EasyApple #575 - Easy Apple Guy
cari ascoltatori di see apple ben ritrovati puntata numero 575 io sono luca zorzi e basta
perché fede ancora questa settimana sarà assente giustificato sicuramente ma sarà con noi dalla
prossima quindi riprenderemo diciamo il format normale che questo podcast ha portato avanti
insomma da sempre un po anomalo per me fare due puntate in solitaria nell'arco delle ultime tre
però dai ci proviamo lo stesso e cogliamo l'occasione anche per ringraziare chi ci ha
sostenuto lo stesso anche malgrado l'assenza del 50 per cento dei conduttori normali dobbiamo
infatti ringraziare ivan vannicelli luce paradisiaca nicola gabriele di alessandro
dinardo e michele olivieri per il loro supporto di easy apple che è andato avanti appunto anche
in questa lentezza estiva in questa lentezza per ferie che ci ha contraddistinto insomma
in queste ultime due tre puntate e l'ultima me ne rendo conto l'abbiamo saltata chiedo scusa
in realtà la prima da un po di tempo che che saltiamo non che questo sia una giustificazione
però dai un minimo di riposo me lo sono concesso anch'io e quindi non ce l'ho
fatta a mettermi da solo a davanti al microfono registrare la puntata della settimana scorsa ma
bando alle ciance perché in questa puntata che penso sarà piuttosto compressa compatta arriva
un follow up da andrea che chiede un chiarimento riguardo alla puntata numero 573 dove ho parlato
delle preferenze di sistema del mio mac e dice credo manchi un tassello sulla condivisione dello
schermo ovvero come poi ti colleghi al mac da remoto che appusi insomma per il controllo remoto
direttamente il finder o meglio il finder che trova in rete il dispositivo in questione quindi
l'altro mac qui voglio connettermi e e poi vado appunto a collegarmi c lato desktop lo vedo nella
perché ad esempio siamo in un altro dominio di broadcast e quindi non vediamo gli annunci dei
computer che si annunciano sulla rete locale ma possiamo comunque raggiungerlo possiamo aprire
il finder premere command k per aprire la finestrella di connessione a un server scriviamo
vnc due punti slash slash indirizzo ip o hostname del
computer a cui collegarsi e diamo invio a quel punto lì si avvierà la connessione avviata in
che è un po stata abbandonata per la verità se non avessi già iteleport con cui mi trovo
discretamente salvo qualche problemino con il notch quindi per trattarne proprio un problemino
ino ma lo uso più dall'ipad dove il notch non ce l'ho e userei screens di
come si chiama non ricordo lo sviluppatore per ecco screens vi lascerò nelle note della
puntata i link a entrambe queste applicazioni anche all'applicazione suggerita da andrea che
real vnc no vnc viewer di real vnc in questo caso è lo sviluppatore proprio quello dalla
easy chat arriva invece una bellissima notizia da parte di l martinis o ai martinis questa è
una io una l attenzione mi serve un carattere monospace per riuscire a valutarlo è una l
quindi l martinis una bellissima novità da ios 16 e cioè il fatto che abbiano aggiunto
la voce che è più utilizzata penso che sarebbe più utilizzata penso dalla maggior parte dei
nostri ascoltatori in realtà forse di tutti gli ascoltatori di ios per quanto concerne la gestione
poi cancellarlo non mi interessa che rimanga del rullino fino ad ios 15 questo obbligava a più
passaggi dovevi cliccare la condivisione premere copia poi cliccare fine e poi dire elimina lo
screenshot insomma svariati tap adesso una delle opzioni che vengono quando si va a fine per
chiudere la condivisione chiudere lo screenshot insomma c'è copia e elimina quindi esattamente
quello che ci serve qualcosa che mi fa venire molta voglia di aggiornare ad ios 16 perché screenshot
ne faccio parecchi e screenshot che salvo invece sono decisamente pochi quindi la possibilità di
concentrare in un'unica azione quello che regolarmente devo fare mi stuzzicano un poco
anche se per la verità rimarrò lo stesso fedele al mia convinzione cioè che preferisco aspettare
che ios venga rilasciato ufficialmente peraltro non dovremmo neanche aspettare più di tanto perché
sono usciti gli inviti per l'evento apple che si terrà il 7 di settembre e quindi presumibilmente
di lì a una settimana o poco più quindi entro metà settembre arriverà il tanto agognato ios 16
e potremo goderci questa ed altre funzionalità senza per questo doverci installare una beta che
per quanto magari possa essere stabile ho sentito commenti
positivi sulla stabilità su iphone di ios 16 insomma stiamo sempre comunque potenzialmente
rischiando delle scocciature non credo che si possano definire più che scocciature però insomma
magari la batteria che dura un po meno qualche baghettino quella non credo che per la maggior
parte degli utenti ne valga la pena soprattutto per farne un utilizzo casuale cioè o si dice
voglio usare ios 16 voglio capirlo bene perché devo farne la recensione approfondita e allora
ci sta cioè si mette la beta si mette in conto tutto quello che questo comporta e magari lo si
vede crescere fin dall'annuncio della wdc per poi arrivare al rilascio finale non avendo questa
ambizione credo che sia meglio insomma rilassarsi lasciare che il tempo passi e che arrivi la
versione definitiva di ios quindi 7 settembre nuovi iphone svariati rumor
perché non mi riguarda in prima persona il fatto che sembra confermato che non ci sarà un erede per
la versione mini dell'iphone cosa che secondo me rimane apprezzata sulla carta nel senso che
comprare il 12 mini quando le si è rotto il suo precedente 7 mi sembrava il telefono giusto per
lei effettivamente è soddisfatta rispetto al mio 12 pro insomma lo vede come troppo ingombrante
però ecco tolto questo tutti gli altri miei conoscenti se hanno iphone hanno iphone diciamo
dimensione normale che qualche anno fa l'avremmo giudicata dimensione enorme insostenibile
adesso però ormai è del tutto la normalità quindi ecco dispiace un po' vedere morire questa linea
perché secondo me ci stava averla lì da parte però rimarranno comunque svariati gli iphone a listino
perché si parla della dimensione diciamo media e grande sia nella variante pro che non pro quindi
del processore di apple quindi si rimane fermi alla 16 adesso un piccolo un piccolo lapsus ma
insomma la versione che troviamo anche nell'iphone 13 senza andarlo a dotare del non plus ultra che
che sicuramente andrà regolarmente a piazzare però ecco di certo non si può dire che non che non sia
stata colpita un po come tutto il resto del mercato per il resto insomma staremo a vedere
penso che come ormai tradizione io e fede andremo a snocciolare quello che è successo nell'evento
avremo la puntata magari non necessariamente il venerdì ma l'anticiperemo
un pelo per cercare di darvi le nostre impressioni un pochettino più fresche più vicine al keynote
che immagino sarà trasmesso in streaming come come al solito ecco arrivano notizie non troppo
confortanti da quel di meta da quel di facebook e in particolare da instagram che dispone come
sicuramente saprete se avete avuto modo di utilizzare l'applicazione di un browser interno
cioè quando viene pubblicato un link che se non sbaglio è una cosa ristretta
alle storie non per tutti e alla biografia di ciascuno il link non viene aperto né su safari
né sulla sua diciamo versione miniaturizzata il safari view controller che riprende più o meno
in toto il quello che è l'esperienza d'uso di safari è facilmente riconoscibile dal fatto che
nell'angolo in basso a destra su iphone in alto a destra su ipad dispone dell'iconcina di safari
completa instagram non utilizza questo browser così com'è fornito da apple ma utilizza un'altra
variante non ricordo il nome tecnico dell'api una volta si chiamavano web view magari oggi
nel senso che è possibile iniettare del codice
javascript è possibile interagire un pochettino con le pagine che vengono visualizzate lì e non
vi stupirà scoprire che insomma instagram è stata colta un po con le mani nel vaso della marmellata
perché va a iniettare del javascript che consente a facebook a meta di sapere tutto quello che fate
là dentro dai siti che visitate dove cliccate dove scorrete insomma di certo non si sono tirati
andate a entrate nella pagina ma poi copiatevi l'indirizzo e andate a visualizzarlo su safari
dove meta non metterà le sue narici molto curiose non andrà a ficcanasare sulle vostre abitudini sul
e come abbreviazione lui ad esempio ha messo rrr tre volte r qualsiasi
vi ricordiamo poi se avete del tempo lasciateci una recensione non basta