

departmentmap.store

slash time machine

e niente

si può andare

a esplorare

il

come era

ad esempio

l'Apple Store

il primo

Apple Store del mondo

il 19 maggio

del 2001

quindi

vedere che prodotti

c'erano

camminare

attorno

è gratuito

potete

se volete

fare una donazione

oppure

semplicemente

scaricare

gratuitamente

il tutto

e

devo dire

che è pazzesco

perché

si nota

un livello

di dettaglio

pazzesco

insomma

veramente

ricercato

e

potete andare

insomma

a curiosare

non solo

nello spazio

ma anche nel tempo

perché qua

c'è la possibilità

di tornare indietro

tipo tu sapevi

che venivano vendute

delle stampanti

all'Apple Store

nel 2001

ma secondo me

anche dopo

me le ricordo

le stampanti

io non penso di averle mai viste

oppure

ma secondo me

già al Fior d'Aliso

quando andavamo io e te

durante l'università

secondo me c'erano

non credo

l'angolo

dove ci sono le videocamere

per fare il montaggio video

le videocamere

lo sapevo

sì anche quello

ecco

allora tu sapevi

più cose di me

e niente

l'ho trovato comunque

molto

molto interessante

dateci un occhio

funziona sia

con Mac Intel

sia con Mac

Apple Silicon

è un po'

incomprantino

il download

era un 700 MB

e adesso

mi ha presto

a cancellarlo

però è stato

un interessante

esperimento

è una di quelle cose

che si potrebbe fare

un domani

molto meglio

con la realtà aumentata

quindi tipo

un Oculus Rift

o qualsiasi cosa arrivi

e allora

te lo codi

veramente bene

tra l'altro

ecco

scusami

una parentesi velocissima

penso di aver visto

la prima vera applicazione

super figa

e super utile

per

della realtà aumentata

cioè a livello

industriale

un produttore

di impianti

di verniciatura

che

per

per programmare

un robot

di verniciatura

che solitamente

si fa

o tramite

un software

o direttamente

sul robot

con una programmazione

che si chiama

punto a punto

cioè

si muove il robot

dicendogli

fai così

fai così

ma lo fa fisicamente

sul robot

ecco

questo produttore

mi ha mostrato

la possibilità

di programmarlo

mettendo un Oculus Rift

con in mano due joystick

e nella realtà aumentata

carichi il modello 3D

di quello che tu devi

verniciare

su questo impianto

e poi

tramite i joystick

fai la programmazione

del robot

nella realtà aumentata

vedendo

quello che poi

è il risultato finale

cioè una roba

veramente

da

farti cadere

la mascella

spettacolare

veramente bellissimo

però direi

che siamo

divagati

veramente

abbiamo parlato

di come cuocere

la pasta

e quindi direi

che

Easy Pasta

Pizza e Mandolino

potrebbe essere

un bel titolo

per questa puntata

secondo me

Easy Pizza

Easy Pasta

Easy Mandolino

ma si dai

quasi quasi

vi ricordo

direi

che

potete contattarci

o mandarci

delle mail

come hanno fatto

i bravissimi

Federico, Antonio e Gianni

in questa puntata

e lo fate

scrivendo all'indirizzo mail

info.co.il

easyapple.org

in alternativa

entrate a far parte

della nostra

Easy Chat

cioè non in alternativa

potete anche

entrare a far parte

dell'Easy Chat

chat.easyapple.org

oppure

su Telegram

direttamente

Easy Chat

ci trovate

entrate

o nelle note

della puntata

sul nostro sito

trovate il link

e lì potete

direttamente

scriverci

quello che volete

e poi

partecipate anche

a discussioni

quotidiane

settimanali

si parla

di tutto

e di più

vi ricordo

anche che

potete supportare

tutto quello

che facciamo

tramite una donazione

il metodo più semplice

è quello di

Satispay

che trovate in fondo

alle note della puntata

pulsantino

poi fate una donazione

anche minima

di un euro

noi nella puntata successiva

vi ringrazieremo

e come dice sempre Luca

tu che stai pensando

di farlo

farlo

e sentirai

delle vibrazioni

quando noi

pronunceremo il tuo nome

nella prossima puntata

sul sito invece

trovate altri modi

tipo Paypal

o Apple Pay

potete anche fare

una bella recensione

tramite Apple Podcast

lasciate delle

stelline

cercate Apple

lasciate delle stelline

e scrivete due righe

salutando anche la mamma

se volete

e noi come

gesto di ringraziamento

leggeremo le vostre parole

nella puntata successiva

finisco dicendo

che potete trovarci

anche su Twitter

siamo Luca TNT

ed F Trava

per i nostri account personali

e per questa

572esima

ah no

572esima

seconda

puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

come tutti i venerdì

con una puntata

di Ziappone

alla prossima