EasyApple #576 - La terza puntata resuscitò

cari amici di zapple ben ritrovati mi fa molto piacere annunciarvi che questa è la puntata

numero 596 ma in particolare mi fa piacere annunciare la resurrezione tornato fede ciao

fede ciao luca il terzo la terza puntata resuscitò è venuto questo questo pensiero stamattina quando

ho realizzato che avrei registrato zapple dopo tre puntate di assenza perché ero in quella che

doveva essere una vacanza in realtà con un bimbo piccolo ho scoperto che non è proprio una vacanza

come la pensavo fino all'anno scorso cioè bellissima però di certo non rilassante riposante

è come quando ti metti a

proprio a riposare veramente stacchi la testa stacchi tutto ecco no però quando sarà maggiorenne

ti prenderai il tuo mese e mezzo di vacanza e recupererai i retrati e mancano solo 18 anni

quindi va bene dai no tant'è non aver fretta no no dai scherzo è stato molto bello mi mi spiace

per la mia assenza però ho finito proprio di ascoltare l'ultima puntata in realtà sono andato

al contrario ho ascoltato l'ultimissima poi quella con maurizio e poi la prima

l'ho ascoltata proprio al contrario ho finito di ascoltarla proprio arrivando a casa oggi da lavoro

e devo ammettere che mi sono proprio reso conto di come easy apple sia bello da ascoltare anche

per me cioè mi piace non mi piace solo perché lo faccio io lo facciamo insieme ma mi piace come

idea mi piace come quello che c'è dietro ed effettivamente mi anche queste tre puntate

qualcosa mi hanno lasciato mi hanno incuriosito l'ho ascoltato con molto piacere avevo un sacco

di follow up mentre ascoltavo spesso volevo intervenire dire ma è qua la su giù e mi sono reso

conto che poi io le ascolto guidando e quindi non ho mai il tempo la voglia e la possibilità di

segnarmi in quel momento specifico del follow up e quindi non ne ho non ne ho da il registratore

vocale perché dall'iphone anche un casino tirare fuori l'app memo vocale cioè guidando non si può

fare invece ti ricordi il registratore vocale

che usavo per registrare le lezioni all'università sì assolutamente dovresti avere magari lo

mettiamo anche nelle note della puntata così a caso e dovresti avere sempre lì pronto nel

porta oggetti quello che con una mano senza guardare riesci tranquillamente a farlo partire

registrare e dici oggi è mercoledì 31 agosto nota per me stesso è presente come si vede in qualche

film a volte sì sì sì sì sì sì no a dire la verità poi qualcosa sono riuscito a segnarmelo

in modo che posso posso parlartene tipo hai parlato delle scorciatoie di quelle che aveva citato

viticci quelle abbreviazioni da tastiera per fare una ricerca veloce su un sito web quindi per fare

una ricerca abbreviare il site due punti easy podcast punto it per esempio ecco noi in realtà

c'eravamo forse tu ti eri inventato questa questa abbreviazione fantastica già forse otto o nove

anni fa che era il chiocciola chiocciola

che diventa il mio indirizzo mail quindi il mio chiocciola chiocciola diventa il mio indirizzo mail

principale tre chiocciole diventano l'indirizzo mail del lavoro quattro chiocciole diventano un

indirizzo mail secondario perché la mail quante volte ti trovi a doverla scrivere spessissimo

quando ti registri a un sito quando fai un login cioè è un qualcosa che scrivi spesso e volentieri

e la chiocciola due volte di fila difficilmente ti trovi a digitarla quindi è una cosa che

una di quelle abbreviazioni che non capita mai di scrivere per sbaglio però è veramente utilissima

e di questo tipo ce ne sono ce ne sono parecchie però la chiocciola chiocciola che diventa mail

per me è fantastica l'altra che uso tantissimo io è la ee che diventa la e accentata quindi

quando sto scrivendo qualcosa se devo farla e accentata non tengo premuto il pollice faccio

sulla sulla cioè il pollice il dito sulla e per poi mettere quella accentata ma faccio ee spazio

diventa automaticamente accentata

e al contempo non preghi nella clemenza della dell'autocorrettore perché ti dia appunto la parola che cerchi

che poi è sempre quella sbagliata ogni volta vuoi sempre l'altra

no non non ci provo assolutamente non ci spero minimamente me ne

non ho neanche l'autocorrettore attivo cioè essere sincero

no tengo attivo i suggerimenti che mi fanno impazzire perché

già su twitter e già su isia poi ne ho parlato mi danno mi dà fastidio come come lui assuma che se tu non ti fermi subito a correggere una lettera per lui quella parte lì è giusta cioè se tu avevo già detto una frase del genere se invece di scrivere precipitevolissime volmente scrivi o recipitevolissime volmente

quindi sbagli la prima lettera lui fa finta che per lui è tutto giusto quindi non trova una correzione

a volte ci sono delle cose banali che non ti suggerisce non ti suggerisce la parola che è palese che volevi scrivere quella quindi un po mi dà fastidio però l'autocorrettore no lo tengo assolutamente disattivato

io non ce la farei cioè veramente sono troppo troppo impreciso per potermi permettere un lusso del genere

ma è la differenza tra le persone di serie a e quelle di serie b luca cioè è la verità devi accettarlo questo

comunque l'altro follow up che mi sono segnato che dico

con veramente grande gioia è riguardante one password 8 in particolare la versione per iphone e ipad che ha una funzione che io amo l'ho amata fin da subito ed è una di quelle funzioni che amo perché io amo le funzioni dove non devi fare niente per configurarle ma nel momento del bisogno loro intervengono e ti dicono ma sai che si può fare questo vuoi che faccio questo e ti migliorano ti semplificano un po la tua vita o se non proprio la vita

l'utilizzo di questi strumenti nel particolar modo one password 8 quando ti capita di fare un login per un sito che hai salvato in one password ma in cui non hai specificato il sito web in cui va usato quel login

quindi tu hai scritto poste nel titolo del login di one password ma non hai specificato che va usato sul sito poste.it sto sparando a caso

nel momento in cui tu vai a fare il login sul sito delle poste in automatico one password non sa che lì deve usare il login che tu salvato come poste quindi tu cosa dovrai fare dovrai andare a dire ok fammi vedere one password e cerco io il login che voglio usare questo per esempio su iphone trovo il login che voglio usare lo seleziono

e in automatico one password 8 ti dice vuoi che compilo semplicemente i campi nome utente password o vuoi anche che aggiorno le informazioni di login in modo che la prossima

volta io saprò che in questo sito devo usare questo login ed è una roba fantastica secondo me perché io spesso per noia per pigrizia o per dimenticanza non andavo poi a correggere le informazioni one password e tutte le volte mi ritrovo a ricercare il login manualmente invece in questa maniera qua io so che lo cerco una volta e poi in automatico si corregge quindi veramente una funzione che adoro e adoro anche quella che hanno portato sulla controparte per

windows che è in grado di supportare windows hello windows hello è una serie di funzioni che permettono di sbloccare il proprio pc tramite o delle webcam che sono in grado di riconoscere il volto o tramite dei lettori di impronta digitale quindi one password si può sbloccare con o la webcam o il lettore di impronte quindi un'altra un bel miglioramento che ho trovato non mi piace non so se l'ha notato anche te luca anzi non mi piace

ne parlavi secondo me che quando tocchi sulla password te la copia direttamente mentre io prima ero abituato a dire a volte voglio rivelarla non uso mai il mostra mostra grande però rivela mi capita spesso di usarlo e l'altra cosa che non mi piace tantissimo è che il pulsante di ricerca che questa è una mia fissa nel momento in cui lo premo e aprimi già la tastiera cioè se io ti premo voglio cercare qualcosa perché poi devo fare un secondo tap sulla barra di ricerca per

andare ad aprire la tastiera tocco cerca aprimi direttamente il tap di ricerca un po come spotlight cioè nel momento in cui lo chiamo mi apre già la tastiera e questo è soltanto così una mia

ma guarda che succede già così

a me non lo fa cioè sono

sono su home premo la ricerca e si apre la tastiera

chiudo la tastiera ripremo l'icona ricerca nella tab barra inferiore mi riapre la tastiera

allora può essere un bug che a volte non lo fa

eh

non lo fa in certe occasioni perché effettivamente si sto vedendo che anche a me funziona così però mi è capitato di avere questo pensiero

poi domanda scusa quant'è il tuo punteggio di watchtower

che non ho neanche lì cosa voglia dire

allora

devo andare a controllarlo

lo trovi direttamente lì eh

trovi apre l'applicazione in basso a destra l'ultima icona ti dice il mio punteggio è 458

il mio è più basso è 366

perché ho 110 password

deboli buona parte delle quali

sono password in realtà condivise con altre persone sulle quali non ho veramente controllo cioè

mi sono salvato le password di altre persone

e quindi lì ci posso fare veramente

sai cosa faccio io

ti dico questa mia cosa

creo una nota sicura non creo le password

sì ho capito ma stai barrando

perché no no creo una nota in one password

sì ho capito però è solo per

ehm

ah tu dici per alzare il tuo punteggio o per

o per non averle tra i piedi

per non averle tra i piedi

per non averle tra i piedi ho creato una nota

che si chiama password zia password

nonna password

cugino e lì dentro mi segno

le varie cose in modo che non ce le ho tra i piedi

nei vari altri login e

se devo vedere se ho la password

di mia zia cerco

in quella nota lì e guardo che le password

che ho sono quelle non ne ho altre

e vabbè questo così è

un mio approccio

magari è sbagliato e magari è molto meglio come fai tu

però io ho sempre

iniziato a fare così e continuo a fare così

ci sta ci sta

follow up domande

ci abbiamo qualcosa sì dai dai dai

sì allora abbiamo una domanda che arriva

da Nicola che dice

approfitto per porgervi una domanda su una cosa

che ho scoperto da poco ma mi stava andando in crisi

hai saltato a pie pari

le avevo messo complimenti nel senso che

accorciamo

i complimenti che ci ha fatto

graditissimi di Nicola ma che teniamo

per noi e andiamo dritti

le avevo saltati

in maniera consapevole

dice sto valutando di acquistare

un mac mini sono un fotografo amatoriale ma

abbastanza avanzato attualmente possiedo un iMac

da 27 pollici 5k late

2015 di conseguenza

mi sono fatto un giro per capire quale schermo

accoppiarci e ho scoperto che gli schermi

5k di Apple

sono non solo per

marketing ma lo sono non solo per

marketing ma per una ragione e se si collega

un monitor 4k che invece ha una

diversa risoluzione e soprattutto

un diverso valore ppi mac os

che ha uno scaling che lavora solo in base

2 deve effettuare una serie di operazioni

di scaling che vanno a inficiare

le prestazioni in maniera minima e anche

la qualità visiva cosa che preferirei evitare

quindi sostanzialmente fa uno scaling un po

così e così

se non è un

se non è un 2x

vi lascio un video youtube che spiega bene la questione

che troverete nella notte della puntata

mi piacerebbe molto sapere se secondo voi questa cosa

impatta davvero sulla qualità visiva

il mio monitor retina 5k è fantastico

e non vorrei fare un passo indietro da questo punto di vista

oppure se parliamo di aria fritta

non so Luca tu cosa ne pensi

in base anche alla tua esperienza

del tuo monitor che è a tutti gli effetti

un 5k

la mia esperienza diverge per esempio

da quella del nostro amico e collega

Maurizio che sostiene

che invece un 4k di buona qualità

possa essere

una buona approssimazione del 5k

e devo dire

che per me malgrado non abbia

una vista affatto acuta

ho gli occhiali da sempre

sulle cose normalmente piccole

faccio fatica a leggerla

insomma spesso ingrandisco

i caratteri così per leggerci meglio

tuttavia non so riesco a notarlo

la differenza

tra uno scaling intero

e non intero e mi disturba

abbastanza devo dire la verità

ho fatto delle prove con il

mac mini collegato per carità un 4k

per niente eccelso

e al 5k

e al di là di cose tipo i colori

che vabbè è molto meglio lo schermo 5k

ma proprio la nitidezza

io francamente lo vedo

vedo quando lo scaling non è intero

e preferisco grandemente

i 5k

il problema è che è una risoluzione abbastanza anomala

e non c'è scelta sul mercato

ci sono l'lg 5k

che è ancora in vendita

lo studio display di apple

e fine perché questi sono quelli che sono

attualmente

in commercio

mi sembra che dell ne avesse fatto un modello

ma che non è più commercializzato

e quindi le scelte sono davvero

davvero poche

qualcuno avevo visto su internet che aveva

riciclato il pannello di un iMac

gli aveva tolto il computer

da dentro insomma e gli aveva messo

una serie di schede elettroniche

per poterne sfruttare il pannello

e ne avevamo parlato

anche qua su easy apple secondo me se cerchi fede

riusciamo a recuperare il video

e mi sembra che con 200

300 euro una roba del genere

avesse acquistato tutti i componenti

necessari per rendere

fruibile lo schermo 5k

dell'iMac come schermo esterno

il che è tanta roba nel senso

avendo già come nel caso

di Nicola

uno schermo 5k incorporato in un iMac

ormai obsoleto dal punto di vista

di computer ecco

può essere interessante riciclarlo

tra l'altro ad un costo che ti consentirebbe

non ti consentirebbe nemmeno

di prendere un buon 4k quindi

potrebbe essere un'opzione interessante

chiaro che ci vuole manualità

un po' di voglia di sporcarsi le mani

ecco tutto ciò per dire

che si è un argomento abbastanza

che abbiamo dibattuto in passato

e stringi stringi

com'è la gestione

degli schermi diciamo high dpi

cioè ad alta risoluzione

nel mondo macOS

macOS ragiona

sempre con il retina 2x

dove ciascun pixel del mondo

non retina diventa

4 pixel

non per niente le risoluzioni

sono doppie su entrambi i lati

tra le versioni retina e non retina

di uno schermo

il vecchio cinema display era 2560x1440

ecco che per trasformarlo

in 5k è diventato

5120x2880

esattamente il doppio su ciascun lato

il che fa sì che la risoluzione

quadruplichi

quando però ci ritroviamo davanti

a uno schermo che non è

cioè non è

non ci consente di avere

una risoluzione esattamente doppia

immaginiamo un 4k

che è 3840x2160

se la memoria non mi inganna

possiamo averlo in modalità 2x

solo se paragonato

al 1080p quindi 1920x1080

il che vuol dire

che su un 27 pollici

sarà tutto piuttosto grande

ecco non ci sarà tanto contenuto

sullo schermo rispetto alla dimensione fisica

dello schermo stesso

per simulare diciamo

il 1440p

che è la risoluzione non retina

diciamo idonea per il 27 pollici

mac os dovrà andare a fare

un piccolo trucchetto

cioè ragionerà al 1440p retina

sarebbe dire il appunto

5120x2880

dello schermo 5k

dopo però si ritroverà con pixel in eccesso

rispetto a quelli che può mostrare lo schermo

e quindi andrà a effettuare un'ulteriore

riscalatura per riuscire

a farlo entrare nella risoluzione

effettiva del display

cosa che ve lo immaginate facilmente

non dà luogo a contorni netti

ma devono essere per forza

un pochino diciamo sfocati

perché un pixel

anzi un punto

sullo schermo

che sarebbe 1x1 pixel non retina

2x2 pixel retina

diventa magari 1,3x1,3 pixel

in questo mondo scalato

e quindi questa cosa non è fattibile

o il pixel è acceso o il pixel è spesso

e quindi bisogna andare a creare

magari dei mezzi toni

sui pixel adiacenti

per dare la parvenza di una linea

ecco giusto per fare un esempio

quindi può essere che si noti di più o di meno

sul testo secondo me si nota parecchio

su un'immagine invece assolutamente

direi invisibile

a meno di non andare a vedere dettagli particolari

che ne so dei capelli o che

però sul testo è particolarmente evidente

e lo schermo veramente retina

come il 5k lo rende

lo rende molto bene

e qui c'è un po' di rispetto a questo

qui c'è un po' una contraddizione però in casa Apple

perché non ricordo

con certezza forse con i nuovi

MacBook Pro con l'M1

hanno risolto

questo problema

e cioè che praticamente con tutti gli altri display

la risoluzione

cosiddetta nativa di default

che macOS propone sui portatili

non è in realtà

una risoluzione vera retina

una risoluzione scalata come quella che discutevo prima

ad esempio il mio 15 pollici

del 2016

ha un risoluzione vera retina

aveva uno schermo se non sbaglio

2880x1800

che fa sì che la sua

risoluzione retina corrispondesse

al 1440x900

che però

è tutto abbastanza grande

sullo schermo e quindi Apple cosa faceva

simulava il 1680x1050

e quindi il risultato

era uno scaling

non perfetto

e si poteva notare insomma sullo schermo

qualche imperfezione

anche se a mio avviso

più lo schermo è piccolo

quindi magari un 13 pollici

e meno questo effetto è evidente

viceversa su un 27 pollici

malgrado tendiamo ad allontanarci dallo schermo

io lo trovo più apprezzabile

tutto ciò per dire che

sì secondo me il 5k vale la pena

se chiedi a Maurizio Natale

ti dirà non vale la pena

è meglio magari un 4k

magari addirittura un 32 pollici

Maurizio ha dedicato

un'intera televisione da 77 pollici

allo schermo principale del suo computer

e quindi

le opinioni sono diverse

la realtà è che forse

ti conviene fare qualche prova

procurati uno schermo 4k di buona qualità

e fai i tuoi esperimenti

puoi anche usarlo come schermo esterno

del tuo iMac 5k attuale

ecco quindi è soggettiva la questione

ma la mia personale opinione

è che il 5k non sia poi

uno specchietto per le allodole

se poi si vogliono

il doppio schermo come nel caso di Fede

beh tanto per cominciare

con il Mac Mini M1

non si fa girare il doppio schermo a 5k

però i costi li evitano

evidentemente

se invece lo schermo è uno

e si prevede di tenerlo per molti anni

forse può valere la pena

di fare questo investimento

ma quella di Maurizio del monitor

dal tv da 77 pollici

era una battuta che non ho capito?

o c'è stato un filo di verità?

era una battuta

ok

bella linea

l'idea di usare l'iMac da 27 pollici

da 5k

secondo me

poi non può fare un conto economico

vedere quanto lo venderebbe

quando li costerebbe

però è un'ottima idea

se quello è uno schermo che ti piace

secondo me l'idea di Luca

è ottima

e mi ricordo anch'io

che ne avevamo parlato su EasyApple

di fare qualcosa del genere

vedo di cercare di recuperarlo

ma se no dai

googlando un pochettino

immagino che comunque si riesca a trovare

io poi

dico soltanto che sono fanatico

del doppio monitor

perché secondo me

ti dà più flessibilità

nell'organizzare le finestre

quindi a me piace così

poi mi rendo conto che in certe occasioni

non lo uso per niente

il secondo monitor

uso soltanto il primo

però per esempio al lavoro

per me il doppio monitor

è assolutamente fondamentale

passiamo alla seconda domanda

che in realtà è più

la domanda barra follow up

che Alino

dice che lui utilizza

l'applicazione condivisione schermo

per controllare i Mac remoti

dei suoi amici

magari per dare

assistenza

inviando una richiesta

direttamente tramite

l'ID Apple

però ha un amico

quindi un contatto

di Apple in particolare

che non riesce

a controllare

in questa maniera qua

e ha un MacBook Pro M1 Pro

però questo non penso sia

importante

dice

avete dei suggerimenti?

ho ben provato anche

ad uscire dall'ID Apple

a formattare la macchina

ma niente

se accediamo col suo ID Apple

dall'altro Mac

tutto funziona correttamente

queste sono di quelle

stranezze

a cui solo Apple

o forse neanche Apple

può dare una risposta

e credo che questo

interessante metodo

che ci suggerisce Alino

sia lo stesso

che si ha a disposizione

nell'applicazione messaggi

di macOS

quando noi

apriamo una conversazione

se premiamo sulla I

che c'è in alto a destra

compare la condivisione schermo

che funziona

in maniera bidirezionale

cioè potete

o invitare

la persona

a vedere il proprio schermo

insomma lo schermo

di chi sta inviando

la richiesta

o viceversa

si può chiedere

alla persona

di condividere

il suo schermo

e quindi noi possiamo

vederlo

normalmente appunto

l'ho sempre visto

utilizzato

e l'ho utilizzato

integrato

con iMessage

però

come giustamente

ci segnala Alino

è possibile bypassare

la messaggistica

andare dritti

sull'Apple ID

che poi è quello

che ci sta dietro

anche con l'utilizzo

con iMessage

ho notato

che ci sono

spesse volte

delle difficoltà

di connessione

quindi

non è proprio

una soluzione

a prova di bomba

per le soluzioni

a prova di bomba

di condivisione schermo

remoto

tra utenti

remoti

di solito

io utilizzo

AnyDesk

si

io da quando

ho scoperto

per esempio

con computer di lavoro

usando la VPN

adesso a premoto

è un altro mondo

quindi penso

si possa fare

magari la stessa cosa

anche tra Mac

magari no?

si

allora diciamo

si si può sicuramente fare

bisogna avere una VPN

tra i computer

perché esporre

il desktop remoto

di Windows

o VNC

nel caso

dei Mac

su internet

è veramente

un chiedere

di venire bucati

tra

ad esempio

computer

di più persone

si può pensare

a una soluzione

tipo

Talescale

ZeroTier

qualcosa

Nebula

insomma

quelle VPN

facilitate

che non ci richiedono

grandi configurazioni

ci danno un IP privato

per ciascuno

dei dispositivi

connessi

e possiamo

appunto

raggiungere

il computer

del nostro

amico e collega

e di connetterci

con il

desktop remoto

o la condivisione

a schermo

di macOS

in maniera sicura

senza

dover creare

diciamo

una VPN

vecchio stile

ecco

se avete un Synology

per esempio

c'è direttamente

l'applicazione del Synology

per fare le VPN

quella

comodissima

l'ho usata anche

in estate

mi sono reso conto

di essere

l'ho anche tuttato

ero molto felice

nel momento in cui

stavo facendo

la cacca

sul gabinetto

e allora

dovevo aggiornare

qualcosa

non mi ricordo

forse qualcosa

relativo al Raspberry

dovevo modificare

secondo me

un file di

si ok

dovevo modificare

un file di configurazione

nel Raspberry

di un Docker

di un container

che era

ZB2MQTT

per modificare

un parametro

e io lì

ho acceso la VPN

ho usato Termius

mi sono connesso

in SSH

al mio Raspberry

sono entrato

con Nano

a modificare

il file di configurazione

ho riavviato tutto

ed ero felice

e io mi sono reso conto

che non so

se è una cosa bella

o brutta

essere felici

per aver fatto

una cosa del genere

questo per dire

che sin oggi

è una macchina

che mi sta

dando tante

mi sta aprendo

tante possibilità

che prima

non consideravo

una di queste

per esempio

è il backup

delle foto

visto che ero al mare

col bimbo

ero proprio fanatico

del dire

so che potrebbe

succedere qualsiasi cosa

mi cade il telefono

in mare

o

me lo rubano

o mi si rompe

quindi

in maniera molto ossessiva

continuavo a fare

il backup

delle foto

tramite l'applicazione

Synology Photos

sia io

sia Elisa

e

tornando a casa

ho detto

cavolo

questa cosa però

secondo me

ha senso

che la faccio fare

anche

ai miei genitori

loro hanno

un QNAP

molto datato

e ho detto

ci sarà qualcosa

di simile

allora ho detto

va bene

mi incurioso un attimo

provo a informarmi

e alla fine

leggevo solo

commenti negativi

sul QNAP

che ha

se non sbaglio

un'applicazione

foto

però poi

stanno switchando

a un'altra

l'ho installata

l'ho configurata

ma non funzionava

non capivo perché

devo dare dei permessi

sono andato

nell'interfaccia web

l'ho modificata

alla fine scopro

che questa applicazione

era solo per vedere

le foto

non per caricarle

per caricarle

bisogna usare

l'applicazione Qfile

che è l'applicazione

file manager

però l'ho vista

e non mi faceva impazzire

cioè da un'applicazione

carico le foto

in automatico

e dall'altra

vado a vederle

non lo so

non mi ha fatto impazzire

mica tanto

e quindi alla fine

la soluzione che ho trovato

più semplice di tutte

è quella di dire

vabbè io ho tanto spazio

ancora sul mio Synology

ho creato un account

a mia mamma

mio papà

molto molto semplice

limitati nei permessi

gli ho configurato

la loro applicazione

magari per il primo

upload

gli ho detto

passate a casa mia

che magari

in qualche ora

l'upload si fa

una sera che vengono a cena

lasciamo i telefoni

accesi

con la modalità

backup settimanale

che è proprio

una modalità

dell'applicazione

che va a spegnere

lo schermo

però l'applicazione

resta accesa

in modo da

continuare a fare

il backup

e poi a quel punto

basta accendere

l'applicazione

una volta ogni tanto

e far fare

il backup

e cosa significa però

dire a mia mamma

di fare il backup

una volta ogni tanto

vuol dire

che devo ricordarglielo io

e allora

ho colto l'occasione

perché era una scorciatoia

molto semplice

con l'applicazione

comandi

che viene triggerata

viene attivata

quindi quando

lei mette in carica

l'iPhone

e quando mette in carica

l'iPhone

in automatico

viene lanciata

l'applicazione

Synology Photos

punto

questo è veramente

molto semplice

dalla quale lei

dovrà uscire di corsa

perché

funziona anche

se hai il telefono

bloccato

funziona anche

se hai il telefono

allora sì

a volte sì

a volte sì

sono quelle cose

che dici

funziona quando

e come

non lo so

però a volte

funziona

secondo me

la notte

quando lo metti

in carica

però va

perché a volte

apro l'applicazione

e non ho niente

da caricare

a volte

e questo secondo me

dipende anche molto

dal quanto

utilizzi

quell'applicazione

ti faccio

un paragone

Google Photos

io

fino a

qualche mese fa

ce l'avevo

nella schermata

principale

dell'iPhone

e mi capitava

di aprirlo

ogni tanto

facendo pulizia

ho deciso

di togliere

questa applicazione

dalla home screen

e di metterla

dentro l'app library

e quando mi serve

la apro

ecco

mi sono reso conto

che con questo

nuovo setup

il backup

delle foto

non lo fa

praticamente mai

quindi non so dire

se

prima lo faceva

perché l'applicazione

l'aprivo

e quindi quando l'apri

automaticamente

va a fare il backup

o se

iOS ha deciso

che siccome io

questa applicazione

la sto usando meno

gli da meno possibilità

di lanciarsi

in background

questa è una cosa

che

direi questa

anche a me

sembra più

più credibile

questa seconda

questa seconda opzione

però

questo per dire

che comunque

Synology

ti offre

questa possibilità

di avere

per esempio

le foto

salvate

ed è vero

che le salviamo

su Google Photos

ed è vero

che le salviamo

su iCloud Library

è vero che le salviamo

magari anche su Amazon Photos

o su qualcos'altro

però

forse

è importante

avercele anche

ben salvate

in locale

perché

potrebbe succedere

sempre di tutto

domani decidono

che la tua mail

o ti rubano la mail

e ti piallano tutto

oppure

Google

decide che tu

non puoi più

usare il tuo account

Google

per qualche motivo

e quindi

mi dà molta più serenità

avere tutte queste foto

salvate nel Synology

ed è bello

proprio questo

di aver creato

degli account

in maniera molto semplice

per mio padre e mia mamma

e loro fanno

il backup lì

tra l'altro

un'altra funzione

che ho scoperto

molto bella

di Synology Photos

è quella di poter creare

un

un link

per

poter

far caricare

le foto

a chiunque

l'idea è questa

facciamo una festa

di compleanno

facciamo

un qualsiasi evento

facciamo qualcosa

dove tutti scattano

tante foto

oggi cosa si fa

poi ce le mandiamo

su Whatsapp

beh che schifo

allora

io mando

nel link di Whatsapp

questo

cioè

nella chat di Whatsapp

o ai miei contatti

mando questo link

generato da Synology Photos

dove le persone

possono andare

a caricare le foto

e queste vengono

caricate direttamente

dentro la mia libreria

Synology Photos

volendo

già anche

in un album

che io decido

quindi

vacanza al mare

tanti fanno le foto

al bimbo

mio figlio

metto questo link

lo do agli familiari

ai miei cugini

dico per favore

quando fate le foto

poi caricatele qui

ed è la cosa più

cioè

erano già

becappate

io le potevo vedere

le poteva vedere

anche Lisa

cioè è veramente

una funzione

fantastica

e l'ho apprezzata

tantissimo

e ho altre cose

da raccontarti

di quest'estate Luca

eh vabbè

se

sei stato in ferie

il minimo

che tu possa fare

è dirci

che cosa

che cosa è successo

di interessante

ma prima

volevo

solo confermare

in realtà la notizia

non è recentissima

però ci arriviamo

solamente adesso

perché

c'era altro da dire

che arriverà

in ritardo

iPadOS

perché

hanno già rilasciato

la versione beta

della 16.1

chiara indicazione

del fatto

che insomma

sono rimasti indietro

con

con lo sviluppo

non ce l'hanno fatta

covid

non covid

chissà

quale è stata la ragione

forse anche

questo stage manager

che non convince ancora

non convince

i

i power user

di iPad

lascia indifferenti

gli utenti di macOS

insomma

questa

questo voler

reimmaginare

il multitasking

che

per quanto

forse

abbastanza spettacolare

da vedere

alla WWDC

l'ho trovato

carino

io stesso

mi sono immediatamente

reso conto

che non ero

il profilo giusto

dell'utente

che poteva

effettivamente

utilizzare

questa funzione

chi

invece lo è

questo tipo di utente

l'ha trovato comunque

limitante

e ricco di bug

e quindi insomma

Apple

ha deciso di

darsi un po' più di tempo

vedremo se sarà appunto

per correggere

questo

o semplicemente

per

in generale

dare più tempo

al sistema di maturare

e di eliminare

qualche bug

di troppo

che c'è

nell'utilizzo generale

del sistema

e quindi

è stato genericamente

rimandato

avverrà

dopo

il rilascio

ufficiale

di iOS 16

il quale

mi aspetto

avvenga

venerdì 9

potrebbe essere

una data papabile

considerato che

mercoledì 7

ci sarà

il keynote

di Apple

in cui verrà presentato

il nuovo iPhone

e il nuovo iPhone

naturalmente

monterà

iOS 16

tanto l'hai visto

il nuovo iPhone

quello con

il joystick

integrato

la crown

la doppia fotocamera

ho visto

quello con

la tastiera laser

che lo proietta

sullo schermo

dai ti ho lanciato

un assist

ma non l'hai colto

no

c'è un sito

dove puoi disegnare

progettare

il tuo iPhone

e

io l'ho appena

progettato

con una mega fotocamera

frontale

in mezzo

allo schermo

in alto

centrale

ma in alto

diciamo che cos'è

è un sito

che pensare

che gira in un browser

è una cosa

folle

vorrei raccontarla

questa cosa

a qualcuno

che magari

ha vissuto

negli anni 80

l'informatica

e magari

purtroppo

oggi

non è ancora vivo

e dirgli

sai che in un browser

c'è un modello 3D

che io posso modificare

in tempo reale

aggiungendo oggetti

colorandoli

e me lo renderizza

istantaneamente

e posso ruotarlo

e manipolarlo

come voglio

cioè è una roba folle

secondo me

però è un sito

dove ti dà

un iPhone

o meglio

la forma

di un iPhone

standard

e poi ci sono

tutta una serie

di oggetti

che può essere

il pulsante

d'accensione

lo switch

del silenziatore

la click wheel

dell'iPod

l'iPhone jack

un'antenna

ecco

gli posso mettere

una bella antenna

frontale

anche questo

antilaterale

le pro handle

le maniglie

pro

pro handle

non le vedo

sono prima

del joystick

appena prima

del joystick

allora

c'è il cavo HDMI

non c'è il cavo Ethernet

Luca

questa cosa

penso che ti faccia

abbastanza fastidio

posso mettere però

il rotary dial

quindi quello

c'è il compositore

dei numeri

quello dei telefoni vecchi

si può mettere

e lo si può mettere

anche rosa

bello

io per facilitare

gli spostamenti

ho installato

quattro ruote

sul retro

e per spingere

il volante

gliel'hai messo

non gliel'ho messo

perché non c'era

però ho messo

le maniglie

sopra

e secondo me

ah puoi mettergli

anche di lato

un portatazze

vabbè

è un sito

dove si può

giochicchiare

un'elica

per la propulsione

gliel'ho messa dietro

per far renderlo

un pochettino più green

comunque dai

è una cosa

molto simpatica

dove ci si può perdere

un paio di minuti

e magari

così con gli amici

farsi due risate

si può progettare

il proprio iphone

trovate il link

nella notte della puntata

sono curioso di vedere

come funzioni

su ipad

per esempio su iphone

magari funziona

altrettanto bene

funziona benissimo

e ho scaricato

il video

della presentazione

del mio nuovo iphone

e fede

non so se

hai anche il tuo

no non l'ho visto

che si poteva fare il video

porca miseria

hai già chiuso

beh allora magari

ricrealo

il mio

il mio ha fatto malissimo

tra l'altro

e niente

lo metteremo

nelle note della puntata

questo

lo chiameremo

iphone luca

luca provo

no questo

non lo sapevo

mi spiace

me lo son perso

completamente

dopo mi raccomando

perdici del tempo

e ricrealo

quanto costa?

1525 dollari

il mio è 900

eh ma perché

il mio ha

quattro ruote

l'elica

e due maniglie

beh comprate il mio

costa molto meno

stupendo

vabbè

cioè è veramente

pazzesco

una fluidità impressionante

sì sì sì

divertente

divertente

assolutamente

bello bello

vabbè torniamo con

i piedi nella sabbia

e volevo raccontarti

che una

delle

delle

siccome è svolte

che ho vissuto

quest'estate

forse anche

grazie un po'

alle leggi italiane

è stata quella di

poter andare in spiaggia

praticamente

con l'apple watch

e se andavo al bar

volevi prendere la birra

volevi prendere

volevi prenderti qualcosa

portavi l'apple watch

e basta

e gli dicevi

pago con la carta

e

pagavi con la carta

punto stop

e

e ovunque

ho girato

quasi solo con l'apple watch

per fare i pagamenti

e in un caso

addirittura

non avevo voglia

di andare io al bar

ma ho mandato

mio fratello

visto che andavo

una volta a turno

gli ho dato

l'apple watch al polso

glielo ho sbloccato io

e lui ha fatto

il pagamento

con l'apple watch

senza nessun problema

ed è una cosa

che mi è

mi ha

mi ha veramente

dato tanta

tanta comodità

cioè

veramente

non ho preso monete

non ho dovuto

verificare di averle

non ho

preso il resto

poi mettilo via

fantastico

e

una delle applicazioni

secondo me

must

must have

per l'apple watch

è pedometro

plus plus

pedometer

plus plus

penso che sia tradotto

in italiano come pedometro

perché

è vero

che ci sono le attività

ci sono gli anelli

delle attività

nell'applicazione

salute

si possono vedere i passi

però con questa applicazione

si vedono solo i passi

e il bello

è che c'è anche una

complication

mi pare

si chiami

aspetta

c'è una complication

mi pare

si chiami

che si può mettere

sui quadranti

dell'apple watch

che mostra

il numero di passi

che avete fatto

nella giornata

e c'è anche un anellino

che

vi mostra anche

il progresso

che vi mostra

quanto siete vicini

al vostro obiettivo

nel mio caso

erano i miei

classici

10.000 passi

e avere questa applicazione

secondo me installata

la installi

e te la dimentichi

e quando la vuoi usare

la usa e ce l'hai

e soprattutto

hai lì

l'iconcina

sul quadrante

dell'apple watch

che

che fa assolutamente

assolutamente comodo

e un'altra cosa

che ho avuto modo

di provare

di cui ho già parlato

in qualche puntata

passata

è

il famoso

easy park

quindi quel servizio

per cui si può pagare

un parcheggio

direttamente

tramite l'applicazione

in questo caso

mi era tornato

diciamo

abbastanza comodo

perché io

per motivi di comodità

l'ultima sera

prima della partenza

ho spostato la macchina

vicino all'hotel

in un

lì davanti all'hotel

il parcheggio

era a pagamento

pagamento

facendo due conti

sostanzialmente

io avrei dovuto

pagare una giornata

intera di parcheggio

che non mi era chiaro

se era

però pagando

la giornata

intera

sia fino alla mezzanotte

o le 24 ore

solari

diciamo

perché sarei partito

poi la mattina

alle 9

il parcheggio

iniziava la sera

alle 8

quindi non era molto chiaro

soprattutto

dovevo anche andare

a recuperare

le monete

perché i parchimetri

non accettavano

né i contanti

né le carte

quindi devo andare

a recuperare

8 euro di moneta

che dove le vado a prendere

allora

vedo che si può usare

easy park

quindi perfetto

dico va bene

l'applicazione

c'era installata

vedo cosa

cambia

e mi rendo conto

che alla fine

la tariffa

sembra praticamente

la stessa

cioè

il parcheggio

giornaliero

mi sembrava

costasse 8 euro

io pagando

invece

fino alla mattina

alle 9

pagavo 6 euro

e qualcosa

sto configurando

il parcheggio

mi rendo conto

che la targa

non è quella corretta

era quella

della macchina

di mio fratello

allora vado

nel menu

dell'applicazione

cambio targa

come cambio targa

mi dice

ok perfetto

il tuo parcheggio

è partito

io

dico ma scusami

non ho dato

nessuna conferma

la roba mi ha fatto

strano

perché ho detto

ok

fortunatamente

avevo solo due targhe

ho detto

se avessi avuto

anche la targa

della macchina di Elisa

avevo il dubbio

di qual era la mia targa

quella di Elisa

avrei rischiato

di fare

un errore

vabbè però

è partito

il parcheggio

ed effettivamente

è comodo

perché non ho dovuto

fare niente

solo

mi sono premurato

si dice premurato

si

di scrivere

su un foglietto

di carta

easy park

e l'ho messo

sul cofano

della macchina

cioè dentro

il cruscotto

della macchina

perché ho detto

magari passa un vigile

mi fa la multa

poi inizia

tutta l'altra fila

devo dimostrargli

spiegargli

perché bisognerebbe

esporre il tagliandino

di easy park

cosa che non avevo

dietro con me

perché non l'avevo mai usato

allora ho messo

un foglio di carta

con su scritto

solo easy park

comodo perché poi

anche la mattina

mi rendo conto

che non riesco

a partire per le 9

ma mi serve ancora

mezz'ora

40 minuti

allora incremento

la sosta

e a quel punto

lì incrementandola

mi rendo conto

che vado a pagare

più di 8 euro

che erano quelli

del giornaliero

quindi vabbè

questo però

è un dettaglio

perché la comunità

è assolutamente

impagabile

finisco di far la sosta

parto

e vorrei

una ricevuta

un qualcosa

che mi possa

un documento

così

vado dentro

il mio profilo

di easy park

trovo

la cronologia

dei parcheggi

clicco

su

il parcheggio

appena fatto

e trovo

questa voce

ora dimmi tu

cosa ne pensi

Luca

ricevi

la ricevuta

al costo

di 20 centesimi

ti manderanno

un sms

con la ricevuta

cioè

io sono

diventato pazzo

perché questa

è una roba

questo è proprio

un modo

per tirar fuori

dei soldi

ad un utente

dandogli cosa

un pezzo di

pdf

inviato via mail

no

per me

questo è veramente

questo è veramente

un insulto

quindi quando

la scorsa volta

avevo parlato

molto

no molto male

di easy park

avevo parlato

diciamo così

come easy park

secondo me

poteva essere

venduto

o proposto

agli utenti

in maniera diversa

come qualcosa

di vantaggioso

economicamente

non qualcosa

che ti viene a costare

un 20%

in più

poi in realtà

mi sono reso conto

che oggi

usandolo

cioè

usandolo

questa vacanza

è stato

comodissimo

ma poi

mi puoi far pagare

una ricevuta

in pdf

cioè

la trovo una cosa

veramente

da anni 90

è una roba

che io

non ho assolutamente

tollerato

mi ha dato

molto molto

molto molto

fastidio

e non trovo

nessuna spiegazione

penso che sia

più ridicolo

di quando

questa è una piccola

parentesi

che apro

parlando con

l'assistenza telefonica

di una banca

se non sbaglio

era

hello bank

volevo capire

per qual motivo

io

non pagavo

i bonifici

ordinari

ma pagavo

i bonifici

programmati

o ricorsivi

che non ha senso

secondo me

se non pago

l'ordinario

si ricorrente

scusa

ricorrente

o programmato

cioè

fai questo bonifico

fallo tra tre giorni

fallo

quella data lì

oppure programmato

ogni tot

cioè io

ho chiesto

alla signorina

per qual motivo

dovessi pagare

dei bonifici

ricorrenti

e lei

mi ha spiegato

che sostanzialmente

quando fai un bonifico

ricorrente

ci deve essere

qualcuno

che dietro

con un computer

si mette lì

a fare

il bonifico

per te

io non ti sto

prendendo per il culo

Luca

cioè questa

la sua spiegazione

è stata questa

io mi sono fatto

una grossa risata

ho appeso

e ho chiuso

il conto corrente

con quella banca

cioè

diretto

mi sono fatto

una grandissima risata

va bene

questo è un po'

un po'

quello che

ma Fede

tu torni

e subito

crei del casino

perché

hai sconvolto

il mio

equilibrio interiore

cosa abbiamo dimenticato

questa puntata

i donatori

come no

l'hai detto

all'inizio

no

no

non so

o ero completamente

strafatto

e gli ho detti

senza saperlo

allora ti dico di sì

perché

quando

quando

stavo leggendo

creando le note

della puntata

mi sembrava

di averli sentiti

all'inizio

ti giuro

in questo momento

non lo so

però

ringraziai due volte

non fa assolutamente

assolutamente male

anzi facciamo così

visto che

sono stato assente

tre puntate

le ringrazio io

vai vai

ringrazio

le donazioni

di Ugo Romanelli

di Luce Paradisiaca

di Davide Tinti

Nicola Gabriele D

Gabriele C

e Dario N

grazie mille

per averci supportato

nonostante anche

io mi sia assentato

abbiamo saltato

anche una puntata

però veramente

grazie mille

per il supporto

se anche tu

che in questo momento

stai ascoltando la puntata

dici

ma come faccio

a dare una mano

a questi due ragazzi

come faccio a ringraziarli

a farli capire

che a me piace

quello che fanno

bene

vado a dare una

fare una donazione

in maniera più semplice

in fondo

della notte della puntata

un pulsantino

che apre Satispay

faccio una donazione

e noi in cambio

ti ringraziamo

la puntata successiva

altrimenti sul sito

nella sezione supporto

ci trovi

tutto quello che serve

per fare una donazione

o con Paypal

sia singola

o sia ricorsiva

oppure tramite

Apple Pay

mediante

Stripe

mi viene hype

tutte le volte

invece è Stripe

se invece

volete scriverci via mail

per qualsiasi cosa

info chioccio

la isia

apple.org

e dai

ci trovate anche

su

sull'easy chat

Luca hai fatto

una sviolinata

sull'easy chat

ma era verissima

nell'easy chat

ci sono veramente

tantissime persone

in gamba

non c'è mai stato

un singolo episodio

di litigio

di mai

la necessità

di dover intervenire

in una chat

con dentro

centinaia di persone

è una cosa unica

che significa

che la comunità

comunque

di ascoltatori

di Easy Apple

sono tutte persone

veramente

veramente

per bene

mi piace

questa cosa

faccio una battuta politica

sarà contenta

la Meloni

vabbè

a parte questa stupidata

ho ancora un sacco

di cose da raccontarti

ma le racconto

settimana prossima

Luca

per questa

470

sedima puntata

è decisamente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

di venerdì

anzi non di venerdì

perché c'è il WWDC

non si saprà quando

ma il prima possibile

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto

a presto

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS